Indice
105 relazioni: Agujaceratops mariscalensis, America del Nord, American Museum of Natural History, Anchiceratops, Animalia, Ankylosauridae, Arrhinoceratops brachyops, Autapomorfia, Bacino (anatomia), Bacino del San Juan, Basilemys, Bistahieversor sealeyi, Brachychampsa, Campaniano, Canada, Ceratopsidae, Chasmosaurinae, Chasmosaurus, Cheratina, Chordata, Cicadidae, Clado, Cladogramma, Coahuilaceratops magnacuerna, Colonna vertebrale, Colorado, Contea di San Juan (Nuovo Messico), Corythosaurus, Coscia, Cranio, Cretacico superiore, Crurotarsi, Dinosauria, Erbivoro, Eukaryota, Filogenesi, Fontanella (anatomia), Fossile guida, Genere (tassonomia), Gregory Scott Paul, Hadrosauridae, Henry Fairfield Osborn, Henry Liddell, Kosmoceratops richardsoni, Kritosaurus, Leidyosuchus canadensis, Lingua greca antica, Mare interno occidentale, Mojoceratops, Monofilia, ... Espandi índice (55 più) »
- Taxa classificati da Henry Fairfield Osborn
Agujaceratops mariscalensis
L'Agujaceratops (nome che significa faccia cornuta di Aguja) è un genere di dinosauri della famiglia Ceratopsidae recentemente riclassificato.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Agujaceratops mariscalensis
America del Nord
L'America del Nord (anche Nord America, Nordamerica o America settentrionale) è la parte del continente americano posta a nord dell'Istmo di Panama: nella letteratura geografica italiana, dell'Europa occidentale (escluse le Isole britanniche) e dell'America Latina, è considerata un subcontinente, facente parte del continente America, mentre secondo la letteratura geografica di cultura inglese, cinese e russa sarebbe invece un continente a sé stante.
Vedere Pentaceratops sternbergii e America del Nord
American Museum of Natural History
Il Museo americano di storia naturale (in inglese: American Museum of Natural History) è uno dei principali musei di New York. Situato nell'Upper West Side di Manhattan, sulla Central Park West, fra la 79ª Strada e il Central Park, forte di un personale impiegato di oltre 1.200 unità, una particolare formula di sostegno articolato su grandi e piccoli sponsor, può sicuramente annoverarsi fra i maggiori musei di storia naturale del mondo.
Vedere Pentaceratops sternbergii e American Museum of Natural History
Anchiceratops
Anchiceratops è un genere estinto di dinosauro ceratopside della sottofamiglia dei chasmosaurine, vissuto circa 72-71 milioni di anni fa, durante il Cretacico superiore, in quello che oggi è l'Alberta, Canada.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Anchiceratops
Animalia
Gli animali (Animalia, 1758, Metazoa, 1874) sono un regno del dominio degli Eukaryota, comprendono in totale più di specie di organismi classificati, presenti sulla Terra dal periodo ediacarano; il numero di specie via via scoperte è in costante crescita, e alcune stime portano fino a 40 volte superiore la numerosità reale; delle 1,5 milioni di specie animali attuali, sono appartenenti solo alla classe degli Insetti.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Animalia
Ankylosauridae
Gli Anchilosauridi (Ankylosauridae) sono una famiglia di dinosauri erbivori dotati di una pesante corazza, comparsi nel Giurassico ma che ebbero una grande diffusione nel Cretacico.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Ankylosauridae
Arrhinoceratops brachyops
Arrhinoceratops brachyops era un dinosauro cornuto vissuto nel Cretaceo superiore nel Nordamerica.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Arrhinoceratops brachyops
Autapomorfia
thumb In cladistica, l'autapomorfia (dal greco αὐτός, "proprio", ἀπό, "da" e μορφή, "forma") è un tratto derivato che è unico per ogni gruppo terminale.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Autapomorfia
Bacino (anatomia)
Il bacino o pelvi è la struttura osteo-articolare situata all'estremità caudale del tronco. Chiamato così a causa della sua forma che ricorda le labbra della bocca.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Bacino (anatomia)
Bacino del San Juan
Il bacino del San Juan è un bacino strutturale situato nella regione dei Four Corners, negli Stati Uniti sud-occidentali. La sua porzione principale si estende per 12.000 km2 comprendendo la maggior parte del Nuovo Messico nordoccidentale, il sudovest del Colorado e parti dell'Arizona e dello Utah.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Bacino del San Juan
Basilemys
Basilemys è un genere estinto di tartaruga terrestre vissuta nel Cretaceo superiore, circa 130-65,045 milioni di anni fa (Hauteriviano-Maastrichtiano), in quelli che oggi sono l'Alberta, Saskatchewan, Giappone, Mongolia, California, Colorado, Montana, Nuovo Messico, Dakota del Nord, Texas, Utah, Wyoming e Uzbekistan.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Basilemys
Bistahieversor sealeyi
Il bistahieversor (Bistahieversor sealeyi) è un dinosauro carnivoro appartenente ai tirannosauroidi. Visse nel Cretaceo superiore (Campaniano, circa 75 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Nordamerica (Nuovo Messico).
Vedere Pentaceratops sternbergii e Bistahieversor sealeyi
Brachychampsa
Brachychampsa è un genere estinto di rettile alligatoroide vissuto nel Cretaceo superiore-Paleocene inferiore, circa 83.5-63.3 milioni di anni fa (Campaniano-Daniano), in Nuovo Messico, Colorado, Wyoming, Montana, Nord e Sud Dakota, New Jersey e Saskatchewan.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Brachychampsa
Campaniano
Nella scala dei tempi geologici, il Campaniano rappresenta il quinto dei sei piani in cui è suddiviso il Cretacico superiore, la seconda epoca del periodo Cretacico.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Campaniano
Canada
Il Canada (AFI) o Canadà (AFI) è uno Stato dell'America Settentrionale che si affaccia dall'Atlantico a est, dal Mar Glaciale Artico a nord e dall'Oceano Pacifico a ovest.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Canada
Ceratopsidae
I ceratopsidi (Ceratopsidae) sono una famiglia di dinosauri dell'ordine degli ornitischi. I loro resti si rinvengono esclusivamente in terreni del Cretaceo superiore (tra 80 e 65 milioni di anni fa) nei terreni dell'America settentrionale, anche se recentemente un Ceratopsidae è stato scoperto in Cina (Sinoceratops).
Vedere Pentaceratops sternbergii e Ceratopsidae
Chasmosaurinae
I Chasmosaurinae sono una sottofamiglia di dinosauri ceratopsidi, ed uno dei gruppi di erbivori di maggior successo del loro tempo, tra i 78 e i 66 milioni di anni fa, nel Cretaceo superiore.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Chasmosaurinae
Chasmosaurus
Chasmosaurus (il cui nome significa "lucertola dotata di aperture") è un genere estinto di dinosauro ceratopside chasmosaurino vissuto nel Cretaceo superiore, circa 76,5-75,5 milioni di anni fa (Campaniano), in quella che oggi è la Formazione Dinosaur Park in Alberta, Canada.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Chasmosaurus
Cheratina
La cheratina (dal greco: κέρας.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Cheratina
Chordata
I cordati (Chordata, 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Chordata
Cicadidae
Le cicadidi (Cicadidae) sono una famiglia di insetti dell'ordine dei rincoti (sottordine omotteri, infraordine Cicadomorpha). Appartengono a questa famiglia la maggior parte delle specie di insetti comunemente noti come cicale.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Cicadidae
Clado
In tassonomia e archeolinguistica, un clado (in inglese clade) è definito come un gruppo costituito da un antenato singolo comune e da tutti i discendenti di quell'antenato.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Clado
Cladogramma
Il cladogramma è la rappresentazione, in cladistica, del grado di somiglianza reciproca tra vari soggetti esaminati in rapporto alla linea filogenetica.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Cladogramma
Coahuilaceratops magnacuerna
Il coahuilaceratopo (Coahuilaceratops magnacuerna) era un dinosauro erbivoro appartenente ai ceratopsidi. Visse nel Cretaceo superiore (Campaniano, circa 75 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Messico.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Coahuilaceratops magnacuerna
Colonna vertebrale
La colonna vertebrale è il principale sostegno del corpo umano e dei vertebrati. La colonna vertebrale è composta da 33 o raramente da 34 vertebre ed è suddivisa in 5 regioni distinte.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Colonna vertebrale
Colorado
Il Colorado (in inglese,, sigla: CO) è uno Stato federato situato nella regione delle Montagne Rocciose degli Stati Uniti d'America occidentali.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Colorado
Contea di San Juan (Nuovo Messico)
La contea di San Juan, in inglese San Juan County, è una contea dello Stato del Nuovo Messico, negli Stati Uniti. La popolazione al censimento del 2000 era di abitanti.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Contea di San Juan (Nuovo Messico)
Corythosaurus
