Indice
278 relazioni: Abramo Arié, Agostino Landi, Alessandria, Alessandro Pallavicino, Alessio Beccaguto, Alfonso Gonzaga, Alfonso I d'Este, Alfonso III d'Avalos, Amleto, Angela Merici, Antonio de Leyva, Antonio Rincon, Archivio di Stato di Mantova, Ascanio de' Mori da Ceno, Asola (Italia), Austria, Bara, Barbara di Brandeburgo, Barbara di Legnica, Barbara di Sassonia-Wittenberg, Basilica di San Zeno, Battaglia di Fornovo, Battaglia di Governolo (1526), Battaglia di Marignano, Battaglia di Pavia (1525), Battista Sforza, Beatificazione, Bernardina Lambertini, Bologna, Bozzolo (Italia), Calze, Camillo Pallavicino (militare), Capitano, Capitano generale, Capitano generale della Chiesa, Cardinale, Carlo Emanuele Teodoro Trivulzio, Carlo V d'Asburgo, Carnevale di Castel Goffredo, Carnevale di Verona, Castel Goffredo, Castello, Castello di Amboise, Castello di Medole, Castello di Orazio Gonzaga, Castello di Pizzighettone, Castelvecchio (Castel Goffredo), Castiglione delle Stiviere, Caterina Anguissola, Caterina Bevilacqua, ... Espandi índice (228 più) »
- Morti nel 1549
- Nati nel 1494
- Persone legate a Castel Goffredo
Abramo Arié
Abramo, della famiglia ebraica degli Shararié ("Portaleone" in ebraico), era il medico personale di Federico II Gonzaga, marchese e poi duca di Mantova.
Vedere Aloisio Gonzaga e Abramo Arié
Agostino Landi
Era figlio di Marcantonio, dei Landi di Bardi e di Costanza Fregoso di Genova. Fedele alla causa imperiale, venne invitato nel 1530 all'incoronazione di Carlo V a Bologna.
Vedere Aloisio Gonzaga e Agostino Landi
Alessandria
Alessandria (AFI:; Lissandria in piemontese, AFI:; pronuncia locale, AFI:; Lusciandria in ligure, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia.
Vedere Aloisio Gonzaga e Alessandria
Alessandro Pallavicino
Era figlio di Giulio Pallavicino e di Luigia Anguissola. A causa di un omicidio commesso a Piacenza, viveva confinato a Torino.
Vedere Aloisio Gonzaga e Alessandro Pallavicino
Alessio Beccaguto
Era figlio di Anselmo Beccaguto, discendente da una nobile famiglia di mercanti della Val Camonica, stabilitasi a Mantova nel XIV secolo.
Vedere Aloisio Gonzaga e Alessio Beccaguto
Alfonso Gonzaga
Figlio primogenito di Aloisio Gonzaga, nacque a Castel Goffredo nel novembre 1541. Alla morte del padre, Alfonso aveva solo nove anni e il marchesato fu governato, fino alla maggiore età, dalla madre Caterina Anguissola (m. 1550), tramite il cognato Giovanni Anguissola, fino al 1558.
Vedere Aloisio Gonzaga e Alfonso Gonzaga
Alfonso I d'Este
Figlio del duca Ercole I d'Este e della principessa Eleonora d'Aragona, il suo nome di battesimo venne scelto per commemorare il bisnonno, Alfonso V d'Aragona, verso il quale il padre Ercole provava grande ammirazione, avendo trascorso gli anni della prima giovinezza presso la di lui corte.
Vedere Aloisio Gonzaga e Alfonso I d'Este
Alfonso III d'Avalos
Era figlio di Innico II d'Avalos e di Laura Sanseverino. Nel 1521 ottenne il riconoscimento di Grande di Spagna da aggiungere al titolo di marchese del Vasto riconosciuto al padre nel 1496.
Vedere Aloisio Gonzaga e Alfonso III d'Avalos
Amleto
Amleto è tra le più famose e citate tragedie di William Shakespeare. Fu scritta probabilmente tra il 1600 e l'estate del 1602. È tra le opere più frequentemente rappresentate in quasi ogni paese occidentale ed è considerata un testo cruciale per attori maturi.
Vedere Aloisio Gonzaga e Amleto
Angela Merici
Nacque a Desenzano, una città sulla costa sud-ovest del Lago di Garda in Lombardia nel territorio dell'allora Repubblica di Venezia, da Giovanni Merici e Caterina Biancosi.
Vedere Aloisio Gonzaga e Angela Merici
Antonio de Leyva
Antonio de Leyva discendeva da una famiglia della Navarra, ma nacque nell'odierna regione della Rioja, nel villaggio di Leiva.
Vedere Aloisio Gonzaga e Antonio de Leyva
Antonio Rincon
Signore di Hermoles, nel 1520 Antonio Rincon prese parte, come molti altri esponenti della piccola e media nobiltà spagnola, alla rivolta dei ''Comuneros'' contro il giovane re di Spagna (poi anche Sacro Romano Imperatore) Carlo d'Asburgo.
Vedere Aloisio Gonzaga e Antonio Rincon
Archivio di Stato di Mantova
L'Archivio di Stato di Mantova, sito in via Roberto Ardigò 11, è l'istituzione dello Stato preposta alla conservazione dei documenti a partire dal secolo XI, prodotti dalle istituzioni pubbliche e private, da singole personalità e da famiglie storiche della città e della provincia di Mantova, tra le quali ovviamente risaltano i Gonzaga.
Vedere Aloisio Gonzaga e Archivio di Stato di Mantova
Ascanio de' Mori da Ceno
Discendente dalla nobile famiglia Da Ceno, fu figlio di Agostino, capitano al servizio del duca di Mantova Federico Gonzaga e di Barbara Bettoni, entrambi dimoranti a Birbesi, dove Ascanio forse nacque.
Vedere Aloisio Gonzaga e Ascanio de' Mori da Ceno
Asola (Italia)
Asola (Àsula in dialetto alto mantovano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Mantova in Lombardia.
Vedere Aloisio Gonzaga e Asola (Italia)
Austria
Aiuto:Stato --> LAustria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.
Vedere Aloisio Gonzaga e Austria
Bara
La bara, anche detta cassa da morto o cofano funebre, è un contenitore in legno atto alla conservazione, al trasporto e alla tumulazione, inumazione o cremazione di una salma.
Vedere Aloisio Gonzaga e Bara
Barbara di Brandeburgo
Fu la prima figlia di Giovanni l'Alchimista, erede dell'Elettore del Brandeburgo Federico I di Hohenzollern, e di Barbara di Sassonia-Wittenberg (1405-1465).
Vedere Aloisio Gonzaga e Barbara di Brandeburgo
Barbara di Legnica
Era figlia di Rupert I di Legnica duca di Legnica e di Edwige di Sagan (1350-1390).
Vedere Aloisio Gonzaga e Barbara di Legnica
Barbara di Sassonia-Wittenberg
Era figlia di Rodolfo III di Sassonia-Wittenberg, duca di Sassonia-Wittenberg e di Barbara di Legnica. Sposò, il 25 agosto 1411, Giovanni l'Alchimista, figlio di Federico I di Brandeburgo.
Vedere Aloisio Gonzaga e Barbara di Sassonia-Wittenberg
Basilica di San Zeno
La basilica di San Zeno, conosciuta anche con il nome di chiesa di San Zeno Maggiore o chiesa di San Zenone, è un importante luogo di culto cattolico che sorge nel cuore del quartiere di San Zeno a Verona; si tratta di uno dei capolavori dell'architettura medievale.
Vedere Aloisio Gonzaga e Basilica di San Zeno
Battaglia di Fornovo
La battaglia di Fornovo (o battaglia del Taro) ebbe luogo il 6 luglio 1495 durante le Guerre d'Italia. In essa si affrontarono l'esercito di Carlo VIII di Francia - composto da francesi, mercenari svizzeri e un nutrito contingente di italiani - e quello della lega italica rinnovata nel marzo 1495 - formato dagli eserciti di Milano e Venezia, per la gran parte composti di mercenari, italiani, albanesi, dalmati, greci e tedeschi, ma anche da alcune unità di leva.
Vedere Aloisio Gonzaga e Battaglia di Fornovo
Battaglia di Governolo (1526)
La battaglia di Governolo (o battaglia di Borgoforte) fu una battaglia combattuta il 25 novembre 1526 durante la guerra tra la Lega di Cognac e l'imperatore Carlo V d'Asburgo.
Vedere Aloisio Gonzaga e Battaglia di Governolo (1526)
Battaglia di Marignano
La battaglia di Marignano, detta anche la battaglia dei giganti, fu uno scontro armato avvenuto tra il 13 e 14 settembre 1515 a Melegnano e San Giuliano Milanese, 16 km a sud est di Milano per il controllo del Ducato di Milano.
Vedere Aloisio Gonzaga e Battaglia di Marignano
Battaglia di Pavia (1525)
La battaglia di Pavia fu combattuta il 24 febbraio 1525 durante la guerra d'Italia del 1521-1526 tra l'esercito francese guidato personalmente dal re Francesco I e l'armata imperiale di Carlo V, costituita principalmente da 12.000 lanzichenecchi tedeschi e da 5.000 soldati dei tercio spagnoli, guidata sul campo dal capitano fiammingo Carlo di Lannoy, dal condottiero italiano Fernando Francesco d'Avalos, e dal rinnegato francese Carlo di Borbone.
Vedere Aloisio Gonzaga e Battaglia di Pavia (1525)
Battista Sforza
Nacque nel gennaio 1446 dal signore di Pesaro, Alessandro Sforza, e da Costanza di Piergentile da Varano, signore di Camerino.
Vedere Aloisio Gonzaga e Battista Sforza
Beatificazione
La beatificazione è l'atto mediante il quale la Chiesa cattolica riconosce l'ascensione di una persona defunta al Paradiso e la conseguente capacità di intercedere a favore di fedeli che rivolgono preghiere al suo indirizzo.
Vedere Aloisio Gonzaga e Beatificazione
Bernardina Lambertini
Era figlia del nobile Egano Lambertini (1325-1395) di Bologna e di Tommasina Castelbarco. Nel 1441 fu investita dal marchese di Ferrara Niccolò III d'Este del castello di Arceto tolto ai Da Fogliano, ordinando che fosse lasciato al figlio Feltrino.
Vedere Aloisio Gonzaga e Bernardina Lambertini
Bologna
Bologna (AFI:; Bulåggna in dialetto bolognese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna.
Vedere Aloisio Gonzaga e Bologna
Bozzolo (Italia)
Bozzolo (Bòsul in dialetto mantovano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Mantova in Lombardia.
Vedere Aloisio Gonzaga e Bozzolo (Italia)
Calze
Le calze sono degli indumenti di biancheria intima che si aggiustano strettamente ai piedi ed alle gambe, variamente elasticizzate, e molte volte (in particolare quelle femminili) non hanno come proposito il nascondere gambe e piedi, ma anzi esaltare le loro forme.
Vedere Aloisio Gonzaga e Calze
Camillo Pallavicino (militare)
Era figlio di Giulio Pallavicino e di Luigia Anguissola. Prese parte alla congiura che portò alla eliminazione di Pier Luigi Farnese, duca di Parma e Piacenza.
Vedere Aloisio Gonzaga e Camillo Pallavicino (militare)
Capitano
Capitano è un grado militare di molte forze armate e corpi di polizia del mondo. Inoltre, fino al 31 dicembre 2007, quella di capitano di lungo corso era la denominazione del titolo professionale marittimo sul certificato di competenza, documento indispensabile per chi ambiva a poter esercitare il comando di una nave civile ovvero mercantile.
Vedere Aloisio Gonzaga e Capitano
Capitano generale
Capitano generale è un alto grado militare riservato agli ufficiali generali, apparso nel XIV secolo. Il termine indicava il comandante in capo di un esercito o di una flotta, che divenne sempre meno usato e nel XVIII secolo sostituito con il termine generale o feldmaresciallo fino a scomparire quasi del tutto in Europa dopo le guerre napoleoniche eccetto che in Spagna e nelle sue ex colonie.
