Indice
63 relazioni: Ammasso globulare, Ankaa, Anno luce, Aquario (costellazione), Ascensione retta, Astronomo, Balena (costellazione), Binaria a eclisse, Binaria spettroscopica, Costellazione, Declinazione (astronomia), Deneb Kaitos, Epoca (astronomia), Fabbri Editori, Fenice (costellazione), Fomalhaut, Fornace (costellazione), Francia, Galassia, Galassia a spirale, Galassia a spirale barrata, Galassia nana, Galassia Nana dello Scultore, Gigante blu, Gigante rossa, Gru (costellazione), Gruppo Locale, HD 4113, IC 5332, J2000.0, Lingua latina, Magnitudine apparente, Magnitudine assoluta, Nana gialla, Nana rossa, NGC 134, NGC 253, NGC 288, NGC 289, NGC 300, NGC 423, NGC 55, NGC 613, NGC 7507, NGC 7793, Nicolas-Louis de Lacaille, Novembre, Pesce Australe, Primo (geometria), Secondo (geometria), ... Espandi índice (13 più) »
Ammasso globulare
Un ammasso globulare (detto anche ammasso chiuso o ammasso di alone) è un insieme sferoidale di stelle che orbita come un satellite intorno al centro di una galassia.
Vedere Scultore (costellazione) e Ammasso globulare
Ankaa
Ankaa (α Phe / α Phoenicis / Alpha Phoenicis) è la stella più brillante della costellazione della Fenice. La sua magnitudine apparente è +2,37 SIMBAD e dista 85 anni luce dalla Terra.
Vedere Scultore (costellazione) e Ankaa
Anno luce
L'anno luce (ly o al) è un'unità di misura della lunghezza, definita come la distanza percorsa dalla radiazione elettromagnetica (luce) nel vuoto nell'intervallo di un anno.
Vedere Scultore (costellazione) e Anno luce
Aquario (costellazione)
LAquario (in latino Aquarius, in italiano scritto anche Acquario) è una delle 88 costellazioni moderne. È una costellazione dello zodiaco, una delle più antiche conosciute; si trova fra il Capricorno a sud-ovest e i Pesci a nord-est.
Vedere Scultore (costellazione) e Aquario (costellazione)
Ascensione retta
In astronomia, l'ascensione retta (spesso indicato con la sigla AR, o con la prima lettera greca α, o anche RA dalle iniziali della sua traduzione inglese right ascension) è un termine associato al sistema di coordinate equatoriali.
Vedere Scultore (costellazione) e Ascensione retta
Astronomo
Un astronomo è uno scienziato che si occupa dello studio dei corpi e dei fenomeni esterni all'atmosfera terrestre. Per le sue ricerche egli si avvale principalmente della matematica e della fisica, ma anche di altre discipline a seconda del suo campo specifico di studi.
Vedere Scultore (costellazione) e Astronomo
Balena (costellazione)
La Balena (in latino Cetus) è una costellazione del cielo australe, posta in una regione popolata da costellazioni relative all'acqua, come l'Aquario, i Pesci ed Eridano.
Vedere Scultore (costellazione) e Balena (costellazione)
Binaria a eclisse
editore.
Vedere Scultore (costellazione) e Binaria a eclisse
Binaria spettroscopica
In astronomia, una binaria spettroscopica è una stella binaria che non può essere risolta come binaria visuale, neppure con i telescopi più potenti, ma solo tramite uno spettroscopio, che è in grado di rilevare il movimento alternato delle due stelle; questo è dovuto al fatto che il sistema è sufficientemente lontano da noi da rendere l'angolo di separazione tra le due stelle inferiore alla risoluzione del telescopio, definita come l'angolo minimo che ci deve essere tra due sorgenti affinché queste siano distinguibili l'una dall'altra.
Vedere Scultore (costellazione) e Binaria spettroscopica
Costellazione
Le costellazioni sono le 88 parti in cui la sfera celeste è convenzionalmente suddivisa allo scopo di mappare le stelle. I raggruppamenti così formati sono delle entità esclusivamente prospettiche, a cui la moderna astronomia non riconosce alcun reale significato, infatti.
