Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Publio Papinio Stazio

Indice Publio Papinio Stazio

È anche noto per la sua presenza nella Divina Commedia di Dante Alighieri, dove svolge la funzione di guida del Purgatorio.

77 relazioni: Achille, Achilleide, Alceo, Alessandrinismo, Allegoria, Antimaco di Colofone, Apollonio Rodio, Autobiografia, Callimaco, Campagne germaniche di Domiziano, Campania antica, Carme (poesia), Compleanno, Cristianesimo, Cristo, Dante Alighieri, Decimo Giunio Giovenale, Dinastia flavia, Diomede, Divina Commedia, Domiziano, Edipo, Elea-Velia, Elogio, Enciclopedia Treccani, Endecasillabo falecio, Eneide, Epicedio, Epistola, Epitalamio, Esametro dattilico, Eschilo, Eteocle, Etica, Euripide, Fabio Planciade Fulgenzio, Gaio Valerio Flacco (poeta), I sette contro Tebe, Iliade, Inferno (Divina Commedia), Inferno - Canto trentaduesimo, Inferno - Canto ventiseiesimo, Lingua latina, Lucio Anneo Seneca, Marco Anneo Lucano, Melanippo (figlio di Astaco), Mitologia, Nerone, Ode, Odissea, ..., Omero, Pantomimo, Pharsalia, Poema epico, Polinice, Profeta, Publio Ovidio Nasone, Publio Virgilio Marone, Purgatorio (Divina Commedia), Purgatorio - Canto ventunesimo, Retorica, Saffo, San Girolamo, Silio Italico, Silvae, Tebaide (Stazio), Tebe (Grecia), Tideo, Tolosa, Tragedia greca, Troia, Ugolino della Gherardesca, Ulisse, Verso, 45, 92, 96. Espandi índice (27 più) »

Achille

Achille (Achilléus), soprannominato piè veloce o piè rapido, è un eroe della mitologia greca, eroe leggendario della guerra di Troia e protagonista dell'Iliade. Il mito di Achille è tra i più ricchi e antichi della mitologia greca: oltre allIliade, altre leggende hanno fatto proprio tale personaggio e si sono sforzate di completare il racconto della sua vita, inventando episodi che supplissero alle lacune dei poemi omerici. Via via si è venuto a formare un ciclo di Achille ricco di versioni sovente divergenti, come, per esempio il fatto che spesso dormisse nella foresta di giorno; versioni che hanno ispirato i poeti tragici ed epici dell'antichità, fino all'epoca romana. Achille viene anche chiamato col patronimico Pelìde, essendo egli figlio di Peleo.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Achille · Mostra di più »

Achilleide

L'Achilleide (Achilleis) è un poema epico latino dello scrittore Publio Papinio Stazio, composto sicuramente non prima del 95 in quanto abbiamo traccia di riferimenti nelle Silvae; esso è nato, perciò, da una decisione lentamente maturata negli anni.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Achilleide · Mostra di più »

Alceo

Alceo, nato da famiglia aristocratica, fu implicato, insieme ai suoi fratelli, Kikis e Antimenida, nelle controverse vicende di Mitilene.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Alceo · Mostra di più »

Alessandrinismo

Con il termine alessandrinismo ci si riferisce generalmente a movimenti e tendenze artistiche e letterarie, che privilegino la cura formale e la raffinata eleganza dei metodi espressivi e stilistici.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Alessandrinismo · Mostra di più »

Allegoria

L'allegoria è una figura retorica per cui, in letteratura, qualcosa di astratto viene espresso attraverso un'immagine concreta.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Allegoria · Mostra di più »

Antimaco di Colofone

Non si sa molto della vita di Antimaco di Colofone, e anche delle sue opere non si posseggono che scarsissimi frammenti.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Antimaco di Colofone · Mostra di più »

Apollonio Rodio

Figlio di Silleo (o Illeo) e di Rode, compì i suoi studi ad Alessandria e fu discepolo di Callimaco e compagno di studi di Eratostene.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Apollonio Rodio · Mostra di più »

Autobiografia

L'autobiografia è un genere letterario che il critico letterario francese Philippe Lejeune ha definito "il racconto retrospettivo in prosa che un individuo reale fa della propria esistenza, quando mette l'accento sulla sua vita individuale, in particolare sulla storia della propria personalità".

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Autobiografia · Mostra di più »

Callimaco

Figlio di Batto e Mesatma, Callimaco apparteneva alla dinastia dei Battiadi, il cui capostipite era Batto I, fondatore della città, del quale il padre portava il nome.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Callimaco · Mostra di più »

Campagne germaniche di Domiziano

Le campagne germaniche dell'imperatore Domiziano consistono nelle azioni di guerra condotte negli anni 83-84/85 circa, contro le popolazioni germaniche di Catti, Mattiaci, Vangioni, Triboci e Nemeti.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Campagne germaniche di Domiziano · Mostra di più »

Campania antica

300px La Campania antica (spesso identificata anche come Campania Felix o anche ager Campanus) indicava originariamente il territorio della città di Capua antica nel periodo romano, e in seguito anche le pianure dei diversi municipi confinanti.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Campania antica · Mostra di più »

Carme (poesia)

Il carme è una forma poetica che, a seconda dei tempi, ha indicato un diverso tipo di genere letterario.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Carme (poesia) · Mostra di più »

Compleanno

Il compleanno, talvolta genetliaco, è il giorno dell'anno in cui è nata una persona.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Compleanno · Mostra di più »

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione a carattere universalistico, originatasi dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Cristianesimo · Mostra di più »

Cristo

Cristo (dal greco Χριστός, Christós) è la traduzione greca del termine ebraico מָשִׁיחַ (mašíakh, cioè "unto"), dal quale proviene l'italiano Messia.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Cristo · Mostra di più »

Dante Alighieri

Il nome "Dante", secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, è un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante Alighieri si affermò solo con l'avvento di Boccaccio.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Dante Alighieri · Mostra di più »

Decimo Giunio Giovenale

Le notizie sulla sua vita sono poche e incerte, ricavabili dai rari cenni autobiografici presenti nelle sue sedici Satire scritte in esametri giunte fino ad oggi e da alcuni epigrammi a lui dedicati dall'amico Marziale.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Decimo Giunio Giovenale · Mostra di più »

Dinastia flavia

La dinastia flavia fu la seconda dinastia imperiale romana, che detenne il potere dal 69 al 96.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Dinastia flavia · Mostra di più »

Diomede

Diomede (Diomēdēs) è un personaggio della mitologia greca.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Diomede · Mostra di più »

Divina Commedia

La Comedìa, o Commedia, conosciuta soprattutto come Divina Commedia, è un poema allegorico-didascalico di Dante Alighieri, scritto in terzine incatenate di endecasillabi (poi chiamate per antonomasia terzine dantesche) in lingua volgare fiorentina.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Divina Commedia · Mostra di più »

Domiziano

Come il padre e il fratello, anch'egli fu un buon amministratore e bravo generale.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Domiziano · Mostra di più »

Edipo

Edipo (Oidípūs, che significa "dai piedi gonfi" da οἶδος, "rigonfiamento" e πούς, "piede"; in latino Oedĭpus, traslitterato in Èdipus) è un eroe della mitologia greca.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Edipo · Mostra di più »

Elea-Velia

Elea (greco: Ἐλέα), denominata in epoca romana Velia, è un'antica polis della Magna Grecia.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Elea-Velia · Mostra di più »

Elogio

L'elogio, o encomio, è un'orazione pubblica tributata a una o più persone.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Elogio · Mostra di più »

Enciclopedia Treccani

Treccani è il nome con cui è comunemente nota l'Enciclopedia Italiana di scienze, lettere ed arti (abbreviata anche in Enciclopedia Italiana).

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Enciclopedia Treccani · Mostra di più »

Endecasillabo falecio

L'endecasillabo falecio è un verso di larghissimo uso sia nella poesia greca che in quella latina.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Endecasillabo falecio · Mostra di più »

Eneide

L'Eneide è un poema epico della cultura latina scritto dal poeta Publio Virgilio Marone tra il 29 a.C. e il 19 a.C., che narra la leggendaria storia dell'eroe troiano Enea (figlio di Anchise e la dea Venere) che riuscì a fuggire dopo la caduta della città di Troia, e che viaggiò per il Mediterraneo fino ad approdare nel Lazio, diventando il progenitore del popolo romano.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Eneide · Mostra di più »

Epicedio

L'epicedio (epikédion mélos) è un tipo di componimento poetico scritto in morte di qualcuno, tipico della letteratura latina.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Epicedio · Mostra di più »

Epistola

Una epistola (in greco επιστολη, epistolē, "lettera") è uno scritto diretto ad una persona o ad un gruppo di persone, normalmente una lettera formale ed elegante.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Epistola · Mostra di più »

Epitalamio

L'epitalamio è un canto nuziale, un sottogenere lirico greco imitato più tardi dai Romani, destinato a celebrare in versi un matrimonio, presso la camera degli sposi.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Epitalamio · Mostra di più »

Esametro dattilico

L’esametro dattilico o esametro eroico, spesso chiamato semplicemente esametro, è la più antica e la più importante tipologia di verso in uso nella poesia greca e latina, usato in particolar modo per la poesia epica o poesia didascalica.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Esametro dattilico · Mostra di più »

Eschilo

Viene unanimemente considerato l'iniziatore della tragedia greca nella sua forma matura.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Eschilo · Mostra di più »

Eteocle

Eteocle è una figura della mitologia greca, era il primogenito di Edipo.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Eteocle · Mostra di più »

Etica

L'etica (termine derivante dal greco antico ἔθος (o ἦθος), èthos, "carattere", "comportamento", "costume", "consuetudine") è una branca della filosofia che studia i fondamenti razionali che permettono di assegnare ai comportamenti umani uno status deontologico, ovvero distinguerli in buoni, giusti, leciti, rispetto ai comportamenti ritenuti ingiusti, illeciti, sconvenienti o cattivi secondo un ideale modello comportamentale (ad esempio una data morale).

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Etica · Mostra di più »

Euripide

È considerato, insieme ad Eschilo e Sofocle, uno dei maggiori poeti tragici greci.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Euripide · Mostra di più »

Fabio Planciade Fulgenzio

È discusso se in lui vada identificato il vescovo Fulgenzio di Ruspe, suo contemporaneo, o se si tratti di un personaggio diverso.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Fabio Planciade Fulgenzio · Mostra di più »

Gaio Valerio Flacco (poeta)

Poche sono le notizie circa la sua vita: Flacco è stato identificato come amico del poeta Marziale, nativo di Padova; ma, dal prologo alla sua opera, si sa che fu anche membro del collegio dei quindici, guardiani dei libri sibillini: era quindi membro della gens patrizia dei Valerii e l'ultimo membro noto del ramo dei Valerii Flacci.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Gaio Valerio Flacco (poeta) · Mostra di più »

I sette contro Tebe

I sette contro Tebe, o I sette a Tebe (Heptà epì Thếbas), è una tragedia di Eschilo, rappresentata per la prima volta ad Atene alle Grandi Dionisie del 467 a.C. L'opera si inserisce all'interno del cosiddetto Ciclo tebano, ed è la terza ed ultima parte di una trilogia legata, ossia di una sequenza di tre tragedie che raccontavano un'unica lunga vicenda.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e I sette contro Tebe · Mostra di più »

Iliade

L'Iliade (in lingua originale `Ιλιάς, Iliás) è un poema epico in esametri dattilici, tradizionalmente attribuito a Omero.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Iliade · Mostra di più »

Inferno (Divina Commedia)

L'Inferno è la prima delle tre cantiche della Divina Commedia di Dante Alighieri, corrispondente al primo dei Tre Regni dell'Oltretomba e il primo visitato da Dante nel suo pellegrinaggio ultraterreno, viaggio destinato a portarlo alla Salvezza.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Inferno (Divina Commedia) · Mostra di più »

Inferno - Canto trentaduesimo

Il canto trentaduesimo dell'Inferno di Dante Alighieri si svolge nella prima e nella seconda zona del nono cerchio, nella ghiaccia del Cocito, ove sono puniti rispettivamente i traditori dei parenti (Caina) e quelli della patria e del partito (Antenora); siamo nel pomeriggio del 9 aprile 1300 (Sabato Santo), o secondo altri commentatori del 26 marzo 1300.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Inferno - Canto trentaduesimo · Mostra di più »

Inferno - Canto ventiseiesimo

Il canto di Ulisse è il canto ventiseiesimo dell'Inferno di Dante Alighieri.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Inferno - Canto ventiseiesimo · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Lingua latina · Mostra di più »

Lucio Anneo Seneca

Seneca fu attivo in molti campi, compresa la vita pubblica, dove fu senatore e questore, dando un impulso riformatore.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Lucio Anneo Seneca · Mostra di più »

Marco Anneo Lucano

Su Lucano ci sono giunte tre biografie antiche: quella di Svetonio nel De poetis, quella attribuita a Vacca e quella più breve, anonima, nel codice Vossianus; altre fonti sono Persio, il quindicesimo libro degli Annales di Tacito in riferimento alla congiura di Pisone e le Silvae di Stazio.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Marco Anneo Lucano · Mostra di più »

Melanippo (figlio di Astaco)

Melanippo (in greco antico Μελάνιππος) o Menalippo era un personaggio della mitologia greca, un tebano, figlio di Astaco.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Melanippo (figlio di Astaco) · Mostra di più »

Mitologia

Mitologia è il termine con cui si indica sia lo studio - riferito di frequente alle singole religioni - dei miti, sia il complesso delle credenze mitiche.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Mitologia · Mostra di più »

Nerone

Fu il quinto ed ultimo imperatore della dinastia giulio-claudia.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Nerone · Mostra di più »

Ode

L'ode (dal greco, pronuncia odé, "canto", dal verbo, "cantare") è un componimento lirico che può essere di contenuto amoroso, civile, patriottico o morale legato a una base musicale e presenta una struttura metrica notevolmente complessa e varia, che può essere a versi liberi, come quelli di Parini, oppure schematica.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Ode · Mostra di più »

Odissea

LOdissea (Odýsseia) è uno dei due grandi poemi epici greci attribuiti all'opera del poeta Omero.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Odissea · Mostra di più »

Omero

Omero (Hómēros) è il nome con il quale è storicamente identificato il poeta greco autore dell'Iliade e dell'Odissea, i due massimi poemi epici della letteratura greca.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Omero · Mostra di più »

Pantomimo

Nell'antichità greca e romana, il pantomimo era uno spettacolo affidato all'azione mimica di un attore, accompagnato da musica, e a volte da una voce narrante le azioni sulla scena.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Pantomimo · Mostra di più »

Pharsalia

La Pharsalia, spesso chiamata Farsaglia in italiano (conosciuta anche come De bello civili "Sulla guerra civile", o Bellum civile, "La guerra civile"), è un poema epico romano del poeta Marco Anneo Lucano.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Pharsalia · Mostra di più »

Poema epico

Un poema epico è un componimento letterario che narra le gesta, storiche o leggendarie, di un eroe o di un popolo, mediante le quali si conservava e tramandava la memoria e l'identità di una civiltà o di una classe politica.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Poema epico · Mostra di più »

Polinice

Polinice è un personaggio della mitologia greca (parte integrante del ciclo tebano), figlio di Edipo e di Giocasta e fratello di Eteocle, Antigone e Ismene.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Polinice · Mostra di più »

Profeta

Il termine profeta deriva dal tardo latino prophèta (pronuncia profèta), ricalcato sul greco antico προφήτης (pronuncia: profétes), che è parola composta dal prefisso προ- (pro, "davanti, prima", ma anche "per", "al posto di") e dal verbo φημί (femì, "parlare, dire"); letteralmente quindi significa "colui che parla davanti" o "colui che parla per, al posto di", sia nel senso di parlare "pubblicamente" (davanti ad ascoltatori), sia parlare al posto, in nome (di Dio), sia in quello di parlare "prima" (anticipatamente sul futuro).

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Profeta · Mostra di più »

Publio Ovidio Nasone

Fu autore di molte opere, il cui corpus è tradizionalmente suddiviso in tre sezioni.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Publio Ovidio Nasone · Mostra di più »

Publio Virgilio Marone

Virgilio, per il senso sublime dell'arte e per l'influenza che esercitò nei secoli, fu il massimo poeta di Roma; nonché l'interprete più completo e più schietto del grandioso momento storico che dalla fine di Giulio Cesare conduce alla fondazione del Principato e dell'Impero ad opera di Augusto.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Publio Virgilio Marone · Mostra di più »

Purgatorio (Divina Commedia)

Il Purgatorio è la seconda delle tre cantiche della Divina Commedia di Dante Alighieri.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Purgatorio (Divina Commedia) · Mostra di più »

Purgatorio - Canto ventunesimo

Il canto ventunesimo del Purgatorio di Dante Alighieri si svolge sulla quinta cornice, ove espiano le anime degli avari e prodighi; siamo nel mattino di martedì 12 aprile 1300.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Purgatorio - Canto ventunesimo · Mostra di più »

Retorica

La retorica è tradizionalmente intesa come l'arte del dire, del parlare, e più specificatamente del persuadere con le parole.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Retorica · Mostra di più »

Saffo

Saffo era originaria di Ereso, città dell'isola di Lesbo nell'Egeo; le notizie riguardo alla sua vita ci sono state tramandate grazie al Marmor Parium, al lessico Suda, all'antologista Stobeo, a vari riferimenti di autori latini (come Cicerone e Ovidio), e alla tradizione dei grammatici.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Saffo · Mostra di più »

San Girolamo

Padre e dottore della Chiesa, tradusse in latino parte dell'Antico Testamento greco (ci sono giunti, integri o frammentari, Giobbe, Salmi, Proverbi, Ecclesiaste e Cantico, dalla versione dei Settanta) e, successivamente, l'intera Scrittura ebraica.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e San Girolamo · Mostra di più »

Silio Italico

Abbiamo notizie di lui da una lettera di Plinio il giovane a Caninio Rufo, nella quale parla della sua morte, all'età di settantacinque anni.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Silio Italico · Mostra di più »

Silvae

Le Silvae sono una raccolta di poesie in lingua latina scritte in esametri, endecasillabi e metrica lirica da Publio Papinio Stazio (ca. 45 – ca. 96).

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Silvae · Mostra di più »

Tebaide (Stazio)

La Tebaide (Thebais) è un poema epico latino dello scrittore Papinio Stazio, composto nel I secolo e incentrato sulla guerra mitica di Eteocle e Polinice sotto la città di Tebe.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Tebaide (Stazio) · Mostra di più »

Tebe (Grecia)

Tebe (Θῆβαι) è una polis beotica, situata a nord del Monte Citerone, che divide la Beozia dall'Attica, ai limiti meridionali della pianura della Beozia.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Tebe (Grecia) · Mostra di più »

Tideo

Tideo è un eroe della mitologia greca, nato dall'unione di Oineo, re di Calidone, con sua figlia Gorga (oppure di Peribea figlia di Ipponoo, sua seconda moglie).

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Tideo · Mostra di più »

Tolosa

Tolosa (AFI:; in francese Toulouse, in occitano Tolosa) è una città della Francia, capoluogo della regione Occitania (dipartimento dell'Alta Garonna).

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Tolosa · Mostra di più »

Tragedia greca

La tragedia greca è un genere teatrale nato nell'antica Grecia la cui messa in scena era, per gli abitanti della Atene classica, una cerimonia di tipo religioso con forti valenze sociali.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Tragedia greca · Mostra di più »

Troia

Troia o Ilio (Τροία o -Īlĭŏn- o -Īlĭŏs- e in latino Trōia o Īlium), è sia un antico sito storico dell'Asia Minore, posto all'entrata dell'Ellesponto (Stretto dei Dardanelli), nell'odierna Turchia, attualmente chiamata Truva e popolata da un centinaio di abitanti, sia una città mitica dei testi classici greci.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Troia · Mostra di più »

Ugolino della Gherardesca

Ugolino ricopriva un'importante serie di cariche nobiliari: era infatti Conte di Donoratico, secondo in successione come Signore del Cagliaritano e Patrizio di Pisa; divenne Vicario di Sardegna nel 1252 per conto del Re Enzo di Svevia, e fu uno dei vertici politici di Pisa dal 18 aprile 1284 (come podestà) al 1º luglio 1288, giorno in cui fu deposto dal ruolo di capitano del popolo.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Ugolino della Gherardesca · Mostra di più »

Ulisse

Ulisse (dal latino Ulyssēs, ma anche Ulixēs), od Odisseo (pronunciato o alla latina; Ὀδυσσεύς, latinizzato in Odysseus, ma anche alla base del più comune Ulisse), è un personaggio della mitologia greca.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Ulisse · Mostra di più »

Verso

Il verso è l'unità metrica base per la poesia, sia sotto il punto di vista ritmico che puramente visivo.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e Verso · Mostra di più »

45

Impero romano.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e 45 · Mostra di più »

92

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e 92 · Mostra di più »

96

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Publio Papinio Stazio e 96 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Papinio Stazio, Publio Stazio.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »