Indice
167 relazioni: Abruzzo, Alessandro Scarlatti, Amor rende sagace, Angelo Anelli, Antonio Palomba, Antonio Sacchini, Antonio Simeone Sografi, Arthur Benjamin, Avellino, Aversa, Avezzano, Borbone delle Due Sicilie, Burgtheater, Busti del Pincio, Cantù, Carlo Goldoni, Carnevale, Caterina II di Russia, Centrale idroelettrica, Chiesa di San Michele Arcangelo (Venezia, San Marco), Chiesa di San Severo fuori le mura, Classicismo (musica), Clavicembalo, Commedia dell'arte, Commedia per musica, Concerto, Conservatorio di Santa Maria di Loreto, Contrappunto, Domenico Bruni (cantante), Domenico Scarlatti, Dramma giocoso, Dresda, Esilio, Europa, Fedele Fenaroli, Filippo Livigni, Flauti, Florian Leopold Gassmann, Forma (musica), Fortepiano, Francesco Cerlone, Francesco Durante, Gabriele D'Annunzio, Gaetano Pugnani, Gennaro Astarita, Gennaro Manna (compositore), Genova, Gerusalemme liberata, Giacomo David, Giannina e Bernardone, ... Espandi índice (117 più) »
- Persone legate ad Aversa
Abruzzo
LAbruzzo (o gli Abruzzi) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, con capoluogo L'Aquila, compresa tra il medio Adriatico e l'Appennino centrale.
Vedere Domenico Cimarosa e Abruzzo
Alessandro Scarlatti
Considerato dai musicologi come uno dei più importanti rappresentanti della scuola musicale napoletana, fu il maggiore compositore d'opera italiano tra la fine del XVII e l'inizio del XVIII secolo.
Vedere Domenico Cimarosa e Alessandro Scarlatti
Amor rende sagace
Amor rende sagace è un dramma giocoso in un atto del compositore Domenico Cimarosa su libretto di Giovanni Bertati. Fu rappresentata per la prima volta il 1º aprile 1793 al Burgtheater di Vienna.
Vedere Domenico Cimarosa e Amor rende sagace
Angelo Anelli
Scrisse anche utilizzando gli pseudonimi di Marco Landi, Niccolò Liprandi, Tommaso Menucci di Goro, Giordano Scannamusa, Gasparo Scopabirbe.
Vedere Domenico Cimarosa e Angelo Anelli
Antonio Palomba
Poco si conosce della sua vita. Fu attivo come poeta e notaio principalmente nella città natale, a Firenze, Bologna e all'estero. Nel 1749 fu anche maestro di cembalo al Teatro della Pace a Napoli.
Vedere Domenico Cimarosa e Antonio Palomba
Antonio Sacchini
Figlio di un modesto cuoco, o cocchiere, fiorentino, all'età di quattro anni si trasferì a Napoli, con il padre, al seguito dell'infante Don Carlos di Borbone.
Vedere Domenico Cimarosa e Antonio Sacchini
Antonio Simeone Sografi
Dopo aver studiato ed essersi laureato nella città natale, si recò a Venezia, dove si dedicò alla scrittura di commedie, farse, nonché di libretti comici e seri per i maggiori compositori d'opera del tempo.
Vedere Domenico Cimarosa e Antonio Simeone Sografi
Arthur Benjamin
La sua prima apparizione in pubblico come pianista risale al 1899, quando Benjamin aveva solo 6 anni. Solo tre anni dopo cominciò lo studio vero e proprio della musica e nel 1911 ebbe la possibilità di entrare nel prestigioso Royal College of Music di Londra, dove studiò con maestri quali Charles Villiers Stanford, Thomas F Dunhill e Frederick Cliffe.
Vedere Domenico Cimarosa e Arthur Benjamin
Avellino
Avellino (AFI:, Avellino in dialetto irpino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Campania. L'insediamento nacque dopo che l'Avellino romana, Abellinum, sita nel territorio dell'odierna Atripalda, fu abbandonata.
Vedere Domenico Cimarosa e Avellino
Aversa
Aversa (AFI:, Averza in dialetto aversano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Caserta in Campania. Fondata dai Normanni nel 1030 e sede dell'antica contea di Aversa, la città è posta al centro di un territorio pianeggiante conosciuto come agro aversano, vasta area rurale dell'antica Terra di Lavoro nota anche come Campania Felix.
Vedere Domenico Cimarosa e Aversa
Avezzano
Avezzano (IPA: o, Avezzane in dialetto marsicano) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Elevato a rango di città con decreto del presidente della Repubblica del 21 giugno 1994, è documentato per la prima volta con chiarezza nel IX secolo.
Vedere Domenico Cimarosa e Avezzano
Borbone delle Due Sicilie
La dinastia dei Borbone delle Due Sicilie, detta anche Borbone di Napoli o Borbone di Sicilia, è uno dei rami italiani dei Borbone e, più precisamente, un ramo dei Borbone di Spagna, a sua volta ramo dei Borbone di Francia.
Vedere Domenico Cimarosa e Borbone delle Due Sicilie
Burgtheater
Il Burgtheater (teatro di corte o meglio Teatro del "castello" della Corte, ossia dell' (Hof)burg), conosciuto originariamente come K.K. Theater an der Burg, e successivamente, fino al 1920, come K.K. Hofburgtheater, è il teatro nazionale austriaco a Vienna e uno dei più importanti teatri di lingua tedesca del mondo.
Vedere Domenico Cimarosa e Burgtheater
Busti del Pincio
I busti del Pincio sono disposti lungo i viali del colle stesso. Al Pincio vi sono 229 busti. Questi busti risalgono a una tradizione rinascimentale italiana ed effigiano delle personalità celebri che tra la fine del XVIII secolo e il XIX secolo che nel XVII secolo erano solamente una decorazione abituale, in seguito divennero dei piccoli monumenti in onore di personaggi famosi tra cui artisti, letterati e scienziati, sono caratterizzati secondo una moda europea che si sviluppa specialmente in Italia.
Vedere Domenico Cimarosa e Busti del Pincio
Cantù
Cantù (CantuuOrtografia classica in dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano di 40.023 abitanti della provincia di Como in Lombardia.
Vedere Domenico Cimarosa e Cantù
Carlo Goldoni
Goldoni è considerato uno dei grandi padri della commedia moderna e deve parte della sua fama anche alle opere in veneziano.
Vedere Domenico Cimarosa e Carlo Goldoni
Carnevale
Il Carnevale è una festa mobile e un periodo dell'anno cattolico/cristiano che precede il tempo liturgico della Quaresima e prevede celebrazioni pubbliche a febbraio o all'inizio di marzo, includendo eventi come parate, giochi di strada e altri intrattenimenti, che combinano alcuni elementi di un circo.
Vedere Domenico Cimarosa e Carnevale
Caterina II di Russia
Nata a Stettino come Sofia Federica Augusta di Anhalt-Zerbst, di origine prussiana, venne data in sposa, sedicenne, all'erede al trono dell'impero russo, il granduca Pietro Fëdorovič, futuro Pietro III di Russia.
Vedere Domenico Cimarosa e Caterina II di Russia
Centrale idroelettrica
Una centrale idroelettrica è un insieme di opere di ingegneria idraulica posizionate in una certa successione, accoppiate ad una serie di macchinari elettrici idonei (es. alternatore e trasformatore) allo scopo di ottenere la produzione di energia elettrica da masse d'acqua in movimento ovvero idonee alla conversione da energia cinetica a energia elettrica.
Vedere Domenico Cimarosa e Centrale idroelettrica
Chiesa di San Michele Arcangelo (Venezia, San Marco)
La chiesa di San Michele Arcangelo, o chiesa di Sant'Angelo, è stato un edificio sacro di Venezia. Ubicata nel sestiere di San Marco, nel campo omonimo, fu demolita nel 1837.
Vedere Domenico Cimarosa e Chiesa di San Michele Arcangelo (Venezia, San Marco)
Chiesa di San Severo fuori le mura
La chiesa di San Severo fuori le mura (meglio conosciuta come San Severo alla Sanità) è un'antica chiesa di Napoli e sorge in uno dei quartieri più popolosi del capoluogo campano (rione Sanità), in piazza San Severo a Capodimonte.
Vedere Domenico Cimarosa e Chiesa di San Severo fuori le mura
Classicismo (musica)
Nella storia della musica, il classicismo, detto anche periodo classico o epoca classica, è il periodo che si colloca fra il barocco e il romanticismo, avvenuti maggiormente in Francia e nei dintorni, nella seconda metà del Settecento, con appendice nella prima parte dell'Ottocento.
Vedere Domenico Cimarosa e Classicismo (musica)
Clavicembalo
Con il termine clavicembalo (detto anche gravicembalo o cembalo) si indica una famiglia di strumenti a corde dotati di tastiera, tra questi anche i più piccoli virginale e spinetta.
Vedere Domenico Cimarosa e Clavicembalo
Commedia dell'arte
La commedia dell'arte è una forma di spettacolo nata in Italia nel XVI secolo, che si distingue dagli altri generi teatrali del tempo per il professionismo degli attori.
Vedere Domenico Cimarosa e Commedia dell'arte
Commedia per musica
Commedia per musica (anche: commedia in musica) è un termine che veniva generalmente usato nel XVIII secolo, in particolare a Napoli, per indicare un'opera comica.
Vedere Domenico Cimarosa e Commedia per musica
Concerto
Un concerto è un'esibizione musicale dal vivo di qualsiasi genere, vocale e/o strumentale di un artista (cantante, cantautore, musicista, rapper, strumentista ecc.), un gruppo musicale, un'orchestra, una banda, qualsiasi musicista o gruppo di musicisti.
Vedere Domenico Cimarosa e Concerto
Conservatorio di Santa Maria di Loreto
Il Conservatorio di Santa Maria di Loreto era uno dei quattro conservatori napoletani dalla quale fusione nacque l'attuale Conservatorio di San Pietro a Majella.
Vedere Domenico Cimarosa e Conservatorio di Santa Maria di Loreto
Contrappunto
Contrappunto, nella terminologia musicale, sta a indicare.
Vedere Domenico Cimarosa e Contrappunto
Domenico Bruni (cantante)
Nato a Fratta (cittadina che in seguito adotterà il nome Umbertide) da una modesta famiglia. Studiò canto a Urbania alle direttive del maestro Paciotti, divenendo quasi subito una celebrità nel suo ramo, tanto che a sedici anni era già una voce affermata della lirica.
Vedere Domenico Cimarosa e Domenico Bruni (cantante)
Domenico Scarlatti
Cronologicamente, è classificato come un compositore barocco, anche se la sua musica è stata di riferimento nello sviluppo dello stile classico, e conosciuta ed ammirata dai musicisti successivi, romantici compresi.
Vedere Domenico Cimarosa e Domenico Scarlatti
Dramma giocoso
Il dramma giocoso è un genere operistico che ebbe origine in Italia verso la metà del XVIII secolo. Il termine venne per la prima volta usato da Giovanni Cosimo Villifranchi come prefazione al suo lavoro comico L'Ipocondriaco, però fu Carlo Goldoni che iniziò ad impiegarlo regolarmente dal 1748.
Vedere Domenico Cimarosa e Dramma giocoso
Dresda
Dresda (AFI:;, AFI:,, in sorabo: Drježdźany) è una città extracircondariale di abitanti della Germania, capitale del Land della Sassonia.
Vedere Domenico Cimarosa e Dresda
Esilio
Lesilio è la lontananza, forzata o volontaria, dalla propria abitazione (vale a dire città, stato o nazione) a causa dell'esplicito rifiuto del permesso di farvi ritorno, se forzata, o per decisione propria, se volontaria.
Vedere Domenico Cimarosa e Esilio
Europa
LEuropa (AFI) è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori storico-culturali e geopolitici.
Vedere Domenico Cimarosa e Europa
Fedele Fenaroli
Fenaroli nacque a Lanciano nel rione Borgo, presso una casa in via Commercio, poi a lui reintitolata. Ricevette i suoi primi rudimenti musicali dal padre, che prestava servizio come maestro di cappella presso la Basilica di Lanciano.
Vedere Domenico Cimarosa e Fedele Fenaroli
Filippo Livigni
Non si conosce quasi nulla sulla vita di questo librettista, che fu tra i più prolifici a Venezia nella seconda metà del XVIII secolo. L'analisi dei testi dei suoi libretti ha fatto ipotizzare origini napoletane e un possibile soggiorno a Parigi.
Vedere Domenico Cimarosa e Filippo Livigni
Flauti
I flauti, detti anche aerofoni labiali o aerofoni a imboccatura naturale, sono una famiglia di strumenti musicali appartenenti al gruppo dei legni.
Vedere Domenico Cimarosa e Flauti
Florian Leopold Gassmann
Iniziò a studiare musica con Johann Woborschill presso l'istituto gesuita di Chomutov e successivamente si recò in Italia, dove fu allievo di Padre Martini.
Vedere Domenico Cimarosa e Florian Leopold Gassmann
Forma (musica)
Nella terminologia musicale, la struttura di una composizione è l'architettura con cui essa si articola e che ne riflette le suddivisioni, la successione, lo sviluppo di temi, strutture ritmiche e armoniche.