Vedere Scultore (costellazione) e Costellazione
Declinazione (astronomia)
In astronomia, la declinazione (abbreviata in Dec e avente per simbolo δ) rappresenta una delle coordinate equatoriali che serve, insieme all'ascensione retta, per determinare l'altezza di un astro sulla sfera celeste.
Vedere Scultore (costellazione) e Declinazione (astronomia)
Deneb Kaitos
Deneb Kaitos (β Cet / β Ceti / Beta Ceti), conosciuta anche come Diphda) è la stella più luminosa della costellazione della Balena, nonostante Bayer le abbia assegnato la lettera β. Il suo nome proprio deriva dall'arabo e significa coda della Balena, mentre il nome alternativo Diphda deriva sempre dall'arabo الضفدع الثاني, al-ḍafdaʿ al-thānī, che significa la seconda rana (essendo invece la prima Fomalhaut).
Vedere Scultore (costellazione) e Deneb Kaitos
Epoca (astronomia)
In astronomia, un'epoca è un istante a cui sono riferite alcune coordinate celesti o alcuni elementi orbitali. Poiché tutti gli oggetti celesti, Terra compresa, non sono fermi ma in movimento, una certa coordinata è valida solo per un certo istante.
Vedere Scultore (costellazione) e Epoca (astronomia)
Fabbri Editori
Fratelli Fabbri Editori è una casa editrice italiana fondata nel 1947 dai fratelli di origine forlivese Giovanni e Dino Fabbri, cui si aggiunse in un secondo tempo Rino.
Vedere Scultore (costellazione) e Fabbri Editori
Fenice (costellazione)
La Fenice (in latino Phoenix) è una costellazione meridionale minore, introdotta dai navigatori danesi Pieter Dirkszoon Keyser e Frederick de Houtman, e ripresa da Johann Bayer nella sua opera Uranometria del 1603.
Vedere Scultore (costellazione) e Fenice (costellazione)
Fomalhaut
Fomalhaut (α PsA / α Piscis Austrini / Alfa Piscis Austrini) è una stella situata nella costellazione del Pesce Australe. Avendo magnitudine +1,16 essa è la stella più luminosa della costellazione nonché la diciottesima più brillante del cielo visto dalla Terra.
Vedere Scultore (costellazione) e Fomalhaut
Fornace (costellazione)
La Fornace (in latino Fornax) è una costellazione meridionale introdotta da Nicolas Louis de Lacaille con il nome di Fornax Chemica (Fornace Chimica).
Vedere Scultore (costellazione) e Fornace (costellazione)
Francia
La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.
Vedere Scultore (costellazione) e Francia
Galassia
Una galassia è un grande insieme di stelle, sistemi, ammassi ed associazioni stellari, gas e polveri (che formano il mezzo interstellare), legati dalla reciproca forza di gravità.
Vedere Scultore (costellazione) e Galassia
Galassia a spirale
Una galassia a spirale, o semplicemente galassia spirale, è un tipo di galassia originariamente descritto nel 1936 da Edwin Hubble nella sua pubblicazione The Realm of the Nebulae, e fa di conseguenza parte della sequenza di Hubble.
Vedere Scultore (costellazione) e Galassia a spirale
Galassia a spirale barrata
Una galassia a spirale barrata, è una galassia a spirale dal cui bulbo centrale si dipartono due prolungamenti di stelle che nell'insieme ricordano una barra.
Vedere Scultore (costellazione) e Galassia a spirale barrata
Galassia nana
Per galassia nana si intende una galassia di piccole dimensioni composta da un numero di stelle variabile da poche migliaia ad alcuni miliardi, poche se confrontate con i 200/400 miliardi circa di stelle che popolano la Via Lattea, la nostra galassia.
Vedere Scultore (costellazione) e Galassia nana
Galassia Nana dello Scultore
La Galassia Nana dello Scultore è una galassia satellite della Via Lattea, visibile in direzione della costellazione dello Scultore. Anche se la scoperta, nel 1976, di una seconda Galassia Nana dello Scultore farebbe preferire l'uso del nome Galassia Nana Sferoidale dello scultore (in base alla morfologia), il nome più diffuso resta quello generico; la seconda galassia nana viene invece chiamata Galassia Nana Irregolare dello Scultore.
