Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

4 Vesta

Indice 4 Vesta

Vesta (denominazione ufficiale 4 Vesta) è un grande asteroide della Fascia principale, il secondo corpo più massivo della fascia di asteroidi, con un diametro medio pari a circa 525 chilometri e una massa stimata pari al 12% di quella dell'intera fascia.

Indice

  1. 159 relazioni: Accrescimento (astronomia), Acondrite, Agenzia spaziale europea, Albedo, Alluminio, Anno giuliano, Ascensione retta, Asteroide, Asteroide di tipo V, Asteroide geosecante, Astronomo, Balena (costellazione), Basalto, Binocolo, Bonner Durchmusterung, Brema, Camille Flammarion, Canada, Carl Friedrich Gauss, Catalogo stellare, Catena (esogeologia), Centimetro cubo, Cerere (astronomia), Chilometro, Ciclo dello Spazio conosciuto, Cigno (costellazione), Convezione, Costellazione, Cratere meteoritico, Cratere Rheasilvia, Cristallizzazione, Crosta (esogeologia), Declinazione (astronomia), Diametro, Differenziazione planetaria, Dissoluzione dell'Unione Sovietica, Edward Charles Pickering, Edward Emerson Barnard, Edward James Stone, Effetto Yarkovsky, Ellissoide, Elongazione, Eruzione vulcanica, Estrusione, Famiglia di asteroidi, Famiglia Vesta, Fascia principale, Ferro, Fionda gravitazionale, Fotometria (astronomia), ... Espandi índice (109 più) »

  2. Corpi celesti scoperti nel 1807

Accrescimento (astronomia)

In un sistema binario, una stella di neutroni aumenta la sua massa per accrezione trasformandosi in una pulsar millisecondo. In astrofisica, il termine accrescimento (o accrezione) con il significato di ingrandimento, aumento di massa, è utilizzato in due diversi processi.

Vedere 4 Vesta e Accrescimento (astronomia)

Acondrite

Un'acondrite è una meteorite rocciosa composta da materiale simile al basalto terrestre o alle rocce intrusive.

Vedere 4 Vesta e Acondrite

Agenzia spaziale europea

LAgenzia spaziale europea, nota internazionalmente con l'acronimo ESA dalla denominazione inglese European Space Agency, è un'agenzia internazionale fondata nel 1975 incaricata di coordinare i progetti spaziali di 22 Paesi europei.

Vedere 4 Vesta e Agenzia spaziale europea

Albedo

L'albedo (dal latino albēdo, "bianchezza", da albus, "bianco") di una superficie è la frazione di luce o, più in generale, di radiazione solare incidente che è riflessa in tutte le direzioni.

Vedere 4 Vesta e Albedo

Alluminio

L'alluminio è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha come simbolo Al e come numero atomico 13. È il secondo elemento del gruppo 13 ed è collocato tra il boro e il gallio; si trova nel terzo periodo e fa parte del blocco p. È l'ultimo elemento metallico del terzo periodo, dopo sodio e magnesio.

Vedere 4 Vesta e Alluminio

Anno giuliano

In astronomia, un anno giuliano è un'unità di misura temporale uguale a 365,25 giorni, corrispondenti a 31 557 600 secondi. Questa unità di tempo non fa parte del sistema internazionale di unità di misura, ma il suo utilizzo è tollerato in astronomia.

Vedere 4 Vesta e Anno giuliano

Ascensione retta

In astronomia, l'ascensione retta (spesso indicato con la sigla AR, o con la prima lettera greca α, o anche RA dalle iniziali della sua traduzione inglese right ascension) è un termine associato al sistema di coordinate equatoriali.

Vedere 4 Vesta e Ascensione retta

Asteroide

Un asteroide è un piccolo corpo celeste simile per composizione ad un pianeta terrestre, generalmente privo di una forma sferica, di solito con un diametro inferiore al chilometro, anche se non mancano corpi di grandi dimensioni, giacché tecnicamente anche i corpi particolarmente massicci recentemente scoperti nel Sistema solare esterno sono da considerarsi tali.

Vedere 4 Vesta e Asteroide

Asteroide di tipo V

Varie teorie sostengono che gli asteroidi di tipo V siano stati prodotti dalla collisione di un corpo celeste sulla superficie di 4 Vesta, uno dei maggiori asteroidi della fascia di asteroidi tra Marte e Giove.

Vedere 4 Vesta e Asteroide di tipo V

Asteroide geosecante

Un asteroide geosecante, anche detto earth-crosser, è un asteroide del sistema solare la cui orbita interseca quella della Terra. Gli asteroidi geosecanti propriamente detti devono necessariamente presentare un perielio situato all'interno dell'orbita terrestre, e un afelio situato all'esterno; la lista che segue comprende anche quegli asteroidi che rasentano solamente l'orbita del nostro pianeta, internamente o esternamente, pur non intersecandola mai.

Vedere 4 Vesta e Asteroide geosecante

Astronomo

Un astronomo è uno scienziato che si occupa dello studio dei corpi e dei fenomeni esterni all'atmosfera terrestre. Per le sue ricerche egli si avvale principalmente della matematica e della fisica, ma anche di altre discipline a seconda del suo campo specifico di studi.

Vedere 4 Vesta e Astronomo

Balena (costellazione)

La Balena (in latino Cetus) è una costellazione del cielo australe, posta in una regione popolata da costellazioni relative all'acqua, come l'Aquario, i Pesci ed Eridano.

Vedere 4 Vesta e Balena (costellazione)

Basalto

Il basalto è una roccia effusiva di origine vulcanica, di colore scuro o nero con un contenuto di silice (SiO2) relativamente basso (dal 45 al 52% in peso).

Vedere 4 Vesta e Basalto

Binocolo

Il binocolo (in tosc. anche binòccolo; ant. binòculo) è l'unico strumento ottico per l'osservazione ingrandita della realtà (come la semplice lente di ingrandimento o il cannocchiale, il microscopio o il telescopio), strutturato per l'uso della visione binoculare umana (dal latino scientifico del secolo XVII, binocŭlus, termine coniato dal cappuccino tedesco A.

Vedere 4 Vesta e Binocolo

Bonner Durchmusterung

Il Bonner Durchmusterung (BD), chiamato anche catalogo dell'Argelander compilato a partire dal 1852, è un catalogo per puntamenti delle stelle di declinazione tra +89° e -01°.

Vedere 4 Vesta e Bonner Durchmusterung

Brema

Brèma (AFI) è una città situata nel nord-ovest della Germania. La città di Brema è la capitale dello Stato di Brema al quale appartiene anche la cittadina di Bremerhaven (circa a nord di Brema) ed è sede della maggior parte degli organi governativi ed amministrativi dello stato omonimo.

Vedere 4 Vesta e Brema

Camille Flammarion

Camille era il fratello di Ernest Flammarion (1846-1936), fondatore del gruppo editoriale francese Groupe Flammarion. Iniziò la sua carriera come astronomo nel 1858 come collaboratore dell'Osservatorio di Parigi.

Vedere 4 Vesta e Camille Flammarion

Canada

Il Canada (AFI) o Canadà (AFI) è uno Stato dell'America Settentrionale che si affaccia dall'Atlantico a est, dal Mar Glaciale Artico a nord e dall'Oceano Pacifico a ovest.

Vedere 4 Vesta e Canada

Carl Friedrich Gauss

Talvolta definito «il Principe dei matematici» (Princeps mathematicorum) come Eulero o «il più grande matematico della modernità» (in opposizione ad Archimede, considerato dallo stesso Gauss come il maggiore fra i matematici dell'antichità), è annoverato fra i più importanti matematici della storia avendo contribuito in modo decisivo all'evoluzione delle scienze matematiche, fisiche e naturali.

Vedere 4 Vesta e Carl Friedrich Gauss

Catalogo stellare

Un catalogo stellare è un catalogo astronomico che elenca le stelle. In astronomia, molte stelle sono nominate semplicemente con un numero di catalogo.

Vedere 4 Vesta e Catalogo stellare

Catena (esogeologia)

Catena (plurale: catenae) è un termine latino comunemente utilizzato in esogeologia per designare un allineamento, sulla superficie di un corpo celeste, di crateri oppure di depressioni (che a differenza dei crateri non sono dotate di bordi sopraelevati rispetto alla superficie circostante).

Vedere 4 Vesta e Catena (esogeologia)

Centimetro cubo

Il centimetro cubo (cm³) è un'unità volumetrica del Sistema Internazionale (SI), equivalente al volume di un cubo con lato di 1 centimetro. È stato l'unità volumetrica di base del sistema CGS (centimetro-grammo-secondo).

Vedere 4 Vesta e Centimetro cubo

Cerere (astronomia)

Cerere (dal latino Cerēs, Cerere, in origine chiamato Cerere Ferdinandea, catalogato come 1 Ceres secondo la designazione asteroidale) è un pianeta nano sito nella fascia principale del sistema solare.

Vedere 4 Vesta e Cerere (astronomia)

Chilometro

Il chilometro (o anche kilometro in ambito più tecnico e scientifico; simbolo km) è un'unità di lunghezza pari a mille metri. Il metro è una delle sette unità fondamentali del sistema internazionale di unità di misura (SI).

Vedere 4 Vesta e Chilometro

Ciclo dello Spazio conosciuto

Il Ciclo dello Spazio conosciuto è l'insieme di opere letterarie più conosciuto dello scrittore statunitense di fantascienza Larry Niven; è composto da sei romanzi, tre antologie (tradotte solo parzialmente in italiano) e alcuni racconti.

Vedere 4 Vesta e Ciclo dello Spazio conosciuto

Cigno (costellazione)

Il Cigno (in latino Cygnus) è una importante costellazione settentrionale. È una delle 48 costellazioni elencate da Tolomeo ed è anche una delle 88 moderne costellazioni.

Vedere 4 Vesta e Cigno (costellazione)

Convezione

In fisica la convezione è un tipo di trasporto (di materia ed energia) causato da un gradiente di pressione e dalla forza di gravità, e caratterizzato da moti di circolazione interni in un fluido.

Vedere 4 Vesta e Convezione

Costellazione

Le costellazioni sono le 88 parti in cui la sfera celeste è convenzionalmente suddivisa allo scopo di mappare le stelle. I raggruppamenti così formati sono delle entità esclusivamente prospettiche, a cui la moderna astronomia non riconosce alcun reale significato, infatti.

Vedere 4 Vesta e Costellazione

Cratere meteoritico

Un cratere meteoritico (spesso chiamato astroblema, cratere da impatto o bacino) è una depressione circolare sulla superficie di un pianeta, luna, asteroide, o un altro corpo celeste.

Vedere 4 Vesta e Cratere meteoritico

Cratere Rheasilvia

Rheasilvia è il più grande cratere sulla superficie dell'asteroide 4 Vesta. Con i suoi 505 km di diametro è uno dei crateri più grandi del Sistema solare.

Vedere 4 Vesta e Cratere Rheasilvia

Cristallizzazione

La cristallizzazione è una transizione di fase della materia, da liquido a solido, nella quale i composti disciolti in un solvente si solidificano, disponendosi secondo strutture cristalline.

Vedere 4 Vesta e Cristallizzazione

Crosta (esogeologia)

La crosta è la parte più esterna di un pianeta, appena al di sopra del mantello. thumb Durante la formazione di un corpo celeste, i materiali più pesanti sprofondano verso l'interno lasciando quelli leggeri all'esterno; infatti generalmente la crosta è composta da silicati, tuttavia più leggeri di quelli che formano il mantello.

Vedere 4 Vesta e Crosta (esogeologia)

Declinazione (astronomia)

In astronomia, la declinazione (abbreviata in Dec e avente per simbolo δ) rappresenta una delle coordinate equatoriali che serve, insieme all'ascensione retta, per determinare l'altezza di un astro sulla sfera celeste.

Vedere 4 Vesta e Declinazione (astronomia)

Diametro

In geometria il diametro (indicato con D, d o ⌀) è il segmento che unisce due punti della circonferenza passando per il centro; tali punti sono detti opposti.

Vedere 4 Vesta e Diametro

Differenziazione planetaria

In planetologia la differenziazione planetaria è il processo di separazione dei differenti elementi che costituiscono un corpo planetario come conseguenza delle loro caratteristiche fisiche e chimiche.

Vedere 4 Vesta e Differenziazione planetaria

Dissoluzione dell'Unione Sovietica

La dissoluzione dell'Unione Sovietica fu il processo di disgregazione che coinvolse il sistema politico, economico e la struttura sociale dell'Unione Sovietica, compreso tra il 19 gennaio 1990 e il 31 dicembre 1991, portando alla scomparsa dell'URSS, all'indipendenza delle Repubbliche sovietiche e alla restaurazione dell'indipendenza nelle Repubbliche baltiche, dando così nascita ai cosiddetti Stati post-sovietici.

Vedere 4 Vesta e Dissoluzione dell'Unione Sovietica

Edward Charles Pickering

Nato a Boston, frequentò la Boston Latin School. Si diploma diciannovenne presso la Lawrence Scientific School (facente parte dell'Università di Harvard) e dal 1867 è assistente di fisica presso il Massachusetts Institute of Technology.

Vedere 4 Vesta e Edward Charles Pickering

Edward Emerson Barnard

Riportato spesso come E. E. Barnard, è considerato uno dei più dotati astronomi d'osservazione. La sua scoperta più nota è la stella di Barnard, nel 1916, così chiamata in suo onore.

Vedere 4 Vesta e Edward Emerson Barnard

Edward James Stone

Edward James Stone nacque a Notting Hill, Londra nel 1831 da Roger ed Elizabeth Stone. Frequentò la City of London School, successivamente il King's College London e dal 1856 il Queens' College a Cambridge, dove si laureò nel 1859.

Vedere 4 Vesta e Edward James Stone

Effetto Yarkovsky

In astronomia leffetto Yarkovsky è una variazione, da lungo tempo ipotizzata, indotta dalla radiazione solare sull'orbita degli asteroidi; questa spinta è misurabile col radar.

Vedere 4 Vesta e Effetto Yarkovsky

Ellissoide

In geometria, per ellissoide si intende il tipo di quadrica che costituisce l'analogo tridimensionale dell'ellisse nelle due dimensioni.

Vedere 4 Vesta e Ellissoide

Elongazione

In astronomia, lelongazione di un pianeta è data dall'angolo formato tra il Sole e il pianeta, visto dalla Terra; lelongazione di una cometa è la distanza angolare fra la cometa ed il Sole, rispetto alla Terra.

Vedere 4 Vesta e Elongazione

Eruzione vulcanica

Per eruzione vulcanica s'intende la fuoriuscita sulla superficie terrestre, in maniera più o meno esplosiva, di magma (una volta eruttato il magma prende il nome di lava) ed altri materiali gassosi provenienti dal mantello o dalla crosta terrestre.

Vedere 4 Vesta e Eruzione vulcanica

Estrusione

L'estrusione è un processo di produzione industriale di deformazione plastica che consente di produrre pezzi a sezione costante (ad esempio tubi, barre, profilati, lastre).

Vedere 4 Vesta e Estrusione

Famiglia di asteroidi

Una famiglia di asteroidi è un raggruppamento arbitrario di asteroidi caratterizzati da parametri orbitali simili (tipicamente il semiasse maggiore, l'eccentricità orbitale o l'inclinazione).

Vedere 4 Vesta e Famiglia di asteroidi

Famiglia Vesta

La '''famiglia''' di asteroidi Vesta è un grande e importante raggruppamento di molti asteroidi di tipo V nella fascia principale profonda nei pressi di 4 Vesta.

Vedere 4 Vesta e Famiglia Vesta

Fascia principale

La fascia principale (nota anche soprattutto in passato come fascia principale degli asteroidi o fascia degli asteroidi) è la regione del sistema solare situata tra le orbite di Marte e di Giove.

Vedere 4 Vesta e Fascia principale

Ferro

Il ferro è l'elemento chimico di numero atomico 26. Il suo simbolo è Fe, dal latino ferrum. Il ferro fu conosciuto fin dall'antichità e, per le sue qualità di durezza, tenacia e resilienza, la sua importanza per l'umanità ha contrassegnato un'intera era: la cosiddetta «età del ferro» viene fatta iniziare dalla fine del II millennio a.C.

Vedere 4 Vesta e Ferro

Fionda gravitazionale

In meccanica orbitale e ingegneria aerospaziale, si chiama fionda gravitazionale una tecnica di volo spaziale che utilizza la gravità di un pianeta per alterare il percorso e la velocità di un veicolo spaziale.

Vedere 4 Vesta e Fionda gravitazionale

Fotometria (astronomia)

La fotometria è una tecnica dell'astronomia che riguarda la misurazione del flusso, o dell'intensità, della radiazione elettromagnetica di un oggetto astronomico.

Vedere 4 Vesta e Fotometria (astronomia)

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Vedere 4 Vesta e Francia

Geologia

La geologia (dal greco γῆ, gê, "terra" e λόγος, logos, "studio") è la disciplina delle scienze della Terra che studia i processi fisico-chimici che plasmano e trasformano nel tempo la Terra, in riferimento alle rocce di cui è composta (Litosfera).

Vedere 4 Vesta e Geologia

Germania

La Germania (in tedesco: Deutschland), ufficialmente Repubblica Federale di Germania (Bundesrepublik Deutschland), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Vedere 4 Vesta e Germania

Giorno

Il giorno o giornata, costituita dal dì e dalla notte, come unità di misura del tempo, ha diverse accezioni. Il termine viene utilizzato generalmente per indicare il periodo richiesto dalla Terra per completare la rotazione intorno al suo asse.

Vedere 4 Vesta e Giorno

Giorno giuliano

Il giorno giuliano (Julian Day, JD) è il numero di giorni passati dal mezzogiorno del lunedì 1º gennaio 4713 a.C. Il sistema dei giorni giuliani è stato progettato per fornire agli astronomi un singolo sistema di date che potesse essere usato per lavorare con differenti calendari, e per unificare differenti cronologie storiche, giacché esso non presenta la difficoltà di anni bisestili, cambi di calendario, eccetera.

Vedere 4 Vesta e Giorno giuliano

Grado Celsius

Il grado Celsius (in simboli °C; pronuncia italiana:; pronuncia svedese), detto in passato anche centigrado, è l'unità di una scala di misura per la temperatura, così chiamata dal nome dell'astronomo svedese Anders Celsius (1701-1744), che la propose per la prima volta nel 1742.

Vedere 4 Vesta e Grado Celsius

Greg Egan

Egan è famoso per le sue storie di fantascienza hard con forti basi di matematica e fisica quantistica, inclusa l'analisi della natura della coscienza.

Vedere 4 Vesta e Greg Egan

Heinrich Wilhelm Olbers

Olbers studiò medicina a Gottinga e, dopo aver completato gli studi nel 1780, esercitò la professione di medico a Brema fino al 1822.

Vedere 4 Vesta e Heinrich Wilhelm Olbers

Inclinazione assiale

L'inclinazione assiale, in astronomia, è l'angolo di inclinazione dell'asse di rotazione di un pianeta in rapporto alla perpendicolare rispetto al suo piano orbitale.

Vedere 4 Vesta e Inclinazione assiale

Inclusione ricca di calcio e alluminio

Un'Inclusione ricca di calcio e alluminio, anche detta calcium-aluminium-rich inclusion o abbreviata in Ca-Al-rich Inclusion o CAI, è un'inclusione refrattaria ricca di calcio e alluminio che si trova in alcune meteoriti primitive.

Vedere 4 Vesta e Inclusione ricca di calcio e alluminio

Interazione gravitazionale

L'interazione gravitazionale (o gravitazione o gravità nel linguaggio comune) è una delle quattro interazioni fondamentali note in fisica. Nella fisica classica newtoniana, la gravità è interpretata come una forza conservativa di attrazione a distanza agente fra corpi dotati di massa, secondo la legge di gravitazione universale.

Vedere 4 Vesta e Interazione gravitazionale

Isaac Asimov

Fu inoltre autore di numerosi romanzi e racconti di fantascienza e di volumi di divulgazione scientifica; la sua produzione è stimata intorno ai 500 volumi pubblicati, incentrata non solo su argomenti scientifici, ma anche sul romanzo poliziesco, la fantascienza umoristica e la letteratura per ragazzi.

Vedere 4 Vesta e Isaac Asimov

Isotopo

Un isotopo è un atomo, di un qualunque elemento chimico, che mantiene lo stesso numero atomico (Z) ma differente numero di massa (A) e perciò differente massa atomica (M).

Vedere 4 Vesta e Isotopo

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Vedere 4 Vesta e Italia

Johann Hieronymus Schröter

Dal 1762 al 1767 Schröter ha studiato legge all'Università di Gottinga, successivamente ha iniziato un periodo di praticantato durato 10 anni.

Vedere 4 Vesta e Johann Hieronymus Schröter

Johann Karl Burckhardt

Studiò matematica e astronomia a Lipsia. Successivamente, dopo essere stato assistente presso l’Osservatorio di Gotha, raggiunse l’Osservatorio della École militaire a Parigi allora diretta da Jérôme Lalande lavorando presso il Bureau des Longitudes.

Vedere 4 Vesta e Johann Karl Burckhardt

Kelvin

Il kelvin (simbolo K, a volte erroneamente indicato con °K) è un'unità di misura della temperatura che appartiene alle sette unità base del sistema internazionale di unità di misura.

Vedere 4 Vesta e Kelvin

Lacune di Kirkwood

Le lacune di Kirkwood sono lacune o cali nella distribuzione degli asteroidi della fascia principale secondo il semiasse maggiore (o equivalentemente il loro periodo orbitale).

Vedere 4 Vesta e Lacune di Kirkwood

Larry Niven

Niven è autore di numerosi racconti e romanzi di fantascienza a partire dal 1964 con la storia "The Coldest Place", ambientata sul lato oscuro di Mercurio.

Vedere 4 Vesta e Larry Niven

Lava

Lava è il nome che viene dato al magma vulcanico dopo che ha perso i gas e gli altri componenti volatili sotto pressione che lo permeavano. Il termine "lava" si riferisce sia alla roccia allo stato fuso che fuoriesce in seguito ad una eruzione, sia alla stessa roccia una volta che si è solidificata dopo il raffreddamento.

Vedere 4 Vesta e Lava

Legge di Titius-Bode

La legge di Titius-Bode (o semplicemente di Titius o di Bode) è una formula empirica che descrive con buona approssimazione i semiassi maggiori delle orbite dei pianeti del sistema solare.

Vedere 4 Vesta e Legge di Titius-Bode

Lingua italiana

Litaliano è una lingua romanza parlata principalmente in Italia. Per ragioni storiche e geografiche, l'italiano è la lingua romanza meno divergente dal latino (complessivamente a pari merito, anche se in parametri diversi, con la lingua sarda).

Vedere 4 Vesta e Lingua italiana

Litificazione

Arenaria (coerente) La litificazione è la trasformazione di un sedimento in una roccia sedimentaria (dura). Il termine indica l'insieme di tutti quei fenomeni che interessano il sedimento, a partire dalla sua deposizione e che conducono, per l'appunto, alla litificazione.

Vedere 4 Vesta e Litificazione

Longitudine

La longitudine (dal latino longitudo, longitudĭnis; derivato di longus, "lungo") è la coordinata geografica che specifica quanto la posizione di un punto sulla superficie terrestre si trovi ad est oppure ad ovest rispetto al Meridiano di Greenwich assunto come riferimento.

Vedere 4 Vesta e Longitudine

Lucky Starr e gli anelli di Saturno

Lucky Starr e gli anelli di Saturno (Lucky Starr and the Rings of Saturn) è un romanzo di fantascienza di Isaac Asimov del 1958. È l'ultimo libro della serie di space opera avventurosa per ragazzi dedicata al personaggio di Lucky Starr.

Vedere 4 Vesta e Lucky Starr e gli anelli di Saturno

Luna

La Luna è l'unico satellite naturale della Terra. Il suo nome proprio viene talvolta utilizzato, per antonomasia e con l'iniziale minuscola («una luna»), come sinonimo di satellite anche per i corpi celesti che orbitano attorno ad altri pianeti.

Vedere 4 Vesta e Luna

Magma

In vulcanologia, il magma è un sistema complesso di roccia fusa, compreso anche di acqua, altri fluidi, sostanze gassose in esso disciolte e fenocristalli, nel caso in cui le condizioni di pressione e temperatura di liquidus non siano state superate.

Vedere 4 Vesta e Magma

Magnitudine apparente

La magnitudine apparente (m) di un corpo celeste è una misura della sua luminosità rilevabile da un punto di osservazione, di solito la Terra.

Vedere 4 Vesta e Magnitudine apparente

Mantello terrestre

In geologia e in geofisica il mantello terrestre è uno degli involucri concentrici che costituiscono la Terra: si tratta di un involucro solido plastico, compreso tra la crosta terrestre e il nucleo terrestre, avente uno spessore di circa.

Vedere 4 Vesta e Mantello terrestre

Mare (esogeologia)

Mappa dei maria lunari sul lato visibile della Luna Mare (plurale mària) è un termine latino utilizzato in esogeologia per designare diverse configurazioni morfologiche presenti sulla superficie della Luna e su Titano.

Vedere 4 Vesta e Mare (esogeologia)

Marte (astronomia)

Marte è il quarto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole; è visibile a occhio nudo ed è l'ultimo dei pianeti di tipo terrestre dopo Mercurio, Venere e la Terra (1,52 UA di distanza dal sole).

Vedere 4 Vesta e Marte (astronomia)

Massa (fisica)

La massa (pp) è una grandezza fisica propria dei corpi materiali che ne determina il comportamento dinamico quando sono soggetti all'influenza di forze esterne.

Vedere 4 Vesta e Massa (fisica)

Matematico

Un matematico è una persona che effettua studi, ricerche e sperimentazioni riguardanti problemi della matematica. Alcuni scienziati di altri campi di ricerca possono essere considerati matematici se la loro ricerca offre nuove idee matematiche; un esempio notevole è Edward Witten.

Vedere 4 Vesta e Matematico

Meridiano fondamentale

In un sistema di coordinate geografiche, il meridiano fondamentale è quello che funge da riferimento per la definizione della longitudine degli altri punti della superficie del corpo celeste e a cui è assegnata la longitudine 0°.

Vedere 4 Vesta e Meridiano fondamentale

Metallo

Un metallo, inteso nel senso di "elemento metallico", è un elemento chimico che costituisce una delle tre categorie in cui sono suddivisi gli elementi della tavola periodica degli elementi (le altre due categorie sono quelle dei metalloidi e dei non metalli).

Vedere 4 Vesta e Metallo

Metamorfismo

In mineralogia e petrologia si definisce metamorfismo l'insieme delle trasformazioni mineralogiche e/o strutturali allo stato solido che una roccia subisce quando viene a trovarsi, nel sottosuolo, in ambienti fisico-chimici diversi da quelli in cui si è originata.

Vedere 4 Vesta e Metamorfismo

Meteorite HED

Le Meteoriti HED, anche dette Acondriti HED, sono un'associazione di acondriti asteroidali che si pensa abbiano come corpo progenitore l'asteroide Vesta.

Vedere 4 Vesta e Meteorite HED

Micrometro filare

Il micrometro filare, o reticolo micrometrico, è uno strumento accessorio dei telescopi utilizzato per misurare distanze angolari di oggetti celesti.

Vedere 4 Vesta e Micrometro filare

Minor Planet Center

Il Minor Planet Center (MPC) è l'organizzazione incaricata dall'Unione Astronomica Internazionale di raccogliere e conservare i dati osservativi sui corpi minori del Sistema solare (asteroidi e comete), calcolarne l'orbita e pubblicare tali informazioni.

Vedere 4 Vesta e Minor Planet Center

Missione Dawn

La Missione Dawn è stata una missione di esplorazione sviluppata dalla NASA, nell'ambito del Programma Discovery per raggiungere ed esaminare il pianeta nano Cerere e l'asteroide Vesta.

Vedere 4 Vesta e Missione Dawn

Mitologia romana

La mitologia romana riguarda le narrazioni mitologiche della civiltà legata all'antica Roma, e può essere suddivisa in tre parti.

Vedere 4 Vesta e Mitologia romana

Moto diretto

In questa animazione il satellite color arancio descrive un'orbita retrograda rispetto al suo pianeta e agli altri tre satelliti che invece si muovono con moto progrado. Un corpo celeste si dice dotato di moto diretto o di moto progrado quando si muove nella stessa direzione tenuta generalmente dai corpi che sono all'interno del suo stesso sistema; il moto opposto è denominato retrogrado.

Vedere 4 Vesta e Moto diretto

NASA

La NASA, acronimo di National Aeronautics and Space Administration (in italiano: "Ente Nazionale per le attività Spaziali e Aeronautiche"), è l'agenzia governativa civile responsabile del programma spaziale e della ricerca aerospaziale degli Stati Uniti d'America.

Vedere 4 Vesta e NASA

Naufragio al largo di Vesta

Naufragio al largo di Vesta (Marooned off Vesta) è un racconto di fantascienza di Isaac Asimov pubblicato nel 1939. È stato il terzo racconto scritto da Asimov e il primo ad essere pubblicato.

Vedere 4 Vesta e Naufragio al largo di Vesta

Nichel

Il nichel (o nichelio) è l'elemento chimico di numero atomico 28 e il suo simbolo è Ni. È il primo elemento del gruppo 10 del sistema periodico, facente parte del blocco d, ed è quindi un elemento di transizione.

Vedere 4 Vesta e Nichel

Norman Robert Pogson

Nacque nella città di Nottingham, in Inghilterra. All'età di 18 anni aveva già calcolato le orbite di due comete. Divenne assistente al Radcliffe Observatory di Oxford nel 1851; nel 1860 si spostò a Madras, in India, diventando l'astronomo del governo.

Vedere 4 Vesta e Norman Robert Pogson

Nucleo (esogeologia)

In esogeologia, il nucleo planetario è la parte centrale di un pianeta o di un satellite. I nuclei teoricamente possono essere interamente solidi o interamente liquidi, ma in genere sono un misto di una parte solida più interna rivestita da uno strato fluido, come nel caso della Terra.

Vedere 4 Vesta e Nucleo (esogeologia)

Occhio nudo

L'osservazione ad occhio nudo è l'esame condotto in vari ambiti dall'essere umano senza l'aiuto o il sostegno di eventuali strumenti ottici, come telescopi, binocoli, microscopi, visori notturni ecc., ma soltanto con il nudo apparato visivo (occhio), fatta eccezione per gli occhiali da vista, in quanto servono per normalizzare le ametropie.

Vedere 4 Vesta e Occhio nudo

Occultazione

Una occultazione è essenzialmente una eclissi di un corpo celeste prodotta dal passaggio di un qualsiasi altro corpo celeste tra esso e l'osservatore.

Vedere 4 Vesta e Occultazione

Olivina

Lolivina è un minerale appartenente ai nesosilicati. È una miscela isomorfa di forsterite (estremo magnesifero) Mg2SiO4 e fayalite (estremo ferrifero) Fe2SiO4.

Vedere 4 Vesta e Olivina

Opposizione (astronomia)

In astronomia, si ha l'opposizione di un corpo celeste rispetto ad un altro, quando il primo corpo si trova nella direzione opposta (ovvero a 180°) dal secondo, rispetto all'osservatore.

Vedere 4 Vesta e Opposizione (astronomia)

Orbita eliocentrica

In astronomia e astronautica si dice orbita eliocentrica una qualsiasi orbita attorno al Sole. Tutti i pianeti, le comete e gli asteroidi del sistema solare sono attualmente in orbita eliocentrica, analogamente a numerose sonde spaziali.

Vedere 4 Vesta e Orbita eliocentrica

Perielio

In astronomia, il perielio (dal greco περί perì "intorno", ἥλιος hḕlios "sole") è il punto di minima distanza di un corpo del Sistema solare (pianeta, asteroide, cometa, satellite artificiale, ecc.) dal Sole.

Vedere 4 Vesta e Perielio

Perturbazione (astronomia)

In astronomia, con perturbazione si indicano le alterazioni dell'orbita di un corpo causate da interazioni di altri oggetti. Ad esempio, le orbite delle comete sono spesso perturbate dai campi gravitazionali dei pianeti giganti (l'influenza di Giove ha causato un diminuzione del periodo orbitale della cometa Hale-Bopp da 4200 a 2500 anni).

Vedere 4 Vesta e Perturbazione (astronomia)

Pianeta

Un pianeta è un corpo celeste che orbita attorno a una stella e che, a differenza di questa, non produce energia tramite fusione nucleare, la cui massa è sufficiente a conferirgli una forma sferoidale, laddove la propria dominanza gravitazionale gli permette di mantenere libera la sua fascia orbitale da altri corpi di dimensioni comparabili o superiori.

Vedere 4 Vesta e Pianeta

Pianeti ipotetici

Un pianeta ipotetico è un pianeta o corpo planetario la cui esistenza è o è stata ritenuta possibile, ma non vi sono prove al riguardo. Vi sono diversi pianeti la cui esistenza non è oggi sostenuta da dati o teorie scientifiche.

Vedere 4 Vesta e Pianeti ipotetici

Pierre Charles Le Monnier

Pierre Charles Le Monnier (o Lemonnier) nacque a Parigi da Pierre Lemonnier (1675-1757), matematico e professore di filosofia al "Collége d'Harcourt".

Vedere 4 Vesta e Pierre Charles Le Monnier

Pigeonite

La pigeonite è un minerale appartenente al gruppo dei pirosseni, nello specifico alla serie enstatite-ferrosilite.

Vedere 4 Vesta e Pigeonite

Pirosseno

I pirosseni sono dei silicati che costituiscono, insieme agli anfiboli, il gruppo degli inosilicati. La loro formula generale è XYZ2O6 e la loro struttura di base è costituita da catene singole di tetraedri composti da silicio e ossigeno.

Vedere 4 Vesta e Pirosseno

Plagioclasio

Il plagioclasio è uno dei feldspati più importanti della crosta terrestre, ed è una specie isomorfa di tectosilicati. I due termini estremi di questa specie isomorfa sono.

Vedere 4 Vesta e Plagioclasio

Planetesimo

Un planetesimo è un oggetto roccioso primordiale alla base della formazione dei pianeti, asteroidi e del sistema solare.

Vedere 4 Vesta e Planetesimo

Polo nord

Il polo nord è la zona più a nord (o più a settentrione) di un qualsiasi corpo celeste (es. un pianeta o una stella) e viene usato come sistema di riferimento primario rispetto al polo sud.

Vedere 4 Vesta e Polo nord

Polo sud

Il polo sud geografico è l'estremo punto meridionale dell'asse terrestre, opposto al polo nord. Si localizza alla latitudine di 90° S, dove convergono tutti i meridiani ed è definito come il luogo in cui l'asse di rotazione terrestre interseca la superficie e sono applicabili le stesse osservazioni per il polo nord.

Vedere 4 Vesta e Polo sud

Pressione di radiazione

La pressione di radiazione è la pressione che viene esercitata su un corpo quando esso è esposto ad una radiazione elettromagnetica. Ciò è dovuto al fatto che le onde elettromagnetiche, oltre a trasportare energia, trasportano anche quantità di moto.

Vedere 4 Vesta e Pressione di radiazione

Programma Discovery

Il Programma Discovery è costituito da una serie di missioni spaziali scientifiche con costi contenuti e altamente specializzate. Questo programma implementa la visione dell'Amministratore NASA Daniel Goldin di missioni planetarie "più veloci, più economiche, migliori".

Vedere 4 Vesta e Programma Discovery

Propulsione elettrica per uso spaziale

Con propulsione elettrica per uso spaziale si intende l'insieme di tutti quei motori elettrici sviluppati per la propulsione di veicoli nello spazio.

Vedere 4 Vesta e Propulsione elettrica per uso spaziale

Radioattività

La radioattività, o decadimento radioattivo, è un insieme di processi fisico-nucleari attraverso i quali alcuni nuclei atomici instabili (radionuclidi) decadono trasmutandosi in altri nuclei aventi energia inferiore emettendo radiazioni ionizzanti.

Vedere 4 Vesta e Radioattività

Regolite

La regolite è l'insieme eterogeneo di sedimenti, polvere e frammenti di materiale, che compongono lo strato più esterno della superficie dei pianeti rocciosi come la Terra o Marte e dei corpi celesti come le lune e gli asteroidi.

Vedere 4 Vesta e Regolite

Roccia intrusiva

Schema delle intrusioni di rocce ignee e corpi vulcanici: A.

Vedere 4 Vesta e Roccia intrusiva

Roccia magmatica

Le rocce magmatiche (dette anche eruttive o ignee, dal latino ignis cioè fuoco) si formano in seguito alla solidificazione di magmi, cioè di masse silicatiche fuse contenenti vari componenti (FeO, MgO, CaO, ecc.) e sostanze volatili (acqua, anidride carbonica, idrogeno, metano, ecc.). Costituiscono approssimativamente il 65% della parte superiore della crosta terrestre; ma, sulla superficie della Terra, la loro reale abbondanza viene mascherata dalla diffusa presenza di un sottile strato di rocce sedimentarie e metamorfiche.

Vedere 4 Vesta e Roccia magmatica

Roccia sedimentaria clastica

Le rocce sedimentarie clastiche (parentesi) o rocce detritiche derivano da sedimenti i cui elementi costituenti a loro volta derivano principalmente dall'accumulo di frammenti litici di altre rocce alterate trasportati in genere da agenti esogeni diversi (corsi fluviali, correnti marine, venti, ecc.).

Vedere 4 Vesta e Roccia sedimentaria clastica

Rotazione

Una rotazione è il movimento di un corpo che segue una traiettoria circolare. In due dimensioni, cioè sul piano, una figura può ruotare attorno ad un punto detto centro di istantanea rotazione; in tre dimensioni, la rotazione avviene intorno ad una retta detta asse di istantanea rotazione e più in generale, una rotazione in n dimensioni avviene attorno ad uno spazio a (n-2) dimensioni.

Vedere 4 Vesta e Rotazione

Russia

La Russia, ufficialmente Federazione Russa, è uno Stato transcontinentale che si estende per un quarto in Europa e per tutto il resto in Asia.

Vedere 4 Vesta e Russia

Secondo

Il minuto secondo (più comunemente, per ellissi, secondo) è un'unità di misura del tempo e una delle sette unità base del Sistema Internazionale.

Vedere 4 Vesta e Secondo

Semiasse maggiore

In geometria, il semiasse maggiore a è un concetto geometrico applicabile all'ellisse e all'iperbole.

Vedere 4 Vesta e Semiasse maggiore

Semiasse minore

In geometria, il semiasse minore è un segmento associato alla maggior parte delle sezioni coniche (ossia, alle ellissi e alle iperboli). Un estremo del segmento è il centro della sezione conica, ed è ad angolo retto con il semiasse maggiore.

Vedere 4 Vesta e Semiasse minore

Simbolo astronomico

I simboli astronomici sono simboli convenzionalmente utilizzati in astronomia per rappresentare i vari corpi e fenomeni celesti. L'uso di questi simboli, per quanto diffuso, non è ufficiale.

Vedere 4 Vesta e Simbolo astronomico

Sistema solare

Il sistema solare è un sistema planetario costituito da una varietà di corpi celesti mantenuti in orbita dalla forza gravitazionale del Sole; ha un diametro di circa - 0,0019 anni luce, inteso come la zona dello spazio che è sottoposta al vento solare, tralasciando l'immensa zona sottoposta alla sola gravità solare.

Vedere 4 Vesta e Sistema solare

Sole

Il Sole (dal latino: Sol) è la stella madre del sistema solare, attorno alla quale orbitano gli otto pianeti principali (tra cui la Terra), i pianeti nani, i loro satelliti, innumerevoli altri corpi minori e la polvere diffusa per lo spazio, che forma il mezzo interplanetario.

Vedere 4 Vesta e Sole

Sonda spaziale

Una sonda spaziale è una piccola navicella spaziale senza equipaggio, carica di strumenti di osservazione per l'esplorazione spaziale di oggetti del sistema solare al di fuori dell'orbita terrestre.

Vedere 4 Vesta e Sonda spaziale

Sorvolo ravvicinato

Un sorvolo ravvicinato (spesso indicato con l'espressione inglese flyby o fly-by, letteralmente "volare nelle vicinanze") in astronautica è il passaggio ravvicinato di una sonda spaziale, ad alta velocità, in prossimità di un pianeta o di un altro oggetto celeste.

Vedere 4 Vesta e Sorvolo ravvicinato

Speckle imaging

Image:Zeta_bootis_short_exposure.png|Tipica immagine (in negativo) a breve esposizione di una stella binaria (in questo caso Zeta Boötis) vista dall'interno dell'atmosfera terrestre.

Vedere 4 Vesta e Speckle imaging

Spettro visibile

In fisica, lo spettro visibile (o luce visibile) è quella piccola parte dello spettro elettromagnetico percepibile dall'occhio umano, che però esclude la maggior parte delle frequenze della luce infrarossa e della luce ultravioletta, comprese nel fenomeno della luce.

Vedere 4 Vesta e Spettro visibile

Spettrometro

Il termine spettrometro si riferisce a qualsiasi strumento che permette di misurare lo spettro della radiazione elettromagnetica, cioè le proprietà della luce in funzione della sua lunghezza d'onda.

Vedere 4 Vesta e Spettrometro

Spettroscopia gamma

La spettroscopia gamma è una tecnica spettroscopica dei radionuclidi. Mentre un contatore Geiger determina solo il numero di particelle gamma che colpiscono il rivelatore al secondo, la spettroscopia gamma determina anche l'energia di tali particelle.

Vedere 4 Vesta e Spettroscopia gamma

Spettroscopia infrarossa

La spettroscopia infrarossa o spettroscopia IR è una tecnica spettroscopica di assorbimento normalmente utilizzata nel campo della chimica analitica e della caratterizzazione dei materiali, oltre che in chimica fisica per lo studio dei legami chimici.

Vedere 4 Vesta e Spettroscopia infrarossa

Spettroscopio

Lo spettroscopio è uno strumento ottico usato in fisica e chimica per l'osservazione e l'analisi della radiazione elettromagnetica emessa da una sorgente.

Vedere 4 Vesta e Spettroscopio

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Vedere 4 Vesta e Stati Uniti d'America

Stella

Una stella è un corpo celeste che brilla di luce propria. Si tratta di uno sferoide di plasma che attraverso processi di fusione nucleare nel proprio nucleo genera energia, irradiata nello spazio sotto forma di radiazione elettromagnetica (luminosità), flusso di particelle elementari (vento stellare) e neutrini.

Vedere 4 Vesta e Stella

Telescopi Keck

LOsservatorio "Keck" è un osservatorio astronomico costituito da due telescopi riflettori gemelli, situato a, sulla sommità del vulcano Mauna Kea, nelle isole Hawaii.

Vedere 4 Vesta e Telescopi Keck

Telescopio spaziale Hubble

Il telescopio spaziale Hubble (Hubble Space Telescope, o HST) fu lanciato in orbita terrestre bassa nel 1990 ed è attualmente operativo, esso dista da 525km a 550km dalla Terra.

Vedere 4 Vesta e Telescopio spaziale Hubble

Terra

La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole ed è il più grande tra i pianeti terrestri del sistema solare, per massa e per dimensioni.

Vedere 4 Vesta e Terra

Unità astronomica

L'unità astronomica (simbolo ufficiale: au), che rappresenta la distanza media tra Terra-Sole, è definita dal 2012 (28ª assemblea generale dell'Unione astronomica internazionale) con il valore esatto di: Questa costante di lunghezza viene impiegata (con dei valori leggermente variabili in passato a seconda della fonte) da decenni in astronomia come unità di misura delle distanze astronomiche.

Vedere 4 Vesta e Unità astronomica

Vega 1 e 2

Vega 1 e la sua gemella Vega 2 sono state due sonde spaziali sovietiche, facenti parte del Programma Vega. Furono lanciate nel 1984; i loro obiettivi erano il sorvolo di Venere (col rilascio di un modulo che sarebbe sceso sul pianeta) e quello della cometa Halley.

Vedere 4 Vesta e Vega 1 e 2

Venere (astronomia)

VenereIl nome del pianeta è di genere femminile, ma non è infrequente l'uso, anche in testi scientifici, di riferirsi a Venere accordando aggettivi e participi passati al maschile.

Vedere 4 Vesta e Venere (astronomia)

Vergine (costellazione)

La Vergine (in latino Virgo) è una delle 88 costellazioni moderne. Fa parte delle 12 costellazioni dello zodiaco. Si trova tra il Leone ad ovest e la Bilancia ad est, ed è una delle più grandi costellazioni del cielo.

Vedere 4 Vesta e Vergine (costellazione)

Vesta

Vesta, figlia di Saturno e di Opi, sorella di Giove, Nettuno, Plutone, Cerere, Giunone, è una figura della mitologia romana corrispondente a Estia.

Vedere 4 Vesta e Vesta

Volume

Il volume è la misura dello spazio occupato da un corpo. Viene valutato ricorrendo a molte diverse unità di misura. L'unità adottata dal Sistema Internazionale è il metro cubo, simbolo m³.

Vedere 4 Vesta e Volume

William Herschel

Fu lo scopritore del pianeta Urano.

Vedere 4 Vesta e William Herschel

Zenit

Lo zenit nell'astronomia osservativa indica il punto di intersezione tra la retta perpendicolare al piano dell'orizzonte, passante per l'osservatore, con la superficie dell'emisfero celeste visibile, punto immaginario, anche definito sfera celeste, intercettato dalla retta verticale all'osservatore, la verticale è a 90° dall'orizzonte del luogo, ovvero, il piano dell'osservatore (semplicemente dove l'osservatore poggia i piedi); altrimenti situato sopra la testa dell'osservatore come il sole nei paesi in prossimità o in corrispondenza dell'equatore.

Vedere 4 Vesta e Zenit

17 Thetis

Teti (17 Thetis) è un piccolo asteroide della fascia principale. Si tratta di un tipico asteroide di tipo S, caratterizzato da una superficie relativamente brillante e composto da silicati e ferro-nichel.

Vedere 4 Vesta e 17 Thetis

1929 Kollaa

1929 Kollaa è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1939, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a e da un'eccentricità di 0,0751661, inclinata di 7,77383° rispetto all'eclittica.

Vedere 4 Vesta e 1929 Kollaa

197 Arete

197 Arete è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 29,18 km. Scoperto nel 1879, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,7402623 UA e da un'eccentricità di 0,1601157, inclinata di 8,79341° rispetto all'eclittica.

Vedere 4 Vesta e 197 Arete

2 Pallas

Pallade (formalmente 2 Pallas, dal greco Παλλάς Pallás) è un asteroide di grosse dimensioni che orbita all'interno della fascia principale, la cintura asteroidale più interna del sistema solare.

Vedere 4 Vesta e 2 Pallas

25143 Itokawa

, è un piccolo asteroide Apollo del diametro medio di circa; descrive un'orbita attorno al Sole piuttosto eccentrica, arrivando a intersecare quella di Marte.

Vedere 4 Vesta e 25143 Itokawa

3 Juno

Giunone (formalmente 3 Juno, dal latino Iuno) è un asteroide della fascia principale, la fascia asteroidale più interna del sistema solare. Fu il terzo ad essere individuato, il 1º settembre 1804 dall'astronomo tedesco Karl Ludwig Harding, e deve il proprio nome alla dea romana Giunone.

Vedere 4 Vesta e 3 Juno

5 Astraea

Astrea (formalmente 5 Astraea ovvero 5 Astræa nella prima letteratura scientifica; dal greco Ἀστραῖα, Astraia) è un grande asteroide della fascia principale, con un diametro medio superiore ai 100 km.

Vedere 4 Vesta e 5 Astraea

81P/Wild

81P/Wild, o cometa Wild 2, è una cometa periodica del Sistema solare, appartenente alla famiglia cometaria di Giove. È stata scoperta il 6 gennaio 1978 dall'astronomo svizzero Paul Wild.

Vedere 4 Vesta e 81P/Wild

9969 Braille

9969 Braille è un asteroide areosecante. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a e da un'eccentricità di 0,4332307, inclinata di 28,99204° rispetto all'eclittica.

Vedere 4 Vesta e 9969 Braille

Vedi anche

Corpi celesti scoperti nel 1807

Conosciuto come Superficie di 4 Vesta, Superficie di Vesta, Vesta (astronomia), ⚶.

, Francia, Geologia, Germania, Giorno, Giorno giuliano, Grado Celsius, Greg Egan, Heinrich Wilhelm Olbers, Inclinazione assiale, Inclusione ricca di calcio e alluminio, Interazione gravitazionale, Isaac Asimov, Isotopo, Italia, Johann Hieronymus Schröter, Johann Karl Burckhardt, Kelvin, Lacune di Kirkwood, Larry Niven, Lava, Legge di Titius-Bode, Lingua italiana, Litificazione, Longitudine, Lucky Starr e gli anelli di Saturno, Luna, Magma, Magnitudine apparente, Mantello terrestre, Mare (esogeologia), Marte (astronomia), Massa (fisica), Matematico, Meridiano fondamentale, Metallo, Metamorfismo, Meteorite HED, Micrometro filare, Minor Planet Center, Missione Dawn, Mitologia romana, Moto diretto, NASA, Naufragio al largo di Vesta, Nichel, Norman Robert Pogson, Nucleo (esogeologia), Occhio nudo, Occultazione, Olivina, Opposizione (astronomia), Orbita eliocentrica, Perielio, Perturbazione (astronomia), Pianeta, Pianeti ipotetici, Pierre Charles Le Monnier, Pigeonite, Pirosseno, Plagioclasio, Planetesimo, Polo nord, Polo sud, Pressione di radiazione, Programma Discovery, Propulsione elettrica per uso spaziale, Radioattività, Regolite, Roccia intrusiva, Roccia magmatica, Roccia sedimentaria clastica, Rotazione, Russia, Secondo, Semiasse maggiore, Semiasse minore, Simbolo astronomico, Sistema solare, Sole, Sonda spaziale, Sorvolo ravvicinato, Speckle imaging, Spettro visibile, Spettrometro, Spettroscopia gamma, Spettroscopia infrarossa, Spettroscopio, Stati Uniti d'America, Stella, Telescopi Keck, Telescopio spaziale Hubble, Terra, Unità astronomica, Vega 1 e 2, Venere (astronomia), Vergine (costellazione), Vesta, Volume, William Herschel, Zenit, 17 Thetis, 1929 Kollaa, 197 Arete, 2 Pallas, 25143 Itokawa, 3 Juno, 5 Astraea, 81P/Wild, 9969 Braille.