Indice
270 relazioni: A-ha, ABC (Stati Uniti d'America), Alex Britti, Alicia Keys, Alpha Blondy, Andrea Bocelli, Angélique Kidjo, Annie Lennox, Antonello Venditti, AOL, Apartheid, ARD, Audioslave, Australia, Austria, Axelle Red, Band Aid (supergruppo), BAP (gruppo musicale tedesco), Barenaked Ladies, Barrie, BBC, BBC News, BBC One, BBC Three, BBC Two, Belfast Telegraph, Belgio, Berlino, Bi-2, Biagio Antonacci, Björk, Black Eyed Peas, Blue Rodeo, Bob Geldof, Bon Jovi, Brasile, Brian Wilson, Bruce Cockburn, Bryan Adams, Calogero (cantante), Canada, Cancellazione del debito, Céline Dion, Cerrone, Cesare Cremonini (cantante), Chiba, Chris de Burgh, Circo Massimo, Claudio Baglioni, Coldplay, ... Espandi índice (220 più) »
- Festival pop
A-ha
Gli a-ha sono un gruppo musicale synth pop norvegese, attivo dal 1982. Sono saliti alla ribalta nel 1985 con il singolo Take on Me, di cui è particolarmente noto il video musicale animato diretto da Steve Barron.
Vedere Live 8 e A-ha
ABC (Stati Uniti d'America)
ABC, acronimo di American Broadcasting Company, è un'emittente televisiva statunitense. Creata nel 1943 da una stazione radio della NBC, dal 1995 è controllata dalla Walt Disney Company ed è parte di Disney General Entertainment Content.
Vedere Live 8 e ABC (Stati Uniti d'America)
Alex Britti
Figlio unico di Umberto e Annita, nasce a Roma il 23 agosto 1968, nel quartiere Monteverde. Inizia a suonare la chitarra a 8 anni e a diciassette anni fonda il suo primo gruppo di genere blues, con cui si esibisce nei locali romani.
Vedere Live 8 e Alex Britti
Alicia Keys
Riconosciuta con sedici Grammy Awards e il Producers & Engineers Wing Award dalla Recording Industry Association of America, ha venduto oltre 65 milioni di copie in tutto il mondo, divenendo l'artista R&B più certificata dalla Recording Industry Association of America del millennio.
Vedere Live 8 e Alicia Keys
Alpha Blondy
Canta principalmente in dioula, francese ed in inglese. Fa parte del gruppo Solar System e ha collaborato anche con il rinomato gruppo The Wailers.
Vedere Live 8 e Alpha Blondy
Andrea Bocelli
Dopo aver lavorato per un anno come assistente in uno studio legale, Bocelli decise di dedicarsi completamente al canto, prendendo lezioni private.
Vedere Live 8 e Andrea Bocelli
Angélique Kidjo
Nata a Ouidah, una cittadina sulle coste del Benin, il 14 giugno 1960, Angélique Kidjo è figlia di una coreografa e direttrice di una compagnia di teatro; i suoi fratelli sono musicisti.
Vedere Live 8 e Angélique Kidjo
Annie Lennox
Nella sua carriera, iniziata alla fine degli anni settanta, si è aggiudicata quattro Grammy, otto Brit Awards e l'Oscar alla migliore canzone nel 2004.
Vedere Live 8 e Annie Lennox
Antonello Venditti
È considerato fra i più popolari e prolifici cantautori della cosiddetta "scuola romana". Dal 1972, anno del suo esordio discografico, ha condensato nel suo repertorio canzoni d'amore e d'impegno sociale.
Vedere Live 8 e Antonello Venditti
AOL
AOL Inc. è un portale internet di Yahoo!, società del gruppo Apollo Global Management. Nato nel 1983 come Control Video Corporation e poi ribattezzata America on Line con acronimo AOL o Aol, era un Internet Service Provider che nel 2006 vantava 30 milioni di utenti, ed era attivo anche nel campo della ricerca su web e sviluppo software, nonché nella diffusione di contenuti mediatici anche grazie all'acquisizione di Time Warner nel 2000 (e successivamente distaccatasi nel 2009).
Vedere Live 8 e AOL
Apartheid
Lapartheid (italiana: /apar'tajd/; afrikaans:; letteralmente "separazione", "partizione") era la politica di segregazione razziale istituita nel 1948 dal governo di etnia bianca del Sudafrica, rimase in vigore fino al 1991.
Vedere Live 8 e Apartheid
ARD
ARD (acronimo di Arbeitsgemeinschaft der öffentlich-rechtlichen Rundfunkanstalten der Bundesrepublik Deutschland, Consorzio delle emittenti di radiodiffusione pubblica della Repubblica Federale Tedesca o Federazione delle Radiotelevisioni tedesche) è il principale gruppo radiotelevisivo pubblico in Germania.
Vedere Live 8 e ARD
Audioslave
Gli Audioslave sono stati un supergruppo alternative metal statunitense, formato a Los Angeles nel 2001 per volontà di Chris Cornell (voce), membro dei Soundgarden, con Tim Commerford (basso), Brad Wilk (batteria) e Tom Morello (chitarra) dei Rage Against the Machine.
Vedere Live 8 e Audioslave
Australia
LAustralia (pronuncia italiana; in inglese: Australia, pronuncia britannica, pronuncia locale), ufficialmente Commonwealth dell'Australia, è uno Stato dell'Oceania.
Vedere Live 8 e Australia
Austria
Aiuto:Stato --> LAustria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.
Vedere Live 8 e Austria
Axelle Red
;Album studio.
Vedere Live 8 e Axelle Red
Band Aid (supergruppo)
Band Aid è un supergruppo britannico e irlandese creato per scopi benefici nel 1984 da Bob Geldof e Midge Ure con l'obiettivo di raccogliere fondi per combattere la piaga della fame in Etiopia, attraverso la pubblicazione del singolo Do They Know It's Christmas?.
Vedere Live 8 e Band Aid (supergruppo)
BAP (gruppo musicale tedesco)
I BAP, anche noti come Niedeckens BAP, sono uno dei maggiori gruppi rock tedeschi. Formatisi nel 1976, hanno come principale caratteristica l'esclusivo uso del dialetto kölsch nei loro testi.
Vedere Live 8 e BAP (gruppo musicale tedesco)
Barenaked Ladies
I Barenaked Ladies (spesso si usa l'abbreviazione BNL o BnL) è un gruppo alternative rock canadese composto fino al 2009 da 5 artisti: Jim Creeggan, Kevin Hearn, Ed Robertson, Tyler Stewart e Steven Page che lascia il gruppo per intraprendere la carriera solista (in passato anche da Andy Creeggan).
Vedere Live 8 e Barenaked Ladies
Barrie
Barrie è una città del Canada situata nella regione meridionale della provincia dell'Ontario, adagiata sulle sponde del lago Simcoe nella baia di Kempenfelt, 65 km a nord di Toronto.
Vedere Live 8 e Barrie
BBC
La BBC (sigla di British Broadcasting Corporation, fondata il 18 ottobre 1922 come British Broadcasting Company Ltd.) è la società concessionaria britannica in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo nel Regno Unito ed è il più grande e autorevole editore radiotelevisivo del Regno Unito, con sede alla Broadcasting House di Westminster, Londra.
Vedere Live 8 e BBC
BBC News
BBC News and Current Affairs (BBC NCA) è una divisione della British Broadcasting Corporation (BBC) che si occupa di informazione e produzione di notiziari per il canale televisivo, la radio e Internet.
Vedere Live 8 e BBC News
BBC One
BBC One è il primo canale televisivo della BBC. Iniziò a trasmettere il 2 novembre 1936 come BBC Television Service e fu il primo servizio televisivo regolare al mondo con un elevato livello di risoluzione dell'immagine.
Vedere Live 8 e BBC One
BBC Three
BBC Three è un canale televisivo britannico del gruppo BBC, che trasmette via cavo, digitale terrestre, IPTV e satellite. La rete si rivolge a una fascia di pubblico tra i 16 e i 34 anni, e ha lo scopo di fornire contenuti "innovativi" al pubblico giovane, concentrandosi sui nuovi talenti e sulle nuove tecnologie.
Vedere Live 8 e BBC Three
BBC Two
BBC Two è il secondo canale televisivo del servizio pubblico britannico BBC.
Vedere Live 8 e BBC Two
Belfast Telegraph
Il Belfast Telegraph è un quotidiano britannico di Belfast, capitale dell'Irlanda del Nord, fondato nel 1870 ed edito da Independent News & Media.
Vedere Live 8 e Belfast Telegraph
Belgio
Il Belgio (in olandese België; in francese Belgique; in tedesco Belgien), ufficialmente Regno del Belgio (in olandese: Koninkrijk België; in francese: Royaume de Belgique; in tedesco: Königreich Belgien), è uno Stato federale retto da una monarchia parlamentare.
Vedere Live 8 e Belgio
Berlino
Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la capitale e maggiore città della Germania. Città-land e sede del governo tedesco, è uno dei più importanti centri politici, culturali, scientifici, fieristici, economici, commerciali e mediatici del mondo, ed è anche il comune più popoloso dell'Unione europea, con abitanti.
Vedere Live 8 e Berlino
Bi-2
I Bi-2 sono un gruppo musicale rock russo, con origini bielorusse, formatosi a Babrujsk nel 1988.
Vedere Live 8 e Bi-2
Biagio Antonacci
Figlio di padre pugliese di Ruvo di Puglia (Paolo Antonacci, morto nel 2014) e di madre milanese, Antonacci è cresciuto a Rozzano.
Vedere Live 8 e Biagio Antonacci
Björk
Nota come musicista già dagli anni Ottanta in patria, si trasferisce negli anni Novanta a Londra, dove acquisisce notorietà internazionale cominciando la sua parabola di artista in continua evoluzione e alla continua ricerca musicale e vocale che l'ha portata a essere riconosciuta come l'anello di congiunzione tra l'artista pop e l'artista d'avanguardia.
Vedere Live 8 e Björk
Black Eyed Peas
I Black Eyed Peas (noti per un periodo anche come The Black Eyed Peas) sono un gruppo musicale alternative hip hop statunitense, formatosi nel 1995 a Los Angeles (California) per iniziativa dei rapper apl.de.ap, will.i.am (già compagni di liceo) e Taboo.
Vedere Live 8 e Black Eyed Peas
Blue Rodeo
I Blue Rodeo sono un gruppo country rock canadese formatosi nel 1984. Dal loro esordio hanno firmato con la Warner Music con cui hanno pubblicato 13 in studio, 3 dal vivo ed una raccolta.
Vedere Live 8 e Blue Rodeo
Bob Geldof
Bob Geldof è nato a Dún Laoghaire, Irlanda, da genitori cattolici. Il padre Robert era di origine belga. La madre Evelyn morì di emorragia cerebrale.
Vedere Live 8 e Bob Geldof
Bon Jovi
I Bon Jovi sono un gruppo musicale rock statunitense, formatosi nel 1983 a Sayreville, New Jersey. La band è costituita da Jon Bon Jovi (voce), David Bryan (tastiere), Tico Torres (batteria), Hugh McDonald (basso) e Phil X (chitarra).
Vedere Live 8 e Bon Jovi
Brasile
Il Brasile, ufficialmente Repubblica Federale del Brasile, è uno Stato sovrano dell'America meridionale. Con una superficie di, è il Paese più vasto del Sudamerica, il terzo del Continente Americano, dopo il Canada e gli Stati Uniti e il quinto del mondo, mentre con, oltreché ad essere il settimo stato più popoloso del mondo davanti al Bangladesh, è anche lo stato lusofono più popoloso, lo stato più popoloso del Sudamerica e il secondo stato del Continente Americano dopo gli Stati Uniti e davanti al Messico, oltreché ad essere lo stato cattolico più popoloso (essendo la religione più diffusa nel paese).
Vedere Live 8 e Brasile
Brian Wilson
Fondatore e principale autore dei Beach Boys, il lavoro di Wilson ha profondamente influenzato il corso della musica pop e rock nel corso del XX secolo.
Vedere Live 8 e Brian Wilson
Bruce Cockburn
Il suo stile, con il personalissimo modo di suonare la chitarra, fonde generi come pop, folk, rock e jazz. Le liriche sono ispirate dalla sua visione umanistica e metafisica della vita vicina all'etica cristiana.
Vedere Live 8 e Bruce Cockburn
Bryan Adams
Adams divenne famoso in Nord America con il suo album del 1983 Cuts Like a Knife e divenne una star mondiale con il suo album del 1984 Reckless, che produsse alcune delle sue canzoni più famose, tra cui Run to You, Summer of '69, It's Only Love e il suo primo numero uno Heaven.
Vedere Live 8 e Bryan Adams
Calogero (cantante)
Calogero (nome col quale è conosciuto in Francia) è nato il 30 luglio 1971, a Échirolles, nella periferia sud di Grenoble. I suoi genitori sono immigrati, siciliani originari di Sommatino in provincia di Caltanissetta.
Vedere Live 8 e Calogero (cantante)
Canada
Il Canada (AFI) o Canadà (AFI) è uno Stato dell'America Settentrionale che si affaccia dall'Atlantico a est, dal Mar Glaciale Artico a nord e dall'Oceano Pacifico a ovest.
Vedere Live 8 e Canada
Cancellazione del debito
La cancellazione del debito si riferisce alla proposta di annullare il debito che i paesi in via di sviluppo hanno nei confronti dei paesi industrializzati.
Vedere Live 8 e Cancellazione del debito
Céline Dion
Conosciuta anche con il soprannome Queen of Power Ballads, è una delle artiste musicali di maggior successo della popular music, con 200 milioni di copie vendute in tutto il mondo.
Vedere Live 8 e Céline Dion
Cerrone
Figlio di un emigrato italiano in Francia durante il periodo del fascismo, all'età di dodici anni comincia a suonare la batteria regalatagli dalla madre e ad ascoltare le canzoni di Otis Redding, Jimi Hendrix, Carlos Santana, e Blood, Sweat & Tears.
Vedere Live 8 e Cerrone
Cesare Cremonini (cantante)
È stato il frontman del gruppo italiano Lùnapop, che ha riscosso un grandissimo successo con l'album...Squérez? (1999) vendendo oltre un milione e mezzo di copie.
Vedere Live 8 e Cesare Cremonini (cantante)
Chiba
è una città del Giappone di abitanti, ed è anche capitale dell'omonima prefettura. Si trova a sud-est di Tokyo, e fa parte della Grande Area di Tokyo.
Vedere Live 8 e Chiba
Chris de Burgh
Ha avuto grande successo in Irlanda, Gran Bretagna e negli Stati Uniti d'America con il brano del 1986 The Lady in Red e ancor prima, nel 1984, con High On Emotion.
Vedere Live 8 e Chris de Burgh
Circo Massimo
Il Circo Massimo è un antico circo romano che si trova a Roma. Situato nella valle tra il Palatino e l'Aventino, è ricordato come sede di giochi sin dagli inizi della storia della città: nella valle Murcia secondo la leggenda dei Consualia narrata da Tito Livio sarebbe avvenuto il mitico episodio del ratto delle Sabine, in occasione dei ludi indetti da Romolo in onore del dio Consus, con corse di asini, cavalli o muli, a cui assistevano anche gli equini non concorrenti, agghindati con ornamenti floreali e per quel giorno esentati da ogni lavoro.
Vedere Live 8 e Circo Massimo
Claudio Baglioni
Annoverato fra gli esponenti di maggior successo commerciale della musica leggera italiana, nell'arco di oltre cinquant'anni di carriera ha raggiunto una considerevole popolarità sia nell'attività discografica sia, in particolare, in quella dal vivo.
Vedere Live 8 e Claudio Baglioni
Coldplay
I Coldplay sono un gruppo musicale britannico formatosi a Londra nel 1997. La band è composta da Chris Martin (voce, pianoforte, chitarra acustica), Jonny Buckland (chitarra elettrica), Guy Berryman (basso) e Will Champion (batteria).
Vedere Live 8 e Coldplay
Colonna della Vittoria
La colonna della Vittoria (in tedesco: Siegessäule) si trova al centro della piazza stellare denominata Großer Stern, all'interno del parco del Tiergarten, a Berlino Come il resto della piazza, la colonna è posta sotto tutela monumentale (Denkmalschutz).
Vedere Live 8 e Colonna della Vittoria
Compact disc
Il Compact disc (abbreviato CD o cd), anche italianizzato con scarsa fortuna con il nome "compatto", è un tipo standardizzato di disco ottico utilizzato in vari ambiti per la memorizzazione di informazioni in formato digitale, che per la prima volta nella storia ha permesso di ovviare all'insuperabile limite di ogni supporto analogico precedente, cioè la progressiva usura del disco su vinile man mano che questo veniva utilizzato, dovuta al consumo fisico del disco causato dai ripetuti passaggi della puntina del giradischi.
Vedere Live 8 e Compact disc
Cornovaglia
La Cornovaglia (cornico Kernow pronuncia:, pronuncia: o) è una contea inglese e la più piccola non metropolitana, ubicata nella zona sud-occidentale della Gran Bretagna, all'estremità dell'omonima, lunga e vasta penisola, che si protende verso l'Atlantico.
Vedere Live 8 e Cornovaglia
Corruzione
La corruzione indica, in senso generico fisico-biologico un processo di degenerazione e decomposizione. In ambito sociale è riferito più specificamente alla condotta di un soggetto che induce qualcuno, in cambio di denaro oppure di altre utilità e/o vantaggi, ad agire contro i propri doveri ed obblighi.
Vedere Live 8 e Corruzione
Country Music Television
Country Music Television o CMT è una rete televisiva via cavo statunitense a tema musicale country. la programmazione di CMT include video musicali, concerti, Film, biografie di musicisti country, game show, e reality show.
Vedere Live 8 e Country Music Television
Craig David
Musicista della scena R&B e garage britannica, a soli 18 anni è venuto alla ribalta cantando quello che in pochissimo tempo divenne l'inno dei club londinesi, ossia Re-Rewind (The Crowd Say Bo Selecta).
Vedere Live 8 e Craig David
Crosby, Stills, Nash & Young
Crosby, Stills & Nash (spesso abbreviato CSN) era un supergruppo musicale statunitense folk rock composto dai cantautori americani David Crosby e Stephen Stills e dal cantautore inglese Graham Nash.
Vedere Live 8 e Crosby, Stills, Nash & Young
CTV (rete televisiva)
CTV Television Network, nota come CTV, è una rete televisiva canadese in lingua inglese. In Canada è il più grande network privato, e fa parte di CTVglobemedia, una delle più grandi compagnie del paese nei media.
Vedere Live 8 e CTV (rete televisiva)
Damon Albarn
Leader e principale compositore/autore dei Blur, gruppo simbolo del Britpop, con il quale ha raggiunto fama mondiale negli anni 1990, ha riscosso successo anche con il progetto parallelo dei Gorillaz (fondato da Albarn e dal fumettista Jamie Hewlett), gruppo attento alle sonorità del rap e dell'hip-hop che ha la particolarità di non apparire mai in carne ed ossa, ma sempre in versione cartoon.
Vedere Live 8 e Damon Albarn
Dan Aykroyd
Nato all'Ottawa General Hospital in una famiglia cattolica, suo padre è Samuel Cuthbert Peter Hugh Aykroyd, di origini inglesi, irlandesi, olandesi e scozzesi, e sua madre Lorraine Hélène (nata Gougeon), franco-canadese; il giovane Dan decide di entrare in seminario, ma ne viene espulso a diciassette anni, ritenuto inadatto per la vita ecclesiastica.
Vedere Live 8 e Dan Aykroyd
Danimarca
La Danimarca (AFI) ufficialmente Regno di Danimarca (in danese: Kongeriget Danmark), è uno Stato membro dell'Unione europea e lo Stato più piccolo e più meridionale della Scandinavia, anche se non appartenente alla penisola scandinava.
Vedere Live 8 e Danimarca
Darryl McDaniels
Fu membro del leggendario gruppo hip hop dei Run DMC. Andava alla St. John's University di New York, come afferma orgogliosamente in Sucker MC's.
Vedere Live 8 e Darryl McDaniels
Dave Matthews Band
La Dave Matthews Band, conosciuta anche con la sigla di DMB, è una jam band statunitense, formata nel 1991 a Charlottesville, Virginia da Dave Matthews (voce e chitarra acustica), Leroi Moore (sassofono), Stefan Lessard (basso), Boyd Tinsley (violino elettrico), Carter Beauford (batteria), Peter Griesar (tastiere), che ha lasciato la band nel 1993.
Vedere Live 8 e Dave Matthews Band
Deep Purple
I Deep Purple sono un gruppo musicale hard rock britannico formatosi a Hertford nel 1968. Insieme a gruppi come i Led Zeppelin e i Black Sabbath, sono considerati fra i principali pionieri del genere hard rock e tra i precursori dell'heavy metal.
Vedere Live 8 e Deep Purple
Def Leppard
I Def Leppard sono un gruppo musicale heavy metal britannico formatosi nel 1977 a Sheffield. Inizialmente noti all'interno della corrente New Wave of British Heavy Metal a cavallo tra la fine degli anni settanta e l'inizio degli ottanta, ottennero in seguito enorme successo commerciale con gli album Pyromania (1983) e Hysteria (1987).
Vedere Live 8 e Def Leppard
Destiny's Child
Le Destiny's Child sono state un gruppo femminile R&B statunitense originario di Houston (Texas), che ha ottenuto il successo mondiale con l'ultima e più nota formazione composta dalla frontwoman Beyoncé e da Kelly Rowland e Michelle Williams.
