Indice
124 relazioni: Acceleratore di particelle, Albert Abraham Michelson, Albert Einstein, Alessandrite, Anno luce, Apparato di Fizeau-Foucault, Astronomia, Astronomo, Cartesio, CERN, Chilometro orario, Composizione delle velocità, Condensato di Bose-Einstein, Costante dielettrica del vuoto, Costante fisica, Diametro, E=mc², Eclissi, Edward Morley, Effetto Čerenkov, Energia, Entanglement quantistico, Equazione delle onde, Equazioni di Maxwell, Esperimento della doppia fenditura, Esperimento di Michelson-Morley, Esperimento sulla correlazione quantistica di Aspect, Etere luminifero, Evento (fisica), Fermilab, Firenze, Fisica, Fotone, Galassia, Galileo Galilei, Ginevra, Giovanni Alfonso Borelli, Giove (astronomia), Gran Sasso, Hippolyte Fizeau, Imbarcazione, Indice di rifrazione, Inerzia, Informazione, Interferometro, Io (astronomia), Isaac Newton, James Bradley, Jean Baptiste Le Rond d'Alembert, Journal des savants, ... Espandi índice (74 più) »
- Luce
- Relatività ristretta
Acceleratore di particelle
In fisica un acceleratore di particelle è una macchina che ha lo scopo di produrre fasci di particelle subatomiche cariche o di ioni, tra cui elettroni, positroni, protoni e antiprotoni, e farli collidere tra loro a elevatissima velocità.
Vedere Velocità della luce e Acceleratore di particelle
Albert Abraham Michelson
È conosciuto principalmente per il fondamentale esperimento sul vento d'etere, oltre che per i lavori sulla velocità della luce.
Vedere Velocità della luce e Albert Abraham Michelson
Albert Einstein
Generalmente considerato il più importante fisico del XX secolo, è conosciuto al grande pubblico per la formula dell'equivalenza massa-energia, E.
Vedere Velocità della luce e Albert Einstein
Alessandrite
L'alessandrite è una rara varietà di crisoberillo, che presenta frequentemente cangianza mostrando colore rosso se illuminata con luce artificiale e colore verde quando illuminata con luce naturale (l'immagine mostra la differenza).
Vedere Velocità della luce e Alessandrite
Anno luce
L'anno luce (ly o al) è un'unità di misura della lunghezza, definita come la distanza percorsa dalla radiazione elettromagnetica (luce) nel vuoto nell'intervallo di un anno.
Vedere Velocità della luce e Anno luce
Apparato di Fizeau-Foucault
right L'apparato di Fizeau-Foucault è un dispositivo per il calcolo della velocità della luce. Nel 1849 Hippolyte Fizeau ideò un apparato nel quale un lampo di luce veniva inviato su uno specchio situato a 8 chilometri di distanza; lo specchio lo rifletteva fino all'osservatore: il tempo trascorso per percorrere i 16 chilometri non superava di molto 1/20 000 di secondo.
Vedere Velocità della luce e Apparato di Fizeau-Foucault
Astronomia
Lastronomia è la scienza naturale che si occupa dell'osservazione e della spiegazione degli eventi celesti che si verificano nello spazio. Studia le origini e l'evoluzione, le proprietà fisiche, chimiche e temporali degli oggetti che formano l'universo e che possono essere osservati sulla sfera celeste.
Vedere Velocità della luce e Astronomia
Astronomo
Un astronomo è uno scienziato che si occupa dello studio dei corpi e dei fenomeni esterni all'atmosfera terrestre. Per le sue ricerche egli si avvale principalmente della matematica e della fisica, ma anche di altre discipline a seconda del suo campo specifico di studi.
Vedere Velocità della luce e Astronomo
Cartesio
Cartesio estese la concezione razionalistica di una conoscenza ispirata alla precisione e certezza delle scienze matematiche a ogni aspetto del sapere, dando vita a ciò che oggi è conosciuto con il nome di razionalismo continentale, una posizione filosofica dominante in Europa tra il XVII e il XVIII secolo.
Vedere Velocità della luce e Cartesio
CERN
L'Organizzazione europea per la ricerca nucleare, comunemente conosciuta con la sigla CERN (AFI), è il più grande laboratorio al mondo di fisica delle particelle, posto al confine tra la Francia e la Svizzera, alla periferia ovest della città di Ginevra, nel comune di Meyrin.
Vedere Velocità della luce e CERN
Chilometro orario
Il chilometro orario è un'unità di misura di velocità. Viene normalmente abbreviato in km/h. L'unità di misura della velocità nel sistema internazionale di unità di misura è il metro al secondo.
Vedere Velocità della luce e Chilometro orario
Composizione delle velocità
In fisica, la composizione delle velocità è un insieme di equazioni che descrivono il legame tra le velocità di un oggetto in due sistemi di riferimento diversi, l'uno in moto rettilineo uniforme rispetto all'altro.
Vedere Velocità della luce e Composizione delle velocità
Condensato di Bose-Einstein
Il condensato di Bose-Einstein (o BEC, dall'inglese Bose-Einstein condensate) è un particolare stato della materia in cui i bosoni sono raffreddati a una frazione di grado superiore allo zero assoluto, iniziando a comportarsi come un unicum anziché come particelle separate e mantenendo anche a livello macroscopico tutte le proprietà quantistiche che esibiscono a livello microscopico: ad esempio comportandosi come onde e non come particelle.
Vedere Velocità della luce e Condensato di Bose-Einstein
Costante dielettrica del vuoto
La costante dielettrica del vuoto è una costante dimensionale definita nel Sistema Internazionale. Il suo valore nelle unità di misura del Sistema Internazionale è: Viene anche chiamata meno propriamente permittività elettrica del vuoto: veniva in effetti inizialmente pensata come la permittività elettrica caratteristica del vuoto, in cui è nulla la suscettività elettrica e non vi è alcun fenomeno di polarizzazione.
Vedere Velocità della luce e Costante dielettrica del vuoto
Costante fisica
Una costante fisica è una grandezza fisica oppure un numero adimensionale che è universale in natura e indipendente dall'istante e dal luogo in cui viene misurata (costante di natura) ISBN 978-88-04-53248-4.
Vedere Velocità della luce e Costante fisica
Diametro
In geometria il diametro (indicato con D, d o ⌀) è il segmento che unisce due punti della circonferenza passando per il centro; tali punti sono detti opposti.
Vedere Velocità della luce e Diametro
E=mc²
E.
Vedere Velocità della luce e E=mc²
Eclissi
Leclissi, o eclisse, è un evento ottico-astronomico che avviene quando un qualsiasi corpo celeste, come un pianeta o un satellite, si interpone tra una sorgente di luce, ad esempio una stella o un corpo che brilla di luce riflessa, e uno dei due corpi celesti sopracitati.
Vedere Velocità della luce e Eclissi
Edward Morley
Nacque a Newark, nel New Jersey, e si laureò al Williams College nel 1860. Dal 1869 al 1906 insegnò chimica al Western Reserve College, oggi Case Western Reserve University.
Vedere Velocità della luce e Edward Morley
Effetto Čerenkov
Leffetto Čerenkov consiste nell'emissione di radiazione elettromagnetica da parte di un materiale, le cui molecole sono polarizzate da una particella carica in moto che lo attraversa.
Vedere Velocità della luce e Effetto Čerenkov
Energia
Lenergia è la grandezza fisica che misura la capacità di un corpo o di un sistema fisico di compiere lavoro, a prescindere dal fatto che tale lavoro sia o possa essere effettivamente attuato.
Vedere Velocità della luce e Energia
Entanglement quantistico
Lentanglement quantistico, o correlazione quantistica, è un fenomeno quantistico, non riducibile alla meccanica classica, derivante dal principio di sovrapposizione della meccanica quantistica, per il quale due o più sistemi fisici (tipicamente due particelle) possono costituire sottosistemi di un sistema più ampio, il cui stato quantico è rappresentato da una combinazione dei loro singoli stati.
Vedere Velocità della luce e Entanglement quantistico
Equazione delle onde
In analisi matematica lequazione delle onde, conosciuta anche come equazione di d'Alembert, è un'equazione differenziale alle derivate parziali iperbolica di grande importanza in diversi campi della fisica, tra cui acustica, elettromagnetismo e fluidodinamica (varianti dell'equazione si trovano anche in meccanica quantistica e relatività generale), descrivendo solitamente la propagazione di un'onda, lineare e non dispersiva, nelle variabili spaziali e temporali, tra cui le onde sonore ed elettromagnetiche.
Vedere Velocità della luce e Equazione delle onde
Equazioni di Maxwell
Le equazioni di Maxwell sono un sistema di quattro equazioni differenziali alle derivate parziali lineari che, insieme alla forza di Lorentz, descrivono le leggi fondamentali che governano l'interazione elettromagnetica.
Vedere Velocità della luce e Equazioni di Maxwell
Esperimento della doppia fenditura
L'esperimento della doppia fenditura è una variante dell'esperimento di Young che permette di mostrare il dualismo onda-particella della materia.
Vedere Velocità della luce e Esperimento della doppia fenditura
Esperimento di Michelson-Morley
Lesperimento di Michelson-Morley dimostrò l'indipendenza della velocità della luce rispetto all'ipotetico vento d'etere e costituì la prima forte prova contro la teoria dell'etere luminifero.
Vedere Velocità della luce e Esperimento di Michelson-Morley
Esperimento sulla correlazione quantistica di Aspect
L'esperimento sulla correlazione quantistica di Aspect dimostra la violazione delle disuguaglianze di Bell, verificando con altissima probabilità il fenomeno dell'entanglement quantistico e indicando di conseguenza la nullità del principio di località.
Vedere Velocità della luce e Esperimento sulla correlazione quantistica di Aspect
Etere luminifero
In fisica con etere luminifero si indicava l'ipotetico mezzo materiale attraverso il quale, fino al XIX secolo, si pensava si propagassero le onde elettromagnetiche.
Vedere Velocità della luce e Etere luminifero
Evento (fisica)
In fisica, e in particolare nello studio della relatività, un evento indica un fenomeno fisico, localizzato in uno specifico punto dello spazio quadridimensionale.
Vedere Velocità della luce e Evento (fisica)
Fermilab
Il Fermi National Accelerator Laboratory (anche noto come Fermilab) è un laboratorio di ricerca supervisionato dal Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti e dedicato allo studio della fisica delle particelle elementari.
Vedere Velocità della luce e Fermilab
Firenze
Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.
Vedere Velocità della luce e Firenze
Fisica
La fisica (termine che deriva dal latino physica, "natura" a sua volta derivante pp, nato da, entrambi derivati dall'origine comune indoeuropea) è la scienza della natura che studia la materia, i suoi costituenti fondamentali, il suo movimento e comportamento attraverso lo spazio tempo, e le relative entità di energia e forza.
Vedere Velocità della luce e Fisica
Fotone
Il fotone è il quanto di energia della radiazione elettromagnetica. Storicamente chiamato anche quanto di luce, fu introdotto nel 1905 da Albert Einstein, il quale comprese che in un'onda elettromagnetica l'energia è distribuita in pacchetti discreti e indivisibili secondo la formula E.
Vedere Velocità della luce e Fotone
Galassia
Una galassia è un grande insieme di stelle, sistemi, ammassi ed associazioni stellari, gas e polveri (che formano il mezzo interstellare), legati dalla reciproca forza di gravità.
Vedere Velocità della luce e Galassia
Galileo Galilei
Uno dei personaggi chiave della rivoluzione scientifica.. per aver esplicitamente introdotto il metodo scientifico (detto anche "metodo galileiano" o "metodo sperimentale"), il suo nome è associato a importanti contributi in fisicaPer testuali parole di Luigi Puccianti: «Galileo fu veramente cultore e propugnatore della Natural Filosofia: in effetti egli fu matematico, astronomo, fondatore della Fisica nel senso attuale di questa parola; e queste varie discipline considerò sempre e trattò come intimamente connesse tra loro, e insieme ad altri studi opera su ciascuno di essi, ma con ritorni successivi sempre più approfonditi e più generali, e in fine risolutivi» (da: Luigi Puccianti, Storia della fisica, Firenze, Felice Le Monnier, 1951, Cap.
Vedere Velocità della luce e Galileo Galilei
Ginevra
Ginevra (ufficialmente, AFI:;, AFI) è un comune svizzero di 201 818 abitanti del Canton Ginevra; ha lo status di città ed è la capitale del cantone.
Vedere Velocità della luce e Ginevra
Giovanni Alfonso Borelli
Borelli fu studioso poliedrico, promulgatore delle dottrine galileiane ed ebbe il merito di applicare il metodo matematico ai problemi di carattere biologico.
Vedere Velocità della luce e Giovanni Alfonso Borelli
Giove (astronomia)
Giove (accusativo di Iuppiter) è il quinto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole e il più grande di tutto il sistema planetario: la sua massa corrisponde a due volte e mezzo la somma di quelle di tutti gli altri pianeti messi insieme.
Vedere Velocità della luce e Giove (astronomia)
Gran Sasso
Il Gran Sasso d'Italia (o semplicemente Gran Sasso) è il massiccio montuoso più alto degli Appennini e dell'Italia peninsulare, situato interamente in Abruzzo, nella dorsale più orientale dell'Appennino abruzzese, al confine fra le province dell'Aquila, di Teramo e di Pescara.
Vedere Velocità della luce e Gran Sasso
Hippolyte Fizeau
Dopo aver interrotto per motivi di salute gli studi di medicina ai quali era stato avviato dal padre, venne guidato allo studio della fisica da François Arago.
Vedere Velocità della luce e Hippolyte Fizeau
Imbarcazione
Con il termine Imbarcazione si indica genericamente un mezzo di trasporto in grado di viaggiare sull'acqua; il termine è però anche utilizzato per indicare la classificazione giuridica di una nave.
Vedere Velocità della luce e Imbarcazione
Indice di rifrazione
In fisica, l'indice di rifrazione (IOR: Index Of Refraction) di un materiale è una grandezza adimensionale che quantifica la diminuzione della velocità di propagazione della radiazione elettromagnetica quando attraversa un materiale.
Vedere Velocità della luce e Indice di rifrazione
Inerzia
In fisica classica, in particolare in meccanica, l'inerzia di un corpo è la proprietà che determina la resistenza alle variazioni dello stato di moto ed è quantificata dalla sua massa inerziale.
Vedere Velocità della luce e Inerzia
Informazione
In generale può essere descritta come informazione qualsiasi notizia, dato o elemento che consente di avere conoscenza più o meno esatta di fatti, situazioni, modi di essere.
Vedere Velocità della luce e Informazione
Interferometro
In fisica l'interferometro è lo strumento di base dell'interferometria che permette di studiare gli effetti di composizione delle onde (in particolare elettromagnetiche).
Vedere Velocità della luce e Interferometro
Io (astronomia)
Io è un satellite naturale di Giove, il più interno dei quattro satelliti medicei, il quarto satellite del sistema solare per dimensione e quello più denso di tutti.
Vedere Velocità della luce e Io (astronomia)
Isaac Newton
Considerato uno dei più grandi scienziati di tutti i tempi, ha anche ricoperto i ruoli di presidente della Royal Society (1703-1726), direttore della Zecca inglese (1699-1701) e membro del Parlamento (1689-1690 e 1701).
Vedere Velocità della luce e Isaac Newton
James Bradley
Nacque a Sherborne, presso Cheltenham nel Gloucestershire nel marzo 1693. Entrò al Balliol College, Oxford il 15 marzo 1711, e conseguì il Bachelor of Arts e Master of Arts rispettivamente nel 1714 e 1717.
Vedere Velocità della luce e James Bradley
Jean Baptiste Le Rond d'Alembert
È famoso per aver dato notevoli contributi in matematica e in fisica, tra cui la formulazione di un principio sull'equilibrio meccanico che porta il suo nome (che Condorcet menziona nel suo opuscolo Elogio di d'Alembert) e per un notevole teorema, ora noto come "teorema di d'Alembert", in cui prova l'esistenza di n radici per qualsiasi equazione algebrica di grado n nel campo dei numeri complessi.
Vedere Velocità della luce e Jean Baptiste Le Rond d'Alembert
Journal des savants
Il Journal des sçavans (più tardi chiamato Journal des savants) fu fondato da Denis de Sallo e fu la prima rivista scientifica pubblicata in Europa.
Vedere Velocità della luce e Journal des savants
Laboratori nazionali del Gran Sasso
I Laboratori nazionali del Gran Sasso, in sigla LNGS, sono dei laboratori di ricerca, appartenenti all'Istituto nazionale di fisica nucleare, dedicati allo studio della fisica astroparticellare e nucleare in ambienti sotterranei: istituiti nel 1985 ed operativi dal 1987, sono considerati i centri di ricerca sotterranei più grandi e importanti del mondo.
Vedere Velocità della luce e Laboratori nazionali del Gran Sasso
Lanterna
Una lanterna è uno strumento di illuminazione, spesso portatile, in genere dotata di un involucro protettivo per la fonte di luce, storicamente di solito una candela o uno stoppino e spesso una lampadina nei tempi moderni, per renderla più facile da trasportare e più affidabile quando c'è vento.
Vedere Velocità della luce e Lanterna
Laser
Il laser (acronimo dell'inglese Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation) è un dispositivo optoelettronico in grado di emettere un fascio di luce coerente.
Vedere Velocità della luce e Laser
Le Scienze
Le Scienze è una rivista mensile di divulgazione scientifica, edizione italiana di Scientific American. Oltre che alla scienza di base, presta particolare attenzione alle ricadute tecnologiche e filosofiche della scienza e al progresso tecnico.
Vedere Velocità della luce e Le Scienze
Lene Hau
Nel 1999 guidò un gruppo di ricerca dell'Università di Harvard che riuscì a rallentare la velocità della luce fino a circa 61 km/h (17 m/s).
Vedere Velocità della luce e Lene Hau
Lingua latina
Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata nel Lazio (Lătĭum in latino) già agli inizi del I millennio a.C.; oggi rimane la lingua ufficiale soltanto di uno stato nel mondo: la Città del Vaticano.
Vedere Velocità della luce e Lingua latina
Luce
Col termine luce (dal latino lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco») s'intende la porzione dello spettro elettromagnetico che risulta visibile dall'occhio umano.
Vedere Velocità della luce e Luce
Luce lenta
Per luce lenta si intende la propagazione di un impulso ottico o di una portante ottica modulata in altro modo ad una velocità di gruppo molto bassa.
Vedere Velocità della luce e Luce lenta
Lunghezza d'onda
In fisica, la lunghezza d'onda di un'onda periodica è la distanza tra due creste o fra due ventri della sua forma d'onda, e viene comunemente indicata dalla lettera greca lambda.
Vedere Velocità della luce e Lunghezza d'onda
Materia (fisica)
In fisica classica, con il termine materia, si indica genericamente qualsiasi oggetto che abbia massa e che occupi spazio; oppure, alternativamente, la sostanza di cui gli oggetti fisici sono composti, escludendo quindi l'energia, che è dovuta al contributo dei campi di forze.
Vedere Velocità della luce e Materia (fisica)
Max Born
Nacque in una famiglia di origini ebraiche, figlio di Gustav Born, professore di anatomia e embriologia all'Università di Breslavia, e di Margarete Gretchen Kauffmann.
Vedere Velocità della luce e Max Born
Meccanica quantistica
La meccanica quantistica è la teoria fisica che descrive il comportamento della materia, della radiazione e le reciproche interazioni, con particolare riguardo ai fenomeni caratteristici della scala di lunghezza o di energia atomica e subatomica, dove le precedenti teorie classiche risultano inadeguate.
Vedere Velocità della luce e Meccanica quantistica
Metamateriale
Un metamateriale è un materiale creato artificialmente con proprietà elettromagnetiche peculiari che lo differenziano dagli altri materiali.
Vedere Velocità della luce e Metamateriale
Metro
Il metro (simbolo: m, talvolta erroneamente indicato con mt o con ml come metro lineare) è l'unità di misura base della lunghezza, secondo il SI (Sistema internazionale di unità di misura).
Vedere Velocità della luce e Metro
Minnesota
Il Minnesota (AFI:; in inglese) è il trentaduesimo Stato federato degli Stati Uniti d'America (ne è entrato a fare parte l'11 maggio 1858), e conta al 2018 una popolazione di abitanti (sigla.
Vedere Velocità della luce e Minnesota
Mosca (Russia)
Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro politico, economico e finanziario della Federazione Russa.
Vedere Velocità della luce e Mosca (Russia)
Nanometro
Il nanometro (simbolo nm) è un'unità di misura di lunghezza, corrispondente a 10−9 metri ossia un miliardesimo di metro, che è pari a un milionesimo di millimetro.
Vedere Velocità della luce e Nanometro
Neutrino
In fisica delle particelle il neutrino è una particella subatomica elementare di massa piccolissima e carica elettrica nulla, appartenente al gruppo dei leptoni e alla famiglia dei fermioni.
Vedere Velocità della luce e Neutrino
Neutrino muonico
Il neutrino muonico o neutrino mu, è il neutrino che insieme al muone forma la seconda generazione di leptoni, perciò il suo nome neutrino muonico.
Vedere Velocità della luce e Neutrino muonico
Norma (matematica)
In algebra lineare, analisi funzionale e aree correlate della matematica, una norma è una funzione che associa ad ogni vettore di uno spazio vettoriale un numero reale non negativo e soddisfa alcune proprietà di compatibilità con la struttura di spazio vettoriale.
Vedere Velocità della luce e Norma (matematica)
Ole Rømer
A lui si deve la prima misura quantitativa della velocità della luce (corrispondente a circa 225 000 km/s) nel 1676.
Vedere Velocità della luce e Ole Rømer
Onda
Con onda, in fisica, si indica una perturbazione che nasce da una sorgente e si propaga nel tempo e nello spazio trasportando energia o quantità di moto, senza comportare un associato spostamento della materia.
Vedere Velocità della luce e Onda
Onda gravitazionale
L'onda gravitazionale è una perturbazione dello spaziotempo che si propaga con carattere ondulatorio. Fu prevista nel 1916 nell'ambito della teoria della relatività generale, nella quale l'equazione di campo di Einstein (linearizzata) ammette soluzioni ondulatorie per il tensore metrico, così come avviene per le equazioni di Maxwell riguardo al campo elettromagnetico.
Vedere Velocità della luce e Onda gravitazionale
Onda sonora
Con onda sonora, in fisica, si indica una perturbazione che nasce da una sorgente e si propaga nel tempo e nello spazio, trasportando energia o quantità di moto, senza comportare un associato spostamento della materia.
Vedere Velocità della luce e Onda sonora
Onda stazionaria
Unonda stazionaria è una perturbazione periodica di un mezzo materiale, le cui oscillazioni sono limitate nello spazio: in pratica non c'è propagazione lungo una certa direzione nello spazio, ma solo un'oscillazione nel tempo.
Vedere Velocità della luce e Onda stazionaria
OPERA
OPERA (acronimo di Oscillation Project with Emulsion-tRacking Apparatus) è un esperimento di fisica delle alte energie progettato per studiare le oscillazioni dei neutrini muonici in neutrini tauonici, ovvero la trasformazione dei neutrini di tipo muonico in neutrini di tipo tauonico, attraverso una osservazione diretta.
Vedere Velocità della luce e OPERA
Orbita
In fisica, unorbita è il percorso incurvato seguito da oggetto attorno ad un corpo nello spazio a causa della gravitazione esercitata da questo, ad esempio l'orbita di un pianeta attorno al centro di un sistema planetario, come il sistema solare.
Vedere Velocità della luce e Orbita
Oscillazione del neutrino
L'oscillazione del neutrino è un fenomeno quantistico in cui un neutrino di un certo sapore ha una certa probabilità di assumere un sapore diverso mentre si propaga nello spazio.
Vedere Velocità della luce e Oscillazione del neutrino
Osservatorio di Parigi
L'osservatorio di Parigi Losservatorio di Parigi è uno dei più importanti osservatori astronomici della Francia, e uno dei più grandi centri astronomici del mondo.
Vedere Velocità della luce e Osservatorio di Parigi
Particella (fisica)
In fisica una particella è un costituente microscopico della materia. Le particelle si suddividono in elementari e non-elementari: le prime, descritte dal modello standard, sono considerate indivisibili, le seconde sono aggregati delle prime.
Vedere Velocità della luce e Particella (fisica)
Paul Drude
Nato a Braunschweig nell'allora Ducato di Brunswick, figlio di un insegnante di ginnastica, Drude cominciò i suoi studi in matematica all'Università di Gottinga, ma successivamente si riorientò verso la fisica.
Vedere Velocità della luce e Paul Drude
Permeabilità magnetica
In fisica, in particolare in elettromagnetismo, la permeabilità magnetica di un materiale è una grandezza fisica che esprime l'attitudine del materiale a magnetizzarsi in presenza di un campo magnetico.
Vedere Velocità della luce e Permeabilità magnetica
Permittività elettrica
In elettromagnetismo e nella fisica dello stato solido, la permittività elettrica è una grandezza fisica che quantifica la tendenza del materiale a contrastare l'intensità del campo elettrico presente al suo interno.
Vedere Velocità della luce e Permittività elettrica
Pistoia
Pistoia (pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana nell'Italia centrale. Nonostante sia sempre stata conosciuta più per le sue attività imprenditoriali, come il vivaismo e la cantieristica, Pistoia è una suggestiva città d'arte sorta in epoca romana, con un centro storico di matrice medioevale perfettamente conservato, che ha acquisito una notevole importanza a livello nazionale ed internazionale a seguito della nomina come capitale italiana della cultura nel 2017.
Vedere Velocità della luce e Pistoia
Ponte di Einstein-Rosen
Un ponte di Einstein-Rosen, oppure cunicolo spazio-temporale, o in inglese anche wormhole (in italiano letteralmente "buco di verme"), è un'ipotetica struttura topologica che connette disparati punti nello spaziotempo, e si basa su una soluzione speciale dell'equazione di campo di Einstein.
Vedere Velocità della luce e Ponte di Einstein-Rosen
Radiazione elettromagnetica
In fisica la radiazione elettromagnetica è la propagazione nello spazio dell'energia del campo elettromagnetico. La radiazione elettromagnetica può propagarsi nel vuoto, come ad esempio lo spazio interplanetario, in mezzi poco densi come l'atmosfera, oppure in strutture guidanti come le guide d'onda.
Vedere Velocità della luce e Radiazione elettromagnetica
Relatività generale
La relatività generale, elaborata da Albert Einstein e pubblicata nel 1916, è l'attuale teoria fisica della gravitazione. Essa descrive l'interazione gravitazionale non più come azione a distanza fra corpi massivi, come nella teoria newtoniana, ma come effetto di una legge fisica che lega la geometria (più specificamente la curvatura) dello spazio-tempo con la distribuzione e il flusso in esso di massa, energia e impulso.
Vedere Velocità della luce e Relatività generale
Relatività ristretta
La teoria della relatività ristretta (o relatività speciale), sviluppata da Albert Einstein nel 1905, è una riformulazione ed estensione delle leggi della meccanica, che attraverso una revisione dei concetti fondamentali di spazio e tempo portò a una radicale svolta nella comprensione del mondo fisico.
Vedere Velocità della luce e Relatività ristretta
Rotore (matematica)
Nel calcolo differenziale vettoriale, il rotore di un campo vettoriale tridimensionale è un operatore differenziale che ad un campo vettoriale tridimensionale mathbf A fa corrispondere un altro campo vettoriale solitamente denotato da nabla times mathbf A, dove nabla è l'operatore nabla, times è il prodotto vettoriale e nabla times è l'operatore rotore.
Vedere Velocità della luce e Rotore (matematica)
Rubidio
Il rubidio è l'elemento chimico di numero atomico 37 e il suo simbolo è Rb. È un elemento tenero dal colore bianco-argenteo ed appartiene al gruppo dei metalli alcalini.
Vedere Velocità della luce e Rubidio
Satellite naturale
Si dice satellite naturale (o talvolta più impropriamente luna, con l'iniziale in minuscolo) un qualunque corpo celeste che orbita attorno a un corpo diverso da una stella, come ad esempio un pianeta, un pianeta nano o un asteroide.
Vedere Velocità della luce e Satellite naturale
Satelliti medicei
Sono comunemente definiti satelliti medicei (o galileiani) i quattro satelliti maggiori di Giove, scoperti da Galileo Galilei e chiaramente visibili dalla Terra anche tramite binocolo o piccoli telescopi.
Vedere Velocità della luce e Satelliti medicei
Scattering
In fisica, con scattering (in italiano dispersione o diffusione - da non confondere con la diffusione di materia) si indica un'ampia classe di fenomeni di interazione radiazione-materia in cui onde o particelle vengono deflesse (ovvero cambiano traiettoria) a causa della collisione con altre particelle o onde.
Vedere Velocità della luce e Scattering
Semiconduttore
I semiconduttori, nella scienza e tecnologia dei materiali, sono materiali che hanno resistività intermedia tra i metalli e gli isolanti, spesso composti da metalloidi.
Vedere Velocità della luce e Semiconduttore
Sistema di riferimento
In fisica e geodesia un sistema di riferimento è un sistema rispetto al quale viene osservato e misurato un certo fenomeno fisico o un oggetto fisico oppure vengono compiute determinate misurazioni.
Vedere Velocità della luce e Sistema di riferimento
Sistema internazionale di unità di misura
Il sistema internazionale di unità di misura (in francese: Système international d'unités), abbreviato in SI (pronunciato esse-i), è il più diffuso sistema di unità di misura.
Vedere Velocità della luce e Sistema internazionale di unità di misura
Spazio (fisica)
Lo spazio è l'entità indefinita e non limitata che contiene tutte le cose materiali. Queste, avendo un'estensione, ne occupano una parte ed assumono nello spazio una posizione, la quale viene definita in maniera quantitativa secondo i principi della geometria, e qualitativa, in base a relazioni di vicinanza (lontananza) e di grandezza (piccolezza).
Vedere Velocità della luce e Spazio (fisica)
Spaziotempo
In fisica per spaziotempo, o cronòtopo, si intende la struttura quadridimensionale dell'universo. Introdotto dalla relatività ristretta, è composto da quattro dimensioni: le tre dello spazio (lunghezza, larghezza e profondità) e il tempo.
Vedere Velocità della luce e Spaziotempo
Spaziotempo di Minkowski
Lo spaziotempo di Minkowski (M4 o semplicemente M) è un modello matematico dello spaziotempo della relatività ristretta. Prende il nome dal suo creatore Hermann Minkowski.
Vedere Velocità della luce e Spaziotempo di Minkowski
Specchio
Uno specchio è un oggetto che riflette un'immagine. La luce che rimbalza su uno specchio mostra un'immagine di ciò che si trova di fronte ad esso, se messa a fuoco dall'umano attraverso la lente dell'occhio o una fotocamera.
Vedere Velocità della luce e Specchio
Stato quantico
In meccanica quantistica, uno stato quantico è un'entità matematica che fornisce una distribuzione di probabilità per i risultati di ogni possibile misurazione su un sistema.
Vedere Velocità della luce e Stato quantico
Stella
Una stella è un corpo celeste che brilla di luce propria. Si tratta di uno sferoide di plasma che attraverso processi di fusione nucleare nel proprio nucleo genera energia, irradiata nello spazio sotto forma di radiazione elettromagnetica (luminosità), flusso di particelle elementari (vento stellare) e neutrini.
Vedere Velocità della luce e Stella
Struttura causale
La struttura causale di una varietà lorentziana descrive i rapporti causali tra punti della varietà.
Vedere Velocità della luce e Struttura causale
Tachione
Il tachione (dal greco ταχύς tachýs, "veloce") è una particella ipotetica avente massa immaginaria e velocità superiore a quella della luce.
Vedere Velocità della luce e Tachione
Teletrasporto quantistico
Il teletrasporto quantistico è una tecnica nell'ambito dell'informatica quantistica che permette, sotto certe restrizioni, di trasferire uno stato quantistico in un punto arbitrariamente lontano.
Vedere Velocità della luce e Teletrasporto quantistico
Temperatura
La temperatura di un corpo può essere definita come una misura dello stato di agitazione delle entità molecolari dalle quali è costituito. È una proprietà fisica intensiva rappresentata da una grandezza scalare.
Vedere Velocità della luce e Temperatura
Temperatura ambiente
L'espressione temperatura ambiente (talvolta abbreviata come TA o Tamb) si riferisce in generale al valore della temperatura nell'aria circostante.
Vedere Velocità della luce e Temperatura ambiente
Tempo
Il tempo è la percezione e rappresentazione della modalità di successione degli eventi, per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi.
Vedere Velocità della luce e Tempo
Tensore
In matematica, la nozione di tensore generalizza tutte le strutture definite usualmente in algebra lineare a partire da un singolo spazio vettoriale.
Vedere Velocità della luce e Tensore
Teoria delle stringhe
In fisica, la teoria delle stringhe (string theory) è un quadro teorico nel quale le particelle puntiformi sono sostituite da oggetti uno-dimensionali chiamati stringhe, caratterizzati da determinati "modi di vibrazione".
Vedere Velocità della luce e Teoria delle stringhe
Terra
La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole ed è il più grande tra i pianeti terrestri del sistema solare, per massa e per dimensioni.
Vedere Velocità della luce e Terra
Università di Rochester
LUniversità di Rochester (University of Rochester, in inglese) è un'università privata di ricerca a Rochester, New York.
Vedere Velocità della luce e Università di Rochester
Università di Stanford
L'Università di Stanford (nome ufficiale in inglese: Leland Stanford Junior University; comunemente nota come Stanford University) è un'università privata degli Stati Uniti d'America situata in California, nella contea di Santa Clara, a circa sessanta chilometri a sud di San Francisco e adiacente alla città di Palo Alto, estendendosi di fatto nel cuore della Silicon Valley.
Vedere Velocità della luce e Università di Stanford
Università Harvard
L'Università Harvard (in inglese: Harvard University) è un'università privata statunitense situata a Cambridge, nel Massachusetts, nell'area metropolitana della città di Boston.
Vedere Velocità della luce e Università Harvard
Universo
Luniverso è comunemente definito come il complesso che racchiude tutto lo spazio e ciò che contiene, cioè la materia e l'energia, che comprendono pianeti, stelle, galassie, e il contenuto dello spazio intergalattico.
Vedere Velocità della luce e Universo
Urto anelastico
L'urto anelastico, a differenza da un urto elastico, è un urto in cui non si conserva l'energia cinetica. Nell'urto anelastico di corpi macroscopici, parte dell'energia cinetica è trasformata ad esempio in energia vibrazionale degli atomi, che in seguito diviene calore; oppure in molti casi avviene anche una deformazione plastica.
Vedere Velocità della luce e Urto anelastico
Velocità
In fisica, in primo luogo in cinematica, la velocità (dal latino vēlōcitās, a sua volta derivato da vēlōx, cioè veloce) è una grandezza vettoriale definita come la variazione della posizione di un corpo in funzione del tempo, ossia, in termini matematici, come la derivata del vettore posizione rispetto al tempo.
Vedere Velocità della luce e Velocità
Velocità di fase
In fisica la velocità di fase è la velocità con cui si propaga la fase di un'onda, sia essa elettromagnetica o meccanica. La velocità di fase può essere visualizzata come la velocità di propagazione di una cresta dell'onda ma non coincide necessariamente con la velocità di propagazione di un segnale (che è più propriamente descritta dalla velocità di gruppo) e quindi può essere più alta della velocità della luce senza violare la relatività ristretta.
Vedere Velocità della luce e Velocità di fase
Velocità di gruppo
onde di gravità la velocità di fase è maggiore della velocità delle singole particelle. La velocità di gruppo di un'onda è la velocità con cui si propagano nello spazio le variazioni nella forma dell'ampiezza dell'onda.
Vedere Velocità della luce e Velocità di gruppo
Velocità superluminale
In fisica una velocità superluminale (anche ultraluce o superluminare) è una velocità che permette di propagare le informazioni o di spostare la materia a una velocità superiore a quella della luce nel vuoto.
Vedere Velocità della luce e Velocità superluminale
Vettore (matematica)
In matematica, un vettore è un elemento di uno spazio vettoriale. I vettori sono quindi elementi che possono essere sommati fra loro e moltiplicati per dei numeri, detti scalari.
Vedere Velocità della luce e Vettore (matematica)
Vuoto (fisica)
Il vuoto (dal latino vacuum) è una regione di spazio priva di materia. In prima approssimazione si definisce vuoto una regione di spazio in cui la pressione è molto inferiore alla pressione atmosferica.
Vedere Velocità della luce e Vuoto (fisica)
2001
È stato il primo anno del XXI secolo e del III millennio dell'Era cristiana.
Vedere Velocità della luce e 2001
2004
È stato proclamato anno internazionale del riso.
Vedere Velocità della luce e 2004
Vedi anche
Luce
- Aberrazione relativistica
- Anno luce
- Ars magna lucis et umbrae
- Chiaro di luna (astronomia)
- Conversione parametrica
- Fotobiologia
- Fotodegradazione
- Fototropismo
- Illuminante standard
- Legge di Wien
- Leggi di Fresnel
- Luce
- Luce lenta
- Luce solida
- Luce stanca
- Momento angolare assiale della luce
- Ombre volanti
- Opticks
- Pilastro di luce
- Riflessione interna totale
- Round Trip Time
- Scattering di Rayleigh
- Spettro atomico
- Terminatore (giorno)
- Velocità della luce
Relatività ristretta
- Aberrazione relativistica
- Chimica quantistica relativistica
- Composizione delle velocità
- Contrazione delle lunghezze
- Covarianza di Lorentz
- Dilatazione del tempo
- Distribuzione di Maxwell-Jüttner
- E=mc²
- Effetti di trascinamento della luce
- Effetto Doppler relativistico
- Effetto GZK
- Effetto Poynting-Robertson
- Effetto Čerenkov
- Elemento di linea
- Equazione di Klein-Gordon
- Fattore di Lorentz
- Gruppo di Lorentz
- Limite ultrarelativistico
- Massa relativistica
- Moto iperbolico
- Paradosso dei gemelli
- Paradosso della scala nel garage
- Quarta dimensione
- Rapidità (relatività ristretta)
- Relatività ristretta
- Rotazione di Terrell
- Spaziotempo di Minkowski
- Superradianza
- Teoria dell'etere di Lorentz
- Teoria delle rappresentazioni del gruppo di Lorentz
- Trasformazione di Lorentz
- Velocità della luce
Conosciuto come 299792458.