Indice
238 relazioni: Abramo, Adrienne von Speyr, Agostino d'Ippona, Albert Schweitzer, Albrecht Ritschl, Anatema, Anglicanesimo, Anno liturgico della Chiesa luterana, Antinomismo, Antisemitismo, Antje Jackelén, Apocatastasi, Ascetismo, Avventismo, Battesimo, Bibbia, Boemia, C. S. Lewis, Calendario dei santi (luteranesimo), Calvinismo, Canone della Bibbia, Cantata, Carlo V d'Asburgo, Cattolici progressisti, Cattolici tradizionalisti, Celibato ecclesiastico, Charles Spurgeon, Chiesa (comunità), Chiesa cattolica, Chiesa confessante, Chiesa di Danimarca, Chiesa di Norvegia, Chiesa di Svezia, Chiesa evangelica, Chiesa evangelica etiope Mekane Yesus, Chiesa evangelica in Germania, Chiesa evangelica luterana estone, Chiesa evangelica luterana in America, Chiesa evangelico-luterana indipendente, Chiesa invisibile, Chiesa nazionale d'Islanda, Chiesa ortodossa, Chiese riformate, Cinque sola, Comunione dei santi, Concilio di Trento, Concilio Vaticano II, Confessione augustana, Consustanziazione, Contea delle Fiandre, ... Espandi índice (188 più) »
Abramo
La sua storia è narrata nel Libro della Genesi ed è ripresa nel Corano. Secondo Genesi, il suo nome originale era Abram אַבְרָם, poi cambiato da Dio in Abraham.
Vedere Luteranesimo e Abramo
Adrienne von Speyr
Con Balthasar, suo direttore spirituale e stenografo, al quale dettò gran parte delle proprie opere, raccolte in oltre sessanta libri, diede vita al progetto editoriale della Johannes Verlag e a un istituto secolare: la Comunità di San Giovanni.
Vedere Luteranesimo e Adrienne von Speyr
Agostino d'Ippona
Conosciuto anche come sant'Agostino, è Padre, dottore e santo della Chiesa cattolica, detto anche Doctor Gratiae ("Dottore della Grazia"). È forse il maggiore rappresentante della Patristica.
Vedere Luteranesimo e Agostino d'Ippona
Albert Schweitzer
Albert Schweitzer nacque a Kaysersberg, in quella zona dell'Alsazia meridionale appartenente al dipartimento dell'Alto Reno (territorio francese prima del 1871 e dopo il 1919), il 14 gennaio 1875.
Vedere Luteranesimo e Albert Schweitzer
Albrecht Ritschl
Dal 1859 insegnò teologia all'università di Bonn e dal 1864 fu docente a Gottinga. Ritschl considerò il cristianesimo un fatto completamente etico, che nasce da un senso di indipendenza causato in parte dall'intelletto umano e non ha invece radici nel soprannaturale.
Vedere Luteranesimo e Albrecht Ritschl
Anatema
L'espressione anatema ha assunto nei secoli e nelle varie culture significati differenti: da offerta rivolta a una divinità, a una situazione di esclusione e a una sorta di maledizione.
Vedere Luteranesimo e Anatema
Anglicanesimo
Langlicanesimo o anglicanismo è una confessione cristiana riformata, e che ebbe origine nel XVI secolo con la separazione della Chiesa d'Inghilterra dalla Chiesa cattolica imposta dal re Enrico VIII (scomunicato).
Vedere Luteranesimo e Anglicanesimo
Anno liturgico della Chiesa luterana
L'anno liturgico tedesco della Chiesa Luterana deriva da quello cattolico precedente al Concilio di Trento. Alcune domeniche sono indicate con il nome latino della prima parola dell'introitus della messa di quella domenica.
Vedere Luteranesimo e Anno liturgico della Chiesa luterana
Antinomismo
L'antinomismo (dal greco ἀντί, "contro" + νόμος, "legge"), in teologia e nell'etica in generale, è la dottrina secondo la quale i membri di una particolare comunità sono liberi di non osservare determinati precetti etici o morali.
Vedere Luteranesimo e Antinomismo
Antisemitismo
L'antisemitismo, (chiamato anche giudeofobia; antigiudaismo e antiebraismo) è il pregiudizio, la paura o l'odio verso i giudei, cioè gli ebrei.
Vedere Luteranesimo e Antisemitismo
Antje Jackelén
Antje Jackelén nata Zöllner è nata il 4 giugno 1955 a Herdecke, nella Renania Settentrionale-Vestfalia, nella Germania dell’Ovest.
Vedere Luteranesimo e Antje Jackelén
Apocatastasi
Apocatastasi (apokatástasis) è un termine dai molteplici significati a seconda degli ambiti (principalmente religiosi e filosofici) in cui è usato.
Vedere Luteranesimo e Apocatastasi
Ascetismo
L'ascetismo, o ascèsi, è una pratica che prevede l'abnegazione, l'esercizio continuo delle virtù, e il graduale distacco dal mondo e dai piaceri legati alla vita materiale.
Vedere Luteranesimo e Ascetismo
Avventismo
Lavventismo è un sottoinsieme di Chiese e gruppi religiosi cristiani che si rifanno ad un filone specifico del mondo protestante e restaurazionista.
Vedere Luteranesimo e Avventismo
Battesimo
Il battesimo è un sacramento presente nelle Chiese cristiane.Enciclopedia Treccani online,. Le parole "battesimo" e "battezzare" derivano dal greco (βάπτισμα, βαπτίζειν), dove la radice corrispondente indica "immergere nell'acqua".
Vedere Luteranesimo e Battesimo
Bibbia
La Bibbia (dal greco antico, plurale biblìa, che significa "libri"A sua volta questo termine greco consisterebbe nel diminutivo con cui gli stessi greci indicavano i "papiri" egiziani importati da Byblos, nome dato sempre dai greci all'antica città fenicia di Gebhal (Biblo − successivamente in arabo Jubayl − in Libano).) è una collezione di testi religiosi considerati sacri da Cristianesimo, Ebraismo, Islam, Bahaismo e da altre numerose religioni.
Vedere Luteranesimo e Bibbia
Boemia
La Boemia (Čechy in ceco, Böhmen in tedesco) è una regione storica dell'Europa centrale, che occupa la parte centrale e occidentale della Repubblica Ceca.
Vedere Luteranesimo e Boemia
C. S. Lewis
Noto come uno dei "padri" della narrativa fantasy insieme a George MacDonald e J.R.R. Tolkien, fu l'autore del ciclo di romanzi high fantasy e Le cronache di Narnia, una delle opere letterarie di maggior successo del XX secolo, con una vendita complessiva che oggi supera di gran lunga i 120 milioni di copie in tutto il mondo.
Vedere Luteranesimo e C. S. Lewis
Calendario dei santi (luteranesimo)
Il calendario dei santi luterano è un elenco delle principali festività ed eventi che sono celebrati liturgicamente dalla Chiesa luterana. Esso può variare a seconda delle chiese luterane.
Vedere Luteranesimo e Calendario dei santi (luteranesimo)
Calvinismo
Il calvinismo è una confessione del cristianesimo protestante sorta nel XVI secolo, a seguito dell'opera missionaria e della predicazione del riformatore Giovanni Calvino.
Vedere Luteranesimo e Calvinismo
Canone della Bibbia
Il canone biblico è, nell'ambito ebraico e cristiano, l'elenco dei testi contenuti nella Bibbia, riconosciuti come ispirati da Dio e dunque sacri, normativi per una determinata comunità di credenti in materia di fede e di morale.
Vedere Luteranesimo e Canone della Bibbia
Cantata
La cantata è una forma musicale vocale di origine italiana tipica della musica barocca, formata da una sequenza, di brani come arie, recitativi, duetti, cori e brani strumentali.
Vedere Luteranesimo e Cantata
Carlo V d'Asburgo
Re di Napoli e di Sicilia. A capo della Casa d'Asburgo durante la prima metà del '500, fu imperatore di un "impero sul quale non tramontava mai il sole" che comprendeva in Europa i Paesi Bassi, la Spagna e i regni aragonesi di Napoli e Sicilia, i territori austriaci, il Sacro Romano Impero germanico esteso su Germania e Nord Italia, nonché le vaste colonie castigliane e una colonia tedesca nelle Americhe.
Vedere Luteranesimo e Carlo V d'Asburgo
Cattolici progressisti
Con l'espressione cattolici progressisti si identificano, nel secondo dopoguerra, coloro che all'interno della Chiesa cattolica sostengono posizioni di rinnovamento, specie in campo sociale e politico, più o meno distanti da quella che viene indicata come la tradizionale dottrina della Chiesa cattolica, la prassi o la gerarchia ecclesiale, spesso appoggiandosi e rifacendosi a quanto emerso dalle conclusioni del Concilio Vaticano II.
Vedere Luteranesimo e Cattolici progressisti
Cattolici tradizionalisti
I cattolici tradizionalisti sono una parte minoritaria di cattolici che professano la dottrina e prassi della Chiesa cattolica in una forma in uso prima del Concilio Vaticano II, deplorando gli aggiornamenti successivi.
Vedere Luteranesimo e Cattolici tradizionalisti
Celibato ecclesiastico
Il celibato ecclesiastico è la prassi per cui una Chiesa cristiana riserva alcuni ordini sacri a uomini non sposati. Nelle Chiese ortodosse orientali e bizantine, tale disciplina si applica ai vescovi.
Vedere Luteranesimo e Celibato ecclesiastico
Charles Spurgeon
Nato a Kelvedon nell'Essex (Inghilterra), la conversione di Spurgeon alla fede cristiana avviene il 6 gennaio 1850 all'età di 15 anni.
Vedere Luteranesimo e Charles Spurgeon
Chiesa (comunità)
La Chiesa è la comunità dei fedeli che professano la fede in Gesù Cristo.Voce "Chiesa" in "L'Universale", Garzanti, 2005: "la comunità dei fedeli che professano la fede in Gesù Cristo come figlio di Dio e tendono ad attuare il messaggio evangelico.
Vedere Luteranesimo e Chiesa (comunità)
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Vedere Luteranesimo e Chiesa cattolica
Chiesa confessante
La Chiesa confessante (in tedesco Bekennende Kirche BK) fu un movimento di opposizione sorto nell'ambito della Chiesa evangelica tedesca contro il tentativo del regime nazista tedesco di allineare l'insegnamento e l'organizzazione della Chiesa evangelica al nazionalsocialismo.
Vedere Luteranesimo e Chiesa confessante
Chiesa di Danimarca
La Chiesa di Danimarca, denominata anche Chiesa evangelica-luterana della Danimarca o Chiesa nazionale danese (Den Danske Folkekirke o Folkekirken, letteralmente Chiesa del popolo danese), è la Chiesa nazionale danese.
Vedere Luteranesimo e Chiesa di Danimarca
Chiesa di Norvegia
La Chiesa di Norvegia (Den norske kirke in Bokmål o Den norske kyrkja in Nynorsk), dal 1º gennaio 2017 Chiesa del Popolo, è la Chiesa più diffusa nel Regno di Norvegia, alla quale appartiene il 77% (2012) della popolazione del paese scandinavo.
Vedere Luteranesimo e Chiesa di Norvegia
Chiesa di Svezia
La Chiesa di Svezia (Ruoŧa girkui) è la principale confessione cristiana presente in Svezia. Essa fa riferimento al luteranesimo, ed è parte della Comunione di Porvoo.
Vedere Luteranesimo e Chiesa di Svezia
Chiesa evangelica
Chiesa evangelica è un termine generico usato dalle Chiese protestanti storiche (luterane e riformate) per definire il proprio riconoscimento esclusivo dell'autorità della Bibbia, e in particolare dei libri del Nuovo Testamento, espresso dal principio Sola Scriptura.
Vedere Luteranesimo e Chiesa evangelica
Chiesa evangelica etiope Mekane Yesus
La Chiesa evangelica etiope Mekane Yesus è una Chiesa evangelica in Etiopia fondata nel 1959. La chiesa, di tradizione luterana, fa parte della Federazione mondiale luterana e dell'Alleanza mondiale delle Chiese riformate.
Vedere Luteranesimo e Chiesa evangelica etiope Mekane Yesus
Chiesa evangelica in Germania
La Chiesa evangelica in Germania (Evangelische Kirche in Deutschland, EKD) è l'organizzazione più importante del protestantesimo nel paese. In Germania il 24,9 % della popolazione appartiene a questa Chiesa.
Vedere Luteranesimo e Chiesa evangelica in Germania
Chiesa evangelica luterana estone
La Chiesa evangelica luterana estone (Eesti Evangeelne Luterlik Kirik) è una Chiesa cristiana protestante, che segue gli insegnamenti di Martin Lutero.
Vedere Luteranesimo e Chiesa evangelica luterana estone
Chiesa evangelica luterana in America
La Chiesa evangelica luterana in America è una chiesa luterana degli Stati Uniti fondata nel 1988. Essa è affiliata alla Federazione Mondiale Luterana, raggruppa più di 2.9 milioni di fedeli ed è presieduta da Elizabeth Eaton.
Vedere Luteranesimo e Chiesa evangelica luterana in America
Chiesa evangelico-luterana indipendente
La Chiesa evangelico-luterana indipendente (Selbständige Evangelisch-Lutherische Kirche o SELK) è una Chiesa luterana della Germania. Il Vescovo è Hans-Jörg Voigt.
Vedere Luteranesimo e Chiesa evangelico-luterana indipendente
Chiesa invisibile
Il concetto teologico cristiano di "chiesa invisibile" è affermato prevalentemente nell'ecclesiologia protestante, laddove per "chiesa" si intende essenzialmente una realtà spirituale conosciuta solo da Dio, realtà che trascende le sue manifestazioni storiche contingenti, imperfette e fallibili, quelle che nascono e si sviluppano in questo mondo.
Vedere Luteranesimo e Chiesa invisibile
Chiesa nazionale d'Islanda
La Chiesa nazionale d'Islanda (in islandese: Þjóðkirkjan), precedentemente nota come "Chiesa evangelica luterana" è la chiesa nazionale dell'Islanda, con a capo il vescovo d'Islanda, carica ricoperta fino al 2012 dal reverendo Karl Sigurbjörnsson; gli è succeduta Agnes M.
Vedere Luteranesimo e Chiesa nazionale d'Islanda
Chiesa ortodossa
La Chiesa ortodossa, ufficialmente Chiesa Cattolica Apostolica Ortodossa, è la seconda Chiesa cristiana più grande del mondo, arrivando a contare circa 220 milioni di fedeli battezzati.
Vedere Luteranesimo e Chiesa ortodossa
Chiese riformate
Le Chiese riformate sono quelle Chiese cristiane che storicamente risalgono alla Riforma protestante del XVI secolo, in seguito soprattutto all'opera riformatrice di Giovanni Calvino, Huldrych Zwingli e il movimento e la tradizione a loro associati.
Vedere Luteranesimo e Chiese riformate
Cinque sola
L'espressione i cinque sola (della Riforma) si riferisce a cinque formule sintetiche in lingua latina, emerse durante la Riforma protestante, che riassumono, in modo espressivo e facile da rammentare, i punti fondamentali del suo pensiero teologico.
Vedere Luteranesimo e Cinque sola
Comunione dei santi
Con l'espressione comunione dei santi nella dottrina cristiana si intende la stretta unione che esiste tra i cristiani e Gesù Cristo e conseguentemente tra di loro.
Vedere Luteranesimo e Comunione dei santi
Concilio di Trento
Il concilio di Trento o concilio Tridentino fu il XIX concilio ecumenico della Chiesa cattolica, convocato per reagire alla diffusione della riforma protestante in Europa.
Vedere Luteranesimo e Concilio di Trento
Concilio Vaticano II
Il Concilio Ecumenico Vaticano II, abbreviato come Vaticano II, è stato il ventunesimo e il più recente concilio ecumenico della Chiesa cattolica.
Vedere Luteranesimo e Concilio Vaticano II
Confessione augustana
La Confessione di Augusta, detta anche Confessione augustana (nell'originale latino Confessio augustana) e più raramente Confessione di Asburgo (per l'erronea traduzione del nome della città tedesca di Augsburg, in italiano Augusta), è la prima esposizione ufficiale dei princìpi del protestantesimo che sarà poi detto luterano, redatta nel 1530 da Filippo Melantone per essere presentata alla dieta di Augusta (città del Sacro Romano Impero) alla presenza di Carlo V.
Vedere Luteranesimo e Confessione augustana
Consustanziazione
La consustanziazione è una dottrina teologica cristiana, per lo più diffusa in ambito luterano, che, come la dottrina cattolica della transustanziazione, tenta di descrivere la natura dell'eucaristia in termini concreti metafisici.
Vedere Luteranesimo e Consustanziazione
Contea delle Fiandre
La Contea delle Fiandre (in olandese Graafschap Vlaanderen, in francese Comté de Flandre) fu un territorio della regione storica dei Paesi Bassi.
Vedere Luteranesimo e Contea delle Fiandre
Corpus Iuris Canonici
Il Corpus Iuris Canonici è un corpo normativo del diritto canonico della Chiesa cattolica, fissato da papa Gregorio XIII con la bolla Cum pro munere del 1580, e ufficialmente pubblicato nelleditio romana due anni più tardi.
Vedere Luteranesimo e Corpus Iuris Canonici
Corredentrice
Corredentrice è un titolo utilizzato da alcuni membri della Chiesa cattolica per la venerazione di Maria, madre di Gesù Cristo. È un concetto teologico che si riferisce al ruolo della Vergine e Madre di Dio nella possibilità di redenzione offerta da Dio a tutte le creature umane.
Vedere Luteranesimo e Corredentrice
Cristianesimo
Il cristianesimo è una religione monoteista, originata dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla rivelazione, ovvero sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.
Vedere Luteranesimo e Cristianesimo
Cristologia
La cristologia è una parte fondamentale della teologia cristiana che studia e definisce chi e che cosa Gesù Cristo è, basandosi sulle informazioni che lo riguardano contenute nei vangeli e nelle epistole paoline e cattoliche del Nuovo Testamento, con particolare attenzione alla sua natura umana e divina.
Vedere Luteranesimo e Cristologia
Cuius regio, eius religio
Cuius regio, eius religio ("Di chi il regno, di lui la religione", cioè i sudditi seguano la religione del proprio governante) è un'espressione latina che ebbe grande rilevanza all'epoca della riforma protestante e anche nei secoli successivi.
Vedere Luteranesimo e Cuius regio, eius religio
Culto degli antenati
L'espressione culto degli antenati si riferisce all'insieme delle pratiche e dottrine religiose basate sulla credenza che i membri defunti di una famiglia o di un clan veglino sui propri discendenti e siano in grado di influire positivamente o negativamente sul loro destino.
Vedere Luteranesimo e Culto degli antenati
Daniele Menozzi
Allievo di Giuseppe Alberigo a Bologna e di Giovanni Miccoli, ha insegnato Storia della Chiesa e Storia contemporanea presso le università di Trieste, Bologna, Lecce, Firenze.
Vedere Luteranesimo e Daniele Menozzi
Danimarca
La Danimarca (AFI) ufficialmente Regno di Danimarca (in danese: Kongeriget Danmark), è uno Stato membro dell'Unione europea e lo Stato più piccolo e più meridionale della Scandinavia, anche se non appartenente alla penisola scandinava.
Vedere Luteranesimo e Danimarca
Decet Romanum Pontificem
Decet Romanum Pontificem (conviene al romano pontefice) è una bolla pontificia emanata da papa Leone X datata 3 gennaio 1521 che scomunica l'eresiarca Martin Lutero in seguito alla mancata ritrattazione con la bolla antecedente Exsurge Domine.
Vedere Luteranesimo e Decet Romanum Pontificem
Depravazione totale
La depravazione totale (chiamata anche incapacità totale e corruzione totale), è una dottrina della teologia morale cristiana che deriva dalla dottrina agostiniana sul peccato originale e che è sostenuta da molte confessioni di fede protestanti e catechismi, soprattutto del Calvinismo, ma anche del Luteranesimo, dell'Anglicanesimo, e del Metodismo oltre da alcune correnti teologiche cattoliche come il giansenismo ed il molinismo.
Vedere Luteranesimo e Depravazione totale
Dialogo interreligioso
L'espressione dialogo interreligioso si riferisce all'interazione positiva e cooperativa fra gruppi di persone appartenenti a differenti tradizioni religiose, basata sul presupposto che tutte le parti coinvolte, a livello individuale e istituzionale, accettino e operino per la tolleranza e il rispetto reciproco.
Vedere Luteranesimo e Dialogo interreligioso
Dicastero per la dottrina della fede
Il Dicastero per la dottrina della fede, conosciuto dalla fondazione al 1908 come Santa Inquisizione, successivamente come Sant'Uffizio, poi come Congregazione per la dottrina della fede (CDF) e infine come Dicastero per la dottrina della fede, è uno dei 16 dicasteri della Curia romana.
Vedere Luteranesimo e Dicastero per la dottrina della fede
Dieci comandamenti
I Dieci comandamenti, detti anche il decalogo (assèret hadibrot, 'le dieci enunciazioni') o le dieci parole, sono un insieme di principi biblici relativi all'etica e al culto che svolgono un ruolo fondamentale nell'ebraismo e nel cristianesimo, rivelati a Mosè sul monte Sinai e inscritti dal dito di Dio su due tavole di pietra, le Tavole della Legge, custodite nell'Arca dell'Alleanza.
Vedere Luteranesimo e Dieci comandamenti
Dieta di Augusta
Le assemblee denominate Dieta di Augusta furono le sedute della Dieta del Sacro Romano Impero avvenute nella città tedesca di Augusta (''Augsburg''), dal 952 al 1582.
Vedere Luteranesimo e Dieta di Augusta
Dietrich Bonhoeffer
Figlio di Karl, un eminente psichiatra di origine berlinese, e di Paula, insegnante, una delle poche donne laureate in quel tempo, Bonhoeffer nacque il 4 febbraio 1906 a Breslavia (allora in Germania, attualmente parte della Polonia), da una famiglia molto in vista dell'alta borghesia, con relazioni anche col mondo politico e culturale.
Vedere Luteranesimo e Dietrich Bonhoeffer
Dio
Un dio (o divinità) è un essere supremo oggetto di venerazione da parte degli uomini, che credono sia dotato di poteri straordinari; nelle diverse culture religiose viene variamente denominato e significato.
Vedere Luteranesimo e Dio
Dio (cristianesimo)
Dio, nella professione di fede biblica condivisa anche dal Cristianesimo, è un'identità unica (monoteismo). In particolare, i cristiani rileggono il monoteismo biblico alla luce dell'incarnazione di Cristo descritta nel Nuovo Testamento.
Vedere Luteranesimo e Dio (cristianesimo)
Discorso della Montagna
Il discorso della montagna è un sermone rivolto da Gesù ai suoi discepoli e a una grande folla, riportato nel Vangelo secondo Matteo. Tradizionalmente si pensa che Gesù abbia rivolto questo discorso su una montagna al nord del mar di Galilea, vicino a Cafarnao.
Vedere Luteranesimo e Discorso della Montagna
Domenica
La domenica è il giorno della settimana civile tra il sabato e il lunedì, considerato il settimo da alcuni e il primo da altri. Nella maggioranza dei Paesi europei e in America Latina è considerato l'ultimo giorno della settimana.
Vedere Luteranesimo e Domenica
Doppia predestinazione
La doppia predestinazione è un concetto centrale della soteriologia calvinista. Questa dottrina rimanda ai concetti di elezione e riprovazione così come sono espressi dal calvinismo classico: Dio avrebbe stabilito sovranamente, fin dall'eternità, di concedere la grazia della salvezza a un numero scelto di creature umane, lasciando che il resto dell'umanità scontasse la condanna prevista e dovuta per i propri peccati.
Vedere Luteranesimo e Doppia predestinazione
Ecumenismo
L'ecumenismo è un movimento fondato sulla base di riunire tutti i fedeli cristiani con quelli delle diverse chiese (come ortodossi, protestanti, cattolici ecc...) che hanno in comune la fede nella Trinità (Dio Padre, Dio Gesù Cristo e Dio Spirito Santo).
Vedere Luteranesimo e Ecumenismo
Ein feste Burg ist unser Gott BWV 80
Ein feste Burg ist unser Gott (in tedesco, "Una solida fortezza è il nostro Dio") BWV 80 è una cantata di Johann Sebastian Bach.
Vedere Luteranesimo e Ein feste Burg ist unser Gott BWV 80
Emigrazione
L'emigrazione è il fenomeno sociale che porta un singolo individuo o un gruppo di persone a spostarsi dal proprio luogo originario verso un altro luogo di destinazione per cause ambientali, religiose, economiche e sociali, spesso tra loro intrecciate.
Vedere Luteranesimo e Emigrazione
Eresia
Leresia è una dottrina considerata come deviante dall'ortodossia religiosa alla cui tradizione si collega, come storicamente quella cattolica.
Vedere Luteranesimo e Eresia
Escatologia
Con escatologia (dal greco antico ἔσχατος éskhatos 'ultimo'), in teologia, nelle religioni e talora anche in filosofia, si indica una dottrina volta a indagare il destino ultimo del singolo individuo, dell'intero genere umano e dell'universo; in quanto legata alle aspettative ultime dell'uomo (circa la vita ultraterrena), l'escatologia può influire in modo notevole sulla visione del mondo e la condotta di tutti i giorni.
Vedere Luteranesimo e Escatologia
Esegesi
In filologia, l'esegesi (ἐξήγησις, AFI) è l'interpretazione critica di testi finalizzata alla comprensione del loro significato. Campi di applicazione possono essere, ad esempio, la legislazione ("esegesi giuridica"), la storia ("esegesi delle fonti storiche del Medioevo"), la letteratura ("esegesi manzoniana") o la religione ("esegesi biblica").
Vedere Luteranesimo e Esegesi
Estonia
LEstonia, nome ufficiale Repubblica d'Estonia, con capitale Tallinn, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa nord-orientale, confinante a est con la Russia e a sud con la Lettonia e bagnata a nord e a ovest dal Mar Baltico, che la separa dalla Finlandia e dalla Svezia.
Vedere Luteranesimo e Estonia
Estrema destra
Lestrema destra, nota anche come ultradestra, è un termine utilizzato per definire una varietà di movimenti politici, ideologie e partiti che si collocano più a destra dello spettro politico rispetto alla destra politica mainstream.
Vedere Luteranesimo e Estrema destra
Eternità
Il termine eternità indica una condizione a-temporale, ingenerata, immutabile, imperitura: vi è assoluta mancanza di divenire, in quanto mutamento di materia, condizione di misurabilità del tempo, epperò assente appunto nell'eternità.
Vedere Luteranesimo e Eternità
Etiopia
LEtiopia (AFI:; in amarico:, Ītyōṗṗyā), ufficialmente denominata Repubblica Federale Democratica d'Etiopia (የኢትዮጵያ ፌዴራላዊ ዲሞክራሲያዊ ሪፐብሊክ, ye-Ītyōṗṗyā Fēdēralāwī Dīmōkrāsīyāwī Rīpeblīk), è uno Stato dell'Africa orientale situato nel Corno d'Africa, con una popolazione di circa 121,4 milioni di abitanti e con capitale Addis Abeba.
Vedere Luteranesimo e Etiopia
Eucaristia
Leucaristìa, o comunione, o santa cena, per gran parte delle Chiese cristiane, è il sacramento istituito da Gesù durante l'Ultima Cena, alla vigilia della sua passione e morte.
Vedere Luteranesimo e Eucaristia
Evangelicalismo
LEvangelicalismo o Evangelismo è un movimento di risveglio del Cristianesimo protestante ecumenico, costituitosi durante il XVIII secolo al periodo del risveglio (revival) nel Regno Unito e negli Stati Uniti d'America.
Vedere Luteranesimo e Evangelicalismo
Exsurge Domine
Exsurge Domine (lett. "Sorgi, o Signore", dal latino exsurgo, alzarsi, ribellarsi, e Dominus, Signore, nella sua accezione ecclesiastica) è una bolla papale emessa da papa Leone X il 15 giugno 1520 in risposta sia alla contestazione sulle indulgenze del 1517 che agli scritti successivi del teologo tedesco Martin Lutero.
Vedere Luteranesimo e Exsurge Domine
Fede
La fede è definibile come l'adesione a un messaggio o un annuncio fondata sull'accettazione di una realtà invisibile, la quale non risulta cioè immediatamente evidente, e viene quindi accolta come vera nonostante l'oscurità che l'avvolge.
Vedere Luteranesimo e Fede
Federazione mondiale luterana
La Federazione mondiale luterana (Lutheran World Federation, LWF) è un'alleanza di chiese nazionali e regionali che aderiscono alla confessione luterana fondata nel 1947.
Vedere Luteranesimo e Federazione mondiale luterana
Filippo Melantone
È inoltre noto per aver contribuito, in pieno rinascimento europeo, a porre le fondamenta della moderna psicologia.
Vedere Luteranesimo e Filippo Melantone
Finlandia
La Finlandia (in finlandese:, in svedese), ufficialmente Repubblica di Finlandia (in finlandese: Suomen tasavalta e in svedese: Republiken Finland), è uno Stato dell'Europa settentrionale, facente parte della regione nota come Fennoscandia e, in alcuni casi, anche della penisola scandinava.
Vedere Luteranesimo e Finlandia
Forte rocca è il nostro Dio
Il nostro Dio è una roccaforte (in tedesco, Ein feste Burg ist unser Gott) è il più famoso corale composto da Martin Lutero fra il 1527 e il 1529Julian, John.
Vedere Luteranesimo e Forte rocca è il nostro Dio
Fratelli di Gesù
I fratelli di Gesù sono menzionati in alcuni brani del Nuovo Testamento e in alcuni scritti di autori cristiani successivi. Nel Vangelo secondo Marco e in quello di Matteo vengono menzionati quattro maschi, Giacomo, Giuseppe, Simone e Giuda e un imprecisato numero di sorelle (anonime): secondo Epifanio di Salamina le sorelle erano due, una chiamata Salomè e l'altra Anna oppure Maria.
Vedere Luteranesimo e Fratelli di Gesù
Gerhard Ludwig Müller
Dopo essersi diplomato al liceo vescovile Willigis di Magonza, studia filosofia e teologia a Magonza, Monaco di Baviera e Friburgo in Brisgovia.
Vedere Luteranesimo e Gerhard Ludwig Müller
Germania
La Germania (in tedesco: Deutschland), ufficialmente Repubblica Federale di Germania (Bundesrepublik Deutschland), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.
Vedere Luteranesimo e Germania
Gesù
Durante gli ultimi anni della sua vita, Gesù svolse l'attività di predicatore, guaritore ed esorcista in Galilea e nella provincia romana della Giudea, nella regione storica della Palestina.
Vedere Luteranesimo e Gesù
Giovanni Calvino
Calvino è stato, con Lutero, il massimo riformatore religioso del cristianesimo protestante europeo degli anni venti e trenta del Cinquecento.
Vedere Luteranesimo e Giovanni Calvino
Giovanni Filoramo
Si è laureato nel 1969 discutendo una tesi di Storia del Cristianesimo presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli studi di Torino.
Vedere Luteranesimo e Giovanni Filoramo
Giudeo-cristianesimo
Il termine giudeo-cristianesimo indica le comunità dei primi cristiani, cioè gli Ebrei (e, nel solo caso della Chiesa gerosolimitana, anche alcuni gentili) che costituivano i nuclei originali del gruppo di seguaci del galileo, Yehshua ha-Notzri (Gesù di Nazareth).
Vedere Luteranesimo e Giudeo-cristianesimo
Giudizio universale
Il Giudizio universale (o Giudizio finale), secondo l'escatologia cristiana e parzialmente quella musulmana, è un avvenimento che si verificherà alla fine dei tempi, subito dopo la Seconda venuta di Cristo.
Vedere Luteranesimo e Giudizio universale
Giustificazione (teologia)
Nella teologia cristiana la questione riguardante la giustificazione parte dal presupposto biblico che la creatura umana non è, nella sua attuale condizione, "a posto", "in linea", "giusta", rispetto ai criteri di giustizia stabiliti e rivelati da Dio stesso, perché essa è caratterizzata dal peccato.
Vedere Luteranesimo e Giustificazione (teologia)
Grazia (teologia)
In ambito religioso, grazia è una benevolenza che Dio o - nei sistemi religiosi politeisti - una divinità manifesterebbe verso l'essere umano, come un sovrano si volge con favore verso un membro del suo popolo e gli concede doni, non perché tenuto a farlo, ma perché liberamente vuole e sceglie di farlo.
Vedere Luteranesimo e Grazia (teologia)
Hans Küng
Oltre ad essersi dedicato allo studio della storia delle religioni, in particolare quelle abramitiche, Küng era noto internazionalmente soprattutto per le sue posizioni in campo teologico (rifiutava il dogma dell'infallibilità papale) e morale, spesso critiche verso la dottrina della Chiesa cattolica.
Vedere Luteranesimo e Hans Küng
Hans Scholl
Nato a Crailsheim il 22 settembre 1918, Hans fu il secondo di sei figli e fratello maggiore della famosa Sophie Scholl.
Vedere Luteranesimo e Hans Scholl
Hans Urs von Balthasar
Nasce nel 1905 da una famiglia profondamente cattolica, e compie i suoi primi studi presso i benedettini e i gesuiti. Dal 1923 studia germanistica e filosofia a Zurigo, Berlino e Vienna, laureandosi nel 1928 a Zurigo con una tesi sulla storia del problema escatologico nella letteratura tedesca moderna.
Vedere Luteranesimo e Hans Urs von Balthasar
Hermann Cremer
Insegnante presso l'università di Greifswald, si distinse per l'atteggiamento conservatore in opposizione alla corrente liberale del luteranesimo.
Vedere Luteranesimo e Hermann Cremer
Iconoclastia
Liconoclastia o iconoclasmo (dal greco εἰκών - eikòn, "immagine" e κλάω - kláō, "rompo") è stato un movimento di carattere religioso sviluppatosi nell'impero bizantino intorno alla prima metà del secolo VIII.
Vedere Luteranesimo e Iconoclastia
Idolatria
Il termine idolatria (dal greco εἴδωλον, éidolon cioè immagine, e λατρεία, latréia cioè culto) indica una fase religiosa, individuata da John Lubbock, anteriore alla credenza in divinità creatrici e soprannaturali, durante la quale le divinità, rappresentate sotto forma di idoli, avrebbero assunto caratteri antropomorfici.
Vedere Luteranesimo e Idolatria
Immortalità
Limmortalità (o vita eterna) è il concetto di sopravvivere in eterno o per un periodo di tempo indeterminato, senza affrontare la morte o superando la morte stessa.
Vedere Luteranesimo e Immortalità
Indulgenza
Lindulgenza, secondo la dottrina cattolica, è la cancellazione della pena temporale (o di parte di essa) che scaturisce dal peccato commesso dal fedele ma già perdonato davanti a Dio per quanto riguarda la colpa.
Vedere Luteranesimo e Indulgenza
Infallibilità papale
L'infallibilità papale (o infallibilità pontificia) è un dogma cattolico che afferma che il papa non può sbagliare quando parla ex cathedra, ossia come dottore o pastore universale della Chiesa (episcopus servus servorum Dei): di conseguenza, il dogma vale solo quando esercita il ministero petrino, proclamando un nuovo dogma o definendo una dottrina in modo definitivo come rivelata.
Vedere Luteranesimo e Infallibilità papale
Inferno
LInferno è, in molte religioni, un luogo di punizione e di disperazione che attende, dopo la morte, le anime che hanno scelto in vita di compiere il male.
Vedere Luteranesimo e Inferno
Inno
L'inno (hýmnos) è una composizione poetica, in genere abbinata alla musica, di forma strofica e di argomento elevato: patriottico, mitologico, religioso.
Vedere Luteranesimo e Inno
Intercessione
L'intercessione è, in generale, l'intervento che si fa presso qualcuno al fine di ottenere un beneficio per altri. Il significato originario del termine era tratto dal diritto romano dove era tipica l'intercessio tribunicia: l'intervento del tribuno della plebe a favore di un plebeo per proteggerlo da un intervento di un magistrato.
Vedere Luteranesimo e Intercessione
Interim di Augusta
L'Interim di Augusta ("Dichiarazione di Sua Maestà imperiale romana sul rispetto della religione all'interno del Sacro Impero fino alla decisione del Consiglio generale") fu firmato nell'omonima città da Carlo V e dai protestanti, nel 1548, ponendo fine ad anni di scontri.
Vedere Luteranesimo e Interim di Augusta
Islanda
LIslanda (in islandese: Ísland, AFI), ufficialmente Repubblica d'Islanda (in islandese: Lýðveldið Ísland), è una nazione insulare dell'Europa settentrionale e fa parte della Regione Scandinava.
Vedere Luteranesimo e Islanda
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Vedere Luteranesimo e Italia
Johann Sebastian Bach
Considerato uno dei più grandi compositori nella storia della musica, le sue opere sono notevoli per profondità intellettuale, padronanza dei mezzi tecnici ed espressivi e per bellezza artistica.
Vedere Luteranesimo e Johann Sebastian Bach
John Polkinghorne
Insignito dell'Ordine dell'Impero Britannico (KBE), nominato Fellow della Royal Society (FRS), Polkinghorne era specializzato in fisica teorica e teologia.
Vedere Luteranesimo e John Polkinghorne
John Wesley
È commemorato dalla Chiesa anglicana il 3 marzo. Il metodismo ha avuto tre tappe fondamentali: la prima all'Università di Oxford con la fondazione del cosiddetto Holy Club (santa associazione), la seconda mentre Wesley era curato nella città statunitense di Savannah, in Georgia, e la terza a Londra, dopo il ritorno di Wesley in Inghilterra.
Vedere Luteranesimo e John Wesley
Lettera agli Ebrei
La Lettera agli Ebrei è un'opera inclusa nel Nuovo Testamento, in cui il profilo e la missione di Gesù sono delineati tramite il confronto con la figura del sommo sacerdote nell'Antico Testamento.
Vedere Luteranesimo e Lettera agli Ebrei
Lettera agli Efesini
La Lettera agli Efesini è una delle lettere di Paolo inserite nel Nuovo Testamento. La tradizione cristiana la attribuisce a Paolo di Tarso, che l'avrebbe scritta durante la sua prigionia a Roma intorno all'anno 62.
Vedere Luteranesimo e Lettera agli Efesini
Lettera ai Galati
La Lettera ai Galati è uno dei testi che compongono il Nuovo Testamento. La lettera, scritta da Paolo di Tarso tra il 54 e il 57Francesco Bianchini, Lettera ai Galati, Città Nuova, 2009.
Vedere Luteranesimo e Lettera ai Galati
Lettera ai Romani
La Lettera ai RomaniEsiste anche un'altra lettera intitolata "Lettera ai Romani", che non fa parte del canone biblico e fu scritta ai credenti romani da Ignazio di Antiochia durante il viaggio che lo portò da Antiochia a Roma per la sua esecuzione.
Vedere Luteranesimo e Lettera ai Romani
Lettera di Giacomo
La Lettera di Giacomo è una delle lettere cattoliche (nel senso di "lettere universali") del Nuovo Testamento, tradizionalmente attribuita a Giacomo il Giusto e datata attorno al 50J.A.T. Robinson propone ad esempio il 48, cit.
Vedere Luteranesimo e Lettera di Giacomo
Lettonia
La Lettonia, ufficialmente Repubblica di Lettonia, è uno Stato membro dell'Unione europea. Situata nell'Europa nord-orientale, confina a nord con l'Estonia a est con la Russia (217 km), a sud-est con la Bielorussia (141 km) e a sud con la Lituania (453 km), ed è bagnata a ovest dal Mar Baltico.
Vedere Luteranesimo e Lettonia
Liber Concordiae
Il Liber Concordiae (titolo intero: Liber Concordiae: Libri Symbolici Ecclesiae Lutheranae, in italiano: Libro di concordia), fu pubblicato nel 1580.
Vedere Luteranesimo e Liber Concordiae
Libero arbitrio
Il libero arbitrio è un concetto filosofico e teologico secondo il quale ogni persona ha il potere di decidere gli scopi del proprio agire e pensare, tipicamente perseguiti tramite volontà, nel senso che la sua possibilità di scelta ha origine nella persona stessa e non in forze esterne.
Vedere Luteranesimo e Libero arbitrio
Libertinismo
Con il termine libertinismo si indicano comunemente tre fenomeni distinti.
Vedere Luteranesimo e Libertinismo
Libri deuterocanonici
I Libri Deuterocanonici (ovvero del secondo canone) sono quei libri dell'Antico Testamento che sono stati accolti nel canone della Chiesa latina e dalla Chiesa greca, ma che sono stati parzialmente o totalmente respinti dalla Comunione anglicana e dalle chiese protestanti che li ritengono validi non per la formazione di articoli dottrinali, ma solo per l'edificazione personale.
Vedere Luteranesimo e Libri deuterocanonici
Libro di Abacuc
Il Libro di Abacuc (ebraico חבקוק, habaqqùq; greco Ἀβακούμ, abakùm; latino Habacuc) è un testo contenuto nella Bibbia ebraica (Tanakh) e cristiana.
Vedere Luteranesimo e Libro di Abacuc
Lingua latina
Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata nel Lazio (Lătĭum in latino) già agli inizi del I millennio a.C.; oggi rimane la lingua ufficiale soltanto di uno stato nel mondo: la Città del Vaticano.
Vedere Luteranesimo e Lingua latina
Lipsia
Lipsia (AFI:;,, AFI:; in alto sassone: Leibz'sch; in sorabo: Lipsk) è una città extracircondariale della Sassonia, in Germania. Con i suoi abitanti è la città più popolosa della Sassonia e l'ottava dell'intera Germania.
Vedere Luteranesimo e Lipsia
Liturgia
La liturgia (traslitterazione del greco λειτουργία, letteralmente "azione per il popolo") è, in ambito religioso, il servizio che si deve rendere agli dei, soprattutto nelle religioni dei misteri, da persone a ciò deputate, ovvero in senso tecnico, il servizio di culto che si deve a DioGiglioni, cap.
Vedere Luteranesimo e Liturgia
Luteranesimo in Italia
Il luteranesimo in Italia ha una storia antica quanto la Riforma del XVI secolo anche se grandemente minoritaria e perseguitata dalla maggioranza cattolica del paese fino all'Unità d'Italia.
Vedere Luteranesimo e Luteranesimo in Italia
Margot Käßmann
È stata per dieci anni vescova della Chiesa protestante di Hannover. Il 28 ottobre 2009 venne eletta presidente del Consiglio dei vescovi della Evangelische Kirche in Deutschland, la chiesa protestante tedesca.
Vedere Luteranesimo e Margot Käßmann
Maria (madre di Gesù)
Maria (in ebraico: מרים, Myrhiàm; aramaico: Maryām; greco: Μαριάμ Mariam, Μαρία/Μαρίη Mar; latino María; arabo: مريم, Maryam), detta anche Maria di Nazareth, Vergine Maria o Beata Vergine Maria e tradizionalmente nota in Italia per antonomasia con il titolo di Madonna, è la madre di Gesù.
Vedere Luteranesimo e Maria (madre di Gesù)
Marta di Betania
Marta di Betania è una figura biblica descritta nei Vangeli secondo Luca e Giovanni come sorella di Maria e Lazzaro, abitanti del villaggio di Betania vicino a Gerusalemme.
Vedere Luteranesimo e Marta di Betania
Martin Lutero
Inizialmente presbitero agostiniano e docente universitario, dalla personalità vigorosa e decisa, diede vita a una nuova teologia in cui sostenne che non è necessaria l'intercessione della Chiesa ai fini della salvezza dell'anima, considerando la salvezza come «un libero dono di Dio» (giustificazione) accordato all'uomo per sola fede senza l'ausilio delle opere della legge in una particolare interpretazione del pensiero di Paolo e di Agostino.
Vedere Luteranesimo e Martin Lutero
Martire
Il martire (dal greco μάρτυς - testimone) è colui che è morto o è stato sottoposto a pene corporali per avere testimoniato la propria fede o un ideale nonostante una persecuzione, senza abiurarli; è un concetto presente in più religioni.
Vedere Luteranesimo e Martire
Mattia Flacio Illirico
Elaborò una teologia che venne indicata con il suo nome, flacianismo.
Vedere Luteranesimo e Mattia Flacio Illirico
Merito delle opere
Il merito delle opere è una nozione teologica che assunse rilievo nelle guerre di religione dell'Europa del XVI secolo, nella Controriforma e nella revoca dell'Editto di Nantes nel 1785.
Vedere Luteranesimo e Merito delle opere
Messa
La messa, detta talvolta santa messa o celebrazione eucaristica, è una liturgia propria di diverse Chiese cristiane. La celebrazione eucaristica è tipica della Chiesa cattolica, delle Chiese veterocattoliche, della Chiesa ortodossa, delle Comunità anglicane di tradizione anglo-cattolica e di alcune comunità luterane che riservano al sacramento dell'eucaristia un ruolo preponderante nella vita della Chiesa.
Vedere Luteranesimo e Messa
Metodismo
Il metodismo è un'espressione del protestantesimo che ha dato vita a una delle chiese evangeliche più diffuse nel mondo (circa 70 milioni di fedeli), caratterizzandosi ovunque per profonda spiritualità, dinamismo evangelico e marcata sensibilità verso i problemi etici, sociali e politici.
Vedere Luteranesimo e Metodismo
Miracolo
Un miracolo (dal latino «miraculum», cosa meravigliosa), in teologia, è un evento straordinario, al di sopra delle leggi naturali, che si considera operato da Dio direttamente o tramite una sua creatura.
Vedere Luteranesimo e Miracolo
Modernismo teologico
Il modernismo teologico fu un'ampia e variegata corrente di pensiero interna al cattolicesimo, sviluppatasi tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento volta a ripensare il messaggio cristiano alla luce delle istanze della società contemporanea.
Vedere Luteranesimo e Modernismo teologico
Monachesimo
Il monachesimo (parentesi) è un fenomeno caratterizzato da alcune rinunce agli interessi mondani per dedicarsi nel modo più completo alla propria spiritualità.
Vedere Luteranesimo e Monachesimo
Moravia
La Moravia (in ceco: Morava, in tedesco: Mähren) è una regione storica dell'Europa centrale, che oggi costituisce la parte orientale della Repubblica Ceca.
Vedere Luteranesimo e Moravia
Musica sacra
Col termine musica sacra ci si riferisce ai generi musicali associati ad una tematica sacra o religiosa. Il concetto si oppone dunque a quello di musica profana.
Vedere Luteranesimo e Musica sacra
Nazionalsocialismo
Il nazionalsocialismo, chiamato anche nazismo, talvolta anche hitlerismo, è stata un'ideologia di estrema destra che ha avuto la propria massima diffusione in Europa, nella prima metà del XX secolo.
Vedere Luteranesimo e Nazionalsocialismo
Norvegia
La Norvegia, ufficialmente Regno di Norvegia (Kongeriket Norge in bokmål; Kongeriket Noreg in nynorsk; Norgga gonagasriika in sami settentrionale; Vuona gånågisrijkka in sami di Lule; Nöörjen gånkarïjhke in sami meridionale), è uno Stato monarchico di tipo parlamentare dell'Europa settentrionale che fa parte della NATO, dell'ONU e dello Spazio economico europeo.
Vedere Luteranesimo e Norvegia
Nuovo Testamento
Il Nuovo Testamento (koinè greca: Η Καινή Διαθήκη) è la raccolta dei 27 libri canonici che costituiscono la seconda parte della Bibbia cristiana e che vennero scritti in seguito alla vita e alla predicazione di Gesù di Nazareth.
Vedere Luteranesimo e Nuovo Testamento
Omosessualità
Lomosessualità è un orientamento sessuale che comporta l'attrazione emozionale, romantica e/o sessuale verso individui dello stesso sesso. Nella definizione di orientamento sessuale, l'omosessualità viene collocata nel continuum etero-omosessuale della sessualità umana, e si riferisce all'identità di un individuo sulla base di tali attrazioni e dell'appartenenza a una comunità di altri individui che condividono le stesse.
Vedere Luteranesimo e Omosessualità
Ordine francescano
Con il nome di Ordine francescano (Ordo Franciscanus o Ordo Minorum) viene indicato, per antonomasia, quello dei Frati Minori nel suo complesso, il cosiddetto "Primo ordine", fondato da San Francesco d'Assisi nel 1209, rimasto giuridicamente unitario fino al 1517, e i cui membri - dal nome del fondatore chiamati appunto "francescani" - oggi «sono oggi raggruppati nelle tre famiglie, pari e indipendenti, dei Frati Minori Conventuali (O.F.M.Conv.), dei Frati Minori (O.F.M., già detti Osservanti, Riformati, etc.), e dei Frati Minori Cappuccini (O.F.M.Cap.), professanti tutti l'identica Regola del fondatore (1223), ma con costituzioni, tradizioni e caratteristiche proprie».
Vedere Luteranesimo e Ordine francescano
Ordine sacro
Lordine sacro è, nella religione cristiana, l'insieme degli uffizi ecclesiastici di diacono, presbitero e vescovo. Nella Chiesa cattolica, in quella ortodossa, e nella Chiesa anglicana, esso è considerato uno dei sette Sacramenti.
Vedere Luteranesimo e Ordine sacro
Organo (strumento musicale)
In musica, lorgano (dal greco ὄργανον òrganon, "organo, strumento") è uno strumento a tastiera in cui il suono è prodotto da una o più file di canne.
Vedere Luteranesimo e Organo (strumento musicale)
Pace di Augusta
La pace di Augusta fu un trattato stipulato il 25 settembre 1555 tra Ferdinando d'Asburgo, in rappresentanza di suo fratello (l'imperatore Carlo V d'Asburgo, cattolico-romano), e la Lega di Smalcalda, un'unione di principi protestanti del Sacro Romano Impero, presso la città imperiale di Augusta (Augsburg in tedesco).
Vedere Luteranesimo e Pace di Augusta
Padri della Chiesa
Padri della Chiesa è la denominazione adottata dal Cristianesimo intorno al V secolo per indicare i principali scrittori cristiani, il cui insegnamento e la cui dottrina erano ritenuti fondamentali per la dottrina della Chiesa, con alcune distinzioni sulla loro autorevolezza tra Chiesa cattolica e Chiese protestanti.
Vedere Luteranesimo e Padri della Chiesa
Paesi Bassi (regione storica)
Paesi Bassi (in olandese Nederland o Lage Landen ed in inglese Netherlands) è un'espressione che definisce una regione dell'Europa occidentale caratterizzata da una cultura e una storia comune.
Vedere Luteranesimo e Paesi Bassi (regione storica)
Paolo di Tarso
È stato l'«apostolo dei Gentili», ἐθνῶν ἀπόστολος, ovvero il principale (secondo gli Atti degli Apostoli non il primo) missionario del Vangelo di Gesù tra i pagani greci e romani.
Vedere Luteranesimo e Paolo di Tarso
Papa
Il papa (formalmente Romano pontefice o Sommo pontefice) è il vescovo di Roma, massima autorità religiosa riconosciuta nella Chiesa cattolica.
Vedere Luteranesimo e Papa
Papa Benedetto XVI
Affermato professore di teologia, partecipò al Concilio Vaticano II e successivamente prese parte attiva alle riviste Concilium e Communio, della quale fu tra i fondatori.
Vedere Luteranesimo e Papa Benedetto XVI
Papa Francesco
Di cittadinanza argentina, è il primo papa proveniente dal continente americano. Appartiene ai chierici regolari della Compagnia di Gesù (Gesuiti) ed è il primo pontefice proveniente da tale ordine religioso.
Vedere Luteranesimo e Papa Francesco
Papa Giovanni Paolo II
Fu eletto papa il 16 ottobre 1978. In seguito alla causa di beatificazione, il 1º maggio 2011 è stato beatificato dal suo successore papa Benedetto XVI; viene festeggiato nel giorno del suo insediamento, il 22 ottobre.
Vedere Luteranesimo e Papa Giovanni Paolo II
Papa Giovanni XXIII
In meno di cinque anni di pontificato riuscì ad avviare il rinnovato impulso evangelizzatore della Chiesa Universale. Già terziario francescano e cappellano militare durante la prima guerra mondiale, è stato beatificato da papa Giovanni Paolo II il 3 settembre 2000 e successivamente canonizzato il 27 aprile 2014, insieme con Giovanni Paolo II, da papa Francesco, alla presenza del papa emerito Benedetto XVI, che ha concelebrato la messa di canonizzazione.
Vedere Luteranesimo e Papa Giovanni XXIII
Papa Leone X
Giovanni era il secondogenito di Lorenzo de' Medici e Clarice Orsini e portò alla corte pontificia lo splendore e i fasti tipici della cultura delle corti rinascimentali.
Vedere Luteranesimo e Papa Leone X
Papa Paolo VI
Giovanni Battista Montini nacque il 26 settembre 1897 a Concesio, un piccolo paese all'imbocco della Val Trompia, a nord di Brescia, dove la famiglia Montini, di estrazione borghese, aveva una casa per le ferie estive.
Vedere Luteranesimo e Papa Paolo VI
Parabola di Lazzaro e del ricco epulone
Lazzaro e il ricco epulone è una parabola di Gesù raccontata solamente nel Vangelo secondo Luca. È anche conosciuta come parabola del ricco e del mendicante Lazzaro o semplicemente come parabola del ricco epulone.
Vedere Luteranesimo e Parabola di Lazzaro e del ricco epulone
Paradiso
Il termine Paradiso possiede due significati: il primo indica, nella tradizione biblica, quel luogo primordiale dove Dio collocò l'uomo appena creato (Genesi, 2) anche se sarebbe più corretto usare il termine paradiso terrestre; il secondo indica, nell'ambito delle teologie fondate sull'interpretazione dei testi biblici, quel luogo, celeste o terrestre, dove verranno destinati gli uomini da Dio giudicati come "giusti".
Vedere Luteranesimo e Paradiso
Passione di Gesù
Deposizione'', 1602-1604Musei Vaticani, Roma. Con Passione di Gesù si intendono gli eventi subiti da Gesù nei suoi ultimi giorni di vita, culminati con la sua morte in croce.
Vedere Luteranesimo e Passione di Gesù
Pastore (religione)
Pastore è un termine con il quale nelle chiese cristiane, soprattutto evangeliche e riformate – in alcune ufficialmente, in altre solo episodicamente – ci si riferisce a un ministro di culto o comunque (in diversi gradi) a chi è responsabile della conduzione spirituale della comunità cristiana.
Vedere Luteranesimo e Pastore (religione)
Patriarcato ecumenico di Costantinopoli
Il Patriarcato di Costantinopoli costituiva, prima del Grande Scisma del 1054, una delle cinque sedi principali della cristianità stabilite dai primi 4 concili.
Vedere Luteranesimo e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli
Peccato originale
Secondo quasi tutte le confessioni del cristianesimo, il peccato originale è il peccato che Adamo ed Eva, i progenitori dell'umanità secondo la tradizione biblica, avrebbero commesso contro Dio, così come descritto nel libro della Genesi.
Vedere Luteranesimo e Peccato originale
Penitenza (sacramento)
La penitenza è un sacramento comune a due chiese cristiane, quella cattolica e quella ortodossa. Con il sacramento della penitenza, un credente, se sinceramente pentito, ottiene da Dio la remissione dei peccati.
Vedere Luteranesimo e Penitenza (sacramento)
Pentecostalismo
Il pentecostalismo o movimento pentecostale è un insieme di denominazioni e Chiese evangeliche del cristianesimo protestante, sviluppatosi nella seconda metà del XIX secolo; viene spesso indicato dagli studiosi di scienze delle religioni come una corrente interna al terzo protestantesimo, sebbene altri sostengano che il pentecostalismo, insieme al movimento carismatico, costituisca un quarto protestantesimo, con caratteristiche proprie e diviso dal terzo.
Vedere Luteranesimo e Pentecostalismo
Pietismo
Il pietismo è una forma concreta con cui si volle vivere il cristianesimo di confessione protestante, sorta in polemica con il luteranesimo istituzionale per opera di Philipp Jacob Spener.
Vedere Luteranesimo e Pietismo
Pietro (apostolo)
Divenuto apostolo di Gesù dopo essere stato chiamato presso il lago di Galilea, fece parte della cerchia ristretta (insieme a Giovanni e Giacomo) dei tre che assistettero alla resurrezione della figlia di Giairo, alla trasfigurazione sul monte Tabor e all'agonia di Gesù nell'orto degli ulivi.
Vedere Luteranesimo e Pietro (apostolo)
Polonia
La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia (nel linguaggio comune Polska), è uno stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.
Vedere Luteranesimo e Polonia
Predestinazione
La dottrina della predestinazione, nella sua generalità, è una dottrina molto antica e la compiuta formulazione nel mondo antico è stata data dagli Stoici.
Vedere Luteranesimo e Predestinazione
Premio Nobel per la pace
Il premio Nobel per la pace (Nobel Peace Prize) è un onorificenza di valore mondiale attribuita annualmente alle persone che si sono distinte per l'impegno in favore della pace mondiale, apportando un importante contributo a quest'ultima.
Vedere Luteranesimo e Premio Nobel per la pace
Presbiterianesimo
Con il termine presbiterianesimo si intende quella forma di organizzazione della Chiesa cristiana che nasce soprattutto dalla riforma calvinista e che prevede l'applicazione del modello ritenuto neotestamentario alla comunità cristiana locale.
Vedere Luteranesimo e Presbiterianesimo
Presenza reale
La presenza reale è un dogma del cristianesimo. Tale principio afferma che - nella celebrazione dell'eucaristia - il pane e il vino sui quali viene pronunciata la preghiera eucaristica divengano il corpo e il sangue di Gesù Cristo crocifisso e risorto, quindi realmente presente nel sacramento celebrato.
Vedere Luteranesimo e Presenza reale
Prima comunione
La Prima comunione, nella religione cattolica, è il momento in cui i fanciulli, ma eventualmente anche persone in età più matura, si accostano per la prima volta al sacramento dell'Eucaristia.
Vedere Luteranesimo e Prima comunione
Protestantesimo
Il protestantesimo è una branca del cristianesimo moderno. Sorta nel XVI secolo in Germania e in Svizzera in contrasto con l'insegnamento della Chiesa cattolica, considerata non solo nella prassi, ma anche nella dottrina, non più conforme alla Parola di Dio, a seguito del movimento politico e religioso, noto come riforma protestante, derivato dalla predicazione dei riformatori, fra i quali i più importanti sono Martin Lutero, Ulrico Zwingli, Giovanni Calvino e John Knox, il tutto circa un secolo dopo il tentativo riformatore da parte di Jan Hus nella vicina Boemia e quasi due dopo quello di John Wyclif in Inghilterra, e circa più di tre secoli dopo la fondazione del valdismo (poi confluito nel protestantesimo) ad opera di Pietro Valdo nell'Italia del Nord e in Francia del Sud.
Vedere Luteranesimo e Protestantesimo
Purgatorio
Il Purgatorio è il processo o il luogo di purificazione o di pena temporanea in cui, secondo la credenza cattolica, le anime di coloro che muoiono in uno stato di grazia sono preparate per il Paradiso.
Vedere Luteranesimo e Purgatorio
Qoelet
Il Qoelet (anche Qoèlet) o Ecclesiaste (ebraico קהלת, Qohelet, "radunante", dallo pseudonimo dell'autore; greco Ἐκκλησιαστής, Ekklesiastès, "radunante"; latino Ecclesiastes o Qoelet), è un testo contenuto nella Bibbia ebraica (Tanakh) e cristiana.
Vedere Luteranesimo e Qoelet
Religioni in Germania
Tra le religioni maggiormente praticate in Germania il cristianesimo è quella con un più vasto numero di aderenti, corrispondente all'incirca al 55,1% dell'intera popolazione del paese, stando alle stime rilasciate dalle chiese.
Vedere Luteranesimo e Religioni in Germania
Reliquia
Nella religione, una reliquia (dal latino reliquiae che significa resti) è un oggetto o un articolo di significato religioso del passato. Di solito è costituito dalle spoglie fisiche di un santo o dagli effetti personali del santo o della persona venerata conservati a scopo di venerazione come memoriale tangibile.
Vedere Luteranesimo e Reliquia
Repubblica Ceca
La Repubblica Ceca o Cechia (Česko), è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa centrale. Confina a sud-est con la Slovacchia, a sud con l'Austria, a ovest con la Germania e a nord con la Polonia.
Vedere Luteranesimo e Repubblica Ceca
Resistenza tedesca
Con il termine resistenza tedesca (in tedesco Widerstand ovvero Resistenza o antifaschistischer Widerstand ossia resistenza antifascista) si fa riferimento all'attività eterogenea di diversi movimenti clandestini - non coordinati fra loro - di opposizione al regime totalitario della Germania nazista.
Vedere Luteranesimo e Resistenza tedesca
Riforma protestante
La Riforma protestante, o Scisma protestante, è stato un importante movimento religioso sorto all'interno del cristianesimo occidentale nell'Europa del XVI secolo che pose una sfida sia sul piano teologico che politico alla Chiesa cattolica e, in particolare, all'autorità papale sulla base di ciò che era percepito come errore, abuso e discrepanza rispetto all'ideale cristiano.
Vedere Luteranesimo e Riforma protestante
Rinascimento
Il Rinascimento fu un periodo storico che si sviluppò in Italia tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'Età Moderna in un arco di tempo che va dalla metà del quindicesimo secolo, fino alla fine del sedicesimo secolo.
Vedere Luteranesimo e Rinascimento
Risurrezione
La risurrezione o resurrezione è il ritorno alla vita dopo la morte. Nel cristianesimo Gesù Cristo è risorto "il terzo giorno" mentre gli altri uomini risorgeranno tutti insieme "l'ultimo giorno".
Vedere Luteranesimo e Risurrezione
Risurrezione della carne
La resurrezione della carne è una dottrina escatologica affermata dalla Chiesa cattolica, da quella ortodossa e da altre confessioni cristiane, che sostiene la resurrezione universale dei morti, cioè che alla fine dei tempi, dopo il Giudizio universale, tutti i corpi dei defunti risusciteranno e si ricongiungeranno alle rispettive anime per la salvezza eterna in Paradiso o per la dannazione eterna all'Inferno.
Vedere Luteranesimo e Risurrezione della carne
Risurrezione di Gesù
La risurrezione di Gesù è l'evento centrale della narrazione dei Vangeli e degli altri testi del Nuovo Testamento: secondo questi testi, il terzo giorno dalla sua morte in croce Gesù risorse lasciando il sepolcro vuoto e apparendo inizialmente ad alcune discepole e quindi anche ad altri apostoli e discepoli.
Vedere Luteranesimo e Risurrezione di Gesù
Risurrezione di Lazzaro
La risurrezione di Lazzaro è un miracolo di Gesù raccontato soltanto dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 11:1-44), dove Gesù riporta alla vita terrena Lazzaro di Betania, dopo quattro giorni dalla sua morte.
Vedere Luteranesimo e Risurrezione di Lazzaro
Rito romano
Il rito romano è il rito liturgico tramandato dalla Chiesa di Roma ed è attualmente quello più diffuso del cristianesimo. Anticamente esistevano altri riti non solo orientali ma anche occidentali: anche nella Chiesa latina, infatti, accanto alla tradizione liturgica tipica della chiesa di Roma convivevano molti riti locali.
Vedere Luteranesimo e Rito romano
Rosa Bianca
La Rosa Bianca fu un gruppo di resistenza tedesco contro la dittatura del nazionalsocialismo formato da studenti e basato essenzialmente su valori cristiani.
Vedere Luteranesimo e Rosa Bianca
Rosa di Lutero
La Rosa di Lutero, o Stemma di Lutero, è il simbolo riconosciuto del luteranesimo.
Vedere Luteranesimo e Rosa di Lutero
Sacramento
Un sacramento nella tradizione teologica cristiana è un segno sensibile della grazia, istituiti da Cristo. Si tratta di segni esteriori, composti da gesti ed elementi quali acqua, olio, pane, vino, accompagnati da parole che proclamano la grazia di Dio che così raggiunge il credente per confermare e rafforzare la sua fede.
Vedere Luteranesimo e Sacramento
Sacro Romano Impero
Il Sacro Romano Impero, in sigla SRI, chiamato anche, in epoca recente, das alte Reich, 'l'antico Impero', o anche Primo Reich (con riferimento al Secondo e al Terzo Reich), fu una Confederazione di Stati dell'Europa centrale e occidentale, nata nell'Alto Medioevo ed esistita per circa un millennio.
Vedere Luteranesimo e Sacro Romano Impero
Salmi
Il Libro dei Salmi (ebraico תהילים, traslitterato tehillìm o tehilim (plurale maschile ebraico); greco Ψαλμοί, psalmòi; latino Psalmi) è un testo contenuto nella Bibbia ebraica (Tanakh) e nell'Antico Testamento della Bibbia cristiana.
Vedere Luteranesimo e Salmi
Salmo 61
Il salmo 61 (60 secondo la numerazione greca) costituisce il sessantunesimo capitolo del Libro dei salmi. È tradizionalmente attribuito al re Davide.
Vedere Luteranesimo e Salmo 61
San Giuseppe
Definito nel Vangelo secondo Matteo come uomo giusto, è venerato come santo dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa e fu dichiarato patrono della Chiesa cattolica dal beato Pio IX l'8 dicembre 1870.
Vedere Luteranesimo e San Giuseppe
Santa Cena
Santa Cena è il nome con cui alcune chiese protestanti identificano uno dei due sacramenti, accanto al Battesimo, da tali chiese riconosciuti.
Vedere Luteranesimo e Santa Cena
Santo
Santo (dal latino sanctus, participio passato di sancīre) è attributo di un essere, oggetto o manifestazione che si ritiene essere correlato alla divinità.
Vedere Luteranesimo e Santo
Scandinavia
La Scandinavia è una regione geografica e storico-culturale dell'Europa settentrionale. Include la Norvegia e la Svezia, alle quali si aggiungono - in senso più ampio - la Danimarca, l'Islanda, le Fær Øer per ragioni culturali e la Finlandia per somiglianze geologiche, economiche e socioculturali.
Vedere Luteranesimo e Scandinavia
Scommessa di Pascal
La scommessa di Pascal è un argomento che tratta dell'esistenza di Dio. Ripubblicato da È stato proposto da Blaise Pascal (1623-1662), matematico, fisico, filosofo e teologo francese.
Vedere Luteranesimo e Scommessa di Pascal
Scomunica
La scomunica è una pena prescritta dal codice di diritto canonico comminata dalla Chiesa Cattolica, ma prevista anche dalle Chiese evangeliche e ortodosse, che implica l'esclusione di un suo membro dalla comunità dei fedeli a causa di gravi e ostinate infrazioni alla morale e/o alla dottrina riconosciuta.
Vedere Luteranesimo e Scomunica
Servo arbitrio
Il servo arbitrio è quel concetto filosofico e teologico secondo cui l'essere umano, nell'attuale condizione degenerata di caduta dal suo stato primordiale, non è libero di scegliere o di compiere il bene, e così guadagnarsi la salvezza elargita da Dio, perché la sua volontà è asservita al peccato e non può fare altro che volgersi al male.
Vedere Luteranesimo e Servo arbitrio
Sheol
Lo Sheol, in ebraico שאול (Sh'ol), è il termine usato nell'Antico Testamento o Tanakh per indicare il regno dei morti situato nel “cuore della terra”, spesso abbinato ad un altro vocabolo ebraico, Abaddon.
Vedere Luteranesimo e Sheol
Sistema morale
Nell'ambito della teologia morale, s'intende per sistema morale quella dottrina che, in caso di dubbio riguardo alla liceità di un'azione morale, consente al soggetto di essere moralmente giustificato della scelta personale operata.
Vedere Luteranesimo e Sistema morale
Sola scriptura
Sola scriptura (ablativo che significa "soltanto con le cose scritte") è l'affermazione che unicamente la Bibbia possa e debba essere la regola ultima della fede e della pratica del cristiano.
Vedere Luteranesimo e Sola scriptura
Sophie Scholl
Sophie Scholl nacque a Forchtenberg il 9 maggio 1921 e fu la quarta di sei fratelli: Inge, Hans, Elisabeth, Sophie, Werner e Thilde.
Vedere Luteranesimo e Sophie Scholl
Spirito Santo
Per quasi tutte le confessioni cristiane, lo Spirito Santo è la Terza Persona (ipostasi) della Santissima Trinità, con le altre due Persone di Dio Padre e di Dio Figlio.
Vedere Luteranesimo e Spirito Santo
Spiritualità francescana nel Protestantesimo
La spiritualità francescana nel protestantesimo si riferisce alla spiritualità nel protestantesimo ispirata dal frate cattolico San Francesco d'Assisi.
Vedere Luteranesimo e Spiritualità francescana nel Protestantesimo
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Vedere Luteranesimo e Stati Uniti d'America
Svezia
La Svezia (·), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato membro dell'Unione europea e della NATO, situato nella penisola scandinava.
Vedere Luteranesimo e Svezia
Teologia
La teologia (dal greco antico θεός, theos, Dio e λόγος, logos, "parola", "discorso", o "indagine") è una disciplina religiosa che studia Dio o i caratteri che le religioni riconoscono come propri del divino in quanto tale.
Vedere Luteranesimo e Teologia
Teologia federale
La teologia federale (dal latino foedus, 'patto') o teologia dell'alleanza, è un quadro concettuale d'insieme per l'interpretazione del messaggio biblico.
Vedere Luteranesimo e Teologia federale
Teologo
Il teologo è lo studioso di teologia. Opera normalmente nelle facoltà teologiche delle università e nei centri di studio delle varie chiese (seminari e scuole bibliche).
Vedere Luteranesimo e Teologo
Testimoni di Geova
I Testimoni di Geova sono un movimento religioso cristiano, teocratico, millenarista e restaurazionista; originariamente denominati "Studenti Biblici", derivano dalla congregazione di un gruppo di studenti della Bibbia fondata nel 1870 in Pennsylvania da Charles Taze Russell, e sostengono di praticare il ripristinato cristianesimo delle origini.
Vedere Luteranesimo e Testimoni di Geova
Tomismo
Il tomismo è il pensiero filosofico di san Tommaso d'Aquino, da molti considerato il più significativo dell'età medievale. Secondo Tommaso: «sebbene la verità della fede cristiana superi la capacità della ragione, tuttavia i princìpi naturali della ragione non possono essere in contrasto con codesta verità.».
Vedere Luteranesimo e Tomismo
Tommaso d'Aquino
Frate domenicano, principale esponente della Scolastica, era definito Doctor Angelicus già dai suoi contemporanei.Ma anche doctor communis, doctor ecclesiae, angelus scholae, pater ecclesiae, lumen ecclesiae, alter Augustinus, (più raramente) doctor universalis; si veda Friedrich Ueberweg: Grundriss der Geschichte der Philosophie von Thales bis auf die Gegenwart, vol.
Vedere Luteranesimo e Tommaso d'Aquino
Torre Annunziata
Torre Annunziata (Torr'Annunziata in napoletano) è un comune italiano di abitanti situato nella città metropolitana di Napoli, in Campania.
Vedere Luteranesimo e Torre Annunziata
Tradizione (Chiesa cattolica)
Il termine Tradizione o Sacra Tradizione, nell'ambito della Chiesa cattolica, indica la trasmissione di notizie e fatti riguardanti la fede, avvenuta dapprima solo oralmente e poi conservata anche in forma scritta.
Vedere Luteranesimo e Tradizione (Chiesa cattolica)
Ulrico Zwingli
Promosse importanti riforme religiose nel suo Paese, sul modello della Riforma di Martin Lutero. La sua proposta di riforma del cristianesimo ottenne prima il supporto della popolazione e delle autorità di Zurigo, coinvolgendo successivamente altri cinque cantoni svizzeri, mentre i rimanenti cinque rimasero fedeli alla Chiesa cattolica.
Vedere Luteranesimo e Ulrico Zwingli
Ungheria
LUngheria (Magyarország in ungherese; AFI) è uno Stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica e situato nell'Europa centro-orientale, nella Pianura Pannonica.
Vedere Luteranesimo e Ungheria
Valdismo
Il valdismo è una confessione oggi protestante nata nel XII secolo, i cui fedeli sono chiamati valdesi. Sorta come movimento pauperistico per la predicazione, subito proibita dalla Chiesa cattolica, dopo il Concilio di Verona del 1184 fu infine scomunicata.
Vedere Luteranesimo e Valdismo
Vangelo
I Vangeli (talvolta indicati complessivamente come Vangelo) sono testimonianze che raccontano la vita e la predicazione di Gesù di Nazareth, rappresentando in tal modo il testo base del cristianesimo.
Vedere Luteranesimo e Vangelo
Vangelo secondo Giovanni
Il Vangelo secondo Giovanni è uno dei quattro vangeli canonici contenuti nel Nuovo Testamento della Bibbia cristiana. Esso si presenta come la trascrizione da parte di autori anonimi della testimonianza del «discepolo che Gesù amava» (cfr.; allo stesso risultato si perviene anche confrontando con), che la tradizione identifica con Giovanni l'evangelista, figlio di Zebedeo.
Vedere Luteranesimo e Vangelo secondo Giovanni
Vangelo secondo Luca
Il Vangelo secondo Luca (in greco) è uno dei vangeli canonici del Nuovo Testamento ed è suddiviso in 24 capitoli. Narra della vita di Gesù e si apre con le nascite miracolose di Giovanni Battista e di Gesù, per poi descrivere il ministero di quest'ultimo in Galilea, fatto di predicazione, esorcismi e miracoli; dopo aver rivelato ai discepoli la propria natura divina con la trasfigurazione, Gesù si reca a Gerusalemme, dov'è crocifisso e sepolto per poi risorgere, comparire ai suoi discepoli e infine ascendere al cielo.
Vedere Luteranesimo e Vangelo secondo Luca
Vangelo secondo Marco
Il Vangelo secondo Marco è il secondo dei quattro vangeli canonici del Nuovo Testamento. La maggioranza degli studiosi moderni, però, concorda sul fatto che sia stato il primo ad essere scritto, per poi essere usato come fonte per gli altri due vangeli sinottici (il Vangelo secondo Matteo e il Vangelo secondo Luca), in accordo con la teoria della priorità marciana.
Vedere Luteranesimo e Vangelo secondo Marco
Vangelo secondo Matteo
Il Vangelo secondo Matteo (in greco) è uno dei quattro vangeli canonici del Nuovo Testamento e uno dei tre vangeli sinottici. Narra della vita e del ministero di Gesù: ne descrive la genealogia, la nascita virginale e l'infanzia, il battesimo e la tentazione, il ministero di guaritore e predicatore in Galilea, il viaggio e l'ingresso a Gerusalemme, seguito dalla cacciata dei venditori dal Tempio e, infine, la crocifissione, la morte, la sepoltura e la risurrezione.
Vedere Luteranesimo e Vangelo secondo Matteo
Vegetarianismo
Il vegetarianismo o vegetarismo o vegetarianesimo designa, nell'ambito della nutrizione umana, un insieme di diverse pratiche alimentari che escludono dall'alimentazione la carne di qualsiasi animale (in primo luogo prodotti carnei e ittici).
Vedere Luteranesimo e Vegetarianismo
Verginità di Maria
Nell'ambito del cristianesimo, con verginità di Maria (o concepimento verginale di Gesù) si intende la dottrina secondo cui, stando alla narrazione dei Vangeli, Maria concepì Gesù in maniera soprannaturale per opera dello Spirito Santo, senza cioè unione carnale con un uomo.
Vedere Luteranesimo e Verginità di Maria
Vescovo
Il vescovo (o, più anticamente, episcopo) è, in alcune chiese cristiane, il responsabile di una diocesi. È inoltre considerato un successore degli apostoli in tutte le Chiese che credono nell'episcopato storico (tra cui quella cattolica, quella ortodossa, e quella anglicana).
Vedere Luteranesimo e Vescovo
Visione beatifica differita
La visione beatifica differita è la concezione secondo la quale le anime vedranno Dio solo al momento della resurrezione. Fino a quel momento le anime dei morti possono essere in una condizione di veglia - teoria dello psicopannichismo - o dormire - "sonno dell'anima", teoria del condizionalismo - o anche morire con il corpo - mortalismo o tanatopsichia - salvo resuscitare nel giorno del giudizio.
Vedere Luteranesimo e Visione beatifica differita
Vulgata
La Vulgata (AFI), o Volgata, è una traduzione in latino della Bibbia dall'antica versione greca ed ebraica, realizzata alla fine del IV secolo da Sofronio Eusebio Girolamo.
Vedere Luteranesimo e Vulgata
XIX secolo
È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.
Vedere Luteranesimo e XIX secolo
XVII secolo
È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.
Vedere Luteranesimo e XVII secolo
95 tesi di Lutero
La Discussione sulla dichiarazione del potere delle indulgenze (in latino: Disputatio pro declaratione virtutis indulgentiarum), nota anche come Le 95 tesi, fu un elenco di tesi, redatte dal frate agostiniano Martin Lutero.
Vedere Luteranesimo e 95 tesi di Lutero
Conosciuto come Chiesa Evangelica Luterana, Chiesa Luterana, Chiese luterane, Dottrina luterana, Luterana, Luterane, Luterani, Luterano, Pastore luterano, Religione luterana, Riforma luterana, Scisma luterano.
, Corpus Iuris Canonici, Corredentrice, Cristianesimo, Cristologia, Cuius regio, eius religio, Culto degli antenati, Daniele Menozzi, Danimarca, Decet Romanum Pontificem, Depravazione totale, Dialogo interreligioso, Dicastero per la dottrina della fede, Dieci comandamenti, Dieta di Augusta, Dietrich Bonhoeffer, Dio, Dio (cristianesimo), Discorso della Montagna, Domenica, Doppia predestinazione, Ecumenismo, Ein feste Burg ist unser Gott BWV 80, Emigrazione, Eresia, Escatologia, Esegesi, Estonia, Estrema destra, Eternità, Etiopia, Eucaristia, Evangelicalismo, Exsurge Domine, Fede, Federazione mondiale luterana, Filippo Melantone, Finlandia, Forte rocca è il nostro Dio, Fratelli di Gesù, Gerhard Ludwig Müller, Germania, Gesù, Giovanni Calvino, Giovanni Filoramo, Giudeo-cristianesimo, Giudizio universale, Giustificazione (teologia), Grazia (teologia), Hans Küng, Hans Scholl, Hans Urs von Balthasar, Hermann Cremer, Iconoclastia, Idolatria, Immortalità, Indulgenza, Infallibilità papale, Inferno, Inno, Intercessione, Interim di Augusta, Islanda, Italia, Johann Sebastian Bach, John Polkinghorne, John Wesley, Lettera agli Ebrei, Lettera agli Efesini, Lettera ai Galati, Lettera ai Romani, Lettera di Giacomo, Lettonia, Liber Concordiae, Libero arbitrio, Libertinismo, Libri deuterocanonici, Libro di Abacuc, Lingua latina, Lipsia, Liturgia, Luteranesimo in Italia, Margot Käßmann, Maria (madre di Gesù), Marta di Betania, Martin Lutero, Martire, Mattia Flacio Illirico, Merito delle opere, Messa, Metodismo, Miracolo, Modernismo teologico, Monachesimo, Moravia, Musica sacra, Nazionalsocialismo, Norvegia, Nuovo Testamento, Omosessualità, Ordine francescano, Ordine sacro, Organo (strumento musicale), Pace di Augusta, Padri della Chiesa, Paesi Bassi (regione storica), Paolo di Tarso, Papa, Papa Benedetto XVI, Papa Francesco, Papa Giovanni Paolo II, Papa Giovanni XXIII, Papa Leone X, Papa Paolo VI, Parabola di Lazzaro e del ricco epulone, Paradiso, Passione di Gesù, Pastore (religione), Patriarcato ecumenico di Costantinopoli, Peccato originale, Penitenza (sacramento), Pentecostalismo, Pietismo, Pietro (apostolo), Polonia, Predestinazione, Premio Nobel per la pace, Presbiterianesimo, Presenza reale, Prima comunione, Protestantesimo, Purgatorio, Qoelet, Religioni in Germania, Reliquia, Repubblica Ceca, Resistenza tedesca, Riforma protestante, Rinascimento, Risurrezione, Risurrezione della carne, Risurrezione di Gesù, Risurrezione di Lazzaro, Rito romano, Rosa Bianca, Rosa di Lutero, Sacramento, Sacro Romano Impero, Salmi, Salmo 61, San Giuseppe, Santa Cena, Santo, Scandinavia, Scommessa di Pascal, Scomunica, Servo arbitrio, Sheol, Sistema morale, Sola scriptura, Sophie Scholl, Spirito Santo, Spiritualità francescana nel Protestantesimo, Stati Uniti d'America, Svezia, Teologia, Teologia federale, Teologo, Testimoni di Geova, Tomismo, Tommaso d'Aquino, Torre Annunziata, Tradizione (Chiesa cattolica), Ulrico Zwingli, Ungheria, Valdismo, Vangelo, Vangelo secondo Giovanni, Vangelo secondo Luca, Vangelo secondo Marco, Vangelo secondo Matteo, Vegetarianismo, Verginità di Maria, Vescovo, Visione beatifica differita, Vulgata, XIX secolo, XVII secolo, 95 tesi di Lutero.