Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Cosa nostra

Indice Cosa nostra

Cosa nostra (detta comunemente mafia siciliana, o mafia per antonomasia) è un'organizzazione criminale di tipo mafioso-terroristico presente in Italia, soprattutto in Sicilia, e in più parti del mondo.

Indice

  1. 800 relazioni: 'Ndrangheta, 'Ndrina, 'Ndrina Arena, 'Ndrina Barbaro, 'Ndrina Belfiore, 'Ndrina Commisso, 'Ndrina Latella, 'Ndrina Marando, 'Ndrina Mazzaferro, 'Ndrina Serraino, 'Ndrina Trimboli, 'Ndrina Ursino, 'Ndrina Zagari, A ciascuno il suo (romanzo), Accursio Miraglia, Aci Catena, Acido, Adrano, Agenzia informazioni e sicurezza interna, Agricoltore, Agrigento, Albania, Alcamo, Aldo Ercolano, Alessandra Dino, Alexander Stille, Alfio Ferlito, Aliberti Editore, Altavilla Milicia, Amburgo, America Latina, Andrea Camilleri, Angelo Epaminonda, Angioini, Anni 2000, Annunciazione, Anton Blok, Antonino Calderone, Antonino Caponnetto, Antonino Fava (carabiniere), Antonino Lo Giudice, Antonino Mandalà, Antonino Meli, Antonino Scopelliti, Antonio Bardellino, Antonio D'Alì (politico 1951), Antonio Macrì, Antonio Malusardi, Antonio Montinaro, Antonio Segni, ... Espandi índice (750 più) »

  2. Mafia
  3. Organizzazioni criminali in Canada
  4. Organizzazioni criminali in Italia

'Ndrangheta

La ndrangheta (probabilmente adattamento del dialettale ndrànghita, nota anche come picciotteria) è un'organizzazione criminale italiana di connotazione mafiosa originaria della Calabria, inserita esplicitamente dal 30 marzo 2010 nell'articolo 416-bis del codice penale e riconosciuta come organizzazione criminale unitaria e con un vertice collegiale nel processo Crimine dalla Corte di cassazione il 18 giugno 2016.

Vedere Cosa nostra e 'Ndrangheta

'Ndrina

Una ndrina è una cosca malavitosa facente parte dell'organizzazione criminale calabrese della 'ndrangheta. È gestita in prevalenza da una famiglia, ossia da un gruppo di membri consanguinei (e anche da altri soggetti affiliati) che controlla un particolare territorio come un paese o un quartiere di una città.

Vedere Cosa nostra e 'Ndrina

'Ndrina Arena

La 'ndrina Arena è una cosca malavitosa o 'ndrina della 'ndrangheta calabrese di Isola Capo Rizzuto. Hanno ingerenze anche nel catanzarese grazie all'alleanza con le cosche locali.

Vedere Cosa nostra e 'Ndrina Arena

'Ndrina Barbaro

I Barbaro sono una 'ndrina originaria di Platì, considerata tra le più potenti cosche della 'ndrangheta. Di questa famiglia esistono tre rami: quelli soprannominati "castani", quelli "nigri" e quelli "pillari".

Vedere Cosa nostra e 'Ndrina Barbaro

'Ndrina Belfiore

La 'ndrina Belfiore è una organizzazione criminale calabrese di Gioiosa Jonica con insediamenti anche a Torino, in Francia e Spagna.

Vedere Cosa nostra e 'Ndrina Belfiore

'Ndrina Commisso

La famiglia Commisso, soprannominati quagghia e chiamati anche famiglia Macrì, sono una potente 'ndrina originaria di Siderno con ramificazioni in Canada, Argentina e Australia; sono attivi nel narcotraffico, in infiltrazioni negli appalti pubblici e nel settore sanitario.

Vedere Cosa nostra e 'Ndrina Commisso

'Ndrina Latella

I Latella sono un'influente 'ndrina della città di Reggio Calabria, che controlla i quartieri Ravagnese e Croce Valanidi, alleata dei Ficara, e in collaborazione con i De Stefano e i Pelle.

Vedere Cosa nostra e 'Ndrina Latella

'Ndrina Marando

I Marando sono una 'ndrina della 'ndrangheta calabrese, originaria di Platì. Nel nord Italia si trovano nella zona sud di Milano in collaborazione con i Sergi e i Papalia con i quali si occupano del traffico di cocaina e eroina a Volpiano, in provincia di Torino.

Vedere Cosa nostra e 'Ndrina Marando

'Ndrina Mazzaferro

I Mazzaferro sono una 'ndrina di Marina di Gioiosa Jonica attiva nell'omonimo Locale insieme agli Aquino, in contrasto tra di loro sin dagli anni '70.

Vedere Cosa nostra e 'Ndrina Mazzaferro

'Ndrina Serraino

I Serraino sono una potentissima 'ndrina di Cardeto, Santo Stefano in Aspromonte e Reggio Calabria. È una delle più importanti, radicate, antiche e potenti di tutta la 'Ndrangheta.

Vedere Cosa nostra e 'Ndrina Serraino

'Ndrina Trimboli

I Trimboli sono una 'ndrina originaria di Platì. Si trovano fin dagli anni '70 nel comune di Volpiano, in provincia di Torino, con cui sono alleati dei Marando e degli Agresta, e dagli anni '60 in Australia.

Vedere Cosa nostra e 'Ndrina Trimboli

'Ndrina Ursino

Gli Ursino sono una potente 'ndrina di Gioiosa Jonica, alleata degli Aquino di Marina di Gioiosa Jonica e dei Cordì di Locri. Ha insediamenti anche a Torino, in Liguria, Francia, Spagna e Canada e collegamenti con la criminalità pugliese.

Vedere Cosa nostra e 'Ndrina Ursino

'Ndrina Zagari

Gli Zagari sono una 'ndrina di Taurianova che opera anche nel Nord Italia e a Roma. È alleata dei Viola, anch'essi di Taurianova.

Vedere Cosa nostra e 'Ndrina Zagari

A ciascuno il suo (romanzo)

A ciascuno il suo è un romanzo giallo di Leonardo Sciascia pubblicato per la prima volta nel 1966 dalla casa editrice Einaudi. È il secondo romanzo poliziesco di Sciascia ed è ispirato all'assassinio del commissario di pubblica sicurezza di Agrigento Cataldo Tandoy (1960).

Vedere Cosa nostra e A ciascuno il suo (romanzo)

Accursio Miraglia

Nacque da Nicolò e Maria Rosa Venturini, figlia naturale della duchessa Tagliavia. Suo padre, impiegato all'esattoria, morì quando i cinque figli erano ancora in tenera età.

Vedere Cosa nostra e Accursio Miraglia

Aci Catena

Aci Catena ('A Catina in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia.

Vedere Cosa nostra e Aci Catena

Acido

In chimica, un acido è una molecola o ione in grado di donare uno ione idrogeno H+, o in grado di formare un legame covalente con una coppia di elettroni.

Vedere Cosa nostra e Acido

Adrano

Adrano (AFI:; Dirnò, AFI:, Atranu, AFI: o Durnò in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia. A partire dall'epoca normanna fino al 1929 fu indicata con il toponimo Adernò, che dal XIV al XIX secolo fu capoluogo dell'omonimo Stato feudale di rango comitale.

Vedere Cosa nostra e Adrano

Agenzia informazioni e sicurezza interna

LAgenzia informazioni e sicurezza interna (nota anche con l'acronimo AISI) è l'organizzazione di investigazione informativa, delegata alla sicurezza interna della Repubblica Italiana.

Vedere Cosa nostra e Agenzia informazioni e sicurezza interna

Agricoltore

Lagricoltore (femminile, non comune, agricoltrice) è una persona che esercita un'attività nell'agricoltura, come responsabile della gestione o come lavoratore, specializzato nella coltivazione di frutta, verdura, cereali e altre piante variamente utili, in base alle caratteristiche climatiche e del terreno.

Vedere Cosa nostra e Agricoltore

Agrigento

Agrigento (AFI:, Girgenti in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonimo libero consorzio comunale in Sicilia. Fondata dai greci intorno al 581 a. C., Agrigento sorge in un territorio in cui si insediarono i vari popoli che lasciarono traccia nell'isola.

Vedere Cosa nostra e Agrigento

Albania

LAlbanìa (storicamente Arbëria), ufficialmente Repubblica d'Albania (in albanese: Republika e Shqipërisë, AFI), è uno Stato situato nella penisola balcanica.

Vedere Cosa nostra e Albania

Alcamo

Alcamo (Àrcamu in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Trapani in Sicilia. Sorge ai piedi del Monte Bonifato e fa parte dei comuni del Golfo di Castellammare.

Vedere Cosa nostra e Alcamo

Aldo Ercolano

Figlio del boss catanese Giuseppe (detto Pippo) e di Maria Grazia Santapaola (sorella di Benedetto), insieme al padre, allo zio paterno Salvatore (detto Turi) e allo zio materno Benedetto Santapaola è considerato un personaggio di certo spessore nella Cosa Nostra catanese, che da loro prende il nome di clan Santapaola-Ercolano.

Vedere Cosa nostra e Aldo Ercolano

Alessandra Dino

È professoressa associata di Sociologia giuridica, della devianza e del mutamento sociale presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi di Palermo.

Vedere Cosa nostra e Alessandra Dino

Alexander Stille

È autore di diversi articoli e libri, incentrati principalmente su soggetti della politica e della società italiana, e in particolare su temi di mafia.

Vedere Cosa nostra e Alexander Stille

Alfio Ferlito

Cugino di primo grado di Giuseppe Ferlito, consigliere comunale della DC e poi assessore ai lavori pubblici del comune di Catania, controllava il racket del quartiere San Cristoforo.

Vedere Cosa nostra e Alfio Ferlito

Aliberti Editore

Aliberti editore (dal 2015 Compagnia editoriale Aliberti) è una casa editrice italiana, con sede operativa a Reggio Emilia e sede legale a Roma.

Vedere Cosa nostra e Aliberti Editore

Altavilla Milicia

Altavilla Milicia (A Mìlicia in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. Sorge su una collina a 73, in posizione panoramica, come una terrazza sul Mar Tirreno.

Vedere Cosa nostra e Altavilla Milicia

Amburgo

Amburgo (AFI:;, AFI) è una città-stato della Germania, in passato facente parte della Lega anseatica, posta sull'estuario del fiume Elba.

Vedere Cosa nostra e Amburgo

America Latina

Con l'espressione America Latina si intende comunemente la parte dell'America composta dagli Stati che furono colonizzati da nazioni quali Spagna, Portogallo e Francia, in cui si parlano per eredità culturale lingue neolatine, quali lo spagnolo, il portoghese e il francese.

Vedere Cosa nostra e America Latina

Andrea Camilleri

Ha raggiunto la popolarità dalla fine degli anni novanta per aver ispirato la serie televisiva di grande successo Il commissario Montalbano trasmessa da Rai 1.

Vedere Cosa nostra e Andrea Camilleri

Angelo Epaminonda

Nato a Catania il 28 aprile del 1945, ancora bambino si trasferisce con la famiglia a Cesano Maderno, in Brianza, dove il padre, di professione scalpellino, tenta di sfuggire ai numerosi debiti di gioco accumulati.

Vedere Cosa nostra e Angelo Epaminonda

Angioini

Angioini è l'appellativo dato a due distinte dinastie medievali cadette dei Capetingi, accomunate dall'aver avuto la titolarità sulla Contea, poi Ducato, di Angiò, una provincia occidentale della Francia.

Vedere Cosa nostra e Angioini

Anni 2000

A cavallo tra il secondo e il terzo millennio, ovvero primo decennio del XXI secolo, è stato definito il decennio breve per la velocità delle innovazioni in tutti i settori e per la durata virtualmente limitata tra il 2001, con il crollo delle Torri Gemelle, e il 2008, con l'inizio della crisi economico-politica del decennio successivo.

Vedere Cosa nostra e Anni 2000

Annunciazione

LAnnunciazione del Signore o della Beata Vergine Maria è, nella religione cristiana, l'annuncio del concepimento verginale e della nascita verginale di Gesù che viene fatto a sua madre Maria (per il Vangelo secondo Luca) e a suo padre Giuseppe (per il Vangelo secondo Matteo) dall'arcangelo Gabriele.

Vedere Cosa nostra e Annunciazione

Anton Blok

Celebre soprattutto per i suoi studi sulla mafia (La mafia di un villaggio siciliano 1860-1960, 1974), fu docente all'università del Michigan dal 1972 al 1973, dopodiché passò a Berkeley e all'Università di Amsterdam, della quale fu anche professore emerito.

Vedere Cosa nostra e Anton Blok

Antonino Calderone

Dal 1962 è stato un boss mafioso della prima "famiglia" della città di Catania, fondata dallo zio Antonino Saitta, ed è il fratello minore del boss Giuseppe Calderone, mentre continuava a svolgere la sua attività di imprenditore, principalmente come titolare di una stazione di servizio di carburanti, prima a Giarre e poi a Catania.

Vedere Cosa nostra e Antonino Calderone

Antonino Caponnetto

Dopo l'assassinio di Chinnici, ne prese il posto nel novembre 1983 e dette forma giuridica al pool e accanto a sé chiamò Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Giuseppe Di Lello e Leonardo Guarnotta.

Vedere Cosa nostra e Antonino Caponnetto

Antonino Fava (carabiniere)

Nato a Taurianova (RC) il 15 dicembre 1957 in una famiglia di impiegati nelle strutture sanitarie del luogo. Conseguita la licenza media e svolta l'attività di carrozziere in gioventù, il 12 settembre 1977 venne incorporato per il servizio di leva nel 46° Battaglione di Fanteria "Reggio" in Palermo, ma già il mese successivo transitò nell'Arma, raggiungendo la Scuola Allievi per il prescritto corso, al termine del quale, il 15 aprile 1978, consegui il grado di Carabiniere.

Vedere Cosa nostra e Antonino Fava (carabiniere)

Antonino Lo Giudice

Lo Giudice si è accusato come autore delle bombe che, nel 2010, sono esplose davanti alla procura generale e sotto l’abitazione del magistrato Salvatore Di Landro, e del bazooka rinvenuto a poche centinaia di metri dal palazzo di Giustizia e indirizzato all’allora procuratore capo Giuseppe Pignatone.

Vedere Cosa nostra e Antonino Lo Giudice

Antonino Mandalà

Nato a Villabate e laureato in legge, nel 1979 diventa socio della società di brokeraggio assicurativo Sicilia Brokers assieme a Enrico La Loggia, Renato Schifani e Benny D'Agostino.

Vedere Cosa nostra e Antonino Mandalà

Antonino Meli

Nato nel comune siciliano di Collesano, Meli fu militare durante la seconda guerra mondiale e prigioniero come Internato Militare Italiano.

Vedere Cosa nostra e Antonino Meli

Antonino Scopelliti

Entrato nella magistratura italiana a soli 24 anni, ha svolto la carriera di magistrato requirente, iniziando come Pubblico Ministero presso la Procura della Repubblica di Roma, poi presso la Procura della Repubblica di Milano.

Vedere Cosa nostra e Antonino Scopelliti

Antonio Bardellino

Capo temuto e rispettato (una delle poche figure criminali a non avere un soprannome) intorno al quale per quasi un decennio si mosse unita una federazione di famiglie (Schiavone, Bidognetti, Zagaria, Beneduce, Iovine) radicata in un territorio che andava dal Basso Lazio passando per l'agro aversano fino ad arrivare nel napoletano.

Vedere Cosa nostra e Antonio Bardellino

Antonio D'Alì (politico 1951)

È stato senatore della Repubblica dal 15 aprile 1994 al 22 marzo 2018, ricoprendo diversi incarichi parlamentari tra cui quello di presidente della Commissione Ambiente, sottosegretario di Stato al Ministero dell'interno nei governi Berlusconi II e III e presidente della provincia di Trapani dal 2006 al 2008.

Vedere Cosa nostra e Antonio D'Alì (politico 1951)

Antonio Macrì

Capobastone della 'ndrangheta calabrese e capo dell'omonima cosca, controllava la zona della Locride negli anni cinquanta e sessanta.

Vedere Cosa nostra e Antonio Macrì

Antonio Malusardi

Fu senatore del regno d'Italia nella XIII legislatura.

Vedere Cosa nostra e Antonio Malusardi

Antonio Montinaro

Assistente della Polizia di Stato, era un componente della scorta di Giovanni Falcone, ucciso nella strage di Capaci.

Vedere Cosa nostra e Antonio Montinaro

Antonio Segni

Dopo aver ricoperto diversi incarichi governativi nei governi Bonomi III, Parri, De Gasperi I, De Gasperi VII e Pella, Segni fu per due volte Presidente del Consiglio dei ministri, dal 6 luglio 1955 al 20 maggio 1957 e dal 16 febbraio 1959 al 26 marzo 1960.

Vedere Cosa nostra e Antonio Segni

Antonomasia

Per antonomasia (parentesi) si intende una figura retorica utilizzata con diverse funzioni e scopi.

Vedere Cosa nostra e Antonomasia

Anversa

Anversa (AFI:; anticamente anche Anguersa,; in olandese Antwerpen; in fiammingo Antwerpn; in francese Anvers) è una città di abitanti del Belgio settentrionale, la più importante delle Fiandre, una delle tre regioni dello Stato belga, e capoluogo della provincia omonima.

Vedere Cosa nostra e Anversa

Appalto

Lappalto (dal latino medievale appaltum, forse dal latino ad pactum «a contratto») è il contratto con cui una parte (appaltatore) assume, con organizzazione dei mezzi necessari e con gestione a proprio rischio, l'obbligazione di compiere in favore di un'altra (committente o appaltante) un'opera o un servizio.

Vedere Cosa nostra e Appalto

Appalto pubblico

Un appalto pubblico, nell'ordinamento giuridico di uno Stato, è un contratto a titolo oneroso stipulato per iscritto tra uno o più operatori economici e una o più stazioni appaltanti avente per oggetto l'esecuzione di lavori, la fornitura di beni o la prestazione di servizi.

Vedere Cosa nostra e Appalto pubblico

Arabi

Gli arabi (o gente del ḍādDa una prospettiva linguistica.) sono il gruppo etnico di madrelingua araba originario della penisola arabica che, col sorgere dell'Islam, a partire dal VII secolo ha guadagnato grande rilevanza nella scena storica mondiale, insediandosi in circa una ventina di attuali Paesi.

Vedere Cosa nostra e Arabi

Arco costituzionale

L'espressione arco costituzionale fu ideata e usata nel dibattito politico italiano degli anni sessanta e settanta per indicare i partiti politici italiani che avevano partecipato all'Assemblea Costituente ed erano stati protagonisti della redazione e dell'approvazione della Costituzione repubblicana del 1948.

Vedere Cosa nostra e Arco costituzionale

Arma dei Carabinieri

LArma dei Carabinieri (dapprima Corpo dei Carabinieri Reali e poi Arma dei Carabinieri Reali) è una delle forze di polizia italiane, con competenza generale e in servizio permanente di pubblica sicurezza.

Vedere Cosa nostra e Arma dei Carabinieri

Arnoldo Mondadori Editore

Arnoldo Mondadori Editore S.p.A., noto come Gruppo Mondadori, è una holding italiana con sede a Segrate. Nasce a Ostiglia nel 1907 da Arnoldo Mondadori, dal 1991 è controllata dal Gruppo Fininvest.

Vedere Cosa nostra e Arnoldo Mondadori Editore

Arrigo Petacco

È stato inviato speciale, caporedattore e direttore de La Nazione di Firenze e del mensile Storia Illustrata, nonché autore di programmi televisivi di argomento storico.

Vedere Cosa nostra e Arrigo Petacco

Articolo 41-bis

Larticolo 41-bis è una disposizione dell'ordinamento penitenziario italiano introdotta dalla legge 10 ottobre 1986, n. 663, che prevede un particolare regime carcerario.

Vedere Cosa nostra e Articolo 41-bis

Asia

LAsia è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente, a sua volta parte del supercontinente euroasiatico insieme all'Europa e di quello eurafrasiatico insieme ad Europa ed Africa.

Vedere Cosa nostra e Asia

Asinara

LAsinara (in sassarese: Isura di l'Asìnara) è un'isola del mar Mediterraneo, situata fra il Mar di Sardegna a ovest, il Mare di Corsica a nord e l'omonimo golfo a est; a sud è separata dalla piccola Isola Piana da uno stretto canale navigabile, il cosiddetto Passaggio dei Fornelli.

Vedere Cosa nostra e Asinara

Assessore (ordinamento italiano)

L'assessore o consigliere in Italia è il componente dell'organo esecutivo di un ente territoriale locale, in particolare della giunta regionale, provinciale o comunale, diverso dal presidente (che, nel caso del comune, è il sindaco).

Vedere Cosa nostra e Assessore (ordinamento italiano)

Associazione (diritto)

Una associazione, in diritto, indica un ente costituito da un insieme di persone fisiche o giuridiche (gli associati) legate dal perseguimento di uno scopo comune principale che solitamente non è lucrativo.

Vedere Cosa nostra e Associazione (diritto)

Associazione di tipo mafioso

Lassociazione di tipo mafioso è un reato previsto dal codice penale italiano. Fattispecie autonoma dal reato di associazione per delinquere, venne introdotta dalla legge 13 settembre 1982, n. 646 (detta "Rognoni-La Torre" dal nome dei promotori) e quindi all'interno del V titolo della seconda parte del codice stesso, ossia nella parte disciplinante i delitti contro l'ordine pubblico.

Vedere Cosa nostra e Associazione di tipo mafioso

Associazione per delinquere

L'associazione per delinquere è un delitto contro l'ordine pubblico, previsto dall'art. 416 del codice penale italiano.

Vedere Cosa nostra e Associazione per delinquere

Assoluzione (diritto)

L'assoluzione è un provvedimento che il giudice penale pronuncia in seguito a dibattimento o, comunque, in giudizio, e che determina il proscioglimento dell'imputato, giudicato non colpevole in ordine al reato di cui era accusato.

Vedere Cosa nostra e Assoluzione (diritto)

Attentato

Un attentato è un grave atto di violenza, perpetrato tramite l'utilizzo di armi, sostanze pericolose o manomissioni, contro esseri umani, luoghi o istituzioni.

Vedere Cosa nostra e Attentato

Attilio Bolzoni

Giornalista professionista dal 1983, ha vissuto a Palermo dal 1979 al 2004. Ha iniziato collaborando con il quotidiano L'Ora per la cronaca nera.

Vedere Cosa nostra e Attilio Bolzoni

Attività istruttoria

L'attività istruttoria è la fase processuale prevista dalla legge volta alla ricognizione e valutazione degli elementi rilevanti per la decisione finale.

Vedere Cosa nostra e Attività istruttoria

Augusta (Italia)

Augusta (Aùsta in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Siracusa in Sicilia. La città fu fondata nei pressi del sito dell'antica città dorica di Megara Hyblaea dall'imperatore Federico II di Svevia, che la fondò nel 1232.

Vedere Cosa nostra e Augusta (Italia)

Aula bunker del carcere dell'Ucciardone

L'aula bunker del carcere dell'Ucciardone è un'aula di tribunale costruita tra il 1985 e il 1986 all'interno del carcere dell'Ucciardone.

Vedere Cosa nostra e Aula bunker del carcere dell'Ucciardone

Austria

Aiuto:Stato --> LAustria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Vedere Cosa nostra e Austria

Autobomba

Un'autobomba identifica un autoveicolo (generalmente un'autovettura) al cui interno viene collocato un ordigno e/o altro materiale esplosivo (per es. il tritolo), la cui detonazione viene realizzata a distanza (di solito attraverso un radiocomando) o all'impatto.

Vedere Cosa nostra e Autobomba

Autonomia speciale della Sicilia

Lautonomia siciliana è quella particolare forma di governo della Regione Siciliana, disciplinata dalla legge costituzionale n. 2 del 16 febbraio 1948, Conversione in legge costituzionale dello Statuto della Regione siciliana, approvato col (lo "statuto speciale"), a norma dell'articolo 116 della Costituzione italiana, che l'ha dotata di un'ampia autonomia legislativa, amministrativa e fiscale.

Vedere Cosa nostra e Autonomia speciale della Sicilia

Autostrada A29 (Italia)

L'autostrada A29 è un'autostrada italiana che collega Palermo con Mazara del Vallo e, attraverso una diramazione, con Trapani e Marsala. L'autostrada è lunga circa 115 chilometri, la diramazione principale, priva di corsia d'emergenza ma con banchina asfaltata, 36,9.

Vedere Cosa nostra e Autostrada A29 (Italia)

Avvocato

Lavvocato (al femminile avvocata, d'uso non generale ma preferito ad avvocatessa) è un professionista esperto di diritto che presta assistenza in favore di una parte nel giudizio, operando da rappresentante legale, e ove occorra anche come consulente sia giudiziale sia stragiudiziale, per conto del suo cliente.

Vedere Cosa nostra e Avvocato

Azienda

Nel gergo comune, il termine azienda è sinonimo di impresa; in realtà, l'impresa è costituita dall'imprenditore e dall'azienda. Lazienda in diritto è l'insieme di tutti i diritti (per esempio: proprietà, brevetti, contratti di lavoro con i dipendenti, crediti...) e rapporti legali (per esempio: i debiti, contratti con i clienti e con i fornitori) posseduti dall'imprenditore nell'esercizio dell'attività commerciale, ovverosia una universalità patrimoniale.

Vedere Cosa nostra e Azienda

Bagheria

Bagherìa (Bagarìa in siciliano, Baarìa nel dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.

Vedere Cosa nostra e Bagheria

Baldini+Castoldi

Baldini+Castoldi è una casa editrice italiana con sede a Milano. Il nome con il segno + è in uso dal 2018.

Vedere Cosa nostra e Baldini+Castoldi

Ballarò (Palermo)

Ballarò è un noto mercato storico di Palermo, insieme ad altri denominati Vucciria, Il Capo, Lattarini e il Mercato delle Pulci.

Vedere Cosa nostra e Ballarò (Palermo)

Banca

Una banca (detta anche istituto di credito) è un istituto pubblico o privato che esercita congiuntamente l'attività di raccolta del risparmio tra il pubblico e di esercizio del credito (attività bancaria) verso i propri clienti (imprese e privati cittadini); costituisce raccolta del risparmio l'acquisizione di fondi con obbligo di rimborso.

Vedere Cosa nostra e Banca

Bancarotta

La bancarotta, nell'ordinamento giuridico italiano, è un reato consistente nella sottrazione del proprio patrimonio alle pretese dei creditori.

Vedere Cosa nostra e Bancarotta

Banco Ambrosiano

Il Banco Ambrosiano è stata una delle principali banche private cattoliche italiane. Fondato nel 1896, fallì nel 1982 a seguito di uno dei più gravi dissesti bancari italiani nel XX secolo, stimato in 1,2-1,3 miliardi di dollari, sotto la presidenza di Roberto Calvi, soprannominato Il banchiere di Dio.

Vedere Cosa nostra e Banco Ambrosiano

Banco di Sicilia

Il Banco di Sicilia era uno dei più antichi istituti di credito d'Italia. Dal 1867 al 1926 fu istituto di emissione autonomo. Nel 2007 è confluito in UniCredit.

Vedere Cosa nostra e Banco di Sicilia

Bari

Bari (AFI:; Bare o Vare in dialetto barese; fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di 315 653 abitanti, capoluogo della regione Puglia e dell'omonima città metropolitana.

Vedere Cosa nostra e Bari

Barrafranca

Barrafranca (IPA), è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Enna in Sicilia.

Vedere Cosa nostra e Barrafranca

Beati Paoli

I Beati Paoli è il nome con cui viene indicata una presunta setta segreta nata in Sicilia formata da individui che si definivano vendicatori-giustizieri-sicari, che sarebbe nata a Palermo, con il nome di vendicosi, intorno al XII secolo circa.

Vedere Cosa nostra e Beati Paoli

Belgio

Il Belgio (in olandese België; in francese Belgique; in tedesco Belgien), ufficialmente Regno del Belgio (in olandese: Koninkrijk België; in francese: Royaume de Belgique; in tedesco: Königreich Belgien), è uno Stato federale retto da una monarchia parlamentare.

Vedere Cosa nostra e Belgio

Benedetto Santapaola

Nitto Santapaola nasce nel quartiere di San Cristoforo da una famiglia povera.

Vedere Cosa nostra e Benedetto Santapaola

Bernardino Verro

Fu il primo sindaco socialista di Corleone che venne assassinato dalla mafia, per la sua attività volta ad un'equa ridistribuzione del latifondo.

Vedere Cosa nostra e Bernardino Verro

Bernardo Brusca

È uno dei responsabili della Strage di Capaci, in cui il figlio Giovanni fu l'esecutore. Fu anche uno degli imputati al maxiprocesso di Palermo e nel 1987 venne condannato in via definitiva a 23 anni di reclusione insieme a Giuseppe Calò e Salvatore Scaglione.

Vedere Cosa nostra e Bernardo Brusca

Bernardo Provenzano

Nato a Corleone da una famiglia di agricoltori, terzo di sette figli, venne ben presto mandato a lavorare nei campi come bracciante agricolo insieme al padre Angelo, abbandonando presto la scuola (non finì la seconda elementare); suo insegnante privato di matematica era stato un giovane Vito Ciancimino.

Vedere Cosa nostra e Bernardo Provenzano

Biennio rosso in Italia

Il biennio rosso è stato un periodo della storia d'Italia compreso fra il 1919 e il 1920, caratterizzato da una serie di lotte operaie e contadine che ebbero il loro culmine e la loro conclusione con l'occupazione delle fabbriche nel settembre 1920.

Vedere Cosa nostra e Biennio rosso in Italia

Black Axe

La Black Axe (conosciuta anche come Neo-Black Movement of Africa o NBM) è un culto segreto studentesco nigeriano dedito ad attività tipiche di un'organizzazione criminale.

Vedere Cosa nostra e Black Axe

Bluff

Il cosiddetto bluff (dall'inglese to bluff, ingannare; in italiano simulazione, dissimulazione) è un atteggiamento tenuto da un giocatore durante una partita, un gioco o una competizione di qualunque altro tipo che lo veda contrapposto ad uno o più avversari, tendente ad indurre in errore un avversario, impedendogli di capire quale sia la propria situazione di gioco, per esempio facendo credere di essere in una situazione migliore di quella reale, o viceversa.

Vedere Cosa nostra e Bluff

Bolognetta

Bolognetta (Agghiastru in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.

Vedere Cosa nostra e Bolognetta

Bombe del 1992-1993

La locuzione bombe del 1992-1993 indica un periodo della storia della Repubblica Italiana caratterizzato da una serie di attentati con ordigni da parte dell'organizzazione criminale siciliana di tipo mafioso Cosa nostra, realizzati in Italia durante i primi anni novanta del XX secolo, precisamente tra il 1992 ed il 1993.

Vedere Cosa nostra e Bombe del 1992-1993

Bompensiere

Bompensiere è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Caltanissetta in Sicilia.

Vedere Cosa nostra e Bompensiere

Bompiani

Bompiani è una casa editrice italiana, fondata a Milano nel 1929 da Valentino Bompiani. Nel corso dei decenni essa ha pubblicato le opere di alcuni dei più influenti autori della letteratura italiana, tra cui Alberto Moravia e Umberto Eco, e internazionale, come T.S. Eliot, J.R.R. Tolkien, Albert Camus, John Steinbeck, Imre Kertész, Svetlana Aleksievič e László Krasznahorkai.

Vedere Cosa nostra e Bompiani

Borbone delle Due Sicilie

La dinastia dei Borbone delle Due Sicilie, detta anche Borbone di Napoli o Borbone di Sicilia, è uno dei rami italiani dei Borbone e, più precisamente, un ramo dei Borbone di Spagna, a sua volta ramo dei Borbone di Francia.

Vedere Cosa nostra e Borbone delle Due Sicilie

Borgetto

Borgetto (Burǧettu in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. Situato ai piedi del Monte Crocefia, a circa 280 m sul livello del mare, occupa una zona privilegiata e centrale nel Golfo di Castellammare confinando con i comuni di Partinico, Montelepre, Giardinello e Monreale.

Vedere Cosa nostra e Borgetto

Borghesia

La borghesia è la classe sociale che si afferma con la rivoluzione industriale. La sua origine è tuttavia molto antecedente e risale al medioevo, indicando una libera professione: dall'artigiano, al mercante, al medico.

Vedere Cosa nostra e Borghesia

Boris Giuliano

Diresse le indagini con metodi innovativi e determinazione, facendo parte di una cerchia di funzionari dello Stato che, a partire dalla fine degli anni settanta, incominciò una dura lotta contro Cosa nostra.

Vedere Cosa nostra e Boris Giuliano

Bracciante

Un bracciante (o bracciale) indica un operaio che presta le proprie braccia come forza lavoro in agricoltura in cambio di una retribuzione in natura o in denaro, quindi a chi lavorava la terra alle dipendenze dirette di un proprietario terriero o di chi per esso ne faceva le veci (in questo caso poteva trattarsi di un “massaro”, detto anche “massaio”).

Vedere Cosa nostra e Bracciante

Brancaccio-Ciaculli

Brancaccio-Ciaculli è il dodicesimo quartiere di Palermo, inserito nella II Circoscrizione. Si tratta di un quartiere di grande espansione, che comprende le vaste aree industriali e residenziali di Branciaccio e le località di Ciaculli e Croceverde-Giardina, ampie zone agricole dove si coltiva il mandarino tardivo, situate a sud-est alle pendici del Monte Grifone.

Vedere Cosa nostra e Brancaccio-Ciaculli

Brasile

Il Brasile, ufficialmente Repubblica Federale del Brasile, è uno Stato sovrano dell'America meridionale. Con una superficie di, è il Paese più vasto del Sudamerica, il terzo del Continente Americano, dopo il Canada e gli Stati Uniti e il quinto del mondo, mentre con, oltreché ad essere il settimo stato più popoloso del mondo davanti al Bangladesh, è anche lo stato lusofono più popoloso, lo stato più popoloso del Sudamerica e il secondo stato del Continente Americano dopo gli Stati Uniti e davanti al Messico, oltreché ad essere lo stato cattolico più popoloso (essendo la religione più diffusa nel paese).

Vedere Cosa nostra e Brasile

Brigantaggio postunitario e rivolte in Sicilia

Brigantaggio postunitario e rivolte in Sicilia furono attività connesse al brigantaggio postunitario italiano e le varie sommosse e tumulti popolari, che si verificarono in Sicilia, fin dalle settimane successive il plebiscito che il 4 novembre 1860 ufficializzò l'annessione nel costituendo Regno d'Italia.

Vedere Cosa nostra e Brigantaggio postunitario e rivolte in Sicilia

Brigante

Il termine brigante viene genericamente inteso come sinonimo di bandito, ovvero una persona la cui attività è illegale o fuorilegge. Il fenomeno del brigantaggio, presente già nell'antichità, si diffuse in Italia a partire dall'Alto e Basso Medioevo (invasioni barbariche) fino ai primi decenni del Novecento, sostituito da vere e proprie organizzazioni criminali diffusesi poi anche a livello internazionale.

Vedere Cosa nostra e Brigante

Brooklyn

Brooklyn, il cui territorio corrisponde a quello della contea di Kings (in inglese Kings County), è il più popoloso dei cinque distretti (in inglese borough) della città di New York.

Vedere Cosa nostra e Brooklyn

Bruno Contrada

Il suo nome fu associato ai rapporti tra servizi segreti italiani e criminalità, culminati nella strage di via D'Amelio dove morì in un attentato il giudice Paolo Borsellino che in quel periodo indagava sui collegamenti tra mafia e Stato, e alla cosiddetta "zona grigia" tra legalità e illegalità.

Vedere Cosa nostra e Bruno Contrada

Burgio

Burgio (Bbùrgiu in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Agrigento in Sicilia.

Vedere Cosa nostra e Burgio

Burocrazia

Burocrazia è l'insieme di uffici e persone preposte allo svolgimento di funzioni di interesse collettivo.

Vedere Cosa nostra e Burocrazia

Caccamo

Caccamo (Càccamu in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.

Vedere Cosa nostra e Caccamo

Calabria

La Calabria (AFI:; Calabria in calabrese, Καλαβρία (Kalavrìa) in grecanico, Kalabrì in arbëresh, Calàbria in occitano), ufficialmente Regione Calabria, è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Catanzaro.

Vedere Cosa nostra e Calabria

Calatabiano

Calatabiano (Cattabbianu in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia.

Vedere Cosa nostra e Calatabiano

Calcestruzzi

La Calcestruzzi S.p.A. è un'azienda italiana del gruppo HeidelbergCement, che produce calcestruzzo preconfezionato; è attiva anche nel settore degli inerti.

Vedere Cosa nostra e Calcestruzzi

Calogero Mannino

Calogero Antonio Mannino, detto anche Lillo, nasce il 20 agosto 1939 ad Asmara in Eritrea, presso una famiglia originaria di Sciacca in Sicilia, dove si recò con i genitori in tenera età; dopo gli studi al liceo classico si trasferisce fin da giovane nel capoluogo siciliano per sostenere gli studi universitari.

Vedere Cosa nostra e Calogero Mannino

Calogero Vizzini

Calogero Vizzini nacque a Villalba, in provincia di Caltanissetta, da Beniamino e Salvatrice Scarlata. Il padre era un contadino, mentre i suoi fratelli Giovanni e Salvatore diventarono entrambi preti e due suoi parenti furono vescovi: lo zio materno, monsignor Giuseppe Scarlata, divenne vescovo di Muro Lucano, in Basilicata, ed un cugino, monsignor Giuseppe Vizzini, fu vescovo di Noto.

Vedere Cosa nostra e Calogero Vizzini

Caltanissetta

Caltanissetta (Cartanissètta in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonimo libero consorzio comunale in Sicilia. I primi ad abitare il territorio circostante furono i Sicani, che si stanziarono in diversi villaggi a partire dal XIX secolo a.C., ma l'odierna città fu fondata verosimilmente nel X secolo durante il periodo islamico in Sicilia, quando probabilmente nacque il toponimo "Caltanissetta", sebbene siano state formulate nel tempo anche ipotesi alternative.

Vedere Cosa nostra e Caltanissetta

Caltavuturo

Caltavuturo (Cartavuturu in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. È incluso nel Parco delle Madonie e nell'entroterra della valle di Himera.

Vedere Cosa nostra e Caltavuturo

Camastra

Camastra (Camaṣṭra in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Agrigento in Sicilia. Nel 1929 fu soppresso e aggregato al comune di Naro fino al 1946, quando fu ricostituito.

Vedere Cosa nostra e Camastra

Camera dei deputati (Italia)

La Camera dei deputati (o semplicemente Camera), nell'ordinamento costituzionale italiano, è l'assemblea legislativa che, insieme al Senato della Repubblica, compone il Parlamento italiano.

Vedere Cosa nostra e Camera dei deputati (Italia)

Camorra

La camorra è un'organizzazione criminale di connotazione mafiosa originaria della Campania e una delle più antiche e potenti organizzazioni criminali in Italia, risalente al XVII secolo.

Vedere Cosa nostra e Camorra

Campania

La Campania (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, avente per capoluogo Napoli. È la regione più popolosa e più densamente popolata del Mezzogiorno; a livello nazionale, è terza per numero di abitanti (dopo la Lombardia e il Lazio) e seconda per densità di popolazione (preceduta soltanto dalla Lombardia).

Vedere Cosa nostra e Campania

Campiere

Il campiere, in Italia, era una guardia campestre ovvero una guardia privata di una tenuta agricola. Rispondeva del suo operato al gabellotto in primis e indirettamente al proprietario latifondista.

Vedere Cosa nostra e Campiere

Campobello di Licata

Campobello di Licata è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Agrigento in Sicilia.

Vedere Cosa nostra e Campobello di Licata

Campobello di Mazara

Campobello di Mazara (Campubbeḍḍu in siciliano) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Trapani in Sicilia.

Vedere Cosa nostra e Campobello di Mazara

Candidatura

La candidatura è la proposta o disponibilità di una persona ad occupare una determinata carica tramite nomina o elezione, o a vedersi assegnato un qualche status o riconoscimento, come ad esempio un posto di lavoro o un premio.

Vedere Cosa nostra e Candidatura

Canicattì

Canicattì (Caniattì in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Agrigento in Sicilia.

Vedere Cosa nostra e Canicattì

Cannabis

Cannabis L., 1753 è un genere di piante angiosperme della famiglia delle Cannabacee. Secondo la classificazione attualmente accettata il genere comprende un'unica specie, Cannabis sativa.

Vedere Cosa nostra e Cannabis

Capaci

Capaci è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.

Vedere Cosa nostra e Capaci

Capobastone

Il capobastone (dialettalmente capubastuni) è il nome che nella 'ndrangheta si dà a chi comanda una 'ndrina, quindi al capo di una famiglia mafiosa locale calabrese.

Vedere Cosa nostra e Capobastone

Capodecina

Il capodecina o caporegime è un componente di una famiglia di "Cosa nostra", in genere a capo di 10 uomini d'onore. Il capodecina in genere rapporta il suo operato ai suoi superiori, che possono essere i consiglieri del capofamiglia o addirittura il capofamiglia stesso.

Vedere Cosa nostra e Capodecina

Capomandamento

Il capomandamento è una personalità rappresentativa di alto livello di Cosa nostra. Eletto per votazione, egli diviene il punto di riferimento di un gruppo di tre famiglie confinanti tra loro, riunite per l'appunto in un mandamento.

Vedere Cosa nostra e Capomandamento

Carboneria

La Carboneria è stata una società segreta rivoluzionaria italiana. Nacque nel Regno di Napoli durante i primi anni del XIX secolo con valori patriottici e liberali.

Vedere Cosa nostra e Carboneria

Carcere dell'Asinara

Il carcere dell'Asinara è stato un penitenziario attivo nell'isola sarda dell'Asinara, facente parte del comune di Porto Torres. Fu istituito nel 1885 e dismesso nel 1998.

Vedere Cosa nostra e Carcere dell'Asinara

Carlo Alberto dalla Chiesa

Figlio di un generale dei Carabinieri, Romano dalla Chiesa, originario di Parma, e di Maria Laura Bergonzi, originaria di Piacenza, entrò nell'Arma durante la seconda guerra mondiale e partecipò alla Resistenza.

Vedere Cosa nostra e Carlo Alberto dalla Chiesa

Carlo Levi

Tra i più significativi narratori del Novecento italiano, è noto soprattutto per il romanzo Cristo si è fermato a Eboli, che lo rese uno dei maggiori portavoce della questione meridionale nel secondo dopoguerra.

Vedere Cosa nostra e Carlo Levi

Carlo Ruta

Ha conseguito la laurea in filosofia presso l'Università degli Studi di Messina. Ha conseguito inoltre la laurea magistrale in “Teorie della conoscenza, della morale e della comunicazione“ presso l'Università degli Studi di Urbino.

Vedere Cosa nostra e Carlo Ruta

Carmine Alfieri

Carmine Alfieri detto "o' Ntufato" (soprannome che sta a indicare una persona sempre arrabbiata), dopo essere stato testimone dell'uccisione del padre, avvenuta al termine di un duello rusticano nelle campagne del nolano, giurando vendetta sul corpo del genitore, cosa che porterà a termine suo fratello Salvatore nel 1956 uccidendo Tore Notaro, conobbe ascesa nel mondo del crimine ad inizio degli anni sessanta quando ancor giovane fu arrestato per detenzione abusiva di armi da fuoco, estorsione e lesioni.

Vedere Cosa nostra e Carmine Alfieri

Castellammare del Golfo

Castellammare del Golfo (Casteddhammari in siciliano) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Trapani in Sicilia.

Vedere Cosa nostra e Castellammare del Golfo

Castelvecchi

Castelvecchi è una casa editrice italiana con sede a Roma, fondata nel 1993 da Alberto Castelvecchi e passata alla gestione del gruppo editoriale e di distribuzione libraria Lit di Pietro D'Amore in seguito a fallimento.

Vedere Cosa nostra e Castelvecchi

Castelvetrano

Castelvetrano (Casteḍḍuvitranu in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Trapani in Sicilia. È nota come la Città degli Ulivi e dei Templi per l'importante coltivazione di ulivo, della varietà Nocellara del Belice, e la presenza dei templi di Selinunte, antica città greca del VII secolo a.C.

Vedere Cosa nostra e Castelvetrano

Castiglione di Sicilia

Castiglione di Sicilia (Castigghiuni in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia. La cittadina fa parte del circuito dei borghi più belli d'Italia e il territorio del comune di Castiglione di Sicilia è stato dichiarato di "notevole importanza pubblica" (decreto regionale 21 giugno 1994).

Vedere Cosa nostra e Castiglione di Sicilia

Castrofilippo

Castrofilippo (Castrufilippu in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Agrigento in Sicilia.

Vedere Cosa nostra e Castrofilippo

Catania

Catania (AFI:,, Catania in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia e centro della principale conurbazione dell'isola.

Vedere Cosa nostra e Catania

Catanzaro

Catanzaro (IPA; Catanzaru in dialetto catanzarese. IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Calabria. Storico capoluogo della Calabria Ultra per oltre due secoli, Catanzaro è sede dell'università "Magna Græcia".

Vedere Cosa nostra e Catanzaro

Cerda

Cerda (Cerda in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. Sorge in una zona collinare tra l'Imera settentrionale e il Torto, ex feudo di Calcusa.

Vedere Cosa nostra e Cerda

Cesare Mori

È passato alla storia col soprannome di prefetto di ferro per i metodi utilizzati nella lotta alla mafia nel periodo in cui fu prefetto in Sicilia, dal 1924 al 1929.

Vedere Cosa nostra e Cesare Mori

Cesare Terranova

Tornato dalla guerra e dalla prigionia, entrò in magistratura nell'immediato dopoguerra, nel 1946: fu pretore a Messina e a Rometta e poi giudice istruttore a Patti.

Vedere Cosa nostra e Cesare Terranova

Charles Poletti

Charles Poletti nacque a Barre, nel Vermont, il 2 luglio 1903, figlio di Dino Poletti, un immigrato italiano originario di Pogno in provincia di Novara e di Carolina Gervasini, anch'ella italiana, originaria della città di Varese.

Vedere Cosa nostra e Charles Poletti

Charles Tilly

È autore di numerosi libri sui rapporti tra politica, economia e società.

Vedere Cosa nostra e Charles Tilly

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Vedere Cosa nostra e Chiesa cattolica

Christopher Duggan

Allievo di Denis Mack Smith, che ha scritto la prefazione al libro di Duggan La mafia durante il fascismo, ha pubblicato diverse opere circa i rapporti tra Cosa Nostra e fascismo.

Vedere Cosa nostra e Christopher Duggan

Cinisi

Cìnisi è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.

Vedere Cosa nostra e Cinisi

Circoscrizione elettorale

La circoscrizione elettorale, o circondario elettorale o distretto elettorale indica ciascuna delle parti in cui è suddiviso il territorio di uno Stato o altro ente territoriale per l'elezione di un organo collegiale, tipicamente un'assemblea rappresentativa (quale una camera del parlamento), ma anche per l’elezione di un organo non collegiale (quale la Presidenza di una nazione).

Vedere Cosa nostra e Circoscrizione elettorale

Ciro Mazzarella

Ciro Mazzarella, noto come 'o Scellone, era il nipote di Michele Zaza, ed era considerato il suo successore nell'impero criminale.

Vedere Cosa nostra e Ciro Mazzarella

Clan Cappello

Il clan Cappello è un'organizzazione e famiglia mafiosa, originaria della provincia di Catania, che prende il nome dal capomafia Salvatore Cappello.

Vedere Cosa nostra e Clan Cappello

Clan dei Corleonesi

Il clan dei Corleonesi è stata una fazione all'interno di Cosa nostra formatasi negli anni settanta, così chiamata perché i suoi leader più importanti provenivano dalla famiglia di Corleone: Luciano Liggio, Salvatore Riina, Bernardo Provenzano e Leoluca Bagarella.

Vedere Cosa nostra e Clan dei Corleonesi

Clan dei marsigliesi

Il clan dei marsigliesi (conosciuta anche come banda delle tre B) era un'organizzazione criminale di stampo mafioso nata a Roma nel 1973 e operante tra Francia e Italia durante la prima metà degli anni settanta.

Vedere Cosa nostra e Clan dei marsigliesi

Clan Gionta

Il clan Gionta è un sodalizio camorristico operante nell'area del comune di Torre Annunziata. È stato uno dei clan più feroci, sanguinari e potenti fino all'arresto del boss Valentino e dei figli Pasquale Gionta e Aldo"'o Poeta" Gionta.

Vedere Cosa nostra e Clan Gionta

Clan Lubrano-Ligato

Il clan Lubrano-Ligato è un sodalizio camorristico, operante nel territorio del comune di Pignataro Maggiore, nella provincia di Caserta. Attualmente, secondo le indagini, solo la fazione dei Ligato è ancora attiva all'interno del clan.

Vedere Cosa nostra e Clan Lubrano-Ligato

Clan Nuvoletta

Il clan Nuvoletta è un potente sodalizio camorristico che opera nel territorio del comune di Marano di Napoli, a nord della città di Napoli e nelle zone limitrofe.

Vedere Cosa nostra e Clan Nuvoletta

Claudio Fava

Già coordinatore nazionale del movimento Sinistra Democratica, ex europarlamentare e deputato della Repubblica, è stato coordinatore della Segreteria nazionale di Sinistra Ecologia Libertà.

Vedere Cosa nostra e Claudio Fava

Clericalismo

La parola clericalismo indica un agire in senso politico che mira alla salvaguardia e al raggiungimento degli interessi del clero e, conseguentemente, si concretizza nel tentativo di indebolire la laicità di uno Stato attraverso il diretto intervento nella sfera politica e amministrativa da parte di sostenitori anche non appartenenti al clero o, talvolta, non credenti.

Vedere Cosa nostra e Clericalismo

Collaboratore di giustizia

In diritto, un collaboratore di giustizia (nel gergo giornalistico italiano, pentito) è un soggetto che trovandosi in particolari situazioni di conoscenza di un fenomeno criminale, decide di collaborare con l'autorità giudiziaria.

Vedere Cosa nostra e Collaboratore di giustizia

Collaboratore di giustizia (Italia)

Un collaboratore di giustizia, secondo la legge italiana, è un soggetto che, trovandosi nella situazione di conoscenza di fenomeni criminali e di coinvolgimento al loro interno, decide di collaborare con la magistratura italiana.

Vedere Cosa nostra e Collaboratore di giustizia (Italia)

Colletto bianco

La locuzione colletti bianchi, identifica quei lavoratori che svolgono mansioni meno fisiche, ma generalmente più remunerate rispetto ai colletti blu che svolgono il lavoro manuale.

Vedere Cosa nostra e Colletto bianco

Comitato (ordinamento civile italiano)

Il comitato è un ente, previsto dall'ordinamento giuridico italiano, che persegue uno scopo altruistico, generalmente di pubblica utilità, ad opera di una pluralità di persone che, non disponendo dei mezzi patrimoniali adeguati, promuovono una pubblica sottoscrizione per raccogliere i fondi necessari a realizzarlo.

Vedere Cosa nostra e Comitato (ordinamento civile italiano)

Commissione interprovinciale

La Commissione interprovinciale (anche detta Regione, Commissione regionale o Cupola regionaleIl termine Cupola è stato coniato dagli organi di stampa per indicare i vertici di un'organizzazione mafiosa.) nel gergo mafioso è un organo direttivo dell'organizzazione mafiosa denominata Cosa nostra che riunisce i rappresentanti mafiosi delle province di Palermo, Catania, Trapani, Agrigento, Caltanissetta ed Enna, da non confondere con la "Commissione provinciale", che invece ha la sua giurisdizione solo sulla provincia di Palermo.

Vedere Cosa nostra e Commissione interprovinciale

Commissione parlamentare antimafia

La Commissione Parlamentare antimafia (denominata ufficialmente Commissione Parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere) è una commissione d'inchiesta bicamerale del Parlamento italiano, composta da 25 deputati e da 25 senatori, con sede a palazzo San Macuto a Roma.

Vedere Cosa nostra e Commissione parlamentare antimafia

Commissione provinciale

La Commissione provinciale (spesso detta semplicemente Commissione e ribattezzata dagli organi di stampa anche come CupolaCon questo termine la stampa indica generalmente i vertici di un'organizzazione mafiosa.) è un organo direttivo che riunisce i leader dell'organizzazione mafiosa denominata Cosa nostra nella provincia di Palermo.

Vedere Cosa nostra e Commissione provinciale

Comune (ordinamento italiano)

Il comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana è un ente locale territoriale autonomo previsto dall'art. 114 della Costituzione della Repubblica Italiana.

Vedere Cosa nostra e Comune (ordinamento italiano)

Concorso esterno in associazione di tipo mafioso

Il concorso esterno in associazione di tipo mafioso e il concorso esterno in associazione mafiosa sono espressioni che indicano una forma di compartecipazione del reato di associazione di tipo mafioso.

Vedere Cosa nostra e Concorso esterno in associazione di tipo mafioso

Condominio

Il condominio, secondo la legge italiana, è una figura particolare di comunione (forzosa) determinata da una situazione di fatto. Nel condominio si hanno proprietà private inscindibilmente connesse a parti di proprietà comune, con le seconde al servizio delle prime e con le prime che non potrebbero esistere senza la presenza delle seconde.

Vedere Cosa nostra e Condominio

Confindustria Sicilia

Confindustria Sicilia è la rappresentanza regionale di Confindustria in Sicilia. È stata la prima Federazione di livello regionale del Sistema Confindustria, con la precedente denominazione Sicindustria.

Vedere Cosa nostra e Confindustria Sicilia

Confino

Il confino di polizia (più semplicemente confino) fu un'istituzione totale intesa come misura di prevenzione, prevista dall'ordinamento giuridico italiano dal 1863 al 1956 (poi sostituito dal foglio di via per i civili dal 1956 e dal soggiorno obbligato per gli imputati di reati di mafia dal 1965 al 1995).

Vedere Cosa nostra e Confino

Confraternite nigeriane

Le confraternite nigeriane (cult è il termine con il quale si definiscono) sono organizzazioni criminali sorte in Nigeria a partire dagli anni settanta, configuratesi inizialmente come associazioni segrete di studenti, dedicatesi poi ad attività criminali.

Vedere Cosa nostra e Confraternite nigeriane

Conseguenze della seconda guerra mondiale

La fine della seconda guerra mondiale è spesso considerata come l'inizio di una nuova epoca. Questo periodo è caratterizzato da una miscela di cooperazione a livello internazionale per ricostruire l'Europa e il Giappone attraverso il Piano Marshall, la dottrina Truman, oltre alla nascita delle Nazioni Unite.

Vedere Cosa nostra e Conseguenze della seconda guerra mondiale

Consigliere comunale

Il consigliere comunale, in Italia, è un cittadino che viene eletto per rappresentare la comunità locale nel consiglio comunale, organo del Comune.

Vedere Cosa nostra e Consigliere comunale

Consiglio Superiore della Magistratura

Il Consiglio Superiore della Magistratura (in sigla CSM) è un organo di rilievo costituzionale dell'ordinamento politico italiano, di governo autonomo della magistratura italiana ordinaria.

Vedere Cosa nostra e Consiglio Superiore della Magistratura

Consorteria

Una consorteria è un'aggregazione sociale tra individui o gruppi di individui, uniti da un interesse comune, che mirano a favorire gli interessi di coloro che fanno parte del gruppo.

Vedere Cosa nostra e Consorteria

Consumismo

Il consumismo è un fenomeno economico-sociale tipico delle società industrializzate, nelle quali, per far fronte alla elevata produttività, è necessario il riacquisto continuo di beni e servizi.

Vedere Cosa nostra e Consumismo

Contrabbando

Il contrabbando è il traffico clandestino di beni tra diversi Paesi, al fine di approvvigionare detti beni senza pagare il dazio che un Paese impone su di essi, oppure di procurarsene laddove il Paese ne proibisca o contingenti il commercio.

Vedere Cosa nostra e Contrabbando

Corbaccio

Corbaccio è una casa editrice italiana con sede a Milano.

Vedere Cosa nostra e Corbaccio

Corleone

Corleone (Cunigghiuni in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.

Vedere Cosa nostra e Corleone

Corrado Carnevale

Soprannominato dai giornali «l'ammazzasentenze» per le numerose sentenze d'appello e provvedimenti (circa 500, per reati che andavano dall'associazione mafiosa al terrorismo) da lui annullate, fu al centro di un controverso caso giudiziario in cui venne accusato di aver favorito, durante la presidenza della prima sezione penale della Cassazione, alcuni imputati eccellenti in processi di mafia, annullando talvolta le condanne per vizi di forma (solitamente vizi procedurali, inosservanza delle norme di legge o difetto di motivazione).

Vedere Cosa nostra e Corrado Carnevale

Corrado Fortuna

Debutta nel 2002 con il ruolo del protagonista Tanino nel film My Name Is Tanino, regia di Paolo Virzì, del quale è poi assistente alla regia per il film Caterina va in città del 2003, anno in cui è sul grande schermo anche come protagonista dell'opera prima di Franco Battiato, Perdutoamor.

Vedere Cosa nostra e Corrado Fortuna

Corridoio vasariano

Il corridoio vasariano è un percorso sopraelevato che, a Firenze, collega Palazzo Vecchio con Palazzo Pitti passando per gli Uffizi e sopra il Ponte Vecchio.

Vedere Cosa nostra e Corridoio vasariano

Corte suprema di cassazione

La Corte suprema di cassazione, nell'ordinamento giudiziario vigente nella Repubblica Italiana, rappresenta il giudice di legittimità di ultima istanza delle sentenze emesse dalla magistratura ordinaria.

Vedere Cosa nostra e Corte suprema di cassazione

Cosa nostra

Cosa nostra (detta comunemente mafia siciliana, o mafia per antonomasia) è un'organizzazione criminale di tipo mafioso-terroristico presente in Italia, soprattutto in Sicilia, e in più parti del mondo.

Vedere Cosa nostra e Cosa nostra

Cosa nostra durante il fascismo

I rapporti tra cosa nostra e fascismo furono segnati dal contrasto tra il regime fascista e cosa nostra. L'attività di contrasto - iniziata nel 1924 con l'invio in Sicilia del prefetto di ferro Cesare Mori - si tradusse in una forte repressione del fenomeno.

Vedere Cosa nostra e Cosa nostra durante il fascismo

Cosa nostra statunitense

Cosa nostra statunitense, detta anche Mafia americana, mafia italoamericana, Cosa nostra americana e La Cosa Nostra, è il nome con cui viene definita l'organizzazione criminale di stampo mafioso italo-statunitense, originatasi come un'associazione di mafiosi siciliani (a cui tempo dopo si aggiunsero altri gangster di origine campana, calabrese, pugliese ecc.) emigrati negli Stati Uniti d'America cominciando verso la seconda metà dell'Ottocento.

Vedere Cosa nostra e Cosa nostra statunitense

Cose di Cosa Nostra (saggio)

Cose di Cosa Nostra è un libro che raccoglie venti interviste fatte tra marzo e giugno 1991 a Giovanni Falcone dalla giornalista francese Marcelle Padovani incentrate sulla mafia siciliana come fenomeno criminale e i tentativi di repressione messi in atto dal magistrato.

Vedere Cosa nostra e Cose di Cosa Nostra (saggio)

Costituzione siciliana del 1812

La Costituzione di Sicilia del 1812 fu lo statuto costituzionale adottato quell'anno nel Regno di Sicilia dal reggente Francesco di Borbone come risposta alla rivolta scoppiata nell'isola e all'avanzata napoleonica.

Vedere Cosa nostra e Costituzione siciliana del 1812

Criminalità

La criminalità è un tipo di attività umana in cui si manifestano violazioni di regole o leggi per le quali un'autorità costituita (tramite meccanismi come i sistemi giuridici) può in ultima analisi prescrivere una pena.

Vedere Cosa nostra e Criminalità

Criminalità organizzata

La definizione di criminalità organizzata (o crimine organizzato) indica le attività criminose di particolari tipi di organizzazioni, definite organizzazioni criminali, non costituite in maniera fortuita per la commissione estemporanea di reati, ma organizzate in maniera relativamente stabile con uno schema gerarchico e con un obiettivo comune.

Vedere Cosa nostra e Criminalità organizzata

Cuntrera-Caruana

I Cuntrera-Caruana sono stati una Famiglia di Cosa Nostra che ha ottenuto una posizione chiave nel traffico di stupefacenti e nel riciclaggio di denaro sporco tra gli anni ottanta e novanta.

Vedere Cosa nostra e Cuntrera-Caruana

Daniele Emmanuello

Soprannominato il "Boss dei ragazzini", in quanto li utilizzava come killer, era nipote del boss Angelo Emmanuello (detto "u' furmiculuni"), ucciso nel corso della faida contro il clan Iocolano-Iannì-Cavallo della Stidda.

Vedere Cosa nostra e Daniele Emmanuello

Danilo Dolci

Fu soprannominato Gandhi della Sicilia o Gandhi italiano (quest'ultimo soprannome condiviso con altre personalità, come Aldo Capitini e Franco Corbelli).

Vedere Cosa nostra e Danilo Dolci

Decreto del presidente della Repubblica

Il decreto del presidente della Repubblica (in sigla DPR o D.P.R.), nell'ordinamento giuridico italiano, è un atto giuridico emanato dal presidente della Repubblica Italiana.

Vedere Cosa nostra e Decreto del presidente della Repubblica

Democrazia Cristiana

La Democrazia Cristiana (abbreviata in DC e soprannominata "Balena bianca", ma anche "Scudo Crociato") è stato un partito politico italiano di ispirazione democratico-cristiana e moderata, fondato nel 1943 e attivo per quasi 51 anni, sino al 1994.

Vedere Cosa nostra e Democrazia Cristiana

Democrazia Proletaria

Democrazia Proletaria (DP) è stato un partito politico italiano di sinistra radicale, nato nel 1975 come coalizione elettorale e scioltosi nel 1991.

Vedere Cosa nostra e Democrazia Proletaria

Denis Mack Smith

Laureatosi a Cambridge, membro della British Academy, del Wolfson College (Università di Cambridge), dell'All Souls College (Università di Oxford) e dell'American Academy of Arts and Science, fu collaboratore di Benedetto Croce.

Vedere Cosa nostra e Denis Mack Smith

Destra storica

La Destra, detta in seguito storica per distinguerla dai partiti e movimenti di massa qualificati come di destra che si erano affermati in precedenza all'estero o che si sarebbero affermati nel corso del XX secolo, fu un raggruppamento politico italiano nel periodo compreso tra l'Unità d'Italia e i primi anni del XX secolo.

Vedere Cosa nostra e Destra storica

Detroit

Detroit (AFI) è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Wayne, principale centro dello Stato del Michigan. Fondata nel 1701 da cacciatori di pellicce francesi, è oggi più nota come capitale dell'industria automobilistica statunitense.

Vedere Cosa nostra e Detroit

Diego Tajani

Figlio di Giuseppe Tajani e Teresina Fattizza, si laureò in giurisprudenza nel 1850 ed esercitò la professione di avvocato; nel 1858 accettò di assumere la difesa di Giovanni Nicotera e degli altri superstiti della spedizione di Sapri, riuscendo a mitigare le loro pene.

Vedere Cosa nostra e Diego Tajani

Direzione Investigativa Antimafia

La direzione investigativa antimafia (in acronimo DIA) è un organismo investigativo interforze, inquadrato nel Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell'interno della Repubblica Italiana, con compiti di contrasto alla criminalità organizzata di stampo mafioso in Italia.

Vedere Cosa nostra e Direzione Investigativa Antimafia

Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo

La Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo (abbreviato DNAA), nell'ordinamento della Repubblica italiana, è l'ufficio di coordinamento delle Procure Distrettuali ed è formalmente costituita nell'ambito della Procura generale presso la Corte suprema di cassazione.

Vedere Cosa nostra e Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo

Disoccupazione

La disoccupazione in un'economia di mercato è la condizione di mancanza di un lavoro retribuito per persone in età da lavoro. Si possono avere sia disoccupati perché hanno perso il lavoro che svolgevano (disoccupati in senso stretto), sia perché sono in cerca della prima occupazione (inoccupati).

Vedere Cosa nostra e Disoccupazione

Divorzio

Il divorzio (dal latino divortium, da di-vertere, "separarsi"), o scioglimento del matrimonio, è un istituto giuridico che decreta la fine di un matrimonio.

Vedere Cosa nostra e Divorzio

Dollaro statunitense

Il dollaro statunitense (il simbolo: $, il codice ISO 4217: USD; in inglese: United States dollar, ma chiamato informalmente anche dollar, American dollar o semplicemente buck in patria) è la valuta ufficiale degli Stati Uniti d'America.

Vedere Cosa nostra e Dollaro statunitense

Domenico Raccuglia

Era inserito nell'elenco dei trenta latitanti più pericolosi d'Italia. Ex autista di autobus, in origine era sotto il comando di Giovanni Brusca.

Vedere Cosa nostra e Domenico Raccuglia

Domenico Russo (poliziotto)

Domenico Russo, all’epoca Guardia Scelta di P.S., era in servizio presso la Prefettura di Palermo ed assegnato alla scorta del generale Carlo Alberto dalla Chiesa.

Vedere Cosa nostra e Domenico Russo (poliziotto)

Domenico Tripodo

Capobastone della 'Ndrangheta calabrese e capo dell'omonima cosca, controllava Reggio Calabria e le zone circostanti negli anni cinquanta e sessanta.

Vedere Cosa nostra e Domenico Tripodo

Dopoguerra

Per dopoguerra si intende il periodo successivo a una guerra. Solitamente si pone l'accento sui problemi causati dalla guerra (crisi sociali ed economiche) e sulle conseguenze politiche e geografiche che il conflitto inevitabilmente determina.

Vedere Cosa nostra e Dopoguerra

Economia

Leconomia (o sistema economico) è il sistema e l'organizzazione dei mercati, risorse, della produttività e del complesso di scambi, produzioni e commerci di oggetti e servizi, come gli innumerevoli servizi dei sistemi di finanziamenti, investimenti e di fondazione di attività economiche in ogni settore, di ogni dimensione e ad ogni scopo.

Vedere Cosa nostra e Economia

Edi Rama

Edvin "Edi" Rama è figlio di Kristaq Rama, uno scultore di Durazzo, e del medico Aneta Rama (nata Koleka). Da giovane ha giocato per la Dinamo Basketball Club ed è stato convocato in Nazionale alla fine degli anni '80.

Vedere Cosa nostra e Edi Rama

Ediesse

Ediesse è una casa editrice italiana. Ediesse è la casa editrice della CGIL nata nel dicembre del 1982 in seguito alla trasformazione della denominazione della Editrice sindacale italiana (Esi), fondata nel 1952.

Vedere Cosa nostra e Ediesse

Edilizia

L'edilizia è l'insieme delle tecniche e delle conoscenze finalizzate alla progettazione e realizzazione di una costruzione o più specificatamente di un edificio.

Vedere Cosa nostra e Edilizia

Editori Laterza

La Gius. Laterza & Figli, più brevemente Editori Laterza, è una casa editrice italiana fondata da Giovanni Laterza a Bari nel 1901.

Vedere Cosa nostra e Editori Laterza

Editori Riuniti

Editori Riuniti è una casa editrice italiana con sede a Roma, fondata nel 1953. Pubblica i classici del pensiero politico e filosofico del socialismo, testi accademici di fisica, di matematica, di storia del socialismo e del comunismo, di storia dell'Europa orientale, dell'Europa centro-orientale e della Penisola balcanica.

Vedere Cosa nostra e Editori Riuniti

Edizioni Remo Sandron

La Edizioni Remo Sandron è un'antica casa editrice italiana con sede a Firenze, nata a Palermo.

Vedere Cosa nostra e Edizioni Remo Sandron

Elettore

Un elettore è colui che ha il diritto di esprimere il proprio voto in una elezione, sia essa una elezione regolata da leggi di uno stato o di un altro ente amministrativo di natura politica, o una elezione per una carica o una funzione entro una organizzazione regolata in questo caso da uno statuto o da un regolamento interno, come nel caso dell'elezione di un consiglio di amministrazione di una società per azioni, dove ogni azionista è elettore.

Vedere Cosa nostra e Elettore

Elezioni regionali in Sicilia del 1947

Le elezioni regionali in Sicilia per l'istituzione dell'Assemblea regionale siciliana si sono svolte il 20 aprile 1947. L'affluenza è stata del 79,8%.

Vedere Cosa nostra e Elezioni regionali in Sicilia del 1947

Emanuela Loi

Fra le prime donne poliziotto adibite in Italia al servizio scorte, fu la prima agente donna della Polizia di Stato a restare uccisa in servizio.

Vedere Cosa nostra e Emanuela Loi

Emanuela Setti Carraro

Morì nella strage di via Carini in cui venne ucciso anche il marito, appena cinquantaquattro giorni dopo il loro matrimonio. È tumulata assieme al marito, nella tomba di famiglia, al cimitero della Villetta a Parma.

Vedere Cosa nostra e Emanuela Setti Carraro

Emanuele Basile (carabiniere)

.

Vedere Cosa nostra e Emanuele Basile (carabiniere)

Emanuele Notarbartolo

Esponente della destra storica in carica come Sindaco di Palermo dal 1873 al 1876, nonché direttore generale del Banco di Sicilia, è noto per essere stato la prima vittima eccellente di cosa nostra in Italia.

Vedere Cosa nostra e Emanuele Notarbartolo

Emigrazione italiana

Lemigrazione italiana è un fenomeno emigratorio su larga scala finalizzato all'espatrio che interessa la popolazione italiana, che ha riguardato dapprima l'Italia settentrionale e poi, dopo il 1880, anche il Mezzogiorno d'Italia.

Vedere Cosa nostra e Emigrazione italiana

Emilia-Romagna

LEmilia-Romagna (IPA:; Emélia, Emégglia o Emilia in emiliano e Rumâgna in romagnolo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-orientale di abitanti.

Vedere Cosa nostra e Emilia-Romagna

Enrico Bellavia

Giornalista, in attività dal 1985, prima in tv locali poi nei quotidiani siciliani. Dal 1997 alla redazione palermitana de la Repubblica e poi a quella romana dal 2012.

Vedere Cosa nostra e Enrico Bellavia

Enrico Deaglio

Si è laureato all'Università degli Studi di Torino in Medicina e chirurgia nel giugno 1971, e ha iniziato a lavorare come medico presso l'Ospedale Mauriziano Umberto I nella stessa città.

Vedere Cosa nostra e Enrico Deaglio

Ente finanziario

In finanza un ente finanziario è un'impresa diversa dalla banca, che svolge attività di assunzione di partecipazioni (c.d. Holding finanziarie), di concessione di finanziamenti, di prestazione di servizi di pagamento e di servizi di investimento.

Vedere Cosa nostra e Ente finanziario

Enzo Ciconte

Diplomato al Liceo classico Michele Morelli di Vibo Valentia e laureato con lode in Lettere all'Università di Torino, considerato da molti fra i massimi esperti in Italia delle dinamiche delle grandi associazioni mafiose, Ciconte è stato il primo a pubblicare un libro sulla storia della 'Ndrangheta edito da Laterza: prima di lui infatti era apparso solo il saggio di Sharo Gambino che affrontava il fenomeno mafioso dal punto di vista giornalistico.

Vedere Cosa nostra e Enzo Ciconte

Epifanio Li Puma

La sua vita s'è svolta essenzialmente nella sua Raffo, anche se la sua azione toccò l'intero comprensorio delle Madonie. Mezzadro di idee antifasciste alla fine della seconda guerra mondiale è stato promotore del movimento dei contadini per la riforma agraria come organizzatore sindacale (della Cgil), politico (era un esponente del Partito Socialista Italiano) e di cooperative.

Vedere Cosa nostra e Epifanio Li Puma

Eric Hobsbawm

Considerato uno dei principali intellettuali del XX secolo, ha dedicato la sua vita agli studi sull'evoluzione del capitalismo industriale, il socialismo e il nazionalismo.

Vedere Cosa nostra e Eric Hobsbawm

Eroina

Leroina è un derivato della morfina, alcaloide principe dell'oppio (assieme a tebaina e codeina), nota anche come diacetilmorfina o diamorfina.

Vedere Cosa nostra e Eroina

Esercito Volontario per l'Indipendenza della Sicilia

L'Esercito volontario per l'indipendenza della Sicilia (EVIS), in siciliano Esèrcitu vuluntariu pâ nnipinnenza dâ Sicilia, fu una formazione paramilitare clandestina, creata da Antonio Canepa (conosciuto con lo pseudonimo Mario Turri), che ne fu il primo comandante, nel febbraio del 1945.

Vedere Cosa nostra e Esercito Volontario per l'Indipendenza della Sicilia

Estorsione

Lestorsione, in diritto, è un reato commesso da chi, con violenza o minaccia, costringe uno o più soggetti a fare o a non fare qualche atto, procurando a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno.

Vedere Cosa nostra e Estorsione

Estrema sinistra

Lestrema sinistra, chiamata a volte anche sinistra rivoluzionaria o sinistra radicale, è un'area politica molto vasta e diversificata composta da correnti di pensiero e organizzazioni, nell'ambito della sinistra italiana e mondiale, che hanno come obiettivo comune il superamento del capitalismo tramite una rivoluzione culturale, e l'instaurazione di una società egualitaria, collettivista, in cui non è consentita la proprietà privata dei mezzi di produzione.

Vedere Cosa nostra e Estrema sinistra

Europa

LEuropa (AFI) è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori storico-culturali e geopolitici.

Vedere Cosa nostra e Europa

Europa orientale

L'espressione Europa orientale indica un raggruppamento di Paesi europei ed ha due accezioni.

Vedere Cosa nostra e Europa orientale

Fabbri Editori

Fratelli Fabbri Editori è una casa editrice italiana fondata nel 1947 dai fratelli di origine forlivese Giovanni e Dino Fabbri, cui si aggiunse in un secondo tempo Rino.

Vedere Cosa nostra e Fabbri Editori

Fallimento (ordinamento italiano)

Il fallimento, nell'ordinamento giuridico italiano, è una procedura concorsuale liquidatoria, finalizzata alla soddisfazione dei creditori mediante la liquidazione del patrimonio dell'imprenditore, a cui si può ricorrere in presenza di determinati requisiti.

Vedere Cosa nostra e Fallimento (ordinamento italiano)

Famiglia (mafia)

Una famiglia o cosca, nel lessico mafioso, indica un'aggregazione di elementi criminali che hanno tra loro vincoli o rapporti di affinità, regole e rituali d'iniziazione, si riconoscono in un capo e sono inquadrati in una struttura gerarchica per riuscire a controllare tutti gli affari leciti e illeciti della zona dove operano.

Vedere Cosa nostra e Famiglia (mafia)

Fasci siciliani

I fasci siciliani, detti anche fasci siciliani dei lavoratori, furono un movimento di massa di ispirazione libertaria, democratica e socialista spontaneista, sviluppatosi in Sicilia dal 1889 al 1894 e diffusosi fra proletariato urbano, braccianti agricoli, minatori e operai.

Vedere Cosa nostra e Fasci siciliani

Fascismo

Il fascismo è il movimento politico d'estrema destra fondato da Benito Mussolini nel 1919, che prese il potere in Italia e governò il Paese come regime totalitario dal 1922 al 1943 (ventennio fascista).

Vedere Cosa nostra e Fascismo

Fatmir Xhafaj

È stato capo del Comitato Giuridico del Parlamento dell'Albania.

Vedere Cosa nostra e Fatmir Xhafaj

Fausto Gullo

Fu soprannominato "Ministro dei contadini" per il suo impegno in favore della riforma agraria e contro il latifondismo.

Vedere Cosa nostra e Fausto Gullo

Fazi Editore

Fazi Editore è una casa editrice romana nata nel 1994.

Vedere Cosa nostra e Fazi Editore

Febbraio

Febbraio è il secondo mese dell'anno secondo il calendario gregoriano e conta 28 giorni negli anni ordinari o 29 giorni negli anni bisestili.

Vedere Cosa nostra e Febbraio

Federico Cafiero De Raho

Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo dal 16 novembre 2017 al 18 febbraio 2022, dal 13 ottobre 2022 è deputato alla Camera per il Movimento 5 Stelle.

Vedere Cosa nostra e Federico Cafiero De Raho

Federico Varese

Nipote del critico letterario Claudio Varese, dopo aver conseguito il Baccellierato Internazionale presso il Lester B. Pearson College in Canada, si è laureato in Scienze politiche presso l'Università di Bologna.

Vedere Cosa nostra e Federico Varese

Felice Chilanti

Aderì al fascismo in gioventù. Fu fra i vincitori dei littoriali fascisti del 1935, organizzati da Giuseppe Bottai ed Alessandro Pavolini.

Vedere Cosa nostra e Felice Chilanti

Festa dei lavoratori

La Festa del lavoro o Festa dei lavoratori viene celebrata il 1º maggio di ogni anno in molti paesi del mondo (negli Stati Uniti e Canada nel primo lunedì di Settembre), per ricordare tutte le lotte per i diritti dei lavoratori, originariamente nate per la riduzione della giornata lavorativa.

Vedere Cosa nostra e Festa dei lavoratori

Feudalesimo

Il feudalesimo (detto anche "rete vassalla"). era un sistema politico, economico, giuridico, sociale che si sviluppò nell'Europa occidentale con l'Impero carolingio (IX secolo) e con la morte di Carlo Magno, fino all'avvento dell'età moderna.

Vedere Cosa nostra e Feudalesimo

Ficarazzi

Ficarazzi (li Ficarazzi in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.

Vedere Cosa nostra e Ficarazzi

Filippo Antonio Gualterio (politico)

Fu ministro dell'interno del Regno d'Italia nel Governo Menabrea I (1867-1868) e successivamente Ministro della Real Casa. Altre cariche ricoperte nel corso della carriera politica furono quelle d'intendente generale di Perugia (17 dicembre 1860 - 13 marzo 1862) e di prefetto di varie città: Genova (11 gennaio 1863-26 marzo 1865), Palermo (26 marzo 1865-9 aprile 1866) e Napoli (9 aprile 1866-28 luglio 1867).

Vedere Cosa nostra e Filippo Antonio Gualterio (politico)

Filippo Gaja

Filippo Gaja nasce a Parma nel 1926, aderisce diciassettenne alla Resistenza, arruolandosi nel Corpo Italiano di Liberazione.

Vedere Cosa nostra e Filippo Gaja

Filippo Graviano

Soprannominato "u baruni" (il barone), per la sua eleganza nel vestire. Filippo Graviano è il secondo per età dei quattro fratelli Graviano.

Vedere Cosa nostra e Filippo Graviano

Filippo Marchese

Pochissimo si sa di Filippo Marchese prima della seconda guerra di mafia di inizio anni ottanta, in quanto molto elusivo: la sua figura venne delineata solo durante il maxiprocesso di Palermo, grazie ai collaboratori di giustizia, Stefano Calzetta e Vincenzo Sinagra.

Vedere Cosa nostra e Filippo Marchese

Finanza

La finanza è la disciplina economica che studia i processi e le scelte di investimento e finanziamento, soffermando l'analisi sul lato prettamente tecnico, cioè prezzatura (pricing), copertura (hedging) e valutazione delle attività oggetto dell'investimento o finanziamento.

Vedere Cosa nostra e Finanza

Fininvest

Finanziaria di Investimento - Fininvest S.p.A. è la holding che detiene il reparto azionario della famiglia Berlusconi, fondata nel 1975 da Silvio Berlusconi.

Vedere Cosa nostra e Fininvest

Firenze

Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.

Vedere Cosa nostra e Firenze

Flaccovio Editore

La Flaccovio editore è stata una casa editrice palermitana fondata da Salvatore Fausto Flaccovio. Iniziò l'attività nel 1939, per poi chiudere nel 2013.

Vedere Cosa nostra e Flaccovio Editore

Flavio Carboni

Nacque da un padre alto funzionario delle Ferrovie dello Stato e da una madre possidente. Carboni salì alla ribalta del mondo finanziario e immobiliare negli anni settanta.

Vedere Cosa nostra e Flavio Carboni

Forza Italia (1994)

Il Movimento politico Forza Italia, conosciuto in breve come Forza Italia (FI), è stato un partito politico italiano di centro-destra, attivo dal 18 gennaio 1994 al 27 marzo 2009.

Vedere Cosa nostra e Forza Italia (1994)

Frana di Agrigento del 1966

La frana di Agrigento è stato un movimento franoso che nella mattina del 19 luglio 1966 ha investito parte della città di Agrigento, in Sicilia, senza causare vittime ma danneggiando gravemente svariati edifici che furono perlopiù demoliti e provocando lo sfollamento di migliaia di abitanti.

Vedere Cosa nostra e Frana di Agrigento del 1966

Francesca Morvillo

Nata a Palermo il 14 dicembre 1945, il 26 giugno 1967 si laurea in Giurisprudenza all'Università degli Studi di Palermo dopo un corso di studi eccellente (solo in tre esami ottenne il trenta senza lode), con una tesi dal titolo "Stato di diritto e misure di sicurezza" (relatore il professor Giovanni Musotto), riportando il massimo dei voti e la lode accademicaConsiglio superiore della magistratura, Nel loro segno (pubblicazione fuori commercio in occasione del "Giorno della memoria").

Vedere Cosa nostra e Francesca Morvillo

Francesco Benigno (storico)

Insegna Storia moderna presso la Scuola Normale superiore di Pisa.

Vedere Cosa nostra e Francesco Benigno (storico)

Francesco Brancato

È stato docente ordinario di Storia del Risorgimento all'Università di Palermo. Fu docente incaricato anche di Filosofia della storia.

Vedere Cosa nostra e Francesco Brancato

Francesco Crispi

Figura di spicco del Risorgimento, fu uno degli organizzatori della Rivoluzione siciliana del 1848 e fu l'ideatore e il massimo sostenitore della spedizione dei Mille, alla quale partecipò.

Vedere Cosa nostra e Francesco Crispi

Francesco Di Cristina

Francesco Di Cristina. Soprannominato U Zi' Ciccu, fu un padrino della mafiaStoria della Mafia: dalle origini ai giorni nostri - di Salvatore Lupo legato a Calogero Vizzini, Giuseppe Genco Russo e Michele Navarra.

Vedere Cosa nostra e Francesco Di Cristina

Francesco Domingo

La cosiddetta famiglia di Castellammare del Golfo fa parte del mandamento di Alcamo. Francesco Domingo assunse la reggenza della famiglia di Castellammare negli anni '90, che è falcidiata nel frattempo da numerosi arresti, Domingo a sua volta viene arrestato nel novembre del 2001 per il reato di partecipazione ad associazione mafiosa.

Vedere Cosa nostra e Francesco Domingo

Francesco Forgione

Dal 6 ottobre 2020 è sindaco del comune di Favignana.

Vedere Cosa nostra e Francesco Forgione

Francesco Madonia

Secondo il collaboratore di giustizia Francesco Marino Mannoia, Madonia venne affiliato in Cosa Nostra dopo la Strage di Viale Lazio, dove venne ucciso il boss Michele Cavataio detto Il Cobra, per aver dato rifugio ai killers.

Vedere Cosa nostra e Francesco Madonia

Francesco Marino Mannoia

Ha fatto parte di Cosa nostra e, successivamente, ha collaborato con la giustizia.

Vedere Cosa nostra e Francesco Marino Mannoia

Francesco Messina Denaro

È stato il capo della cosca di Castelvetrano e del relativo mandamento, a partire dai primi anni ottanta. Era il padre del noto boss Matteo Messina Denaro.

Vedere Cosa nostra e Francesco Messina Denaro

Francesco Musotto (politico 1947)

Il nonno, suo omonimo, è stato Alto Commissario per la Sicilia, deputato alla Camera, sia del Regno d'Italia che della Repubblica, come il padre Giovanni, docente di Diritto Penale ed esponente del Partito Socialista Italiano.

Vedere Cosa nostra e Francesco Musotto (politico 1947)

Francesco Paolo Bontate

Francesco Paolo Bontate nacque in una famiglia contadina e venne affiliato dal padre nella cosca di Santa Maria di GesùM. Pantaleone, Il sasso in bocca.

Vedere Cosa nostra e Francesco Paolo Bontate

Francesco Renda

Laureatosi nel 1945 in filosofia all'Università di Palermo discutendo la tesi "La critica di Croce al materialismo storico" con Vito Fazio Allmayer, si iscrive giovanissimo al PCI, quindi diviene segretario responsabile della Camera Confederale del Lavoro di Agrigento.

Vedere Cosa nostra e Francesco Renda

FrancoAngeli

FrancoAngeli è una casa editrice italiana specializzata nella pubblicazione di libri e riviste per l'aggiornamento di professionisti e studiosi, per la formazione universitaria e quella postuniversitaria.

Vedere Cosa nostra e FrancoAngeli

Frank Calì

Sono stati rilevati contatti con Nicola Mandalà e Nicola Notaro della Famiglia di Villabate, Giovanni Nicchi della Famiglia di Pagliarelli, Vincenzo Brusca della Famiglia di Torretta.

Vedere Cosa nostra e Frank Calì

Fronte Democratico Popolare

Il Fronte Democratico Popolare per la libertà, la pace, il lavoro, o semplicemente Fronte Democratico Popolare (FDP), era una federazione politica di sinistra, costituita ufficialmente il 28 dicembre 1947 e formata da.

Vedere Cosa nostra e Fronte Democratico Popolare

Furnari

Fùrnari (Fùrniri in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Messina in Sicilia.

Vedere Cosa nostra e Furnari

G. P. Putnam's Sons

La G.P. Putnam's Sons è una delle principali case editrici statunitensi, con sede a New York. Attualmente fa parte del gruppo Penguin.

Vedere Cosa nostra e G. P. Putnam's Sons

Gabellotto

Il gabellotto (in siciliano gabelloto) noto nel catanese come arbitriante era colui che non era proprietario di un fondo agricolo, ma lo aveva in affitto (gabella).

Vedere Cosa nostra e Gabellotto

Gaetano Badalamenti

Fu il capo della cosca mafiosa di Cinisi in provincia di Palermo e ha diretto la "Commissione" dal 1974 al 1978. Nel 1987 fu condannato negli Stati Uniti a 45 anni di reclusione in una prigione federale per essere stato uno dei leader della cosiddetta "Pizza connection", un traffico di droga del valore di 1,65 miliardi di dollari che, dal 1975 al 1984, aveva utilizzato pizzerie come punto di distribuzione, Time Magazine, April 23, 1984.

Vedere Cosa nostra e Gaetano Badalamenti

Gaetano Costa

Gaetano Costa nacque a Caltanissetta, studiò nel Liceo classico Ruggero Settimo fino al conseguimento della licenza liceale, laureandosi poi nella Facoltà di Giurisprudenza di Palermo.

Vedere Cosa nostra e Gaetano Costa

Gaetano Falzone

Laureato nel 1935 in Giurisprudenza e in quindi in Filosofia, fu volontario nella guerra d'Etiopia e ufficiale nella seconda guerra mondiale.

Vedere Cosa nostra e Gaetano Falzone

Gaetano Fidanzati

Fino all'arresto avvenuto nel 2009, era ricercato per associazione a delinquere di tipo mafioso, estorsione ed altro, ed incluso nell'Elenco dei trenta latitanti più pericolosi d'Italia.

Vedere Cosa nostra e Gaetano Fidanzati

Gaetano Mosca

Si laureò in Giurisprudenza a Palermo nel 1881. Fu libero docente di Diritto costituzionale nella stessa Università degli Studi di Palermo nel 1885 e di Roma nel 1888, dove era arrivato nel 1887 come funzionario della Camera dei deputati (ruolo esercitato per quasi un decennio, periodo in cui fu anche, fuori ruolo, segretario particolare di Antonio Starabba, marchese di Rudinì).

Vedere Cosa nostra e Gaetano Mosca

Galleria degli Uffizi

La Galleria degli Uffizi è un museo statale di Firenze, che fa parte del complesso museale denominato Gallerie degli Uffizi e comprendente, oltre alla suddetta galleria, il Corridoio vasariano, le collezioni di Palazzo Pitti e il Giardino di Boboli, che insieme costituiscono per quantità e qualità delle opere raccolte uno dei più importanti musei del mondo.

Vedere Cosa nostra e Galleria degli Uffizi

Gambino (famiglia)

La famiglia Gambino è una delle cinque famiglie mafiose di New York e una delle più potenti di tutti gli Stati Uniti.

Vedere Cosa nostra e Gambino (famiglia)

Garantismo

Il termine garantismo indica una concezione politica che sostiene la tutela delle garanzie costituzionali del cittadino da possibili abusi da parte del potere pubblico.

Vedere Cosa nostra e Garantismo

Garzanti

La Garzanti è una storica casa editrice italiana, fondata a Milano nel 1939Editori a Milano (1900-1945). Repertorio, a cura di Patrizia Caccia, Milano, Franco Angeli, 2013, p. 149.

Vedere Cosa nostra e Garzanti

Gaspare Mutolo

Chiamato "Asparino",, La Repubblica, 8 giugno 1994 inizialmente fu meccanico, poi si dedicò alla malavita. Da giovane si occupava solo di piccoli furti, fino a quando fu arrestato nel 1965 per associazione a delinquere.

Vedere Cosa nostra e Gaspare Mutolo

Gazzi

Gazzi è un rione della III Circoscrizione del comune di Messina, distante circa 3 km a sud dal centro cittadino. Il suo territorio confina a nord col rione Provinciale (separato dall'ex Curvone Gazzi delle FS), a ovest verso monte col rione Mangialupi, a sud col rione Minissale e a est con le acque dello stretto di Messina.

Vedere Cosa nostra e Gazzi

Gela

Gela (AFI:; Terranova di Sicilia fino al 1927) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Caltanissetta in Sicilia.

Vedere Cosa nostra e Gela

Gente di rispetto

Gente di rispetto è un romanzo scritto da Giuseppe Fava e pubblicato dalla Bompiani nel 1975. Si tratta della storia di una maestra del nord Italia che viene trasferita ad insegnare in un paese siciliano.

Vedere Cosa nostra e Gente di rispetto

Gerarca

Il gerarca, nella terminologia fascista italiana, è la persona che occupava una posizione di alto livello all'interno dell'organizzazione del Partito Nazionale Fascista.

Vedere Cosa nostra e Gerarca

Gestione dei rifiuti

La gestione dei rifiuti, nell'ingegneria ambientale, riguarda l'insieme delle politiche, procedure o metodologie volte a gestire l'intero processo dei rifiuti, dalla loro produzione fino alla loro destinazione finale coinvolgendo quindi la fase di raccolta, trasporto, trattamento (smaltimento o riciclaggio) fino al riutilizzo dei materiali di scarto, solitamente prodotti dall'attività umana, nel tentativo di ridurre i loro effetti sulla salute umana e l'impatto sull'ambiente naturale.

Vedere Cosa nostra e Gestione dei rifiuti

Gian Antonio Stella

È nato ad Asolo (TV), dove il padre insegnava, da una famiglia originaria di Asiago. Ha vissuto a Vicenza dove ha frequentato il Liceo ginnasio Antonio Pigafetta.

Vedere Cosa nostra e Gian Antonio Stella

Giardinello

Giardinello (Jardineḍḍu in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.

Vedere Cosa nostra e Giardinello

Gioco d'azzardo

Il gioco d'azzardo, secondo l'ordinamento penale italiano, è un tipo di gioco nel quale ricorre il fine di lucro e la vincita o perdita è completamente o quasi aleatoria.

Vedere Cosa nostra e Gioco d'azzardo

Gioielleria

Con gioielleria si indica sia l'insieme delle tecniche di lavorazione dei metalli e pietre nobili per ricavarne ornamenti, che gli oggetti ornamentali realizzati in un metallo prezioso, in cui di norma viene incastonata almeno una pietra preziosa.

Vedere Cosa nostra e Gioielleria

Gioiosa Ionica

Gioiosa Ionica o Gioiosa Jonica ('A Gejusa in calabrese, Geliosa in greco-calabro) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.

Vedere Cosa nostra e Gioiosa Ionica

Giorgio Ambrosoli

Nominato commissario liquidatore della Banca Privata Italiana e delle attività finanziarie del banchiere Michele Sindona, fu assassinato l'11 luglio 1979 da un sicario ingaggiato dallo stesso Sindona.

Vedere Cosa nostra e Giorgio Ambrosoli

Giorgio Di Vita

Vive e lavora a Roma. Diplomato presso il Primo liceo artistico di Roma, si è laureato in Lettere con una tesi in storia dell'arte olandese.

Vedere Cosa nostra e Giorgio Di Vita

Giorgio Napolitano

Deputato quasi ininterrottamente dal 1953 al 1996, europarlamentare dal 1989 al 1992 e dal 1999 al 2004, fu nominato senatore a vita nel 2005 da Carlo Azeglio Ciampi.

Vedere Cosa nostra e Giorgio Napolitano

Giornale degli economisti e Annali di economia

Il Giornale degli economisti e Annali di economia, fondato a Padova nel 1875, è stata una rivista accademica italiana di ambito economico. Ha pubblicato articoli di ricerca in lingua inglese e italiana.

Vedere Cosa nostra e Giornale degli economisti e Annali di economia

Giornale di Sicilia

Il Giornale di Sicilia è un quotidiano italiano pubblicato in Sicilia. La sede centrale della testata è a Palermo.

Vedere Cosa nostra e Giornale di Sicilia

Giostra (Messina)

Giostra (A Giustra in siciliano) è un quartiere della V circoscrizione del comune di Messina, che si trova nella vallata del torrente omonimo.

Vedere Cosa nostra e Giostra (Messina)

Giovanni Alfredo Cesareo

Dopo la laurea ottenuta a Messina, si trasferisce a Roma, dove insegna nelle scuole medie. Nel 1895 partecipa al concorso per la cattedra di letteratura italiana all'Università di Messina ma per l'opposizione di Giosuè Carducci non l'ottiene.

Vedere Cosa nostra e Giovanni Alfredo Cesareo

Giovanni Arena

Latitante dal 15 dicembre 1993 al 26 ottobre 2011, dopo essere sfuggito alla cattura nell'operazione "Orsa maggiore", è stato considerato prima uomo del clan mafioso di Nitto Santapaola e successivamente capo della stessa famiglia.

Vedere Cosa nostra e Giovanni Arena

Giovanni Bontate

Avvocato, era figlio del boss Francesco Paolo Bontate, meglio conosciuto come "don Paolino", e fratello di Stefano Bontate (assassinato nel 1981 durante la guerra di mafia che portò al vertice dell'organizzazione la famiglia dei Corleonesi capeggiata da Salvatore Riina).

Vedere Cosa nostra e Giovanni Bontate

Giovanni Brusca

Capo del mandamento di San Giuseppe Jato ed esponente di spicco dei Corleonesi, è stato condannato per oltre un centinaio di omicidi, tra cui quello tristemente celebre di Giuseppe Di Matteo (figlio del pentito Santino Di Matteo), strangolato e sciolto nell'acido quando aveva 15 anni, e per la strage di Capaci, in cui morirono il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e i tre agenti di scorta, Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani, nella quale Brusca ricoprì un ruolo fondamentale, in quanto fu l'uomo che materialmente spinse il tasto del radiocomando a distanza che fece esplodere il tritolo piazzato in un canale di scolo sotto l'autostrada.

Vedere Cosa nostra e Giovanni Brusca

Giovanni Conso

È stato presidente dell'Accademia dei Lincei.

Vedere Cosa nostra e Giovanni Conso

Giovanni Corrao

Nel 1848 abbandonò il suo lavoro per prendere parte alla rivoluzione siciliana, durante la quale si distinse per coraggio e abilità; con il ritorno dei Borbone, dopo vari anni di detenzione, fu costretto ad abbandonare la Sicilia e vagare per l'Europa; desideroso di far annettere il Sud Italia da parte dei Savoia, nel 1860 tornò in Sicilia col concittadino Rosolino Pilo, preparando il terreno all'impresa di Garibaldi.

Vedere Cosa nostra e Giovanni Corrao

Giovanni Falcone

Assieme ai colleghi e amici Rocco Chinnici, Antonino Caponnetto e Paolo Borsellino, Falcone è stato una delle personalità più importanti e prestigiose nella lotta alla mafia in Italia e a livello internazionale.

Vedere Cosa nostra e Giovanni Falcone

Giovanni Giolitti

Fu un importante esponente prima della sinistra storica e poi dell'Unione Liberale. Considerato uno dei politici più potenti e importanti della storia italiana, Giolitti fu accusato dai suoi molti critici di essere un uomo di governo autoritario e un dittatore parlamentare.

Vedere Cosa nostra e Giovanni Giolitti

Giovanni Nicchi

Soprannominato u picciutteddu e tiramisù, fu ricercato dal 2006 al 2009 per associazione di tipo mafioso, estorsione e altro.

Vedere Cosa nostra e Giovanni Nicchi

Giovanni Orcel

Nacque a Palermo da Luigi Orcel, impiegato, e Concetta Marsicano, casalinga. Primo di cinque fratelli, di cui uno (Ernesto) promotore dei Fasci Siciliani a Cefalù, Giovanni, conseguita soltanto la licenza elementare a causa delle modeste condizioni della famiglia, entrò subito nel mondo del lavoro e imparò il mestiere di tipografo compositore.

Vedere Cosa nostra e Giovanni Orcel

Giudice istruttore

Il giudice istruttore è un giudice che, in alcuni ordinamenti, opera nella fase istruttoria del processo penale o civile.

Vedere Cosa nostra e Giudice istruttore

Giulio Andreotti

È stato uno dei principali esponenti della Democrazia Cristiana, partito protagonista della vita politica italiana per gran parte della seconda metà del XX secolo.

Vedere Cosa nostra e Giulio Andreotti

Giulio Einaudi Editore

La Giulio Einaudi Editore, nota anche più semplicemente come Einaudi, è una casa editrice italiana fondata nel 1933.

Vedere Cosa nostra e Giulio Einaudi Editore

Giunta regionale della Sicilia

La Giunta regionale della Sicilia è l'organo esecutivo della Regione Siciliana, regione italiana a statuto speciale. Ha sede a Palermo, nel palazzo d'Orléans.

Vedere Cosa nostra e Giunta regionale della Sicilia

Giuseppe Alongi (scrittore)

Conseguito il diploma magistrale, insegnò giovanissimo nelle scuole elementari del paese natio. Presumibilmente insoddisfatto dall'insegnamento, entrò a vent'anni nella Pubblica sicurezza a Palermo e successivamente a Roma e a Bologna, dove ricoprì la carica di questore.

Vedere Cosa nostra e Giuseppe Alongi (scrittore)

Giuseppe Antoci

Laureato in Economia all'Università degli Studi di Messina e specializzato in attività bancaria e finanziaria, è stato candidato al Senato alle elezioni politiche del 2013 in Il Megafono - Lista Crocetta.

Vedere Cosa nostra e Giuseppe Antoci

Giuseppe Ayala

Proveniente da una famiglia nobile proprietaria di alcune solfare, studiò al Liceo classico Ruggero Settimo di Caltanissetta; dopo la laurea in giurisprudenza, conseguita all'Università degli Studi di Palermo, esercitò la professione di avvocato presso lo studio legale di Girolamo Bellavista, uno dei più celebri penalisti palermitani.

Vedere Cosa nostra e Giuseppe Ayala

Giuseppe Bommarito

Giuseppe Bommarito era un appuntato dei carabinieri ucciso in un attentato, insieme al collega Pietro Morici, anch'egli di scorta al capitano Mario D'Aleo.

Vedere Cosa nostra e Giuseppe Bommarito

Giuseppe Calò

Nato e cresciuto a Palermo, è nipote di Paolo Calò, storico portiere del Palermo Calcio (accusato da Tommaso Buscetta di essere anche lui mafioso).

Vedere Cosa nostra e Giuseppe Calò

Giuseppe Calderone

Giuseppe Calderone era fratello maggiore di Antonino Calderone (futuro collaboratore di giustizia) e nipote di Antonino Saitta, che nel 1925 aveva fondato la prima Famiglia mafiosa a Catania ed era stato arrestato dal "prefetto di ferro" Cesare Mori.

Vedere Cosa nostra e Giuseppe Calderone

Giuseppe Carlo Marino

La sua formazione si svolse a Firenze, dove egli nel 1962 conseguì la laurea in Scienze politiche discutendo la tesi Sinistra siciliana dopo il Risorgimento, che gli fruttò una menzione dell'Istituto Cesare Alfieri.

Vedere Cosa nostra e Giuseppe Carlo Marino

Giuseppe Casarrubea

Figlio del falegname Giuseppe Casarrubea, militante del P.C.I. e della CGIL ucciso a Partinico il 22 Giugno 1947 dalla banda di Salvatore Giuliano nell'ambito di un attacco armato alla locale Camera del Lavoro, lasciandolo orfano ad appena un anno di vita.

Vedere Cosa nostra e Giuseppe Casarrubea

Giuseppe D'Avanzo

Dedito in gioventù al rugby, militò, negli anni settanta, nel ruolo di pilone nella prima squadra della Partenope, principale club rugbistico di Napoli, e fu convocato anche nelle selezioni nazionali giovanili.

Vedere Cosa nostra e Giuseppe D'Avanzo

Giuseppe de Felice Giuffrida

Era figlio di Maria Giuffrida e Sebastiano de Felice, il quale fu ucciso nel 1868 mentre compiva una rapina. D'ispirazione socialista si mantenne inizialmente indipendente dal partito ufficiale, fu sindacalista e direttore del giornale democratico «L'Unione».

Vedere Cosa nostra e Giuseppe de Felice Giuffrida

Giuseppe De Lutiis

Negli anni settanta del Novecento ha lavorato al periodico L'Astrolabio, diretto da Ferruccio Parri; in seguito ha collaborato per anni all'attività di ricerca del Dipartimento di Sociologia dell'Università di Roma La Sapienza.

Vedere Cosa nostra e Giuseppe De Lutiis

Giuseppe De Stefano

È stato il capo dell'omonima cosca della 'Ndrangheta.

Vedere Cosa nostra e Giuseppe De Stefano

Giuseppe Di Cristina

Soprannominato "la tigre" nacque all'interno di una famiglia di consolidata tradizione mafiosa. Suo padre, Francesco Di Cristina, e suo nonno, Giuseppe soprannominato Birrittedda, erano a loro volta capi mafiosi.

Vedere Cosa nostra e Giuseppe Di Cristina

Giuseppe Di Lello Finuoli

Ha esercitato a Palermo la professione di magistrato, chiamato dal capo dell'Ufficio Istruzione di Palermo, Antonino Caponnetto nel pool antimafia con Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, in cui fu giudice istruttore.

Vedere Cosa nostra e Giuseppe Di Lello Finuoli

Giuseppe Falsone

Considerato uno dei capi di Cosa nostra nella Provincia di Agrigento, assieme a Gerlandino Messina, era nell'elenco dei trenta latitanti più pericolosi d'Italia del Ministero dell'Interno dal gennaio 1999, fino all'arresto avvenuto a Marsiglia il 25 giugno 2010.

Vedere Cosa nostra e Giuseppe Falsone

Giuseppe Fava

Fu un personaggio carismatico, apprezzato dai propri collaboratori per la professionalità e il modo di vivere semplice. È stato direttore responsabile del Giornale del Sud e fondatore de I Siciliani, secondo giornale antimafia in Sicilia.

Vedere Cosa nostra e Giuseppe Fava

Giuseppe Genco Russo

Genco Russo, anche conosciuto come "Zu Peppi Jencu", era un mafioso con eccellenti agganci politici. Nel 1954, alla morte di Calogero Vizzini, la pubblicistica italiana dell'epoca lo considerò il «capo dei capi».

Vedere Cosa nostra e Giuseppe Genco Russo

Giuseppe Giacomo Gambino

Inizialmente Gambino era capo della famiglia di San Lorenzo, che faceva parte del mandamento guidato da Rosario Riccobono. Negli anni settanta Gambino si legò particolarmente a Totò Riina (dal quale divenne inseparabile) e questo gli garantì una rapida ascesa.

Vedere Cosa nostra e Giuseppe Giacomo Gambino

Giuseppe Graviano

Giuseppe Graviano (soprannominato "Madre Natura" perché aveva il potere di concedere o togliere la vita) è il terzo per età dei quattro fratelli Graviano, figli di Michele Graviano, importante "uomo d'onore" di Brancaccio legato ai Corleonesi di Totò Riina, ucciso nel 1982 da Gaetano Grado e Rosario D'Agostino.

Vedere Cosa nostra e Giuseppe Graviano

Giuseppe Greco (mafioso)

Giuseppe Greco nacque nel 1952 a Ciaculli, una frazione-borgata di Palermo. Nonostante il nome, non aveva nessuna parentela con il boss di Ciaculli Salvatore "Cicchiteddu" Greco e il boss di Croceverde-Giardini Michele Greco.

Vedere Cosa nostra e Giuseppe Greco (mafioso)

Giuseppe Guido Lo Schiavo

Magistrato dedito allo studio di varie materie fra cui diritto del lavoro criminologia e di procedura penale, ha scritto anche testi di narrativa.

Vedere Cosa nostra e Giuseppe Guido Lo Schiavo

Giuseppe Guttadauro

È fratello del cognato di Matteo Messina Denaro. Medico chirurgo presso l'Ospedale Civico di Palermo, nel 1984 venne arrestato la prima volta per associazione mafiosa a seguito delle accuse dei collaboratori di giustizia Vincenzo Sinagra e Salvatore Contorno che lo indicarono come fiancheggiatore del boss Filippo Marchese; al Maxiprocesso di Palermo ebbe sei anni e sei mesi di reclusione.

Vedere Cosa nostra e Giuseppe Guttadauro

Giuseppe Lucchese

È ritenuto da alcuni collaboratori di giustizia il killer che materialmente uccise Giuseppe Greco Scarpuzzedda, suo migliore amico e capo da non confondere con Lucchese Micciche Giuseppe (Palermo 25 aprile 1966) mafioso italiano e altro killer di Cosa nostra.

Vedere Cosa nostra e Giuseppe Lucchese

Giuseppe Piromalli

Diventa capo dei Piromalli alla morte, per cause naturali nel 1979, di suo fratello maggiore Girolamo Piromalli detto Don Mommo.

Vedere Cosa nostra e Giuseppe Piromalli

Giuseppe Tricoli

Allievo di Virgilio Titone e Gaetano Falzone, fu docente di Storia del Risorgimento, e poi di Storia moderna al Magistero dell'Università di Palermo e dal 1972 ordinario di Storia contemporanea alla Facoltà di Scienze politiche, che mantenne fino alla morte, nonostante l'impegno parlamentare.

Vedere Cosa nostra e Giuseppe Tricoli

Golpe Borghese

Il golpe Borghese (citato anche come golpe dei forestali o golpe dell'Immacolata, anche notte di Tora Tora, in ricordo dell'attacco giapponese a Pearl Harbor del 7 dicembre 1941) fu un tentato colpo di Stato avvenuto in Italia durante la notte tra il 7 e l'8 dicembre 1970 e organizzato da Junio Valerio Borghese, fondatore del Fronte Nazionale, in collaborazione con Avanguardia Nazionale.

Vedere Cosa nostra e Golpe Borghese

Governo Amato I

Il governo Amato I è stato il quarantanovesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo dell'XI legislatura. Il governo rimase in carica dal 28 giugno 1992 al 29 aprile 1993, per un totale di 305 giorni, ovvero 10 mesi e 1 giorno.

Vedere Cosa nostra e Governo Amato I

Governo Berlusconi I

Il governo Berlusconi I è stato il cinquantunesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della XII legislatura. È da molti ritenuto il primo governo della cosiddetta Seconda Repubblica.

Vedere Cosa nostra e Governo Berlusconi I

Governo Ciampi

Il governo Ciampi è stato il cinquantesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo e ultimo dell'XI legislatura. Fu anche l'ultimo governo della cosiddetta Prima Repubblica.

Vedere Cosa nostra e Governo Ciampi

Governo Crispi III

Il Governo Crispi III fu in carica dal 15 dicembre 1893 al 14 giugno 1894, per un totale di 181 giorni, vale a dire 5 mesi e 30 giorni.

Vedere Cosa nostra e Governo Crispi III

Governo militare alleato dei territori occupati

Il Governo militare alleato dei territori occupati (in inglese: Allied Military Government of Occupied Territories, sigla AMGOT), in seguito Governo militare alleato (Allied Military Government, sigla AMG),L'acronimo fu mutato quando fu evidenziato che esisteva un termine simile in lingua turca (am göt) con riferimenti osceni relativi all'area genitale (Cfr.).

Vedere Cosa nostra e Governo militare alleato dei territori occupati

Gran Loggia d'Italia degli Alam

La Gran Loggia d'Italia degli ALAM (Antichi Liberi Accettati Muratori), abbreviato in GLDI, è nata in Italia nel 1910, con la denominazione originaria di Serenissima Gran Loggia d'Italia.

Vedere Cosa nostra e Gran Loggia d'Italia degli Alam

Grande Oriente d'Italia

Il Grande Oriente d'Italia (abbreviato in GOI) è un'obbedienza massonica istituita ritualmente il 20 giugno 1805 a Milano. È chiamata anche Grande Oriente d'Italia - Palazzo Giustiniani, dal nome dell'omonimo palazzo in via della Dogana Vecchia in Roma, sede dell'organizzazione dal 1901 al 1985 (tranne che durante il ventennio fascista).

Vedere Cosa nostra e Grande Oriente d'Italia

Gruppo di pressione

Un gruppo di pressione, anche detto gruppo di interesse o colloquialmente indicato con l'anglicismo lobby, è un gruppo organizzato di persone o di aziende che cerca di influenzare con varie strategie dall'esterno le istituzioni per favorire particolari interessi, la cui influenza può far leva su elementi immateriali, come il prestigio di cui il gruppo gode, o su elementi materiali, come il denaro di cui dispone.

Vedere Cosa nostra e Gruppo di pressione

Hashish

Lhashish o hascisc (pron., tradizionalmente; per altre grafie vedi sotto), in italiano chiamata anche fumo, è una sostanza stupefacente psicotropa derivata dalle infiorescenze femminili della pianta di Cannabis (canapa indiana è il nome comune) i cui effetti sono dovuti principalmente al Δ9-THC in essa contenuto (in quantità maggiore rispetto alla marijuana).

Vedere Cosa nostra e Hashish

Hoboken (New Jersey)

Hoboken è una città degli Stati Uniti d'America, nella contea di Hudson, nello Stato del New Jersey. Come da censimento del 2010 degli USA, la città conta abitanti.

Vedere Cosa nostra e Hoboken (New Jersey)

I Beati Paoli (romanzo)

I Beati Paoli è un romanzo d'appendice dello scrittore e giornalista siciliano Luigi Natoli, firmato con lo pseudonimo di William Galt e apparso originariamente sul Giornale di Sicilia in 239 puntate dal 6 maggio 1909 al 2 gennaio 1910.

Vedere Cosa nostra e I Beati Paoli (romanzo)

I cento passi

I cento passi è un film del 2000 diretto da Marco Tullio GiordanaAl film ha collaborato come aiuto regista Pierfrancesco Diliberto in seguito divenuto noto come Pif; dedicato alla vita e all'omicidio di Peppino Impastato, attivista impegnato nella lotta a Cosa nostra nella sua terra, la Sicilia.

Vedere Cosa nostra e I cento passi

I mafiusi de la Vicaria

I mafiusi de la Vicaria è un'opera teatrale in lingua siciliana scritta nel 1863 da Giuseppe Rizzotto e Gaspare Mosca e ambientata nelle Grandi Prigioni di Palermo.

Vedere Cosa nostra e I mafiusi de la Vicaria

I Siciliani

I Siciliani è un giornale fondato da Giuseppe Fava. Edito a Catania, si occupava prevalentemente di tematiche di contrasto a cosa nostra, con toni molto decisi ed esponendosi a notevoli rischi.

Vedere Cosa nostra e I Siciliani

Ignazio e Antonino Salvo

I cugini Ignazio e Antonino Salvo furono due imprenditori, esponenti politici aderenti alla Democrazia Cristiana e, come i loro rispettivi padri (già negli anni '30 indicati come noti mafiosi), affiliati alla cosca mafiosa di Salemi, in provincia di Trapani: Ignazio Salvo era vicecapo della Famiglia mentre Antonino, per un certo periodo, aveva rivestito la carica di capodecina della stessa famiglia mafiosa.

Vedere Cosa nostra e Ignazio e Antonino Salvo

III millennio

Poiché questo è il millennio in corso, i primi due decenni, gli anni 2000 e 2010 passati, sono oggetto di attenzione storica. La restante parte del XXI secolo e le tendenze di lungo termine sono oggi studiate in futurologia.

Vedere Cosa nostra e III millennio

Il corso delle cose

Il corso delle cose è il primo romanzo di Andrea Camilleri, scritto a Roma dall'aprile 1967 al dicembre 1968 e pubblicato, dopo varie proposte non andate in porto e rifiuti, da Antonio Lalli Editore nel 1978.

Vedere Cosa nostra e Il corso delle cose

Il giorno della civetta

Il giorno della civetta è un racconto lungo di Leonardo Sciascia, terminato nel 1960 e pubblicato per la prima volta nel 1961 dalla casa editrice Einaudi.

Vedere Cosa nostra e Il giorno della civetta

Il Mulino

La Società editrice il Mulino è una casa editrice italiana attiva nel campo della saggistica e della manualistica.

Vedere Cosa nostra e Il Mulino

Il padrino (romanzo)

Il padrino (The Godfather) è un romanzo scritto da Mario Puzo, pubblicato negli USA nel 1969, che narra le vicende di una famiglia mafiosa di origini italiane.

Vedere Cosa nostra e Il padrino (romanzo)

Il Saggiatore (casa editrice)

il Saggiatore è una casa editrice italiana indipendente fondata a Milano nel 1958 da Alberto Mondadori. Pubblica testi di storia, politica, economia, arte, musica, scienza, narrativa e poesia.

Vedere Cosa nostra e Il Saggiatore (casa editrice)

Impiegato statale (Italia)

Per impiegato statale in Italia si intende un lavoratore dipendente che lavora presso una pubblica amministrazione italiana, nelle sue articolazioni centrali o periferiche.

Vedere Cosa nostra e Impiegato statale (Italia)

Imprenditore

Limprenditore è una figura professionale che esercita un'attività economica finalizzata alla realizzazione di prodotti o servizi, detenendo la proprietà di tutti o di alcuni fattori produttivi.

Vedere Cosa nostra e Imprenditore

Inchiostro

L'inchiostro è un preparato di consistenza variabile, da liquida a pastosa, costituito da soluzioni di coloranti o sospensioni di pigmenti in un fluido disperdente a base acquosa o a base oleosa, con la caratteristica di fissarsi su determinati materiali, come la carta o ad altri supporti adatti per mezzo della scrittura, della stampa o mediante l'uso di un timbro.

Vedere Cosa nostra e Inchiostro

Indro Montanelli

Tra i più popolari giornalisti italiani del Novecento, si distinse per la limpidezza della sua scrittura. Iniziata la carriera durante il ventennio fascista, fu per oltre quarant'anni l'uomo-simbolo del principale quotidiano d'Italia, il Corriere della Sera.

Vedere Cosa nostra e Indro Montanelli

Industria

Il termine industria (dal latino industria (-ae), a sua volta di etimologia incerta, che significa "operosità" e "attività") viene utilizzato in senso lato per indicare qualsiasi attività umana che viene svolta allo scopo di generare beni o servizi.

Vedere Cosa nostra e Industria

Inquisizione

LInquisizione era l'istituzione ecclesiastica fondata dalla Chiesa cattolica per indagare, mediante un apposito tribunale, i sostenitori di teorie considerate contrarie all'ortodossia cattolica (le cosiddette eresie).

Vedere Cosa nostra e Inquisizione

Intoccabili (saggio)

Intoccabili è un libro-inchiesta scritto da Marco Travaglio e Saverio Lodato. Gli autori trattano il problema di Cosa nostra e delle sue connessioni con la politica, motivo per il quale non è mai stata definitivamente sconfitta.

Vedere Cosa nostra e Intoccabili (saggio)

Inzerillo (famiglia)

Gli Inzerillo sono stati una famiglia mafiosa di Palermo appartenente a Cosa Nostra e affiliata a Cosa Nostra americana tramite i cugini della famiglia Gambino.

Vedere Cosa nostra e Inzerillo (famiglia)

Isaia Sales

Laureato in Filosofia, collaboratore de l'Unità, ha fatto parte fin da giovane del Partito Comunista Italiano, segnalandosi come uno dei dirigenti più impegnati nella lotta alla camorra: a questo tema era dedicato il suo primo libro, La camorra le camorre del 1988.

Vedere Cosa nostra e Isaia Sales

Isola delle Femmine

Isola delle Femmine (Ìsula in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.

Vedere Cosa nostra e Isola delle Femmine

Isola di Linosa

Linosa (Linusa in siciliano) è un'isola dell'Italia appartenente all'arcipelago delle isole Pelagie, in Sicilia. Ha una superficie di 5,43 km² e dista 42 km a NE da Lampedusa, assieme alla quale costituisce il comune di Lampedusa e Linosa che conta abitanti nel libero consorzio comunale di Agrigento.

Vedere Cosa nostra e Isola di Linosa

Isola di Pianosa (Toscana)

Pianosa è un'isola situata nel mar Tirreno, che fa parte dell'arcipelago toscano nel parco nazionale omonimo.

Vedere Cosa nostra e Isola di Pianosa (Toscana)

Istituto per le Opere di Religione

L'Istituto per le Opere di Religione (acronimo: IOR) è un ente con personalità giuridica canonica pubblica della Città del Vaticano, fondato nel 1942 da papa Pio XII e con sede in Vaticano.

Vedere Cosa nostra e Istituto per le Opere di Religione

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Vedere Cosa nostra e Italia

Italia settentrionale

Con i termini Italia settentrionale, Nord Italia, Alta Italia o semplicemente Nord o Settentrione, s'intende comunemente una regione culturale, geografica e statistica composta dall'insieme delle regioni italiane più a nord del Paese, vale a dire la Valle d'Aosta, il Piemonte, la Lombardia, il Trentino-Alto Adige, il Veneto, il Friuli-Venezia Giulia, la Liguria e l'Emilia-Romagna.

Vedere Cosa nostra e Italia settentrionale

Ivanhoe Lo Bello

Già presidente del Banco di Sicilia e vice presidente di Confindustria.

Vedere Cosa nostra e Ivanhoe Lo Bello

Joe Petrosino

Nacque a Padula, in provincia di Salerno, il 30 agosto 1860, di famiglia modesta, non povera: con il suo lavoro di sarto, il padre era riuscito a far studiare i suoi quattro figli maschi.

Vedere Cosa nostra e Joe Petrosino

John Dickie

Cresciuto nel Leicestershire, ha studiato alla Loughborough Grammar School e al Pembroke College di Oxford. Ha frequentato l'Università del Sussex e insegna all'UCL dal 1993.

Vedere Cosa nostra e John Dickie

Joseph Bonanno

Giuseppe Bonanno nacque a Castellammare del Golfo, in provincia di Trapani, il 18 gennaio 1905. Il padre Salvatore faceva parte della cosca mafiosa locale e nel 1908 si trasferì a Brooklyn insieme alla sua famiglia per sfuggire ad una condanna, ritornando in Sicilia nel 1911 per via di una faida scoppiata a Castellammare del Golfo con la cosca rivale dei Buccellato, che si concluse nel 1913, quando Salvatore Bonanno uccise il capo rivale Felice Buccellato, che venne ritrovato orribilmente sfigurato all'interno di un sacco di tela.

Vedere Cosa nostra e Joseph Bonanno

Junio Valerio Borghese

Comandante della Xª Flottiglia MAS, dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 aderì alla Repubblica Sociale Italiana (RSI) come sottocapo di Stato Maggiore della Marina Nazionale Repubblicana, combattendo al fianco dei nazisti contro l'esercito anglo-americano.

Vedere Cosa nostra e Junio Valerio Borghese

L'Espresso

L'Espresso è una rivista italiana fondata nel 1955. Il primo numero è andato in edicola il 2 ottobre 1955. Si definisce nella testata «settimanale di politica, cultura ed economia».

Vedere Cosa nostra e L'Espresso

L'istruttoria - Atti del processo in morte di Giuseppe Fava

L'istruttoria - Atti del processo in morte di Pippo Fava è un'opera teatrale di Claudio Fava e Ninni Bruschetta, scritta nel 2004 e rappresentata per la prima volta il 5 gennaio 2005 al Centro Zō di Catania, in occasione del 21º anniversario dalla morte di Pippo Fava.

Vedere Cosa nostra e L'istruttoria - Atti del processo in morte di Giuseppe Fava

L'Ora

L'Ora è stato un quotidiano palermitano nato per iniziativa della famiglia Florio e attivo dal 1900 al 1992. Fin dalla sua fondazione fu di orientamento democratico-radicale, e nel dopoguerra progressista, a parte la parentesi del Ventennio, durante il quale divenne un organo della federazione fascista palermitana e negli anni '50 acquisito dal PCI.

Vedere Cosa nostra e L'Ora

La Sicilia nel 1876

La Sicilia nel 1876 è un saggio in due volumi, redatto da Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino, futuri parlamentari, frutto di una loro inchiesta sulla Sicilia, pubblicato nel 1877.

Vedere Cosa nostra e La Sicilia nel 1876

La storia della mafia

La storia della mafia è un saggio scritto da Leonardo Sciascia nell'aprile 1972, inizialmente pubblicato nello stesso anno solo in forma di articolo comparso su Storia illustrata.

Vedere Cosa nostra e La storia della mafia

LaFeltrinelli

LaFeltrinelli è una catena di librerie italiane (conosciute anche come Librerie Feltrinelli), la prima delle quali ha aperto nel 1957 a Pisa.

Vedere Cosa nostra e LaFeltrinelli

Lascari

Lascari (Làschiri in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. A circa 70 metri sopra il livello del mare, l'abitato sorge sulle pendici di un colle di modeste dimensioni.

Vedere Cosa nostra e Lascari

Latifondo

Il latifondo (in latino, latifundium, da latus, "ampio", e fundus, "podere", "fondo") è una proprietà terriera di grandi dimensioni, lasciata incolta o coltivata con un'agricoltura estensiva.

Vedere Cosa nostra e Latifondo

Le Monnier

Le Monnier è una casa editrice italiana fondata a Firenze da Felice Le Monnier nel 1840, dal 1999 di proprietà del Gruppo Mondadori. Tra le maggiori collane della casa editrice si ha la Biblioteca Nazionale. Tra i maggiori titoli dell'offerta editoriale di dizionari e testi di approfondimento si ricordano il Nuovo Devoto-Oli.

Vedere Cosa nostra e Le Monnier

Lega Nazionale delle Cooperative e Mutue

La Lega Nazionale delle Cooperative e Mutue, meglio conosciuta come Legacoop (precedentemente anche come Lega delle Cooperative) è la più antica e principale associazione di tutela e rappresentanza delle cooperative italiane.

Vedere Cosa nostra e Lega Nazionale delle Cooperative e Mutue

Legge 13 settembre 1982, n. 646

La legge 13 settembre 1982, n. 646 (detta anche legge Rognoni-La Torre dai proponenti) è una legge della Repubblica Italiana che contiene misure di contrasto e di prevenzione nei confronti della mafia.

Vedere Cosa nostra e Legge 13 settembre 1982, n. 646

Legge elettorale italiana del 1882

La legge elettorale italiana del 1882 ("legge Zanardelli") fu una legge elettorale adottata dal Regno d'Italia, a partire dalle elezioni del 1882 (XV Legislatura).

Vedere Cosa nostra e Legge elettorale italiana del 1882

Leggenda

La leggenda è un tipo di racconto molto antico, come il mito, la favola e la fiaba, che fa parte del patrimonio culturale di un popolo, appartenente alla sua tradizione orale e mescolando, nella narrazione, il reale al meraviglioso.

Vedere Cosa nostra e Leggenda

Leoluca Bagarella

Assassino spietato, Don Luchino è stato autore di centinaia di omicidi dagli anni '70 ai '90, oltre che diretto responsabile di alcuni tra i più gravi fatti di sangue di Cosa Nostra, tra cui la Strage di Capaci e il sequestro del piccolo Giuseppe Di Matteo.

Vedere Cosa nostra e Leoluca Bagarella

Leonardo Guarnotta

È stato membro del pool antimafia coordinato dal giudice Antonino Caponnetto. Con Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Giuseppe Di Lello ha istruito il Maxiprocesso di Palermo.

Vedere Cosa nostra e Leonardo Guarnotta

Leonardo Messina

Soprannominato "Narduzzo", già a 19 anni venne denunciato per rissa. Diventato uomo d'onore della Famiglia di San Cataldo nel 1982, fu uomo di fiducia di Giuseppe "Piddu" Madonia (capo del ''mandamento'' di Vallelunga Pratameno e rappresentante mafioso della provincia di Caltanissetta) ma, nonostante le incriminazioni e le condanne per furto, rapina e traffico di stupefacenti e alcuni provvedimenti di soggiorno obbligato a suo carico, fu sempre considerato dagli inquirenti un esponente di secondo piano della mafia del nisseno.

Vedere Cosa nostra e Leonardo Messina

Leonardo Sciascia

Sciascia è considerato una delle più grandi figure letterarie del Novecento italiano ed europeo. All'ansia di conoscere le contraddizioni della sua terra e dell'umanità, unì un senso di giustizia pessimistico e sempre deluso, ma che non rinuncia mai all'uso della ragione umana di matrice illuminista, per attuare questo suo progetto.

Vedere Cosa nostra e Leonardo Sciascia

Leopoldo Franchetti

Filantropo e studioso meridionalista, è stato deputato e senatore del Regno d'Italia.

Vedere Cosa nostra e Leopoldo Franchetti

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie è un’associazione di promozione sociale presieduta da don Luigi Ciotti, fondata nel 1995 su ispirazione di Luciano Violante e Saveria Antiochia, con l’intento di sollecitare la società civile nella lotta alla criminalità organizzata e di favorire la creazione di una comunità alternativa alle mafie stesse.

Vedere Cosa nostra e Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie

Libero Grassi

Nato a Catania, ma trasferito a 8 anni a Palermo, i genitori gli danno il nome di Libero, in ricordo del sacrificio di Giacomo Matteotti.

Vedere Cosa nostra e Libero Grassi

Librairie Arthème Fayard

Librairie Arthème Fayard è una casa editrice francese fondata nel 1857 da Joseph-François Arthème Fayard e da lui diretta fino al 1894, quando la direzione passò al figlio Joseph-Arthème Fayard (1866-1936) che vi volle aggiungere anche riviste per ragazzi e di caricature pionieristiche per il settore e anticipatrici del mondo dei fumetti, come "La Jeunesse illustrée" (dal 1903 al 1935) o "Les Belles Images" (dal 1904 al 1936).

Vedere Cosa nostra e Librairie Arthème Fayard

Librino

Librino (Libbrìnu, in dialetto catanese) è un quartiere della città di Catania, sito nella parte sud-ovest, progettato intorno alla metà degli anni sessanta come città satellite modello da Kenzō Tange.

Vedere Cosa nostra e Librino

Licata

Licata (A Licata in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Agrigento in Sicilia.

Vedere Cosa nostra e Licata

Licio Gelli

È stato condannato per la bancarotta fraudolenta del Banco Ambrosiano e per depistaggio delle indagini della strage di Bologna del 1980. Secondo la sentenza della Corte d'Assise di Bologna dell'aprile 2023 nel processo al neofascista Bellini, Gelli è il mandante e il finanziatore della strage.

Vedere Cosa nostra e Licio Gelli

Lira italiana

La lira italiana (simbolo: L.; codice ITL; abbreviata anche come ₤ o Lit.) è stata la valuta ufficiale dell'Italia dal 1861 al 2002, quando, con l'introduzione dell'euro, ha definitivamente cessato di avere corso legale; una lira era suddivisa in 100 centesimi.

Vedere Cosa nostra e Lira italiana

Lirio Abbate

Inizia nel 1990 collaborando con il Giornale di Sicilia da Termini Imerese, scrivendo di cronaca nera e giudiziaria. È giornalista professionista dal settembre 1998.

Vedere Cosa nostra e Lirio Abbate

Loggia massonica

Una loggia massonica, chiamata anche loggia privata o loggia costitutiva, è l'elemento organizzativo fondamentale della Massoneria. Comunemente, indica anche l’edificio in cui si svolgono gli incontri di tale organizzazione.

Vedere Cosa nostra e Loggia massonica

Lombardia

La Lombardia (Lombardìa, Lumbardìa o Lumbardéa in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 e istituita nel 1970.

Vedere Cosa nostra e Lombardia

Londra

Londra (AFI:; in inglese: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra, della Gran Bretagna e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Vedere Cosa nostra e Londra

Luciano Liggio

Liggio fu uno dei maggiori imputati al maxiprocesso di Palermo del 1986-1987. Liggio e i Corleonesi furono coloro che aprirono una nuova era dentro Cosa Nostra e dentro la criminalità italiana: infatti, dal brutale assassinio di Michele Navarra fu determinante nella loro ascesa nel periodo di trasformazione, dalla vecchia mafia corleonese rurale, alla mafia moderna più cittadina e innovativa, con l'intento prima di conquistare Palermo, poi tutta la Sicilia.

Vedere Cosa nostra e Luciano Liggio

Luciano Violante

Nacque a Dire Daua in Etiopia, in un campo di concentramento dove la famiglia era stata internata per volontà degli inglesi; il padre, giornalista comunista, era stato costretto dal regime fascista a emigrare in quel paese.

Vedere Cosa nostra e Luciano Violante

Lucky Luciano

Salvatore Lucania assunse legalmente, negli Stati Uniti d'America, il nome di Charlie Luciano, e successivamente il soprannome "Lucky". Tale soprannome gli venne attribuito in seguito ad una vicenda accaduta il 16 ottobre 1929: alcuni uomini non identificati lo accoltellarono più volte e lo lasciarono in una spiaggia di Staten Island con la gola squarciata, credendolo morto, ma Luciano si salvò, e da allora venne chiamato "Lucky", ovvero "il fortunato".

Vedere Cosa nostra e Lucky Luciano

Luigi Ciotti

Pio Luigi Ciotti nacque il 10 settembre 1945 a Pieve di Cadore (Belluno). La famiglia tuttavia, in cerca di lavoro, si trasferì a Torino nel 1950, dove visse nelle baracche dei cantieri operai per la costruzione del nascente Politecnico di Corso Duca degli Abruzzi, nel quartiere Crocetta.

Vedere Cosa nostra e Luigi Ciotti

Luigi Di Barca

Carmine Di Barca era un carabiniere italiano noto per essere una delle vittime della Strage della circonvallazione, un attentato mafioso avvenuto il 16 giugno 1982.

Vedere Cosa nostra e Luigi Di Barca

Luigi Garlando

Luigi Garlando, figlio di una coppia di commercianti vinicoli nativi del Monferrato ma residenti a Milano all'Ortica, cresce passando il tempo libero al parco Forlanini e giocando a calcio, tifoso dell'Inter con il mito di Roberto Boninsegna.

Vedere Cosa nostra e Luigi Garlando

Luigi Natoli

Veniva da una famiglia palermitana di ardenti ideali risorgimentali: nel 1860, quando Luigi aveva solo 3 anni, sua madre, alla notizia dell'imminente arrivo dei Mille guidati da Garibaldi, fece indossare a tutti la camicia rossa: l'intera famiglia venne arrestata dalle guardie borboniche e portata nella prigione palermitana della Vicaria.

Vedere Cosa nostra e Luigi Natoli

Luigi Pellegrini Editore

Luigi Pellegrini Editore è una casa editrice italiana fondata a Cleto nel 1952.

Vedere Cosa nostra e Luigi Pellegrini Editore

Luigi Sturzo

Fondatore del Partito Popolare Italiano (PPI), che rappresentò per i cattolici italiani il ritorno organizzato alla vita politica dopo la fine del non expedit, fu convinto antifascista ed oppositore del regime di Benito Mussolini.

Vedere Cosa nostra e Luigi Sturzo

Mafia

Mafia è un termine che indica un tipo di organizzazione criminale retta da violenza, omertà, riti d'iniziazione e miti fondativi. Secondo il significato estensivo del termine, indica una qualsiasi organizzazione di persone dedite ad attività illecite, segreta e duratura, che impone la propria volontà con mezzi illegali violenti e armi, spesso facendo pagare una tassa per una falsa protezione, chiamata "''pizzo''", per conseguire interessi a fini privati e di arricchimento illegale anche a danno degli interessi pubblici.

Vedere Cosa nostra e Mafia

Magistrato

Un magistrato (dal latino magistratus) è il titolare di un ufficio pubblico (in latino magisterium). Più specificamente, il termine designa funzionari investiti delle funzioni di giudice e, in certi ordinamenti, di pubblico ministero.

Vedere Cosa nostra e Magistrato

Magistratura

La magistratura (genericamente anche autorità giudiziaria), in diritto, nell'accezione moderna del termine, identifica un complesso di strutture e istituzioni volte all'amministrazione della giustizia e soggette alla titolarità di singoli individui, detti magistrati.

Vedere Cosa nostra e Magistratura

Magistratura italiana

La magistratura italiana designa il complesso degli organi istituzionali dotati di funzioni giurisdizionali nella Repubblica Italiana, nonché depositari del potere giudiziario.

Vedere Cosa nostra e Magistratura italiana

Manchester

Manchester (AFI:; in inglese, in italiano antico Mancunia o Mancunium) è un borgo metropolitano di abitanti del Regno Unito che gode del titolo onorifico di città ed è capoluogo della contea metropolitana inglese della Grande Manchester.

Vedere Cosa nostra e Manchester

Mandamento (cosa nostra)

Il mandamento, nel gergo di Cosa nostra, indica la zona di influenza di tre o più famiglie affiliate all'organizzazione.

Vedere Cosa nostra e Mandamento (cosa nostra)

Mandamento Tirrenico

Il Mandamento Tirrenico o Piana è una sovrastruttura territoriale della 'ndrangheta che si pone come organo di raccordo tra il sovrastante Crimine e le sottostanti locali che insistono nella provincia di Reggio Calabria della piana di Gioia Tauro e dell'area tirrenicaII relazione Semestrale della DIA 2010, p144.

Vedere Cosa nostra e Mandamento Tirrenico

Mangialupi

Mangialupi è un rione della III Circoscrizione del comune di Messina, posto a monte del rione Gazzi compreso tra il vecchio tracciato dismesso della Ferrovia Messina-Palermo, il carcere mandamentale, il torrente Gazzi e la contrada Fucile.

Vedere Cosa nostra e Mangialupi

Maniace

Maniace (Maniàci in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia. È un comune del parco dei Nebrodi.

Vedere Cosa nostra e Maniace

Mano Nera (estorsione)

La Mano Nera (in inglese Black Hand) fu un insieme di bande che praticava estorsioni all'interno delle comunità italiane nelle città statunitensi all'inizio del XX secolo.

Vedere Cosa nostra e Mano Nera (estorsione)

Mar Ionio

Il mar Ionio,, è un bacino del mar Mediterraneo orientale, situato tra la Sicilia, l'Italia meridionale (Puglia, Basilicata e Calabria) e la Grecia (Isole Ionie, Grecia Occidentale e Peloponneso).

Vedere Cosa nostra e Mar Ionio

Marcelle Padovani

Nata nel 1947, Marcelle Padovani proviene da una famiglia corsa di origini modeste. Nel novembre del 1970 lascia L'Express per il Nouvel Observateur.

Vedere Cosa nostra e Marcelle Padovani

Marcello Dell'Utri

Nel 2014 viene condannato a 7 anni di reclusione per concorso esterno in associazione mafiosa (ne ha scontati 4 in carcere e più di 1 ai domiciliari) essendo stato riconosciuto mediatore tra Cosa Nostra e Silvio Berlusconi.

Vedere Cosa nostra e Marcello Dell'Utri

Marco Travaglio

Le sue principali aree di interesse sono la cronaca giudiziaria e l'attualità politica, occupandosi di questioni che spaziano dalla lotta alla mafia ai fenomeni di corruzione.

Vedere Cosa nostra e Marco Travaglio

Mariano Agate

Ritenuto il capo della famiglia di Mazara del Vallo e del relativo mandamento. Durante la seconda guerra di mafia dei primi anni '80, era considerato uno degli uomini di riferimento dei Corleonesi di Totò Riina in provincia di Trapani insieme a Francesco Messina Denaro di Castelvetrano, a Vincenzo Milazzo di Alcamo e a Vincenzo Virga di Trapani contro le famiglie palermitane dei Badalamenti e quelle alcamesi dei Rimi e trapanesi dei Minore.

Vedere Cosa nostra e Mariano Agate

Mariano Asaro

Inserito nell'elenco dei trenta latitanti più pericolosi d'Italia e arrestato il 18 aprile 1997 dopo una lunga ricerca, era soprannominato "l'americano" per il suo presunto ruolo di collegamento con Cosa nostra statunitense.

Vedere Cosa nostra e Mariano Asaro

Marijuana

La marijuana (chiamata colloquialmente erba o anche gangia, dal termine hindi गांजा, gānjā) è una sostanza psicoattiva che si ottiene dalle infiorescenze essiccate delle piante femminili di cannabis.

Vedere Cosa nostra e Marijuana

Mario D'Aleo

Assassinato da cosa nostra, è stato insignito della Medaglia d'oro al valor civile alla memoria.

Vedere Cosa nostra e Mario D'Aleo

Mario Farinella

Dotato fin da piccolo di un vivo intelletto, Mario Farinella viene presto mandato dai suoi genitori a studiare in un collegio di Gesuiti dove studia con profitto, ma da cui tenta di fuggire più volte a causa della severità delle regole e della nostalgia di casa.

Vedere Cosa nostra e Mario Farinella

Mario Francese

Francese incominciò la carriera come telescriventista dell'ANSA, successivamente cominciò a collaborare come giornalista e scrisse per il quotidiano La Sicilia di Catania.

Vedere Cosa nostra e Mario Francese

Mario Mori

È stato comandante del ROS e direttore del SISDE.

Vedere Cosa nostra e Mario Mori

Mario Puzo

Ottenne la notorietà col romanzo Il padrino (The Godfather, 1969), la storia di una famiglia italo-americana e della sua ascesa nel mondo della mafia newyorkese.

Vedere Cosa nostra e Mario Puzo

Mario Trapassi

Nasce a Palermo, da una famiglia modesta. Ha 5 fratelli, di cui un maschio. Si arruola nell'Arma dei Carabinieri e frequenta il Corso presso la Scuola Sottufficiali di Velletri.

Vedere Cosa nostra e Mario Trapassi

Marsala

Marsala (Maissala nel dialetto locale, Marsala in siciliano) è un comune italiano di abitanti. È il primo comune per popolazione del libero consorzio comunale di Trapani ed il quinto della Sicilia.

Vedere Cosa nostra e Marsala

Marsiglia

Marsiglia (in francese: Marseille maʁ.sɛj(ə), in provenzale: Marselha o Marsiho,in lingua occitana provenzale Marselha nella forma classica o Marsiho nella grafia mistraliana in latino: Massilia o Massalia; in greco: Μασσαλία o Μασαλία) è la più grande città della Francia meridionale, capoluogo della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra e del dipartimento delle Bocche del Rodano, oltre che il primo porto della Francia, del Mediterraneo e quarto a livello europeo.

Vedere Cosa nostra e Marsiglia

Mascali

Mascali (Màscali in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia. L'attuale centro urbano, sorto negli anni trenta del Novecento, alcuni anni dopo la distruzione del precedente abitato, a seguito dell'eruzione lavica del 1928, è attraversato dalla Strada Statale 114 in posizione centrale rispetto a Giarre e Fiumefreddo di Sicilia, a nord di Catania.

Vedere Cosa nostra e Mascali

Mascalucia

Mascalucia (AFI:; Mascalucìa in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia. Situata nella parte meridionale dell'Etna, fino ai primi anni Settanta del XX secolo era un piccolo centro agricolo e di villeggiatura.

Vedere Cosa nostra e Mascalucia

Massoneria

La Massoneria è un'associazione su base iniziatica, esoterica e di fratellanza. Diffusa in molti Stati del mondo, le sue origini sono da rintracciarsi in epoca moderna in Europa, nel Regno Unito, precisamente a Londra il 24 giugno 1717 come unione di associazioni basate su di un ordinamento democratico, dette "logge".

Vedere Cosa nostra e Massoneria

Matteo Messina Denaro

Capo indiscusso del mandamento di Castelvetrano e della mafia nel Trapanese, era considerato uno dei boss più importanti di tutta Cosa nostra, avendo esercitato le proprie attività criminali anche oltre i propri confini territoriali, come nell'Agrigentino e, addirittura, nel Palermitano.

Vedere Cosa nostra e Matteo Messina Denaro

Maurizio Costanzo

Volto tra i più noti della televisione italiana è considerato un vero innovatore in tale contesto come iniziatore del genere del talk show. Celebre è il Maurizio Costanzo Show, sua trasmissione prediletta e considerata come la più longeva della televisione italiana, che contribuì a lanciare personaggi dello spettacolo quali Carlo Verdone, Christian De Sica, Dario Vergassola, Enrico Mentana, Fiorello, Giobbe Covatta, Giorgia, Luciana Littizzetto, Mara Venier, Massimo Lopez, Fabrizio Corona, Michele Santoro, Paolo Bonolis, Renzo Arbore, Ricky Memphis, Rita dalla Chiesa, Vladimir Luxuria, Vittorio Sgarbi, Giampiero Mughini, Enzo Iacchetti, Mauro Coruzzi, Valerio Mastandrea, Enrico Brignano, Carmelo Bene e Luciano De Crescenzo.

Vedere Cosa nostra e Maurizio Costanzo

Mauro De Mauro

Tra le varie ipotesi formulate sulle ragioni della sua sparizione figura anche quella relativa all'inchiesta sulla morte, secondo De Mauro dovuta a omicidio e non a incidente, del presidente dell'ENI Enrico Mattei, una trama che si è intrecciata con altri affaire italiani quali il golpe Borghese.

Vedere Cosa nostra e Mauro De Mauro

Maxiprocesso di Messina

Maxiprocesso di Messina fu la denominazione data, a livello giornalistico, a un processo penale celebrato a Messina nel 1986 per reati di associazione a delinquere di stampo mafioso, traffico di stupefacenti, estorsione e omicidio.

Vedere Cosa nostra e Maxiprocesso di Messina

Maxiprocesso di Palermo

Maxiprocesso di Palermo è la denominazione che fu data, a livello giornalistico, a un processo penale celebrato a Palermo per crimini di mafia (ma il nome esatto dell'organizzazione criminale è Cosa nostra), tra cui omicidio, traffico di stupefacenti, estorsione, associazione mafiosa e altri.

Vedere Cosa nostra e Maxiprocesso di Palermo

Mazara del Vallo

Mazara del Vallo (AFI) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Trapani, in Sicilia. Affacciato sul Mar Mediterraneo, alla foce del fiume Màzaro, dista meno di 200 km dalle coste tunisine del Nord Africa.

Vedere Cosa nostra e Mazara del Vallo

Mazzarino (Italia)

Mazzarino (Mazzarinu in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Caltanissetta in Sicilia.

Vedere Cosa nostra e Mazzarino (Italia)

Mazzarrà Sant'Andrea

Mazzarrà Sant'Andrea (Mazzarrà in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Messina in Sicilia.

Vedere Cosa nostra e Mazzarrà Sant'Andrea

Melicucco

Melicucco (Melikokkos in greco-calabro) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.

Vedere Cosa nostra e Melicucco

Mercato immobiliare

In economia il mercato immobiliare (definito comunemente anche il "mercato del mattone") è una tipologia di mercato, in cui la compravendita effettuata tra venditori e compratori, o qualsiasi altra loro interazione, potenziale o effettiva è riferita allo scambio di beni immobili di qualsiasi tipo, come: abitazioni, terreni, locali commerciali ecc.

Vedere Cosa nostra e Mercato immobiliare

Messina

Messina (AFI:; Missina in siciliano) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia. È il terzo comune siciliano per abitanti dopo Palermo e Catania, nonché il tredicesimo comune italiano per popolazione e la terza città non capoluogo di regione più popolosa d'Italia.

Vedere Cosa nostra e Messina

Metropoli

Una metropoli (in greco antico μήτηρ.

Vedere Cosa nostra e Metropoli

Mezzojuso

Mezzojuso (Munxifsi in albanese, Menzijusu in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. Situato sul declivio orientale di Rocca Busambra nell'entroterra del capoluogo, da cui dista, è adagiato ai piedi della boscosa montagna Brinja a 546 metri sul mare.

Vedere Cosa nostra e Mezzojuso

Michele Aiello

È stato condannato a 15 anni e 6 mesi di carcere per associazione mafiosa nel processo "Talpe alla DDA", lo stesso nel quale è stato condannato Salvatore Cuffaro.

Vedere Cosa nostra e Michele Aiello

Michele Cavataio

Durante l'adolescenza, Michele Cavataio iniziò una serie di attività illegali nel mercato nero, come il furto di generi alimentari e benzina, diffuse durante il ventennio fascista; venne per questo affiliato nella cosca dell'Acquasanta.

Vedere Cosa nostra e Michele Cavataio

Michele Greco

Era soprannominato u Papa (il Papa) per la sua abilità a mediare tra le varie famiglie mafiose. È stato il capo dei capi di Cosa nostra dal 1978 al 1986 quando è stato arrestato.

Vedere Cosa nostra e Michele Greco

Michele Navarra

Soprannominato U patri nostru, fu boss della Famiglia di Corleone dal 1945 al 1958.

Vedere Cosa nostra e Michele Navarra

Michele Pantaleone

Era esperto sulle dinamiche di Cosa nostra nella Sicilia a cavallo della seconda guerra mondiale e del decennio successivo. Tra le sue opere più note i libri, Mafia e politica e Antimafia: occasione mancata, testi di grande importanza per avere una chiara definizione di cosa è la mafia.

Vedere Cosa nostra e Michele Pantaleone

Michele Reina

Segretario provinciale della Democrazia Cristiana di Palermo, è il primo politico siciliano del novecento ucciso da Cosa nostra.

Vedere Cosa nostra e Michele Reina

Michele Santoro

Nato e cresciuto a Salerno, figlio di un macchinista ferroviario, Leonardo, originario di Monteverde (in provincia di Avellino) e di Gioconda, morta di parto dando alla luce il fratello quando Santoro aveva sei anni, si è laureato in filosofia presso l'Università degli Studi di Salerno, avendo come relatore Biagio De Giovanni.

Vedere Cosa nostra e Michele Santoro

Michele Sindona

Nel 1961 rilevò la Banca Privata Finanziaria (poi fusa nel 1974 con la Banca Unione nella Banca Privata Italiana) e sempre in quel periodo iniziò la sua concertazione con lo IOR, dopo aver conosciuto il Cardinale Montini.

Vedere Cosa nostra e Michele Sindona

Michele Zaza

Figlio di un pescatore di Procida, Michele detto o pazzo per il carattere irruente già da ragazzino collezionò denunce per porto abusivo di armi, lesioni e tentato omicidio, accuse che non si tradurranno mai in processi.

Vedere Cosa nostra e Michele Zaza

Milano

Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).

Vedere Cosa nostra e Milano

Miracolo economico italiano

Il miracolo economico italiano, conosciuto anche come boom economico, identifica un periodo della storia d'Italia compreso tra i primi anni '50 e i primi anni '60 del '900, appartenente dunque al secondo dopoguerra italiano, ovvero ai primi decenni della Prima Repubblica, caratterizzato da una forte crescita economica e da un rapido sviluppo tecnologico dopo l'iniziale fase di ricostruzione post-bellica.

Vedere Cosa nostra e Miracolo economico italiano

Misilmeri

Misilmeri (Mussulumeli in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.

Vedere Cosa nostra e Misilmeri

Misterbianco

Misterbianco (Mustariancu in) è un comune italiano di 48 685 abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia.

Vedere Cosa nostra e Misterbianco

Mistretta

Mistretta (Mistretta in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Messina in Sicilia. Si trova nel territorio del Parco dei Nebrodi.

Vedere Cosa nostra e Mistretta

Mojo Alcantara

Mojo Alcantara o Moio Alcantara è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Messina in Sicilia.

Vedere Cosa nostra e Mojo Alcantara

Mondo

Con il sostantivo mondo si usa designare la totalità della dimensione in cui vivono gli esseri umani, comprendente tutti i suoi abitanti animati e inanimati, inteso anche come il loro luogo primigenio in senso cosmologico e filosofico, distinto dagli altri pianeti ed oggetti materiali o metafisici che costellano l'Universo.

Vedere Cosa nostra e Mondo

Monopolio

Monopolio (dal greco μόνος mònos «solo» e -πώλιον pólion da πωλεῖν polèin «vendere») è una forma di mercato nella quale un unico venditore offre un prodotto o un servizio per il quale non esistono sostituti stretti (monopolio naturale) oppure opera in ambito protetto (monopolio legale, protetto da barriere giuridiche).

Vedere Cosa nostra e Monopolio

Montelepre

Montelepre (Munčilebbru in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. L'abitato sorge alle pendici di monte d'Oro, che si erge per.

Vedere Cosa nostra e Montelepre

Monumenti nazionali (Italia)

I monumenti nazionali italiani sono i monumenti che lo Stato italiano ha classificato come rilevanti per le proprie caratteristiche storiche, simboli di riferimento per la comunità nazionale.

Vedere Cosa nostra e Monumenti nazionali (Italia)

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro politico, economico e finanziario della Federazione Russa.

Vedere Cosa nostra e Mosca (Russia)

Movimento antimafia

Con l'espressione movimento antimafia si indicano generalmente tutti i movimenti, associazioni o comitati, spontanei o organizzati, che osteggino o comunque avversino le mafie e le loro manifestazioni.

Vedere Cosa nostra e Movimento antimafia

Movimento per l'Indipendenza della Sicilia

Il Movimento per l'Indipendenza della Sicilia (MIS) è stato un movimento politico indipendentista attivo in Sicilia tra il 1943 e il 1951, che auspicava alla realizzazione di uno stato siciliano separato dallo Stato Italiano.

Vedere Cosa nostra e Movimento per l'Indipendenza della Sicilia

Namibia

La Namibia, ufficialmente Repubblica della Namibia (ingl. Republic of Namibia, ted. Republik Namibia, af. Republiek van Namibië), è uno Stato dell'Africa meridionale, la cui capitale è Windhoek.

Vedere Cosa nostra e Namibia

Nando dalla Chiesa

È il secondo figlio del generale dell'Arma dei Carabinieri Carlo Alberto dalla Chiesa, nato a Saluzzo, e della sua prima moglie Dora Fabbo, di origine campana.

Vedere Cosa nostra e Nando dalla Chiesa

Napoleone Colajanni (1847)

Attratto in giovane età dalle attività di Giuseppe Garibaldi, nel 1860 tentò invano di raggiungerlo durante i moti di Palermo, sfuggendo ai genitori.

Vedere Cosa nostra e Napoleone Colajanni (1847)

Napoli

Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.

Vedere Cosa nostra e Napoli

Neoplasia

La neoplasia (dal greco νέος, nèos, «nuovo», e πλάσις, plásis, «formazione») o tumore (dal latino tumor, «rigonfiamento»), è una massa di tessuto che cresce in eccesso ed in modo scoordinato rispetto ai tessuti normali, e che persiste in questo stato dopo la cessazione degli stimoli che hanno indotto il processo, come chiarisce la definizione coniata dall'oncologo Rupert Allan Willis.

Vedere Cosa nostra e Neoplasia

New York

New York (IPA:, in inglese americano), spesso chiamata New York City per distinguerla dallo Stato omonimo, e in italiano anche Nuova York, è una città degli Stati Uniti d'America situata nello Stato di New York.

Vedere Cosa nostra e New York

Newton Compton Editori

La Newton Compton è una casa editrice italiana.

Vedere Cosa nostra e Newton Compton Editori

Nicola Alongi

Nicola Alongi, dirigente del movimento contadino prizzese dai Fasci siciliani al biennio rosso e martire socialista, nasce a Prizzi il 22 gennaio 1863.

Vedere Cosa nostra e Nicola Alongi

Nicola Arena

Capobastone della cosca degli Arena e incluso dalla Direzione centrale della polizia criminale nell'elenco dei latitanti di massima pericolosità, è stato anche inserito nella lista dei 30 latitanti più ricercati d'Italia.

Vedere Cosa nostra e Nicola Arena

Nicola Gratteri

Nicola Gratteri è nato il 22 luglio del 1958 a Gerace (Reggio Calabria), nella Locride, in una famiglia poco abbiente di cui è il terzo di cinque figli; suo padre era un camionista, mentre la madre era casalinga.

Vedere Cosa nostra e Nicola Gratteri

Nicola Mancino

Nicola Mancino (Montefalcione, 15 ottobre 1931) è un politico italiano, noto per l'approvazione della legge 205/1993, appunto nota come "legge Mancino", che condanna gesti, azioni e slogan aventi per scopo l’incitamento all'odio, l'incitamento alla violenza, la discriminazione e la violenza per motivi razziali, etnici, religiosi o nazionali.

Vedere Cosa nostra e Nicola Mancino

Nicola Mandalà

Figlio del mafioso Nino Mandalà capomandamento di Villabate e fiancheggiatore di Bernardo Provenzano e anche socio fondatore della società di brokeraggio assicurativo Sicilia Brokers nel 1979 assieme a Enrico La Loggia, Renato Schifani e Benny D’Agostino.

Vedere Cosa nostra e Nicola Mandalà

Nicola Tranfaglia

Si è laureato nel 1961 in giurisprudenza presso l'Università degli studi di Napoli, discutendo una tesi sulla Storia della Corte costituzionale in Italia.

Vedere Cosa nostra e Nicola Tranfaglia

Ninni Bruschetta

Nel 1983 fonda una sua compagnia teatrale, la Nutrimenti Terrestri, dedicandosi principalmente a soggetti di valenza sociale.

Vedere Cosa nostra e Ninni Bruschetta

Nino Aragno Editore

La Nino Aragno Editore è una casa editrice italiana fondata nel 1999 a Torino.

Vedere Cosa nostra e Nino Aragno Editore

Niscemi

Niscemi (IPA:; Nixemi in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Caltanissetta in Sicilia. Il comune rientra nella piana di Gela e nell'area gelese, e ne costituisce la sua parte nord-orientale, a contatto con il territorio di Caltagirone.

Vedere Cosa nostra e Niscemi

Nobiltà

La nobiltà indica una classe sociale distinta da particolari privilegi e attributi. Ha costituito in passato un elemento fondamentale nella storia dell'Europa, dal Medioevo fino all'Età moderna.

Vedere Cosa nostra e Nobiltà

Norman Lewis

Noto in particolare per i suoi resoconti di viaggio e le sue memorie di guerra, è ritenuto da alcuni esponenti della cultura inglese, tra cui Graham Greene, come uno dei maggiori scrittori inglesi del XX secolo.

Vedere Cosa nostra e Norman Lewis

Normanni

I Normanni (da Nordmanni o Nordmaenner, ossia "Uomini del Nord") erano un popolo norreno che si stanziò in Neustria, regione nel nord-ovest della Francia, agli inizi del X secolo.

Vedere Cosa nostra e Normanni

Nuova Camorra Organizzata

La Nuova Camorra Organizzata (conosciuta anche con l'acronimo NCO) era un'organizzazione criminale di stampo mafioso creata da Raffaele Cutolo negli anni 1970 in Campania.

Vedere Cosa nostra e Nuova Camorra Organizzata

Oceano Atlantico

L'Oceano Atlantico, detto brevemente Atlantico, è il secondo oceano della Terra per estensione, di cui ricopre circa il 20% della superficie.

Vedere Cosa nostra e Oceano Atlantico

Omertà

Lomertà è il silenzio su un delitto o sulle sue circostanze, sia per interessi di comodo o di tornaconto, oppure causata da paure e timori, in modo da ostacolare la ricerca e la punizione del colpevole.

Vedere Cosa nostra e Omertà

Omicidio

Lomicidio (anche assassinio, uccisione, liquidazione o delitto) è la soppressione di una vita umana a opera di un altro essere umano. L'omicida può provocare la morte altrui per mezzo di qualsiasi modalità (reato a forma libera), anche per omissione, ma in ogni caso la sua azione o inazione sono volontarie.

Vedere Cosa nostra e Omicidio

Operazione Old Bridge

L'Operazione Old Bridge è un'operazione di polizia, conclusasi nel febbraio del 2008, condotta dalla Polizia italiana e dall'FBI statunitense contro Cosa nostra.

Vedere Cosa nostra e Operazione Old Bridge

Operazione Perseo

Operazione Perseo è il nome in codice di un'operazione contro cosa nostra, condotta dall'Arma dei Carabinieri di Palermo il 16 dicembre 2008.

Vedere Cosa nostra e Operazione Perseo

Operazione Vespri siciliani

Loperazione Vespri siciliani fu un'operazione di polizia svoltasi dal 25 luglio 1992 all'8 luglio 1998 dalle Forze Armate Italiane in Sicilia, così intitolata perché ispirata al nome della rivolta popolare del XIII secolo denominata appunto Vespri siciliani.

Vedere Cosa nostra e Operazione Vespri siciliani

Opinione pubblica

Lopinione pubblica è l'insieme delle opinioni e del pensiero di una società o delle convinzioni mantenute dalla popolazione adulta. Può essere influenzata dalle pubbliche relazioni e dai mezzi di comunicazione di massa; in aggiunta, i mass media utilizzano un'ampia gamma di tecniche pubblicitarie per diffondere il proprio messaggio di vendita, cambiando il giudizio delle persone.

Vedere Cosa nostra e Opinione pubblica

Oppido Mamertina

Oppido Mamertina (Oppitu, Ofidus in dialetto greco-calabro) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.

Vedere Cosa nostra e Oppido Mamertina

Ordinamento penitenziario italiano

L'ordinamento penitenziario italiano (OP), è l'insieme delle norme che regolamentano il carcere in Italia nonché gli istituti di reclusione e la loro organizzazione.

Vedere Cosa nostra e Ordinamento penitenziario italiano

Organizacija

La locuzione mafia russa (in lingua russa Organizacija "organizzazione", anche mafija) indica il complesso di organizzazioni criminali di stampo mafioso originarie della Federazione russa.

Vedere Cosa nostra e Organizacija

P2

P2 (acronimo di Propaganda due, fondata nel 1877 con il nome di Propaganda massonica). fu una loggia della massoneria italiana aderente al Grande Oriente d'Italia (GOI).

