Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Storia dell'Arma dei Carabinieri

Indice Storia dell'Arma dei Carabinieri

La storia dell'Arma dei Carabinieri si riferisce alla storia dell'omonimo corpo militare italiano, fondato il 13 luglio del 1814 nel Regno di Sardegna.

Indice

  1. 227 relazioni: Accordo Carcaterra, Acqui Terme, Afghanistan, Africa Orientale Italiana, Alberto Franceschini, Alessandro Negri di Sanfront, Alleati della seconda guerra mondiale, Alluvione del Polesine del novembre 1951, Alluvione del Tanaro del 1994, Alluvione di Firenze del 4 novembre 1966, Amministrazione fiduciaria italiana della Somalia, Appuntato, Arma dei Carabinieri, Arma di cavalleria, Armistizio, Arnaldo Ferrara, Associazione Nazionale Carabinieri, Autodeterminazione della Saar, Īrakleio (Attica), Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri, Banditismo, Battaglia del Podgora, Battaglia dell'Ogaden, Battaglia di Arbuzovka, Battaglia di Culqualber, Battaglia di Eluet El Asel, Battaglia di Grenoble, Befreiungsausschuss Südtirol, Benito Mussolini, Bosnia ed Erzegovina, Brigantaggio postunitario italiano, Brigante, Brigate Rosse, Caduta del fascismo, Cagliari, Cambogia, Capitano, Carabina, Carabinieri nel Risorgimento, Carabinieri nella resistenza e nella guerra di liberazione italiana, Carica di Pastrengo, Carlo Alberto dalla Chiesa, Casa Savoia, Cefalonia, Cesare Mori, Chiaffredo Bergia, Clan dei Corleonesi, Colonia eritrea, Colonialismo italiano, Comando carabinieri antifalsificazione monetaria, ... Espandi índice (177 più) »

Accordo Carcaterra

Laccordo Carcaterra, così chiamato dal nome del capo della polizia Giovanni Carcaterra, fu un'intesa istituzionale stipulata in Italia nel 1954 ai fini della definizione delle rispettive sfere di competenza territoriale in cui avrebbero dovuto operare la Polizia di Stato e l'Arma dei Carabinieri.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Accordo Carcaterra

Acqui Terme

Acqui Terme (Àich in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte. Esso si trova nella media-bassa valle del fiume Bormida, nell'alto Monferrato, ed è parte della regione geografica dell'Acquese.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Acqui Terme

Afghanistan

LAfghanistan (AFI:, pronuncia tradizionale; anche trascritto come Afganistan in italiano) è uno Stato senza sbocco al mare di e di abitanti stimati nel 2021, con capitale Kabul.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Afghanistan

Africa Orientale Italiana

Con Africa Orientale Italiana (in sigla A.O.I.) si fa riferimento all'insieme di colonie italiane nel Corno d'Africa, la cui unione fu proclamata da Benito Mussolini il 9 maggio 1936 dopo la conquista dell'Etiopia.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Africa Orientale Italiana

Alberto Franceschini

Fu uno dei fondatori ed esponente di spicco delle Brigate Rosse, assieme a Renato Curcio e Margherita Cagol.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Alberto Franceschini

Alessandro Negri di Sanfront

Figlio di Giacinta dei conti de Rege di Gifflenga e del conte Bonifacio, Aiutante di campo del re Carlo Alberto di Savoia, e nipote del generale Alessandro De Rege di Gifflenga, Alessandro Negri frequentò dal 1816 al 1823 l'Accademia Reale di Torino, ottenendo il grado di sottotenente.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Alessandro Negri di Sanfront

Alleati della seconda guerra mondiale

Gli Alleati della seconda guerra mondiale (spesso semplicemente Alleati) furono tutti i Paesi che si coalizzarono contro le potenze dell'Asse durante la seconda guerra mondiale.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Alleati della seconda guerra mondiale

Alluvione del Polesine del novembre 1951

L'alluvione del Polesine del novembre 1951 fu un evento catastrofico che colpì gran parte del territorio della provincia di Rovigo e parte di quello della provincia di Venezia (Cavarzerano), causando circa cento vittime e più di 180.000 senzatetto, con molte conseguenze sociali ed economiche.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Alluvione del Polesine del novembre 1951

Alluvione del Tanaro del 1994

Nei giorni 5 e 6 novembre 1994 le province di Cuneo, Torino, Asti e Alessandria furono pesantemente colpite da un violento evento alluvionale che causò l'esondazione dei fiumi Po, Tanaro e molti loro affluenti (in particolare il torrente Belbo, importante affluente di destra del Tanaro), causando 69 vittime e 2.226 sfollati.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Alluvione del Tanaro del 1994

Alluvione di Firenze del 4 novembre 1966

L'alluvione del 4 novembre 1966 fa parte di una serie di straripamenti del fiume Arno che hanno mutato, nel corso dei secoli, il volto della città di Firenze.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Alluvione di Firenze del 4 novembre 1966

Amministrazione fiduciaria italiana della Somalia

LAmministrazione fiduciaria italiana della Somalia (acronimo "A.F.I.S.") fu un'amministrazione fiduciaria delle Nazioni Unite nell'attuale Somalia, amministrata dall'Italia tra il 1950 e il 1960.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Amministrazione fiduciaria italiana della Somalia

Appuntato

L'appuntato, nell'ambito delle forze armate, è un grado militare la cui importanza nella gerarchia dei sottufficiali, dei graduati e della truppa muta nei diversi Stati del mondo.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Appuntato

Arma dei Carabinieri

LArma dei Carabinieri (dapprima Corpo dei Carabinieri Reali e poi Arma dei Carabinieri Reali) è una delle forze di polizia italiane, con competenza generale e in servizio permanente di pubblica sicurezza.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Arma dei Carabinieri

Arma di cavalleria

La Cavalleria è una delle armi combattenti dell'Esercito Italiano. Oggi è completamente blindo-corazzata. Dal 1º luglio 1999 in quest’Arma sono confluiti anche i reggimenti del corpo dei "carristi", autonomo dal 1919 al 1936 (quando esso era costituito dalle specialità "carri d'assalto" e "autoblindomitragliatrici") e poi divenuto specialità dell'Arma di Fanteria fino al 1999.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Arma di cavalleria

Armistizio

L'armistizio (sostantivo maschile, dal latino moderno armistitium, composto di arma, "armi", ed il tema di stare, "fermarsi") è un accordo fra stati belligeranti che sospende, totalmente o parzialmente, a tempo determinato o indeterminato, le ostilità.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Armistizio

Arnaldo Ferrara

Fu Comandante generale dell'Arma dei Carabinieri f.f. dal 1° al 4 novembre 1977.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Arnaldo Ferrara

Associazione Nazionale Carabinieri

LAssociazione Nazionale Carabinieri (in acronimo ANC) fu costituita a Milano il 1º Marzo del 1886. Nel 1956 fu redatto lo statuto organico e nel 1957 il suo regolamento d'esecuzione che, con qualche variante, regola ancora l'associazione.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Associazione Nazionale Carabinieri

Autodeterminazione della Saar

L'autodeterminazione della Saar fu effettuata nel 1935 attraverso un plebiscito della popolazione della regione tedesca della Saar, importante bacino minerario e carbonifero.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Autodeterminazione della Saar

Īrakleio (Attica)

Īrakleio (Ηράκλειο), o Iraklio, è un comune della Grecia situato nella periferia dell'Attica (unità periferica di Atene Settentrionale) con 48.132 abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Īrakleio (Attica)

Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri

La Banda dell'Arma dei Carabinieri è un affermato Corpo Bandistico Militare italiano, che deve la propria fama alle pubbliche esecuzioni in Italia e nel mondo.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri

Banditismo

Il banditismo è un fenomeno criminale e delinquenziale che può presentare risvolti sociopolitici.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Banditismo

Battaglia del Podgora

La battaglia del Podgora è un episodio della seconda battaglia dell'Isonzo svoltosi il 19 luglio 1915 alla quota 240 del monte Podgora, e che impegnò in combattimento il Reggimento Carabinieri Reali oltre a diversi reggimenti del Regio Esercito italiano.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Battaglia del Podgora

Battaglia dell'Ogaden

La battaglia dell'Ogaden fu una battaglia della guerra d'Etiopia svoltasi nell'omonima regione africana durante la primavera del 1936 tra truppe di conquista italiane provenienti dalla Somalia e difensori etiopi e si concluse con la vittoria dell'Italia.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Battaglia dell'Ogaden

Battaglia di Arbuzovka

La battaglia di Arbuzovka (o Arbusovo, nei pressi di Malaja Lozovka) ebbe luogo il 21-25 dicembre 1942 durante la Seconda guerra mondiale sul fronte orientale, nella conca di Arbuzovka.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Battaglia di Arbuzovka

Battaglia di Culqualber

La battaglia di Culqualber è stata combattuta a Gondar, in Etiopia, dal 6 agosto al 21 novembre 1941 fra italiani e britannici. In quella battaglia il 1º Gruppo Mobilitato dei Carabinieri e il CCXL Battaglione Camicie Nere si immolarono quasi al completo con tale valore che ai pochi sopravvissuti gli avversari tributarono l'onore delle armi.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Battaglia di Culqualber

Battaglia di Eluet El Asel

La battaglia di Eluet El Asel fu uno scontro minore avvenuto il 19 dicembre 1941 durante la campagna del Nordafrica. Il 1º Battaglione carabinieri paracadutisti "Tuscania", trincerato in un caposaldo a Eluet El Asel come parte dello schieramento di copertura al ripiegamento del Deutsches Afrikakorps e delle truppe del Regio Esercito, oppose un'ostinata resistenza a una parte delle forze britanniche vittoriose, lanciate all'inseguimento dell'armata italo-tedesca: nello scontro i Carabinieri, male armati, ebbero la peggio e il battaglione fu in pratica annientato.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Battaglia di Eluet El Asel

