Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Eme

Indice Eme

L’eme (o gruppo eme, o ematina) è un complesso chimico membro di una famiglia di composti chiamati porfirine contenente un atomo di ferro.

52 relazioni: Acido glucuronico, Acqua, Amminoacido, Anidride carbonica, Antiossidante, Azoto, Bilirubina, Biliverdina, Biliverdina reduttasi, Catalasi, Cellula, Ciclo di Krebs, Citocromi, Citoplasma, Cobalamina, Cofattore (biologia), Composto chimico, Elettrone, Ematina, Emoglobina, Enzima, Eritrocita, Fegato, Ferro, Formile, Glicina, Gruppo vinilico, Guanosina monofosfato ciclico, Isoprene, Istidina, Legame covalente, Metile, Metino, Midollo osseo, Milza, Mioglobina, Mitocondrio, Molecola, Monossido di carbonio, Ossidazione, Ossigeno, Perossidasi, Pirrolo, Porfiria, Porfirina, Proteine, Riduzione (chimica), Sistema reticoloendoteliale, Stercobilina, Stercobilinogeno, ..., Urobilinogeno, Uroporfirinogeno III sintasi. Espandi índice (2 più) »

Acido glucuronico

L'acido glucuronico (acido D-glucuronico) è un composto organico appartenente alla categoria degli acidi alduronici.

Nuovo!!: Eme e Acido glucuronico · Mostra di più »

Acqua

L'acqua (in greco antico ὕδωρ, ὕδατος) è un composto chimico di formula molecolare H2O, in cui i due atomi di idrogeno sono legati all'atomo di ossigeno con legame covalente polare.

Nuovo!!: Eme e Acqua · Mostra di più »

Amminoacido

In chimica gli amminoacidi (impropriamente chiamati anche aminoacidi o amino acidi) sono molecole organiche che nella loro struttura recano sia il gruppo funzionale amminico (delle ammine) (-NH2) denominato N terminus, sia quello carbossilico (degli acidi carbossilici) (-COOH) denominato C terminus. Proprio per questo sono molecole anfotere o zwitterioni, poiché presentano contemporaneamente un gruppo acido (-COOH) e un gruppo basico (-NH2).

Nuovo!!: Eme e Amminoacido · Mostra di più »

Anidride carbonica

Lʼanidride carbonica (nota pure come biossido di carbonio o, più correttamente, diossido di carbonio; formula chimica: CO₂) è un ossido acido la cui molecola è formata da un atomo di carbonio (simbolo: C) legato a due atomi di ossigeno (O).

Nuovo!!: Eme e Anidride carbonica · Mostra di più »

Antiossidante

Gli antiossidanti sono sostanze chimiche (molecole, ioni, radicali) o agenti fisici che rallentano o prevengono l'ossidazione di altre sostanze.

Nuovo!!: Eme e Antiossidante · Mostra di più »

Azoto

L'azoto (termine coniato nel 1787 dal chimico francese Louis-Bernard Guyton-Morveau, con il greco ἀ- privativa e ζωή «vita») è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi.

Nuovo!!: Eme e Azoto · Mostra di più »

Bilirubina

La bilirubina (precedentemente indicato come ematodina e scoperto da Rudolf Virchow nel 1847) è un pigmento di colore giallo-rossastro (da cui il nome), contenuto nella bile ed è un prodotto del catabolismo dell'emoglobina nei vertebrati.

Nuovo!!: Eme e Bilirubina · Mostra di più »

Biliverdina

La biliverdina è un pigmento biliare di colore verde derivato dalla degradazione dell'eme ad opera dell'enzima eme ossigenasi.

Nuovo!!: Eme e Biliverdina · Mostra di più »

Biliverdina reduttasi

La biliverdina reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Eme e Biliverdina reduttasi · Mostra di più »

Catalasi

La catalasi è un enzima, appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, coinvolto nella detossificazione della cellula da specie reattive dell'ossigeno.

Nuovo!!: Eme e Catalasi · Mostra di più »

Cellula

La cellula è l'unità morfologico-funzionale degli organismi viventi, la più piccola struttura ad essere ununimamente classificabile come vivente.

Nuovo!!: Eme e Cellula · Mostra di più »

Ciclo di Krebs

Il ciclo di Krebs (anche detto ciclo degli acidi tricarbossilici o ciclo dell'acido citrico) è un ciclo metabolico di importanza fondamentale in tutte le cellule che utilizzano ossigeno nel processo della respirazione cellulare.

Nuovo!!: Eme e Ciclo di Krebs · Mostra di più »

Citocromi

I citocromi sono proteine vettori di elettroni che permettono l'utilizzo dell'ossigeno a livello cellulare, contengono il gruppo prostetico eme.

Nuovo!!: Eme e Citocromi · Mostra di più »

Citoplasma

Con il termine citoplasma (inglese: cytoplasm) si intende tutta la porzione di una cellula contenuta all'interno della membrana cellulare presente sia nelle cellule eucariote sia in quelle procariote.

Nuovo!!: Eme e Citoplasma · Mostra di più »

Cobalamina

La cobalamina o '''vitamina B12''' venne isolata e caratterizzata a seguito di una serie di ricerche in merito all'anemia perniciosa.

Nuovo!!: Eme e Cobalamina · Mostra di più »

Cofattore (biologia)

In enzimologia con il termine cofattore si intende una piccola molecola di natura non proteica o uno ione metallico che si associa all'enzima e ne rende possibile l'attività catalitica.

Nuovo!!: Eme e Cofattore (biologia) · Mostra di più »

Composto chimico

Dicesi composto chimico ogni sostanza pura che può essere decomposta con gli ordinari mezzi chimici, in altre sostanze pure più semplici.

Nuovo!!: Eme e Composto chimico · Mostra di più »

Elettrone

L'elettrone è una particella subatomica con carica elettrica negativa che si ritiene essere una particella elementare.

Nuovo!!: Eme e Elettrone · Mostra di più »

Ematina

Ematina è il nome che viene dato al gruppo eme dell'emoglobina (macromolecola formata da quattro molecole di globina) quando ha legato l'ossigeno in sede di scambio polmonare.

Nuovo!!: Eme e Ematina · Mostra di più »

Emoglobina

L'emoglobina (indicata con il simbolo Hb) è una proteina globulare la cui struttura quaternaria consta di quattro subunità.

Nuovo!!: Eme e Emoglobina · Mostra di più »

Enzima

Si definisce enzima un catalizzatore dei processi biologici.

Nuovo!!: Eme e Enzima · Mostra di più »

Eritrocita

Gli eritrociti (dal greco ἐρυϑρός, erythròs, «rosso» e κύτος, cytos, «cellula») o emazie (dal greco αἱμάτιον, haimàtion, derivato da αἷμα, hàima, «sangue») o globuli rossi sono cellule del sangue.

Nuovo!!: Eme e Eritrocita · Mostra di più »

Fegato

Il fegato (dal latino ficātum, termine originariamente culinario) è una ghiandola extramurale anficrina (a secrezione endocrina ed esocrina) posizionata al di sotto del diaframma e localizzata sul lato destro tra questo, il colon trasverso e lo stomaco.

Nuovo!!: Eme e Fegato · Mostra di più »

Ferro

Il ferro è l'elemento chimico di numero atomico 26.

Nuovo!!: Eme e Ferro · Mostra di più »

Formile

upright.

Nuovo!!: Eme e Formile · Mostra di più »

Glicina

La glicina è un amminoacido non polare.

Nuovo!!: Eme e Glicina · Mostra di più »

Gruppo vinilico

Il vinile, o gruppo vinilico o etenile (IUPAC) è un gruppo funzionale costituito da due atomi di carbonio legati tra loro con un doppio legame, e tre atomi di idrogeno derivato dall'etene (etilene) per perdita di un idrogeno.

Nuovo!!: Eme e Gruppo vinilico · Mostra di più »

Guanosina monofosfato ciclico

Il GMP ciclico (Guanosin-monofosfato ciclico o cGMP) è un secondo messaggero generato dalla ciclizzazione di una molecola di guanosin-trifosfato (GTP) ad opera due diversi enzimi.

Nuovo!!: Eme e Guanosina monofosfato ciclico · Mostra di più »

Isoprene

L'isoprene (nome IUPAC: 2-metil-1,3-butadiene) è un liquido incolore volatile con numero CAS 78-79-5.

Nuovo!!: Eme e Isoprene · Mostra di più »

Istidina

L'istidina (abbreviazioni His e H) è un amminoacido, il cui gruppo laterale reca un anello imidazolico.

Nuovo!!: Eme e Istidina · Mostra di più »

Legame covalente

In chimica, un legame covalente è un legame chimico in cui due atomi mettono in comune delle coppie di elettroni.

Nuovo!!: Eme e Legame covalente · Mostra di più »

Metile

Il metile (o gruppo metilico) è un gruppo funzionale costituito da un atomo di carbonio legato a tre atomi di idrogeno, avente formula -CH3.

Nuovo!!: Eme e Metile · Mostra di più »

Metino

Un gruppo metinico o metino è un gruppo funzionale trivalente costituito da un atomo di carbonio legato a un atomo di idrogeno.

Nuovo!!: Eme e Metino · Mostra di più »

Midollo osseo

Il midollo osseo è un tessuto molle che occupa i canali delle ossa lunghe e la fascia centrale delle ossa piatte.

Nuovo!!: Eme e Midollo osseo · Mostra di più »

Milza

La milza è l'organo linfoide secondarioDa più grande del sistema linfatico umano.

Nuovo!!: Eme e Milza · Mostra di più »

Mioglobina

La mioglobina è una proteina globulare la cui funzione specifica è quella di legare reversibilmente l'ossigeno.

Nuovo!!: Eme e Mioglobina · Mostra di più »

Mitocondrio

Il mitocondrio (dal greco μίτος, "filo", e χόνδρος, "granello", "chicco") è un organello cellulare di forma generalmente allungata (reniforme o a forma di fagiolo), presente in tutti gli eucarioti.

Nuovo!!: Eme e Mitocondrio · Mostra di più »

Molecola

In chimica e in fisica, la molecola (dal latino scientifico molecula, derivato a sua volta da moles, che significa "mole", cioè "piccola quantità") è un'entità elettricamente neutra composta da due o più atomi, dello stesso elemento o di elementi diversi, uniti fra loro da un legame chimico covalente.

Nuovo!!: Eme e Molecola · Mostra di più »

Monossido di carbonio

Il monossido di carbonio (o ossido di carbonio o ossido carbonioso) è un gas velenoso particolarmente insidioso in quanto inodore e insapore.

Nuovo!!: Eme e Monossido di carbonio · Mostra di più »

Ossidazione

In chimica si dice che un elemento chimico subisce ossidazione quando subisce una sottrazione di elettroni, che si traduce nell'aumento del suo numero di ossidazione.

Nuovo!!: Eme e Ossidazione · Mostra di più »

Ossigeno

L'ossigeno è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi.

Nuovo!!: Eme e Ossigeno · Mostra di più »

Perossidasi

Si definisce perossidasi una grande famiglia di enzimi che catalizzano una reazione della forma: Secondo la classificazione EC, le perossidasi sono una sotto-sottoclasse delle ossidoreduttasi, la EC 1.11.1 (l'unica appartenente alla sottoclasse EC 1.11).

Nuovo!!: Eme e Perossidasi · Mostra di più »

Pirrolo

Il pirrolo è un composto aromatico eterociclico avente formula bruta C4H5N.

Nuovo!!: Eme e Pirrolo · Mostra di più »

Porfiria

Le porfirie sono un gruppo di malattie rare, per la maggior parte ereditarie, dovute a un'alterazione dell'attività di uno degli enzimi che sintetizzano il gruppo eme nel sangue.

Nuovo!!: Eme e Porfiria · Mostra di più »

Porfirina

Le porfirine (dal greco porphyrá - porpora), sono una classe di composti chimici la cui molecola è caratterizzata da uno scheletro eterociclico costituito da quattro molecole di pirrolo unite tramite i ponti metinici nella posizione alfa.

Nuovo!!: Eme e Porfirina · Mostra di più »

Proteine

In chimica, le proteine (o protidi) sono macromolecole biologiche costituite da catene di amminoacidi legati uno all'altro da un legame peptidico (ovvero un legame tra il gruppo amminico di un amminoacido e il gruppo carbossilico dell'altro amminoacido, creato attraverso una reazione di condensazione con perdita di una molecola d'acqua).

Nuovo!!: Eme e Proteine · Mostra di più »

Riduzione (chimica)

In chimica, la riduzione è l'acquisizione di uno o più elettroni da parte di una specie chimica.

Nuovo!!: Eme e Riduzione (chimica) · Mostra di più »

Sistema reticoloendoteliale

Il sistema reticoloendoteliale (RES), anche noto come sistema fagocitario mononucleare (MPS), è un sistema funzionale dell'organismo, privo di una propria sede anatomica che lo contraddistingua all'interno dell'organismo; fa parte del sistema immunitario.

Nuovo!!: Eme e Sistema reticoloendoteliale · Mostra di più »

Stercobilina

La stercobilina è un pigmento marrone responsabile del colore delle feci.

Nuovo!!: Eme e Stercobilina · Mostra di più »

Stercobilinogeno

Lo stercobilinogeno (bilinogeno fecale) è un prodotto incolore del catabolismo dell'eme.

Nuovo!!: Eme e Stercobilinogeno · Mostra di più »

Urobilinogeno

L'urobilinogeno è una sostanza incolore che deriva dalla trasformazione della bilirubina.

Nuovo!!: Eme e Urobilinogeno · Mostra di più »

Uroporfirinogeno III sintasi

L'uroporfirinogeno III cosintasi è un enzima che trasforma l'uroporfirinogeno I in uroporfirinogeno III dopo inversione di uno dei gruppi pirrolici.

Nuovo!!: Eme e Uroporfirinogeno III sintasi · Mostra di più »

Riorienta qui:

Gruppo eme.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »