Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2)

Indice Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2)

A seguito dell'esperienza nella Battaglia d'Inghilterra, l'Oberkommando der Luftwaffe iniziò a diversificare l'impiego del Bf 110, constatando maggiore proficuità nelle missioni di attacco al suolo o anti-nave, possibilmente in condizioni di superiorità aerea o presenza di caccia di scorta amici.

238 relazioni: Adolf Hitler, Aeronautica Nazionale Repubblicana, Aeroporto di Roma-Ciampino, Albert Speer, Algeria, Alleati della seconda guerra mondiale, Alta (Norvegia), Argo (Grecia), Armata Rossa, Armavir (Russia), Assedio di Sebastopoli (1941-1942), Atene, Battaglia d'Inghilterra, Battaglia della Baia di Helgoland (1939), Battaglia di Kursk, Battaglia di mezzo agosto, Battaglia di Mosca, Battaglia di Singapore, Battaglia di Stalingrado, Belgio, Belgrado, Bell P-39 Airacobra, Benito Mussolini, Berlino, Biserta, Boeing B-17 Flying Fortress, Bombardamento di Roma, Bombardamento strategico, Brema, Brest (Francia), Bristol Beaufighter, Bristol Beaufort, Bristol Blenheim, Browning M2, Caccia intercettore, Cacciabombardiere, Cacciatorpediniere, Campagna italiana di Grecia, Canale di Sicilia, Capo Bon, Capo Nord, Catania, Cavallo vapore, Chilogrammo, Chilometro, Chilometro orario, Circolo polare artico, Cirenaica, Classe Deutschland (incrociatore), Colonia (Germania), ..., Combat box, Combattimento aereo, Consolidated B-24 Liberator, Convoglio navale, Creta, Crimea, Curtis LeMay, Curtiss P-40, D-Day, Daimler-Benz DB 601, Daimler-Benz DB 605, Derna (Libia), Deutsches Afrikakorps, Dornier Do 17, El Alamein, Ernst Udet, Europa centrale, Fairey Albacore, Fairey Fulmar, Finlandia, Fiordo, Fliegerführer Irak, Focke-Wulf Fw 190, Francia, Francoforte sul Meno, Frolov, Fronte orientale (1941-1945), Germania, Germania nazista, Giga (danza popolare), Gloster Gladiator, Gran Bretagna, Grecia, Guerra anglo-irachena del 1941, Halberstadt, Hawker Fury, Hawker Hurricane, Heinkel He 111, Henry Arnold, Hermann Göring, HMS Illustrious, Ikarus IK-2, Il Pireo, Invasione della Jugoslavia, Ira C. Eaker, Iraq, Italia, Jugoslavia, Jugoslovensko kraljevsko ratno vazduhoplovstvo i pomorska avijacija, Junkers Ju 52, Junkers Ju 87, Junkers Ju 88, Junkers Ju 90, Kassel, Kemijärvi, Kiel, Kirkenes, Kliment Voroshilov (carro armato), Kramators'k, Krasnodar, Kriegsmarine, Kursk, Larissa, Lavochkin Gorbunov Gudkov LaGG-3, Lavochkin La-5, Lend Lease, Lend-Lease, Lockheed P-38 Lightning, Luftwaffe (Wehrmacht), Luhans'k, Lussemburgo, Macchi M.C.202, Malaysia, Malta, Mar d'Azov, Mar Egeo, Mar Ionio, Mar Mediterraneo, Mare Adriatico, Marienburg, Marocco, Martin 167 Maryland, Martin B-26 Marauder, Münster, Messerschmitt (azienda), Messerschmitt Bf 109, Messerschmitt Bf 110, Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 1), Messerschmitt Me 210, Messerschmitt Me 410, MG 15, MG 17, MG 81, MG FF, Mikoyan-Gurevich MiG-3, MK 108, Mosca (Russia), Mosul, Murmansk, Nachtjagd, Nave da battaglia, Nordafrica, North American B-25 Mitchell, North American P-51 Mustang, Norvegia, Oberkommando der Luftwaffe, Oceano Pacifico, Olio lubrificante, Oliver Cromwell, Operazione Barbarossa, Operazione Blu, Operazione C3, Operazione Crusader, Operazione Marita, Operazione Torch, Operazione Urano, Oschersleben (Bode), Paesi Bassi, Palermo, Palestina, Pečenga (città), Penisola balcanica, Petlyakov Pe-2, Petroliera, Polikarpov I-153, Polikarpov I-16, Potenze dell'Asse, Pskov, Puglia, R4M, Radar, Ratisbona, Regia Aeronautica, Regia Marina, Regno dell'Iraq, Reno, Republic P-47 Thunderbolt, Roma, Rostov sul Don, Royal Air Force, Royal Australian Air Force, Royal Navy, Ruhr (fiume), Salerno, San Pietroburgo, Sarajevo, Sbarco in Sicilia, SC 1000, Scharnhorst (incrociatore da battaglia), Schweinfurt, Seconda battaglia di El Alamein, Sicilia, Sidi Barrani, Sloboda, Stati Uniti d'America, Stavanger, Stoccarda, Sudafrica, Sudan, Supermarine Spitfire, Susa (Tunisia), Taranto, Tirpitz, Tobruch, Trapani, Trommelgerät, Tromsø, Trondheim, Tunisi, U-Boot, Unione Sovietica, United States Army Air Forces, Vickers Wellington, Voenno-vozdušnye sily SSSR, Wehrmacht, Werfergranate 21, Wiesbaden, Yakovlev Yak-9, Zerstörer, 1939, 1940, 1941, 1942, 1943, 1944, 1945, 3,7 cm FlaK, 6. Armee (Wehrmacht). Espandi índice (188 più) »

Adolf Hitler

Capo del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, nonché il principale ideatore del nazionalsocialismo, Hitler conquistò il potere cavalcando l'orgoglio ferito del popolo tedesco, dopo la sconfitta nella prima guerra mondiale e la grave crisi economica che affliggeva la Repubblica di Weimar.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Adolf Hitler · Mostra di più »

Aeronautica Nazionale Repubblicana

L'Aeronautica Nazionale Repubblicana (abbreviata in ANR), costituita come Aeronautica Repubblicana il 27 ottobre 1943 ed operante tra la fine del 1943 e il 19 aprile 1945, era l'aeronautica militare della Repubblica Sociale Italiana, attiva principalmente nel contrastare le formazioni di bombardieri statunitensi dirette a colpire l'Italia settentrionale o la Germania meridionale.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Aeronautica Nazionale Repubblicana · Mostra di più »

Aeroporto di Roma-Ciampino

L'Aeroporto di Roma-Ciampino (IATA: CIA, ICAO: LIRA), intitolato a Giovan Battista Pastine, è un impianto situato a sud-est di Roma, poco oltre il Grande Raccordo Anulare, ricadente in parte nel territorio di Roma capitale (Z. XX) e in parte nel territorio del comune di Ciampino (già comune di Marino).

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Aeroporto di Roma-Ciampino · Mostra di più »

Albert Speer

Fu architetto personale di Adolf Hitler, ruolo che gli valse il soprannome di «architetto del diavolo», e ministro per gli armamenti del Reich, oltre che uno dei massimi interpreti dell'architettura nazista.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Albert Speer · Mostra di più »

Algeria

L'Algeria (AFI:;; in berbero: ⵍⵣⵣⴰⵢⴻⵔ, Dzayer), ufficialmente Repubblica Algerina Democratica e Popolare, è uno stato dell'Africa del nord, appartenente al Maghreb, parzialmente occupato dal deserto del Sahara.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Algeria · Mostra di più »

Alleati della seconda guerra mondiale

Con alleati della seconda guerra mondiale (spesso semplicemente alleati) si indicano quei paesi che si coalizzarono contro le Potenze dell'Asse durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Alleati della seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Alta (Norvegia)

Alta (Álaheadju in sami) è un comune con lo status di città della Norvegia situata nella contea di Finnmark.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Alta (Norvegia) · Mostra di più »

Argo (Grecia)

Argo (in greco: Άργος) è un ex comune della Grecia nella periferia del Peloponneso di 29.228 abitanti secondo i dati del censimento del 2001.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Argo (Grecia) · Mostra di più »

Armata Rossa

L'Armata Rossa dei Lavoratori e dei Contadini (Raboče-krest'janskaja Krasnaja armija in sigla RKKA), più comunemente Armata Rossa, fu il nome dato alle forze armate russe dopo la disintegrazione delle forze zariste nel 1917.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Armata Rossa · Mostra di più »

Armavir (Russia)

Armavir è una città della Russia, situata sulle rive del fiume Kuban nella pianura a nord della catena montuosa del Caucaso; è una delle città più importanti del Territorio di Krasnodar e un importante centro industriale.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Armavir (Russia) · Mostra di più »

Assedio di Sebastopoli (1941-1942)

L'assedio di Sebastopoli del 1941-1942 si svolse durante la seconda guerra mondiale nella penisola di Crimea, nel corso dei combattimenti sul fronte orientale, tra le truppe tedesche della Wehrmacht, supportate da reparti dell'Esercito rumeno, e la forte guarnigione dell'Armata Rossa asserragliata nelle poderose posizioni fortificate che difendevano l'importante base navale di Sebastopoli.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Assedio di Sebastopoli (1941-1942) · Mostra di più »

Atene

Atene (AFI:; Athína; Athḕnai) è un comune greco di abitanti, capitale della Repubblica Ellenica, capoluogo dell'unità periferica di Atene Centrale e della periferia dell'Attica.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Atene · Mostra di più »

Battaglia d'Inghilterra

La battaglia d'Inghilterra (in inglese: Battle of Britain ed in tedesco: Luftschlacht um England) è il nome storico della campagna aerea svoltasi nella seconda guerra mondiale e combattuta dalla aeronautica militare tedesca, la Luftwaffe, contro il Regno Unito tra l'estate e l'autunno del 1940.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Battaglia d'Inghilterra · Mostra di più »

Battaglia della Baia di Helgoland (1939)

Con il termine battaglia della Baia di Helgoland (1939), s'intende una battaglia aerea che si svolse nel Mare del Nord al largo delle Isole Frisone meridionale, di fronte alla linea costiera tedesca, il 18 dicembre 1939 tra i bombardieri inglesi del Bomber Command della RAF e i caccia della Luftwaffe posti a difesa del Reich.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Battaglia della Baia di Helgoland (1939) · Mostra di più »

Battaglia di Kursk

La battaglia di Kursk, in tedesco nota col suo nome in codice di Unternehmen Zitadelle (Operazione Cittadella), in russo Битва под Курском (battaglia presso Kursk), Курская битва (battaglia di Kursk), битва на Курской дуге (battaglia dell'arco di Kursk), si svolse nel quadro della terza offensiva estiva sferrata dai tedeschi il 5 luglio 1943 sul fronte orientale durante la seconda guerra mondiale e nella quale avvenne la più grande battaglia di mezzi corazzati della storia.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Battaglia di Kursk · Mostra di più »

Battaglia di mezzo agosto

La battaglia di mezzo agosto è un'importante battaglia aeronavale della seconda guerra mondiale combattuta nel Mediterraneo centrale dall'11 al 13 agosto 1942 in conseguenza del tentativo di rifornire l'isola di Malta (operazione Pedestal) da parte degli Alleati, conclusasi con la netta affermazione delle forze dell'Asse.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Battaglia di mezzo agosto · Mostra di più »

Battaglia di Mosca

La battaglia di Mosca (in tedesco Schlacht um Moskau, in russo Битва за Москву), combattuta nel periodo tra l'autunno del 1941 e l'inverno del 1942 tra le forze della Germania e dell'Unione Sovietica sul fronte orientale, durante la seconda guerra mondiale, costituì l'unico tentativo della Wehrmacht di conquistare ed occupare la capitale sovietica.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Battaglia di Mosca · Mostra di più »

Battaglia di Singapore

La battaglia di Singapore fu il momento conclusivo e decisivo della campagna di Malesia, combattuta nel teatro bellico del Sud-Est Asiatico durante la seconda guerra mondiale dall'8 dicembre 1941 al 15 febbraio 1942.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Battaglia di Singapore · Mostra di più »

Battaglia di Stalingrado

Con il termine battaglia di Stalingrado (in tedesco: Schlacht von Stalingrad) si intendono i duri combattimenti svoltisi durante la seconda guerra mondiale che, tra l'estate del 1942 e il 2 febbraio 1943, opposero i soldati dell'Armata Rossa alle forze tedesche, italiane, rumene ed ungheresi per il controllo della regione strategica tra il Don e il Volga e dell'importante centro politico ed economico di Stalingrado (oggi Volgograd), sul fronte orientale.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Battaglia di Stalingrado · Mostra di più »

Belgio

Il Belgio (ufficialmente: Regno del Belgio) è uno stato federale retto da una monarchia parlamentare (denominazione nelle lingue ufficiali: Koninkrijk België in lingua olandese, Royaume de Belgique in lingua francese, Königreich Belgien in lingua tedesca).

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Belgio · Mostra di più »

Belgrado

Belgrado (AFI) è la capitale della Serbia e, fino al 1992, della Jugoslavia.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Belgrado · Mostra di più »

Bell P-39 Airacobra

Il Bell P-39 Airacobra era un aereo da caccia monomotore, monoplano ad ala bassa, sviluppato dall'azienda aeronautica statunitense Bell Aircraft Corporation nella seconda metà degli anni trenta.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Bell P-39 Airacobra · Mostra di più »

Benito Mussolini

Fondatore del fascismo, fu presidente del Consiglio del Regno d'Italia dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Benito Mussolini · Mostra di più »

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato".

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Berlino · Mostra di più »

Biserta

Biserta (in francese: Bizerte; in latino: Hippo Diarrhytus e Hippo Zarytus; in greco antico: Ἱππὼν Διάρρυτος, Hippòn Diárrytos) è una città costiera e la capitale di governatorato di Biserta in Tunisia e la città più settentrionale in Africa.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Biserta · Mostra di più »

Boeing B-17 Flying Fortress

Il Boeing B-17 Flying Fortress (conosciuto anche come Fortezza volante) era un bombardiere pesante quadrimotore sviluppato negli anni trenta impiegato principalmente dalla United States Army Air Forces nelle campagne di bombardamento strategico diurno contro bersagli tedeschi di tipo industriale, civile e militare durante il secondo conflitto mondiale. La 8th Air Force (Forza Aerea) di base in Inghilterra e la 15th Air Force di base in Italia si unirono al Bomber Command (comando bombardieri) della RAF nell'Operazione Pointblank, per assicurare la superiorità aerea sulle città, le fabbriche e i campi di battaglia nell'Europa occidentale. Questa operazione era un preparativo per lo sbarco in NormandiaCarey 1998, p. 4.. I B-17 parteciparono anche alle operazioni nel teatro del Pacifico della seconda guerra mondiale, dove condussero raid contro navi e basi aeree giapponesi. Delle oltre 1,5 milioni di tonnellate di bombe scaricate dagli Stati Uniti sulla Germania e sui territori occupati durante il conflitto, ben 640 000 furono sganciate dai B-17. Diventato un'icona della potenza aeronautica alleata già durante il conflitto, si guadagnò la reputazione di essere un sistema d'arma molto efficace e affidabile in grado di difendersi da solo e rientrare alla base nonostante ingenti danni. Parecchie storie o foto di esemplari con svariati colpi di aerei da caccia o della contraerea nemica ma comunque in grado di volare non fecero altro che accrescere la sua leggenda nell'immaginario collettivo. Il B-17 è considerato il primo aereo ad essere prodotto in grandi quantitativi, e ad evolversi successivamente in numerose varianti.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Boeing B-17 Flying Fortress · Mostra di più »

Bombardamento di Roma

Il primo bombardamento di Roma avvenne il 19 luglio del 1943, durante la seconda guerra mondiale, ad opera di bombardieri statunitensi delle forze aeree alleate del Mediterraneo, guidati dal generale James Doolittle.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Bombardamento di Roma · Mostra di più »

Bombardamento strategico

Il bombardamento strategico è una strategia militare di bombardamento aereo, genericamente contrapposta al bombardamento tattico, che prevede l'impiego di bombardieri a lungo raggio d'azione per sganciare grandi quantità di ordigni esplosivi, incendiari o nucleari su parti del territorio nemico molto dietro la linea del fronte, per minarne il morale, il sistema produttivo o le infrastrutture.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Bombardamento strategico · Mostra di più »

Brema

Brema (in tedesco Bremen, pronunciato) è una città situata nel Nord della Germania.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Brema · Mostra di più »

Brest (Francia)

Brest è una città portuale francese situata nel dipartimento del Finistère nella regione della Bretagna, sulla costa occidentale.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Brest (Francia) · Mostra di più »

Bristol Beaufighter

Il Bristol Beaufighter, spesso chiamato semplicemente il Beau era un aereo da caccia pesante britannico derivato dal precedente aerosilurante Beaufort prodotto dalla stessa azienda, la Bristol Aeroplane Company.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Bristol Beaufighter · Mostra di più »

Bristol Beaufort

Il Bristol Beaufort era un aerosilurante bimotore ad ala media prodotto dall'azienda britannica Bristol Aeroplane Company tra i tardi anni trenta ed i primi anni quaranta.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Bristol Beaufort · Mostra di più »

Bristol Blenheim

Il Bristol Blenheim era un aereo monoplano e bimotore realizzato nella seconda metà degli anni trenta dall'azienda britannica Bristol Aeroplane Company.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Bristol Blenheim · Mostra di più »

Browning M2

La Browning M2 è una mitragliatrice pesante sviluppata poco dopo la fine della prima guerra mondiale da John Browning.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Browning M2 · Mostra di più »

Caccia intercettore

Un caccia intercettore (o intercettatore) è un tipo d'aereo da caccia concepito specificamente per fermare e distruggere gli aerei nemici prima che raggiungano il loro obiettivo.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Caccia intercettore · Mostra di più »

Cacciabombardiere

Un cacciabombardiere (in inglese: fighter-bomber) è un aereo militare da combattimento capace di effettuare attacchi contro altri aerei – combattimento aereo come un aereo da caccia – e contro bersagli a terra – bombardamento aereo come un bombardiere –; l'aereo è quindi dotato di un armamento aria-aria (cannoni e missili) e aria-suolo (missili e bombe).

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Cacciabombardiere · Mostra di più »

Cacciatorpediniere

Un cacciatorpediniere (solitamente abbreviato sigla CT) è una nave da guerra veloce e manovrabile, dotata di grande autonomia, progettata per scortare vascelli di dimensioni maggiori in una flotta o in un gruppo di battaglia e difenderli contro attaccanti più piccoli e a corto raggio d'azione (originariamente le torpediniere, successivamente sottomarini e aerei).

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Cacciatorpediniere · Mostra di più »

Campagna italiana di Grecia

La campagna italiana di Grecia si svolse tra il 28 ottobre 1940 e il 23 aprile 1941, nell'ambito dei più vasti eventi della campagna dei Balcani della seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Campagna italiana di Grecia · Mostra di più »

Canale di Sicilia

Il canale di Sicilia, anche detto stretto di Sicilia (Canali ri Sicilia in siciliano, مضيق صقلية, Canal de Sicile o Canal de Tunis in francese) è il tratto di mare del Mediterraneo compreso tra la Sicilia (Trapani) e la Tunisia.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Canale di Sicilia · Mostra di più »

Capo Bon

Capo Bon (arabo: كاب بون, in francese Cap Bon) è un capo situato in Tunisia, di fronte alla Sicilia.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Capo Bon · Mostra di più »

Capo Nord

Capo Nord (Nordkapp in norvegese) è una falesia che si trova sulla punta nord dell'isola di Magerøya, nella parte più settentrionale della Norvegia, nella regione di Nord-Norge; essa è compresa politicamente nella contea di Finnmark e più precisamente nel comune di Nordkapp.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Capo Nord · Mostra di più »

Catania

Catania (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia e cuore di un agglomerato urbano di circa residenti esteso alle pendici sud orientali del Monte Etna.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Catania · Mostra di più »

Cavallo vapore

Il cavallo vapore è una unità di misura della potenza non conforme al SI.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Cavallo vapore · Mostra di più »

Chilogrammo

Il chilogrammo o kilogrammo, nell'uso parlato comunemente chilo (simbolo: kgTalvolta erroneamente indicato con Kg; vedi Prefissi del Sistema internazionale di unità di misura.), è l'unità di misura di base della massa nel Sistema internazionale di unità di misura (SI).

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Chilogrammo · Mostra di più »

Chilometro

Il chilometro (simbolo km) è un'unità di lunghezza del sistema internazionale di unità di misura (SI).

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Chilometro · Mostra di più »

Chilometro orario

Il chilometro orario è un'unità di misura di velocità.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Chilometro orario · Mostra di più »

Circolo polare artico

Il circolo polare artico è uno dei cinque principali paralleli indicati sulle carte geografiche, è uno dei due circoli polari.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Circolo polare artico · Mostra di più »

Cirenaica

La Cirenaica (Barqa, berbero: Berqa) è una regione storico-geografica della Libia orientale.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Cirenaica · Mostra di più »

Classe Deutschland (incrociatore)

La classe Deutschland fu una serie di tre navi Panzerschiffe (navi corazzate) costruite dalla Reichsmarine, più o meno in accordo con le clausole imposte alla Germania dal Trattato di Versailles.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Classe Deutschland (incrociatore) · Mostra di più »

Colonia (Germania)

Colonia (AFI:; in tedesco Köln, in dialetto locale Kölle, in francese e inglese Cologne) è una città extracircondariale abitanti, con l'agglomerato urbano abitanti) della Germania, la quarta per numero di abitanti e la più grande del Land della Renania Settentrionale-Westfalia.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Colonia (Germania) · Mostra di più »

Combat box

Il combat box era la formazione tattica di combattimento usata dai bombardieri pesanti strategici dell'United States Army Air Force durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Combat box · Mostra di più »

Combattimento aereo

Il combattimento aereo è un confronto armato (o duello) che si svolge tra aeromobili militari, di solito aerei.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Combattimento aereo · Mostra di più »

Consolidated B-24 Liberator

Il Consolidated B-24 Liberator era un bombardiere pesante quadrimotore ad ala medio-alta (adottò un tipo di ala conosciuto come ala Davis, stretta ed allungata, che divenne una sua caratteristica distintiva insieme alla doppia deriva di forma ovale).

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Consolidated B-24 Liberator · Mostra di più »

Convoglio navale

Il convoglio navale è un gruppo di navi che viaggiano con la stessa rotta e velocità (generalmente in una determinata formazione) sia in ambito civile (marina mercantile) che militare (marina militare).

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Convoglio navale · Mostra di più »

Creta

Creta (AFI:; in passato anche Creti,; in Κρήτη, Kríti) è un'isola della Grecia, la maggiore e più popolosa del Paese e la quinta per estensione (km²) tra quelle del Mediterraneo dopo la Sicilia, la Sardegna, Cipro e la Corsica.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Creta · Mostra di più »

Crimea

La Crimea (in tataro di Crimea: Qırım) è la più grande penisola affacciata sul mar Nero ed è collegata alla terraferma solo dall'istmo di Perekop, che la unisce alle regioni sudorientali dell'Ucraina.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Crimea · Mostra di più »

Curtis LeMay

Ufficiale prima della United States Army Air Force e poi della nuova United States Air Force, nella seconda guerra mondiale guidò con grande valore le formazioni di bombardieri pesanti quadrimotori sulla Germania nazista e il Giappone, contribuendo anche all'introduzione delle tattiche del combat box: alla fine della guerra autorizzò, su ordine superiore, il bombardamento atomico di Hiroshima.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Curtis LeMay · Mostra di più »

Curtiss P-40

Il Curtiss P-40 era un monoplano monomotore monoposto di fabbricazione statunitense che nella prima metà degli anni quaranta fu impiegato dagli alleati come aereo da caccia o cacciabombardiere in molti dei teatri in cui si combatté la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Curtiss P-40 · Mostra di più »

D-Day

Il termine D-Day viene usato genericamente dai militari anglosassoni per indicare semplicemente il giorno in cui si deve iniziare un attacco o una operazione di combattimento, ma viene spesso usato per riferirsi allo sbarco in Normandia del 6 giugno 1944, che segnò l'inizio della liberazione dell'Europa continentale dall'occupazione tedesca durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e D-Day · Mostra di più »

Daimler-Benz DB 601

Un Daimler-Benz DB 601 A parzialmente sezionato Il Daimler-Benz DB 601 era un motore aeronautico 12 cilindri V invertita di 60° prodotto dall'azienda tedesca Daimler-Benz AG durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Daimler-Benz DB 601 · Mostra di più »

Daimler-Benz DB 605

Il Daimler-Benz DB 605 era un motore aeronautico 12 cilindri a V rovesciata raffreddato a liquido prodotto dall'azienda tedesca Daimler-Benz AG durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Daimler-Benz DB 605 · Mostra di più »

Derna (Libia)

Derna (in arabo درنة, Darnah) è una città della Libia nord-orientale e capoluogo dell'omonimo distretto che conta 80.000 abitanti.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Derna (Libia) · Mostra di più »

Deutsches Afrikakorps

Il Deutsches Afrikakorps (DAK), più semplicemente Afrikakorps, fu una grande unità dell'esercito tedesco a livello di corpo d'armata, che venne approntata e inviata nel febbraio del 1941 in Libia, con lo scopo di sostenere le forze italiane messe a dura prova dall'8ª armata britannica sul fronte del Nordafrica durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Deutsches Afrikakorps · Mostra di più »

Dornier Do 17

Il Dornier Do 17 fu un aereo multiruolo, monoplano bimotore ad ala media, sviluppato dall'azienda aeronautica tedesca Dornier-Werke GmbH nei primi anni trenta e prodotto, oltre che dalla stessa, su licenza da alcune aziende nazionali del settore.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Dornier Do 17 · Mostra di più »

El Alamein

El Alamein (che significa due bandiere) è una città dell'Egitto del Governatorato di Matruh, del nord dell'Egitto sul mar Mediterraneo, 106 km a ovest di Alessandria d'Egitto e 240 km a nord del Cairo.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e El Alamein · Mostra di più »

Ernst Udet

Affascinato dall'aviazione fin dalla prima infanzia, a sedici anni tentò di arruolarsi nell'esercito nel 1914, ma essendo alto solamente 160 cm non venne accettato.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Ernst Udet · Mostra di più »

Europa centrale

L'Europa Centrale (anche Mitteleuropa o Europa danubiana) è una regione dell'Europa, compresa tra l'Europa occidentale e l'Europa orientale e tra l'Europa settentrionale e l’Europa meridionale, per quanto variamente definite.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Europa centrale · Mostra di più »

Fairey Albacore

Il Fairey Albacore era un bombardiere-aerosilurante biplano prodotto dall'azienda britannica Fairey Aviation Company Limited tra il 1939 ed il 1943 ed utilizzato principalmente dalla Fleet Air Arm, la componente aerea della Royal Navy, durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Fairey Albacore · Mostra di più »

Fairey Fulmar

Il Fairey Fulmar (dal nome di un genere di uccelli della famiglia dei procellaridi) era un aereo da caccia imbarcato, realizzato dall'azienda britannica Fairey Aviation Company Limited nella seconda metà degli anni trenta ed impiegato nel corso della seconda guerra mondiale sia dalla Fleet Air Arm che dalla Royal Air Force.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Fairey Fulmar · Mostra di più »

Finlandia

La Finlandia (in finlandese:, in svedese), ufficialmente Repubblica di Finlandia (in finlandese: Suomen tasavalta e in svedese: Republiken Finland), è un paese dell'Europa del nord, facente parte della regione nota come Fennoscandia e della penisola scandinava.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Finlandia · Mostra di più »

Fiordo

Un fiordo (dal norvegese fjord, islandese fjörður, dalla radice indoeuropea *prtús da *por- or *per che significa "approdo", collegato al norreno fara "andare, viaggiare") è un braccio di mare che si insinua nella costa, anche per vari chilometri, inondando un'antica valle glaciale o fluviale.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Fiordo · Mostra di più »

Fliegerführer Irak

Il Fliegerführer Irak, conosciuto anche come Sonderkommando Junck, è stata un’unità della tedesca Luftwaffe inviata in Iraq nel 1941 per supportare il regime di Rashid Ali durante la Guerra anglo-irachena.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Fliegerführer Irak · Mostra di più »

Focke-Wulf Fw 190

Il Focke-Wulf Fw 190, noto anche come Würger (Averla in tedesco), fu un aereo da caccia e cacciabombardiere monoposto, monomotore e monoplano ad ala bassa, sviluppato dall'azienda aeronautica tedesca Focke-Wulf Flugzeugbau GmbH negli anni trenta e impiegato dalla Luftwaffe durante il secondo conflitto mondiale.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Focke-Wulf Fw 190 · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Francia · Mostra di più »

Francoforte sul Meno

Francoforte sul Meno (in tedesco Frankfurt am Main) è una città extracircondariale della Germania sud-occidentale, la quinta tedesca per numero di abitanti dopo Berlino, Amburgo, Monaco e Colonia.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Francoforte sul Meno · Mostra di più »

Frolov

*Aleksandr Frolov – hockeista.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Frolov · Mostra di più »

Fronte orientale (1941-1945)

Il Fronte orientale, noto anche come campagna di Russia, durante la seconda guerra mondiale rappresentò di gran lunga il più importante teatro della guerra tra l'Unione Sovietica e la Germania nazista, e, più in generale, lo scenario fondamentale che decise, negli anni tra il 1941 e il 1945, la seconda guerra mondiale in Europa. La guerra ebbe inizio il 22 giugno 1941 con l'offensiva generale di sorpresa della Wehrmacht tedesca che sembrò travolgere inizialmente le forze armate sovietiche che subirono enormi perdite e dovettero battere in ritirata fino alle porte di Mosca. Sotto la direzione di Stalin tuttavia, l'Unione Sovietica riuscì lentamente a riorganizzare e potenziare le sue forze e l'Armata Rossa, dopo la grande vittoria nella battaglia di Stalingrado, terminata il 2 febbraio 1943, sferrò una continua serie di offensive che, pur a costo di forti perdite, riuscirono a indebolire gradualmente l'esercito tedesco e a liberare i territori invasi. Nel 1944-1945 infine le truppe sovietiche avanzarono inarrestabili in Europa orientale e in Germania concludendo vittoriosamente la guerra entrando a Berlino e Vienna. La locuzione grande guerra patriottica è utilizzata in Russia e in alcuni altri stati dell'ex Unione Sovietica per descrivere la resistenza all'invasione nazista. Tale espressione ricorda la "guerra patriottica" combattuta dall'Impero Russo contro Napoleone Bonaparte nel 1812 e meglio conosciuta come "campagna di Russia". Al termine del conflitto, l'Unione Sovietica si elevò al rango di superpotenza, sia industriale che militare, con l'occupazione de facto dell'Europa Orientale, degli stati baltici e la spartizione dell'Europa prefigurata alla Conferenza di Jalta (febbraio 1945).

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Fronte orientale (1941-1945) · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Germania · Mostra di più »

Germania nazista

Germania Nazionalsocialista e Terzo Reich (in tedesco: Drittes Reich) sono le definizioni con cui comunemente ci si riferisce alla Germania tra il 1933 e il 1945, quando si trovò sotto il regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal dittatore Adolf Hitler.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Germania nazista · Mostra di più »

Giga (danza popolare)

La giga, anche gigue in francese o Jig in inglese, è una danza antica di andamento veloces.v. Giga, in Enciclopedia della Musica, Garzanti, Milano, 2010, p.345.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Giga (danza popolare) · Mostra di più »

Gloster Gladiator

Il Gloster Gladiator è stato l'ultimo dei caccia britannici biplani.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Gloster Gladiator · Mostra di più »

Gran Bretagna

La Gran Bretagna (in inglese Great Britain o più familiarmente Britain; in gaelico scozzese Breatainn Mhòr; in gallese Prydain Fawr; in cornico Breten Veur) è un'isola dell'oceano Atlantico situata a nordovest dell'Europa continentale.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Gran Bretagna · Mostra di più »

Grecia

La Grecia (in: Ελλάδα, Ellada, oppure Ελλάς, Ellas), nome ufficiale Repubblica Ellenica (in greco: Ελληνική Δημοκρατία, Ellīnikī Dimokratia), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa meridionale, il cui territorio coincide in gran parte con l'estremo lembo sud della penisola balcanica.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Grecia · Mostra di più »

Guerra anglo-irachena del 1941

La guerra anglo-irachena del 1941 fu un breve conflitto esploso fra il Regno dell'Iraq e il Regno Unito nel maggio del 1941, nell'ambito della seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Guerra anglo-irachena del 1941 · Mostra di più »

Halberstadt

Halberstadt (in basso tedesco Halverstidde) è una città tedesca di 39.318 abitanti, situato nel land della Sassonia-Anhalt, capoluogo del circondario dell'Harz (targa HZ).

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Halberstadt · Mostra di più »

Hawker Fury

L'Hawker Fury è un caccia biplano britannico sviluppato nel periodo tra le due guerre mondiali (da non confondere con il quasi omonimo caccia imbarcato Sea Fury del 1945).

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Hawker Fury · Mostra di più »

Hawker Hurricane

L'Hawker Hurricane ("Uragano" in inglese) è stato il primo caccia britannico moderno prima dello scoppio della seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Hawker Hurricane · Mostra di più »

Heinkel He 111

L'Heinkel He 111 era un bimotore ad ala bassa a W prodotto dall'azienda tedesca Heinkel Flugzeugwerke AG impiegato principalmente come bombardiere a medio raggio dalla Luftwaffe durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Heinkel He 111 · Mostra di più »

Henry Arnold

Pioniere dell'aviazione.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Henry Arnold · Mostra di più »

Hermann Göring

Abile pilota da caccia delle forze aeree tedesche durante la prima guerra mondiale, nel dopoguerra entrò nel partito nazista, diventando rapidamente il principale luogotenente di Adolf Hitler.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Hermann Göring · Mostra di più »

HMS Illustrious

Cinque navi della Royal Navy sono state battezzate Illustrious.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e HMS Illustrious · Mostra di più »

Ikarus IK-2

L'Ikarus IK-2 era un monoplano da caccia ad ala alta prodotto dall'azienda jugoslava Ikarus A.D. nella seconda metà degli anni trenta.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Ikarus IK-2 · Mostra di più »

Il Pireo

Il Pireo (Pireás; Peiraiéus) è un comune greco dell'Attica situato a poco più di 10 km a sud-ovest del centro di Atene, con la quale è unito senza soluzione di continuità tramite una serie di sobborghi.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Il Pireo · Mostra di più »

Invasione della Jugoslavia

L'invasione della Jugoslavia (chiamata anche guerra d'aprile soprattutto dalla storiografia jugoslava), fu l'attacco sferrato dalle potenze dell'Asse contro il Regno di Jugoslavia durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Invasione della Jugoslavia · Mostra di più »

Ira C. Eaker

Brillante ufficiale pilota durante gli anni venti e trenta, durante la seconda guerra mondiale divenne il principale teorico della dottrina di bombardamento strategico adottata dalle United States Army Air Forces, che prevedeva la costituzione di un'imponente flotta di bombardieri pesanti in Inghilterra per effettuare massicci attacchi aerei di precisione sulla Germania nazista con compatte formazioni organizzate in combat box, in volo di giorno e senza scorta di caccia.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Ira C. Eaker · Mostra di più »

Iraq

L'Iraq, ufficialmente Repubblica d'Iraq, è uno Stato dell'Asia occidentale.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Iraq · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Italia · Mostra di più »

Jugoslavia

La Jugoslavia, o  meno diffusamente Iugoslavia (AFI:; in croato e in sloveno Jugoslavija, in serbo e in macedone Југославија; letteralmente "terra degli slavi del sud") fu uno Stato esistito tra il 1929 e il 2003 passando per diversi assetti istituzionali, che ha amministrato il territorio della Penisola balcanica occidentale nel corso del XX secolo.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Jugoslavia · Mostra di più »

Jugoslovensko kraljevsko ratno vazduhoplovstvo i pomorska avijacija

La Jugoslovensko kraljevsko ratno vazduhoplovstvo i pomorska avijacija (JKRV), o Regia aeronautica jugoslava (in serbocroato Jugoslovensko kraljevsko ratno zrakoplovstvo, in sloveno Jugoslovansko kraljevo vojno letalstvo) è stata costituita al momento della creazione del Regno di Serbi, Croati e Sloveni qualche anno più tardi ribattezzato il Regno di Jugoslavia.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Jugoslovensko kraljevsko ratno vazduhoplovstvo i pomorska avijacija · Mostra di più »

Junkers Ju 52

Lo Junkers Ju 52/3m era un trimotore da trasporto e passeggeri prodotto dall'azienda tedesca Junkers dall'inizio degli anni trenta ed utilizzato prima come velivolo civile e successivamente come trasporto e bombardiere principalmente dalla Luftwaffe.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Junkers Ju 52 · Mostra di più »

Junkers Ju 87

Lo Junkers Ju 87, detto anche Stuka (in tedesco Sturzkampfflugzeug, letteralmente "aereo da combattimento in picchiata"), era un bombardiere in picchiata monomotore con configurazione alare ad ala di gabbiano rovesciata.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Junkers Ju 87 · Mostra di più »

Junkers Ju 88

Lo Junkers Ju 88 era un bombardiere multiruolo bimotore ad ala bassa prodotto dall'azienda tedesca Junkers GmbH dalla metà degli anni trenta.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Junkers Ju 88 · Mostra di più »

Junkers Ju 90

Lo Junkers Ju 90 era un aereo di linea ad ala bassa ed impennaggio bideriva sviluppato dall'azienda aeronautica tedesca Junkers Flugzeug- und Motorenwerke AG nei primi anni trenta.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Junkers Ju 90 · Mostra di più »

Kassel

Kassel (fino al 1926 ufficialmente Cassel) è una città extracircondariale situata sul fiume Fulda, nell'Assia settentrionale, nella Germania centro-occidentale.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Kassel · Mostra di più »

Kemijärvi

Kemijärvi (Kemiträsk in svedese) è una città finlandese di 8.277 abitanti (dato 2012), situata nella regione della Lapponia.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Kemijärvi · Mostra di più »

Kiel

Kiel è una città della Germania nel Land dello Schleswig-Holstein di cui è capoluogo e città più popolosa.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Kiel · Mostra di più »

Kirkenes

Kirkenes (Girkonjárga in sami, Kirkkoniemi in finlandese), è una città della Norvegia, abitata da 3.444 persone, affacciata sul Mare di Barents.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Kirkenes · Mostra di più »

Kliment Voroshilov (carro armato)

Il carro armato Kliment Vorošilov, o anche KV, era un carro pesante impiegato dall'Armata Rossa durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Kliment Voroshilov (carro armato) · Mostra di più »

Kramators'k

Kramators'k è una città dell'Ucraina orientale nell'Oblast di Donetsk, con 173.000 abitanti (2008).

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Kramators'k · Mostra di più »

Krasnodar

Krasnodar è una città di 829.677 abitanti della Russia europea meridionale, capoluogo del kraj omonimo.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Krasnodar · Mostra di più »

Kriegsmarine

La Kriegsmarine (in tedesco: Marina da Guerra) era il nome della Marina militare tedesca durante la seconda guerra mondiale, erede della Kaiserliche Marine.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Kriegsmarine · Mostra di più »

Kursk

Kursk è una città della Russia europea, capoluogo della provincia omonima.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Kursk · Mostra di più »

Larissa

Larissa (Λάρισα, traslitt. Lárisa) è un'importante città della Grecia, capoluogo della "periferia" della Tessaglia (unità periferica di Larissa) con 145.981 abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Larissa · Mostra di più »

Lavochkin Gorbunov Gudkov LaGG-3

Il Lavochkin Gorbunov e Gudkov LaGG-3 (in russo Лавочкин, Горбунов, Гудков ЛаГГ-3) citato anche semplicemente come Lavochkin LaGG-3, era un monomotore da caccia ad ala bassa progettato dall'OKB 301 diretto da Semën Alekseevič Lavočkin e sviluppato in Unione Sovietica negli anni quaranta.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Lavochkin Gorbunov Gudkov LaGG-3 · Mostra di più »

Lavochkin La-5

Il Lavochkin La-5 (in caratteri cirillici Лавочкин Ла-5) fu un caccia monomotore ad ala bassa progettato dall'OKB 301 diretto da Semën Alekseevič Lavočkin e sviluppato in Unione Sovietica nei primi anni quaranta.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Lavochkin La-5 · Mostra di più »

Lend Lease

Lend Lease (ufficialmente Lend Lease Corporation Limited) è una multinazionale operante nel settore delle infrastrutture con sede a Sydney, in Australia.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Lend Lease · Mostra di più »

Lend-Lease

Lend-Lease (in italiano "Legge Affitti e prestiti") fu una iniziativa politica con la quale gli Stati Uniti fornirono a Regno Unito, Unione Sovietica, Francia, Cina e altri paesi alleati grandi quantità di materiale di guerra (altrimenti detto matériel) durante la seconda guerra mondiale tra il 1941 e il 1945.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Lend-Lease · Mostra di più »

Lockheed P-38 Lightning

Il Lockheed P-38J Lightning ("Fulmine" in inglese) era un caccia pesante bimotore statunitense a largo raggio d'azione, impiegato durante la seconda guerra mondiale dalla RAF e dagli Stati Uniti (AAC/AAF).

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Lockheed P-38 Lightning · Mostra di più »

Luftwaffe (Wehrmacht)

La Luftwaffe (letteralmente: "arma dell'aria", pronuncia) fu l'aviazione militare tedesca, parte integrante della Wehrmacht durante il secondo conflitto mondiale.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Luftwaffe (Wehrmacht) · Mostra di più »

Luhans'k

Luhans'k (in ucraino: Луга́нськ,, Lugansk), già Vorošilovgrad, è una città dell'Ucraina sud-orientale di circa 445.000 abitanti, capoluogo dell'oblast' omonimo russofono e centro amministrativo del limitrofo rajon di Luhans'k.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Luhans'k · Mostra di più »

Lussemburgo

Il Granducato di Lussemburgo è un paese membro dell'Unione europea situato tra Germania, Francia e Belgio.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Lussemburgo · Mostra di più »

Macchi M.C.202

Il Macchi M.C.202 Folgore era un aereo monomotore, monoposto, monoplano ad ala bassa a sbalzo progettato dalla italiana Aeronautica Macchi e prodotto anche dalla Breda di Sesto S.Giovanni e dalla S.A.I. Ambrosini - Passignano nel 1941-1943.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Macchi M.C.202 · Mostra di più »

Malaysia

La Malaysia o Malaisia (AFI) o raramente Grande Malesia (talvolta anche indicata in italiano con la sineddoche Malesia; in malese Malaysia, in cinese semplificato 马来西亚 Mǎláixīyà, in cinese tradizionale 馬來西亞 Mǎláixīyà) è uno Stato federale dell'Asia sudorientale, costituito dalla Malesia Occidentale o Malesia Peninsulare che comprende gli Stati di Johor, Malacca, Negeri Sembilan, Selangor, Pahang, Terengganu, Kelantan, Perak, Penang, Kedah e Perlis, il Territorio Federale di Kuala Lumpur e il Territorio Federale di Putrajaya, e dalla Malesia Orientale che comprende gli Stati di Sabah e di Sarawak.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Malaysia · Mostra di più »

Malta

Malta, ufficialmente Repubblica di Malta (in maltese Repubblika ta' Malta, in inglese Republic of Malta), è uno stato insulare dell'Europa meridionale, membro dell'Unione europea.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Malta · Mostra di più »

Mar d'Azov

Il mar d'Azov (russo: Азо́вское мо́ре - Azovskoye more; ucraino: Азо́вське мо́ре - Azovs'ke more) è una sezione settentrionale del Mar Nero, collegata al corpo d'acqua principale dallo Stretto di Kerč.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Mar d'Azov · Mostra di più »

Mar Egeo

Il mar Egeo (in greco: Αιγαίο Πέλαγος, Egeo Pelagos,, in turco: Ege Denizi) è un mare del mar Mediterraneo situato tra la parte meridionale della penisola balcanica e quella occidentale dell'Anatolia.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Mar Egeo · Mostra di più »

Mar Ionio

Il mar Ionio (in greco: Ιόνιο Πέλαγoς, in albanese: Deti Jonë) è un bacino del mar Mediterraneo, situato tra la Sicilia, l'Italia meridionale (Puglia, Basilicata e Calabria), l'Albania (prefettura di Valona) e la Grecia (Isole Ionie).

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Mar Ionio · Mostra di più »

Mar Mediterraneo

Il mar Mediterraneo, detto brevemente Mediterraneo, è un mare intercontinentale situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale connesso all'Oceano Atlantico.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Mar Mediterraneo · Mostra di più »

Mare Adriatico

Il mare Adriatico è l'articolazione del mar Mediterraneo situata tra la penisola italiana e la penisola balcanica.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Mare Adriatico · Mostra di più »

Marienburg

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Marienburg · Mostra di più »

Marocco

Il Marocco (AFI:;, ovvero "Regno maghrebino"; in tamazight: ⵜⴰⴳⴻⵍⴷⵉⵜ ⵏ ⵍⵎⴻⵖⵔⵉⴱ, Tageldit n Lmeɣrib) è uno Stato dell'Africa settentrionale, situato all'estremità più occidentale della regione del mondo arabo denominata Maghreb (traducibile in "Occidente").

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Marocco · Mostra di più »

Martin 167 Maryland

Il Martin 167 Maryland era un bombardiere bimotore ad ala bassa prodotto dall'azienda aeronautica statunitense Glenn L. Martin Company nella prima parte degli anni quaranta. Designato originariamente A-22 negli Stati Uniti, venne sviluppato su richiesta della francese Armée de l'air e venne successivamente impiegato, principalmente dalla Royal Air Force assieme ad altre forze aeree alleate, nel teatro europeo durante la seconda guerra mondiale. Dal Maryland verrà successivamente sviluppato il Martin 187 Baltimore.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Martin 167 Maryland · Mostra di più »

Martin B-26 Marauder

Il Martin B-26 Marauder ("Predone") era un bimotore statunitense da bombardamento della seconda guerra mondiale prodotto dalla Glenn L. Martin Company.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Martin B-26 Marauder · Mostra di più »

Münster

Münster (in basso sassone Mönster) è una città extracircondariale tedesca di abitanti della Renania Settentrionale-Vestfalia, capoluogo del distretto governativo (Regierungsbezirk) omonimo.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Münster · Mostra di più »

Messerschmitt (azienda)

La Messerschmitt AG era un'azienda aeronautica tedesca fondata negli anni trenta, che progettò e produsse la maggior parte degli aerei da caccia usati dalla Luftwaffe durante la seconda guerra mondiale; in particolare il Bf 109, il Bf 110 ed il Me 262.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Messerschmitt (azienda) · Mostra di più »

Messerschmitt Bf 109

Il Messerschmitt Bf 109, fu un aereo da caccia monomotore, monoplano ad ala bassa progettato negli anni trenta dall'ing.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Messerschmitt Bf 109 · Mostra di più »

Messerschmitt Bf 110

Il Messerschmitt Bf 110, indicato successivamente anche come Messerschmitt Me 110, fu il primo Zerstörer ("distruttore"), caccia bimotore multiruolo ad ala bassa prodotto dall'azienda tedesca Messerschmitt AG.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Messerschmitt Bf 110 · Mostra di più »

Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 1)

Il 31 agosto 1939, alla vigilia della Seconda guerra mondiale, 159 Bf 110 erano operativi nei vari gruppi ZG ("Zerstörer Gruppen", ovvero "Gruppi di Distruttori") della Luftwaffe.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 1) · Mostra di più »

Messerschmitt Me 210

Il Messerschmitt Me 210 era un caccia pesante bimotore ad ala bassa prodotto dall'azienda tedesca Messerschmitt AG negli anni quaranta ed impiegato principalmente dalla Luftwaffe durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Messerschmitt Me 210 · Mostra di più »

Messerschmitt Me 410

Il Messerschmitt Me 410 Hornisse (in italiano "calabrone") era uno Zerstörer (uno specifico tipo di caccia pesante) bimotore ad ala bassa prodotto dall'azienda tedesca Messerschmitt nei primi anni quaranta.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Messerschmitt Me 410 · Mostra di più »

MG 15

La MG 15, abbreviazione di Maschinengewehr 15, era una mitragliatrice aeronautica brandeggiabile da installazione fissa costruita dalla Rheinmetall-Borsig negli anni trenta e quaranta, dotazione standard dei velivoli utilizzati dalla Luftwaffe nel periodo prebellico e durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e MG 15 · Mostra di più »

MG 17

La MG 17, abbreviazione di Maschinengewehr 17, era una mitragliatrice aeronautica da installazione fissa costruita dalla Rheinmetall-Borsig.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e MG 17 · Mostra di più »

MG 81

La MG 81 era una mitragliatrice a nastro in calibro 7,92 × 57 mm Mauser per installazioni fisse o brandeggiabili sui velivoli in uso alla Luftwaffe durante la seconda guerra mondiale e che sostituì la precedente MG 15.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e MG 81 · Mostra di più »

MG FF

Un paio di MG FF/M installati come Schräge Musik ai lati della parte posteriore del tettuccio di un Bf 110 L'MG FF era un cannoncino aeronautico automatico da 20 mm con caricatore a tamburo sviluppato e prodotto dall'azienda tedesca Ikaria Werke Berlin dal 1936.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e MG FF · Mostra di più »

Mikoyan-Gurevich MiG-3

Il Mikoyan-Gurevich MiG-3 (in caratteri cirillici Микояна и Гуревича МиГ-3) era un caccia monomotore ad ala bassa progettato dall'OKB 155 diretto congiuntamente da Artëm Ivanovič Mikojan e Michail Iosifovič Gurevič e sviluppato in Unione Sovietica negli anni quaranta.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Mikoyan-Gurevich MiG-3 · Mostra di più »

MK 108

Il Rheinmetall-Borsig MK 108 è stato un cannoncino automatico ad uso aeronautico calibro 30 mm in dotazione ai velivoli da caccia della Luftwaffe come i Focke-Wulf Ta 152 e Ta 154, l'Heinkel He 219 e i Messerschmitt Bf 109 e Me 262.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e MK 108 · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Mosca (Russia) · Mostra di più »

Mosul

Mosul (o più raramente in Italiano Mossul) è una città dell'Iraq, capoluogo del governatorato di Ninawa.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Mosul · Mostra di più »

Murmansk

Murmansk è una città della Federazione Russa, situata nell'estrema parte nord-occidentale della Russia europea, porto di mare sulla baia della Kola, a 32 km dal Mare di Barents, sulla costa settentrionale della Penisola di Kola, non lontano dal confine russo con la Norvegia; è capoluogo dell'Oblast' omonima.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Murmansk · Mostra di più »

Nachtjagd

La Nachtjagd, tradotto in italiano come "caccia notturna", era una specialità aeronautica della Luftwaffe nata agli inizi della seconda guerra mondiale per contrastare le incursioni notturne dei bombardieri britannici del Bomber Command sulle città tedesche.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Nachtjagd · Mostra di più »

Nave da battaglia

Con il termine nave da battaglia (chiamata anche corazzata) si indicano le più potenti navi da guerra delle marine militari per tutto il periodo che va circa dalla metà del XIX secolo fino a poco dopo la fine della seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Nave da battaglia · Mostra di più »

Nordafrica

Il termine Nordafrica designa la parte settentrionale dell'Africa separata dal resto del continente (Africa subsahariana) dal deserto del Sahara.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Nordafrica · Mostra di più »

North American B-25 Mitchell

Il North American B-25 Mitchell fu un bombardiere medio bimotore monoplano ad ala media, sviluppato dall'azienda aeronautica statunitense North American Aviation nei tardi anni trenta e impiegato principalmente dall'United States Army Air Forces (USAAF) durante la Seconda guerra mondiale e considerato come uno dei migliori bombardieri medi del conflitto.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e North American B-25 Mitchell · Mostra di più »

North American P-51 Mustang

Il North American P-51 Mustang, prodotto a partire dal 1941, fu uno dei più versatili caccia statunitensi della seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e North American P-51 Mustang · Mostra di più »

Norvegia

La Norvegia, ufficialmente Regno di Norvegia (Kongeriket Norge in bokmål; Kongeriket Noreg in nynorsk), è uno Stato monarchico di tipo costituzionale dell'Europa settentrionale.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Norvegia · Mostra di più »

Oberkommando der Luftwaffe

L'Oberkommando der Luftwaffe o OKL era il comando supremo della Luftwaffe, l'aviazione militare tedesca, durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Oberkommando der Luftwaffe · Mostra di più »

Oceano Pacifico

L'Oceano Pacifico, detto brevemente Pacifico, è un oceano della Terra, il più esteso per superficie e volume.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Oceano Pacifico · Mostra di più »

Olio lubrificante

Con il nome di oli lubrificanti si identifica una classe di miscele liquide utilizzate per la lubrificazione di organi meccanici.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Olio lubrificante · Mostra di più »

Oliver Cromwell

Dopo essere stato alla testa delle forze che abbatterono temporaneamente la monarchia inglese, instaurando la repubblica del Commonwealth of England, governò Inghilterra, Scozia e Irlanda con il titolo di Lord Protettore, dal 16 dicembre 1653 fino alla morte, avvenuta probabilmente a causa di malaria.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Oliver Cromwell · Mostra di più »

Operazione Barbarossa

Operazione Barbarossa (in tedesco Unternehmen Barbarossa, in russo Операция Барбаросса) è stata la denominazione in codice tedesca per l'invasione dell'Unione Sovietica durante la seconda guerra mondiale; tale nome fu ispirato dalle gesta dell'imperatore del Sacro Romano Impero Federico Barbarossa.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Operazione Barbarossa · Mostra di più »

Operazione Blu

Operazione Blu (in tedesco: Fall Blau) era il nome in codice assegnato dalla Wehrmacht alla grande offensiva estiva del 1942 sul fronte orientale.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Operazione Blu · Mostra di più »

Operazione C3

L'operazione C3 (detta operazione Herkules dai tedeschi) era il nome in codice di una operazione militare, preparata dalle potenze dell'Asse durante la seconda guerra mondiale, per l'invasione di Malta.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Operazione C3 · Mostra di più »

Operazione Crusader

Operazione crusader è il nome in codice di un'operazione militare britannica sferrata nel novembre 1941 durante la campagna del Nord Africa nel corso della seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Operazione Crusader · Mostra di più »

Operazione Marita

Operazione Marita fu il nome in codice del piano di invasione tedesco della Grecia durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Operazione Marita · Mostra di più »

Operazione Torch

Operazione Torch (Torcia), anche conosciuta come operazione Gymnast, era il nome assegnato dagli Alleati anglo-americani alla grande operazione di sbarco in Marocco e Algeria effettuata a partire dall'8 novembre 1942 durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Operazione Torch · Mostra di più »

Operazione Urano

Operazione Urano (in russo Операция Уран – Operacija Uran) era il nome in codice assegnato dai sovietici alla grande offensiva di accerchiamento sferrata dall'Armata Rossa per intrappolare le forze della Wehrmacht impegnate nella regione di Stalingrado, durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Operazione Urano · Mostra di più »

Oschersleben (Bode)

Oschersleben (Bode) è una città tedesca di 19.833 abitanti della Sassonia-Anhalt.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Oschersleben (Bode) · Mostra di più »

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Paesi Bassi · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Palermo · Mostra di più »

Palestina

Con il nome Palestina (Palestina; in yiddish: פאלעסטינע, Palestine; in greco: Παλαιστίνη, Palaistine; in latino: Palaestina) viene indicata la regione geografica del Vicino Oriente compresa tra il Mar Mediterraneo, il fiume Giordano, il Mar Morto, a scendere fino al mar Rosso e i confini con l'Egitto.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Palestina · Mostra di più »

Pečenga (città)

Pečenga (in finlandese Petsamo) è una cittadina della Russia europea settentrionale, situata nella oblast' di Murmansk; appartiene amministrativamente al rajon Pečengskij.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Pečenga (città) · Mostra di più »

Penisola balcanica

La penisola balcanica, anche conosciuta come Balcani, è una penisola dell'Europa orientale che è delimitata a ovest dal mare Adriatico, a sud-ovest dal mar Ionio, a est dal mar Nero e a sud-est dal mar Egeo.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Penisola balcanica · Mostra di più »

Petlyakov Pe-2

Il Petlyakov Pe-2 (in alfabeto cirillico Петляков Пе-2), soprannominato Peshka (Пешка, il pedone del gioco degli scacchi) era un aereo bimotore multiruolo progettato in Unione Sovietica alla fine degli anni trenta sotto la guida di Vladimir Michajlovič PetljakovLa denominazione del "costruttore" risulta scritta in modo diverso da quella del "progettista" poiché, nel secondo caso, la traslitterazione del cognome è effettuata secondo il sistema "ISO 9", impiegato come standard convenzionale nelle pagine di Wikipedia in lingua italiana.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Petlyakov Pe-2 · Mostra di più »

Petroliera

Una petroliera è una nave cisterna di diverso tonnellaggio, adibita al trasporto di greggio ("petroliera" propriamente detta o "tanker") o dei prodotti derivati ("product").

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Petroliera · Mostra di più »

Polikarpov I-153

Il Polikarpov I-153 Čajka, (in russo Чайка, gabbiano) era un caccia monomotore biplano realizzato dall'OKB 84 diretto da Nikolaj Nikolaevič Polikarpov e sviluppato in Unione Sovietica nei tardi anni trenta.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Polikarpov I-153 · Mostra di più »

Polikarpov I-16

Il Polikarpov I-16 (in caratteri cirillici Поликарпов И-16) era un caccia monomotore ad ala bassa a sbalzo, realizzato dall'OKB 84 diretto da Nikolaj Nikolaevič Polikarpov e sviluppato in Unione Sovietica negli anni trenta.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Polikarpov I-16 · Mostra di più »

Potenze dell'Asse

L'espressione potenze dell'Asse, o semplicemente Asse, è usata per indicare l'insieme delle nazioni che parteciparono alla seconda guerra mondiale in opposizione agli alleati.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Potenze dell'Asse · Mostra di più »

Pskov

Pskov (Pleskava in lettone, Pleskau in tedesco) è una città della Russia europea, centro amministrativo dell'oblast' di Pskov.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Pskov · Mostra di più »

Puglia

La Puglia (AFI:; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Bari.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Puglia · Mostra di più »

R4M

Il razzo R4M, soprannominato l'Uragano (Tedesco: Orkan) a causa della sua caratteristica scia prodotta dopo essere stato lanciato, fu il primo razzo antiaereo pratico.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e R4M · Mostra di più »

Radar

Il radar (acronimo dell'inglese «radio detection and ranging», in italiano: "radiorilevamento e misurazione di distanza") è un sistema che utilizza onde elettromagnetiche appartenenti allo spettro delle onde radio o microonde per il rilevamento e la determinazione (in un certo sistema di riferimento) della posizione (coordinate in distanza, altezza e azimuth) ed eventualmente della velocità di oggetti (bersagli, target) sia fissi che mobili, come aerei, navi, veicoli, formazioni atmosferiche o il suolo.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Radar · Mostra di più »

Ratisbona

Ratisbona (in tedesco: Regensburg, in bavarese: Rengschburg, letteralmente: «fortezza sul Regen», in ceco: Řezno) è una città extracircondariale della Baviera.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Ratisbona · Mostra di più »

Regia Aeronautica

La Regia Aeronautica fu, assieme al Regio Esercito e alla Regia Marina, una delle tre forze armate del Regno d'Italia.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Regia Aeronautica · Mostra di più »

Regia Marina

La Regia Marina fu l'Arma navale del Regno d'Italia fino al 18 giugno 1946, quando con la proclamazione della Repubblica assunse la nuova denominazione di Marina Militare.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Regia Marina · Mostra di più »

Regno dell'Iraq

Il Regno dell'Iraq nacque al termine del mandato britannico della Mesopotamia nel 1921, con l'incoronazione di Faysal I, e terminò nel 1958, quando la monarchia fu rovesciata da un sanguinoso colpo di Stato di Abd al-Karim Qasim, che istituì la Repubblica in Iraq.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Regno dell'Iraq · Mostra di più »

Reno

Il Reno (AFI:; in tedesco Rhein, in francese Rhin, in nederlandese Rijn, in romancio Rain, in svizzero tedesco Rii), è, con, uno dei fiumi più lunghi d'Europa.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Reno · Mostra di più »

Republic P-47 Thunderbolt

Il Republic P-47 Thunderbolt, soprannominato "Jug", fu un cacciabombardiere statunitense impiegato durante la seconda guerra mondiale.Con oltre sette tonnellate di peso.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Republic P-47 Thunderbolt · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Roma · Mostra di più »

Rostov sul Don

Rostov sul Don è una città (1.119.875 abitanti) della Russia europea meridionale, capoluogo dell'omonimo oblast'.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Rostov sul Don · Mostra di più »

Royal Air Force

La Royal Air Force, spesso abbreviata in RAF, è l'attuale aeronautica militare del Regno Unito e parte integrante delle forze armate del Regno Unito.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Royal Air Force · Mostra di più »

Royal Australian Air Force

La Royal Australian Air Force (Forza Reale Aeronautica Australiana), spesso abbreviata in RAAF, è l'attuale aeronautica militare della Australia e parte integrante delle forze armate australiane.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Royal Australian Air Force · Mostra di più »

Royal Navy

La Royal Navy è la marina militare britannica, una delle componenti del Naval Service che comprende anche il corpo dei Royal Marines e il Royal Naval Reserve.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Royal Navy · Mostra di più »

Ruhr (fiume)

La Ruhr è un fiume della Germania, affluente del Reno.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Ruhr (fiume) · Mostra di più »

Salerno

Salerno (Saliërnë in dialetto salernitano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Campania, secondo comune della regione per numero di abitanti e ventinovesimo a livello nazionale.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Salerno · Mostra di più »

San Pietroburgo

San Pietroburgo è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione, con circa 5 milioni di abitanti, nonché il porto più importante del paese.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e San Pietroburgo · Mostra di più »

Sarajevo

Sarajevo (in alfabeto cirillico serbo Сарајево; in giudesmo Saraj; in turco Saraybosna), in italiano Saraievo (AFI) o raramente Seraievo, è la capitale e la più grande città della Bosnia ed Erzegovina.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Sarajevo · Mostra di più »

Sbarco in Sicilia

Lo sbarco in Sicilia (nome in codice operazione Husky) fu attuato dagli Alleati sulle coste siciliane il 10 luglio 1943, durante la seconda guerra mondiale, con l'obiettivo di aprire un fronte nell'Europa continentale, invadere e sconfiggere l'Italia e, infine, concentrare in un secondo momento i propri sforzi contro la Germania nazista.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Sbarco in Sicilia · Mostra di più »

SC 1000

La SC 1000 Herrmann era una bomba a caduta libera progettata per essere impiegata da parte della Luftwaffe nella seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e SC 1000 · Mostra di più »

Scharnhorst (incrociatore da battaglia)

La Scharnhorst fu una nave da battaglia veloce classe Scharnhorst della Kriegsmarine tedesca (classificata come incrociatore da battaglia dalla Royal Navy).

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Scharnhorst (incrociatore da battaglia) · Mostra di più »

Schweinfurt

Schweinfurt è una città extracircondariale tedesca della Baviera, nel distretto della Bassa Franconia.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Schweinfurt · Mostra di più »

Seconda battaglia di El Alamein

La seconda battaglia di El Alamein (o terza battaglia di El Alamein per quegli autori che chiamano la battaglia di Alam Halfa seconda battaglia di El Alamein) venne combattuta tra il 23 ottobre e il 3 novembre 1942 durante la campagna del Nordafrica della seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Seconda battaglia di El Alamein · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Sicilia · Mostra di più »

Sidi Barrani

Sīdī El Barrānī, Madīnat Barrānī (città di Barrānī) è un villaggio egiziano vicino al Mar Mediterraneo, a circa 95 km dal confine con la Libia e a 240 km da Tobruch.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Sidi Barrani · Mostra di più »

Sloboda

Il termine sloboda è utilizzato per indicare un particolare tipo di insediamento nella storia di Russia, Bielorussia e Ucraina.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Sloboda · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Stavanger

Stavanger (IPA) è un comune e una città della Norvegia situata nella contea di Rogaland, della quale è capoluogo amministrativo.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Stavanger · Mostra di più »

Stoccarda

Stoccarda (in tedesco Stuttgart, in dialetto svevo Schdùagert) è una città extracircondariale di circa 600.000 abitanti della Germania meridionale, capitale dello stato federato del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Stoccarda · Mostra di più »

Sudafrica

Il Sudafrica, ufficialmente Repubblica Sudafricana (in afrikaans: Republiek van Suid-Afrika, in inglese: Republic of South Africa), è uno stato dell'Africa meridionale.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Sudafrica · Mostra di più »

Sudan

Il Sudan (Sudàn), ufficialmente Repubblica del Sudan, in inglese.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Sudan · Mostra di più »

Supermarine Spitfire

Il Supermarine Spitfire fu un caccia monoposto monomotore ad ala bassa, prodotto dalla ditta britannica Supermarine Aviation Works negli anni trenta e quaranta.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Supermarine Spitfire · Mostra di più »

Susa (Tunisia)

Susa (in francese Sousse) è una città di 173.000 abitanti della Tunisia, capoluogo del governatorato omonimo e terza del paese per popolazione (dopo Tunisi e Sfax), nonché uno dei suoi poli turistici più importanti.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Susa (Tunisia) · Mostra di più »

Taranto

Taranto (Tàrdə in dialetto tarantino;, Taras, in greco; Tarentum, in latino), è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Taranto · Mostra di più »

Tirpitz

La Tirpitz fu una nave da battaglia della Kriegsmarine tedesca, seconda e ultima unità della Classe Bismarck.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Tirpitz · Mostra di più »

Tobruch

TobruchCfr.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Tobruch · Mostra di più »

Trapani

Trapani (Tràpani in siciliano) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonimo libero consorzio comunale in Sicilia.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Trapani · Mostra di più »

Trommelgerät

Trommelgerät (dal tedesco: "congegno a tamburo") fu la denominazione generica di alcuni tipi di lanciarazzi da aereo sperimentali, per uso anticarro e antibombardiere, sviluppati dalla Luftwaffe fra il 1939 ed il 1943.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Trommelgerät · Mostra di più »

Tromsø

Tromsø (in sami Romsa) è una città della Norvegia settentrionale situata nella contea di Troms, della quale è capoluogo amministrativo; è comunemente considerata la Capitale della Lapponia ancorché impropriamente.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Tromsø · Mostra di più »

Trondheim

Trondheim (in danese Trondhjem, anticamente Nidaros, durante la seconda guerra mondiale in tedesco Drontheim) è un comune e una città della Norvegia.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Trondheim · Mostra di più »

Tunisi

Tunisi (AFI:;, in francese Tunis, giornalisticamente chiamata anche Cartagine) è una città di 1.056.247 abitanti, dell'Africa settentrionale, capitale e massimo porto della Tunisia (di cui è la città più popolosa) e capitale del governatorato omonimo.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Tunisi · Mostra di più »

U-Boot

U-Boot è il termine tedesco per indicare genericamente sommergibili, ed è l'abbreviazione di Unterseeboot, letteralmente "battello sottomarino".

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e U-Boot · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Unione Sovietica · Mostra di più »

United States Army Air Forces

Le United States Army Air Forces (abbreviazioni comunemente utilizzate: U.S. Army Air Forces, USAAF) ricoprirono, dal 1941 al 1947, il ruolo di forza aerea degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e United States Army Air Forces · Mostra di più »

Vickers Wellington

Il Vickers Wellington era un bombardiere bimotore inglese, realizzato sul finire degli anni trenta; largamente impiegato nel corso della seconda guerra mondiale, fu costruito in oltre 11 000 esemplari, caratterizzato dalla inusuale struttura geodetica, sviluppata dal celebre ingegnere ed inventore britannico Barnes Wallis, che garantiva al velivolo una eccezionale robustezza, già sperimentata con il precedente Vickers Wellesley.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Vickers Wellington · Mostra di più »

Voenno-vozdušnye sily SSSR

Le, traslitterata anche come Voyenno-Vozdushnye Sily, in cirillico Военно-Воздушные Силы, spesso abbreviata in BBC, VVS in caratteri latini, è stata dal 1918 al 1991 l'aeronautica militare dell'Unione Sovietica e parte integrante delle forze armate sovietiche.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Voenno-vozdušnye sily SSSR · Mostra di più »

Wehrmacht

Wehrmacht (dal tedesco: Forza di Difesa) è il nome assunto dalle forze armate tedesche con la riforma del 1935 e per tutta la durata della seconda guerra mondiale, fino all'agosto 1946, quando fu formalmente sciolta dopo la resa incondizionata della Germania del 7 maggio 1945.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Wehrmacht · Mostra di più »

Werfergranate 21

Il Werfergranate 21, solitamente abbreviato in Wfr.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Werfergranate 21 · Mostra di più »

Wiesbaden

Wiesbaden è una Città extracircondariale della Germania centro-occidentale, capitale del Land Assia dal 1945 e precedentemente del Granducato di Nassau dal 1806 al 1866.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Wiesbaden · Mostra di più »

Yakovlev Yak-9

Lo Yakovlev Yak-9 (in russo Яковлев Як-9) era un caccia monomotore ad ala bassa progettato dall'OKB 115 diretto da Aleksandr Sergeevič Yakovlev e sviluppato in Unione Sovietica negli anni quaranta.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Yakovlev Yak-9 · Mostra di più »

Zerstörer

Nella terminologia militare aeronautica, si definisce zerstörer (letteralmente caccia distruttore in lingua italiana) una particolare categoria di cacciabombardiere, teorizzato e realizzato nella Luftwaffe, in Germania, dagli anni trenta sino al termine della seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e Zerstörer · Mostra di più »

1939

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e 1939 · Mostra di più »

1940

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e 1940 · Mostra di più »

1941

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e 1941 · Mostra di più »

1942

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e 1942 · Mostra di più »

1943

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e 1943 · Mostra di più »

1944

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e 1944 · Mostra di più »

1945

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e 1945 · Mostra di più »

3,7 cm FlaK

La 3,7 cm FlaK era una serie di cannoni automatici antiaerei tedeschi della seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e 3,7 cm FlaK · Mostra di più »

6. Armee (Wehrmacht)

La 6ª Armata della Wehrmacht (in tedesco 6. Armee) venne costituita durante la seconda guerra mondiale il 10 ottobre 1939 dalla riorganizzazione della 10ª Armata che aveva combattuto in Polonia.

Nuovo!!: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) e 6. Armee (Wehrmacht) · Mostra di più »

Riorienta qui:

Messerschmitt Bf 110 Zerstorer (impiego operativo - parte 2).

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »