Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Messerschmitt Me 410

Indice Messerschmitt Me 410

Il Messerschmitt Me 410 Hornisse (in italiano "calabrone") era uno Zerstörer (uno specifico tipo di caccia pesante) bimotore ad ala bassa prodotto dall'azienda tedesca Messerschmitt nei primi anni quaranta.

80 relazioni: Aerei della Luftwaffe nella seconda guerra mondiale, Aereo da caccia, Aeroporto di Parigi Orly, Aeroporto di Varsavia-Chopin, Ala (aeronautica), Alleati della seconda guerra mondiale, Anni 1940, Augusta (Germania), Barbetta, Baviera, BMW 801, Bomba aeronautica, Bombardamento in picchiata, Bombardiere, Cabina di pilotaggio, Calibro (armi), Cannone automatico, Carrello d'atterraggio, Carro armato, Cavallo vapore, Chilogrammo, Chilometro, Chilometro orario, Cilindro (meccanica), Codice di registrazione degli aeromobili, Daimler-Benz DB 603, Dornier Do 217, Fotocamera, Francia, Fronte orientale (1941-1945), Fusoliera, Germania, Germania nazista, Impennaggio, Ipersostentatore, Italia, Junkers Ju 88, La Manica, Lingua italiana, Lingua tedesca, Luftwaffe (Wehrmacht), Mauser, Messerschmitt (azienda), Messerschmitt Bf 110, Messerschmitt Me 210, Messerschmitt Me 262, Metro, Metro quadrato, MG 131, MG 151, ..., MG 17, Mitragliatrice, MK 103, Motore a V, Motore radiale, Nebelwerfer, North American P-51 Mustang, Norvegia, Panzer III, Penisola balcanica, Polonia, Potenza (fisica), Pressurizzazione (aeronautica), Prototipo, Raffreddamento a liquido, Rapporto di compressione, Rheinmetall, Riga, Royal Air Force Museum, Sardegna, SC 50, Seconda guerra mondiale, Tunisia, Ungheria, Vespa crabro, Zerstörer, 1942, 1943, 1944, 7,92 × 57 mm Mauser. Espandi índice (30 più) »

Aerei della Luftwaffe nella seconda guerra mondiale

Aerei dell'Aeronautica Militare Tedesca (Luftwaffe), 1935-1945.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Aerei della Luftwaffe nella seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Aereo da caccia

L'aereo da caccia, detto semplicemente caccia, è un tipo di aereo progettato per dare la caccia e quindi distruggere in volo gli aerei nemici, specialmente i bombardieri, che hanno lo scopo di distruggere gli obiettivi terrestri, sia civili che militari.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Aereo da caccia · Mostra di più »

Aeroporto di Parigi Orly

L'Aeroporto di Orly (IATA: ORY, ICAO: LFPO) è un aeroporto francese ubicato 14 km a sud di Parigi, nella regione Île-de-France.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Aeroporto di Parigi Orly · Mostra di più »

Aeroporto di Varsavia-Chopin

L'Aeroporto di Varsavia Fryderyk Chopin (IATA: WAW, ICAO: EPWA) è un aeroporto polacco situato a 13 km a sud di Varsavia.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Aeroporto di Varsavia-Chopin · Mostra di più »

Ala (aeronautica)

Con il termine di Ala" in aerodinamica s'intende una superficie disposta genericamente secondo un determinato assetto, rispetto la corrente fluida che l'investe (e non necessariamente in posizione orizzontale) e capace di generare una serie di azioni fluidodinamiche (risultante di forze e momenti) causate da complessi meccanismi fisici legati a variazioni locali di velocità, di pressione ed azioni viscose, agenti sulla sua superficie.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Ala (aeronautica) · Mostra di più »

Alleati della seconda guerra mondiale

Con alleati della seconda guerra mondiale (spesso semplicemente alleati) si indicano quei paesi che si coalizzarono contro le Potenze dell'Asse durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Alleati della seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Anni 1940

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Anni 1940 · Mostra di più »

Augusta (Germania)

Augusta (in tedesco: Augsburg, in bavarese Augschburg, in latino: Augusta Vindelicorum e anche Augusta Vindelicum) è una città extracircondariale della Germania, situata nella parte sud-occidentale della Baviera.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Augusta (Germania) · Mostra di più »

Barbetta

La barbetta è una struttura difensiva di un cannone o di un pezzo di artiglieria, consistente in un parapetto o barriera oltre la quale si proietta la volata del cannone.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Barbetta · Mostra di più »

Baviera

La Baviera, o Stato Libero di Baviera (in tedesco: Bayern o Freistaat Bayern, in bavarese: Boarn o Freistoot Boarn), è uno dei sedici Länder della Germania.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Baviera · Mostra di più »