Vedere Live 8 e Destiny's Child
Diam's
È cresciuta nella regione parigina nel dipartimento di Essonne fin dall'età di quattro anni. Divenne nota al grande pubblico nel 2003 con il suo DJ, tratto dal suo secondo album, Brut de femme (pubblicato da una grande casa discografica), mentre il suo primo album era stato pubblicato da un'etichetta indipendente con scarso successo.
Vedere Live 8 e Diam's
Dido
Dido nasce al St. Mary Abbots Hospital a Kensington, Londra, dalla madre Clare Collins, poetessa, e dal padre William O'Malley Armstrong, editore e manager di origine irlandese.
Vedere Live 8 e Dido
Die Toten Hosen
I Toten Hosen sono un gruppo musicale tedesco formatosi a Düsseldorf, in Germania, nel 1982.
Vedere Live 8 e Die Toten Hosen
DJ Jazzy Jeff & the Fresh Prince
DJ Jazzy Jeff & the Fresh Prince era un duo hip hop attivo dal 1987 al 1993, i cui membri erano il disc jockey Jazzy Jeff e l'MC Will Smith (The Fresh Prince).
Vedere Live 8 e DJ Jazzy Jeff & the Fresh Prince
Do As Infinity
è una band J-pop giapponese molto famosa a livello internazionale. Il loro nome viene solitamente abbreviato in D.A.I., acronimo che rivela come il nome della band sia derivato dal nome del chitarrista e fondatore della stessa Dai Nagao.
Vedere Live 8 e Do As Infinity
DR (azienda radiotelevisiva)
DR (Danish Broadcasting Corporation, fino al 1996 Danmarks Radio) è la radiotelevisione di stato danese. Fu fondata nel 1925 come organizzazione di servizio pubblico.
Vedere Live 8 e DR (azienda radiotelevisiva)
Dreams Come True (gruppo musicale)
I sono un gruppo musicale giapponese formatosi nel 1988. Il gruppo, originario di Ikeda (Hokkaidō), era inizialmente un trio e nel 2002 è divenuto un duo.
Vedere Live 8 e Dreams Come True (gruppo musicale)
Duran Duran
I Duran Duran sono un gruppo musicale new wave e synth pop britannico, formatosi a Birmingham nel 1978. I Duran Duran hanno venduto oltre cento milioni di dischi in tutto il mondo, fra album e singoli e piazzato oltre venti singoli nella Billboard Hot 100 nonché una trentina nella Top 40 del Regno Unito.
Vedere Live 8 e Duran Duran
DVD-Video
Il DVD-Video è un tipo di disco ottico utilizzato per la distribuzione di dati multimediali audiovisivi (film) suddivisi in file, organizzati secondo le specifiche proposte dal DVD Forum e sviluppate da OSTA (Optical Storage Technology Association).
Vedere Live 8 e DVD-Video
EBay
eBay Inc. è un sito di vendita e aste online fondato il 3 settembre 1995 da Pierre Omidyar. In Italia è arrivato nel 2001 e l'anno successivo è avvenuta la fusione con PayPal.
Vedere Live 8 e EBay
Eden Project
L'Eden Project è un complesso turistico in Cornovaglia nel sud-ovest del Regno Unito, a circa 2 km dalla cittadina di St Blazey e dalla città di St Austell, ricavato nello spazio interno di una ex-cava di kaolinite, che oggi ospita al suo interno due delle più grandi biosfere al mondo.
Vedere Live 8 e Eden Project
Edimburgo
Edimburgo (in inglese e scots Edinburgh; IPA o; in gaelico scozzese Dùn Èideann) è una città del Regno Unito. Seconda città più popolosa della Scozia, della quale è capitale, è anche la settima città più popolosa del Regno Unito con abitanti; ne conta nell'area dell'omonima autorità locale e se viene considerata l'intera area metropolitana.
Vedere Live 8 e Edimburgo
Elisa (cantante 1977)
È nota per essere tra i pochi artisti della scena musicale italiana a scrivere ed interpretare la maggior parte dei propri brani in lingua inglese; ha cantato anche in spagnolo (nei brani Háblame e Sentir sin embargo), francese (Pour que l'amour me quitte), sloveno (Lintver main theme), curdo (il brano Kuminist) e sardo (con il Coro di Gavoi il brano Anninnia), oltre che in italiano.
Vedere Live 8 e Elisa (cantante 1977)
Elton John
È uno dei maggiori artisti del pop contemporaneo; con la sua intensa attività musicale ha infatti contribuito notevolmente alla diffusione del piano rock e negli anni settanta è stato tra i principali esponenti del movimento.
Vedere Live 8 e Elton John
EMI
La Electric and Musical Industries, abbreviata in EMI, è stata un'etichetta discografica britannica. Fondata a Londra nel 1931, fu una delle quattro major che dominarono il mercato musicale fino a quando le sue attività musicali furono acquisite da Vivendi Universal e quelle editoriali da Sony/ATV.
Vedere Live 8 e EMI
Emmanuel Jal
Nacque nel villaggio di Tonj nel Sud Sudan, era un bambino quando scoppiò la guerra civile. Il padre di Emmanuel si unì all'Esercito di Liberazione del Popolo del Sudan.
Vedere Live 8 e Emmanuel Jal
Faith Hill
Nominata come la miglior Adult Contemporary Artist del decennio 2000, è tra gli artisti country di maggior successo, avendo venduto più di 40milioni di album in tutto il mondo.
Vedere Live 8 e Faith Hill
Faithless
I Faithless sono un gruppo musicale inglese formatosi nel 1995. La band definisce la propria musica come una fusione fra l'hip hop e la dance, sebbene i loro album contengano canzoni con una grande varietà di stili intrisi da sonorità trance e house.
Vedere Live 8 e Faithless
Faudel
Ha avuto molto successo con canzoni come Tellement je t'aime (Ti amo tanto), Ne me quitte pas (Non mi lasciare) o Main dans la main (Mano nella mano).
Vedere Live 8 e Faudel
Festival musicale
Un festival musicale è un festival ruotante principalmente attorno allo svolgimento di concerti, in uno o più giorni. Più d'ogni altro tipo di festival e soprattutto negli ultimi anni è divenuto in più casi un contenitore per, oltre che la musica, ulteriori attività extramusicali quali per esempio il cinema, la danza, la performance, la letteratura, la poesia.
Vedere Live 8 e Festival musicale
Filadelfia
Filadelfia (amore fraterno; informalmente anche Philly) è la sesta città degli Stati Uniti d'America per popolazione e la più importante dello Stato della Pennsylvania.
Vedere Live 8 e Filadelfia
Finlandia
La Finlandia (in finlandese:, in svedese), ufficialmente Repubblica di Finlandia (in finlandese: Suomen tasavalta e in svedese: Republiken Finland), è uno Stato dell'Europa settentrionale, facente parte della regione nota come Fennoscandia e, in alcuni casi, anche della penisola scandinava.
Vedere Live 8 e Finlandia
Fiorella Mannoia
Ha iniziato la sua carriera nel 1968, distinguendosi nel panorama musicale italiano per il suo timbro vocale particolare e per le interpretazioni di pezzi di altri artisti.
Vedere Live 8 e Fiorella Mannoia
Fiorello
Rosario Fiorello nasce a Catania il 16 maggio 1960, primo di quattro fratelli, gli altri sono: Anna (negoziante), Catena (scrittrice e conduttrice) e Giuseppe (attore).
Vedere Live 8 e Fiorello
Florent Pagny
Già avviato nella carriera di attore televisivo e cinematografico dal 1980, nel 1987 ha pubblicato il suo primo singolo, N'importe quoi.
Vedere Live 8 e Florent Pagny
Francesco De Gregori
Fra i più importanti e popolari cantautori italiani, nelle sue canzoni si incontrano musicalmente sonorità varie, dal rock alla canzone d'autore, con a volte riferimenti anche alla musica popolare, mentre nelle liriche c'è un ampio uso della sinestesia e della metafora, spesso di non immediata interpretazione, con passaggi di ispirazione intimista, letterario-poetica ed etico-politica in cui trovano spazio riferimenti all'attualità e alla storia.
Vedere Live 8 e Francesco De Gregori
Francia
La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.
Vedere Live 8 e Francia
Free to air
Il free to air (termine mutuato dall'inglese), in sigla FTA, è la trasmissione non criptata di contenuti televisivi e/o radiofonici agli utenti.
Vedere Live 8 e Free to air
G8
Il Gruppo degli 8, di solito abbreviato in G8, è stato un forum politico tenutosi dal 1997 al 2014, che riuniva gli otto governi nazionali di Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito, Russia e Stati Uniti d'America più i rappresentanti dell'Unione europea.
Vedere Live 8 e G8
Gemelli DiVersi
I Gemelli DiVersi sono un gruppo musicale pop rap italiano formatosi a Milano nel 1998 e composto da Thema e Strano. Fino al 2013 nel gruppo erano presenti anche il rapper Grido e il DJ THG.
Vedere Live 8 e Gemelli DiVersi
Geoffrey Oryema
Nel 1977, all'età di 24 anni e all'apice del potere di Idi Amin Dada, fu costretto a fuggire di nascosto dall'Uganda a bordo di un'auto dopo la morte del padre Erinayo Wilson Oryema (che fu anche ministro).
Vedere Live 8 e Geoffrey Oryema
George Michael
Con circa 110 milioni di dischi venduti, è uno degli artisti musicali britannici di maggior successo, sia nella madrepatria sia all'estero. Nato a East Finchley, Michael divenne famoso quale membro del duo musicale Wham!, con il quale incise l'inno natalizio Last Christmas, e successivamente proseguì una fortunata carriera da solista, iniziata nel 1987 con l'album Faith (con cui vinse due Grammy Award) e la relativa tournée.
Vedere Live 8 e George Michael
Germania
La Germania (in tedesco: Deutschland), ufficialmente Repubblica Federale di Germania (Bundesrepublik Deutschland), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.
Vedere Live 8 e Germania
Giappone
Il Giappone (AFI:; in giapponese o), ufficialmente Stato del Giappone (o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale. Situato nell'Oceano Pacifico, è limitato a ovest dal Mar del Giappone, a nord dal mare di Ochotsk, a est dall'Oceano Pacifico settentrionale e a sud dal Mar Cinese Orientale.
Vedere Live 8 e Giappone
Gleneagles
Gleneagles (gaelico scozzese: Gleann na h-Eaglais/Gleann Eagas) è una glen che collegata alla Glen Devon forma un passaggio per Ochil Hills nel Perth and Kinross in Scozia.
Vedere Live 8 e Gleneagles
Good Charlotte
I Good Charlotte sono un gruppo musicale pop punk statunitense formato nel 1996 dai gemelli Benji Madden (chitarra) e Joel Madden (voce), provenienti dal Maryland.
Vedere Live 8 e Good Charlotte
Gordon Brown
Dottorato di ricerca --> È stato Primo ministro del Regno Unito dal 27 giugno 2007 all'11 maggio 2010, nonché ex capo del Partito Laburista.