Vedere Aloisio Gonzaga e Capitano generale
Capitano generale della Chiesa
Il capitano generale della Chiesa fu il comandante in capo de facto delle armate pontificie nel Medioevo. Tale ruolo era solitamente concesso a un nobile italiano che godesse di professionalità militare acclarata e di reputazione irreprensibile.
Vedere Aloisio Gonzaga e Capitano generale della Chiesa
Cardinale
Si chiama cardinale un ecclesiastico insignito dal papa, per i suoi meriti personali, di un titolo cardinalizio legato a una chiesa presbiterale o diaconale della città di Roma o a una delle sette diocesi suburbicarie dell'Urbe.
Vedere Aloisio Gonzaga e Cardinale
Carlo Emanuele Teodoro Trivulzio
Teodoro VIII, signore di Castelzevio e di Codogno, conte di Musocco, era figlio di Gian Giacomo Teodoro Trivulzio, conte di Melzo (1520-1577) e di Ottavia Marliani.
Vedere Aloisio Gonzaga e Carlo Emanuele Teodoro Trivulzio
Carlo V d'Asburgo
Re di Napoli e di Sicilia. A capo della Casa d'Asburgo durante la prima metà del '500, fu imperatore di un "impero sul quale non tramontava mai il sole" che comprendeva in Europa i Paesi Bassi, la Spagna e i regni aragonesi di Napoli e Sicilia, i territori austriaci, il Sacro Romano Impero germanico esteso su Germania e Nord Italia, nonché le vaste colonie castigliane e una colonia tedesca nelle Americhe.
Vedere Aloisio Gonzaga e Carlo V d'Asburgo
Carnevale di Castel Goffredo
Il Carnevale di Castel Goffredo è un carnevale storico che si svolge nell'omonima città in provincia di Mantova. Risalente al 1872, ha la sua maschera caratteristica in Re Gnocco, monarca dai pieni poteri.
Vedere Aloisio Gonzaga e Carnevale di Castel Goffredo
Carnevale di Verona
Le origini del Carnevale di Verona, di cui secondo il Comitato del Bacanàl del Gnoco che lo organizza, nel 2024 si svolge la 494ª edizione risalgono al tardo medioevo, e si può quindi considerare uno dei carnevali più antichi.
Vedere Aloisio Gonzaga e Carnevale di Verona
Castel Goffredo
Castel Goffredo (AFI:, (Èl) Castèl. in dialetto alto mantovano)Èl Castèl in dialetto bresciano. Nel territorio circostante con il nome Castèl si è sempre inteso Castel Goffredo senza neppure citare l'appellativo di "Goffredo".
Vedere Aloisio Gonzaga e Castel Goffredo
Castello
Un castello è un tipo di struttura fortificata, cinta di mura con torri, eretta soprattutto in età medievale per dimora e difesa dei nobili proprietari di terre e dei signori feudali, oltre che da ordini religiosi cavallereschi.
Vedere Aloisio Gonzaga e Castello
Castello di Amboise
Il castello di Amboise è un sontuoso castello che combina la parte finale della tradizione tardo-gotica flamboyant con il nascente stile rinascimentale, è situato nell'omonima cittadina nel dipartimento dell'Indre e Loira, è situato in una posizione che domina la Loira.
Vedere Aloisio Gonzaga e Castello di Amboise
Castello di Medole
Il castello di Medole è un'antica roccaforte risalente al X secolo situata nel centro storico di Medole, in provincia di Mantova, che conserva inalterato l'originario impianto urbanistico, oltre ad alcuni edifici e opere difensive, tra cui la torre civica, compresi nell'attuale piazza Castello.
Vedere Aloisio Gonzaga e Castello di Medole
Castello di Orazio Gonzaga
Il castello di Orazio Gonzaga era un'antica roccaforte risalente al XVI secolo situata nel centro di Solferino, in provincia di Mantova, che conserva inalterato l'originario impianto urbanistico, oltre ad alcuni edifici e opere difensive, tra cui la torre di guardia.
Vedere Aloisio Gonzaga e Castello di Orazio Gonzaga
Castello di Pizzighettone
Il castello di Pizzighettone (o rocca di Pizzighettone) era un'antica roccaforte medievale di Pizzighettone, in provincia di Cremona.
Vedere Aloisio Gonzaga e Castello di Pizzighettone
Castelvecchio (Castel Goffredo)
Castelvecchio (Castellum vetus) è l'antico borgo fortificato di Castel Goffredo, in provincia di Mantova, cinto da mura e fossato. I confini corrispondono attualmente al giardino del Palazzo Gonzaga-Acerbi a nord, a vicolo Remoto e vicolo Cannone a est, a Piazza Mazzini a sud e a piazzetta Castelvecchio e vicolo Castelvecchio a ovest.
Vedere Aloisio Gonzaga e Castelvecchio (Castel Goffredo)
Castiglione delle Stiviere
Castiglione delle Stiviere (Castiù in dialetto alto mantovano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Mantova in Lombardia, situato nella Pianura Padana, sui colli morenici del lago di Garda, nell'Alto Mantovano, al confine con la provincia di Brescia.
Vedere Aloisio Gonzaga e Castiglione delle Stiviere
Caterina Anguissola
Era figlia di Gian Giacomo Anguissola, del ramo di Vigolzone, conte di Piacenza e di Angela Radini Tedeschi. Vedova del conte Andrea Borgo (o Burgo) di Cremona (1467-1533), conte di Castelleone, sposò nel dicembre 1540 in seconde nozze Aloisio Gonzaga, signore di Castel Goffredo.
Vedere Aloisio Gonzaga e Caterina Anguissola
Caterina Bevilacqua
Era figlia di Guglielmo Bevilacqua (1334-1397), conte di Minerbe, e di Taddea Tarlati (?-1416), figlia di Niccolò Tarlati, signore di Pietramala.
Vedere Aloisio Gonzaga e Caterina Bevilacqua
Caterina d'Austria
Caterina era una dei quindici figli dell'imperatore Ferdinando I e Anna di Boemia e Ungheria. Trascorse gran parte della sua infanzia a Hofburg, a Innsbruck, e ricevette un'istruzione basata sulla disciplina e la religione.
Vedere Aloisio Gonzaga e Caterina d'Austria
Caterina Gonzaga
Era la figlia secondogenita di Alfonso Gonzaga, marchese di Castel Goffredo e di Ippolita Maggi. Nata a Castel Goffredo si adoperò in opere di beneficenza.
Vedere Aloisio Gonzaga e Caterina Gonzaga
Caterina Pico
Era figlia primogenita di sette fratelli (tra questi il più famoso fu Giovanni Pico della Mirandola, umanista e filosofo) di Gianfrancesco I Pico (1415-1467), signore di Mirandola e Concordia e di Giulia Boiardo, figlia di Feltrino conte di Scandiano e cugina di Matteo Maria Boiardo, poeta e letterato.
Vedere Aloisio Gonzaga e Caterina Pico
Cavalleria
Con il termine cavalleria si indicano le unità militari montate a cavallo. Utilizzata soprattutto in età antica e nel medioevo, costituiva inoltre la classe nobiliare della società; la cavalleria medievale divenne un ideale di vita a cui gli uomini di quel tempo si ispiravano.
Vedere Aloisio Gonzaga e Cavalleria
Ceresara
Ceresara (Sareşére in dialetto alto mantovano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Mantova in Lombardia. Il comune è situato nell'Alto Mantovano e precisamente sull'altopiano tra Mincio e Oglio.
Vedere Aloisio Gonzaga e Ceresara
Cesare Fregoso
Figlio primogenito di Giano Fregoso, doge di Genova e di Aldobella Leca di Corsica (†1482), fu uomo d'armi, esperto di architettura militare e letterato.
Vedere Aloisio Gonzaga e Cesare Fregoso
Cherasco
Cherasco (Cherasch in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.
Vedere Aloisio Gonzaga e Cherasco
Chiesa dei Disciplini (Castiglione delle Stiviere)
La chiesa dei Disciplini è un edificio religioso di Castiglione delle Stiviere, in provincia e diocesi di Mantova.
Vedere Aloisio Gonzaga e Chiesa dei Disciplini (Castiglione delle Stiviere)
Chiesa di Santa Maria del Consorzio
La chiesa di Santa Maria del Consorzio era un edificio religioso di Castel Goffredo, in provincia di Mantova, situato nell'antico borgo di Castelvecchio, all'angolo tra l'attuale piazza Gonzaga e via Manzoni.
Vedere Aloisio Gonzaga e Chiesa di Santa Maria del Consorzio
Chiesa prepositurale di Sant'Erasmo
La chiesa prepositurale di Sant'Erasmo è la parrocchiale di Castel Goffredo, in provincia e diocesi di Mantova; fa parte del vicariato foraneo San Carlo Borromeo.
Vedere Aloisio Gonzaga e Chiesa prepositurale di Sant'Erasmo
Commedia
Una commedia è un componimento teatrale o un'opera cinematografica dalle tematiche di norma leggere o atto a suscitare il riso. Il termine ha assunto nei secoli varie sfumature di significato, spesso allontanandosi di molto dal carattere della comicità.
Vedere Aloisio Gonzaga e Commedia
Compagnia di ventura
Le compagnie di ventura erano truppe mercenarie utilizzate nel Medioevo, formate dai cosiddetti soldati di ventura, organizzate e guidate da un condottiero, generalmente detto capitano di ventura.
Vedere Aloisio Gonzaga e Compagnia di ventura
Comunità ebraica di Castel Goffredo
Castel Goffredo è stata sede, fino al 1730 circa, di una comunità ebraica, oggi scomparsa.
Vedere Aloisio Gonzaga e Comunità ebraica di Castel Goffredo
Condottiero
Un condottiero è una persona che guida un esercito o un popolo. Il termine ha forte utilizzo e connotazione militare, ma il ruolo ha a volte acquisito, nel corso della storia, anche funzioni politiche e religiose.
Vedere Aloisio Gonzaga e Condottiero
Congregazione degli eremiti di Santa Maria in Gonzaga
La Congregazione degli eremiti di Santa Maria in Gonzaga (in latino Congregatio Sanctae Mariae de Gonzaga) è stato un ordine religioso che venne fondato nel 1490 a Gonzaga, in provincia di Mantova, dal religioso Girolamo Redini di Castel Goffredo e fu soppresso nel 1577.
Vedere Aloisio Gonzaga e Congregazione degli eremiti di Santa Maria in Gonzaga
Conte
Conte è un titolo nobiliare, diffuso in Europa, superiore al titolo di visconte e inferiore a quello di marchese. In età carolingia il titolo era usato per indicare genericamente un funzionario pubblico nella veste di governatore civile di un territorio, infatti, nelle fonti non è raro trovare indicati come comes anche aristocratici a cui era affidato il controllo di marche o ducati.
Vedere Aloisio Gonzaga e Conte
Contea di Guastalla
La contea di Guastalla fu un antico Stato italiano, esistito dal 1428 al 1621, quando venne elevata a ducato. Aveva come propria "capitale" la città di Guastalla nell'Italia del nord.
Vedere Aloisio Gonzaga e Contea di Guastalla
Convento di Santa Maria (Castiglione delle Stiviere)
Il convento di Santa Maria in località Santa Maria di Castiglione delle Stiviere, è un cenobio fondato nel 1496.
Vedere Aloisio Gonzaga e Convento di Santa Maria (Castiglione delle Stiviere)
Cornelia Malaspina
Era figlia di Gianfilippo Malaspina (?-1525), della linea dei Malaspina di Verona e di Paola Bernabozzi (?-1540). Fu damigella di corte a Novellara di Costanza da Correggio (?-1563), moglie di Alessandro I Gonzaga, conte di Novellara e a Bologna di Isabella Pepoli, figlia di Lucrezia Gonzaga.
Vedere Aloisio Gonzaga e Cornelia Malaspina
Corte Gambaredolo
La Corte Gambaredolo (o Villa Gambaredolo) è una storica corte lombarda rinascimentale di Castel Goffredo, in provincia di Mantova, situata nell'omonima località alla periferia est della città provenendo da Ceresara.
Vedere Aloisio Gonzaga e Corte Gambaredolo
Corte San Lazzaro
La Corte San Lazzaro è una storica corte lombarda rinascimentale di San Martino Gusnago, frazione di Ceresara, in provincia di Mantova, situata alla periferia sud provenendo da Piubega.
Vedere Aloisio Gonzaga e Corte San Lazzaro
Corte Villabona
La Corte Villabona è una storica corte lombarda di Villabona di Goito, in provincia di Mantova, situata alla periferia est della città. È una delle numerose residenze di campagna appartenute ai Gonzaga di Mantova.
Vedere Aloisio Gonzaga e Corte Villabona
Corti del Rinascimento
Il termine corte designa un luogo chiuso, ma anche la sfera occupata dal principe o signore del luogo, da sua moglie, dalla sua casa, dai suoi cortigiani e dai membri del suo entourage che agiscono sotto la sua autorità.
Vedere Aloisio Gonzaga e Corti del Rinascimento
Costanza Gonzaga
Era la figlia di Alfonso I Gonzaga (1529-1589), conte di Novellara, della linea cadetta dei Gonzaga di Novellara e Bagnolo e di Vittoria di Capua.
Vedere Aloisio Gonzaga e Costanza Gonzaga
Costanza Rangoni
Fu l'ultima figlia del condottiero Niccolò Maria Rangoni (1455-1500), signore di Modena e Spilamberto e di Bianca Bentivoglio dei Bentivoglio signori di Bologna.
Vedere Aloisio Gonzaga e Costanza Rangoni
Cremona
Cremona (AFI:,; Cremùna in dialetto cremonese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia. Nota per l'artigianato tradizionale del violino, la città si trova al centro della Pianura Padana, poco distante dalle rive del fiume Po.
Vedere Aloisio Gonzaga e Cremona
Curtatone
Curtatone (Cürtatùn in dialetto mantovano) è un comune italiano sparso di abitanti della provincia di Mantova in Lombardia. La sede comunale è nella frazione di Montanara.
Vedere Aloisio Gonzaga e Curtatone
Danimarca
La Danimarca (AFI) ufficialmente Regno di Danimarca (in danese: Kongeriget Danmark), è uno Stato membro dell'Unione europea e lo Stato più piccolo e più meridionale della Scandinavia, anche se non appartenente alla penisola scandinava.
Vedere Aloisio Gonzaga e Danimarca
Diocesi di Mantova
La diocesi di Mantova è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Milano appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia.
Vedere Aloisio Gonzaga e Diocesi di Mantova
Dosolo
Dosolo (Dösul in dialetto casalasco-viadanese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Mantova in Lombardia.
Vedere Aloisio Gonzaga e Dosolo
Ducato di Mantova
Il Ducato di Mantova fu uno Stato preunitario italiano. Prosecuzione del Marchesato di Mantova, esistette dal 1530 al 1708. Il 2 aprile 1707 gli imperiali presero possesso del ducato che quindi passò dai Gonzaga, che lo detenevano dalla sua costituzione, agli Asburgo d'Austria, titolari anche del Ducato di Milano con cui era in continuità territoriale.
Vedere Aloisio Gonzaga e Ducato di Mantova
Ducato di Parma e Piacenza
Il Ducato di Parma e Piacenza, dal 1748 Ducato di Parma, Piacenza e Guastalla, fu uno Stato preunitario italiano esistito dal 1545 al 1859, con una pausa dal 1808 al 1814 quando fu annesso al Primo impero francese e trasformato in un dipartimento.
Vedere Aloisio Gonzaga e Ducato di Parma e Piacenza
Ducato di Urbino
Il Ducato di Urbino (1443-1631) fu un'antica entità statuale dell'Italia centrale, di origine feudale e legata da vincoli di vassallaggio allo Stato Pontificio.
Vedere Aloisio Gonzaga e Ducato di Urbino
Duchi di Ferrara
Il ducato di Ferrara, o più correttamente il ducato di Ferrara, Modena e Reggio fu uno stato di epoca rinascimentale, che ebbe come capitale Ferrara ed esistette dal 1452 al 1598.
Vedere Aloisio Gonzaga e Duchi di Ferrara
Duello
Un duello è un combattimento formalizzato tra due persone. Nelle modalità in cui è stato praticato dal XV secolo in poi nelle società occidentali, un duello ricade sotto una precisa definizione: combattimento consensuale e prestabilito che scaturisce per la difesa dell'onore, della giustizia e della rispettabilità e che si svolge secondo regole accettate in modo esplicito o implicito tra uomini di medesimo ceto sociale e armati nel medesimo modo.
Vedere Aloisio Gonzaga e Duello
Eleonora Gonzaga della Rovere
Fu data in sposa a Francesco Maria I della Rovere (1490-1538) Duca di Urbino. Il matrimonio per procura avvenne nel 1505, gli sponsali quattro anni più tardi a Mantova.
Vedere Aloisio Gonzaga e Eleonora Gonzaga della Rovere
Elisabetta da Varano
Era figlia di Rodolfo II Da Varano, condottiero e signore di Camerino, e di Camilla Chiavelli.
Vedere Aloisio Gonzaga e Elisabetta da Varano
Elisabetta di Baviera-Landshut
Era figlia di Federico di Baviera e di Maddalena Visconti, figlia di Bernabò Visconti, signore di Milano. Venne data in sposa nel 1401 a Schongau a Federico I di Brandeburgo, Burgravio di Norimberga col nome di Frederick VI e Principe elettore di Brandeburgo col nome di Federico I. Diede al marito dieci figli.
Vedere Aloisio Gonzaga e Elisabetta di Baviera-Landshut
Enrico VIII d'Inghilterra
Enrico VIII d'Inghilterra fu il secondo monarca della dinastia Tudor come successore di suo padre, re Enrico VII d'Inghilterra. Nei primi tempi fu un fiero oppositore delle teorie di Lutero e per questo motivo ottenne nel 1521 dal papa Leone X il titolo di Defensor Fidei, ossia "Difensore della fede".
Vedere Aloisio Gonzaga e Enrico VIII d'Inghilterra
Epigrafe
Unepigrafe (dal greco antico:, epigraphè, scritto sopra) o iscrizione è un testo esposto pubblicamente su un supporto di materiale non deperibile (principalmente marmo o pietra, più raramente metallo).
Vedere Aloisio Gonzaga e Epigrafe
Erasmo di Formia
La Passio che narra la vita di sant'Erasmo risale al VI secolo, ma è ampiamente leggendaria. Vi si racconta che Erasmo era vescovo di Antiochia.
Vedere Aloisio Gonzaga e Erasmo di Formia
Ercole Gonzaga
Luigi Ercole Gonzaga nacque a Mantova il 23 novembre 1505, sesto figlio di otto del marchese Francesco II Gonzaga e di sua moglie Isabella d'Este.
Vedere Aloisio Gonzaga e Ercole Gonzaga
Ermanno Olmi
Ermanno Olmi nacque a Bergamo, ma la famiglia, padre ferroviere e madre operaia, si trasferì a Treviglio quando lui era ancora piccolo, ed è lì che il futuro regista è cresciuto.
Vedere Aloisio Gonzaga e Ermanno Olmi
Farnese
I Farnese (o, tradizionalmente, come plurale, i Farnesi) furono un'influente e nobile dinastia del Rinascimento italiano, che governò il Ducato di Parma e Piacenza, dal 1545 al 1731, e il Ducato di Castro, dal 1537 al 1649.
Vedere Aloisio Gonzaga e Farnese
Federico da Montefeltro
Conte di Montefeltro, di Urbino e di Castel Durante, ebbe signoria su molti altri luoghi, arrivando ad assurgere al rango di duca di Urbino, dal 1474 alla morte.
Vedere Aloisio Gonzaga e Federico da Montefeltro
Federico Gonzaga (da Bozzolo)
Alla morte del padre, avvenuta nel 1499, ereditò congiuntamente ai fratelli la signoria di San Martino dall'Argine e, solo con il fratello Gianfrancesco, la signoria su Bozzolo, Rivarolo e Isola Dovarese.
Vedere Aloisio Gonzaga e Federico Gonzaga (da Bozzolo)
Federico I di Brandeburgo
Egli era figlio del burgravio Federico V di Norimberga e di Elisabetta di Meißen, e fu il primo membro della casata degli Hohenzollern a regnare sul Brandeburgo.
Vedere Aloisio Gonzaga e Federico I di Brandeburgo
Federico II Gonzaga
Figlio primogenito del marchese di Mantova Francesco II e di Isabella d'Este, Federico crebbe tra la corte di Francia e quella papale di papa Giulio II, dove nel 1510 era stato inviato come ostaggio politico per consentire la liberazione del padre, prigioniero dei veneziani.
Vedere Aloisio Gonzaga e Federico II Gonzaga
Feltrino Boiardo
Feltrino nacque nel 1380; figlio di Matteo Boiardo (? - 1401) e di Bernardina Lambertini. Nel 1403 fu al servizio del Marchese Niccolò III d'Este e nel 1409 combatté contro Ottobuono de' Terzi, venendo nominato Governatore di Reggio.
Vedere Aloisio Gonzaga e Feltrino Boiardo
Ferrante Gonzaga (1544-1586)
Noto anche come Ferdinando, fu il figlio secondogenito di Aloisio Gonzaga e di Caterina Anguissola che alla morte del padre ereditò il feudo di Castiglione e il 20 marzo 1559 ottenne, tramite il nunzio Alessandro Pomello, l'investitura dall'imperatore Ferdinando I d'Asburgo per il feudo di Castiglione.
Vedere Aloisio Gonzaga e Ferrante Gonzaga (1544-1586)
Ferrante I Gonzaga
Ferrante era il terzo dei figli di Francesco II Gonzaga -quarto marchese di Mantova e fratello del primo duca Federico II- e di Isabella d'Este, marchesi di Mantova, che lo destinarono alla carriera delle armi, inviandolo nel 1523 a Madrid, alla corte di Carlo V, dove l'anno successivo giungerà anche il mantovano Baldassarre Castiglione, nominato nunzio apostolico presso l'imperatore.
Vedere Aloisio Gonzaga e Ferrante I Gonzaga
Fiorenzuola d'Arda
Fiorenzuola d'Arda (Fiurinsöla o in dialetto piacentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Piacenza in Emilia-Romagna.
Vedere Aloisio Gonzaga e Fiorenzuola d'Arda
Fortezza di Castel Goffredo
La fortezza di Castel Goffredo era una struttura fortificata di confine situata a Castel Goffredo.
Vedere Aloisio Gonzaga e Fortezza di Castel Goffredo
Fortificazione
Una fortificazione è una qualsiasi protezione utilizzata per difendersi dalle azioni offensive del nemico. Le fortificazioni sono in generale costruzioni militari progettate per la difesa in guerra e nelle basi militari.
Vedere Aloisio Gonzaga e Fortificazione
Francesco Gonzaga (1577-1616)
Figlio di Ferrante e di Marta Tana di Santena, divenne terzo marchese di Castiglione nel 1593 a soli 16 anni a seguito della mancanza di figli maschi del fratello Rodolfo.
Vedere Aloisio Gonzaga e Francesco Gonzaga (1577-1616)
Francesco I di Francia
Prodigo mecenate delle arti, diede un forte impulso al Rinascimento francese, attirando nel castello di Chambord molti artisti italiani, tra cui Leonardo da Vinci.
Vedere Aloisio Gonzaga e Francesco I di Francia
Francesco I Gonzaga
Succeduto nel 1382 al padre Ludovico I Gonzaga, ne ereditò due anni dopo anche i titoli e le prerogative ufficiali. La sua politica, in un momento assai turbolento per le piccole signorie del nord Italia, dovette spesso barcamenarsi tra la Repubblica di Venezia e la sempre più potente famiglia dei Visconti di Milano.
Vedere Aloisio Gonzaga e Francesco I Gonzaga
Francesco II Gonzaga
Battezzato Francesco Maria, era il terzo figlio, e primo maschio, del marchese di Mantova Federico I Gonzaga e di Margherita di Wittelsbach, sorella del duca di Baviera.
Vedere Aloisio Gonzaga e Francesco II Gonzaga
Francesco II Pico della Mirandola
Era figlio di Paolo Pico (?-1354) e di Isabella Malaspina, figlia del marchese Azzolino Malaspina. Con la venuta dell'imperatore Carlo IV in Italia, Francesco riacquistò il 23 dicembre 1354 il dominio della Mirandola: innanzitutto, grazie ad una decisione imperiale, vennero troncate le antiche controversie di giurisdizione sulle corti di Quarantoli e San Possidonio e sul castello della Mirandola, che non erano comprese nel territorio di Reggio Emilia, ma immediatamente soggette al Sacro Romano Impero; inoltre, l'imperatore Carlo V rinnovò a Francesco e ai cugini l'investitura già concessa ai loro antenati dal precedente imperatore Enrico VII di Lussemburgo.
Vedere Aloisio Gonzaga e Francesco II Pico della Mirandola
Francesco III Gonzaga
Figlio di Federico II e di Margherita Paleologa, Francesco III aveva solo 7 anni quando morì il padre ma nonostante questo, il 5 luglio 1540, venne acclamato duca di Mantova.
Vedere Aloisio Gonzaga e Francesco III Gonzaga
Francesco Maria I della Rovere
Figlio di Giovanni della Rovere, signore di Senigallia e capitano generale della Chiesa e di Giovanna da Montefeltro, figlia di Federico III da Montefeltro, fu educato negli anni giovanili dall'umanista Ludovico Odasio e fu molto legato alla famiglia materna.
Vedere Aloisio Gonzaga e Francesco Maria I della Rovere
Francia
La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.
Vedere Aloisio Gonzaga e Francia
Francisco de los Cobos y Molina
Si sposò a Valladolid il 20 ottobre 1522 con María de Mendoza y Sarmiento, nata a Castrojeriz (Burgos) intorno al 1508 e morta a Valladolid il 10 febbraio 1587, contessa di Castrogeriz e VII contessa di Rivadavia, figlia di Don Juan de Mendoza. Ebbero due figli.
Vedere Aloisio Gonzaga e Francisco de los Cobos y Molina
Gambaredolo
Gambaredolo (Gambarìdol in dialetto alto mantovano) è una località situata a est di Castel Goffredo, sulla strada che conduce a Ceresara.
Vedere Aloisio Gonzaga e Gambaredolo
Garlasco
Garlasco (Garlàsch in dialetto lomellino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Il paese, uno dei maggiori della Lomellina, è noto per il Santuario della Madonna della Bozzola situato a 2,5 km dal centro e meta di pellegrinaggi religiosi.
Vedere Aloisio Gonzaga e Garlasco
Gazzuolo
Gazzuolo (Gasöl in dialetto mantovano.) è un comune italiano di abitanti della provincia di Mantova in Lombardia. Da giugno 2014, con i comuni di Commessaggio e San Martino dall'Argine, fa parte dell'Unione dei comuni Lombarda Terre d'Oglio.
Vedere Aloisio Gonzaga e Gazzuolo
Genova
Genova (IPA:, localmente, Zêna in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo.
Vedere Aloisio Gonzaga e Genova
Gherardo VI da Correggio
Nacque da Giberto IV e da Orsolina Pio, figlia di Galasso I Pio, signore di Carpi. Venne inviato sin da giovane alla corte degli Scaligeri.
Vedere Aloisio Gonzaga e Gherardo VI da Correggio
Gian Giacomo Anguissola
Era figlio di Giovanni Carlo Anguissola (1466-1497), conte di Piacenza del ramo di Vigolzone, trasferitosi a Milano a causa di discordie in patria, e di Caterina Torelli d'Aragona (?-1535).
Vedere Aloisio Gonzaga e Gian Giacomo Anguissola
Gianfrancesco Gonzaga
Gianfrancesco (o Gianfrancesco I), nato dal secondo matrimonio del padre Francesco, con Margherita Malatesta, al momento della morte del padre (avvenuta nel 1407) aveva solo 12 anni.
Vedere Aloisio Gonzaga e Gianfrancesco Gonzaga
Gianfrancesco Gonzaga (1488-1524)
Gianfrancesco era figlio secondogenito di Rodolfo Gonzaga e di Caterina Pico della Mirandola. Alla morte del padre, avvenuta nella battaglia di Fornovo del 6 luglio 1495, divenne signore di Luzzara e capostipite del ramo dei Gonzaga di Luzzara.
Vedere Aloisio Gonzaga e Gianfrancesco Gonzaga (1488-1524)
Gianfrancesco I Pico
Tra i suoi figli spicca il nome di Giovanni Pico della Mirandola, il celebre filosofo umanista e il più illustre membro della casata dei Pico.
Vedere Aloisio Gonzaga e Gianfrancesco I Pico
Giardino di Palazzo Gonzaga-Acerbi
Il giardino di Palazzo Gonzaga-Acerbi è situato nel centro storico di Castel Goffredo. Interamente chiuso sui quattro lati, è composto da alberi di alto fusto e piante ornamentali, ora ricco di alberi secolari, della fontana in marmo bianco e del pergolato di uve pregiate fa parte dei giardini dei Gonzaga, che vennero creati ad abbellimento delle loro dimore, sia del ramo principale di Mantova, che dei rami cadetti della famiglia.
Vedere Aloisio Gonzaga e Giardino di Palazzo Gonzaga-Acerbi
Ginevra Rangoni
Figlia di Niccolò Maria (1455-1500), conte di Castelcrescente e Borgofranco, conte di Spilamberto e di Bianca Bentivoglio dei signori di Bologna, sorella di Costanza e dei condottieri Guido II Rangoni (1485-1539), Ludovico (...-1552), Francesco (...-1528) ed Annibale (...-1523), studiò coi fratelli educati da Anton Maria Visdomini.
Vedere Aloisio Gonzaga e Ginevra Rangoni
Giovanna Orsini
Era figlia di Ludovico Orsini (?-1465), di Aldobrandino II, conte di Pitigliano. Sposò nel 1503 nella chiesa di Sant'Andrea di Asola il condottiero Federico Gonzaga, signore di Bozzolo.
Vedere Aloisio Gonzaga e Giovanna Orsini
Giovanni Anguissola
Era figlio di Gian Giacomo Anguissola, conte di Piacenza e di Angela Tedeschi. Nel 1541 entrò al servizio di Pier Luigi Farnese, figlio del papa Paolo III (Alessandro Farnese) e duca di Parma e Piacenza contro la famiglia romana dei Colonna.
Vedere Aloisio Gonzaga e Giovanni Anguissola
Giovanni Battista Boiardo
Giovanni Battista era figlio di Giovanni Boiardo e di Giulia Gambara; in quanto primogenito, alla morte del padre nel 1523, divenne conte di Scandiano.
Vedere Aloisio Gonzaga e Giovanni Battista Boiardo
Giovanni delle Bande Nere
Discendente da parte di madre dal famoso condottiero Muzio Attendolo Sforza, era figlio del fiorentino Giovanni de' Medici (detto il Popolano) e di Caterina Sforza, la signora guerriera di Forlì e Imola, una delle donne più famose del Rinascimento, che si era strenuamente difesa da Cesare Borgia nella sua rocca forlivese.
Vedere Aloisio Gonzaga e Giovanni delle Bande Nere
Giovanni I Pico
Condivise il potere con il fratello Francesco III Pico (1399–1451) e il cugino Aiace Pico (1399–1429); quest'ultimo venne fatto però assassinare proprio da Giovanni I.
Vedere Aloisio Gonzaga e Giovanni I Pico
Giovanni l'Alchimista
Servì per qualche anno anche da margravio del Brandenburgo dopo che suo padre Federico I, primo membro del casato di Hohenzollern a regnare su questa regione, aveva abdicato per favorirne la pacificazione.
Vedere Aloisio Gonzaga e Giovanni l'Alchimista
Giovanni Maria Falconetto
Un lungo soggiorno giovanile a Roma gli consentì di studiare l'arte classica e di entrare in contatto con il grande pittore Melozzo da Forlì.
Vedere Aloisio Gonzaga e Giovanni Maria Falconetto
Giovanni Pico della Mirandola
È l'esponente più conosciuto della dinastia dei Pico, signori di Mirandola.
Vedere Aloisio Gonzaga e Giovanni Pico della Mirandola
Girolamo Redini
È stato il fondatore della Congregazione degli Eremiti di Santa Maria in Gonzaga.
Vedere Aloisio Gonzaga e Girolamo Redini
Giulia Boiardo
Giulia era figlia di Feltrino Boiardo, conte di Scandiano e di Guiduccia (?-1457) di Gherardo da Correggio. Sposò Gianfrancesco I Pico signore di Mirandola.
Vedere Aloisio Gonzaga e Giulia Boiardo
Giulio Romano
Fu un artista completo, come era normale per un artista di corte che doveva occuparsi di ogni aspetto legato alla residenza e alla vita di rappresentanza del proprio signore, dovendo anche fornire modelli grafici per arazzi, opere scultoree e oggetti in argento, coordinando collaboratori e artigiani.
Vedere Aloisio Gonzaga e Giulio Romano
Goito
Goito (Gùit in dialetto alto mantovano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Mantova in Lombardia. Fa parte dei comuni dell'Alto Mantovano.
Vedere Aloisio Gonzaga e Goito
Gonzaga
I Gonzaga sono stati una delle più note famiglie principesche d'Europa, protagonisti della storia italiana ed europea dal XIV al XVIII secolo.
Vedere Aloisio Gonzaga e Gonzaga
Gonzaga di Castel Goffredo
I Gonzaga di Castel Goffredo furono un ramo cadetto della dinastia Gonzaga che ebbe origine a Castel Goffredo, già feudo autonomo gonzaghesco dal 1444, nel 1511 con Aloisio Gonzaga.
Vedere Aloisio Gonzaga e Gonzaga di Castel Goffredo
Gonzaga di Castel Goffredo, Castiglione e Solferino
La linea di Castel Goffredo, Castiglione e Solferino è stata un ramo cadetto della dinastia dei Gonzaga.
Vedere Aloisio Gonzaga e Gonzaga di Castel Goffredo, Castiglione e Solferino
Gonzaga di Luzzara
La linea di Luzzara è stata un ramo cadetto della dinastia dei Gonzaga.
Vedere Aloisio Gonzaga e Gonzaga di Luzzara
Gotta
La gotta è una malattia del metabolismo caratterizzata da attacchi ricorrenti di artrite infiammatoria acuta con dolore, arrossamento e gonfiore delle articolazioni, causati dal deposito di cristalli di acido urico in presenza d'iperuricemia.
Vedere Aloisio Gonzaga e Gotta
Governatore di Milano
Governatore di Milano era una carica politica e militare dello Stato di Milano, titolo spettante ai rappresentanti dei sovrani stranieri che si succedettero nel dominio sul milanese dal XVI secolo sino all'Unità d'Italia.
Vedere Aloisio Gonzaga e Governatore di Milano
Grazie (Curtatone)
La frazione di Grazie è situata nel territorio del comune di Curtatone a circa 7 km dal centro della città di Mantova, capoluogo dell'omonima provincia.
Vedere Aloisio Gonzaga e Grazie (Curtatone)
Guerra d'Italia del 1521-1526
La guerra d'Italia del 1521-1526, nota anche come guerra dei quattro anni,Il nome si riferisce al periodo di tempo trascorso fra l'inizio delle ostilità nel 1521 e la battaglia di Pavia del 1525, anche se la guerra formalmente non cessò che nel 1526.
Vedere Aloisio Gonzaga e Guerra d'Italia del 1521-1526
Guerra d'Italia del 1536-1538
La guerra d'Italia del 1536-1538, la cosiddetta sesta guerra delle guerre d'Italia del XVI secolo, durò dal 1535 al 1538; è il terzo conflitto che vede coinvolti Carlo V e Francesco I di Francia.
Vedere Aloisio Gonzaga e Guerra d'Italia del 1536-1538
Guerra della Lega di Cambrai
La guerra della Lega di Cambrai, poi proseguita senza soluzione di continuità come guerra della Lega Santa dopo il rimescolamento delle alleanze tanto da farla descrivere complessivamente come terza guerra d'Italia, fu uno dei maggiori conflitti delle guerre d'Italia del XVI secolo incominciato con l'intento primario di arrestare l'espansione della Repubblica di Venezia nella penisola italiana.
