Indice
170 relazioni: Agujaceratops mariscalensis, Akainacephalus johnsoni, Albero, Alberta, Alluvione, America del Nord, Ammonoidea, Amphibia, Anchiceratops, Angiosperme, Animalia, Ankylosauria, Ankylosauridae, Arecaceae, Arenaria, Arrhinoceratops brachyops, Avisaurus, Basilemys, Biogeografia, Bioma, Bison, Bovinae, Brachychampsa, Campaniano, Canada, Centrosaurinae, Centrosaurus, Ceratopsia, Ceratopsidae, Cervidae, Chasmosaurinae, Chasmosaurus, Chordata, Cladistica, Clado, Cladogramma, Coahuilaceratops magnacuerna, Colorado, Congresso scientifico, Convergenza evolutiva, Coprolite, Costa del Golfo degli Stati Uniti d'America, Cretacico inferiore, Cretacico superiore, Crocodylia, Crosta terrestre, Cupressus, Cycadophyta, Deinosuchus, Depressione (geografia), ... Espandi índice (120 più) »
Agujaceratops mariscalensis
L'Agujaceratops (nome che significa faccia cornuta di Aguja) è un genere di dinosauri della famiglia Ceratopsidae recentemente riclassificato.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Agujaceratops mariscalensis
Akainacephalus johnsoni
Akainacephalus johnsoni (il cui nome significa "testa spinosa") è un dinosauro anchilosauride vissuto nel Cretaceo superiore, circa 75,97 milioni di anni fa (Campaniano), in quella che oggi è la Formazione Kaiparowits, nel sud dello Utah, Stati Uniti.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Akainacephalus johnsoni
Albero
Un albero (dal latino arbor) è una pianta legnosa perenne, capace di svilupparsi in altezza grazie ad un fusto legnoso, detto "tronco", che di solito inizia a ramificarsi a qualche metro dal suolo.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Albero
Alberta
L'Alberta è una provincia del Canada occidentale, sul versante est delle Montagne Rocciose, confinante con il Montana (USA) a sud, la Columbia Britannica ad ovest, i Territori del Nord-Ovest a nord ed il Saskatchewan ad est.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Alberta
Alluvione
Il termine alluvione nell'italiano recente viene utilizzato principalmente come sinonimo di inondazione, mentre nei secoli passati veniva prevalentemente usata per indicare un accumulo di materiale fluviale ossia deposito di sedimenti trasportati dal fiume al di fuori degli argini in seguito ad un'esondazione.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Alluvione
America del Nord
L'America del Nord (anche Nord America, Nordamerica o America settentrionale) è la parte del continente americano posta a nord dell'Istmo di Panama: nella letteratura geografica italiana, dell'Europa occidentale (escluse le Isole britanniche) e dell'America Latina, è considerata un subcontinente, facente parte del continente America, mentre secondo la letteratura geografica di cultura inglese, cinese e russa sarebbe invece un continente a sé stante.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e America del Nord
Ammonoidea
Le ammoniti (sottoclasse Ammonoidea) sono un gruppo di molluschi cefalopodi estinti, comparsi nel Devoniano Inferiore (circa 400 milioni di anni fa) ed estintisi intorno al limite Cretaceo Superiore-Paleocene (65,5 ± 0,3 Ma) senza lasciare discendenti noti.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Ammonoidea
Amphibia
Gli anfibi (Amphibia, 1816) sono una classe di animali vertebrati appartenente al phylum Chordata. Sono stati i primi vertebrati a colonizzare l'ambiente terrestre (tetrapodi) e come tali hanno avuto in passato una notevole espansione e diversificazione.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Amphibia
Anchiceratops
Anchiceratops è un genere estinto di dinosauro ceratopside della sottofamiglia dei chasmosaurine, vissuto circa 72-71 milioni di anni fa, durante il Cretacico superiore, in quello che oggi è l'Alberta, Canada.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Anchiceratops
Angiosperme
Le angiosperme (Angiospermae, Lindl.) sono una vasta divisione di piante delle spermatofite, che comprende piante annue o perenni con il massimo grado di evoluzione: in questa definizione rientrano le piante con fiore vero e con seme protetto da un frutto.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Angiosperme
Animalia
Gli animali (Animalia, 1758, Metazoa, 1874) sono un regno del dominio degli Eukaryota, comprendono in totale più di specie di organismi classificati, presenti sulla Terra dal periodo ediacarano; il numero di specie via via scoperte è in costante crescita, e alcune stime portano fino a 40 volte superiore la numerosità reale; delle 1,5 milioni di specie animali attuali, sono appartenenti solo alla classe degli Insetti.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Animalia
Ankylosauria
Gli Ankylosauria sono un gruppo estinto di dinosauri erbivori appartenenti al clade Ornithischia, vissuti dal Giurassico medio fino alla fine del Cretaceo superiore (Bajociano–Maastrichtiano), con una distribuzione globale.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Ankylosauria
Ankylosauridae
Gli Anchilosauridi (Ankylosauridae) sono una famiglia di dinosauri erbivori dotati di una pesante corazza, comparsi nel Giurassico ma che ebbero una grande diffusione nel Cretacico.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Ankylosauridae
Arecaceae
Le palme (Arecaceae Bercht. & J.Presl, 1820) sono una famiglia di piante monocotiledoni appartenenti all'ordine Arecales. Tale famiglia comprende 182 generi con circa 2.500 specie, diffuse per la maggior parte nei climi tropicale e subtropicale.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Arecaceae
Arenaria
L'arenaria (pietra arenaria se intesa come materiale lapideo) è una roccia sedimentaria composta di granuli dalle dimensioni medie di una sabbia.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Arenaria
Arrhinoceratops brachyops
Arrhinoceratops brachyops era un dinosauro cornuto vissuto nel Cretaceo superiore nel Nordamerica.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Arrhinoceratops brachyops
Avisaurus
Avisaurus (il cui nome significa "lucertola uccello") è un genere estinto di uccello enantiornite vissuto nel Cretaceo superiore, circa 77-65 milioni di anni fa (Campaniano-Maastrichtiano), in Nord America.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Avisaurus
Basilemys
Basilemys è un genere estinto di tartaruga terrestre vissuta nel Cretaceo superiore, circa 130-65,045 milioni di anni fa (Hauteriviano-Maastrichtiano), in quelli che oggi sono l'Alberta, Saskatchewan, Giappone, Mongolia, California, Colorado, Montana, Nuovo Messico, Dakota del Nord, Texas, Utah, Wyoming e Uzbekistan.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Basilemys
Biogeografia
La biogeografia (dal greco antico βίος, «essere vivente» e dal latino geographia, a sua volta dal greco antico: γῆ, «terra» e γραφία, «descrizione») è un ramo della biologia che studia la distribuzione geografica cronologica delle specie e degli ecosistemi; infatti, i singoli organismi e le comunità biologiche da essi composte variano spesso in modo regolare a seconda di caratteristiche geografiche come latitudine, altitudine, isolamento e superficie dell'habitat di riferimento.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Biogeografia
Bioma
Un bioma è un'ampia porzione di biosfera, individuata e classificata in base al tipo di vegetazione dominante, se terrestre, o alla fauna prevalente, se acquatica.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Bioma
Bison
I bisonti (Bison) sono dei mammiferi artiodattili della famiglia dei Bovidi. Il genere comprende sei specie, delle quali soltanto due sono sopravvissute: il bisonte americano ed il bisonte europeo.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Bison
Bovinae
I Bovini (Bovinae) sono una sottofamiglia appartenente alla famiglia Bovidae. Tutti caratterizzati dalla presenza di corna permanenti in uno o entrambi i sessi, sono diffusi in tutto il mondo, sia come areale originario sia importati dall'uomo per fini commerciali: tra di essi si contano specie familiari a tutti come le vacche, lo yak o il bufalo cafro, spesso fondamentali per le economie dei paesi dove vivono, ma anche le antilopi dalle corna a spirale e la rara antilope quadricorne, molto simile agli antenati degli attuali Bovini.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Bovinae
Brachychampsa
Brachychampsa è un genere estinto di rettile alligatoroide vissuto nel Cretaceo superiore-Paleocene inferiore, circa 83.5-63.3 milioni di anni fa (Campaniano-Daniano), in Nuovo Messico, Colorado, Wyoming, Montana, Nord e Sud Dakota, New Jersey e Saskatchewan.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Brachychampsa
Campaniano
Nella scala dei tempi geologici, il Campaniano rappresenta il quinto dei sei piani in cui è suddiviso il Cretacico superiore, la seconda epoca del periodo Cretacico.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Campaniano
Canada
Il Canada (AFI) o Canadà (AFI) è uno Stato dell'America Settentrionale che si affaccia dall'Atlantico a est, dal Mar Glaciale Artico a nord e dall'Oceano Pacifico a ovest.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Canada
Centrosaurinae
I centrosaurini (Centrosaurinae) sono una sottofamiglia di dinosauri ceratopsidi, caratteristica del Cretaceo superiore (Campaniano e Maastrichtiano) dell'America settentrionale, ed in particolare america dell'Ovest, recentemente (2010) sono stati scoperti anche in Cina (Sinoceratops), confermando la somiglianza tra le faune tardo cretacee di Asia orientale e America occidentale.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Centrosaurinae
Centrosaurus
Centrosaurus (il cui nome significa "lucertola appuntita") è un genere estinto di dinosauro ceratopside centrosaurino vissuto nel Cretaceo superiore, circa 76,5-75,5 milioni di anni fa (Campaniano), in quello che oggi è il Canada, Nordamerica.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Centrosaurus
Ceratopsia
I ceratopsi (Ceratopsia), o ceratopi, sono un gruppo di dinosauri ornitischi erbivori caratteristici del Cretaceo, di forme solitamente pesanti e dotati di corna.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Ceratopsia
Ceratopsidae
I ceratopsidi (Ceratopsidae) sono una famiglia di dinosauri dell'ordine degli ornitischi. I loro resti si rinvengono esclusivamente in terreni del Cretaceo superiore (tra 80 e 65 milioni di anni fa) nei terreni dell'America settentrionale, anche se recentemente un Ceratopsidae è stato scoperto in Cina (Sinoceratops).
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Ceratopsidae
Cervidae
I cervidi (Cervidae) sono una famiglia di mammiferi artiodattili, molti dei quali sono noti con il nome comune di cervo.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Cervidae
Chasmosaurinae
I Chasmosaurinae sono una sottofamiglia di dinosauri ceratopsidi, ed uno dei gruppi di erbivori di maggior successo del loro tempo, tra i 78 e i 66 milioni di anni fa, nel Cretaceo superiore.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Chasmosaurinae
Chasmosaurus
Chasmosaurus (il cui nome significa "lucertola dotata di aperture") è un genere estinto di dinosauro ceratopside chasmosaurino vissuto nel Cretaceo superiore, circa 76,5-75,5 milioni di anni fa (Campaniano), in quella che oggi è la Formazione Dinosaur Park in Alberta, Canada.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Chasmosaurus
Chordata
I cordati (Chordata, 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Chordata
Cladistica
La cladistica, o tassonomia cladistica (dal greco κλάδος.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Cladistica
Clado
In tassonomia e archeolinguistica, un clado (in inglese clade) è definito come un gruppo costituito da un antenato singolo comune e da tutti i discendenti di quell'antenato.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Clado
Cladogramma
Il cladogramma è la rappresentazione, in cladistica, del grado di somiglianza reciproca tra vari soggetti esaminati in rapporto alla linea filogenetica.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Cladogramma
Coahuilaceratops magnacuerna
Il coahuilaceratopo (Coahuilaceratops magnacuerna) era un dinosauro erbivoro appartenente ai ceratopsidi. Visse nel Cretaceo superiore (Campaniano, circa 75 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Messico.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Coahuilaceratops magnacuerna
Colorado
Il Colorado (in inglese,, sigla: CO) è uno Stato federato situato nella regione delle Montagne Rocciose degli Stati Uniti d'America occidentali.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Colorado
Congresso scientifico
Un congresso scientifico è una conferenza di ricercatori (non necessariamente accademici) per presentare e discutere i risultati del loro lavoro.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Congresso scientifico
Convergenza evolutiva
Si definisce convergenza evolutiva il fenomeno per cui specie diverse che vivono nello stesso tipo di ambiente, o in nicchie ecologiche simili, sulla spinta delle stesse pressioni ambientali, si evolvono sviluppando, per selezione naturale, determinate strutture o adattamenti che li portano ad assomigliarsi moltissimo.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Convergenza evolutiva
Coprolite
Le coproliti (al singolare coprolite o, meno correttamente, coprolito) sono feci fossilizzate. Il termine deriva dall'unione delle parole greche κόπρος, 'kopros', (sterco), e λίθος, 'lithos', pietra; è stato usato per la prima volta dal paleontologo inglese William Buckland nel 1829.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Coprolite
Costa del Golfo degli Stati Uniti d'America
La megaregione della costa del golfo degli Stati Uniti comprende gli Stati costieri che si affacciano sul golfo del Messico. Gli Stati del Texas, Louisiana, Mississippi, Alabama e Florida sono conosciuti anche come stati del golfo.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Costa del Golfo degli Stati Uniti d'America
Cretacico inferiore
Nella scala dei tempi geologici, il Cretacico inferiore è la prima delle due epoche in cui è suddiviso il periodo Cretacico. È compreso tra 145,5 ± 4,0 e 99,6 ± 0,9 milioni di anni fa (Ma), preceduto dal Giurassico superiore, terza e ultima epoca del Giurassico, e seguito dal Cretacico superiore.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Cretacico inferiore
Cretacico superiore
Nella scala dei tempi geologici, il Cretacico superiore è la seconda delle due epoche in cui è suddiviso il periodo Cretacico. È compreso tra 99,6 ± 0,9 e 65,5 ± 0,3 milioni di anni fa (Ma), preceduto dal Cretacico inferiore e seguito dal Paleocene, la prima epoca del successivo Paleogene.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Cretacico superiore
Crocodylia
I coccodrilli (Crocodylia) sono un ordine di sauropsidi diapsidi. A causa della forte armatura squamosa di cui sono dotati questi animali hanno anche il nome di Loricati (dal latino: lōrīca, ‘corazza’).
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Crocodylia
Crosta terrestre
La crosta terrestre (chiamata comunemente superficie terrestre), in geologia e in geofisica, è uno degli involucri concentrici di cui è costituita la Terra: per la precisione, si intende lo strato più esterno della Terra solida, limitata inferiormente dalla Discontinuità di Mohorovičić, avente uno spessore medio variabile fra 4 (crosta oceanica) e 70 chilometri (crosta continentale).
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Crosta terrestre
Cupressus
Cupressus L., 1753 è un genere di piante della famiglia Cupressaceae (cipressi in senso ampio) comprendente alberi anche di notevoli dimensioni, alti fino a 50 metri, con chioma generalmente affusolata, piramidale, molto ramificata e rametti cilindrici con numerosissime foglie.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Cupressus
Cycadophyta
Le cicadofite (Cycadophyta Bessey, 1907) sono un antichissimo gruppo di spermatofite (piante a seme) d'aspetto simile alle palme - con cui vengono confuse talvolta dai profani pur non avendo con esse alcuna parentela sistematica.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Cycadophyta
Deinosuchus
Deinosuchus è un genere estinto di alligatore gigante vissuto nel Cretaceo superiore, circa 82-73 milioni di anni fa (Campaniano), in quello che oggi è il Texas, Nord America.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Deinosuchus
Depressione (geografia)
In geomorfologia il termine depressione indica una zona che si trova ad un livello più basso rispetto ad un'altra presa come riferimento. In questo caso si parlerà di depressione relativa.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Depressione (geografia)
Diabloceratops eatoni
Diabloceratops (il cui nome significa "faccia cornuta diabolica") è un genere estinto di dinosauro ceratopside centrosaurino vissuto nel Cretaceo superiore, circa 79,9 milioni di anni fa (Campaniano), nell'attuale Utah, Stati Uniti.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Diabloceratops eatoni
Dimorfismo sessuale
Per dimorfismo sessuale (dal greco "due forme") s'intende la differenza morfologica fra individui appartenenti alla medesima specie ma di sesso differente.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Dimorfismo sessuale
Dinosauria
I dinosauri (Dinosauria, 1842) sono un gruppo di sauropsidi diapsidi molto diversificati comparsi durante il Triassico superiore (circa 230 milioni di anni fa) molto probabilmente nel supercontinente Gondwana, nella parte che oggi è l'America Meridionale.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Dinosauria
Dispersione (biologia)
In biologia ed ecologia il termine dispersione indica l'insieme dei fenomeni in base ai quali un organismo vivente si separa geograficamente dalla popolazione d'origine, colonizzando un nuovo territorio.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Dispersione (biologia)
Dromaeosauridae
Dromaeosauridae è una famiglia di dinosauri teropodi piumati che prosperarono durante il Cretaceo. Il nome Dromaeosauridae significa 'lucertole corritrici', dal greco δρομευς (corridore) e σαυρος (lucertola).
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Dromaeosauridae
Ecosistema
Un ecosistema è un insieme naturale formato da una comunità di organismi viventi e dall'ambiente fisico nel quale essi vivono. È costituito da due componenti in stretta relazione: la prima rappresentata dagli organismi viventi (comunità biologica o biocenosi) e l'altra dall'ambiente fisico (componente abiotica o biotopo) in cui essi vivono.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Ecosistema
Einiosaurus procurvicornis
Einiosaurus (il cui nome significa "lucertola bufalo") è un genere estinto di dinosauro ceratopside centrosaurino vissuto nel Cretaceo superiore, circa 74,5-74 milioni di anni fa (Campaniano), in quella che oggi è il Montana nordoccidentale, USA.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Einiosaurus procurvicornis
Endemismo
L'endemismo è il fenomeno per cui alcune specie vegetali o animali sono esclusive di un dato territorio. Anche se, tecnicamente, il termine endemismo si può applicare anche a territori vastissimi, come interi continenti (per esempio gli armadilli sono endemici dell'America), risultano interessanti gli endemismi relativi ad areali molto ristretti come quelli insulari, a volte estesi solo per qualche chilometro quadrato.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Endemismo
Endotermia (biologia)
In biologia, l'endotermia (dal greco: endon.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Endotermia (biologia)
Erbivoro
In zoologia è definito erbivoro un organismo che si nutre prevalentemente di materia organica vegetale vivente, ovvero di produttori. L'erbivoria, in ecologia è la forma tipica di nutrizione dei consumatori primari nella rete delle piramidi alimentari.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Erbivoro
Erosione
Lerosione è una fase del processo sedimentario e consiste nella separazione fisica, da suoli e rocce affioranti, e successivo allontanamento di frammenti, chiamati "clasti", e di soluti generati dalla fase di degradazione meteorica.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Erosione
Estrazione del carbone
Per estrazione del carbone si intende la pratica di prelevamento del carbone fossile dal sottosuolo terrestre.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Estrazione del carbone
Eukaryota
Gli eucarioti (Eukaryota, dal greco εὖ eu «vero» e κάρυον káryon «nucleo») sono, con i procarioti, uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Eukaryota
Facies
Il termine facies, dal latino facies, faciei (aspetto, apparenza), descrive l'associazione di alcune caratteristiche fisiche, chimiche e/o biologiche che permettono di differenziare e quindi distinguere un corpo roccioso da un altro.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Facies
Feci
Le feci sono il materiale di rifiuto che viene emesso dagli esseri viventi del regno animale. Sono dette anche escrementi o deiezioni e sono prodotte dall'apparato digerente.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Feci
Filogenesi
La filogenesi (non comune filogenia) è il processo di ramificazione delle linee di discendenza nell'evoluzione della vita. La sua ricostruzione è fondamentale per la sistematica, che appunto si propone di ricostruire le relazioni di parentela evolutiva tra gruppi tassonomici (a qualunque livello sistematico) di organismi.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Filogenesi
Finestra temporale
Le finestre temporali sono aperture bilaterali simmetriche, eventualmente presenti su ciascuna "tempia" del cranio degli amnioti, sopra e sotto le ossa sopraorbitale e squamoso, dei quali sono una caratteristica tipica, utile per la classificazione scientifica.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Finestra temporale
Forma transizionale
Una forma transizionale è, nell'ambito della tassonomia, una specie o un qualsiasi altro raggruppamento a qualunque livello della gerarchia sistematica che abbia caratteristiche tali da potersi inserire ad un livello evolutivo intermedio tra due altri taxa.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Forma transizionale
Genere (tassonomia)
Nelle scienze naturali il genere (o genus) è una categoria che raggruppa le specie, in quanto aventi caratteristiche comuni tra loro. Più generi vengono a loro volta raggruppati in famiglie.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Genere (tassonomia)
Gregory Scott Paul
Ricercatore libero professionista, scrittore e illustratore nel campo della paleontologia, si dedica attualmente anche all'esame della sociologia e teologia.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Gregory Scott Paul
Gryposaurus
Il griposauro (gen. Gryposaurus) era un dinosauro vissuto nel Cretaceo superiore (Santoniano - Campaniano, tra 66 e 75 milioni di anni fa) in Nordamerica.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Gryposaurus
Hadrosauridae
Gli adrosauridi (Hadrosauridae) erano una famiglia di dinosauri ornitischi appartenenti al sottordine degli ornitopodi, caratteristici del Cretaceo superiore.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Hadrosauridae
Hagryphus giganteus
Lo hagrifo (Hagryphus giganteus) è un dinosauro onnivoro, appartenente agli oviraptorosauri. Visse nel Cretaceo superiore (Campaniano, circa 75 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Nordamerica (Utah).
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Hagryphus giganteus
Istologia
Listologia (dal greco ἱστός, histós, 'tela', e λόγος, lógos, 'discorso') è la branca della biologia che studia i tessuti vegetali e animali.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Istologia
Jack Horner
Studiò geologia e zoologia presso la University of Montana ma a causa della dislessia non riuscì a concludere il percorso di studi (ricevette un dottorato ad honorem nel 1986 come riconoscimento per l'importanza delle sue scoperte).
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Jack Horner
Lacertilia
Le lucertole (Lacertilia), anche noti come sauri (Sauria), sono un sottordine obsoleto perché parafiletico di rettili appartenenti all'ordine Squamata.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Lacertilia
Laramidia
Laramidia era un continente insulare del periodo del tardo Cretaceo. Era situato nell'area dell'attuale America settentrionale corrispondente alla zona centro-occidentale di Alaska, Canada, Stati Uniti e Messico.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Laramidia
Lemna minor
La lenticchia d'acqua (Lemna minor L.) è una pianta acquatica della famiglia delle Aracee. Tra i contadini della pianura padana, dove questa pianta è molto diffusa nei canali o nei fossi per l'irrigazione, è nota con il nome di ranina.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Lemna minor
Limo
Il limo è un inerte di granulometria fine, compresa tra quella delle sabbie, più grossolana (>63 µm), e quella delle argille, più fine (.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Limo
Lingua greca antica
Il greco antico è una lingua appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee, parlata in Grecia fra il IX secolo a.C. e il VI secolo d.C. Essa copre il periodo arcaico (circa tra il IX secolo a.C. e il VI secolo a.C.), il periodo classico (all'incirca dal V secolo a.C. fino al IV secolo a.C.) e il periodo ellenistico (dal III secolo a.C.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Lingua greca antica
Los Angeles Times
Il Los Angeles Times è un quotidiano statunitense, con sede a Los Angeles, in California, fondato nel 1881 e distribuito in tutti gli stati dell'Ovest.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Los Angeles Times
Louisiana
La Louisiana (in italiano Luisiana, anticamente Luigiana) è uno stato federato degli Stati Uniti d'America (sigla.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Louisiana
Maastrichtiano
Nella scala dei tempi geologici, il Maastrichtiano rappresenta l'ultimo dei sei piani in cui è suddiviso il Cretacico superiore, la seconda epoca del periodo Cretacico.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Maastrichtiano
Magnoliopsida
La classe delle dicotiledoni (Magnoliopsida) comprende piante a fiore nel cui seme l'embrione è fornito di due cotiledoni.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Magnoliopsida
Mammalia
I mammiferi (Mammalia, 1758) sono una classe di vertebrati a diffusione cosmopolita caratterizzata dall'allattamento della prole. La classe dei mammiferi conta specie attualmente viventi, variabili in forma e dimensioni: dai pochi centimetri e due grammi di peso del mustiolo agli oltre 30 metri e 150 tonnellate della balenottera azzurra, il più grande mammifero finora apparso sulla Terra.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Mammalia
Mare interno occidentale
Il canale interno occidentale o, considerate le sue dimensioni, mare interno occidentale (anche detto canale cretacico, mare di Niobrara e mare interno del Nord America) era un vasto mare interno che divideva il continente del Nord America in due parti durante la maggior parte del medio e tardo Cretaceo.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Mare interno occidentale
Matrice (geologia)
La matrice è materiale granulare di dimensione fangosa che tiene uniti tra loro i grani in una roccia sedimentaria. È fango (termine generico per indicare sedimento sciolto delle dimensioni di silt e argilla) al sotto i 63 micron (limite massimo granulometrico del silt).
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Matrice (geologia)
Metabolismo
In biochimica il metabolismo (dal greco μεταβολή ossia "cambiamento") è l'insieme delle trasformazioni chimiche che si dedicano al mantenimento vitale all'interno delle cellule degli organismi viventi.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Metabolismo
Micropaleontologia
La micropaleontologia è una disciplina delle Scienze della Terra, specializzazione della paleontologia, che studia i microfossili, fossili di dimensioni così piccole da dover essere esaminati al microscopio, e provviste di strutture esterne contenenti minerali.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Micropaleontologia
Mojoceratops
Mojoceratops è un dinosauro appartenente ai ceratopsidi, vissuto nel Cretacico superiore (tra Santoniano e Campaniano, circa 84,9-70,6 milioni di anni fa), i cui resti fossili sono stati ritrovati in Canada.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Mojoceratops
Monotipo (tassonomia)
Nelle scienze della vita, il monotipo è un gruppo tassonomico rappresentato da un solo tipo; ad esempio una famiglia con un solo genere oppure un genere con una sola specie.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Monotipo (tassonomia)
Montana
Il Montana (in inglese,; sigla MT) è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America, classificato tra gli Stati occidentali. Il nome Montana deriva dalla parola spagnola montaña che significa "montagna"; infatti il terzo occidentale dello Stato contiene numerose catene montuose, ma nel Montana si trovano anche catene montuose minori, per un totale di 77 catene che fanno parte delle Montagne Rocciose.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Montana
Monumento nazionale (Stati Uniti d'America)
Un monumento nazionale degli Stati Uniti o National Monument è un'area protetta simile ad un Parco Nazionale, che a differenza di questo viene istituito direttamente dal presidente degli Stati Uniti d'America senza necessitare dell'approvazione del Congresso.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Monumento nazionale (Stati Uniti d'America)
Narice
La narice è l'orifizio esterno dell'organo olfattivo degli animali, per la quale passa l'aria inspirata per essere riscaldata, o raffreddata nelle regioni molto calde (in ogni caso, la zona nasale si comporta come uno scambiatore termico).
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Narice
Nasutoceratops titusi
Nasutoceratops (il cui nome significa "faccia cornuta dal grande naso") è un genere estinto di dinosauro ceratopside centrosaurino vissuto nel Cretaceo superiore, circa 76-75 milioni di anni fa (Campaniano), nel sud dello Utah, negli Stati Uniti.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Nasutoceratops titusi
Nativi americani
Con l'espressione nativi americani, o talvolta anche popoli indigeni delle Americhe, indigeni americani, amerindi, prime nazioni americane, indiani d'America, popoli precolombiani, si indicano le popolazioni che abitavano il continente americano prima della colonizzazione europea e i loro odierni discendenti.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Nativi americani
Neornithischia
Neornithischia (il cui nome significa "nuovi ornitischi") è un clade di dinosauri dell'ordine Ornithischia, e rappresentano il sister group di Thyreophora, all'interno del clade Genasauria.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Neornithischia
Nicchia ecologica
La nicchia ecologica è una locuzione che indica il ruolo di una specie (o di una popolazione) all'interno di un ecosistema, ossia l'insieme di: modo di vivere, strategie di sopravvivenza, esigenze alimentari, territoriali e tutte le condizioni fisiche, chimiche e biologiche che ne permettono l'esistenza in quel particolare ambiente.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Nicchia ecologica
Nodosauridae
I Nodosauridae (il cui nome significa "lucertole bitorzolute") sono una famiglia di dinosauri ornithischi ankylosauri vissuti dal Giurassico superiore al Cretaceo superiore, circa 155-66 milioni di anni fa, e i cui resti fossili sono stati ritrovati in Nord America, Europa, Asia e Antartide.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Nodosauridae
Nomen dubium
In tassonomia, un nomen dubium (plurale nomina dubia) è un nome scientifico di applicazione dubbia o sconosciuta. In caso di un nomen dubium, infatti, potrebbe essere impossibile determinare con certezza se un reperto appartenga a un gruppo o no.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Nomen dubium
Nuovo Messico
Il Nuovo Messico (in inglese New Mexico, sigla NM; in spagnolo Nuevo México; in navajo Yootó Hahoodzo) è uno Stato federato del sud-ovest degli Stati Uniti.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Nuovo Messico
Olotipo
L'olotipo è l'esemplare su cui si basa la descrizione originale di una specie biologica o mineralogica.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Olotipo
Omeotermia
L'omeotermia (dal greco: homoios.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Omeotermia
Omologia (biologia)
Si dicono omologhi tra loro organi di specie diverse derivanti dalla stessa porzione dell'embrione. Normalmente si può riconoscere l'omologia di organismi dallo stesso phylum.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Omologia (biologia)
Ontogenesi
Lontogenesi (dal greco: on, óntos, 'ente' + genesi 'creazione', 'sviluppo') è l'insieme dei processi mediante i quali si compie lo sviluppo biologico di un organismo vivente dalla cellula ovarica fecondata (zigote) all'embrione fino all'individuo completo: dipende sia dal genoma, che caratterizza l'organismo, sia dall'ambiente nel quale il processo si svolge.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Ontogenesi
Optogenetica
L'optogenetica è una scienza emergente che combina tecniche ottiche e genetiche di rilevazione, allo scopo di sondare circuiti neuronali all'interno di cervelli intatti di mammiferi e di altri animali, in tempi dell'ordine dei millisecondi, tempi necessari per comprendere le modalità di elaborazione e trasformazione delle informazioni tra neuroni.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Optogenetica
Orbita
In fisica, unorbita è il percorso incurvato seguito da oggetto attorno ad un corpo nello spazio a causa della gravitazione esercitata da questo, ad esempio l'orbita di un pianeta attorno al centro di un sistema planetario, come il sistema solare.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Orbita
Ornithischia
Gli ornitischi (Ornithischia) sono uno dei due grandi ordini di dinosauri, raggruppanti esclusivamente forme erbivore. Comparvero nel Carnico in Patagonia e arrivarono a popolare l'intero pianeta.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Ornithischia
Ornithomimidae
Ornithomimidae (il cui nome significa "sauri imitatori di uccelli") è una famiglia estinta di dinosauri teropodi ornithomimosauri, molto simili superficialmente ai moderni struzzi, vissuti nel Cretaceo superiore, circa 92-66 milioni di anni fa (Turoniano-Maastrichtiano), in quella che un tempo era la Laurasia (oggi Asia e Nord America).
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Ornithomimidae
Orogenesi
L'orogenesi (pp) indica in geologia il processo di formazione di un rilievo montuoso. Nel linguaggio geologico, il termine si riferisce alla formazione degli orogeni, derivanti da masse rocciose che hanno subito una deformazione tettonica, per prevalenza di spinte laterali, arrivando ad impilarsi creando una catena montuosa.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Orogenesi
Osso parietale
L'osso parietale è un osso del neurocranio, pari e simmetrico. È posto lateralmente e contribuisce a formare la volta cranica. Si articola con il parietale contro laterale lungo il piano sagittale mediano, formando la sutura sagittale.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Osso parietale
Osteocita
L'osteocita, la cellula più abbondante nel tessuto osseo, è un ex-osteoblasto, il quale dopo aver secreto la matrice extracellulare rimane intrappolato nella lacuna ossea e diventa una cellula quiescente.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Osteocita
Osteoderma
L'osteoderma è una struttura protettiva presente in un numero limitato di rettili, tra cui le tartarughe, e in alcuni gruppi di mammiferi. Viene chiamata più comunemente corazza ed è formata da placche ossee, sormontate dal derma, che è ricoperto a sua volta da fanere.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Osteoderma
Oviraptorosauria
Gli oviraptorosauri (il cui nome significa "sauri ladri di uova") sono un gruppo estinto di dinosauri maniraptori piumati del vissuti nel Cretaceo in quelli che oggi sono Asia e Nord America.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Oviraptorosauria
Pachycephalosauria
Pachycephalosauria (il cui nome significa, dal greco antico, παχυκεφαλόσαυρος ossia "lucertola dalle teste spesse") è un clade estinto di dinosauri ornitischi marginocephali vissuti durante il Cretaceo superiore, circa 90-65 milioni di anni fa (Turoniano-Maastrichtiano), in Asia e Nord America.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Pachycephalosauria
Pachyrhinosaurus
Pachyrhinosaurus (il cui nome significa "lucertola dal naso spesso") è un genere estinto di dinosauro ceratopsio centrosaurino vissuto nel Cretaceo superiore, circa 73,5-66 milioni di anni fa (Campaniano-Maastrichtiano), in diversi siti dell'Alberta e dell'Alaska, in Nord America.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Pachyrhinosaurus
Paleoambiente
Per paleoambiente si intende una ricostruzione, in termini attualistici, di un ambiente che esisteva in un certo passato geologico nel luogo in esame.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Paleoambiente
Paleoclimatologia
La paleoclimatologia è una branca delle scienze della terra e della climatologia in particolare che ha lo scopo di ricostruire l'andamento del clima nelle epoche passate attraverso l'utilizzo di dati proxy, che sono proprietà chimico-fisiche di particolari archivi naturali, sia organici che inorganici.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Paleoclimatologia
Palinologia
La palinologia (dal greco παλύνω, spargere, o da πάλη, farina e λόγος, parola, discorso, studio) è la scienza che studia il polline e altri elementi biologici microscopici (spore di muschi, licopodi e felci, spore e parti fungine, cisti algali), attuali e fossili.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Palinologia
Palude
Una palude è un terreno coperto d'acqua stagnante, caratterizzato dallo sviluppo di una particolare vegetazione e fauna che si è adattata all'elevata umidità ambientale e all'imbibizione dei terreni.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Palude
Parasaurolophus
Parasaurolophus (il cui nome significa "vicino alla lucertola crestata" in riferimento a Saurolophus) è un genere estinto di dinosauro ornitopode hadrosauridae vissuto nel Cretaceo superiore, 76.5-74.5 milioni di anni fa (Campaniano), negli stati di Alberta (Canada), Nuovo Messico e Utah (Stati Uniti), Nord America.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Parasaurolophus
Pentaceratops sternbergii
Pentaceratops (il cui nome significa "faccia a cinque corna") è un genere estinto di dinosauro ceratopside chasmosaurino vissuto nel Cretaceo superiore, circa 76-73 milioni di anni fa (Campaniano), in quella che oggi è la Formazione Kirtland, nel Nuovo Messico, Nord America.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Pentaceratops sternbergii
Pesce
I pesci (dal latino piscis) sono un gruppo eterogeneo di organismi vertebrati fondamentalmente acquatici, coperti di scaglie e dotati di pinne, che respirano attraverso le branchie.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Pesce
Pinophyta
La divisione Pinophyta Reveal, 1996 include la grande maggioranza delle piante chiamate comunemente conifere (che significa "portatrici di coni", cioè di strobili) perciò possono essere considerati sinonimi.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Pinophyta
Pistia stratiotes
La lattuga acquatica (Pistia stratiotes L.), è una pianta acquatica natante perenne, tropicale e invasiva, della famiglia delle Aracee, molto utilizzata come pianta ornamentale per acquari e vasche.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Pistia stratiotes
Premascella
La premascella o premascellare, in zoologia (specialmente con riferimento allo scheletro dei vertebrati), è un osso pari, il più anteriore dell'arcata mascellare e interposto tra i mascellari, in cui sono inseriti i denti incisivi (se presenti).
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Premascella
Pteridophyta
Le pteridofite (Pteridophyta, dal greco πτερίς "pteris" che vuol dire felce) sono crittogame vascolari a cui appartengono specie usualmente note come felci, licopodi, equiseti.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Pteridophyta
Pterosauria
Gli pterosauri (il cui nome significa "lucertole alate") sono un ordine estinto di rettili volanti, vissuti durante l'intero Mesozoico, dal Triassico superiore alla fine del Cretaceo, circa 230-65 milioni di anni fa (Norico-Maastrichtiano).
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Pterosauria
Quadrupede
Un quadrupede (dal latino quadrupedem, quattro piedi) è un animale che si muove usando quattro zampe. Gli animali quadrupedi più comuni sono la maggior parte mammiferi o rettili.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Quadrupede
Regaliceratops peterhewsi
Regaliceratops (il cui nome significa "faccia cornuta regale") è un genere estinto di dinosauro ceratopside chasmosaurino vissuto nel Cretaceo superiore, circa 68,5-67,5 milioni di anni fa (Maastrichtiano), in quella che oggi l'Alberta, Canada.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Regaliceratops peterhewsi
Regola di Cope
La regola di Cope, postulata dal paleontologo americano Edward Drinker Cope, afferma che la discendenza di una popolazione tende ad aumentare di dimensioni corporee nel corso del tempo evolutivo.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Regola di Cope
Revisione paritaria
Una revisione paritaria o paritetica, detta anche revisione tra pari o valutazione a pari livello, è una valutazione critica che un lavoro o una pubblicazione riceve da parte di specialisti aventi competenze analoghe a quelle di chi ha prodotto l'opera.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Revisione paritaria
Roccia sedimentaria
Le rocce sedimentarie (dal latino sedere, depositarsi) si formano spesso in una serie di strati e sono un tipo di rocce formate dall'accumulo di sedimenti di varia origine, derivanti in gran parte dalla degradazione e dall'erosione di rocce preesistenti, che si sono depositati sulla superficie terrestre.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Roccia sedimentaria
Saprofagia
La saprofagia indica un regime alimentare animale basato su materia organica animale o vegetale in avanzato stato di decomposizione. Può essere distinta in necrofagia (alimentazione basata su carcasse di animali), coprofagia (basata sull'assunzione di escrementi), detritivoria ed altre categorie ancora.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Saprofagia
Scala dei tempi geologici
La scala dei tempi geologici rappresenta un modo per suddividere il tempo trascorso dalla formazione della Terra ad oggi, condiviso dalla comunità scientifica internazionale e in continua evoluzione.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Scala dei tempi geologici
Scott Sampson
Sampson ottenne la laurea all'Università di Toronto nel 1993, ed ottenne il dottorato di ricerca in zoologia presso la stessa università.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Scott Sampson
Sedimento
Un sedimento è un accumulo di materiale solido sulla superficie terrestre (litosfera), derivato dall'azione di fenomeni e processi che agiscono nell'atmosfera, nell'idrosfera e nella biosfera (venti, variazioni di temperatura, precipitazioni meteoriche, circolazione delle acque superficiali e sotterranee, spostamenti di masse d'acqua in ambiente marino o lacustre, azione di agenti chimici, azione degli organismi viventi).
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Sedimento
Selezione sessuale
La selezione sessuale è un meccanismo evolutivo introdotto da Charles Darwin. Tale modalità di selezione è un elemento importante della teoria sulla selezione naturale.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Selezione sessuale
Serpentes
I Serpenti (oppure ofidi) sono indicati comunemente come i rettili squamati appartenenti al sottordine Serpentes (o Ophidia). La filogenesi dei serpenti è collegata strettamente a quella delle lucertole, nome comune dei rettili appartenenti al sottordine Sauria, con cui costituiscono l'ordine Squamata.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Serpentes
Siltite
Le siltiti sono rocce sedimentarie appartenenti alla categoria delle rocce clastiche, in particolare delle cosiddette Peliti o Lutiti. Le siltiti sono il prodotto della cementazione diagenetica del silt, ovvero di un sedimento caratterizzato da una granulometria compresa tra 1/16 e 1/256 di mm.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Siltite
Simpatria
In biologia, due specie o due popolazioni sono dette in simpatria o simpatriche quando occorrono nella stessa area e sono capaci di venire in contatto.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Simpatria
Sinapomorfia
thumb La sinapomorfia (dal greco, syn.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Sinapomorfia
Sinonimo (tassonomia)
In tassonomia un sinonimo è ognuno dei due (o più) nomi scientifici della stessa categoria usati per indicare il medesimo taxon. Quando ad esempio esistono due nomi per la stessa specie, si applica la cosiddetta "legge della priorità": il primo di essi che è stato pubblicato in un articolo scientifico viene mantenuto (sinonimo più antico o senior), mentre il secondo (sinonimo più recente o junior) deve essere abbandonato e non può più essere riutilizzato.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Sinonimo (tassonomia)
Solco (anatomia)
Un solco (pl. solchi), dal latino "sulco" (pl. sulci) è una depressione o fessura nella superficie di un organo, come ad esempio le ossa. Nel cervello si utilizza la denominazione solco per denominare le parti declivi che delimitano le circonvoluzioni.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Solco (anatomia)
Sottofamiglia
La sottofamiglia è una categoria tassonomica, utilizzata in biologia per la classificazione scientifica delle forme di vita, tanto della zoologia, quanto della botanica.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Sottofamiglia
Spiclypeus
Spiclypeus (il cui nome significa "scudo spinoso") è un genere estinto di dinosauro ceratopside chasmosaurino vissuto nel Cretaceo superiore, circa 76,24-75,21 milioni di anni fa (Campaniano), in quella che oggi è la Formazione Judith River nel Montana, Stati Uniti.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Spiclypeus
Stagno (idrografia)
Uno stagno (dal latino stagnum) o acquitrino è uno specchio d'acqua ferma (stagnante, appunto), di dimensioni ridotte e fondale poco profondo.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Stagno (idrografia)
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Stati Uniti d'America
Stratigrafia (geologia)
La stratigrafia, nell'ambito delle scienze geologiche, è la disciplina che studia la datazione delle rocce ed i rapporti reciproci fra unità rocciose distinte; è particolarmente sviluppata nell'ambito delle rocce sedimentarie.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Stratigrafia (geologia)
Styracosaurus albertensis
Styracosaurus albertensis (il cui nome significa "lucertola fornita di punte", dal greco antico storace/στύραξ "punta" o "spina" e sauros/σαῦρος ossia "lucertola").
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Styracosaurus albertensis
Tafonomia
La tafonomia è la scienza che studia le modalità della formazione di un fossile. La parola, di recente coniazione, deriva dai termini greci τάφος (tàfos).
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Tafonomia
Talos sampsoni
Talos sampsoni è un dinosauro carnivoro appartenente ai troodontidi. Visse nel Cretaceo superiore (tardo Campaniano, circa 76 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Nordamerica (Utah).
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Talos sampsoni
Taxon
Un taxon (plurale taxa, dal greco ταξις, taxis, "ordinamento") o unità tassonomica, è un raggruppamento di oggetti o organismi, distinguibili morfologicamente dagli altri per una caratteristica comune e che possono più precisamente anche essere organizzati attraverso la sistematica in una gerarchia, dando inizio ad una classificazione scientifica.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Taxon
Teratophoneus curriei
Il teratofoneo (Teratophoneus curriei) è un dinosauro carnivoro appartenente ai tirannosauridi. Visse nel Cretaceo superiore (Campaniano, circa 75 milioni di anni fa) e i suoi resti sono stati ritrovati in Nordamerica (Utah).
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Teratophoneus curriei
Tesi
La tesi (dal greco antico ϑεσις, thesis, ovvero "posizione") è un enunciato (o proposizione), di cui si vuole accertare la validità tramite una dimostrazione, a partire da un'ipotesi e da assiomi.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Tesi
Testudines
L'ordine Testudines o Chelonia comprende sauropsidi comunemente noti come tartarughe, in riferimento a specie marine e testuggini, per indicare specie terrestri e d'acqua dolce.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Testudines
Tettonica delle placche
La tettonica a placche (o t. delle placche), o tettonica a zolle, è il modello di dinamica della Terra su cui concorda la maggior parte dei geologi, secondo i quali la litosfera è divisa in circa venti porzioni rigide, dette appunto zolle (o placche).
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Tettonica delle placche
Theropoda
I teropodi (Theropoda, dal greco θηρίον (Theríon) che significa "bestia", e πούς (Poús), ποδός (podós), che significa "piede") sono un clado di dinosauri saurischi.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Theropoda
Tipo nomenclaturale
In tassonomia, il tipo nomenclaturale (o tipo biologico o semplicemente tipo) è un esemplare di una data specie o più genericamente di un taxon, sul quale si è realizzata la descrizione della stessa e che, in tal modo, convalida la pubblicazione di un nome scientifico basato su di esso.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Tipo nomenclaturale
Topografia
La topografia (dal greco τοπογραϕία, comp. di τόπος topos, luogo e γραϕία grafia, scrittura) è la scienza che ha come scopo la determinazione e la rappresentazione metrica con il disegno in una mappa con segni convenzionali della superficie terrestre.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Topografia
Triceratops
Triceratops, in italiano triceratope (pronuncia in AFI) o triceratopo (nome più diffuso), è un genere estinto di dinosauro ceratopside chasmosaurino vissuto nel Cretaceo superiore, circa 68-65,95 milioni di anni fa (ultima fase del Maastrichtiano), in quello che oggi è il Nord America.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Triceratops
Troodontidae
I Troodontidae (il cui nome significa "denti che feriscono") sono una famiglia di dinosauri teropodi, originatesi nel Giurassico superiore per poi evolversi e diffondersi durante tutto il Cretaceo, dai 150 ai 65 milioni di anni fa (Kimmeridgiano-Maastrichtiano), in buona parte dell'Asia e del Nord America.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Troodontidae
Tyrannosauridae
I tirannosauridi (Tyrannosauridae) sono una famiglia di dinosauri carnivori caratteristica del Cretaceo. Comprendono il famoso Tyrannosaurus rex, uno dei più grandi carnivori mai esistiti.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Tyrannosauridae
Ufficio per la gestione del territorio
Il Bureau of Land Management (BLM; in italiano: Ufficio per la Gestione del Territorio) è una agenzia del Dipartimento degli Interni degli Stati Uniti che si occupa della gestione di terreni pubblici.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Ufficio per la gestione del territorio
Utah
Lo Utah (in inglese) è uno Stato federato degli Stati Uniti, sigla UT. Viene tradizionalmente collocato nella regione del sudovest e talvolta in quella delle montagne rocciose degli Stati Uniti d'America.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Utah
Utahceratops gettyi
Utahceratops (il cui nome significa "faccia cornuta dello Utah") è un genere estinto di dinosauro ceratopside chasmosaurino vissuto nel Cretaceo superiore, circa 76,4-75,5 milioni di anni fa (Campaniano), in quello che oggi è lo Utah.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Utahceratops gettyi
Vagaceratops irvinensis
Il vagaceratopo (Vagaceratops irvinensis) è un dinosauro erbivoro appartenente ai ceratopsidi, o dinosauri cornuti. Visse nel Cretaceo superiore (Campaniano, circa 75 milioni di anni fa) e i suoi resti sono stati ritrovati in Alberta (Canada).
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Vagaceratops irvinensis
Vaso sanguigno
Si definiscono vasi sanguigni o sanguiferi i condotti sanguigni del sistema circolatorio adibiti al trasporto del sangue attraverso il corpo.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Vaso sanguigno
Zona umida
Una zona umida è qualsiasi tipo di ambiente naturale caratterizzato in qualche modo dalla compresenza di terreno e acqua.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e Zona umida
2010
È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.
Vedere Kosmoceratops richardsoni e 2010
Conosciuto come Cosmoceratopo, Kosmoceratops.