Vedere Live 8 e Gordon Brown
Gordon Lightfoot
Fu la prima star del Canada per quanto riguarda la country music. Figura fra gli artisti che si sono esibiti nella trasmissione televisiva Top of the Pops (1971).
Vedere Live 8 e Gordon Lightfoot
Great Big Sea
I Great Big Sea sono un gruppo musicale folk rock canadese attivo dal 1993. Interpreta musica tradizionale di Terranova e Labrador, inclusi i canti marinareschi, derivanti dalle tradizioni irlandesi, scozzesi e celtiche.
Vedere Live 8 e Great Big Sea
Green Day
I Green Day sono un gruppo musicale pop punk statunitense formatosi a Berkeley nel 1986. La band è composta da tre membri: Billie Joe Armstrong (chitarra e voce), Mike Dirnt (basso e voce secondaria) e Tré Cool (batteria).
Vedere Live 8 e Green Day
Hacker
Hacker è un prestito dalla lingua inglese che designa una persona che utilizza le proprie competenze informatiche per esplorare i dettagli dei sistemi programmabili e sperimenta come estenderne l'utilizzo.
Vedere Live 8 e Hacker
Herbert Grönemeyer
Considerato in Germania uno dei più popolari musicisti della nazione, dal 1984 tutti i suoi album si sono posizionati al primo posto delle classifiche musicali tedesche.
Vedere Live 8 e Herbert Grönemeyer
Hyde Park
Hyde Park è uno dei nove parchi Reali di Londra. Diviso in due parti dal lago artificiale Serpentine Lake, il parco è contiguo ai Kensington Gardens, che sono comunemente considerati come una parte di Hyde Park, anche se nella realtà le due aree verdi sono ufficialmente separate sin dal 1728, quando la Regina Carolina ne impose la divisione.
Vedere Live 8 e Hyde Park
Imposta sul valore aggiunto
Limposta sul valore aggiunto, in acronimo IVA, è un'imposta – adottata nel 1968 da numerosi Paesi del mondo (tra i quali anche i membri dell'UE) – applicata sul valore aggiunto di ogni fase della produzione, di scambio di beni e servizi.
Vedere Live 8 e Imposta sul valore aggiunto
Irene Fornaciari
Figlia del cantante Adelmo (detto ''Zucchero'') e della toscana Angela Figliè, inizia la carriera partecipando nel 1998 all'album Bluesugar del padre, duettando nel brano Karma, stai calma e come coautrice assieme alla sorella Alice del brano Puro amore.
Vedere Live 8 e Irene Fornaciari
Irene Grandi
Nel 1994 viene scoperta dal grande pubblico grazie alle canzoni Fuori e T.V.B., scritta appositamente per lei da Jovanotti, ma il grande successo giunge l'anno seguente, nel 1995, quando vende oltre copie in Italia dell'album In vacanza da una vita, trainato dal fortunato singolo omonimo, e dal successo del brano Bum Bum.
Vedere Live 8 e Irene Grandi
Irlanda
LIrlanda, conosciuta anche come la Repubblica d'Irlanda, è un Paese membro dell'Unione europea. Dal punto di vista dell'ordinamento dello Stato si tratta di una repubblica parlamentare con elezione popolare del presidente solo nel caso in cui il Parlamento non ne esprima uno entro la fine del mandato di quello uscente.
Vedere Live 8 e Irlanda
Israele
Israele, ufficialmente Stato d'Israele (in ebraico:, Medinat Yisra'el), è uno Stato del Medio Oriente affacciato sul mar Mediterraneo e che confina a nord con il Libano, con la Siria a nord-est, la Giordania a est, l'Egitto a sud-ovest, con i territori palestinesi, ossia la Cisgiordania a est e la striscia di Gaza a sud-ovest, e il Mar Rosso a sud.
Vedere Live 8 e Israele
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Vedere Live 8 e Italia
Jann Arden
Jann Arden, (Jann Arden Anne Richards) (Calgary, 27 marzo 1962), è una cantautrice, attrice, sceneggiatrice, produttrice e compositrice di colonne sonore per film.
Vedere Live 8 e Jann Arden
Jay-Z
Personaggio di spicco della East Coast, ha collaborato con importanti figure dell'hip hop che lo hanno portato ad una rapida ascesa. Noto per il suo coinvolgimento nel successo creativo e commerciale di numerosi artisti, è uno dei rapper di maggior successo di tutti i tempi, con una vendita di oltre 125 milioni di copie in tutto il mondo.
Vedere Live 8 e Jay-Z
Jet (gruppo musicale australiano)
I Jet sono un gruppo musicale rock di Melbourne, in Australia, salito alla ribalta nel 2003 con l'album di debutto Get Born, che ha venduto oltre 3,5 milioni di copie in tutto il mondo.
Vedere Live 8 e Jet (gruppo musicale australiano)
Joana Zimmer
Nata cieca, Joana Zimmer si è diplomata al liceo nel 1999 presso la Brandenburg School for the Blind and Visually Disaired a Königs Wusterhausen.
Vedere Live 8 e Joana Zimmer
Johannesburg
Johannesburg (AFI:; in afrikaans e inglese) o eGoli (in zulu e xhosa), è una città del Sudafrica situata nel nord-est, capoluogo della provincia di Gauteng.
Vedere Live 8 e Johannesburg
Josh Groban
Artista poliedrico conosciuto per la sua voce da baritono lirico, i suoi primi quattro album in studio sono stati certificati multi-platino negli Stati Uniti e, ad oggi, le vendite complessive dei suoi dischi ammontano a più di 25 milioni in tutto il mondo.
Vedere Live 8 e Josh Groban
Joss Stone
Interprete di brani di grande successo come Tell Me What We're Gonna Do Now, nel corso della sua carriera ha pubblicato 11 album e vinto 2 Brit Award e 1 Grammy Award.
Vedere Live 8 e Joss Stone
Jovanotti
Diventato famoso alla fine degli anni ottanta, lanciato da Claudio Cecchetto, si discosta ben presto dalla commistione di hip hop dei primi successi, avvicinandosi gradualmente al modello della world music (sempre interpretata in chiave hip hop e funky).
Vedere Live 8 e Jovanotti
Juan Diego Flórez
Tenore di agilità e coloratura, figlio di un chitarrista, favorito da eccezionali doti naturali, dopo aver studiato canto al conservatorio della sua città natale (avendo come mentore il famoso cantante Ernesto Palacio) e al Curtis Institute di Filadelfia, poco più che ventenne ha avuto la sua consacrazione a cantante di livello internazionale esibendosi nel 1996 nella Matilde di Shabran, di Gioachino Rossini, al Rossini Opera Festival di Pesaro.
Vedere Live 8 e Juan Diego Flórez
Juli (gruppo musicale)
Juli è il nome di un gruppo pop tedesco di Gießen, città dell'Assia nella Germania centro-occidentale. Il gruppo è composto da cinque membri: Eva Briegel (voce), Jonas Pfetzing (chitarra), Simon Triebel (chitarra), Andreas "Dedi" Herde (basso) e Marcel Römer (batteria), che agli esordi si chiamavano Sunnyglade.
Vedere Live 8 e Juli (gruppo musicale)
K'naan
Nato nel 1978, K'naan ha trascorso la sua giovinezza nel distretto di Wardhiigleey (il "fiume di sangue"), venendo coinvolto nella guerra civile in Somalia iniziata nel 1986, sua zia Magool era una delle più famose cantanti dell'Africa orientale, il nonno di K'naan, Haji Mohamed, era un poeta.
Vedere Live 8 e K'naan
Kaiser Chiefs
I Kaiser Chiefs sono un gruppo indie rock inglese formatosi nel 1997 a Leeds con il nome di Parva. Nel 2003 hanno assunto il nome Kaiser Chiefs, decidendo di ispirarsi alla squadra in cui il capitano sudafricano del Leeds Lucas Radebe militava a inizio carriera.
Vedere Live 8 e Kaiser Chiefs
Kanye West
Nel 2000 West iniziò a farsi notare in qualità di produttore per l'etichetta Roc-A-Fella Records, contribuendo all'album di Jay-Z The Blueprint, e producendo canzoni di successo per molti artisti musicali, tra cui Alicia Keys, Ludacris e Janet Jackson.
Vedere Live 8 e Kanye West
Katherine Jenkins
Gallese di Neath, è diplomata alla Royal Academy of Music di Londra. Katherine Jenkins è diventata famosa grazie al suo mix di lirica e country, molto caratteristico e particolare.
Vedere Live 8 e Katherine Jenkins
Keane (gruppo musicale)
I Keane sono un gruppo musicale rock alternativo britannico formatosi a Battle, East Sussex, nel 1995. Il gruppo è formato dal pianista Tim Rice-Oxley, dal cantante Tom Chaplin, dal batterista Richard Hughes e dal bassista Jesse Quin.
Vedere Live 8 e Keane (gruppo musicale)
Keith Urban
Considerato uno degli artisti country di maggior successo, ha pubblicato dieci album in studio ottenendo l'appoggio della critica musicale, vincendo quattro Grammy Award su diciannove candidature, oltre a quindici Academy of Country Music Awards.
Vedere Live 8 e Keith Urban
Kyo (gruppo musicale)
I Kyo sono un gruppo rock francese nato nel 2000.
Vedere Live 8 e Kyo (gruppo musicale)
La 2
La 2 (si pronuncia La Dos) è il secondo canale televisivo pubblico spagnolo della Televisión Española. I suoi principali studi e strutture si trovano a Sant Cugat del Vallès.
Vedere Live 8 e La 2
La Repubblica (quotidiano)
la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale, a sua volta parte del gruppo Exor, controllato dalla famiglia Agnelli.
Vedere Live 8 e La Repubblica (quotidiano)
Laura Pausini
Ha iniziato la sua carriera nel 1993, vincendo il Festival di Sanremo nella sezione Nuove Proposte col brano La solitudine e confermando il successo l'anno seguente classificandosi al terzo posto col brano Strani amori e risultando la cantante con le maggiori vendite del Festival del 1994.
Vedere Live 8 e Laura Pausini
Le Vibrazioni
Le Vibrazioni sono un gruppo musicale pop rock italiano, formatosi a Milano nel 1999. Il gruppo è composto dal cantante e chitarrista Francesco Sarcina, principale compositore, il chitarrista e tastierista Stefano Verderi, il bassista Marco Castellani e il batterista Alessandro Deidda.
Vedere Live 8 e Le Vibrazioni
Linkin Park
I Linkin Park sono un gruppo musicale rock alternativo statunitense formatosi a Los Angeles nel 1996. Composto fino al 20 luglio 2017 da Chester Bennington (voce), Mike Shinoda (voce, tastiera e chitarra), Brad Delson (chitarra), Phoenix (basso), Rob Bourdon (batteria) e Joe Hahn (giradischi, campionatore), si tratta di uno dei gruppi di maggior successo commerciale degli anni 2000 e 2010, avendo venduto oltre 100 milioni di copie dei loro dischi nel mondo, di cui 70 per gli album.
