Indice
134 relazioni: A mathematical theory of communication, Acqua, Anidride carbonica, Anidride solforosa, Arthur Eddington, Calore, Calore latente, Calore specifico, Capacità termica, Carbone, Claude Shannon, Clausius (unità di misura), Combustione, Comportamento emergente, Costante dei gas, Costante di Avogadro, Costante di Boltzmann, Decrescita, Derivata, Diagramma entropico, Difetto cristallino, Differenziale esatto, Diffusione di materia, Ebollizione, Economia, Efficienza del mercato, Energia, Energia libera, Energia termica, Enrico Fermi, Entalpia, Entanglement quantistico, Entropia (economia), Entropia (teoria dell'informazione), Entropia di fusione, Entropia di Tsallis, Entropia di vaporizzazione, Entropia molare standard, Entropia residua, Equazione di Schrödinger, Equazione di stato dei gas perfetti, Equazione differenziale esatta, Equazioni di bilancio, Equilibrio dinamico, Equilibrio termodinamico, Erwin Schrödinger, Estensione di campi, Evaporazione, Fisica classica, Freccia del tempo, ... Espandi índice (84 più) »
- Funzioni di stato
A mathematical theory of communication
A mathematical theory of communication è un articolo scientifico pubblicato da Claude Shannon nel Bell System Technical Journal nel 1948.
Vedere Entropia e A mathematical theory of communication
Acqua
Lacqua è un composto chimico di formula molecolare H2O, in cui i due atomi di idrogeno sono legati all'atomo di ossigeno con legame covalente polare.
Vedere Entropia e Acqua
Anidride carbonica
Il diossido di carbonio, noto anche come biossido di carbonio o anidride carbonica, (formula: CO2) è un ossido del carbonio formato da un atomo di carbonio legato da due doppi legami a due atomi di ossigeno.
Vedere Entropia e Anidride carbonica
Anidride solforosa
Lanidride solforosa (nome IUPAC diossido di zolfo, anche detta biossido di zolfo o ossido di zolfo(IV)) è un gas incolore dal tipico odore empireumatico (di bruciato non necessariamente intenso ma soffocante), molto solubile in acqua (fino a 39 volumi per volume di acqua).
Vedere Entropia e Anidride solforosa
Arthur Eddington
Fu uno dei più importanti astrofisici dell'inizio del XX secolo. Scoprì il limite che porta il suo nome (limite di Eddington): corrisponde alla luminosità massima che può avere una stella con una data massa, senza che essa inizi a perdere gli strati più alti della propria atmosfera.
Vedere Entropia e Arthur Eddington
Calore
In termodinamica, il calore è definito come il trasferimento di energia tra due sistemi associato ad una differenza di temperatura e non imputabile ad un lavoro.
Vedere Entropia e Calore
Calore latente
In termodinamica, il calore latente (indicato col simbolo λ, la lettera greca lambda) è la quantità di energia scambiata (sotto forma di calore) durante lo svolgimento di una transizione di fase (o "passaggio di stato").
Vedere Entropia e Calore latente
Calore specifico
Il calore specifico di una sostanza è definito come la quantità di calore necessaria per innalzare, o diminuire, di un Kelvin la temperatura di una unità di sostanza.
Vedere Entropia e Calore specifico
Capacità termica
Si definisce capacità termica di un corpo (o più in generale di un qualunque sistema) il rapporto fra il calore scambiato tra il corpo e l'ambiente e la variazione di temperatura che ne consegue.
Vedere Entropia e Capacità termica
Carbone
Il carbone (o carbon fossile) è un combustibile fossile costituito da una roccia sedimentaria di colore nero o bruno scuro. È estratto da miniere sotterranee o a cielo aperto.
Vedere Entropia e Carbone
Claude Shannon
Claude Shannon, lontano parente di Thomas Edison, nacque a Petoskey, una piccola città del Michigan. Dopo aver lavorato da ragazzo come telegrafista per la Western Union sotto la guida di Andrew Coltrey, nel 1932 iniziò gli studi presso l'Università del Michigan, dove, nel 1936, conseguì due lauree triennali: in matematica e in ingegneria elettronica.
Vedere Entropia e Claude Shannon
Clausius (unità di misura)
Il clausius è un'unità di misura dell'entropia che non appartiene al Sistema internazionale di unità di misura. È indicato con il simbolo Cl e corrisponde a 4,184 J/K.
Vedere Entropia e Clausius (unità di misura)
Combustione
La combustione (dal latino combustio, -ōnis, bruciamento) è una reazione chimica che comporta l'ossidazione di un combustibile da parte di un comburente (che in genere è rappresentato dall'ossigeno presente nell'aria), con sviluppo di calore e radiazioni elettromagnetiche, tra cui spesso anche radiazioni luminose.
Vedere Entropia e Combustione
Comportamento emergente
Nella teoria della complessità il comportamento emergente è la situazione nella quale un sistema complesso esibisce proprietà macroscopiche ben definibili, difficilmente predicibili sulla base delle leggi che governano le sue componenti prese singolarmente, scaturendo dunque dalle interazioni lineari e non-lineari tra le componenti stesse: quantunque sia più facilmente riscontrabile in sistemi di organismi viventi o di individui sociali oppure ancora in sistemi economici, lemergenza si manifesta anche in contesti molto più elementari, come ad esempio la fisica delle particelle e la fisica atomica.
Vedere Entropia e Comportamento emergente
Costante dei gas
La costante dei gas (o costante universale dei gas), simboleggiata dalla lettera R è una costante che mette in relazione la pressione p, la temperatura T (espressa in kelvin), il volume V e la quantità di sostanza n, secondo l'equazione: nota come equazione di stato dei gas perfetti in quanto riferita a un ipotetico gas ideale, composto da sole particelle puntiformi prive di interazioni attrattive o repulsive tra loro.
Vedere Entropia e Costante dei gas
Costante di Avogadro
La costante di Avogadro, chiamata così in onore di Amedeo Avogadro e denotata dal simbolo N_A o L, è il numero di particelle costituenti (come atomi, molecole, ioni, elettroni o entità molecolari in generale) contenute in una mole di sostanza.
Vedere Entropia e Costante di Avogadro
Costante di Boltzmann
In meccanica statistica la costante di Boltzmann, k_B (anche indicata con κ) è una costante dimensionale che stabilisce la corrispondenza tra grandezze della meccanica statistica e grandezze della termodinamica, per esempio tra temperatura ed energia termica o tra probabilità di uno stato ed entropia (teorema &Eta).
Vedere Entropia e Costante di Boltzmann
Decrescita
Il graffito rosso ''décroissance'' (decrescita) alla base della Colonna di luglio in Place de la Bastille, scritto durante lo sciopero generale del 28 marzo 2006. Il concetto di decrescita è alla base di una corrente di pensiero politico, economico e sociale favorevole alla riduzione controllata, selettiva e volontaria della produzione economica e dei consumi, con l'obiettivo di stabilire relazioni di equilibrio ecologico fra l'uomo e la natura ossia sviluppo sostenibile in termini di indici di sviluppo di fronte anche al rapporto sui limiti dello sviluppo, nonché di equità fra gli esseri umani stessi.
Vedere Entropia e Decrescita
Derivata
In matematica, la derivata è una funzione che rappresenta il tasso di cambiamento di una data funzione rispetto a una certa variabile, vale a dire la misura di quanto il valore di una funzione cambi al variare del suo argomento.
Vedere Entropia e Derivata
Diagramma entropico
Il diagramma entropico è un diagramma cartesiano ad assi ortogonali nei quali compare in ascissa il valore dell'entropia S e in ordinata quello della temperatura T. Può essere utilizzato per mettere in relazione la variazione di temperatura con la variazione di entropia.
Vedere Entropia e Diagramma entropico
Difetto cristallino
I difetti cristallini, o difetti reticolari, corrispondono a delle zone del cristallo in cui viene a mancare l'ordine proprio del reticolo cristallino.
Vedere Entropia e Difetto cristallino
Differenziale esatto
Nel calcolo infinitesimale, un differenziale esatto o differenziale totale è una forma differenziale esatta: cioè tale per cui esiste una funzione Q(x_1,x_2,dots), detta potenziale, che soddisfa: Un differenziale è esatto se e solo se è integrabile, cioè se la grandezza Q è esprimibile come funzione di classe C^2, la cui immagine è un sottoinsieme dei numeri reali.
Vedere Entropia e Differenziale esatto
Diffusione di materia
In chimica e fisica, la diffusione di materia (o semplicemente diffusione) è un particolare fenomeno mediante il quale si ha trasporto di massa.
Vedere Entropia e Diffusione di materia
Ebollizione
L'ebollizione è il fenomeno fisico di vaporizzazione (cioè della trasformazione di un liquido in aeriforme) che coinvolge l'intera massa di un liquido attraverso la somministrazione di calore.
Vedere Entropia e Ebollizione
Economia
Leconomia (o sistema economico) è il sistema e l'organizzazione dei mercati, risorse, della produttività e del complesso di scambi, produzioni e commerci di oggetti e servizi, come gli innumerevoli servizi dei sistemi di finanziamenti, investimenti e di fondazione di attività economiche in ogni settore, di ogni dimensione e ad ogni scopo.
Vedere Entropia e Economia
Efficienza del mercato
Lo studio dellefficienza dei mercati si focalizza sui meccanismi di formazione dei prezzi delle attività finanziarie, cioè sullo studio della velocità e della precisione con cui le informazioni hanno effetti positivi o negativi nei prezzi degli strumenti finanziari.
Vedere Entropia e Efficienza del mercato
Energia
Lenergia è la grandezza fisica che misura la capacità di un corpo o di un sistema fisico di compiere lavoro, a prescindere dal fatto che tale lavoro sia o possa essere effettivamente attuato.
Vedere Entropia e Energia
Energia libera
In termodinamica, lenergia libera di un sistema è la quantità di lavoro macroscopico che il sistema può compiere sull'ambiente. Essa è funzione della temperatura, della pressione e della concentrazione della specie chimica considerata.
Vedere Entropia e Energia libera
Energia termica
In fisica lenergia termica è la forma di energia posseduta da qualsiasi corpo che abbia una temperatura superiore allo zero assoluto: si tratta di una grandezza estensiva, proporzionale alla temperatura e all'estensione del corpo, misurabile come quantità di sostanza, come massa o volume; la costante di proporzionalità tra l'energia termica e queste due variabili si chiama calore specifico.
Vedere Entropia e Energia termica
Enrico Fermi
Noto principalmente per gli studi teorici e sperimentali nell'ambito della meccanica quantistica e della fisica nucleare, tra i suoi maggiori contributi si possono citare la teoria del decadimento beta, la statistica di Fermi-Dirac e i risultati riguardanti le forze nucleari debole e forte.
Vedere Entropia e Enrico Fermi
Entalpia
L'entalpia posseduta da un sistema termodinamico (solitamente indicata con H) è una funzione di stato definita come la somma dell'energia interna U e del prodotto della pressione p per il volume V: L'entalpia può essere espressa in joule (nel Sistema internazionale) oppure in calorie, ed esprime la quantità di energia interna che un sistema termodinamico può scambiare con l'ambiente.
Vedere Entropia e Entalpia
Entanglement quantistico
Lentanglement quantistico, o correlazione quantistica, è un fenomeno quantistico, non riducibile alla meccanica classica, derivante dal principio di sovrapposizione della meccanica quantistica, per il quale due o più sistemi fisici (tipicamente due particelle) possono costituire sottosistemi di un sistema più ampio, il cui stato quantico è rappresentato da una combinazione dei loro singoli stati.
Vedere Entropia e Entanglement quantistico
Entropia (economia)
L'entropia, in fisica, a partire dalla termodinamica, poi estesa e generalizzata ad altri contesti scientifici, è una funzione di stato, e viene, a grandi linee, interpretata come una misura del disordine di un sistema, correlata alla capacità di produzione di lavoro.
Vedere Entropia e Entropia (economia)
Entropia (teoria dell'informazione)
Nella teoria dell'informazione lentropia è una misura della quantità di informazione contenuta in un messaggio trasferito attraverso un canale di comunicazione.
Vedere Entropia e Entropia (teoria dell'informazione)
Entropia di fusione
Quando una sostanza fonde si ha un incremento di entropia chiamato entropia di fusione. Questo valore è sempre positivo dato che l'entropia, che rappresenta la misura del disordine di una sostanza, aumenta nella transizione di fase da uno stato cristallino solido a una struttura disorganizzata liquida.
Vedere Entropia e Entropia di fusione
Entropia di Tsallis
In fisica, l’entropia di Tsallis è una generalizzazione della formula di Boltzmann-Gibbs per il calcolo dell'entropia.
Vedere Entropia e Entropia di Tsallis
Entropia di vaporizzazione
L'entropia di vaporizzazione (o entropia di ebollizione) è una grandezza che esprime l'aumento di entropia dovuto al processo di vaporizzazione.
Vedere Entropia e Entropia di vaporizzazione
Entropia molare standard
In termochimica, l'entropia molare standard, S°, è l'entropia associata a una mole di sostanza, in condizioni di temperatura e pressione standard (ovvero 1 bar).
Vedere Entropia e Entropia molare standard
Entropia residua
L'entropia residua è l'entropia di un sistema allo zero assoluto. Essendo zero tutti i contributi traslazionali, vibrazionali e rotazionali delle particelle costituenti il sistema è soltanto un'entropia di tipo configurazionale.
Vedere Entropia e Entropia residua
Equazione di Schrödinger
In meccanica quantistica, lequazione di Schrödinger è un'equazione fondamentale che determina l'evoluzione temporale dello stato di un sistema, ad esempio di una particella, di un atomo o di una molecola.
Vedere Entropia e Equazione di Schrödinger
Equazione di stato dei gas perfetti
L'equazione di stato dei gas perfetti (o ideali), nota anche come legge dei gas perfetti, descrive le condizioni fisiche di un "gas perfetto" o di un gas "ideale", correlandone le funzioni di stato.
Vedere Entropia e Equazione di stato dei gas perfetti
Equazione differenziale esatta
Un'equazione differenziale esatta è un'equazione differenziale ordinaria riconducibile ad un differenziale esatto.
Vedere Entropia e Equazione differenziale esatta
Equazioni di bilancio
In fisica, un'equazione di bilancio viene usata nella descrizione delle leggi di conservazione. In meccanica statistica, si possono dedurre le equazioni di bilancio dalle equazioni di distribuzione, come ad esempio l'equazione di Boltzmann.
Vedere Entropia e Equazioni di bilancio
Equilibrio dinamico
In chimica, lequilibrio dinamico è una proprietà delle reazioni reversibili. Allequilibrio, nel sistema di reazione non si osservano più variazioni delle concentrazioni dei prodotti e dei reagenti, pertanto nel sistema apparentemente non accade nulla, tuttavia dicesi dinamico in quanto, in realtà, le velocità delle reazioni diretta e inversa all'equilibrio si eguagliano, annullando a livello macroscopico l'una l'effetto dell'altra.
Vedere Entropia e Equilibrio dinamico
Equilibrio termodinamico
In termodinamica si dice che un sistema è in equilibrio termodinamico se le sue variabili di stato (o parametri o coordinate) termodinamiche (ad esempio pressione, volume e temperatura nel caso di un fluido omogeneo) non variano nel tempo e se una variazione di tali parametri (che porta ad uno scostamento del sistema dalla condizione di equilibrio) sia possibile solo se intervengono delle modifiche al contorno del sistema, cioè se l'ambiente che circonda il sistema subisce modifiche che si ripercuotono sul sistema preso in esame, modificandone lo stato.
Vedere Entropia e Equilibrio termodinamico
Erwin Schrödinger
Nacque a Vienna (Erdberg) nel 1887, da Rudolf, produttore di tela cerata e botanico, e da Georgine Emilia Brenda Bauer, figlia di Alexander, professore di chimica alla Technische Hochschule di Vienna.
Vedere Entropia e Erwin Schrödinger
Estensione di campi
In teoria dei campi, una branca della matematica, grossa importanza ha lo studio di coppie di campi contenuti l'uno nell'altro. Una tale coppia prende il nome di estensione di campi.
Vedere Entropia e Estensione di campi
Evaporazione
In fisica levaporazione è il passaggio di stato dal liquido a quello aeriforme (gas o vapore) che coinvolge la sola superficie del liquido. Alla temperatura di ebollizione avviene invece il processo di ebollizione che coinvolge l'intero volume del liquido.
Vedere Entropia e Evaporazione
Fisica classica
Nella storia della fisica con il nome di fisica classica si raggruppano tutti gli ambiti e i modelli della fisica che non considerano i fenomeni descritti nel macrocosmo dalla relatività generale e nel microcosmo dalla meccanica quantistica, teorie che definiscono invece la cosiddetta fisica moderna.
Vedere Entropia e Fisica classica
Freccia del tempo
Si definisce freccia del tempo il fenomeno (reale, osservabile e complesso) tale per cui un sistema fisico evolve da uno stato iniziale X al tempo t ad uno stato finale X* ad un tempo t* (con t*>t) e non ritornerà mai ad X in nessun istante successivo a t*.
Vedere Entropia e Freccia del tempo
Funzione di partizione (meccanica statistica)
In meccanica statistica, la funzione di partizione è una quantità che esprime le proprietà statistiche di un sistema in equilibrio termodinamico.
Vedere Entropia e Funzione di partizione (meccanica statistica)
Funzione di stato
In analisi matematica, si definisce funzione di stato una funzione la cui variazione tra due punti, detti ''stati del sistema'', dipende solo dal valore delle coordinate di questi ultimi, inoltre essa ammette sempre un differenziale esatto.
Vedere Entropia e Funzione di stato
Gas ideale
Un gas ideale, o gas perfetto, è un gas descritto dall'equazione di stato dei gas perfetti, e che quindi rispetta la legge di Boyle-Mariotte, la prima legge di Gay-Lussac o legge di Charles, e la seconda legge di Gay-Lussac, in tutte le condizioni di temperatura, densità e pressione.
Vedere Entropia e Gas ideale
Grandezza fisica
Una grandezza fisica è la proprietà fisica di un fenomeno, corpo o sostanza, che può essere espressa quantitativamente mediante un numero e un riferimento, ovvero che può essere misurata.
Vedere Entropia e Grandezza fisica
Illuminismo
Lilluminismo fu un movimento politico, sociale, culturale e filosofico che si sviluppò in Europa nel XVIII secolo. Nasce in Inghilterra dopo la guerra civile, dove poi si diffonde in Francia e qui ebbe il suo massimo sviluppo, poi in tutta Europa, infine raggiunse anche l'America.
Vedere Entropia e Illuminismo
Ilya Prigogine
Nacque a Mosca in una famiglia ebraica. Il padre, Ruvim Abramovič Prigožin, era un ingegnere chimico e la madre, Julija Vichman, una pianista.
Vedere Entropia e Ilya Prigogine
Infinitesimo
In matematica gli infinitesimi sono delle entità numeriche infinitamente piccole, introdotte da Gottfried Leibniz che ne fece il fondamento del calcolo infinitesimale.
Vedere Entropia e Infinitesimo
Informatica teorica
L'informatica teorica è una branca dell'informatica e della matematica che riguarda gli aspetti più astratti e matematici della computazione, come la teoria della computazione, la semantica della programmazione e la teoria della complessità computazionale.
Vedere Entropia e Informatica teorica
Integrale
In analisi matematica, lintegrale è un operatore lineare che, nel caso di una funzione di una sola variabile a valori reali non negativi, associa alla funzione l'area sottesa dal suo grafico entro un dato intervallo nel dominio.
Vedere Entropia e Integrale
Isocora
In termodinamica una trasformazione isocòra è una variazione dello stato di un sistema durante la quale il volume rimane costante.
Vedere Entropia e Isocora
Isoterma (termodinamica)
In termodinamica una trasformazione isotermica (o semplicemente isoterma) è una trasformazione termodinamica a temperatura costante, ossia una variazione dello stato di un sistema fisico durante la quale la temperatura del sistema non varia nel tempo.
Vedere Entropia e Isoterma (termodinamica)
John von Neumann
È generalmente considerato come uno dei più grandi matematici della storia moderna e una delle personalità scientifiche preminenti del XX secolo.
Vedere Entropia e John von Neumann
Josiah Willard Gibbs
Contribuì allo sviluppo dei fondamenti teorici della termodinamica e fu uno dei tanti fondatori dell'analisi vettoriale.
Vedere Entropia e Josiah Willard Gibbs
Joule
Il joule (simbolo J; pronuncia inglese in AFI:; pronuncia italiana o) è un'unità di misura del Sistema internazionale (SI). Il joule è l'unità di misura dell'energia, del lavoro e del calore (per quest'ultimo è spesso usata anche la caloria), e dimensionalmente è kg·m²/s².
Vedere Entropia e Joule
Kelvin
Il kelvin (simbolo K, a volte erroneamente indicato con °K) è un'unità di misura della temperatura che appartiene alle sette unità base del sistema internazionale di unità di misura.
Vedere Entropia e Kelvin
La fisica di Feynman
La fisica di Feynman (titolo originale in lingua inglese The Feynman Lectures on Physics) è un corso universitario di fisica pubblicato in più volumi nel 1965, a cura di Richard Feynman, Robert B. Leighton e Matthew Sands, basato su una serie di lezioni universitarie tenute da Feynman negli anni accademici 1961–62 e 1962-63 al California Institute of Technology (Caltech) e rivolte a studenti dei primi anni dei corsi universitari in scienze matematiche, fisiche e naturali e ingegneria.
Vedere Entropia e La fisica di Feynman
Lavoro (fisica)
In fisica, il lavoro è l'energia scambiata tra due sistemi quando avviene uno spostamento attraverso l'azione di una forza, o una risultante di forze, che ha una componente non nulla nella direzione dello spostamento.
Vedere Entropia e Lavoro (fisica)
Léon Brillouin
Figlio di Marcel Brillouin e Charlotte Mascart, fu professore alla Sorbona nel 1928 e al Collège de France dal 1932 al 1949. Durante la Seconda guerra mondiale si trasferisce negli Stati Uniti ed insegna all'Università del Wisconsin (1941) e ad Harvard (1946).
Vedere Entropia e Léon Brillouin
Lingua greca antica
Il greco antico è una lingua appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee, parlata in Grecia fra il IX secolo a.C. e il VI secolo d.C. Essa copre il periodo arcaico (circa tra il IX secolo a.C. e il VI secolo a.C.), il periodo classico (all'incirca dal V secolo a.C. fino al IV secolo a.C.) e il periodo ellenistico (dal III secolo a.C.
Vedere Entropia e Lingua greca antica
Lingua tedesca
Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche. È la lingua con il maggior numero di locutori madrelingua del continente europeo e dell'Unione europea, riconosciuta come lingua ufficiale in Germania, Austria, Svizzera, Liechtenstein, Belgio, Lussemburgo, Namibia (ufficiale come lingua regionale), nella Provincia autonoma di Bolzano in Italia e nel voivodato di Opole in Polonia.
Vedere Entropia e Lingua tedesca
Liquido
Il liquido è uno degli stati della materia.
Vedere Entropia e Liquido
Logaritmo naturale
Il logaritmo naturale (o logaritmo neperiano) è il logaritmo in base e, dove e è uguale a 271828ldots Il logaritmo naturale è definito per tutte le x reali e positive, ma anche per i numeri complessi diversi da zero p.402.
Vedere Entropia e Logaritmo naturale
Ludwig Boltzmann
È stato uno dei più grandi fisici teorici di tutti i tempi. La sua fama è dovuta alle ricerche in termodinamica e meccanica statistica, ad esempio, l'equazione fondamentale della teoria cinetica dei gas e il secondo principio della termodinamica.
Vedere Entropia e Ludwig Boltzmann
Luigi Fantappiè
Laureatosi in matematica alla Scuola Normale Superiore di Pisa nel 1922, insegnò in varie università italiane fino al 1934, anno in cui si trasferì a San Paolo del Brasile per costituire l'Istituto di Matematica della locale università.
Vedere Entropia e Luigi Fantappiè
Matematica discreta
La matematica discreta è la branca della matematica che studia le strutture matematiche discrete, nel senso che non supportano o richiedono né il concetto di continuità né quello di densità.
Vedere Entropia e Matematica discreta
Materiale
Il termine materiale fa riferimento alla specifica natura chimico-fisica di un corpo (quale può essere ad esempio un manufatto, un minerale o un tessuto vegetale o animale) alla quale sia possibile associare a livello macroscopico un insieme di proprietà fisiche.
Vedere Entropia e Materiale
Meccanica quantistica
La meccanica quantistica è la teoria fisica che descrive il comportamento della materia, della radiazione e le reciproche interazioni, con particolare riguardo ai fenomeni caratteristici della scala di lunghezza o di energia atomica e subatomica, dove le precedenti teorie classiche risultano inadeguate.
Vedere Entropia e Meccanica quantistica
Meccanica statistica
La meccanica statistica è la branca della fisica che utilizza la statistica e la teoria della probabilità per lo studio del comportamento meccanico e termodinamico di sistemi composti da un gran numero di particelle.
Vedere Entropia e Meccanica statistica
Metallo
Un metallo, inteso nel senso di "elemento metallico", è un elemento chimico che costituisce una delle tre categorie in cui sono suddivisi gli elementi della tavola periodica degli elementi (le altre due categorie sono quelle dei metalloidi e dei non metalli).
Vedere Entropia e Metallo
Microstato (fisica)
In meccanica statistica, un microstato, o stato microscopico, di un sistema termodinamico è una specifica e dettagliata configurazione assunta dal sistema durante le sue fluttuazioni termiche.
Vedere Entropia e Microstato (fisica)
Molecola
In fisica e chimica, la molecola (dal latino scientifico molecula, derivato a sua volta da moles, che significa "mole", cioè "piccola quantità") è un'entità elettricamente neutra composta da due o più atomi uniti da un legame covalente.
Vedere Entropia e Molecola
Morte termica dell'universo
La morte termica (o morte entropica) è un possibile stato finale dell'universo in cui non vi è più energia libera per compiere lavoro. In termini fisici, l'entropia raggiunge il massimo valore, e l'universo è in equilibrio termodinamico.
Vedere Entropia e Morte termica dell'universo
Neghentropia
La neghentropia o neġentropìa è una proprietà attribuibile ad un sistema fisico, indice della divergenza tra un particolare stato preso come riferimento e lo stato corrente del sistema.
Vedere Entropia e Neghentropia
Nicholas Georgescu-Roegen
Nato in Romania, si laureò in statistica all'Università Sorbona di Parigi, e successivamente ebbe importanti incarichi pubblici nel suo paese.
Vedere Entropia e Nicholas Georgescu-Roegen
Nicolas Léonard Sadi Carnot
A lui si devono importantissimi contributi alla termodinamica teorica; tra questi, la teorizzazione di quella che sarà chiamata la macchina di Carnot, il ciclo di Carnot e il teorema di Carnot, il cui enunciato afferma che qualsiasi macchina termodinamica, che lavori tra due sorgenti di calore a diversa temperatura, deve necessariamente avere un rendimento che non può superare quello della macchina di Carnot.
Vedere Entropia e Nicolas Léonard Sadi Carnot
Operatore densità
In meccanica quantistica, l'operatore densità è un operatore autoaggiunto che può essere utilizzato per descrivere un sistema fisico, sia che si trovi in uno stato puro, sia che si trovi in una miscela statistica.
Vedere Entropia e Operatore densità
Operatore unitario
In geometria, un operatore unitario, detto anche trasformazione unitaria, è un isomorfismo tra due spazi di Hilbert che conserva il prodotto scalare, e si tratta pertanto della generalizzazione del concetto di isometria al campo complesso.
Vedere Entropia e Operatore unitario
Passeggiata aleatoria
In matematica, una passeggiata aleatoria (random walk) è la formalizzazione dell'idea di prendere passi successivi in direzioni casuali. Matematicamente parlando, è il processo stocastico più semplice, il processo markoviano, la cui rappresentazione matematica più nota è costituita dal processo di Wiener.
Vedere Entropia e Passeggiata aleatoria
Perry's Chemical Engineers' Handbook
Il Perry's Chemical Engineers' Handbook è un manuale ad uso degli ingegneri chimici, considerato, in quanto manuale, un testo fondamentale nell'attività di un ingegnere chimico.
Vedere Entropia e Perry's Chemical Engineers' Handbook
Pressione
La pressione è una grandezza fisica, definita come il rapporto tra il modulo della forza agente ortogonalmente su una superficie e la sua area.
Vedere Entropia e Pressione
Primo principio della termodinamica
Il primo principio della termodinamica, anche detto, per estensione, legge di conservazione dell'energia, è un assunto fondamentale della teoria della termodinamica.
Vedere Entropia e Primo principio della termodinamica
Principi di una teoria unitaria del mondo fisico e biologico
Principi di una teoria unitaria del mondo fisico e biologico è un libro del 1944 di Luigi Fantappié in cui spiega la sua teoria della sintropia.
Vedere Entropia e Principi di una teoria unitaria del mondo fisico e biologico
Principio di esclusione di Pauli
Il principio di esclusione di Pauli, o principio di esclusione o principio di Pauli, è un principio della meccanica quantistica secondo cui due fermioni identici non possono occupare simultaneamente lo stesso stato quantico.
Vedere Entropia e Principio di esclusione di Pauli
Processo adiabatico
In fisica è detto adiabatico un processo o trasformazione fisica delle variabili macroscopiche di un sistema termodinamico (pressione, temperatura, volume) da uno stato fisico a un altro senza scambi di calore con l'ambiente circostante al sistema.
Vedere Entropia e Processo adiabatico
Punto di fusione
Il punto di fusione si definisce come uno stato termodinamico, definito da una certa temperatura (detta temperatura di fusione) e pressione (non necessariamente uguale alla pressione atmosferica), in corrispondenza del quale si ha il processo di fusione.
Vedere Entropia e Punto di fusione
Rendimento isoentropico
Il rendimento isoentropico è un particolare rendimento usato per stabilire quanto una trasformazione adiabatica di compressione o di espansione si avvicini al caso ideale di trasformazione isoentropica, cioè reversibile, nella quale l'entropia non aumenta, ma rimane costante.
Vedere Entropia e Rendimento isoentropico
Richard Feynman
È conosciuto per il suo lavoro nella formulazione dell'integrale sui cammini della meccanica quantistica, la teoria dell'elettrodinamica quantistica, e la fisica della superfluidità dell'elio liquido iper-raffreddato, nonché in fisica delle particelle per la quale ha proposto il modello a partoni.
Vedere Entropia e Richard Feynman
Rudolf Clausius
Clausius fu uno dei fondatori della termodinamica. Con la riformulazione del principio di Carnot (allora formulata nell'ambito del ciclo di Carnot) - contemporaneamente a Lord Kelvin - mise la teoria del calore su basi assai più solide.
Vedere Entropia e Rudolf Clausius
Scienze sociali
Le scienze sociali o scienze umane sono una branca della scienza, dedicata allo studio delle società e delle relazioni sociali tra gli individui all'interno di tali società attraverso il metodo scientifico.
Vedere Entropia e Scienze sociali
Secondo principio della termodinamica
Il secondo principio della termodinamica è un principio della termodinamica secondo il quale molti eventi termodinamici, come ad esempio il passaggio di calore da un corpo caldo ad un corpo freddo, sono irreversibili.
Vedere Entropia e Secondo principio della termodinamica
Sistema (fisica)
In fisica, con il termine sistema si indica la porzione dell'universo oggetto dell'indagine scientifica. Quanto non è compreso nel sistema viene indicato con il termine ambiente ed è considerato solo per i suoi effetti sul sistema.
Vedere Entropia e Sistema (fisica)
Sistema aperto
In termodinamica un sistema aperto è un sistema che interagisce con l'ambiente esterno scambiando sia energia (lavoro o calore) che materia.
Vedere Entropia e Sistema aperto
Sistema chiuso
Un sistema chiuso in fisica è un sistema che non scambia massa con l'ambiente esterno, mentre può effettuare con esso scambi di energia in tutte le sue forme (compreso il calore) o di lavoro.
Vedere Entropia e Sistema chiuso
Sistema internazionale di unità di misura
Il sistema internazionale di unità di misura (in francese: Système international d'unités), abbreviato in SI (pronunciato esse-i), è il più diffuso sistema di unità di misura.
Vedere Entropia e Sistema internazionale di unità di misura
Sistema isolato
In fisica un sistema isolato è un sistema che non interagisce in alcun modo con l'ambiente circostante, ovvero che non scambia massa, né lavoro, né calore ed, in particolare, la forza esterna totale, agente sul sistema, è nulla.
Vedere Entropia e Sistema isolato
Sistema termodinamico
Un sistema termodinamico o semplice è una porzione di spazio materiale, separata dal resto dell'universo termodinamico (ovvero dall'ambiente esterno) mediante una superficie di controllo (o confine) reale o immaginaria, rigida o deformabile; può essere sede di trasformazioni interne e scambi di materia e/o di energia con l'ambiente esterno (ovvero tutto ciò di esterno al sistema che interagisce con esso).
Vedere Entropia e Sistema termodinamico
Spazio di Hilbert
In matematica uno spazio di Hilbert è uno spazio vettoriale completo secondo la norma indotta da un certo prodotto scalare. La nozione di spazio di Hilbert è stata introdotta dal celebre matematico David Hilbert all'inizio del XX secolo e ha fornito un enorme contributo allo sviluppo dell'analisi funzionale e armonica.
Vedere Entropia e Spazio di Hilbert
Statistica
La statistica è una scienza che ha come scopo lo studio quantitativo e qualitativo di un particolare fenomeno collettivo in condizioni di incertezza o non determinismo, cioè di non completa conoscenza di esso o di una sua parte.
Vedere Entropia e Statistica
Statistica di Bose-Einstein
La statistica di Bose-Einstein, anche detta distribuzione di Bose-Einstein o abbreviata in statistica B-E, determina la distribuzione statistica relativa agli stati energetici all'equilibrio termico di un sistema di bosoni, nell'ipotesi che siano identici e indistinguibili tra loro.
Vedere Entropia e Statistica di Bose-Einstein
Statistica di Fermi-Dirac
In meccanica statistica la statistica di Fermi-Dirac, o distribuzione di Fermi-Dirac, è una distribuzione statistica dei fermioni negli stati di energia per un sistema in equilibrio termico.
Vedere Entropia e Statistica di Fermi-Dirac
Stato quantico
In meccanica quantistica, uno stato quantico è un'entità matematica che fornisce una distribuzione di probabilità per i risultati di ogni possibile misurazione su un sistema.
Vedere Entropia e Stato quantico
Stato termodinamico
In termodinamica uno stato termodinamico di un particolare sistema è una particolare condizione in cui si trova il sistema considerato in un determinato istante.
Vedere Entropia e Stato termodinamico
Struttura dissipativa
Per struttura dissipativa (o sistema dissipativo) si intende un sistema termodinamicamente aperto che lavora in uno stato lontano dall'equilibrio termodinamico scambiando con l'ambiente energia, materia e/o entropia.
Vedere Entropia e Struttura dissipativa
Temperatura
La temperatura di un corpo può essere definita come una misura dello stato di agitazione delle entità molecolari dalle quali è costituito. È una proprietà fisica intensiva rappresentata da una grandezza scalare.
Vedere Entropia e Temperatura
Temperatura assoluta
La temperatura assoluta, o temperatura termodinamica, è la temperatura misurata da una scala in cui lo zero corrisponde allo zero assoluto. La scala kelvin è la scala adottata dal Sistema internazionale di unità di misura (SI).
Vedere Entropia e Temperatura assoluta
Teorema di Clausius
Il teorema di Clausius (anche conosciuto come disuguaglianza di Clausius), dimostrato nel 1854 dal fisico tedesco Rudolf Clausius, è un importante risultato della termodinamica, che pone le basi per la definizione della funzione di stato entropia, da lui stesso formulata.
Vedere Entropia e Teorema di Clausius
Teoria dei segnali
La teoria dei segnali è una teoria ingegneristica che studia e definisce le proprietà matematiche e statistiche dei segnali, definiti come funzioni matematiche del tempo: in generale, un segnale è una variazione temporale dello stato fisico di un sistema o di una grandezza fisica, come la tensione o l'intensità di corrente per i segnali elettrici o i parametri di campo elettromagnetico per i segnali radio, che serve per rappresentare e/o trasmettere messaggi e informazioni; dove il sistema in questione può essere il più disparato.
Vedere Entropia e Teoria dei segnali
Teoria del caos
In matematica la teoria del caos è lo studio, attraverso modelli propri della fisica matematica, dei sistemi dinamici che esibiscono una sensibilità esponenziale rispetto alle condizioni iniziali.
Vedere Entropia e Teoria del caos
Teoria dell'informazione
La teoria dell'informazione è una teoria scientifica che offre concetti e strumenti matematici essenziali per permettere l'analisi dei fenomeni relativi alla misurazione e alla trasmissione di informazione su un canale di comunicazione.
Vedere Entropia e Teoria dell'informazione
Teoria ergodica
La teoria ergodica (dal greco ἔργον érgon, lavoro, energia e ὁδός hodós «via, percorso») si occupa principalmente dello studio matematico del comportamento medio, a lungo termine, di sistemi dinamici.
Vedere Entropia e Teoria ergodica
Termodinamica
La termodinamica è la branca della fisica classica e della chimica che studia e descrive le trasformazioni termodinamiche indotte da calore e lavoro in un sistema termodinamico, in seguito a processi che coinvolgono cambiamenti delle variabili di stato temperatura ed energia.
Vedere Entropia e Termodinamica
Terra
La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole ed è il più grande tra i pianeti terrestri del sistema solare, per massa e per dimensioni.
Vedere Entropia e Terra
Terzo principio della termodinamica
Il terzo principio della termodinamica, detto anche teorema di Nernst, è un teorema della termodinamica. Nato e formulato inizialmente come principio, può essere dimostrato a partire da altri principi, e in particolare dal secondo.
Vedere Entropia e Terzo principio della termodinamica
Trasformazione adiabatica
In termodinamica una trasformazione adiabatica è una trasformazione termodinamica in generale irreversibile e non quasistatica nel corso della quale un sistema fisico non scambia nettamente calore con l'ambiente, anche se lo cede e lo riprende ciclicamente in coppie di trasformazioni elementari.
Vedere Entropia e Trasformazione adiabatica
Trasformazione politropica
Una trasformazione politropica è una trasformazione termodinamica che segue la legge: dove.
Vedere Entropia e Trasformazione politropica
Trasformazione reversibile
Una trasformazione reversibile, nella termodinamica, è una trasformazione termodinamica di un sistema termodinamico che dopo aver avuto luogo, può essere invertita riportando il sistema e l'ambiente nelle condizioni iniziali senza che ciò comporti alcun cambiamento nel sistema stesso e nell'universo.
Vedere Entropia e Trasformazione reversibile
Trasformazione termodinamica
La trasformazione termodinamica è un processo fisico tramite il quale un sistema termodinamico passa da uno stato di equilibrio termodinamico ad un altro.
Vedere Entropia e Trasformazione termodinamica
Valvola (idraulica)
La valvola è un componente meccanico che consente l'intercettazione o la regolazione del flusso di un materiale in grado di fluire in una tubazione al fine di garantire specifici valori di pressione o di portata.
Vedere Entropia e Valvola (idraulica)
Variabile casuale
In matematica, e in particolare nella teoria della probabilità, una variabile casuale (detta anche variabile aleatoria o variabile stocastica) è una variabile che può assumere valori diversi in dipendenza da qualche fenomeno aleatorio.
Vedere Entropia e Variabile casuale
Velocità
In fisica, in primo luogo in cinematica, la velocità (dal latino vēlōcitās, a sua volta derivato da vēlōx, cioè veloce) è una grandezza vettoriale definita come la variazione della posizione di un corpo in funzione del tempo, ossia, in termini matematici, come la derivata del vettore posizione rispetto al tempo.
Vedere Entropia e Velocità
Volume
Il volume è la misura dello spazio occupato da un corpo. Viene valutato ricorrendo a molte diverse unità di misura. L'unità adottata dal Sistema Internazionale è il metro cubo, simbolo m³.
Vedere Entropia e Volume
William Rankine
Contribuì a dare orientamento moderno alla Scienza delle costruzioni e all'ingegneria meccanica, sistemando su basi razionali le molte nozioni e norme di progetto evolutesi con la pratica.
Vedere Entropia e William Rankine
XIX secolo
È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.
Vedere Entropia e XIX secolo
Zero assoluto
Lo zero assoluto è la temperatura minima possibile teorica di un qualsiasi sistema termodinamico. Il suo valore è estrapolato dalla equazione di stato dei gas perfetti e nelle unità di misura del Sistema Internazionale corrisponde a, equivalenti a -273,15 °C.
Vedere Entropia e Zero assoluto
Vedi anche
Funzioni di stato
- Energia interna
- Energia libera
- Energia libera di Gibbs
- Energia libera di Helmholtz
- Entalpia
- Entropia
- Exergia
- Fugacità
- Funzione di stato
- Pressione
- Temperatura assoluta
Conosciuto come Entropia (termodinamica), Entropia quantistica, Entropia termodinamica, Postulato dell'entropia.