Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Cimitero Monumentale di Poggioreale

Indice Cimitero Monumentale di Poggioreale

Il cimitero monumentale di Poggioreale è il principale cimitero della città di Napoli e tra i maggiori in Europa. Propriamente, il "Cimitero Nuovo" di Poggioreale è quello che si estende nel quadrilatero delimitato (in senso antiorario) a nord-ovest da largo Santa Maria del Pianto (l'antica piazza Doganella) e via del Riposo, a est da via Santa Maria del Pianto (un tratto interno della quale costeggia due cimiteri) e a sud da via nuova Poggioreale, ma vista l'abbondanza di cimiteri attigui a quello di Poggioreale, tale definizione è stata allargata all'intera zona, creando una vera e propria conurbazione cimiteriale, che ricade nei quartieri di Poggioreale, Secondigliano e San Carlo all'Arena.

Indice

  1. 208 relazioni: Achille Balsamo di Loreto, Alfonso II di Napoli, Andrea Santoro, Annibale de Gasparis, Anton Sminck van Pitloo, Antonio Nanula, Antonio Niccolini, Antonio Petito, Antonio Ranieri, Arcidiocesi di Napoli, Arturo Labriola, Assedio di Napoli (1528), Aurelio Padovani, Bari, Barra (Napoli), Belisario, Benedetto Croce, Beniamino Cesi, Bernardo Quaranta, Bertrando Spaventa, Cappella, Carlo Altobelli, Carlo De Vincentiis (medico), Carlo II di Napoli, Carlo Pisacane, Carlo Tito Dalbono, Cesare Colucci, Chiaiano, Chiesa del Purgatorio al Cimitero dei colerosi, Chiesa di Santa Maria del Pianto, Chiesa madre (Poggioreale), Chiostro di Poggioreale, Cimitero, Cimitero acattolico di Santa Maria della Fede, Cimitero dei Colerosi di Barra, Cimitero dei Colerosi di Napoli, Cimitero delle 366 fosse, Cimitero delle Fontanelle, Cimitero di Père-Lachaise, Cimitero di Santa Maria del Pianto, Ciro Cuciniello, Complesso degli Incurabili, Corte di cassazione, Cosmo Maria De Horatiis, Costantinopoli, Cuore, Diocesi di Pozzuoli, Doganella, Dolores Palumbo, Domenico Morelli (pittore), ... Espandi índice (158 più) »

Achille Balsamo di Loreto

Figlio del conte Gennaro Balsamo di Loreto, abbracciò in giovanissima età la vita militare, venendo ammesso come allievo al corso 1914-1917 del Collegio Militare della Nunziatella di Napoli.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Achille Balsamo di Loreto

Alfonso II di Napoli

Primogenito di Ferrante d'Aragona e della sua prima moglie Isabella di Chiaromonte (figlia di Tristano Conte di Copertino e di Caterina Orsini di Taranto) fu cugino di Ferdinando ''il Cattolico'' (re d'Aragona e co-reggente con la moglie Isabella di Castiglia, della Spagna unificata).

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Alfonso II di Napoli

Andrea Santoro

Terzo figlio di un muratore e di una casalinga e fratello minore di due sorelle, Andrea Santoro entrò adolescente in seminario, dove conobbe Vincenzo Paglia, cofondatore della Comunità di Sant'Egidio e attuale Presidente del Pontificio consiglio per la famiglia.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Andrea Santoro

Annibale de Gasparis

Annibale de Gasparis nacque a Bugnara, nei pressi di Sulmona, nel novembre del 1819. Frequentò le scuole elementari, ospite degli zii paterni, a Tocco da Casauria, paese d'origine della famiglia.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Annibale de Gasparis

Anton Sminck van Pitloo

È considerato, insieme a Giacinto Gigante, fra i maggiori esponenti della scuola di Posillipo.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Anton Sminck van Pitloo

Antonio Nanula

A Napoli fu professore di anatomia applicata nel R. Istituto delle Belle Arti, direttore di diversi ospedali e chirurgo straordinario nell'Ospedale di S. Francesco di Paola.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Antonio Nanula

Antonio Niccolini

Fu impegnato dapprima in Toscana, tra Pisa, Livorno, Pistoia e Firenze. A Pisa, assieme ad Alessandro Gherardesca, lavorò al progetto, non realizzato, del Teatro Ernesto Rossi che costituì la sua prima importante commissione architettonica.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Antonio Niccolini

Antonio Petito

Fu un celebre Pulcinella, uno degli interpreti più capaci e apprezzati della famosa maschera teatrale.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Antonio Petito

Antonio Ranieri

Ricordato per la sua amicizia con Giacomo Leopardi, fu più volte deputato e senatore del Regno d'Italia.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Antonio Ranieri

Arcidiocesi di Napoli

Larcidiocesi di Napoli è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Campania. Nel 2021 contava battezzati su abitanti.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Arcidiocesi di Napoli

Arturo Labriola

Essendo solito firmarsi A. Labriola, è stato spesso confuso con il più anziano filosofo marxista cassinate Antonio Labriola, con il quale non condivideva alcun rapporto di parentela.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Arturo Labriola

Assedio di Napoli (1528)

Lassedio di Napoli del 1528 è un episodio della guerra della Lega di Cognac. Il giorno 28 di aprile del 1528, il comandante francese Odet de Foix, conte di Lautrec, pose l'assedio a Napoli, mentre Filippino Doria, nipote di Andrea Doria, ne organizzò il blocco navale con 8 galereGiovanni Antonio Summonte, Historia della città e regno di Napoli, Tomo IV, Lib.7, cap.2.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Assedio di Napoli (1528)

Aurelio Padovani

Figlio di Vincenzo Padovani e di Maria Annunziata Braccioli, si diplomò Perito industriale, presso l'Istituto Tecnico Industriale "Alessandro Volta" di Napoli, si arruolò volontario come Allievo Sergente, a 18 anni, nel 1907, nell'11º Reggimento Bersaglieri, accasermato nella Caserma di Pizzofalcone a Napoli.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Aurelio Padovani

Bari

Bari (AFI:; Bare o Vare in dialetto barese; fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di 315 653 abitanti, capoluogo della regione Puglia e dell'omonima città metropolitana.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Bari

Barra (Napoli)

Barra è un quartiere dell'area orientale di Napoli, facente parte della Municipalità VI insieme ai quartieri Ponticelli e San Giovanni a Teduccio.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Barra (Napoli)

Belisario

Belisario intraprese la carriera militare giovanissimo, in qualità di soldato nel corpo di guardia dell'Imperatore Giustino I (518-527), per poi, scalando la struttura gerarchica dell'esercito bizantino, divenire magister militum (generale).

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Belisario

Benedetto Croce

Presentò il suo idealismo come «storicismo assoluto», giacché «la filosofia non può essere altro che "filosofia dello spirito" e la filosofia dello spirito non può essere altro che "pensiero storico"», ossia «pensiero che ha come contenuto la storia», che rifugge ogni metafisica, la quale è «filosofia di una realtà immutabile trascendente lo spirito».

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Benedetto Croce

Beniamino Cesi

Fu allievo dapprima di suo padre e poi di Albanesi e infine di Sigismund Thalberg. Iniziò la carriera di concertista all'età di 18 anni, esibendosi prima in Italia e diventando presto conosciuto in tutta Europa.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Beniamino Cesi

Bernardo Quaranta

Nacque in Napoli il 14 febbraio 1796 dalla nobile famiglia dei Quaranta Baroni di san Severino. Laureato in giurisprudenza, scelse tuttavia di dedicarsi completamente all'archeologia e all'ellenistica.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Bernardo Quaranta

Bertrando Spaventa

Fratello maggiore del patriota Silvio Spaventa, Bertrando nacque da un'agiata famiglia borghese. Sua madre, Maria Anna Croce, fu prozia del filosofo Benedetto Croce.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Bertrando Spaventa

Cappella

La cappella è un edificio religioso, più o meno importante per forme e dimensioni, avente destinazione di culto e dotato generalmente di altare, funzionalmente ausiliario rispetto ad un maggiore e più complesso organismo architettonico, non necessariamente religioso; il termine indica anche un piccolo edificio di culto, a navata unica, adiacente a un altro edificio civile maggiore come ad esempio la cappella di una chiesa, di un convento, di un carcere o di un ospedale o anche di pertinenza di un palazzo o di una villa privata.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Cappella

Carlo Altobelli

Nel 1880 si laureò in giurisprudenza a Napoli, dove esercitò la professione di avvocato. Indi divenne consigliere comunale di Napoli e poi deputato.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Carlo Altobelli

Carlo De Vincentiis (medico)

Si occupò di oftalmologia. Cavaliere e commendatore della Corona d'Italia, fu nominato professore onorario dell'Università degli Studi di Palermo nel 1901.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Carlo De Vincentiis (medico)

Carlo II di Napoli

Oltre ad essere sovrano del Regno di Napoli, Carlo II fu principe di Salerno dal 1266, poi conte d'Angiò e del Maine, conte di Provenza e di Forcalquier, principe di Taranto, re d'Albania, principe d'Acaia e re titolare di Gerusalemme.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Carlo II di Napoli

Carlo Pisacane

Partecipò attivamente all'impresa della Repubblica Romana, assieme a Giuseppe Mazzini, Aurelio Saffi, Goffredo Mameli e Giuseppe Garibaldi, ma rimase particolarmente celebre per aver guidato il fallimentare tentativo di rivolta nel Regno delle Due Sicilie, che ebbe inizio con lo sbarco a Sapri e che fu represso nel sangue a Sanza, ambedue nel salernitano.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Carlo Pisacane

Carlo Tito Dalbono

Suo padre, Paolo, che discendeva da una famiglia agiata, originaria di Bologna, col tempo decaduta, lavorò prima come fabbro, per poi iniziare dal basso una carriera nelle Poste del Regno di Napoli.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Carlo Tito Dalbono

Cesare Colucci

Laureatosi in medicina a Napoli nel 1890 con una tesi sull'istologia della cellula nervosa, strinse rapporti con Leonardo Bianchi con cui collaborò sia nell'attività clinica presso il manicomio sia nell'attività scientifica presso la clinica psichiatrica dell'Università di Napoli, dove nel 1906 ottenne la cattedra di psicologia.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Cesare Colucci

Chiaiano

Chiaiano è un quartiere di Napoli che insieme ai quartieri di Piscinola e Scampia, costituisce la VIII municipalità di Napoli. Ha una superficie di 9,67 km² con residenti e confina a nord con i comuni di Marano di Napoli e Mugnano di Napoli, a ovest con il quartiere Pianura e a est con i quartieri Piscinola e San Carlo all'Arena.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Chiaiano

Chiesa del Purgatorio al Cimitero dei colerosi

La chiesa del Purgatorio è una delle chiese monumentali della città di Napoli. La chiesa è sita nel cimitero dei colerosi, a fianco della celebre architettura funeraria opera di Ferdinando Fuga, il cimitero delle 366 Fosse.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Chiesa del Purgatorio al Cimitero dei colerosi

Chiesa di Santa Maria del Pianto

* Chiesa di Santa Maria del Pianto a Napoli.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Chiesa di Santa Maria del Pianto

Chiesa madre (Poggioreale)

La chiesa madre di Poggioreale è una chiesa monumentale di Napoli; è il principale luogo di culto del cimitero di Poggioreale.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Chiesa madre (Poggioreale)

Chiostro di Poggioreale

Il chiostro di Poggioreale è uno dei chiostri monumentali di Napoli; è inglobato nel cimitero monumentale, la parte più antica e artisticamente importante del cimitero di Poggioreale, sito nella zona orientale della città.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Chiostro di Poggioreale

Cimitero

Un cimitero è un'area, solitamente delimitata, nella quale sono deposti i corpi (o le ceneri) dei defunti.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Cimitero

Cimitero acattolico di Santa Maria della Fede

Il cimitero acattolico di Santa Maria della Fede, conosciuto anche come cimitero degli Inglesi, è uno dei cimiteri monumentali di Napoli.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Cimitero acattolico di Santa Maria della Fede

Cimitero dei Colerosi di Barra

Il cimitero dei Colerosi di Barra è un cimitero del comune di Napoli, sito in via Carceri Vecchie (anche detta Cupa Sant'Aniello). Costruito nel 1836, accoglie unicamente i deceduti per colera delle diverse epidemie avvenute nella zona durante il XIX secolo, tra cui il famoso fisico Macedonio Melloni, ideatore dell'Osservatorio Vesuviano.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Cimitero dei Colerosi di Barra

Cimitero dei Colerosi di Napoli

Il cimitero dei Colerosi o sepolcreto dei Colerosi è un cimitero di Napoli non più in uso. Sorge ai piedi del monte di Lotrecco, alle spalle del cimitero delle 366 Fosse.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Cimitero dei Colerosi di Napoli

Cimitero delle 366 fosse

Il cimitero di Santa Maria del Popolo (ma comunemente noto come cimitero delle 366 fosse o cimitero dei tredici) è un antico cimitero di Napoli, per un certo periodo dismesso, ma da almeno il 2012 nuovamente visitabile.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Cimitero delle 366 fosse

Cimitero delle Fontanelle

Il cimitero delle Fontanelle (in napoletano 'e Funtanelle) è un antico cimitero della città di Napoli, situato in via Fontanelle. Chiamato in questo modo per la presenza in tempi remoti di fonti d'acqua, il cimitero accoglie circa 40.000 resti.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Cimitero delle Fontanelle

Cimitero di Père-Lachaise

Il cimitero di Père-Lachaise (francese cimetière du Père-Lachaise, pronuncia), in francese, è il più grande cimitero di Parigi intra muros e uno dei più celebri nel mondo.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Cimitero di Père-Lachaise

Cimitero di Santa Maria del Pianto

Il cimitero di Santa Maria del Pianto (o altrimenti detto cimitero del Pianto) è uno dei cimiteri presenti a Napoli, ubicato in via nuova del Campo, nel quartiere Poggioreale.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Cimitero di Santa Maria del Pianto

Ciro Cuciniello

Suo fratello era l'artista e ingegnere Domenico Cuciniello. Si sposò ed ebbe tre figli, il più conosciuto dei quali, il drammaturgo Michele Cuciniello, seguì in parte le orme paterne, studiando e conseguendo il titolo in architettura.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Ciro Cuciniello

Complesso degli Incurabili

Il complesso degli Incurabili è un sito monumentale di Napoli ubicato nel centro storico, non lontano dal decumano superiore (via dell'Anticaglia).

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Complesso degli Incurabili

Corte di cassazione

La Corte di cassazione è una corte suprema, organo al vertice del potere giudiziario nell'ordinamento giuridico di riferimento. Nata in Francia, è stata adottata successivamente da diversi stati a ordinamento di diritto romano-germanico che ne seguono il modello, tra cui l'Italia (dove dal 1923 la denominazione ufficiale è Corte suprema di cassazione).

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Corte di cassazione

Cosmo Maria De Horatiis

De Horatiis fu il personaggio storico più illustre nato nell'attuale Poggio Sannita. Fu un valente chirurgo, ritenuto tra i migliori nell'Italia meridionale nella prima metà dell'800.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Cosmo Maria De Horatiis

Costantinopoli

Costantinopoli (Kōnstantīnoúpolis), o Nuova Roma (in latino Nova Roma, in greco, Néa Rhṓmē), o ancora la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Costantinopoli

Cuore

Il cuore è un organo muscolare presente negli umani e in altri animali che pompa il sangue attraverso i vasi sanguigni del sistema circolatorio.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Cuore

Diocesi di Pozzuoli

La diocesi di Pozzuoli (in latino: Dioecesis Puteolana) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Napoli appartenente alla regione ecclesiastica Campania.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Diocesi di Pozzuoli

Doganella

La Doganella è una zona di Napoli, della III e IV municipalità.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Doganella

Dolores Palumbo

Debuttò al Teatro Kursaal nel 1930, con la compagnia dei fratelli De Filippo. Nel corso degli anni si fece notare in teatro per la sua recitazione vitale e colorita.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Dolores Palumbo

Domenico Morelli (pittore)

Considerabile come uno dei più importanti pittori italiani della seconda metà del XIX secolo, fu il maestro d'arte di Vincenzo Petrocelli.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Domenico Morelli (pittore)

E. A. Mario

Alcuni brani furono composti in lingua italiana, altri in lingua napoletana; di essi, quasi sempre, scriveva sia i testi che la musica. Insieme a Salvatore Di Giacomo, Ernesto Murolo e Libero Bovio, è da annoverare tra i massimi esponenti della canzone napoletana della prima metà del Novecento ed uno dei protagonisti indiscussi della canzone italiana dal primo dopoguerra agli anni cinquanta, sia per la grandissima produzione - scrisse oltre duemila canzoni, musicandone anche una parte - sia per la qualità delle sue opere.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e E. A. Mario

Editto di Saint Cloud

La cosiddetta Legge di Saint Cloud (in francese: Décret Impérial sur les Sépultures), emanato da Napoleone a Saint-Cloud il 12 giugno 1804, raccolse organicamente in due corpi legislativi tutte le precedenti e frammentarie norme sui cimiteri in Francia e nei paesi dell'orbita napoleonica, tra cui l'Italia.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Editto di Saint Cloud

Edoardo Nicolardi

Figlio dell'amministratore de Il Mattino, iniziò la sua carriera da giornalista a diciassette anni al Don Marzio, poi a Il Giorno ed al Monsignor Perrelli.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Edoardo Nicolardi

Edoardo Scarfoglio

Il padre, Michele, era un magistrato di origine calabrese e la madre, Marianna Volpe, era di origine abruzzese. Ebbe una difficile carriera scolastica a causa del suo temperamento ribelle e dopo aver ripetuto diverse classi nel liceo "Giambattista Vico" di Chieti, fu inviato a Roma presso lo zio Carlo, per studiare presso il Liceo classico Ennio Quirino Visconti.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Edoardo Scarfoglio

Edward Dodwell

Archeologo e pittore, di famiglia facoltosa, dopo aver completato gli studi al Trinity College dell'università di Cambridge (1800), si dedicò a viaggiare dapprima in Grecia (negli anni 1801, 1805 e 1806) e poi in Italia, dove rimase per il resto della sua vita risiedendo soprattutto a Napoli e a Roma.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Edward Dodwell

Elizabeth Craven

Viaggiatrice e avventuriera, è nota soprattutto per i suoi racconti di viaggio.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Elizabeth Craven

Enrico De Nicola

Fu eletto capo provvisorio dello Stato dall'Assemblea Costituente il 28 giugno 1946 e ricoprì tale carica dal 1º luglio dello stesso anno al 31 dicembre 1947.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Enrico De Nicola

Enrico Pessina

Fu senatore del Regno d'Italia nella XIII legislatura.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Enrico Pessina

Enzo Cannavale

Nato a Castellammare di Stabia, è il primo di quattro fratelli. Venne scoperto da Eduardo De Filippo quando era un impiegato delle poste.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Enzo Cannavale

Ernesto Capocci di Belmonte

Viene ricordata inoltre la sua attività di scrittore e, da parte dell'Istituto nazionale di astrofisica, di divulgatore scientifico.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Ernesto Capocci di Belmonte

Ernesto Murolo

Noto per il fortunato sodalizio con il compositore Ernesto Tagliaferri, grazie al quale nacquero alcune delle più famose canzoni napoletane, è stato insieme a Salvatore Di Giacomo, Libero Bovio ed E. A. Mario, uno degli artefici della cosiddetta epoca d'oro della canzone napoletana.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Ernesto Murolo

Ernesto Tagliaferri

Nato nel popolare Borgo Sant'Antonio Abate, era figlio di barbiere. Conseguì il diploma di violino al conservatorio di San Pietro a Majella.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Ernesto Tagliaferri

Errico Amante

Il suo impegno patriottico risorgimentale lo spinse a combattere come volontario sui campi di Lombardia nel 1848, dove fu ferito, e a difendere la Repubblica di Venezia contro gli Austriaci nel 1849.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Errico Amante

Europa

LEuropa (AFI) è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori storico-culturali e geopolitici.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Europa

Federico Ciccodicola

Federico Ciccodicola fu Colonnello d'artiglieria, Ministro Plenipotenziario italiano in Etiopia, Ministro Residente italiano a Bangkok (nell'allora Siam) e Commendatore al merito coloniale.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Federico Ciccodicola

Ferdinando II delle Due Sicilie

Successe al padre Francesco I in giovane età e fu autore di un radicale processo di risanamento delle finanze del Regno. Sotto il suo dominio il Regno delle Due Sicilie conobbe una serie di timide riforme burocratiche e importanti innovazioni in campo tecnologico, come la costruzione della ferrovia Napoli-Portici, prima in Italia, e la creazione di alcuni impianti industriali, come le officine di Pietrarsa.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Ferdinando II delle Due Sicilie

Ferdinando Palasciano

Era figlio della capuana Raffaela Di Cecio books.google.it e di Pietro, segretario comunale, originario di Monopoli e trasferitosi a Capua per lavoro.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Ferdinando Palasciano

Ferdinando Russo

Figlio di Gennaro, ufficiale del dazio, e di Cecilia De Blasio, non completò gli studi ed entrò come correttore di bozze alla Gazzetta di Napoli, fondando nel 1886 Il Prometeo, un periodico letterario e poi, abbandonato il giornale, entrando a lavorare al Museo Archeologico Nazionale di Napoli.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Ferdinando Russo

Filippo Palizzi

Filippo Palizzi nacque a Vasto il 16 giugno 1818, quinto di tredici figli. Il padre era stato avvocato, poi si era impiegato.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Filippo Palizzi

Firenze

Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Firenze

Florestano Pepe

Entrato nell'esercito in giovane età quale allievo del Collegio Militare della Nunziatella, vi conseguì il grado di Alfiere del Reggimento di Borgogna in Fanteria.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Florestano Pepe

Francesco De Nicola

Francesco De Nicola nasce il 24 ottobre 1882 a Musellaro, da Luigi De Nicola, un segretario comunale, e Pasqualina Zoppa. Molto giovane, si trasferì da Musellaro a Napoli per iniziare i suoi studi presso l'Accademia di Belle Arti di Napoli e qui si specializzò nel dipinto di figura, trattando quasi esclusivamente l'immagine femminile.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Francesco De Nicola

Francesco de Sanctis

Francesco Saverio de Sanctis nacque nel 1817 a Morra Irpina (Avellino) da una famiglia di piccoli proprietari terrieri, figlio di Alessandro De Sanctis (1787-1874) e Maria Agnese Manzi (1785-1847).

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Francesco de Sanctis

Francesco Jerace

Nato a Polistena nel 1853, Francesco Jerace era fratello di Gaetano (1860-1940), pittore, e Vincenzo (1862-1947), pittore e scultore.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Francesco Jerace

Francesco Maresca

Nel 1799 progettò la realizzazione di un ampliamento del Real Museo Borbonico: il progetto - il più grandioso di tutti fra quelli precedentemente proposti da Pompeo Schiantarelli - prevedeva l'occupazione di tutta la proprietà dei Padri Teresiani, la distruzione di due chiostri e persino l'intaccamento della chiesa di Santa Teresa.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Francesco Maresca

Francesco Mastriani

Mostrò fin dagli esordi letterari grande attenzione nei confronti delle classi subalterne napoletane. Benché la sua narrativa, pittoresca e consolatoria (ma non corriva), non abbia quasi spessore politico (per lui si è parlato di un generico socialismo cristiano e di «basso romanticismo»), diede un grande contributo alla nascita del meridionalismo e gettò le basi per la nascita del verismo.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Francesco Mastriani

Friedrich Dehnhardt

Nacque a Bühle, un villaggio poco distante da Gottinga, il 22 settembre 1787 da August Christoph e Anna Dorothea.. In seguito alla scomparsa del padre e alle conseguenti difficoltà economiche familiari, nel 1784, fu affidato all'orfanotrofio di Northeim dove, grazie all'interessamento dalla contessa Marianne Louise von Hardenberg cominciò ad occuparsi di giardinaggio, avendone mostrato una certa inclinazione.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Friedrich Dehnhardt

Fritz Dennerlein

Nato da padre tedesco e madre romena, fu allenato dal fratello maggiore Costantino Dennerlein, detto "Bubi". Fu contemporaneamente pallanuotista e nuotatore, arrivando in nazionale in entrambe le discipline.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Fritz Dennerlein

Fuorigrotta

Fuorigrotta è un quartiere della zona occidentale di Napoli. Assieme al quartiere Bagnoli forma la X municipalità del comune di Napoli. Ha una superficie di.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Fuorigrotta

Gaetano Lama

Figlio di Giuseppe e di Amalia Avitabile, studiò musica con Francesco Cinque e frequentò costantemente le "periodiche", feste organizzate dalle famiglie della buona borghesia napoletana, dove si esibì come inventore di musiche da ballo.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Gaetano Lama

Gennaro Capuozzo

Eroe di guerra, morì all'età di 11 anni durante le quattro giornate di Napoli, l'insurrezione popolare che consentì la liberazione della città italiana dall'occupazione tedesca nella seconda guerra mondiale.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Gennaro Capuozzo

Georg Friedrich von Reichenbach

Fu uno dei maggiori protagonisti dell'industrializzazione della Germania.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Georg Friedrich von Reichenbach

Giacomo Leopardi

È ritenuto tra i maggiori poeti italiani dell'Ottocento e una delle più importanti figure della letteratura mondiale, nonché uno dei principali esponenti del romanticismo letterario, sebbene abbia sempre criticato la corrente romantica di cui rifiutò quello che definiva "l'arido vero", ritenendosi vicino al classicismo.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Giacomo Leopardi

Giancarlo Siani

La sua uccisione fu ordinata dal boss Angelo Nuvoletta, per volontà del mafioso Totò Riina, capo di Cosa nostra, a cui il clan di Marano era affiliato.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Giancarlo Siani

Gilda Mignonette

Battezzata "la Regina degli emigranti" dalle colonie italo-americane, Gilda Mignonette (nata nel quartiere Duchesca nel 1886) debuttò giovanissima nei teatri di varietà e café-chantant del capoluogo partenopeo, riscuotendo un moderato successo.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Gilda Mignonette

Gioacchino Luigi Mellucci

Nato da una nobile famiglia comitale, ramo dei Caracciolo, distintasi nelle lotte risorgimentali: il padre Pasquale fu sindaco e legale del Comune di Curti e la madre, Adele Gaudiosi, era figlia del nobile Pasquale, primo consigliere provinciale di Pomigliano d'Arco.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Gioacchino Luigi Mellucci

Gioacchino Murat

Era l'ultimo degli undici figli di una coppia di locandieri, Pierre Murat Jordy e sua moglie Jeanne Loubières. Essi gestivano beni del comune e benefici ecclesiastici della priorìa di La Bastide-Fortunière (dal 1763) e del priorato di Anglars (dal 1770).

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Gioacchino Murat

Giovanni Amendola

Giovanni Amendola nasce a Napoli. nel 1882 da Pietro, originario di Sarno, carabiniere, e Adelaide Bianchi.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Giovanni Amendola

Giovanni Bovio

Giovanni Scipione Bovio nasce a Trani da Nicola Bovio di Altamura, impiegato, e Chiara Pasquini. Autodidatta, pubblica nel 1864 Il Verbo Novello, un poema filosofico scritto con intonazione enfatica.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Giovanni Bovio

Giovanni Leone

Insegnante di procedura penale dal 1936, entrò in politica nel 1944 aderendo alla Democrazia Cristiana. Eletto all'Assemblea Costituente nel 1946, fu presidente della Camera dei deputati dal 1955 al 1963.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Giovanni Leone

Giovanni Nicotera

Aderì alla Giovine Italia di Giuseppe Mazzini; combatté a Napoli il 15 maggio 1848 e quindi insieme a Garibaldi durante la Repubblica Romana nel 1849.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Giovanni Nicotera

Giovanni Ninni

Nato da Gaetano, medico, e Giuseppina Vinci Pantini, dopo aver frequentato le scuole elementari a Venosa si recò a Napoli da uno zio materno per proseguire gli studi.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Giovanni Ninni

Giovanni Semmola

Nacque a Brusciano, nell'entroterra napoletano, da una ricca famiglia di possidenti terrieri, a Napoli nel 1820 conseguì la laurea in medicina.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Giovanni Semmola

Giuliano da Maiano

Nato a Maiano, vicino Fiesole, dove suo padre aveva una bottega da scalpellino, Giuliano venne educato dapprima come scultore e successivamente da architetto.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Giuliano da Maiano

Giuseppe Abbamonte

Avvocato cassazionista e professore ordinario fuori ruolo di Diritto amministrativo, Diritto finanziario e costituzionale all'Università degli Studi di Napoli Federico II, ha partecipato a molti dei più importanti processi nel settore del diritto amministrativo e costituzionale che si sono tenuti negli ultimi anni in Italia.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Giuseppe Abbamonte

Giuseppe Anepeta

Diplomatosi nel Conservatorio di San Pietro a Majella in violino, pianoforte e composizione, esordì con alcuni brani di musica da camera e successivamente si dedicò alla canzone ed alla direzione delle orchestre di musica leggera.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Giuseppe Anepeta

Giuseppe Antonio Pasquale

Laureato in medicina all'Università di Napoli, si dedicò agli studi botanici e fu aiuto di Michele Tenore. Fu anche fervente patriota, aderente alla setta della Carboneria; nel 1859 partecipò alla battaglia di Curtatone e Montanara.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Giuseppe Antonio Pasquale

Giuseppe Fiorelli (autore)

È autore di centinaia di canzoni di cui prevalentemente firma il testo; di alcuni brani è anche autore della musica.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Giuseppe Fiorelli (autore)

Giustino Fortunato

Studiò i problemi riguardanti la crisi sociale ed economica del sud dopo l'unità nazionale, illustrando nelle sue opere una serie di interventi programmati per fronteggiare la cosiddetta questione meridionale.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Giustino Fortunato

Guglielmo Pepe

Entrò nell'esercito in giovane età, nella Scuola Militare Nunziatella dove venivano formati gli ufficiali dell'esercito del Regno di Napoli; nel 1799 a Napoli si schierò a difesa della Repubblica Partenopea.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Guglielmo Pepe

Gustaw Herling-Grudziński

Considerato oggi uno dei più grandi scrittori polacchi della seconda metà del XX secolo, è noto soprattutto per le memorie dei due anni di internamento in un gulag, Inny świat.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Gustaw Herling-Grudziński

Il diario di Annalisa

Il diario di Annalisa è una trascrizione, rielaborata da Matilde Andolfo, dei diari personali di Annalisa Durante, nata il 19 febbraio 1990 ed uccisa a quattordici anni il 27 marzo 2004 a Forcella, uno dei quartieri più malfamati di Napoli, durante uno scontro a fuoco fra diverse fazioni della camorra.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Il diario di Annalisa

Ischia (Italia)

Ischia è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli, sito nell'omonima isola in Campania.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Ischia (Italia)

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Italia

Keppel Richard Craven

Keppel Richard Craven era il più giovane dei tre figli. di William Craven e Lady Elizabeth Berkleley figlia del IV Conte di Berkeley.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Keppel Richard Craven

La leggenda del Piave

La leggenda del Piave (anche nota come Canzone del Piave, o Il Piave mormorava) è una delle più celebri canzoni patriottiche italiane. Fu composta nel giugno 1918 da Ermete Giovanni Gaeta.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e La leggenda del Piave

Laura Beatrice Oliva

Laura nacque a Napoli, da Domenico Simeone Oliva originario di Tursi, e da Rosa Giuliani. Suo padre, abile pittore, poeta di corte e precettore dei figli del re Gioacchino Murat, le diede i nomi delle due donne amate da Petrarca e da Dante.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Laura Beatrice Oliva

Lautrec (Francia)

Lautrec è un comune francese di 1.776 abitanti situato nel dipartimento del Tarn nella regione dell'Occitania.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Lautrec (Francia)

Lecce

Lecce (AFI:; Lécce in dialetto salentino; Λουππίου, Luppìu in grico) è un comune italiano di abitanti, con l'intera area urbanizzata di circa, capoluogo dell'omonima provincia della Puglia e principale centro urbano del Salento.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Lecce

Leopoldo di Borbone-Due Sicilie (1813-1860)

Nacque a Palermo nel 1813, dove la famiglia reale si trovava durante l'occupazione napoleonica di Napoli. Leopoldo si trasferì a Napoli nel 1820.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Leopoldo di Borbone-Due Sicilie (1813-1860)

Libero Bovio

È anche noto per essere stato il figlio del noto filosofo Giovanni Bovio e il nonno dell'avvocato, giornalista e docente universitario Libero Corso Bovio.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Libero Bovio

Luca Botta

Studiò canto al Conservatorio di San Pietro a Majella a Napoli prima di fare il suo debutto nel ruolo di Alfredo ne La traviata nel 1909.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Luca Botta

Luigi Amabile

Divenne un chirurgo di fama internazionale, autore di numerose pubblicazioni in tema di chirurgia ed anatomia.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Luigi Amabile

Luigi De Luca

Nasce a Napoli nel 1857, da un'antica e agiata famiglia originaria di Licusati, che sacrifica due vite nei moti rivoluzionari cilentani del 1828.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Luigi De Luca

Luigi Giura

Ispettore del Corpo Ponti e Strade del Regno delle Due Sicilie, è noto per la progettazione e realizzazione del ponte Real Ferdinando, secondo ponte sospeso d'Europa (1832), nonché primo ponte sospeso nell'Europa continentale.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Luigi Giura

Luigi Settembrini

Luigi Settembrini nacque a Napoli, in via Magnocavallo, figlio primogenito di Raffaele, avvocato, e di Francesca Vitale, figlia di un avvocato.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Luigi Settembrini

Luisa Conte

Figlia di Alberto (la cui madre era ballerina al Teatro di San Carlo di Napoli) e Francesca Malleo (il cui fratello Fiorante era marito dell'attrice Nunzia Fumo), si dedicò al teatro quattordicenne, con la compagnia Cafiero-Fumo, dopo un'infanzia difficile durante la quale dovette aiutare la famiglia a sbarcare il lunario per le precarie condizioni economiche.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Luisa Conte

Mariano d'Ayala

Studiò all'Accademia Militare della Nunziatella di Napoli uscendone nel 1828 con il grado di alfiere. Dapprima fu ligio ai Borbone e, distintosi per le proprie qualità e doti, fu richiamato alla Nunziatella come insegnante.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Mariano d'Ayala

Mariano Semmola

Figlio di Giovanni Semmola uno dei più grandi esponenti della scuola medica napoletana, Mariano fu docente universitario e poi Segretario del Parlamento del Regno d'Italia; partecipò ai moti di Marigliano.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Mariano Semmola

Mario Merola

Figlio del ciabattino di strettola Sant'Anna alle Paludi (Mercato), nasce a Napoli il 6 aprile 1934 da Giuseppe nativo di Maddaloni e da Maddalena Esposito di Casalnuovo di Napoli.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Mario Merola

Mary Somerville

Figlia dell'ammiraglio William George Fairfax e di Martha Charters Fairfax, discendente di una delle famiglie più illustri del paese, studiò danza, pianoforte e disegno.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Mary Somerville

Matilde Serao

È stata la prima donna italiana ad aver fondato e diretto un quotidiano, Il Corriere di Roma, esperienza successivamente ripetuta con Il Mattino e Il Giorno.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Matilde Serao

Maurizio Valenzi

Di famiglia ebraica di origine livornese, da più generazioni insediata in Tunisia, è stato protagonista della Resistenza antifascista in Europa.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Maurizio Valenzi

Mausoleo Schilizzi

Il mausoleo Schilizzi, noto anche come mausoleo di Posillipo o ara votiva per i caduti della patria, è un monumento funebre dedicato ai caduti della prima guerra mondiale di Napoli.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Mausoleo Schilizzi

Medaglia d'oro al valor militare

La medaglia d'oro al valor militare (M.O.V.M.) è il massimo riconoscimento italiano al valore militare. Fu istituita dal re di Sardegna Vittorio Amedeo III di Savoia il 21 Maggio 1793.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Medaglia d'oro al valor militare

Miano

Miano è un quartiere di Napoli dal 2 gennaio 1926, situato nell'area nord della città. Fa parte della VII municipalità della città, insieme ai quartieri di Secondigliano e San Pietro a Patierno.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Miano

Moggio (unità di misura)

Il moggio o modio è un'antica unità di misura.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Moggio (unità di misura)

Monumenti di Napoli

Napoli è una delle città mondiali a maggior densità di risorse culturali, artistiche e monumentali, definita dalla BBC come «la città italiana con troppa storia da gestire».

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Monumenti di Napoli

Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa

Il Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, spesso indicato semplicemente come Croce Rossa o Mezzaluna Rossa, costituisce la più grande organizzazione umanitaria del mondo.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa

Mura di Napoli

Le mura di Napoli sono le antiche cerchie difensive che hanno protetto per secoli la città ed i suoi abitanti. A Napoli, essendo stata dal XVI secolo fino alla prima metà del XX secolo la città in senso proprio più popolosa della penisola, questo tipo di strutture furono oggetto di importanti demolizioni già a partire dall'epoca borbonica, per poi concludersi agli inizi del Novecento.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Mura di Napoli

Museo archeologico nazionale di Napoli

Il Museo archeologico nazionale di Napoli, conosciuto anche con l'acronimo di MANN, già Real Museo Borbonico e Museo nazionale, è un museo di tipo archeologico ubicato a Napoli.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Museo archeologico nazionale di Napoli

Museo nazionale di Capodimonte

Il Museo nazionale di Capodimonte è un museo di Napoli, ubicato all'interno della reggia omonima, nella località di Capodimonte: ospita gallerie di arte antica, una di arte contemporanea e un appartamento storico.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Museo nazionale di Capodimonte

Napoli

Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Napoli

Nicola Antonio Zingarelli

Dopo la morte del padre, Zingarelli entrò con i fratelli Francesco e Giuseppe al Conservatorio di Santa Maria di Loreto, dove suo padre aveva prestato servizio come insegnante.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Nicola Antonio Zingarelli

Nicola Maldacea

Figlio di un maestro elementare originario di Cosenza, intraprese la carriera teatrale nella propria città natale debuttando giovanissimo sulle assi dei palcoscenici dei varietà e dei cafè-chantant.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Nicola Maldacea

Nunzio Gallo

Nasce a Napoli il 25 marzo 1928, ma la sua nascita viene dichiarata dai genitori il giorno successivo, per cui all'anagrafe risulta nato il 26, mentre ha sempre festeggiato il compleanno il 25, data che coincide anche con l'onomastico.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Nunzio Gallo

Odet de Foix

Fu conte di Lautrec, Comminges, Foix, Rethel e Beaufort, signore d'Orval, Chaource, Marais, Isles e Villemur. Soldato valoroso e brutale, sfigurato da una cicatrice nascosta alla vista da una folta barba, ritenuto dai contemporanei, forse senza troppo merito, excellentissimo capitanio, fu orgoglioso e testardo, ma incapace a conservare e a governare uno stato.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Odet de Foix

Orto botanico di Napoli

LOrto botanico di Napoli, conosciuto anche come Real orto botanico, è una struttura dell'Università Federico II, che fa parte della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali; ha una estensione di 12 ettari e ospita circa 9000 specie vegetali e quasi 25000 esemplari.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Orto botanico di Napoli

Osservatorio astronomico di Capodimonte

LOsservatorio astronomico di Capodimonte è la sezione napoletana dell'Istituto Nazionale di Astrofisica, INAF, il principale ente italiano per la ricerca astronomica e astrofisica da terra e dallo spazio.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Osservatorio astronomico di Capodimonte

Pancreas

Il pancreas è un organo facente parte dell'apparato digerente e del sistema endocrino dei vertebrati. Nell'essere umano, si trova nell'addome, posteriormente allo stomaco e funziona come una ghiandola anficrina (cioè a secrezione endocrina ed esocrina).

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Pancreas

Papiri di Ercolano

I papiri di Ercolano sono un corpus di oltre 1 800 papiri rinvenuti nella cosiddetta Villa dei Papiri a Ercolano nel XVIII secolo, carbonizzati dalla nota eruzione del Vesuvio del 79.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Papiri di Ercolano

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML che espansero i vecchi confini comunali.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Parigi

Pasquale Squitieri

Nato a Napoli il 27 novembre 1938 era originario del popolare rione Sanità; dopo aver conseguito la laurea in giurisprudenza, aver collaborato per il ministro Alfredo De Marsico, ed aver lavorato per qualche tempo come giornalista per il quotidiano Paese Sera, negli anni sessanta è impiegato al Banco di Napoli.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Pasquale Squitieri

Pasquale Stanislao Mancini

Figlio dell'avvocato conte Francesco Saverio Mancini, 7º marchese di Fusignano e di Maria Grazia Riola, studiò presso il Seminario di Ariano, poi all'Università degli Studi di Napoli Federico II.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Pasquale Stanislao Mancini

Patrizio (cantante)

Nacque a Napoli, nel quartiere di Porta Capuana, il 27 novembre 1960. Iniziò a cantare sin da ragazzino e, con la caratteristica timbrica delle voci bianche, incise i suoi primi album, tra i quali Papà... è Natale e O figlio d' 'o Marsigliese, riscuotendo un notevole successo nell'ambito della cosiddetta canzone napoletana, ma non solo.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Patrizio (cantante)

Peste del 1656

L'epidemia di peste del 1656 colpì parte della penisola italiana, in particolare il viceregno di Napoli. A Napoli la peste arrivò dalla Sardegna, dove era giunta nel 1652 dalla Spagna, provocando circa morti su un totale di abitanti; anche nel resto del regno il tasso di mortalità oscillava fra il 50 e il 60% della popolazione.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Peste del 1656

Pianura (Napoli)

Pianura è un quartiere della periferia occidentale di Napoli sito a sud della collina dei Camaldoli, fino ai pressi della Montagna Spaccata.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Pianura (Napoli)

Pietro Carbone

Ha ricoperto, tra le altre, le funzioni di Presidente di Sezione della Corte di Appello di Napoli, di Presidente della Corte di Appello di Salerno (1986-1988) nonché di Presidente della Commissione Tributaria di Napoli (1989-1990).

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Pietro Carbone

Pietro Castellino

Figlio di genitori liguri, si laureò in medicina a Genova e fu allievo del grande luminare Achille De Giovanni. Iniziata l'attività universitaria, fu docente di Clinica medica a Padova ma sin dall'età di trentaquattro anni si trasferì a Napoli ove tenne lungamente la cattedra di patologia medica all'università Federico II, succedendo - sia per incarico che per prestigio - ad Antonio Cardarelli alla direzione della I clinica medica.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Pietro Castellino

Pietro Lezzi

Nato a Napoli il 15 dicembre 1922, si è laureato in giurisprudenza, ma lasciò ben presto l’attività forense per dedicarsi alla politica.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Pietro Lezzi

Pietro Paolo Parzanese

Pietro Paolo Parzanese trascorse quasi interamente la sua vita nel paese natale Ariano (l'odierna Ariano Irpino) dove svolse la sua attività di sacerdote e di insegnante di letteratura e di teologia nel locale seminario vescovileAngelo Siciliano,.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Pietro Paolo Parzanese

Poggioreale (Napoli)

Poggioreale è un quartiere della zona orientale di Napoli a ridosso della zona Vasto-Arenaccia, il numero di abitanti è stimato di poco superiore ai 25.000, costituisce la Quarta Municipalità di Napoli insieme ai quartieri Vicarìa, San Lorenzo, Zona Industriale.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Poggioreale (Napoli)

Ponte Real Ferdinando

Il ponte Real Ferdinando (detto anche ponte Ferdinandeo), è un'opera architettonica sospesa sul fiume Garigliano situato nei pressi del Parco archeologico di Minturnae (Minturno), sul confine fluviale che dal 1927 separa la regione Campania dalla regione Lazio.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Ponte Real Ferdinando

Ponticelli

Ponticelli è un quartiere di Napoli, situato nella zona orientale della città. Già casale di Napoli, è stato un comune autonomo fino al 1925 ed il 2 gennaio 1926 fu annesso al capoluogo.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Ponticelli

Porta Capuana

Porta Capuana è un'antica porta della città di Napoli, a ridosso del castel Capuano. Edificata nel 1484, essa ha da sempre rappresentato un crocevia di vie di comunicazione di rilevante importanza.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Porta Capuana

Presidente

Il titolo di presidente (dal latino prae sedere, 'sedersi prima', abbreviato pres.) è attribuito a una persona che svolge un ruolo di predominanza all'interno di uno Stato o un'organizzazione.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Presidente

Quadrato degli uomini illustri

Il Quadrato degli uomini illustri si trova a Napoli nel Cimitero Monumentale di Poggioreale. È un settore destinato alla sepoltura delle personalità eminenti (come previsto dalle leggi in materia del Regno delle Due Sicilie) su una superficie di 2 moggi napoletani (circa). Contiene 157 monumenti suddivisi in 7 aiuole che raccolgono sepolture singole.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Quadrato degli uomini illustri

Raffaele Caravaglios

Nacque a Castelvetrano (in provincia di Trapani) da Giuseppa Margiotta, casalinga, e da Francesco Caravaglios, maestro di violino, di tromba e direttore di banda.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Raffaele Caravaglios

Raffaele Liberatore

Nacque a Lanciano, nel quartiere Borgo, nella parrocchia di Santa Lucia dove venne battezzato, da Pasquale Maria Liberatore e da Caterina Bocache, venendo educato dallo zio Gaudenzio, canonico della Cattedrale di Lanciano.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Raffaele Liberatore

Raffaele Piria

Raffaele Michele Rocco Piria nacque a Scilla, in provincia di Reggio Calabria, figlio di Luigi Piria, proprietario terriero e commerciante d'olio, e Angela Tortiglioni.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Raffaele Piria

Raffaele Viviani

Nacque la notte del 10 gennaio 1888 a Castellammare di Stabia. Il padre, vestiarista teatrale, divenne in seguito impresario dell'Arena Margherita di Castellammare di Stabia.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Raffaele Viviani

Regno d'Italia (1861-1946)

Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano unitario proclamato il 17 marzo 1861. La proclamazione fece seguito alla seconda guerra d'indipendenza italiana (1859), combattuta dal Regno di Sardegna contro l'Impero austriaco, e alla spedizione dei Mille, con la conquista del Regno delle Due Sicilie.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Regno d'Italia (1861-1946)

Ricompense al valor militare

Le ricompense al valor militare sono pubblici attestati dello Stato italiano che hanno la finalità di segnalare come degni di pubblico onore gli autori di atti di eroismo militare, anche compiuti in tempo di pace, purché l'impresa sia strettamente connessa alle finalità per le quali le forze militari dello Stato sono costituite, qualunque sia la condizione e la qualità dell'autore.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Ricompense al valor militare

Rinascimento

Il Rinascimento fu un periodo storico che si sviluppò in Italia tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'Età Moderna in un arco di tempo che va dalla metà del quindicesimo secolo, fino alla fine del sedicesimo secolo.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Rinascimento

Rino Zurzolo

Secondo di quattro fratelli, Zurzolo nacque in una famiglia in cui la musica era di casa. Il terzo fratello, Marco, suona il sassofono, e l'ultima, Francesca, è una cantante.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Rino Zurzolo

Riviera di Chiaia

La Riviera di Chiaia è una strada di Napoli che corre da piazza della Vittoria a piazza della Repubblica, nel quartiere di Chiaia. Il nome della strada, come quello del quartiere, deriva da platja, "spiaggia" in catalano, e risale alla dominazione aragonese.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Riviera di Chiaia

Roberto Bracco

Fu amico intimo di alcuni dei maggiori esponenti dell'arte partenopea, tra i quali ricordiamo Gennaro Villani, Salvatore Di Giacomo e Francesco Cangiullo.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Roberto Bracco

Roberto Murolo

Roberto Murolo nasce a Napoli il 19 gennaio 1912 (anche se la nascita viene registrata quattro giorni più tardi, il 23), penultimo dei sette figli di Lia Cavalli e del poeta Ernesto Murolo (a sua volta figlio illegittimo del celebre autore teatrale Eduardo Scarpetta e dunque fratellastro di Eduardo, Peppino e Titina De Filippo).

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Roberto Murolo

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Roma

Romanzo d'appendice

Il romanzo d'appendice è un genere di romanzo che si è diffuso nei primi decenni dell'Ottocento. È noto anche col termine francese feuilleton.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Romanzo d'appendice

Rothschild

I Rothschild (in tedesco, in francese) sono una famiglia ebrea aschenazita. Cinque linee del ramo austriaco della famiglia sono state elevate alla nobiltà austriaca, avendo ricevuto baronie ereditarie dell'Impero asburgico dall'Imperatore Francesco II nel 1816.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Rothschild

Ruggiero Bonghi

Nato a Napoli da Luigi, di Lucera, e da Carolina de Curtis, fu fecondo scrittore e versatile giornalista moderato, ebbe contatti con vari esponenti della cultura italiana del XIX secolo, tra i quali Antonio Rosmini e Alessandro Manzoni.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Ruggiero Bonghi

Salvadore Cammarano

Fu un drammaturgo per musica italiano del periodo romantico. Abbandonata l'attività di commediografo nel 1834, scrisse quasi quaranta libretti, collaborando con alcuni tra i maggiori operisti italiani del tempo.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Salvadore Cammarano

Salvatore Di Giacomo

Fu autore di notissime poesie in lingua napoletana (molte delle quali poi musicate) che costituiscono una parte importante della poesia e della musica partenopea e insieme campana.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Salvatore Di Giacomo

San Carlo all'Arena

San Carlo all'Arena è un quartiere di Napoli, che, assieme al quartiere Stella, forma la terza municipalità del comune. Con i suoi oltre 70.000 residenti è il terzo quartiere di Napoli per popolazione, dopo Fuorigrotta e Ponticelli.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e San Carlo all'Arena

San Giovanni a Teduccio

San Giovanni a Teduccio è un quartiere dell'area orientale di Napoli; è stato comune autonomo fino al 1925. Faceva parte della 20ª circoscrizione, divenuta, in occasione delle elezioni amministrative del 28-29 maggio 2006, la Sesta Municipalità insieme ai quartieri di Barra e Ponticelli.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e San Giovanni a Teduccio

San Pietro a Patierno

San Pietro a Patierno è un quartiere dell'area nordorientale di Napoli. Confina a ovest coi quartieri di Secondigliano e San Carlo all'Arena, a sud col quartiere Poggioreale, a est e a nord col comune di Casoria ed a nord-ovest col comune di Casavatore.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e San Pietro a Patierno

Saverio Gatto

Era figlio di Nicola, un armatore locale e di Concetta Caruso, nata a Messina. A undici anni Saverio s'imbarcò come mozzo e a vent'anni conseguì il grado di capitano.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Saverio Gatto

Saverio Mercadante

Non si conosce la data di nascita esatta di Saverio Mercadante. Secondo alcune fonti, sarebbe nato ad Altamura il 17 settembre 1795, mentre secondo altre sarebbe nato a Napoli il 26 giugno 1797.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Saverio Mercadante

Secondigliano

Secondigliano è un quartiere dell'area settentrionale di Napoli, facente parte della VII municipalità di Napoli, insieme ai quartieri di Miano e San Pietro a Patierno.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Secondigliano

Sigismund Thalberg

Allievo di Ignaz Moscheles, Friedrich Kalkbrenner e Johann Nepomuk Hummel, tra i primi innovatori della tecnica pianistica del cosiddetto "Biedermeierzeit", che fecero del virtuosismo parossistico la ragione e l'essenza del loro suonare, si colloca in un contesto storico e musicale che lo vide gareggiare con Franz Liszt.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Sigismund Thalberg

Soccavo

Soccavo è un quartiere di abitanti del comune di Napoli situato nell'area occidentale della città, ai piedi del versante meridionale della collina dei Camaldoli e dei Campi Flegrei.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Soccavo

Statua

Una statua (dal latino statŭa, '(cosa) che sta ferma', 'ritta', 'in piedi', da statuĕre, 'collocare', 'innalzare') è un'opera di scultura a tutto rilievo (o a tutto tondo) che può raffigurare un oggetto, una figura umana o animale, o un'entità astratta e idealizzata.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Statua

Stefano Gasse

Stefano Gasse e il fratello Luigi sono annoverati, assieme a Gaetano Genovese ed Antonio Niccolini, fra i maggiori esponenti dell'architettura neoclassica del primo Ottocento a Napoli.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Stefano Gasse

Strada regia delle Puglie

La strada regia delle Puglie era una via regia del regno di Napoli. Progettata fin dal Cinquecento da re Filippo II d'Asburgo, ma aperta al transito soltanto agli inizi del Seicento, fu poi integralmente ristrutturata nel corso del Settecento per volere di re Carlo III di Borbone.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Strada regia delle Puglie

Teatro di San Carlo

Il Real Teatro di San Carlo (anche noto come Teatro San Carlo, o semplicemente San Carlo) è il teatro lirico di Napoli, tra i più famosi e prestigiosi al mondo.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Teatro di San Carlo

Tina Pica

Nacque nel rione Borgo Sant'Antonio, da Giuseppe Pica e dall'attrice Clementina Cozzolina. Ancora bambina, cominciò a lavorare come attrice con i suoi genitori in una compagnia teatrale ambulante, a Napoli e dintorni, distinguendosi per il notevole talento.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Tina Pica

Tito Angelini

Figlio di Costanzo Angelini, completò i suoi studi a Roma, dopo essersi iscritto all'accademia di Belle Arti di Napoli, subendo gli influssi degli scultori in voga in quel tempo e di cui la cultura artistica era impregnata, come Antonio Canova e il danese Bertel Thorvaldsen.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Tito Angelini

Tomba

Una tomba è un luogo naturale o artificiale in cui sono conservati i resti umani di uno o più individui, generalmente dopo un rito funebre. In base alla cultura del gruppo di appartenenza, la tomba può contenere anche oggetti del defunto o ritenuti necessari per un'ipotetica vita ultraterrena.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Tomba

Tony Astarita

Nato a Napoli il 14 aprile del 1939 e cresciuto nel quartiere di Porta Capuana, esordì nel 1963 partecipando ad un concorso di voci nuove nella sua regione, il "Pulcinella d'Oro" (in quello stesso anno alla manifestazione partecipano altri interpreti destinati ad una larga notorietà, come Mario Merola, Antonella D'Agostino e Gloriana); venne quindi messo sotto contratto dalla casa discografica Kappaò, per cui incide i primi 45 giri, e successivamente dalla King, etichetta fondata dal cantante Aurelio Fierro.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Tony Astarita

Villa comunale di Napoli

La Villa comunale (già Villa Reale o Real Passeggio di Chiaia, poi Villa Nazionale e Villa Municipale) è uno dei principali giardini storici di Napoli.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Villa comunale di Napoli

Villa di Poggioreale

finestre guelfe, sia perché le finestre che si innalzavano al secondo piano non erano su due file, ma su una. La Villa di Poggioreale fu una villa ubicata a Poggioreale, fuori le mura di Napoli ed uno degli edifici più importanti del Rinascimento napoletano.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Villa di Poggioreale

Villa Floridiana

Villa Floridiana è un edificio di interesse storico ed artistico di Napoli, sito nel quartiere Vomero all'interno dell'omonimo parco. Il complesso faceva parte del gruppo di edifici utilizzati come residenze reali borboniche in Campania ed ospita dal 1927 il Museo nazionale della ceramica Duca di Martina.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Villa Floridiana

Vincenzo Arangio-Ruiz

Nacque a Napoli nel 1884 da Gaetano, professore di diritto costituzionale, e Clementina Cavicchia. Si laureò nel 1904 e nel 1907 ottenne il primo incarico universitario presso l'Università degli Studi di Camerino, per passare poi all'Università degli studi di Perugia, cui seguirono Cagliari, Messina e Modena.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Vincenzo Arangio-Ruiz

Vincenzo D'Annibale

Conseguì il diploma di Licenza Superiore e Magistero nel ramo pianoforte, a diciannove anni, presso il Conservatorio di San Pietro a Maiella di Napoli dove ebbe come maestri Bandini, C. B. Bellini e Giovanni Barbieri.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Vincenzo D'Annibale

Vincenzo Gemito

Autodidatta, in gran parte, e insofferente ai canoni accademici, Gemito si formò attingendo dai vicoli del centro storico di Napoli e dalle sculture del museo archeologico.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Vincenzo Gemito

Vittoria Titomanlio

Di professione maestra elementare e membro dell'Azione cattolica, nel 1946 fu una delle 21 donne elette all'Assemblea costituente, nel XXIII collegio elettorale di Napoli per la Democrazia Cristiana.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e Vittoria Titomanlio

William Gell

Pubblicò illustrazioni topografiche di Troia e dell'area circostante nel 1804. Pubblicò anche illustrazioni che mostravano i risultati degli scavi archeologici di Pompei.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e William Gell

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e XIX secolo

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e XVII secolo

XVIII secolo

Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e XVIII secolo

1901

È stato il primo anno del XX secolo.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e 1901

1943

Il 1943 è un anno del XX secolo.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e 1943

1960

Fu soprannominato "anno dell'Africa", per via dei numerosi paesi africani che ottennero l'indipendenza.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e 1960

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio secondo il calendario gregoriano. Nel calendario cinese è l'anno del Dragone e, nel calendario astrologico occidentale, è l'anno del Leone.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e 2000

2001

È stato il primo anno del XXI secolo e del III millennio dell'Era cristiana.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e 2001

2004

È stato proclamato anno internazionale del riso.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e 2004

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Vedere Cimitero Monumentale di Poggioreale e 2010

Conosciuto come Cimitero di Poggioreale, Cimitero monumentale di Napoli.

, E. A. Mario, Editto di Saint Cloud, Edoardo Nicolardi, Edoardo Scarfoglio, Edward Dodwell, Elizabeth Craven, Enrico De Nicola, Enrico Pessina, Enzo Cannavale, Ernesto Capocci di Belmonte, Ernesto Murolo, Ernesto Tagliaferri, Errico Amante, Europa, Federico Ciccodicola, Ferdinando II delle Due Sicilie, Ferdinando Palasciano, Ferdinando Russo, Filippo Palizzi, Firenze, Florestano Pepe, Francesco De Nicola, Francesco de Sanctis, Francesco Jerace, Francesco Maresca, Francesco Mastriani, Friedrich Dehnhardt, Fritz Dennerlein, Fuorigrotta, Gaetano Lama, Gennaro Capuozzo, Georg Friedrich von Reichenbach, Giacomo Leopardi, Giancarlo Siani, Gilda Mignonette, Gioacchino Luigi Mellucci, Gioacchino Murat, Giovanni Amendola, Giovanni Bovio, Giovanni Leone, Giovanni Nicotera, Giovanni Ninni, Giovanni Semmola, Giuliano da Maiano, Giuseppe Abbamonte, Giuseppe Anepeta, Giuseppe Antonio Pasquale, Giuseppe Fiorelli (autore), Giustino Fortunato, Guglielmo Pepe, Gustaw Herling-Grudziński, Il diario di Annalisa, Ischia (Italia), Italia, Keppel Richard Craven, La leggenda del Piave, Laura Beatrice Oliva, Lautrec (Francia), Lecce, Leopoldo di Borbone-Due Sicilie (1813-1860), Libero Bovio, Luca Botta, Luigi Amabile, Luigi De Luca, Luigi Giura, Luigi Settembrini, Luisa Conte, Mariano d'Ayala, Mariano Semmola, Mario Merola, Mary Somerville, Matilde Serao, Maurizio Valenzi, Mausoleo Schilizzi, Medaglia d'oro al valor militare, Miano, Moggio (unità di misura), Monumenti di Napoli, Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, Mura di Napoli, Museo archeologico nazionale di Napoli, Museo nazionale di Capodimonte, Napoli, Nicola Antonio Zingarelli, Nicola Maldacea, Nunzio Gallo, Odet de Foix, Orto botanico di Napoli, Osservatorio astronomico di Capodimonte, Pancreas, Papiri di Ercolano, Parigi, Pasquale Squitieri, Pasquale Stanislao Mancini, Patrizio (cantante), Peste del 1656, Pianura (Napoli), Pietro Carbone, Pietro Castellino, Pietro Lezzi, Pietro Paolo Parzanese, Poggioreale (Napoli), Ponte Real Ferdinando, Ponticelli, Porta Capuana, Presidente, Quadrato degli uomini illustri, Raffaele Caravaglios, Raffaele Liberatore, Raffaele Piria, Raffaele Viviani, Regno d'Italia (1861-1946), Ricompense al valor militare, Rinascimento, Rino Zurzolo, Riviera di Chiaia, Roberto Bracco, Roberto Murolo, Roma, Romanzo d'appendice, Rothschild, Ruggiero Bonghi, Salvadore Cammarano, Salvatore Di Giacomo, San Carlo all'Arena, San Giovanni a Teduccio, San Pietro a Patierno, Saverio Gatto, Saverio Mercadante, Secondigliano, Sigismund Thalberg, Soccavo, Statua, Stefano Gasse, Strada regia delle Puglie, Teatro di San Carlo, Tina Pica, Tito Angelini, Tomba, Tony Astarita, Villa comunale di Napoli, Villa di Poggioreale, Villa Floridiana, Vincenzo Arangio-Ruiz, Vincenzo D'Annibale, Vincenzo Gemito, Vittoria Titomanlio, William Gell, XIX secolo, XVII secolo, XVIII secolo, 1901, 1943, 1960, 2000, 2001, 2004, 2010.