Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Regionalismo (Italia)

Indice Regionalismo (Italia)

Il regionalismo, in Italia, è il processo di decentramento che ha portato a concedere autonomia legislativa e amministrativa alle regioni italiane.

Indice

  1. 140 relazioni: Alcide De Gasperi, Angelo Salizzoni, Appello ai liberi e forti, Assemblea Costituente (Italia), Autonomia (politica), Autonomia speciale della Sicilia, Benigno Zaccagnini, Bettino Ricasoli, Budget, Camera dei deputati (Italia), Camillo Benso, conte di Cavour, Capo provvisorio dello Stato, Carlo Cattaneo, Carmine De Martino, Cino Macrelli, Circoscrizione elettorale Abruzzi e Molise (Regno d'Italia), Circoscrizione elettorale Calabria e Basilicata (Regno d'Italia), Circoscrizione elettorale Campania (Regno d'Italia), Circoscrizione elettorale Emilia (Regno d'Italia), Circoscrizione elettorale Lazio e Umbria (Regno d'Italia), Circoscrizione elettorale Liguria (Regno d'Italia), Circoscrizione elettorale Lombardia (Regno d'Italia), Circoscrizione elettorale Marche (Regno d'Italia), Circoscrizione elettorale Piemonte (Regno d'Italia), Circoscrizione elettorale Puglie (Regno d'Italia), Circoscrizione elettorale Sardegna (Regno d'Italia), Circoscrizione elettorale Sicilia (Regno d'Italia), Circoscrizione elettorale Toscana (Regno d'Italia), Circoscrizione elettorale Veneto (Regno d'Italia), Circoscrizione elettorale Venezia Giulia (Regno d'Italia), Circoscrizioni elettorali del Regno d'Italia del 1924, Commissione per la Costituzione, Comune, Comunismo, Consiglio Superiore della Magistratura, Corte costituzionale, Corte dei conti (Italia), Costituzione, Costituzione della Repubblica Italiana, Decentramento, Decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, Democrazia Cristiana, Devoluzione (politica), Elezioni politiche in Italia del 1924, Enrico De Nicola, Epicarmo Corbino, Equilibrio di bilancio (enti locali), Federalismo, Federalismo fiscale, Federalismo in Italia, ... Espandi índice (90 più) »

  2. Regioni geografiche

Alcide De Gasperi

Nato in Trentino, allora nella Cisleitania dell'Impero austro-ungarico, fu membro della Camera dei deputati austriaca per il collegio uninominale della Val di Fiemme nella contea del Tirolo; dopo la prima guerra mondiale e l'unione del Trentino al Regno d'Italia, fu esponente del Partito Popolare Italiano.

Vedere Regionalismo (Italia) e Alcide De Gasperi

Angelo Salizzoni

Angelo Salizzoni nasce il 15 ottobre 1907 a Bologna, da Giacomo e Venusta Stanzani, impiegato come ragioniere, affianca all’attività lavorativa presso alcune società assicurative un intenso impegno politico di matrice cattolica.

Vedere Regionalismo (Italia) e Angelo Salizzoni

Appello ai liberi e forti

LAppello ai liberi e forti è stato il manifesto redatto dalla commissione provvisoria del Partito Popolare Italiano il 18 gennaio 1919, al momento della fondazione del partito.

Vedere Regionalismo (Italia) e Appello ai liberi e forti

Assemblea Costituente (Italia)

LAssemblea Costituente fu, in Italia, l'organo legislativo elettivo preposto alla stesura di una Costituzione per la neonata Repubblica e diede vita alla Costituzione della Repubblica Italiana nella sua forma originaria.

Vedere Regionalismo (Italia) e Assemblea Costituente (Italia)

Autonomia (politica)

Con il termine autonomia (dal greco antico αὐτονομία; αὐτόνομος autonomos parola composta da αὐτο-/auto- e νόμος nomos/"legge", ovvero "legge propria") si intende in generale la possibilità di svolgere le proprie funzioni senza ingerenze o condizionamenti da parte di altri membri o gruppi esterni.

Vedere Regionalismo (Italia) e Autonomia (politica)

Autonomia speciale della Sicilia

Lautonomia siciliana è quella particolare forma di governo della Regione Siciliana, disciplinata dalla legge costituzionale n. 2 del 16 febbraio 1948, Conversione in legge costituzionale dello Statuto della Regione siciliana, approvato col (lo "statuto speciale"), a norma dell'articolo 116 della Costituzione italiana, che l'ha dotata di un'ampia autonomia legislativa, amministrativa e fiscale.

Vedere Regionalismo (Italia) e Autonomia speciale della Sicilia

Benigno Zaccagnini

È stato segretario della Democrazia Cristiana dal 26 luglio del 1975 al febbraio del 1980 durante il periodo del compromesso storico, membro dell'Assemblea Costituente nel 1946, deputato e senatore fino alla sua morte nel 1989, ricoprendo diverse volte vari incarichi parlamentari e per tre volte incarichi di Ministro della Repubblica.

Vedere Regionalismo (Italia) e Benigno Zaccagnini

Bettino Ricasoli

Bettino Ricasoli nacque il 9 marzo 1809 a Firenze, figlio del barone Luigi Ricasoli, discendente da una nobile famiglia fiorentina in via di decadimento economico, e di Elisabetta Peruzzi, appartenente all'omonima famiglia di banchieri toscani, la quale con la sua dote risollevò — parzialmente — la precaria situazione economica della famiglia Ricasoli (che vantava tra i suoi membri anche Scipione de' Ricci, figlio di Luisa Ricasoli).

Vedere Regionalismo (Italia) e Bettino Ricasoli

Budget

Il bilancio di previsione, detto anche budget, è un documento contabile che generalmente gli enti pubblici e privati sono tenuti a redigere, in cui vengono stabiliti gli atti di previsione relativi a un futuro bilancio d'esercizio al fine di conseguire un determinato risultato; esso rientra tra gli strumenti fondamentali di programmazione aziendale e controllo dell'attività economica.

Vedere Regionalismo (Italia) e Budget

Camera dei deputati (Italia)

La Camera dei deputati (o semplicemente Camera), nell'ordinamento costituzionale italiano, è l'assemblea legislativa che, insieme al Senato della Repubblica, compone il Parlamento italiano.

Vedere Regionalismo (Italia) e Camera dei deputati (Italia)

Camillo Benso, conte di Cavour

Fu ministro del Regno di Sardegna dal 1850 al 1852, presidente del Consiglio dei ministri dal 1852 al 1859 e dal 1860 al 1861. Nello stesso 1861, con la proclamazione del Regno d'Italia, divenne il primo presidente del Consiglio dei ministri del nuovo Stato e morì ricoprendo tale carica.

Vedere Regionalismo (Italia) e Camillo Benso, conte di Cavour

Capo provvisorio dello Stato

Il capo provvisorio dello Stato è stata una carica istituzionale dell'ordinamento giuridico italiano a cui furono attribuite le funzioni di Capo dello Stato nel periodo intercorrente fra l'abolizione della monarchia a seguito del referendum del 2 giugno 1946 e l'entrata in vigore della nuova Costituzione repubblicana.

Vedere Regionalismo (Italia) e Capo provvisorio dello Stato

Carlo Cattaneo

Di formazione illuminista e positivista, ebbe un ruolo determinante nelle cinque giornate di Milano del 1848.

Vedere Regionalismo (Italia) e Carlo Cattaneo

Carmine De Martino

Fondatore e proprietario della SAIM (Società agricola industriale del Mezzogiorno), attiva nel settore farinaceo e tabacchicolo, De Martino fu sottosegretario con Alberto Folchi del Ministro degli affari esteri Giuseppe Pella, durante la II Legislatura e la III Legislatura, sotto i governi Zoli (con delega all'emigrazione) e Segni.

Vedere Regionalismo (Italia) e Carmine De Martino

Cino Macrelli

Discendente di una famiglia di tradizioni mazziniane e garibaldine, figlio di Goffredo, attivo irredentista, compì gli studi liceali a Cesena.

Vedere Regionalismo (Italia) e Cino Macrelli

Circoscrizione elettorale Abruzzi e Molise (Regno d'Italia)

La circoscrizione elettorale Abruzzi e Molise è stata una circoscrizione elettorale di lista del Regno d'Italia per l'elezione della Camera dei deputati.

Vedere Regionalismo (Italia) e Circoscrizione elettorale Abruzzi e Molise (Regno d'Italia)

Circoscrizione elettorale Calabria e Basilicata (Regno d'Italia)

La circoscrizione elettorale Calabria e Basilicata è stata una circoscrizione elettorale di lista del Regno d'Italia per l'elezione della Camera dei deputati.

Vedere Regionalismo (Italia) e Circoscrizione elettorale Calabria e Basilicata (Regno d'Italia)

Circoscrizione elettorale Campania (Regno d'Italia)

La circoscrizione elettorale Campania è stata una circoscrizione elettorale di lista del Regno d'Italia per l'elezione della Camera dei deputati.

Vedere Regionalismo (Italia) e Circoscrizione elettorale Campania (Regno d'Italia)

Circoscrizione elettorale Emilia (Regno d'Italia)

La circoscrizione elettorale Emilia è stata una circoscrizione elettorale di lista del Regno d'Italia per l'elezione della Camera dei deputati.

Vedere Regionalismo (Italia) e Circoscrizione elettorale Emilia (Regno d'Italia)

Circoscrizione elettorale Lazio e Umbria (Regno d'Italia)

La circoscrizione elettorale Lazio e Umbria è stata una circoscrizione elettorale di lista del Regno d'Italia per l'elezione della Camera dei deputati.

Vedere Regionalismo (Italia) e Circoscrizione elettorale Lazio e Umbria (Regno d'Italia)

Circoscrizione elettorale Liguria (Regno d'Italia)

La circoscrizione elettorale Liguria è stata una circoscrizione elettorale di lista del Regno d'Italia per l'elezione della Camera dei deputati.

Vedere Regionalismo (Italia) e Circoscrizione elettorale Liguria (Regno d'Italia)

Circoscrizione elettorale Lombardia (Regno d'Italia)

La circoscrizione elettorale Lombardia è stata una circoscrizione elettorale di lista del Regno d'Italia per l'elezione della Camera dei deputati.

Vedere Regionalismo (Italia) e Circoscrizione elettorale Lombardia (Regno d'Italia)

Circoscrizione elettorale Marche (Regno d'Italia)

La circoscrizione elettorale Marche è stata una circoscrizione elettorale di lista del Regno d'Italia per l'elezione della Camera dei deputati.

Vedere Regionalismo (Italia) e Circoscrizione elettorale Marche (Regno d'Italia)

Circoscrizione elettorale Piemonte (Regno d'Italia)

La circoscrizione elettorale Piemonte è stata una circoscrizione elettorale di lista del Regno d'Italia per l'elezione della Camera dei deputati.

Vedere Regionalismo (Italia) e Circoscrizione elettorale Piemonte (Regno d'Italia)

Circoscrizione elettorale Puglie (Regno d'Italia)

La circoscrizione elettorale Puglie è stata una circoscrizione elettorale di lista del Regno d'Italia per l'elezione della Camera dei deputati.

Vedere Regionalismo (Italia) e Circoscrizione elettorale Puglie (Regno d'Italia)

Circoscrizione elettorale Sardegna (Regno d'Italia)

La circoscrizione elettorale Sardegna è stata una circoscrizione elettorale di lista del Regno d'Italia per l'elezione della Camera dei deputati.

Vedere Regionalismo (Italia) e Circoscrizione elettorale Sardegna (Regno d'Italia)

Circoscrizione elettorale Sicilia (Regno d'Italia)

La circoscrizione elettorale Sicilia è stata una circoscrizione elettorale di lista del Regno d'Italia per l'elezione della Camera dei deputati.

Vedere Regionalismo (Italia) e Circoscrizione elettorale Sicilia (Regno d'Italia)

Circoscrizione elettorale Toscana (Regno d'Italia)

La circoscrizione elettorale Toscana è stata una circoscrizione elettorale di lista del Regno d'Italia per l'elezione della Camera dei deputati.

Vedere Regionalismo (Italia) e Circoscrizione elettorale Toscana (Regno d'Italia)

Circoscrizione elettorale Veneto (Regno d'Italia)

La circoscrizione elettorale Veneto è stata una circoscrizione elettorale di lista del Regno d'Italia per l'elezione della Camera dei deputati.

Vedere Regionalismo (Italia) e Circoscrizione elettorale Veneto (Regno d'Italia)

Circoscrizione elettorale Venezia Giulia (Regno d'Italia)

La circoscrizione elettorale Venezia Giulia è stata una circoscrizione elettorale di lista del Regno d'Italia per l'elezione della Camera dei deputati.

