Indice
151 relazioni: Acholi, Aeroporto, Aeroporto Internazionale di Entebbe, Air France, Allah, Alto commissario (diplomazia), Ammutinamento, Amnesty International, Anglicanesimo, Arabia Saudita, Atene, Avorio, Banca, Banca centrale, Battaglione, BBC, Benjamin Netanyahu, Biblioteca del Congresso, Birmania, Brigata, British Army, Buganda, Caffè, Cancelliere, Capitano, Caporale, Carro armato, Chiesa cattolica, Colpo di Stato, Comandante (grado militare), Commonwealth, Conto corrente, Corano, Corte suprema, Costituzione, Cristianesimo, David Owen, Diplomazia, Distinguished Service Order, Dittatore, Drammaturgo, Eccellenza (trattamento), Effendi, Entebbe, Equipaggio, Esercito, Esilio, Espulsione degli asiatici dall'Uganda, Fanteria, Feldmaresciallo, ... Espandi índice (101 più) »
- Generali ugandesi
- Persone legate a Kampala
- Presidenti dell'Uganda
- Presidenti perpetui
- Rugbisti a 15 ugandesi
Acholi
Gli Acholi sono un popolo appartenente al ceppo etnico dei Nilotici e sono originari dell'area chiamata Bahr el Ghazal, nel Sudan del Sud. Sono presenti principalmente nella zona di confine tra Uganda e Sudan del Sud e parlano una lingua del gruppo luo, anche se con leggere differenze tra le varie aree.
Vedere Idi Amin Dada e Acholi
Aeroporto
Un aeroporto è un'infrastruttura attrezzata per il decollo e l'atterraggio di aeromobili, per il transito dei relativi passeggeri e del loro bagaglio, per il ricovero e il rifornimento dei velivoli.
Vedere Idi Amin Dada e Aeroporto
Aeroporto Internazionale di Entebbe
L'Aeroporto Internazionale di Entebbe (in inglese Entebbe International Airport) è il principale aeroporto internazionale dell'Uganda. Si trova a Entebbe, sulla costa del Lago Vittoria, a circa 35 km dalla capitale Kampala, ed è sede degli uffici della Civil Aviation Authority of Uganda.
Vedere Idi Amin Dada e Aeroporto Internazionale di Entebbe
Air France
Air France è la compagnia aerea di bandiera della Francia, nonché la principale compagnia aerea del paese, di proprietà del gruppo Air France-KLM; l'hub principale della compagnia è l'Aeroporto di Parigi Charles de Gaulle, l'Aeroporto di Parigi Orly è l'hub per i voli domestici, inclusi i voli verso i territori d'oltremare francesi.
Vedere Idi Amin Dada e Air France
Allah
Allah (pronunciato in italiano) è una parola araba che indica il nome di Dio. Nella religione islamica è il nome con cui Dio definisce sé stesso nel Corano.
Vedere Idi Amin Dada e Allah
Alto commissario (diplomazia)
Lalto commissario del Commonwealth, nei quindici Paesi del reame del Commonwealth, è un agente diplomatico a capo di una missione presso il governo di uno di detti Paesi; sostituisce la figura dell'ambasciatore e spesso ne ha lo stesso rango.
Vedere Idi Amin Dada e Alto commissario (diplomazia)
Ammutinamento
Lammutinamento è l'atto di disubbidire a un ordine dato da un superiore da parte di un gruppo di individui militarmente inquadrati (ad esempio soldati; o anche l'equipaggio di una nave, anche se civile) al quale sono tenuti legalmente ad obbedire.
Vedere Idi Amin Dada e Ammutinamento
Amnesty International
Amnesty International è un'organizzazione non governativa internazionale impegnata nella difesa dei diritti umani. Lo scopo di Amnesty International è quello di promuovere, in maniera indipendente e imparziale, il rispetto dei diritti umani sanciti nella "Dichiarazione universale dei diritti umani" e quello di prevenirne specifiche violazioni.
Vedere Idi Amin Dada e Amnesty International
Anglicanesimo
Langlicanesimo o anglicanismo è una confessione cristiana riformata, e che ebbe origine nel XVI secolo con la separazione della Chiesa d'Inghilterra dalla Chiesa cattolica imposta dal re Enrico VIII (scomunicato).
Vedere Idi Amin Dada e Anglicanesimo
Arabia Saudita
LArabia Saudita (al-Saʿūdiyya o al-Suʿūdiyya), ufficialmente Regno dell'Arabia Saudita, è il più grande Stato arabo dell'Asia occidentale per superficie (circa 2,15 milioni di km², che costituiscono la maggior parte della Penisola arabica) e il più grande del mondo arabo dopo l'Algeria.
Vedere Idi Amin Dada e Arabia Saudita
Atene
Atene (AFI:; Athīna; Athḕnai) è un comune greco di abitanti, capitale della Repubblica Ellenica, capoluogo dell'unità periferica di Atene Centrale e della periferia dell'Attica.
Vedere Idi Amin Dada e Atene
Avorio
L'avorio è un materiale che si ricava dalle zanne e denti di animali come elefanti, trichechi e ippopotami. Veniva e viene tuttora lavorato per farne oggetti di vario uso quali gioielli, suppellettili e oggettistica per la casa.
Vedere Idi Amin Dada e Avorio
Banca
Una banca (detta anche istituto di credito) è un istituto pubblico o privato che esercita congiuntamente l'attività di raccolta del risparmio tra il pubblico e di esercizio del credito (attività bancaria) verso i propri clienti (imprese e privati cittadini); costituisce raccolta del risparmio l'acquisizione di fondi con obbligo di rimborso.
Vedere Idi Amin Dada e Banca
Banca centrale
Le banche centrali sono istituti di emissione di diritto pubblico che si occupano di gestire la politica monetaria dei Paesi o delle aree economiche che condividono la medesima moneta come forma di pagamento.
Vedere Idi Amin Dada e Banca centrale
Battaglione
Il battaglione è un'unità militare terrestre organica, generalmente composta da un numero di uomini compreso tra i 500 e i; un battaglione raggruppa più compagnie, e a sua volta più battaglioni sono raggruppati in un reggimento o in una brigata.