Vedere Aloisio Gonzaga e Guerra della Lega di Cambrai
Guerra della Lega di Cognac
La guerra della lega di Cognac fu una delle otto guerre d'Italia e fu combattuta tra il 1526 e il 1530 tra Carlo V e Francesco I.
Vedere Aloisio Gonzaga e Guerra della Lega di Cognac
Guerre d'Italia del XVI secolo
Le guerre d'Italia del XVI secolo (spesso indicate anche come grandi guerre d'Italia o, anticamente, come Guerre horrende de Italia, secondo un'espressione usata dal Machiavelli) furono una serie di conflitti, combattuti prevalentemente sul suolo italiano nella prima metà del secolo (per la precisione durarono dal 1494 al 1559), aventi come obiettivo finale la supremazia in Europa.
Vedere Aloisio Gonzaga e Guerre d'Italia del XVI secolo
Guerrieri Gonzaga
I Guerrieri Gonzaga sono un'antica nobile famiglia, originaria di Fermo (Guerrieri), nelle Marche, che agli inizi del 1500 si trapiantò a Mantova, accolta alla corte del marchese Francesco II Gonzaga.
Vedere Aloisio Gonzaga e Guerrieri Gonzaga
Guglielmo Bevilacqua (XIV secolo)
Era figlio di Francesco Bevilacqua e di Anna Zavarise (?-1372). Fu uomo di fiducia della famiglia Della Scala, signori di Verona, che lo confermò nel feudo di Bevilacqua avuto dal padre, con annesso castello.
Vedere Aloisio Gonzaga e Guglielmo Bevilacqua (XIV secolo)
Guido II Rangoni
Guido detto "il Piccolo", era figlio del condottiero Niccolò Maria Rangoni (1455-1500), signore di Modena e Spilamberto, e di Bianca Bentivoglio, dei Bentivoglio signori di Bologna.
Vedere Aloisio Gonzaga e Guido II Rangoni
Guiduccia da Correggio
Sposò Feltrino Boiardo, conte di Scandiano ed ebbero sette figli.
Vedere Aloisio Gonzaga e Guiduccia da Correggio
Ibimus, ibitis, ibunt
La locuzione latina Ibimus, ibitis, ibunt, tradotta letteralmente, significa Andremo, andrete, andranno. Deriva da un'esclamazione di Seneca, trasformata in proverbio medievale: Omnia transibunt, nos ibimus, ibitis, ibunt, cari et non cari, condicione pari, che significa: Tutte le cose passeranno; anche noi andremo, voi andrete, tutti andranno, cari e non cari, a ugual sorte.
Vedere Aloisio Gonzaga e Ibimus, ibitis, ibunt
Il mestiere delle armi
Il mestiere delle armi è un film del 2001 diretto da Ermanno Olmi, presentato in concorso al 54º Festival di Cannes. Narra degli ultimi giorni di vita del condottiero Giovanni delle Bande Nere, pseudonimo di Ludovico di Giovanni De' Medici, un soldato di ventura italiano al servizio dello Stato Pontificio durante le guerre d'Italia nella prima metà del XVI secolo.
Vedere Aloisio Gonzaga e Il mestiere delle armi
Inghilterra
LInghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non essere dotata di un governo autonomo.
Vedere Aloisio Gonzaga e Inghilterra
Ippolita Maggi
Era figlia del conte Cesare (?-1561) e di Bianca dal Verme. Sposò a Milano nel 1568 Alfonso Gonzaga, marchese di Castel Goffredo, dal quale ebbe otto figli: tre morirono prematuramente, quattro femmine andarono monache e rimase con lei la figlia Caterina, sposa del nobile Carlo Emanuele Teodoro Trivulzio (Teodoro VIII), conte di Melzo († 1605).
Vedere Aloisio Gonzaga e Ippolita Maggi
Isabella d'Este
Fu reggente del marchesato di Mantova per quasi un anno durante l'assenza del marito Francesco II Gonzaga e per due anni durante la minorità del figlio Federico.
Vedere Aloisio Gonzaga e Isabella d'Este
Isabella Gonzaga di Bozzolo
Era figlia di Pirro Gonzaga, conte di Rodigo, signore di Bozzolo e di San Martino, della linea cadetta dei Gonzaga di Sabbioneta e Bozzolo, e di Camilla Bentivoglio, figlia di Annibale II Bentivoglio, signore di Bologna.
Vedere Aloisio Gonzaga e Isabella Gonzaga di Bozzolo
Kunsthistorisches Museum
Il Kunsthistorisches Museum (in italiano "Museo della storia dell'arte" o "Museo delle belle arti"), che nel 2012 ha contato visitatori, è uno dei principali musei di Vienna ed uno dei più antichi e ricchi al mondo.
Vedere Aloisio Gonzaga e Kunsthistorisches Museum
Lanzichenecchi
I lanzichenecchi (dal tedesco Landsknecht, trad. "servo della terra"; AFI) erano soldati mercenari di fanteria, arruolati dalle Legioni tedesche del Sacro Romano Impero Germanico, che combatterono tra la fine del XIV secolo e il XVII secolo.
Vedere Aloisio Gonzaga e Lanzichenecchi
Lapide ad Aloisio e Alfonso Gonzaga
La lapide ad Aloisio e Alfonso Gonzaga è un'epigrafe in lingua latina, datata 1595, incisa su una lastra in marmo bianco e conservata all'interno del santuario della Beata Vergine delle Grazie a Grazie di Curtatone (Mn).
Vedere Aloisio Gonzaga e Lapide ad Aloisio e Alfonso Gonzaga
Linz
Linz (abitanti) è la terza città austriaca per popolazione, capoluogo dello Stato federato dell'Alta Austria. Nel 2009 Linz, insieme alla capitale lituana Vilnius, è stata scelta come capitale europea della cultura.
Vedere Aloisio Gonzaga e Linz
Loggia di palazzo Gonzaga-Acerbi
La loggia di Palazzo Gonzaga-Acerbi è un ambiente al piano terra dell'omonimo edificio a Castel Goffredo, in provincia di Mantova. Importante diaframma tra il giardino e gli ambienti interni, è nota per il ciclo di affreschi attribuiti a Giulio Romano e aiuti.
Vedere Aloisio Gonzaga e Loggia di palazzo Gonzaga-Acerbi
Lonato del Garda
Lonato del Garda (Lonato fino al 2007, Lunà del Garda o Lonàt del Garda in dialetto bresciano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brescia in Lombardia, nella zona del basso lago di Garda.
Vedere Aloisio Gonzaga e Lonato del Garda
Lorenzo de' Medici, duca di Urbino
Bello d'aspetto, cavalcatore e cacciatore, non privo di abilità e di astuzia, fu, per difetto di energia e di coraggio, inferiore alla sua fama.
Vedere Aloisio Gonzaga e Lorenzo de' Medici, duca di Urbino
Luca Fancelli
Non si conosce molto della sua biografia, si sa che fu allievo e assistente di Filippo Brunelleschi. Il Vasari ha generato confusione sulle opere a lui attribuite, per esempio è documentato il suo lavoro all'edificazione del primo nucleo di Palazzo Pitti, ma nelle Vite tale opera è attribuita a Brunelleschi stesso, citando un progetto comune prima scartato per Palazzo Medici, ma privo di altre fonti documentarie.
Vedere Aloisio Gonzaga e Luca Fancelli
Lucantonio Coppi
Lucantonio, figlio di condottiero che militò nelle file di Bartolomeo d'Alviano, giovanissimo frequentò Casa Medici, che lo avviarono al mestiere delle armi.
Vedere Aloisio Gonzaga e Lucantonio Coppi
Lucrezia Gonzaga
Nobildonna nota per il suo talento letterario, nacque nel castello di Gazzuolo da Pirro Gonzaga, signore di Gazzuolo, membro del ramo secondario dei Gonzaga di Sabbioneta e Bozzolo e da Camilla Bentivoglio (m. 1529), dei signori di Bologna.
Vedere Aloisio Gonzaga e Lucrezia Gonzaga
Ludovico Ariosto
È considerato nella storia della letteratura italiana ed europea uno degli autori più celebri ed influenti del Rinascimento e viene ritenuto l'iniziatore della commedia regolare con Cassaria (1508) e I suppositi (1509), che recuperano le forme e i caratteri del teatro classico latino.
Vedere Aloisio Gonzaga e Ludovico Ariosto
Ludovico Barbiano da Belgioioso
Era figlio di Carlo Barbiano da Belgiojoso e di Caterina Visconti. Fu iniziato al mestiere delle armi sotto la guida del noto condottiero milanese Gian Giacomo Trivulzio, che militava sotto le bandiere del Regno di Francia.
Vedere Aloisio Gonzaga e Ludovico Barbiano da Belgioioso
Ludovico Gonzaga (1480-1540)
Alla morte del padre nel 1496 ottenne, congiuntamente agli altri tre fratelli, l'investitura dei suoi feudi, divenendo conte di Rodigo e consignore, assieme a Pirro, di Gazzuolo, Sabbioneta, Pomponesco e Dosolo.
Vedere Aloisio Gonzaga e Ludovico Gonzaga (1480-1540)
Ludovico Gonzaga (vescovo di Mantova)
Fu avviato giovanissimo alla carriera ecclesiastica e nel 1470 divenne protonotario apostolico. Nel 1471 fu nominato abate dell'abbazia di San Tommaso di Acquanegra.
Vedere Aloisio Gonzaga e Ludovico Gonzaga (vescovo di Mantova)
Ludovico III Gonzaga
Educato alla Ca' Zoiosa di Vittorino da Feltre, Ludovico seguì le orme del padre Gianfrancesco, combattendo come condottiero per la famiglia Visconti al fianco di Milano dal 1436, ma l'anno seguente passò al servizio della Repubblica di Venezia, nella lega formata con la Repubblica di Firenze, contro Milano.
Vedere Aloisio Gonzaga e Ludovico III Gonzaga
Luigi Gonzaga
Beatificato nel 1605, è stato proclamato santo da papa Benedetto XIII nel 1726.
Vedere Aloisio Gonzaga e Luigi Gonzaga
Luigi Gonzaga "Rodomonte"
Figlio primogenito di Ludovico Gonzaga, conte di Rodigo del ramo cadetto gonzaghesco di Gazzuolo e di Francesca Fieschi, dei conti di Lavagna.
Vedere Aloisio Gonzaga e Luigi Gonzaga "Rodomonte"
Luigi Gonzaga di Alfonso
Fu il figlio naturale di Alfonso Gonzaga, marchese di Castel Goffredo, avuto dalla nobile spagnola Isabella Caravazale, conosciuta alla corte di Spagna presso la quale Alfonso era ospite e dove si trattenne fino al 1564, prima di trasferirsi a Milano.
Vedere Aloisio Gonzaga e Luigi Gonzaga di Alfonso
Luzzara
Luzzara (pronuncia italiana o; Lüsèra in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna.
Vedere Aloisio Gonzaga e Luzzara
MACA - Mantova Collezioni Antiche
Il MACA - Mantova Collezioni Antiche (ex Museo della Città di Palazzo San Sebastiano) è un museo di Mantova con sede nel cinquecentesco Palazzo San Sebastiano di proprietà comunale.
Vedere Aloisio Gonzaga e MACA - Mantova Collezioni Antiche
Maddalena de La Tour d'Auvergne
Sposò il Duca Lorenzo II de' Medici, duca d'Urbino, presso il castello di Amboise il 5 maggio 1518. Morì a Firenze di febbre puerperale qualche giorno dopo aver dato alla luce l'unica figlia della coppia, Caterina (1519 – 1589), futura regina e reggente di Francia in quanto sposa di re Enrico II di Valois Angoulême.
Vedere Aloisio Gonzaga e Maddalena de La Tour d'Auvergne
Maestro di campo
Il maestro di campo è stato un grado militare.
Vedere Aloisio Gonzaga e Maestro di campo
Malatesta IV Malatesta
Figlio unico di Pandolfo II e della seconda moglie Paola Orsini, era soprannominato Malatesta dei Sonetti, perché amante della letteratura e le belle arti.
