Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Eptesicus bottae

Indice Eptesicus bottae

Il serotino di Turchia (Eptesicus bottae Peters, 1869) è un pipistrello della famiglia dei Vespertilionidi diffuso nell'Ecozona paleartica.

55 relazioni: Afghanistan, Animalia, Arabia Saudita, Areale, Armenia, Azerbaigian, Calcar, Cariotipo, Chiroptera, Chordata, Delta del Nilo, Ecozona paleartica, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Eptesicus, Eukaryota, Famiglia (tassonomia), Georgia, Giordania, India, Iran, Iraq, Israele, Jammu e Kashmir, Kazakistan, Kirghizistan, Kuwait, Laurasiatheria, Libano, Lista rossa IUCN, Mammalia, Medio Oriente, Microchiroptera, Oldfield Thomas, Oman, Pakistan, Patagio, Penisola del Sinai, Siria, Specie, Tagikistan, Trago, Turchia, Turkmenistan, Uzbekistan, Vespertilionidae, Wilhelm Peters, Yemen, 1869, 1887, ..., 1918, 1919, 1971, 1976, 1988. Espandi índice (5 più) »

Afghanistan

L'Afghanistan (AFI:, pronuncia tradizionale; anche trascritto come Afganistan in italiano) è uno Stato senza sbocco sul mare di km² e di 33 332 025 abitanti stimati nel 2016.

Nuovo!!: Eptesicus bottae e Afghanistan · Mostra di più »

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Nuovo!!: Eptesicus bottae e Animalia · Mostra di più »

Arabia Saudita

L'Arabia Saudita (al-Suʿūdiyya o al-Saʿūdiyya), ufficialmente conosciuta come Regno dell'Arabia Saudita, è il più grande Stato arabo dell'Asia occidentale per superficie (circa 2,25 milioni di km², che costituiscono il grosso della penisola arabica), il secondo più grande del mondo arabo (dopo l'Algeria).

Nuovo!!: Eptesicus bottae e Arabia Saudita · Mostra di più »

Areale

L'areale è la superficie abitata da un taxon, di solito una specie.

Nuovo!!: Eptesicus bottae e Areale · Mostra di più »

Armenia

L'Armenia è uno Stato eurasiatico indipendente del Caucaso meridionale, con capitale Erevan.

Nuovo!!: Eptesicus bottae e Armenia · Mostra di più »

Azerbaigian

L'Azerbaigian (in azero Azərbaycan; in persiano جمهوری آذربایجان, Azerbāijān,; in russo Азербайджан, Azerbajdžan), ufficialmente Repubblica dell'Azerbaigian (in azero: Azərbaycan Respublikası), è uno stato situato nella regione del Caucaso.

Nuovo!!: Eptesicus bottae e Azerbaigian · Mostra di più »

Calcar

Il calcar, conosciuto anche come calcaneum, è uno sperone cartilagineo che sorge poco al disopra della caviglia e si sviluppa lungo il bordo estremo dell'uropatagio nei pipistrelli The Handbook of British Mammals (ASIN B000WPL1CO), con la funzione di aiutare il dispiegamento della membrana stessa.

Nuovo!!: Eptesicus bottae e Calcar · Mostra di più »

Cariotipo

L'insieme delle caratteristiche dei cromosomi nella cellula è detta cariotipo.

Nuovo!!: Eptesicus bottae e Cariotipo · Mostra di più »

Chiroptera

I chirotteri (Chiroptera Blumenbach, 1779) sono un ordine di mammiferi placentati comunemente noti come pipistrelli.

Nuovo!!: Eptesicus bottae e Chiroptera · Mostra di più »

Chordata

I cordati (Chordata Bateson, 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.

Nuovo!!: Eptesicus bottae e Chordata · Mostra di più »

Delta del Nilo

Per delta del Nilo s'intende la regione geografica dell'Egitto costituita dal delta fluviale formato dal Nilo prima d'immettersi nel mar Mediterraneo.

Nuovo!!: Eptesicus bottae e Delta del Nilo · Mostra di più »

Ecozona paleartica

L'ecozona paleartica L'ecozona paleartica o regione paleartica o Paleartico è una delle otto ecozone che dividono la superficie terrestre.

Nuovo!!: Eptesicus bottae e Ecozona paleartica · Mostra di più »

Egitto

L'Egitto, ufficialmente Repubblica araba d'Egitto (translitterato: Ǧumhūriyya Miṣr al-ʿArabiyya), è un paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.

Nuovo!!: Eptesicus bottae e Egitto · Mostra di più »

Emirati Arabi Uniti

Gli Emirati Arabi Uniti (دولة الإمارات العربية المتحدة, Dawlat al-Imārāt al-ʿArabiyya al-Muttaḥida, «Stato degli Emirati Arabi Uniti») sono uno Stato nel sud-est della Penisola araba, nell'Asia sud-occidentale.

Nuovo!!: Eptesicus bottae e Emirati Arabi Uniti · Mostra di più »

Eptesicus

Eptesicus (Rafinesque, 1820) è un genere di pipistrelli della famiglia dei Vespertilionidi.

Nuovo!!: Eptesicus bottae e Eptesicus · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Nuovo!!: Eptesicus bottae e Eukaryota · Mostra di più »

Famiglia (tassonomia)

In biologia, ai fini della tassonomia, la famiglia è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi e di altre entità biologiche, quindi della zoologia, della botanica, della protistologia, micologia, batteriologia, virologia.

Nuovo!!: Eptesicus bottae e Famiglia (tassonomia) · Mostra di più »

Georgia

La Georgia (Sakartvelo) è uno Stato sulle rive del Mar Nero, situato sulla linea di demarcazione che separa l'Europa dall'Asia, Encyclopedic World Atlas, George Philip & Son, Oxford University Press, Oxford University Press, USA, 26 déc.

Nuovo!!: Eptesicus bottae e Georgia · Mostra di più »

Giordania

La Giordania o Regno Hascemita di Giordania è uno Stato del Vicino Oriente (Asia).

Nuovo!!: Eptesicus bottae e Giordania · Mostra di più »

India

L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi.

Nuovo!!: Eptesicus bottae e India · Mostra di più »

Iran

L'Iran, ufficialmente Repubblica Islamica dell'Iran e conosciuto anche come Persia, è uno Stato dell'Asia situato all'estremità orientale del Medio Oriente.

Nuovo!!: Eptesicus bottae e Iran · Mostra di più »

Iraq

L'Iraq, ufficialmente Repubblica d'Iraq, è uno Stato dell'Asia occidentale.

Nuovo!!: Eptesicus bottae e Iraq · Mostra di più »

Israele

Israele, ufficialmente Stato d'Israele (in ebraico:, Medinat Yisra'el; in arabo: دولة اسرائيل, Dawlat Isrā'īl), è uno Stato del Vicino Oriente affacciato sul mar Mediterraneo e che confina a nord con il Libano, con la Siria a nord-est, Giordania a est, Egitto e golfo di Aqaba a sud e con i territori palestinesi, ossia Cisgiordania (comprendente le regioni storiche di Giudea e Samaria) a est, e Striscia di Gaza a sud-ovest.

Nuovo!!: Eptesicus bottae e Israele · Mostra di più »

Jammu e Kashmir

Jammu e Kashmir (kashmiri: جۄم تٕہ کٔشِیر ज्वम त॒ कॅशीर; urdu:جموں و کشمیر; hindi:जम्मू और कश्मीर), spesso abbreviato in Kashmir, è il più settentrionale degli stati dell'India, essendo situato perlopiù tra le montagne dell'Himalaya.

Nuovo!!: Eptesicus bottae e Jammu e Kashmir · Mostra di più »

Kazakistan

Il Kazakistan (in kazako: Қазақстан, Qazaqstan; in russo: Казахстан, Kazachstan; in italiano anche Kazakhstan, Kazahstan o Kazachstan; in passato anche Cosacchistan o Cosacchia), è uno Stato transcontinentale, a cavallo tra Europa ed Asia.

Nuovo!!: Eptesicus bottae e Kazakistan · Mostra di più »

Kirghizistan

Il Kirghizistan (in chirghiso e russo Кыргызстан), in italiano anche Chirghisia, Kirghisia o Kirghizia), ufficialmente Repubblica del Kirghizistan è uno Stato indipendente dell'Asia centrale. Confina con Cina, Kazakistan, Tagikistan e Uzbekistan; non ha sbocco al mare. Dal 1936, con il nome di Repubblica Socialista Sovietica Chirghisa, fu una Repubblica federata dell'Unione Sovietica fino al 1991, anno in cui divenne indipendente dall'Unione Sovietica, dal 1992 è membro delle Nazioni Unite. La superficie è poco meno di 200 000 km², la popolazione ammonta a 5 550 239 abitanti (stima 2010). Prende il nome dal popolo dei Chirghisi. La capitale è Bişkek, chiamata "Frunze" durante il periodo sovietico, poiché è la città natale di un generale dell'Armata rossa, Michail Vasil'evič Frunze.

Nuovo!!: Eptesicus bottae e Kirghizistan · Mostra di più »

Kuwait

Il Kuwait (pron.) è un emirato sovrano, situato nell'Asia sud-occidentale (Medio Oriente), in un'area particolarmente ricca di petrolio.

Nuovo!!: Eptesicus bottae e Kuwait · Mostra di più »

Laurasiatheria

Laurasiatheria è un clade elevato al rango di coorte o di superordine della classe dei Mammiferi, nell'infraclasse degli Eutheria, sulla base di analisi della sequenza del DNA e sui dati di presenza o assenza dei retrotrasposoni.

Nuovo!!: Eptesicus bottae e Laurasiatheria · Mostra di più »

Libano

Il Libano (Lubnān; francese: Liban, nella forma estesa, République libanaise ossia "Repubblica libanese") è uno Stato del Vicino Oriente che si affaccia sul settore orientale del mar Mediterraneo.

Nuovo!!: Eptesicus bottae e Libano · Mostra di più »

Lista rossa IUCN

La Lista rossa IUCN (in inglese: IUCN Red List of Threatened Species, IUCN Red List o Red Data List) è stata istituita nel 1948 e rappresenta il più ampio database di informazioni sullo stato di conservazione delle specie animali e vegetali di tutto il globo terrestre.

Nuovo!!: Eptesicus bottae e Lista rossa IUCN · Mostra di più »

Mammalia

I mammiferi (Mammalia Linnaeus, 1758) sono una classe di vertebrati a diffusione cosmopolita caratterizzata dall'allattamento della prole.

Nuovo!!: Eptesicus bottae e Mammalia · Mostra di più »

Medio Oriente

Il Medio Oriente è una regione geografica che comprende i territori dell'Asia occidentale, europei (la porzione di Turchia a ovest dello stretto del Bosforo) e nordafricani (Egitto).

Nuovo!!: Eptesicus bottae e Medio Oriente · Mostra di più »

Microchiroptera

I Microchirotteri (Microchiroptera Dobson, 1875) sono un sottordine di pipistrelli.

Nuovo!!: Eptesicus bottae e Microchiroptera · Mostra di più »

Oldfield Thomas

Considerato tra i fondatori della sistematica moderna dei mammiferi, fu uno dei più importanti catalogatori del XIX e XX secolo, contribuendo allo sviluppo della collezione di mammiferi del Museo di Storia Naturale di Londra.

Nuovo!!: Eptesicus bottae e Oldfield Thomas · Mostra di più »

Oman

Il Sultanato dell'Oman (pronunciato, Omàn) è uno Stato asiatico situato nella porzione sud-orientale della Penisola arabica.

Nuovo!!: Eptesicus bottae e Oman · Mostra di più »

Pakistan

Aiuto:Stato --> Il Pakistan, ufficialmente Repubblica islamica del Pakistan, è uno Stato dell'Asia meridionale.

Nuovo!!: Eptesicus bottae e Pakistan · Mostra di più »

Patagio

Il patagio è una membrana presente nei pipistrelli per supportare il volo ed in alcuni altri mammiferi per effettuare planate.

Nuovo!!: Eptesicus bottae e Patagio · Mostra di più »

Penisola del Sinai

La penisola del Sinai (ebraico: סיני) è una penisola di forma triangolare del Vicino Oriente che fa parte dell'Egitto nord-orientale ed è zona di congiunzione tra i continenti africano e asiatico.

Nuovo!!: Eptesicus bottae e Penisola del Sinai · Mostra di più »

Siria

Aiuto:Stato --> La Repubblica Araba di Siria, o semplicemente Siria, è uno Stato del Vicino Oriente, vasta, con 18 906 907 abitanti.

Nuovo!!: Eptesicus bottae e Siria · Mostra di più »

Specie

Il concetto di specie è alla base della classificazione degli organismi viventi, trattandosi del livello tassonomico obbligatorio gerarchicamente più basso.

Nuovo!!: Eptesicus bottae e Specie · Mostra di più »

Tagikistan

La Repubblica del Tagikistan (in tagico Ҷумҳурии Тоҷикистон, Çumhurii Toçikiston), anche tradotto Tagichistan, e in passato Repubblica Socialista Sovietica del Tagikistan, è uno Stato dell'Asia centrale.

Nuovo!!: Eptesicus bottae e Tagikistan · Mostra di più »

Trago

Il trago è un'eminenza di forma rettangolare del padiglione auricolare situata sotto l'origine dell'elice, davanti alla conca e al condotto uditivo esternoDa.

Nuovo!!: Eptesicus bottae e Trago · Mostra di più »

Turchia

La Turchia (nome ufficiale: Repubblica di Turchia; in turco: Türkiye Cumhuriyeti) è uno stato il cui territorio comprende l'estrema parte orientale della Tracia e la penisola dell'Anatolia, cinta a sud dal Mar Mediterraneo, ad ovest dal Mar Egeo, a nord-ovest dal Mar di Marmara e a nord dal Mar Nero, la propaggine più occidentale del continente asiatico.

Nuovo!!: Eptesicus bottae e Turchia · Mostra di più »

Turkmenistan

Il Turkmenistan (turkmeno: Türkmenistan) è uno stato dell'Asia centrale confinante con l'Afghanistan, l'Iran, il Kazakistan e l'Uzbekistan.

Nuovo!!: Eptesicus bottae e Turkmenistan · Mostra di più »

Uzbekistan

L'Uzbekistan, ufficialmente Repubblica dell'Uzbekistan (in uzbeco O‘zbekiston Respublikasi, Ўзбекистон Республикаси) è uno stato dell'Asia centrale, già parte dell'Unione Sovietica.

Nuovo!!: Eptesicus bottae e Uzbekistan · Mostra di più »

Vespertilionidae

I Vespertilionidi (Vespertilionidae Gray, 1821) sono una famiglia di Chirotteri che include pipistrelli comunemente noti come vespertili, serotini, nottole e orecchioni.

Nuovo!!: Eptesicus bottae e Vespertilionidae · Mostra di più »

Wilhelm Peters

Figlio di un Pastore, dal 1834 studiò Medicina e Storia Naturale dapprima all'Università di Copenaghen, poi alla Friedrich-Wilhelms-Universität Berlin.

Nuovo!!: Eptesicus bottae e Wilhelm Peters · Mostra di più »

Yemen

Lo Yemen (AFI), raramente Iemen, è uno Stato posto all'estremità meridionale della Penisola araba; il suo nome ufficiale è Repubblica Unita dello Yemen.

Nuovo!!: Eptesicus bottae e Yemen · Mostra di più »

1869

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Eptesicus bottae e 1869 · Mostra di più »

1887

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Eptesicus bottae e 1887 · Mostra di più »

1918

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Eptesicus bottae e 1918 · Mostra di più »

1919

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Eptesicus bottae e 1919 · Mostra di più »

1971

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Eptesicus bottae e 1971 · Mostra di più »

1976

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Eptesicus bottae e 1976 · Mostra di più »

1988

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Eptesicus bottae e 1988 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »