Indice
40 relazioni: Aldrina, Ambiente (biologia), Anidride carbonica, Bioaccumulo, Biodiesel, Bioetanolo, Biomimesi, Bromo, Chemiurgia, Chimica, Chimica ambientale, Chimica industriale, Chimica organica, Combustibile fossile, Composti aromatici, Ecologia, Estrazione (chimica), Fattore E di Sheldon, Fonti di energia rinnovabili, Industria, Industria chimica, Industria petrolchimica, Inquinamento, Inquinamento atmosferico, Inquinamento idrico, Materie plastiche, Microrganismo, Monocoltura, Paul Anastas, Piretroidi, Prodotto fitosanitario, Resina epossidica, Semiconduttore, Solvente, Sostenibilità, Stati Uniti d'America, Stato supercritico, Storia dell'industria chimica, Sviluppo sostenibile, Veleno.
- Chimica
- Chimica ambientale
Aldrina
L'aldrina o aldrin è un insetticida organoclorurato che è stato ampiamente usato negli anni settanta e il cui uso è ora proibito in molti paesi, negli Stati Uniti dal 1974.
Vedere Chimica verde e Aldrina
Ambiente (biologia)
Un ambiente naturale comprende tutte le entità (viventi e non viventi) e attività che si verificano in modo naturale, o non artificiale, al suo interno.
Vedere Chimica verde e Ambiente (biologia)
Anidride carbonica
Il diossido di carbonio, noto anche come biossido di carbonio o anidride carbonica, (formula: CO2) è un ossido del carbonio formato da un atomo di carbonio legato da due doppi legami a due atomi di ossigeno.
Vedere Chimica verde e Anidride carbonica
Bioaccumulo
In tossicologia, il bioaccumulo o accumulo biologico è il processo attraverso cui sostanze tossiche inquinanti organici persistenti (per esempio il DDT, le diossine, i furani i Fluoruri o il Mercurio) si accumulano all'interno di un organismo, in concentrazioni superiori a quelle riscontrate nell'ambiente circostante.
Vedere Chimica verde e Bioaccumulo
Biodiesel
Il biodiesel è un biocombustibile, cioè un combustibile ottenuto da fonti rinnovabili quali oli vegetali e grassi animali, analogo al gasolio derivato dal petrolio.
Vedere Chimica verde e Biodiesel
Bioetanolo
Il bioetanolo è un carburante a base di alcool etilico, lo stesso tipo di alcol presente nelle bevande alcoliche. Viene utilizzato principalmente come carburante per motori, principalmente come additivo biocombustibile per la benzina.
Vedere Chimica verde e Bioetanolo
Biomimesi
La biomimesi (Biomimetics, o Biomimicry, in inglese) è una disciplina che studia e imita i processi biologici e biomeccanici della natura e degli esseri viventi come fonte di ispirazione per il miglioramento delle attività e tecnologie umane.
Vedere Chimica verde e Biomimesi
Bromo
Il bromo è l'elemento chimico di numero atomico 35 e il suo simbolo è Br. Il suo nome deriva dal greco βρῶμος brōmos, che significa «fetore».
Vedere Chimica verde e Bromo
Chemiurgia
Chemiurgia (Chemurgy in inglese, dal greco chemeia «chimica» ed ergon «lavoro») è un termine nato in America negli anni trenta per definire quella branca dell'industria e della chimica applicata (e in particolare dell'agrochimica) che si occupa della preparazione dei prodotti industriali esclusivamente da materie prime agricole e naturali, facendo uso solamente di risorse rinnovabili e senza recare danno all'ambiente.
Vedere Chimica verde e Chemiurgia
Chimica
La chimica (da kemà, il libro dei segreti dell'arte egizia, da cui l'arabo "al-kimiaa" "الكيمياء") è la scienza naturale che studia la composizione, la struttura e le proprietà della materia, sia essa in forma di elementi, specie, composti, miscele o altre sostanze, e i cambiamenti che questi subiscono durante le reazioni e il loro rapporto con l'energia chimica.
Vedere Chimica verde e Chimica
Chimica ambientale
La chimica ambientale è lo studio scientifico dei fenomeni chimici e biologici che avvengono nell'ambiente naturale. In particolare studia l'interazione delle sostanze chimiche (fonti, funzioni, reazioni, trasporto, effetti e destino) negli ecosistemi (acqua, aria, suolo e organismi viventi).
Vedere Chimica verde e Chimica ambientale
Chimica industriale
La chimica industriale è quella branca della chimica che si occupa delle trasformazioni su scala industriale delle materie prime per la produzione di sostanze chimiche, miscele e materiali di varia natura, dei processi e degli impianti chimici utilizzati e dei loro impatti economici sull'industria e sul costo dei prodotti finiti.
Vedere Chimica verde e Chimica industriale
Chimica organica
La chimica organica si occupa delle caratteristiche chimiche e fisiche delle molecole organiche. Si definiscono convenzionalmente composti organici i composti del carbonio con eccezione degli ossidi, monossido e diossido, e dei sali di quest'ultimo: anione idrogenocarbonato ed anione carbonato rispettivamente, derivati solo formalmente dall'acido carbonico (in realtà inesistente in soluzione acquosa), oltre ad altre piccole eccezioni.
Vedere Chimica verde e Chimica organica
Combustibile fossile
I combustibili fossili sono combustibili derivanti dalla trasformazione naturale, sviluppatasi in milioni di anni, di sostanza organica seppellitasi sottoterra nel corso delle ere geologiche, in forme molecolari via via più stabili e ricche di carbonio.
Vedere Chimica verde e Combustibile fossile
Composti aromatici
I composti aromatici (o areni), in chimica, indicano tutti i composti organici che contengono uno o più anelli aromatici nella loro struttura.
Vedere Chimica verde e Composti aromatici
Ecologia
Lecologia (dal greco: οἶκος, oikos, "casa" o anche "ambiente"; e λόγος, logos, "studio") è l'analisi scientifica delle interazioni tra gli organismi e il loro ambiente.
Vedere Chimica verde e Ecologia
Estrazione (chimica)
Per estrazione in chimica si intende la separazione di una o più sostanze da una matrice mediante trattamento con solvente.
Vedere Chimica verde e Estrazione (chimica)
Fattore E di Sheldon
In chimica per fattore E di Sheldon (o environmental acceptability o Environmental Factor) si intende un parametro che indica la resa di una reazione introdotto da Roger Sheldon.
Vedere Chimica verde e Fattore E di Sheldon
Fonti di energia rinnovabili
Le fonti di energia rinnovabili sono fonti energetiche non soggette a esaurimento, perché naturalmente reintegrate in una scala temporale umana, da processi fisici.
Vedere Chimica verde e Fonti di energia rinnovabili
Industria
Il termine industria (dal latino industria (-ae), a sua volta di etimologia incerta, che significa "operosità" e "attività") viene utilizzato in senso lato per indicare qualsiasi attività umana che viene svolta allo scopo di generare beni o servizi.
Vedere Chimica verde e Industria
Industria chimica
L'industria chimica è il settore industriale che si basa sulla trasformazione di materie prime (tra cui petrolio, gas naturale, aria, acqua, metalli e minerali) per l'ottenimento di prodotti aventi proprietà-chimico fisiche differenti rispetto alle materie prime di partenza (tra cui: cosmetici, farmaci, vernici, materiali sintetici, carburanti, additivi, coloranti alimentari, ecc.).
Vedere Chimica verde e Industria chimica
Industria petrolchimica
L'industria petrolchimica è quel sottosettore dell'industria che si occupa essenzialmente della produzione di prodotti semilavorati impiegando come materia prima gas naturale o frazioni idrocarburiche provenienti dalla distillazione del petrolio.
Vedere Chimica verde e Industria petrolchimica
Inquinamento
Linquinamento è un'alterazione dell'ambiente, naturale o dovuta ad antropizzazione, da parte di elementi inquinanti. Esso produce disagi temporanei, patologie o danni permanenti per la vita in una data area, e può porre la zona in disequilibrio con i cicli naturali esistenti.
Vedere Chimica verde e Inquinamento
Inquinamento atmosferico
Linquinamento atmosferico è una forma di inquinamento, ovvero l'insieme di tutti gli agenti fisici, chimici e biologici che modificano le caratteristiche naturali dell'atmosfera terrestre.
Vedere Chimica verde e Inquinamento atmosferico
Inquinamento idrico
Linquinamento idrico è legato agli ecosistemi che hanno come elemento principale l'acqua ed è causato da molteplici fattori, tra cui gli scarichi non trattati delle attività industriali, agricole o civili che arrivano nei fiumi, nei laghi e nei mari.
Vedere Chimica verde e Inquinamento idrico
Materie plastiche
Le materie plastiche, chiamate comunemente plastica, sono materiali organici a elevato peso molecolare detti polimeri. Sono costituite da molecole con una catena molto lunga (macromolecole), che determinano le proprietà e le caratteristiche dei materiali stessi.
Vedere Chimica verde e Materie plastiche
Microrganismo
Un microrganismo è un organismo vivente avente dimensioni tali da non poter essere visto a occhio nudo (minori di 0,1 mm), essenzialmente esseri unicellulari appartenenti ai regni di protisti, monere e funghi.
Vedere Chimica verde e Microrganismo
Monocoltura
Coltura industrializzata di un campo di patate La monocoltura è, genericamente, un procedimento produttivo agricolo che consiste nell'adibire vaste zone di territorio alla coltura di un'unica specie vegetale, in maniera intensiva e standardizzata, al fine di massimizzare le rese ed ottenere il massimo profitto.
Vedere Chimica verde e Monocoltura
Paul Anastas
Paul Anastas è noto per essere il padre della "Green Chemistry" e per l'apporto che ha dato all'adattamento delle sintesi chimiche al fine di ridurre i danni sia all'uomo che all'ambiente.
Vedere Chimica verde e Paul Anastas
Piretroidi
I piretroidi sono una classe di insetticidi e acaricidi di sintesi. Sono gli analoghi sintetici delle piretrine, costituenti naturali dei fiori di Tanacetum cinerariifolium.
Vedere Chimica verde e Piretroidi
Prodotto fitosanitario
Un prodotto fitosanitario è un prodotto pronto all'impiego, previa diluizione in acqua (salvo eccezioni), utilizzabile per proteggere e conservare i vegetali (e i prodotti vegetali) o influirne sui processi vitali (crescita, ecc.). La protezione è intesa da tutti gli organismi nocivi, anche prevenendone gli effetti.
Vedere Chimica verde e Prodotto fitosanitario
Resina epossidica
Le resine epossidiche sono polimeri termoindurenti con reazione a freddo. Il formulato è normalmente costituito da una resina base (componente A) e da un indurente (componente B), i quali, miscelati accuratamente nel rapporto d’uso indicato dal produttore, solidificano, dando origine ad uno strato vetrificato lucido.
Vedere Chimica verde e Resina epossidica
Semiconduttore
I semiconduttori, nella scienza e tecnologia dei materiali, sono materiali che hanno resistività intermedia tra i metalli e gli isolanti, spesso composti da metalloidi.
Vedere Chimica verde e Semiconduttore
Solvente
Un solvente è un liquido che scioglie un soluto solido, liquido o gassoso, dando luogo a una soluzione. È il componente di una soluzione che si presenta nello stesso stato di aggregazione della soluzione stessa.
Vedere Chimica verde e Solvente
Sostenibilità
La sostenibilità è la caratteristica di un processo o di uno stato che può essere mantenuto a un certo livello in maniera costante ed indefinita.
Vedere Chimica verde e Sostenibilità
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Vedere Chimica verde e Stati Uniti d'America
Stato supercritico
Una sostanza si dice essere in uno stato supercritico quando si trova in condizioni di temperatura superiore alla temperatura critica e pressione superiore alla pressione critica.
Vedere Chimica verde e Stato supercritico
Storia dell'industria chimica
La storia dell'industria chimica, in ogni sua fase, dimostra la complessità dell'interazione fra conoscenza e produzione materiale.I risultati ottenuti dal chimico nell'attività sperimentale, o nella riflessione teorica, richiesero (e richiedono) un'intricata, spesso imprevedibile, mediazione fra il bancone di laboratorio e la realtà industriale.
Vedere Chimica verde e Storia dell'industria chimica
Sviluppo sostenibile
Per sviluppo sostenibile si intende uno sviluppo che soddisfi sia le esigenze della generazione attuale che di quelle future. Tante sono le organizzazioni pubbliche e private che adottano i bilanci sociali o report di sostenibilità e misurano gli impatti generati dalle proprie attività economiche per essere in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.
Vedere Chimica verde e Sviluppo sostenibile
Veleno
Un veleno è una sostanza che, assunta da un organismo vivente, ha effetti dannosi temporanei o permanenti, fino a essere letali, attraverso un meccanismo chimico.
Vedere Chimica verde e Veleno
Vedi anche
Chimica
- Acido calconcarbossilico
- Allotropia (chimica)
- Astrochimica
- Atomo
- Chemofobia
- Chimica
- Chimica ambientale
- Chimica clandestina
- Chimica dell'atmosfera
- Chimica dolce
- Chimica matematica
- Chimica nucleare
- Chimica organica
- Chimica supramolecolare
- Chimica teorica
- Chimica verde
- Composto chimico
- Congeneri
- Cristallografia
- Elemento chimico
- Elettrolita allo stato solido
- Equazione chimica
- Eutettico
- Filosofia della chimica
- Fitochimica
- Fotochimica
- Glossario chimico
- Lega (metallurgia)
- Libreria chimica
- Magnetochimica
- Meccanochimica
- Miscela
- Molecola
- Nanochimica
- Nigari
- Nucleazione
- Peso equivalente
- Reazione chimica
- Scienza centrale
- Similarità chimica
- Sintesi chimica
- Sonochimica
- Sostanza naturale
- Stereochimica
- Strutturistica chimica
- Triboluminescenza
Chimica ambientale
- Capacità di scambio cationico
- Chemosphere
- Chimica ambientale
- Chimica dell'atmosfera
- Chimica verde
- Cyanobacteria
- Domanda chimica di ossigeno
- Economia a metanolo
- Environmental Chemistry
- Environmental Toxicology and Chemistry
- Eutrofizzazione
- Euxinico
- Evento anossico
- Fotodegradazione
- Inquinamento del suolo
- Modello di trasporto idrologico
- Normativa comunitaria RoHS
- Notazione per parti
- Ossidazione avanzata
- Ozono
- Pioggia acida
- Radicale libero
- Radicale ossidrile
- Reattivo di Fenton
- Reazione di Haber-Weiss
- Residuo fisso
- Ruscellamento
- Segatura (materiale)
- Spettroscopia XAS
- Valutazione dell'esposizione
Conosciuto come Chimica sostenibile, Green chemistry.