Vedere Aloisio Gonzaga e Malatesta IV Malatesta
Mantova
Mantova (Mantua in latino e Màntua in dialetto mantovano) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.
Vedere Aloisio Gonzaga e Mantova
Marchesato del Vasto
Il marchesato del Vasto fu un'istituzione territoriale storica che comprendeva gran parte dell'Abruzzo Citeriore, vale a dire l'attuale provincia di Chieti, inclusi alcuni feudi nell'attuale Molise e nella moderna provincia di Pescara.
Vedere Aloisio Gonzaga e Marchesato del Vasto
Marchesato di Castel Goffredo
Il Marchesato di Castel Goffredo fu feudo di uno dei rami cadetti della famiglia Gonzaga, i Gonzaga di Castel Goffredo, Castiglione e Solferino.
Vedere Aloisio Gonzaga e Marchesato di Castel Goffredo
Marchesato di Castiglione
Il Marchesato di Castiglione fu feudo di uno dei rami cadetti della famiglia Gonzaga, i Gonzaga di Castel Goffredo, Castiglione e Solferino.
Vedere Aloisio Gonzaga e Marchesato di Castiglione
Marchesato di Mantova
Il Marchesato di Mantova fu uno stato preunitario italiano. Posto sotto la sovranità dei Gonzaga fin dalla sua erezione nel 1433, fu ulteriormente promosso a ducato nel 1530.
Vedere Aloisio Gonzaga e Marchesato di Mantova
Margherita Malatesta
Margherita sposò nel 1393 Francesco I Gonzaga di Mantova ed ebbe come figlio Gianfrancesco I Gonzaga, che nel 1409 sposò Paola Malatesta, figlia di Malatesta IV.
Vedere Aloisio Gonzaga e Margherita Malatesta
Margherita Paleologa
Guglielmo morì quando Margherita aveva otto anni; lei e i fratelli Maria e Bonifacio vennero così affidati alla madre, reggente del Monferrato per conto del figlio ancora bambino.
Vedere Aloisio Gonzaga e Margherita Paleologa
Marmirolo
Marmirolo (Marmiröl in dialetto mantovano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Mantova in Lombardia.
Vedere Aloisio Gonzaga e Marmirolo
Marmo di Carrara
Il marmo di Carrara (per i Romani marmor lunensis, "marmo di Luni") è un tipo di marmo estratto dalle cave delle Alpi Apuane in territorio di Carrara, universalmente noto come uno dei marmi più pregiati.
Vedere Aloisio Gonzaga e Marmo di Carrara
Martinengo
Martinengo (AFI:; Martinèngh in dialetto bergamasco, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Situato nella pianura orientale bergamasca, dista circa 20 chilometri a sud dal capoluogo orobico.
Vedere Aloisio Gonzaga e Martinengo
Massimbona
La frazione di Massimbona è situata a circa 4 km dal centro di Goito, in provincia di Mantova.
Vedere Aloisio Gonzaga e Massimbona
Massimiliano I d'Asburgo
Grazie a una politica di matrimoni ed eredità fu il fondatore dell'impero universale asburgico, malgrado le sconfitte militari subite in molte campagne, alle quali non esitò a partecipare personalmente.
Vedere Aloisio Gonzaga e Massimiliano I d'Asburgo
Matteo Bandello
Nacque nel 1485 a Castelnuovo Scrivia, ora in provincia di Alessandria, in Piemonte, ma all'epoca considerato terra lombarda (nell'epistola dedicatoria della Novella I, indirizzata a Ippolita Sforza Bentivoglio, il Bandello dichiara "io son Lombardo in Lombardia alle confini della Liguria nato"), volendo egli sempre sottolineare essere lombarde le sue origini e la sua lingua.
Vedere Aloisio Gonzaga e Matteo Bandello
Matteo Boiardo (XIV secolo)
Era figlio di Feltrino (?-1385 ca.) e di una donna della dinastia dei Manfredi. Nel testamento dello zio Selvatico del 20 febbraio 1393 venne chiamato con i fratelli Niccolò e Guido come coerede di Rubiera.
Vedere Aloisio Gonzaga e Matteo Boiardo (XIV secolo)
Matteo Maria Boiardo
È considerato uno dei più noti e importanti letterati italiani del XV secolo. Fu conte feudatario di Scandiano.
Vedere Aloisio Gonzaga e Matteo Maria Boiardo
Modena
Modena (Mòdna in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. Nelle fonti le prime notizie su Modena risalgono alla guerra tra Romani e Boi che abitavano nell'area.
Vedere Aloisio Gonzaga e Modena
Monte di Pietà (Castel Goffredo)
Il Monte di Pietà si trovava a Castel Goffredo, al momento della sua fondazione, nella Chiesa di Santa Maria del Consorzio, situata nell'attuale piazza Gonzaga.
Vedere Aloisio Gonzaga e Monte di Pietà (Castel Goffredo)
Niccolò Maria Rangoni
Era il figlio primogenito di Guido I Rangoni e di Giovanna Boiardo, figlia di Feltrino conte di Scandiano. Niccolò Maria proseguì la tradizione familiare divenendo a sua volta un capitano di ventura, militando per la famiglia d'Este.
Vedere Aloisio Gonzaga e Niccolò Maria Rangoni
Novellara
Novellara (Nualera o Nuvalêra in dialetto reggiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna.
Vedere Aloisio Gonzaga e Novellara
Novelle (Bandello)
Le Novelle sono l'opera principale di Matteo Bandello, pubblicate in quattro parti, di cui le prime tre a Lucca da Vincenzo Busdraghi nel 1554 e la quarta a Lione da Alessandro Marsili nel 1573, dopo la morte dell'autore.
Vedere Aloisio Gonzaga e Novelle (Bandello)
Nozze
Le nozze (dal latino nuptiae, da nuptus, nuvola o velo che la sposa indossa) sono la cerimonia o il rito di passaggio, con cui un matrimonio è attuato e annunciato alla comunità.
Vedere Aloisio Gonzaga e Nozze
Orazio Gonzaga
Figlio terzogenito di Aloisio Gonzaga e di Caterina Anguissola, nacque a Castel Goffredo nel 1545. Alla morte del padre nel 1549, divenne signore di Solferino ereditando i cospicui possedimenti terrieri, tra cui Palazzo Secco-Pastore e Corte San Lazzaro a San Martino Gusnago.
Vedere Aloisio Gonzaga e Orazio Gonzaga
Ordine dei frati minori
L'Ordine dei frati minori è un istituto religioso maschile di diritto pontificio. I frati di questo ordine mendicante, detti francescani, pospongono al loro nome la sigla O.F.M.Ann.
Vedere Aloisio Gonzaga e Ordine dei frati minori
Orlando furioso
LOrlando furioso è un poema cavalleresco di Ludovico Ariosto pubblicato per la prima volta nel 1516 a Ferrara. Il poema, composto da 46 canti in ottave, ruota attorno al personaggio di Orlando, cui è dedicato il titolo, e a molti altri personaggi.
Vedere Aloisio Gonzaga e Orlando furioso
Osanna Andreasi
Osanna nasce a Carbonarola, nella bassa mantovana, il 17 gennaio 1449, da Nicolò della nobile famiglia degli Andreasi e da Agnese Mazzoni.
Vedere Aloisio Gonzaga e Osanna Andreasi
Ostiano
Ostiano (AFI:, Üstià in dialetto bresciano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cremona in Lombardia. Assieme a Volongo, è uno dei due comuni della provincia cremonese ad estendersi a settentrione del fiume Oglio.
Vedere Aloisio Gonzaga e Ostiano
Ostiglia
Ostiglia (Ustìlia in dialetto mantovano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Mantova.
Vedere Aloisio Gonzaga e Ostiglia
Palazzo della Macina
Il palazzo della Macina è un edificio storico situato in via Avanzi a Luzzara, provincia di Reggio Emilia.
Vedere Aloisio Gonzaga e Palazzo della Macina
Palazzo Gonzaga-Acerbi
Palazzo Gonzaga-Acerbi è uno storico edificio del centro di Castel Goffredo, in provincia di Mantova, che occupa l'intero fronte settentrionale di Piazza Mazzini.
Vedere Aloisio Gonzaga e Palazzo Gonzaga-Acerbi
Palazzo Gonzaga-Guerrieri
Palazzo Gonzaga-Guerrieri è uno storico edificio di Volta Mantovana, in provincia di Mantova.
Vedere Aloisio Gonzaga e Palazzo Gonzaga-Guerrieri
Palazzo Secco-Pastore
Palazzo Secco-Pastore è uno storico palazzo ubicato in San Martino Gusnago, frazione di Ceresara, in provincia di Mantova.
Vedere Aloisio Gonzaga e Palazzo Secco-Pastore
Paola Malatesta
Chiamata "Paola di Mantova", era figlia di Malatesta IV, condottiero e signore di Pesaro e Fossombrone, e di Elisabetta da Varano (1367-1405).
Vedere Aloisio Gonzaga e Paola Malatesta
Paolo Battista Fregoso
Era figlio di Antonio Gasparo Fregoso e di Argenta Doria, della linea principale dei Fregoso di Genova. Intraprese sin da giovane la carriera delle armi e nel 1530 fu al fianco di Cesare Fregoso, combattendo al soldo della Francia.
Vedere Aloisio Gonzaga e Paolo Battista Fregoso
Papa Clemente VII
Giulio era figlio naturale, poi legittimato, di Giuliano de' Medici, ucciso nella Congiura dei Pazzi un mese prima della sua nascita, e di una certa Fioretta, forse figlia di Antonio Gorini.
Vedere Aloisio Gonzaga e Papa Clemente VII
Papa Leone X
Giovanni era il secondogenito di Lorenzo de' Medici e Clarice Orsini e portò alla corte pontificia lo splendore e i fasti tipici della cultura delle corti rinascimentali.
Vedere Aloisio Gonzaga e Papa Leone X
Paride da Ceresara
Discendente della nobile famiglia Ceresara, fu al servizio di Isabella d'Este a Mantova e l'ideatore dei temi mitologici, allegorici e celebrativi di almeno due dei dipinti del suo celebre studiolo e forse dell'intero ciclo.
Vedere Aloisio Gonzaga e Paride da Ceresara
Parma
Parma (AFI:,; Pärma in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città dell'Emilia-Romagna per popolazione dopo il capoluogo regionale Bologna.
Vedere Aloisio Gonzaga e Parma
Pesaro
Pesaro (AFI:, Pès're in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.
Vedere Aloisio Gonzaga e Pesaro
Peschiera del Garda
Peschiera del Garda (Pischéra in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto. È il comune più occidentale della regione e il territorio comunale confina con le province di Brescia e Mantova.
Vedere Aloisio Gonzaga e Peschiera del Garda
Piacenza
Piacenza (Piaśeinsa in dialetto piacentino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia dell'Emilia-Romagna. Città più occidentale della regione, ha forti relazioni con la Lombardia, con la quale confina, e in particolare con Milano nella cui area metropolitana è inserita.
Vedere Aloisio Gonzaga e Piacenza
Pico (famiglia)
La famiglia Pico deriva da un consorzio parentale detto dei "Figli di Manfredo", dal nome di Manfredo da Limidi, vassallo di Matilde di Canossa, deceduto nel 1096 circa.
Vedere Aloisio Gonzaga e Pico (famiglia)
Pier Antonio da Sermide
La sua figura è passata alla storia per un episodio che sconvolse, vista l'importanza del personaggio, diverse corti d'Europa: la morte del duca di Urbino Francesco Maria I Della Rovere.
Vedere Aloisio Gonzaga e Pier Antonio da Sermide
Pier Luigi Farnese
Pier Luigi iuniore (per distinguerlo dal nonno Pier Luigi seniore) nacque dal cardinale Alessandro Farnese, il futuro papa Paolo III, e da Silvia Ruffini, gentildonna romana che diede al futuro papa altri tre figli: Costanza, Paolo e Ranuccio.
Vedere Aloisio Gonzaga e Pier Luigi Farnese
Pierina Riccia
Giunta da Roma a Venezia con la madre, all'età di quattordici anni circa nel 1536 incontrò per la prima volta il poeta Pietro Aretino, allora quarantaquattrenne.
Vedere Aloisio Gonzaga e Pierina Riccia
Piero Strozzi
Primogenito di casa Strozzi, venne avviato inizialmente alla carriera ecclesiastica, per poi preferire quella militare. Nel 1537 suo padre Filippo, era venuto dalla Francia con un esercito di esuli fiorentini decisi a riprendere la città dopo la scelta del nuovo duca.
Vedere Aloisio Gonzaga e Piero Strozzi
Pietro Aretino
Fu chiamato Il Divino Pietro Aretino. È conosciuto principalmente per alcuni suoi scritti dal contenuto considerato licenzioso, fra cui i conosciutissimi Sonetti lussuriosi.
Vedere Aloisio Gonzaga e Pietro Aretino
Porta di Sopra (Castel Goffredo)
La Porta di Sopra era un tempo una delle porte di accesso alla fortezza di Castel Goffredo, per chi proveniva da nord.
Vedere Aloisio Gonzaga e Porta di Sopra (Castel Goffredo)
Poviglio
Poviglio (Puii nel dialetto locale, Puvî in dialetto reggiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna.
Vedere Aloisio Gonzaga e Poviglio
Primo assedio di Parma (1521)
Il primo assedio di Parma fu un episodio militare che ebbe luogo sul finire dell'agosto del 1521. Carlo V, da poco eletto imperatore, era preoccupato per le idee di Martin Lutero, il quale si era confrontato alla Dieta di Worms nel marzo 1521.
Vedere Aloisio Gonzaga e Primo assedio di Parma (1521)
Principe del Sacro Romano Impero
Il titolo di principe del Sacro Romano Impero (Reichsfürst) poteva avere due significati, uno più politico, relativo alla Costituzione del Sacro Romano Impero, e un altro più squisitamente araldico, come specifico titolo nobiliare.
Vedere Aloisio Gonzaga e Principe del Sacro Romano Impero
Ramo cadetto
L'espressione "ramo cadetto" è utilizzata in genealogia per descrivere la parentela dei discendenti dei figli minori (cadetti, figli maschi non primogeniti) di un monarca o patriarca.
Vedere Aloisio Gonzaga e Ramo cadetto
Repubblica di Venezia
La Repubblica di Venezia, a partire dal XVII secolo Serenissima Repubblica di Venezia, è stata una repubblica marinara con capitale Venezia.
Vedere Aloisio Gonzaga e Repubblica di Venezia
Rinascimento
Il Rinascimento fu un periodo storico che si sviluppò in Italia tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'Età Moderna in un arco di tempo che va dalla metà del quindicesimo secolo, fino alla fine del sedicesimo secolo.
Vedere Aloisio Gonzaga e Rinascimento
Rivellino di Castel Goffredo
Il rivellino di Castel Goffredo era una fortificazione indipendente, costruita a protezione di una delle porte di accesso (Porta di Sopra) alla fortezza di Castel Goffredo, per chi proveniva da nord.
Vedere Aloisio Gonzaga e Rivellino di Castel Goffredo
Rodolfo Gonzaga
Signore di Castiglione delle Stiviere, Castel Goffredo, Solferino, Luzzara e Poviglio, nel 1463 venne armato cavaliere dall'imperatore Federico III d'Asburgo.
Vedere Aloisio Gonzaga e Rodolfo Gonzaga
Rodolfo Gonzaga (1569-1593)
Secondogenito di Ferrante Gonzaga, I marchese di Castiglione delle Stiviere, e di Marta Tana di Santena, nobildonna piemontese, nel 1586 ereditò il feudo paterno di Castiglione poiché il fratello maggiore, Luigi, aveva rinunciato al titolo per abbracciare la vita religiosa nella Compagnia di Gesù.
Vedere Aloisio Gonzaga e Rodolfo Gonzaga (1569-1593)
Rodolfo III di Sassonia-Wittenberg
Rodolfo III era il figlio primogenito di Venceslao I di Sassonia-Wittenberg e di sua moglie, Cecilia da Carrara, figlia del conte di Padova Francesco I da Carrara.
Vedere Aloisio Gonzaga e Rodolfo III di Sassonia-Wittenberg
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Aloisio Gonzaga e Roma
Sacro Romano Impero
Il Sacro Romano Impero, in sigla SRI, chiamato anche, in epoca recente, das alte Reich, 'l'antico Impero', o anche Primo Reich (con riferimento al Secondo e al Terzo Reich), fu una Confederazione di Stati dell'Europa centrale e occidentale, nata nell'Alto Medioevo ed esistita per circa un millennio.
Vedere Aloisio Gonzaga e Sacro Romano Impero
San Martino Gusnago
San Martino Gusnago (San Martì in dialetto bresciano) è una frazione del comune di Ceresara, in provincia di Mantova.
Vedere Aloisio Gonzaga e San Martino Gusnago
Santuario della Beata Vergine delle Grazie (Curtatone)
Il santuario della Beata Vergine delle Grazie è una chiesa di stile gotico lombardo, dedicata alla Beata Vergine Maria, e sorge nella piccola frazione di Grazie del comune di Curtatone a 9 km da Mantova.
Vedere Aloisio Gonzaga e Santuario della Beata Vergine delle Grazie (Curtatone)
Scandiano
Scandiano (Scandiân in dialetto reggiano) è un comune italiano con titolo di città di abitanti della provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna.
Vedere Aloisio Gonzaga e Scandiano
Scomunica
La scomunica è una pena prescritta dal codice di diritto canonico comminata dalla Chiesa Cattolica, ma prevista anche dalle Chiese evangeliche e ortodosse, che implica l'esclusione di un suo membro dalla comunità dei fedeli a causa di gravi e ostinate infrazioni alla morale e/o alla dottrina riconosciuta.
Vedere Aloisio Gonzaga e Scomunica
Segretario di Stato
Il titolo di segretario di Stato è attribuito a componenti del governo con funzioni diverse nei vari ordinamenti.
Vedere Aloisio Gonzaga e Segretario di Stato
Serraglio mantovano
Il Serraglio mantovano (dal latino serraculum) era un'opera di fortificazione edificata nel XIII secolo dai Gonzaga per proteggere il territorio mantovano dalle incursioni nemiche da ovest.
Vedere Aloisio Gonzaga e Serraglio mantovano
Signori di Castiglione
La signoria di Castiglione delle Stiviere è sempre stata, fin dalla sua nascita, sotto la sovranità dei Gonzaga, in questo caso la linea denominata "Castel Goffredo, Castiglione e Solferino".
Vedere Aloisio Gonzaga e Signori di Castiglione
Signori di Solferino
La signoria di Solferino è sempre stata, fin dalla sua nascita, sotto la sovranità dei Gonzaga, in questo caso la linea denominata "Castel Goffredo, Castiglione e Solferino".
Vedere Aloisio Gonzaga e Signori di Solferino
Solferino
Solferino (Sulfrì in dialetto alto mantovano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Mantova in Lombardia. È particolarmente conosciuto per la battaglia (24 giugno 1859) che ne prese il nome, combattuta fra l'esercito austriaco e quello franco-sardo come atto finale e conclusivo della seconda guerra d'indipendenza.
Vedere Aloisio Gonzaga e Solferino
Solimano il Magnifico
Succedette al padre, il sultano Selim I, nel settembre 1520 e iniziò il suo regno intraprendendo campagne militari contro le potenze cristiane nell'Europa centrale e nel Mediterraneo.
Vedere Aloisio Gonzaga e Solimano il Magnifico
Sovrani del Monferrato
Quello che segue è un elenco dei sovrani che hanno regnato sul marchesato del Monferrato, prima, e sul ducato del Monferrato, poi. L'elenco include tutti i sovrani, prima Marchesi e poi Duchi, appartenenti alle quattro dinastie che si sono susseguite nel dominio del Monferrato, ovvero: gli Aleramici, i Paleologi, i Gonzaga, e i Gonzaga-Nevers.
Vedere Aloisio Gonzaga e Sovrani del Monferrato
Sovrani di Francia
Quello che segue è un elenco dei monarchi francesi che hanno governato la Francia dal Medioevo al XIX secolo. Un articolo a parte è dedicato ai capi di Stato della Francia dal XIX secolo a oggi.
Vedere Aloisio Gonzaga e Sovrani di Francia
Sovrani di Mantova
In questo articolo sono elencati in ordine cronologico i conti, i signori, i marchesi e i duchi di Mantova, che hanno governato la città dal 984 al 1708.
Vedere Aloisio Gonzaga e Sovrani di Mantova
Spagna
La Spagna, il cui nome ufficiale è Regno di Spagna, è uno Stato sovrano, membro dell'Unione europea dal 1986. Monarchia parlamentare, la Spagna si trova all'estremità occidentale dell'Europa e occupa buona parte della superficie della penisola iberica.
Vedere Aloisio Gonzaga e Spagna
Stato Pontificio
Lo Stato Pontificio, detto anche Stato Ecclesiastico o Patrimonio di San Pietro (Stato della Chiesa fu il suo nome ufficiale fino al 1815), fu uno Stato italiano costituito dall'insieme dei territori su cui la Santa Sede esercitò il proprio potere temporale dal 756 al 1870.
Vedere Aloisio Gonzaga e Stato Pontificio
Storia di Castel Goffredo
La storia di Castel Goffredo, comune italiano situato nell'Alto Mantovano al confine con la provincia di Brescia, iniziò nella prima metà del III millennio a.C., anche se il centro abitato attuale fu fondato in età romana (I secolo d.C.) per poi svilupparsi nel corso dei secoli successivi.
Vedere Aloisio Gonzaga e Storia di Castel Goffredo
Sultano
Sultano (dal vocabolo sulṭa, "forza", "autorità") è il titolo di sovrano impiegato da numerose dinastie arabe (per esempio nel Maghreb e in Arabia, e più esattamente nel Najd) e non arabe che ressero territori più o meno ampi del Vicino e Medio Oriente islamico.
Vedere Aloisio Gonzaga e Sultano
Taddea Tarlati
Taddea sposò in seconde nozze il nobile condottiero Guglielmo Bevilacqua, dal quale ebbe i seguenti figli.
Vedere Aloisio Gonzaga e Taddea Tarlati
Tommaso da Vico
Era un medico abitante al tempo nel rione di San Zeno. Nel 1528 fu tra le personalità che accolsero il nuovo vescovo di Verona Gian Matteo Giberti.
Vedere Aloisio Gonzaga e Tommaso da Vico
Tormo (Crespiatica)
Tormo è una delle 2 frazioni del comune lombardo di Crespiatica (assieme a Benzona) posta a sudovest del centro abitato, verso il capoluogo provinciale.
Vedere Aloisio Gonzaga e Tormo (Crespiatica)
Torneo medievale
Un torneo medievale è una forma di competizione di origine medievale; nascono come giochi guerreschi con fine di esercizio all'arte della guerra, diffusisi, secondo le fonti storiche, sin dal IX secolo in ambito carolingio.
Vedere Aloisio Gonzaga e Torneo medievale
Torrazzo di Castel Goffredo
Il Torrazzo è un edificio storico di Castel Goffredo, in provincia di Mantova.
Vedere Aloisio Gonzaga e Torrazzo di Castel Goffredo
Torre civica (Castel Goffredo)
La Torre civica (o torre dell'Orologio, torre di Castelvecchio) è un edificio storico della città di Castel Goffredo, in provincia di Mantova.
Vedere Aloisio Gonzaga e Torre civica (Castel Goffredo)
Torre dei Gambulini
La torre dei Gambulini (o della SS. Trinità) è una costruzione medioevale che si innalza in Via Ardigò a Mantova, nelle immediate adiacenze di piazza Broletto e di piazza delle Erbe.
Vedere Aloisio Gonzaga e Torre dei Gambulini
Turchia
La Turchia, ufficialmente Repubblica di Turchia, è uno Stato transcontinentale. Il suo territorio si estende nella penisola anatolica, nell'Asia occidentale, e comprende anche una parte europea: l'estrema parte orientale della Tracia, detta Turchia europea.
Vedere Aloisio Gonzaga e Turchia
Urbanistica
L'urbanistica è una disciplina che studia lo spazio urbano e ne progetta gli interventi. La progettazione dello spazio urbano è indirizzata sia a migliorare e ripensare il tessuto urbano consolidato già esistente, sia a pianificare nuovi aggregati.
Vedere Aloisio Gonzaga e Urbanistica
Urbino
Urbino (Urbìn in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche. Fu uno dei centri più importanti del Rinascimento italiano, di cui conserva appieno l'eredità architettonica.
Vedere Aloisio Gonzaga e Urbino
Vercelli
Vercelli (AFI:; Vërsèj in piemontese, AFI:; pronunciato AFI: in dialetto vercellese; Wertschaal in walser) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, posto sulla sponda destra del fiume Sesia, nella parte orientale del Piemonte.
Vedere Aloisio Gonzaga e Vercelli
Vergini di Gesù
Le Vergini di Gesù (già Società delle Nobili Vergini di Gesù) sono state una società di vita apostolica femminile di diritto pontificio.Ann.
Vedere Aloisio Gonzaga e Vergini di Gesù
Vienna
Vienna (in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale dell'Austria e allo stesso tempo uno dei suoi nove Stati federati.
Vedere Aloisio Gonzaga e Vienna
Villabona (Goito)
Villabona è una località situata a est di Goito, in provincia di Mantova.
Vedere Aloisio Gonzaga e Villabona (Goito)
Vincenzo Barsio
Noto anche come Vincenzo Mantovano, frequentò le corti del marchese Federico II Gonzaga e di sua madre Isabella d'Este, alla quale pare avesse dedicato il poemetto Silvia, e la corte del marchese di Castel Goffredo Aloisio Gonzaga, al quale dedicò il poema latino Alba.
Vedere Aloisio Gonzaga e Vincenzo Barsio
Volta Mantovana
Volta Mantovana (La Ólta in dialetto alto mantovano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Mantova in Lombardia. Situato nell'Alto Mantovano, dista circa 15 chilometri dal lago di Garda.
Vedere Aloisio Gonzaga e Volta Mantovana
William Shakespeare
È considerato il poeta più rappresentativo del popolo inglese e soprannominato il "Bardo dell'Avon" (o semplicemente "Il Bardo") oppure il "Cigno dell'Avon"; delle sue opere sono stati ritrovati, incluse alcune collaborazioni, 38 testi teatrali, 154 sonetti, tre poemi e una serie di altre opere in versi.
Vedere Aloisio Gonzaga e William Shakespeare
XV secolo
Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo. La caduta dell'impero bizantino è anticipata dalle crescenti difficoltà commerciali nel passaggio tra Occidente e Oriente.
Vedere Aloisio Gonzaga e XV secolo
XVI secolo
È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.
Vedere Aloisio Gonzaga e XVI secolo
19 luglio
Il 19 luglio è il 200º giorno del calendario gregoriano (il 201º negli anni bisestili). Mancano 165 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Aloisio Gonzaga e 19 luglio
20 aprile
Il 20 aprile è il 110º giorno del calendario gregoriano (il 111º negli anni bisestili). Mancano 255 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Aloisio Gonzaga e 20 aprile
Vedi anche
Morti nel 1549
- Aelbrecht Bouts
- Ahmad al-Wattasi
- Alfonso Pérez de Guzmán, V duca di Medina Sidonia
- Aloisio Gonzaga
- Alonso de Mendoza
- Angelo Colocci
- Antonio Abbondi
- Arakida Moritake
- Ascanio Parisani
- Bartolomeo Guidiccioni
- Benedetto Accolti il Giovane
- Bernardino Maffei
- Cristina di Sassonia (1505-1549)
- Daniel Bomberg
- Diego Centeno
- Diego Sánchez de Badajoz
- Elia Levita
- Ennio Filonardi
- Evangelista da Pian di Meleto
- Filiberto Ferrero
- Fra Damiano da Bergamo
- Francesco di Brunswick-Lüneburg
- Giampietrino
- Giorgio Andreasi
- Giovanni Maria Tolosani (teologo)
- Girolamo Bonsignori
- Henry Somerset, II conte di Worcester
- Idelette de Bure
- Jacob Ziegler
- Lorenzo Cybo
- Ludwig Refinger
- Margherita d'Angoulême
- Maria di Albret
- Matsudaira Hirotada
- Michelle de Saubonne
- Ottone I di Brunswick-Harburg
- Papa Paolo III
- Paullu Inca
- Philippe II de Croÿ
- Thomas Seymour, I barone Seymour di Sudeley
- Trifone Gabriel
- Uberto Gambara
- Veit Dietrich
- William Benson
Nati nel 1494
- Aloisio Gonzaga
- Alonso Álvarez de Pineda
- Antonia di Borbone-Vendôme
- Antonio Cappello (politico)
- Bacchiacca
- Bona Sforza
- Christina Gyllenstierna
- Claude de la Sengle
- Domenico Capriolo
- Domingo de Soto
- Elizabeth Stafford
- Fabrizio Maramaldo
- Francesco I di Francia
- Francesco Maurolico
- Francesco Pisani
- Francesco da Sangallo
- Gaspar Hedio
- Georg Agricola
- Giannandrea Giustiniani Longo
- Giovanni Bernardi
- Hans Sachs
- Hans Tausen
- Johannes Agricola
- Luca da Leida
- Massimiliano Stampa
- Oronzio Fineo
- Pompeo Morganti
- Pontormo
- Renata di Borbone-Montpensier
- Rosso Fiorentino
- Saitō Dōsan
- Santi Buglioni
- Solimano il Magnifico
Persone legate a Castel Goffredo
- Achille Nodari
- Aloisio Gonzaga
- Andrea Garbin
- Ferrante Gonzaga (1544-1586)
- Giovanni Acerbi
- Giuseppe Acerbi
- Laura Negrisoli
Conosciuto come Luigi Alessandro Gonzaga, Luigi di Castel Goffredo.
, Caterina d'Austria, Caterina Gonzaga, Caterina Pico, Cavalleria, Ceresara, Cesare Fregoso, Cherasco, Chiesa dei Disciplini (Castiglione delle Stiviere), Chiesa di Santa Maria del Consorzio, Chiesa prepositurale di Sant'Erasmo, Commedia, Compagnia di ventura, Comunità ebraica di Castel Goffredo, Condottiero, Congregazione degli eremiti di Santa Maria in Gonzaga, Conte, Contea di Guastalla, Convento di Santa Maria (Castiglione delle Stiviere), Cornelia Malaspina, Corte Gambaredolo, Corte San Lazzaro, Corte Villabona, Corti del Rinascimento, Costanza Gonzaga, Costanza Rangoni, Cremona, Curtatone, Danimarca, Diocesi di Mantova, Dosolo, Ducato di Mantova, Ducato di Parma e Piacenza, Ducato di Urbino, Duchi di Ferrara, Duello, Eleonora Gonzaga della Rovere, Elisabetta da Varano, Elisabetta di Baviera-Landshut, Enrico VIII d'Inghilterra, Epigrafe, Erasmo di Formia, Ercole Gonzaga, Ermanno Olmi, Farnese, Federico da Montefeltro, Federico Gonzaga (da Bozzolo), Federico I di Brandeburgo, Federico II Gonzaga, Feltrino Boiardo, Ferrante Gonzaga (1544-1586), Ferrante I Gonzaga, Fiorenzuola d'Arda, Fortezza di Castel Goffredo, Fortificazione, Francesco Gonzaga (1577-1616), Francesco I di Francia, Francesco I Gonzaga, Francesco II Gonzaga, Francesco II Pico della Mirandola, Francesco III Gonzaga, Francesco Maria I della Rovere, Francia, Francisco de los Cobos y Molina, Gambaredolo, Garlasco, Gazzuolo, Genova, Gherardo VI da Correggio, Gian Giacomo Anguissola, Gianfrancesco Gonzaga, Gianfrancesco Gonzaga (1488-1524), Gianfrancesco I Pico, Giardino di Palazzo Gonzaga-Acerbi, Ginevra Rangoni, Giovanna Orsini, Giovanni Anguissola, Giovanni Battista Boiardo, Giovanni delle Bande Nere, Giovanni I Pico, Giovanni l'Alchimista, Giovanni Maria Falconetto, Giovanni Pico della Mirandola, Girolamo Redini, Giulia Boiardo, Giulio Romano, Goito, Gonzaga, Gonzaga di Castel Goffredo, Gonzaga di Castel Goffredo, Castiglione e Solferino, Gonzaga di Luzzara, Gotta, Governatore di Milano, Grazie (Curtatone), Guerra d'Italia del 1521-1526, Guerra d'Italia del 1536-1538, Guerra della Lega di Cambrai, Guerra della Lega di Cognac, Guerre d'Italia del XVI secolo, Guerrieri Gonzaga, Guglielmo Bevilacqua (XIV secolo), Guido II Rangoni, Guiduccia da Correggio, Ibimus, ibitis, ibunt, Il mestiere delle armi, Inghilterra, Ippolita Maggi, Isabella d'Este, Isabella Gonzaga di Bozzolo, Kunsthistorisches Museum, Lanzichenecchi, Lapide ad Aloisio e Alfonso Gonzaga, Linz, Loggia di palazzo Gonzaga-Acerbi, Lonato del Garda, Lorenzo de' Medici, duca di Urbino, Luca Fancelli, Lucantonio Coppi, Lucrezia Gonzaga, Ludovico Ariosto, Ludovico Barbiano da Belgioioso, Ludovico Gonzaga (1480-1540), Ludovico Gonzaga (vescovo di Mantova), Ludovico III Gonzaga, Luigi Gonzaga, Luigi Gonzaga "Rodomonte", Luigi Gonzaga di Alfonso, Luzzara, MACA - Mantova Collezioni Antiche, Maddalena de La Tour d'Auvergne, Maestro di campo, Malatesta IV Malatesta, Mantova, Marchesato del Vasto, Marchesato di Castel Goffredo, Marchesato di Castiglione, Marchesato di Mantova, Margherita Malatesta, Margherita Paleologa, Marmirolo, Marmo di Carrara, Martinengo, Massimbona, Massimiliano I d'Asburgo, Matteo Bandello, Matteo Boiardo (XIV secolo), Matteo Maria Boiardo, Modena, Monte di Pietà (Castel Goffredo), Niccolò Maria Rangoni, Novellara, Novelle (Bandello), Nozze, Orazio Gonzaga, Ordine dei frati minori, Orlando furioso, Osanna Andreasi, Ostiano, Ostiglia, Palazzo della Macina, Palazzo Gonzaga-Acerbi, Palazzo Gonzaga-Guerrieri, Palazzo Secco-Pastore, Paola Malatesta, Paolo Battista Fregoso, Papa Clemente VII, Papa Leone X, Paride da Ceresara, Parma, Pesaro, Peschiera del Garda, Piacenza, Pico (famiglia), Pier Antonio da Sermide, Pier Luigi Farnese, Pierina Riccia, Piero Strozzi, Pietro Aretino, Porta di Sopra (Castel Goffredo), Poviglio, Primo assedio di Parma (1521), Principe del Sacro Romano Impero, Ramo cadetto, Repubblica di Venezia, Rinascimento, Rivellino di Castel Goffredo, Rodolfo Gonzaga, Rodolfo Gonzaga (1569-1593), Rodolfo III di Sassonia-Wittenberg, Roma, Sacro Romano Impero, San Martino Gusnago, Santuario della Beata Vergine delle Grazie (Curtatone), Scandiano, Scomunica, Segretario di Stato, Serraglio mantovano, Signori di Castiglione, Signori di Solferino, Solferino, Solimano il Magnifico, Sovrani del Monferrato, Sovrani di Francia, Sovrani di Mantova, Spagna, Stato Pontificio, Storia di Castel Goffredo, Sultano, Taddea Tarlati, Tommaso da Vico, Tormo (Crespiatica), Torneo medievale, Torrazzo di Castel Goffredo, Torre civica (Castel Goffredo), Torre dei Gambulini, Turchia, Urbanistica, Urbino, Vercelli, Vergini di Gesù, Vienna, Villabona (Goito), Vincenzo Barsio, Volta Mantovana, William Shakespeare, XV secolo, XVI secolo, 19 luglio, 20 aprile.