Vedere Live 8 e Linkin Park
Live 8 Edimburgo
Edinburgh 50,000 – The Final Push fu l'evento di chiusura del Live 8, serie di concerti tenuti a in tutto il mondo per sensibilizzare i leader mondiali del G8 sulla situazione di povertà e fame di larga parte della popolazione della Terra.
Vedere Live 8 e Live 8 Edimburgo
Live Aid
Il Live Aid è stato un concerto musicale svoltosi il 13 luglio 1985 al Wembley Stadium di Londra e al John Fitzgerald Kennedy Stadium di Philadelphia.
Vedere Live 8 e Live Aid
Live Earth
Il Live Earth - The concert for a climate in crisis (in italiano, La Terra in diretta - Concerto per un clima in crisi) è stato una maratona planetaria di ventiquattr'ore comprendente una serie di concerti di musica pop e rock.
Vedere Live 8 e Live Earth
Londra
Londra (AFI:; in inglese: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra, della Gran Bretagna e del Regno Unito, con i suoi abitanti.
Vedere Live 8 e Londra
Luciano Ligabue
È uno tra gli artisti italiani contemporanei di maggior successo ed ha ricevuto due Targhe Tenco, un Premio Tenco, un Premio Le parole della musica e un Premio Lunezia per il valore musical-letterario dell'album Miss Mondo.
Vedere Live 8 e Luciano Ligabue
Lucky Dube
È stato un popolare musicista reggae, specialmente in sud Africa. Nelle sue canzoni c'è un forte messaggio d'amore, di uguaglianza sociale, di rispetto, inoltre mischia cultura africana, rastafariana e cristiana.
Vedere Live 8 e Lucky Dube
M6 (rete televisiva)
Métropole 6, più nota come M6, è un canale televisivo francese di proprietà della Métropole Télévision. È trasmesso in chiaro sulla televisione digitale, via cavo, via satellite e ADSL TV.
Vedere Live 8 e M6 (rete televisiva)
Madonna (cantante)
Celebre a livello internazionale sin dai primi anni ottanta, capace di attirare l'attenzione e le critiche del pubblico e della stampa con i suoi comportamenti ritenuti trasgressivi, nonché per i suoi videoclip iconici, Madonna è definita The Queen of Pop (la "Regina del Pop").
Vedere Live 8 e Madonna (cantante)
Magic System
I Magic System sono un gruppo musicale ivoriano formatosi ad Abidjan nel 1996, scoperto dal pubblico francese grazie al successo del loro singolo Premier Gaou nel 2002.
Vedere Live 8 e Magic System
Mahotella Queens
Le Mahotella Queens sono un gruppo vocale femminile sudafricano, nato nel 1964 e tuttora in attività. Hanno iniziato la loro carriera accompagnando il cantante Mahlathini, e molti loro lavori sono stati pubblicati con il nome Mahlathini & the Mahotella Queens.
Vedere Live 8 e Mahotella Queens
Make Poverty History
Make Poverty History (abbreviato in MPH, dall'inglese, "fai che la povertà diventi storia") fu lo slogan principale di una vasta serie di iniziative portate avanti fra il 2005 e il 2006, in tutto il mondo, da una coalizione internazionale di ONG, gruppi religiosi, sindacati, aziende e celebrità.
Vedere Live 8 e Make Poverty History
Makuhari Messe
Il è un centro congressi situato nell'area commerciale di Makuhari, nel quartiere Mihama-ku a Chiba, in Giappone. È il secondo centro congressi per grandezza del Paese nipponico, dietro al Tokyo Big Sight, e ogni anno ospita decine di eventi quali il Tokyo Game Show, il Tokyo Auto Salon, il Jump Festa, il Wonder Festival e il Tokyo Motor Show, oltre a numerosi concerti.
Vedere Live 8 e Makuhari Messe
Malaika (gruppo musicale)
I Malaika sono un gruppo musicale sudafricano di genere afropop/kwaito. Il loro album di debutto, Malaika (2004) ha raggiunto lo status di disco di platino in Sudafrica con oltre copie vendute.
Vedere Live 8 e Malaika (gruppo musicale)
Mariah Carey
Con oltre 200 milioni di album venduti, è annoverata fra gli artisti di maggior successo nella storia della popular music. Ha inoltre contribuito all'ascesa della musica hip hop: con il brano Fantasy del 1995 ha reso popolari le collaborazioni tra cantanti e rapper, divenute sempre più comuni nell'industria discografica.
Vedere Live 8 e Mariah Carey
Mariza
Nata in Mozambico quando il paese africano ancora era una colonia del Portogallo, figlia di madre mozambicana e padre portoghese, la sua famiglia si trasferì in Portogallo quando aveva solo tre anni di età.
Vedere Live 8 e Mariza
Maroon 5
I Maroon 5 sono un gruppo musicale pop statunitense, formatosi a Los Angeles nel 1994 e composto da Adam Levine, James Valentine, Matt Flynn e Jesse Carmichael.
Vedere Live 8 e Maroon 5
Mauro Pagani
Musicista polistrumentista affermato anche come produttore, ha fatto parte della Premiata Forneria Marconi nel ruolo di flautista, violinista e cantante, e ha collaborato con molti altri autori e musicisti italiani, fra cui (su tutti) Fabrizio De André, ma anche Andrea Parodi, Gianna Nannini, Timoria, Verdena, Ornella Vanoni, Roberto Vecchioni, Massimo Ranieri, Zucchero Fornaciari, Francesco Guccini, Morgan, Bluvertigo, Manuel Agnelli, Luciano Ligabue e al Concerto del Primo Maggio 2009 con Caparezza.
Vedere Live 8 e Mauro Pagani
Max Pezzali
È uno dei cantautori più seguiti del panorama musicale italiano, con oltre 10 milioni di dischi venduti (compresi quelli degli 883) nel corso della sua carriera, in cui ha pubblicato complessivamente 21 album e 62 singoli e ha ricevuto svariati premi, inclusi tredici Telegatti, ha vinto tre Festivalbar su dodici partecipazioni, ha ricevuto un riconoscimento ad Un disco per l'estate su due partecipazioni, dieci Italian e Wind Music Awards, un Premio Lunezia, tre partecipazioni al Summer Festival, quattro Premi Italiani della Musica, tre Venice Music Awards, sette Premi Roma Videoclip, due TRL Awards e tre World Music Awards.
Vedere Live 8 e Max Pezzali
Mötley Crüe
I Mötley Crüe sono un gruppo musicale glam metal statunitense formatosi a Los Angeles nel 1981. Hanno venduto più di cento milioni di dischi, di cui ventiquattro milioni nei soli Stati Uniti: la band ha ottenuto ventidue dischi di platino e dieci dischi d'oro.
Vedere Live 8 e Mötley Crüe
McFly
I McFly sono un gruppo musicale pop britannico, formato a Londra nel 2003. La band è composta dai cantanti e chitarristi Tom Fletcher e Danny Jones, dal bassista Dougie Poynter e dal batterista Harry Judd.
Vedere Live 8 e McFly
Meg (cantante)
Nata da padre capitano di coperta (in seguito professore) e madre professoressa, la sua famiglia è di Torre del Greco, città dove trascorre l'infanzia e dove si avvicina alla musica: la musica napoletana, quella italiana anni settanta, il jazz, il samba e la canzone di protesta.
Vedere Live 8 e Meg (cantante)
Midge Ure
È noto per essere stato il chitarrista dei Visage dal 1978 al 1980 e degli Ultravox dal 1980 al 1987.
Vedere Live 8 e Midge Ure
Mosca (Russia)
Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro politico, economico e finanziario della Federazione Russa.
Vedere Live 8 e Mosca (Russia)
Ms. Dynamite
Con il suo album d'esordio A Little Deeper vinse il Mercury Music Prize nel 2002 e due Brit Awards nel 2003.
Vedere Live 8 e Ms. Dynamite
MTV
MTV, in precedenza acronimo di Music Television, è un canale televisivo a pagamento statunitense con sede a New York lanciato il 1º agosto 1981.
Vedere Live 8 e MTV
MTV Classic (Stati Uniti d'America)
MTV Classic è una rete televisiva musicale statunitense nata l'8 maggio 2000. È parte di Paramount Media Networks, controllata di Paramount Global.
Vedere Live 8 e MTV Classic (Stati Uniti d'America)
Muse (gruppo musicale)
I Muse sono un gruppo musicale rock alternativo britannico formatosi nel 1992 a Teignmouth. Sono riconosciuti per uno stile musicale molto eclettico che raccoglie influenze di più generi come elettronica, pop e rock, spesso segnati da una vena sinfonica e orchestrale.
Vedere Live 8 e Muse (gruppo musicale)
Musica pop
La musica pop, traduzione del termine inglese pop music o comunemente pop, è un genere musicale appartenente all'insieme della popular music, che trova origine, nella sua forma moderna, come derivazione del rock and roll.
Vedere Live 8 e Musica pop
Negramaro
I Negramaro sono un gruppo musicale pop rock italiano formatosi a Copertino nel 2000 e composto da sei membri: Giuliano Sangiorgi (voce, chitarra, pianoforte), Emanuele Spedicato (chitarra), Ermanno Carlà (basso), Danilo Tasco (batteria), Andrea Mariano (pianoforte, tastiera, sintetizzatore) e Andrea De Rocco (campionatore).
Vedere Live 8 e Negramaro
Negrita
I Negrita sono un gruppo musicale rock italiano, formatosi all'inizio degli anni novanta a Capolona, in provincia di Arezzo. Prendono il loro nome dal brano dei Rolling Stones Hey! Negrita.
Vedere Live 8 e Negrita
Neil Young
Tra i cantanti più celebri della sua generazione, la rivista Rolling Stone lo ha inserito al 34º posto nella lista dei migliori artisti, al 37º nella classifica dei migliori cantanti e al 17º tra i migliori chitarristi di tutti i tempi.
Vedere Live 8 e Neil Young
Nek
Secondo i dati certificati dalla FIMI, Nek ha venduto nel corso della sua carriera oltre 10 milioni di dischi in tutto il mondo.
Vedere Live 8 e Nek
Nile Rodgers
Raggiunto il successo planetario con i suoi Chic, tra i gruppi-simbolo della disco music, Rodgers si è poi affermato come uno dei produttori discografici più influenti nella storia della musica pop.
Vedere Live 8 e Nile Rodgers
Nine Network
Nine Network (o Channel 9) è una rete televisiva australiana che ha sede nella periferia settentrionale di Sydney. È stata la prima in assoluto a trasmettere in Australia, ovvero dal 16 settembre 1956, ed è la più seguita in assoluto nel Paese (28,6% di share), tanto che il suo slogan è Still the one ("Ancora la numero uno).
Vedere Live 8 e Nine Network
Noa
Le sue canzoni sono fortemente influenzate dall'ambiente israeliano, i suoi dolori (la guerra, il terrorismo) e le speranze.
Vedere Live 8 e Noa
Norsk rikskringkasting
Norsk rikskringkasting AS (in acronimo NRK) è un'azienda pubblica norvegese responsabile della teleradiodiffusione in Norvegia, fondata nel 1933.
Vedere Live 8 e Norsk rikskringkasting
Norvegia
La Norvegia, ufficialmente Regno di Norvegia (Kongeriket Norge in bokmål; Kongeriket Noreg in nynorsk; Norgga gonagasriika in sami settentrionale; Vuona gånågisrijkka in sami di Lule; Nöörjen gånkarïjhke in sami meridionale), è uno Stato monarchico di tipo parlamentare dell'Europa settentrionale che fa parte della NATO, dell'ONU e dello Spazio economico europeo.
Vedere Live 8 e Norvegia
Orchestra Baobab
L'Orchestra Baobab è un gruppo musicale senegalese formatosi nel 1970, scioltosi nel 1987 e nuovamente in attività dal 2001. La loro musica è una commistione di generi afro-cubani, con la particolare influenza della tradizione wolof, del son e della pachanga.
Vedere Live 8 e Orchestra Baobab
Orchestra di Piazza Vittorio
L'Orchestra di Piazza Vittorio è un'orchestra multietnica nata nel 2002 all'interno dell'Associazione Apollo 11, un progetto sostenuto da artisti, intellettuali e operatori culturali che hanno voluto valorizzare il rione Esquilino di Roma, dove gli Italiani sono una minoranza etnica.
Vedere Live 8 e Orchestra di Piazza Vittorio
Our Lady Peace
Gli Our Lady Peace (spesso abbreviato in OLP) sono un gruppo musicale alternative rock/post-grunge canadese,.
Vedere Live 8 e Our Lady Peace
Paese in via di sviluppo
I Paesi in via di sviluppo sono quei Paesi le cui economie sono in pieno sviluppo economico a partire da uno stato di sottosviluppo o un'economia di transizione.
Vedere Live 8 e Paese in via di sviluppo
Paesi Bassi
I Paesi Bassi (in lingua neerlandese Nederland; in frisone Nederlân), spesso colloquialmente indicati impropriamente come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).
Vedere Live 8 e Paesi Bassi
Parigi
Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML che espansero i vecchi confini comunali.
Vedere Live 8 e Parigi
Paul McCartney
Ha raggiunto la fama internazionale come cantante bassista dei Beatles insieme a John Lennon, George Harrison e Ringo Starr. Insieme a Lennon formò la coppia di compositori di maggior successo di tutti i tempi, scrivendo alcune delle canzoni più acclamate nella storia della musica contemporanea.
Vedere Live 8 e Paul McCartney
Perthshire
Perthshire, ufficialmente contea di Perth (Lingua gaelica scozzese: Siorrachd Pheairt) è una ex contea scozzese, ora una registration county, sita nel centro della Scozia.
Vedere Live 8 e Perthshire
Pet Shop Boys
I Pet Shop Boys sono un gruppo musicale synth pop britannico, formato da Neil Tennant (cantante e occasionalmente chitarrista e tastierista) e da Chris Lowe (tastierista e occasionalmente anche cantante).
Vedere Live 8 e Pet Shop Boys
Peter Gabriel
Dopo aver raggiunto il successo nel gruppo rock progressivo Genesis come cantante, flautista e percussionista, ha intrapreso una carriera solista di successo sperimentando numerosi linguaggi musicali.
Vedere Live 8 e Peter Gabriel
Petizione
Una petizione è una richiesta ad un'autorità - generalmente governativa - o a un ente pubblico. Nel linguaggio colloquiale, una petizione è un documento sottoscritto da uno o più individui e indirizzato a un ente pubblico o privato.
Vedere Live 8 e Petizione
Philadelphia Museum of Art
Il Philadelphia Museum of Art (PMoA) si trova ad ovest della Benjamin Franklin Parkway a Filadelfia. Fu fondato nel 1876 in occasione dell'Esposizione universale che celebrava il primo centenario della Dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti d'America e venne inaugurato il 10 maggio 1877.
Vedere Live 8 e Philadelphia Museum of Art
Piazza Rossa
La piazza Rossa (Krasnaja ploščad') è la piazza principale di Mosca. È adiacente al muro orientale del Cremlino, sede istituzionale del presidente russo.
Vedere Live 8 e Piazza Rossa
Piero Pelù
È cofondatore del gruppo rock Litfiba. Oltre che per l'attività artistica è conosciuto per l'impegno politico profuso attraverso la musica, i testi delle sue canzoni, i concerti e gli atteggiamenti che mostra in pubblico.
Vedere Live 8 e Piero Pelù
Pink Floyd
I Pink Floyd sono un gruppo musicale rock britannico fondato a Londra nel 1965 dal cantante e chitarrista Syd Barrett, dal bassista Roger Waters, dal batterista Nick Mason e dal tastierista Richard Wright.
Vedere Live 8 e Pink Floyd
Placebo (gruppo musicale)
I Placebo sono un gruppo musicale rock alternativo britannico formato dal cantante e chitarrista Brian Molko e dal bassista Stefan Olsdal, in attività dal 1994.
Vedere Live 8 e Placebo (gruppo musicale)
Planet Funk
I Planet Funk sono un gruppo musicale italiano, fondato nel 1999 dai due tastieristi Marco Baroni e Alex Neri, dal bassista Sergio Della Monica e dal chitarrista Domenico Canu.
Vedere Live 8 e Planet Funk
Polonia
La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia (nel linguaggio comune Polska), è uno stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.
Vedere Live 8 e Polonia
Povia
Povia viene spesso considerato una figura atipica nel mondo della canzone italiana, se da un lato i suoi ammiratori ne apprezzano le capacità di composizione e la profondità dei testi, dall’altro lato viene spesso attaccato e criticato per le sue controverse opinioni.
Vedere Live 8 e Povia
R.E.M. (gruppo musicale)
I R.E.M. sono stati un gruppo rock statunitense attivo dal 1980 al 2011. Formatosi ad Athens (Georgia) il 5 aprile 1980 (data riconosciuta dalla stessa band come atto di fondazione vera e propria del gruppo, che provava assieme sotto diversi nomi già dal 1979), la sigla R.E.M. sta per rapid eye movement, la fase del sonno in cui si sogna.
Vedere Live 8 e R.E.M. (gruppo musicale)
Rai 3
Rai 3 è il terzo canale televisivo della Rai, l'azienda concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo italiano. Il canale è di tipo generalista e propone una programmazione improntata all'approfondimento giornalistico, alla cultura e al sociale, caratterizzata da ampi spazi dedicati alle autonomie locali italiane.
Vedere Live 8 e Rai 3
Raphaël
Nasce da madre argentina e da padre di origini ebreo-russo-marocchine; i genitori sono entrambi avvocati ed editori, vivono a Boulogne-Billancourt dove il futuro cantante trascorre l'infanzia.
Vedere Live 8 e Raphaël
Razorlight
I Razorlight sono un gruppo musicale indie rock britannico attivo dal 2002.
Vedere Live 8 e Razorlight
Reamonn
I Reamonn sono un gruppo musicale rock tedesco formatosi nel 1998.
Vedere Live 8 e Reamonn
Reggia di Versailles
Il palazzo di Versailles, detto anche castello di Versailles o reggia di Versailles, o semplicemente per antonomasia Versailles, è un'antica e grandiosa residenza dei Borboni di Francia situata nella cittadina di Versailles, nel dipartimento delle Yvelines, la quale, posta a circa 15 chilometri a ovest di Parigi, si è sviluppata ed ha acquisito importanza proprio grazie alla presenza della reggia stessa.
Vedere Live 8 e Reggia di Versailles
Regno Unito
Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (abbreviato in UK,; sigla italiana RU), è uno Stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 68 milioni di abitanti.
Vedere Live 8 e Regno Unito
Renato Zero
Fra i cantautori italiani più popolari e di maggior successo, nel corso della sua lunga carriera ha pubblicato 45 album, di cui 33 in studio, 7 dal vivo e 5 raccolte ufficiali.
Vedere Live 8 e Renato Zero
Renee Olstead
Deve la sua popolarità all'aver interpretato il ruolo di Madison nella serie La vita segreta di una teenager americana. È apparsa inoltre nella serie Still Standing, interpretando il ruolo di Lauren Miller.
Vedere Live 8 e Renee Olstead
Repubblica Ceca
La Repubblica Ceca o Cechia (Česko), è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa centrale. Confina a sud-est con la Slovacchia, a sud con l'Austria, a ovest con la Germania e a nord con la Polonia.
Vedere Live 8 e Repubblica Ceca
Richard Ashcroft
Voce e membro fondatore della band dei Verve, fu attivo con il sodalizio dal 1990 al 1995 e dal 1996 al 1999. Intrapresa la carriera da solista, pubblicò tre dischi, Alone with Everybody (2000), Human Conditions (2002) e Keys to the World (2006).
Vedere Live 8 e Richard Ashcroft
Rize
Rize è una città della Provincia di Rize, in Turchia.
Vedere Live 8 e Rize
Rob Thomas
È l'autore e cantante della band rock Matchbox Twenty. Ha anche scritto come solista. Ha vinto tre Grammy Award per aver partecipato col chitarrista Carlos Santana nel brano Smooth dell'album Supernatural del 1999.
Vedere Live 8 e Rob Thomas
Robbie Williams
La sua carriera musicale cominciò nel 1990 come membro più giovane della boy band Take That, che divenne rapidamente uno dei gruppi di maggior successo degli anni novanta.
Vedere Live 8 e Robbie Williams
Roby Facchinetti
Entrato nel complesso dopo pochi mesi dalla sua fondazione, sostituendo l'organista inglese Guilbert "Bob" Gillot, con i Pooh ha firmato alcuni dei più grandi successi discografici italiani come Piccola Katy (1968), Tanta voglia di lei e Pensiero (1971), Noi due nel mondo e nell'anima (1972), Parsifal (1973), Dammi solo un minuto (1977), Chi fermerà la musica (1981), Uomini soli (1990), La donna del mio amico (1996), Dimmi di sì (1999) e Dove comincia il sole (2010).
Vedere Live 8 e Roby Facchinetti
Rock
Il rock è un genere della popular music sviluppatosi negli Stati Uniti e nel Regno Unito nel corso degli anni cinquanta e sessanta del XX secolo.
Vedere Live 8 e Rock
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Live 8 e Roma
Ron
Tra i principali cantautori della sua generazione, durante la sua carriera ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui due Premi Lunezia, il Venice Music Awards, il Premio della Critica "Mia Martini", il Premio "Bindi" e il Premio Tenco alla Carriera.
Vedere Live 8 e Ron
Roxy Music
I Roxy Music sono stati un gruppo musicale glam rock britannico attivo tra il 1970 e il 1983. Sono considerati una delle maggiori influenze per il movimento musicale new romantic e synthpop dei primi anni ottanta, in particolare al riguardo di gruppi come Duran Duran, ABC, Spandau Ballet, Ultravox e Japan.
