Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Antonio Cotogni

Indice Antonio Cotogni

Erede della tradizione italiana, dei Bellini e dei Donizetti, degli illustri cantanti Tamburini e Ronconi, divenne ben presto una figura di primo piano nel panorama lirico nazionale.

Indice

  1. 154 relazioni: Aida, Alina, regina di Golconda, Ambroise Thomas, Amilcare Ponchielli, Amleto, Amleto (Faccio), Antônio Carlos Gomes, Anton Grigor'evič Rubinštejn, Antonio Cagnoni, Antonio Prudenza, Antonio Tamburini, Aroldo (opera), Arrigo Boito, Attila (opera), Augusto Rotoli, Beatrice di Tenda (dramma), Belisario (opera), Beniamino Gigli, Benvenuto Franci, Bologna, Carl Maria von Weber, Carlo Pedrotti, Carmen (opera), Cavalleria rusticana (opera), Charles Gounod, Così fan tutte, Crispino e la comare (opera), Daniel Auber, Dinorah, Dizionario biografico degli italiani, Domenico Cimarosa, Don Carlo, Don Giovanni (opera), Don Pasquale, Enrico Tamberlik, Ernani, Errico Petrella, Faust (Gounod), Fidelio, Filippo Clementi, Francesco Marconi, Francesco Tamagno, Franco Faccio, Friedrich von Flotow, Fromental Halévy, Gaetano Donizetti, Gemma di Vergy, Genova, Georges Bizet, Giacomo Lauri-Volpi, ... Espandi índice (104 più) »

Aida

Aida è un'opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, su libretto di Antonio Ghislanzoni, basata su un soggetto originale dell'archeologo francese Auguste Mariette, primo direttore del Museo Egizio del Cairo.

Vedere Antonio Cotogni e Aida

Alina, regina di Golconda

Alina, regina di Golconda è un'opera in 2 atti di Gaetano Donizetti su libretto di Felice Romani. Fu rappresentata per la prima volta al Teatro Carlo Felice di Genova il 12 maggio 1828.

Vedere Antonio Cotogni e Alina, regina di Golconda

Ambroise Thomas

Ragazzo prodigio, figlio di un violinista di Metz, Jean-Baptiste-Martin Thomas, e di una cantante, Ambroise Thomas apprese la musica da suo padre, imparando nel contempo a suonare il pianoforte e il violino.

Vedere Antonio Cotogni e Ambroise Thomas

Amilcare Ponchielli

Nato a Paderno, un piccolo paese in provincia di Cremona, Ponchielli ebbe la prima istruzione musicale dal padre, organista e maestro di scuola.

Vedere Antonio Cotogni e Amilcare Ponchielli

Amleto

Amleto è tra le più famose e citate tragedie di William Shakespeare. Fu scritta probabilmente tra il 1600 e l'estate del 1602. È tra le opere più frequentemente rappresentate in quasi ogni paese occidentale ed è considerata un testo cruciale per attori maturi.

Vedere Antonio Cotogni e Amleto

Amleto (Faccio)

Amleto è un'opera in 4 atti di Franco Faccio, su libretto di Arrigo Boito, rappresentata al Teatro Carlo Felice di Genova il 30 maggio 1865.

Vedere Antonio Cotogni e Amleto (Faccio)

Antônio Carlos Gomes

È considerato il maggior musicista brasiliano del XIX secolo, il primo compositore del Nuovo Mondo la cui musica fu accettata dall'Europa e l'unico non-europeo che ebbe successo come compositore di opere in Italia, durante l'"età d'oro dell'opera", contemporaneo di Verdi e Puccini.

Vedere Antonio Cotogni e Antônio Carlos Gomes

Anton Grigor'evič Rubinštejn

La sua prima insegnante di musica fu la madre, poi proseguirà studiando a Mosca dove, a soli dieci anni, si esibisce come pianista in un concerto nel 1839.

Vedere Antonio Cotogni e Anton Grigor'evič Rubinštejn

Antonio Cagnoni

Figlio di Giovanni, medico, e di Serafina Nobili, "donna gentile e colta", conosciuto soprattutto per le opere, i suoi lavori sono caratterizzati dall'uso di leitmotiv e armonie moderatamente dissonanti.

Vedere Antonio Cotogni e Antonio Cagnoni

Antonio Prudenza

Antonio Prudenza nasce il 18 luglio 1823,la data è in molte fonti indicata come 20 luglio 1820 o 20 luglio 1823; quest'ultima è in realtà la data di battesimo e l'atto ci rimanda a due giorni prima, al 18 luglio; ved.

Vedere Antonio Cotogni e Antonio Prudenza

Antonio Tamburini

Studiò dapprima corno con il padre, maestro di banda, e poi canto con Aldobrando Rossi e Bonifazio Asioli. Debuttò come cantante all'età di 18 anni in La contessa di colle erbose di Pietro Generali.

Vedere Antonio Cotogni e Antonio Tamburini

Aroldo (opera)

Aroldo è un'opera di Giuseppe Verdi in quattro atti su libretto di Francesco Maria Piave. Si tratta del rifacimento di Stiffelio, opera del 1850 nata dalla collaborazione con lo stesso librettista.

Vedere Antonio Cotogni e Aroldo (opera)

Arrigo Boito

Figlio di Silvestro Boito e Giuseppina Radolinska, fratello minore di Camillo, è noto soprattutto per i suoi libretti d'opera, considerati tra i massimi capolavori del genere, e per il suo melodramma Mefistofele.

Vedere Antonio Cotogni e Arrigo Boito

Attila (opera)

Attila è un'opera di Giuseppe Verdi su libretto di Temistocle Solera tratto dalla tragedia Attila, König der Hunnen di Zacharias Werner. Esordì alla Fenice di Venezia il 17 marzo 1846.

Vedere Antonio Cotogni e Attila (opera)

Augusto Rotoli

Allievo del maestro Ludovico Lucchesi dell'Ospizio di San Michele in Roma diventa un ottimo cantore, con voce di soprano, e all'età di dieci anni viene preso nell'organico della Cappella Giulia.

Vedere Antonio Cotogni e Augusto Rotoli

Beatrice di Tenda (dramma)

Beatrice di Tenda è un melodramma in due atti con musica di Vincenzo Bellini, su libretto di Felice Romani.

Vedere Antonio Cotogni e Beatrice di Tenda (dramma)

Belisario (opera)

Belisario è un'opera in tre atti di Gaetano Donizetti su libretto di Salvadore Cammarano. L'opera debuttò alla Fenice di Venezia il 4 febbraio 1836.

Vedere Antonio Cotogni e Belisario (opera)

Beniamino Gigli

Ultimo di sei figli di Domenico, calzolaio e campanaro del duomo, ed Ester Magnaterra, mostrò sin da piccolissimo grandi attitudini per il canto, venendo accolto a sette anni nel Coro Pueri Cantores della cattedrale di Recanati.

Vedere Antonio Cotogni e Beniamino Gigli

Benvenuto Franci

Franci studiò canto lirico all'Accademia di Santa Cecilia a Roma con il baritono Antonio Cotogni e con Enrico Rosati. Debuttò al Teatro Costanzi di Roma nel ruolo di Giannetto, nell'opera Lodoletta di Pietro Mascagni nel 1918, e subito dopo, sempre a Roma, interpretò il ruolo del Faraone nel Mosè di Rossini, e Ford nel Falstaff di Verdi.

Vedere Antonio Cotogni e Benvenuto Franci

Bologna

Bologna (AFI:; Bulåggna in dialetto bolognese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna.

Vedere Antonio Cotogni e Bologna

Carl Maria von Weber

La musica di von Weber, in particolare le sue opere liriche, influenzarono grandemente lo sviluppo della musica romantica in Germania. Compose anche molti lavori per clarinetto, in cui introdusse varie innovazioni.

Vedere Antonio Cotogni e Carl Maria von Weber

Carlo Pedrotti

Si formò come allievo di Domenico Foroni a Verona, dove iniziò a comporre fin da giovanissimo opere per lo più comiche. Nel 1854 venne rappresentata alla Scala la sua opera drammatica più significativa: Genoveffa di Brabante.

Vedere Antonio Cotogni e Carlo Pedrotti

Carmen (opera)

Carmen è un'opéra-comique di Georges Bizet composta da quattro atti (o quadri, come vengono chiamati dal compositore), su libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy.

Vedere Antonio Cotogni e Carmen (opera)

Cavalleria rusticana (opera)

Cavalleria rusticana è un'opera in un unico atto di Pietro Mascagni, su libretto di Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci, tratto dalla novella omonima di Giovanni Verga.

Vedere Antonio Cotogni e Cavalleria rusticana (opera)

Charles Gounod

Fu il secondogenito di François Louis Gounod, pittore, e di Victoire Lemachois, pianista e figlia di un famoso avvocato del Parlamento di Normandia.

Vedere Antonio Cotogni e Charles Gounod

Così fan tutte

Così fan tutte, ossia La scuola degli amanti (K 588) è un'opera lirica in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart scritta fra il 1789 e il 1790.

Vedere Antonio Cotogni e Così fan tutte

Crispino e la comare (opera)

Crispino e la comare (1850) è un'opera comica dei fratelli Ricci, su libretto di Francesco Maria Piave. La prima esecuzione assoluta si svolse a Venezia il 28 febbraio 1850 al Teatro San Benedetto.

Vedere Antonio Cotogni e Crispino e la comare (opera)

Daniel Auber

Figlio di un venditore di stampe parigino e destinato dal padre al commercio di stampe, gli fu concesso tuttavia di indulgere alla sua passione per la musica: imparò a suonare diversi strumenti in tenera età dal compositore tirolese Josef Alois Ladurner (7 marzo 1769 – 20 febbraio 1851).

Vedere Antonio Cotogni e Daniel Auber

Dinorah

Le pardon de Ploërmel (Il perdono di Ploërmel), più nota come Dinorah, è un'opera di Giacomo Meyerbeer su libretto di Jules Barbier e Michel Carré, ispirati da una piéce dello stesso Carré.

Vedere Antonio Cotogni e Dinorah

Dizionario biografico degli italiani

Il Dizionario biografico degli italiani (sigla DBI) è un dizionario biografico edito dall'Istituto dell'Enciclopedia italiana, pubblicato in cento volumi dal 1960 al dicembre 2020; raccoglie circa biografie di altrettanti italiani illustri dal V secolo all'epoca contemporanea, con voci firmate e fornite di ricca bibliografia, disponibili anche in rete.

Vedere Antonio Cotogni e Dizionario biografico degli italiani

Domenico Cimarosa

Nacque ad Aversa il 17 dicembre del 1749, città che aveva dato i natali anche a Niccolò Jommelli, un altro grande compositore della scuola napoletana.

Vedere Antonio Cotogni e Domenico Cimarosa

Don Carlo

Il Don Carlo (o, originariamente, Don Carlos) è un'opera di Giuseppe Verdi, su libretto di Joseph Méry e Camille du Locle, tratto dall'omonima tragedia di Friedrich Schiller; alcune scene sono ispirate al dramma Philippe II, Roi d'Espagne di Eugène Cormon.

Vedere Antonio Cotogni e Don Carlo

Don Giovanni (opera)

Don Giovanni (titolo originale: Il dissoluto punito ossia il Don Giovanni, K 527) è un'opera lirica in due atti di Mozart. È il secondo dei tre drammi giocosi che il compositore austriaco scrisse su libretto di Lorenzo Da Ponte (che era al servizio del Sacro Romano Imperatore), il quale attinse a numerose fonti letterarie dell'epoca.

Vedere Antonio Cotogni e Don Giovanni (opera)

Don Pasquale

Don Pasquale è un'opera buffa in tre atti di Gaetano Donizetti. Il libretto, firmato da Michele Accursi, è in realtà opera dello stesso Donizetti e di Giovanni Ruffini ed è ricalcato sul dramma giocoso di Angelo Anelli Ser Marcantonio, musicato da Stefano Pavesi nel 1810.

Vedere Antonio Cotogni e Don Pasquale

Enrico Tamberlik

Nato a Roma, Tamberlik potrebbe aver avuto origini rumene e il suo vero nome essere Nikita Torna. Studiò dapprima a Napoli con Zirilli e Borgna, quindi a Bologna con Giacomo Guglielmi, infine a Milano con De Abella.

Vedere Antonio Cotogni e Enrico Tamberlik

Ernani

Ernani è un'opera in quattro atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave, tratta dal dramma di Victor Hugo Hernani.

Vedere Antonio Cotogni e Ernani

Errico Petrella

Studiò presso il Collegio di musica di Napoli con Francesco Ruggi, Nicola Zingarelli e con Vincenzo Bellini come ‘maestrino’.

Vedere Antonio Cotogni e Errico Petrella

Faust (Gounod)

Faust è un dramma lirico in cinque atti di Charles Gounod su di un libretto in lingua francese di Jules Barbier e Michel Carré, tratto dal lavoro teatrale Faust e Marguerite di Michel Carré, a sua volta tratto dal Faust di Johann Wolfgang von Goethe.

Vedere Antonio Cotogni e Faust (Gounod)

Fidelio

Fidelio (Op. 72b) è un'opera in due atti di Ludwig van Beethoven su libretto di Joseph Sonnleithner e Georg Friedrich Treitschke. La prima rappresentazione fu data il 20 novembre 1805 al Theater an der Wien (Vienna) e fu diretta da Ignaz von Seyfried.

Vedere Antonio Cotogni e Fidelio

Filippo Clementi

Compose due sole opere, entrambe su libretto proprio e rappresentate al Teatro Comunale di Bologna. La pellegrina, del 1890 diretta da Rodolfo Ferrari con Adelina Stehle ed Antonio Cotogni, ebbe discreto successo e approdò anche al Teatro Costanzi di Roma, mentre Vandea (1893) non piacque.

Vedere Antonio Cotogni e Filippo Clementi

Francesco Marconi

Francesco Marconi nacque a Roma nel 1855, in una famiglia benestante, anche se gli eventi storici degli anni dell'Unità d'Italia modificarono alcune certezze professionali ed economiche e il padre, uno dei principali negozianti di ferramenta romani, ebbe problemi finanziari.

Vedere Antonio Cotogni e Francesco Marconi

Francesco Tamagno

Di umili origini, Francesco Tamagno nacque nel quartiere torinese di Borgo Dora, in una numerosissima famiglia composta da quindici tra fratelli e sorelle, dieci dei quali morti in giovanissima età, chi per colera e chi per tubercolosi.

Vedere Antonio Cotogni e Francesco Tamagno

Franco Faccio

Studiò musica a Milano e frequentò assieme ad Arrigo Boito ed Emilio Praga il Salotto Maffei. Fu grazie alla stretta amicizia che legava Clara Maffei a Verdi che Faccio fu presentato al celebre compositore, il quale inizialmente lo accolse tiepidamente, anche a causa dei diversi gusti musicali e delle tendenze wagneriane e antitradizionali del giovane, ma in futuro ne farà il proprio direttore d'orchestra di fiducia.

Vedere Antonio Cotogni e Franco Faccio

Friedrich von Flotow

È ricordato soprattutto per la sua opera Martha: titolo ora raramente allestito, ma celebre fra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX. La sua seconda opera più importante fu l'Alessandro Stradella, del 1844.

Vedere Antonio Cotogni e Friedrich von Flotow

Fromental Halévy

All'età di dieci anni si iscrisse al conservatorio di Parigi; studiò il pianoforte con Lambert, con Berton e Cherubini, con il quale strinse una profonda amicizia.

Vedere Antonio Cotogni e Fromental Halévy

Gaetano Donizetti

Scrisse poco meno di settanta opere oltre a numerose composizioni di musica sacra e da camera. Le opere di Donizetti oggi più sovente rappresentate nei teatri di tutto il mondo sono L'elisir d'amore, Lucia di Lammermoor e Don Pasquale.

Vedere Antonio Cotogni e Gaetano Donizetti

Gemma di Vergy

Gemma di Vergy è un'opera lirica di Gaetano Donizetti su libretto di Giovanni Emanuele Bidera. L'opera debuttò il 24 dicembre 1834 al Teatro alla Scala di Milano, ottenendo un buon successo.

Vedere Antonio Cotogni e Gemma di Vergy

Genova

Genova (IPA:, localmente, Zêna in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo.

Vedere Antonio Cotogni e Genova

Georges Bizet

Considerato come uno dei più grandi musicisti francesi insieme a Claude Debussy e a Maurice Ravel, dopo una lunga serie di insuccessi, ha ottenuto un riconoscimento tardivo grazie alla sua opera più famosa, Carmen, applaudita come capolavoro solo sei mesi dopo la sua prematura morte e diventata una delle opere più rappresentate al mondo.

Vedere Antonio Cotogni e Georges Bizet

Giacomo Lauri-Volpi

Orfano a 11 anni, completò la scuola secondaria nel seminario di Albano e studiò Giurisprudenza all'Università di Roma. Cominciò a studiare canto sotto la guida del baritono Antonio Cotogni all'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma.

Vedere Antonio Cotogni e Giacomo Lauri-Volpi

Giacomo Meyerbeer

È importante, nella storia dell'opera, per aver fatto da tramite tra Rossini e i compositori romantici, fondendo elementi desunti dalla scuola tedesca, italiana e francese.

Vedere Antonio Cotogni e Giacomo Meyerbeer

Giacomo Puccini

Le sue prime composizioni erano radicate nella tradizione dell'opera italiana del tardo XIX secolo. Tuttavia, successivamente Puccini sviluppò con successo il suo lavoro in una direzione personale, includendo alcuni temi propri del Verismo musicale, un certo gusto per l'esotismo e studiando l'opera di Richard Wagner sia sotto il profilo armonico sia orchestrale e per l'uso della tecnica del leitmotiv.

Vedere Antonio Cotogni e Giacomo Puccini

Gioachino Rossini

Fra i massimi e più celebri operisti della storia, la sua attività ha spaziato attraverso vari generi musicali, ma è ricordato principalmente per le sue opere famose e celebrate, quali Il barbiere di Siviglia, L'italiana in Algeri, La gazza ladra, La Cenerentola, Il turco in Italia, Tancredi, Semiramide e Guglielmo Tell.

Vedere Antonio Cotogni e Gioachino Rossini

Giovanni Pacini

Giovanni Pacini nasce a Catania durante uno dei tanti trasferimenti del padre, il toscano Luigi Pacini, che per la sua professione di cantante d'opera è costretto a spostarsi da una città all'altra.

Vedere Antonio Cotogni e Giovanni Pacini

Giuseppe De Luca (baritono)

Svolse la gran parte della carriera al Metropolitan Opera House di New York.

Vedere Antonio Cotogni e Giuseppe De Luca (baritono)

Giuseppe Luci Poniatowski

Giuseppe Luci Poniatowski nacque a Roma dal principe polacco Stanislao Poniatowski e dalla romana di origini umbre Cassandra Luci.

Vedere Antonio Cotogni e Giuseppe Luci Poniatowski

Giuseppe Sinico

Figlio del musicista Francesco Sinico (Trieste, 1810 - Trieste, 1865) che fu anche il suo insegnante, fu maestro di canto e compositore.

Vedere Antonio Cotogni e Giuseppe Sinico

Giuseppe Verdi

È universalmente riconosciuto come uno dei maggiori operisti e compositori di ogni tempo, insieme ad altri protagonisti del teatro musicale italiano dell'Ottocento: Gioachino Rossini, Vincenzo Bellini, Giacomo Puccini e Gaetano Donizetti.

Vedere Antonio Cotogni e Giuseppe Verdi

Gli ugonotti

Gli ugonotti (Les Huguenots) è un'opera lirica di Giacomo Meyerbeer. Frutto di cinque anni di lavoro, è la sua opera più lunga ed ambiziosa.

Vedere Antonio Cotogni e Gli ugonotti

Guglielmo Tell (opera)

Guglielmo Tell (Guillaume Tell nella versione originale francese) è l'ultima opera composta da Gioachino Rossini che, in seguito, si dedicherà solo alla musica da camera, a divertissement che chiamerà Péchés de vieillesse, alla musica sacra o a composizioni musicali non destinate al teatro.

Vedere Antonio Cotogni e Guglielmo Tell (opera)

Hamlet (opera)

Amleto è un'opera in 5 atti di Ambroise Thomas, su libretto di Michel Carré e Jules Barbier, rappresentata all'Opéra de Paris il 9 marzo 1868 con Christina Nilsson.

Vedere Antonio Cotogni e Hamlet (opera)

Hector Berlioz

Figlio di Louis-Hector Berlioz, medico d'una certa fama, coltivava la sua passione per la musica, che molto probabilmente il padre gli trasmise, quasi esclusivamente per diletto, servendosi di un flauto e una chitarra per suonare ciò che udiva.

Vedere Antonio Cotogni e Hector Berlioz

I Capuleti e i Montecchi

I Capuleti e i Montecchi, tragedia lirica in due atti, è un'opera di Vincenzo Bellini su libretto di Felice Romani.

Vedere Antonio Cotogni e I Capuleti e i Montecchi

I due Foscari

I due Foscari è un'opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave, a sua volta ispirato all'omonima opera teatrale in versi di Lord Byron del 1821.

Vedere Antonio Cotogni e I due Foscari

I Lituani

I Lituani è un'opera di Amilcare Ponchielli su libretto di Antonio Ghislanzoni. Debuttò con successo al Teatro alla Scala di Milano il 7 marzo 1874.

Vedere Antonio Cotogni e I Lituani

I Lombardi alla prima crociata

I Lombardi alla prima crociata è la quarta opera di Giuseppe Verdi, composta su libretto di Temistocle Solera e andata in scena al Teatro alla Scala l'11 febbraio 1843.

Vedere Antonio Cotogni e I Lombardi alla prima crociata

I martiri d'Italia

*I martiri d'Italia – film diretto da Domenico Gaido (1927).

Vedere Antonio Cotogni e I martiri d'Italia

I masnadieri (Verdi)

I masnadieri è un'opera lirica di Giuseppe Verdi tratta dalla tragedia omonima Die Räuber di Friedrich Schiller. L'opera venne rappresentata la prima volta all'His Majesty's Theatre di Londra il 22 luglio 1847.

Vedere Antonio Cotogni e I masnadieri (Verdi)

I puritani

I puritani e i cavalieri, più noto con il titolo breve I puritani, è un'opera seria in tre atti di Vincenzo Bellini su libretto di Carlo Pepoli, tratto dal dramma storico di Jacques-François Ancelot e Joseph Xavier Boniface (noto col nome di Saintine), Têtes rondes et Cavaliers.

Vedere Antonio Cotogni e I puritani

I vespri siciliani

I vespri siciliani (titolo originale: Les vêpres siciliennes) è un grand opéra in francese di Giuseppe Verdi. Debuttò all'Opéra di Parigi il 13 giugno 1855.

Vedere Antonio Cotogni e I vespri siciliani

Il barbiere di Siviglia (Rossini)

Il barbiere di Siviglia è un'opera buffa di Gioachino Rossini in due atti, su libretto di Cesare Sterbini, tratto dalla commedia omonima francese di Pierre Beaumarchais del 1775.

Vedere Antonio Cotogni e Il barbiere di Siviglia (Rossini)

Il domino nero

Il domino nero (Le Domino Noir) è unopéra-comique di Daniel Auber, andata in scena per la prima volta all'Opéra-Comique di Parigi il 2 dicembre 1837.

Vedere Antonio Cotogni e Il domino nero

Il flauto magico

Il flauto magico (K 620; titolo originale in tedesco Die Zauberflöte) è un Singspiel in due atti musicato da Wolfgang Amadeus Mozart nel 1791, su libretto di Emanuel Schikaneder e con il contributo di Karl Ludwig Giesecke.

Vedere Antonio Cotogni e Il flauto magico

Il giuramento (opera)

Il giuramento è un melodramma in tre atti di Saverio Mercadante, su libretto di Gaetano Rossi, tratto da Angélo, tyran de Padoue di Victor Hugo.

Vedere Antonio Cotogni e Il giuramento (opera)

Il Guarany

Il Guarany è un'opera-ballo di Antônio Carlos Gomes, tratta dal romanzo brasiliano O Guarani, scritto da José de Alencar. Il libretto fu scritto da Antonio Scalvini e Carlo d'Ormeville.

Vedere Antonio Cotogni e Il Guarany

Il matrimonio segreto

Il matrimonio segreto è un dramma giocoso di Domenico Cimarosa su libretto di Giovanni Bertati, messo in scena il 7 febbraio 1792 al Burgtheater di Vienna.

Vedere Antonio Cotogni e Il matrimonio segreto

Il trovatore

Il trovatore è un'opera di Giuseppe Verdi rappresentata in prima assoluta il 19 gennaio 1853 al Teatro Apollo di Roma. Assieme a Rigoletto e La traviata fa parte della cosiddetta trilogia popolare.

Vedere Antonio Cotogni e Il trovatore

Jean de Reszke

Apparteneva a una famiglia di melomani; furono cantanti lirici anche il fratello Édouard (1853-1917), basso, e la sorella Josephine (1855-1891), soprano.

Vedere Antonio Cotogni e Jean de Reszke

Jone (opera)

Jone, ossia L'ultimo giorno di Pompei è un'opera in quattro atti di Errico Petrella su libretto di Giovanni Peruzzini, tratto dal romanzo di Edward Bulwer-Lytton Gli ultimi giorni di Pompei, rappresentata per la prima volta nel 1858.

Vedere Antonio Cotogni e Jone (opera)

Jules Massenet

Mentre era ancora uno scolaretto, Massenet fu ammesso alla più importante università musicale francese, il Conservatorio di Parigi. Lì studiò con Jane Vieu e sotto Ambroise Thomas, che ammirava molto.

Vedere Antonio Cotogni e Jules Massenet

L'africana

L'Africana (titolo originale L'Africaine, in tedesco Die Afrikanerin) è un'opera lirica drammatica in cinque atti, musicata da Giacomo Meyerbeer (1791 – 1864) su libretto di Eugène Scribe (1791 – 1861).

Vedere Antonio Cotogni e L'africana

L'étoile du nord (opera)

L'étoile du nord è un opéra comique in tre atti di Giacomo Meyerbeer. Il libretto in lingua francese era di Eugène Scribe. L'opera ebbe la sua prima rappresentazione all'Opéra-Comique di Parigi il 16 febbraio 1854.

Vedere Antonio Cotogni e L'étoile du nord (opera)

L'elisir d'amore

L'elisir d'amore è un'opera lirica di Gaetano Donizetti, su libretto di Felice Romani. Si compone di due atti, il primo composto da dieci scene e il secondo da nove.

Vedere Antonio Cotogni e L'elisir d'amore

La Cenerentola

La Cenerentola è un dramma giocoso di Gioachino Rossini su libretto di Jacopo Ferretti. Il titolo originale completo è La Cenerentola, ossia La bontà in trionfo.

Vedere Antonio Cotogni e La Cenerentola

La damnation de Faust

La damnation de Faust (titolo italiano: La dannazione di Faust) è una composizione per soli, coro e orchestra di Hector Berlioz, definita dall'autore una "légende dramatique" (leggenda drammatica) e scritta fra il 1845 eil 1846.

Vedere Antonio Cotogni e La damnation de Faust

La favorita

La Favorite (in italiano: La favorita) è un grand opéra in quattro atti di Gaetano Donizetti. Debuttò all'opera per l'Académie Royale de Musique di Parigi il 2 dicembre 1840, su libretto di Alphonse Royer e Gustave Vaëz.

Vedere Antonio Cotogni e La favorita

La forza del destino

La forza del destino è un'opera o melodramma in quattro atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave tratto da Alvaro o la forza del destino di Ángel de Saavedra.

Vedere Antonio Cotogni e La forza del destino

La gazza ladra

La gazza ladra è un'opera di Gioachino Rossini su libretto di Giovanni Gherardini. Il soggetto dell'opera, appartenente al genere semiserio, fu tratto dal dramma La Pie voleuse ou La Servante de Palaiseau (1815) di Théodore Badouin d'Aubigny e Louis-Charles Caigniez.

Vedere Antonio Cotogni e La gazza ladra

La Gioconda

La Gioconda è un'opera di Amilcare Ponchielli su libretto di Arrigo Boito (firmatosi con lo pseudonimo e anagramma di Tobia Gorrio).

Vedere Antonio Cotogni e La Gioconda

La Juive

La Juive è un grand opéra in cinque atti di Jacques Fromental Halévy, su libretto di Eugène Scribe. La prima rappresentazione ebbe luogo all'Opéra di Parigi nel 1835.

Vedere Antonio Cotogni e La Juive

La muta di Portici

La muta di Portici (titolo originale: La muette de Portici), conosciuta anche col nome del suo eroe, Masaniello, è un'opera lirica in cinque atti musicata da Daniel Auber, su libretto di Eugène Scribe, rivisto da Germain Delavigne.

Vedere Antonio Cotogni e La muta di Portici

La sonnambula

La sonnambula è un melodramma in due atti messa in musica da Vincenzo Bellini su libretto di Felice Romani. È considerata con I puritani e Norma uno dei tre capolavori del compositore catanese.

Vedere Antonio Cotogni e La sonnambula

La traviata

La traviata è un'opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave. È incentrata su La signora delle camelie, opera teatrale di Alexandre Dumas figlio, che lo stesso autore trasse dal suo precedente omonimo romanzo.

Vedere Antonio Cotogni e La traviata

La Vestale (Mercadante)

La Vestale è un'opera di Saverio Mercadante su libretto di Salvatore Cammarano. Fu rappresentata per la prima volta al Teatro San Carlo di Napoli il 10 marzo 1840 con successo.

Vedere Antonio Cotogni e La Vestale (Mercadante)

Léo Delibes

Delibes nacque nel 1836, figlio di un postino e di una musicista, ma anche nipote di un cantante lirico. Fu cresciuto dalla madre e dallo zio perché il padre morì molto presto.

Vedere Antonio Cotogni e Léo Delibes

Le astuzie femminili

Le astuzie femminili è un melodramma giocoso composto da Domenico Cimarosa su libretto di Giuseppe Palomba. Fu messa in scena la prima volta al Teatro dei Fiorentini di Napoli il 26 agosto 1794; questo fu il suo secondo lavoro teatrale dal suo ritorno a Napoli avvenuto verso la metà dell'anno precedente, dalla quale città rimase lontano per circa 6 anni.

Vedere Antonio Cotogni e Le astuzie femminili

Le Cid (opera)

Le Cid è un'opera in quattro atti e dieci quadri di Jules Massenet su libretto francese di Louis Gallet, Édouard Blau e Adolphe d'Ennery. Si basa sull'omonima commedia di Pierre Corneille.

Vedere Antonio Cotogni e Le Cid (opera)

Le nozze di Figaro

Le nozze di Figaro (K 492) è un'opera lirica in quattro atti di Wolfgang Amadeus Mozart. È la prima delle tre opere buffe scritte dal compositore salisburghese su libretto di Lorenzo Da Ponte.

Vedere Antonio Cotogni e Le nozze di Figaro

Les diamants de la Couronne

Les diamants de la Couronne (I diamanti della corona) è un'opéra comique del compositore francese Daniel Auber, eseguita per la prima volta dall'Opéra-Comique nella seconda Salle Favart di Parigi il 6 marzo 1841.

Vedere Antonio Cotogni e Les diamants de la Couronne

Lohengrin (opera)

Lohengrin (AFI) è un'opera romantica tedesca scritta e composta da Richard Wagner; si tratta della sua sesta composizione di questo genere in ordine cronologico.

Vedere Antonio Cotogni e Lohengrin (opera)

Londra

Londra (AFI:; in inglese: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra, della Gran Bretagna e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Vedere Antonio Cotogni e Londra

Lucia di Lammermoor

Lucia di Lammermoor è un'opera in tre atti di Gaetano Donizetti su libretto di Salvadore Cammarano, tratto da The Bride of Lammermoor (La sposa di Lammermoor) di Walter Scott.

Vedere Antonio Cotogni e Lucia di Lammermoor

Lucrezia Borgia

Figlia illegittima terzogenita di papa Alessandro VI (al secolo Rodrigo Borgia) e della sua amante Vannozza Cattanei, fu una delle figure femminili più controverse del Rinascimento italiano.

Vedere Antonio Cotogni e Lucrezia Borgia

Lucrezia Borgia (opera)

Lucrezia Borgia è un'opera di Gaetano Donizetti, su libretto di Felice Romani, tratto dall'omonima tragedia di Victor Hugo. La prima rappresentazione dell'opera inaugurò la stagione di Carnevale del Teatro alla Scala di Milano il 26 dicembre 1833.

Vedere Antonio Cotogni e Lucrezia Borgia (opera)

Ludwig van Beethoven

Figura cruciale della musica colta occidentale, fu l'ultimo rappresentante di rilievo del classicismo viennese. Considerato tra i massimi geni della storia della musica, nonostante la sordità che lo colpì prima ancora di aver compiuto i trent'anni, continuò a comporre, dirigere e suonare, lasciando una produzione musicale fondamentale e straordinaria per forza espressiva e capacità evocativa.

Vedere Antonio Cotogni e Ludwig van Beethoven

Luigi Ricci

Era il fratello maggiore di Federico Ricci, con il quale collaborò in diversi lavori.

Vedere Antonio Cotogni e Luigi Ricci

Luisa Miller

Luisa Miller è un'opera lirica di Giuseppe Verdi. Il libretto, denominato "melodramma tragico in tre atti" è di Salvadore Cammarano, ed è tratto dalla tragedia Kabale und Liebe (Intrigo e amore) di Schiller.

Vedere Antonio Cotogni e Luisa Miller

Macbeth (opera)

Macbeth è la decima opera lirica di Giuseppe Verdi. Il libretto, tratto dal Macbeth di William Shakespeare, fu firmato da Francesco Maria Piave.

Vedere Antonio Cotogni e Macbeth (opera)

Manon Lescaut

Manon Lescaut è un'opera in quattro atti di Giacomo Puccini. La prima rappresentazione ebbe luogo la sera del 1º febbraio 1893 al Teatro Regio di Torino, con Cesira Ferrani e Giuseppe Cremonini Bianchi.

Vedere Antonio Cotogni e Manon Lescaut

Maria di Rohan

Maria di Rohan o Il Conte di Chalais, è un'opera in tre atti di Gaetano Donizetti (1797-1848), su libretto di Salvadore Cammarano, rappresentata per la prima volta il 5 giugno 1843 al Theater am Kärntnertor a Vienna.

Vedere Antonio Cotogni e Maria di Rohan

Mariano Stabile (cantante)

Nipote del patriota omonimo che fu anche sindaco di Palermo. Studiò al Conservatorio di Santa Cecilia a Roma, sotto la guida di Antonio Cotogni, ed esordì nel 1909 nella sua città natale nella Bohème e nellAida.

Vedere Antonio Cotogni e Mariano Stabile (cantante)

Mario Basiola

Dopo aver studiato al Conservatorio Santa Cecilia a Roma con Antonio Cotogni, debuttò nel 1918 al Teatro Morgana della stessa città ne La traviata.

Vedere Antonio Cotogni e Mario Basiola

Martha (opera)

Martha, oder Der Markt zu Richmond (Martha, o Il mercato a Richmond) è un'opera lirica in quattro atti di Friedrich von Flotow. Il libretto fu scritto da Wilhem Friedrich Riese sulla base di una storia di Jules-Henri Vernoy de Saint-Georges.

Vedere Antonio Cotogni e Martha (opera)

Matilde di Shabran

Matilde di Shabran, ossia Bellezza e cuor di ferro è un'opera lirica di Gioachino Rossini. Il libretto, denominato melodramma giocoso in due atti, appartenente al genere dell'opera semiseria, è di Jacopo Ferretti ed è tratto dalla commedia italiana (di autore incerto) Corradino il Terribile, a sua volta ricavata dal libretto dell'opéra comique Euphrosine et Coradin, ou Le tyran corrigé di François-Benoît-Henri Hoffman musicato da Étienne Nicolas Méhul (1790).

Vedere Antonio Cotogni e Matilde di Shabran

Mignon

Mignon è una tragedia lirica in tre atti e 5 quadri di Ambroise Thomas, su libretto di Jules Barbier e Michel Carré tratta da Gli anni di apprendistato di Wilhelm Meister da Goethe, rappresentata per la prima volta all'Opéra-Comique di Parigi il 17 novembre 1866 con Célestine Galli-Marié.

Vedere Antonio Cotogni e Mignon

Milano

Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).

Vedere Antonio Cotogni e Milano

Mosè in Egitto

Mosè in Egitto è un'opera di Gioachino Rossini su libretto di Andrea Leone Tottola, dalla tragedia L'Osiride di Francesco Ringhieri (1721-1787).

Vedere Antonio Cotogni e Mosè in Egitto

MP3

MP3 (formalmente Moving Picture Expert Group-1/2 Audio Layer 3), anche noto come MPEG-1 Audio Layer III e MPEG-2 Audio Layer III è un algoritmo di compressione audio di tipo lossy, sviluppato dal gruppo MPEG, in grado di ridurre drasticamente la quantità di dati richiesti per memorizzare un suono, mantenendo comunque una riproduzione accettabilmente fedele del file originale non compresso.

Vedere Antonio Cotogni e MP3

Nabucco

Nabucco è la terza opera lirica di Giuseppe Verdi e quella che ne decretò il successo. Composta su libretto di Temistocle Solera, Nabucco fece il suo esordio con successo il 9 marzo 1842 al Teatro alla Scala di Milano alla presenza di Gaetano Donizetti.

Vedere Antonio Cotogni e Nabucco

Nerone (Rubinštejn)

Nerone è una grand opéra in quattro atti di Anton Grigor'evič Rubinštejn, su libretto di Jules Barbier, liberamente basata sulla vita dell'imperatore romano Nerone.

Vedere Antonio Cotogni e Nerone (Rubinštejn)

Oberon (opera)

Oberon o Oberon, or The Elf King's Oath J.306/WEV.C.10 è un'opera romantica in 1 prologo, 3 atti, 8 scene e 21 numeri di Carl Maria von Weber e libretto in lingua inglese del drammaturgo inglese James Planché, ispirata al poema omonimo di Christoph Martin Wieland, a sua volta basato sulla canzone di gesta francese Huon de Bordeaux.

Vedere Antonio Cotogni e Oberon (opera)

Opera

Lopera è il termine italiano di utilizzo internazionale per un genere teatrale e musicale in cui l'azione scenica è abbinata alla musica e al canto.

Vedere Antonio Cotogni e Opera

Orazi e Curiazi (opera)

Orazi e Curiazi è un'opera di Saverio Mercadante su libretto di Salvadore Cammarano. Fu rappresentata per la prima volta al Teatro San Carlo di Napoli il 10 novembre 1846.

Vedere Antonio Cotogni e Orazi e Curiazi (opera)

Otello (Rossini)

Otello ossia Il moro di Venezia è un'opera lirica di Gioachino Rossini. Seconda di una serie di nove opere composte da Rossini per Napoli, andò in scena il 4 dicembre 1816 al Teatro del Fondo di Napoli.

Vedere Antonio Cotogni e Otello (Rossini)

Pagliacci (opera)

Pagliacci è un'opera teatrale di Ruggero Leoncavallo rappresentata per la prima volta al Teatro dal Verme di Milano il 21 maggio 1892, con Fiorello Giraud (Canio), Adelina Stehle (Nedda), Victor Maurel (Tonio), Francesco Daddi (Beppe), Mario Roussel (Silvio) e la direzione di Arturo Toscanini.

Vedere Antonio Cotogni e Pagliacci (opera)

Pietro Mascagni

Mascagni visse tra il 1863 fino al 1945,occupando un posto di rilievo nel panorama musicale dell'epoca, soprattutto grazie al successo immediato e popolare ottenuto nel 1890 con la sua prima opera, Cavalleria rusticana, tratta dell'omonima novella di Giovanni Verga.

Vedere Antonio Cotogni e Pietro Mascagni

Poliuto

Poliuto è un'opera di Gaetano Donizetti, su libretto di Salvadore Cammarano.

Vedere Antonio Cotogni e Poliuto

Richard Wagner

Riconosciuto come uno dei più importanti musicisti di ogni epoca e, in particolare, come uno dei massimi esponenti del romanticismo, Wagner è soprattutto noto per la riforma del teatro musicale.

Vedere Antonio Cotogni e Richard Wagner

Rigoletto

Rigoletto (1851) è un'opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave, tratta dal dramma di Victor Hugo Il re si diverte.

Vedere Antonio Cotogni e Rigoletto

Roberto Devereux

Roberto Devereux è un'opera in tre atti di Gaetano Donizetti su libretto di Salvadore Cammarano, tratto dalla tragedia di Jacques-François Ancelot Elisabeth d'Angleterre.

Vedere Antonio Cotogni e Roberto Devereux

Romeo e Giulietta (Gounod)

Roméo et Juliette (Romeo e Giulietta) è un'opera in cinque atti di Charles Gounod scritta nel 1865 su libretto in francese di Jules Barbier e Michel Carré, tratto da Romeo e Giulietta di William Shakespeare.

Vedere Antonio Cotogni e Romeo e Giulietta (Gounod)

Royal Opera House

La Royal Opera House è un teatro d'opera che si trova nella piazza principale di Covent Garden a Londra, nel Regno Unito, ed è considerato fra i più importanti al mondo nel suo genere.

Vedere Antonio Cotogni e Royal Opera House

Ruggero Leoncavallo

Ruggiero (detto Ruggero) Leoncavallo nacque il 23 aprile 1857 nel quartiere Chiaia di Napoli. Il padre Vincenzo lavorava come magistrato regio, il che comportò numerosi trasferimenti familiari in varie località del sud Italia.

Vedere Antonio Cotogni e Ruggero Leoncavallo

Saffo (Pacini)

Saffo è un'opera lirica in tre atti di Giovanni Pacini su libretto di Salvadore Cammarano tratto da un lavoro di Franz Grillparzer sulla poetessa greca Saffo.

Vedere Antonio Cotogni e Saffo (Pacini)

San Pietroburgo

San Pietroburgo, o San-Pietroburgo (AFI: colloquialmente Питер), è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione, con più di 5 milioni di abitanti, città federale, il porto più importante del Paese ed inoltre la città con più di un milione di abitanti più a nord del mondo.

Vedere Antonio Cotogni e San Pietroburgo

Saverio Mercadante

Non si conosce la data di nascita esatta di Saverio Mercadante. Secondo alcune fonti, sarebbe nato ad Altamura il 17 settembre 1795, mentre secondo altre sarebbe nato a Napoli il 26 giugno 1797.

Vedere Antonio Cotogni e Saverio Mercadante

Stiffelio

Stiffelio è un'opera lirica in tre atti composta da Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave, rappresentata in prima assoluta il 16 novembre 1850 al Teatro Grande di Trieste.

Vedere Antonio Cotogni e Stiffelio

Tannhäuser (opera)

Tannhäuser (Tannhäuser und der Sängerkrieg auf Wartburg, Tannhäuser e la gara dei cantori della Wartburg) è un'opera in tre atti, composta da Richard Wagner, ispirata alle due leggende tedesche di Tannhäuser e delle gare poetiche dei cantori del Wartburg.

Vedere Antonio Cotogni e Tannhäuser (opera)

Teatro

Il teatro (pp; dal verbo, theàomai, "osservo", "guardo", la stessa radice di theoreo, da cui "teoria") è un insieme di differenti discipline, che si uniscono e concretizzano l'esecuzione di un evento spettacolare dal vivo.

Vedere Antonio Cotogni e Teatro

Teatro alla Scala

Il Nuovo Regio Ducal Teatro alla Scala, semplicemente noto come Teatro alla Scala e colloquialmente chiamato la Scala, è il principale teatro d'opera di Milano.

Vedere Antonio Cotogni e Teatro alla Scala

Teatro Carignano

Il Teatro Carignano, il cui nome completo è Teatro dei Principi di Carignano, è il più antico teatro di Torino, nonché uno dei pochi teatri settecenteschi italiani tuttora in attività.

Vedere Antonio Cotogni e Teatro Carignano

Teatro Carlo Felice

Il Teatro Carlo Felice è il principale teatro della città di Genova e uno dei più noti in Italia. Vi si tengono la stagione d'Opera lirica e balletto e la stagione sinfonica, oltre a recital e manifestazioni varie.

Vedere Antonio Cotogni e Teatro Carlo Felice

Teatro Comunale (Bologna)

Il Teatro Comunale di Bologna fu costruito da Antonio Galli da Bibbiena nel luogo in cui, un tempo, sorgeva Palazzo Bentivoglio, distrutto nel 1507.

Vedere Antonio Cotogni e Teatro Comunale (Bologna)

Teatro Lirico di Milano

Il Teatro Lirico Giorgio Gaber, già Teatro della Canobbiana (talvolta indicato anche come La Canobbiana), è uno storico teatro di Milano.

Vedere Antonio Cotogni e Teatro Lirico di Milano

Teatro Regio (Torino)

Il Teatro Regio di Torino è il principale teatro lirico della città di Torino nonché uno dei più grandi e rilevanti teatri nel panorama europeo ed internazionale.

Vedere Antonio Cotogni e Teatro Regio (Torino)

Teatro Verdi (Trieste)

Il Teatro lirico Giuseppe Verdi, intitolato all'omonimo musicista, è il principale teatro di Trieste.

Vedere Antonio Cotogni e Teatro Verdi (Trieste)

Tenore

In musica il termine tenore definisce un tipo vocale e il cantante che lo possiede. Quello di tenore è il più acuto dei registri vocali maschili e la sua estensione è convenzionalmente fissata, per il repertorio solistico, nelle due ottave comprese tra il do2 e il do4, che è detto do di petto se eseguito di forza, come nella prassi moderna, e che rimane comunque una nota eseguita piuttosto raramente, tant'è che spesso l'estensione non supera il la3.

Vedere Antonio Cotogni e Tenore

Teresa Stolz

Viene solitamente associata alla figura e all'opera di Giuseppe Verdi, avendo cantato molte opere del maestro. È stata descritta come "il soprano verdiano drammatico per eccellenza, potente e appassionata, ma dotata da tono sicuro e da molto autocontrollo".

Vedere Antonio Cotogni e Teresa Stolz

Titta Ruffo

Figlio di Oreste Titta e di Amabile Sequenza, gli fu dato il nome composto di Ruffo Cafiero, in onore dell'anarchico Carlo Cafiero.

Vedere Antonio Cotogni e Titta Ruffo

Torquato Tasso (opera)

Torquato Tasso è un'opera lirica di Gaetano Donizetti, su libretto di Jacopo Ferretti. L'opera debuttò il 9 settembre 1833 al Teatro Valle di Roma.

Vedere Antonio Cotogni e Torquato Tasso (opera)

Un ballo in maschera

Un ballo in maschera è un'opera di Giuseppe Verdi su libretto di Antonio Somma, la cui fonte è il libretto di Eugène Scribe per Daniel Auber Gustave III, ou Le Bal masqué (1833).

Vedere Antonio Cotogni e Un ballo in maschera

Vincenzo Bellini

Gran parte di ciò che è noto della vita di Bellini e della sua attività di musicista proviene da lettere scritte al suo amico Francesco Florimo, incontrato come compagno di studi a Napoli.

Vedere Antonio Cotogni e Vincenzo Bellini

Wolfgang Amadeus Mozart

La sua fama persistente è legata al profondo influsso della sua arte sul gusto musicale moderno e alla popolarità, nella cultura dei posteri, della sua stessa figura assurta ad antonomasia del genio e spesso mitizzata.

Vedere Antonio Cotogni e Wolfgang Amadeus Mozart

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Vedere Antonio Cotogni e XIX secolo

Conosciuto come Toto Cotogni.

, Giacomo Meyerbeer, Giacomo Puccini, Gioachino Rossini, Giovanni Pacini, Giuseppe De Luca (baritono), Giuseppe Luci Poniatowski, Giuseppe Sinico, Giuseppe Verdi, Gli ugonotti, Guglielmo Tell (opera), Hamlet (opera), Hector Berlioz, I Capuleti e i Montecchi, I due Foscari, I Lituani, I Lombardi alla prima crociata, I martiri d'Italia, I masnadieri (Verdi), I puritani, I vespri siciliani, Il barbiere di Siviglia (Rossini), Il domino nero, Il flauto magico, Il giuramento (opera), Il Guarany, Il matrimonio segreto, Il trovatore, Jean de Reszke, Jone (opera), Jules Massenet, L'africana, L'étoile du nord (opera), L'elisir d'amore, La Cenerentola, La damnation de Faust, La favorita, La forza del destino, La gazza ladra, La Gioconda, La Juive, La muta di Portici, La sonnambula, La traviata, La Vestale (Mercadante), Léo Delibes, Le astuzie femminili, Le Cid (opera), Le nozze di Figaro, Les diamants de la Couronne, Lohengrin (opera), Londra, Lucia di Lammermoor, Lucrezia Borgia, Lucrezia Borgia (opera), Ludwig van Beethoven, Luigi Ricci, Luisa Miller, Macbeth (opera), Manon Lescaut, Maria di Rohan, Mariano Stabile (cantante), Mario Basiola, Martha (opera), Matilde di Shabran, Mignon, Milano, Mosè in Egitto, MP3, Nabucco, Nerone (Rubinštejn), Oberon (opera), Opera, Orazi e Curiazi (opera), Otello (Rossini), Pagliacci (opera), Pietro Mascagni, Poliuto, Richard Wagner, Rigoletto, Roberto Devereux, Romeo e Giulietta (Gounod), Royal Opera House, Ruggero Leoncavallo, Saffo (Pacini), San Pietroburgo, Saverio Mercadante, Stiffelio, Tannhäuser (opera), Teatro, Teatro alla Scala, Teatro Carignano, Teatro Carlo Felice, Teatro Comunale (Bologna), Teatro Lirico di Milano, Teatro Regio (Torino), Teatro Verdi (Trieste), Tenore, Teresa Stolz, Titta Ruffo, Torquato Tasso (opera), Un ballo in maschera, Vincenzo Bellini, Wolfgang Amadeus Mozart, XIX secolo.