123 relazioni: Alchimia, André de Lohéac, Angelica la Marchesa degli Angeli, Angiò, Apostasia, Archetipo, Arturo III di Bretagna, Assedio di Orléans, Assoluzione (religione), Atto di abiura, Avranches, Barbablù, Battaglia di Beaugency, Battaglia di Jargeau, Battaglia di Meung-sur-Loire, Battaglia di Patay, Bertrand du Guesclin, Bois-de-Céné, Bouin (Vandea), Bourgneuf-en-Retz, Bretagna, Capitano, Cappellano, Carlo VII di Francia, Casato di Laval, Casato di Montmorency, Censura, Champtocé-sur-Loire, Charles Perrault, Chéméré, Ciambellano, Connestabile di Francia, Corcoué-sur-Logne, Demone, Diocesi di Nantes, Diritto di difesa, Ducato di Bretagna, Edizione critica, Eredità, Erzsébet Báthory, Fate/Zero, Fiaba, Firenze, Francia, Georges Bataille, Gilles e Jeanne, Giovanna d'Arco, Giovanni di Lancaster, Giovanni IV di Bretagna, Giovanni V di Bretagna, ..., Gran ciambellano di Francia, Guerra dei cent'anni, I racconti di Mamma Oca, Impiccagione, Ingrandes (Maine e Loira), Inquisizione, Interdizione (diritto), La filosofia nel boudoir, Lagny-sur-Marne, Lingua latina, Loira, Louis Perceau, Machecoul, Maine (provincia), Manoscritto, Marchese de Sade, Maresciallo di Francia, Michel Tournier, Morte sul rogo, Nantes, Normandia, Occulto, Orfano, Orléans, Paria di Francia, Parlamento di Parigi, Pays de Retz, Pietra filosofale, Pittura a olio, Pittura su tela, Poitou, Pornic, Pouzauges, Processo penale, Raymond Queneau, Reggia di Versailles, Regno d'Inghilterra, Regno di Francia, Reims, Sacrilegio, Saint-Étienne-de-Mer-Morte, Salomon Reinach, Scomunica, Signore (titolo nobiliare), Sodomia, Squartamento, Stregoneria, Tiffauges, Tortura, Toscana, Turenna, Violenza sessuale, Voltaire, Vue, XVII secolo, 1337, 1405, 1415, 1420, 1427, 1428, 1429, 1431, 1432, 1434, 1435, 1436, 1440, 1442, 1453, 1502, 1697, 1835. Espandi índice (73 più) »
Alchimia
L'alchimia è un antico sistema filosofico esoterico che si espresse attraverso il linguaggio di svariate discipline come la chimica, la fisica, l'astrologia, la metallurgia e la medicina lasciando numerose tracce nella storia dell'arte.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Alchimia · Mostra di più »
André de Lohéac
Era il secondo figlio maschio di Jean de Montfort, il quale sposando Anne de Laval, figlia di Guy XII de Laval, aveva dalla casata della moglie assunto il cognome e il titolo di Guy XIII.
Nuovo!!: Gilles de Rais e André de Lohéac · Mostra di più »
Angelica la Marchesa degli Angeli
Angelica la Marchesa degli Angeli è un romanzo del 1957 scritto da Anne e Serge Golon.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Angelica la Marchesa degli Angeli · Mostra di più »
Angiò
L'Angiò (in francese Anjou) è un'antica provincia francese, che corrisponde all'attuale dipartimento del Maine e Loira.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Angiò · Mostra di più »
Apostasia
L'apostasìa (dal greco ἀπό apò « da» e στάσις stàsis da ἵστημι ìstemi «stare, collocarsi») è l'abbandono formale e volontario della propria religione (in tale contesto si parlerà più propriamente di apostata della religione).
Nuovo!!: Gilles de Rais e Apostasia · Mostra di più »
Archetipo
La parola archetipo deriva dal greco antico ὰρχέτυπος col significato di immagine: arché ("originale"), típos ("modello", "marchio", "esemplare"); è utilizzata per la prima volta da Filone di Alessandria e, successivamente, da Dionigi di Alicarnasso e Luciano di Samosata.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Archetipo · Mostra di più »
Arturo III di Bretagna
Appartenente alla famiglia dei Montfort, fu il figlio più giovane del duca Giovanni V di Bretagna e della terza moglie Giovanna di Navarra.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Arturo III di Bretagna · Mostra di più »
Assedio di Orléans
L'assedio d'Orléans costituisce uno dei principali episodi della Guerra dei cent'anni, in cui Giovanna d'Arco realizzò la sua prima vittoria sul campo e la Francia ottenne il suo primo grande successo militare dopo la disfatta di Agincourt, nel 1415.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Assedio di Orléans · Mostra di più »
Assoluzione (religione)
L'assoluzione, dal latino Ab (da) solvere (rendere libero), è la remissione dei peccati, o della punizione ricevuta a causa di un peccato, accordata da alcune Chiese cristiane.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Assoluzione (religione) · Mostra di più »
Atto di abiura
L'atto di abiura (dal latino ab iurare, rinnegare un giuramento) è un documento utilizzato in varie epoche con il quale, per diverse ragioni, un soggetto (o un gruppo di persone) formalizza con una dichiarazione la sua abiura, cioè il rigetto di una precedente appartenenza ad una ideologia o, più frequentemente, ad una religione.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Atto di abiura · Mostra di più »
Avranches
Avranches è un comune francese di 8.738 abitanti situato nel dipartimento della Manica nella regione della Normandia.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Avranches · Mostra di più »
Barbablù
Barbablu è una fiaba trascritta da Charles Perrault nel XVII secolo che fece la sua prima apparizione nella raccolta Histoires ou contes du temps passé, nella precedente versione manoscritta intitolata I racconti di Mamma Oca, nel 1697.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Barbablù · Mostra di più »
Battaglia di Beaugency
La battaglia di Beaugency ebbe luogo tra il 16 giugno ed il 17 giugno 1429, sebbene, più che di un vero e proprio combattimento, sarebbe più appropriato definirla un breve assedio, guidato da Giovanna d'Arco e dal duca d'Alençon.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Battaglia di Beaugency · Mostra di più »
Battaglia di Jargeau
La battaglia di Jargeau si svolse l'11 - 12 giugno 1429.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Battaglia di Jargeau · Mostra di più »
Battaglia di Meung-sur-Loire
La battaglia di Meung-sur-Loire (15 giugno 1429) fu essenzialmente dovuta all'esigenza, da parte francese, di riconquistare i ponti sulla Loira controllati dagli inglesi durante la Guerra dei cent'anni; inoltre, dopo l'assedio d'Orléans, l'armata inglese si era rinserrata nella stessa città ed a Beaugency.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Battaglia di Meung-sur-Loire · Mostra di più »
Battaglia di Patay
La battaglia di Patay (18 giugno 1429) fu una delle maggiori battaglie della Guerra dei cent'anni, combattuta tra francesi ed inglesi nella parte centro-settentrionale della Francia.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Battaglia di Patay · Mostra di più »
Bertrand du Guesclin
Nato da una famiglia della piccola nobiltà bretone, fin dall'infanzia si distinse per un fisico sgraziato, tarchiato e nerboruto, una forza sorprendente e un carattere estremamente ostinato.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Bertrand du Guesclin · Mostra di più »
Bois-de-Céné
Bois-de-Céné è un comune francese di 1.620 abitanti situato nel dipartimento della Vandea nella regione dei Paesi della Loira.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Bois-de-Céné · Mostra di più »
Bouin (Vandea)
Bouin è un comune francese di 2.233 abitanti situato nel dipartimento della Vandea nella regione dei Paesi della Loira.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Bouin (Vandea) · Mostra di più »
Bourgneuf-en-Retz
Bourgneuf-en-Retz è un comune francese soppresso e frazione del dipartimento della Loira Atlantica nella regione dei Paesi della Loira.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Bourgneuf-en-Retz · Mostra di più »
Bretagna
La Bretagna (in francese detto Bretagne, in bretone Breizh) è una regione nel nord-ovest della Francia, antico Stato indipendente, che forma un vasto promontorio verso la Manica e l'Oceano Atlantico.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Bretagna · Mostra di più »
Capitano