Vedere Domenico Cimarosa e Forma (musica)
Fortepiano
Il fortepiano o pianoforte storico è un cordofono a percussione ed è il principale precursore del pianoforte moderno. Nel periodo iniziale della sua diffusione fu chiamato anche piano-forte o pianoforte.
Vedere Domenico Cimarosa e Fortepiano
Francesco Cerlone
Da giovane lavorava come ricamatore in una tintoria napoletana. Iniziò l'attività librettistica nel 1750 a Roma, dove riadattò il repertorio per alcune rappresentazioni di tintori napoletani.
Vedere Domenico Cimarosa e Francesco Cerlone
Francesco Durante
Nacque a Frattamaggiore, nel Regno di Napoli, e da bambino entrò al Conservatorio dei Poveri di Gesù Cristo a Napoli, dove ricevette lezioni da Gaetano Greco.
Vedere Domenico Cimarosa e Francesco Durante
Gabriele D'Annunzio
Soprannominato il Vate (allo stesso modo di Giosuè Carducci), cioè "poeta sacro, profeta", cantore dell'Italia umbertina, o anche "l'Immaginifico", occupò una posizione preminente nella letteratura italiana dal 1889 al 1910 circa e nella vita politica dal 1914 al 1924.
Vedere Domenico Cimarosa e Gabriele D'Annunzio
Gaetano Pugnani
Fu uno dei principali compositori attivi in Piemonte nel corso del Settecento: allievo di Giovanni Battista Somis, divenne primo violino di corte, e fu ritenuto uno dei principali violinisti d'Europa.
Vedere Domenico Cimarosa e Gaetano Pugnani
Gennaro Astarita
Astarita iniziò la sua attività di operista nel 1765 collaborando con Niccolò Piccinni nella composizione dell'opera L'orfana insidiata. Successivamente mise in scena Il corsaro algerino nel 1765 e Tra i due litiganti il terzo gode nel 1766.
Vedere Domenico Cimarosa e Gennaro Astarita
Gennaro Manna (compositore)
Figlio di Giuseppe Maria Manna e Caterina Feo (sorella del compositore Francesco Feo), ricevette la sua formazione musicale al Conservatorio di Sant'Onofrio a Porta Capuana di Napoli, dove lo zio Francesco Feo era primo maestro.
Vedere Domenico Cimarosa e Gennaro Manna (compositore)
Genova
Genova (IPA:, localmente, Zêna in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo.
Vedere Domenico Cimarosa e Genova
Gerusalemme liberata
La Gerusalemme liberata è il maggiore poema eroico di Torquato Tasso. Esso presenta 15.336 versi endecasillabi raggruppati in 20 canti di lunghezza variabile in ottave.
Vedere Domenico Cimarosa e Gerusalemme liberata
Giacomo David
Padre dell'altrettanto famoso Giovanni e marito del soprano Paola Borelli (1750 ca.–post 1830), si sa pochissimo degli inizi della sua carriera.
Vedere Domenico Cimarosa e Giacomo David
Giannina e Bernardone
Giannina e Bernardone è un dramma giocoso in due atti del compositore Domenico Cimarosa su libretto di Filippo Livigni. Fu rappresentato per la prima volta nell'autunno del 1781 al Teatro San Samuele di Venezia.
Vedere Domenico Cimarosa e Giannina e Bernardone
Gioachino Rossini
Fra i massimi e più celebri operisti della storia, la sua attività ha spaziato attraverso vari generi musicali, ma è ricordato principalmente per le sue opere famose e celebrate, quali Il barbiere di Siviglia, L'italiana in Algeri, La gazza ladra, La Cenerentola, Il turco in Italia, Tancredi, Semiramide e Guglielmo Tell.
Vedere Domenico Cimarosa e Gioachino Rossini
Giovanni Battista Lorenzi
Iniziò l'attività librettista scrivendo canovacci e riduzioni per recite che venivano rappresentate nel palazzo del duca di Maddaloni o di altri signori napoletani.
Vedere Domenico Cimarosa e Giovanni Battista Lorenzi
Giovanni Bertati
Bertati fu avviato agli studi ecclesiastici presso il seminario vescovile di Treviso sotto la protezione di Antonio Grimani, il datore di lavoro del padre, però successivamente riuscì a cambiare la sua carriera diventando librettista.
Vedere Domenico Cimarosa e Giovanni Bertati
Giovanni Paisiello
Le opere di Paisiello (se ne conoscono 94) abbondano di melodie, la cui bellezza leggiadra è tuttora apprezzata. Forse la più conosciuta tra queste arie è "Nel cor più non mi sento" dalla Molinara, immortalata anche nelle variazioni di Beethoven e Paganini, interpretata da alcune delle più grandi voci della storia, sia maschili (Pavarotti compreso) sia femminili.
Vedere Domenico Cimarosa e Giovanni Paisiello
Girolamo Crescentini
Fu il nono figlio di Margherita Coli, nobildonna di Urbania e di Domenico Crescentini, maestro di cappella, fratello del parroco Gioacchino Crescentini, anch’esso interessato alla musica e dedito agli studi letterari.
Vedere Domenico Cimarosa e Girolamo Crescentini
Giuseppe Aprile
Dopo aver ricevuto i primi rudimenti di musica dal padre Fortunato, a diciannove anni fu a Napoli, dove studiò canto con Gregorio Sciroli. L'anno successivo fece la sua prima apparizione in pubblico cantando in un'opera del suo maestro Sciroli, Il barone deluso, rappresentata a Roma.
Vedere Domenico Cimarosa e Giuseppe Aprile
Giuseppe Giordani
Figlio di Domenico Giordani e Anna Maria Tosato, studiò da giovane al Conservatorio di Santa Maria di Loreto sotto l'insegnamento di Gennaro Manna, Antonio Sacchini, Pietro Antonio Gallo e Fedele Fenaroli; tra i suoi compagni di studi ebbe Domenico Cimarosa e Nicola Antonio Zingarelli.
Vedere Domenico Cimarosa e Giuseppe Giordani
Giuseppe Millico
Giunse a Napoli nel 1744, dove frequentò uno dei quattro conservatori partenopei, e nel 1757 debuttò come cantante a Roma: secondo Grasso Caprioli l'esordio ebbe luogo nel mese di febbraio con la parte di Sibari nel Creso di Niccolò Jommelli; secondo i dati collazionati dal Corago, invece, l'esordio andrebbe anticipato al mese di gennaio allorché il Millico risulta aver sostenuto il ruolo minore di Osmino nella prima del Solimano di Pasquale Errichelli.