Corythosaurus (il cui nome significa "lucertola dall'elmo") è un genere estinto di dinosauro adrosauride lambeosaurino vissuto nel Cretaceo superiore, circa 77-75,7 milioni di anni fa (Campaniano), in quello che oggi è l'Alberta, Nord America.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Corythosaurus
Coscia
La coscia, nell'uomo e nei Primati, è il tratto dell'arto inferiore sottostante la pelvi, compreso quindi tra l'anca e il ginocchio.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Coscia
Cranio
Il cranio è la struttura scheletrica, cartilaginea e/o ossea, presente nella testa dei Vertebrati. Assieme alla colonna vertebrale e alle coste forma lo scheletro assile, che viene distinto da quello appendicolare (ossa degli arti, cintura scapolare e cintura pelvica).
Vedere Pentaceratops sternbergii e Cranio
Cretacico superiore
Nella scala dei tempi geologici, il Cretacico superiore è la seconda delle due epoche in cui è suddiviso il periodo Cretacico. È compreso tra 99,6 ± 0,9 e 65,5 ± 0,3 milioni di anni fa (Ma), preceduto dal Cretacico inferiore e seguito dal Paleocene, la prima epoca del successivo Paleogene.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Cretacico superiore
Crurotarsi
I crurotarsi (Crurotarsi) sono un gruppo di arcosauri descritto nel 1991 da Paul Sereno per raggruppare un gran numero di arcosauri precedentemente ascritti al gruppo degli pseudosuchi (Pseudosuchia).
Vedere Pentaceratops sternbergii e Crurotarsi
Dinosauria
I dinosauri (Dinosauria, 1842) sono un gruppo di sauropsidi diapsidi molto diversificati comparsi durante il Triassico superiore (circa 230 milioni di anni fa) molto probabilmente nel supercontinente Gondwana, nella parte che oggi è l'America Meridionale.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Dinosauria
Erbivoro
In zoologia è definito erbivoro un organismo che si nutre prevalentemente di materia organica vegetale vivente, ovvero di produttori. L'erbivoria, in ecologia è la forma tipica di nutrizione dei consumatori primari nella rete delle piramidi alimentari.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Erbivoro
Eukaryota
Gli eucarioti (Eukaryota, dal greco εὖ eu «vero» e κάρυον káryon «nucleo») sono, con i procarioti, uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Eukaryota
Filogenesi
La filogenesi (non comune filogenia) è il processo di ramificazione delle linee di discendenza nell'evoluzione della vita. La sua ricostruzione è fondamentale per la sistematica, che appunto si propone di ricostruire le relazioni di parentela evolutiva tra gruppi tassonomici (a qualunque livello sistematico) di organismi.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Filogenesi
Fontanella (anatomia)
La fontanella è una caratteristica anatomica del cranio dei neonati.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Fontanella (anatomia)
Fossile guida
I fossili guida sono dei fossili usati per la datazione relativa delle rocce secondo il principio della successione faunistica. Si tratta di resti di organismi che soddisfano precisi requisiti.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Fossile guida
Genere (tassonomia)
Nelle scienze naturali il genere (o genus) è una categoria che raggruppa le specie, in quanto aventi caratteristiche comuni tra loro. Più generi vengono a loro volta raggruppati in famiglie.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Genere (tassonomia)
Gregory Scott Paul
Ricercatore libero professionista, scrittore e illustratore nel campo della paleontologia, si dedica attualmente anche all'esame della sociologia e teologia.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Gregory Scott Paul
Hadrosauridae
Gli adrosauridi (Hadrosauridae) erano una famiglia di dinosauri ornitischi appartenenti al sottordine degli ornitopodi, caratteristici del Cretaceo superiore.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Hadrosauridae
Henry Fairfield Osborn
Nato nel Connecticut da una famiglia ricca, il giovane Osborn poté iscriversi al College of New Jersey (divenuto successivamente l'Università di Princeton).