Vedere Idi Amin Dada e Battaglione
BBC
La BBC (sigla di British Broadcasting Corporation, fondata il 18 ottobre 1922 come British Broadcasting Company Ltd.) è la società concessionaria britannica in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo nel Regno Unito ed è il più grande e autorevole editore radiotelevisivo del Regno Unito, con sede alla Broadcasting House di Westminster, Londra.
Vedere Idi Amin Dada e BBC
Benjamin Netanyahu
È membro della Knesset e leader del partito conservatore Likud. È il primo leader ad esser nato nel Paese dalla sua fondazione nel 1948 e quello rimasto in carica più a lungo della storia d'Israele come capo del governo.
Vedere Idi Amin Dada e Benjamin Netanyahu
Biblioteca del Congresso
La Biblioteca del Congresso, nota con gli acronimi LOC o Loc, è di fatto la biblioteca nazionale degli Stati Uniti d'America. Grazie ai 173 milioni di documenti in essa custoditi è la più grande biblioteca al mondo.
Vedere Idi Amin Dada e Biblioteca del Congresso
Birmania
Aiuto:Stato --> La Birmania (AFI) o Myanmar (in birmano: ဗမာ e မြန်မာ, Myanmar, ˌmjɑːnˈmɑ), ufficialmente Repubblica dell'Unione del Myanmar (in birmano: ပြည်ထောင်စု သမ္မတ မြန်မာနိုင်ငံတော်, Pyidaunzu Thanmăda Myăma Nainngandaw) è uno Stato dell'Asia sudorientale.
Vedere Idi Amin Dada e Birmania
Brigata
Il nome brigata indica un generico gruppo di persone, una compagnia che si è organizzata per un obiettivo o per un compito comune. Viene spesso usato nel gergo militare, come unità che comprende uno o più reggimenti, anche se vi sono anche altri concetti più estesi del significato, sempre legati al concetto di gruppo, cerchia, masnada, banda, cricca, ghenga, etc.
Vedere Idi Amin Dada e Brigata
British Army
Il British Army (Esercito britannico) è la componente terrestre delle forze armate britanniche. Nacque nel 1707 con l'unificazione dei governi e delle forze armate di Inghilterra e Scozia nel Regno Unito di Gran Bretagna, incorporando reggimenti preesistenti dei due regni e quindi posto sotto il controllo del War Office di Londra.
Vedere Idi Amin Dada e British Army
Buganda
Il Buganda è un regno composto dai 52 clan dell'etnia africana baganda; è il più grande dei regni tradizionali rimasti nell'Uganda moderno. Il sovrano del Buganda è chiamato Kabaka.
Vedere Idi Amin Dada e Buganda
Caffè
Il caffè è una bevanda ottenuta dai semi macinati di alcuni alberelli tropicali appartenenti al genere Coffea, parte della famiglia delle Rubiacee, un gruppo di angiosperme che comprende oltre 600 generi e specie.
Vedere Idi Amin Dada e Caffè
Cancelliere
Il titolo di cancelliere è utilizzato in vari ordinamenti per raffigurare un funzionario con attribuzioni diverse. L'ufficio al quale il cancelliere è preposto è detto cancelleria.
Vedere Idi Amin Dada e Cancelliere
Capitano
Capitano è un grado militare di molte forze armate e corpi di polizia del mondo. Inoltre, fino al 31 dicembre 2007, quella di capitano di lungo corso era la denominazione del titolo professionale marittimo sul certificato di competenza, documento indispensabile per chi ambiva a poter esercitare il comando di una nave civile ovvero mercantile.
Vedere Idi Amin Dada e Capitano
Caporale
Caporale è un grado militare in uso in molte forze armate, nelle forze di polizia ed organizzazioni del mondo. È il primo graduato, usualmente equivalente al codice di grado NATO OR-2 o OR-3.
Vedere Idi Amin Dada e Caporale
Carro armato
Il carro armato, anche detto carrarmato è un veicolo da combattimento terrestre e marino, adatto ad ingaggiare scontri in movimento anche su brevi distanze.
Vedere Idi Amin Dada e Carro armato
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Vedere Idi Amin Dada e Chiesa cattolica
Colpo di Stato
Un colpo di Stato consiste nel rovesciamento — da parte di uno o più soggetti, popolari o delle élite nazionali, autonomamente o con l'appoggio diretto o indiretto di un organismo istituzionale quale per esempio le forze armate — in maniera violenta o incruenta, del potere costituito, al fine di causare un mutamento di regime.
Vedere Idi Amin Dada e Colpo di Stato
Comandante (grado militare)
Comandante è un titolo generico utilizzato per indicare il rango di un militare che detiene il comando di un reparto o una unità militare di una qualsiasi Forza armata, come pure di una fortezza o di un altro tipo di struttura o installazione militare.
Vedere Idi Amin Dada e Comandante (grado militare)
Commonwealth
Commonwealth è un sostantivo della lingua inglese coniato da Oliver Cromwell durante la rivoluzione inglese per designare la Repubblica inglese (Commonwealth of England).
Vedere Idi Amin Dada e Commonwealth
Conto corrente
Il conto corrente (spesso abbreviato con la sigla C/C) è uno strumento tecnico bancario che indica generalmente il deposito di denaro da parte del titolare/possessore del conto, comunemente detto correntista, all'interno dell'istituto di credito, e che consente l'utilizzo di moneta bancaria, del cosiddetto denaro elettronico ed altri strumenti finanziari da parte del titolare stesso.
Vedere Idi Amin Dada e Conto corrente
Corano
Il Corano (letteralmente: «la lettura» o «la recitazione salmodiata») è il testo sacro dell'Islam. Per i musulmani il Corano, così come viene conosciuto e letto oggi, rappresenta il messaggio rivelato intorno al 610 d.C. da Dio a Maometto per un tramite angelico, l'arcangelo Gabriele – a partire dal 22 dicembre 609 – e destinato a ogni essere umano sulla Terra.
Vedere Idi Amin Dada e Corano
Corte suprema
La Corte suprema (talvolta formalmente detta Tribunale supremo), in molti ordinamenti giuridici, è l'organo posto al vertice del potere giudiziario.
Vedere Idi Amin Dada e Corte suprema
Costituzione
La costituzione, nel diritto, è l'atto normativo fondamentale che definisce la natura, la forma, la struttura, l'attività e le regole fondamentali di un'organizzazione, ovvero il vertice della gerarchia delle fonti che definisce l'ordinamento giuridico di uno Stato di diritto.
Vedere Idi Amin Dada e Costituzione
Cristianesimo
Il cristianesimo è una religione monoteista, originata dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla rivelazione, ovvero sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.
Vedere Idi Amin Dada e Cristianesimo
David Owen
È stato Segretario di Stato per gli Affari Esteri e del Commonwealth dal 1977 al 1979. Nel 1981 lasciò il Partito Laburista per fondare il Partito Social Democratico e attualmente è membro della camera dei lord.
Vedere Idi Amin Dada e David Owen
Diplomazia
La diplomazia è la conduzione di negoziati e riconoscimenti diplomatici tra individui, gruppi o nazioni al fine di raggiungere un accordo, ad esempio per risolvere un conflitto senza violenza.
Vedere Idi Amin Dada e Diplomazia
Distinguished Service Order
La Distinguished Service Order (DSO) è una decorazione militare del Regno Unito e del Commonwealth assegnata agli ufficiali delle forze armate distintisi durante il servizio in tempo di guerra.
Vedere Idi Amin Dada e Distinguished Service Order
Dittatore
Un dittatore è un leader politico che detiene il potere assoluto e lo esercita in modo dispotico, autoritario, totalitario e violento. Una dittatura può essere uno stato governato da un singolo autocrate o da un piccolo gruppo di persone (oligarchia).
Vedere Idi Amin Dada e Dittatore
Drammaturgo
Il drammaturgo è l'autore che scrive opere drammaturgiche, rappresentate in teatro o comunque in uno spazio scenico.
Vedere Idi Amin Dada e Drammaturgo
Eccellenza (trattamento)
Eccellenza è un trattamento di antica origine, adottato dalle consuetudini e convenzioni protocollari in campo amministrativo, giudiziario, politico-militare, religioso e nobiliare di numerosi paesi.
Vedere Idi Amin Dada e Eccellenza (trattamento)
Effendi
Effendi o efendi è un titolo turco che significa, in turco ed in greco, "signore" o "maestro".
Vedere Idi Amin Dada e Effendi
Entebbe
Entebbe è una città dell'Uganda, già capitale del protettorato britannico dell'Uganda fino all'indipendenza nazionale (1962). Si trova su una penisola sulla costa settentrionale del Lago Vittoria, nel Distretto di Wakiso, circa 35 km a sudovest di Kampala.
Vedere Idi Amin Dada e Entebbe
Equipaggio
Un equipaggio è un gruppo di due o più persone, coeso e accomunato dal proprio lavoro e/o interessi, o complesso del personale (detto anche "squadra" o "ciurma"), spesso diretto da una figura comandante, a bordo di un veicolo (nave, aereo, carrarmato, nave spaziale, etc.).
Vedere Idi Amin Dada e Equipaggio
Esercito
Lesercito (in seguito "esercizio militare") è una forza armata creata da uno Stato o da un'organizzazione per svolgere compiti militari principalmente terrestri.
Vedere Idi Amin Dada e Esercito
Esilio
Lesilio è la lontananza, forzata o volontaria, dalla propria abitazione (vale a dire città, stato o nazione) a causa dell'esplicito rifiuto del permesso di farvi ritorno, se forzata, o per decisione propria, se volontaria.
Vedere Idi Amin Dada e Esilio
Espulsione degli asiatici dall'Uganda
L'espulsione degli asiatici dall'Uganda (o esodo indiano dall'Uganda) è stata una migrazione forzata dall'Uganda delle minoranze sud-asiatiche, in gran parte indiane, stabilita nell'agosto del 1972 dal presidente e dittatore Idi Amin Dada.
Vedere Idi Amin Dada e Espulsione degli asiatici dall'Uganda
Fanteria
La Fanteria è l'arma dell'Esercito composta da soldati che combattono appiedati, detti fanti. Nel corso degli anni le Fanterie si sono naturalmente evolute, complici i progressi tecnologici e lo snellimento generalizzato delle Forze Armate di tutti gli Stati del mondo, in unità più piccole, dinamiche ed efficaci, con compiti spesso specializzati.
Vedere Idi Amin Dada e Fanteria
Feldmaresciallo
Feldmaresciallo generale (in tedesco Generalfeldmarschall, in inglese general field marshal o field marshal general; abbreviato in tedesco Feldmarschall, in inglese field marshal ovvero maresciallo di campo) è un grado presente nell'esercito di alcuni Stati (fra cui il Regno Unito) nonché nel passato nel Sacro Romano Impero, nell'Impero austriaco e in vari Stati tedeschi e in seguito presente in Germania nell'Impero tedesco e nel Terzo Reich; il suo simbolo per eccellenza è il bastone da feldmaresciallo che può essere assegnato a ufficiali in servizio solo in tempo di guerra.
Vedere Idi Amin Dada e Feldmaresciallo
Forza di Difesa Popolare dell'Uganda
La Forza di Difesa Popolare dell'Uganda (UPDF), precedentemente conosciuta come Esercito di Resistenza Nazionale, è l'insieme delle forze armate dell'Uganda.
Vedere Idi Amin Dada e Forza di Difesa Popolare dell'Uganda
Francia
La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.
Vedere Idi Amin Dada e Francia
Funerali di Stato
I funerali di Stato sono intesi come le pubbliche esequie di grandi personalità nazionali o internazionali.
Vedere Idi Amin Dada e Funerali di Stato
Gedda
Gedda (AFI) o Gidda (AFI:;; sono diffuse anche le trascrizioni Jedda, Jeddah, Jidda o Jiddah), situata nella regione del Hijāz, è la seconda città più grande dell'Arabia Saudita dopo la capitale Riad.
Vedere Idi Amin Dada e Gedda
GEDI Gruppo Editoriale
GEDI Gruppo Editoriale S.p.A. è un'impresa italiana multimediale attiva nel settore della stampa, comunicazione digitale, radiofonica e televisiva con sede a Torino.
Vedere Idi Amin Dada e GEDI Gruppo Editoriale
Generale
Generale (più formalmente ufficiale generale) è un grado militare che indica una persona appartenente alla più elevata categoria degli ufficiali.
Vedere Idi Amin Dada e Generale
Grado militare
Il grado militare è una qualifica attribuita all'interno della gerarchia militare delle forze armate degli Stati del mondo. Nell'uso comune, il termine indica anche il distintivo che, applicato sulla divisa militare, contrassegna il grado ricoperto dal militare.
Vedere Idi Amin Dada e Grado militare
Gran Bretagna
La Gran Bretagna (o più familiarmente Britain; in scots Great Breetain; in gaelico scozzese Breatainn Mhór;; in cornico Breten Veur; in italiano, anticamente, Britannia e Albione) è un'isola europea dell'oceano Atlantico situata a nordovest dell'Europa continentale.
Vedere Idi Amin Dada e Gran Bretagna
Gran Giamahiria Araba Libica Popolare Socialista
Gran Giamahiria Araba Libica Popolare Socialista, è l'appellativo con cui dal 1977 Muʿammar Gheddafi volle ribattezzare lo Stato sorto in Libia dopo il colpo di Stato del 1969 e inizialmente noto come Repubblica Araba di Libia.
Vedere Idi Amin Dada e Gran Giamahiria Araba Libica Popolare Socialista
Guerra ugandese-tanzaniana
La guerra ugandese-tanzaniana, che gli ugandesi definiscono guerra di liberazione, è stata combattuta fra Uganda e Tanzania nel 1978-1979. Portò alla caduta del regime dittatoriale del presidente dell'Uganda Idi Amin Dada.
Vedere Idi Amin Dada e Guerra ugandese-tanzaniana
Gujarat
Il Gujarat (AFI:;, AFI) è uno Stato federato dell'India centro-occidentale, affacciato sul Mar Arabico. Confina a nord-ovest con il Pakistan e a nord-est, est e sud-est rispettivamente con gli Stati indiani del Rajasthan, Madhya Pradesh e Maharashtra.
Vedere Idi Amin Dada e Gujarat
India
LIndia, ufficialmente Repubblica dell'India, è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi. Esteso su, l'India è il settimo stato al mondo per superficie, mentre con oltre 1 miliardo e 400 milioni di abitanti dal 2023 è lo stato più popoloso del mondo.
Vedere Idi Amin Dada e India
Indipendente (politica)
In politica, un indipendente è un politico o una persona non affiliata a partiti o movimenti politici.
Vedere Idi Amin Dada e Indipendente (politica)
Induismo
Linduismo (o hindūismo; tradizionalmente denominato Sanātanadharma, in sanscrito devanāgarī सनातनधर्म, lett. «legge/religione eterna») è una religione, o piuttosto, un insieme di credi religiosi, tra le più diffuse al mondo e tra quelle con le origini più antiche; si conta nella solo India, all'ultimo censimento per religione effettuato dal governo e datato 2011, fedeli indù (o hindū), su una popolazione di individui.
Vedere Idi Amin Dada e Induismo
Inghilterra
LInghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non essere dotata di un governo autonomo.
Vedere Idi Amin Dada e Inghilterra
Insufficienza renale
L'insufficienza renale è una riduzione delle capacità del rene di adempiere alle proprie funzioni (escretoria ed endocrina) nel sistema dell'organismo.
Vedere Idi Amin Dada e Insufficienza renale
Iraq
LIraq o Irak (raramente indicato anche come Irac), ufficialmente Repubblica d'Iraq, è uno Stato del Medio Oriente. Confina con Turchia a nord, Arabia Saudita e Kuwait a sud, Siria e Giordania a ovest, e Iran (provincia del Kurdistan) a est.
Vedere Idi Amin Dada e Iraq
Irlanda
LIrlanda, conosciuta anche come la Repubblica d'Irlanda, è un Paese membro dell'Unione europea. Dal punto di vista dell'ordinamento dello Stato si tratta di una repubblica parlamentare con elezione popolare del presidente solo nel caso in cui il Parlamento non ne esprima uno entro la fine del mandato di quello uscente.
Vedere Idi Amin Dada e Irlanda
Islam
LIslam (pronunciato in italiano AFI: -tradizionale- o -comune-) è una religione monoteista abramitica di carattere universalista. Apparsa nel VII secolo nella penisola araba, nella cittadina higiazena della Mecca, i suoi fedeli, detti musulmani, la ritengono rivelata da Maometto (Muhammad o Mohamed), considerato l'ultimo profeta portatore di legge, «sigillo dei profeti» (Khātam al-Nabiyyīn), inviato al mondo da Allah (il dio unico dell'Islam) per ribadire definitivamente la rivelazione, annunciata per la prima volta ad Adamo, il primo uomo ed il primo profeta.
Vedere Idi Amin Dada e Islam
Israele
Israele, ufficialmente Stato d'Israele (in ebraico:, Medinat Yisra'el), è uno Stato del Medio Oriente affacciato sul mar Mediterraneo e che confina a nord con il Libano, con la Siria a nord-est, la Giordania a est, l'Egitto a sud-ovest, con i territori palestinesi, ossia la Cisgiordania a est e la striscia di Gaza a sud-ovest, e il Mar Rosso a sud.
Vedere Idi Amin Dada e Israele
Julius Nyerere
Nato in Tanganika da un Re Zanaki, il principe Nyerere era conosciuto anche con il nome Kiswahili di Mwalimu, ovvero "maestro", per la professione che svolgeva prima di entrare in politica.
Vedere Idi Amin Dada e Julius Nyerere
Kampala
Kampala (pron. /kam'pala/) è la capitale dell'Uganda e, con una popolazione di abitanti (2014), ne è la principale città. È situata a pochi chilometri dalle rive del lago Vittoria, a un'altitudine di metri sul livello del mare.
Vedere Idi Amin Dada e Kampala
Karamojong
I karamojong, o karimojong, sono un popolo di pastori, sempre più dediti all'agricoltura, la cui etnia vive in Karamoja, nel nord est dell'Uganda.
Vedere Idi Amin Dada e Karamojong
Kenya
Il Kenya (in italiano anche Kenia o Chenia; AFI), ufficialmente Repubblica del Kenya, è uno Stato dell'Africa orientale, confinante a nord con Etiopia e Sudan del Sud, a sud con la Tanzania, a ovest con l'Uganda, a nord-est con la Somalia e bagnato a est dall'oceano Indiano.
Vedere Idi Amin Dada e Kenya
King's African Rifles
28 settembre 1941. Soldati dei King's African Rifles raccolgono le armi abbandonate dalle forze italiane al passo Wolchefit, in Etiopia, alla fine della Campagna Alleata in Africa Orientale (seconda guerra mondiale). Fotografia di H. J. Clements. I King's African Rifles (KAR, "fucilieri africani del re" in inglese) furono un corpo militare dei possedimenti coloniali britannici in Africa Orientale.
Vedere Idi Amin Dada e King's African Rifles
Kinshasa
Kinshasa (in lingala: Kinsásá; fino al 30 giugno 1966 Léopoldville) è la capitale e la maggiore città della Repubblica Democratica del Congo.
Vedere Idi Amin Dada e Kinshasa
Koboko
Koboko è un centro abitato dell'Uganda, situato nella Regione settentrionale e vicino ai confini con la Repubblica Democratica del Congo e il Sudan del Sud.
Vedere Idi Amin Dada e Koboko
La Repubblica (quotidiano)
la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale, a sua volta parte del gruppo Exor, controllato dalla famiglia Agnelli.
Vedere Idi Amin Dada e La Repubblica (quotidiano)
La Sicilia
La Sicilia è il più diffuso quotidiano della Sicilia orientale e centrale, con sede a Catania, dove è pubblicato dalla Domenico Sanfilippo Editore ed è stato fondato nel 1945.
Vedere Idi Amin Dada e La Sicilia
Lango
Il popolo Lango (plurale Langi) è una popolazione che vive nella regione omonima nell'Uganda centrale, a nord del lago Kyoga. La provincia di Lango comprende i distretti di Lira e Apac.
Vedere Idi Amin Dada e Lango
Libia
La Libia (AFI: • •), ufficialmente Stato della Libia, è uno Stato del Nordafrica. Occupa la parte centrale del Nordafrica, affacciandosi sul Mar Mediterraneo intorno al Golfo della Sirte, tra il 10º e il 25º meridiano est; la Libia è il quarto paese dell'Africa per superficie, il diciassettesimo del mondo.
Vedere Idi Amin Dada e Libia
Lingua swahili
Il swahili (pronuncia: suahìli), oppure suahili, è una lingua bantu, della famiglia delle lingue niger-kordofaniane, diffusa in gran parte dell'Africa orientale, centrale e meridionale.
Vedere Idi Amin Dada e Lingua swahili
Logorrea
In ambito psicologico, la logorrea patologica, o più semplicemente logorrea (dal greco antico λόγος, logos - "parola" e ῥέω, rheo - "scorrere"), è un'alterazione della comunicazione verbale; è caratterizzata da un costante bisogno dell'individuo affetto di parlare, e si manifesta con un flusso di parole abnorme, verboso e rapidissimo che, in alcuni casi, sfocia nell'incoerenza.
Vedere Idi Amin Dada e Logorrea
Lugbara
I Lugbara sono una popolazione degli attuali stati dell'Uganda e della Repubblica Democratica del Congo. Come i Madi e altri piccoli gruppi vicini, parlano un linguaggio del gruppo centro-sudanese.
Vedere Idi Amin Dada e Lugbara
Mau-Mau
La ribellione Mau Mau, ufficialmente Kenya Land and Freedom Army (KLFA) è stato un movimento politico nazionalista e anti-coloniale attivo in Kenya durante gli anni '50.
Vedere Idi Amin Dada e Mau-Mau
Militare
Il termine militare indica genericamente tutto ciò che è relativo alle forze armate o per estensione l'esercito effettivo di uno stato, o con eventi bellici condotti da eserciti organizzati.
Vedere Idi Amin Dada e Militare
Military Cross
La Military Cross (MC) o Croce Militare è il terzo livello di decorazione militare assegnato agli ufficiali e, dal 1993, anche a sottufficiali e truppa dell'esercito britannico.
Vedere Idi Amin Dada e Military Cross
Milton Obote
È stato Primo ministro dell'Uganda dal 1962 al 1966 e Presidente dal 1966 al 1971 e dal 1980 al 1985. Socialista, fu rovesciato da Idi Amin nel 1971, ma riprese il potere nel 1980, un anno dopo il rovesciamento di Amin.
Vedere Idi Amin Dada e Milton Obote
Missionario
Un missionario è colui che si impegna a diffondere una religione in aree in cui non è ancora diffusa.
Vedere Idi Amin Dada e Missionario
Mobutu Sese Seko
Insediato e sostenuto soprattutto da Belgio e Stati Uniti, organizzò un regime autoritario, accumulando enormi ricchezze personali e tentando di ripulire il Paese da tutte le influenze coloniali, mentre riceveva un forte supporto statunitense nelle sue posizioni anticomuniste.
Vedere Idi Amin Dada e Mobutu Sese Seko
Mohammed Siad Barre
Mohamed Siad Barre è nato in un momento in cui i documenti di nascita erano sconosciuti in Somalia, ma è generalmente accettato che il suo anno di nascita è successivo al 1910.
Vedere Idi Amin Dada e Mohammed Siad Barre
Mombasa
Mombasa è la seconda città più grande del Kenya ed è capoluogo dell'omonima contea. Si trova su un'isola separata dal continente solo da due piccoli fiumi.
Vedere Idi Amin Dada e Mombasa
Muʿammar Gheddafi
Fu la guida ideologica del colpo di Stato militare che il 1º settembre 1969 portò alla caduta della monarchia accusata di essere corrotta ed eccessivamente filo-occidentale del re Idris I di Libia e del suo successore Hasan.
Vedere Idi Amin Dada e Muʿammar Gheddafi
Musulmano
Il termine musulmano (o mussulmano) indica ciò che è attinente all'Islam. Il sostantivo musulmano - che identifica una persona che segue la religione islamica, "devoto ad Allah" o "sottomesso ad Allah" - deriva dal nome verbale arabo muslim (plurale: muslimūn / īn), ossia "sottomesso (ad Allah)".
Vedere Idi Amin Dada e Musulmano
Nairobi
Nairobi è la capitale del Kenya, nonché capoluogo dell'omonima contea. Il suo nome deriva dalla frase maasai enkare nai-robi, letteralmente "luogo dell'acqua fredda".
Vedere Idi Amin Dada e Nairobi
Nilo
Il Nilo è un fiume africano lungo km che attraversa otto Stati dell'Africa. Tradizionalmente è stato considerato per lungo tempo il fiume più lungo del mondo, ma in realtà il fiume più lungo del mondo è il Rio delle Amazzoni.
Vedere Idi Amin Dada e Nilo
Nilo Occidentale
Il Nilo Occidentale è una sotto-regione dell'Uganda, parte della più ampia Regione Settentrionale del paese; precedentemente era nota anche come Distretto del Nilo Occidentale o Provincia del Nilo Occidentale.
Vedere Idi Amin Dada e Nilo Occidentale
Nubia
La Nubia è una regione storica dell'Africa, comprendente l'Egitto Meridionale ("Bassa Nubia") lungo le rive del Nilo e la parte settentrionale del Sudan ("Alta Nubia"), approssimativamente dalla prima alla quinta cateratta del Nilo.
Vedere Idi Amin Dada e Nubia
Olocausto
Il termine Olocausto indica il genocidio di sei milioni di ebrei, di cui furono responsabili le autorità della Germania nazista, i loro alleati e i collaborazionisti.
Vedere Idi Amin Dada e Olocausto
Operazione Entebbe
L'operazione Entebbe delle forze armate israeliane (IDF) ebbe luogo nella notte tra il 3 luglio ed il 4 luglio 1976, nell'aeroporto dell'omonima città ugandese.
Vedere Idi Amin Dada e Operazione Entebbe
Organizzazione delle Nazioni Unite
L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU, abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere mondiale. Tra i suoi obiettivi principali vi sono il mantenimento della pace e della sicurezza mondiale, lo sviluppo di relazioni amichevoli tra le nazioni, il perseguimento di una cooperazione internazionale e il favorire l'armonizzazione delle varie azioni compiute a questi scopi dai suoi membri.
Vedere Idi Amin Dada e Organizzazione delle Nazioni Unite
Organizzazione mondiale della sanità
LOrganizzazione mondiale della sanità (OMS; in inglese World Health Organization, WHO) è un istituto specializzato dell'ONU per la salute. È stata istituita con il trattato adottato a New York nel luglio del 1946, entrato in vigore nel 1948 e ha sede in Svizzera, a Ginevra.
Vedere Idi Amin Dada e Organizzazione mondiale della sanità
Organizzazione per la Liberazione della Palestina
L'Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP) è un'organizzazione politica palestinese, considerata dalla Lega araba a partire dal 1974 la legittima «rappresentante del popolo palestinese».
Vedere Idi Amin Dada e Organizzazione per la Liberazione della Palestina
Oro
Loro è l'elemento chimico di numero atomico 79 e il suo simbolo è Au (dal latino aurum). È un metallo di transizione tenero, pesante, duttile, malleabile di colore giallo, dovuto all'assorbimento delle lunghezze d'onda del blu dalla luce incidente.
Vedere Idi Amin Dada e Oro
Politico
Un politico è una persona che detiene una carica negli organismi statali, a livello di governo centrale o ente territoriale, o un esponente degli apparati dei partiti politici con responsabilità di rappresentanza e/o coordinamento e/o gestionali della macchina partitica.
Vedere Idi Amin Dada e Politico
Polizia segreta
Una polizia segreta è un organismo di polizia, tipico dei regimi autoritari, la cui azione si espleta in forma riservata per ragioni in genere di stretto ordine politico, con regole e mezzi simili a quelli dei servizi segreti e spesso senza obbligo di rispetto dell'ordinamento giuridico e dei diritti civili dei soggetti indagati.
Vedere Idi Amin Dada e Polizia segreta
Porto
Un porto è una struttura naturale o artificiale posta sul litorale marittimo o sulla riva di un lago o di un corso d'acqua, atta a consentire l'approdo e l'ormeggio a natanti, imbarcazioni e navi, e la loro protezione dalle avverse condizioni delle acque.
Vedere Idi Amin Dada e Porto
Presidente
Il titolo di presidente (dal latino prae sedere, 'sedersi prima', abbreviato pres.) è attribuito a una persona che svolge un ruolo di predominanza all'interno di uno Stato o un'organizzazione.
Vedere Idi Amin Dada e Presidente
Presidenti dell'Uganda
I presidenti dell'Uganda si sono succeduti dal 1963, quando fu proclamata la Repubblica. Il Paese aveva raggiunto l'indipendenza dal Regno Unito nel 1962, divenendo un reame del Commonwealth (regnante Elisabetta II).
Vedere Idi Amin Dada e Presidenti dell'Uganda
Presidenti dell'Unione africana
Il ruolo di presidente (chairman) dell'Unione africana, fino al 2002 nota come Organizzazione dell'unità africana, viene scelto dal parlamento dell'Unione africana, formato dai capi di Stato di tutti i paesi membri.
Vedere Idi Amin Dada e Presidenti dell'Unione africana
Presidenti della Repubblica Democratica del Congo
I presidenti della Repubblica Democratica del Congo dal 1960 (data di indipendenza dal Belgio) ad oggi sono i seguenti.
Vedere Idi Amin Dada e Presidenti della Repubblica Democratica del Congo
Prima guerra civile in Sudan
La prima guerra civile in Sudan ha avuto luogo dal 1955 al 1972 tra il governo centrale del Sudan e i separatisti del sud, che rivendicavano una maggiore autonomia regionale.
Vedere Idi Amin Dada e Prima guerra civile in Sudan
Primo ministro
Il titolo di primo ministro è quello più frequentemente utilizzato per designare il capo del governo nei sistemi dove la carica è distinta da quella del capo dello stato, e può essere il nome ufficiale della carica istituzionale, o un semplice nome alternativo.
Vedere Idi Amin Dada e Primo ministro
Pugilato
Il pugilato (chiamato anche con il nome francese boxe o inglese boxing) è uno sport da combattimento in cui due persone, che di solito indossano guanti protettivi e altri dispositivi di protezione (come fasce per le mani e paradenti), si affrontano prendendosi a pugni per una durata di tempo predeterminata in un apposito ring di pugilato.
Vedere Idi Amin Dada e Pugilato
Razzismo
Il termine razzismo, nella sua definizione più semplice, si riferisce ad un'idea secondo cui determinati gruppi umani naturali, generalmente descritti come "razze", siano intrinsecamente superiori ad altri gruppi etnici umani.
Vedere Idi Amin Dada e Razzismo
Regione del Kagera
La regione del Kagera è una regione della Tanzania nordoccidentale. Ha capoluogo Bukoba e prende il nome dal fiume omonimo.
Vedere Idi Amin Dada e Regione del Kagera
Regno Unito
Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (abbreviato in UK,; sigla italiana RU), è uno Stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 68 milioni di abitanti.
Vedere Idi Amin Dada e Regno Unito
Repubblica Democratica del Congo
La Repubblica Democratica del Congo è uno Stato dell'Africa centrale. Tra il 1960 e il 1964 era denominata Repubblica del Congo e dal 1971 al 1997 Zaire.
Vedere Idi Amin Dada e Repubblica Democratica del Congo
Resistenza (politica)
Resistenza è il nome attribuito ai movimenti che mettono in atto atteggiamenti ostili verso l'invasore di un Paese militarmente occupato, o anche verso un governo di una nazione sovrana.
Vedere Idi Amin Dada e Resistenza (politica)
Rote Armee Fraktion
La Rote Armee Fraktion ("Frazione dell'Armata Rossa"), abbreviata in RAF e nelle prime fasi conosciuta comunemente come Banda Baader-Meinhof, è stata uno dei gruppi terroristici di estrema sinistra più importanti e violenti nel periodo successivo alla seconda guerra mondiale.
Vedere Idi Amin Dada e Rote Armee Fraktion
Sabotaggio
Il sabotaggio è un atto compiuto generalmente in maniera nascosta allo scopo di recare danno a un'organizzazione politica, militare o civile attraverso manomissioni, ostruzionismo, danneggiamenti o distruzioni.
Vedere Idi Amin Dada e Sabotaggio
Sciftà
Il termine scifthà (in Ge'ez: ሽፍታ) o, in senso dispregiativo, t'era scifthà viene usato in diversi paesi dell'Africa orientale, e in particolare Eritrea, Etiopia, Kenya e Somalia, per indicare coloro che si oppongono alle istituzioni ufficiali, sulla base di motivazioni politiche, e che intraprendono di conseguenza una vita da ribelli e fuorilegge.
Vedere Idi Amin Dada e Sciftà
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.
Vedere Idi Amin Dada e Seconda guerra mondiale
Seewoosagur Ramgoolam
Nato nel 1900 a Port Louis, capitale di Mauritius, di origine indo-mauriziana appartenente alla stirpe Bihai, era di religione induista.
Vedere Idi Amin Dada e Seewoosagur Ramgoolam
Sergente
Sergente è un grado militare impiegato dalla maggioranza delle forze armate, forze di polizia e da altre organizzazioni in uniforme del mondo.
Vedere Idi Amin Dada e Sergente
Sifilide
La sifilide, conosciuta anche come lue o malfrancese o morbo gallico (per i francesi già mal napoletano), è una malattia infettiva a prevalente trasmissione sessuale.
Vedere Idi Amin Dada e Sifilide
Singapore
Aiuto:Stato --> Singapore (AFI), ufficialmente Repubblica di Singapore (in cinese 新加坡共和国, Xīnjiāpō Gònghéguó; in tamil சிங்கப்பூர் குடியரசு, Ciŋkappūr Kudiyarasu), è una città-Stato del sud-est asiatico, situata sull'estrema punta meridionale della penisola malese, a 152 km a nord dell'equatore.
Vedere Idi Amin Dada e Singapore
Sistema sanitario
Un sistema sanitario (detto in modo più generico servizio sanitario) è l'organizzazione di persone, istituzioni e risorse finalizzata a fornire servizi di assistenza sanitaria a tutela della salute della popolazione.
Vedere Idi Amin Dada e Sistema sanitario
Soldato
Un soldato chiamato anche recluta se la persona si è arruolata da poco, è un membro delle forze armate di uno Stato che si è arruolato, volontariamente o coattivamente a causa servizio di leva.
Vedere Idi Amin Dada e Soldato
Somalia
La Somalia (in somalo: Soomaaliya, scrittura somala: 𐒈𐒝𐒑𐒛𐒐𐒘𐒕𐒖; in arabo الصومال, al-Sūmāl), ufficialmente Repubblica Federale di Somalia (in somalo Jamhuuriyadda Federaalka Soomaaliya; in arabo جمهورية الصومال الفدرالية, Jumhūriyyat aṣ-Ṣūmāl al-Fideraaliya), nota anche come Penisola dei Somali o Paese dei Somali, è uno Stato dell'Africa orientale situato nel Corno d'Africa, con capitale Mogadiscio.
Vedere Idi Amin Dada e Somalia
Sottotenente
Quello di sottotenente è in molti paesi il primo grado degli ufficiali inferiori (codice NATO: OF-1)STANAG 2116 (NATO standardization agreement – accordo sulle norme) NATO Codes for Grades of Military Personnel (codici per i gradi del personale militare) versione 7.
Vedere Idi Amin Dada e Sottotenente
Sovrani di Scozia
I sovrani di Scozia furono i monarchi che hanno regnato sul Regno di Scozia dal Medioevo fino all'Atto di Unione con l'Inghilterra del 1707.
Vedere Idi Amin Dada e Sovrani di Scozia
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Vedere Idi Amin Dada e Stati Uniti d'America
Sudafrica
Il Sudafrica, ufficialmente Repubblica del Sudafrica, è uno Stato indipendente dell' Africa australe. Si affaccia sull'Oceano Atlantico ad ovest e su quello Indiano ad est.
Vedere Idi Amin Dada e Sudafrica
Sudan
Il Sudan (Sudàn), ufficialmente Repubblica del Sudan (in inglese. Republic of the Sudan), è uno Stato arabo-africano, che confina con l'Egitto a nord, con il mar Rosso a nord-est, con l'Eritrea e l'Etiopia a est, con il Sudan del Sud a sud, con la Repubblica Centrafricana a sud-ovest, con il Ciad a ovest e con la Libia a nord-ovest.
Vedere Idi Amin Dada e Sudan
Tanzania
La Tanzania (AFI: o), formalmente Repubblica Unita di Tanzania (in swahili: Jamhuri ya Muungano wa Tanzania; in inglese: United Republic of Tanzania), è uno Stato dell'Africa orientale.
Vedere Idi Amin Dada e Tanzania
Tenente
Il tenente (in alcuni paesi, primo tenente) è il secondo grado degli ufficiali inferiori, superiore al sottotenente (in alcuni paesi, secondo tenente o alfiere) e inferiore al capitano.
Vedere Idi Amin Dada e Tenente
The Guardian
Il Guardian, fino al 1959 The Manchester Guardian, è un quotidiano britannico indipendente, fondato nel 1821 a Manchester. Dal 1960 la sua sede è a Londra.
Vedere Idi Amin Dada e The Guardian
The Walt Disney Company
The Walt Disney Company, comunemente conosciuta come Disney, è una multinazionale statunitense fondata nel 1923 da Walt Disney e suo fratello Roy con il nome di Disney Brothers Cartoon Studio, rinominata successivamente The Walt Disney Studio nel 1926, Walt Disney Productions nel 1929 e infine chiamata col nome odierno nel 1986.
Vedere Idi Amin Dada e The Walt Disney Company
Tribù
Una tribù, nel campo dell'antropologia, è una società umana, cioè un'unità sociale determinata, in possesso di una relativa omogeneità culturale e linguistica.
Vedere Idi Amin Dada e Tribù
Turkana (popolo)
I Turkana sono un popolo africano del gruppo nilotico. Abitano una regione geografica nota come Turkana, nel nord-ovest del Kenya, fino al Lago Turkana.
Vedere Idi Amin Dada e Turkana (popolo)
Ufficio degli esteri, del Commonwealth e dello sviluppo
L'Ufficio degli esteri, del Commonwealth e dello sviluppo (in inglese: Foreign, Commonwealth and Development Office - FCDO), meglio conosciuto come Ufficio degli esteri (Foreign Office - FO), è un dipartimento governativo del governo britannico responsabile della promozione degli interessi del Paese all'estero.
Vedere Idi Amin Dada e Ufficio degli esteri, del Commonwealth e dello sviluppo
Uganda
LUganda, ufficialmente Repubblica dell'Uganda, è uno Stato dell'Africa Orientale, con capitale Kampala. Confina a nord con il Sudan del Sud, a est con il Kenya, a sud con la Tanzania e il Ruanda e a ovest con la Repubblica Democratica del Congo; non ha sbocchi al mare.
Vedere Idi Amin Dada e Uganda
Uganda National Liberation Army
L'Uganda National Liberation Army, ovvero l'Esercito di liberazione nazionale dell'Uganda, noto anche come UNLA, è il braccio militare dell'Uganda National Liberation Front (Fronte di liberazione nazionale dell'Uganda) o UNLF.
Vedere Idi Amin Dada e Uganda National Liberation Army
Unione Sovietica
LUnione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche, acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica, fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale, sorto il 30 dicembre 1922 sulle ceneri dell'Impero russo.
Vedere Idi Amin Dada e Unione Sovietica
Victoria Cross
La Victoria Cross è la più alta onorificenza militare assegnata per il valore "di fronte al nemico" ai membri delle forze armate di alcune nazioni del Commonwealth e di alcuni territori dell'ex Impero britannico.
Vedere Idi Amin Dada e Victoria Cross
Warrant officer
Warrant officer (in inglese: ufficiale di garanzia o ufficiale di mandato) è un grado militare usato principalmente nelle forze armate statunitensi, britanniche e in quelle di paesi membri del Commonwealth.
Vedere Idi Amin Dada e Warrant officer
Yonatan Netanyahu
Tenente colonnello del reparto d'elite dell'esercito israeliano. Nato a New York, negli Stati Uniti d'America nel 1946, si arruolò durante la guerra dei sei giorni.
Vedere Idi Amin Dada e Yonatan Netanyahu
Yoweri Museveni
Prese parte attiva alle ribellioni che rovesciarono i dittatori ugandesi Idi Amin (1979) e Milton Obote (1985). Distintosi per il forte autoritarismo e per le azioni repressive adottate nei confronti delle opposizioni (sia armate sia democratiche), durante il suo governo l'Uganda ha ottenuto una relativa stabilità e crescita economica (ad eccezione delle zone settentrionali del paese) dopo decenni di ribellioni e guerre civili, ma al contempo le elezioni durante il suo governo si sono caratterizzate per brogli ed arresti dei candidati dell'opposizione.
Vedere Idi Amin Dada e Yoweri Museveni
Yusuf Lule
È stato Presidente ad interim dell'Uganda dall'aprile al giugno 1979.
Vedere Idi Amin Dada e Yusuf Lule
Zaire
Zaire (AFI) o Repubblica dello Zaire è stato il nome dell'attuale Repubblica Democratica del Congo. La denominazione Zaire fu istituita per volere di Mobutu Sese Seko e durò dal 27 ottobre 1971 al 17 maggio 1997.
Vedere Idi Amin Dada e Zaire
Vedi anche
Generali ugandesi
- Idi Amin Dada
- Muhoozi Kainerugaba
- Tito Okello
- Yoweri Museveni
Persone legate a Kampala
- Idi Amin Dada
- Pepe Julian Onziema
- Simon Kuper
- Vanessa Nakate
- Yusuf Lule
Presidenti dell'Uganda
- Bazilio Olara-Okello
- Godfrey Binaisa
- Idi Amin Dada
- Milton Obote
- Mutesa II di Buganda
- Paulo Muwanga
- Tito Okello
- Yoweri Museveni
- Yusuf Lule
Presidenti perpetui
- Alexandre Sabes Pétion
- François Duvalier
- Francisco Macías Nguema
- Habib Bourguiba
- Hastings Banda
- Henri Christophe
- Idi Amin Dada
- Jean-Claude Duvalier
- Jean-Pierre Boyer (politico)
- José Gaspar Rodríguez de Francia
- Josip Broz Tito
- Kwame Nkrumah
- Lennox Sebe
- Presidenti a vita
- Rafael Carrera
- Saparmyrat Nyýazow
- Sukarno
- Toussaint Louverture
- Yuan Shikai
Rugbisti a 15 ugandesi
- Idi Amin Dada
Conosciuto come Amin Dada, Idi Amin, Idi Oumee Amin Dada.