Vedere Live 8 e Roxy Music
RTÉ
RTÉ (IPA è l'emittente radiotelevisiva di Stato della Repubblica d'Irlanda. Esistente fin dal 1926 ma avente forma giudirica dal, ha sede a Dublino e fu tra gli organismi fondatori, nel 1950, dell'Unione europea di radiodiffusione.
Vedere Live 8 e RTÉ
Salif Keïta
È stato nominato Golden Voice of Africa, ma è noto anche perché affetto da albinismo e per essere un discendente diretto del fondatore dell'impero del Mali, Sundjata Keïta.
Vedere Live 8 e Salif Keïta
Sam Roberts
Il suo album di debutto, The Inhuman Condition, pubblicato nel 2001 è diventato uno degli album indie rock di maggior successo nella storia della musica canadese.
Vedere Live 8 e Sam Roberts
Sarah McLachlan
È nata e cresciuta in Nuova Scozia, dove ha studiato alla scuola di arte e design, ma oggi vive a Vancouver. La sua casa discografica, Nettwerk, pubblicò il suo primo album nel 1988.
Vedere Live 8 e Sarah McLachlan
Sascha Schmitz
Sasha ha iniziato la carriera musicale come cantante e leader di una school band chiamata Junkfood, divisasi presto per non essere riuscita ad attrarre etichette discografiche.
Vedere Live 8 e Sascha Schmitz
Söhne Mannheims
Söhne Mannheims (dal tedesco: Figli di Mannheim) è una band tedesca fondata nel 1995 a Mannheim da Xavier Naidoo e Claus Eisenmann.
Vedere Live 8 e Söhne Mannheims
Scissor Sisters
Gli Scissor Sisters sono un gruppo musicale pop rock/dance statunitense, formatosi a New York nel 2000.
Vedere Live 8 e Scissor Sisters
Scozia
La Scozia (in inglese e scots Scotland, in gaelico scozzese Alba) è una nazione costitutiva del Regno Unito. Posta all'estremità settentrionale dell'isola di Gran Bretagna, ne occupa più di un terzo della superficie con i suoi di estensione.
Vedere Live 8 e Scozia
Shakira
Annoverata tra i principali esponenti del pop latino, al punto da essere definita la «regina della musica latina», ha debuttato nel mercato discografico latinoamericano nel 1991, dominandone la scena per oltre un decennio.
Vedere Live 8 e Shakira
Silbermond
Silbermond, la cui traduzione in Italiano è Luna Argentata, è un gruppo pop/rock tedesco di Bautzen, città della Sassonia, nella Germania orientale.
Vedere Live 8 e Silbermond
Simple Plan
I Simple Plan sono un gruppo musicale pop punk franco-canadese formatosi nel 1999 a Montréal. Vendendo oltre 7 milioni di copie in tutto il mondo con i primi due album No Pads, No Helmets... Just Balls (2002) e Still Not Getting Any... (2004), la band è diventata una delle band pop punk più popolari degli anni 2000.
Vedere Live 8 e Simple Plan
SMS
Il termine SMS (sigla dell'inglese Short Message Service o secondo fonti meno accreditate Simoultaneos Message System, servizio messaggio breve) è utilizzato per riferirsi a un servizio di telefonia mobile per inviare brevi messaggi di testo da un telefono cellulare a un altro, ed è per estensione comunemente usato in italiano per indicare ogni singolo messaggio inviato con tale servizio.
Vedere Live 8 e SMS
Snoop Dogg
È noto per il suo flow melodico, reso tale anche dal timbro vocale, per i testi tendenti a dargli un'immagine di gangster e per il suo slang, inventato da Frankie Smith and The Gap Band nei primi anni ottanta e reso famoso dall'amico rapper E-40, in cui si aggiunge "izz" o "-izzle" alla fine della parola (ad esempio, "for shizzle" sta per "for sure").
Vedere Live 8 e Snoop Dogg
Snow Patrol
Gli Snow Patrol sono un gruppo musicale rock britannico formatosi a Dundee, Scozia nel 1994. La maggior parte dei componenti proviene però da Bangor e Belfast, Irlanda del Nord.
Vedere Live 8 e Snow Patrol
Spagna
La Spagna, il cui nome ufficiale è Regno di Spagna, è uno Stato sovrano, membro dell'Unione europea dal 1986. Monarchia parlamentare, la Spagna si trova all'estremità occidentale dell'Europa e occupa buona parte della superficie della penisola iberica.
Vedere Live 8 e Spagna
Splean
Gli Splean sono un gruppo rock russo. Si costituirono come gruppo e pubblicarono il loro primo album nel 1994. Da allora, sono rimasti una delle rock band più popolari in Russia e nei territori che un tempo facevano parte dell'Unione Sovietica.
Vedere Live 8 e Splean
Stadio di Murrayfield
Lo stadio di Murrayfield (IPA), talora per sineddoche semplicemente Murrayfield, è un impianto rugbistico britannico di Edimburgo. Prende il nome da Murrayfield, quartiere cittadino centro-occidentale della capitale scozzese, ed è di proprietà, nonché sede amministrativa, della Scottish Rugby Union, la federazione rugbistica di Scozia (d'ora in avanti SRU).
Vedere Live 8 e Stadio di Murrayfield
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Vedere Live 8 e Stati Uniti d'America
Stefano Senardi
Inizia la carriera discografica ancora studente in CGD Messaggerie Musicali, all’inizio degli anni ’80, passa alla WEA occupandosi di marketing europeo.
Vedere Live 8 e Stefano Senardi
Stereophonics
Gli Stereophonics sono un gruppo musicale rock britannico, costituitosi in Galles nel 1992, tra i massimi esponenti della seconda ondata del Britpop.
Vedere Live 8 e Stereophonics
Stevie Wonder
Viene considerato uno dei musicisti più innovativi e influenti della musica pop. Fondamentale, in particolare, il suo contributo all'evoluzione del soul e del R&B, grazie alle prolifiche contaminazioni con pop, jazz, funk e reggae.
Vedere Live 8 e Stevie Wonder
Sting
Gordon Sumner è nato il 2 ottobre 1951 a Wallsend, nella periferia a nord di Newcastle upon Tyne, in Inghilterra, da Audrey Cowell, una parrucchiera, ed Eric Sumner, un lattaio.
Vedere Live 8 e Sting
Sudafrica
Il Sudafrica, ufficialmente Repubblica del Sudafrica, è uno Stato indipendente dell' Africa australe. Si affaccia sull'Oceano Atlantico ad ovest e su quello Indiano ad est.
Vedere Live 8 e Sudafrica
Svezia
La Svezia (·), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato membro dell'Unione europea e della NATO, situato nella penisola scandinava.
Vedere Live 8 e Svezia
Svizzera
La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione Svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra) o Confederazione Elvetica (in latino Confœderatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confœderatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali., abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi di cui 6 sono semicantoni.
Vedere Live 8 e Svizzera
SVT (azienda)
Sveriges Television o SVT, è la compagnia pubblica televisiva di stato svedese. Appartiene al gruppo SVT Sveriges Television och Radio Grupp AB, di cui fa parte anche la Sveriges Radio.
Vedere Live 8 e SVT (azienda)
The Cure
The Cure è un gruppo musicale post punk britannico nato nel 1976 in piena esplosione new wave. La sua formazione è variata più o meno regolarmente nel corso degli anni, comprendendo da un minimo di due fino a un massimo di sei membri.
Vedere Live 8 e The Cure
The Globe and Mail
The Globe and Mail è un quotidiano canadese in lingua inglese diffuso su scala nazionale. La sua base operativa è a Toronto ed è stampato in sei diverse città.
Vedere Live 8 e The Globe and Mail
The Independent
The Independent è un quotidiano britannico online. Fondato nel 1986 come giornale cartaceo, dall'aprile 2016 esce esclusivamente in edizione digitale.
Vedere Live 8 e The Independent
The Killers
The Killers sono un gruppo rock alternativo statunitense, originario di Las Vegas, hanno venduto più di 28 milioni di dischi in tutto il mondo, di cui 10,8 milioni solo negli Stati Uniti.
Vedere Live 8 e The Killers
The Tragically Hip
I The Tragically Hip, conosciuti anche semplicemente come The Hip, sono stati un gruppo musicale rock canadese, originario di Kingston nell'Ontario e attivo dal 1984 al 2017.
Vedere Live 8 e The Tragically Hip
The Who
The Who sono un gruppo musicale rock britannico originario di Londra, considerato tra le maggiori band rock and roll di tutti i tempi, con oltre 100 milioni di dischi venduti.
Vedere Live 8 e The Who
Thomas Mapfumo
La sua musica (spesso classificata come afropop o ancora più genericamente come world music) è il risultato della fusione della musica tradizionale del popolo Shona con il rock e altri generi di musica popolare contemporanea occidentale, unita a testi di denuncia politica.
Vedere Live 8 e Thomas Mapfumo
Ticketmaster
Ticketmaster Entertainment, Inc. è una società americana di vendita e distribuzione di biglietti per eventi con sede a Beverly Hills, in California, operativa in molti paesi del mondo.
Vedere Live 8 e Ticketmaster
Tim McGraw
Durante la carriera artistica ha vinto tre Grammy Awards, quattordici Academy of Country Music Awards, undici Country Music Association (CMA) awards e dieci American Music Award.
Vedere Live 8 e Tim McGraw
Tina Arena
Nata da immigrati italiani (i suoi genitori, Franca Catalfamo e Giuseppe Arena, provenivano da Valguarnera Caropepe, un paesino siciliano in provincia di Enna), Tina Arena comincia la propria carriera giovanissima, partecipando all'età di sette anni al concorso canoro televisivo per bambini Young Talent Time.
Vedere Live 8 e Tina Arena
Tinariwen
I Tinariwen (dal Tamashek: "deserti", la parola è il plurale di Ténéré. Nell'alfabeto tifinagh si scrive ⵜⵏⵔⵓⵏ, oppure nella forma con le vocali ⵜⵉⵏⴰⵔⵉⵡⵉⵏ) sono un gruppo musicale proveniente da Tessalit, nella regione di Kidal, in Mali.
Vedere Live 8 e Tinariwen
Tiromancino
I Tiromancino sono un gruppo italiano di Roma, storicamente guidato da Federico Zampaglione. La loro musica è improntata alla commistione tra forma canzone e, rispetto alla musica leggera italiana, ricerca di sonorità non convenzionali, che toccano il rock alternativo, l'elettronica e il folk.
Vedere Live 8 e Tiromancino
Tokyo
Tokyo (AFI), oppure Tokio, è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō sul lato sud-orientale dell'isola principale giapponese, HonshūNussbaum, Louis-Frédéric.