Vedere Cosa nostra e P2

Pachino

Pachino (Bachinu o Pachinu in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Siracusa in Sicilia. Pachino è la città che ospita la coltivazione dell'omonimo pomodoro ciliegino IGP.

Vedere Cosa nostra e Pachino

Padiglione d'arte contemporanea di Milano

Il Padiglione di Arte Contemporanea (PAC) è uno spazio espositivo del Comune di Milano situato in via Palestro, accanto alla Villa Reale. Fu progettato da Ignazio Gardella nel 1949 e costruito tra il 1951 e il 1953.

Vedere Cosa nostra e Padiglione d'arte contemporanea di Milano

Paesaggio

Il paesaggio è una porzione di territorio come appare abbracciata dallo sguardo di un soggetto. Il termine è usato soprattutto per vedute caratterizzate da bellezze naturali o da interesse storico, artistico o ecologico.

Vedere Cosa nostra e Paesaggio

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua neerlandese Nederland; in frisone Nederlân), spesso colloquialmente indicati impropriamente come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

Vedere Cosa nostra e Paesi Bassi

Palazzo Adriano

Palazzo Adriano (IPA:, Pallaci in arbëresh, Palazzu in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.

Vedere Cosa nostra e Palazzo Adriano

Palermo

Palermo (AFI:; Palermu in siciliano; Paliemmu, Palermu o Palìaimmu in dialetto palermitano) è un comune italiano di abitanti, quinto in Italia per popolazione, capoluogo della Regione Siciliana e dell'omonima città metropolitana.

Vedere Cosa nostra e Palermo

Palma di Montechiaro

Palma di Montechiaro (Parma in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Agrigento in Sicilia.

Vedere Cosa nostra e Palma di Montechiaro

Pantelleria

Pantelleria (Pantiḍḍrarìa in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Trapani in Sicilia. Il comune copre l'intera isola di Pantelleria che è estesa più di (4 volte circa l'isola di Lampedusa) e si trova a a sud ovest della Sicilia e a a nord est della Tunisia, la cui costa è spesso visibile a occhio nudo.

Vedere Cosa nostra e Pantelleria

Paolo Borsellino

Assieme ai colleghi e amici Rocco Chinnici, Antonino Caponnetto e Giovanni Falcone, Borsellino è considerato una delle personalità più importanti e prestigiose nella lotta alla mafia in Italia e a livello internazionale.

Vedere Cosa nostra e Paolo Borsellino

Papello

Il papello (termine derivato dal siciliano papedduDa. papýrus in latino e pàpyros in greco, che sono all'origine degli etimi moderni riguardanti la carta da scrivere: in francese papier, in inglese paper, in portoghese e spagnolo papel, in sardo campidanese papperi e in napoletano papiéllo.) è un biglietto o uno scritto, lungo e circostanziato, una lettera, un ricorso o un rapporto.

Vedere Cosa nostra e Papello

Parroco

Il parroco è il presbitero che il vescovo invia a presiedere una parrocchia. L'autorità del parroco è dipendente da quella del vescovo, per realizzare gli orientamenti che questi propone alla sua diocesi.

Vedere Cosa nostra e Parroco

Partanna

Partanna è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Trapani in Sicilia.

Vedere Cosa nostra e Partanna

Partinico

Partinico (Partinicu in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. La città è quinta per popolazione nella provincia di Palermo.

Vedere Cosa nostra e Partinico

Partito politico

Un partito politico è un'associazione tra persone accomunate da una medesima visione, identità, linea o finalità politica di interesse pubblico ovvero relativa a questioni fondamentali circa la gestione dello Stato e della società o anche solo su temi specifici o particolari.

Vedere Cosa nostra e Partito politico

Partito Radicale (Italia)

Il Partito Radicale (PR) è stato un partito politico di orientamento liberale, liberista e libertario fondato nel 1955, a seguito di una scissione dal Partito Liberale Italiano, e trasformatosi, in occasione del XXXV Congresso tenutosi nel 1989, in un soggetto politico transnazionale, il Partito Radicale Transnazionale.

Vedere Cosa nostra e Partito Radicale (Italia)

Partito Socialista Italiano

Il Partito Socialista Italiano (PSI) è stato un partito politico italiano di ispirazione socialista, attivo dal 1892 al 1994. A parte la breve esperienza del Partito Socialista Rivoluzionario Italiano, che tenne il suo primo Congresso Nazionale a Forlì nel 1884, è il più antico partito politico in senso moderno e la prima formazione organizzata della sinistra in Italia, oltre ad aver rappresentato anche il prototipo del partito di massa.

Vedere Cosa nostra e Partito Socialista Italiano

Pasquale Villari

Fu senatore del Regno d'Italia nella XV legislatura e Ministro della pubblica istruzione dal 1891 al 1892.

Vedere Cosa nostra e Pasquale Villari

Peppino Impastato

Giuseppe Impastato, detto Peppino, nacque a Cinisi, in provincia di Palermo, il 5 gennaio 1948, da una famiglia legata a Cosa nostra: il padre Luigi (1905-1977) era stato inviato al confino durante il periodo fascista per la sua appartenenza alla mafia, lo zio e gli altri parenti erano mafiosi e il cognato del padre, Cesare Manzella, era il capomafia del paese, ucciso nel 1963 in un attentato con una Alfa Romeo Giulietta riempita di tritolo.

Vedere Cosa nostra e Peppino Impastato

Per questo mi chiamo Giovanni

Per questo mi chiamo Giovanni è un romanzo di Luigi Garlando edito da Rizzoli e uscito nel 2004. La prefazione è stata scritta da Maria Falcone, sorella del magistrato Giovanni Falcone, ucciso a Capaci da Cosa nostra nel 1992.

Vedere Cosa nostra e Per questo mi chiamo Giovanni

Peter Gomez

Peter Gomez è nato da Filippo Gomez Homen, manager pubblicitario, e Fabricia Fossati a New York, città in cui si trovavano per ragioni di lavoro.

Vedere Cosa nostra e Peter Gomez

Piana degli Albanesi

Piana degli Albanesi (Hora e Arbëreshëvet in arbëresh, Chiana in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.

Vedere Cosa nostra e Piana degli Albanesi

Piana di Gioia Tauro

La piana di Gioia Tauro, localmente A Chjiana, è una pianura alluvionale della Calabria, che confina ad ovest con il Mar Tirreno (golfo di Gioia Tauro), a nord con il Monte Poro, ad est con il Dossone della Melia e a sud con il Monte Sant'Elia di Palmi.

Vedere Cosa nostra e Piana di Gioia Tauro

Piano regolatore generale comunale

Il piano regolatore generale comunale è, in Italia, uno strumento urbanistico di pianificazione territoriale che regola l'attività edificatoria all'interno di un territorio comunale, di cui ogni comune italiano deve dotarsi, ai sensi di legge.

Vedere Cosa nostra e Piano regolatore generale comunale

Picanello

Picanello (Picaneddu in dialetto catanese) è un quartiere di Catania, situato nella zona nordorientale della città, facente parte della II Circoscrizione, risultata dall'accorpamento avvenuto nel 2013 delle ex II e IV Municipalità, e comprendente quindi i quartieri di Barriera del Bosco, Canalicchio, Villaggio Cardinale Dusmet, Ognina, San Giovanni li Cuti e Guardia.

Vedere Cosa nostra e Picanello

Picciotto

Il termine picciottu (italianizzato in picciotto), in lingua siciliana corrisponde all'italiano ragazzo. Nel tempo l'uso è variato e viene oggi usato comunemente anche per indicare il livello più basso di affiliazione di alcune organizzazioni criminali italiane di tipo mafioso.

Vedere Cosa nostra e Picciotto

Piemonte

Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in lombardo, Piémòn in patois valdostano; Piemont nella variante Töitschu della lingua walser, Piemónte in ligure; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo – nonché capitale storica – la città di Torino.

Vedere Cosa nostra e Piemonte

Piersanti Mattarella

Secondogenito di Bernardo Mattarella, politico della Democrazia Cristiana (DC), e Maria Buccellato, venne battezzato da Pietro Mignosi, nella chiesa di Sant'Antonio di Padova a Castellammare del Golfo, con cui il padre aveva un rapporto profondo.

Vedere Cosa nostra e Piersanti Mattarella

Pietro Calà Ulloa

Ulloa è considerato uno dei padri dell'idea confederativa meridionalistica: furono infatti particolarmente apprezzate le sue argomentazioni in materia, secondo alcuni di origine neoguelfa (tesi peraltro dimenticate per oltre un secolo e solo recentemente riscoperte), su una possibile unione confederativa della penisola italiana, alternativa alla unità d'Italia.

Vedere Cosa nostra e Pietro Calà Ulloa

Pietro Grasso

Dal 2013 al 2018 è stato presidente del Senato della Repubblica nella XVII legislatura. Dal 3 dicembre 2017 al 19 aprile 2019 è stato leader del movimento politico Liberi e Uguali, da lui fondato.

Vedere Cosa nostra e Pietro Grasso

Pietro Morici

Finita la scuola dell'obbligo, Pietro Morici cominciò a gestire insieme alla madre un negozio di alimentari situato accanto alla caserma dei Carabinieri.

Vedere Cosa nostra e Pietro Morici

Pietro Scaglione

Con decreto del Ministero della giustizia del 1991, previo parere favorevole del Consiglio Superiore della Magistratura, Pietro Scaglione fu riconosciuto "magistrato caduto vittima del dovere e della mafia".

Vedere Cosa nostra e Pietro Scaglione

Pino Arlacchi

Nel 1973 si è laureato in sociologia presso l'Università degli Studi di Trento con la tesi Economia e politica nel Mezzogiorno post-bellico (1943-50). Già professore associato di sociologia applicata presso l'Università della Calabria, nel 1980 pubblicò il suo primo studio Mafia, contadini e latifondo nella Calabria tradizionale.

Vedere Cosa nostra e Pino Arlacchi

Pino Puglisi

Il 25 maggio 2013, sul prato del Foro Italico di Palermo, davanti a una folla di circa centomila fedeli, è stato proclamato beato. La celebrazione è stata presieduta dal cardinale Paolo Romeo, arcivescovo di Palermo, mentre a leggere la lettera apostolica di beatificazione è stato l'arcivescovo emerito Salvatore De Giorgi, delegato da papa Francesco.

Vedere Cosa nostra e Pino Puglisi

Pio La Torre

Era segretario regionale del Partito Comunista Italiano. Sulla base di una proposta di legge da lui presentata, venne promulgata la legge 13 settembre 1982, n. 646 (detta "Rognoni-La Torre"), che introdusse nel codice penale l'art.

Vedere Cosa nostra e Pio La Torre

Piraino

Piraino (Pirainu in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Messina in Sicilia. Il paese, costellato di edifici religiosi, conserva ancora la sua struttura tipicamente medievale.

Vedere Cosa nostra e Piraino

Pizza connection

Pizza Connection fu un'inchiesta giudiziaria sul traffico di droga condotta negli Stati Uniti d'America dal Federal Bureau of Investigation (FBI) tra il 1979 e il 1984.

Vedere Cosa nostra e Pizza connection

Pizzeria

La pizzeria è un locale commerciale, adibito alla preparazione e alla vendita della pizza.

Vedere Cosa nostra e Pizzeria

Pizzino

Il termine pizzino è una derivazione del termine siciliano pizzinu che indica un piccolo pezzo (pezzettino) di carta o un bigliettino. Il termine pizzino è anche un cognome usato in Sicilia.

Vedere Cosa nostra e Pizzino

Pizzo (mafia)

Il pizzo, nel gergo della criminalità mafiosa italiana, è una forma di estorsione praticata da organizzazioni criminali che consiste nel pretendere il versamento di una percentuale o di una parte dell'incasso, dei guadagni o di una quota fissa dei proventi, da parte di esercenti di attività commerciali ed imprenditoriali, in cambio di una supposta "protezione" (termine generale identificativo di tale tipo di estorsione) nei confronti di suddetta attività e del soggetto.

Vedere Cosa nostra e Pizzo (mafia)

Placido Rizzotto

Nacque a Corleone da Giovanna Moschitta e Carmelo Rizzotto. Primo di sette figli, perse la madre quando era ancora bambino. In seguito all'arresto del padre con l'accusa di far parte di un'associazione mafiosa, fu costretto ad abbandonare la scuola per occuparsi della famiglia.

Vedere Cosa nostra e Placido Rizzotto

Platì

Platì (Platì in greco-calabro, Pratì in calabrese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.

Vedere Cosa nostra e Platì

Poggibonsi

Poggibonsi è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana. È importante centro agricolo e commerciale e sede di varie industrie.

Vedere Cosa nostra e Poggibonsi

Politico

Un politico è una persona che detiene una carica negli organismi statali, a livello di governo centrale o ente territoriale, o un esponente degli apparati dei partiti politici con responsabilità di rappresentanza e/o coordinamento e/o gestionali della macchina partitica.

Vedere Cosa nostra e Politico

Polizia

La polizia è un organo pubblico fornito da uno Stato con finalità di contrasto alla criminalità, mantenimento dell'ordine pubblico e della pubblica sicurezza.

Vedere Cosa nostra e Polizia

Polizia di Stato

La Polizia di Stato (fino al 1981 Corpo delle guardie di pubblica sicurezza) è una forza di polizia ad ordinamento civile a statuto speciale, che fa parte delle forze di polizia italiane direttamente dipendente dal Dipartimento della pubblica sicurezza, del Ministero dell'interno.

Vedere Cosa nostra e Polizia di Stato

Polizzi Generosa

Polizzi Generosa (Pulizzi in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. Fa parte del Parco delle Madonie.

Vedere Cosa nostra e Polizzi Generosa

Pollina

Pollina (Pùḍḍina in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. Fa parte del Parco delle Madonie. Il comune di Pollina comprende i centri abitati di Pollina e Finale oltre alle località abitate Costa Turchina, Nastasi e Rais Gerbi.

Vedere Cosa nostra e Pollina

Ponte dei Frati Neri

Il ponte dei Frati Neri, più correttamente ponte dei DomenicaniIl termine "Black Friars" è da secoli utilizzato in lingua inglese per riferirsi ai Frati Domenicani, stessa cosa avviene nel nord della Germania dove sono definiti "Schwarzbruder" e in Danimarca come "Schwarzbrüder".

Vedere Cosa nostra e Ponte dei Frati Neri

Pool (magistratura italiana)

Un pool, nell'ambito della magistratura italiana, è un gruppo di magistrati in servizio presso un ufficio giudiziario che si occupa collegialmente di una medesima indagine.

Vedere Cosa nostra e Pool (magistratura italiana)

Portella della Ginestra

Portella della Ginestra (lett. Gryka e Spartavet in albanese, più nota localmente come Purtelja e Jinestrës) è una località montana del comune di Piana degli Albanesi, situata a 3 km circa dall'abitato, nella città metropolitana di Palermo.

Vedere Cosa nostra e Portella della Ginestra

Porto Empedocle

Porto Empedocle ('A Marina in siciliano) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Agrigento in Sicilia. È in relazione di intensa interazione socio-economico e storico-culturale con il capoluogo Agrigento, da cui ha ottenuto l'autonomia nel 1853.

Vedere Cosa nostra e Porto Empedocle

Porto Rotondo

Porto Rotondo (Poltu Rutundu in gallurese, Poltu Ridundu in sardo) è una frazione (Rudalza Porto Rotondo) del comune di Olbia. È una località che rappresenta una delle più importanti realtà del turismo sardo.

Vedere Cosa nostra e Porto Rotondo

Prescrizione (ordinamento penale italiano)

La prescrizione è un istituto giuridico previsto dal diritto penale italiano rientrante nelle cause di estinzione del reato.

Vedere Cosa nostra e Prescrizione (ordinamento penale italiano)

Prima guerra di mafia

La prima guerra di mafia fu un conflitto interno a Cosa Nostra svoltosi nella prima metà degli anni '60.

Vedere Cosa nostra e Prima guerra di mafia

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.

Vedere Cosa nostra e Prima guerra mondiale

Prima Repubblica (Italia)

Prima Repubblica è un'espressione mediatica italiana che si riferisce al sistema politico della Repubblica Italiana vigente tra il 1946 e il 1994, in contrapposizione a quello della Seconda Repubblica in cui avvenne un radicale mutamento partitico.

Vedere Cosa nostra e Prima Repubblica (Italia)

Primavera dei popoli

La primavera dei popoli, conosciuta anche come rivoluzione del 1848 o moti del 1848, fu un'ondata di moti rivoluzionari avvenuti nella metà del XIX secolo contro i regimi assolutisti di tutta Europa, raccogliendo l'eredità dei moti del 1820-21 e del 1830-31.

Vedere Cosa nostra e Primavera dei popoli

Principio di legalità

Il principio di legalità, in diritto, afferma che tutti gli organi dello Stato sono tenuti ad agire secondo la legge. Tale principio ammette che il potere venga esercitato in modo discrezionale, ma non in modo arbitrario, rispettando tutti i regolamenti sull'ordine.

Vedere Cosa nostra e Principio di legalità

Processo alla 'Ndrangheta

Processo alla 'Ndrangheta è un saggio riguardante la 'ndrangheta calabrese scritto da Enzo Ciconte pubblicato per Laterza Editore nel 1996.

Vedere Cosa nostra e Processo alla 'Ndrangheta

Processo Andreotti

Il processo Andreotti fu il procedimento penale che coinvolse Giulio Andreotti per i reati di partecipazione ad associazione ‘semplice’ (art. 416 c.p.) mafiosa (art. 416 bis c.p.). Si celebrò, nei suoi tre gradi di giudizio, presso le autorità giudiziarie di Palermo, Perugia e Roma tra il 1993 e il 2004.

Vedere Cosa nostra e Processo Andreotti

Proclamazione del Regno d'Italia

La proclamazione del Regno d'Italia fu l'atto che sancì formalmente la nascita dello Stato italiano unitario, istituendo il Regno d'Italia. Avvenne con la promulgazione della legge 17 marzo 1861, n. 4671, con la quale Vittorio Emanuele II, già monarca del Regno di Sardegna sabaudo, assunse per sé e per i suoi successori il titolo di Re d'Italia.

Vedere Cosa nostra e Proclamazione del Regno d'Italia

Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo

Il Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, nella Repubblica Italiana, è l'organo che dirige la Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo.

Vedere Cosa nostra e Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo

Professionista

Il professionista è la persona che, relativamente a un'attività svolta, da essa trae guadagno; si contrappone quindi al dilettante, il quale svolge una qualsiasi attività senza scopi di lucro.

Vedere Cosa nostra e Professionista

Prostituzione

Con il termine prostituzione si indica l'attività di chi offre prestazioni sessuali dietro pagamento di un corrispettivo in denaro, rientrando nella categoria del lavoro sessuale.

Vedere Cosa nostra e Prostituzione

Provincia di Agrigento

Aiuto:Provincia --> La provincia di Agrigento, successivamente provincia regionale di Agrigento (fino al 1927 provincia di Girgenti, pruvincia di Girgenti in siciliano), è stata una provincia italiana della Sicilia.

Vedere Cosa nostra e Provincia di Agrigento

Provincia di Caltanissetta

La provincia di Caltanissetta, successivamente provincia regionale di Caltanissetta (pruvincia di Cartanissetta in siciliano), è stata una provincia italiana della Sicilia.

Vedere Cosa nostra e Provincia di Caltanissetta

Provincia di Caltanissetta (Regno delle Due Sicilie)

La provincia di Caltanissetta o valle minore di Caltanissetta è stata un'unità amministrativa del Regno delle Due Sicilie.

Vedere Cosa nostra e Provincia di Caltanissetta (Regno delle Due Sicilie)

Provincia di Catania

La provincia di Catania (pruvincia ri Catania in dialetto catanese), successivamente provincia regionale di Catania, amministrativamente denominata dal 2014 città metropolitana di Catania in seguito alla soppressione delle province, è stata una delle nove province siciliane, con abitanti e una superficie di 3.574 km² comprendente 58 comuni.

Vedere Cosa nostra e Provincia di Catania

Provincia di Enna

La provincia di Enna (pruvincia di Enna in siciliano), successivamente provincia regionale di Enna, è stata una provincia italiana della Sicilia.

Vedere Cosa nostra e Provincia di Enna

Provincia di Messina

La provincia di Messina, successivamente "Provincia regionale di Messina" (pruvincia di Missina in siciliano), è stata una provincia italiana della Sicilia.

Vedere Cosa nostra e Provincia di Messina

Provincia di Palermo

La provincia di Palermo, successivamente provincia regionale di Palermo (pruvincia di Palermu in siciliano), è stata una provincia italiana della Sicilia di abitanti.

Vedere Cosa nostra e Provincia di Palermo

Provincia di Palermo (Regno delle Due Sicilie)

La provincia di Palermo o valle minore di Palermo è stata un'unità amministrativa del Regno delle Due Sicilie.

Vedere Cosa nostra e Provincia di Palermo (Regno delle Due Sicilie)

Provincia di Ragusa

La provincia di Ragusa (ufficialmente: Provincia regionale di Ragusa, pruvincia di Raùsa in siciliano) è stata una provincia italiana della Sicilia; ad essa è subentrato, nel 2015, il Libero consorzio comunale di Ragusa.

Vedere Cosa nostra e Provincia di Ragusa

Provincia di Siracusa

Aiuto:Provincia -->La provincia di Siracusa (pruvincia di Saragusa in siciliano), successivamente provincia regionale di Siracusa è stata una provincia italiana della Sicilia, comprendeva 21 comuni con una popolazione nell'anno 2015 di 403.985 abitanti.

Vedere Cosa nostra e Provincia di Siracusa

Provincia di Trapani

La provincia di Trapani (pruvincia di Tràpani in siciliano), successivamente provincia regionale di Trapani, è stata una provincia italiana della Sicilia con capoluogo Trapani; in seguito alla soppressione delle province siciliane, ad essa è subentrato, nel 2015, il libero consorzio comunale di Trapani.

Vedere Cosa nostra e Provincia di Trapani

Provincia di Trapani (Regno delle Due Sicilie)

La provincia di Trapani o valle minore di Trapani è stata un'unità amministrativa del Regno delle Due Sicilie.

Vedere Cosa nostra e Provincia di Trapani (Regno delle Due Sicilie)

Provincia di Vibo Valentia

Aiuto:Provincia --> La provincia di Vibo Valentia è una provincia italiana della Calabria di abitanti. Si estende su una superficie di km² e comprende 50 comuni.

Vedere Cosa nostra e Provincia di Vibo Valentia

Punciuta

Punciuta è un termine in siciliano che significa puntura e dà il nome al rito di iniziazione per i membri di Cosa nostra.

Vedere Cosa nostra e Punciuta

Racalmuto

Racalmuto (Racalmutu in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Agrigento in Sicilia.

Vedere Cosa nostra e Racalmuto

Radio Aut

Radio Aut è stata una radio libera fondata nel 1977 dall'attivista anti-mafia Peppino Impastato a Terrasini, in provincia di Palermo. La radio aveva sede a Terrasini (e non a Cinisi com'è in genere riportato dai media), ed era ricevibile sulla frequenza di 98.800 MHz a Terrasini e dintorni.

Vedere Cosa nostra e Radio Aut

Raffaele Cutolo

Sebbene abbia trascorso complessivamente oltre 50 anni in carcere, mantenne sempre stretti legami con le altre mafie, oltre che oscuri collegamenti ad alcuni ambienti politici, apparati dei servizi segreti, gruppi terroristici, anche per tramite della sorella Rosetta che contribuì a mantenerne inalterata la leadership della NCO.

Vedere Cosa nostra e Raffaele Cutolo

Raffaele Ganci

Era considerato un uomo di fiducia di Totò Riina ed era un membro della "Commissione provinciale" di Cosa Nostra., Tribunale di Caltanissetta, Ufficio del giudice per le indagini preliminari, April 11, 1994.

Vedere Cosa nostra e Raffaele Ganci

Raffaele Palizzolo

Vicino alle posizioni di Francesco Crispi, fu consigliere comunale di Palermo ininterrottamente dal 1870 al 1899. Nel 1877 fu costretto a ritirare la sua candidatura alla Camera dei deputati dal prefetto di Palermo Antonio Malusardi poiché lo riteneva un fiancheggiatore delle bande di briganti operanti nelle Madonie Rivista Meridiana.

Vedere Cosa nostra e Raffaele Palizzolo

Ragalna

Ragalna (Rahànna in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia.

Vedere Cosa nostra e Ragalna

Raggruppamento operativo speciale

Il raggruppamento operativo speciale (più spesso indicato semplicemente con l'acronimo ROS) è un reparto investigativo dell'Arma dei Carabinieri, l'unico con competenza centralizzata sulla criminalità organizzata e sul terrorismo.

Vedere Cosa nostra e Raggruppamento operativo speciale

Rapporto Sangiorgi

Il rapporto Sangiorgi è l'insieme dei resoconti sulla mafia in Sicilia realizzato dal questore di Palermo Ermanno Sangiorgi e inviato al ministero dell'Interno.

Vedere Cosa nostra e Rapporto Sangiorgi

Ravenna

Ravenna (AFI: o; Ravèna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. È la città più grande e storicamente più importante della Romagna; il suo territorio comunale è il secondo in Italia per superficie (superato solo da quello di Roma) e comprende nove lidi della riviera romagnola.

Vedere Cosa nostra e Ravenna

Reggio Calabria

Reggio Calabria (AFI: o; Rriggiu in dialetto reggino; Ρήγι/Righi in greco di Calabria), nota anche come Reggio di Calabria e Reggio in tutto il Sud Italia, è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana in Calabria.

Vedere Cosa nostra e Reggio Calabria

Regione (Italia)

Le regioni sono, assieme ai comuni, alle città metropolitane, alle province e allo Stato, uno dei cinque elementi costitutivi della Repubblica Italiana.

Vedere Cosa nostra e Regione (Italia)

Regione ecclesiastica Sicilia

La regione ecclesiastica Sicilia è un ente ecclesiastico dotato di personalità giuridica eretto dalla Santa Sede ed è una delle sedici regioni ecclesiastiche in cui è suddiviso il territorio della Chiesa cattolica in Italia.

Vedere Cosa nostra e Regione ecclesiastica Sicilia

Regno delle Due Sicilie

Il Regno delle Due Sicilie fu una monarchia assoluta che governò l'Italia meridionale e la Sicilia tra il 1816 e il 1861, ovvero dalla Restaurazione all'Unità d'Italia.

Vedere Cosa nostra e Regno delle Due Sicilie

Renato Candida

A lui si è ispirato Leonardo Sciascia nel descrivere la figura del Capitano Bellodi, il protagonista de Il giorno della civetta.

Vedere Cosa nostra e Renato Candida

Renitenza alla leva

La renitenza alla leva è il rifiuto di prestare il servizio militare obbligatorio, in violazione dell'obbligo coattivo eventualmente imposto dalla legge.

Vedere Cosa nostra e Renitenza alla leva

Reportage

Il reportage è una tipologia di articolo giornalistico. Il termine proviene dal giornalismo francese dove indica un tipo di articolo in cui viene privilegiata la testimonianza diretta.

Vedere Cosa nostra e Reportage

Restaurazione

La Restaurazione, sul piano strettamente storico-politico, è il processo di ristabilimento del potere dei sovrani assoluti in Europa e il conseguente tentativo, in seguito alle sconfitte militari di Napoleone, di ritornare allAncien Régime ("antico regime") precedente la Rivoluzione francese.

Vedere Cosa nostra e Restaurazione

Riciclaggio di denaro

Il riciclaggio di denaro è quell'insieme di operazioni mirate a dare una parvenza lecita a capitali la cui provenienza è in realtà illecita, rendendone così più difficile l'identificazione e il successivo eventuale recupero.

Vedere Cosa nostra e Riciclaggio di denaro

Riesi

Riesi è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Caltanissetta in Sicilia. È situato nella Sicilia centrale vicino alla valle del fiume Salso, nella parte meridionale della provincia.

Vedere Cosa nostra e Riesi

Riforma agraria

La riforma agraria è una ristrutturazione dei mezzi di produzione agricola, in particolare del suolo. Spesso, con questa definizione, si intende una redistribuzione della proprietà delle terre coltivabili attraverso un'espropriazione forzata, indennizzata o no, che l'amministrazione compie nei confronti dei beni posseduti da grandi proprietari, per una successiva redistribuzione gratuita, o a prezzo agevolato, in favore dei coltivatori privi di proprietà.

Vedere Cosa nostra e Riforma agraria

Rito peloritano

La locuzione rito peloritano viene utilizzata nel gergo giornalistico per identificare una commistione di interessi e di intenti tra potere legale (magistratura, politica ed altre istituzioni statali) ed illegale (Cosa nostra e 'Ndrangheta), che ufficialmente dovrebbero essere in contrasto tra loro, ma che nella realtà dei fatti collaborano per il raggiungimento di un determinato scopo o semplicemente per il mantenimento dello status quo e del loro potere, instaurando in un dato territorio una "zona franca" rispetto all'autorità dello Stato.

Vedere Cosa nostra e Rito peloritano

Rito scozzese antico ed accettato

Il rito scozzese antico ed accettato (abbreviato RSAA) è uno dei riti iniziatici della massoneria. Si articola in trentatré gradi, anche se di fatto non tutti i gradi vengono praticati.

Vedere Cosa nostra e Rito scozzese antico ed accettato

Rizzani de Eccher

Rizzani de Eccher S.p.A. è una società di costruzioni italiana, operante nel settore dell'edilizia civile e industriale e delle infrastrutture, con sede a Pozzuolo del Friuli in provincia di Udine.

Vedere Cosa nostra e Rizzani de Eccher

Rizzoli

La Rizzoli è una casa editrice italiana del Gruppo Mondadori, attiva nei settori della narrativa, saggistica, varia, ragazzi, romanzi a fumetti, manuali e illustrati.

Vedere Cosa nostra e Rizzoli

Roberta Rambelli

È stata una delle principali traduttrici letterarie italiane. È ricordata anche come una delle prime scrittrici italiane di fantascienza (utilizzando vari pseudonimi tra cui Robert Rainbell) e come una delle personalità più influenti per l'affermazione di questo genere narrativo in Italia.

Vedere Cosa nostra e Roberta Rambelli

Roberto Calvi

Dal 1975 al 1982 è stato il presidente del Banco Ambrosiano, una delle principali banche private cattoliche, al centro di una bancarotta considerata uno dei più gravi scandali finanziari italiani che coinvolse la criminalità organizzata, la loggia massonica P2, parti del sistema politico e del Vaticano.

Vedere Cosa nostra e Roberto Calvi

Roberto Gervaso

I suoi libri sono stati tradotti in Spagna, Portogallo, Francia, Regno Unito, Germania, America Latina, Giappone, Bulgaria, Polonia e Stati Uniti.

Vedere Cosa nostra e Roberto Gervaso

Roberto Olla

Di origine sarda, Roberto Olla si trasferisce a Milano dove si laurea con lode alla facoltà di filosofia dell'Università Statale, con una tesi su Walter Benjamin.

Vedere Cosa nostra e Roberto Olla

Roberto Pannunzi

Legato alla 'ndrina Macrì di Siderno, non era affiliato, in quanto agiva per più di una famiglia. Ritenuto uno degli esponenti di rilievo della 'ndrangheta, contrattava alla pari con il cartello di Medellín.

Vedere Cosa nostra e Roberto Pannunzi

Roccamena

Roccamena (Roccamena in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.

Vedere Cosa nostra e Roccamena

Rocco Chinnici

Il suo nome è legato all'idea dell'istituzione del "pool antimafia", che diede una svolta decisiva nella lotta contro Cosa nostra, ambito in cui viene considerato una delle personalità più importanti, insieme con i colleghi e amici Antonino Caponnetto, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.

Vedere Cosa nostra e Rocco Chinnici

Rocco Dicillo

Dicillo viaggiava sul sedile posteriore di una delle tre auto blindate, una Fiat Croma marrone, che riaccompagnavano il magistrato (a bordo della Croma bianca, mentre l'ultima auto blindata era una Fiat Croma azzurra) appena atterrato a Punta Raisi da Roma, a Palermo.

Vedere Cosa nostra e Rocco Dicillo

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Vedere Cosa nostra e Roma

Romanzo a fumetti

Il romanzo a fumetti o romanzo grafico (chiamato anche con l'espressione inglese graphic novel) è una forma narrativa in cui le storie a fumetti hanno la struttura del romanzo, quindi autoconclusive e con un intreccio sviluppato.

Vedere Cosa nostra e Romanzo a fumetti

Rosario Livatino

Rosario Livatino nacque a Canicattì nel 1952, figlio di Vincenzo Livatino – impiegato dell'esattoria comunale – e di Rosalia Corbo.

Vedere Cosa nostra e Rosario Livatino

Rosario Poma

Giornalista professionista dal 1956, ha debuttato nel mondo del giornalismo da studente. Il suo primo articolo fu pubblicato il 4 dicembre 1942 dal quotidiano palermitano L'Ora.

Vedere Cosa nostra e Rosario Poma

Rosario Riccobono

Soprannominato "Il terrorista", fu un potente boss della mafia siciliana, figura di rilievo a Partanna-Mondello.

Vedere Cosa nostra e Rosario Riccobono

Rosario Spatola (1940)

Costruttore sospettato di rapporti con Cosa nostra, fu accusato da Gaetano Costa e Giovanni Falcone di traffico di droga e condannato a dieci anni di reclusione.

Vedere Cosa nostra e Rosario Spatola (1940)

Rosy Bindi

Ha ricoperto l'incarico di ministro della sanità dal 1996 al 2000 e quello di ministro per le politiche per la famiglia dal 2006 al 2008; è stata vicepresidente della Camera dei deputati dal 2008 al 2013, presidente del Partito Democratico dal 2009 al 2013 e presidente della Commissione parlamentare antimafia dal 2013 al 2018.

Vedere Cosa nostra e Rosy Bindi

Rubbettino Editore

Rubbettino Editore è una casa editrice italiana.

Vedere Cosa nostra e Rubbettino Editore

Rudolph Giuliani

Rudolph Giuliani nasce il 28 maggio 1944 ad East Flatbush, un quartiere di Brooklyn (N.Y.), figlio di Harold Angelo Giuliani (1908–1981), un gestore di case da gioco clandestine statunitense figlio di immigrati italiani (Rodolfo ed Evangelina Giuliani) originari di Marliana (PT), e di Helen D'Avanzo (1909-2002), una casalinga statunitense anch'ella figlia di immigrati italiani (Luigi e Adelina D'Avanzo).

Vedere Cosa nostra e Rudolph Giuliani

Russia

La Russia, ufficialmente Federazione Russa, è uno Stato transcontinentale che si estende per un quarto in Europa e per tutto il resto in Asia.

Vedere Cosa nostra e Russia

Sacco di Palermo

Con l'espressione sacco di Palermo si intende descrivere il boom edilizio avvenuto tra gli anni cinquanta e sessanta del XX secolo, che ha stravolto la fisionomia architettonica della città di Palermo.

Vedere Cosa nostra e Sacco di Palermo

Sacra corona unita

La Sacra Corona Unita è un'organizzazione criminale italiana di connotazione mafiosa che ha il suo centro in Puglia, prevalentemente attiva nel Salento e che ha trovato degli accordi criminali con organizzazioni criminali dell'est europeo e Sud America.

Vedere Cosa nostra e Sacra corona unita

Salemi

Salemi (Salemi in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Trapani in Sicilia. Situato nel cuore della Val di Mazara, è una città medievale, di importante rilievo urbanistico, e sorge in posizione equidistante rispetto ai maggiori centri del territorio.

Vedere Cosa nostra e Salemi

Salvatore Annacondia

Tra gli anni 1980 e 1990 Annacondia è stato il boss indiscusso della malavita di Trani in Puglia.

Vedere Cosa nostra e Salvatore Annacondia

Salvatore Bartolotta

L’appuntato dei carabinieri, Salvatore Bartolotta nasce a Castrofilippo il 3 marzo del 1935 da Salvatore Bartolotta e Filomena Lo Bue.

Vedere Cosa nostra e Salvatore Bartolotta

Salvatore Cancemi

La famiglia di Cancemi non aveva tradizioni all'interno della mafia, suo padre aveva aperto una fiorente macelleria.

Vedere Cosa nostra e Salvatore Cancemi

Salvatore Carnevale

Bracciante e sindacalista socialista di Sciara (PA) venne assassinato a colpi di lupara a 31 anni, all'alba del 16 maggio 1955, mentre si recava a lavorare in una cava di pietra gestita dall'impresa Lambertini.

Vedere Cosa nostra e Salvatore Carnevale

Salvatore Contorno

Affiliato a Cosa nostra nel 1975. Nell'ottobre del 1984, seguendo l'esempio di Tommaso Buscetta, Contorno decise di intraprendere un percorso di collaborazione con la giustizia fornendo informazioni dettagliate sugli affari interni all'associazione mafiosa.

Vedere Cosa nostra e Salvatore Contorno

Salvatore Cuffaro

Presidente della Regione Siciliana dal 17 luglio 2001 al 18 gennaio 2008 e senatore della Repubblica, è stato condannato definitivamente a sette anni di reclusione per favoreggiamento personale verso persone appartenenti a Cosa nostra e rivelazione di segreto istruttorio.

Vedere Cosa nostra e Salvatore Cuffaro

Salvatore Giuliano

A capo di una banda armata, per alcuni mesi sfruttò la copertura dell'EVIS, il braccio armato del Movimento Indipendentista Siciliano attivo a partire dalla fine della seconda guerra mondiale, ma il suo nome resta principalmente legato alla strage di Portella della Ginestra (1º maggio 1947), in cui lui e la sua banda assassinarono undici persone, ferendone altre ventisette.

Vedere Cosa nostra e Salvatore Giuliano

Salvatore Greco (criminale)

Salvatore Greco era figlio di Giuseppe, capo della famiglia mafiosa di Ciaculli, che era imparentato alla lontana con il suo omonimo Giuseppe Greco, detto "Piddu u' tenente", che controllava la vicina borgata di Croceverde-Giardina.

Vedere Cosa nostra e Salvatore Greco (criminale)

Salvatore Inzerillo

Salvatore Inzerillo era cugino del facoltoso costruttore edile Rosario Spatola e dei boss John e Carlo Gambino, quest'ultimo capo dell'omonima Famiglia di Brooklyn fino al 1976.

Vedere Cosa nostra e Salvatore Inzerillo

Salvatore La Barbera

Insieme al fratello Angelo La Barbera ha comandato la famiglia mafiosa di Palermo Centro. Salvatore La Barbera è stato un membro della prima Commissione di Cosa nostra, istituita nel 1957, come capo del mandamento di Palermo Centro, che comprendeva le famiglie di Borgo Vecchio, Porta Nuova e Palermo Centro.

Vedere Cosa nostra e Salvatore La Barbera

Salvatore Lo Piccolo

Cresciuto a Palermo tra la borgata di Cardillo e di San Lorenzo, autista dell'allora boss Rosario Riccobono (ucciso dai Corleonesi nel 1982) latitante dal 1983, era ricercato dal 1998 per omicidio e dal 2001 per associazione mafiosa.

Vedere Cosa nostra e Salvatore Lo Piccolo

Salvatore Lupo

Professore ordinario di storia contemporanea all'Università di Palermo e in precedenza docente di storia contemporanea presso la Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Catania, è presidente dell'IMES (Istituto Meridionale di Storia e Scienze Sociali) di Catania e vicedirettore della rivista quadrimestrale dell'istituto, Meridiana di cui è stato uno dei fondatori.

Vedere Cosa nostra e Salvatore Lupo

Salvatore Maranzano

Salvatore Maranzano nacque a Castellammare del Golfo, in provincia di Trapani, il 31 luglio del 1886. Da giovane studiò in seminario ma si ritirò presto, venendo affiliato nella cosca mafiosa locale e sposando Elisabetta Minore, sorella di un boss mafioso trapanese.

Vedere Cosa nostra e Salvatore Maranzano

Salvatore Miceli (criminale)

Ricercato dal 2001 per associazione di tipo mafioso finalizzata al traffico internazionale di sostanze stupefacenti ed altro, già nell'elenco dei trenta latitanti più pericolosi d'Italia, è stato arrestato il 20 giugno 2009 a Caracas (Venezuela).

Vedere Cosa nostra e Salvatore Miceli (criminale)

Salvatore Montalto

Dopo la guerra di mafia dei primi anni ottanta, è stato capo del mandamento mafioso di Villabate; inizialmente era braccio destro del boss Salvatore Inzerillo, ma poi entrò nel clan dei corleonesi, che vinsero la seconda guerra di mafia, nella quale Salvatore Inzerillo, Santo (il fratello di Inzerillo) e Giovanni Di Peri furono vittime dello stesso Montalto.

Vedere Cosa nostra e Salvatore Montalto

Salvatore Pappalardo (cardinale)

Nacque a Villafranca Sicula, in provincia e diocesi di Agrigento, il 23 settembre 1918, da Alfio, maresciallo e comandante della locale stazione dei carabinieri, e da Gaetana Coco, casalinga.

Vedere Cosa nostra e Salvatore Pappalardo (cardinale)

Salvatore Raiti (carabiniere)

Carabiniere in servizio presso la stazione carabinieri di Enna. Il 16 giugno 1982 unitamente ai colleghi Silvano Franzolin e Luigi Di Barca, nell'espletamento di servizio di traduzione del detenuto Alfio Ferlito da Enna a Trapani, rimase vittima dell'agguato mafioso noto come Strage della circonvallazione.

Vedere Cosa nostra e Salvatore Raiti (carabiniere)

Salvatore Sciascia (editore)

Fondò l'omonima casa editrice nel 1946 a Caltanissetta. I locali della sua omonima libreria divennero, sin dai primi anni, il punto di riferimento della vita culturale della città siciliana.

Vedere Cosa nostra e Salvatore Sciascia (editore)

Salvo Lima

Salvatore Achille Ettore Lima, detto Salvo, nacque a Palermo il 23 gennaio 1928; era il figlio di Vincenzo Lima, un archivista del comune di Palermo.

Vedere Cosa nostra e Salvo Lima

Salvo Palazzolo

Dopo la laurea in Giurisprudenza ha iniziato l'attività giornalistica nel 1992, al quotidiano L'Ora di Palermo. Ha poi collaborato con l'emittente TeleScirocco, i quotidiani il manifesto, La Sicilia e Il Mediterraneo, occupandosi di cronaca giudiziaria.

Vedere Cosa nostra e Salvo Palazzolo

San Biagio Platani

San Biagio Platani (Sammrasi in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Agrigento in Sicilia.

Vedere Cosa nostra e San Biagio Platani

San Cataldo (Italia)

San Cataldo (San Cataḍḍu oppure San Catallu in siciliano) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Caltanissetta in Sicilia.

Vedere Cosa nostra e San Cataldo (Italia)

San Cipirello

San Cipirello (Sancipirreḍḍu in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.

Vedere Cosa nostra e San Cipirello

San Cristoforo (Catania)

San Cristoforo (San Cristofuru in dialetto catanese) è un quartiere della zona sudoccidentale della città di Catania, facente parte della I Circoscrizione del Comune (già I Municipalità, quella del Centro Storico), comprendente anche i quartieri Angeli Custodi, Antico Corso, Civita, Cappuccini, Fortino, Giudecca e San Berillo.

Vedere Cosa nostra e San Cristoforo (Catania)

San Giovanni la Punta

San Giovanni la Punta (San Giuvanni a Punta in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia.

Vedere Cosa nostra e San Giovanni la Punta

San Giuseppe Jato

San Giuseppe Jato (Sanciseppi in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.

Vedere Cosa nostra e San Giuseppe Jato

San Marino

San Marino (in dialetto sammarinese: San Marèin o San Maroin), ufficialmente Serenissima Repubblica di San Marino e noto anche come la Repubblica di San Marino, è uno Stato senza sbocco al mare dell'Europa meridionale situato nel centro-nord della penisola italiana, al confine tra le regioni italiane Emilia-Romagna e Marche.

Vedere Cosa nostra e San Marino

Sandro Lo Piccolo

Cresciuto nel difficile quartiere palermitano dello ZEN e figlio del superboss di Cosa nostra Salvatore Lo Piccolo, a soli 16 anni si trova coinvolto, unitamente a due suoi amici, in una sparatoria con le Forze dell'Ordine, durante la quale uno dei suoi due compagni, anch'egli appena 16enne, rimase ucciso.

Vedere Cosa nostra e Sandro Lo Piccolo

Sangue

Il sangue è un tessuto fluido presente negli animali dotati di apparato circolatorio, quindi anche nell'uomo; esso ha colore rosso (quello più chiaro è arterioso, quello più scuro venoso) e sapore ferroso.

Vedere Cosa nostra e Sangue

Santa Flavia

Santa Flavia è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. Si trova a circa ad est del capoluogo, sulla costa tirrenica.

Vedere Cosa nostra e Santa Flavia

Santa Margherita Ligure

Santa Margherita Ligure (Santa Margàita in ligure) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Vedere Cosa nostra e Santa Margherita Ligure

Santuario della Madonna di Polsi

Il santuario della Madonna di Polsi (noto anche come santuario della Madonna della Montagna, in dialetto reggino A Maronna râ Muntagna) è un santuario mariano situato presso la frazione di Polsi (Porsi nel dialetto locale) del comune di San Luca, in città metropolitana di Reggio Calabria e diocesi di Locri-Gerace.

Vedere Cosa nostra e Santuario della Madonna di Polsi

Saracinello

Saracinello è una frazione del comune di Reggio Calabria, situata nella fascia collinare pre-aspromontana. Il suo nome potrebbe derivare dai Saraceni, che nel medioevo invadevano spesso le coste del Meridione.

Vedere Cosa nostra e Saracinello

Satira

La satira (dal latino satura lanx: il vassoio vuoto riempito di primizie in offerta agli dei) è un genere della letteratura, delle arti e, più in generale, di comunicazione, caratterizzata dall'attenzione critica ai vari aspetti della società, mostrandone le contraddizioni e promuovendo il cambiamento.

Vedere Cosa nostra e Satira

Saverio Lodato

Saverio Lodato è di padre siciliano (di Canicattì) e di madre milanese. I genitori, dipendenti statali, furono sottoposti a trasferimenti continui per essere simpatizzanti del PCI; così Lodato, prima di trasferirsi a Palermo ad otto anni, ha abitato a Reggio Emilia, Modena, Pisa e Livorno.

Vedere Cosa nostra e Saverio Lodato

Sbarco in Sicilia

Lo sbarco in Sicilia (nome in codice operazione Husky) è stata un'importante campagna militare svoltasi nel contesto della seconda guerra mondiale.

Vedere Cosa nostra e Sbarco in Sicilia

Scicli

Scicli (Scìchili in siciliano) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Ragusa in Sicilia. Monumentale città barocca, nel 2002 il suo centro storico è stato insignito del titolo di Patrimonio dell'umanità da parte dell'UNESCO, insieme con altri sette comuni nella lista delle Città tardo barocche del Val di Noto.

Vedere Cosa nostra e Scicli

Scilla (Italia)

Scilla (anticamente U Scigghiu in dialetto reggino) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.

Vedere Cosa nostra e Scilla (Italia)

Scioglimento dei consigli comunali e provinciali per infiltrazione mafiosa

Lo scioglimento dei consigli comunali e provinciali per infiltrazione di stampo mafioso è un istituto dell'ordinamento italiano previsto dall'art.

Vedere Cosa nostra e Scioglimento dei consigli comunali e provinciali per infiltrazione mafiosa

Scomunica

La scomunica è una pena prescritta dal codice di diritto canonico comminata dalla Chiesa Cattolica, ma prevista anche dalle Chiese evangeliche e ortodosse, che implica l'esclusione di un suo membro dalla comunità dei fedeli a causa di gravi e ostinate infrazioni alla morale e/o alla dottrina riconosciuta.

Vedere Cosa nostra e Scomunica

Sebastiano Bonfiglio

Nacque nella frazione San Marco di Monte San Giuliano (oggi di Valderice), il 23 settembre 1879 da Nicolò e Francesca Tosto.

Vedere Cosa nostra e Sebastiano Bonfiglio

Sebastiano Rampulla

Il suo ruolo nell'organizzazione mafiosa è sempre stato rilevante, tanto che si legge di lui in uno dei pizzini sequestrati nel covo di Bernardo Provenzano.

Vedere Cosa nostra e Sebastiano Rampulla

Sebastiano Vassalli

Nato a Genova nel 1941 da madre toscana e padre lombardo, si trasferisce in giovane età a Novara. Si è laureato in Lettere a Milano, discutendo con Cesare Musatti una tesi su "La psicanalisi e l'arte contemporanea"; suo controrelatore è stato Gillo Dorfles.

Vedere Cosa nostra e Sebastiano Vassalli

Seconda guerra di mafia

La seconda guerra di mafia fu un conflitto interno a Cosa nostra svoltosi in Sicilia tra il 1981 e il 1984, che vide l'affermarsi del Clan dei Corleonesi come fazione egemone.

Vedere Cosa nostra e Seconda guerra di mafia

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.

Vedere Cosa nostra e Seconda guerra mondiale

Secondo dopoguerra in Italia

Il secondo dopoguerra italiano indica un periodo storico compreso tra la fine della seconda guerra mondiale e gli anni seguenti in un periodo il cui termine va considerato nel contesto complessivo e che può essere determinato schematicamente da date diverse tra di loro, includendo comunque i primi decenni della Prima Repubblica.

Vedere Cosa nostra e Secondo dopoguerra in Italia

Sellerio

La Sellerio Editore S.r.l. è una casa editrice italiana nata nel 1969 a Palermo da Elvira Giorgianni (allora funzionaria pubblica che si licenziò e investì la sua liquidazione di 12 milioni di lire nell'impresa) e suo marito Enzo Sellerio (fotografo) su ispirazione di Leonardo Sciascia e dell'antropologo Antonino Buttitta.

Vedere Cosa nostra e Sellerio

Sentenza (ordinamento italiano)

La sentenza, nel diritto italiano, è il provvedimento giurisdizionale con il quale viene definita, in tutto o in parte, una questione tra due o più parti processuali, a seguito dell'instaurazione di un processo.

Vedere Cosa nostra e Sentenza (ordinamento italiano)

Sequestro di persona

Il sequestro di persona, nel diritto penale, è il trasporto/asportazione e confinamento illegale di una persona contro la sua volontà. Il rapimento può avere diverse finalità, la più frequente è per chiedere un riscatto in cambio del rilascio della vittima (ad esempio l'Anonima sequestri sarda), ma altresì per motivi politici (ad esempio i Desaparecidos), per uno scambio di ostaggi, per sfruttamento sessuale (ad esempio Rapimento di Colleen Stan) o lavorativo (ad esempio la Tratta di esseri umani).

Vedere Cosa nostra e Sequestro di persona

Servitù della gleba

La servitù della gleba (già colonato in epoca romana) era una figura giuridica molto diffusa nel Medioevo, che legava il contadino a un determinato terreno (la gleba, in latino propriamente "zolla ").

Vedere Cosa nostra e Servitù della gleba

Settimo Mineo

Gioielliere con un negozio nel centro di Palermo, è considerato il boss più anziano nonché capo assoluto della mafia siciliana.

Vedere Cosa nostra e Settimo Mineo

Settore immobiliare

Il settore immobiliare è quel settore del commercio che riguarda i beni immobili. Il concetto si riferisce ai beni immobili derivanti dal sito naturale (terra), più i miglioramenti risultanti dal lavoro umano inclusi fabbricati, attrezzature e macchinari situati sul luogo, oltre a vari diritti di proprietà posti sugli stessi.

Vedere Cosa nostra e Settore immobiliare

Settore terziario

Il settore terziario, in economia, è il settore economico in cui si producono o forniscono servizi, ovvero tutte le attività, generalmente intellettuali, complementari e di ausilio alle attività del settore primario (agricoltura, allevamento, ecc.) e secondario (manifattura).

Vedere Cosa nostra e Settore terziario

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicilia in siciliano, Səcəlia in galloitalico di Sicilia, Σικελία in neogreco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Vedere Cosa nostra e Sicilia

Sicilia centrale

La Sicilia centrale è un macro-territorio storico e geografico dell'entroterra siciliano, geograficamente definito dalla presenza dei monti Erei e dei Nebrodi.

Vedere Cosa nostra e Sicilia centrale

Sicilia occidentale

Viene definita Sicilia occidentale quella parte del territorio siciliano che si affaccia sulla costa nord-ovest della Sicilia. Essa è costituita dalla città metropolitana di Palermo e dai liberi consorzi comunali di Trapani e Agrigento, che hanno preso il posto delle tre ex province.

Vedere Cosa nostra e Sicilia occidentale

Sicilia orientale

Viene definita Sicilia orientale quella parte del territorio siciliano che si affaccia sulla costa ionica della Sicilia. Essa è costituita dalle città metropolitane di Catania e Messina e dai liberi consorzi di Siracusa e Ragusa.

Vedere Cosa nostra e Sicilia orientale

Siciliani

I siciliani sono il principale gruppo etnico dell'isola di Sicilia, la più grande e popolosa del mar Mediterraneo.

Vedere Cosa nostra e Siciliani

Siculiana

Siculiana (Siculiana in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Agrigento in Sicilia.

Vedere Cosa nostra e Siculiana

Sidney Sonnino

Nato in una famiglia da padre di origini ebraiche e da madre britannica, era anglicano. Ministro delle finanze e ministro del tesoro del Regno d'Italia dal 1893 al 1896, riportò il bilancio dello Stato al pareggio e si oppose alla dispendiosa politica aggressiva di Francesco Crispi in Etiopia.

Vedere Cosa nostra e Sidney Sonnino

Sigaretta

La sigaretta è un cilindro cartaceo contenente foglie di tabacco tritate e lavorate, confezionata con lo scopo di essere fumata: viene accesa tramite una fiamma a un'estremità e ne viene inalato il fumo prodotto dalla sua combustione dall'altra estremità.

Vedere Cosa nostra e Sigaretta

Silvano Franzolin

Appuntato dei carabinieri, svolgeva servizio presso la stazione carabinieri di Enna. Il 16 giugno 1982 unitamente ai colleghi carabinieri Luigi Di Barca e Salvatore Raiti, nell'espletamento di servizio di traduzione del detenuto Alfio Ferlito da Enna a Trapani, rimase vittima dell'agguato mafioso noto come Strage della circonvallazione nel tratto Ugo La Malfa.

Vedere Cosa nostra e Silvano Franzolin

Simone Gatto

Laureato in Medicina e chirurgia, esercitò la professione a Trapani. Dirigente del Fascio di Trapani, durante la seconda guerra mondiale fu seniore medico della 174ª Legione della M.V.S.N..

Vedere Cosa nostra e Simone Gatto

Sindacato

Il sindacato, nel diritto del lavoro, è un ente che rappresenta una categoria di lavoratori o datori di lavoro in un rapporto di lavoro.

Vedere Cosa nostra e Sindacato

Sindaco

Il sindaco è la persona che dirige l'amministrazione comunale. Rappresenta l'organo monocratico posto al vertice dell'ente territoriale locale di base che nei vari paesi assume denominazioni diverse: comune, municipalità, municipio, città ecc.

Vedere Cosa nostra e Sindaco

Sindaco (ordinamento italiano)

Il sindaco, nell'ordinamento italiano, è l'organo monocratico a capo del governo di un comune. Denominato anche primo cittadino, il sindaco secondo l'art.

Vedere Cosa nostra e Sindaco (ordinamento italiano)

Sinistra storica

La Sinistra, detta in seguito storica per distinguerla dai partiti e movimenti di sinistra che si sarebbero affermati nel corso del XX secolo, è stata uno schieramento politico dell'Italia post-risorgimentale.

Vedere Cosa nostra e Sinistra storica

Sistema sanitario

Un sistema sanitario (detto in modo più generico servizio sanitario) è l'organizzazione di persone, istituzioni e risorse finalizzata a fornire servizi di assistenza sanitaria a tutela della salute della popolazione.

Vedere Cosa nostra e Sistema sanitario

Socialismo

Il socialismo è un complesso di ideologie, movimenti e dottrine legato a orientamenti politici di sinistra tendente a una trasformazione della società finalizzata a ridurre le disuguaglianze fra i cittadini sul piano sociale, economico e giuridico.

Vedere Cosa nostra e Socialismo

Società (diritto)

Una società, nel diritto e nella ragioneria, è una particolare forma giuridica di svolgimento, da parte di un soggetto, di un'attività economica: essa può essere costituita da un unico soggetto (società unipersonale) o da più soggetti detti soci (persone fisiche e/o giuridiche) riunite in un'impresa collettiva.

Vedere Cosa nostra e Società (diritto)

Solncevskaja bratva

La Solncevskaja bratva, o Fratellanza Solncevskaja, è una potente organizzazione criminale russa originaria di Mosca. È tra le più pericolose organizzazioni criminali al mondo e, sebbene sia considerata una delle più potenti tra i gruppi criminali della mafia russa, è difficile appurare per le forze dell'ordine quanto siano forti e influenti, dal momento che alcuni criminali si dichiarano, senza esserne affiliati, appartenenti alla Solncevskaja per incutere paura ed essere rispettati.

Vedere Cosa nostra e Solncevskaja bratva

Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)

Il sottosegretario di Stato, nell'ordinamento giuridico italiano, è un componente del governo con la funzione di coadiuvare il ministro ed esercitare i compiti che gli siano stati delegati dal ministro stesso.

Vedere Cosa nostra e Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)

Sovradosaggio

Il sovradosaggio è la somministrazione di un dosaggio eccessivo di un farmaco qualsiasi. Si riferisce alla medesima condizione anche col nome iperdosaggio.

Vedere Cosa nostra e Sovradosaggio

Spagna

La Spagna, il cui nome ufficiale è Regno di Spagna, è uno Stato sovrano, membro dell'Unione europea dal 1986. Monarchia parlamentare, la Spagna si trova all'estremità occidentale dell'Europa e occupa buona parte della superficie della penisola iberica.

Vedere Cosa nostra e Spagna

Speculazione

La speculazione nel commercio è l'acquisto di un bene di qualche tipo con la speranza che il suo valore aumenti in tempi brevi (es. speculazione edilizia).

Vedere Cosa nostra e Speculazione

Speculazione edilizia

La speculazione edilizia è una forma di speculazione che vuole lucrare sull'andamento del mercato immobiliare, con l'acquisto e la vendita di terreni ed edifici in fasi successive.

Vedere Cosa nostra e Speculazione edilizia

Spedizione dei Mille

La spedizione dei Mille fu uno degli episodi cruciali del Risorgimento. Avvenne dal 1860 al 1861 quando un migliaio di volontari, al comando di Giuseppe Garibaldi, partì nella notte tra il 5 e il 6 maggio da Quarto (nei pressi di Genova, nel territorio del Regno di Sardegna) alla volta della Sicilia, che faceva parte del Regno delle Due Sicilie.

Vedere Cosa nostra e Spedizione dei Mille

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Vedere Cosa nostra e Stati Uniti d'America

Status quo

Status quo è un'espressione derivata dal latino in statu quo ante (.

Vedere Cosa nostra e Status quo

Stefano Bontate

Erroneamente, talune fonti riportano il cognome "Bontade". Era noto come Il Falco per via della sua freddezza e della sua arguzia, ma amava farsi chiamare anche Principe di Villagrazia, malgrado non vantasse alcun titolo nobiliare.

Vedere Cosa nostra e Stefano Bontate

Stefano Maria Bianchi

Inviato della emittente Videouno, pubblica il suo primo libro nel 1994 per la Kaos. Ha collaborato in Rai con Michele Santoro nei programmi Sciuscià e Annozero, per poi trasferirsi su LA7 in Servizio pubblico e Announo, quest'ultimo condotto da Giulia Innocenzi.

Vedere Cosa nostra e Stefano Maria Bianchi

Stidda

La stidda è un'organizzazione criminale siciliana di tipo mafioso, attiva in particolare nelle province di Agrigento, Caltanissetta e Ragusa.

Vedere Cosa nostra e Stidda

Storia d'Italia

La storia d'Italia è l'insieme di numerosi eventi susseguitisi nel corso del tempo nell'area geografica italiana; la presenza in Italia di Roma, capitale del paese e già centro della civiltà romana e della Chiesa cattolica, ha reso la storia italiana pilastro fondante della cultura occidentale, latina, europea e mediterranea.

Vedere Cosa nostra e Storia d'Italia

Storia del fascismo italiano

La storia del fascismo italiano prende avvio alla fine del 1914 con la fondazione, da parte del giornalista Benito Mussolini, del movimento dei Fasci d'azione rivoluzionaria, in seno ad un movimento interventista nella prima guerra mondiale.

Vedere Cosa nostra e Storia del fascismo italiano

Storia della Sicilia spagnola

Il dominio spagnolo nel Regno di Sicilia iniziò il 23 gennaio 1516, con l'ascesa al trono di Spagna di Carlo V d'Asburgo, e si concluse il 10 giugno 1713, con la firma della pace di Utrecht, che sancì il passaggio dell'isola da Filippo V a Vittorio Amedeo II di Savoia.

Vedere Cosa nostra e Storia della Sicilia spagnola

Strada statale 640 Strada degli Scrittori

La strada statale 640 Strada degli Scrittori (SS 640), nota anche come scorrimento veloce Agrigento-Caltanissetta, già strada statale 640 di Porto Empedocle fino al 2016, è una strada statale italiana che collega Porto Empedocle allo svincolo di Caltanissetta sull'autostrada A19.

Vedere Cosa nostra e Strada statale 640 Strada degli Scrittori

Strage di Capaci

La strage di Capaci fu un attentato di stampo terroristico-mafioso compiuto da Cosa Nostra il 23 maggio 1992 nei pressi di Capaci (sul territorio di Isola delle Femmine) con una carica composta da tritolo, RDX e nitrato d'ammonio con potenza pari a 500 kg di tritolo, per uccidere il magistrato antimafia Giovanni Falcone.

Vedere Cosa nostra e Strage di Capaci

Strage di Ciaculli

La strage di Ciaculli fu un attentato effettuato da Cosa Nostra in Italia nel 1963 in cui persero la vita 4 uomini dell'Arma dei Carabinieri, 2 dell'Esercito Italiano, e un sottufficiale del Corpo delle Guardie di P.S. (attuale Polizia di Stato).

Vedere Cosa nostra e Strage di Ciaculli

Strage di via D'Amelio

La strage di via D'Amelio fu un attentato di stampo terroristico-mafioso avvenuto domenica 19 luglio 1992, all'altezza del numero civico 19 di via Mariano D'Amelio a Palermo, in Italia, in cui morirono il magistrato italiano Paolo Borsellino e cinque agenti della scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi (prima donna a far parte di una scorta e anche prima donna della Polizia di Stato a cadere in servizio), Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.

Vedere Cosa nostra e Strage di via D'Amelio

Strage di viale Lazio

La strage di viale Lazio, avvenuta a Palermo il 10 dicembre 1969, fu uno dei più cruenti regolamenti di conti della storia di Cosa nostra.

Vedere Cosa nostra e Strage di viale Lazio

Suffragio universale

Il suffragio universale è il principio secondo il quale tutti i cittadini, di norma al raggiungimento della maggiore età, possono esercitare il diritto di voto e partecipare alle elezioni politiche e amministrative, e ad altre consultazioni pubbliche (come i referendum), senza alcuna restrizione di natura culturale, socioeconomica o psicologica (per es.

Vedere Cosa nostra e Suffragio universale

SugarCo Edizioni

SugarCo Edizioni è una casa editrice italiana fondata a Milano nel 1957.

Vedere Cosa nostra e SugarCo Edizioni

Suicidio

Con suicidio (dal latino sui caedere, "uccidere se stessi") si intende l'atto con il quale una persona si procura deliberatamente la morte. Il suicidio è il gesto autolesionistico più estremo, tipico in condizioni di grave disagio o malessere psichico, in particolare in persone affette da grave depressione e/o disturbi mentali di tipo psicotico.

Vedere Cosa nostra e Suicidio

Terme Vigliatore

Terme Vigliatore è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Messina in Sicilia.

Vedere Cosa nostra e Terme Vigliatore

Termini Imerese

Termini Imerese (Tèrmini in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. È uno tra i più importanti comuni della città metropolitana di Palermo, da cui dista.

Vedere Cosa nostra e Termini Imerese

Terrorismo

Il termine terrorismo nel diritto internazionale, soprattutto in ambito penale, indica azioni criminali violente premeditate aventi lo scopo di suscitare terrore nella popolazione tra le quali attentati, omicidi, stragi, sequestri, sabotaggi, dirottamenti ed altri eventi che causino danno di collettività ad enti quali istituzioni statali, enti pubblici, governi, esponenti politici e pubblici, gruppi politici, etnici e religiosi.

Vedere Cosa nostra e Terrorismo

Tommaso Buscetta

Importante membro di Cosa nostra, dopo l'arresto fu uno dei primi mafiosi a cominciare a collaborare con la giustizia, durante le inchieste coordinate dal magistrato Giovanni Falcone; le sue rivelazioni permisero, per la prima volta, una dettagliata ricostruzione giudiziaria dell'organizzazione e della struttura della criminalità siciliana.

Vedere Cosa nostra e Tommaso Buscetta

Torino

Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.

Vedere Cosa nostra e Torino

Torretta (comune)

Torretta (Turritta in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.

Vedere Cosa nostra e Torretta (comune)

Tortorici

Tortorici (Turturici in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Messina in Sicilia.

Vedere Cosa nostra e Tortorici

Toscana

La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia centrale, con capoluogo Firenze. Confina a nord-ovest con la Liguria, a nord con l'Emilia-Romagna, a est con le Marche e l'Umbria, e a sud con il Lazio.

Vedere Cosa nostra e Toscana

Tossicodipendenza

La tossicodipendenza (dal greco: toxikon, "veleno") viene intesa come una patologia comportamentale che si instaura dopo l'uso e abuso cronico e compulsivo di sostanze (droghe illegali o sostanze legali come l'alcol, il tabacco e i farmaci dispensabili dietro prescrizione medica specialistica).

Vedere Cosa nostra e Tossicodipendenza

Totò Riina

Appartenente all'organizzazione malavitosa Cosa nostra, di cui è stato il capo assoluto dal 1982 fino al suo arresto avvenuto il 15 gennaio 1993 (ma si ritiene lo sia stato fino alla morte, mentre dopo il suo arresto divenne reggente Bernardo Provenzano), è generalmente ritenuto il più potente, pericoloso e sanguinario mafioso di sempre, venendo etichettato come il capo dei capi e con i soprannomi u curtu (il basso), per via della sua bassa statura e la belva, per indicare la sua brutalità sanguinaria.

Vedere Cosa nostra e Totò Riina

Trabia

Trabìa (Ṭṛabbìa in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.

Vedere Cosa nostra e Trabia

Traffico di armi

Il traffico di armi è il commercio illecito e il contrabbando di armi da fuoco leggere, esplosivi e munizioni, che costituisce una parte di una vasta gamma di attività illegali spesso associate alle organizzazioni criminali transnazionali.

Vedere Cosa nostra e Traffico di armi

Traffico di droga

Il traffico di droga è un sistema di compravendita illegale delle sostanze stupefacenti. Quest’attività è considerata una delle principali fonti di entrate di tutte le organizzazioni criminali definite di "stampo mafioso", nonché dei cosiddetti cartelli della droga dell'America Latina e dei Caraibi.

Vedere Cosa nostra e Traffico di droga

Trapani

Trapani (Tràpani in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonimo libero consorzio comunale in Sicilia. Trapani ha sviluppato nel tempo una fiorente attività economica legata all'estrazione e al commercio del sale, giovandosi della sua posizione naturale, proiettata sul Mediterraneo, e del suo porto, antico sbocco commerciale per Eryx (l'odierna Erice), sita sul monte omonimo che la sovrasta.

Vedere Cosa nostra e Trapani

Trattativa Stato-mafia

La trattativa Stato-mafia è stata una negoziazione svolta a più riprese tra esponenti delle istituzioni italiane e rappresentanti dell'associazione mafiosa Cosa nostra durante le stragi del 1992-1993 con l'intenzione di porre fine alle stragi in cambio di favori concessi all'associazione mafiosa da parte delle istituzioni.

Vedere Cosa nostra e Trattativa Stato-mafia

Trecastagni

Trecastagni (Triccastagni in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia.

Vedere Cosa nostra e Trecastagni

Trent'anni di mafia

Trent'anni di mafia è un saggio che documenta le attività della mafia in Italia di trenta anni dal 1980 circa al 2008. L'autore scrisse la prima versione di questo libro con il titolo di Dieci anni di mafia nel 1990.

Vedere Cosa nostra e Trent'anni di mafia

Tribunale Amministrativo Regionale

Il Tribunale Amministrativo Regionale (in sigla TAR) è un organo di giurisdizione amministrativa in Italia. Il TAR è competente a giudicare sui ricorsi, proposti contro atti amministrativi, da soggetti che si ritengano lesi (in maniera non conforme all'ordinamento giuridico) in un proprio interesse legittimo.

Vedere Cosa nostra e Tribunale Amministrativo Regionale

Triumvirato

Il termine triunviro o triumviro (dal latino tres che vuol dire tre e vir che significa uomo → tre uomini) indica ciascuno dei componenti di un gruppo costituito da tre leader di ogni tipo che condividono il potere e il comando su un territorio o un'organizzazione.

Vedere Cosa nostra e Triumvirato

Udine

Udine (AFI:; Udin in friulano, Videm in sloveno, Weiden in passato in tedesco) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia, considerato l'ultima e attuale capitale storica del Friuli (dopo Aquileia e Cividale del Friuli) e capoluogo dell'omonima provincia.

Vedere Cosa nostra e Udine

Umberto Eco

Saggista e intellettuale, scrisse numerosi testi di semiotica, estetica medievale, linguistica e filosofia, oltre a romanzi di successo. Nel 1971 è stato tra gli ispiratori del primo corso del DAMS all'Università di Bologna.

Vedere Cosa nostra e Umberto Eco

Un giorno sarai un posto bellissimo

Un giorno sarai un posto bellissimo è il primo romanzo di Corrado Fortuna, uscito il 27 agosto 2014 per la casa editrice Baldini&Castoldi. Come opera prima, vince il Premio Letterario Hermann Geiger 2015, indetto nell'ambito del festival CecinAutori di Cecina.

Vedere Cosa nostra e Un giorno sarai un posto bellissimo

United States Intelligence Community

La United States Intelligence Community è un'entità federativa che racchiude 17 agenzie e organizzazioni del governo federale degli Stati Uniti d'America.

Vedere Cosa nostra e United States Intelligence Community

Università degli Studi di Messina

L'Università degli Studi di Messina (acr. "UniMe") è una università statale italiana, istituita nel 1548 da papa Paolo III e rifondata nel 1838 da Ferdinando II.

Vedere Cosa nostra e Università degli Studi di Messina

Urbanizzazione

L'urbanizzazione è il processo di sviluppo e organizzazione che porta un centro abitato ad assumere le caratteristiche tipiche di una città.

Vedere Cosa nostra e Urbanizzazione

Usura

Lusura (parola neolatina usata anche per definire l'applicazione illegale degli interessi finanziari) è la pratica che consiste nel fornire prestiti a tassi di interesse considerati illegali, socialmente riprovevoli e tali da rendere il loro rimborso molto difficile o impossibile, spingendo perciò il debitore ad accettare condizioni poste dal creditore a proprio vantaggio, come la vendita a un prezzo particolarmente vantaggioso per il compratore di un bene di proprietà del debitore, oppure spingendo il creditore a compiere atti illeciti ai danni del debitore per indurlo a pagare.

Vedere Cosa nostra e Usura

Vallecchi

La Vallecchi è una storica casa editrice italiana. Rappresentò il grande editore moderno delle avanguardie primo-novecentesche e della nuova letteratura italiana.

Vedere Cosa nostra e Vallecchi

Vallelunga Pratameno

Vallelunga Pratameno (Vaḍḍiloṅga in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Caltanissetta in Sicilia.

Vedere Cosa nostra e Vallelunga Pratameno

Venezuela

Il Venezuela, ufficialmente Repubblica Bolivariana del Venezuela è una repubblica federale situata nel nord dell'America meridionale. La capitale è Caracas.

Vedere Cosa nostra e Venezuela

Vespri siciliani

I Vespri siciliani furono una ribellione scoppiata a Palermo all'ora dei vespri di Lunedì dell'Angelo nel 1282. Bersaglio della rivolta furono i dominatori francesi dell'isola, gli Angioini, avvertiti come oppressori stranieri.

Vedere Cosa nostra e Vespri siciliani

Via Roma (Palermo)

Via Roma è una strada di Palermo. Venne realizzata a cavallo tra la fine dell'XIX e la prima metà del XX secolo (precisamente tra il 1894, con lo sventramento degli edifici poco a sud dell'ingresso ovest di via Maqueda, e il 1936, con la realizzazione dell'ingresso di piazza Giulio Cesare), nell'ambito del primo piano regolatore della città.

Vedere Cosa nostra e Via Roma (Palermo)

Vicari

Vicari è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.

Vedere Cosa nostra e Vicari

Villa San Giovanni

Villa San Giovanni è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria. La città si affaccia sullo stretto di Messina ed il suo porto è il terminal principale del traghettamento per la Sicilia.

Vedere Cosa nostra e Villa San Giovanni

Villabate

Villabate (Abbàti in siciliano) è un comune italiano di oltre 20.000 abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. Costituisce un'unica conurbazione con la città di Palermo.

Vedere Cosa nostra e Villabate

Vincenzo Garofalo (carabiniere)

L'appuntato Vincenzo Garofalo fu affratellato nel sacrificio e nella morte al collega Antonino Fava, uccisi nella stessa sera del gennaio 1994 nella lotta contro la 'Ndrangheta.

Vedere Cosa nostra e Vincenzo Garofalo (carabiniere)

Vincenzo Inzerillo

Esponente della Democrazia Cristiana, è consigliere comunale a Palermo dagli anni '80, ricoprendo anche il ruolo di assessore e di vicesindaco nel 1990.

Vedere Cosa nostra e Vincenzo Inzerillo

Vincenzo Puccio

Entrò nella famiglia mafiosa di Ciaculli nei primi anni settanta e, come molti altri membri di quella particolare famiglia, opera in stretto rapporto con i Corleonesi.

Vedere Cosa nostra e Vincenzo Puccio

Vincenzo Rimi

Di professione allevatore di pecore e bovini, già negli anni trenta fu processato per rapina, omicidio ed abigeato ma sempre assolto per insufficienza di prove ed inviato al confino nell'isola di Ustica.

Vedere Cosa nostra e Vincenzo Rimi

Vito Ciancimino

Figlio di un barbiere di Corleone, si diplomò geometra nel 1943. Secondo il racconto del figlio Massimo, è stato anche insegnante privato di matematica di un giovane Bernardo Provenzano.

Vedere Cosa nostra e Vito Ciancimino

Vito Genovese

Genovese è stato un collaboratore del capo Lucky Luciano, prese parte alla cosiddetta guerra castellammarese e aiutò a far crescere la potenza della Mafia a New York.

Vedere Cosa nostra e Vito Genovese

Vito Guarrasi

Figlio di una agiata famiglia di possidenti di Alcamo introdotta negli ambienti nobiliari dell'isola, Vito Guarrasi è stato un controverso avvocato e manager.

Vedere Cosa nostra e Vito Guarrasi

Vito Schifani

Agente della scorta di Giovanni Falcone, rimase ucciso nella strage di Capaci.

Vedere Cosa nostra e Vito Schifani

Vittime di Cosa nostra in Italia

Le vittime di Cosa nostra in Italia, accertate fino ai primi anni sessanta del '900, risultano essere circa 519, che superano il valore di se compresi anche gli stessi mafiosi uccisi.

Vedere Cosa nostra e Vittime di Cosa nostra in Italia

Vittoria (Italia)

Vittoria (Vittòria in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Ragusa in Sicilia. Fondata il 24 aprile 1607, è la città più giovane del libero consorzio comunale e presenta, pertanto, una moderna struttura a scacchiera con strade larghe e rettilinee.

Vedere Cosa nostra e Vittoria (Italia)

Voi non sapete

Voi non sapete. Gli amici, i nemici, la mafia, il mondo nei pizzini di Bernardo Provenzano è un'opera di Andrea Camilleri pubblicata dall'editore Arnoldo Mondadori Editore nel 2007.

Vedere Cosa nostra e Voi non sapete

Volpiano

Volpiano (Volpian in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Vedere Cosa nostra e Volpiano

Walter Eddie Cosina

Nasce a Norwood, in Australia, da una famiglia di origine triestina emigrata nel dopoguerra. A metà degli anni sessanta la famiglia ritorna in Italia, a Muggia.

Vedere Cosa nostra e Walter Eddie Cosina

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Vedere Cosa nostra e XIX secolo

XX secolo

Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.

Vedere Cosa nostra e XX secolo

Zolfo di Sicilia

Lo zolfo di Sicilia è stata una delle più importanti risorse minerarie della Sicilia, non più sfruttata. L'area interessata dai grandi giacimenti è quella centrale dell'isola ed è compresa tra le province di Caltanissetta, Enna ed Agrigento: L'area è anche nota ai geologi come altopiano gessoso-solfifero.

Vedere Cosa nostra e Zolfo di Sicilia

1960

Fu soprannominato "anno dell'Africa", per via dei numerosi paesi africani che ottennero l'indipendenza.

Vedere Cosa nostra e 1960

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio secondo il calendario gregoriano. Nel calendario cinese è l'anno del Dragone e, nel calendario astrologico occidentale, è l'anno del Leone.

Vedere Cosa nostra e 2000

2001

È stato il primo anno del XXI secolo e del III millennio dell'Era cristiana.

Vedere Cosa nostra e 2001

2004

È stato proclamato anno internazionale del riso.

Vedere Cosa nostra e 2004

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Vedere Cosa nostra e 2010

2015

Il 2015 è stato designato come.

Vedere Cosa nostra e 2015

Vedi anche

Mafia

Organizzazioni criminali in Canada

Organizzazioni criminali in Italia

Conosciuto come Cosanostra, Mafia siciliana.

, Antonomasia, Anversa, Appalto, Appalto pubblico, Arabi, Arco costituzionale, Arma dei Carabinieri, Arnoldo Mondadori Editore, Arrigo Petacco, Articolo 41-bis, Asia, Asinara, Assessore (ordinamento italiano), Associazione (diritto), Associazione di tipo mafioso, Associazione per delinquere, Assoluzione (diritto), Attentato, Attilio Bolzoni, Attività istruttoria, Augusta (Italia), Aula bunker del carcere dell'Ucciardone, Austria, Autobomba, Autonomia speciale della Sicilia, Autostrada A29 (Italia), Avvocato, Azienda, Bagheria, Baldini+Castoldi, Ballarò (Palermo), Banca, Bancarotta, Banco Ambrosiano, Banco di Sicilia, Bari, Barrafranca, Beati Paoli, Belgio, Benedetto Santapaola, Bernardino Verro, Bernardo Brusca, Bernardo Provenzano, Biennio rosso in Italia, Black Axe, Bluff, Bolognetta, Bombe del 1992-1993, Bompensiere, Bompiani, Borbone delle Due Sicilie, Borgetto, Borghesia, Boris Giuliano, Bracciante, Brancaccio-Ciaculli, Brasile, Brigantaggio postunitario e rivolte in Sicilia, Brigante, Brooklyn, Bruno Contrada, Burgio, Burocrazia, Caccamo, Calabria, Calatabiano, Calcestruzzi, Calogero Mannino, Calogero Vizzini, Caltanissetta, Caltavuturo, Camastra, Camera dei deputati (Italia), Camorra, Campania, Campiere, Campobello di Licata, Campobello di Mazara, Candidatura, Canicattì, Cannabis, Capaci, Capobastone, Capodecina, Capomandamento, Carboneria, Carcere dell'Asinara, Carlo Alberto dalla Chiesa, Carlo Levi, Carlo Ruta, Carmine Alfieri, Castellammare del Golfo, Castelvecchi, Castelvetrano, Castiglione di Sicilia, Castrofilippo, Catania, Catanzaro, Cerda, Cesare Mori, Cesare Terranova, Charles Poletti, Charles Tilly, Chiesa cattolica, Christopher Duggan, Cinisi, Circoscrizione elettorale, Ciro Mazzarella, Clan Cappello, Clan dei Corleonesi, Clan dei marsigliesi, Clan Gionta, Clan Lubrano-Ligato, Clan Nuvoletta, Claudio Fava, Clericalismo, Collaboratore di giustizia, Collaboratore di giustizia (Italia), Colletto bianco, Comitato (ordinamento civile italiano), Commissione interprovinciale, Commissione parlamentare antimafia, Commissione provinciale, Comune (ordinamento italiano), Concorso esterno in associazione di tipo mafioso, Condominio, Confindustria Sicilia, Confino, Confraternite nigeriane, Conseguenze della seconda guerra mondiale, Consigliere comunale, Consiglio Superiore della Magistratura, Consorteria, Consumismo, Contrabbando, Corbaccio, Corleone, Corrado Carnevale, Corrado Fortuna, Corridoio vasariano, Corte suprema di cassazione, Cosa nostra, Cosa nostra durante il fascismo, Cosa nostra statunitense, Cose di Cosa Nostra (saggio), Costituzione siciliana del 1812, Criminalità, Criminalità organizzata, Cuntrera-Caruana, Daniele Emmanuello, Danilo Dolci, Decreto del presidente della Repubblica, Democrazia Cristiana, Democrazia Proletaria, Denis Mack Smith, Destra storica, Detroit, Diego Tajani, Direzione Investigativa Antimafia, Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo, Disoccupazione, Divorzio, Dollaro statunitense, Domenico Raccuglia, Domenico Russo (poliziotto), Domenico Tripodo, Dopoguerra, Economia, Edi Rama, Ediesse, Edilizia, Editori Laterza, Editori Riuniti, Edizioni Remo Sandron, Elettore, Elezioni regionali in Sicilia del 1947, Emanuela Loi, Emanuela Setti Carraro, Emanuele Basile (carabiniere), Emanuele Notarbartolo, Emigrazione italiana, Emilia-Romagna, Enrico Bellavia, Enrico Deaglio, Ente finanziario, Enzo Ciconte, Epifanio Li Puma, Eric Hobsbawm, Eroina, Esercito Volontario per l'Indipendenza della Sicilia, Estorsione, Estrema sinistra, Europa, Europa orientale, Fabbri Editori, Fallimento (ordinamento italiano), Famiglia (mafia), Fasci siciliani, Fascismo, Fatmir Xhafaj, Fausto Gullo, Fazi Editore, Febbraio, Federico Cafiero De Raho, Federico Varese, Felice Chilanti, Festa dei lavoratori, Feudalesimo, Ficarazzi, Filippo Antonio Gualterio (politico), Filippo Gaja, Filippo Graviano, Filippo Marchese, Finanza, Fininvest, Firenze, Flaccovio Editore, Flavio Carboni, Forza Italia (1994), Frana di Agrigento del 1966, Francesca Morvillo, Francesco Benigno (storico), Francesco Brancato, Francesco Crispi, Francesco Di Cristina, Francesco Domingo, Francesco Forgione, Francesco Madonia, Francesco Marino Mannoia, Francesco Messina Denaro, Francesco Musotto (politico 1947), Francesco Paolo Bontate, Francesco Renda, FrancoAngeli, Frank Calì, Fronte Democratico Popolare, Furnari, G. P. Putnam's Sons, Gabellotto, Gaetano Badalamenti, Gaetano Costa, Gaetano Falzone, Gaetano Fidanzati, Gaetano Mosca, Galleria degli Uffizi, Gambino (famiglia), Garantismo, Garzanti, Gaspare Mutolo, Gazzi, Gela, Gente di rispetto, Gerarca, Gestione dei rifiuti, Gian Antonio Stella, Giardinello, Gioco d'azzardo, Gioielleria, Gioiosa Ionica, Giorgio Ambrosoli, Giorgio Di Vita, Giorgio Napolitano, Giornale degli economisti e Annali di economia, Giornale di Sicilia, Giostra (Messina), Giovanni Alfredo Cesareo, Giovanni Arena, Giovanni Bontate, Giovanni Brusca, Giovanni Conso, Giovanni Corrao, Giovanni Falcone, Giovanni Giolitti, Giovanni Nicchi, Giovanni Orcel, Giudice istruttore, Giulio Andreotti, Giulio Einaudi Editore, Giunta regionale della Sicilia, Giuseppe Alongi (scrittore), Giuseppe Antoci, Giuseppe Ayala, Giuseppe Bommarito, Giuseppe Calò, Giuseppe Calderone, Giuseppe Carlo Marino, Giuseppe Casarrubea, Giuseppe D'Avanzo, Giuseppe de Felice Giuffrida, Giuseppe De Lutiis, Giuseppe De Stefano, Giuseppe Di Cristina, Giuseppe Di Lello Finuoli, Giuseppe Falsone, Giuseppe Fava, Giuseppe Genco Russo, Giuseppe Giacomo Gambino, Giuseppe Graviano, Giuseppe Greco (mafioso), Giuseppe Guido Lo Schiavo, Giuseppe Guttadauro, Giuseppe Lucchese, Giuseppe Piromalli, Giuseppe Tricoli, Golpe Borghese, Governo Amato I, Governo Berlusconi I, Governo Ciampi, Governo Crispi III, Governo militare alleato dei territori occupati, Gran Loggia d'Italia degli Alam, Grande Oriente d'Italia, Gruppo di pressione, Hashish, Hoboken (New Jersey), I Beati Paoli (romanzo), I cento passi, I mafiusi de la Vicaria, I Siciliani, Ignazio e Antonino Salvo, III millennio, Il corso delle cose, Il giorno della civetta, Il Mulino, Il padrino (romanzo), Il Saggiatore (casa editrice), Impiegato statale (Italia), Imprenditore, Inchiostro, Indro Montanelli, Industria, Inquisizione, Intoccabili (saggio), Inzerillo (famiglia), Isaia Sales, Isola delle Femmine, Isola di Linosa, Isola di Pianosa (Toscana), Istituto per le Opere di Religione, Italia, Italia settentrionale, Ivanhoe Lo Bello, Joe Petrosino, John Dickie, Joseph Bonanno, Junio Valerio Borghese, L'Espresso, L'istruttoria - Atti del processo in morte di Giuseppe Fava, L'Ora, La Sicilia nel 1876, La storia della mafia, LaFeltrinelli, Lascari, Latifondo, Le Monnier, Lega Nazionale delle Cooperative e Mutue, Legge 13 settembre 1982, n. 646, Legge elettorale italiana del 1882, Leggenda, Leoluca Bagarella, Leonardo Guarnotta, Leonardo Messina, Leonardo Sciascia, Leopoldo Franchetti, Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, Libero Grassi, Librairie Arthème Fayard, Librino, Licata, Licio Gelli, Lira italiana, Lirio Abbate, Loggia massonica, Lombardia, Londra, Luciano Liggio, Luciano Violante, Lucky Luciano, Luigi Ciotti, Luigi Di Barca, Luigi Garlando, Luigi Natoli, Luigi Pellegrini Editore, Luigi Sturzo, Mafia, Magistrato, Magistratura, Magistratura italiana, Manchester, Mandamento (cosa nostra), Mandamento Tirrenico, Mangialupi, Maniace, Mano Nera (estorsione), Mar Ionio, Marcelle Padovani, Marcello Dell'Utri, Marco Travaglio, Mariano Agate, Mariano Asaro, Marijuana, Mario D'Aleo, Mario Farinella, Mario Francese, Mario Mori, Mario Puzo, Mario Trapassi, Marsala, Marsiglia, Mascali, Mascalucia, Massoneria, Matteo Messina Denaro, Maurizio Costanzo, Mauro De Mauro, Maxiprocesso di Messina, Maxiprocesso di Palermo, Mazara del Vallo, Mazzarino (Italia), Mazzarrà Sant'Andrea, Melicucco, Mercato immobiliare, Messina, Metropoli, Mezzojuso, Michele Aiello, Michele Cavataio, Michele Greco, Michele Navarra, Michele Pantaleone, Michele Reina, Michele Santoro, Michele Sindona, Michele Zaza, Milano, Miracolo economico italiano, Misilmeri, Misterbianco, Mistretta, Mojo Alcantara, Mondo, Monopolio, Montelepre, Monumenti nazionali (Italia), Mosca (Russia), Movimento antimafia, Movimento per l'Indipendenza della Sicilia, Namibia, Nando dalla Chiesa, Napoleone Colajanni (1847), Napoli, Neoplasia, New York, Newton Compton Editori, Nicola Alongi, Nicola Arena, Nicola Gratteri, Nicola Mancino, Nicola Mandalà, Nicola Tranfaglia, Ninni Bruschetta, Nino Aragno Editore, Niscemi, Nobiltà, Norman Lewis, Normanni, Nuova Camorra Organizzata, Oceano Atlantico, Omertà, Omicidio, Operazione Old Bridge, Operazione Perseo, Operazione Vespri siciliani, Opinione pubblica, Oppido Mamertina, Ordinamento penitenziario italiano, Organizacija, P2, Pachino, Padiglione d'arte contemporanea di Milano, Paesaggio, Paesi Bassi, Palazzo Adriano, Palermo, Palma di Montechiaro, Pantelleria, Paolo Borsellino, Papello, Parroco, Partanna, Partinico, Partito politico, Partito Radicale (Italia), Partito Socialista Italiano, Pasquale Villari, Peppino Impastato, Per questo mi chiamo Giovanni, Peter Gomez, Piana degli Albanesi, Piana di Gioia Tauro, Piano regolatore generale comunale, Picanello, Picciotto, Piemonte, Piersanti Mattarella, Pietro Calà Ulloa, Pietro Grasso, Pietro Morici, Pietro Scaglione, Pino Arlacchi, Pino Puglisi, Pio La Torre, Piraino, Pizza connection, Pizzeria, Pizzino, Pizzo (mafia), Placido Rizzotto, Platì, Poggibonsi, Politico, Polizia, Polizia di Stato, Polizzi Generosa, Pollina, Ponte dei Frati Neri, Pool (magistratura italiana), Portella della Ginestra, Porto Empedocle, Porto Rotondo, Prescrizione (ordinamento penale italiano), Prima guerra di mafia, Prima guerra mondiale, Prima Repubblica (Italia), Primavera dei popoli, Principio di legalità, Processo alla 'Ndrangheta, Processo Andreotti, Proclamazione del Regno d'Italia, Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, Professionista, Prostituzione, Provincia di Agrigento, Provincia di Caltanissetta, Provincia di Caltanissetta (Regno delle Due Sicilie), Provincia di Catania, Provincia di Enna, Provincia di Messina, Provincia di Palermo, Provincia di Palermo (Regno delle Due Sicilie), Provincia di Ragusa, Provincia di Siracusa, Provincia di Trapani, Provincia di Trapani (Regno delle Due Sicilie), Provincia di Vibo Valentia, Punciuta, Racalmuto, Radio Aut, Raffaele Cutolo, Raffaele Ganci, Raffaele Palizzolo, Ragalna, Raggruppamento operativo speciale, Rapporto Sangiorgi, Ravenna, Reggio Calabria, Regione (Italia), Regione ecclesiastica Sicilia, Regno delle Due Sicilie, Renato Candida, Renitenza alla leva, Reportage, Restaurazione, Riciclaggio di denaro, Riesi, Riforma agraria, Rito peloritano, Rito scozzese antico ed accettato, Rizzani de Eccher, Rizzoli, Roberta Rambelli, Roberto Calvi, Roberto Gervaso, Roberto Olla, Roberto Pannunzi, Roccamena, Rocco Chinnici, Rocco Dicillo, Roma, Romanzo a fumetti, Rosario Livatino, Rosario Poma, Rosario Riccobono, Rosario Spatola (1940), Rosy Bindi, Rubbettino Editore, Rudolph Giuliani, Russia, Sacco di Palermo, Sacra corona unita, Salemi, Salvatore Annacondia, Salvatore Bartolotta, Salvatore Cancemi, Salvatore Carnevale, Salvatore Contorno, Salvatore Cuffaro, Salvatore Giuliano, Salvatore Greco (criminale), Salvatore Inzerillo, Salvatore La Barbera, Salvatore Lo Piccolo, Salvatore Lupo, Salvatore Maranzano, Salvatore Miceli (criminale), Salvatore Montalto, Salvatore Pappalardo (cardinale), Salvatore Raiti (carabiniere), Salvatore Sciascia (editore), Salvo Lima, Salvo Palazzolo, San Biagio Platani, San Cataldo (Italia), San Cipirello, San Cristoforo (Catania), San Giovanni la Punta, San Giuseppe Jato, San Marino, Sandro Lo Piccolo, Sangue, Santa Flavia, Santa Margherita Ligure, Santuario della Madonna di Polsi, Saracinello, Satira, Saverio Lodato, Sbarco in Sicilia, Scicli, Scilla (Italia), Scioglimento dei consigli comunali e provinciali per infiltrazione mafiosa, Scomunica, Sebastiano Bonfiglio, Sebastiano Rampulla, Sebastiano Vassalli, Seconda guerra di mafia, Seconda guerra mondiale, Secondo dopoguerra in Italia, Sellerio, Sentenza (ordinamento italiano), Sequestro di persona, Servitù della gleba, Settimo Mineo, Settore immobiliare, Settore terziario, Sicilia, Sicilia centrale, Sicilia occidentale, Sicilia orientale, Siciliani, Siculiana, Sidney Sonnino, Sigaretta, Silvano Franzolin, Simone Gatto, Sindacato, Sindaco, Sindaco (ordinamento italiano), Sinistra storica, Sistema sanitario, Socialismo, Società (diritto), Solncevskaja bratva, Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano), Sovradosaggio, Spagna, Speculazione, Speculazione edilizia, Spedizione dei Mille, Stati Uniti d'America, Status quo, Stefano Bontate, Stefano Maria Bianchi, Stidda, Storia d'Italia, Storia del fascismo italiano, Storia della Sicilia spagnola, Strada statale 640 Strada degli Scrittori, Strage di Capaci, Strage di Ciaculli, Strage di via D'Amelio, Strage di viale Lazio, Suffragio universale, SugarCo Edizioni, Suicidio, Terme Vigliatore, Termini Imerese, Terrorismo, Tommaso Buscetta, Torino, Torretta (comune), Tortorici, Toscana, Tossicodipendenza, Totò Riina, Trabia, Traffico di armi, Traffico di droga, Trapani, Trattativa Stato-mafia, Trecastagni, Trent'anni di mafia, Tribunale Amministrativo Regionale, Triumvirato, Udine, Umberto Eco, Un giorno sarai un posto bellissimo, United States Intelligence Community, Università degli Studi di Messina, Urbanizzazione, Usura, Vallecchi, Vallelunga Pratameno, Venezuela, Vespri siciliani, Via Roma (Palermo), Vicari, Villa San Giovanni, Villabate, Vincenzo Garofalo (carabiniere), Vincenzo Inzerillo, Vincenzo Puccio, Vincenzo Rimi, Vito Ciancimino, Vito Genovese, Vito Guarrasi, Vito Schifani, Vittime di Cosa nostra in Italia, Vittoria (Italia), Voi non sapete, Volpiano, Walter Eddie Cosina, XIX secolo, XX secolo, Zolfo di Sicilia, 1960, 2000, 2001, 2004, 2010, 2015.