Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Rapporto tra musica e matematica

Indice Rapporto tra musica e matematica

Lo stretto rapporto che intercorre tra la musica e la matematica fu studiato sin dall'antichità: un esempio classico è dato dalla Scuola Pitagorica, a cui si deve la scoperta (i pitagorici vi assegnavano significati mistici) secondo la quale i differenti toni di una scala sono legati ai rapporti fra numeri interi: una corda dimezzata suona l'ottava superiore, ridotta ai suoi 3/4 la quarta, ridotta ai suoi 2/3 la quinta, e così via.

73 relazioni: Accordo (musica), Acustica, Andreas Werckmeister, Armonici naturali, Arnold Schönberg, Cent (musica), Clavicembalo, Comma (musica), Consonanza e dissonanza, Cordofoni, Darmstadt, Dodecafonia, Formule di prostaferesi, Frazione continua, Frequenza, Giuseppe Tartini, Grado (musica), Iannis Xenakis, Il clavicembalo ben temperato, Institut de Recherche et Coordination Acoustique/Musique, Intonazione naturale, James Jeans, Jean-Philippe Rameau, Johann Sebastian Bach, Logaritmo, Matematica, Media (statistica), Metro (musica), Modulazione, Musica, Numero intero, Onda sinusoidale, Onda sonora, Ottava (musica), Parigi, Philip Glass, Pianoforte, Piergiorgio Odifreddi, Pierre Boulez, Pitagora, Polifonia, Principio di indeterminazione tonale, Proporzione armonica, Quarta giusta, Quinta giusta, Rapporto, Rapporto tra musica e informatica, Risonanza acustica, Ritmo di Euclide, Scala diatonica, ..., Scala pitagorica, Semitono, Sesta maggiore, Sesta minore, Settima maggiore, Settima minore, Sezione aurea, Sottrazione, Strumenti ad arco, Temperamento (musica), Temperamento equabile, Temperamento mesotonico, Terza maggiore, Terza minore, Terzo suono di Tartini, Tonalità (musica), Tono (musica), Trasformata di Fourier, Tritono, Unisono, XVII secolo, XX secolo, 1200 (numero). Espandi índice (23 più) »

Accordo (musica)

Nella teoria musicale, un accordo è la simultaneità di tre o più suoni aventi un'altezza definita.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Accordo (musica) · Mostra di più »

Acustica

L'acustica (dal greco ἀκούειν, "udire") è quella branca della fisica che studia il suono, le sue cause - le onde di pressione -, la sua propagazione e la sua ricezione.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Acustica · Mostra di più »

Andreas Werckmeister

Nato in Germania a Benneckenstein, Andreas Werckmeister studiò a Nordhausen ed a Quedlinburg.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Andreas Werckmeister · Mostra di più »

Armonici naturali

Gli armonici naturali sono una successione di suoni le cui frequenze sono multipli di una nota di base, chiamata fondamentale.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Armonici naturali · Mostra di più »

Arnold Schönberg

È stato uno tra i primi, nel XX secolo, a scrivere musica completamente al di fuori dalle regole del sistema tonale, ed è stato uno degli applicatori del metodo dodecafonico, basato su una sequenza (detta serie, da cui il termine musica seriale) comprendente tutte le dodici note della scala musicale cromatica temperata.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Arnold Schönberg · Mostra di più »

Cent (musica)

In musica, un centesimo di semitono, abbreviato cent o cst, è la milleduecentesima parte di una ottava.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Cent (musica) · Mostra di più »

Clavicembalo

Con il termine clavicembalo (altrimenti detto gravicembalo, arpicordo, cimbalo, cembalo) si indica una famiglia di strumenti musicali a corde, dotati di tastiera: tra questi, anzitutto lo strumento di grandi dimensioni attualmente chiamato clavicembalo, ma anche i più piccoli virginale e spinetta.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Clavicembalo · Mostra di più »

Comma (musica)

In musica il termine comma indica la differenza di frequenza che si ha a seconda del temperamento.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Comma (musica) · Mostra di più »

Consonanza e dissonanza

Nel linguaggio ordinario con il termine consonanza (dal latino consonare, "suonare insieme") si indica in genere un insieme di suoni eseguiti simultaneamente e tali che l'effetto complessivo risulti morbido e gradevole, mentre con il termine dissonanza, all'opposto, si indica un agglomerato di suoni dall'effetto aspro e stridente.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Consonanza e dissonanza · Mostra di più »

Cordofoni

354x354px I cordofoni, comunemente detti strumenti a corde, sono strumenti musicali che producono il suono attraverso le vibrazioni prodotte dalle corde di cui sono dotati.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Cordofoni · Mostra di più »

Darmstadt

Darmstadt (in italiano Darmstadio) è una città extracircondariale di abitanti dell'Assia, in Germania.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Darmstadt · Mostra di più »

Dodecafonia

La dodecafonia è una tecnica di composizione ideata da Arnold Schoenberg (1874-1951), esposta in un articolo del 1923 intitolato Komposition mit 12 Tönen ("Composizione con 12 note").

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Dodecafonia · Mostra di più »

Formule di prostaferesi

In trigonometria, le formule di prostaferesi permettono di trasformare somme e differenze di funzioni trigonometriche di due angoli in un prodotto di funzioni trigonometriche.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Formule di prostaferesi · Mostra di più »

Frazione continua

In matematica, una frazione continua è un'espressione quale dove a0 è un intero e tutti gli altri numeri an sono interi positivi detti quozienti parziali.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Frazione continua · Mostra di più »

Frequenza

La frequenza è una grandezza che riguarda fenomeni periodici o processi ripetitivi.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Frequenza · Mostra di più »

Giuseppe Tartini

Nacque a Pirano in Istria, cittadina allora appartenente alla Repubblica di Venezia, il giorno 8 aprile 1692 da Giovanni Antonio Tartini, di origine fiorentina che prestava servizio come scrivano dei sali della Serenissima a Pirano, e Caterina Zangrandi, di Pirano.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Giuseppe Tartini · Mostra di più »

Grado (musica)

Nella teoria musicale, il grado di una scala è il ruolo che una sua singola nota assume nella stessa.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Grado (musica) · Mostra di più »

Iannis Xenakis

Per la rilevanza del suo lavoro teorico e compositivo, viene annoverato tra le figure più rappresentative tra i compositori della seconda parte del Novecento.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Iannis Xenakis · Mostra di più »

Il clavicembalo ben temperato

Il clavicembalo ben temperato (titolo originale in tedesco: Das wohltemperierte Clavier, oder Praeludia, und Fugen durch alle Tone und Semitonia...), è una raccolta, divisa in due libri, di preludi e fughe per strumento a tastiera (senza distinzione tra clavicembalo, clavicordo e organo da camera), in tutte le 12 tonalità, nei modi maggiore e minore, composta da Johann Sebastian Bach.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Il clavicembalo ben temperato · Mostra di più »

Institut de Recherche et Coordination Acoustique/Musique

L'IRCAM (Institut de Recherche er Coordination Acoustique/Musique) è un'istituzione creata nel 1976 a Parigi, nel Centre Pompidou da Pierre Boulez votata alla ricerca scientifica legata alla produzione musicale con mezzi informatici ed elettronici.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Institut de Recherche et Coordination Acoustique/Musique · Mostra di più »

Intonazione naturale

L'intonazione naturale (impropriamente detta a volte temperamento naturale), nella teoria musicale è un sistema musicale di accordatura basato sulla successione naturale dei suoni armonici; la scala diatonica formata con questo metodo è detta scala naturale.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Intonazione naturale · Mostra di più »

James Jeans

Effettuò importanti ricerche di meccanica quantistica, sull'evoluzione stellare, sulla teoria della radiazione, sulla dinamica dei gas.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e James Jeans · Mostra di più »

Jean-Philippe Rameau

Jean-Philippe Rameau nasce il 25 settembre 1683 e viene battezzato probabilmente lo stesso giorno della nascita, da padre organista e madre impegnata nel panorama notarile.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Jean-Philippe Rameau · Mostra di più »

Johann Sebastian Bach

Bach operò una sintesi mirabile fra lo stile tedesco (di cui erano stati esponenti, fra gli altri, Pachelbel e Buxtehude) e le opere dei compositori italiani (particolarmente Vivaldi, del quale trascrisse numerosi brani, assimilandone soprattutto lo stile concertante).

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Johann Sebastian Bach · Mostra di più »

Logaritmo

In matematica, il logaritmo di un numero in una data base è l'esponente al quale la base deve essere elevata per ottenere il numero stesso.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Logaritmo · Mostra di più »

Matematica

La matematica (dal greco μάθημα (máthema), traducibile con i termini "scienza", "conoscenza" o "apprendimento"; μαθηματικός (mathematikós) significa "incline ad apprendere") è la disciplina che studia le quantità (i numeri), lo spazio,.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Matematica · Mostra di più »

Media (statistica)

In statistica, la media è un singolo valore numerico che descrive sinteticamente un insieme di dati.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Media (statistica) · Mostra di più »

Metro (musica)

Nella teoria musicale, il metro è una struttura basata sulla ricorrenza periodica di elementi accentuativi.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Metro (musica) · Mostra di più »

Modulazione

In telecomunicazioni ed elettronica con il termine modulazione si indica l'insieme delle tecniche di trasmissione finalizzate ad imprimere un segnale elettrico o elettromagnetico, detto modulante, generalmente contenente informazione cioè variabile in maniera aleatoria nel tempo, su di un altro segnale elettrico o elettromagnetico, detto portante, sviluppato ad alta frequenza (frequenza portante >> frequenza modulante).

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Modulazione · Mostra di più »

Musica

La musica (dal sostantivo greco μουσική) è l'arte e la scienza dell'organizzazione dei suoni, dei rumori e dei silenzi nel corso del tempo e nello spazio.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Musica · Mostra di più »

Numero intero

I numeri interi (o numeri interi relativi o, semplicemente, numeri relativi) sono formati dall'unione dei numeri naturali (0, 1, 2,...) e dei numeri interi negativi (−1, −2, −3,...), costruiti ponendo un segno “−” davanti ai naturali.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Numero intero · Mostra di più »

Onda sinusoidale

In fisica, un'onda sinusoidale è un'onda descritta matematicamente dalla funzione seno.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Onda sinusoidale · Mostra di più »

Onda sonora

Per la fisica, il suono è un'oscillazione (un movimento nello spazio) compiuta dalle particelle (atomi e molecole) in un mezzo.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Onda sonora · Mostra di più »

Ottava (musica)

In musica, un'ottava (a volte abbreviato 8a o 8va) è l'intervallo di 8 note posizionate a frequenza diversa nella scala musicale.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Ottava (musica) · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Parigi · Mostra di più »

Philip Glass

Autore di musica contemporanea, è solitamente considerato tra i capofila del minimalismo musicale con Steve Reich, La Monte Young, Terry Riley, John Adams.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Philip Glass · Mostra di più »

Pianoforte

Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti azionati da una tastiera.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Pianoforte · Mostra di più »

Piergiorgio Odifreddi

Oltre che di matematica, nelle sue pubblicazioni si occupa di divulgazione scientifica, storia della scienza, filosofia, politica, religione, esegesi, filologia e saggistica varia.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Piergiorgio Odifreddi · Mostra di più »

Pierre Boulez

Dopo aver iniziato gli studi di matematica a Lione, li abbandonò per intraprendere quelli musicali presso il Conservatorio di Parigi sotto la direzione di Olivier Messiaen e Andrée Vaurabourg (moglie di Arthur Honegger).

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Pierre Boulez · Mostra di più »

Pitagora

Fu matematico, taumaturgo, astronomo, scienziato, politico e fondatore a Crotone di una delle più importanti scuole di pensiero dell'umanità, che prese da lui stesso il suo nome: la Scuola pitagorica.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Pitagora · Mostra di più »

Polifonia

Con il termine polifonia si definisce in musica uno stile compositivo che combina 2 o più voci (vocali e/o strumentali) indipendenti, dette anche parti.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Polifonia · Mostra di più »

Principio di indeterminazione tonale

Il principio di indeterminazione tonale è una legge dell'acustica secondo la quale un suono non può mai essere completamente "puro", cioè essere composto da un'onda sonora con frequenza ben determinata (armonica pura).

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Principio di indeterminazione tonale · Mostra di più »

Proporzione armonica

La proporzione armonica è un sistema proporzionale che lega l'architettura alla musica.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Proporzione armonica · Mostra di più »

Quarta giusta

L'intervallo di quarta giusta è l'intervallo esistente tra due note distanti fra loro 2 toni ed un semitono diatonico.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Quarta giusta · Mostra di più »

Quinta giusta

L'intervallo di quinta giusta è l'intervallo esistente tra due note distanti tra loro 7 semitoni, ovvero 3 toni e un semitono.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Quinta giusta · Mostra di più »

Rapporto

Il rapporto fra due grandezze omogenee, in matematica, corrisponde al risultato della loro divisione esatta, vale a dire senza resto.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Rapporto · Mostra di più »

Rapporto tra musica e informatica

Il rapporto tra musica e informatica è relativamente recente.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Rapporto tra musica e informatica · Mostra di più »

Risonanza acustica

La risonanza acustica è il fenomeno di amplificazione delle onde sonore che caratterizza i risuonatori: tale amplificazione è indotta da un impulso esterno trasmesso al risuonatore attraverso vincoli meccanici oppure attraverso l'aria, ed è tanto maggiore quanto la frequenza dello stimolo è vicina alla frequenza di risonanza naturale del risuonatore.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Risonanza acustica · Mostra di più »

Ritmo di Euclide

Il Ritmo di Euclide, in musica, è stato scoperto da Godfried Toussaint nel 2004 e descritto in un documento del 2005 intitolato "The Euclidean Algorithm Generates Traditional Musical Rhythms", ovvero "L'algoritmo euclideo genera ritmi musicali tradizionali" by G. T. Toussaint, Proceedings of BRIDGES: Mathematical Connections in Art, Music, and Science, Banff, Alberta, Canada, July 31 to August 3, 2005, pp.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Ritmo di Euclide · Mostra di più »

Scala diatonica

Una scala diatonica è una scala eptatonica in cui le note si susseguono secondo una precisa successione di sette intervalli, cinque toni e due semitoni.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Scala diatonica · Mostra di più »

Scala pitagorica

La scala pitagorica (a volte impropriamente detta temperamento pitagorico) è il sistema musicale usato nella musica antica per la costruzione della scala.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Scala pitagorica · Mostra di più »

Semitono

Il semitono (ovvero seconda minore) è l'intervallo musicale più piccolo che può intercorrere fra due suoni, se si considera il moderno sistema musicale occidentale (tonale), dove è dato per scontato l'utilizzo del temperamento equabile.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Semitono · Mostra di più »

Sesta maggiore

L'intervallo di sesta maggiore è l'intervallo esistente tra due note distanti fra loro 9 semitoni, cioè 4 toni e mezzo.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Sesta maggiore · Mostra di più »

Sesta minore

Una sesta minore (o meglio intervallo di sesta minore) è l'intervallo esistente tra due note distanti fra loro 8 semitoni, cioè quattro toni.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Sesta minore · Mostra di più »

Settima maggiore

L'intervallo di settima maggiore è l'intervallo esistente tra due note distanti fra loro 11 semitoni, cioè 5 toni e mezzo.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Settima maggiore · Mostra di più »

Settima minore

L'intervallo di settima minore è l'intervallo esistente tra due note distanti fra loro 10 semitoni, cioè 5 toni.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Settima minore · Mostra di più »

Sezione aurea

La sezione aurea o rapporto aureo o numero aureo o costante di Fidia o proporzione divina, nell'ambito delle arti figurative e della matematica, denota il numero irrazionale 1,6180339887... ottenuto effettuando il rapporto fra due lunghezze disuguali delle quali la maggiore a è medio proporzionale tra la minore b e la somma delle due (a+b): Per la proprietà dello scomporre lo stesso rapporto esiste anche tra la lunghezza minore b e la loro differenza (a-b): Valgono pertanto le seguenti relazioni: Considerando solo il primo e l'ultimo membro e tenendo conto della definizione di \varphi possiamo anche scrivere da cui discende l'equazione polinomiale a coefficienti interi La soluzione positiva di tale equazione (unica ammissibile essendo \varphi una quantità positiva per definizione) porta alla determinazione del valore della sezione aurea dato da: La sezione aurea è quindi un numero irrazionale (ovvero non rappresentabile mediante rapporto di numeri interi data la presenza di \sqrt nel numeratore della (3)) e algebrico (ovvero soluzione di un'equazione polinomiale a coefficienti interi come evidenziato dalla (2)).

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Sezione aurea · Mostra di più »

Sottrazione

In matematica, la sottrazione è una delle quattro operazioni aritmetiche fondamentali.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Sottrazione · Mostra di più »

Strumenti ad arco

Gli strumenti ad arco, più semplicemente anche chiamati archi, sono strumenti musicali cordofoni nei quali la vibrazione delle corde è sollecitata da un arco su cui viene teso un fascio di crini di cavallo.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Strumenti ad arco · Mostra di più »

Temperamento (musica)

In musica, con temperamento si intende un sistema proposto per ridurre le differenze che risaltano fra gli intervalli principali, allorché si muta la tonalità o il grado al quale ci si riferisce.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Temperamento (musica) · Mostra di più »

Temperamento equabile

Il temperamento equabile è il sistema musicale per la costruzione di una scala musicale fondato sulla suddivisione dell'ottava in intervalli tra di loro uguali.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Temperamento equabile · Mostra di più »

Temperamento mesotonico

Il temperamento del tono medio, altrimenti noto come temperamento mesotonico, è un sistema di intonazione delle note utilizzato durante la fine del Rinascimento e nel periodo del Barocco.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Temperamento mesotonico · Mostra di più »

Terza maggiore

L'intervallo di terza maggiore è l'intervallo esistente tra due note distanti fra loro 4 semitoni, cioè 2 toni.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Terza maggiore · Mostra di più »

Terza minore

L'intervallo di terza minore è l'intervallo esistente fra due note che consiste in 3 semitoni, ovvero in un tono e mezzo.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Terza minore · Mostra di più »

Terzo suono di Tartini

Con terzo suono di Tartini, detto anche suono risultante o suono di combinazione, ci si riferisce a un particolare fenomeno acustico evidenziato da Giuseppe Tartini all'inizio del XVIII secolo, ma con ogni probabilità conosciuto già prima.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Terzo suono di Tartini · Mostra di più »

Tonalità (musica)

Nella teoria musicale, la tonalità è un sistema di principi armonici e melodici che ordinano le note e gli accordi in una gerarchia di percepite relazioni, equilibri e tensioni.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Tonalità (musica) · Mostra di più »

Tono (musica)

Il tono (ovvero intervallo di seconda maggiore) è generalmente definito come l'intervallo musicale composto da due semitoni.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Tono (musica) · Mostra di più »

Trasformata di Fourier

In analisi matematica, la trasformata di Fourier, abbreviata spesso in F-trasformata, è una trasformata integrale con numerose applicazioni nella fisica e nell'ingegneria.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Trasformata di Fourier · Mostra di più »

Tritono

Nella teoria musicale il tritono è l'intervallo di quarta aumentata/eccedente o quinta diminuita (a seconda che lo si veda come quarta o come quinta): tra una nota e l'altra c'è una distanza di tre toni.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Tritono · Mostra di più »

Unisono

Si dice unisono il rapporto tra due voci o parti che hanno il medesimo suono nello stesso tempo.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e Unisono · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e XVII secolo · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e XX secolo · Mostra di più »

1200 (numero)

Milleduecento (1200) è il numero naturale dopo il 1199 e prima del 1201.

Nuovo!!: Rapporto tra musica e matematica e 1200 (numero) · Mostra di più »

Riorienta qui:

Musica e matematica.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »