Indice
51 relazioni: Acqua, Ammasso aperto, Anno luce, Associazione OB, Astro circumpolare, Braccio di Orione, Catalogo Trumpler, Catalogo van den Bergh, Cefeo (costellazione), Complesso nebuloso molecolare di Cefeo, Costellazione, Declinazione (astronomia), Disco protoplanetario, Emisfero australe, Emisfero boreale, Fenditura del Cigno, Formazione stellare, Fotoionizzazione, Gigante blu, IC 1396, Lunghezza d'onda, Magnitudine apparente, Maser, Massa (fisica), Massa solare, Metallicità, Monossido di carbonio, NGC 7160, Nube molecolare, Occhio nudo, Oggetti non stellari nella costellazione di Cefeo, Olivina, Parsec, Popolazioni stellari, Pressione di radiazione, Radiazione infrarossa, Regione H II, Sh2-130, Sh2-134, Sh2-137, Silicato, Silice, Sistema solare, Stella di classe B V, Stella fuggitiva, Stella T Tauri, Supernova, Telescopio spaziale Spitzer, VdB 142, Velocità radiale, ... Espandi Ãndice (1 più) »
Acqua
Lacqua è un composto chimico di formula molecolare H2O, in cui i due atomi di idrogeno sono legati all'atomo di ossigeno con legame covalente polare.
Vedere Regione di Cepheus OB2 e Acqua
Ammasso aperto
Un ammasso aperto è un gruppo di stelle nate insieme da una nube molecolare gigante, e ancora unite dalla reciproca attrazione gravitazionale.
Vedere Regione di Cepheus OB2 e Ammasso aperto
Anno luce
L'anno luce (ly o al) è un'unità di misura della lunghezza, definita come la distanza percorsa dalla radiazione elettromagnetica (luce) nel vuoto nell'intervallo di un anno.
Vedere Regione di Cepheus OB2 e Anno luce
Associazione OB
In astronomia col termine associazione OB s'intende un gruppo di stelle giovani, calde e massicce di classe spettrale O e B (da cui il nome) che si trovano entro una ristretta regione di spazio e che emettono una grande quantità di luce ultravioletta che ionizza il gas circostante, formando una regione H II.
Vedere Regione di Cepheus OB2 e Associazione OB
Astro circumpolare
Un astro circumpolare è un astro che, nel moto apparente diurno di rotazione della volta celeste, non tramonta mai. Analogamente, astri che non sorgono mai sono detti anticircumpolari mentre quelli che sorgono e tramontano sono detti occidui.
Vedere Regione di Cepheus OB2 e Astro circumpolare
Braccio di Orione
Il Braccio di Orione, noto anche come Braccio Locale, è un braccio minore della nostra galassia, la Via Lattea; la sua importanza è data dal fatto che al suo interno si trova il nostro sistema planetario: il sistema solare.
Vedere Regione di Cepheus OB2 e Braccio di Orione
Catalogo Trumpler
In astronomia, il Catalogo Trumpler è un catalogo astronomico compilato dall'astronomo Robert Julius Trumpler, che lo pubblicò nel 1930; conta 37 ammassi aperti, catalogati durante i suoi studi finalizzati a stimare con più precisione le dimensioni della nostra Via Lattea.
Vedere Regione di Cepheus OB2 e Catalogo Trumpler
Catalogo van den Bergh
In astronomia, il Catalogo van den Bergh delle nebulose a riflessione è un catalogo astronomico che conta 158 nebulose a riflessione; secondo le intenzioni dell'autore, Sidney van den Bergh, questo catalogo indicizza tutte le stelle dei cataloghi BD e CD a nord dei 33° di declinazione sud circondate da nebulose a riflessione visibili sia nelle stampe in blu che in quelle in rosso del Palomar Sky Survey.
Vedere Regione di Cepheus OB2 e Catalogo van den Bergh
Cefeo (costellazione)
Cèfeo (o Cefèo; in latino Cepheus) è una costellazione settentrionale raffigurante Cèfeo, leggendario re dell'Etiopia, marito di Cassiopea e padre di Andromeda.
Vedere Regione di Cepheus OB2 e Cefeo (costellazione)
Complesso nebuloso molecolare di Cefeo
Il complesso nebuloso molecolare di Cefeo (o Regione di formazione stellare di Cefeo) è una vasta regione del Braccio di Orione ricca di nubi molecolari giganti e di associazioni di stelle blu molto giovani e brillanti; prende il nome dalla costellazione boreale di Cefeo, nella cui direzione si trova se visto da Terra.
Vedere Regione di Cepheus OB2 e Complesso nebuloso molecolare di Cefeo
Costellazione
Le costellazioni sono le 88 parti in cui la sfera celeste è convenzionalmente suddivisa allo scopo di mappare le stelle. I raggruppamenti così formati sono delle entità esclusivamente prospettiche, a cui la moderna astronomia non riconosce alcun reale significato, infatti.
Vedere Regione di Cepheus OB2 e Costellazione
Declinazione (astronomia)
In astronomia, la declinazione (abbreviata in Dec e avente per simbolo δ) rappresenta una delle coordinate equatoriali che serve, insieme all'ascensione retta, per determinare l'altezza di un astro sulla sfera celeste.
Vedere Regione di Cepheus OB2 e Declinazione (astronomia)
Disco protoplanetario
Un disco protoplanetario è una struttura discoidale di gas e polveri in orbita attorno a una stella o, più spesso, a una protostella. I dischi protoplanetari raggiungono dimensioni che vanno da qualche decina di unità astronomiche (U.A.) sino ad arrivare a 1000 U.A., con temperature che variano tra le decine di kelvin nelle zone più esterne sul piano dell'orbita del disco sino al migliaio di kelvin nelle parti più interne e superficiali dello stesso.
Vedere Regione di Cepheus OB2 e Disco protoplanetario
Emisfero australe
Lemisfero australe, anche detto emisfero sud, emisfero meridionale o emisfero antiboreale, è la calotta semisferica del globo terrestre posta a sud dell'equatore terrestre, quindi con latitudine S. L'altra metà del globo è detta emisfero boreale.
Vedere Regione di Cepheus OB2 e Emisfero australe
Emisfero boreale
Lemisfero boreale, anche detto emisfero nord o emisfero settentrionale, è la calotta semisferica del globo terrestre posta a nord dell'equatore, quindi con latitudine N. L'altra metà del globo è detta emisfero australe.
Vedere Regione di Cepheus OB2 e Emisfero boreale
Fenditura del Cigno
La Fenditura del Cigno è un enorme complesso di nebulosità oscure e di polveri interstellari, che interessano il ramo boreale della Via Lattea.
Vedere Regione di Cepheus OB2 e Fenditura del Cigno
Formazione stellare
La locuzione formazione stellare identifica il processo e la disciplina che studia le modalità mediante le quali ha origine una stella. Quale branca dell'astronomia, la formazione stellare studia anche le caratteristiche del mezzo interstellare e delle nubi interstellari in quanto precursori, così come gli oggetti stellari giovani e il processo di formazione planetaria in quanto immediati prodotti.
Vedere Regione di Cepheus OB2 e Formazione stellare
Fotoionizzazione
La fotoionizzazione è il processo fisico in cui un fotone, urtando un atomo, uno ione o una molecola, ne eietta uno o più elettroni. È il meccanismo alla base dell'effetto fotoelettrico.
Vedere Regione di Cepheus OB2 e Fotoionizzazione
Gigante blu
Una gigante blu è una stella gigante o una stella gigante brillante (classi III o II della classificazione spettrale di Yerkes) che ha un'alta temperatura superficiale (solitamente o più).
Vedere Regione di Cepheus OB2 e Gigante blu
IC 1396
IC 1396 è un ammasso aperto molto sparso associato a una vasta nebulosa diffusa, visibile nella costellazione boreale di Cefeo; si trova in un tratto di Via Lattea parzialmente oscurato da densi banchi di nebulose oscure, in una regione galattica ricca di polveri e gas neutri con associate stelle giovani e calde di colore blu.
Vedere Regione di Cepheus OB2 e IC 1396
Lunghezza d'onda
In fisica, la lunghezza d'onda di un'onda periodica è la distanza tra due creste o fra due ventri della sua forma d'onda, e viene comunemente indicata dalla lettera greca lambda.
Vedere Regione di Cepheus OB2 e Lunghezza d'onda
Magnitudine apparente
La magnitudine apparente (m) di un corpo celeste è una misura della sua luminosità rilevabile da un punto di osservazione, di solito la Terra.
Vedere Regione di Cepheus OB2 e Magnitudine apparente
Maser
Il maser (acronimo dell'inglese Microwave Amplification by Stimulated Emission of Radiation) è un dispositivo che produce onde elettromagnetiche coerenti tramite l'amplificazione per emissione stimolata.
Vedere Regione di Cepheus OB2 e Maser
Massa (fisica)
La massa (pp) è una grandezza fisica propria dei corpi materiali che ne determina il comportamento dinamico quando sono soggetti all'influenza di forze esterne.
Vedere Regione di Cepheus OB2 e Massa (fisica)
Massa solare
In astronomia, la massa solare (simbolo M☉) è un'unità di misura, usata per esprimere la massa delle stelle e di oggetti più grandi quali le galassie.
Vedere Regione di Cepheus OB2 e Massa solare
Metallicità
In astronomia, la metallicità di un oggetto è la quantità adimensionale indicante la frazione in massa di elementi di materia diversi da idrogeno o elio.
Vedere Regione di Cepheus OB2 e Metallicità
Monossido di carbonio
Il monossido di carbonio (o ossido di carbonio o ossido carbonioso) è un gas incolore, inodore e insapore, leggermente meno denso dell'aria.
Vedere Regione di Cepheus OB2 e Monossido di carbonio
NGC 7160
NGC 7160 è un giovane ammasso aperto visibile nella Costellazione di Cefeo.
Vedere Regione di Cepheus OB2 e NGC 7160
Nube molecolare
Una nube molecolare è un tipo di nube interstellare in cui la densità e la temperatura permettono la formazione di idrogeno molecolare (H2) a partire da singoli atomi di idrogeno.
Vedere Regione di Cepheus OB2 e Nube molecolare
Occhio nudo
L'osservazione ad occhio nudo è l'esame condotto in vari ambiti dall'essere umano senza l'aiuto o il sostegno di eventuali strumenti ottici, come telescopi, binocoli, microscopi, visori notturni ecc., ma soltanto con il nudo apparato visivo (occhio), fatta eccezione per gli occhiali da vista, in quanto servono per normalizzare le ametropie.
Vedere Regione di Cepheus OB2 e Occhio nudo
Oggetti non stellari nella costellazione di Cefeo
Principali oggetti non stellari presenti nella costellazione di Cefeo.
Vedere Regione di Cepheus OB2 e Oggetti non stellari nella costellazione di Cefeo
Olivina
Lolivina è un minerale appartenente ai nesosilicati. È una miscela isomorfa di forsterite (estremo magnesifero) Mg2SiO4 e fayalite (estremo ferrifero) Fe2SiO4.
Vedere Regione di Cepheus OB2 e Olivina
Parsec
Il parsec (abbreviato in pc) è un'unità di lunghezza usata in astronomia, e corrisponde a circa, cioè 31 mila miliardi di chilometri. Si definisce parsec la distanza dalla quale un osservatore posto su una stella vedrebbe il semi-asse maggiore dell'orbita terrestre sottendere un arco dell'ampiezza di un secondo di grado, ovvero 1/ gradi.
Vedere Regione di Cepheus OB2 e Parsec
Popolazioni stellari
Le stelle possono essere divise per composizione chimica in due grandi classi, chiamate popolazione I e popolazione II. Un'ulteriore classe chiamata popolazione III è stata aggiunta nel 1978.
Vedere Regione di Cepheus OB2 e Popolazioni stellari
Pressione di radiazione
La pressione di radiazione è la pressione che viene esercitata su un corpo quando esso è esposto ad una radiazione elettromagnetica. Ciò è dovuto al fatto che le onde elettromagnetiche, oltre a trasportare energia, trasportano anche quantità di moto.
Vedere Regione di Cepheus OB2 e Pressione di radiazione
Radiazione infrarossa
La radiazione infrarossa, spesso abbreviata in IR e anche conosciuta (meno comunemente) come radiazione termica, in fisica è considerata la radiazione dello spettro elettromagnetico compresa tra le microonde e la luce visibile, che copre una banda di frequenze da circa 3∙1011 a 4∙1014 Hz (estesa ~ 10 ottave e 1/2, esattamente come lo spettro sonoro, in acustica), con le rispettive lunghezze d'onda da circa 1 mm a 700 nm (0,7 µm).
Vedere Regione di Cepheus OB2 e Radiazione infrarossa
Regione H II
Una regione H II (pronunciato regione acca secondo) è una nebulosa a emissione associata a stelle giovani, blu e calde (dei tipi OB, nell'angolo superiore del diagramma H-R).
Vedere Regione di Cepheus OB2 e Regione H II
Sh2-130
Sh2-130 è una piccola nebulosa a emissione visibile nella costellazione di Cefeo. Si individua nella parte occidentale della costellazione, poco a nord della stella; il periodo più indicato per la sua osservazione nel cielo serale ricade fra i mesi di luglio e dicembre ed è notevolmente facilitata per osservatori posti nelle regioni dell'emisfero boreale terrestre.
Vedere Regione di Cepheus OB2 e Sh2-130
Sh2-134
Sh2-134 è una grande nebulosa a emissione visibile nella costellazione di Cefeo. Si individua nella parte meridionale della costellazione ed è più o meno centrata attorno alla stella; il periodo più indicato per la sua osservazione nel cielo serale ricade fra i mesi di luglio e dicembre ed è notevolmente facilitata per osservatori posti nelle regioni dell'emisfero boreale terrestre, dove si presenta circumpolare fino alle regioni temperate calde.
Vedere Regione di Cepheus OB2 e Sh2-134
Sh2-137
Sh2-137 è una nebulosa a emissione visibile nella costellazione di Cefeo. Si individua nella parte centrale della costellazione, poco a ovest della stella; il periodo più indicato per la sua osservazione nel cielo serale ricade fra i mesi di luglio e dicembre ed è notevolmente facilitata per osservatori posti nelle regioni dell'emisfero boreale terrestre, dove si presenta circumpolare fino alle regioni temperate calde.
Vedere Regione di Cepheus OB2 e Sh2-137
Silicato
I silicati sono la classe di minerali caratterizzati dalla presenza del gruppo tetraedrico (SiO4)4-. Il nome silicati fu adottato per la prima volta dal chimico svedese Jöns Jacob Berzelius.
Vedere Regione di Cepheus OB2 e Silicato
Silice
La silice, o anche anidride silicica o diossido di silicio secondo IUPAC, è un composto del silicio la cui formula chimica è SiO2. È comunemente presente in natura come quarzo.
Vedere Regione di Cepheus OB2 e Silice
Sistema solare
Il sistema solare è un sistema planetario costituito da una varietà di corpi celesti mantenuti in orbita dalla forza gravitazionale del Sole; ha un diametro di circa - 0,0019 anni luce, inteso come la zona dello spazio che è sottoposta al vento solare, tralasciando l'immensa zona sottoposta alla sola gravità solare.
Vedere Regione di Cepheus OB2 e Sistema solare
Stella di classe B V
Regolo è la stella più brillante dell'immagine. La debole macchia chiara al centro è la galassia nana sferoidale UGC 5470. Una stella di classe B V (o stella azzurra di sequenza principale o stella B V, in passato nana bianco-azzurra) è una stella di sequenza principale (ovvero che nel proprio nucleo fonde l'idrogeno in elio) di classe spettrale B e classe di luminosità V (5 in numeri romani).
Vedere Regione di Cepheus OB2 e Stella di classe B V
Stella fuggitiva
Una stella fuggitiva (stella in fuga o runaway) è una stella che fugge dalla zona della sua origine, muovendosi nello spazio ad una velocità estremamente alta rispetto alle altre stelle a lei vicine; tale velocità è supersonica in relazione al mezzo interstellare circostante.
Vedere Regione di Cepheus OB2 e Stella fuggitiva
Stella T Tauri
Una stella T Tauri (così chiamata dal nome del prototipo di questa classe, T Tauri) è una stella pre-sequenza principale (variabile Orione), vale a dire una stella nei primi stadi della propria evoluzione, che deve ancora posizionarsi sulla sequenza principale del diagramma H-R. Questo genere di stelle si trova nei pressi di molte delle nubi molecolari della nostra galassia.
Vedere Regione di Cepheus OB2 e Stella T Tauri
Supernova
Una supernova (plurale supernove, in latino supernovae; abbreviata come SN o SNe) è un'esplosione stellare più energetica di quella di una nova.
Vedere Regione di Cepheus OB2 e Supernova
Telescopio spaziale Spitzer
Il telescopio spaziale Spitzer (Spitzer Space Telescope o SST, chiamato, precedentemente, Space Infrared Telescope Facility o SIRTF), fu un telescopio spaziale che osservava nell'infrarosso.
Vedere Regione di Cepheus OB2 e Telescopio spaziale Spitzer
VdB 142
vdB 142 è una piccola nebulosa oscura, visibile nella costellazione di Cefeo. Si individua verso l'area centrale del grande complesso nebuloso noto come IC 1396, pochi primi d'arco ad ovest dell'ammasso aperto associato alla nebulosa; nonostante le sue ridotte dimensioni, si evidenzia con una discreta facilità, a causa della sua profonda oscurità e per la sua forma, che le ha conferito il soprannome di Proboscide di Elefante.
Vedere Regione di Cepheus OB2 e VdB 142
Velocità radiale
La velocità radiale di un oggetto rispetto ad un dato punto è il tasso di variazione della distanza tra l'oggetto e il punto. La velocità radiale è la componente radiale della velocità dell'oggetto, cioè quella rivolta al punto, parallela al raggio che collega l'oggetto e il punto.
Vedere Regione di Cepheus OB2 e Velocità radiale
Via Lattea
La Via Lattea è la galassia a cui appartiene il nostro Sistema solare; è "la galassia" per eccellenza: il nome infatti deriva dal greco galaxias (etimologicamente correlato alla parola latte) utilizzato in epoca greca per designarla.
Vedere Regione di Cepheus OB2 e Via Lattea
Conosciuto come Cepheus OB2.