Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Carlo Coccia

Indice Carlo Coccia

Era figlio di un violinista di Napoli. Il padre l'aveva destinato allo studio dell'architettura, ma la sua passione per la musica fece cambiare questo progetto.

Indice

  1. 92 relazioni: Andrea Leone Tottola, Angelo Anelli, Arrighetto, Basilica di San Gaudenzio, Bologna, Camillo Federici, Carlo Alberto di Savoia, Carlotta e Werther, Caterina di Guisa, Claudina in Torino, Clotilde (opera), Conservatorio di Santa Maria di Loreto, Donna Caritea, regina di Spagna, Edoardo in Iscozia, Elena e Costantino, Enrico di Monfort, Etelinda, Euristea, Evellina, Fajello, Fedele Fenaroli, Felice Romani, Ferrara, Filippo Galli (basso), Firenze, Gaetano Rossi, Genova, Gioachino Rossini, Giovanna II regina di Napoli, Giovanni Paisiello, Giovanni VI del Portogallo, Giuditta Pasta, Giuseppe Bonaparte, Giuseppe Checcherini, Giuseppe Maria Foppa, Giuseppe Verdi, Gran Teatro La Fenice, His Majesty's Theatre, I begli usi di città, I solitari, Il lago delle fate, Il matrimonio per lettera di cambio, Il poeta fortunato, Il sogno verificato, Jacopo Ferretti, L'equivoco, L'orfano della selva, La cambiale di matrimonio, La donna selvaggia, La festa della rosa, ... Espandi índice (42 più) »

Andrea Leone Tottola

Figlio dell'avvocato Francesco Leone Tottola e della prima moglie Emanuela Canò. Ha lavorato, tra gli altri, per Gioachino Rossini (Mosè in Egitto), Gaetano Donizetti e Giovanni Pacini.

Vedere Carlo Coccia e Andrea Leone Tottola

Angelo Anelli

Scrisse anche utilizzando gli pseudonimi di Marco Landi, Niccolò Liprandi, Tommaso Menucci di Goro, Giordano Scannamusa, Gasparo Scopabirbe.

Vedere Carlo Coccia e Angelo Anelli

Arrighetto

Arrighetto è un'opera in un atto di Carlo Coccia, su libretto di Angelo Anelli. Fu rappresentata per la prima volta il 9 gennaio 1813 al Teatro San Moisè di Venezia.

Vedere Carlo Coccia e Arrighetto

Basilica di San Gaudenzio

La basilica di San Gaudenzio è un importante luogo di culto cattolico della città di Novara, in Piemonte, famosa per la sua cupola, alta 121 metri, opera di Alessandro Antonelli.

Vedere Carlo Coccia e Basilica di San Gaudenzio

Bologna

Bologna (AFI:; Bulåggna in dialetto bolognese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna.

Vedere Carlo Coccia e Bologna

Camillo Federici

Compì studi di diritto a Torino, ma mostrò ben presto una predilezione per la letteratura e per il teatro: il favore che accolse le sue prime prove lo spinse a intraprendere la carriera di attore e drammaturgo, e ottenne numerosi ingaggi in questa duplice veste per varie compagnie.

Vedere Carlo Coccia e Camillo Federici

Carlo Alberto di Savoia

Durante il periodo napoleonico visse in Francia dove acquisì un'educazione liberale. Come principe di Carignano nel 1821 diede e poi ritirò l'appoggio ai congiurati che volevano imporre la costituzione al re di Sardegna Vittorio Emanuele I. Divenne conservatore e partecipò alla spedizione legittimista contro i liberali spagnoli del 1823.

Vedere Carlo Coccia e Carlo Alberto di Savoia

Carlotta e Werther

Carlotta e Werther (o Carlotta e Verter) è un'opera in due atti di Carlo Coccia, su libretto di Gaetano Gasbarri. Fu rappresentata per la prima volta nell'autunno del 1814 al Teatro del Cocomero di Firenze.

Vedere Carlo Coccia e Carlotta e Werther

Caterina di Guisa

Caterina di Guisa è un'opera in due atti di Carlo Coccia, su libretto di Felice Romani. Fu rappresentata per la prima volta il 14 febbraio 1833 al Teatro alla Scala di Milano (consultato il 19 novembre 2011) con esito trionfale.

Vedere Carlo Coccia e Caterina di Guisa

Claudina in Torino

Claudina in Torino è un'opera in due atti di Carlo Coccia, su libretto di Giuseppe Maria Foppa. Fu rappresentata per la prima volta il 26 dicembre 1816 al Teatro San Moisè di Venezia.

Vedere Carlo Coccia e Claudina in Torino

Clotilde (opera)

Clotilde è un'opera in due atti di Carlo Coccia, su libretto di Gaetano Rossi. Fu rappresentata per la prima volta l'8 giugno 1815 al Teatro San Benedetto di Venezia.

Vedere Carlo Coccia e Clotilde (opera)

Conservatorio di Santa Maria di Loreto

Il Conservatorio di Santa Maria di Loreto era uno dei quattro conservatori napoletani dalla quale fusione nacque l'attuale Conservatorio di San Pietro a Majella.

Vedere Carlo Coccia e Conservatorio di Santa Maria di Loreto

Donna Caritea, regina di Spagna

Donna Caritea, regina di Spagna è un'opera in due atti di Carlo Coccia, su libretto di Giacomo Serafini e (per alcuni versi del primo atto) Cesare Leopoldo Bixio.

Vedere Carlo Coccia e Donna Caritea, regina di Spagna

Edoardo in Iscozia

Edoardo in Iscozia è un'opera in due atti di Carlo Coccia, su libretto di Domenico Gilardoni. Fu rappresentata per la prima volta l'8 maggio 1831 al Teatro San Carlo di Napoli.

Vedere Carlo Coccia e Edoardo in Iscozia

Elena e Costantino

Elena e Costantino è un'opera in 2 atti di Carlo Coccia, su libretto di Andrea Leone Tottola. La prima rappresentazione ebbe luogo al Teatro São Carlos di Lisbona il 6 febbraio 1822.

Vedere Carlo Coccia e Elena e Costantino

Enrico di Monfort

Enrico di Monfort è un'opera in due atti di Carlo Coccia, su libretto di Gaetano Rossi. Fu rappresentata per la prima volta il 12 novembre 1831 al Teatro alla Scala di Milano,, ma fu un grande insuccessoAlexander Weatherson, Un capolavoro composto due volte: Caterina di Guisa, libretto allegato al CD Caterina di Guisa, Bongiovanni GB 2117/18-2, 1990.

Vedere Carlo Coccia e Enrico di Monfort

Etelinda

Etelinda è un'opera in due atti di Carlo Coccia, su libretto di Gaetano Rossi. Fu rappresentata per la prima volta il 26 giugno 1816 al Teatro San Benedetto di Venezia.

Vedere Carlo Coccia e Etelinda

Euristea

Euristea è un'opera in due atti di Carlo Coccia, su libretto di Giuseppe Maria Foppa. Fu rappresentata per la prima volta il 21 gennaio 1815 al Teatro La Fenice di Venezia.

Vedere Carlo Coccia e Euristea

Evellina

Evellina è un'opera in due atti di Carlo Coccia, su libretto di Gaetano Rossi. Fu rappresentata per la prima volta il 26 dicembre 1814 al Teatro Re di Milano.

Vedere Carlo Coccia e Evellina

Fajello

Fajello è un'opera in due atti di Carlo Coccia. La prima rappresentazione ebbe luogo al Teatro degli Infocati di Firenze il 23 ottobre 1817. L'opera venne successivamente ripresa a Trieste, al Teatro Nuovo, col titolo Gabriella di Vergy, nel settembre del 1818Dalla scheda del libretto, sul sito dell'Università di Padova (consultato il 20 gennaio 2013), e a Ravenna, al Teatro Comunale, nel 1823, col titolo Il Fajello.

Vedere Carlo Coccia e Fajello

Fedele Fenaroli

Fenaroli nacque a Lanciano nel rione Borgo, presso una casa in via Commercio, poi a lui reintitolata. Ricevette i suoi primi rudimenti musicali dal padre, che prestava servizio come maestro di cappella presso la Basilica di Lanciano.

Vedere Carlo Coccia e Fedele Fenaroli

Felice Romani

Fu battezzato Giuseppe Felice Romano. Primo dei dodici figli di Angelo Maria e di Geronima Viacava, Felice Romani nasce a Genova il 31 gennaio 1788 da una famiglia benestante che, per vari dissesti finanziari, dovrà trasferirsi a Moneglia.

Vedere Carlo Coccia e Felice Romani

Ferrara

Ferrara (Fràra in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. Fu capitale del Ducato di Ferrara nel periodo degli Estensi, quando rappresentò un importante centro politico, artistico e culturale.

Vedere Carlo Coccia e Ferrara

Filippo Galli (basso)

Debuttò a Napoli nel 1801 come tenore e cantò in tale registro per 10 anni. In seguito a una grave malattia (1810), affrontò il registro di basso, incoraggiato da Giovanni Paisiello, imponendosi come uno dei più dotati cantanti della sua generazione per l'estensione vocale, la tecnica di coloratura e la duttilità di interprete, nel genere comico e in quello serio.

Vedere Carlo Coccia e Filippo Galli (basso)

Firenze

Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.

Vedere Carlo Coccia e Firenze

Gaetano Rossi

Iniziò la propria carriera librettistica operando come poeta a Venezia presso Teatro La Fenice e successivamente assunse anche la carica di direttore del Teatro Filarmonico di Verona.

Vedere Carlo Coccia e Gaetano Rossi

Genova

Genova (IPA:, localmente, Zêna in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo.

Vedere Carlo Coccia e Genova

Gioachino Rossini

Fra i massimi e più celebri operisti della storia, la sua attività ha spaziato attraverso vari generi musicali, ma è ricordato principalmente per le sue opere famose e celebrate, quali Il barbiere di Siviglia, L'italiana in Algeri, La gazza ladra, La Cenerentola, Il turco in Italia, Tancredi, Semiramide e Guglielmo Tell.

Vedere Carlo Coccia e Gioachino Rossini

Giovanna II regina di Napoli

Giovanna II regina di Napoli è un'opera in tre atti di Carlo Coccia, su libretto di Gaetano Rossi. Fu rappresentata per la prima volta il 12 marzo 1840 nell'ambito della stagione di Carnevale e Quaresima del Teatro alla Scala di Milano.

Vedere Carlo Coccia e Giovanna II regina di Napoli

Giovanni Paisiello

Le opere di Paisiello (se ne conoscono 94) abbondano di melodie, la cui bellezza leggiadra è tuttora apprezzata. Forse la più conosciuta tra queste arie è "Nel cor più non mi sento" dalla Molinara, immortalata anche nelle variazioni di Beethoven e Paganini, interpretata da alcune delle più grandi voci della storia, sia maschili (Pavarotti compreso) sia femminili.

Vedere Carlo Coccia e Giovanni Paisiello

Giovanni VI del Portogallo

Nato a Lisbona nel 1767, figlio di Pietro III del Portogallo e della regina Maria I, fu originariamente un infante del Portogallo, e divenne erede al trono dopo la morte di suo fratello maggiore, Giuseppe, principe del Brasile, deceduto di vaiolo nel 1788.

Vedere Carlo Coccia e Giovanni VI del Portogallo

Giuditta Pasta

È considerata, insieme a Maria Malibran, la più celebre cantante lirica del XIX secolo.

Vedere Carlo Coccia e Giuditta Pasta

Giuseppe Bonaparte

Inizialmente destinato alla carriera ecclesiastica, Giuseppe frequentò per qualche tempo dal 1778 il collegio di Autun, rimanendo comunque già subito coinvolto nella causa della liberazione della Corsica, iniziativa che abbandonò presto per quella della Francia dopo numerosi diverbi avuti con Pasquale Paoli, che la sua famiglia aveva in un primo tempo sostenuto nella lotta indipendentista dell'isola e che poi aveva abbandonato definitivamente quando la Repubblica di Genova aveva venduto l'isola ai francesi.

Vedere Carlo Coccia e Giuseppe Bonaparte

Giuseppe Checcherini

Lavorò a Roma per il Teatro Valle, poi passò a Napoli al Teatro Nuovo come direttore di scena, scrivendo occasionalmente libretti.

Vedere Carlo Coccia e Giuseppe Checcherini

Giuseppe Maria Foppa

Autore di numerosi libretti d'opera (specialmente di genere farsesco), è ricordato soprattutto per i testi che furono poi musicati da Gioachino Rossini per i teatri veneziani: segnatamente, le tre farse L'inganno felice, La scala di seta, Il signor Bruschino e il dramma Sigismondo.

Vedere Carlo Coccia e Giuseppe Maria Foppa

Giuseppe Verdi

È universalmente riconosciuto come uno dei maggiori operisti e compositori di ogni tempo, insieme ad altri protagonisti del teatro musicale italiano dell'Ottocento: Gioachino Rossini, Vincenzo Bellini, Giacomo Puccini e Gaetano Donizetti.

Vedere Carlo Coccia e Giuseppe Verdi

Gran Teatro La Fenice

Il Gran Teatro La Fenice, ubicato nel Sestiere di San Marco, in campo San Fantin, è oggi il principale teatro lirico di Venezia, nonché uno dei più prestigiosi al mondo.

Vedere Carlo Coccia e Gran Teatro La Fenice

His Majesty's Theatre

LHis Majesty's Theatre è un teatro sito ad Haymarket nel West End di Londra. Il teatro, che ha una capienza di 1216 posti, cambia regolarmente il nome da Her Majesty's Theatre a His Majesty's Theatre in base al genere del sovrano regnante della Gran Bretagna.

Vedere Carlo Coccia e His Majesty's Theatre

I begli usi di città

I begli usi di città è un'opera in due atti di Carlo Coccia, su libretto di Angelo Anelli. Fu rappresentata per la prima volta l'11 ottobre 1815 al Teatro alla Scala di Milano.

Vedere Carlo Coccia e I begli usi di città

I solitari

I solitari è un'opera in un atto di Carlo Coccia, su libretto di Gaetano Rossi. Fu rappresentata per la prima volta il 1º novembre 1811 al Teatro San Moisè di Venezia.

Vedere Carlo Coccia e I solitari

Il lago delle fate

Il lago delle fate è un'opera in quattro atti di Carlo Coccia. Fu rappresentata per la prima volta il 6 febbraio 1841 al Teatro Regio di Torino.

Vedere Carlo Coccia e Il lago delle fate

Il matrimonio per lettera di cambio

Il matrimonio per lettera di cambio è un'opera in due atti di Carlo Coccia, su libretto di Giuseppe Checcherini. La prima rappresentazione ebbe luogo al Teatro Valle di Roma il 14 novembre 1807.

Vedere Carlo Coccia e Il matrimonio per lettera di cambio

Il poeta fortunato

Il poeta fortunato, ossia Tutto il mal vien dal mantello è un'opera in due atti di Carlo Coccia, su libretto di Gaetano Gasbarri. Fu rappresentata per la prima volta nella primavera del 1808 al Teatro degli Intrepidi di Firenze.

Vedere Carlo Coccia e Il poeta fortunato

Il sogno verificato

Il sogno verificato è un'opera in due atti di Carlo Coccia, su libretto di Luigi Prividali, sul drama La vida es sueño de Pedro Calderón de la Barca.

Vedere Carlo Coccia e Il sogno verificato

Jacopo Ferretti

Letterato estremamente prolifico nei generi più disparati, scrisse anche numerosi libretti d'opera, tra gli altri per Rossini, Donizetti, Zingarelli, Mayr, Mercadante e Pacini.

Vedere Carlo Coccia e Jacopo Ferretti

L'equivoco

L'equivoco, o Le vicende del Martinaccio è un'opera di Carlo Coccia su libretto di Gaetano Gasbarri. La prima rappresentazione ebbe luogo al Teatro Marsigli di Bologna durante il carnevale 1809.

Vedere Carlo Coccia e L'equivoco

L'orfano della selva

L'orfano della selva è un'opera in due atti di Carlo Coccia, su libretto di Gaetano Rossi. Fu rappresentata per la prima volta il 15 novembre 1828 al Teatro alla Scala di Milano.

Vedere Carlo Coccia e L'orfano della selva

La cambiale di matrimonio

La cambiale di matrimonio è una farsa musicata all'età di 18 anni da Gioachino Rossini, su libretto di Gaetano Rossi. Venne rappresentata per la prima volta al Teatro San Moisè di Venezia il 3 novembre 1810.

Vedere Carlo Coccia e La cambiale di matrimonio

La donna selvaggia

La donna selvaggia è un'opera in due atti di Carlo Coccia, su libretto di Giuseppe Maria Foppa. Fu rappresentata per la prima volta il 24 giugno 1813 al Teatro San Benedetto di Venezia.

Vedere Carlo Coccia e La donna selvaggia

La festa della rosa

La festa della rosa è un'opera in due atti di Carlo Coccia, su libretto di Gaetano Rossi. Fu rappresentata per la prima volta il 13 agosto 1821 al Teatro São Carlos di Lisbona.

Vedere Carlo Coccia e La festa della rosa

La figlia dell'arciere

La figlia dell'arciere è un'opera in tre atti di Carlo Coccia. Per i primi due atti il libretto è di Felice Romani, per il terzo è di autore anonimo). Fu rappresentata per la prima volta il 12 gennaio 1834 al Teatrino di corte (Napoli) ed il 19 successivo al Teatro San Carlo di Napoli (consultato il 19 novembre 2011) ed «ebbe un buon successo».Carlo Coccia, in Francesco Florimo,, Tipografia di Lorenzo Rocco, Napoli, 1869, volume I, pagine 528-534 Per i primi due atti il libretto è lo stesso sul quale Gaetano Donizetti nel 1841 musicò l'Adelia; per il terzo atto dell'opera donizettiana fu scelto un finale lieto, mentre l'opera di Coccia si conclude con il suicidio della protagonista.

Vedere Carlo Coccia e La figlia dell'arciere

La solitaria delle Asturie

La solitaria delle Asturie, ossia La Spagna ricuperata è un'opera in cinque parti di Carlo Coccia, su libretto di Felice Romani. Fu rappresentata per la prima volta il 6 marzo 1838 al Teatro alla Scala di Milano (consultato il 19 novembre 2011) ed ebbe «il più felice successo»Coccia Carlo, in Carlo Antonio de Rosa di Villarosa,, Stamperia reale, Napoli, 1840, pagine 50-52 Un'opera sullo stesso libretto fu musicata, nel 1840, anche da Saverio Mercadante.

Vedere Carlo Coccia e La solitaria delle Asturie

La verità nella bugia

La verità nella bugia è un'opera in un atto di Carlo Coccia, su libretto di Giuseppe Maria Foppa. Fu rappresentata per la prima volta nell'autunno del 1809 al Teatro San Moisè di Venezia.

Vedere Carlo Coccia e La verità nella bugia

Libretto

Il libretto è il testo verbale, quasi sempre steso in versi, utilizzato per la composizione di un lavoro musicale. Il libretto nasce per il melodramma, e come tale può altresì identificare anche il genere letterario, e in virtù della sua efficacia e mole, menziona anche quei testi verbali che vengono adoperati per le grandi forme vocali musicali successive, l'oratorio, la cantata, l'operetta, così come anche il balletto, dove il libretto (libretto di balletto) costituisce e si identifica a pieno con l'accezione del genere letterario, poiché il suo contenuto viene musicato solo strumentalmente e non vocalmente, e in cui la prosa prevale dunque sui versi.

Vedere Carlo Coccia e Libretto

Lisbona

Lisbona è la capitale e la principale città del Portogallo. Con una popolazione censita di abitanti all'interno dei suoi confini amministrativi, e circa 3 milioni nella sua area urbana (undicesima nell'Unione Europea) è la città più popolosa del Paese.

Vedere Carlo Coccia e Lisbona

Londra

Londra (AFI:; in inglese: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra, della Gran Bretagna e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Vedere Carlo Coccia e Londra

Mandane, regina di Persia

Mandane, regina di Persia è un'opera in due atti di Carlo Coccia, su libretto di Luigi Romanelli. La prima rappresentazione ebbe luogo al Teatro São Carlos di Lisbona il 4 novembre 1821.

Vedere Carlo Coccia e Mandane, regina di Persia

Marsa (opera)

Marsa (Marfa) è un'opera in due atti di Carlo Coccia, su libretto di Giovanni Emanuele Bidera. La prima rappresentazione ebbe luogo al Teatro San Carlo di Napoli il 13 luglio 1835 (consultato il 10 marzo 2012) e «incontrò il pubblico favore».

Vedere Carlo Coccia e Marsa (opera)

Messa per Rossini

La Messa per Rossini è un Requiem composto per commemorare il primo anniversario della morte di Gioachino Rossini. Proposta da Giuseppe Verdi, la Messa avrebbe dovuto essere eseguita il 13 novembre 1869 (primo anniversario della morte del compositore marchigiano) nella Basilica di San Petronio, a Bologna, città dove Rossini era cresciuto e aveva trascorso gran parte della sua vita.

Vedere Carlo Coccia e Messa per Rossini

Messico

Il Messico (in spagnolo: México; in nahuatl: Mexko), denominato ufficialmente Stati Uniti Messicani (in spagnolo: Estados Unidos Mexicanos; in nahuatl: Mexika Sentik Wexteyowalko), è una repubblica federale presidenziale composta da 32 entità federative (31 stati e Città del Messico).

Vedere Carlo Coccia e Messico

Milano

Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).

Vedere Carlo Coccia e Milano

MITO SettembreMusica

MITO SettembreMusica, fino al 2006 noto come SettembreMusica, è un festival di musica classica che si svolge annualmente a Milano e a Torino.

Vedere Carlo Coccia e MITO SettembreMusica

Musica sacra

Col termine musica sacra ci si riferisce ai generi musicali associati ad una tematica sacra o religiosa. Il concetto si oppone dunque a quello di musica profana.

Vedere Carlo Coccia e Musica sacra

Rinaldo d'Asti

Rinaldo d'Asti è un'opera in due atti di Carlo Coccia, su libretto di Jacopo Ferretti. La prima rappresentazione ebbe luogo al Teatro Valle di Roma il 17 febbraio 1816.

Vedere Carlo Coccia e Rinaldo d'Asti

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Vedere Carlo Coccia e Roma

Rosmonda d'Inghilterra (Coccia)

Rosmonda d'Inghilterra (o anche Rosmonda o Rosmunda d'Inghilterra) è un'opera in due atti di Carlo Coccia, su libretto di Felice Romani. Fu rappresentata per la prima volta il 28 febbraio 1829 al Teatro La Fenice di Venezia.

Vedere Carlo Coccia e Rosmonda d'Inghilterra (Coccia)

Royal Academy of Music

La Royal Academy of Music di Londra è un conservatorio di musica divenuto, dal 1999, una facoltà dell'Università di Londra.

Vedere Carlo Coccia e Royal Academy of Music

Sassonia

La Sassonia (AFI:; in tedesco Sachsen,; in sorabo Sakska), ufficialmente Stato libero di Sassonia, è uno dei sedici Stati federati (Bundesländer) della Germania.

Vedere Carlo Coccia e Sassonia

Saverio Mercadante

Non si conosce la data di nascita esatta di Saverio Mercadante. Secondo alcune fonti, sarebbe nato ad Altamura il 17 settembre 1795, mentre secondo altre sarebbe nato a Napoli il 26 giugno 1797.

Vedere Carlo Coccia e Saverio Mercadante

Saverio Valente

Compì gli studi musicali presso il Conservatorio della Pietà di Napoli, dove in seguito fu anche professore. Più tardi divenne insegnante al Real Collegio di Musica di San Pietro a Maiella, dove tra i suoi allievi ebbe Carlo Coccia e Luigi Lablache.

Vedere Carlo Coccia e Saverio Valente

Scuola musicale napoletana

Il termine Scuola musicale napoletana o Opera napoletana identifica una specifica scuola di musica sviluppatasi a Napoli a partire dal XVIII secolo, la cui tradizione didattica perdurò ancora fino al primo Novecento.

Vedere Carlo Coccia e Scuola musicale napoletana

Sinfonia

Il termine sinfonia (dal greco συμφωνία, «suono») ha avuto, nella storia della musica, vari significati; in particolare ha indicato diverse forme musicali.

Vedere Carlo Coccia e Sinfonia

Teatrino di corte (Napoli)

Il teatrino di corte è un teatro di Napoli, ubicato all'interno del Palazzo Reale.

Vedere Carlo Coccia e Teatrino di corte (Napoli)

Teatro alla Scala

Il Nuovo Regio Ducal Teatro alla Scala, semplicemente noto come Teatro alla Scala e colloquialmente chiamato la Scala, è il principale teatro d'opera di Milano.

Vedere Carlo Coccia e Teatro alla Scala

Teatro Carignano

Il Teatro Carignano, il cui nome completo è Teatro dei Principi di Carignano, è il più antico teatro di Torino, nonché uno dei pochi teatri settecenteschi italiani tuttora in attività.

Vedere Carlo Coccia e Teatro Carignano

Teatro Coccia

Il Teatro Coccia è il principale teatro lirico di Novara (nonché uno dei maggiori teatri di tradizione italiani), ed è altresì il teatro "storico" più importante del Piemonte.

Vedere Carlo Coccia e Teatro Coccia

Teatro comunale (Ferrara)

Il teatro comunale di Ferrara è il più importante teatro di Ferrara, costruito tra il 1773 ed il 1797 su progetto di Antonio Foschini e Cosimo Morelli.

Vedere Carlo Coccia e Teatro comunale (Ferrara)

Teatro della Pergola

Il Teatro della Pergola è un teatro storico italiano con sede a Firenze. Situato lungo via della Pergola ai numeri pari dal 12 al 32, è uno dei più antichi italiani.

Vedere Carlo Coccia e Teatro della Pergola

Teatro di San Carlo

Il Real Teatro di San Carlo (anche noto come Teatro San Carlo, o semplicemente San Carlo) è il teatro lirico di Napoli, tra i più famosi e prestigiosi al mondo.

Vedere Carlo Coccia e Teatro di San Carlo

Teatro Nacional de São Carlos

Il Teatro Nacional de São Carlos è un teatro di Lisbona costruito tra il 1792 e il 1795 da José da Costa e Silva sulle rovine di un antico edificio distrutto dal terremoto del 1755.

Vedere Carlo Coccia e Teatro Nacional de São Carlos

Teatro Niccolini (Firenze)

Il Teatro Niccolini è un edificio storico del centro di Firenze, situato in via Ricasoli 3-5, a pochi passi dal Duomo.

Vedere Carlo Coccia e Teatro Niccolini (Firenze)

Teatro Nuovo (Firenze, via Bufalini)

Il Teatro Nuovo, o Teatro degli Intrepidi, era un teatro di Firenze, situato in via Bufalini 9.

Vedere Carlo Coccia e Teatro Nuovo (Firenze, via Bufalini)

Teatro Regio (Torino)

Il Teatro Regio di Torino è il principale teatro lirico della città di Torino nonché uno dei più grandi e rilevanti teatri nel panorama europeo ed internazionale.

Vedere Carlo Coccia e Teatro Regio (Torino)

Teatro San Benedetto

Il Teatro San Benedetto (o San Beneto) era un famoso teatro veneziano, attivo soprattutto nella seconda metà del XVIII secolo. Dalla sua apertura fin dopo la nascita della Fenice fu il teatro veneziano di riferimento per le rappresentazioni delle opere serie.

Vedere Carlo Coccia e Teatro San Benedetto

Teatro San Moisè

Il Teatro San Moisè è stato un teatro d'opera, attivo a Venezia dal 1640 al 1818. Era situato in una zona elegante della città, vicino a Palazzo Giustinian e all'omonima chiesa, all'entrata del Canal Grande.

Vedere Carlo Coccia e Teatro San Moisè

Teatro Valle

Il Teatro Valle "Franca Valeri" è un teatro di Roma: sito nel rione Sant'Eustachio, è tra i più antichi teatri moderni d'Europa. Tra le opere di maggior rilievo ospitate si ricordano la prima romana del Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart (1811) e le prime assolute di diverse opere di Gioachino Rossini (tra esse spicca La Cenerentola, 1817) e di Gaetano Donizetti, oltre che di Sei personaggi in cerca d'autore di Luigi Pirandello (1921).

Vedere Carlo Coccia e Teatro Valle

Teseo e Medea

Teseo e Medea è un'opera in due atti di Carlo Coccia. Fu rappresentata per la prima volta il 26 dicembre 1815 al Teatro Regio di Torino.Dalla scheda del libretto, sul sito dell'Università di Padova (consultato il 10 marzo 2012) Gli interpreti della prima rappresentazione furono.

Vedere Carlo Coccia e Teseo e Medea

Torino

Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.

Vedere Carlo Coccia e Torino

Trieste

Trieste (AFI:; Trieste in dialetto triestino; Triest in tedesco e in friulano; Trst in sloveno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione italiana a statuto speciale Friuli-Venezia Giulia, affacciato sull'omonimo golfo nella parte più settentrionale dell'Alto Adriatico, fra la penisola italiana e l'Istria, a qualche chilometro dal confine con la Slovenia, nella regione storico-geografica della Venezia Giulia, di cui è la città più popolosa.

Vedere Carlo Coccia e Trieste

Una fatale supposizione

Una fatale supposizione, ovvero Amore e dovere è un'opera in un atto di Carlo Coccia, su libretto di Giuseppe Maria Foppa. Fu rappresentata per la prima volta il 19 gennaio 1811 al Teatro San Moisè di Venezia.

Vedere Carlo Coccia e Una fatale supposizione

Venezia

Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr.

Vedere Carlo Coccia e Venezia

Voglia di dote e non di moglie

Voglia di dote e non di moglie è un'opera in due atti di Carlo Coccia, su libretto di Francesco Aventi. La prima rappresentazione ebbe luogo al Teatro Comunale di Ferrara durante il carnevale del 1809.

Vedere Carlo Coccia e Voglia di dote e non di moglie

, La figlia dell'arciere, La solitaria delle Asturie, La verità nella bugia, Libretto, Lisbona, Londra, Mandane, regina di Persia, Marsa (opera), Messa per Rossini, Messico, Milano, MITO SettembreMusica, Musica sacra, Rinaldo d'Asti, Roma, Rosmonda d'Inghilterra (Coccia), Royal Academy of Music, Sassonia, Saverio Mercadante, Saverio Valente, Scuola musicale napoletana, Sinfonia, Teatrino di corte (Napoli), Teatro alla Scala, Teatro Carignano, Teatro Coccia, Teatro comunale (Ferrara), Teatro della Pergola, Teatro di San Carlo, Teatro Nacional de São Carlos, Teatro Niccolini (Firenze), Teatro Nuovo (Firenze, via Bufalini), Teatro Regio (Torino), Teatro San Benedetto, Teatro San Moisè, Teatro Valle, Teseo e Medea, Torino, Trieste, Una fatale supposizione, Venezia, Voglia di dote e non di moglie.