Indice
38 relazioni: Acqua, Ammoniaca, Anione, Anodo, Assorbimento (ottica), Catione, Catodo, Chimica delle radiazioni, Composto ionico, Conduttività elettrica, Conduttore elettrico, Dissociazione (chimica), Elettrolisi, Elettrone, Elettronvolt, Etilammina, Humphry Davy, Idrazina, Journal of the American Chemical Society, Laser, Metalli alcalini, Metilammina, Molecola, Radiazione ultravioletta, Radiazioni ionizzanti, Radiolisi, Raggi gamma, Raggi X, Reazione chimica, Riducente, Sodio, Soluzione (chimica), Solvatazione, Solvente, Spettro visibile, Spettroscopia, Trasferimento di elettroni, XIX secolo.
- Chimica delle soluzioni
- Chimica nucleare
- Chimica organica
Acqua
Lacqua è un composto chimico di formula molecolare H2O, in cui i due atomi di idrogeno sono legati all'atomo di ossigeno con legame covalente polare.
Vedere Elettrone solvatato e Acqua
Ammoniaca
L'ammoniaca, chiamata triidruro di azoto in nomenclatura sistematica IUPAC o azano in nomenclatura alternativa, è un composto dell'azoto di formula chimica NH3 (o H3N secondo la convenzione sull'elettronegatività).
Vedere Elettrone solvatato e Ammoniaca
Anione
Confronto dimensionale fra un atomo di cloro e il suo anione monovalente Un anione è una specie chimica (formata da uno o più atomi) che ha acquistato uno o più elettroni (i quali possiedono carica negativa), diventando quindi uno ione negativo.
Vedere Elettrone solvatato e Anione
Anodo
Un anodo (dal greco ἄνοδος, salita), nei sistemi elettrochimici, è l'elettrodo sul quale avviene una semireazione di ossidazione.
Vedere Elettrone solvatato e Anodo
Assorbimento (ottica)
In fisica, l'assorbimento è la capacità di un materiale di assorbire l'energia associata alla radiazione elettromagnetica che si propaga all'interno di esso.
Vedere Elettrone solvatato e Assorbimento (ottica)
Catione
Un catione è uno ione con carica positiva.
Vedere Elettrone solvatato e Catione
Catodo
Un càtodo (dal greco κάθοδος, discesa) nei sistemi elettrochimici, è l'elettrodo sul quale avviene una semireazione di riduzione.
Vedere Elettrone solvatato e Catodo
Chimica delle radiazioni
La chimica delle radiazioni è la branca della chimica nucleare che si occupa degli effetti chimici generati dalle radiazioni ionizzanti sulla materia.
Vedere Elettrone solvatato e Chimica delle radiazioni
Composto ionico
Un composto ionico può essere definito come un composto chimico formato da ioni (monoatomici o poliatomici) avente una carica complessivamente nulla.
Vedere Elettrone solvatato e Composto ionico
Conduttività elettrica
La conduttività elettrica, o conducibilità elettrica, indicata con sigma, è la conduttanza elettrica specifica di un conduttore. Definita da Stephen Gray nel 1731, il suo strumento di misura è il conducimetro.
Vedere Elettrone solvatato e Conduttività elettrica
Conduttore elettrico
Il conduttore elettrico è un materiale in grado di far scorrere corrente elettrica al suo interno. I materiali conduttori sono caratterizzati dalla presenza di elettroni liberi nella banda di valenza degli atomi del reticolo cristallino (conduttori di prima specie) o contengono specie ioniche che si fanno carico di trasportare la corrente (conduttori di seconda specie).
Vedere Elettrone solvatato e Conduttore elettrico
Dissociazione (chimica)
La dissociazione in chimica è la scissione parziale o completa di una molecola. A seconda delle modalità e condizioni in cui avviene la scissione, la dissociazione di una sostanza è in grado di produrre specie ioniche (cationi e anioni), radicaliche oppure molecole neutre a più basso peso molecolare.
Vedere Elettrone solvatato e Dissociazione (chimica)
Elettrolisi
Lelettrolisi (pronuncia corretta:; pronuncia accettabile) è un processo che consiste nello svolgimento di trasformazioni chimiche grazie all'apporto di energia elettrica; si ha quindi la conversione dell'energia elettrica in energia chimica.
Vedere Elettrone solvatato e Elettrolisi
Elettrone
Lelettrone è una particella subatomica con carica elettrica negativa che si ritiene essere una particella elementare.. Insieme ai protoni e ai neutroni, è un componente dell'atomo e, sebbene contribuisca alla sua massa totale per meno dello 0,06%, ne caratterizza sensibilmente la natura e ne determina le proprietà chimiche: il legame chimico covalente si forma in seguito alla redistribuzione della densità elettronica tra due o più atomi.
Vedere Elettrone solvatato e Elettrone
Elettronvolt
In fisica lelettronvolt o volt-elettrone (simbolo eV) è un'unità di misura dell'energia, molto usata in ambito atomico e subatomico. Viene definito come l'energia guadagnata (o persa) dalla carica elettrica di un singolo elettrone, che si muove nel vuoto tra due punti di una regione tra i quali vi è una differenza di potenziale elettrostatico di 1 volt.
Vedere Elettrone solvatato e Elettronvolt
Etilammina
L'etilammina è un'ammina con formula CH3CH2NH2. In condizioni ambientali si presenta come un gas da incolore a giallastro e dall'odore pungente.
Vedere Elettrone solvatato e Etilammina
Humphry Davy
Maggiore dei cinque figli di un intagliatore, da bambino frequentò la locale grammar school; a 16 anni lavorò come apprendista da un farmacista, dove cominciò ad appassionarsi alla chimica di Lavoisier, Newton e Boyle.
Vedere Elettrone solvatato e Humphry Davy
Idrazina
L'idrazina (nome IUPAC sostitutivo: diazano) è un composto binario dell'azoto con l'idrogeno, quindi anche un idruro di azoto e tra questi è il più semplice che contenga un legame singolo N-N. La sua formula bruta è N2H4 e quella di struttura è H2N−NH2.
Vedere Elettrone solvatato e Idrazina
Journal of the American Chemical Society
Il Journal of the American Chemical Society (abbreviato anche come JACS) è una rivista scientifica di chimica peer-reviewed in lingua inglese pubblicata dal 1879 dalla American Chemical Society.
Vedere Elettrone solvatato e Journal of the American Chemical Society
Laser
Il laser (acronimo dell'inglese Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation) è un dispositivo optoelettronico in grado di emettere un fascio di luce coerente.
Vedere Elettrone solvatato e Laser
Metalli alcalini
I metalli alcalini sono litio (Li), sodio (Na), potassio (K), rubidio (Rb), cesio (Cs) e Francio (Fr). Questi elementi chimici costituiscono il gruppo 1 del blocco s della tavola periodica.
Vedere Elettrone solvatato e Metalli alcalini
Metilammina
La metilammina (o, più propriamente, metanammina) è la più semplice ammina primaria. La sua struttura chimica è quella di una molecola di ammoniaca in cui un atomo di idrogeno è sostituito da un gruppo metile CH3 o, analogamente, quella di una molecola di metano in cui un atomo di idrogeno è sostituito da un gruppo amminico NH2.
Vedere Elettrone solvatato e Metilammina
Molecola
In fisica e chimica, la molecola (dal latino scientifico molecula, derivato a sua volta da moles, che significa "mole", cioè "piccola quantità") è un'entità elettricamente neutra composta da due o più atomi uniti da un legame covalente.
Vedere Elettrone solvatato e Molecola
Radiazione ultravioletta
In fisica, la radiazione ultravioletta, spesso abbreviata in UV e anche conosciuta come raggi UV o luce UV, è considerata la radiazione dello spettro elettromagnetico compresa tra la luce visibile e i raggi X, con una banda di frequenze superiori al violetto, da circa 7,5∙1014 a 7,5∙1016 Hz (estesa per meno di 7 ottave) e con le rispettive lunghezze d'onda da circa 400 a 4 nm.
Vedere Elettrone solvatato e Radiazione ultravioletta
Radiazioni ionizzanti
La radiazione ionizzante è la radiazione che trasporta abbastanza energia da liberare elettroni da atomi o molecole colpiti, ionizzandoli. La radiazione ionizzante può essere composta da particelle subatomiche o ioni o atomi che si muovono ad alte velocità, o anche onde elettromagnetiche nell'estremità più energetica dello spettro elettromagnetico.
Vedere Elettrone solvatato e Radiazioni ionizzanti
Radiolisi
In chimica, la radiolisi rappresenta la scissione di uno o più legami causata da radiazioni ionizzanti. Si differenzia dalla fotolisi in quanto quest'ultima sfrutta luce visibile o ultravioletta.
Vedere Elettrone solvatato e Radiolisi
Raggi gamma
In fisica nucleare un raggio gamma (γ) è una forma penetrante di radiazione elettromagnetica derivante dal decadimento radioattivo dei nuclei atomici.
Vedere Elettrone solvatato e Raggi gamma
Raggi X
I raggi X (o raggi Röntgen) sono quella porzione di spettro elettromagnetico con lunghezza d'onda compresa approssimativamente tra 10 nanometri (nm) e 10 picometri (pm) ossia tra 10^ m e 10^ m, classificati come radiazioni ionizzanti, essendo in grado di strappare elettroni dagli atomi neutri che diventano ioni (dal greco "che si muove") in quanto si muovono sotto l'effetto di un campo elettrico.
Vedere Elettrone solvatato e Raggi X
Reazione chimica
Una reazione chimica è una trasformazione della materia che avviene senza variazioni misurabili di massa, in cui una o più specie chimiche (dette "reagenti") modificano la loro struttura e composizione originaria per generare altre specie chimiche (dette "prodotti").
Vedere Elettrone solvatato e Reazione chimica
Riducente
In chimica, viene detta riducente una specie chimica in cui, durante una reazione di ossidoriduzione, la somma algebrica dei numeri di ossidazione di tutti i suoi atomi aumenta.
Vedere Elettrone solvatato e Riducente
Sodio
Il sodio è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha come simbolo Na (dal latino Natrium) e come numero atomico ha 11.
Vedere Elettrone solvatato e Sodio
Soluzione (chimica)
Una soluzione, in chimica, definisce una miscela omogenea in cui una o più sostanze sono contenute in una fase liquida, solida o gassosa; contiene particelle diverse mescolate e distribuite in modo uniforme nello spazio disponibile in modo che ogni volume di soluzione abbia la medesima composizione degli altri.
Vedere Elettrone solvatato e Soluzione (chimica)
Solvatazione
Per solvatazione in chimica si intende l'interazione tra soluto e solvente che porta le singole molecole di soluto disciolto a circondarsi di molecole di solvente.
Vedere Elettrone solvatato e Solvatazione
Solvente
Un solvente è un liquido che scioglie un soluto solido, liquido o gassoso, dando luogo a una soluzione. È il componente di una soluzione che si presenta nello stesso stato di aggregazione della soluzione stessa.
Vedere Elettrone solvatato e Solvente
Spettro visibile
In fisica, lo spettro visibile (o luce visibile) è quella piccola parte dello spettro elettromagnetico percepibile dall'occhio umano, che però esclude la maggior parte delle frequenze della luce infrarossa e della luce ultravioletta, comprese nel fenomeno della luce.
Vedere Elettrone solvatato e Spettro visibile
Spettroscopia
La spettroscopia, in chimica e fisica, indica la misurazione e lo studio di uno spettro elettromagnetico. Uno strumento che permette di misurare uno spettro viene chiamato spettrometro, spettrografo o spettrofotometro; quest'ultimo termine si riferisce ad uno strumento per la misura dello spettro elettromagnetico.
Vedere Elettrone solvatato e Spettroscopia
Trasferimento di elettroni
Il trasferimento di elettroni è il processo grazie al quale gli elettroni si muovono da un atomo o specie chimica (ad esempio una molecola) ad un altro atomo o specie chimica.
Vedere Elettrone solvatato e Trasferimento di elettroni
XIX secolo
È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.
Vedere Elettrone solvatato e XIX secolo
Vedi anche
Chimica delle soluzioni
- Acido cloridrico
- Costante di solubilità
- Dispersione (chimica)
- Effetto dello ione a comune
- Elettrone solvatato
- Entalpia di soluzione
- Ioni metallici in soluzione acquosa
- Legge di Raoult
- Nital
- Osmolarità
- Osmolita
- Pressione osmotica
- Proprietà colligative
- Sfera di solvatazione
- Solubilità
- Soluzione (chimica)
- Soluzione acquosa
- Soluzione ideale
- Solvatazione
- Solvente
- Teoria della soluzione di Flory-Huggins
Chimica nucleare
- Barriera di Coulomb
- Cattura elettronica
- Chimica delle radiazioni
- Chimica nucleare
- Combustibile nucleare
- Corium
- Diossido di uranio
- Elettrone solvatato
- Elione (chimica)
- Fissione nucleare
- Formula di Weizsäcker
- Fotofissione
- Fusione nucleare
- Nucleo atomico
- Numero di massa
- PUREX
- Radiochimica
- Radionuclide
- Reattore a fissione nucleare naturale
- Reazione nucleare
- Regola dell'azoto
- Regola di Oddo-Harkins
- Ricaduta radioattiva
- Spostamento chimico
- Trasmutazione
- Unità di massa atomica
Chimica organica
- Alcoli
- Analisi retrosintetica
- Attivazione del legame carbonio-idrogeno
- Biocatalisi
- Carbodiimmidi
- Catena dorsale
- Catena ramificata
- Chimica organica
- Chimica organica fisica
- Chiralità inerente
- Click chemistry
- Composto organico
- Decomposizione (chimica)
- Effetto isotopico cinetico
- Elettrone solvatato
- Elettrosintesi
- Equilibrio di Schlenk
- Grado di insaturazione
- Gruppo funzionale
- Legame carbonio-fluoro
- Metilotrofia
- Mutarotazione
- Nomenclatura IUPAC dei composti organici
- Organocatalisi
- Pool chirale
- Porpora di anilina
- Racemo (chimica)
- Reazione organica
- Serie omologa
- Sostanza odorante
- Sostituente
- Stacking
- Tintura
- Umpolung
Conosciuto come Elettrone idratato.