Vedere Scultore (costellazione) e Galassia Nana dello Scultore
Gigante blu
Una gigante blu è una stella gigante o una stella gigante brillante (classi III o II della classificazione spettrale di Yerkes) che ha un'alta temperatura superficiale (solitamente o più).
Vedere Scultore (costellazione) e Gigante blu
Gigante rossa
Una gigante rossa è una stella gigante di massa piccola o intermedia (circa 0,3–8 M☉) nelle fasi finali della sua evoluzione. L'atmosfera di queste stelle è molto rarefatta ed estesa e, di conseguenza, il raggio è molto più grande e la temperatura superficiale più bassa (meno di 5.000 K) rispetto alle stelle di eguale massa che non hanno ancora abbandonato la sequenza principale.
Vedere Scultore (costellazione) e Gigante rossa
Gru (costellazione)
La Gru (in latino Grus) è una costellazione meridionale. Apparve per la prima volta nellUranometria di Johann Bayer (1603), ma risale probabilmente ad un tempo anteriore.
Vedere Scultore (costellazione) e Gru (costellazione)
Gruppo Locale
Gruppo Locale è il nome proprio dato al gruppo di galassie di cui fa parte la nostra galassia: la Via Lattea. Il Gruppo Locale comprende più di 80 galassie, per la maggior parte di piccole dimensioni, e il suo centro di massa si trova in un punto compreso fra la Via Lattea e la Galassia di Andromeda.
Vedere Scultore (costellazione) e Gruppo Locale
HD 4113
HD 4113 è una stella binaria nella costellazione dello Scultore di magnitudine 7,88, distante 137 anni luce dal sistema solare. La componente principale di questo sistema, HD 4113 A, è una stella di classe G5 simile al Sole.
Vedere Scultore (costellazione) e HD 4113
IC 5332
IC 5332 è una galassia a spirale nella costellazione dello Scultore. Si individua 1,5 gradi a nord della stella; è un oggetto sfuggente, nonostante la sua magnitudine apparente.
Vedere Scultore (costellazione) e IC 5332
J2000.0
In astronomia, la dicitura J2000.0 (o anche J2000) identifica il mezzogiorno TT del 1º gennaio 2000 relativo al calendario gregoriano ovvero il º giorno giuliano.
Vedere Scultore (costellazione) e J2000.0
Lingua latina
Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata nel Lazio (Lătĭum in latino) già agli inizi del I millennio a.C.; oggi rimane la lingua ufficiale soltanto di uno stato nel mondo: la Città del Vaticano.
Vedere Scultore (costellazione) e Lingua latina
Magnitudine apparente
La magnitudine apparente (m) di un corpo celeste è una misura della sua luminosità rilevabile da un punto di osservazione, di solito la Terra.
Vedere Scultore (costellazione) e Magnitudine apparente
Magnitudine assoluta
In astronomia, la magnitudine assoluta (M) è la magnitudine apparente (m) che un oggetto avrebbe se si trovasse ad una distanza dall'osservatore di 10 parsec o 1 unità astronomica a seconda del tipo di oggetto (stellare/galattico o corpo del Sistema solare).
Vedere Scultore (costellazione) e Magnitudine assoluta
Nana gialla
In astronomia, una nana gialla (o stella G V) è una stella di sequenza principale, di tipo spettrale G e classe di luminosità V. A questa classe di stelle appartiene il Sole.
Vedere Scultore (costellazione) e Nana gialla
Nana rossa
In astronomia, una nana rossa (o stella M V) è una stella piccola e relativamente fredda (Teff ≤ 3500 K), di tipo spettrale M (colorazione fotosferica in media gialla intensa-arancione), posta sulla sequenza principale del diagramma Hertzsprung-Russell.
Vedere Scultore (costellazione) e Nana rossa
NGC 134
NGC 134 è una galassia a spirale nella costellazione dello Scultore. Si individua 20' a SW della stella rossa; è visibile con un telescopio di piccole dimensioni, nel quale si presenta come un fuso allungato in senso NW-SE.
Vedere Scultore (costellazione) e NGC 134
NGC 253
NGC 253 (anche UGCA 13, PGC 2789, Caldwell 65), la Galassia dello Scultore, è una grande galassia a spirale nella costellazione dello Scultore.
Vedere Scultore (costellazione) e NGC 253
NGC 288
NGC 288 è un ammasso globulare visibile nella costellazione dello Scultore. Il suo aspetto visuale è stato descritto da John Dreyer nel 1888.
Vedere Scultore (costellazione) e NGC 288
NGC 289
NGC 289 è una galassia a spirale barrata nella costellazione dello Scultore. Si può individuare 2 gradi a SW della stella; occorrono strumenti potenti per la sua osservazione, come un telescopio da 200 o 300mm di apertura, in cui si presenta come una macchia chiara allungata debolmente in senso nord-sud.
Vedere Scultore (costellazione) e NGC 289
NGC 300
NGC 300 (nota anche come C 70) è una grande galassia a spirale nella costellazione dello Scultore. È individuabile circa 6 gradi a NW della stella, in un'area priva di stelle visibili ad occhio nudo; si nota subito in un binocolo 11x80 o in un piccolo telescopio rifrattore, come un alone chiaro e circolare.
Vedere Scultore (costellazione) e NGC 300
NGC 423
NGC 423 è una galassia lenticolare (S0/a?), situata prospetticamente nella costellazione dello Scultore alla distanza di circa 60 milioni di anni luce dalla Terra.
Vedere Scultore (costellazione) e NGC 423
NGC 55
NGC 55 (nota anche come C 72) è una grande galassia a spirale irregolare nella costellazione dello Scultore. È una delle galassie più vicine a noi, la più luminosa delle galassie del Gruppo dello Scultore, il più vicino al nostro gruppo Locale; altri membri brillanti di questo gruppo sono le vicine galassie NGC 253, NGC 300 e NGC 7793.
Vedere Scultore (costellazione) e NGC 55
NGC 613
NGC 613 è una galassia a spirale barrata nella costellazione dello Scultore. Si individua circa 8 gradi ad est della stella; si mostra in un telescopio da 120mm di apertura come un disco allungato in senso ESE-WNW.
Vedere Scultore (costellazione) e NGC 613
NGC 7507
NGC 7507 è una galassia lenticolare nella costellazione dello Scultore. Si osserva 3 gradi a ENE della brillante stella Fomalhaut,; essendo una galassia ellittica-lenticolare, non mostra dettagli significanti né a bassi ingrandimenti (un telescopio da 120mm è sufficiente per scorgerne il nucleo, molto brillante), né con strumenti potenti, dove continua a mostrarsi simile ad una stella sfocata.
Vedere Scultore (costellazione) e NGC 7507
NGC 7793
NGC 7793 è una galassia a spirale nella costellazione dello Scultore. È individuabile 3 gradi a SSW della stella; fa parte del Gruppo dello Scultore, un ammasso di galassie a cui appartengono pure NGC 55 e NGC 300, molto vicino al nostro Gruppo Locale.
Vedere Scultore (costellazione) e NGC 7793
Nicolas-Louis de Lacaille
Era il figlio di Charles Louis (1679-1731), gentiluomo della guardia reale, e Barbe Rebuy. È noto soprattutto per il suo catalogo di quasi stelle del cielo australe, inclusi 42 oggetti nebulosi.
Vedere Scultore (costellazione) e Nicolas-Louis de Lacaille
Novembre
Novembre è l'undicesimo mese dell'anno secondo il calendario gregoriano e il terzo e ultimo mese dell'autunno nell'emisfero boreale e della primavera nell'emisfero australe.
Vedere Scultore (costellazione) e Novembre
Pesce Australe
Il Pesce Australe (in latino Piscis Austrinus o, molto più raramente, Piscis Australis) è una delle 48 costellazioni elencate da Tolomeo, ed è anche una delle 88 costellazioni moderne.
Vedere Scultore (costellazione) e Pesce Australe
Primo (geometria)
In geometria, il minuto primo (simbolo: ′, Unicode U+2032, HTML entity &prime) è un'unità di misura degli angoli piani non appartenente al SI.
Vedere Scultore (costellazione) e Primo (geometria)
Secondo (geometria)
In geometria, il secondo (simbolo: ″, Unicode U+2033, HTML entity &Prime) è un'unità di misura degli angoli.
Vedere Scultore (costellazione) e Secondo (geometria)
SIMBAD
SIMBAD (Set of Identifications, Measurements, and Bibliography for Astronomical Data, insieme di identificazioni, misure e bibliografia per dati astronomici) è un database astronomico di oggetti esterni al sistema solare.
Vedere Scultore (costellazione) e SIMBAD
Sistema planetario
Un sistema planetario consiste di diversi oggetti di natura non stellare in orbita attorno ad una stella o ad un sistema stellare: è il caso dei pianeti, dei satelliti, degli asteroidi, dei meteoroidi, delle comete e della polvere interstellare.
Vedere Scultore (costellazione) e Sistema planetario
Stella al carbonio
Una stella al carbonio è solitamente una gigante rossa (occasionalmente nana rossa), di bassa temperatura superficiale e caratterizzata da un'atmosfera con sovrabbondanza di carbonio.
Vedere Scultore (costellazione) e Stella al carbonio
Stella binaria
Si definisce stella binaria un sistema stellare formato da due stelle che orbitano intorno al loro comune centro di massa; la stella più luminosa viene chiamata primaria, mentre l'altra viene chiamata compagna o secondaria.
Vedere Scultore (costellazione) e Stella binaria
Stella subgigante
Con la denominazione di subgiganti si definiscono quelle stelle la cui classe spettrale risulta più brillante di una stella tipo della sequenza principale, ma comunque meno brillante rispetto ad una vera gigante.
Vedere Scultore (costellazione) e Stella subgigante
Stella variabile
Una stella variabile è una stella la cui luminosità apparente cambia nel tempo. Esse possono presentare variazioni che vanno da pochi millesimi di magnitudine a venti magnitudini in periodi che vanno da frazioni di secondo ad anni.
Vedere Scultore (costellazione) e Stella variabile
Stella variabile pulsante
Una stella variabile pulsante è una stella variabile la cui variabilità deriva da successive espansioni e contrazioni degli strati superficiali della stella stessa.
Vedere Scultore (costellazione) e Stella variabile pulsante
TOI-178
TOI-178 è una stella situata nella costellazione dello Scultore, distante 205 anni luce dal sistema solare. Tramite il telescopio spaziale TESS, attorno alla stella sono stati scoperti sei pianeti extrasolari.
Vedere Scultore (costellazione) e TOI-178
Unità astronomica
L'unità astronomica (simbolo ufficiale: au), che rappresenta la distanza media tra Terra-Sole, è definita dal 2012 (28ª assemblea generale dell'Unione astronomica internazionale) con il valore esatto di: Questa costante di lunghezza viene impiegata (con dei valori leggermente variabili in passato a seconda della fonte) da decenni in astronomia come unità di misura delle distanze astronomiche.
Vedere Scultore (costellazione) e Unità astronomica
Variabile irregolare
Una variabile irregolare è un tipo di stella variabile che non mostra alcuna regolarità nelle variazioni di luminosità. Esistono due sotto-tipi principali.
Vedere Scultore (costellazione) e Variabile irregolare
Variabile Mira
Le variabili Mira, anche dette Mireidi, sono una classe di stelle variabili pulsanti, caratterizzate da colore rosso, periodo di pulsazione più lungo di 100 giorni, e ampiezze di pulsazione maggiori di una magnitudine.
Vedere Scultore (costellazione) e Variabile Mira
Variabile semiregolare
In astronomia, le variabili semiregolari sono stelle giganti rosse o stelle supergiganti con cambiamenti di luminosità leggeri e più o meno regolari, accompagnati o a volte interrotti da varie irregolarità.
Vedere Scultore (costellazione) e Variabile semiregolare
Via Lattea
La Via Lattea è la galassia a cui appartiene il nostro Sistema solare; è "la galassia" per eccellenza: il nome infatti deriva dal greco galaxias (etimologicamente correlato alla parola latte) utilizzato in epoca greca per designarla.
Vedere Scultore (costellazione) e Via Lattea
Conosciuto come Costellazione Scultore, Costellazione dello Scultore, Sculptor.