Vedere Domenico Cimarosa e Giuseppe Millico
Giuseppe Palomba
Nipote del poeta e librettista Antonio Palomba, fu attivo a Napoli, dove forse era nato, tra il 1765 e il 1825. Scrisse oltre 300 libretti che furono messi in musica dai maggiori operisti dell'epoca.
Vedere Domenico Cimarosa e Giuseppe Palomba
Giuseppe Petrosellini
Fu librettista al servizio della corte pontificia, nonché membro dell'Accademia dell'Arcadia e di molte altre accademie. Egli usava soprattutto scrivere commedie cariche di mascheramenti e intrighi, le quali vennero musicate dai più noti compositori d'opera della sua epoca e successivi, come Baldassarre Galuppi, Giuseppe Nicolini, Niccolò Piccinni, Pasquale Anfossi, Domenico Cimarosa, Giovanni Paisiello, Antonio Salieri, Wolfgang Amadeus Mozart.
Vedere Domenico Cimarosa e Giuseppe Petrosellini
Giuseppe Sarti
Compì i suoi studi musicali presso Padre Giovanni Battista Martini, e sotto Francesco Antonio Vallotti a Padova, e fu nominato organista della cattedrale di Faenza prima del compimento del diciannovesimo anno di età.
Vedere Domenico Cimarosa e Giuseppe Sarti
Giuseppe Verdi
È universalmente riconosciuto come uno dei maggiori operisti e compositori di ogni tempo, insieme ad altri protagonisti del teatro musicale italiano dell'Ottocento: Gioachino Rossini, Vincenzo Bellini, Giacomo Puccini e Gaetano Donizetti.
Vedere Domenico Cimarosa e Giuseppe Verdi
Giuseppina Grassini
Dopo essersi formata musicalmente sotto la guida della madre, violinista dilettante, e di Domenico Zucchinetti a Varese e di Antonio Secchi a Milano, debuttò nel mondo dell'opera nel 1789 a Parma cantando ne La pastorella nobile di Guglielmi e l'anno seguente alla Scala di Milano in tre opere buffe tra cui La bella Pescatrice dello stesso autore e La cifra di Antonio Salieri.
Vedere Domenico Cimarosa e Giuseppina Grassini
Gli Orazi e i Curiazi (Cimarosa)
Gli Orazi e i Curiazi è un'azione tragica per musica in tre atti di Domenico Cimarosa su libretto di Antonio Simeone Sografi, il quale si basa sulla tragedia Horace di Pierre Corneille.
Vedere Domenico Cimarosa e Gli Orazi e i Curiazi (Cimarosa)
Gran Teatro La Fenice
Il Gran Teatro La Fenice, ubicato nel Sestiere di San Marco, in campo San Fantin, è oggi il principale teatro lirico di Venezia, nonché uno dei più prestigiosi al mondo.
Vedere Domenico Cimarosa e Gran Teatro La Fenice
Grigorij Aleksandrovič Potëmkin
Lontano parente del diplomatico Pëtr Potëmkin, Grigorij nacque nel villaggio di Čiževo in una famiglia di nobili proprietari terrieri di medio reddito.
Vedere Domenico Cimarosa e Grigorij Aleksandrovič Potëmkin
I matrimoni in ballo
I matrimoni in ballo è una farsa per musica in un atto del compositore Domenico Cimarosa su libretto di Pasquale Mililotti. La farsa fu rappresentata la prima volta al Teatro Nuovo di Napoli nel carnevale del 1776 e fu successivamente ripresa con il titolo La baronessa stramba nello stesso palcoscenico dieci anni dopo.
Vedere Domenico Cimarosa e I matrimoni in ballo
I tre amanti
I tre amanti è un intermezzo in musica in due parti del compositore Domenico Cimarosa su libretto di Giuseppe Petrosellini. Fu rappresentata per la prima volta durante il carnevale del 1777 al Teatro Valle di Roma.
Vedere Domenico Cimarosa e I tre amanti
Il convito
Il convito è un dramma giocoso in due atti del compositore Domenico Cimarosa su libretto di Filippo Livigni. * Fu rappresentata per la prima volta, con grande successo, durante la stagione di Carnevale del 1782 al Teatro San Samuele di Venezia (per l'esattezza, il debutto avvenne tra il 26 e il 28 dicembre 1781).
Vedere Domenico Cimarosa e Il convito
Il fanatico burlato
Il fanatico burlato è un dramma giocoso in due atti di Domenico Cimarosa su libretto di Francesco Saverio Zini. La prima rappresentazione ebbe luogo al Teatro del Fondo di Napoli durante la primavera del 1787.
Vedere Domenico Cimarosa e Il fanatico burlato
Il maestro di cappella
Il maestro di cappella è un intermezzo (monologo comico) in un atto composto da Domenico Cimarosa, probabilmente tra il 1786 e il 1793 basato su un libretto di produzione ignota.
Vedere Domenico Cimarosa e Il maestro di cappella
Il matrimonio segreto
Il matrimonio segreto è un dramma giocoso di Domenico Cimarosa su libretto di Giovanni Bertati, messo in scena il 7 febbraio 1792 al Burgtheater di Vienna.
Vedere Domenico Cimarosa e Il matrimonio segreto
Il pittor parigino
Il pittor parigino, intermezzo a cinque voci con musica di Domenico Cimarosa, fu la prima delle tre opere in musica presentate al teatro Valle di Roma per la stagione di Carnevale del 1781.
Vedere Domenico Cimarosa e Il pittor parigino
Il ritorno di Don Calandrino
Il ritorno di Don Calandrino è un'opera buffa di Domenico Cimarosa, su libretto di Giuseppe Petrosellini. L'opera venne rappresentata durante la stagione di Carnevale del 1778 al Teatro Valle di Roma.
Vedere Domenico Cimarosa e Il ritorno di Don Calandrino
Intestino
Lintestino è un organo dell'apparato digerente, ultima parte di quest'ultimo. Si presenta come un tubo di diametro variabile con pareti flessibili, ripiegato più volte su sé stesso.
Vedere Domenico Cimarosa e Intestino
Isabelle de Charrière
Nata nel 1740 a Zuilen, ora parte di Utrecht, da una famiglia della nobiltà olandese, sin da giovanissima mostrò una vivacità intellettuale sorprendente, riuscendo a parlare numerose lingue e ad interessarsi delle scienze matematiche come dei classici umanistici.
Vedere Domenico Cimarosa e Isabelle de Charrière
Johann Wolfgang von Goethe
Considerato dalla scrittrice George Eliot «… uno dei più grandi letterati tedeschi e l'ultimo uomo universale a camminare sulla terra», viene solitamente reputato uno dei casi più rappresentativi nel panorama culturale europeo.
Vedere Domenico Cimarosa e Johann Wolfgang von Goethe
John Barbirolli
Nasce a Southampton Row in Holborn, vicino a St Mary-le-Bow. Egli si definiva un Cockney. Di famiglia italiana originaria del Veneto da parte paterna e francese da quella materna, inizia gli studi dapprima come violoncellista al St.
Vedere Domenico Cimarosa e John Barbirolli
Josef Mysliveček
Figlio di un ricco mugnaio, Josef Mysliveček, con il fratello gemello Joachin, ricevette i primi rudimenti di educazione musicale presso la scuola pubblica locale.
Vedere Domenico Cimarosa e Josef Mysliveček
L'eroe cinese
L'eroe cinese è un libretto d'opera seria di Pietro Metastasio, scritto nel 1752 e musicato nello stesso anno da Giuseppe Bonno.
Vedere Domenico Cimarosa e L'eroe cinese
L'impresario in angustie
L'impresario in angustie è una farsa per musica composta da Domenico Cimarosa nel 1786 su libretto di Giuseppe Maria Diodati. Fu messa in scena per la prima volta nell'autunno del 1786 al Teatro Nuovo di Napoli insieme ad un'altra breve opera del compositore partenopeo, Il credulo, che già aveva rappresentato nello stesso teatro poco tempo prima.
Vedere Domenico Cimarosa e L'impresario in angustie
L'italiana in Londra
L'italiana in Londra è un intermezzo giocoso di Domenico Cimarosa basato su libretto di Giuseppe Petrosellini. Ebbe la sua prima al Teatro Valle di Roma il 28 dicembre 1778 e, grazie al successo ottenuto presso il pubblico romano, fu rappresentata successivamente al Teatro Carignano di Torino, al San Moisè di Venezia, a Milano il 10 luglio 1780, nell'ambito della stagione estiva del Teatro alla Scala, al Palazzo Esterházy nel carnevale 1784 (sotto la direzione di Franz Joseph Haydn) e nel 1790 anche a Parigi al Teatro della Foire Saint'Germain.
Vedere Domenico Cimarosa e L'italiana in Londra
L'Olimpiade (Cimarosa)
L'Olimpiade è un dramma per musica in due atti composto da Domenico Cimarosa sui versi di Pietro Metastasio (L'Olimpiade). L'opera fu scritta per l'inaugurazione del Teatro Eretenio di Vicenza, dove andò in scena il 10 luglio 1784.
Vedere Domenico Cimarosa e L'Olimpiade (Cimarosa)
La Cenerentola
La Cenerentola è un dramma giocoso di Gioachino Rossini su libretto di Jacopo Ferretti. Il titolo originale completo è La Cenerentola, ossia La bontà in trionfo.
Vedere Domenico Cimarosa e La Cenerentola
La Cleopatra (opera)
La Cleopatra è un dramma per musica in due atti su libretto di Ferdinando Moretti, con musiche composte da Domenico Cimarosa. L'opera ebbe il suo debutto presso il Teatro dell'Ermitage di San Pietroburgo il 27 settembre 1789.
Vedere Domenico Cimarosa e La Cleopatra (opera)
La finta parigina
La finta parigina è una commedia per musica in tre atti del compositore Domenico Cimarosa su libretto di Francesco Cerlone. Fu rappresentata per la prima volta durante la stagione del carnevale del 1773 al Teatro Nuovo di Napoli e fu molto applaudita dal pubblico partenopeo.
Vedere Domenico Cimarosa e La finta parigina
La vanità delusa
La vanità delusa è un dramma giocoso in due atti del compositore Domenico Cimarosa basato sul libretto Il mercato di Malmantile di Carlo Goldoni.
Vedere Domenico Cimarosa e La vanità delusa
Le astuzie femminili
Le astuzie femminili è un melodramma giocoso composto da Domenico Cimarosa su libretto di Giuseppe Palomba. Fu messa in scena la prima volta al Teatro dei Fiorentini di Napoli il 26 agosto 1794; questo fu il suo secondo lavoro teatrale dal suo ritorno a Napoli avvenuto verso la metà dell'anno precedente, dalla quale città rimase lontano per circa 6 anni.
Vedere Domenico Cimarosa e Le astuzie femminili
Le magie di Merlina, e Zoroastro
Le magie di Merlina, e Zoroastro è una farsa per musica in un atto su libretto attribuito a Pasquale Mililotti con musica di Domenico Cimarosa.
Vedere Domenico Cimarosa e Le magie di Merlina, e Zoroastro
Leopoldo II d'Asburgo-Lorena
Figlio dell'imperatore Francesco I e di sua moglie Maria Teresa d'Austria, fu fratello della celebre Maria Antonietta, regina di Francia, e di Maria Carolina, regina di Napoli.
Vedere Domenico Cimarosa e Leopoldo II d'Asburgo-Lorena
Li sposi per accidente
Li sposi per accidente è una farsa per musica in un atto composta da Domenico Cimarosa, su libretto di Giuseppe Palomba, che debuttò al Teatro dei Fiorentini di Napoli durante la stagione di Carnevale del 1781.
Vedere Domenico Cimarosa e Li sposi per accidente
Lingua tedesca
Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche. È la lingua con il maggior numero di locutori madrelingua del continente europeo e dell'Unione europea, riconosciuta come lingua ufficiale in Germania, Austria, Svizzera, Liechtenstein, Belgio, Lussemburgo, Namibia (ufficiale come lingua regionale), nella Provincia autonoma di Bolzano in Italia e nel voivodato di Opole in Polonia.
Vedere Domenico Cimarosa e Lingua tedesca
Livorno
Livorno (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. Terza città della regione per popolazione (dopo Firenze e Prato), ospita da sola quasi la metà degli abitanti della propria provincia; con i comuni limitrofi di Pisa e Collesalvetti costituisce, inoltre, un vertice di un "triangolo industriale".
Vedere Domenico Cimarosa e Livorno
Luigi Marchesi
Iniziò gli studi a Bologna, per poi entrare nel coro del Duomo di Milano nel 1765. Fece il suo debutto nell'opera nel 1774, a Roma, al Teatro delle Dame, in un ruolo femminile, in una ripresa de La serva padrona di Giovanni Battista Pergolesi.
Vedere Domenico Cimarosa e Luigi Marchesi
Madrid
Madrid (in italiano AFI: in spagnolo AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna; si tratta del secondo comune più popoloso nell'Unione europea, dopo Berlino, e la sua area metropolitana è la sesta più popolosa d'Europa dopo Mosca, Istanbul, Londra, la Ruhr e Parigi: l'area comunale si estende su un totale di mentre la popolazione della municipalità è di abitanti, ma la popolazione dell'area metropolitana (agglomerato urbano e suburbano metropolitano) è calcolata infatti in 7,5 milioni.
Vedere Domenico Cimarosa e Madrid
Maestro di cappella
Il maestro di cappella è la persona responsabile della musica di una compagine, che sia o meno ecclesiastica. I contorni e i limiti cronologici relativi a questa figura, che ancora nel XVI secolo poteva non avere alcuna mansione musicale, sono variabili.
Vedere Domenico Cimarosa e Maestro di cappella
Marco Coltellini
Da giovane si dedicò completamente agli studi ecclesiastici, tant'è che fu nominato abate, ma ben presto ruppe il celibato sposandosi, così che la sua carriera religiosa finì.
Vedere Domenico Cimarosa e Marco Coltellini
Maria Carolina d'Asburgo-Lorena
Era la tredicesima dei figli dell'imperatrice Maria Teresa d'Austria e dell'imperatore Francesco I. Per suggellare un'alleanza con i Borbone di Spagna, nel 1768 venne data in sposa al re Ferdinando IV di Napoli, figlio di Carlo III di Spagna.
Vedere Domenico Cimarosa e Maria Carolina d'Asburgo-Lorena
Maria Storni Trevisan
Figlia dell'Avvocato padovano Giovanni Battista Storni e di Augusta Polon, non conobbe mai la madre, morta circa quattro mesi dopo la sua nascita.
Vedere Domenico Cimarosa e Maria Storni Trevisan
Mary Tibaldi Chiesa
Mary Chiesa era figlia di Eugenio Chiesa, uno dei fondatori del Partito Repubblicano Italiano (PRI) nel 1895. Fu attiva come pubblicista e fu una scrittrice molto prolifica.
Vedere Domenico Cimarosa e Mary Tibaldi Chiesa
Matteo Babini
Dopo aver studiato nella sua città con Arcangelo Cortoni, egli debuttò, a Modena, incredibilmente giovane, come secondo tenore, nel 1770/71, probabilmente nella prima versione del Demetrio di Paisiello.
Vedere Domenico Cimarosa e Matteo Babini
Messa (musica)
La messa è una composizione sacra che comprende un insieme coerente di parti, suscettibile di servire come accompagnamento alla liturgia eucaristica o Celebrazione eucaristica, prevalentemente quella della Chiesa cattolica, ma anche della chiesa anglicana o luterana.
Vedere Domenico Cimarosa e Messa (musica)
Mi bemolle maggiore
La tonalità di mi bemolle maggiore (E-flat major, Es-Dur) è incentrata sulla nota tonica Mi bemolle. Può essere abbreviata in mi♭M o nel sistema anglosassone E♭.
Vedere Domenico Cimarosa e Mi bemolle maggiore
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Vedere Domenico Cimarosa e Milano
Mottetto
Il mottetto è una composizione polifonica di ispirazione sacra, con o senza strumenti.
Vedere Domenico Cimarosa e Mottetto
Museo nazionale di Capodimonte
Il Museo nazionale di Capodimonte è un museo di Napoli, ubicato all'interno della reggia omonima, nella località di Capodimonte: ospita gallerie di arte antica, una di arte contemporanea e un appartamento storico.
Vedere Domenico Cimarosa e Museo nazionale di Capodimonte
Musica da camera
Quella che viene definita musica da camera è un filone tradizionale della musica classica, nel quale rientrano composizioni in cui il ruolo del singolo strumento è sempre individuale.
Vedere Domenico Cimarosa e Musica da camera
Musica sacra
Col termine musica sacra ci si riferisce ai generi musicali associati ad una tematica sacra o religiosa. Il concetto si oppone dunque a quello di musica profana.
Vedere Domenico Cimarosa e Musica sacra
Nancy Storace
Figlia di Stefano Storace, che emigrò dall'Italia nel 1740, e di Elizabeth Trusler, fu sorella del compositore Stephen Storace.
Vedere Domenico Cimarosa e Nancy Storace
Napoli
Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.
Vedere Domenico Cimarosa e Napoli
Niccolò Jommelli
Niccolò Jommelli nacque ad Aversa, nel regno di Napoli. Un canonico di questa città, chiamato Mozzillo, gli insegnò i rudimenti della musica; all'età di sedici anni si recò poi a Napoli dove fu ammesso come allievo al Conservatorio di Sant'Onofrio a Porta Capuana, dove ricevette lezioni da Durante.
Vedere Domenico Cimarosa e Niccolò Jommelli
Niccolò Piccinni
Piccinni nacque a Bari nel Regno di Napoli. Studiò con Leonardo Leo e Francesco Durante, presso il Conservatorio di Sant'Onofrio a Napoli.
Vedere Domenico Cimarosa e Niccolò Piccinni
Nicola Antonio Zingarelli
Dopo la morte del padre, Zingarelli entrò con i fratelli Francesco e Giuseppe al Conservatorio di Santa Maria di Loreto, dove suo padre aveva prestato servizio come insegnante.
Vedere Domenico Cimarosa e Nicola Antonio Zingarelli
Oboe
L'oboe è uno strumento musicale aerofono a fiato ad ancia doppia appartenente al gruppo orchestrale dei legni. Ha un suono leggero e assai penetrante.
Vedere Domenico Cimarosa e Oboe
Opera
Lopera è il termine italiano di utilizzo internazionale per un genere teatrale e musicale in cui l'azione scenica è abbinata alla musica e al canto.
Vedere Domenico Cimarosa e Opera
Opera buffa
Lopera buffa è un genere dell'opera italiana. Si sviluppò a Napoli nella prima metà del XVIII secolo come opera comica e da lì migrò a Roma e nel nord Italia.
Vedere Domenico Cimarosa e Opera buffa
Opera italiana
La tradizione dell'opera italiana è la più celebre della musica lirica nel mondo.
Vedere Domenico Cimarosa e Opera italiana
Opera seria
L'opera seria è un genere dell'opera italiana. Si contrappone storicamente al genere dell'opera buffa, al punto tale che la decadenza di quest'ultima, nel corso del XIX secolo, finì per renderne prima incerti, poi irriconoscibili i contorni.
Vedere Domenico Cimarosa e Opera seria
Oratorio (musica)
Loratorio è un genere musicale eseguito in forma di concerto, che, a differenza dell'opera lirica, è senza rappresentazione scenica o personaggi in costume.
Vedere Domenico Cimarosa e Oratorio (musica)
Oreste (Cimarosa)
Oreste è un'opera seria di Domenico Cimarosa su libretto di Luigi Serio, rappresentata per la prima volta al teatro San Carlo di Napoli il 13 agosto 1783.
Vedere Domenico Cimarosa e Oreste (Cimarosa)
Palazzo d'Inverno
Il Palazzo d'Inverno (- Zimnij dvorec), sorge sul lungoneva del Palazzo, fra la riva del fiume Neva e la Piazza del Palazzo a San Pietroburgo, in Russia.
Vedere Domenico Cimarosa e Palazzo d'Inverno
Palazzo Duodo a Sant'Angelo
Palazzo Duodo a Sant'Angelo è un palazzo di Venezia, ubicato nel sestiere di San Marco (3584) e affacciato su campo Sant'Angelo.
Vedere Domenico Cimarosa e Palazzo Duodo a Sant'Angelo
Penelope (Cimarosa)
Penelope è un'opera in due atti di Domenico Cimarosa su libretto di Giuseppe Maria Diodati. La prima assoluta ebbe luogo al teatro del Fondo di Napoli, il 26 dicembre 1794.
Vedere Domenico Cimarosa e Penelope (Cimarosa)
Pietro Metastasio
È considerato il riformatore del melodramma italiano.
Vedere Domenico Cimarosa e Pietro Metastasio
Polonia
La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia (nel linguaggio comune Polska), è uno stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.
Vedere Domenico Cimarosa e Polonia
Presenzano
Presenzano (Presenzànë in campano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Caserta in Campania. In località Taverna San Felice si trova l'anfiteatro dell'antica Rufrae.
Vedere Domenico Cimarosa e Presenzano
Provincia di Caserta
La provincia di Caserta è una provincia italiana della Campania di abitanti. Il suo capoluogo è Caserta. Terza provincia campana per numero di abitanti e quindicesima in Italia, il territorio coincide in parte con quello dell'antica provincia di Terra di Lavoro, dalla quale l'odierna circoscrizione provinciale ha ereditato il proprio stemma.
Vedere Domenico Cimarosa e Provincia di Caserta
Regno di Napoli
Regno di Napoli (in latino medievale Regnum Neapolitanum) è il nome con cui è conosciuto, nella storiografia moderna, l'antico Stato italiano esistito dal XIV al XIX secolo ed esteso a tutta l'Italia meridionale (Sicilia esclusa).
Vedere Domenico Cimarosa e Regno di Napoli
Repubblica Napoletana (1799)
La Repubblica Napoletana, anche detta Repubblica Napolitana e, impropriamente, Repubblica Partenopea, fu un'entità statuale proclamata a Napoli nel 1799, ed esistita per alcuni mesi sull'onda della prima campagna d'Italia (1796-1797) delle truppe francesi della Repubblica sorta dalla Rivoluzione.
Vedere Domenico Cimarosa e Repubblica Napoletana (1799)
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Domenico Cimarosa e Roma
Rondò
Il rondò (in francese rondeau) fu inizialmente una forma musicale vocale di origine francese che si affermò nella musica polifonica del XIII secolo attraverso le composizioni di Adam de la Halle e di Jehan de Lescurel.
Vedere Domenico Cimarosa e Rondò
Russia
La Russia, ufficialmente Federazione Russa, è uno Stato transcontinentale che si estende per un quarto in Europa e per tutto il resto in Asia.
Vedere Domenico Cimarosa e Russia
Salvatore Di Giacomo
Fu autore di notissime poesie in lingua napoletana (molte delle quali poi musicate) che costituiscono una parte importante della poesia e della musica partenopea e insieme campana.
Vedere Domenico Cimarosa e Salvatore Di Giacomo
San Pietroburgo
San Pietroburgo, o San-Pietroburgo (AFI: colloquialmente Питер), è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione, con più di 5 milioni di abitanti, città federale, il porto più importante del Paese ed inoltre la città con più di un milione di abitanti più a nord del mondo.
Vedere Domenico Cimarosa e San Pietroburgo
Scuola musicale napoletana
Il termine Scuola musicale napoletana o Opera napoletana identifica una specifica scuola di musica sviluppatasi a Napoli a partire dal XVIII secolo, la cui tradizione didattica perdurò ancora fino al primo Novecento.
Vedere Domenico Cimarosa e Scuola musicale napoletana
Siena
Siena (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. La città è universalmente conosciuta per il suo ingente patrimonio storico, artistico, paesaggistico e per la sua sostanziale unità stilistica dell'arredo urbano medievale, nonché per il celebre Palio.
Vedere Domenico Cimarosa e Siena
Stefano protomartire
Venerato come santo da tutte le Chiese che ammettono il culto dei santi, fu il protomartire, cioè il primo cristiano ad aver dato la vita per testimoniare la propria fede in Gesù Cristo e per la diffusione del Vangelo.
Vedere Domenico Cimarosa e Stefano protomartire
Stendhal
Amante dell'arte e appassionato dell'Italia, dove visse a lungo, esordì in letteratura nel 1815 con le biografie su Haydn, Mozart, Metastasio e Gioachino Rossini seguite nel 1817 da una Storia della pittura in Italia e dal libro di ricordi e d'impressioni su Roma, Napoli, Firenze, di stampo romantico.
Vedere Domenico Cimarosa e Stendhal
Teatro alla Scala
Il Nuovo Regio Ducal Teatro alla Scala, semplicemente noto come Teatro alla Scala e colloquialmente chiamato la Scala, è il principale teatro d'opera di Milano.
Vedere Domenico Cimarosa e Teatro alla Scala
Teatro Argentina
Il teatro Argentina, situato in largo di Torre Argentina, è uno dei principali teatri di Roma. Costituisce la prima sede della Fondazione Teatro di Roma, che comprende il Teatro Argentina, il Teatro India, il Teatro Torlonia e il Teatro Valle.
Vedere Domenico Cimarosa e Teatro Argentina
Teatro Comunale (Bologna)
Il Teatro Comunale di Bologna fu costruito da Antonio Galli da Bibbiena nel luogo in cui, un tempo, sorgeva Palazzo Bentivoglio, distrutto nel 1507.
Vedere Domenico Cimarosa e Teatro Comunale (Bologna)
Teatro dei Fiorentini
Il Teatro dei Fiorentini era un famoso teatro napoletano, attivo principalmente come teatro d'opera nel XVIII secolo.
Vedere Domenico Cimarosa e Teatro dei Fiorentini
Teatro dell'Ermitage
Il Teatro dell'Ermitage a San Pietroburgo, in Russia, è uno dei cinque edifici componenti il complesso da cui prende il nome, affacciandosi anch'esso sulla Neva, presso l'imbarcadero del Palazzo sul lungofiume.
Vedere Domenico Cimarosa e Teatro dell'Ermitage
Teatro della Pergola
Il Teatro della Pergola è un teatro storico italiano con sede a Firenze. Situato lungo via della Pergola ai numeri pari dal 12 al 32, è uno dei più antichi italiani.
Vedere Domenico Cimarosa e Teatro della Pergola
Teatro delle Dame
Il Teatro delle Dame, noto anche come Teatro Alibert (il suo nome originale), era un teatro di Roma, costruito nel 1718 e situato in quello che oggi è l'angolo tra via Alibert e via Margutta.
Vedere Domenico Cimarosa e Teatro delle Dame
Teatro di San Carlo
Il Real Teatro di San Carlo (anche noto come Teatro San Carlo, o semplicemente San Carlo) è il teatro lirico di Napoli, tra i più famosi e prestigiosi al mondo.
Vedere Domenico Cimarosa e Teatro di San Carlo
Teatro Eretenio
Il Teatro Eretenio fu il più grande teatro di Vicenza, prima della costruzione del Teatro Verdi. Venne distrutto da un bombardamento aereo angloamericano, avvenuto la sera del 2 aprile 1944, nel corso della seconda guerra mondiale, assieme al Verdi.
Vedere Domenico Cimarosa e Teatro Eretenio
Teatro Mercadante
Il Teatro Mercadante (già Teatro del Fondo) è uno storico teatro di Napoli.
Vedere Domenico Cimarosa e Teatro Mercadante
Teatro Nacional de São Carlos
Il Teatro Nacional de São Carlos è un teatro di Lisbona costruito tra il 1792 e il 1795 da José da Costa e Silva sulle rovine di un antico edificio distrutto dal terremoto del 1755.
Vedere Domenico Cimarosa e Teatro Nacional de São Carlos
Teatro Nuovo (Napoli)
Il teatro Nuovo è un teatro di Napoli, sito nel cuore dei Quartieri Spagnoli.
Vedere Domenico Cimarosa e Teatro Nuovo (Napoli)
Teatro Regio (Torino)
Il Teatro Regio di Torino è il principale teatro lirico della città di Torino nonché uno dei più grandi e rilevanti teatri nel panorama europeo ed internazionale.
Vedere Domenico Cimarosa e Teatro Regio (Torino)
Teatro San Samuele
Il Teatro San Samuele di Venezia fu uno dei teatri più prestigiosi fra quelli attivi nella città lagunare, in tutto sette, durante il Settecento.
Vedere Domenico Cimarosa e Teatro San Samuele
Teatro Valle
Il Teatro Valle "Franca Valeri" è un teatro di Roma: sito nel rione Sant'Eustachio, è tra i più antichi teatri moderni d'Europa. Tra le opere di maggior rilievo ospitate si ricordano la prima romana del Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart (1811) e le prime assolute di diverse opere di Gioachino Rossini (tra esse spicca La Cenerentola, 1817) e di Gaetano Donizetti, oltre che di Sei personaggi in cerca d'autore di Luigi Pirandello (1921).
Vedere Domenico Cimarosa e Teatro Valle
Tempo (musica)
Il tempo di una composizione musicale indica il suo andamento o velocità. Nel linguaggio musicale si utilizzano frasi come "dare il tempo", "tenere il tempo" o "essere fuori tempo".
Vedere Domenico Cimarosa e Tempo (musica)
Torquato Tasso
La sua opera più importante, conosciuta e tradotta in molte lingue, è la Gerusalemme liberata (1581), in cui vengono cantati gli scontri tra cristiani e musulmani durante la prima crociata, culminanti nella presa cristiana di Gerusalemme.
Vedere Domenico Cimarosa e Torquato Tasso
Varsavia
Varsavia (AFI) è la capitale della Polonia, situata nella parte centro-orientale del Paese nel voivodato della Masovia, sul fiume Vistola.
Vedere Domenico Cimarosa e Varsavia
Venezia
Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr.
Vedere Domenico Cimarosa e Venezia
Vicenza
Vicenza (AFI:; Vicénsa in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. È il quarto comune della regione per popolazione, ed il quinto più densamente popolato.
Vedere Domenico Cimarosa e Vicenza
Vienna
Vienna (in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale dell'Austria e allo stesso tempo uno dei suoi nove Stati federati.
Vedere Domenico Cimarosa e Vienna
Villino Cimarosa
Il villino Cimarosa è un edificio in stile Liberty di Avezzano (AQ) situato nel quartiere di Borgo Pineta. Il villino ha acquisito il nome del compositore Domenico Cimarosa a cui è intitolata la strada dove venne costruito nel 1916.
Vedere Domenico Cimarosa e Villino Cimarosa
Vincenzo Monti
Viene comunemente ritenuto l'esponente per eccellenza del Neoclassicismo italiano, sebbene la sua produzione abbia conosciuto stili mutevoli e sia stata a tratti addirittura vicina alla sensibilità romantica.
Vedere Domenico Cimarosa e Vincenzo Monti
Vittorio Amedeo Cigna-Santi
Nacque a Torino il giorno di Natale del 1728. Suo padre Francesco Antonio Cigna era al servizio nella corte di Vittorio Francesco di Savoia, marchese di Susa (1694-1762), figlio legittimato di re Vittorio Amedeo II.
Vedere Domenico Cimarosa e Vittorio Amedeo Cigna-Santi
Vittorio Amedeo III di Savoia
Figlio di Carlo Emanuele III e di Polissena d'Assia-Rheinfels-Rotenburg, sposò nel 1750 Maria Antonietta di Spagna (1729-1785), figlia più giovane di Filippo V di Spagna e Elisabetta Farnese.
Vedere Domenico Cimarosa e Vittorio Amedeo III di Savoia
Wolfgang Amadeus Mozart
La sua fama persistente è legata al profondo influsso della sua arte sul gusto musicale moderno e alla popolarità, nella cultura dei posteri, della sua stessa figura assurta ad antonomasia del genio e spesso mitizzata.
Vedere Domenico Cimarosa e Wolfgang Amadeus Mozart
XIX secolo
È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.
Vedere Domenico Cimarosa e XIX secolo
XVIII secolo
Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.
Vedere Domenico Cimarosa e XVIII secolo
XX secolo
Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.
Vedere Domenico Cimarosa e XX secolo
Vedi anche
Persone legate ad Aversa
- Antonio Ruberti
- Armando Veneto
- Caterina Balivo
- Domenico Cimarosa
- Enrico Carfagnini
- Francesco Faraldo
- Francesco Ruopolo
- Guglielmo Sanfelice d'Acquavella
- Maria Sorvillo
- Niccolò Jommelli
- Raffaele Bianco
- Raphaela Lukudo
- Vincenzo Caianiello
Conosciuto come Cimarosa.