Vedere Regionalismo (Italia) e Circoscrizione elettorale Venezia Giulia (Regno d'Italia)

Circoscrizioni elettorali del Regno d'Italia del 1924

Le circoscrizioni elettorali del Regno d'Italia del 1924 furono stabilite per le elezioni politiche della XXVII legislatura del Regno d'Italia.

Vedere Regionalismo (Italia) e Circoscrizioni elettorali del Regno d'Italia del 1924

Commissione per la Costituzione

La Commissione per la Costituzione, più spesso chiamata Commissione dei 75, fu una commissione speciale, composta di 75 membri scelti fra i componenti dell'Assemblea Costituente, che fu incaricata di elaborare e proporre il progetto di Costituzione repubblicana.

Vedere Regionalismo (Italia) e Commissione per la Costituzione

Comune

Il termine comune indica, dal punto di vista geografico amministrativo, nel linguaggio moderno, alcune entità non coincidenti, ma strettamente collegate.

Vedere Regionalismo (Italia) e Comune

Comunismo

Il comunismo (dal francese communisme, derivato da commun "comune") è un'ideologia politica, intesa come sistema di valori e di idee economiche, filosofiche, sociali e politiche miranti alla creazione di una società comunista, ovvero una società egualitaria caratterizzata dall'abolizione delle classi sociali e dello Stato, dalla proprietà pubblica dei mezzi di produzione (collettivizzazione) e dalla completa emancipazione di tutti gli individui.

Vedere Regionalismo (Italia) e Comunismo

Consiglio Superiore della Magistratura

Il Consiglio Superiore della Magistratura (in sigla CSM) è un organo di rilievo costituzionale dell'ordinamento politico italiano, di governo autonomo della magistratura italiana ordinaria.

Vedere Regionalismo (Italia) e Consiglio Superiore della Magistratura

Corte costituzionale

Una corte costituzionale (o anche tribunale costituzionale e consiglio costituzionale) è un organo costituzionale cui è attribuito, tra gli altri, il compito di verificare la conformità di una legge ordinaria alla costituzione.

Vedere Regionalismo (Italia) e Corte costituzionale

Corte dei conti (Italia)

La Corte dei conti è un organo di rilievo costituzionale, con funzioni di controllo e giurisdizionali, previsto dagli articoli 100 e 103 della Costituzione italiana, che la ricomprende tra gli organi ausiliari del Governo.

Vedere Regionalismo (Italia) e Corte dei conti (Italia)

Costituzione

La costituzione, nel diritto, è l'atto normativo fondamentale che definisce la natura, la forma, la struttura, l'attività e le regole fondamentali di un'organizzazione, ovvero il vertice della gerarchia delle fonti che definisce l'ordinamento giuridico di uno Stato di diritto.

Vedere Regionalismo (Italia) e Costituzione

Costituzione della Repubblica Italiana

La Costituzione della Repubblica Italiana è la legge fondamentale dello Stato italiano, e si posiziona al vertice della gerarchia delle fonti nell'ordinamento giuridico della Repubblica.

Vedere Regionalismo (Italia) e Costituzione della Repubblica Italiana

Decentramento

Il decentramento indica, in diritto e nelle scienze politiche, il trasferimento di funzioni e responsabilità delle funzioni pubbliche dal governo centrale ad organi periferici o addirittura, per il principio di sussidiarietà alla società civile.

Vedere Regionalismo (Italia) e Decentramento

Decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112

Il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112 ("Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, n. 59") è una legge della Repubblica italiana.

Vedere Regionalismo (Italia) e Decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112

Democrazia Cristiana

La Democrazia Cristiana (abbreviata in DC e soprannominata "Balena bianca", ma anche "Scudo Crociato") è stato un partito politico italiano di ispirazione democratico-cristiana e moderata, fondato nel 1943 e attivo per quasi 51 anni, sino al 1994.

Vedere Regionalismo (Italia) e Democrazia Cristiana

Devoluzione (politica)

In politica, la devoluzione (calco dell'inglese devolution) è la delega di poteri dal governo centrale di uno stato sovrano a un ente minore, di livello locale o regionale.

Vedere Regionalismo (Italia) e Devoluzione (politica)

Elezioni politiche in Italia del 1924

Le elezioni politiche in Italia del 1924 per l'elezione della Camera dei deputati si svolsero il 6 aprile 1924. Furono le ultime elezioni multi-partitiche a sovranità popolare svoltesi in Italia prima dell'avvento della dittatura fascista.

Vedere Regionalismo (Italia) e Elezioni politiche in Italia del 1924

Enrico De Nicola

Fu eletto capo provvisorio dello Stato dall'Assemblea Costituente il 28 giugno 1946 e ricoprì tale carica dal 1º luglio dello stesso anno al 31 dicembre 1947.

Vedere Regionalismo (Italia) e Enrico De Nicola

Epicarmo Corbino

Fu deputato all'Assemblea Costituente, deputato alla Camera nella I legislatura e più volte ministro.

Vedere Regionalismo (Italia) e Epicarmo Corbino

Equilibrio di bilancio (enti locali)

Nella legislazione italiana riguardante le amministrazioni comunali, l'equilibrio è rappresentato dal raggiungimento di un saldo finale (fondo di cassa) tra le entrate e le spese previste nel bilancio di previsione non negativo, a cui si aggiunge l'obbligo di coprire le spese correnti (ovvero di gestione) con le sole entrate correnti (Entrate tributarie, Entrate derivanti da trasferimenti, Entrate extratributarie).

Vedere Regionalismo (Italia) e Equilibrio di bilancio (enti locali)

Federalismo

Il federalismo indica la condizione di un insieme di entità autonome, legate però tra loro dal vincolo di un patto (in latino, appunto, foedus, "patto, alleanza").

Vedere Regionalismo (Italia) e Federalismo

Federalismo fiscale

Il federalismo fiscale è una dottrina politico-economica volta a instaurare una proporzionalità diretta fra le imposte riscosse da un certo ente territoriale (Comuni, Province, Città metropolitane e Regioni) e le imposte effettivamente utilizzate dall'ente stesso.

Vedere Regionalismo (Italia) e Federalismo fiscale

Federalismo in Italia

Il federalismo è una forma di organizzazione dello Stato in cui il potere è diviso tra un governo centrale e governi sub-nazionali o regionali.

Vedere Regionalismo (Italia) e Federalismo in Italia

Ferdinando Targetti (1882-1968)

Nato a Firenze, si laureò in giurisprudenza. Socialista, fu sindaco di Prato dal 1912 al 1914 e consigliere provinciale di Firenze fino al 1920.

Vedere Regionalismo (Italia) e Ferdinando Targetti (1882-1968)

Friuli

Il Friuli (AFI:; Friûl in friulano, Furlanija in sloveno, Friaul o Vriaul in tedesco, Friùl in veneto, bisiaco e ladino) è una regione storico-geografica dell'Italia nord-orientale, comprensiva delle ex province di Pordenone (Friuli occidentale), Udine (Friuli centrale), Gorizia (Friuli orientale), del Mandamento di Portogruaro e della regione del Goriziano in Slovenia.

Vedere Regionalismo (Italia) e Friuli

Gaspare Finali

Fu deputato, senatore, ministro del Regno d'Italia nonché presidente della Corte dei Conti. A Cesena il quartiere di Case Finali deve il nome al fatto che Gaspare Finali avesse diverse proprietà immobiliari disseminate sul suo territorio.

Vedere Regionalismo (Italia) e Gaspare Finali

Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana

La Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, o per semplicità Gazzetta Ufficiale (GU o GURI), è la fonte ufficiale di conoscenza delle norme in vigore in Italia.

Vedere Regionalismo (Italia) e Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana

Giunta regionale

La Giunta regionale è l'organo di governo della Regione, come stabilito dall'art. 121 della Costituzione. È un organo collegiale composto dal presidente della Giunta regionale e dagli assessori; in quanto tale, per quest'organo vale il principio della responsabilità politica solidale dei suoi componenti.

Vedere Regionalismo (Italia) e Giunta regionale

Giuseppe Codacci Pisanelli

Figlio di Alfredo Codacci Pisanelli, docente di diritto all'università di Roma, liberale, deputato del Regno e sottosegretario e nipote di Giuseppe Pisanelli, insigne giurista e Ministro di grazia e giustizia del Regno d'Italia.

Vedere Regionalismo (Italia) e Giuseppe Codacci Pisanelli

Giuseppe Ferrari (filosofo)

Federalista, repubblicano, di posizioni democratiche e socialiste, fu deputato della Sinistra nel Parlamento italiano per sei legislature dal 1860 al 1876 e senatore del Regno dal 15 maggio al 2 luglio 1876.

Vedere Regionalismo (Italia) e Giuseppe Ferrari (filosofo)

Giuseppe Garibaldi

Figura rilevante del Risorgimento, fu uno dei personaggi storici più celebrati della sua epoca. È noto anche con l'appellativo di «eroe dei due mondi» per le imprese militari compiute sia in Europa, sia in America meridionale.

Vedere Regionalismo (Italia) e Giuseppe Garibaldi

Giuseppe Toniolo

Ha saputo proporre e realizzare in concreto la visione di un modello di organizzazione sociale cristianamente ispirato e fondato sul primato della sussidiarietà.

Vedere Regionalismo (Italia) e Giuseppe Toniolo

Governo

Il termine governo (dal verbo governare, in latino gubernāre, "reggere il timone", a sua volta derivato parentesi) è utilizzato nel linguaggio giuridico e politologico con vari significati.

Vedere Regionalismo (Italia) e Governo

Governo della Repubblica Italiana

Il Governo della Repubblica Italiana è un organo di tipo complesso del sistema politico italiano, composto dal Presidente del Consiglio dei ministri, capo del governo, e dai ministri, che formano il Consiglio dei ministri, e da viceministri e sottosegretari; esso costituisce il vertice del potere esecutivo.

Vedere Regionalismo (Italia) e Governo della Repubblica Italiana

Guardia di Finanza

La Guardia di Finanza (in acronimo G. di F. o GdF) è una delle forze di polizia italiane ad ordinamento militare, con competenza generale in materia economica e finanziaria.

Vedere Regionalismo (Italia) e Guardia di Finanza

Guido Gonella

Fu il primo presidente dell'Ordine dei giornalisti, istituito con legge 3 febbraio 1963, n. 69.

Vedere Regionalismo (Italia) e Guido Gonella

Impero austro-ungarico

LImpero austro-ungarico (in tedesco: Österreichisch-Ungarische Monarchie; in ungherese: Osztrák–Magyar Monarchia), o semplicemente Austria-Ungheria (in tedesco: Österreich-Ungarn; in ungherese: Ausztria-Magyarország)O anche, impropriamente, solo Austria.

Vedere Regionalismo (Italia) e Impero austro-ungarico

Insularismo

L’insularismo viene descritto nel lessico codificato dai geografi come la propensione degli isolani a coltivare la loro specificità culturale per affermare il loro carattere peculiare.

Vedere Regionalismo (Italia) e Insularismo

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Vedere Regionalismo (Italia) e Italia

La Voce di Romagna

La Voce di Romagna è stato un quotidiano d'informazione attivo dal 1998 al 2017.

Vedere Regionalismo (Italia) e La Voce di Romagna

Legge 16 maggio 1970, n. 281

La legge 16 maggio 1970, n. 281, è una legge ordinaria della Repubblica Italiana con cui si è dato avvio al processo di decentramento amministrativo in Italia previsto dall'articolo 5 e dall'articolo 118 della Costituzione italiana.

Vedere Regionalismo (Italia) e Legge 16 maggio 1970, n. 281

Legge 22 luglio 1975, n. 382

La legge 22 luglio 1975, n. 382 è una legge ordinaria della Repubblica italiana importante nel processo di decentramento amministrativo italiano previsto dall'articolo 5 e dall'articolo 118 della Costituzione italiana.

Vedere Regionalismo (Italia) e Legge 22 luglio 1975, n. 382

Legge costituzionale

La legge costituzionale è un atto normativo, presente negli ordinamenti a costituzione rigida, adottato dal parlamento con una procedura aggravata, ossia più complessa rispetto a quella prevista per le leggi ordinarie, che ha lo stesso rango della costituzione nella gerarchia delle fonti del diritto e la può, entro certi limiti, integrare o modificare (in quest'ultimo caso si può parlare, più specificamente, di legge di revisione costituzionale o riforma costituzionale).

Vedere Regionalismo (Italia) e Legge costituzionale

Livelli essenziali di assistenza

I livelli essenziali di assistenza (abbreviato in LEA) indicano, in Italia, l'insieme di tutte le prestazioni, servizi e attività che i cittadini hanno diritto a ottenere dal Servizio sanitario nazionale (SSN), allo scopo di garantire condizioni di uniformità, a tutti e su tutto il territorio nazionale.

Vedere Regionalismo (Italia) e Livelli essenziali di assistenza

Lucania

La Lucania è una regione storica dell'Italia antica e corrisponde al territorio delle genti italiche di lingua osca denominate Lucani, che vi si stanziarono a partire dal V secolo a.C.

Vedere Regionalismo (Italia) e Lucania

Luigi Carlo Farini

Luigi Carlo Farini nacque il 22 ottobre 1812 a Russi (Ravenna) da Stefano, farmacista del paese, e Marianna Brunetti.

Vedere Regionalismo (Italia) e Luigi Carlo Farini

Luigi Sturzo

Fondatore del Partito Popolare Italiano (PPI), che rappresentò per i cattolici italiani il ritorno organizzato alla vita politica dopo la fine del non expedit, fu convinto antifascista ed oppositore del regime di Benito Mussolini.

Vedere Regionalismo (Italia) e Luigi Sturzo

Marco Minghetti

Marco Minghetti nacque l'8 novembre 1818 a Bologna da una famiglia di proprietari terrieri. Suo padre, Giuseppe Minghetti, era un ricco possidente che durante l'occupazione napoleonica dello Stato Pontificio si era arricchito con il commercio, mentre la madre, Rosa Sarti, proveniva da una famiglia borghese di ideali politici liberali.

Vedere Regionalismo (Italia) e Marco Minghetti

Mario Cevolotto

Avvocato penalista, fu volontario nella prima guerra mondiale, dove raggiunse il grado di capitano per meriti di guerra. Massone, nel 1919-20 fu eletto Maestro venerabile della Loggia Fraternitas, di Roma, successivamente fu membro della loggia romana Propaganda massonica del Grande Oriente d'Italia, raggiunse il 33º grado del Rito scozzese antico ed accettato e fu presidente del Consiglio dei Venerabili della Valle del Tevere e nel 1925 dell'Areopago di Roma del 30º grado.

Vedere Regionalismo (Italia) e Mario Cevolotto

Mario Scelba

Fu parlamentare italiano dal 1946 (nell'Assemblea Costituente) fino al 1983, ministro dell'Interno dal 2 febbraio 1947 al 7 luglio 1953 e dal 26 luglio 1960 al 21 febbraio 1962.

Vedere Regionalismo (Italia) e Mario Scelba

Molise

Il Molise (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Campobasso. Nata nel 1963 per distaccamento della provincia di Campobasso dalla regione Abruzzi e Molise.

Vedere Regionalismo (Italia) e Molise

Padova

Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa, Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Vedere Regionalismo (Italia) e Padova

Papa Pio XI

Achille Ratti nacque il 31 maggio 1857, a Desio, nella casa che attualmente è sede del Museo Casa Natale Pio XI e del "Centro Internazionale di Studi e Documentazione Pio XI" (al civico 4 di via Pio XI, all'epoca via Lampugnani).

Vedere Regionalismo (Italia) e Papa Pio XI

Parlamento del Regno di Sardegna

Il Parlamento del Regno di Sardegna (anche detto Subalpino), previsto dallo Statuto Albertino era composto di due Camere.

Vedere Regionalismo (Italia) e Parlamento del Regno di Sardegna

Partito Comunista Italiano

Il Partito Comunista Italiano (PCI) è stato un partito politico italiano di sinistra, nonché il maggiore partito comunista dell'Europa occidentale.

Vedere Regionalismo (Italia) e Partito Comunista Italiano

Partito d'Azione

Il Partito d'Azione (PdA) è stato un partito politico italiano di centro-sinistra fondato nel 1942. Trasse il nome dall'omonimo partito fondato da Giuseppe Mazzini nel 1853 e scioltosi nel 1867, che aveva avuto tra i suoi obiettivi le elezioni a suffragio universale, la libertà di stampa e di pensiero, la responsabilizzazione dei governi nei confronti del popolo.

Vedere Regionalismo (Italia) e Partito d'Azione

Partito Popolare Italiano (1919)

Il Partito Popolare Italiano (PPI) è stato un partito politico italiano fondato il 18 gennaio 1919 da Don Luigi Sturzo insieme a Giovanni Battista Bertone, Giovanni Bertini, Giovanni Longinotti, Achille Grandi, Angelo Mauri, Sebastiano Schiavon, Remo Vigorelli e Giulio Rodinò.

Vedere Regionalismo (Italia) e Partito Popolare Italiano (1919)

Partito Repubblicano Italiano

Il Partito Repubblicano Italiano (PRI) è un partito politico italiano. Fondato nel 1895, il PRI è il più antico partito e tuttora esistente in Italia ed ha mantenuto immutati il nome, il simbolo (una foglia di edera) e le basi ideologiche del mazzinianesimo e del radicalismo, riconducibili alle elaborazioni di Giuseppe Mazzini, Aurelio Saffi, Carlo Cattaneo, Ugo La Malfa e Giovanni Spadolini.

Vedere Regionalismo (Italia) e Partito Repubblicano Italiano

Partito Socialista Italiano

Il Partito Socialista Italiano (PSI) è stato un partito politico italiano di ispirazione socialista, attivo dal 1892 al 1994. A parte la breve esperienza del Partito Socialista Rivoluzionario Italiano, che tenne il suo primo Congresso Nazionale a Forlì nel 1884, è il più antico partito politico in senso moderno e la prima formazione organizzata della sinistra in Italia, oltre ad aver rappresentato anche il prototipo del partito di massa.

Vedere Regionalismo (Italia) e Partito Socialista Italiano

Patto di stabilità e crescita

Il patto di stabilità e crescita (PSC) è un accordo internazionale, stipulato e sottoscritto nel 1997 ad Amsterdam dagli Stati membri dell'Unione europea, inerente al controllo delle rispettive politiche di bilancio pubbliche, al fine di mantenere fermi i requisiti di adesione all'Unione economica e monetaria dell'Unione europea (Eurozona) ovvero rafforzare il percorso d'integrazione monetaria intrapreso nel 1992 con la sottoscrizione del trattato di Maastricht.

Vedere Regionalismo (Italia) e Patto di stabilità e crescita

Pietro Maestri

Nacque nel 1816 da Antonio Maestri e Rachele Magistretti o Magistrati Tra il 1801 e il 1848 il padre, ufficiale della contabilità di Stato, si occupò delle statistiche relative allo stato civile e all'amministrazione finanziaria.

Vedere Regionalismo (Italia) e Pietro Maestri

Pietro Nenni

Nacque il 9 febbraio 1891 a Faenza, in provincia di Ravenna, da una modesta famiglia: i genitori Giuseppe e Angela Castellani erano mezzadri dei conti Ginnasi.

Vedere Regionalismo (Italia) e Pietro Nenni

Plebisciti risorgimentali

I plebisciti risorgimentali sono i plebisciti tenuti nel corso del XIX secolo per ratificare l'annessione di territori, in particolare in relazione al Regno di Sardegna e al Regno d'Italia, portando così all'Unità d'Italia.

Vedere Regionalismo (Italia) e Plebisciti risorgimentali

Polizia giudiziaria

La polizia giudiziaria è l'insieme degli uffici di polizia incaricati di svolgere attività di investigazione giudiziaria.

Vedere Regionalismo (Italia) e Polizia giudiziaria

Potestà legislativa in Italia

La potestà legislativa in Italia, riguarda la concorrenza legislativa tra lo Stato e le regioni italiane; la competenza è attribuita per materie.

Vedere Regionalismo (Italia) e Potestà legislativa in Italia

Prefetto (ordinamento italiano)

Il prefetto, nell'ordinamento amministrativo italiano, è un organo monocratico dello Stato, rappresentante del governo territoriale di province e città metropolitane, preposto a un ufficio denominato "prefettura-ufficio territoriale del governo", dipendente dal Ministero dell'interno.

Vedere Regionalismo (Italia) e Prefetto (ordinamento italiano)

Presa di Roma

La presa di Roma fu l'atto di guerra che, nel contesto del Risorgimento e della questione romana, annetté al Regno d'Italia ciò che restava dello Stato Pontificio dopo i plebisciti del 1860, cioè il LazioEsclusa la provincia di Rieti, in cui si era tenuto il plebiscito umbro, e il Lazio meridionale, già parte del Regno delle Due Sicilie.

Vedere Regionalismo (Italia) e Presa di Roma

Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana

Il Presidente del Consiglio dei ministri, (informalmente noto come Premier) in Italia, è l'organo di vertice politico-amministrativo della Presidenza del Consiglio dei ministri, nonché Capo del governo, presiedendo il Consiglio dei ministri.

Vedere Regionalismo (Italia) e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana

Presidente della Repubblica

Nella forma di governo repubblicana, il presidente della repubblica è l'organo monocratico che investe le funzioni di capo di Stato, e che può anche essere, in alcuni ordinamenti, investito della carica di capo del governo.

Vedere Regionalismo (Italia) e Presidente della Repubblica

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.

Vedere Regionalismo (Italia) e Prima guerra mondiale

Primo ministro

Il titolo di primo ministro è quello più frequentemente utilizzato per designare il capo del governo nei sistemi dove la carica è distinta da quella del capo dello stato, e può essere il nome ufficiale della carica istituzionale, o un semplice nome alternativo.

Vedere Regionalismo (Italia) e Primo ministro

Principio di effettività

Il principio di effettività in diritto è quel principio che prevede la concreta esecuzione di quanto stabilito dal diritto sostanziale, ovvero dalle norme che fanno parte dell'ordinamento.

Vedere Regionalismo (Italia) e Principio di effettività

Principio di sussidiarietà

Il principio di sussidiarietà, in diritto, è il principio secondo il quale, se un ente inferiore è capace di svolgere bene un compito, l'ente superiore non deve intervenire, ma può eventualmente sostenerne l'azione.

Vedere Regionalismo (Italia) e Principio di sussidiarietà

Provincia

Provincia è il nome con cui si indicano, in alcuni Stati, delle entità governative substatali. La definizione precisa delle forme e dei poteri di una provincia varia a seconda degli Stati, in alcuni le province sono federate come in Canada, in Russia, in alcuni Paesi slavi (Rajon) o nelle Provincias Unidas del Río de la Plata o attualmente nell'Argentina alle divisioni territoriali federali di primo grado, la stessa cosa che le province del Canada, ed equiparabili agli states degli Stati Uniti e stati del Brasile o i Landkreis della Germania.

Vedere Regionalismo (Italia) e Provincia

Pubblica amministrazione dell'Italia

La pubblica amministrazione dell'Italia (in acronimo PA), nell'ordinamento giuridico italiano, indica il complesso degli enti pubblici facenti parte della pubblica amministrazione della Repubblica Italiana.

Vedere Regionalismo (Italia) e Pubblica amministrazione dell'Italia

Quorum

Il termine quorum indica il numero di partecipanti o elettori necessario affinché una votazione sia valida. Il termine è mutuato dal latino quorum (dei quali), sottintendendo la frase suffissale è necessaria la presenza o il voto.

Vedere Regionalismo (Italia) e Quorum

Raimondo Manzini (giornalista)

Compiuti gli studi a Milano, iniziò a militare nel movimento cattolico. La Compagnia di San Paolo lo chiamò a dirigere due periodici, «Il Carroccio» e «La Festa».

Vedere Regionalismo (Italia) e Raimondo Manzini (giornalista)

Referendum

Il referendum o referendo (gerundivo del verbo latino refero «riporto», «riferisco» dalla locuzione ad referendum « per riferire») è un istituto giuridico con cui si chiede all'elettorato di esprimersi con un voto diretto su una specifica proposta o domanda.

Vedere Regionalismo (Italia) e Referendum

Referendum costituzionale in Italia del 2006

Il referendum costituzionale in Italia del 2006 si tenne il 25 e 26 giugno. Secondo referendum confermativo nella storia repubblicana, esso aveva ad oggetto la riforma, varata nella XIV legislatura su iniziativa del centro-destra, diretta a modificare sotto più profili la seconda parte della Costituzione italiana, segnatamente.

Vedere Regionalismo (Italia) e Referendum costituzionale in Italia del 2006

Regionalismo (politica)

In politica, il regionalismo è un'ideologia politica incentrata sullo "sviluppo di un sistema politico o sociale basato su una o più" regioni e / o gli interessi nazionali, normativi o economici di una specifica regione, gruppo di regioni o un'altra entità subnazionale, che guadagna forza o mira a rafforzare la "consapevolezza e lealtà verso una regione distinta con una popolazione omogenea", in modo simile al nazionalismo.

Vedere Regionalismo (Italia) e Regionalismo (politica)

Regione a statuto speciale

Una regione a statuto speciale è una regione della Repubblica italiana che gode di particolari forme e condizioni di autonomia. Cinque regioni italiane sono chiamate a statuto speciale, approvato dal Parlamento con legge costituzionale: Sicilia, Sardegna, Valle d'Aosta, Friuli-Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige (in realtà costituita dalle province autonome di Trento e Bolzano, ai sensi dell'art.

Vedere Regionalismo (Italia) e Regione a statuto speciale

Regioni d'Italia

Le regioni d'Italia costituiscono il primo livello di suddivisione territoriale della Repubblica Italiana, nonché un ente pubblico dotato di autonomia politica e amministrativa sancita e limitata principalmente dalla Costituzione (art. 114-133).

Vedere Regionalismo (Italia) e Regioni d'Italia

Regno delle Due Sicilie

Il Regno delle Due Sicilie fu una monarchia assoluta che governò l'Italia meridionale e la Sicilia tra il 1816 e il 1861, ovvero dalla Restaurazione all'Unità d'Italia.

Vedere Regionalismo (Italia) e Regno delle Due Sicilie

Regno di Sardegna (1720-1861)

Il Regno di Sardegna è, per sineddoche, la denominazione informale con cui si identifica lo Stato (composito prima, unitario poi) retto dai Savoia, in seguito alla guerra di successione spagnola.

Vedere Regionalismo (Italia) e Regno di Sardegna (1720-1861)

Renzo Laconi

Si iscrive al Partito Comunista Italiano, all'epoca clandestino, nel 1942 a Firenze attraverso Giuseppe D'Alema. Partecipa nel gennaio 1944 alla Consulta Regionale Sarda come membro nominato dal PCI.

Vedere Regionalismo (Italia) e Renzo Laconi

Rinascita (rivista)

Rinascita è stata una rivista italiana, in origine un mensile politico-culturale del Partito Comunista Italiano. Fu fondata da Palmiro Togliatti nel 1944.

Vedere Regionalismo (Italia) e Rinascita (rivista)

Risorgimento

Il Risorgimento, processo storico noto anche con la locuzione Unità d'Italia e talvolta identificato come Rivoluzione italiana, è il periodo della storia italiana durante il quale l'Italia conseguì la propria unità nazionale.

Vedere Regionalismo (Italia) e Risorgimento

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Vedere Regionalismo (Italia) e Roma

Romagna

La Romagna (Rumâgna in romagnolo, Romanula o Romandiola in latino) è una regione storica, geografica e linguistica dell'Italia settentrionale. Forma per quasi la sua totalità, insieme all'Emilia, la regione amministrativa dell'Emilia-Romagna. Dal punto di vista geografico, appartengono alla Romagna, oltre alle tre province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, anche una parte della città metropolitana di Bologna (il circondario di Imola), alcune aree della provincia di Pesaro e Urbino (nelle Marche), parte della città metropolitana di Firenze e alcuni territori della provincia di Arezzo compreso l'exclave di Ca' Raffaello (in Toscana), oltre alla intera Repubblica di San Marino.

Vedere Regionalismo (Italia) e Romagna

Ruggero Grieco

A sette anni rimase orfano di padre, impiegato postale; la famiglia essendo priva di risorse, lo mandò nel Convitto di Spoleto dove rimase fino al diploma di agronomo ottenuto con il massimo dei voti nel 1912.

Vedere Regionalismo (Italia) e Ruggero Grieco

Sabina

La Sabina è una regione storico-geografica dell'Italia centrale, storicamente da considerarsi come la terra abitata dai Sabini, da cui prende il nome, popolazione preromana indoeuropea di ceppo osco umbro, geograficamente posta tra Umbria, Lazio e Abruzzo, delimitata dal corso del fiume Tevere a sud-ovest, dal fiume Nera a nord-ovest, dagli Appennini a nord-est e dal fiume Aniene e dal Cicolano a sud-est,Il confine tra la Sabina e il Cicolano non è mai stato del tutto univoco; oggi si tende ad includere nella Sabina l'intera Valle del Turano: seguendo questa linea, nel 1873 si scelse di aggiungere l'aggettivo "Sabino" alla denominazione ufficiale del comune di Varco, situato sui monti Carseolani, tra la Valle del Turano e la Valle del Salto.

Vedere Regionalismo (Italia) e Sabina

Salento

Il Salento (Salentu e Salientu in romanzo salentino, Σαλέντο in greco salentino e Salènde in tarantino) noto anche come penisola salentina, è una regione storica, geografica e culturale della Puglia.

Vedere Regionalismo (Italia) e Salento

Sannio

Il Sannio (Samnium in latino, Safinim in osco) è una regione storica dell'Italia meridionale. Tra il VII-VI secolo a.C. e il I secolo d. C. era abitato dal popolo dei Sanniti (in latino Samnites, in osco Safineis), successivamente romanizzato.

Vedere Regionalismo (Italia) e Sannio

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicilia in siciliano, Səcəlia in galloitalico di Sicilia, Σικελία in neogreco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Vedere Regionalismo (Italia) e Sicilia

Socialismo

Il socialismo è un complesso di ideologie, movimenti e dottrine legato a orientamenti politici di sinistra tendente a una trasformazione della società finalizzata a ridurre le disuguaglianze fra i cittadini sul piano sociale, economico e giuridico.

Vedere Regionalismo (Italia) e Socialismo

Stato Pontificio

Lo Stato Pontificio, detto anche Stato Ecclesiastico o Patrimonio di San Pietro (Stato della Chiesa fu il suo nome ufficiale fino al 1815), fu uno Stato italiano costituito dall'insieme dei territori su cui la Santa Sede esercitò il proprio potere temporale dal 756 al 1870.

Vedere Regionalismo (Italia) e Stato Pontificio

Stefano Servadei

Di famiglia operaia, avrebbe dovuto fermarsi alla fine delle scuole elementari, ma il maestro convince i genitori a farlo proseguire negli studi.

Vedere Regionalismo (Italia) e Stefano Servadei

Storia del fascismo italiano

La storia del fascismo italiano prende avvio alla fine del 1914 con la fondazione, da parte del giornalista Benito Mussolini, del movimento dei Fasci d'azione rivoluzionaria, in seno ad un movimento interventista nella prima guerra mondiale.

Vedere Regionalismo (Italia) e Storia del fascismo italiano

Tomaso Perassi

Originario di Zoverallo, nel 1909 si è laureato in Giurisprudenza all'Università degli Studi di Pavia con il massimo dei voti discutendo la tesi "Confederazione di stati e stato federale".

Vedere Regionalismo (Italia) e Tomaso Perassi

Trentino-Alto Adige

Il Trentino-Alto Adige (AFI:; Trentino-Südtirol in tedesco, Trentin-Südtirol in ladino) è una regione italiana a statuto speciale dell'Italia Nord-orientale di abitanti, con capoluogo Trento.

Vedere Regionalismo (Italia) e Trentino-Alto Adige

Umberto Bossi

È stato eletto per la prima volta al Senato nel 1987 (X legislatura); da ciò deriva il suo soprannome il Senatùr (lombardo per Senatore), usato soprattutto nel gergo giornalistico.

Vedere Regionalismo (Italia) e Umberto Bossi

Umberto Terracini

Figura storica del socialismo italiano, Terracini fu uno dei protagonisti di quel travagliato processo interno al PSI che portò alla nascita del PCdI, ed in seguito tra i maggiori esponenti della sua incarnazione successiva, il PCI, distinguendosi per la forte "autonomia critica" da lui espressa in svariate occasioni nei confronti della condotta maggioritaria del suo partito.

Vedere Regionalismo (Italia) e Umberto Terracini

Valle d'Aosta

La Valle d'Aosta (Vallée d'Aoste in francese, Val d'Outa in dialetto valdostano, Augschtalann oppure Ougstalland in walser, Val d'Osta in piemontese) è una regione a statuto speciale dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo Aosta, da cui trae il nome, che fa parte dell'Euroregione Alpi-Mediterraneo.

Vedere Regionalismo (Italia) e Valle d'Aosta

Veneto

Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venedigen in cimbro, Venit in friulano) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nell'Italia nord-orientale, con capoluogo la città di Venezia.

Vedere Regionalismo (Italia) e Veneto

Venezia Euganea

La Venezia Euganea è una regione storico-geografica dell'Italia settentrionale, composta dagli odierni territori del Veneto (province di Venezia, Rovigo, Padova, Vicenza, Verona, Belluno, Treviso) e del Friuli (ex province di Udine e Pordenone).

Vedere Regionalismo (Italia) e Venezia Euganea

Venezia Giulia

La Venezia Giulia (Julisch Venetien in tedesco, Julijska Krajina in sloveno e croato, Venesia Jułia in veneto, Vignesie Julie in friulano) è una regione storico-geografica concettualmente definita nell'Ottocento al pari delle Tre Venezie; attualmente - politicamente e amministrativamente - è divisa tra Italia, Slovenia e Croazia, con la parte rimasta all'Italia dopo la seconda guerra mondiale in seguito ai trattati di pace di Parigi del 1947 e del Memorandum di Londra del 1954, che costituisce, insieme al Friuli, la regione autonoma del Friuli-Venezia Giulia.

Vedere Regionalismo (Italia) e Venezia Giulia

Venezia Tridentina

Venezia Tridentina è una regione storico-geografica dell'Italia settentrionale corrispondente al Trentino-Alto Adige. Detta anche Venezia Retica, con la Venezia Giulia e la Venezia Euganea, fa parte delle Tre Venezie.

Vedere Regionalismo (Italia) e Venezia Tridentina

VIII legislatura del Regno d'Italia

L’VIII legislatura del Regno d'Italia ebbe inizio il 18 febbraio 1861 e si concluse il 7 settembre 1865. Fu la prima legislatura del Regno d'Italia.

Vedere Regionalismo (Italia) e VIII legislatura del Regno d'Italia

Vincenzo Gioberti

Ricevuta la prima istruzione dai padri dell'Oratorio di San Filippo Neri con la prospettiva del sacerdozio, si laureò in teologia nel 1823 e, nel 1825, prese gli ordini sacerdotali.

Vedere Regionalismo (Italia) e Vincenzo Gioberti

Vittorio Emanuele II di Savoia

Dal 1849 al 1861 fu inoltre duca di Savoia, principe di Piemonte e duca di Genova. È ricordato anche con l'appellativo di Re galantuomo, perché dopo la sua ascesa al trono non ritirò lo Statuto Albertino promulgato da suo padre Carlo Alberto.

Vedere Regionalismo (Italia) e Vittorio Emanuele II di Savoia

XIV legislatura della Repubblica Italiana

La XIV legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 30 maggio 2001 al 27 aprile 2006.

Vedere Regionalismo (Italia) e XIV legislatura della Repubblica Italiana

1943

Il 1943 è un anno del XX secolo.

Vedere Regionalismo (Italia) e 1943

2001

È stato il primo anno del XXI secolo e del III millennio dell'Era cristiana.

Vedere Regionalismo (Italia) e 2001

Vedi anche

Regioni geografiche

Conosciuto come Decentramento amministrativo in Italia, Decentramento amministrativo italiano.

, Ferdinando Targetti (1882-1968), Friuli, Gaspare Finali, Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Giunta regionale, Giuseppe Codacci Pisanelli, Giuseppe Ferrari (filosofo), Giuseppe Garibaldi, Giuseppe Toniolo, Governo, Governo della Repubblica Italiana, Guardia di Finanza, Guido Gonella, Impero austro-ungarico, Insularismo, Italia, La Voce di Romagna, Legge 16 maggio 1970, n. 281, Legge 22 luglio 1975, n. 382, Legge costituzionale, Livelli essenziali di assistenza, Lucania, Luigi Carlo Farini, Luigi Sturzo, Marco Minghetti, Mario Cevolotto, Mario Scelba, Molise, Padova, Papa Pio XI, Parlamento del Regno di Sardegna, Partito Comunista Italiano, Partito d'Azione, Partito Popolare Italiano (1919), Partito Repubblicano Italiano, Partito Socialista Italiano, Patto di stabilità e crescita, Pietro Maestri, Pietro Nenni, Plebisciti risorgimentali, Polizia giudiziaria, Potestà legislativa in Italia, Prefetto (ordinamento italiano), Presa di Roma, Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Repubblica, Prima guerra mondiale, Primo ministro, Principio di effettività, Principio di sussidiarietà, Provincia, Pubblica amministrazione dell'Italia, Quorum, Raimondo Manzini (giornalista), Referendum, Referendum costituzionale in Italia del 2006, Regionalismo (politica), Regione a statuto speciale, Regioni d'Italia, Regno delle Due Sicilie, Regno di Sardegna (1720-1861), Renzo Laconi, Rinascita (rivista), Risorgimento, Roma, Romagna, Ruggero Grieco, Sabina, Salento, Sannio, Sicilia, Socialismo, Stato Pontificio, Stefano Servadei, Storia del fascismo italiano, Tomaso Perassi, Trentino-Alto Adige, Umberto Bossi, Umberto Terracini, Valle d'Aosta, Veneto, Venezia Euganea, Venezia Giulia, Venezia Tridentina, VIII legislatura del Regno d'Italia, Vincenzo Gioberti, Vittorio Emanuele II di Savoia, XIV legislatura della Repubblica Italiana, 1943, 2001.