Battaglia di Grenoble

La battaglia di Grenoble si svolse il 6 luglio 1815 nel contesto della campagna di Lione e fu uno degli episodi che seguirono la disfatta francese di Waterloo, avvenuta il 18 giugno.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Battaglia di Grenoble

Befreiungsausschuss Südtirol

Il Befreiungsausschuss Südtirol (abbreviato BAS, letteralmente: Comitato per la liberazione del Sudtirolo) fu un'organizzazione terroristica irredentista fondata nel 1956 da Sepp Kerschbaumer.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Befreiungsausschuss Südtirol

Benito Mussolini

Fondatore del fascismo, fu presidente del Consiglio del Regno d'Italia dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943. Nel gennaio 1925 assunse poteri dittatoriali, instaurando un regime totalitario, e dal dicembre dello stesso anno acquisì il titolo di capo del governo primo ministro segretario di Stato.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Benito Mussolini

Bosnia ed Erzegovina

La Bosnia ed Erzegovina, comunemente indicata anche come Bosnia-Erzegovina e a volte chiamata con la sineddoche Bosnia (in bosniaco, croato e serbo Bosna i Hercegovina; in bosniaco e serbo Босна и Херцеговина?), è uno Stato dell'Europa situato nei Balcani occidentali.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Bosnia ed Erzegovina

Brigantaggio postunitario italiano

Con brigantaggio post-unitario italiano, nel linguaggio storiografico o risorgimentale si identifica una forma di brigantaggio (spesso associato a fenomeni di banditismo armato ed organizzato) un tempo attiva nei territori del Mezzogiorno italiano precedentemente amministrati dal Regno delle Due Sicilie.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Brigantaggio postunitario italiano

Brigante

Il termine brigante viene genericamente inteso come sinonimo di bandito, ovvero una persona la cui attività è illegale o fuorilegge. Il fenomeno del brigantaggio, presente già nell'antichità, si diffuse in Italia a partire dall'Alto e Basso Medioevo (invasioni barbariche) fino ai primi decenni del Novecento, sostituito da vere e proprie organizzazioni criminali diffusesi poi anche a livello internazionale.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Brigante

Brigate Rosse

Le Brigate Rosse (BR) sono state un'organizzazione terroristica italiana di estrema sinistra costituitasi nel 1970 per propagandare e sviluppare la lotta armata rivoluzionaria per il comunismo.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Brigate Rosse

Caduta del fascismo

Con caduta del fascismo (indicata anche come 25 luglio 1943 o semplicemente 25 luglio) ci si riferisce a una serie di avvenimenti che si susseguirono in Italia dalla primavera del 1943, culminando nella riunione del Gran consiglio del fascismo del 24-25 luglio dopo la quale venne decisa la deposizione di Benito Mussolini.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Caduta del fascismo

Cagliari

Cagliari (IPA:; Castéddu in sardo, IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione autonoma della Sardegna e dell'omonima città metropolitana.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Cagliari

Cambogia

La Cambogia, ufficialmente Regno di Cambogia, è uno Stato del Sud-est asiatico. Confina a nord con Thailandia e Laos, a est e a sud con il Vietnam, a sud anche con il golfo del Siam, a ovest ancora con golfo del Siam e Thailandia.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Cambogia

Capitano

Capitano è un grado militare di molte forze armate e corpi di polizia del mondo. Inoltre, fino al 31 dicembre 2007, quella di capitano di lungo corso era la denominazione del titolo professionale marittimo sul certificato di competenza, documento indispensabile per chi ambiva a poter esercitare il comando di una nave civile ovvero mercantile.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Capitano

Carabina

Una carabina è un'arma da fuoco simile ad un fucile o ad un moschetto, ma relativamente più corta e, talora, meno potente di un fucile, ad esempio adottando munizioni da pistola.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Carabina

Carabinieri nel Risorgimento

I Carabinieri nel Risorgimento italiano giocarono un ruolo importante, combattendo su diversi fronti, nelle battaglie per l'unità d'Italia.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Carabinieri nel Risorgimento

Carabinieri nella resistenza e nella guerra di liberazione italiana

I carabinieri italiani nella resistenza e nella guerra di liberazione, ebbero un ruolo in particolare dopo il 25 luglio 1943, anche nella Resistenza Italiana e nella guerra di liberazione italiana, durante la seconda guerra mondiale.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Carabinieri nella resistenza e nella guerra di liberazione italiana

Carica di Pastrengo

La carica di Pastrengo fu un episodio della battaglia di Pastrengo svoltasi durante la prima guerra d'indipendenza italiana. Si riferisce alla carica di cavalleria avvenuta il 30 aprile 1848 effettuata dagli "Squadroni da Guerra" del Corpo dei Carabinieri Reali assegnati alla protezione personale del Re Carlo Alberto di Savoia.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Carica di Pastrengo

Carlo Alberto dalla Chiesa

Figlio di un generale dei Carabinieri, Romano dalla Chiesa, originario di Parma, e di Maria Laura Bergonzi, originaria di Piacenza, entrò nell'Arma durante la seconda guerra mondiale e partecipò alla Resistenza.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Carlo Alberto dalla Chiesa

Casa Savoia

La Casa Savoia è una tra le più antiche dinastie d'Europa, attestata sin dalla fine del X secolo nel territorio del Regno di Borgogna. Nel secolo successivo la famiglia venne infeudata della Contea di Savoia, elevata poi a ducato nel XV secolo.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Casa Savoia

Cefalonia

L'isola di Cefalonia è un'isola greca, la maggiore delle isole Ionie; montuosa (Monte Eno) e ricca di boschi, è divisa in due parti dalla profonda baia dei Livadi.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Cefalonia

Cesare Mori

È passato alla storia col soprannome di prefetto di ferro per i metodi utilizzati nella lotta alla mafia nel periodo in cui fu prefetto in Sicilia, dal 1924 al 1929.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Cesare Mori

Chiaffredo Bergia

Chiamato "l'eroe degli Abruzzi" fu Capitano dell'Arma dei Carabinieri pluridecorato che contribuì a combattere il brigantaggio nella provincia dell'Aquila.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Chiaffredo Bergia

Clan dei Corleonesi

Il clan dei Corleonesi è stata una fazione all'interno di Cosa nostra formatasi negli anni settanta, così chiamata perché i suoi leader più importanti provenivano dalla famiglia di Corleone: Luciano Liggio, Salvatore Riina, Bernardo Provenzano e Leoluca Bagarella.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Clan dei Corleonesi

Colonia eritrea

La Colonia eritrea (o Eritrea italiana) fu la prima colonia del Regno d'Italia in Africa. La Colonia primogenita, come fu anche chiamata, aveva gli stessi confini dell'attuale Eritrea.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Colonia eritrea

Colonialismo italiano

Il colonialismo italiano fu un periodo compreso tra il 1882 e il 1960, durante il quale l'Italia intraprese una serie di spedizioni con lo scopo di avviare, e successivamente espandere, un proprio dominio coloniale, soprattutto in territorio africano.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Colonialismo italiano

Comando carabinieri antifalsificazione monetaria

Il Comando carabinieri antifalsificazione monetaria è il reparto dell'Arma dei carabinieri specializzato nella lotta al falso nummario e nel contrasto alle frodi con le carte di pagamento.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Comando carabinieri antifalsificazione monetaria

Comando carabinieri Banca d'Italia

Il Comando carabinieri Banca d'Italia è il reparto dell'Arma dei carabinieri preposto ai servizi di vigilanza e sicurezza delle sedi della Banca d'Italia, nonché alla scorta dei trasporti valori per conto della stessa.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Comando carabinieri Banca d'Italia

Comando carabinieri per la tutela agroalimentare

Il Comando carabinieri per la tutela agroalimentare è un reparto dell’Arma dei carabinieri, che opera nel settore dell’agricoltura, dell'agroalimentare e della pesca, con compiti in materia di sicurezza alimentare e di tutela del consumatore.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Comando carabinieri per la tutela agroalimentare

Comando carabinieri per la tutela ambientale e la transizione ecologica

Il Comando Carabinieri per la Tutela ambientale e la Transizione ecologica (fino al 2022 Comando carabinieri per la tutela ambientale) è il reparto dell'Arma dei carabinieri specializzato nella tutela dell'ambiente.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Comando carabinieri per la tutela ambientale e la transizione ecologica

Comando carabinieri per la tutela del lavoro

Il Comando carabinieri per la tutela del lavoro è una struttura specializzata dell'Arma dei carabinieri che dipende dal Comando divisione unità specializzate a sua volta dipendenti dal Comando delle unità mobili e specializzate carabinieri "Palidoro" (Roma).

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Comando carabinieri per la tutela del lavoro

Comando carabinieri per la tutela del patrimonio culturale

Il Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) è un reparto speciale dell'Arma dei Carabinieri che svolge attività di prevenzione e repressione a tutela del patrimonio culturale italiano.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Comando carabinieri per la tutela del patrimonio culturale

Comando carabinieri per la tutela della salute

Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute è un'unità specializzata posta sotto il Comando divisione unità specializzate dell'Arma dei Carabinieri, che a sua volta dipende dal Comando delle unità mobili e specializzate carabinieri "Palidoro".

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Comando carabinieri per la tutela della salute

Comando forze repressione banditismo

Il Comando forze repressione banditismo (C.F.R.B.), fu un reparto interforze composto da appartenenti all'Arma dei Carabinieri e al corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza della Repubblica Italiana.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Comando forze repressione banditismo

Comando unità forestali, ambientali e agroalimentari

Il Comando unità forestali, ambientali e agroalimentari (CUFAA), i cui componenti sono anche chiamati "carabinieri forestali", è una grande unità militare, al vertice dell'organizzazione forestale e ambientale dell'Arma dei Carabinieri.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Comando unità forestali, ambientali e agroalimentari

Compagnia speciale antiterrorismo

La Compagnia speciale antiterrorismo fu un'unità militare dell'Arma dei Carabinieri all'interno dell'unità interforze "Reparto speciale di rinforzo per l'Alto Adige", che fu attivata nella seconda metà degli anni '60 in quella Provincia.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Compagnia speciale antiterrorismo

Corpo forestale dello Stato

Il Corpo forestale dello Stato (in sigla C.F.S.) è stato un corpo di polizia ad ordinamento civile (militare dal 1926 al 1948) della Repubblica italiana, dipendente dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, con funzioni di polizia giudiziaria e di pubblica sicurezza, specializzata nella difesa del patrimonio agro-forestale.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Corpo forestale dello Stato

Corpo Truppe Volontarie

Corpo Truppe Volontarie (C.T.V.), in precedenza Missione Militare Italiana in Spagna (M.M.I.S.), fu la denominazione assegnata ad un corpo di spedizione italiano, durante il regime fascista, composto in gran parte da volontari del Regio Esercito e della Milizia Volontaria Sicurezza Nazionale, inviato in Spagna a supporto di Francisco Franco e delle forze spagnole nazionaliste durante la guerra civile spagnola.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Corpo Truppe Volontarie

Cosa nostra

Cosa nostra (detta comunemente mafia siciliana, o mafia per antonomasia) è un'organizzazione criminale di tipo mafioso-terroristico presente in Italia, soprattutto in Sicilia, e in più parti del mondo.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Cosa nostra

Creta (Grecia)

Creta (AFI:; in passato anche Creti; Krī́tī, AFI:; Krḗtē, AFI) è un'isola greca, la maggiore e più popolosa del Paese e la quinta per estensione (km²) tra quelle del Mediterraneo dopo la Sicilia, la Sardegna, Cipro e la Corsica.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Creta (Grecia)

CrimOr

CrimOr, acronimo di Criminalità Organizzata, è la 1ª Sezione del 1º Reparto del R.O.S. - Raggruppamento Operativo Speciale dell'Arma dei Carabinieri, quale nucleo "da impiegare in servizio provvisorio di lunga durata".

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e CrimOr

Cuneo

Cuneo (IPA) (Coni in piemontese; IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia del Piemonte. La città è sorta presso la confluenza dei corsi d'acqua Stura e Gesso, su un "cùneo" la cui caratteristica conformazione ne ha ispirato il nome.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Cuneo

Decimazione

La decimazione era uno strumento estremo di disciplina militare inflitto ad interi reparti negli eserciti dell'antica Roma per punire ammutinamenti o atti di codardia, uccidendo un soldato ogni dieci.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Decimazione

Decorazioni alla bandiera dell'Arma dei Carabinieri

La bandiera di guerra dell'Arma dei Carabinieri è stata concessa come bandiera nazionale alla Legione Allievi Carabinieri con regio decreto-legge del 25 febbraio 1894, da Umberto I di Savoia.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Decorazioni alla bandiera dell'Arma dei Carabinieri

Deputato

Un deputato (part. pass. del verbo latino deputare, formato da de (di, da) e putare - ritenere, scegliere, considerare - nell'accezione di "colui che è stato scelto") è una persona che viene incaricata di eseguire un mandato in un'assemblea.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Deputato

Diritto bellico

Il diritto bellico, in diritto, identifica l'insieme delle norme giuridiche (sia a livello nazionale sia internazionale) che disciplinano la condotta delle parti in una guerra.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Diritto bellico

Disastro del Vajont

Il disastro del Vajont (pronuncia) si verificò la sera del 9 ottobre 1963, nel neo-bacino idroelettrico artificiale del torrente Vajont nell'omonima valle (al confine tra Friuli-Venezia Giulia e Veneto), quando una frana precipitò dal soprastante pendio del Monte Toc nelle acque del bacino alpino realizzato con l'omonima diga.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Disastro del Vajont

Eccidio della colonna Gamucci

L'eccidio della colonna Gamucci fu l'esecuzione in massa di 111 uomini tra ufficiali, sottufficiali e truppa appartenenti all'Arma dei Carabinieri, avvenuta in Albania il 4 novembre 1943 per mano di un reparto di partigiani albanesi: rappresenta uno dei numerosi casi di crimine di guerra compiuti dalla resistenza del luogo all'indomani dell'armistizio tra gli Alleati e il Regno d'Italia.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Eccidio della colonna Gamucci

Eccidio di Malga Bala

Leccidio di Malga Bala è un episodio avvenuto il 25 marzo1944 nel territorio del comune di Plezzo (dal 1947 in territorio prima yugoslavo e ora sloveno) in danno di 12 militi della Guardia Nazionale Repubblicana provenienti dall'Arma dei Carabinieri e aderenti alla Repubblica Sociale Italiana, a protezione della centrale idroelettrica a valle di Bretto di Sotto, nell'ambito degli eventi della seconda guerra mondiale nei pressi dell'altopiano di Malga Bala.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Eccidio di Malga Bala

Elogio

Lelogio, o encomio, è un'orazione pubblica tributata a una o più persone. Il più delle volte si tratta di un elogio funebre (un eloquio o un discorso elogiativo pronunciato durante la celebrazione, laica o religiosa, di un funerale), di una menzione testamentaria, di una sentenza giuridica,"Le Muse", De Agostini, Novara, 1965, Vol.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Elogio

Enrico Riziero Galvaligi

Nacque a Solbiate Arno da una famiglia di origini modeste. Suo padre, Paolo, era un operaio. Dopo essersi diplomato all'Istituto Magistrale di Varese, Enrico decise di intraprendere la carriera militare nel 1939.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Enrico Riziero Galvaligi

Eritrea

LEritrea, ufficialmente Stato di Eritrea, è uno Stato che si trova nella parte settentrionale del Corno d'Africa, confinante con il Sudan a ovest, con l'Etiopia a sud e con il Gibuti a sud-est.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Eritrea

Esercito Italiano

LEsercito Italiano (EI) è la componente terrestre delle forze armate italiane, delle quali fanno parte anche la Marina Militare, l'Aeronautica Militare e l'Arma dei Carabinieri, tutte dipendenti dal capo di stato maggiore della difesa e inserite nel Ministero della difesa.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Esercito Italiano

Fanteria leggera

Fanteria leggera è la denominazione, per lo più tradizionale, invalsa per designare soldati incaricati di creare uno schermo avanzato al grosso della formazione di fanteria, disturbando e ritardando l'avanzata nemica.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Fanteria leggera

Fascismo

Il fascismo è il movimento politico d'estrema destra fondato da Benito Mussolini nel 1919, che prese il potere in Italia e governò il Paese come regime totalitario dal 1922 al 1943 (ventennio fascista).

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Fascismo

Fatti di Cittadella

La definizione Fatti di Cittadella fa riferimento ad uno scontro armato tra un folto gruppo di squadristi fascisti ed i Carabinieri della Stazione di Cittadella, avvenuto l'8 maggio 1921 nel quadro delle violenze squadriste che investirono il Nord Est e l’Italia intera nel primo dopoguerra e per gran parte della prima metà degli anni Venti.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Fatti di Cittadella

Fatti di Empoli

Con i fatti di Empoli ci si riferisce ad una strage compiuta il 1º marzo 1921, quando due camion diretti da Pisa a Firenze, con a bordo 64 marinai in borghese destinati a sostituire i ferrovieri scesi in sciopero per l'assassinio di Spartaco Lavagnini, vennero assaliti a Empoli dalla popolazione convinta di trovarsi di fronte a una spedizione punitiva fascista.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Fatti di Empoli

Felice Maritano

Il funerale di Felice Maritano si svolse nella basilica di Carignano, a Genova, alla presenza delle massime autorità dello Stato, in prima fila il presidente della repubblica Giovanni Leone.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Felice Maritano

Forza armata

Una forza armata, in ambito militare, indica la struttura organizzativa e il complesso di reparti in armi di uno Stato. In alcuni stati vengono considerate parte di tali forze anche organizzazioni paramilitari.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Forza armata

Forze armate italiane

Le forze armate italiane (generalmente abbreviato FF.AA.) sono l'insieme delle componenti militari della Repubblica Italiana. Nate dopo l'unità d'Italia hanno visto numerosi cambiamenti durante la loro storia.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Forze armate italiane

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Francia

Fronte clandestino di resistenza dei carabinieri

Il Fronte clandestino di resistenza dei carabinieri (FCRC) è stata una formazione militare clandestina italiana, nota anche come Organizzazione Caruso o Banda Caruso, attiva in Italia durante la seconda guerra mondiale poco prima dell'armistizio di Cassibile dell'8 settembre 1943, nell'ambito della resistenza romana.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Fronte clandestino di resistenza dei carabinieri

Gendarmerie nationale

La Gendarmerie nationale (Gendarmeria nazionale) è una forza di polizia a ordinamento militare, di tipo gendarmeria, che ha giurisdizione nei piccoli centri abitati, centri rurali, e nelle località di confine della Francia.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Gendarmerie nationale

Gerolamo Cavasola

Fu al servizio prima dell'Impero Napoleonico e poi del Regno di Sardegna.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Gerolamo Cavasola

Giotto Ciardi

Dopo aver servito in Artiglieria (assistendo al bombardamento inglese di Genova del 1941), Ciardi passò nei Carabinieri. L'8 settembre 1943 era effettivo della 650ª Sezione Carabinieri mobilitata presso l'Aeronautica dell'idroscalo di Divulj (Dalmazia).

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Giotto Ciardi

Giovanni Battista Scapaccino

Nato a Incisa Belbo, in provincia di Asti, il 15 febbraio 1802,. figlio di Biagio e Margherita Allia. Nel 1822 si arruolò nella Regia armata sarda, entrando in servizio nel Reggimento Piemonte Reale Cavalleria da cui, nel 1830, transitò in servizio nel Corpo dei Carabinieri Reali,Fondato con Regie Patenti del 13 luglio 1814.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Giovanni Battista Scapaccino

Giovanni Boccaccio (carabiniere)

Il 13 luglio 1814, Vittorio Emanuele I istituì una milizia armata speciale, il Corpo dei Carabinieri Reali, composto da volontari, con lo scopo di contrastare il crescente brigantaggio.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Giovanni Boccaccio (carabiniere)

Giovanni D'Alfonso

Appuntato dell'Arma dei Carabinieri, è rimasto ferito il 5 giugno 1975 in uno scontro a fuoco con alcuni brigatisti che tenevano prigioniero l'industriale Vittorio Vallarino Gancia, il giorno successivo al suo rapimento.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Giovanni D'Alfonso

Giovanni de Lorenzo

Fu capo del SIFAR (1955-1962), comandante generale dell'Arma dei Carabinieri (15 ottobre 1962 - 31 gennaio 1966) e capo di stato maggiore dell'Esercito Italiano (1 febbraio 1966 - 15 aprile 1967).

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Giovanni de Lorenzo

Giuseppe Mazzini

Esponente di punta del patriottismo«La politica acquista pathos religioso, e sempre più col procedere del secolo... la nazione diventa patria: e la patria la nuova divinità del mondo moderno.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Giuseppe Mazzini

Giuseppe Plado Mosca

Nacque ad Acquaviva Platani, provincia di Caltanissetta, l'11 agosto 1918. Arruolato nel Regio Esercito nel corso del 1939 in servizio nel 29º Reggimento d'artiglieria della 37ª Divisione fanteria "Modena" di stanza ad Albenga, nel giugno 1940 prese parte alle operazioni belliche sulla fronte occidentale e dal dicembre dello stesso anno a quelle svoltesi alla frontiera greco-albanese.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Giuseppe Plado Mosca

Giuseppe Thaon di Revel di Sant'Andrea

Nato nel 1756 a Nizza dalla nobile famiglia dei Thaon di Revel, (originaria della Contea di Nizza, in seguito piemontese), intraprese la carriera militare giovanissimo e venne nominato luogotenente effettivo nel reggimento provinciale di Nizza del Regno di Sardegna dal 16 ottobre 1772 per poi venire promosso luogotenente capitano nella legione degli accampamenti a piedi il 17 aprile 1775 e infine capitano il 29 marzo 1777.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Giuseppe Thaon di Revel di Sant'Andrea

Gran consiglio del fascismo

Il Gran consiglio del fascismo fu il massimo organo del Partito Nazionale Fascista e, in seguito, anche il massimo organo costituzionale del Regno d'Italia.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Gran consiglio del fascismo

Granatieri di Sardegna

I "Granatieri di Sardegna" è un corpo militare dell'Esercito italiano, inquadrato nella Brigata meccanizzata "Granatieri di Sardegna" una grande unità di stanza a Roma.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Granatieri di Sardegna

Granducato di Toscana

Il Granducato di Toscana fu un antico Stato italiano esistito per duecentonovanta anni, tra il 1569 e il 1859, costituito con una bolla emessa da papa Pio V il 27 agosto 1569, dopo la conquista della Repubblica di Siena da parte della dinastia dei Medici, reggitori della Repubblica di Firenze, nella fase conclusiva delle guerre d'Italia del XVI secolo.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Granducato di Toscana

Grenoble

Grenoble (AFI:, in francese; in arpitano Grenoblo) è un comune francese di abitanti della Francia sud-orientale, capoluogo del dipartimento dell'Isère e antica capitale del Delfinato.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Grenoble

Gruppi d'Azione Partigiana

I Gruppi d'Azione Partigiana (GAP), conosciuti anche come Gruppi d'Azione Partigiana - Esercito Popolare di Liberazione, sono stati un gruppo paramilitare e di guerriglia italiano di estrema sinistra, marxista-leninista e guevarista, fondato e presieduto dall'editore Giangiacomo Feltrinelli, operante nella zona di Milano, ma con diramazioni anche in quelle di Genova e di Torino, tra il 1970 ed il 1972.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Gruppi d'Azione Partigiana

Gruppo di intervento speciale

Il Gruppo Intervento Speciale (GIS) è un Reparto d'élite dell'Arma dei Carabinieri, qualificato come Forza speciale (TIER1) delle Forze Armate Italiane, insieme al "Col Moschin" dell'Esercito, al Gruppo Operativo Incursori del ComSubin della Marina, e al 17º Stormo incursori dell’Aeronautica Militare.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Gruppo di intervento speciale

Guardia Nazionale Repubblicana

La Guardia Nazionale Repubblicana (GNR) fu una forza armata (poi ridotta ad arma) istituita dalla Repubblica Sociale Italiana l'8 dicembre 1943 «con compiti di polizia interna e militare».

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Guardia Nazionale Repubblicana

Guardie Rosse (Italia)

Le Guardie Rosse furono una formazione di difesa proletaria attiva in Italia principalmente durante il biennio rosso (1919-1920) e, in forma minore, fino al 1922.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Guardie Rosse (Italia)

Guerra civile spagnola

La guerra civile spagnola (nota in Italia anche come guerra di Spagna) fu un conflitto armato nato in conseguenza al colpo di Stato militare del 17 luglio 1936, che vide contrapposte le forze nazionaliste guidate da una giunta militare, contro le forze del legittimo governo della Repubblica Spagnola, sostenuta dal Fronte popolare, una coalizione di partiti democratici che aveva vinto le elezioni nel febbraio precedente.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Guerra civile spagnola

Guerra d'Etiopia

La guerra d'Etiopia (nota anche come campagna d'Etiopia) fu un conflitto armato che si svolse tra il 3 ottobre 1935 e il 5 maggio 1936 e vide contrapposti il Regno d'Italia e l'Impero d'Etiopia.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Guerra d'Etiopia

Guerra di Abissinia

La guerra di Abissinia (Abissinia era l'antico nome dell'odierna Etiopia) fu un conflitto militare combattuto tra il dicembre del 1895 e l'ottobre del 1896 tra il Regno d'Italia e l'Impero d'Etiopia.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Guerra di Abissinia

Guerra di Crimea

La guerra di Crimea fu un conflitto combattuto dal 4 ottobre 1853 al 1º febbraio 1856 fra l'Impero russo da un lato e un'alleanza composta da Impero ottomano, Francia, Gran Bretagna e Regno di Sardegna dall'altro.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Guerra di Crimea

Il Carabiniere (rivista)

Il Carabiniere è il mensile istituzionale dell'Arma dei Carabinieri. Nato nel 1872, la prima serie di pubblicazioni ebbe termine nel 1894. Fu ricreato nel 1948 per sostituire la precedente pubblicazione ufficiale Il Carabiniere della Nuova Italia.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Il Carabiniere (rivista)

Inchieste di Robbiano di Mediglia

Le inchieste di Robbiano di Mediglia sono documenti di “inchieste” effettuate dalle Brigate Rosse su avvenimenti politico-terroristici avvenuti negli anni 1969-1974, trovati il 15 ottobre 1974 in un covo brigatista a Robbiano, frazione di Mediglia, durante una perquisizione dei carabinieri guidati dal generale Carlo Alberto dalla Chiesa.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Inchieste di Robbiano di Mediglia

Indipendentismo

L'indipendentismo è il fenomeno politico caratterizzato dal rivendicare l'indipendenza di un territorio dalla sovranità di uno Stato; spesso si usa anche il termine separatismo o secessionismo.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Indipendentismo

Intelligence

Lintelligence (dall'inglese: /ɪnˈtɛl.ɪˌʤəns/; talvolta abbreviato in: intel) è il servizio di raccolta, protezione, analisi e diffusione di informazioni e dati la cui elaborazione è utile alla tutela della sicurezza nazionale di uno Stato e alla prevenzione di attività destabilizzanti di qualsiasi natura.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Intelligence

Invasione della Savoia del 3 febbraio 1834

Il 3 febbraio 1834 si registrò un tentativo di invasione della Savoia da parte di alcune centinaia di fuoriusciti italiani, rinforzati da elementi polacchi e francesi.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Invasione della Savoia del 3 febbraio 1834

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Italia

Kosovo

Il Kosovo, in italiano anche Cossovo o Kossovo (AFI: o;• • La pronuncia italiana, Còssovo,, analoga a quella serba, è variamente attestata: cfr. «La battaglia di Còssovo in cui l'impero di Serbia perì» (Giosuè Carducci); «Ti chiaman di Còssovo al piano» (Gabriele D'Annunzio).In albanese invece l'accentazione è parossitona, dal che una pronuncia moderna Cossòvo,.;; storicamente Dardania in illirico), ufficialmente Repubblica del Kosovo, è uno Stato a riconoscimento limitato dell'Europa sud-orientale.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Kosovo

Lazio

Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Roma, capitale del Paese. È la seconda regione italiana per popolazione (dopo la Lombardia), mentre figura al nono posto per estensione territoriale.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Lazio

Libano

Il Libano, ufficialmente Repubblica Libanese, è uno Stato del Medio Oriente affacciato sul mar Mediterraneo. Il Libano confina a nord e a est con la Siria e a sud con Israele.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Libano

Luciano Gottardo

Laureato in scienze strategiche e in sicurezza interna, entra nei carabinieri, come sottotenente di complemento, nel 1961. Nel 1963 diventa comandante di plotone del 13º Battaglione Friuli-Venezia Giulia.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Luciano Gottardo

Luciano Liggio

Liggio fu uno dei maggiori imputati al maxiprocesso di Palermo del 1986-1987. Liggio e i Corleonesi furono coloro che aprirono una nuova era dentro Cosa Nostra e dentro la criminalità italiana: infatti, dal brutale assassinio di Michele Navarra fu determinante nella loro ascesa nel periodo di trasformazione, dalla vecchia mafia corleonese rurale, alla mafia moderna più cittadina e innovativa, con l'intento prima di conquistare Palermo, poi tutta la Sicilia.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Luciano Liggio

Luigi Cadorna

Figlio del generale Raffaele Cadorna, divenne capo di Stato maggiore generale nel 1914, dopo l'improvvisa morte del generale Alberto Pollio, e diresse le operazioni del Regio Esercito nella prima guerra mondiale dall'entrata dell'Italia nel conflitto, il 24 maggio 1915, fino alla disfatta di Caporetto.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Luigi Cadorna

M47 Patton

L'M47 Patton è stato un carro armato medio statunitense commissionato nel settembre 1950; divenne operativo a partire dalla guerra di Corea dove furono spediti pochissimi esemplari che non entrarono mai in combattimento.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e M47 Patton

Maggiore

Il maggiore, nella gran parte degli eserciti, è il primo grado degli ufficiali superiori, più in alto del capitano e subordinato al tenente colonnello.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Maggiore

Mantenimento della pace

Per mantenimento della pace, in ambito ONU, s'intendono tutte quelle azioni volte a contrastare le minacce alla pace, la violazione della pace e gli atti di aggressione secondo quanto previsto dalla Carta delle Nazioni Unite.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Mantenimento della pace

Mara Cagol

Fu tra i principali dirigenti del gruppo armato di estrema sinistra, impegnandosi con determinazione per sviluppare la lotta armata in Italia.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Mara Cagol

Marco Coira

Il Luogotenente Marco Coira nacque a Finale Ligure (SV) il 16 gennaio 1950. Figlio di un graduato del Corpo degli agenti di Custodia, si arruolò nell'Arma a 18 anni, nel 1968.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Marco Coira

Maresciallo

Il maresciallo è un grado militare o un titolo onorifico in uso in varie forze armate del mondo; può essere rivestito dal comandante supremo di un esercito, sovente istituito unicamente in caso di guerra.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Maresciallo

Maria (madre di Gesù)

Maria (in ebraico: מרים, Myrhiàm; aramaico: Maryām; greco: Μαριάμ Mariam, Μαρία/Μαρίη Mar; latino María; arabo: مريم, Maryam), detta anche Maria di Nazareth, Vergine Maria o Beata Vergine Maria e tradizionalmente nota in Italia per antonomasia con il titolo di Madonna, è la madre di Gesù.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Maria (madre di Gesù)

Martiri di Fiesole

I Martiri di Fiesole furono tre membri dell'Arma dei Carabinieri Reali (Alberto La Rocca, Vittorio Marandola e Fulvio Sbarretti), che, durante la guerra di liberazione italiana, il 12 agosto 1944 si consegnarono alle truppe tedesche a Fiesole per salvare dieci ostaggi e subito dopo furono fucilati.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Martiri di Fiesole

Medaglia al valore dell'esercito

La medaglia al valore dell'Esercito è una decorazione di merito della Repubblica Italiana.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Medaglia al valore dell'esercito

Medaglia d'oro al valor militare

La medaglia d'oro al valor militare (M.O.V.M.) è il massimo riconoscimento italiano al valore militare. Fu istituita dal re di Sardegna Vittorio Amedeo III di Savoia il 21 Maggio 1793.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Medaglia d'oro al valor militare

Melazzo

Melazzo (Mlass in piemontese, Mräss in dialetto Monferrino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte. Il comune è situato nella valle dell'Erro, in prossimità della confluenza con il fiume Bormida.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Melazzo

Menzione nei dispacci

Un soldato menzionato nei dispacci è un militare il cui nome appare nei rapporti ufficiali scritti da un ufficiale superiore ed inviati all'alto comando, nel quale viene descritta l'azione valorosa e meritoria del soldato di fronte al nemico.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Menzione nei dispacci

Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale

La Milizia volontaria per la sicurezza nazionale (MVSN), spesso genericamente identificata con la locuzione camicie nere dalle camicie di colore nero adottate quale parte della divisa, è stata un corpo di gendarmeria a ordinamento militare che dal 1924 entrò a far parte delle forze armate del Regno d'Italia e che fu sciolto dopo la firma dell'armistizio di Cassibile, nel settembre del 1943.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale

Missioni dei carabinieri all'estero

Elenco delle missioni militari italiane all'estero, non in tempo di guerra, cui ha preso parte l'Arma dei Carabinieri, dal Regno d'Italia alla Repubblica Italiana.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Missioni dei carabinieri all'estero

Monsignore

Monsignore è un titolo religioso usato nella Chiesa cattolica come nella Chiesa ortodossa, mutuato dal francese monseigneur, che significa "mio signore".

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Monsignore

Monte Calvario (Gorizia)

Il monte Calvario (Podgora o Kalvarija in slovenoMonte Calvario (Kalvarija) sulla dorsale meridionale della quota 241 in) (241 m s.l.m.) è una collina ad ovest di Gorizia, sulla sponda destra del fiume Isonzole quote mt 239.0, mt 187.3 e “Tre Croci” secondo: "Podgora", mt 241, nella mappa zoomabile di:.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Monte Calvario (Gorizia)

Moti del 1820-1821

I moti del 1820-1821 furono tentativi di insurrezione contro i regimi assolutisti, che nacquero in Spagna e si diffusero poi in altri paesi europei, tra cui diversi stati italiani.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Moti del 1820-1821

Mozambico

Il Mozambico (AFI), ufficialmente Repubblica del Mozambico, è uno Stato sovrano dell'Africa orientale. Ha una popolazione pari a abitanti secondo il censimento del 2017 e una superficie di.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Mozambico

Multinational Specialized Unit

Lunità specializzata multinazionale (Multinational Specialized Unit o MSU) è un'unità dell'Arma dei Carabinieri, con funzioni di peacekeeping, assistenza umanitaria, polizia civile e militare, in ambito multinazionale, impiegata in una missione militare italiana all'estero.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Multinational Specialized Unit

Museo storico dell'Arma dei Carabinieri

Il Museo storico dell'Arma dei carabinieri è situato in piazza del Risorgimento 46 a Roma, nel rione Prati, a pochi passi dal Vaticano. La visita al Museo si sviluppa attraverso un percorso in ordine cronologico e tematico che, iniziando dalla fondazione nel 1814 dell'antico Corpo dei Carabinieri Reali, e protraendosi sino alla guerra di Resistenza e di Liberazione, abbraccia nella Storia d'Italia due secoli di vita.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Museo storico dell'Arma dei Carabinieri

Napoleone Bonaparte

Nato in Corsica da una famiglia della piccola nobiltà italiana, studiò in Francia, dove divenne ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la Rivoluzione francese.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Napoleone Bonaparte

Nuclei Armati Proletari

I Nuclei Armati Proletari (NAP) furono un'organizzazione terroristica di estrema sinistra italiana. Nacquero nella primavera del 1974 e furono attivi fino al settembre 1978, principalmente nell'Italia meridionale.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Nuclei Armati Proletari

Nucleo speciale di polizia giudiziaria

Il Nucleo Speciale di Polizia Giudiziaria (meglio conosciuto come Nucleo Speciale Antiterrorismo) è stato un Reparto di Polizia Giudiziaria dell'Arma dei Carabinieri costituito presso la Legione Carabinieri di Torino il 22 maggio del 1974 dal Generale Carlo Alberto dalla Chiesa il cui unico scopo era la lotta al terrorismo.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Nucleo speciale di polizia giudiziaria

Nuova Camorra Organizzata

La Nuova Camorra Organizzata (conosciuta anche con l'acronimo NCO) era un'organizzazione criminale di stampo mafioso creata da Raffaele Cutolo negli anni 1970 in Campania.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Nuova Camorra Organizzata

Onore delle armi

L'onore delle armi è un particolare tipo di riconoscimento militare, un onore cavalleresco che si conferisce in ambito militare per rendere ossequio al valore dell'avversario sconfitto.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Onore delle armi

Ordinario (diritto canonico)

Un ordinario (dal latino ordinarius) è un funzionario ecclesiastico che secondo il diritto canonico detiene la potestà di governo in virtù dell'ufficio che esercita e non perché delegato da un altro funzionario.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Ordinario (diritto canonico)

Ordine pubblico

L’ordine pubblico è un concetto complesso e varia a seconda delle diverse branche del diritto. In generale, si può definire come l’insieme dei principi fondamentali dell’ordinamento giuridico riguardanti i principi etici e politici nonché di leggi la cui osservanza ed attuazione è ritenuta indispensabile per l’esistenza di tale ordinamento.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Ordine pubblico

Palazzo del Quirinale

Il Palazzo del Quirinale (anche noto in epoca sabauda come Reggia del Quirinale e sotto i papi come Palazzo Apostolico del Quirinale o Palazzo Papale del Quirinale) è un palazzo storico di Roma, posto sull'omonimo colle e affacciato sull'omonima piazza; essendo dal 1870 la residenza ufficiale del Re d'Italia e dal 1946 del Presidente della Repubblica Italiana, è uno dei simboli dello Stato italiano.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Palazzo del Quirinale

Palermo

Palermo (AFI:; Palermu in siciliano; Paliemmu, Palermu o Palìaimmu in dialetto palermitano) è un comune italiano di abitanti, quinto in Italia per popolazione, capoluogo della Regione Siciliana e dell'omonima città metropolitana.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Palermo

Papa Pio XII

Eugenio Maria Giuseppe Giovanni Pacelli dei Principi di Acquapendente nacque a Roma il 2 marzo 1876 da nobile famiglia, terzogenito dell'avvocato della Sacra Rota Filippo Pacelli (1837-1916) e di Virginia Graziosi (1844-1920).

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Papa Pio XII

Pastrengo

Pastrengo (Pastréngo in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Pastrengo

Patrizio Peci

Crebbe a Ripatransone fino al 1962, poi, per motivi legati al lavoro del padre, si trasferì con tutta la famiglia a San Benedetto del Tronto.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Patrizio Peci

Piano Solo

Il Piano Solo fu un piano di emergenza speciale a tutela dell'ordine pubblico fatto predisporre nel 1964 da Giovanni de Lorenzo durante il suo incarico di comandante generale dell'Arma dei Carabinieri, con il benestare del Presidente della Repubblica Antonio Segni.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Piano Solo

Piazzaforte

Una piazzaforte è una struttura difensiva altamente fortificata spesso sede di guarnigioni militari.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Piazzaforte

Polizia

La polizia è un organo pubblico fornito da uno Stato con finalità di contrasto alla criminalità, mantenimento dell'ordine pubblico e della pubblica sicurezza.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Polizia

Polizia di Stato

La Polizia di Stato (fino al 1981 Corpo delle guardie di pubblica sicurezza) è una forza di polizia ad ordinamento civile a statuto speciale, che fa parte delle forze di polizia italiane direttamente dipendente dal Dipartimento della pubblica sicurezza, del Ministero dell'interno.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Polizia di Stato

Polizia giudiziaria

La polizia giudiziaria è l'insieme degli uffici di polizia incaricati di svolgere attività di investigazione giudiziaria.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Polizia giudiziaria

Prati (rione di Roma)

Prati è il ventiduesimo e più recente rione di Roma, indicato con R. XXII. Il toponimo indica anche la zona urbanistica 17A del Municipio Roma I. A seguito della riorganizzazione dei municipi capitolini avvenuta nel 2013, i rioni Prati e Borgo sono stati inclusi nel I Municipio.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Prati (rione di Roma)

Prefetto

Il titolo di prefetto è attribuito a preposti di uffici, solitamente pubblici o ecclesiastici, con attribuzioni diverse. Generalmente però il ruolo è ricoperto da funzionari pubblici; i soggetti in questione possono anche essere raggruppati in un apposito corpo, detto "corpo prefettizio".

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Prefetto

Presa di Roma

La presa di Roma fu l'atto di guerra che, nel contesto del Risorgimento e della questione romana, annetté al Regno d'Italia ciò che restava dello Stato Pontificio dopo i plebisciti del 1860, cioè il LazioEsclusa la provincia di Rieti, in cui si era tenuto il plebiscito umbro, e il Lazio meridionale, già parte del Regno delle Due Sicilie.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Presa di Roma

Prima guerra d'indipendenza italiana

La prima guerra d'indipendenza italiana è un episodio del Risorgimento. Fu combattuta dal Regno di Sardegna e da volontari italiani contro l'Impero austriaco e altre nazioni conservatrici dal 23 marzo 1848 al 22 agosto 1849 nella penisola italiana.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Prima guerra d'indipendenza italiana

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Prima guerra mondiale

Proclamazione del Regno d'Italia

La proclamazione del Regno d'Italia fu l'atto che sancì formalmente la nascita dello Stato italiano unitario, istituendo il Regno d'Italia. Avvenne con la promulgazione della legge 17 marzo 1861, n. 4671, con la quale Vittorio Emanuele II, già monarca del Regno di Sardegna sabaudo, assunse per sé e per i suoi successori il titolo di Re d'Italia.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Proclamazione del Regno d'Italia

Provincia autonoma di Bolzano

Aiuto:Provincia --> La provincia autonoma di Bolzano (Autonome Provinz Bozen in tedesco; provinzia Autonoma de Balsan/Bulsan in ladino), comunemente nota come Alto Adige (in tedesco e ladino Südtirol), è la più settentrionale delle province della regione Trentino-Alto Adige e d'Italia, con abitanti e una superficie di, che la rende la seconda provincia più estesa d'Italia dopo quella di Sassari.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Provincia autonoma di Bolzano

Raffaele Cutolo

Sebbene abbia trascorso complessivamente oltre 50 anni in carcere, mantenne sempre stretti legami con le altre mafie, oltre che oscuri collegamenti ad alcuni ambienti politici, apparati dei servizi segreti, gruppi terroristici, anche per tramite della sorella Rosetta che contribuì a mantenerne inalterata la leadership della NCO.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Raffaele Cutolo

Raggruppamento operativo speciale

Il raggruppamento operativo speciale (più spesso indicato semplicemente con l'acronimo ROS) è un reparto investigativo dell'Arma dei Carabinieri, l'unico con competenza centralizzata sulla criminalità organizzata e sul terrorismo.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Raggruppamento operativo speciale

Re di Sardegna

Sono denominati re di Sardegna i sovrani che si susseguirono al trono del Regno di Sardegna (Regnum Sardiniae et Corsicae fino al 1460), regno creato dal papa Bonifacio VIII il 4 aprile 1297 in attuazione del Trattato di Anagni del 24 giugno 1295.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Re di Sardegna

Referendum

Il referendum o referendo (gerundivo del verbo latino refero «riporto», «riferisco» dalla locuzione ad referendum « per riferire») è un istituto giuridico con cui si chiede all'elettorato di esprimersi con un voto diretto su una specifica proposta o domanda.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Referendum

Reggimento corazzieri

Il Reggimento corazzieri è la guardia d'onore del presidente della Repubblica Italiana. È un reggimento a cavallo, forza specializzata dell'Arma dei Carabinieri.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Reggimento corazzieri

Regia Armata Sarda

La Regia Armata Sarda (o anche Armata Sarda, Reale esercito Sardo-Piemontese, Esercito Sabaudo o semplicemente Esercito Piemontese) fu l'esercito di terra del Ducato di Savoia prima e del Regno di Sardegna poi, attivo dal XVI-XVII secolo sino al 4 maggio 1861, data nella quale divenne nota col nome di Regio Esercito Italiano.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Regia Armata Sarda

Regia guardia per la pubblica sicurezza

La Regia guardia per la pubblica sicurezza fu il corpo di pubblica sicurezza, dipendente dal ministero dell'Interno, che abolì e sostituì il Corpo delle Guardie di Città nel Regno d'Italia.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Regia guardia per la pubblica sicurezza

Regie patenti

Le regie patenti o reali patenti furono atti ufficiali, leggi o decreti, emanati dal sovrano del Regno di Sardegna, per permettere la nascita di progetti di ampio respiro riguardo ad ambiti di particolare rilevanza per lo Stato.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Regie patenti

Regio Esercito

Il Regio Esercito fu l'esercito del Regno d'Italia dal 4 maggio 1861 al 18 giugno 1946. Nato dall'Armata Sarda dopo la proclamazione del Regno d'Italia, è stato impiegato in tutte le vicende belliche del Regno, inclusa la terza guerra d'indipendenza, il colonialismo e soprattutto la prima e la seconda guerra mondiale.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Regio Esercito

Regno d'Italia (1861-1946)

Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano unitario proclamato il 17 marzo 1861. La proclamazione fece seguito alla seconda guerra d'indipendenza italiana (1859), combattuta dal Regno di Sardegna contro l'Impero austriaco, e alla spedizione dei Mille, con la conquista del Regno delle Due Sicilie.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Regno d'Italia (1861-1946)

Regno delle Due Sicilie

Il Regno delle Due Sicilie fu una monarchia assoluta che governò l'Italia meridionale e la Sicilia tra il 1816 e il 1861, ovvero dalla Restaurazione all'Unità d'Italia.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Regno delle Due Sicilie

Regno di Sardegna

Il Regno di Sardegna fu un'entità statuale dell'Europa meridionale che esistette tra il 1297 e il 1861, quando cambiò formalmente denominazione in Regno d'Italia.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Regno di Sardegna

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (abbreviato in UK,; sigla italiana RU), è uno Stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 68 milioni di abitanti.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Regno Unito

Renato Curcio

Formatosi all'Università di Trento, dove frequentò Sociologia senza conseguire la laurea, nel 1969 – assieme a sua moglie Margherita Cagol, Alberto Franceschini e altri – fondò il Collettivo Politico Metropolitano che a sua volta, passando per l'esperienza di Sinistra Proletaria, nel 1970 avrebbe dato origine al primo nucleo delle Brigate Rosse, il principale gruppo di lotta armata dell'estrema sinistra attivo negli anni di piombo.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Renato Curcio

Repubblica Sociale Italiana

La Repubblica Sociale Italiana (RSI) fu un regime collaborazionista con la Germania nazista esistito tra il settembre 1943 e l'aprile 1945, voluto da Adolf Hitler e guidato da Benito Mussolini al fine di governare i territori italiani controllati militarmente dai tedeschi dopo l'armistizio di Cassibile.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Repubblica Sociale Italiana

Resistenza italiana

La Resistenza italiana (anche detta Resistenza partigiana, o semplicemente Resistenza, oppure Secondo Risorgimento) fu l'insieme di movimenti politici e militari che in Italia, dopo l'armistizio di Cassibile, si opposero al nazifascismo nell'ambito della guerra di liberazione italiana.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Resistenza italiana

Ricompense al valor militare

Le ricompense al valor militare sono pubblici attestati dello Stato italiano che hanno la finalità di segnalare come degni di pubblico onore gli autori di atti di eroismo militare, anche compiuti in tempo di pace, purché l'impresa sia strettamente connessa alle finalità per le quali le forze militari dello Stato sono costituite, qualunque sia la condizione e la qualità dell'autore.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Ricompense al valor militare

Risorgimento

Il Risorgimento, processo storico noto anche con la locuzione Unità d'Italia e talvolta identificato come Rivoluzione italiana, è il periodo della storia italiana durante il quale l'Italia conseguì la propria unità nazionale.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Risorgimento

Rivoluzione russa

La Rivoluzione russa (in russo: Великая русская революция, Velíkaja rússkaja revoljúcija, "Grande rivoluzione russa") è stato un evento sociopolitico, avvenuto in Russia nel 1917, che portò al rovesciamento dell'Impero russo e alla creazione della Repubblica russa, succeduta dalla Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa e, nel 1922, in seguito alla guerra civile russa, dell'Unione Sovietica.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Rivoluzione russa

Robbiano (Mediglia)

Robbiano è una frazione del comune italiano di Mediglia posta a nord del centro abitato, verso Zeloforamagno, periferia di Milano. Fu comune autonomo fino al 1841.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Robbiano (Mediglia)

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Roma

Salvatore Giuliano

A capo di una banda armata, per alcuni mesi sfruttò la copertura dell'EVIS, il braccio armato del Movimento Indipendentista Siciliano attivo a partire dalla fine della seconda guerra mondiale, ma il suo nome resta principalmente legato alla strage di Portella della Ginestra (1º maggio 1947), in cui lui e la sua banda assassinarono undici persone, ferendone altre ventisette.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Salvatore Giuliano

Salvo D'Acquisto

Salvo Rosario Antonio D'Acquisto nacque il 15 ottobre 1920 a Napoli, a Villa Alba, un edificio di quattro piani in via San Gennaro nel rione Antignano.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Salvo D'Acquisto

Sardegna

La Sardegna (AFI:; Sardìgna o Sardìnnia in sardo), la cui denominazione ufficiale bilingue è Regione Autonoma della Sardegna / Regione Autònoma de Sardigna, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti con capoluogo Cagliari.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Sardegna

Scuola ufficiali carabinieri

La Scuola Ufficiali Carabinieri è un istituto militare, di rango universitario, che cura la formazione e l'aggiornamento permanente dei quadri ufficiali dell'Arma.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Scuola ufficiali carabinieri

Seconda guerra d'indipendenza italiana

La seconda guerra d'indipendenza italiana è un episodio del Risorgimento. Fu combattuta dalla Francia e dal Regno di Sardegna contro l'Austria dal 27 aprile al 12 luglio 1859.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Seconda guerra d'indipendenza italiana

Sequestro Gancia

Il sequestro Gancia fu un sequestro di persona avvenuto in Italia nel 1975 durante gli anni di piombo. Un nucleo armato delle Brigate Rosse sequestrò il mattino del 4 giugno l'industriale Vittorio Vallarino Gancia, figlio del proprietario dell'omonima casa vinicola, al fine di ottenere un riscatto con cui finanziare l'attività dell'organizzazione terroristica per la lotta armata.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Sequestro Gancia

Servizio aereo carabinieri

Il Servizio Aerei carabinieri (SA) è l'organizzazione che si occupa del coordinamento e della operatività dei servizi di supporto aereo alle unità di terra nello svolgimento dei compiti istituzionali.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Servizio aereo carabinieri

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicilia in siciliano, Səcəlia in galloitalico di Sicilia, Σικελία in neogreco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Sicilia

Sinistra (politica)

Con il termine sinistra, nel linguaggio politico, si indica la componente del parlamento che siede alla sinistra del presidente dell'assemblea legislativa e, in generale, l'insieme delle posizioni politiche qualificate come progressiste ed egualitariste.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Sinistra (politica)

Somalia

La Somalia (in somalo: Soomaaliya, scrittura somala: 𐒈𐒝𐒑𐒛𐒐𐒘𐒕𐒖; in arabo الصومال, al-Sūmāl), ufficialmente Repubblica Federale di Somalia (in somalo Jamhuuriyadda Federaalka Soomaaliya; in arabo جمهورية الصومال الفدرالية, Jumhūriyyat aṣ-Ṣūmāl al-Fideraaliya), nota anche come Penisola dei Somali o Paese dei Somali, è uno Stato dell'Africa orientale situato nel Corno d'Africa, con capitale Mogadiscio.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Somalia

Spedizione dei Mille

La spedizione dei Mille fu uno degli episodi cruciali del Risorgimento. Avvenne dal 1860 al 1861 quando un migliaio di volontari, al comando di Giuseppe Garibaldi, partì nella notte tra il 5 e il 6 maggio da Quarto (nei pressi di Genova, nel territorio del Regno di Sardegna) alla volta della Sicilia, che faceva parte del Regno delle Due Sicilie.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Spedizione dei Mille

Squadrismo

Lo squadrismo fu un fenomeno politico-sociale verificatosi in Italia a partire dal 1919 che consistette nell'uso di squadre d'azione paramilitari armate che avevano lo scopo d’intimidire e reprimere violentemente gli avversari politici, specialmente quelli appartenenti al movimento operaio; fu in breve tempo assorbito dal fascismo che lo usò come strumento della propria affermazione.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Squadrismo

Stato Pontificio

Lo Stato Pontificio, detto anche Stato Ecclesiastico o Patrimonio di San Pietro (Stato della Chiesa fu il suo nome ufficiale fino al 1815), fu uno Stato italiano costituito dall'insieme dei territori su cui la Santa Sede esercitò il proprio potere temporale dal 756 al 1870.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Stato Pontificio

Storia d'Etiopia

L'Etiopia è uno dei più antichi stati africani. È situato nell'Africa orientale.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Storia d'Etiopia

Storia d'Italia

La storia d'Italia è l'insieme di numerosi eventi susseguitisi nel corso del tempo nell'area geografica italiana; la presenza in Italia di Roma, capitale del paese e già centro della civiltà romana e della Chiesa cattolica, ha reso la storia italiana pilastro fondante della cultura occidentale, latina, europea e mediterranea.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Storia d'Italia

Storia militare d'Italia

La storia militare d'Italia narra un vasto periodo di tempo, incominciato con Roma antica, attraverso il Medioevo, il Rinascimento, il Risorgimento e fino ai giorni d'oggi.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Storia militare d'Italia

Strage di San Benedetto del Tronto

La strage di San Benedetto del Tronto fu perpetrata dai nazisti durante la seconda guerra mondiale.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Strage di San Benedetto del Tronto

Stretto di Messina

Lo stretto di Messina è un braccio di mare che separa l'Italia peninsulare (Calabria) a est dall'isola di Sicilia e, più in generale, quest'ultima dall'Europa continentale a ovest, collegando i mari Tirreno e Ionio e bagnando le città metropolitane di Reggio Calabria e Messina, con una larghezza minima di circa tra i comuni di Villa San Giovanni e di Messina.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Stretto di Messina

Terremoto del Friuli del 1976

Il terremoto del Friuli del 1976 (taramot dal 1976 in Friûl in friulano, soprannominato dai locali Orcolat, Orcaccio in lingua friulana) fu un sisma di magnitudo 6.5 della scala Richter che colpì il Friuli, e i territori circostanti, alle ore 21:00:12 del 6 maggio 1976, con ulteriori scosse l'11 e 15 settembre.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Terremoto del Friuli del 1976

Terremoto dell'Irpinia del 1980

Il terremoto dell'Irpinia del 1980 fu un sisma che si verificò il 23 novembre 1980 e che colpì la Campania centrale e la Basilicata centro-settentrionale, con parte della provincia di Foggia entro il confine con le due regioni, coinvolgendo, però, in maniera molto ridotta anche tutto il resto dell'Italia meridionale.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Terremoto dell'Irpinia del 1980

Terza guerra d'indipendenza italiana

La terza guerra d'indipendenza italiana è un episodio del Risorgimento. Fu combattuta dal Regno d'Italia contro l'Impero austriaco dal 20 giugno 1866 al 12 agosto 1866.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Terza guerra d'indipendenza italiana

Timor Est

Timor Est, o Timor Leste, ufficialmente Repubblica Democratica di Timor Leste, è un Paese del sud-est asiatico, composto dalla metà orientale dell'isola di Timor, dall'exclave di Oecusse sulla costa nord della parte occidentale di Timor, dall'isola di Atauro, a nord, e dall'isolotto di Jaco, al largo della punta orientale dell'isola.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Timor Est

Torino

Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Torino

Totò Riina

Appartenente all'organizzazione malavitosa Cosa nostra, di cui è stato il capo assoluto dal 1982 fino al suo arresto avvenuto il 15 gennaio 1993 (ma si ritiene lo sia stato fino alla morte, mentre dopo il suo arresto divenne reggente Bernardo Provenzano), è generalmente ritenuto il più potente, pericoloso e sanguinario mafioso di sempre, venendo etichettato come il capo dei capi e con i soprannomi u curtu (il basso), per via della sua bassa statura e la belva, per indicare la sua brutalità sanguinaria.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Totò Riina

Trani

Trani (Trane in dialetto tranese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo, insieme a Barletta e Andria, della provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia, si affaccia sul Mare Adriatico.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Trani

Triplice alleanza (1882)

La Triplice alleanza fu un patto militare difensivo stipulato il 20 maggio 1882 a Vienna dagli imperi di Germania e Austria-Ungheria (che già formavano la Duplice alleanza) e dal Regno d'Italia.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Triplice alleanza (1882)

Triplice intesa

La Triplice intesa (in francese Triple Entente IPA) fu un sistema di accordi politico-militari tra il Regno Unito, la Francia e la Russia culminato nell'accordo anglo-russo del 1907.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Triplice intesa

Ugo Luca

Figlio di un sottufficiale dell'Arma dei carabinieri. Iniziò la sua carriera come volontario nella guerra di Libia, in seguito, nominato a sua volta ufficiale dei Carabinieri, nella prima guerra mondiale, riceve la medaglia d'argento al valor militare.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Ugo Luca

Umberto II di Savoia

La brevissima durata del suo regno, appena quaranta giorni, gli valse il soprannome di «Re di maggio». Il 13 giugno 1946, dato l'esito del referendum istituzionale del 2 giugno, il Consiglio dei ministri – con atto che il re definì «rivoluzionario» – trasferì le funzioni accessorie di capo provvisorio dello Stato al Presidente del Consiglio Alcide De Gasperi.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Umberto II di Savoia

Umberto Rocca

Prestando servizio come comandante della tenenza ad Acqui Terme, il 5 giugno 1975 guidò la pattuglia di carabinieri che individuò la prigione nella cosiddetta cascina Spiotta d'Arzello dove era detenuto dalle Brigate Rosse l'industriale Vittorio Vallarino Gancia, sequestrato il giorno precedente da un nucleo armato dell'organizzazione.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Umberto Rocca

Valor civile

Le onorificenze al valor civile sono le onorificenze concesse dal Regno d'Italia prima e in seguito dalla Repubblica Italiana al fine di «premiare atti di eccezionale coraggio che manifestano preclara virtù civica e per segnalarne gli autori come degni di pubblico onore».

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Valor civile

Veneto

Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venedigen in cimbro, Venit in friulano) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nell'Italia nord-orientale, con capoluogo la città di Venezia.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Veneto

Vernante

Vernante (Vërnant in piemontese, Lo Vernant in provenzale alpino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte. Comprende parte del parco naturale delle Alpi Marittime.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Vernante

Virgo Fidelis

Virgo Fidelis è l'appellativo cattolico di Maria, madre di Gesù, scelta quale patrona dell'Arma dei Carabinieri l'11 novembre 1949, data della promulgazione di un apposito Breve apostolico da parte di papa Pio XII.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Virgo Fidelis

Vittorio Emanuele I di Savoia

Dopo la Restaurazione, nel luglio del 1814, sul modello della Gendarmeria francese costituì a Torino il Corpo dei Carabinieri Reali, da cui deriva la moderna Arma dei Carabinieri, quarta forza armata italiana.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Vittorio Emanuele I di Savoia

Vittorio Emanuele III di Savoia

Figlio di Umberto I di Savoia e di Margherita di Savoia, alla nascita ricevette il titolo di Principe di Napoli, nell'evidente intento di sottolineare l'unità nazionale, raggiunta da poco.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Vittorio Emanuele III di Savoia

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e XIX secolo

Zaptié

Zaptié, o zaptiè, era il nome con cui venivano indicati i membri dell'Arma dei Carabinieri reclutati tra le popolazioni indigene di Libia, Eritrea e Somalia tra il 1888 e il 1942.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e Zaptié

1943

Il 1943 è un anno del XX secolo.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e 1943

1º Reggimento carabinieri paracadutisti "Tuscania"

Il 1º Reggimento Carabinieri paracadutisti "Tuscania" è un'unità militare Forza Speciale “Tier 2” dell'Arma dei carabinieri, formata da esploratori paracadutisti, specializzato nelle missioni militari fuori area.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e 1º Reggimento carabinieri paracadutisti "Tuscania"

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio secondo il calendario gregoriano. Nel calendario cinese è l'anno del Dragone e, nel calendario astrologico occidentale, è l'anno del Leone.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e 2000

2004

È stato proclamato anno internazionale del riso.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e 2004

33ª Divisione fanteria "Acqui"

La 33ª Divisione "Acqui" è una delle Grandi Unità del Regio Esercito nella seconda guerra mondiale, dissolta dalle forze armate tedesche durante l'eccidio di Cefalonia e in seguito ricostituita.

Vedere Storia dell'Arma dei Carabinieri e 33ª Divisione fanteria "Acqui"

, Comando carabinieri Banca d'Italia, Comando carabinieri per la tutela agroalimentare, Comando carabinieri per la tutela ambientale e la transizione ecologica, Comando carabinieri per la tutela del lavoro, Comando carabinieri per la tutela del patrimonio culturale, Comando carabinieri per la tutela della salute, Comando forze repressione banditismo, Comando unità forestali, ambientali e agroalimentari, Compagnia speciale antiterrorismo, Corpo forestale dello Stato, Corpo Truppe Volontarie, Cosa nostra, Creta (Grecia), CrimOr, Cuneo, Decimazione, Decorazioni alla bandiera dell'Arma dei Carabinieri, Deputato, Diritto bellico, Disastro del Vajont, Eccidio della colonna Gamucci, Eccidio di Malga Bala, Elogio, Enrico Riziero Galvaligi, Eritrea, Esercito Italiano, Fanteria leggera, Fascismo, Fatti di Cittadella, Fatti di Empoli, Felice Maritano, Forza armata, Forze armate italiane, Francia, Fronte clandestino di resistenza dei carabinieri, Gendarmerie nationale, Gerolamo Cavasola, Giotto Ciardi, Giovanni Battista Scapaccino, Giovanni Boccaccio (carabiniere), Giovanni D'Alfonso, Giovanni de Lorenzo, Giuseppe Mazzini, Giuseppe Plado Mosca, Giuseppe Thaon di Revel di Sant'Andrea, Gran consiglio del fascismo, Granatieri di Sardegna, Granducato di Toscana, Grenoble, Gruppi d'Azione Partigiana, Gruppo di intervento speciale, Guardia Nazionale Repubblicana, Guardie Rosse (Italia), Guerra civile spagnola, Guerra d'Etiopia, Guerra di Abissinia, Guerra di Crimea, Il Carabiniere (rivista), Inchieste di Robbiano di Mediglia, Indipendentismo, Intelligence, Invasione della Savoia del 3 febbraio 1834, Italia, Kosovo, Lazio, Libano, Luciano Gottardo, Luciano Liggio, Luigi Cadorna, M47 Patton, Maggiore, Mantenimento della pace, Mara Cagol, Marco Coira, Maresciallo, Maria (madre di Gesù), Martiri di Fiesole, Medaglia al valore dell'esercito, Medaglia d'oro al valor militare, Melazzo, Menzione nei dispacci, Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale, Missioni dei carabinieri all'estero, Monsignore, Monte Calvario (Gorizia), Moti del 1820-1821, Mozambico, Multinational Specialized Unit, Museo storico dell'Arma dei Carabinieri, Napoleone Bonaparte, Nuclei Armati Proletari, Nucleo speciale di polizia giudiziaria, Nuova Camorra Organizzata, Onore delle armi, Ordinario (diritto canonico), Ordine pubblico, Palazzo del Quirinale, Palermo, Papa Pio XII, Pastrengo, Patrizio Peci, Piano Solo, Piazzaforte, Polizia, Polizia di Stato, Polizia giudiziaria, Prati (rione di Roma), Prefetto, Presa di Roma, Prima guerra d'indipendenza italiana, Prima guerra mondiale, Proclamazione del Regno d'Italia, Provincia autonoma di Bolzano, Raffaele Cutolo, Raggruppamento operativo speciale, Re di Sardegna, Referendum, Reggimento corazzieri, Regia Armata Sarda, Regia guardia per la pubblica sicurezza, Regie patenti, Regio Esercito, Regno d'Italia (1861-1946), Regno delle Due Sicilie, Regno di Sardegna, Regno Unito, Renato Curcio, Repubblica Sociale Italiana, Resistenza italiana, Ricompense al valor militare, Risorgimento, Rivoluzione russa, Robbiano (Mediglia), Roma, Salvatore Giuliano, Salvo D'Acquisto, Sardegna, Scuola ufficiali carabinieri, Seconda guerra d'indipendenza italiana, Sequestro Gancia, Servizio aereo carabinieri, Sicilia, Sinistra (politica), Somalia, Spedizione dei Mille, Squadrismo, Stato Pontificio, Storia d'Etiopia, Storia d'Italia, Storia militare d'Italia, Strage di San Benedetto del Tronto, Stretto di Messina, Terremoto del Friuli del 1976, Terremoto dell'Irpinia del 1980, Terza guerra d'indipendenza italiana, Timor Est, Torino, Totò Riina, Trani, Triplice alleanza (1882), Triplice intesa, Ugo Luca, Umberto II di Savoia, Umberto Rocca, Valor civile, Veneto, Vernante, Virgo Fidelis, Vittorio Emanuele I di Savoia, Vittorio Emanuele III di Savoia, XIX secolo, Zaptié, 1943, 1º Reggimento carabinieri paracadutisti "Tuscania", 2000, 2004, 33ª Divisione fanteria "Acqui".