Quello di capitano è un grado militare di molte forze armate e corpi di polizia del mondo.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Capitano · Mostra di più »
Cappellano
Il cappellano è un sacerdote che non ha la gestione di una parrocchia, bensì di una cappellania, e che non ha perciò cura d'anime.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Cappellano · Mostra di più »
Carlo VII di Francia
Era il più anziano dei figli sopravvissuti di Carlo VI di Francia e di Isabella di Baviera.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Carlo VII di Francia · Mostra di più »
Casato di Laval
Il Casato di Laval è una famiglia di baroni, in seguito conti, originari della città di Laval, localizzata nel nord-est della Francia, parte delle province del Maine prima della rivoluzione francese.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Casato di Laval · Mostra di più »
Casato di Montmorency
Il casato dei Montmorency è stata una famiglia tra le più antiche e prestigiose della nobiltà di Francia.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Casato di Montmorency · Mostra di più »
Censura
Per censura si intende il controllo e la limitazione della comunicazione e di varie forme di libertà di espressione, di pensiero, di parola da parte di una autorità.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Censura · Mostra di più »
Champtocé-sur-Loire
Champtocé-sur-Loire è un comune francese di 1.790 abitanti situato nel dipartimento del Maine e Loira nella regione dei Paesi della Loira.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Champtocé-sur-Loire · Mostra di più »
Charles Perrault
Perrault nacque a Parigi il 12 gennaio 1628 da famiglia alto-borghese, vicina alla Corte di Francia, numerosa e adeguatamente facoltosa: tra gli altri, vale la pena ricordare il padre Pierre Perrault, avvocato al parlamento di Parigi, e il fratello Claude Perrault, medico e architetto, cui si deve la facciata del Louvre.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Charles Perrault · Mostra di più »
Chéméré
Chéméré è un comune francese soppresso e frazione del dipartimento della Loira Atlantica nella regione dei Paesi della Loira.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Chéméré · Mostra di più »
Ciambellano
Ciambellano e camerlengo sono due titoli di origine medievale, ancora in uso presso alcuni ordinamenti politici moderni, che talvolta compaiono anche nelle forme Gran ciambellano o Gran camerlengo.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Ciambellano · Mostra di più »
Connestabile di Francia
Il connestabile di Francia era il capo delle armate del re.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Connestabile di Francia · Mostra di più »
Corcoué-sur-Logne
Corcoué-sur-Logne è un comune francese di 2.532 abitanti situato nel dipartimento della Loira Atlantica nella regione dei Paesi della Loira.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Corcoué-sur-Logne · Mostra di più »
Demone
Un demone (AFI:; dal greco antico, trasl. dáimōn, «essere divino») è, nella cultura religiosa e nella filosofia greca, un essere che si pone a metà strada fra ciò che è divino e ciò che è umano, con la funzione di intermediario tra queste due dimensioni.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Demone · Mostra di più »
Diocesi di Nantes
La diocesi di Nantes (in latino: Dioecesis Nannetensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Rennes.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Diocesi di Nantes · Mostra di più »
Diritto di difesa
Il diritto di difesa, negli ordinamenti giuridici moderni, è uno dei principali diritti riconosciuti all'imputato (e all'indagato) nel diritto processuale penale.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Diritto di difesa · Mostra di più »
Ducato di Bretagna
Il Ducato di Bretagna (bretone: Dugelezh Vreizh, francese: Duché de Bretagne) era uno stato medievale costituitosi in Armorica a ovest di Mont-Saint-Michel e a nord di Nantes/Naoned, con l'esclusione di Rennes/Roazhon e includendo Vannes/Gwened.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Ducato di Bretagna · Mostra di più »
Edizione critica
Nella filologia o critica testuale, per edizione critica di un testo si intende una pubblicazione del testo stesso mirante a ristabilirne la forma originale, il più possibile rispondente alla volontà dell'autore, sulla base dello studio comparato (collazione) di ciascun passo dei diversi testimoni diretti e indiretti esistenti, siano essi manoscritti o testi a stampa.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Edizione critica · Mostra di più »
Eredità
Con il termine eredità si intende in genere il patrimonio ereditario, globalmente considerato, di un soggetto persona fisica, patrimonio che alla sua morte, passa nella titolarità giuridica di un altro soggetto per successione a causa di morte.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Eredità · Mostra di più »
Erzsébet Báthory
Lei e quattro suoi collaboratori furono accusati di aver torturato e ucciso centinaia di giovani donne.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Erzsébet Báthory · Mostra di più »
Fate/Zero
è una serie di light novel scritte da Gen Urobuchi sotto la supervisione di Kinoku Nasu ed illustrate da Takashi Takeuchi, ed è un prequel della visual novel Fate/stay night della Type-Moon, narrativamente collocata 10 anni prima e narrante le cronache della quarta guerra del Santo Graal.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Fate/Zero · Mostra di più »
Fiaba
La fiaba è una narrazione originaria della tradizione popolare, caratterizzata da racconti medio-brevi e centrati su avvenimenti e personaggi fantastici (fate, orchi, giganti e così via) coinvolti in storie con a volte un sottinteso intento formativo o di crescita morale.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Fiaba · Mostra di più »
Firenze
Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Firenze · Mostra di più »
Francia
La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Francia · Mostra di più »
Georges Bataille
Bataille fu contraddistinto da un'interdisciplinarità originata da un interessamento verso molti campi della conoscenza (la letteratura, l'antropologia, la filosofia, l'economia, la sociologia e la storia dell'arte) concentrandosi soprattutto su tematiche come l'erotismo e la trasgressione.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Georges Bataille · Mostra di più »
Gilles e Jeanne
Gilles e Jeanne (Gilles et Jeanne) è il sesto romanzo dello scrittore francese Michel Tournier che narra la vicenda di Gilles de Rais, compagno d'armi di Giovanna d'Arco.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Gilles e Jeanne · Mostra di più »
Giovanna d'Arco
Riunì al proprio Paese parte del territorio caduto in mano agli inglesi, contribuendo a risollevarne le sorti durante la guerra dei cent'anni, guidando vittoriosamente le armate francesi contro quelle inglesi.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Giovanna d'Arco · Mostra di più »
Giovanni di Lancaster
Giovanni di Lancaster nacque il 20 giugno 1389 da Enrico di Bolingbroke e Maria di Bohun, nel 1399 suo padre si ribellò contro il cugino Riccardo II d'Inghilterra e lo detronizzò salendo al trono come Enrico IV d'Inghilterra.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Giovanni di Lancaster · Mostra di più »
Giovanni IV di Bretagna
Era figlio di secondo letto del duca di Bretagna Arturo II, nato dal suo matrimonio con Iolanda di Dreux.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Giovanni IV di Bretagna · Mostra di più »
Giovanni V di Bretagna
Giovanni era figlio di Giovanni IV di Bretagna (1295-16 settembre 1345) e di Giovanna di Fiandra (1295 circa-settembre 1374), suo padre reclamò per sé il titolo di Duca di Bretagna, ma fu incapace di mantenerlo se non per brevi periodi, per questo motivo Giovanni può essere talvolta definito con il numero di IV o V duca di Bretagna.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Giovanni V di Bretagna · Mostra di più »
Gran ciambellano di Francia
Il gran ciambellano di Francia era uno dei grandi ufficiali della corona di Francia durante l'Ancien Régime e uno dei personaggi più importanti dello Stato nel XVI secolo, poi, come il Gran maestro di Francia, la sua carica ebbe una sempre minore importanza politica e si trasformò in titolo onorifico.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Gran ciambellano di Francia · Mostra di più »
Guerra dei cent'anni
La guerra dei cent'anni fu un conflitto tra il Regno d'Inghilterra e il Regno di Francia che durò, con varie interruzioni, centosedici anni, dal 1337 al 1453.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Guerra dei cent'anni · Mostra di più »
I racconti di Mamma Oca
I racconti di Mamma Oca è una celebre raccolta di fiabe pubblicata da Charles Perrault.
Nuovo!!: Gilles de Rais e I racconti di Mamma Oca · Mostra di più »
Impiccagione
L'impiccagione è un metodo di esecuzione capitale che consiste nel sospendere per il collo una persona tramite una corda.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Impiccagione · Mostra di più »
Ingrandes (Maine e Loira)
Ingrandes è un comune francese di 1.628 abitanti situato nel dipartimento del Maine e Loira nella regione dei Paesi della Loira.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Ingrandes (Maine e Loira) · Mostra di più »
Inquisizione
L'Inquisizione era l'istituzione ecclesiastica fondata dalla Chiesa cattolica per indagare, mediante un apposito tribunale, i sostenitori di teorie considerate contrarie all'ortodossia cattolica (le cosiddette eresie).
Nuovo!!: Gilles de Rais e Inquisizione · Mostra di più »
Interdizione (diritto)
Nel diritto romano l'interdizione era un istituto che escludeva dalla capacità di amministrare i beni, previsto esclusivamente nei confronti di chi avesse dissipato i beni "paterni e aviti" sulla base della formula Quando tu bona paterna avitaque perdidisti, te interdico.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Interdizione (diritto) · Mostra di più »
La filosofia nel boudoir
La filosofia nel boudoir (La Philosophie dans le boudoir ou Les instituteurs immoraux, con il sottotitolo Dialogues destinés à l'éducation des jeunes demoiselles-"Dialoghi destinati all'educazione delle giovani fanciulle") è un libro del Marchese de Sade scritto in forma di dialogo drammatico-filosofico e pubblicato per la prima volta nel 1795.
Nuovo!!: Gilles de Rais e La filosofia nel boudoir · Mostra di più »
Lagny-sur-Marne
Lagny-sur-Marne è un comune francese di 20.498 abitanti situato nel dipartimento di Senna e Marna nella regione dell'Île-de-France.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Lagny-sur-Marne · Mostra di più »
Lingua latina
Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Lingua latina · Mostra di più »
Loira
La Loira (in francese Loire), con un corso di 1.020 km totali, SANDRE, (Consultato il 14 maggio 2014) è il più lungo fiume di Francia.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Loira · Mostra di più »
Louis Perceau
Louis Perceau fu sarto a Parigi dal 1901.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Louis Perceau · Mostra di più »
Machecoul
Machecoul è un comune francese soppresso e frazione del dipartimento della Loira Atlantica nella regione dei Paesi della Loira.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Machecoul · Mostra di più »
Maine (provincia)
Il Maine è un'antica provincia francese, che corrisponde agli attuali dipartimenti di Sarthe e Mayenne.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Maine (provincia) · Mostra di più »
Manoscritto
Un manoscritto (dal latino manu scriptus, cioè "scritto a mano", abbreviato in inventari e cataloghi come ms) è un qualsiasi documento scritto a mano, in opposizione a quelli stampati o riprodotti in un qualsiasi altro modo.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Manoscritto · Mostra di più »
Marchese de Sade
Appartenente a una famiglia di antica nobiltà, a partire dal 1800 e fino alla morte quattordici anni dopo, rinunciò a ogni titolo nobiliare e si firmò semplicemente «D.-A.-F. Sade».
Nuovo!!: Gilles de Rais e Marchese de Sade · Mostra di più »
Maresciallo di Francia
Maréchal de France, italianizzato in maresciallo di Francia, è un termine formato a partire da quello di maresciallo, per il quale una spiegazione etimologica rimanda al termine celtico march (cavallo) e all'alemanno scalch (maestro), da cui il latino medievale marescallus come "maestro dei cavalli"Dictionnaire des Maréchaux de France..., cit.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Maresciallo di Francia · Mostra di più »
Michel Tournier
Trascorre la sua gioventù a Saint-Germain-en-Laye e a Neuilly-sur-Seine.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Michel Tournier · Mostra di più »
Morte sul rogo
La morte sul rogo è una forma di condanna capitale, utilizzata nei secoli passati in tutto il mondo e applicata soprattutto ai condannati per stregoneria, eresia e sodomia.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Morte sul rogo · Mostra di più »
Nantes
Nantes (AFI:; in francese; in bretone Naoned) è un comune francese di 290.130 abitanti, capoluogo del dipartimento della Loira Atlantica e della regione dei Paesi della Loira.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Nantes · Mostra di più »
Normandia
La Normandia (in francese: Normandie, in normanno: Nouormandie) è una regione del nord-ovest della Francia, che occupa la bassa vallata della Senna (Alta Normandia) e si estende verso ovest fino alla penisola del Cotentin (Bassa Normandia).
Nuovo!!: Gilles de Rais e Normandia · Mostra di più »
Occulto
Occulto è un termine che deriva dal latino occultus («nascosto»)Jean-Paul Corsetti, Storia dell'esoterismo e delle scienze occulte, pag.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Occulto · Mostra di più »
Orfano
Orfano è una persona che ha perso uno o entrambi i genitori, o che da uno od entrambi (per ragioni di carattere sociale o religioso) è stato abbandonato e non riconosciuto.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Orfano · Mostra di più »
Orléans
Orléans /ɔʁle'ɑ̃/ è un comune francese di 116.828 abitanti capoluogo del dipartimento del Loiret e della regione del Centro-Valle della Loira.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Orléans · Mostra di più »
Paria di Francia
La parìa di Francia era un gruppo di grandi feudatari (pari di Francia), vassalli diretti della corona di Francia.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Paria di Francia · Mostra di più »
Parlamento di Parigi
Il Parlamento di Parigi era un'istituzione francese dell'Ancien Régime, che faceva parte dei "tribunali sovrani", dal 1661 chiamati "tribunali superiori", a partire dal regno di Luigi XIV.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Parlamento di Parigi · Mostra di più »
Pays de Retz
Il Pays de Retz era una delle regioni tradizionali della Bretagna durante l'Ancien Régime ed era parte del Ducato di Bretagna.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Pays de Retz · Mostra di più »
Pietra filosofale
La pietra filosofale o pietra dei filosofi (in latino: lapis philosophorum) è, per eccellenza, la sostanza catalizzatrice simbolo dell'alchimia, capace di risanare la corruzione della materia.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Pietra filosofale · Mostra di più »
Pittura a olio
La pittura a olio è una tecnica pittorica che utilizza pigmenti in polvere mescolati con oli essiccanti.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Pittura a olio · Mostra di più »
Pittura su tela
La tela (in inglese canvas, derivato dal francese antico canevas «canapa») costituisce in pittura uno dei fondamentali supporti.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Pittura su tela · Mostra di più »
Poitou
Il Poitou è una provincia storica francese, comprendente gli attuali dipartimenti della Vandea, del Deux-Sèvres e della Vienne, con capoluogo Poitiers; oggi è parzialmente compreso nella regione del Poitou-Charentes.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Poitou · Mostra di più »
Pornic
Pornic è un comune francese di 14.413 abitanti situato nel dipartimento della Loira Atlantica nella regione dei Paesi della Loira.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Pornic · Mostra di più »
Pouzauges
Pouzauges è un comune francese di 5.607 abitanti situato nel dipartimento della Vandea nella regione dei Paesi della Loira.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Pouzauges · Mostra di più »
Processo penale
Il processo penale è un istituto del diritto processuale penale, oltre che il modo d'attuazione principale della tutela dei diritti sanciti dal diritto penale.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Processo penale · Mostra di più »
Raymond Queneau
Per gran parte della sua vita pubblicò e lavorò per la casa editrice Gallimard.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Raymond Queneau · Mostra di più »
Reggia di Versailles
La reggia di Versailles, detta anche palazzo o castello di Versailles (in francese château de Versailles) o semplicemente per antonomasia Versailles, è un'antica e grandiosa residenza reale dei Borbone di Francia situata nella cittadina di Versailles, nel dipartimento delle Yvelines, posta a circa 20 chilometri ad ovest di Parigi e sorta proprio grazie alla presenza della reggia.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Reggia di Versailles · Mostra di più »
Regno d'Inghilterra
Il Regno d'Inghilterra (in inglese: Kingdom of England) fu uno stato situato a nord-ovest dell'Europa, che esistette dal 927 al 1707 quando venne legalmente sostituito dal Regno di Gran Bretagna.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Regno d'Inghilterra · Mostra di più »
Regno di Francia
Il Regno di Francia è il nome storiografico dato a diverse entità politiche della Francia, dal medioevo all'epoca moderna.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Regno di Francia · Mostra di più »
Reims
Reims /ʁɛ̃s/ è un comune francese di 184.984 abitanti situato nel dipartimento della Marna nella regione Grande Est.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Reims · Mostra di più »
Sacrilegio
Sacrilegio è una profanazione o un oltraggio recato a ciò che è sacro.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Sacrilegio · Mostra di più »
Saint-Étienne-de-Mer-Morte
Saint-Étienne-de-Mer-Morte è un comune francese di 1.431 abitanti situato nel dipartimento della Loira Atlantica nella regione dei Paesi della Loira.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Saint-Étienne-de-Mer-Morte · Mostra di più »
Salomon Reinach
Nato da una famiglia di banchieri di origini ebraico-tedesche (i suoi fratelli Joseph e Théodore conobbero anch'essi una brillante carriera), seguì i corsi all'École normale supérieure prima di unirsi a l'École française d'Athènes nel 1879.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Salomon Reinach · Mostra di più »
Scomunica
La scomunica è una pena canonica irrogata nelle Chiese cristiane, che implica l'esclusione di un suo membro dalla comunità dei fedeli a causa di gravi e ostinate infrazioni alla morale e/o alla dottrina riconosciuta.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Scomunica · Mostra di più »
Signore (titolo nobiliare)
Signore era un titolo nobiliare che spettava a coloro che, nel Medioevo, detenevano il diritto di svolgere funzioni, amministrare territori e/o beni grazie ad una concessione o “beneficio” ricevuto da un'istanza superiore, che poteva essere un re, un nobile o un'autorità religiosa, con potere di proprietà e comando.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Signore (titolo nobiliare) · Mostra di più »
Sodomia
Sodomia è un termine di origine religiosa per caratterizzare alcuni atti sessuali: la parola deriva dalla storia di Sodoma e Gomorra raccontata nei capitoli 8-19 del libro della Genesi nella Bibbia.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Sodomia · Mostra di più »
Squartamento
Lo squartamento è una forma di esecuzione della pena di morte consistente nella divisione del corpo del condannato in più parti.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Squartamento · Mostra di più »
Stregoneria
La stregoneria è generalmente considerata un insieme di pratiche magiche e rituali, perlopiù a carattere simbolico, tese a influire positivamente o negativamente sulle persone o sulle cose loro appartenenti, alle quali si ricorre spesso con l'aiuto di un essere soprannaturale.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Stregoneria · Mostra di più »
Tiffauges
Tiffauges è un comune francese di 1.490 abitanti situato nel dipartimento della Vandea nella regione dei Paesi della Loira.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Tiffauges · Mostra di più »
Tortura
La tortura è un metodo di coercizione fisica o psicologica, talvolta inflitta con il fine di punire o di estorcere delle informazioni o delle confessioni o in alcuni casi per puro divertimento e sadismo; molte volte accompagnata dall'uso di strumenti particolari atti ad infliggere punizioni corporali.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Tortura · Mostra di più »
Toscana
La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia Centrale, con capoluogo Firenze.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Toscana · Mostra di più »
Turenna
La Turenna (in francese Touraine) è un'antica provincia francese situata nel bacino della Loira, con capoluogo Tours.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Turenna · Mostra di più »
Violenza sessuale
La violenza sessuale (o stupro) è un delitto commesso da chi usa in modo illecito la propria forza, la propria autorità o un mezzo di sopraffazione costringendo con atti, prevaricazione o minaccia (esplicita o implicita) a compiere o a subire atti sessuali contro la propria volontà.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Violenza sessuale · Mostra di più »
Voltaire
Il nome di Voltaire è indissolubilmente legato al movimento culturale dell'illuminismo, di cui fu uno degli animatori e degli esponenti principali insieme a Montesquieu, Locke, Rousseau, Diderot, d'Alembert, d'Holbach e du Châtelet, tutti gravitanti attorno all'ambiente dell’Encyclopédie.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Voltaire · Mostra di più »
Vue
Vue è un comune francese di 1.444 abitanti situato nel dipartimento della Loira Atlantica nella regione dei Paesi della Loira.
Nuovo!!: Gilles de Rais e Vue · Mostra di più »
XVII secolo
È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.
Nuovo!!: Gilles de Rais e XVII secolo · Mostra di più »
1337
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Gilles de Rais e 1337 · Mostra di più »
1405
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Gilles de Rais e 1405 · Mostra di più »
1415
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Gilles de Rais e 1415 · Mostra di più »
1420
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Gilles de Rais e 1420 · Mostra di più »
1427
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Gilles de Rais e 1427 · Mostra di più »
1428
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Gilles de Rais e 1428 · Mostra di più »
1429
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Gilles de Rais e 1429 · Mostra di più »
1431
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Gilles de Rais e 1431 · Mostra di più »
1432
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Gilles de Rais e 1432 · Mostra di più »
1434
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Gilles de Rais e 1434 · Mostra di più »
1435
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Gilles de Rais e 1435 · Mostra di più »
1436
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Gilles de Rais e 1436 · Mostra di più »
1440
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Gilles de Rais e 1440 · Mostra di più »
1442
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Gilles de Rais e 1442 · Mostra di più »
1453
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Gilles de Rais e 1453 · Mostra di più »
1502
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Gilles de Rais e 1502 · Mostra di più »
1697
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Gilles de Rais e 1697 · Mostra di più »
1835
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Gilles de Rais e 1835 · Mostra di più »