BMW 801

Il BMW 801 fu un motore aeronautico radiale costruito dalla BMW durante la Seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e BMW 801 · Mostra di più »

Bomba aeronautica

Una bomba aerea è un'arma esplodente ideata per viaggiare attraverso l'atmosfera terrestre secondo una traiettoria pianificata, in genere partendo da un aeromobile.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Bomba aeronautica · Mostra di più »

Bombardamento in picchiata

Per bombardamento in picchiata o a tuffo (in inglese dive bombing) si intende una tecnica di bombardamento in cui l'aereo si avvicina al bersaglio in volo orizzontale ad alta quota e poi si tuffa in picchiata: le bombe vengono sganciate durante la picchiata in modo da seguire una traiettoria ad arco di parabola quanto più possibile prossima a un segmento di retta.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Bombardamento in picchiata · Mostra di più »

Bombardiere

Un bombardiere è un aereo militare progettato per attaccare obiettivi di terra.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Bombardiere · Mostra di più »

Cabina di pilotaggio

Un abitacolo, cabina di pilotaggio, o cockpit è la parte anteriore di aeroplani, avente una capienza appena sufficiente ad accogliere l'equipaggio: solitamente il pilota ed eventualmente il navigatore o allievo pilota o secondo pilota.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Cabina di pilotaggio · Mostra di più »

Calibro (armi)

Il calibro indica il diametro interno o esterno di un tubo.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Calibro (armi) · Mostra di più »

Cannone automatico

Un cannone automatico (in inglese autocannon) è un'arma costituita da una bocca da fuoco atta a sparare proiettili di calibro tra i 20 ed i 30 mm in rapida sequenza con un meccanismo di ricarica automatica.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Cannone automatico · Mostra di più »

Carrello d'atterraggio

Il carrello d'atterraggio - in inglese "landing gear", "attrezzatura per l'atterraggio" - è un sistema meccanico costituito da un telaio solitamente retrattile e montato su ruote che sorregge un velivolo quando non è in volo e che viene usato per le manovre di decollo e atterraggio e per quelle a terra.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Carrello d'atterraggio · Mostra di più »

Carro armato

Il carro armato è un veicolo da combattimento terrestre; questa tipologia di mezzo militare venne utilizzato sul campo di battaglia per la prima volta nella battaglia della Somme, durante la grande offensiva alleata della prima guerra mondiale.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Carro armato · Mostra di più »

Cavallo vapore

Il cavallo vapore è una unità di misura della potenza non conforme al SI.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Cavallo vapore · Mostra di più »

Chilogrammo

Il chilogrammo o kilogrammo, nell'uso parlato comunemente chilo (simbolo: kgTalvolta erroneamente indicato con Kg; vedi Prefissi del Sistema internazionale di unità di misura.), è l'unità di misura di base della massa nel Sistema internazionale di unità di misura (SI).

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Chilogrammo · Mostra di più »

Chilometro

Il chilometro (simbolo km) è un'unità di lunghezza del sistema internazionale di unità di misura (SI).

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Chilometro · Mostra di più »

Chilometro orario

Il chilometro orario è un'unità di misura di velocità.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Chilometro orario · Mostra di più »

Cilindro (meccanica)

Il cilindro è un componente del motore nel quale scorre con moto alternato il pistone, come nella maggior parte dei motori veicolari stradali, o rotativo (motore rotativo) come nel caso di cilindri rotativi ad esempio del tipo Wankel, sia all'inverso per comprimere un fluido partendo da un moto rotante o lineare alternativo.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Cilindro (meccanica) · Mostra di più »

Codice di registrazione degli aeromobili

Il codice di registrazione degli aeromobili (o anche marche di nazionalità e immatricolazione) è una stringa alfanumerica che identifica un aeromobile.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Codice di registrazione degli aeromobili · Mostra di più »

Daimler-Benz DB 603

Il Daimler-Benz DB 603 era un motore aeronautico 12 cilindri a V rovesciata raffreddato a liquido, prodotto dall'azienda tedesca Daimler-Benz AG ed impiegato nel periodo durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Daimler-Benz DB 603 · Mostra di più »

Dornier Do 217

Il Dornier Do 217 era un bombardiere bimotore multiruolo ad ala alta prodotto dall'azienda tedesca Dornier-Werke dalla fine degli anni trenta ed impiegato principalmente dalla Luftwaffe durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Dornier Do 217 · Mostra di più »

Fotocamera

Una macchina da presa fotografica (per ellissi spesso chiamata semplicemente macchina fotografica, per sineddoche anche chiamata fotocamera) è uno strumento ottico utilizzato per la ripresa fotografica e per ottenere immagini di oggetti reali stampabili su supporti materiali cartacei o archiviabili oggi su supporti elettronici (ad esempio memorie removibili quali CF, SD, XD e MS e nei dischi rigidi o unità a stato solido) ed ancora su pellicola, un supporto plastico per un'emulsione foto sensibile da sviluppare e fissare affinché duri nel tempo.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Fotocamera · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Francia · Mostra di più »

Fronte orientale (1941-1945)

Il Fronte orientale, noto anche come campagna di Russia, durante la seconda guerra mondiale rappresentò di gran lunga il più importante teatro della guerra tra l'Unione Sovietica e la Germania nazista, e, più in generale, lo scenario fondamentale che decise, negli anni tra il 1941 e il 1945, la seconda guerra mondiale in Europa. La guerra ebbe inizio il 22 giugno 1941 con l'offensiva generale di sorpresa della Wehrmacht tedesca che sembrò travolgere inizialmente le forze armate sovietiche che subirono enormi perdite e dovettero battere in ritirata fino alle porte di Mosca. Sotto la direzione di Stalin tuttavia, l'Unione Sovietica riuscì lentamente a riorganizzare e potenziare le sue forze e l'Armata Rossa, dopo la grande vittoria nella battaglia di Stalingrado, terminata il 2 febbraio 1943, sferrò una continua serie di offensive che, pur a costo di forti perdite, riuscirono a indebolire gradualmente l'esercito tedesco e a liberare i territori invasi. Nel 1944-1945 infine le truppe sovietiche avanzarono inarrestabili in Europa orientale e in Germania concludendo vittoriosamente la guerra entrando a Berlino e Vienna. La locuzione grande guerra patriottica è utilizzata in Russia e in alcuni altri stati dell'ex Unione Sovietica per descrivere la resistenza all'invasione nazista. Tale espressione ricorda la "guerra patriottica" combattuta dall'Impero Russo contro Napoleone Bonaparte nel 1812 e meglio conosciuta come "campagna di Russia". Al termine del conflitto, l'Unione Sovietica si elevò al rango di superpotenza, sia industriale che militare, con l'occupazione de facto dell'Europa Orientale, degli stati baltici e la spartizione dell'Europa prefigurata alla Conferenza di Jalta (febbraio 1945).

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Fronte orientale (1941-1945) · Mostra di più »

Fusoliera

La fusoliera (dal francese fuselé - affusolato) è la parte principale del corpo di un aeromobile che contiene i passeggeri o il carico.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Fusoliera · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Germania · Mostra di più »

Germania nazista

Germania Nazionalsocialista e Terzo Reich (in tedesco: Drittes Reich) sono le definizioni con cui comunemente ci si riferisce alla Germania tra il 1933 e il 1945, quando si trovò sotto il regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal dittatore Adolf Hitler.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Germania nazista · Mostra di più »

Impennaggio

L'impennaggio (o coda) è quella parte di aeromobile con funzioni stabilizzatrici e comprende uno o più piani orizzontali ed uno o più piani verticali.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Impennaggio · Mostra di più »

Ipersostentatore

L'ipersostentatore è un organo mobile connesso alle ali e comune a molti aeroplani.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Ipersostentatore · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Italia · Mostra di più »

Junkers Ju 88

Lo Junkers Ju 88 era un bombardiere multiruolo bimotore ad ala bassa prodotto dall'azienda tedesca Junkers GmbH dalla metà degli anni trenta.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Junkers Ju 88 · Mostra di più »

La Manica

Il canale della Manica (in inglese: English Channel o Channel, in francese: la Manche, in bretone: Mor Breizh, in cornico Mor Bretannek, in guernesiais: Ch'nal, in jèrriais Ch'na), o più semplicemente la Manica, è un canale naturale che separa l'isola della Gran Bretagna dall'Europa continentale e collega il mare del Nord all'oceano Atlantico.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e La Manica · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Lingua italiana · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Lingua tedesca · Mostra di più »

Luftwaffe (Wehrmacht)

La Luftwaffe (letteralmente: "arma dell'aria", pronuncia) fu l'aviazione militare tedesca, parte integrante della Wehrmacht durante il secondo conflitto mondiale.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Luftwaffe (Wehrmacht) · Mostra di più »

Mauser

La Gebrüder Mauser & Co.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Mauser · Mostra di più »

Messerschmitt (azienda)

La Messerschmitt AG era un'azienda aeronautica tedesca fondata negli anni trenta, che progettò e produsse la maggior parte degli aerei da caccia usati dalla Luftwaffe durante la seconda guerra mondiale; in particolare il Bf 109, il Bf 110 ed il Me 262.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Messerschmitt (azienda) · Mostra di più »

Messerschmitt Bf 110

Il Messerschmitt Bf 110, indicato successivamente anche come Messerschmitt Me 110, fu il primo Zerstörer ("distruttore"), caccia bimotore multiruolo ad ala bassa prodotto dall'azienda tedesca Messerschmitt AG.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Messerschmitt Bf 110 · Mostra di più »

Messerschmitt Me 210

Il Messerschmitt Me 210 era un caccia pesante bimotore ad ala bassa prodotto dall'azienda tedesca Messerschmitt AG negli anni quaranta ed impiegato principalmente dalla Luftwaffe durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Messerschmitt Me 210 · Mostra di più »

Messerschmitt Me 262

Il Messerschmitt Me 262 era un aereo militare multiruolo a reazione, bimotore turbogetto e monoplano ad ala bassa e a freccia, sviluppato dall'azienda aeronautica tedesca Messerschmitt AG negli anni quaranta.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Messerschmitt Me 262 · Mostra di più »

Metro

Il metro (simbolo: m, talvolta erroneamente indicato con mt) è l'unità base SI (Sistema internazionale di unità di misura) della lunghezza.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Metro · Mostra di più »

Metro quadrato

Il metro quadrato (il cui simbolo è m² anche se spesso è impropriamente abbreviato con il simbolo mq), anche detto metro quadro, è un'unità di misura della superficie ed è, per definizione, l'area racchiusa da un quadrato avente i lati lunghi un metro.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Metro quadrato · Mostra di più »

MG 131

La MG 131, abbreviazione del termine tedesco Maschinengewehr 131 ("Mitragliatrice 131") fu una mitragliatrice aeronautica tedesca, progettata nel 1938 dalla Rheinmetall-Borsig e prodotta dal 1940 al 1945.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e MG 131 · Mostra di più »

MG 151

L'MG 151 fu un cannoncino aeronautico automatico da 15 e poi 20 mm sviluppato e prodotto dall'azienda tedesca Mauser dal 1940.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e MG 151 · Mostra di più »

MG 17

La MG 17, abbreviazione di Maschinengewehr 17, era una mitragliatrice aeronautica da installazione fissa costruita dalla Rheinmetall-Borsig.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e MG 17 · Mostra di più »

Mitragliatrice

La mitragliatrice è un'arma automatica montata o portatile, progettata per sparare colpi in rapida successione.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Mitragliatrice · Mostra di più »

MK 103

L'MK 103 fu un cannone automatico ad uso aeronautico prodotto dalla azienda tedesca Rheinmetall-Borsig, ed utilizzato sui velivoli della Luftwaffe durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e MK 103 · Mostra di più »

Motore a V

Il motore a V o motore a L è un motore a combustione interna nel quale i blocchi dei cilindri sono tra di loro separati, rispetto all'asse dell'albero motore, da un certo angolo, secondo la disposizione propria della lettera V. L'angolo formato dai cilindri può variare di molto a seconda del numero dei cilindri e dell'impiego a cui è destinato il motore.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Motore a V · Mostra di più »

Motore radiale

Il motore a cilindri radiali, più conosciuto come motore radiale o motore stellare, è un motore endotermico nel quale i cilindri sono disposti secondo linee radiali, intorno all'albero motore; un motore radiale può essere composto da una o più "stelle", da cui il nome che lo identifica, cioè da una o più serie, autonome, di cilindri.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Motore radiale · Mostra di più »

Nebelwerfer

I Nebelwerfer (accorciato NbW) sono una serie di lanciarazzi e mortai tedeschi della seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Nebelwerfer · Mostra di più »

North American P-51 Mustang

Il North American P-51 Mustang, prodotto a partire dal 1941, fu uno dei più versatili caccia statunitensi della seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e North American P-51 Mustang · Mostra di più »

Norvegia

La Norvegia, ufficialmente Regno di Norvegia (Kongeriket Norge in bokmål; Kongeriket Noreg in nynorsk), è uno Stato monarchico di tipo costituzionale dell'Europa settentrionale.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Norvegia · Mostra di più »

Panzer III

Il Panzer III, abbreviazione del nome completo Panzerkampfwagen III, il cui numero d'identificazione dell'esercito tedesco era Sd.Kfz.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Panzer III · Mostra di più »

Penisola balcanica

La penisola balcanica, anche conosciuta come Balcani, è una penisola dell'Europa orientale che è delimitata a ovest dal mare Adriatico, a sud-ovest dal mar Ionio, a est dal mar Nero e a sud-est dal mar Egeo.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Penisola balcanica · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Polonia · Mostra di più »