Vedere Pentaceratops sternbergii e Henry Fairfield Osborn
Henry Liddell
Vice cancelliere dell'università di Oxford, nel 1843 pubblicò in collaborazione con Robert Scott un pregevole Greek-English Lexicon.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Henry Liddell
Kosmoceratops richardsoni
Kosmoceratops (il cui nome significa "faccia cornuta ornata") è un genere estinto di dinosauro ceratopside chasmosaurino vissuto nel Cretaceo superiore, circa 76,4-75,5 milioni di anni fa (Campaniano), in Nord America.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Kosmoceratops richardsoni
Kritosaurus
Il kritosauro (Kritosaurus navajovius) era un dinosauro erbivoro vissuto nel Cretaceo superiore (Campaniano, 75-66 milioni di anni fa) in Nuovo Messico (USA).
Vedere Pentaceratops sternbergii e Kritosaurus
Leidyosuchus canadensis
Leidyosuchus canadensis è una specie estinta di coccodrillo, vissuto nel Cretaceo superiore (circa 80 milioni di anni fa). I suoi resti fossili sono stati ritrovati in Nordamerica (Alberta, Canada).
Vedere Pentaceratops sternbergii e Leidyosuchus canadensis
Lingua greca antica
Il greco antico è una lingua appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee, parlata in Grecia fra il IX secolo a.C. e il VI secolo d.C. Essa copre il periodo arcaico (circa tra il IX secolo a.C. e il VI secolo a.C.), il periodo classico (all'incirca dal V secolo a.C. fino al IV secolo a.C.) e il periodo ellenistico (dal III secolo a.C.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Lingua greca antica
Mare interno occidentale
Il canale interno occidentale o, considerate le sue dimensioni, mare interno occidentale (anche detto canale cretacico, mare di Niobrara e mare interno del Nord America) era un vasto mare interno che divideva il continente del Nord America in due parti durante la maggior parte del medio e tardo Cretaceo.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Mare interno occidentale
Mojoceratops
Mojoceratops è un dinosauro appartenente ai ceratopsidi, vissuto nel Cretacico superiore (tra Santoniano e Campaniano, circa 84,9-70,6 milioni di anni fa), i cui resti fossili sono stati ritrovati in Canada.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Mojoceratops
Monofilia
È detta monofilia la proprietà di un insieme di specie di essere tutte e le sole discendenti di un comune antenato.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Monofilia
Narice
La narice è l'orifizio esterno dell'organo olfattivo degli animali, per la quale passa l'aria inspirata per essere riscaldata, o raffreddata nelle regioni molto calde (in ogni caso, la zona nasale si comporta come uno scambiatore termico).
Vedere Pentaceratops sternbergii e Narice
Nodocephalosaurus kirtlandensis
Il nodocefalosauro (Nodocephalosaurus kirtlandensis) era un dinosauro erbivoro appartenente agli anchilosauri, o dinosauri corazzati. Visse nel Cretaceo superiore (Campaniano, circa 72 milioni di anni fa).
Vedere Pentaceratops sternbergii e Nodocephalosaurus kirtlandensis
Nomen dubium
In tassonomia, un nomen dubium (plurale nomina dubia) è un nome scientifico di applicazione dubbia o sconosciuta. In caso di un nomen dubium, infatti, potrebbe essere impossibile determinare con certezza se un reperto appartenga a un gruppo o no.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Nomen dubium
Nuovo Messico
Il Nuovo Messico (in inglese New Mexico, sigla NM; in spagnolo Nuevo México; in navajo Yootó Hahoodzo) è uno Stato federato del sud-ovest degli Stati Uniti.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Nuovo Messico
Olotipo
L'olotipo è l'esemplare su cui si basa la descrizione originale di una specie biologica o mineralogica.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Olotipo
Omero (anatomia)
Lòmero è un osso lungo, degli arti superiori, pari e simmetrico, e costituisce lo scheletro del braccio.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Omero (anatomia)
Ontogenesi
Lontogenesi (dal greco: on, óntos, 'ente' + genesi 'creazione', 'sviluppo') è l'insieme dei processi mediante i quali si compie lo sviluppo biologico di un organismo vivente dalla cellula ovarica fecondata (zigote) all'embrione fino all'individuo completo: dipende sia dal genoma, che caratterizza l'organismo, sia dall'ambiente nel quale il processo si svolge.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Ontogenesi
Orbita
In fisica, unorbita è il percorso incurvato seguito da oggetto attorno ad un corpo nello spazio a causa della gravitazione esercitata da questo, ad esempio l'orbita di un pianeta attorno al centro di un sistema planetario, come il sistema solare.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Orbita
Ornithischia
Gli ornitischi (Ornithischia) sono uno dei due grandi ordini di dinosauri, raggruppanti esclusivamente forme erbivore. Comparvero nel Carnico in Patagonia e arrivarono a popolare l'intero pianeta.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Ornithischia
Ornithomimidae
Ornithomimidae (il cui nome significa "sauri imitatori di uccelli") è una famiglia estinta di dinosauri teropodi ornithomimosauri, molto simili superficialmente ai moderni struzzi, vissuti nel Cretaceo superiore, circa 92-66 milioni di anni fa (Turoniano-Maastrichtiano), in quella che un tempo era la Laurasia (oggi Asia e Nord America).
Vedere Pentaceratops sternbergii e Ornithomimidae
Ornithomimus
Ornithomimus, (il cui nome significa "imitatore dell'uccello") è un genere estinto di dinosauro coelurosauride ornithomimosauridi, vissuti nel tardo Cretaceo, in quello che oggi è il Nord America.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Ornithomimus
Ornithopoda
Gli ornitopodi, o membri del clado Ornithopoda, sono un gruppo di dinosauro ornitischi vissuti dal Giurassico inferiore sino al Cretaceo superiore, circa 163-65 milioni di anni fa (Calloviano-Maastrichtiano), colonizzando ogni continente.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Ornithopoda
Osso nasale
L'osso nasale è una sottile lamina quadrilatera ossea, pari e simmetrica, posta nella parte antero-superiore dello splancnocranio. Essa varia in dimensione e forma da individuo ad individuo, chiudendo in alto e in avanti le cavità nasali.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Osso nasale
Osso parietale
L'osso parietale è un osso del neurocranio, pari e simmetrico. È posto lateralmente e contribuisce a formare la volta cranica. Si articola con il parietale contro laterale lungo il piano sagittale mediano, formando la sutura sagittale.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Osso parietale
Osso sacro
Losso sacro è un osso impari e mediano, appartenente alla colonna vertebrale. Il nome italiano discende direttamente dalla locuzione latina ŏs săcrum («osso sacro»), che traduce in maniera inesatta l'espressione del greco antico ἱερόν ὀστέον, hierón ostéon («osso grosso»), nell'erronea accezione di «osso sacro».
Vedere Pentaceratops sternbergii e Osso sacro
Osso zigomatico
L'osso zigomatico (detto anche osso malare) è un osso dello splancnocranio, pari e simmetrico. È posto nella parte superolaterale della faccia, formando la prominenza della guancia, in rapporto superiormente con il frontale, medialmente con il mascellare, posteriormente con il temporale e con lo sfenoide.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Osso zigomatico
Osteoderma
L'osteoderma è una struttura protettiva presente in un numero limitato di rettili, tra cui le tartarughe, e in alcuni gruppi di mammiferi. Viene chiamata più comunemente corazza ed è formata da placche ossee, sormontate dal derma, che è ricoperto a sua volta da fanere.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Osteoderma
Pachycephalosauria
Pachycephalosauria (il cui nome significa, dal greco antico, παχυκεφαλόσαυρος ossia "lucertola dalle teste spesse") è un clade estinto di dinosauri ornitischi marginocephali vissuti durante il Cretaceo superiore, circa 90-65 milioni di anni fa (Turoniano-Maastrichtiano), in Asia e Nord America.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Pachycephalosauria
Paleontologia
La paleontologia (dal greco παλαiός palaiòs «antico», ὤν ṑn (genitivo ὄντος òntos) «essere, creatura» e λόγος lògos «studio», letteralmente «studio dell'essere antico») è la branca delle scienze naturali che studia gli esseri viventi vissuti nel passato geologico e i loro ambienti di vita sulla Terra; nelle parole di L.F.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Paleontologia
Parafilia (filogenesi)
Nella filogenesi, si dice parafilia la caratteristica per cui un insieme include solo alcune delle specie derivate da un progenitore comune appartenente al gruppo, escludendo dunque una parte dei discendenti.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Parafilia (filogenesi)
Parasaurolophus
Parasaurolophus (il cui nome significa "vicino alla lucertola crestata" in riferimento a Saurolophus) è un genere estinto di dinosauro ornitopode hadrosauridae vissuto nel Cretaceo superiore, 76.5-74.5 milioni di anni fa (Campaniano), negli stati di Alberta (Canada), Nuovo Messico e Utah (Stati Uniti), Nord America.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Parasaurolophus
Perone
Il peróne, o pèrone, o fibula, è un osso dell'arto inferiore. È lungo e pari, si presenta di circa 4-5 volte più sottile della tibia e, assieme ad essa, completa lo scheletro della gamba.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Perone
Pesce
I pesci (dal latino piscis) sono un gruppo eterogeneo di organismi vertebrati fondamentalmente acquatici, coperti di scaglie e dotati di pinne, che respirano attraverso le branchie.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Pesce
Pinophyta
La divisione Pinophyta Reveal, 1996 include la grande maggioranza delle piante chiamate comunemente conifere (che significa "portatrici di coni", cioè di strobili) perciò possono essere considerati sinonimi.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Pinophyta
Pteridophyta
Le pteridofite (Pteridophyta, dal greco πτερίς "pteris" che vuol dire felce) sono crittogame vascolari a cui appartengono specie usualmente note come felci, licopodi, equiseti.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Pteridophyta
Pterosauria
Gli pterosauri (il cui nome significa "lucertole alate") sono un ordine estinto di rettili volanti, vissuti durante l'intero Mesozoico, dal Triassico superiore alla fine del Cretaceo, circa 230-65 milioni di anni fa (Norico-Maastrichtiano).
Vedere Pentaceratops sternbergii e Pterosauria
Radio (anatomia)
Il radio è l'osso laterale dell'avambraccio in posizione anatomica; si colloca, assieme all'ulna, tra il polso e il gomito. L'epifisi distale si articola lateralmente con lo scafoide del carpo e medialmente con il semilunare, mentre l'epifisi prossimale si articola con il condilo dell'omero e con l'incisura radiale dell'ulna.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Radio (anatomia)
Roy Chapman Andrews
Andrews nasce il 26 gennaio 1884 a Beloit, Wisconsin, al 419 di St. Lawrence Avenue. Da bambino esplorava le foreste, i campi e le acque dei dintorni, sviluppando la sua abilità di tiratore.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Roy Chapman Andrews
Saurischia
I saurischi (Saurischia) sono uno dei due grandi ordini di dinosauri. Il nome significa "bacino da lucertola", dalle parole greche "sáuros".
Vedere Pentaceratops sternbergii e Saurischia
Saurornitholestes
Saurornitholestes (il cui nome significa "lucertola ladra di uccelli") è un genere di piccolo dinosauro carnivoro, vissuto nel tardo Cretaceo in Alberta, Montana e Nuovo Messico.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Saurornitholestes
Scapola
La scapola, od omoplata, è un osso pari e simmetrico della spalla. Si tratta di un osso piatto posto sulla superficie dorsale del torace che si estende dalla seconda alla settima costa.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Scapola
Scheletro (anatomia)
Il sistema scheletrico è l'insieme delle ossa, delle cartilagini e delle articolazioni del corpo di diversi animali. La cartilagine è un tessuto connettivo solido e flessibile, forma la gran parte dello scheletro di un bambino e, con la crescita, viene sostituita in gran parte dal tessuto osseo.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Scheletro (anatomia)
Sinonimo (tassonomia)
In tassonomia un sinonimo è ognuno dei due (o più) nomi scientifici della stessa categoria usati per indicare il medesimo taxon. Quando ad esempio esistono due nomi per la stessa specie, si applica la cosiddetta "legge della priorità": il primo di essi che è stato pubblicato in un articolo scientifico viene mantenuto (sinonimo più antico o senior), mentre il secondo (sinonimo più recente o junior) deve essere abbandonato e non può più essere riutilizzato.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Sinonimo (tassonomia)
Sottofamiglia
La sottofamiglia è una categoria tassonomica, utilizzata in biologia per la classificazione scientifica delle forme di vita, tanto della zoologia, quanto della botanica.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Sottofamiglia
Specie
In biologia, la specie è alla base della classificazione degli organismi viventi, essendo il livello tassonomico obbligatorio gerarchicamente più basso.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Specie
Sphaerotholus
Lo sferotolo (gen. Sphaerotholus) è un dinosauro erbivoro appartenente ai pachicefalosauri. Visse nel Cretaceo superiore (Campaniano - Maastrichtiano, circa 72 - 65 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Nordamerica.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Sphaerotholus
Spiclypeus
Spiclypeus (il cui nome significa "scudo spinoso") è un genere estinto di dinosauro ceratopside chasmosaurino vissuto nel Cretaceo superiore, circa 76,24-75,21 milioni di anni fa (Campaniano), in quella che oggi è la Formazione Judith River nel Montana, Stati Uniti.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Spiclypeus
Stegoceras validum
Sebbene fosse di dimensioni ridotte, lo Stegoceras (vuol dire: tetto cornuto) era una creatura robusta. Vegetariano e bipede, era membro di un gruppo piuttosto particolare di dinosauri, i pachicefalosauri, letteralmente "i rettili forniti di testa spessa".
Vedere Pentaceratops sternbergii e Stegoceras validum
Struthiomimus altus
Struthiomimus (pronunciato: struziomimus) è un genere estinto di dinosauro ornithomimide. Era agile e veloce, sembrava quasi uno struzzo; tuttavia, non era in grado di volare; correva sulle due lunghe zampe posteriori, facendo presa sul suolo con gli artigli ricurvi delle dita.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Struthiomimus altus
Taxon
Un taxon (plurale taxa, dal greco ταξις, taxis, "ordinamento") o unità tassonomica, è un raggruppamento di oggetti o organismi, distinguibili morfologicamente dagli altri per una caratteristica comune e che possono più precisamente anche essere organizzati attraverso la sistematica in una gerarchia, dando inizio ad una classificazione scientifica.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Taxon
Testudines
L'ordine Testudines o Chelonia comprende sauropsidi comunemente noti come tartarughe, in riferimento a specie marine e testuggini, per indicare specie terrestri e d'acqua dolce.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Testudines
Theropoda
I teropodi (Theropoda, dal greco θηρίον (Theríon) che significa "bestia", e πούς (Poús), ποδός (podós), che significa "piede") sono un clado di dinosauri saurischi.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Theropoda
Tipo nomenclaturale
In tassonomia, il tipo nomenclaturale (o tipo biologico o semplicemente tipo) è un esemplare di una data specie o più genericamente di un taxon, sul quale si è realizzata la descrizione della stessa e che, in tal modo, convalida la pubblicazione di un nome scientifico basato su di esso.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Tipo nomenclaturale
Titanoceratops ouranous
Il titanoceratopo (Titanoceratops ouranous) è il nome proposto per un dinosauro erbivoro appartenente ai ceratopsidi, o dinosauri cornuti. Visse nel Cretaceo superiore (Campaniano, circa 73 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Nordamerica (Nuovo Messico).
Vedere Pentaceratops sternbergii e Titanoceratops ouranous
Torace
Il torace o petto (dal greco "Τόραξ") è una regione del corpo, che nei tetrapodi è compresa tra il collo e l'addome.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Torace
Torosaurus latus
Torosaurus (il cui nome significa "lucertola perforata", in riferimento alle grandi aperture nel suo collare) è un genere estinto di dinosauro ceratopside chasmosaurino vissuto nel Cretaceo superiore, circa 68-66 milioni di anni fa, anche se è possibile che la gamma temporale della specie possa essersi esteso fino a 69 milioni di anni fa (Maastrichtiano), e i cui fossili sono stati scoperti attraverso l'entroterra occidentale del Nord America, dal Saskatchewan al sud del Texas.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Torosaurus latus
Triceratops
Triceratops, in italiano triceratope (pronuncia in AFI) o triceratopo (nome più diffuso), è un genere estinto di dinosauro ceratopside chasmosaurino vissuto nel Cretaceo superiore, circa 68-65,95 milioni di anni fa (ultima fase del Maastrichtiano), in quello che oggi è il Nord America.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Triceratops
Troodontidae
I Troodontidae (il cui nome significa "denti che feriscono") sono una famiglia di dinosauri teropodi, originatesi nel Giurassico superiore per poi evolversi e diffondersi durante tutto il Cretaceo, dai 150 ai 65 milioni di anni fa (Kimmeridgiano-Maastrichtiano), in buona parte dell'Asia e del Nord America.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Troodontidae
Tyrannosauridae
I tirannosauridi (Tyrannosauridae) sono una famiglia di dinosauri carnivori caratteristica del Cretaceo. Comprendono il famoso Tyrannosaurus rex, uno dei più grandi carnivori mai esistiti.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Tyrannosauridae
Ulna
L'ulna o cubito è un osso lungo dell'avambraccio di forma prismatica, situato medialmente, parallelo al radio in posizione anatomica.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Ulna
Università di Uppsala
L'Università di Uppsala (in svedese: Uppsala universitet) è un'università pubblica di ricerca situata ad Uppsala, in Svezia. Fondata nel 1477, è la più antica università della Scandinavia.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Università di Uppsala
Utahceratops gettyi
Utahceratops (il cui nome significa "faccia cornuta dello Utah") è un genere estinto di dinosauro ceratopside chasmosaurino vissuto nel Cretaceo superiore, circa 76,4-75,5 milioni di anni fa (Campaniano), in quello che oggi è lo Utah.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Utahceratops gettyi
Vertebra
Le vertebre sono ossa irregolari che costituiscono la colonna vertebrale. Esse presentano caratteristiche comuni che permettono di descrivere una vertebra tipo.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Vertebra
Vertebra cervicale
È detta vertebra cervicale ciascuna delle sette vertebre che costituiscono il rachide cervicale, l'asse di sostegno del collo e della testa.
Vedere Pentaceratops sternbergii e Vertebra cervicale
William Diller Matthew
Nato a Saint John, figlio del botanico e geologo George Frederick Matthew e di Katherine Diller Matthew, ha ereditato dal padre la passione per la geologia e la paleontologia.
Vedere Pentaceratops sternbergii e William Diller Matthew
Vedi anche
Taxa classificati da Henry Fairfield Osborn
- Albertosaurus sarcophagus
- Ankylosauria
- Apidium
- Asiatosaurus
- Cuvieronius
- Diapsida
- Embolotherium
- Glyptotherium
- Henry Fairfield Osborn
- Ornitholestes hermanni
- Oviraptor philoceratops
- Pentaceratops sternbergii
- Pliohyrax
- Prodeinodon
- Psittacosaurus
- Saurornithoides mongoliensis
- Struthiomimus altus
- Synapsida
- Tyrannosaurus
- Velociraptor
- Xerinae
Conosciuto come Pentaceratope, Pentaceratopo, Pentaceratops, Pentaceratops sternbergi.