Vedere Live 8 e Tokyo
Tom Cochrane
È originario della regione del Manitoba. Conosciuto soprattutto per le hit Life Is a Highway, Lunatic Fringe, Human Race e I Wish You Well, è stato il frontman del gruppo musicale Red Rider, con cui ha pubblicato sette album in studio negli anni '80.
Vedere Live 8 e Tom Cochrane
Tom Green (attore 1971)
Tom Green è cresciuto ad Ottawa, in Ontario. Fratello dell'attrice Mary Jane Green, si è diplomato alla Colonel High School nel 1990.
Vedere Live 8 e Tom Green (attore 1971)
Torneo di Wimbledon
Il Torneo di Wimbledon, anche noto come Wimbledon, è il più antico evento nello sport del tennis. Terzo torneo del Grande Slam in ordine cronologico annuale, preceduto dall'Australian Open e dagli Open di Francia e seguito dagli US Open, è l'unico Major ad essere giocato sull'erba.
Vedere Live 8 e Torneo di Wimbledon
Toronto
Toronto (IPA:; pronuncia locale: oppure) è una città dell'estremo Sud-Est del Canada, capoluogo della provincia dell'Ontario e centro più popoloso del Canada con i suoi abitanti (nell'area metropolitana).
Vedere Live 8 e Toronto
Travis (gruppo musicale)
I Travis sono un gruppo rock britannico di Glasgow formatosi nel 1995. La band ha un sound molto influenzato dalla British invasion, deve molto alle sonorità derivate dai Beatles e dalla scena Britpop degli anni Novanta.
Vedere Live 8 e Travis (gruppo musicale)
TVN (rete televisiva polacca)
TVN è una rete televisiva generalista polacca, appartenente a Grupa ITI, a sua volta integrato in Warner Bros. Discovery. Le trasmissioni televisive principalmente proprie produzioni e adattamenti (programma di notizie, serie TV, talk show, reality show, spettacoli di giochi).
Vedere Live 8 e TVN (rete televisiva polacca)
U2
Gli U2 sono un gruppo musicale rock irlandese formatosi a Dublino nel 1976. Il gruppo è composto da Paul David Hewson, in arte Bono (cantante), David Howell Evans, in arte The Edge (chitarrista), Adam Clayton (bassista) e Larry Mullen (batterista).
Vedere Live 8 e U2
UB40
Gli UB40 sono un gruppo musicale britannico formatosi a Birmingham nel dicembre 1977. Durante la carriera il gruppo ha venduto oltre 70 milioni di dischi e piazzato oltre 50 singoli all'interno della Official Singles Chart.
Vedere Live 8 e UB40
Velvet (gruppo musicale)
I Velvet sono un gruppo musicale pop rock italiano formatosi a Roma nel 1998.
Vedere Live 8 e Velvet (gruppo musicale)
Velvet Revolver
I Velvet Revolver sono stati un supergruppo rock statunitense formatosi nel 2003 e composto da tre ex componenti dei Guns N' Roses (il chitarrista Slash, il bassista Duff McKagan e il batterista Matt Sorum), dall'ex frontman degli Stone Temple Pilots, Scott Weiland e da Dave Kushner, chitarrista dei Wasted Youth.
Vedere Live 8 e Velvet Revolver
VH1
VH1 è una rete televisiva a pagamento statunitense nata nel 1994 edita da Paramount Media Networks, sussidiaria del gruppo Paramount Global.
Vedere Live 8 e VH1
Viacom
Viacom Inc, (abbreviazione di Visual & Audio Communications) è stato un conglomerato dei media statunitense, con vari interessi in tutto il mondo nei canali televisivi satellitari e via cavo (MTV Networks, Nickelodeon e BET), nella produzione e distribuzione di pellicole (Paramount Pictures) e serie TV (Paramount Television) e nell'intrattenimento sportivo (Bellator Fighting Championships).
Vedere Live 8 e Viacom
Will Smith
Smith ha raggiunto fama internazionale negli anni novanta dopo aver recitato nella serie televisiva Willy, il principe di Bel-Air (1990-1996) e in numerosi film tra cui Bad Boys (1995), Independence Day (1996) e Men in Black (1997).
Vedere Live 8 e Will Smith
Wir sind Helden
Wir sind Helden (pronunciato //, Noi siamo eroi in tedesco) è stato un gruppo pop rock tedesco di Berlino e Amburgo. Il gruppo ha raggiunto un grande successo in Germania e Austria, arrivando a vendere più di un milione di dischi in Germania con i primi due album.
Vedere Live 8 e Wir sind Helden
Yahoo! News
Yahoo! News è un sito web di notizie di Yahoo!. Il sito è stato fondato nell'agosto 1996 da Brad Clawsie. In origine, gli articoli provenivano da testate giornalistiche come Associated Press, Reuters, Fox News, Al Jazeera, ABC News, USA Today, CNN e BBC News.
Vedere Live 8 e Yahoo! News
Yannick Noah
In carriera si è aggiudicato in tutto 23 tornei ATP in singolare e 16 in doppio, vincendo il Roland Garros in entrambe le discipline rispettivamente nel 1983 e nel 1984.
Vedere Live 8 e Yannick Noah
Yleisradio
Yleisradio Oy (Rundradion in svedese), abbreviata come Yle, è la radiotelevisione di Stato finlandese, che trasmette in tutto il territorio nazionale e anche in Svezia.
Vedere Live 8 e Yleisradio
Youssou N'Dour
Dall'aprile del 2012 è ministro consigliere di Macky Sall. Ha contribuito a lanciare un genere di musica popolare senegalese, noto come mbalax, a livello internazionale, aggiungendo strumenti moderni come la chitarra a strumenti tradizionali come il sabar.
Vedere Live 8 e Youssou N'Dour
Zucchero Fornaciari
Annoverato fra i principali esponenti del blues in Italia, nell'arco di oltre quarant'anni di carriera ha riscosso un ragguardevole successo commerciale, vendendo più di 60 milioni di dischi tra album e singoli;.
Vedere Live 8 e Zucchero Fornaciari
Vedi anche
Festival pop
- Bundesvision Song Contest
- Concerto tributo per i 70 anni di Nelson Mandela
- EXIT (festival)
- Eurovision Song Contest
- Evropesma
- Festival da Canção
- Festival di Napoli
- Festival di Viña del Mar
- Festival mondiale della canzone popolare
- Festivalbar
- Free European Song Contest
- Gurtenfestival
- Ilosaarirock
- Isle of MTV
- Live 8
- Live Aid
- Lowlands Festival
- Oxegen
- Paz sin fronteras
- Pesnja goda
- Pinkpop Festival
- Rock in Rio
- Roskilde Festival
- Skanderborg Festival
Conosciuto come Live8.
, Colonna della Vittoria, Compact disc, Cornovaglia, Corruzione, Country Music Television, Craig David, Crosby, Stills, Nash & Young, CTV (rete televisiva), Damon Albarn, Dan Aykroyd, Danimarca, Darryl McDaniels, Dave Matthews Band, Deep Purple, Def Leppard, Destiny's Child, Diam's, Dido, Die Toten Hosen, DJ Jazzy Jeff & the Fresh Prince, Do As Infinity, DR (azienda radiotelevisiva), Dreams Come True (gruppo musicale), Duran Duran, DVD-Video, EBay, Eden Project, Edimburgo, Elisa (cantante 1977), Elton John, EMI, Emmanuel Jal, Faith Hill, Faithless, Faudel, Festival musicale, Filadelfia, Finlandia, Fiorella Mannoia, Fiorello, Florent Pagny, Francesco De Gregori, Francia, Free to air, G8, Gemelli DiVersi, Geoffrey Oryema, George Michael, Germania, Giappone, Gleneagles, Good Charlotte, Gordon Brown, Gordon Lightfoot, Great Big Sea, Green Day, Hacker, Herbert Grönemeyer, Hyde Park, Imposta sul valore aggiunto, Irene Fornaciari, Irene Grandi, Irlanda, Israele, Italia, Jann Arden, Jay-Z, Jet (gruppo musicale australiano), Joana Zimmer, Johannesburg, Josh Groban, Joss Stone, Jovanotti, Juan Diego Flórez, Juli (gruppo musicale), K'naan, Kaiser Chiefs, Kanye West, Katherine Jenkins, Keane (gruppo musicale), Keith Urban, Kyo (gruppo musicale), La 2, La Repubblica (quotidiano), Laura Pausini, Le Vibrazioni, Linkin Park, Live 8 Edimburgo, Live Aid, Live Earth, Londra, Luciano Ligabue, Lucky Dube, M6 (rete televisiva), Madonna (cantante), Magic System, Mahotella Queens, Make Poverty History, Makuhari Messe, Malaika (gruppo musicale), Mariah Carey, Mariza, Maroon 5, Mauro Pagani, Max Pezzali, Mötley Crüe, McFly, Meg (cantante), Midge Ure, Mosca (Russia), Ms. Dynamite, MTV, MTV Classic (Stati Uniti d'America), Muse (gruppo musicale), Musica pop, Negramaro, Negrita, Neil Young, Nek, Nile Rodgers, Nine Network, Noa, Norsk rikskringkasting, Norvegia, Orchestra Baobab, Orchestra di Piazza Vittorio, Our Lady Peace, Paese in via di sviluppo, Paesi Bassi, Parigi, Paul McCartney, Perthshire, Pet Shop Boys, Peter Gabriel, Petizione, Philadelphia Museum of Art, Piazza Rossa, Piero Pelù, Pink Floyd, Placebo (gruppo musicale), Planet Funk, Polonia, Povia, R.E.M. (gruppo musicale), Rai 3, Raphaël, Razorlight, Reamonn, Reggia di Versailles, Regno Unito, Renato Zero, Renee Olstead, Repubblica Ceca, Richard Ashcroft, Rize, Rob Thomas, Robbie Williams, Roby Facchinetti, Rock, Roma, Ron, Roxy Music, RTÉ, Salif Keïta, Sam Roberts, Sarah McLachlan, Sascha Schmitz, Söhne Mannheims, Scissor Sisters, Scozia, Shakira, Silbermond, Simple Plan, SMS, Snoop Dogg, Snow Patrol, Spagna, Splean, Stadio di Murrayfield, Stati Uniti d'America, Stefano Senardi, Stereophonics, Stevie Wonder, Sting, Sudafrica, Svezia, Svizzera, SVT (azienda), The Cure, The Globe and Mail, The Independent, The Killers, The Tragically Hip, The Who, Thomas Mapfumo, Ticketmaster, Tim McGraw, Tina Arena, Tinariwen, Tiromancino, Tokyo, Tom Cochrane, Tom Green (attore 1971), Torneo di Wimbledon, Toronto, Travis (gruppo musicale), TVN (rete televisiva polacca), U2, UB40, Velvet (gruppo musicale), Velvet Revolver, VH1, Viacom, Will Smith, Wir sind Helden, Yahoo! News, Yannick Noah, Yleisradio, Youssou N'Dour, Zucchero Fornaciari.