Potenza (fisica)

In fisica, la potenza è definita operativamente come l'energia trasferita nell'unità di tempo.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Potenza (fisica) · Mostra di più »

Pressurizzazione (aeronautica)

La pressurizzazione di una cabina, o di altre parti di un aeromobile (ad esempio i serbatoi) o di una navetta spaziale, è una tecnica che viene applicata per garantire che la pressione dell'aria all'interno della cabina stessa sia diversa (generalmente più alta) di quella dell'ambiente circostante e il più vicino possibile alla pressione atmosferica al livello del mare, in modo tale da garantire che le condizioni di abitabilità siano favorevoli per l'equipaggio ed i passeggeri, e che l'efficienza degli impianti sia la massima possibile.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Pressurizzazione (aeronautica) · Mostra di più »

Prototipo

Il prototipo è il modello originale o il primo esemplare di un manufatto, rispetto a una sequenza di eguali o similari realizzazioni successive.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Prototipo · Mostra di più »

Raffreddamento a liquido

L'impianto di raffreddamento a liquido si basa sul mantenimento di una temperatura in un intervallo quanto più costante possibile di un motore termico, di una camera termostatata, di armi da fuoco e di altri apparati tecnologici quali i microprocessori usati in elettronica, tramite un sistema idraulico in modo da garantirne il corretto e regolare funzionamento prevenendo la rottura o la fusione per le alte temperature raggiunte.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Raffreddamento a liquido · Mostra di più »

Rapporto di compressione

Il rapporto di compressione è un indice del funzionamento di una macchina termica, motrice o operatrice.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Rapporto di compressione · Mostra di più »

Rheinmetall

Rheinmetall AG (in precedenza Rheinische Metallwaaren - und Maschinenfabrik AG) è una azienda tedesca produttrice di armi da fuoco.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Rheinmetall · Mostra di più »

Riga

Riga (in lettone Rīga) è la capitale della Lettonia.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Riga · Mostra di più »

Royal Air Force Museum

Il Royal Air Force Museum (RAF Museum) è un museo aeronautico dedicato alla storia dell'aviazione, in particolare a quella della Royal Air Force, la forza aerea del Regno Unito.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Royal Air Force Museum · Mostra di più »

Sardegna

La Sardegna (AFI:; Sardìgna o Sardìnnia in sardo, Sardhigna in sassarese, Saldigna in gallurese, Sardenya in algherese, Sardegna in tabarchino) è la seconda isola più estesa del mar Mediterraneo, dopo la Sicilia.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Sardegna · Mostra di più »

SC 50

Con la denominazione SC 50 veniva indicata una famiglia di bombe a caduta libera progettate per essere impiegate da parte della Luftwaffe nella seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e SC 50 · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Tunisia

La Tunisia, ufficialmente Repubblica Tunisina, è uno Stato del Nordafrica bagnato dal mar Mediterraneo e confinante con l'Algeria ad ovest e la Libia a sud e a est.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Tunisia · Mostra di più »

Ungheria

L'Ungheria (Magyarország in ungherese, AFI) è uno Stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica e situato nell'Europa centro-orientale e nella pianura pannonica.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Ungheria · Mostra di più »

Vespa crabro

Il calabrone, detto anche cravunaro rosso o aponale (Vespa crabro Linnaeus, 1761), è il più grosso Vespide europeo.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Vespa crabro · Mostra di più »

Zerstörer

Nella terminologia militare aeronautica, si definisce zerstörer (letteralmente caccia distruttore in lingua italiana) una particolare categoria di cacciabombardiere, teorizzato e realizzato nella Luftwaffe, in Germania, dagli anni trenta sino al termine della seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e Zerstörer · Mostra di più »

1942

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e 1942 · Mostra di più »

1943

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e 1943 · Mostra di più »

1944

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e 1944 · Mostra di più »

7,92 × 57 mm Mauser

La cartuccia 7,92 × 57 mm Mauser è stata progettata dalla tedesca Gewehr-Prüfungskommission (GPK) per il fucile Gewehr 1888 e utilizzata successivamente per i fucili Mauser a otturatore girevole-scorrevole.

Nuovo!!: Messerschmitt Me 410 e 7,92 × 57 mm Mauser · Mostra di più »

Riorienta qui:

Me 410, Me-410, Me.410, Messerschmitt Me 310, Messerschmitt Me 410 Hornisse, Messerschmitt Me-410, Messerschmitt Me.410, Messerschmitt Me.410 Hornisse.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »