Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Persone di nome Luca

Indice Persone di nome Luca

Nessuna descrizione.

1127 relazioni: 'O Zulù, Abate, Accademia, Agente diplomatico, Agente segreto, Albania, Alessandria, Allenatore, Alpinismo, Altamura, Amaroni, Amburgo, Ancona, Andria, Antiochia di Siria, Aosta, Arbitro (calcio), Architetto, Arciere, Arezzo, Armento, Arogno, Arrampicata, Artista, Arzignano, Asiago, Asti, Astronomo, Attivismo, Attore, Attore teatrale, Autore, Autore di giochi, Avellino, Aviatore, Avignone, Avvocato, Banca, Barberino di Mugello, Bardonecchia, Bari, Baritono, Baseball, Baselice, Bellinzona, Belluno, Belvedere Marittimo, Benevento, Bergamo, Biathlon, ..., Bibliotecario, Biella, Biker, Bob, Bologna, Bolzano, Borgosesia, Breno (Italia), Brescia, Bressanone, Buenos Aires, Cagliari, Calabria, Calciatore, Camerino, Campobasso, Camposampiero, Canottaggio, Cantagallo (Italia), Cantante, Cantautore, Cantù, Carbone (Italia), Cardinale, Casale sul Sile, Casalfiumanese, Castellarano, Catania, Catanzaro, Cavalese, Cavaliere, Cavriago, Cecina (Italia), Cento (Italia), Cerignola, Cernusco sul Naviglio, Cesena, Cestista, Cetona, Châtel-Saint-Denis, Chioggia, Chitarrista, Città di San Marino, Cles, Coccaglio, Como, Compagnia di Gesù, Compositore, Condottiero, Conduttore radiofonico, Conduttore televisivo, Conegliano, Conversano, Coreografo, Correggio (Italia), Cortina d'Ampezzo, Cortona, Cosenza, Costantinopoli, Costumista, Cremona, Critica artistica, Critica cinematografica, Cuneo, Demenna, Desio, Dilsen-Stokkem, Direttore della fotografia, Direzione aziendale, Dirigente, Diritto costituzionale, Disc jockey, Docente, Doge, Dolo (Italia), Doppiatore, Editoria, Empoli, Entomologia, Erba (Italia), Fabriano, Fantino, Fermo, Ferrara, Fiesole, Filosofia, Firenze, Flycat, Foggia, Foligno, Football americano, Forio, Fornacette, Fotografo, Frascati, Frascineto, Frignano, Frosinone, Fucecchio, Fuengirola, Fumetto, Gallarate, Gavardo, Gemona del Friuli, Generale, Genova, Genzano di Roma, Geologo, Giffoni Valle Piana, Giornalista, Giurista, Gorgonzola (comune), Gorizia, Grido (rapper), Grosseto, Hockey su ghiaccio, Illustrazione, Imola, Imprenditore, Incisione, Ingegnere, Inventore, Isernia, Karate, L'Aquila, L'Elfo, Laino, Lanciano, Latina, Lecco, Legnago, Legnano, Leida, Leno, Limbiate, Lingua latina, Linguistica, Liuteria, Livorno, Loreto, Luca Abete, Luca Abort, Luca Aerni, Luca Agamennoni, Luca Albino, Luca Alinari, Luca Altomare, Luca Amorosino, Luca Anania, Luca Angeletti, Luca Ansaloni, Luca Ansoldi, Luca Antonini, Luca Antonini (giurista), Luca Antonio Cangemi, Luca Antonio Colomba, Luca Antonio Predieri, Luca Antonio Resta, Luca Antonio Virili, Luca Aquino, Luca Argentero, Luca Ariatti, Luca Ascani, Luca Avagliano, Luca Azzano Cantarutti, Luca Azzolini, Luca Badoer, Luca Baffa, Luca Bagliani, Luca Baldini, Luca Baldisserri, Luca Balestrieri, Luca Balsofiore, Luca Banchi, Luca Bandirali, Luca Banti, Luca Baraldi, Luca Barbareschi, Luca Barbarossa, Luca Barbeno, Luca Barbieri (scrittore), Luca Barnocchi, Luca Bassanese, Luca Bastianello, Luca Bati, Luca Baudo, Luca Beatrice, Luca Beccari, Luca Beccaris, Luca Beccaro, Luca Bechi, Luca Belfiore, Luca Bellora, Luca Bellotti, Luca Belludi, Luca Beltrami, Luca Bercovici, Luca Bergamini, Luca Bergamo, Luca Bernabei, Luca Bertelli, Luca Bertossio, Luca Betti, Luca Biagini, Luca Bianchin, Luca Bianchini, Luca Bigazzi, Luca Bindi, Luca Bizzarri, Luca Blasetti, Luca Bonaccorsi, Luca Bonaffini, Luca Boneschi, Luca Borgogno, Luca Bormolini, Luca Boschi, Luca Boscoscuro, Luca Bottale, Luca Bottazzi, Luca Bottura, Luca Bracali, Luca Braidot, Luca Bramati, Luca Brancaleon, Luca Brandolini, Luca Brecel, Luca Briziarelli, Luca Brunetti, Luca Bucci, Luca Budel, Luca Bussoletti, Luca Buzzi, Luca Cadalora, Luca Cafiero, Luca Calvani, Luca Cambiaso, Luca Camilletti, Luca Campani, Luca Campano, Luca Campedelli, Luca Campigotto, Luca Canali, Luca Canonici, Luca Cantagalli, Luca Capuano, Luca Carboni, Luca Carimini, Luca Carlevarijs, Luca Carra, Luca Casali da Nicosia, Luca Casarini, Luca Cassol, Luca Castellazzi, Luca Castelluccia, Luca Catellani, Luca Cattaneo, Luca Cavallo, Luca Cecconi, Luca Ceglie, Luca Cellesi, Luca Celli, Luca Centi, Luca Cerchiari, Luca Cereda, Luca Ceriscioli, Luca Cesana, Luca Chiappino, Luca Chiaravalli, Luca Ciamberlano, Luca Ciarrocca, Luca Ciceroni, Luca Cicolella, Luca Ciriani, Luca Colantoni, Luca Colasanto, Luca Colombo, Luca Comerio, Luca Compagnon, Luca Conte, Luca Conti, Luca Contile, Luca Cordero di Montezemolo, Luca Corona, Luca Coscioni, Luca Crippa, Luca Crocicchi, Luca Cubeddu, Luca Cunti, Luca Curatoli, Luca D'Addato, Luca D'Alessandro, Luca D'Alisera, Luca D'Andrea, Luca D'Angelo, Luca D'Ascia, Luca da Leida, Luca da Penne, Luca da Reggio, Luca Dal Fabbro, Luca Dalla Vecchia, Luca Dallavalle, Luca Dalmonte, Luca Damiani, Luca Damonte, Luca Danese, Luca Danesi, Luca De Aliprandini, Luca De Biase, Luca De Filippo, Luca De Fusco, Luca de Gennaro, Luca De Luca, Luca De Meo, Luca de Samuele Cagnazzi, Luca de Santis, Luca degli Albizi, Luca Della Bianca, Luca Della Bitta, Luca della Robbia, Luca della Robbia (umanista), Luca Dello Iacovo, Luca Desiata, Luca Desiato, Luca Devoti, Luca di Canale, Luca di Carbone, Luca di Demenna, Luca Di Fulvio, Luca di Girolamo degli Albizi, Luca di Melicuccà, Luca di Messina, Luca Di Rocco, Luca Di Schiena, Luca di Tommè, Luca Dini, Luca Dirisio, Luca Dodi, Luca Doninelli, Luca Donini, Luca Dotto, Luca Drudi, Luca Eliani, Luca Enoch, Luca Ermenegildo Pasetto, Luca Ernesto Mellina, Luca evangelista, Luca Faggella, Luca Fancelli, Luca Fanfoni, Luca Fazzini, Luca Felicetti, Luca Ferrante, Luca Ferretti, Luca Ferrieri, Luca Fiamenghi, Luca Fieschi, Luca Filippi, Luca Flores, Luca Fondelli, Luca Fonnesu, Luca Fontecchio, Luca Formenton, Luca Forte (pittore), Luca Francesconi (artista), Luca Francesconi (compositore), Luca Francesconi (pallavolista), Luca Franchini, Luca Frigo, Luca Frusone, Luca Fulcheris, Luca Fusco, Luca Fusi, Luca Gallesi, Luca Galletti, Luca Gamba, Luca Garri, Luca Gasparini, Luca Gattuso, Luca Gaurico, Luca Gelfi, Luca Genovese, Luca Gentili, Luca Gerosa, Luca Ghignone, Luca Ghini, Luca Ghiotto, Luca Giacón, Luca Giacomelli Ferrarini, Luca Giacometti, Luca Giacomin, Luca Giammarco, Luca Giampaolo, Luca Giannini, Luca Giberti, Luca Giordano, Luca Giovanardi, Luca Giuliano, Luca Giurato, Luca Giustiniani, Luca Giustolisi, Luca Goldoni, Luca Granzotto, Luca Gregori, Luca Grimaldi, Luca Grimaldi (doge), Luca Grimaldi (trovatore), Luca Grimaldi De Castro, Luca Guadagnino, Luca Guastini, Luca Ianes, Luca Infante, Luca Infascelli, Luca Intoppa, Luca Iodice, Luca Ippoliti, Luca Ivanković, Luca Jurman, Luca Lanotte, Luca Laurenti, Luca Lechthaler, Luca Leggiero, Luca Leofreddi, Luca Leonardi, Luca Leoni, Luca Leoni Orsenigo, Luca Lionello, Luca Lombardi, Luca Lombroso, Luca Lomi, Luca Longhi, Luca Lotti, Luca Lucchini, Luca Luchetti, Luca Lucini, Luca Luzardi, Luca Madonia, Luca Maestri, Luca Maggiore, Luca Magni, Luca Magri, Luca Magro, Luca Manca (cantante), Luca Manfredi, Luca Mangoni, Luca Mannocci, Luca Mantini, Luca Mantoan, Luca Manzoli, Luca Marcato, Luca Marchegiani, Luca Marchetti, Luca Marconi (motociclista), Luca Marconi (politico), Luca Marcora, Luca Marelli, Luca Marenzio, Luca Maria Capponi, Luca Maria Invrea, Luca Maria Patella, Luca Marianantoni, Luca Marin, Luca Marinelli, Luca Marini, Luca Marmorini, Luca Martin, Luca Martinelli (rugbista), Luca Martini, Luca Marziali, Luca Masali, Luca Massaccesi, Luca Matranga, Luca Matteassi, Luca Matteotti, Luca Matteucci, Luca Mattiucci, Luca Mattivi, Luca Mazzanti, Luca Mazzà, Luca Mazzieri, Luca Mazzone, Luca Melchiore Tempi, Luca Menesini, Luca Mercalli, Luca Messi, Luca Mezzano, Luca Micheletti, Luca Milani, Luca Minetti, Luca Miniero, Luca Minisini, Luca Minutilli, Luca Miti, Luca Mombello, Luca Moncada, Luca Mondini, Luca Montanari, Luca Monti, Luca Montrone, Luca Montuori, Luca Monverde, Luca Morassi, Luca Moretti, Luca Morino, Luca Morisi, Luca Moroni, Luca Mosca, Luca Mugelli, Luca Napolitano, Luca Negosanti, Luca Nicolotti, Luca Nostro, Luca Notara, Luca Novelli, Luca Olstenio, Luca Orsini Baroni, Luca Ortino, Luca Osteria, Luca Pacioli, Luca Pagano, Luca Pairetto, Luca Palanca, Luca Palazzi, Luca Pancalli, Luca Panciroli, Luca Panerati, Luca Pani, Luca Paolini, Luca Paolini (politico), Luca Parlato, Luca Parmitano, Luca Passi, Luca Pastorino, Luca Paterio, Luca Pavolini, Luca Pedersoli, Luca Pellegrini (nuotatore), Luca Penni, Luca Peracino, Luca Pernici, Luca Perrone, Luca Perucci, Luca Pesando, Luca Peverini, Luca Piersantelli, Luca Pietro Strabla, Luca Pietromarchi, Luca Pignatelli, Luca Pinelli, Luca Pitteri, Luca Pitti, Luca Pizzini, Luca Poldelmengo, Luca Postiglione, Luca Presta, Luca Presti, Luca Primon, Luca Prina, Luca Prodan, Luca Pulci, Luca Raffaelli, Luca Ragagnin, Luca Ragazzi, Luca Raimondo, Luca Randazzo, Luca Rasca, Luca Rastello, Luca Rea, Luca Reti, Luca Ribuoli, Luca Ricci (regista), Luca Ricci (scrittore), Luca Ricolfi, Luca Ridolfucci Gentili, Luca Riemma, Luca Rigoni (giornalista), Luca Rigoni (hockeista su ghiaccio), Luca Romagnoli, Luca Roman, Luca Romani, Luca Ronchi, Luca Ronconi, Luca Rossetti, Luca Rossetti da Orta, Luca Rossi, Luca Rota, Luca Rotolo, Luca Ruggero Jacovella, Luca Sabatelli, Luca Sacchi, Luca Salsi, Luca Saltarello, Luca Salvagno, Luca Sandri, Luca Sani, Luca Sannino, Luca Santella, Luca Sapio, Luca Sardella, Luca Sartoretti, Luca Sbisa, Luca Scacchetti, Luca Scardoni, Luca Scarsini, Luca Scassa, Luca Scherani, Luca Scinto, Luca Scribani Rossi, Luca Semeraro, Luca Sepe, Luca Serianni, Luca Serio Bertolini, Luca Seta, Luca Severini, Luca Signorelli, Luca Silvestrin, Luca Simoni, Luca Sofri, Luca Solesin, Luca Sorgo, Luca Sottana, Luca Spagnoletti, Luca Sperandio, Luca Spicola, Luca Spinola (1489-1579), Luca Spinola (1628-1715), Luca Spirito, Luca Sportelli, Luca Squeri, Luca Stefani, Luca Sut, Luca Tabbiani, Luca Taddio, Luca Taiamonte, Luca Tarenzi, Luca Tarigo, Luca Tarigo (cacciatorpediniere), Luca Tarlazzi, Luca Telese, Luca Tencati, Luca Tesconi, Luca Tessadrelli, Luca Tiraboschi, Luca Toledano, Luca Tommassini, Luca Toni, Luca Toso (atleta), Luca Tozzi, Luca Tramontin, Luca Trugenberger, Luca Turco, Luca Turilli, Luca Urbani, Luca Valdesi, Luca Valerio, Luca Valtorta, Luca Vanni, Luca Vecchi, Luca Vecchione, Luca Venantini, Luca Vencato, Luca Vendruscolo, Luca Verdecchia, Luca Verdini, Luca Verdone, Luca Vernizzi, Luca Vettori, Luca Vigiani, Luca Vildoza, Luca Visentini, Luca Vitalesta, Luca Vitali, Luca Vitone, Luca Volontè, Luca Vuerich, Luca Wackermann, Luca Wadding, Luca Ward, Luca Zaia, Luca Zanatta, Luca Zandonella, Luca Zanforlin, Luca Zara, Luca Zardini, Luca Zingaretti, Lucca, Luchè, Lucio Marineo Siculo, Lugano, Lugo (Italia), Maiori, Malvasia (Grecia), Manerbio, Mantova, Mar del Plata, Marino (Italia), Martina Franca, Massa (Italia), Massa Marittima, Massafra, Matematico, Medico, Melfi, Melicuccà, Merano, Messina, Mestre, Meteorologia, Mezzocorona, Milano, Militare, Modena, Molfetta, Monachesimo, Moncalieri, Moneglia, Monopoli (Italia), Montagnola (Collina d'Oro), Montatore, Monte Compatri, Montebelluna, Montecchio Emilia, Monterotondo, Montevarchi, Montevideo, Monza, Motociclismo, Muay thai, Musicista, Musicologia, Napoli, Navigatore, New York, Nicosia (Italia), Nocera Inferiore, Novara, Nuoto, Ordine francescano, Oristano, Orta San Giulio, Orvieto, Orzivecchi, Ostia (Roma), Ostiglia, Ozieri, Padova, Palermo, Pallanuoto, Pallavolo, Parigi, Parma, Paternò, Pattada, Pattinaggio di velocità su ghiaccio, Pavia, Pavullo nel Frignano, Penne (Italia), Perugia, Pesaro, Pescara, Piana degli Albanesi, Pianista, Pietà (Malta), Pietrasanta, Pieve di Cadore, Pieve Santo Stefano, Pisa, Pistoia, Pittore, Poeta, Politico, Ponte San Pietro, Pontecorvo, Pontorme, Pordenone, Porto San Giorgio, Prato, Presbitero, Procuratore sportivo, Produttore televisivo, Pugilato, Quadrelli, Ragusa (Croazia), Rally, Rapper, Ravenna, Recanati, Reggio nell'Emilia, Regista, Regista teatrale, Religioso, Rho, Rieti, Rimini, Rivalta Bormida, Roma, Rossano (Corigliano-Rossano), Rossiglione (Italia), Rovigo, Rubiera, Saggio, Salerno, San Candido, San Giorgio di Piano, San Lorenzo de El Escorial, San Secondo Parmense, San Severino Marche, San Severo, Sansepolcro, Sant'Angelo in Vado, Santa Margherita Ligure, Saronno, Sassofono, Sassuolo, Savigliano, Savona, Scacchi, Sceneggiatura, Scherma, Schio, Sci alpino, Scrittore, Scrittori di fantascienza, Scultura, Segrate, Senigallia, Seregno, Settignano, Siena, Sinalunga, Sindacato, Skateboarding, Snowboard, Sociologia, Somma Lombardo, Sondalo, Sora (Italia), Spagna, Spalato, Spilimbergo, Stabio, Susa (Tunisia), Tavagnacco, Tebe (Grecia), Televisione, Tenore, Teoria della letteratura, Terlizzi, Terracina, Terrorismo, Tipografia, Torino, Torre de' Roveri, Torre del Greco, Traduzione, Trecenta, Trento, Treviso, Tricesimo, Trieste, Triora, Trombettista, Trovatore, Udine, Umanesimo rinascimentale, Umbria, Urbino, Vaprio d'Adda, Varese, Vasto, Vela (sport), Velocista, Venezia, Verchiano, Verona, Vescovo, Vicenza, Vico Equense, Villafranca di Verona, Ville di Corsano, Vimercate, Violino, Vittoria (Italia), Vizzini, Waterford, Wohlen, Zurigo, 1114, 1149, 1270, 1275, 1286, 1325, 1336, 1382, 1389, 1398, 1410, 1411, 1431, 1444, 1453, 1458, 1470, 1472, 1475, 1482, 1484, 1489, 1490, 1494, 1505, 1507, 1517, 1519, 1523, 1527, 1530, 1533, 1542, 1546, 1550, 1553, 1554, 1555, 1556, 1558, 1561, 1567, 1569, 1574, 1575, 1579, 1580, 1585, 1586, 1588, 1592, 1597, 1598, 1599, 1605, 1607, 1608, 1610, 1611, 1618, 1619, 1624, 1628, 1634, 1638, 1641, 1651, 1654, 1657, 1662, 1663, 1668, 1669, 1670, 1672, 1674, 1675, 1688, 1693, 1705, 1708, 1715, 1717, 1730, 1734, 1737, 1748, 1750, 1762, 1764, 1767, 1768, 1770, 1789, 1828, 1830, 1837, 1852, 1854, 1856, 1859, 1866, 1871, 1876, 1878, 1884, 1890, 1895, 1905, 1906, 1908, 1920, 1921, 1922, 1924, 1925, 1927, 1928, 1932, 1933, 1936, 1938, 1939, 1940, 1941, 1943, 1945, 1947, 1948, 1949, 1950, 1951, 1952, 1953, 1954, 1955, 1956, 1957, 1958, 1959, 1960, 1961, 1962, 1963, 1964, 1965, 1966, 1967, 1968, 1969, 1970, 1971, 1972, 1973, 1974, 1975, 1976, 1977, 1978, 1979, 1980, 1981, 1982, 1983, 1984, 1985, 1986, 1987, 1988, 1989, 1990, 1991, 1992, 1993, 1994, 1995, 1996, 1997, 1999, 2000, 2002, 2006, 2007, 2009, 2010, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 984. Espandi índice (1077 più) »

'O Zulù

È il frontman del gruppo raggamuffin rap 99 Posse, fondato nel 1991 al Centro Sociale Occupato Autogestito Officina 99 di Napoli.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 'O Zulù · Mostra di più »

Abate

Abate è il titolo spettante al superiore di una comunità monastica di dodici o più monaci, particolarmente utilizzato nella Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Abate · Mostra di più »

Accademia

Un'accademia è un'istituzione destinata agli studi più raffinati e all'approfondimento delle conoscenze di più alto livello.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Accademia · Mostra di più »

Agente diplomatico

Un agente diplomatico (detto spesso anche semplicemente diplomatico) è un funzionario attraverso il quale uno Stato o la Santa Sede intrattiene relazioni con un altro Stato, la Santa Sede o un'organizzazione internazionale.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Agente diplomatico · Mostra di più »

Agente segreto

Un agente segreto (genericamente spia), indica un soggetto agente che metta in essere attività di spionaggio e/o di controspionaggio.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Agente segreto · Mostra di più »

Albania

L'Albania (pron.; in albanese: Shqipëria, storicamente Arbëria e "Iliria", cioè la terra degli Iliri abitanti dell'antica Albania), nome ufficiale Repubblica d'Albania (AFI:; in albanese: Republika e Shqipërisë), è uno Stato situato nella penisola balcanica.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Albania · Mostra di più »

Alessandria

Alessandria (Lissandria in piemontese, Lissändria in dialetto alessandrino, Alexandria Statiellorum o Alexandria a Palea in Latino) è un comune italiano di 94.010 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Alessandria · Mostra di più »

Allenatore

L'allenatore è la figura sportiva che si occupa della preparazione degli atleti.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Allenatore · Mostra di più »

Alpinismo

L'alpinismo è una disciplina che si basa sul superamento delle difficoltà incontrate durante la salita di una montagna.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Alpinismo · Mostra di più »

Altamura

Altamura (AFI:; Ialtamùre in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Altamura · Mostra di più »

Amaroni

Amaroni (Lamàruni nella variante calabrese del siciliano) è un comune di 1.825 abitanti della provincia di Catanzaro.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Amaroni · Mostra di più »

Amburgo

Amburgo (in tedesco Hamburg, pronunciato; in basso-tedesco Hamborg, pronunciato) è una città della Germania, posta sull'estuario del fiume Elba.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Amburgo · Mostra di più »

Ancona

Ancona (AFI:,; Ancona in anconitano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima e delle Marche.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Ancona · Mostra di più »

Andria

Andria (/ˈand̪rja/, Àndrie,, o Iàndrie, in andriese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo, insieme a Barletta e Trani, della provincia di Barletta-Andria-Trani, in Puglia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Andria · Mostra di più »

Antiochia di Siria

Antiochia di Siria (l'odierna Antiochia in Turchia; in greco Ἀντιόχεια ἡ ἐπὶ Δάφνῃ, Ἀντιόχεια ἡ ἐπὶ Ὀρόντου o Ἀντιόχεια ἡ Μεγάλη; in armeno Անտիոք; in latino Antiochia ad Orontem; in arabo انطاکیه Antakya) o anche Antiochia sull'Oronte, fu fondata all'incirca nel 300 a.C. da Seleuco I Nicatore, uno dei generali di Alessandro Magno, e per più di due secoli fu la capitale del Regno dei Seleucidi.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Antiochia di Siria · Mostra di più »

Aosta

Aosta (pronuncia Aòsta,; Aoste in francese; Aoûta in arpitano sopradialettale; Oûta, o Veulla in patois valdostano standard, Ohta nella variante della bassa valle; Augschtal in walser; Osta o Aosta in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione autonoma Valle d'Aosta.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Aosta · Mostra di più »

Arbitro (calcio)

L'arbitro, noto anche con i termini comuni ma non ufficiali quali direttore di gara o ufficiale di gara, è colui che dirige e assicura il rispetto delle regole, stabilite dall'IFAB, dalla FIFA e dalle federazioni calcistiche continentali e nazionali, durante una partita di calcio.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Arbitro (calcio) · Mostra di più »

Architetto

L'architetto (abbreviato arch.) è la figura professionale massimamente esperta della progettazione urbanistica, edilizia e architettonica, del restauro dei monumenti, della progettazione del paesaggio, dell'allestimento, dell'estimo immobiliare e del disegno.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Architetto · Mostra di più »

Arciere

L'arciere è un soldato armato di arco.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Arciere · Mostra di più »

Arezzo

Arezzo (Arretium in latino, Aritim in etrusco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Arezzo · Mostra di più »

Armento

Armento (Arëmient in dialetto lucano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Potenza, in Basilicata.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Armento · Mostra di più »

Arogno

Arogno (Rögn in dialetto comasco) è un comune svizzero di 1 004 abitanti del Canton Ticino, nel distretto di Lugano.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Arogno · Mostra di più »

Arrampicata

L'arrampicata può essere definita come la salita di un ostacolo, sia esso una parete rocciosa, naturale espressione e terreno preferito su cui l'arrampicata si è sviluppata in tutte le sue forme, sia esso un sasso, un pannello artificiale o una qualsiasi struttura urbana.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Arrampicata · Mostra di più »

Artista

Con artista si indica generalmente una persona la cui attività si esprime nel campo dell'arte.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Artista · Mostra di più »

Arzignano

Arzignano (IPA:, Arzegnan in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza in Veneto.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Arzignano · Mostra di più »

Asiago

Asiago (Slege in cimbro, pronuncia; Schlägen in tedesco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza in Veneto.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Asiago · Mostra di più »

Asti

Asti (Ast in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Piemonte, e capitale dell'antica Astesana, oggi più comunemente definita Astigiano.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Asti · Mostra di più »

Astronomo

Un astronomo è uno scienziato che si occupa dello studio dei corpi e dei fenomeni esterni all'atmosfera terrestre.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Astronomo · Mostra di più »

Attivismo

L'attivismo è un'attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico ed è spesso intesa anche come sinonimo di protesta o dissenso.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Attivismo · Mostra di più »

Attore

Un attore è chi rappresenta o interpreta una parte o un ruolo in uno spettacolo teatrale, cinematografico, televisivo, radiofonico o di strada.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Attore · Mostra di più »

Attore teatrale

Un attore teatrale è colui che interpreta un ruolo in una produzione teatrale.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Attore teatrale · Mostra di più »

Autore

L'autore (dal latino auctor, derivato dallo stesso tema di auctus, participio passato del verbo augeo "aumentare", ma anche dalla radice di auctoritas, "autorità"), in senso archetipico, è il creatore di qualcosa, "colui che fa aumentare" l'insieme dello scibile e del fruibile.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Autore · Mostra di più »

Autore di giochi

Un autore di giochi (spesso usato anche nella forma inglese game designer) è un professionista indipendente o affiliato a una ditta responsabile dell'ideazione delle meccaniche o il regolamento di un gioco.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Autore di giochi · Mostra di più »

Avellino

Avellino (IPA:, Avell'ino in dialetto irpino, Abellinum in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Campania.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Avellino · Mostra di più »

Aviatore

L'aviatore (anche genericamente pilota) è una persona che conduce un aeromobile in volo, sia per piacere che per professione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Aviatore · Mostra di più »

Avignone

Avignone (Avignon in francese, Avignoun in provenzale in grafia mistraliana, Avinhon in occitano in grafia classica), è una città della Francia meridionale, la prefettura del dipartimento di Vaucluse, di cui è il capoluogo, nella regione amministrativa della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Avignone · Mostra di più »

Avvocato

L'avvocato (al femminile avvocata o avvocatessa; il più delle volte usato al maschile anche per riferirsi alle donne, data la neutralità della professione rispetto al sesso di chi la esercita; dal latino advocatus, propriamente participio passato di advocare, "chiamare presso", nel latino imperiale "chiamare a propria difesa", e con uso assoluto "assumere un avvocato") è un professionista che svolge attività di assistenza, consulenza giuridica e rappresentanza legale a favore di una parte.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Avvocato · Mostra di più »

Banca

Una banca (detta anche istituto di credito) è un istituto pubblico o privato che esercita congiuntamente l'attività di raccolta del risparmio tra il pubblico e di esercizio del credito (attività bancaria) verso i propri clienti (imprese e privati cittadini); costituisce raccolta del risparmio l'acquisizione di fondi con obbligo di rimborso.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Banca · Mostra di più »

Barberino di Mugello

Barberino di Mugello (pronuncia) è un comune italiano di 10.864 abitanti della città metropolitana di Firenze, in Toscana.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Barberino di Mugello · Mostra di più »

Bardonecchia

Bardonecchia (IPA:, Bardonecia in piemontese, Barduneice in occitano, Bardonnèche in francese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte, in alta Val di Susa.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Bardonecchia · Mostra di più »

Bari

Bari (IPA:, Bare IPA: in barese, fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di abitanti capoluogo della regione Puglia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Bari · Mostra di più »

Baritono

Il termine baritono, in musica, designa sia la voce maschile intermedia tra quelle di basso e tenore, sia il cantante che la possiede, sia il suo registro peculiare.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Baritono · Mostra di più »

Baseball

Il baseball (tradotto come pallabase o palla base, raramente palla a base) è uno sport di squadra in cui due squadre composte da nove giocatori si affrontano per nove inning (o riprese) in ciascuno dei quali le due squadre si alternano nella fase di attacco e di difesa.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Baseball · Mostra di più »

Baselice

Baselice (Vaséucë in dialetto baselicese, dove la "e" finale è muta alla maniera francese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Baselice · Mostra di più »

Bellinzona

Bellinzona (in dialetto ticinese Belinzona, ma anche Brenzona o Borgh, in tedesco Bellenz, in francese Bellinzone) è un comune svizzero del Canton Ticino.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Bellinzona · Mostra di più »

Belluno

Belluno (IPA:, Belùn in veneto bellunese, Belum in ladino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Belluno · Mostra di più »

Belvedere Marittimo

Belvedere Marittimo è un comune italiano di 9.240 abitanti della provincia di Cosenza in Calabria.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Belvedere Marittimo · Mostra di più »

Benevento

Benevento (IPA: Beneviénte in dialetto beneventano, Beneventum in latino), è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Campania.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Benevento · Mostra di più »

Bergamo

Bergamo (IPA:,; Bèrghem in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia e quarto centro più popoloso della regione dopo Milano, Brescia e Monza.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Bergamo · Mostra di più »

Biathlon

Il biathlon è uno sport i cui partecipanti competono in due specialità, il tiro a segno con la carabina e lo sci di fondo.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Biathlon · Mostra di più »

Bibliotecario

Il "bibliotecario" secondo Giuseppe Arcimboldo Il bibliotecario è un professionista che opera in una biblioteca fisica o digitale con diverse specializzazioni.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Bibliotecario · Mostra di più »

Biella

Biella (AFI:; Bièla in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nel Piemonte settentrionale.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Biella · Mostra di più »

Biker

Col termine biker si può indicare.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Biker · Mostra di più »

Bob

Il bob (dall'inglese bobsleigh) o guidoslitta è uno sport invernale nel quale delle squadre (composte da 2 o 4 persone) eseguono discese cronometrate lungo una pista ghiacciata, stretta e tortuosa, a bordo di un mezzo dotato di pattini sterzanti (chiamato appunto bob, o guidoslitta), spinto all'avvio dai membri della squadra e successivamente dalla forza di gravità.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Bob · Mostra di più »

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Bologna · Mostra di più »

Bolzano

Bolzano (pronuncia //, pronuncia locale //, Bozen in tedesco, Balsan o Bulsan in ladino, Pouzen o Poazen in dialetto sudtirolese, Bolzan in dialetto trentino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia autonoma in Trentino-Alto Adige/Südtirol.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Bolzano · Mostra di più »

Borgosesia

Borgosesia (Ël Borgh in piemontese; Zam Burg in lingua walser) è un comune italiano di abitanti della Valsesia, una valle alpina situata in Piemonte, nella provincia di Vercelli.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Borgosesia · Mostra di più »

Breno (Italia)

Breno (Bré in dialetto camuno Brenn in tedesco, desueto) è un comune italiano di abitanti, della Val Camonica, provincia di Brescia in Lombardia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Breno (Italia) · Mostra di più »

Brescia

Brescia (Brèsa, Brèssa o Brèha in dialetto bresciano, Brixia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Brescia · Mostra di più »

Bressanone

Bressanone (AFI:; Brixen in tedesco,; Persenon,, o Porsenù in ladino) è un comune italiano di abitanti, il terzo per popolazione della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Bressanone · Mostra di più »

Buenos Aires

Buenos Aires è la capitale e la maggiore città dell'Argentina con 2.903.016 abitanti (14 milioni nell'area metropolitana).

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Buenos Aires · Mostra di più »

Cagliari

Cagliari (AFI:; Casteddu in sardo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione autonoma della Sardegna e centro principale della propria città metropolitana, comprendente, oltre al capoluogo, altri sedici comuni ad esso conurbati e diversi centri dell'hinterland, per un totale di 17 comuni e abitanti.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Cagliari · Mostra di più »

Calabria

La Calabria (AFI:; Calàbbria in siciliano e napoletano (nelle varianti calabresi), Καλαβρία, Kalavrìa in greco, Kalavrì in arbëreshe) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale con 1.956.687 abitanti e con capoluogo Catanzaro.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Calabria · Mostra di più »

Calciatore

Il calciatore è l'atleta che pratica lo sport del calcio.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Calciatore · Mostra di più »

Camerino

Camerino (Cammerinu o Cammerì o Cammirì in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Macerata nelle Marche, noto soprattutto per la presenza dell'Università fondata in età medievale.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Camerino · Mostra di più »

Campobasso

Campobasso (AFI:,; Cambuasch, in campobassano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Molise.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Campobasso · Mostra di più »

Camposampiero

Camposampiero (IPA:, Canposanpiéro in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Padova in Veneto.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Camposampiero · Mostra di più »

Canottaggio

Il canottaggio è un'attività sportiva che consiste nel muovere un'imbarcazione dotata di remi sfruttando la forza fisica dei vogatori.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Canottaggio · Mostra di più »

Cantagallo (Italia)

Cantagallo è un comune italiano di 3.136 abitanti della provincia di Prato in Toscana.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Cantagallo (Italia) · Mostra di più »

Cantante

Il cantante è un soggetto che, mediante l'utilizzo della propria voce, produce una successione di suoni ordinati per ritmo e altezza.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Cantante · Mostra di più »

Cantautore

Con il termine cantautore (da cantante + autore) si indica colui che interpreta canzoni da lui stesso composte.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Cantautore · Mostra di più »

Cantù

Cantù (Cantuu in dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Cantù · Mostra di più »

Carbone (Italia)

Carbone (Carvùnë in dialetto lucano) è un comune italiano di 614 abitanti della provincia di Potenza, in Basilicata.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Carbone (Italia) · Mostra di più »

Cardinale

Il cardinale nella Chiesa cattolica è un prelato, designato dal papa a cui è immediatamente sottostante nella gerarchia cattolica, in accordo col codice di diritto canonico è un suo diretto collaboratoreCosì la dicitura nel CIC.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Cardinale · Mostra di più »

Casale sul Sile

Casale sul Sile (pronuncia tradizionale normativa; neutra moderna; Casal o Casae in veneto, pronuncia) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Casale sul Sile · Mostra di più »

Casalfiumanese

Casalfiumanese (Casêl Fiumanés in romagnolo) è un comune italiano di 3.441 abitanti della città metropolitana di Bologna, in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Casalfiumanese · Mostra di più »

Castellarano

Castellarano (pronuncia: Castellaràno, Castlarân in dialetto reggiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Castellarano · Mostra di più »

Catania

Catania (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia e cuore di un agglomerato urbano di circa residenti esteso alle pendici sud orientali del Monte Etna.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Catania · Mostra di più »

Catanzaro

Catanzaro (IPA:, Catanzaru in dialetto catanzarese, Καταστάριον, traslitterato in Katastárion in greco, Catacium in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Calabria.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Catanzaro · Mostra di più »

Cavalese

Cavalese (Cavalés in dialetto fiemmese), è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Trento.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Cavalese · Mostra di più »

Cavaliere

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Cavaliere · Mostra di più »

Cavriago

Cavriago (Quariêgh nel dialetto locale, Queriêgh in dialetto reggiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Reggio nell'Emilia in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Cavriago · Mostra di più »

Cecina (Italia)

Cecina (pronuncia: Cècina) è un comune italiano di abitanti della provincia di Livorno in Toscana.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Cecina (Italia) · Mostra di più »

Cento (Italia)

Cento (Zèint in dialetto bolognese settentrionale, Zänt in dialetto bolognese cittadino, Zènt in dialetto centese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ferrara in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Cento (Italia) · Mostra di più »

Cerignola

Cerignola (IPA:, in dialetto cerignolano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Foggia in Puglia, situato nella valle dell'Ofanto sulle alture che delimitano il Basso Tavoliere.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Cerignola · Mostra di più »

Cernusco sul Naviglio

Cernusco sul Naviglio (Cernusch in dialetto milanese, IPA) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano, in Lombardia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Cernusco sul Naviglio · Mostra di più »

Cesena

Cesena (IPA:, Cisêna in romagnolo e Caesena o Curva Caesena in latino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Forlì-Cesena, in Emilia-Romagna, e sede vescovile della diocesi di Cesena-Sarsina.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Cesena · Mostra di più »

Cestista

NBA. Il cestista è l'atleta che pratica la pallacanestro.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Cestista · Mostra di più »

Cetona

Cetona è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Cetona · Mostra di più »

Châtel-Saint-Denis

Châtel-Saint-Denis è un comune svizzero di 6 455 abitanti del Canton Friborgo (bilingue; il suo nome in tedesco era Kastels Sankt Dionys, desueto), nel distretto della Veveyse del quale è capoluogo.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Châtel-Saint-Denis · Mostra di più »

Chioggia

Chioggia (Cióxa // in veneto chioggiotto) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Chioggia · Mostra di più »

Chitarrista

Il chitarrista è un musicista suonatore di chitarra.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Chitarrista · Mostra di più »

Città di San Marino

Città di San Marino, nota anche come San Marino e localmente, per antonomasia, «Città» (San Marèin, San Maroin o Sitê in romagnolo nella variante sammarinese), è la capitale della Repubblica di San Marino, situata sul monte Titano.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Città di San Marino · Mostra di più »

Cles

Cles (Clés o Cliès in nones) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Trento in Trentino-Alto Adige.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Cles · Mostra di più »

Coccaglio

Coccaglio (Cocài in dialetto bresciano) è un comune italiano di abitanti circa della provincia di Brescia in Lombardia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Coccaglio · Mostra di più »

Como

Como (in italiano standard,, pronuncia locale regolare; Còmm o Cùmm in dialetto comasco; Novum Comum in Latino) è un comune italiano di 83 320 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Como · Mostra di più »

Compagnia di Gesù

La Compagnia di Gesù (in latino Societas Iesu) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questo ordine di chierici regolari, detti gesuiti, pospongono al loro nome la sigla S.I.Ann.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Compagnia di Gesù · Mostra di più »

Compositore

Un compositore (Dal lat. composĭtor -oris, der. di componĕre ‘comporre’, XIII secolo, "chi mette insieme") è una persona che crea o scrive musica, che può essere musica vocale (per cantante o coro), musica strumentale (per esempio, per pianoforte solista, quartetto d'archi, quintetto a fiati o orchestra) o musica che unisce entrambi gli strumenti e le voci (es. opera o un/a cantante accompagnato da un pianista).

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Compositore · Mostra di più »

Condottiero

Un condottiero è una persona che guida un esercito o un popolo.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Condottiero · Mostra di più »

Conduttore radiofonico

Il presentatore radiofonico o conduttore radiofonico è colui, o colei, che dirige una trasmissione radiofonica, intrattenendo il pubblico con discorsi, interviste ed approfondimenti.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Conduttore radiofonico · Mostra di più »

Conduttore televisivo

Il conduttore televisivo o presentatore è il protagonista di un programma televisivo.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Conduttore televisivo · Mostra di più »

Conegliano

Conegliano (spesso, ma erroneamente, Conegliano Veneto, Conejàn, in veneto) è un comune italiano di 35 023 abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Conegliano · Mostra di più »

Conversano

Conversano (Cunverséne in dialetto locale, Norba apula in latino) è un comune italiano di 26.131 abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Conversano · Mostra di più »

Coreografo

Il coreografo è il creatore delle coreografie o composizioni delle danze.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Coreografo · Mostra di più »

Correggio (Italia)

Correggio (Curèš in dialetto correggese, Curèz in dialetto reggiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Correggio (Italia) · Mostra di più »

Cortina d'Ampezzo

Cortina d'Ampezzo (Anpezo o Ampëz in ladino, Hayden in tedesco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Cortina d'Ampezzo · Mostra di più »

Cortona

Cortona è un comune italiano di abitanti in provincia di Arezzo, principale centro culturale e turistico della Val di Chiana aretina.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Cortona · Mostra di più »

Cosenza

Cosenza (IPA:, “Cusenze” in cosentino, dal locativo latino Consentiae) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Calabria.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Cosenza · Mostra di più »

Costantinopoli

Costantinopoli (latino: Constantinopolis; greco: Κωνσταντινούπολις, Konstantinoupolis), o Nuova Roma (latino: Nova Roma, greco: Νέα Ῥώμη, Nea Rōmē), o la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Costantinopoli · Mostra di più »

Costumista

Il costumista è chi disegna gli abiti di scena per uno spettacolo o un film, scegliendone lo stile, i tessuti e i colori, previo accordo con il regista e lo scenografo.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Costumista · Mostra di più »

Cremona

Cremona (IPA:,; Cremùna in dialetto cremonese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Cremona · Mostra di più »

Critica artistica

La critica artistica è la discussione o la valutazione dell'arte visiva.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Critica artistica · Mostra di più »

Critica cinematografica

La critica cinematografica è quel genere letterario che si propone di raccontare, analizzare, spiegare e giudicare un'opera cinematografica.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Critica cinematografica · Mostra di più »

Cuneo

Cuneo (IPA: – Coni in piemontese, pr.) è un comune italiano del Piemonte con una popolazione di abitanti.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Cuneo · Mostra di più »

Demenna

Demenna o Dèmena è un'antica città, o forse un insieme territoriale, della Sicilia centrale fondata dai Bizantini.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Demenna · Mostra di più »

Desio

Desio (Dés in dialetto brianzolo) è un comune italiano di 41.978 abitanti della provincia di Monza e Brianza.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Desio · Mostra di più »

Dilsen-Stokkem

Dilsen-Stokkem è una città belga di circa 20.000 abitanti, situata nella provincia fiamminga del Limburgo belga.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Dilsen-Stokkem · Mostra di più »

Direttore della fotografia

Il direttore della fotografia è il responsabile della fotografia cinematografica durante la realizzazione di un film.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Direttore della fotografia · Mostra di più »

Direzione aziendale

La Direzione aziendale o Management in economia aziendale è il complesso delle funzioni amministrative, direttive e gestionali di un'azienda (sia essa di diritto pubblico o diritto privato).

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Direzione aziendale · Mostra di più »

Dirigente

Un dirigente è un lavoratore dipendente che fa parte della direzione aziendale (o management) di un'organizzazione; il termine viene spesso utilizzato come sinonimo di manager.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Dirigente · Mostra di più »

Diritto costituzionale

Nel diritto il diritto costituzionale è la branca del diritto pubblico che si occupa, inizialmente, dell'evoluzione e dell'organizzazione dello Stato e dei rapporti tra autorità pubblica e individuo.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Diritto costituzionale · Mostra di più »

Disc jockey

Il disc jockey (scritto anche DJ, dj, D.J., deejay oppure Dee-Jay) è una figura professionale del mondo della musica e della discografia in generale.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Disc jockey · Mostra di più »

Docente

Un docente (dal latino docēre, insegnare) o insegnante, è chi nella sua attività professionale ha il compito di insegnare una qualsiasi materia o argomento in strutture apposite come scuole e università.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Docente · Mostra di più »

Doge

Dòge (plurale: dogi) è il titolo riservato al capo di Stato elettivo di alcune repubbliche italiane esistite tra il medioevo e l'età moderna.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Doge · Mostra di più »

Dolo (Italia)

Dolo (El Dòło // in veneto) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Dolo (Italia) · Mostra di più »

Doppiatore

Il doppiatore (al femminile doppiatrice) è un attore che, in fase di doppiaggio di un film, telefilm e in generale qualunque contenuto audio/video che necessiti di una voce attoriale, presta la propria voce ad attori stranieri per le edizioni in lingua non originale.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Doppiatore · Mostra di più »

Editoria

L'editoria è l'attività imprenditoriale di produzione e gestione di contenuti riproducibili in serie e della loro diffusione e commercializzazione in forme trasmissibili attraverso i media (e oggi anche attraverso le reti telematiche).

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Editoria · Mostra di più »

Empoli

Empoli (pronuncia) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Empoli · Mostra di più »

Entomologia

L'entomologia è un ramo della zoologia (a sua volta ramo della biologia) dedicato allo studio degli Esapodi (insetti in senso lato, comprendendo anche le forme primitive degli Esapodi).

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Entomologia · Mostra di più »

Erba (Italia)

Erba (Erba in dialetto brianzolo, pronuncia fonetica IPA:, in passato anche Inscén) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Erba (Italia) · Mostra di più »

Fabriano

Fabriano (Favrià in dialetto fabrianese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Fabriano · Mostra di più »

Fantino

Un fantino (o jockey in inglese) è colui che monta un cavallo da corsa.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Fantino · Mostra di più »

Fermo

Fermo (Firmum Picenum in latino, Φίρμον Πικηνόν in greco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima nelle Marche.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Fermo · Mostra di più »

Ferrara

Ferrara (Fràra in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Ferrara · Mostra di più »

Fiesole

Fiesole (pronuncia: Fièsole) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Fiesole · Mostra di più »

Filosofia

La filosofia (philosophía, composto di φιλεῖν (phileîn), "amare", e σοφία (sophía), "sapienza", ossia "amore per la sapienza") è un campo di studi che si pone domande e riflette sul mondo e sull'essere umano, indaga sul senso dell'essere e dell'esistenza umana, tenta di definire la natura e analizza le possibilità e i limiti della conoscenza.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Filosofia · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Firenze · Mostra di più »

Flycat

Flycat, all’anagrafe Luca Massironi nasce a Milano nel 1970.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Flycat · Mostra di più »

Foggia

Foggia (AFI:; Fògge in foggiano, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Foggia · Mostra di più »

Foligno

Foligno (Fulginia, Fulginium o Fulginiae in latino, Fuligno’’in folignate) è un comune italiano di abitanti in provincia di Perugia, in Umbria.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Foligno · Mostra di più »

Football americano

Il football americano (in inglese American football, negli Stati Uniti football e, per gli anglofoni fuori dal Nordamerica gridiron football) è uno sport di squadra originario degli Stati Uniti, Paese nel quale è l'attività agonistica più popolare e seguita dagli anni settanta del XX secolo.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Football americano · Mostra di più »

Forio

Forio (conosciuto anche come Forio d'Ischia; pronuncia Forìo) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Forio · Mostra di più »

Fornacette

Fornacette (Alfianum, Alphianum in latino) è una frazione del comune italiano di Calcinaia, nella provincia di Pisa, in Toscana.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Fornacette · Mostra di più »

Fotografo

Il fotografo è una persona che produce fotografie, sia per professione che per diletto, utilizzando la macchina fotografica.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Fotografo · Mostra di più »

Frascati

Frascati è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale, nell'area dei Castelli Romani, nel Lazio.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Frascati · Mostra di più »

Frascineto

Frascineto (Frasnita in arbëreshë) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza in Calabria.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Frascineto · Mostra di più »

Frignano

Frignano è un comune italiano di 9.105 abitanti della provincia di Caserta in Campania.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Frignano · Mostra di più »

Frosinone

Frosinone (AFI:,; Frusenone in dialetto frusinate) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia del Lazio.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Frosinone · Mostra di più »

Fucecchio

Fucecchio (pronuncia; fučékki̯o, Ficeclum in latino) è un comune italiano di 23.343 abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana, nel Valdarno inferiore.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Fucecchio · Mostra di più »

Fuengirola

Fuengirola è un comune spagnolo di 71.482 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Andalusia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Fuengirola · Mostra di più »

Fumetto

Il fumetto è un linguaggio costituito da più codici, tra i quali si distinguono principalmente il testo (di cui sono esempio i cosiddetti "fumetti", da cui il nome del linguaggio nel suo complesso, o le didascalie) e l'immagine (per mezzo di illustrazioni, colori, prospettiva, montaggio), che insieme generano la temporalità (armonia, ritmo, narrazione).

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Fumetto · Mostra di più »

Gallarate

Gallarate (Galarà o Galaràa in dialetto varesotto) è un comune italiano della provincia di Varese in Lombardia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Gallarate · Mostra di più »

Gavardo

Gavardo (IPA:, Gavart in dialetto bresciano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brescia in Lombardia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Gavardo · Mostra di più »

Gemona del Friuli

Gemona del Friuli (Glemone in friulano, Humin in sloveno, Klemaun in tedesco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Gemona del Friuli · Mostra di più »

Generale

In quasi tutte le forze armate del mondo è detto generale o, più esattamente, ufficiale generale il militare che appartiene alla più elevata categoria degli ufficiali.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Generale · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Genova · Mostra di più »

Genzano di Roma

Genzano di Roma è un comune italiano di 23.856 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale, nel Lazio.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Genzano di Roma · Mostra di più »

Geologo

Il geologo è uno scienziato che si occupa di geologia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Geologo · Mostra di più »

Giffoni Valle Piana

Giffoni Valle Piana è un comune italiano di 11 927 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Giffoni Valle Piana · Mostra di più »

Giornalista

Il giornalista è un professionista del settore dell'informazione; si occupa di scoprire, analizzare, descrivere e scegliere notizie per poi diffonderle.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Giornalista · Mostra di più »

Giurista

Il giurista è uno studioso il cui compito è studiare e interpretare il diritto, inteso come scienza dell'organizzazione della società attraverso le Istituzioni e le regole operanti nei vari ambiti dell'agire umano.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Giurista · Mostra di più »

Gorgonzola (comune)

Gorgonzola (Gorgonzoeula in dialetto milanese, IPA) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Gorgonzola (comune) · Mostra di più »

Gorizia

Gorìzia (Gorica in sloveno,, Gurize in friulano standard, Guriza in friulano goriziano, Gorisia in dialetto bisiaco, Görz in tedesco) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Gorizia · Mostra di più »

Grido (rapper)

Il rapper ha fatto parte dei collettivi Spaghetti Funk e TDK ed è il fratello minore del rapper J-Ax.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Grido (rapper) · Mostra di più »

Grosseto

Grosseto (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Toscana.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Grosseto · Mostra di più »

Hockey su ghiaccio

L'hockey su ghiaccio (oppure semplicemente hockey nelle nazioni in cui è la variante più diffusa; in Svizzera, e in Italia durante l'era fascista, anche chiamato disco su ghiaccio) è uno sport di squadra disputato sul ghiaccio in cui i pattinatori attraverso l'utilizzo di un bastone ricurvo indirizzano il puck (oppure "disco") nella porta della squadra avversaria.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Hockey su ghiaccio · Mostra di più »

Illustrazione

L’illustrazione è una rappresentazione visiva che può avere la forma di un disegno, un dipinto, una fotografia o altra tecnica.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Illustrazione · Mostra di più »

Imola

Imola (Jômla in romagnolo, Forum Cornelii in latino) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bologna in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Imola · Mostra di più »

Imprenditore

Un imprenditore è una persona che istituisce e/o gestisce – in tutto o in parte assieme ad altri imprenditori – un'attività economica d'impresa assumendosi il cosiddetto rischio d'impresa.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Imprenditore · Mostra di più »

Incisione

L'incisione è una tecnica artistica.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Incisione · Mostra di più »

Ingegnere

L'ingegnere (abbreviato ing.) è un professionista qualificato in ingegneria che sfrutta le conoscenze matematiche, fisiche e chimiche per applicarle alla tecnica utilizzata in tutti gli stadi di progettazione, realizzazione e gestione di dispositivi, macchine, strutture, impianti e sistemi finalizzati allo sviluppo del genere umano e della società.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Ingegnere · Mostra di più »

Inventore

L'inventore è colui o colei che inventa qualcosa, un dispositivo, uno strumento, un processo.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Inventore · Mostra di più »

Isernia

Isernia (IPA:, Aesernia in latino,Strabone, Geografia, V, 3,10. Aisernio in osco, Esernius secondo Plinio, Serni secondo l'Itinerario Antonino, Sèrnia in dialetto isernino) è un comune italiano di 21 709 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Molise.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Isernia · Mostra di più »

Karate

Il è un'arte marziale nata in Giappone, precisamente nelle isole Okinawa.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Karate · Mostra di più »

L'Aquila

L'Aquila (IPA:,, precedentemente Aquila fino al 1863 e Aquila degli Abruzzi fino al 1939) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Abruzzo.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e L'Aquila · Mostra di più »

L'Elfo

Figlio del drammaturgo e giornalista Domenico Trischitta, Luca Trischitta in arte L'Elfo, si avvicina alla cultura Hip Hop nel 2003 grazie alla passione per il writing.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e L'Elfo · Mostra di più »

Laino

Laino (Laìn in dialetto comasco, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano di 495 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Laino · Mostra di più »

Lanciano

Lanciano (IPA:, Langiàne in lancianese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Chieti, in Abruzzo, centro più importante della Val di Sangro e meta di pellegrinaggi grazie al suo miracolo eucaristico.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Lanciano · Mostra di più »

Latina

Latina è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nel Lazio.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Latina · Mostra di più »

Lecco

Lecco (IPA:; pronuncia locale; Lècch in dialetto lecchese) è un comune italiano di abitanti.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Lecco · Mostra di più »

Legnago

Legnago (Legnàgo in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Legnago · Mostra di più »

Legnano

Legnano (AFI:, Legnàn o Lignàn in dialetto legnaneseLegnàn ha origini più colte, mentre Lignàn è la versione più popolare: questa distinzione però è andata scomparendo durante il XX secolo, ed ora la sola dizione utilizzata è la prima. Cfr. A.A.V.V., Profilo storico della città di Legnano, 1984, p. 19.) è una città italiana di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia, a circa 20 chilometri a nord-ovest dal capoluogo lombardo.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Legnano · Mostra di più »

Leida

Leida (Leiden in olandese, Leyden in forma arcaica) è una città dei Paesi Bassi situata nella provincia dell'Olanda meridionale e conta 117.342 abitanti.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Leida · Mostra di più »

Leno

Leno (Lén in dialetto bresciano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brescia in Lombardia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Leno · Mostra di più »

Limbiate

Limbiate (Limbiaa in dialetto locale, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Monza e della Brianza, in Lombardia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Limbiate · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Lingua latina · Mostra di più »

Linguistica

La linguistica è la disciplina scientifica che studia il linguaggio umano (inteso come la capacità dell'uomo di comunicare) e le sue manifestazioni (le lingue parlate nel mondo).

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Linguistica · Mostra di più »

Liuteria

La liuteria è l'arte della progettazione, della costruzione e del restauro di strumenti a corda ad arco (quali violini, violoncelli, viole, contrabbassi, ecc.) e a pizzico (chitarre, bassi, mandolini, ecc.). Il nome deriva dal liuto, strumento a pizzico molto usato fino all'epoca barocca.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Liuteria · Mostra di più »

Livorno

Livorno (pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Livorno · Mostra di più »

Loreto

Loreto è famosa per essere la sede della Basilica della Santa Casa, uno dei più importanti e antichi luoghi di pellegrinaggio mariano del mondo cattolico.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Loreto · Mostra di più »

Luca Abete

Dopo aver lavorato come animatore esordisce in televisione nel 2001, sull'emittente avellinese Irpinia Tv, con il programma quotidiano per bambini Marameo Show, che conduce sino al 2003.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Abete · Mostra di più »

Luca Abort

Militò prima nei Blue Vomit e anche in gruppi minori quali Ifix Tcen Tcen, Nazifuckers e Cani Putridi.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Abort · Mostra di più »

Luca Aerni

Nato a Châtel-Saint-Denis, Luca Aerni ha fatto il suo esordio in gare FIS il 19 gennaio 2009 a Obersaxen in supergigante, classificandosi 117º, e in Coppa Europa il 16 novembre 2011 a Kirchberg in Tirol in slalom speciale, senza concludere la prima manche.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Aerni · Mostra di più »

Luca Agamennoni

Inizia a praticare la disciplina nella società livornese Gruppo Sportivo Vigili del Fuoco "Corrado Tomei", con allenatore Massimo Marconcini, olimpionico a Barcellona 1992.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Agamennoni · Mostra di più »

Luca Albino

Considerato uno dei maggiori pittori della Costa Amalfitana del XIX e XX secolo assieme a Luigi Paolillo, Angelo Della Mura, Antonio Ferrigno.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Albino · Mostra di più »

Luca Alinari

Autodidatta, esordisce nel 1968 con la sua prima esposizione personale presso la Galleria Inquadrature di Firenze.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Alinari · Mostra di più »

Luca Altomare

Ha esordito in Serie A il 7 febbraio 1993 in Napoli-Foggia (2-0).

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Altomare · Mostra di più »

Luca Amorosino

Dopo la laurea in Scienze umanistiche conseguita presso la Sapienza di Roma, si specializza in Arti e Scienze dello Spettacolo con una tesi sulle applicazioni del metodo Stanislavskij in Italia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Amorosino · Mostra di più »

Luca Anania

Il fratello Matteo gioca come difensore del Perugia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Anania · Mostra di più »

Luca Angeletti

Dopo essersi diplomato alla scuola di teatro "Il circo a vapore", ha seguito vari stage di approfondimento per la recitazione teatrale, cinematografica e per la danza.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Angeletti · Mostra di più »

Luca Ansaloni

Ex giocatore, tra gli anni ottanta e novanta ha militato in squadre di Serie A, tra le quali alcune di primissimo piano: Pallacanestro Cantù, Virtus Roma, Virtus Bologna, Viola Reggio Calabria, Aresium Milano, Messina, Trieste e Carife Ferrara.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Ansaloni · Mostra di più »

Luca Ansoldi

Ansoldi iniziò la propria carriera nel 1998-99 con l'AHC Vinschgau - Val Venosta, con 11 punti in 12 presenze.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Ansoldi · Mostra di più »

Luca Antonini

È sposato con Benedetta Balleggi da cui ha due figlie: Sofia Viola nata a Massa il 6 settembre 2007 e Viola Maria, quest'ultima nata il 22 marzo 2010.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Antonini · Mostra di più »

Luca Antonini (giurista)

Laureatosi nel 1988 in giurisprudenza all'Università degli studi di Milano, dal 2001 è professore ordinario in Diritto costituzionale presso la facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli studi di Padova.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Antonini (giurista) · Mostra di più »

Luca Antonio Cangemi

Laureato in Storia e Filosofia, è insegnante.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Antonio Cangemi · Mostra di più »

Luca Antonio Colomba

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Antonio Colomba · Mostra di più »

Luca Antonio Predieri

Trascorse in Italia la prima parte della sua vita, ma nel 1737 fu invitato alla corte di Vienna, ove si stabilì definitivamente.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Antonio Predieri · Mostra di più »

Luca Antonio Resta

Nacque a Massafra da una famiglia nobiliare originaria di Mesagne.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Antonio Resta · Mostra di più »

Luca Antonio Virili

Nacque a Roma nel 1569.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Antonio Virili · Mostra di più »

Luca Aquino

Ha al suo attivo nove album da leader e numerose registrazioni.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Aquino · Mostra di più »

Luca Argentero

Nato a Torino il 12 aprile 1978 da Guido, costruttore con ascendenze piemontesi e pugliesi, e Agata, casalinga d'origine siciliana, ha vissuto a Moncalieri.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Argentero · Mostra di più »

Luca Ariatti

Era un calciatore che poteva ricoprire diverse zone del centrocampo, ma che è stato utilizzato in alcune occasioni anche come terzino.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Ariatti · Mostra di più »

Luca Ascani

Dopo tre stagioni tra i dilettanti Elite/Under-23, Ascani passa professionista nel 2005 con la Naturino-Sapore di Mare di Vincenzo Santoni; rimane in questa squadra fino al 2007, anno in cui vince la classifica generale del Giro d'Abruzzo e il titolo nazionale italiano a cronometro.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Ascani · Mostra di più »

Luca Avagliano

Si è diplomato presso l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica “Silvio D'Amico” e presso la Scuola di Teatro “Laboratorio Nove” diretta da Silvano Panichi e Barbara Nativi, presso il Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Avagliano · Mostra di più »

Luca Azzano Cantarutti

Nato a Spilimbergo, esercita la professione di avvocato cassazionista con studi ad Adria e Porto Viro.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Azzano Cantarutti · Mostra di più »

Luca Azzolini

Nato a Ostiglia, in provincia di Mantova, il 21 maggio 1983, si è laureato nel 2006 in beni culturali e nel 2009 in storia dell’arte, presso l'Università degli Studi di Verona.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Azzolini · Mostra di più »

Luca Badoer

Badoer comincia coi kart nel 1985, diventando campione regionale del Veneto (classe 100cc) nel 1986 e campione italiano nel 1987, sempre nella classe 100cc, ripetendosi l'anno dopo nella classe Super-100cc.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Badoer · Mostra di più »

Luca Baffa

Fu milite al servizio di Ferdinando I e poi Ferdinando II re di Napoli.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Baffa · Mostra di più »

Luca Bagliani

Categoria:Politici della Lega Nord Categoria:Politici dei Popolari-UDEUR Categoria:Deputati della XIII legislatura della Repubblica Italiana.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Bagliani · Mostra di più »

Luca Baldini

Nel 1997 entra nelle fiamme gialle e debutta ai campionati europei di Siviglia dove ha vinto la medaglia di bronzo nei 5 km e ha contribuito alla vittoria dell'Italia nella classifica a squadre di fondo.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Baldini · Mostra di più »

Luca Baldisserri

Inizia la sua avventura in Ferrari il 13 febbraio 1989 iniziando a lavorare nel campo elettronico occupandosi dello sviluppo del software del cambio automatico.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Baldisserri · Mostra di più »

Luca Balestrieri

Entra in Rai nel 1986, quale assistente del presidente Enrico Manca.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Balestrieri · Mostra di più »

Luca Balsofiore

Nacque a Forio d'Ischia, provincia di Napoli, l'11 gennaio 1906, figlio di Aniello e Teresa Castaldi.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Balsofiore · Mostra di più »

Luca Banchi

Inizia ad allenare nelle squadre giovanili del Basket Grosseto; in seguito è vice allenatore alle Forze Armate Vigna di Valle e all'Affrico Firenze.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Banchi · Mostra di più »

Luca Bandirali

Si laurea in architettura presso l'Università la Sapienza di Roma con una tesi sulla Teoria dello Spazio Drammaturgico (relatore Franco Purini).

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Bandirali · Mostra di più »

Luca Banti

È arbitro dal 1991 e appartiene alla sezione di Livorno, dalla stagione 2004-2005 è stato inserito nella CAN A-B. Il suo esordio in Serie A è avvenuto il 29 maggio 2005, in Juventus-Cagliari terminata con il punteggio di 4-2 a favore della squadra di casa.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Banti · Mostra di più »

Luca Baraldi

Nel 2001 l'imprenditore Calisto Tanzi, patron della Parmalat e della squadra di calcio del, convince Baraldi a lasciare la Banca Monte Parma e ad entrare nel Cda del Parma e della Parmatour.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Baraldi · Mostra di più »

Luca Barbareschi

In televisione, come intrattenitore, ha partecipato a circa ottanta sceneggiati e a venti varietà.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Barbareschi · Mostra di più »

Luca Barbarossa

Nato a Roma, inizia la gavetta come musicista di strada in piazza Navona, suonando il repertorio folk americano e i classici dei cantautori italiani.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Barbarossa · Mostra di più »

Luca Barbeno

Arbitro Sammarinese, Dopo aver diretto la finale scudetto serie D esordisce come arbitro in serie C1 nella partita Cremonese-Sassuolo il 28 ottobre 2007 con in panchina Emiliano Mondonico e Massimiliano Allegri.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Barbeno · Mostra di più »

Luca Barbieri (scrittore)

Ha abitato a La Spezia dall'età di 9 anni per poi trasferirsi in provincia di Genova.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Barbieri (scrittore) · Mostra di più »

Luca Barnocchi

La vettura realizzata da Luca Barnocchi nel 1947, a fianco il tecnico meccanico Luigi Cavallini. Disegno originale della carrozzeria della vettura realizzata da Luca Barnocchi nel 1947. La vettura di Luca Barnocchi (alla guida), senza carrozzeria durante le prove nel 1947. Compì i primi studi presso il collegio Rosi di Spello e poi studiò a Camerino.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Barnocchi · Mostra di più »

Luca Bassanese

Sono tre le tappe importanti che segnano la strada che Luca Bassanese deciderà di intraprendere nel suo percorso artistico: l'ascolto assiduo del Volume III di Fabrizio De André, il contatto quotidiano con il padre armonicista e l'incontro con il compositore, autore e regista Stefano Florio con il quale inizia un sodalizio artistico ed umano che lo porterà a collaborare nella realizzazione dei suoi album e dei suoi spettacoli.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Bassanese · Mostra di più »

Luca Bastianello

Ottenuta la maturità classica, si iscrive all'Accademia d'arte drammatica "Palcoscenico" del Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni, diretta da Alberto Terrani.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Bastianello · Mostra di più »

Luca Bati

Luca Bati, canonico di San Lorenzo e allievo di Francesco Corteccia, nel 1595 succedette a Cristofano Malvezzi nel ruolo di maestro di cappella granducale alla corte dei Medici e alla cattedrale di Firenze.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Bati · Mostra di più »

Luca Baudo

Luca Baudo viene menzionato per la prima volta in Liguria in documenti del 1481, quando è registrato al 16º posto della Matricula artis pictorie et scutarie e si hanno notizie di lui fino al 1510.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Baudo · Mostra di più »

Luca Beatrice

Curatore d'arte contemporanea tra i più noti del panorama italiano, comincia la sua carriera verso la fine degli anni Ottanta con mostre storiche sul Futurismo torinese (Franco Costa, Enrico Allimandi, Alberto Sartoris).

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Beatrice · Mostra di più »

Luca Beccari

Nato a Città si è diplomato in ragioneria e si è laureato in economia all'Università di Bologna.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Beccari · Mostra di più »

Luca Beccaris

Cresciuto nelle giovanili dell', passa a 17 anni al, squadra che lo fa esordire nella massima serie italiana.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Beccaris · Mostra di più »

Luca Beccaro

Gioca nel ruolo di palleggiatore nel Volley Tricolore Reggio Emilia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Beccaro · Mostra di più »

Luca Bechi

Cresce professionalmente a Biella, sotto l'ala del suo maestro, anch'egli labronico, Alessandro Ramagli (è suo vice per cinque stagioni consecutive dal 2001-02 al 2005-06).

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Bechi · Mostra di più »

Luca Belfiore

Specializzato nella farfalla/delfino ha debuttato ad alto livello a 17 anni, vincendo la medaglia d'argento nei 100 m farfalla con il tempo di 56,05 ai Campionati europei giovanili del 1990 di Dunkerque (in batteria con il tempo di 56,09 aveva già migliorato per la prima volta il record italiano della categoria juniores), perdendo la medaglia d'oro per un solo centesimo e migliorando nuovamente il record italiano di categoria.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Belfiore · Mostra di più »

Luca Bellora

Ha debuttato nella massima serie italiana nel 1984 con la maglia dei Frogs Busto Arsizio, vincendo subito il Superbowl italiano (che con i nero-argento vincerà altre tre volte) e, più tardi, l'Eurobowl; ha in seguito giocato nei Pharaones Milano (1 titolo italiano), nei Munich Cowboys (1 titolo tedesco), nei Rhinos Milano, nei Lions Bergamo (7 titoli italiani, 3 Eurobowl e 1 Champions League), nei Blackhawks Bergamo, nei Barcelona Dragons (1 titolo WLAF), nei Cologne Crocodiles (coi quali arrivò alle semifinali del campionato tedesco), negli Hogs Reggio Emilia, nei Seamen Milano e nei Leme Lizards.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Bellora · Mostra di più »

Luca Bellotti

Imprenditore, è stato presidente provinciale di Alleanza Nazionale a Rovigo e componente della direzione nazionale.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Bellotti · Mostra di più »

Luca Belludi

Nato tra il 1200 e il 1210, della famiglia dei Belludi, originari di Padova, è un frate dell'ordine dei Francescani, che secondo tradizione, fu vestito col saio dallo stesso San Francesco, intorno all'età di 25 anni.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Belludi · Mostra di più »

Luca Beltrami

Figlio di un ricco artigiano e commerciante in oreficeria milanese di origini Cusiane, compì gli studi medi con indirizzo tecnico più che classico, corrispondente ad un attuale liceo scientifico.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Beltrami · Mostra di più »

Luca Bercovici

Di origini rumene da parte di padre e italiane da parte di madre, Bercovici nacque a New York da Eric Bercovici.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Bercovici · Mostra di più »

Luca Bergamini

Utilizzato nel ruolo di portiere, nella nazionale italiana ha disputato 34 gare, segnando anche sei reti.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Bergamini · Mostra di più »

Luca Bergamo

Nato a Roma, ha conseguito la maturità al Liceo statale Terenzio Mamiani e poi si è iscritto alla facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Roma "La Sapienza" senza laurearsi.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Bergamo · Mostra di più »

Luca Bernabei

Dopo la laurea in Scienze Politiche presso l’Università La Sapienza di Roma, ha iniziato la sua carriera professionale nel settore dell'advertising.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Bernabei · Mostra di più »

Luca Bertelli

Abile stampatore, riprodusse quadri dei più grandi geni rinascimentali, come Michelangelo e Tiziano Vecellio.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Bertelli · Mostra di più »

Luca Bertossio

Svolge attività acrobatica fissa presso i centri nazionali di acrobazia in aliante di Premariacco e Torre Alfina, come istruttore presso l'International Glider Aerobatic Academy presso Williams, in California (USA).

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Bertossio · Mostra di più »

Luca Betti

Nasce il 22 febbraio 1978, a Cuneo da padre di origini umbre e madre piemontese.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Betti · Mostra di più »

Luca Biagini

È noto soprattutto per essere la voce ufficiale di John Malkovich.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Biagini · Mostra di più »

Luca Bianchin

Specializzato nel dorso con i 200 m come distanza preferita, vanta con la nazionale giovanile una medaglia di bronzo vinta a Roma agli europei giovanili del 1987 nei 200 m.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Bianchin · Mostra di più »

Luca Bianchini

Vive a Torino; si forma al Liceo scientifico Majorana di Moncalieri, laureato in lettere moderne, ha vissuto per circa trent'anni a NichelinoMonica Perosino, La strana storia del venditore di pentole, La Stampa, 13 ottobre 2004.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Bianchini · Mostra di più »

Luca Bigazzi

È il professionista che detiene il record di vittorie del David di Donatello per il miglior direttore della fotografia con 7 statuette ed è anche il primo direttore della fotografia italiano ad essere stato candidato al Primetime Emmy Awards nella categoria Miglior fotografia per una miniserie o film per la serie televisiva The Young Pope di Paolo Sorrentino.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Bigazzi · Mostra di più »

Luca Bindi

È titolare della cattedra di mineralogia e cristallografia all’Università di Firenze ed è ricercatore associato all’Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Bindi · Mostra di più »

Luca Bizzarri

Incomincia come attore di teatro, prendendo parte nel 1986 allo spettacolo Pignasecca e Pignaverde con la compagnia teatrale dialettale Gilberto Govi.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Bizzarri · Mostra di più »

Luca Blasetti

Blasetti è cresciuto nelle giovanili della Sebastiani Rieti, squadra della propria città natale.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Blasetti · Mostra di più »

Luca Bonaccorsi

Cognato di Ivan Gardini (figlio di Raul), che aveva sposato sua sorella Ilaria, Bonaccorsi ha lavorato come esperto di finanza in alcuni importanti gruppi bancari (BNP Paribas, Antonveneta e ABN AMRO), prima di rivolgersi al settore editoriale.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Bonaccorsi · Mostra di più »

Luca Bonaffini

Compositore di musiche e autore di testi per canzoni, Luca Bonaffini si è affermato intorno alla fine degli anni 80 come collaboratore fisso di Pierangelo Bertoli, firmando per lui molti brani in album di successo, tra le quali Chiama piano, all'interno dei quali compare anche come cantante, armonicista e chitarrista.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Bonaffini · Mostra di più »

Luca Boneschi

Nella sua attività legale ha assistito, fra gli altri, Pietro Valpreda, Camilla Cederna e la famiglia di Giorgiana Masi Francoabruzzo.it.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Boneschi · Mostra di più »

Luca Borgogno

Gioca nel ruolo di schiacciatore nel.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Borgogno · Mostra di più »

Luca Bormolini

È fratello di Thomas, a sua volta biatleta di alto livello.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Bormolini · Mostra di più »

Luca Boschi

Si occupa dal 1979 anche di saggistica, sempre con argomento i fumetti, i disegni animati, l'illustrazione e altri media.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Boschi · Mostra di più »

Luca Boscoscuro

Anche il nipote, Andrea Boscoscuro, corre come pilota professionista.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Boscoscuro · Mostra di più »

Luca Bottale

Ha studiato dizione e recitazione al centro Teatro attivo a Milano.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Bottale · Mostra di più »

Luca Bottazzi

Ha raggiunto per due volte i quarti di finale al Roland Garros durante la sua carriera da juniores, nel 1980 e nel 1981.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Bottazzi · Mostra di più »

Luca Bottura

Cura per il Corriere della Sera la rubrica satirica settimanale a tema sportivo Makaroni e per Sette una rubrica di critica musicale a taglio satirico.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Bottura · Mostra di più »

Luca Bracali

Luca Bracali intraprende nel 1986 la carriera di fotografo e giornalista come inviato di testate sportive per i mondiali di motocross, motogp e, in seguito, di formula 1.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Bracali · Mostra di più »

Luca Braidot

Proveniente da Mossa, piccolo comune in provincia di Gorizia, appartiene a una famiglia di sportivi e assieme al fratello gemello Daniele si dedica ben presto al mountain biking agonistico.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Braidot · Mostra di più »

Luca Bramati

Nella stagione 1995-1996 vinse la Coppa del mondo di ciclocross e il Superprestige.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Bramati · Mostra di più »

Luca Brancaleon

Atleta della nazionale italiana di karate Fijlkam, appartiene al settore kata (forme) degli stili Goju-ryu e Shito-ryu.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Brancaleon · Mostra di più »

Luca Brandolini

Ordinato presbitero il 24 aprile 1960, il 29 ottobre 1987 fu eletto alla sede titolare di Urusi e nominato vescovo ausiliare di Roma; fu ordinato vescovo il 7 dicembre di quello stesso anno.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Brandolini · Mostra di più »

Luca Brecel

Nel 2009 all'età di 14 diventò il campione europeo più giovane della storia per gli Under-19.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Brecel · Mostra di più »

Luca Briziarelli

Imprenditore è eletto al Senato della Repubblica nella XVIII legislatura.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Briziarelli · Mostra di più »

Luca Brunetti

Fece diciottenne il suo esordio in Serie A il 13 marzo 1983 a Cesena in Cesena-Sampdoria (0-2).

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Brunetti · Mostra di più »

Luca Bucci

Dal carattere riservato ma deciso, Bucci era un portiere affidabile, forte fisicamente – seppur di statura relativamente ridotta – e dalle buone doti acrobatiche.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Bucci · Mostra di più »

Luca Budel

Inizia nel 1983 la sua collaborazione con un settimanale locale, scrivendo recensioni musicali su "Il Corriere di Monza e Brianza".

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Budel · Mostra di più »

Luca Bussoletti

Il suo percorso artistico è influenzato da Tim Burton, Philip K. Dick e Italo Calvino come dai Beatles, Lucio Battisti e Rino Gaetano.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Bussoletti · Mostra di più »

Luca Buzzi

Il Minor Planet Center gli accredita la scoperta di sette asteroidi, effettuate tra il 2001 e il 2007, in parte in collaborazione con Federico Bellini e Federica Luppi.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Buzzi · Mostra di più »

Luca Cadalora

Esordì nel mondo del motociclismo professionistico nel 1984, anno in cui corse il motomondiale nella classe 125 con una MBA.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Cadalora · Mostra di più »

Luca Cafiero

Docente di filosofia all'Università Statale di Milano, negli anni dal 1968 al 1975 è stato uno dei più noti leader della contestazione studentesca milanese, animata dal Movimento Studentesco.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Cafiero · Mostra di più »

Luca Calvani

Dopo aver conseguito il diploma di perito tessile all'istituto Buzzi di Prato, si trasferisce a New York, dove lavora in un'azienda tessile.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Calvani · Mostra di più »

Luca Cambiaso

Allievo del padre Giovanni, presto influenzato dagli artisti del fiorente manierismo genovese (primo fra tutti Perin del Vaga), che sviluppa nei suoi modi originali.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Cambiaso · Mostra di più »

Luca Camilletti

Luca Camilletti inizia la sua carriera nel 1988 come attore nello spettacolo Da Woyzeck con la regia di Barbara Nativi del Teatro della Limonaia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Camilletti · Mostra di più »

Luca Campani

Dal 2008 al 2010 ha giocato nella Pallacanestro Reggiana in Legadue; nelle due stagioni successive ha mantenuto la categoria, vestendo la maglia della Fulgor Libertas Forlì.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Campani · Mostra di più »

Luca Campano

È chiamato così in quanto originario di Campagna Marittima, in provincia di Frosinone.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Campano · Mostra di più »

Luca Campedelli

Mediagol.it.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Campedelli · Mostra di più »

Luca Campigotto

Si è laureato a Venezia in storia moderna con una tesi sull'epoca delle grandi scoperte geografiche.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Campigotto · Mostra di più »

Luca Canali

Nato in una famiglia della piccola borghesia, partecipa alla Resistenza con il Partito d'Azione e, attratto dal marxismo, a vent'anni si iscrive al Partito Comunista Italiano dove sarà per molti anni militante attivo e dirigente di sezione; intanto, compiuti brillantemente gli studi classici all'Università di Roma, diventa assistente prima di Natalino Sapegno e poi di Ettore Paratore, con il quale si era laureato con una tesi su Lucrezio, il suo autore preferito assieme a Leopardi e James Joyce; questa tesi verrà poi ampliata e pubblicata con il titolo Lucrezio, poeta della ragione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Canali · Mostra di più »

Luca Canonici

Dopo il debutto, avvenuto nel 1985 presso il Teatro dell'Opera di Roma con Rigoletto (Duca di Mantova), ha intrapreso una brillante carriera che lo ha condotto in alcuni fra i più prestigiosi teatri del mondo fra i quali Teatro alla Scala di Milano, Royal Opera House-Covent Garden di Londra, Staatsoper di Vienna, Teatro Comunale di Firenze, Opernhaus di Zurigo, Bayerische Staatsoper di Monaco, Teatro la Fenice di Venezia, Concertgebouw di Amsterdam, Accademia Nazionale di Santa Cecilia in Roma, Teatro Regio di Parma, Rossini Opera Festival di Pesaro, Teatro San Carlo di Napoli, Teatro Massimo di Palermo, collaborando con direttori d'orchestra del calibro di Bruno Bartoletti, Bruno Campanella, Riccardo Chailly, John Eliot Gardiner, Gustav Kuhn, Riccardo Muti, Daniel Oren, Evelino Pidò, Donato Renzetti, Nino Rota, Nino Sanzogno, Georg Solti, Marcello Viotti e Alberto Zedda.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Canonici · Mostra di più »

Luca Cantagalli

È considerato un membro in Italia della cosiddetta generazione di fenomeni.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Cantagalli · Mostra di più »

Luca Capuano

Inizia a lavorare giovanissimo come modello e in campo pubblicitario, per poi debuttare come attore, prima in teatro e poi nel cinema e in televisione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Capuano · Mostra di più »

Luca Carboni

Ha debuttato sulla scena musicale nel 1981 come chitarrista e compositore del gruppo Teobaldi Rock, esordendo come solista nel 1984.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Carboni · Mostra di più »

Luca Carimini

Apparteneva ad una famiglia di artigiani, e fu un tipico esempio di quella classe di artigiani-artisti che erano fioriti a Roma per secoli, all'ombra del governo del papa-re e delle grandi famiglie.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Carimini · Mostra di più »

Luca Carlevarijs

Fu influenzato da Gaspar van Wittel ed è considerato il precursore del Canaletto e degli altri vedutisti veneziani.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Carlevarijs · Mostra di più »

Luca Carra

Ha esordito nel mondo del giornalismo nel 1986 collaborando con riviste di natura e geografia come Alisei, del Touring Club Italiano.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Carra · Mostra di più »

Luca Casali da Nicosia

Verso i dodici anni entrò nel monastero di Santa Maria Latina di Agira, dove prese l'abito monastico e in seguito venne ordinato sacerdote.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Casali da Nicosia · Mostra di più »

Luca Casarini

Figlio di operai, ha trascorso l'infanzia a Carpenedo.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Casarini · Mostra di più »

Luca Cassol

Compagno di classe alle medie di Paolo Maldini, come affermato in una puntata di Striscia la notizia del giugno 2009; è stato anche, per breve tempo, calciatore: conclusi gli studi di ragioneria si trasferì in Australia dove militò per due anni in una squadra calcistica Rientrato in Italia si avvicinò al mondo dello spettacolo, divenendo conduttore radiofonico ed interpretando ruoli secondari in alcuni film, tra cui Il testimone dello sposo di Pupi Avati.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Cassol · Mostra di più »

Luca Castellazzi

Inizia la carriera nel settore giovanile del Monza.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Castellazzi · Mostra di più »

Luca Castelluccia

|SquadreNazionali.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Castelluccia · Mostra di più »

Luca Catellani

Gioca nel ruolo di libero nel Modena Est Volley.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Catellani · Mostra di più »

Luca Cattaneo

Originario di Pontagna di Temù e specialista delle gare veloci, Luca Cattaneo esordì in campo internazionale l'8 aprile 1991 ai Mondiali juniores di Geilo, in Norvegia, giungendo 5º nella discesa libera, 11º nel supergigante e 24º nello slalom speciale.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Cattaneo · Mostra di più »

Luca Cavallo

Proveniente dalle giovanili del, ha esordito in serie A il 18 aprile 1993, nella partita Torino-Genoa, conclusasi sull'1-1.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Cavallo · Mostra di più »

Luca Cecconi

Giocava nel ruolo di ala sinistra.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Cecconi · Mostra di più »

Luca Ceglie

Vanta sei presenze nella Nazionale di atletica leggera dell'Italia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Ceglie · Mostra di più »

Luca Cellesi

Luca Cellesi nacque in una famiglia di Pistoia legata da sempre alla Chiesa; era imparentato con Tommaso Cellesi, vescovo di Ragusa (Dalmazia) nel 1628 e col cardinale Giulio Rospigliosi, papa nel 1667 col nome di Clemente IX, un cui fratello aveva sposato Lucrezia Cellesi, sorella di Luca.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Cellesi · Mostra di più »

Luca Celli

Professionista dal 2004 al 2010, conta tre successi in carriera.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Celli · Mostra di più »

Luca Centi

Nato all'Aquila il 29 luglio 1985, ha frequentato il liceo scientifico linguistico Andrea Bafile del capoluogo abruzzese e si è poi laureato all'Università degli studi dell'Aquila nel 2010 in Culture per la Comunicazione e, successivamente, nel 2012 in Teorie dei Processi Comunicativi.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Centi · Mostra di più »

Luca Cerchiari

Laurea in musicologia a Bologna e PhD in etnomusicologia a Graz, ha frequentato anche il Conservatorio di Milano e il Des, Università Bocconi di Milano.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Cerchiari · Mostra di più »

Luca Cereda

Fu selezionato come ventiquattresima scelta assoluta dai Toronto Maple Leafs nel NHL Entry Draft 1999.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Cereda · Mostra di più »

Luca Ceriscioli

Insegnante, già esponente dei Democratici di Sinistra, aderisce al Partito Democratico.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Ceriscioli · Mostra di più »

Luca Cesana

Cresciuto nel vivaio della Pallacanestro Cantù, ha esordito in Serie A nella stagione 2013-2014 (una presenza contro la il 27 aprile 2014).

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Cesana · Mostra di più »

Luca Chiappino

Ha giocato diversi anni con i rossoblù, collezionando 52 presenze ed un gol in Serie B tra il 1984 ed il 1988.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Chiappino · Mostra di più »

Luca Chiaravalli

Ha collaborato con molti cantanti e musicisti italiani e stranieri, tra cui Laura Pausini, Giorgia, Francesco Renga ed Eros Ramazzotti, con il quale ha prodotto anche l'album Noi.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Chiaravalli · Mostra di più »

Luca Ciamberlano

Scarse sono le notizie biografiche.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Ciamberlano · Mostra di più »

Luca Ciarrocca

Luca Ciarrocca risiede negli Stati Uniti dal 1988.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Ciarrocca · Mostra di più »

Luca Ciceroni

Luca Ciceroni, appassionato di meteorologia fin da piccolo, dopo una laurea in Fisica dell'Atmosfera e Meteorologia conseguita presso la facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali di Bologna ha lavorato come collaboratore al CNR di Bologna nei laboratori dell’ISAC (Istituto delle Scienze dell'Atmosfera e del Clima).

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Ciceroni · Mostra di più »

Luca Cicolella

Luca Cicolella nacque da una famiglia della media borghesia (il nonno paterno era avvocato, il papà Michele commerciante, la madre, Rosa Spadafina, casalinga, sorella del patologo Luigi, docente all'Università di Pisa e poi Bari).

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Cicolella · Mostra di più »

Luca Ciriani

Alle elezioni regionali friuliane del 2003 viene eletto consigliere di Alleanza Nazionale, della quale sarà capogruppo.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Ciriani · Mostra di più »

Luca Colantoni

Inizia la sua carriera nei giornali locali e nelle radio private di Roma, dove diventa uno dei telecronisti al seguito della Roma Calcio.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Colantoni · Mostra di più »

Luca Colasanto

Attivo da sempre in campo editoriale, è proprietario di tre aziende stampatrici in italia e una in Belgio.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Colasanto · Mostra di più »

Luca Colombo

Professionista dal 1995 al 1997, vinse la medaglia d'argento ai Giochi olimpici di e la medaglia d'oro ai Campionati del mondo di ciclismo su strada 1991 di Stoccarda nella cronometro a squadre.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Colombo · Mostra di più »

Luca Comerio

Comerio nacque in via Volta 19 nel quartiere milanese Porta Volta da Francesco, proprietario di una caffetteria, e da Claudia Francioli.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Comerio · Mostra di più »

Luca Compagnon

Ha giocato in Serie A con la maglia dell'.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Compagnon · Mostra di più »

Luca Conte

Alto 193 cm, gioca nel ruolo di guardia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Conte · Mostra di più »

Luca Conti

Ha tradotto alcuni dei più significativi autori della letteratura contemporanea angloamericana come Joe R. Lansdale, Elmore Leonard, James Crumley, Mark Billingham, James Sallis, Don Winslow, Josh Bazell, James Lee Burke, Victor Gischler, Norman Mailer, Joseph Wambaugh e Charles Willeford, per gli editori Einaudi, Piemme, Fanucci, Neri Pozza e Marcos y Marcos.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Conti · Mostra di più »

Luca Contile

Appartenente a una famiglia aristocratica decaduta, fece studi umanistici, prima a Siena e successivamente a Bologna, che interruppe per entrare al servizio di principi e di ecclesiastici.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Contile · Mostra di più »

Luca Cordero di Montezemolo

È stato presidente della Ferrari S.p.A. dal 1991 al 2014 e della Ferrari N.V. dal 2013 al 2014, nonché amministratore delegato fino a settembre 2006, fondatore e presidente della società Nuovo Trasporto Viaggiatori e, dall'ottobre 2012, vicepresidente di Unicredit.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Cordero di Montezemolo · Mostra di più »

Luca Corona

Cresciuto al Frascati, passò successivamente al Rugby Roma, con cui si aggiudicò lo scudetto nel 1999-2000; nella squadra della Capitale rimase fino al gennaio 2010, quando si trasferì all'Amatori Catania, squadra per la quale aveva già disputato una stagione nel Super 10 2006-07.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Corona · Mostra di più »

Luca Coscioni

La sua vita è stata segnata dalla sclerosi laterale amiotrofica, che lo ha portato alla morte nel 2006 a soli 38 anni.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Coscioni · Mostra di più »

Luca Crippa

Luca Crippa nasce a Seregno (all'anagrafe Luigi) da una famiglia di artigiani, il 6 aprile 1922.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Crippa · Mostra di più »

Luca Crocicchi

Nel 1984 Giovanni Testori lo invita ad esporre alla mostra “Artisti e scrittori” alla Rotonda della Besana di Milano.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Crocicchi · Mostra di più »

Luca Cubeddu

Nato a Pattada da un'umile famiglia era il primo di cinque fratelli, la mamma si chiamava Maddalena Deroma e il padre Gian Luca.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Cubeddu · Mostra di più »

Luca Cunti

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Cunti · Mostra di più »

Luca Curatoli

Nel 2014, a Plovdiv, in Bulgaria, ha vinto due medaglie d'oro nel Campionato del Mondo Under 20.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Curatoli · Mostra di più »

Luca D'Addato

Debutta nelle competizioni di alto livello nel 2002, come endurista nel Campionato Italiano Cadetti ed Europeo Junior.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca D'Addato · Mostra di più »

Luca D'Alessandro

Giornalista professionista, capo ufficio stampa di Denis Verdini, è considerato uno dei fedelissimi dell'ex Coordinatore nazionale PdL.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca D'Alessandro · Mostra di più »

Luca D'Alisera

Nel suo palmarès si segnalano i titoli di campione del mondo nel libero e nella combinata nel 2003 e nel 2004 e quello di campione del mondo di libero nel 2006.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca D'Alisera · Mostra di più »

Luca D'Andrea

Luca D'Andrea è nato nel 1979 a Bolzano, dove svolge l'attività d'insegnante alle scuole medie.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca D'Andrea · Mostra di più »

Luca D'Angelo

Durante la sua carriera da calciatore ha giocato in Serie B con le maglie di,, e. Nel 1999 e nel 2005 vince la Serie C1 rispettivamente con Fermana e Rimini.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca D'Angelo · Mostra di più »

Luca D'Ascia

Nel 1987 si è laureato in Letteratura italiana all'Università di Pisa con una tesi su "Erasmo e l'umanesimo romano"; nel 1991 ha conseguito il diploma di perfezionamento della Scuola Normale di Pisa con una dissertazione intitolata "Il Momus di Leon Battista Alberti".

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca D'Ascia · Mostra di più »

Luca da Leida

Crebbe artisticamente alla scuola che il padre aveva con Cornelis Engelbrechtszoon, dedicandosi prestissimo all'incisione ed alla realizzazione di stampe, acqueforti e xilografie, toccando temi sia religiosi che mitologici, ma soprattutto la vita popolare.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca da Leida · Mostra di più »

Luca da Penne

Definito da Friedrich Carl von Savigny come uno dei più sconosciuti e ragguardevoli giureconsulti di tutto il XIV secolo, dopo essersi laureato a Napoli nel 1345, divenne giudice della Magna Curia ed autore delle glosse alle Costituzioni del regno di Sicilia e di un importante commentario agli ultimi tre libri del Codex giustinianeo.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca da Penne · Mostra di più »

Luca da Reggio

Crebbe nella bottega di Alessandro Tiarini, condizionato dagli influssi del vasto cantiere decorativo del Tempio della Beata Vergine della Ghiara, e fu allievo di Guido Reni a Bologna.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca da Reggio · Mostra di più »

Luca Dal Fabbro

Figlio degli attori e doppiatori Nino Dal Fabbro e Vanna Polverosi, È la voce ufficiale dell'attore Steve Buscemi.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Dal Fabbro · Mostra di più »

Luca Dalla Vecchia

Alto 204 cm di ruolo centro (ed anche ala), è cresciuto nelle giovanili della Pallacanestro Cantù.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Dalla Vecchia · Mostra di più »

Luca Dallavalle

Ai campionati mondiali del 2010 a Montalegre (Portogallo) Luca Dallavalle si è classificato terzo nella gara sulla distanza middle, dietro a Samuli Saarela ed Adrian Jackson.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Dallavalle · Mostra di più »

Luca Dalmonte

Nel 1983 entra nello staff del Basket Rimini ricoprendo prima il ruolo di assistente di Pasini poi quello di vice di Dado Lombardi.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Dalmonte · Mostra di più »

Luca Damiani

Nato a Firenze, ma trasferitosi ventenne a Roma, ha esordito nella narrativa nel 1990 con il romanzo Guardati a vita vincitore del Premio Grinzane Cavour nella categoria Giovane Autore Esordiente ex-aequo con Enzo Muzii.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Damiani · Mostra di più »

Luca Damonte

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Damonte · Mostra di più »

Luca Danese

Dopo aver conseguito la maturità classica si dedica all'attività imprenditoriale.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Danese · Mostra di più »

Luca Danesi

Attivo principalmente a Ravenna, era noto anche come Luca Danese.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Danesi · Mostra di più »

Luca De Aliprandini

Residente a Tuenno, ha esordito in gare riconosciute dalla FIS il 3 dicembre 2005 disputando uno slalom speciale giovanile a San Vigilio di Marebbe.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca De Aliprandini · Mostra di più »

Luca De Biase

Laureato in Economia all'Università Bocconi di Milano, si è formato come storico all'École des hautes études en sciences sociales di Parigi e ha condotto le prime ricerche all'Archivio di Stato di Venezia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca De Biase · Mostra di più »

Luca De Filippo

Luca è figlio di Eduardo De Filippo e della cantante e attrice piemontese Thea Prandi.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca De Filippo · Mostra di più »

Luca De Fusco

Nato a Napoli nel 1957 si laurea in Discipline dello spettacolo al DAMS di Bologna.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca De Fusco · Mostra di più »

Luca de Gennaro

Nasce a Torino, dove vive fino a 13 anni.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca de Gennaro · Mostra di più »

Luca De Luca

Esponente del PCI, fu senatore nella II, III e IV legislatura.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca De Luca · Mostra di più »

Luca De Meo

Nato a Milano nel 1967, ha ottenuto una laurea in economia aziendale presso l'Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca De Meo · Mostra di più »

Luca de Samuele Cagnazzi

Insegnò matematica e fisica nell'antica Università di Altamura sotto il rettorato di mons.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca de Samuele Cagnazzi · Mostra di più »

Luca de Santis

Ha collaborato con Paramount Comedy/Comedy Central, MTV Italia, Endemol e con alcuni network statunitensi.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca de Santis · Mostra di più »

Luca degli Albizi

Era figlio di Maso degli Albizi.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca degli Albizi · Mostra di più »

Luca Della Bianca

Oltre che di spettacolo, si occupa anche di editoria, di comunicazione, e ha pubblicato alcuni libri e due microdrammi.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Della Bianca · Mostra di più »

Luca Della Bitta

Sindaco di Verceia dal 2009 al 2014, sindaco di Chiavenna in carica, eletto il 25 maggio 2014 viene scelto come Presidente della Provincia di Sondrio il 28 settembre 2014.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Della Bitta · Mostra di più »

Luca della Robbia

essendo vissuto in una famiglia di tessitori il suo cognome deriva da rubia e indica il colorante rosso usato per tingere la lana.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca della Robbia · Mostra di più »

Luca della Robbia (umanista)

Nacque da Simone e da Fiammetta del Nente nella casa che questi, ricchi commercianti fiorentini, dividevano con i parenti, i celebri scultori fiorentini Luca (1400-1481) e Andrea (1435-1525).

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca della Robbia (umanista) · Mostra di più »

Luca Dello Iacovo

Laureato in Sociologia presso l'Università Federico II di Napoli e allievo dell'Istituto per la Formazione al Giornalismo di Urbino (IFG) nel biennio 2004-2006, ha iniziato a lavorare come giornalista freelance dopo uno stage nel 2006 a Nòva, inserto domenicale del Sole 24 Ore dedicato all'innovazione tecnologica, per cui ha poi continuato a scrivere assiduamente fino al decesso.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Dello Iacovo · Mostra di più »

Luca Desiata

e del programma "Mecenati del XXI secolo”.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Desiata · Mostra di più »

Luca Desiato

Ha vissuto per alcuni anni in America Latina, dove si è dedicato tra l'altro, a studi teologici.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Desiato · Mostra di più »

Luca Devoti

Oltre alla medaglia olimpica, ha conquistato anche un oro ed un argento ai Campionati europei di vela, divenuto in seguito designer e costruttore di finn, in questa veste le sue imbarcazioni hanno conquistato medaglie ai Giochi olimpici di, e. Terminata la carriera di velista solitario di classe finn, Devoti comincia una nuova avventura, ed è skipper di +39 Challenge nella Coppa America 2007.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Devoti · Mostra di più »

Luca di Canale

All’inizio della sua carriera militò nelle compagnie di Alberico da Barbiano.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca di Canale · Mostra di più »

Luca di Carbone

Le poche informazioni su di lui ci provengono da un breve testo redatto da un suo successore, anch'egli chiamato Luca, che fu quinto abate di Carbone negli anni 1050; nel 1600 Paolo Emilio Santoro, autore del Chronicon Carbonense, identificò Luca di Carbone con un altro santo omonimo e contemporaneo, Luca di Demenna, traendo in inganno svariati storiografi successivi e creando una confusione che si è trascinata per i secoli seguenti e che è riportata anche nella Bibliotheca Sanctorum.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca di Carbone · Mostra di più »

Luca di Demenna

Le prime informazioni su di lui provengono da una Vita edita negli Acta Sanctorum Octobris, nella cui traduzione latina sono però presenti elementi assenti dall'originale greco.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca di Demenna · Mostra di più »

Luca Di Fulvio

Prima di fondare una sua compagnia teatrale ("La Festa Mobile") ha potuto lavorare con Paola Borboni, Sergio Graziani, Mario Maranzana, Andrzej Wajda e con Julian Beck del Living Theatre.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Di Fulvio · Mostra di più »

Luca di Girolamo degli Albizi

Nonostante facesse parte di una famiglia tradizionalmente avversa ai Medici, fu un fervente filomediceo, per questo, con la terza cacciata medicea, venne espulso dalla città (1529).

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca di Girolamo degli Albizi · Mostra di più »

Luca di Melicuccà

Nacque a metà dell'XI secolo in provincia di Reggio Calabria, nel paese di Melicuccà, già famoso all'epoca per essere stato il luogo in cui Sant'Elia Speleota passò gli ultimi anni della sua vita.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca di Melicuccà · Mostra di più »

Luca di Messina

Nasce a Rossano in un anno imprecisato della seconda metà dell'XI secolo.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca di Messina · Mostra di più »

Luca Di Rocco

Cresce nella Roma Vis Nova, squadra con cui vince il titolo nazionale ragazzi nel 2004 e quello allievi nel 2006.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Di Rocco · Mostra di più »

Luca Di Schiena

È stato uno fra i volti più noti fra i telegiornalisti della Rai degli albóri.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Di Schiena · Mostra di più »

Luca di Tommè

Fortemente influenzato dall'opera dei concittadini senesi Pietro Lorenzetti e Simone Martini, collaborò con Bartolo di Fredi e il miniatore senese Niccolò di ser Sozzo Tegliacci (o Tegliaccio).

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca di Tommè · Mostra di più »

Luca Dini

Laureato a Trieste come interprete di inglese, spagnolo e francese, nel 1990 vince una borsa di studio alla scuola di giornalismo della Rizzoli, e nel 1991 comincia a collaborare con «Oggi», come corrispondente da New York a partire dal 1994.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Dini · Mostra di più »

Luca Dirisio

Ha ottenuto notorietà grazie al suo primo singolo di successo, Calma e sangue freddo, brano tormentone dell'estate 2004 che lo ha portato a vincere il premio Artista rivelazione dell'anno alla quarantunesima edizione del Festivalbar.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Dirisio · Mostra di più »

Luca Dodi

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Dodi · Mostra di più »

Luca Doninelli

Nato nella bassa bresciana, ha vissuto per lungo tempo a Desenzano del Garda; il padre Angelo era direttore dell'Ospedale di Desenzano, la madre Silvana Fei, fiorentina, è la nipote del celebre pittore Ottone Rosai.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Doninelli · Mostra di più »

Luca Donini

Luca Donini incontrò la musica suonando sin da bambino, appassionandosi a diversi strumenti musicali come il pianoforte, il clarinetto e successivamente il sassofono.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Donini · Mostra di più »

Luca Dotto

Ha debuttato in nazionale giovanile nella COMEN Cup del 2006 a Rio Maior, in Portogallo.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Dotto · Mostra di più »

Luca Drudi

Pilota versatile, negli anni ha vinto campionati con ogni tipo di auto: monoposto, turismo, Gran Turismo e prototipi.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Drudi · Mostra di più »

Luca Eliani

A 17 anni, mentre frequenta il Liceo Artistico Caravillani, viene notato per la sua capacità di imitare la voce originale di Paperino (a differenza dei doppiatori italiani che si erano susseguiti fino ad allora) e scelto dalla Royfilm per sostituire Franco Latini come voce italiana del personaggio.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Eliani · Mostra di più »

Luca Enoch

Enoch non è un nome d'arte ma il suo vero cognome, che deriva dall'Antico Testamento dall'omonimo patriarca biblico, padre di Matusalemme.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Enoch · Mostra di più »

Luca Ermenegildo Pasetto

Nasce a Padova il 17 settembre 1871 e, dopo il noviziato nel convento di San Sebastiano a Bassano del Grappa, entra nell'ordine dei Frati Minori Cappuccini, venendo ordinando sacerdote il 10 agosto 1896.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Ermenegildo Pasetto · Mostra di più »

Luca Ernesto Mellina

Attivo fra gli anni 1960 e gli anni 2000, fu allievo di Pietro Sharoff per la formazione teatrale e di Renato Cominetti per quella radiofonica e di sincronizzazione cinematografica.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Ernesto Mellina · Mostra di più »

Luca evangelista

Il suo emblema è il toro: l'attribuzione ha diverse interpretazioni e tradizioni; secondo San Girolamo e il vescovo Vittorino (+303) si deve al fatto che nel suo Vangelo introduce come primo personaggio Zaccaria, padre del Battista.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca evangelista · Mostra di più »

Luca Faggella

Dopo alcuni anni di spettacoli locali, nel 1997 mette in scena Fagella Canta Ciampi alla Libreria Via di Ripetta (ora Libreria del Mare).

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Faggella · Mostra di più »

Luca Fancelli

Non si conosce molto della sua biografia, si sa che fu allievo e assistente di Filippo Brunelleschi.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Fancelli · Mostra di più »

Luca Fanfoni

Nato a San Secondo Parmense, figlio del clarinettista Ercole Fanfoni (Torrile 1936 – Parma 2010), ha iniziato lo studio del violino al Conservatorio di Parma con Giuseppe Alessandri per proseguire al Conservatorio di Musica "G. Verdi" di Milano, ove si è diplomato con il massimo dei voti sotto la guida di Gigino Maestri.Giovanissimo, vince il primo premio al Concorso Internazionale di Stresa, il primo premio al Concorso Nazionale di Pescara e il primo premio alla Rassegna Nazionale Violinistica di Vittorio Veneto.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Fanfoni · Mostra di più »

Luca Fazzini

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Fazzini · Mostra di più »

Luca Felicetti

Originario di Cavalese, in Val di Fiemme, Luca Felicetti si formò presso l'HC Val di Fassa, esordendo in prima squadra in Serie A nella stagione 1997-1998 con 9 punti in 33 incontri di stagione regolare.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Felicetti · Mostra di più »

Luca Ferrante

Studia recitazione a Roma, presso lAccademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio D'Amico e partecipa ad un seminario teatrale diretto da Nikolay Karpov.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Ferrante · Mostra di più »

Luca Ferretti

È specializzato nel nuoto su lunghe distanze in vasca e soprattutto nel nuoto in acque libere, dove ha partecipato a partire dal 2003 alle gare della nazionale agli europei e ai campionati mondiali.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Ferretti · Mostra di più »

Luca Ferrieri

Direttore della Biblioteca civica di Cologno Monzese dal 1982 al 2004, ha scritto diversi saggi e articoli per diverse riviste, sui temi della teoria e promozione della lettura e dell'associazionismo dei lettori.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Ferrieri · Mostra di più »

Luca Fiamenghi

Nato e cresciuto a Milano, avvia la propria formazione artistica sui set di pubblicità, girando i primi spot mentre frequenta ancora il liceo scientifico.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Fiamenghi · Mostra di più »

Luca Fieschi

Luca Fieschi nacque a Genova nel 1270 da Niccolò di Tedisio e da una Leonora ed apparteneva alla famiglia guelfa ligure dei conti di Lavagna, che aveva assunto il nome di Fieschi alla fine del XII secolo; era, inoltre, nipote del cardinale Ottobono Fieschi, che nel 1276 divenne papa con il nome di Adriano V, e pronipote di Sinibaldo di Ugo, papa Innocenzo IV.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Fieschi · Mostra di più »

Luca Filippi

Attualmente è impegnato in Formula E, in forza al team NIO.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Filippi · Mostra di più »

Luca Flores

È considerato tra i più interessanti esponenti della scena jazzistica italiana.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Flores · Mostra di più »

Luca Fondelli

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Fondelli · Mostra di più »

Luca Fonnesu

È docente di filosofia morale presso l'Università degli studi di Pavia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Fonnesu · Mostra di più »

Luca Fontecchio

Di ruolo ala grande, nel 2012-13 ha militato nella Viola Reggio Calabria.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Fontecchio · Mostra di più »

Luca Formenton

Figlio di Cristina Mondadori e Mario Formenton (nipote di Arnoldo Mondadori), dal 1993 è presidente della casa editrice Il Saggiatore e presidente della Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, che opera attivamente per la valorizzazione del lavoro editoriale in Italia ed è tra gli enti promotori di Bookcity Milano (del cui Comitato d'indirizzo Formenton è vicepresidente).

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Formenton · Mostra di più »

Luca Forte (pittore)

Le sue nature morte, inizialmente di ispirazione caravaggesca, progressivamente assunsero uno stile più autonomo sotto l'influsso della pittura spagnola.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Forte (pittore) · Mostra di più »

Luca Francesconi (artista)

Nel 2009 vince il premio "Illy Present Future".

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Francesconi (artista) · Mostra di più »

Luca Francesconi (compositore)

Allievo di Luciano Berio e Karlheinz Stockhausen, ha diretto quattro edizioni del festival internazionale di musica della Biennale di Venezia (2008 – 2011).

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Francesconi (compositore) · Mostra di più »

Luca Francesconi (pallavolista)

Gioca nel ruolo di schiacciatore nella Sarroch Volley.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Francesconi (pallavolista) · Mostra di più »

Luca Franchini

Luca Franchini ha iniziato la sua esperienza televisiva come telecronista di wrestling nel settembre 2000 con la World Championship Wrestling su Stream insieme a Michele Posa.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Franchini · Mostra di più »

Luca Frigo

Nato a Moncalieri ma cresciuto a Luserna San Giovanni, è cresciuto in una famiglia di hockeisti: giocatore era il padre, così come giocatrice è la sorella minore Eleonora.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Frigo · Mostra di più »

Luca Frusone

Alle elezioni politiche del 2013 viene eletto deputato della XVII legislatura della Repubblica Italiana nella circoscrizione XVI Lazio 2 per il Movimento 5 Stelle.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Frusone · Mostra di più »

Luca Fulcheris

Cresciuto nelle file del club biancorosso ha esordito in prima squadra nella stagione 2010-11, stagione in cui ha contribuito alla conquista della Coppa LEN, bissando la vittoria l'anno seguente.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Fulcheris · Mostra di più »

Luca Fusco

È fratello di Vincenzo Fusco, anch'egli ex calciatore della Salernitana.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Fusco · Mostra di più »

Luca Fusi

Ha cominciato a giocare a calcio nel Bulciago, oratorio del suo paese d'origine del quale suo padre Antonio era presidente.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Fusi · Mostra di più »

Luca Gallesi

Si laurea in Lingua e Letteratura Inglese a Milano, dove vive e lavora come insegnante e giornalista.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Gallesi · Mostra di più »

Luca Galletti

Fa parte della società dei Carabinieri.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Galletti · Mostra di più »

Luca Gamba

Nel 2011-2012 ha iniziato la sua carriera da allenatore, come assistente nell'Under-19 della Scuola Basket Treviglio.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Gamba · Mostra di più »

Luca Garri

Alto 206 centimetri, pesa 110 chilogrammi, gioca nel ruolo di Centro.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Garri · Mostra di più »

Luca Gasparini

Laureato in Storia e critica del Cinema all'Università di Torino, comincia a lavorare a Torino in una televisione privata.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Gasparini · Mostra di più »

Luca Gattuso

Ha iniziato la sua carriera radiofonica a 21 anni, lavorando per l'emittente Radio Popolare dove tuttora la domenica sera conduce la trasmissione "Sunday Blues" insieme a Davide Facchini.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Gattuso · Mostra di più »

Luca Gaurico

Nacque a Gauro di Giffoni, da Bernardino e da Cerelia Linguiti, nobile famiglia che risiedeva tra Gauro e Curti dello stato di Giffoni.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Gaurico · Mostra di più »

Luca Gelfi

Professionista dal 1988 al 1998, conta due vittorie di tappa al Giro d'Italia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Gelfi · Mostra di più »

Luca Genovese

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Genovese · Mostra di più »

Luca Gentili

Cresce nelle giovanili della Settempeda, squadra della sua città, ma giovanissimo viene acquistato dal.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Gentili · Mostra di più »

Luca Gerosa

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Gerosa · Mostra di più »

Luca Ghignone

Frequenta i corsi del Centro D e della scuola di teatro Sergio Tofano a Torino.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Ghignone · Mostra di più »

Luca Ghini

Nato sulle colline dell'Appennino imolese in una famiglia della piccola nobiltà romagnola, si laurea in filosofia e medicina nel 1527 all'Università di Bologna.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Ghini · Mostra di più »

Luca Ghiotto

Nato nel 1995 ad Arzignano, iniziò la sua carriera da pilota guidando i kart nel 2008 nella categoria KF3; nello stesso anno vinse il titolo.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Ghiotto · Mostra di più »

Luca Giacón

Soprannominato "Black Mamba, detiene il titolo WBC Silver dei pesi superleggeri dal 2015.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Giacón · Mostra di più »

Luca Giacomelli Ferrarini

Nato a Villafranca di Verona, figlio del soprano Alida Ferrarini, inizia a studiare a otto anni conseguendo nel 2005 il diploma in Recitazione, Dizione e Arte Scenica al Gymnasium Theatrale Fondazione ‘G.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Giacomelli Ferrarini · Mostra di più »

Luca Giacometti

Musicista in grado di suonare mandolino, banjo, mandobanjo, bouzouki irlandese, chitarra, è stato anche cantante.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Giacometti · Mostra di più »

Luca Giacomin

Arbitro dal 1991, è stato promosso alla CAND 5 (attuale CAN5) nel luglio 2002.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Giacomin · Mostra di più »

Luca Giammarco

È diplomato ISEF e allenatore di skateboarding.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Giammarco · Mostra di più »

Luca Giampaolo

Laureato in scienze motorie, è stato un atleta delle Fiamme Gialle (sezione atletica leggera), vincendo tre 3 titoli di campione italiano a squadre, nella marcia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Giampaolo · Mostra di più »

Luca Giannini

Come calciatore ha vestito le maglie di Nardò, Pistoiese,,, Viareggio.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Giannini · Mostra di più »

Luca Giberti

Inizia a praticare teatro in Inghilterra, dove mette in scena sia nuovi testi che classici come Kundera e Fo.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Giberti · Mostra di più »

Luca Giordano

È conosciuto anche con il soprannome di "Luca Fapresto" ("Luca fai presto"), soprannome datogli mentre stava lavorando nella chiesa di Santa Maria del Pianto a Napoli, quando dipinse in soli due giorni le tele della crociera.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Giordano · Mostra di più »

Luca Giovanardi

Luca Giovanardi è un musicista e produttore italiano.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Giovanardi · Mostra di più »

Luca Giuliano

Nel 1990 pubblica con E. Elle il gioco di ruolo I Cavalieri del Tempio, scritto assieme ad Andrea Angiolino, Agostino Carocci, Giuliano Boschi e Massimo Casa.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Giuliano · Mostra di più »

Luca Giurato

Proveniente da una famiglia alto-borghese, figlio di un diplomatico siciliano e nipote del drammaturgo e regista Giovacchino Forzano, dopo aver ottenuto la maturità classica, si inserisce attorno ai vent'anni nel mondo giornalistico esordendo a Paese Sera come cronista.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Giurato · Mostra di più »

Luca Giustiniani

Figlio di Alessandro Giustiniani Longo (doge nel biennio 1611-1613) e di Lelia De Franchi Toso, nacque nel capoluogo genovese intorno al 1586.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Giustiniani · Mostra di più »

Luca Giustolisi

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Giustolisi · Mostra di più »

Luca Goldoni

Durante la sua carriera di giornalista ha fatto dapprima il cronista di nera, poi l'inviato di guerra, infine l'osservatore di costume.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Goldoni · Mostra di più »

Luca Granzotto

Si è laureato in ingegneria chimica con specializzazione in metallurgia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Granzotto · Mostra di più »

Luca Gregori

Sin dall'adolescenza si avvicina al mondo dello spettacolo, si cimenta inizialmente in trasmissioni e spettacoli locali, per poi evolversi via via fino ad arrivare alla regia di programmi RAI.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Gregori · Mostra di più »

Luca Grimaldi

Nacque presumibilmente a Genova, nei primi anni del Duecento; era figlio di Ingone ed ebbe per fratello Bovarello, che fu ambasciatore genovese per Carlo I di Provenza nel 1252.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Grimaldi · Mostra di più »

Luca Grimaldi (doge)

Nacque a Genova nel 1675.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Grimaldi (doge) · Mostra di più »

Luca Grimaldi (trovatore)

Di questo trovatore non si hanno notizie omogenee e coerenti sia per quanto concerne le date biografiche di riferimento che l'identificazione precisa della persona.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Grimaldi (trovatore) · Mostra di più »

Luca Grimaldi De Castro

Esponente della famiglia De Castro, originari della Riviera di Levante, assunse il cognome dei Grimaldi dal genovese Albergo della nobiltà.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Grimaldi De Castro · Mostra di più »

Luca Guadagnino

Ha diretto le pellicole The Protagonists (1999), Melissa P. (2005), Io sono l'amore (2009) e A Bigger Splash (2015).

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Guadagnino · Mostra di più »

Luca Guastini

Luca nasce il 9 marzo del 1982 a Livorno, da padre impiegato e madre casalinga.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Guastini · Mostra di più »

Luca Ianes

Prodotto del vivaio del Maia Basket Merano, la sua città natale, ha giocato dal 1997 al 1998 al Petrarca Padova e dal 1999 al 2001 con la Ceam Cavi Padova in Serie B d'Eccellenza per poi approdare in A1 con la Scaligera Verona nel 2001.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Ianes · Mostra di più »

Luca Infante

Alto 204 cm per 105 kg di peso, è un'ala/centro di carattere e determinazione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Infante · Mostra di più »

Luca Infascelli

Ha scritto diversi film: Brutti e cattivi (2017) diretto da Cosimo Gomez, in concorso nella sezione 'Orizzonti' del Festival di Venezia; Cuori puri (2017) diretto da Roberto De Paolis, è stato presentato al Festival di Cannes nella sezione 'Quinzane des realisateurs'; La prima volta (di mia figlia)(2015), diretto da Riccardo Rossi, grazie al quale ha ottenuto una candidatura al Nastro d'argento; Into Paradiso (2011), diretto da Paola Randi, è stato presentato al Festival di Venezia e in numerosi festival nazionali e internazionali; Scusa ma ti voglio sposare (2010), Amore 14 (2009) e Scusa ma ti chiamo amore (2008) diretti da Federico Moccia; Almost blue (2000), diretto Alex Infascelli, vincitore di molti premi e presentato al Festival di Cannes.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Infascelli · Mostra di più »

Luca Intoppa

Nella sua carriera alterna apparizioni cinematografiche e televisive a teatro e doppiaggio, svolgendo saltuariamente anche l'attività di doppiatore.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Intoppa · Mostra di più »

Luca Iodice

Nel 1994 passa dalle giovanili dello al, formazione della sua città natale, con cui aveva già giocato dal 1986 al 1991 nelle giovanili (per poi avere una parentesi di un anno allo nella stagione 1991-1992) e con la quale nella stagione 1994-1995 milita nella terza divisione svizzera.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Iodice · Mostra di più »

Luca Ippoliti

Ha iniziato la sua carriera nel calcio nelle giovanili della.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Ippoliti · Mostra di più »

Luca Ivanković

Alta 200 cm, gioca come centro.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Ivanković · Mostra di più »

Luca Jurman

Incomincia a suonare il pianoforte in tenera età, esordendo a 13 anni come pianista jazz al Ca' Bianca Club di Milano con una nota formazione jazz.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Jurman · Mostra di più »

Luca Lanotte

Insieme ad Anna Cappellini ha vinto i campionati mondiali 2014, i campionati europei 2014, la medaglia d'argento ai campionati europei 2015, la medaglia di bronzo ai campionati europei 2013, e quattro campionati italiani.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Lanotte · Mostra di più »

Luca Laurenti

Insieme con il suo amico e collega di lavoro Paolo Bonolis forma una delle coppie televisive più note della televisione italiana.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Laurenti · Mostra di più »

Luca Lechthaler

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Lechthaler · Mostra di più »

Luca Leggiero

Proveniente dal calcio, nella cui disciplina disputò un campionato in Eccellenza con la maglia del Monopoli, nel 2004 partecipa a un torneo estivo di calcetto al termine del quale decide di mettersi alla prova nel calcio a 5 con la maglia della Virtus Monopoli.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Leggiero · Mostra di più »

Luca Leofreddi

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Leofreddi · Mostra di più »

Luca Leonardi

Specializzato nei 50 e 100 metri a stile libero, al debutto nelle gare internazionali juniores nel 2008 si è dimostrato promettente, andando sul podio sia ai mondiali vincendo tra l'altro la staffetta 4×100 m stile libero, che agli europei.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Leonardi · Mostra di più »

Luca Leoni

Nasce a Bari nel 1973 su Rockol, e all'età di 12 insieme a due amici forma la band Blasfemia, che esegue cover dei CCCP Fedeli alla linea e dei Diaframma.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Leoni · Mostra di più »

Luca Leoni Orsenigo

Fu il primo consigliere comunale eletto nelle file della Lega Lombarda in provincia di Como nell'ottobre 1988 presso il Comune di Mozzate.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Leoni Orsenigo · Mostra di più »

Luca Lionello

Figlio dell'attore e doppiatore Oreste Lionello e fratello delle doppiatrici Cristiana e Alessia, inizia la sua attività artistica come attore al cinema con il film adolescenziale Sposerò Simon Le Bon, al fianco di Gianmarco Tognazzi; ha recitato in fiction di successo come San Pietro (2005), regia di Giulio Base, e Sospetti 3, regia di Luigi Perelli; è coprotagonista nel film L'italiano (2002), regia di Ennio De Dominicis e recita nel film La passione di Cristo (2004) di Mel Gibson, nel ruolo di Giuda Iscariota, e in Concorso di colpa (2005), regia di Claudio Fragasso.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Lionello · Mostra di più »

Luca Lombardi

Compie i suoi studi musicali (pianoforte e composizione) in Italia, Austria e Germania e Olanda.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Lombardi · Mostra di più »

Luca Lombroso

Luca Lombroso è tecnico del Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e dell'Ambiente dell'università degli studi di Modena e Reggio Emilia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Lombroso · Mostra di più »

Luca Lomi

Cresciuto sportivamente nelle file dell'Oltrepò, ha disputato cinquantatré partite di Serie B (delle quali trentuno con il e ventidue con il Verona).

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Lomi · Mostra di più »

Luca Longhi

Nel 1529 eseguì lo Sposalizio di S. Caterina con quattro santi, ora conservato nella pinacoteca di Ravenna.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Longhi · Mostra di più »

Luca Lotti

Si è diplomato al liceo scientifico Pontormo di Empoli nel 2001 con una votazione pari a 90/100 e si è laureato in scienze dell'amministrazione presso l'Istituto Cesare Alfieri di Firenze con una tesi in “e‐government sui rapporti tra pubblica amministrazione e cittadino”.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Lotti · Mostra di più »

Luca Lucchini

Figlio di Francesco, segue fin dall'inizio il padre e lo zio Luca a Bergamo per apprendere i rudimenti del mestiere.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Lucchini · Mostra di più »

Luca Luchetti

Trasferitosi a Roma nei primi anni '40 dalle Marche, inizia a lavorare negli studi di molti artisti romani tra cui Pericle Fazzini, Leoncillo Leonardi, Marino Mazzacurati e Marcello Avenali, di cui in seguito diventa assistente all'Accademia di Belle Arti di Roma.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Luchetti · Mostra di più »

Luca Lucini

Ha iniziato a lavorare come regista di videoclip di vari cantanti italiani, tra cui Edoardo Bennato, Rudy Marra, Ligabue, Giorgia, Laura Pausini e i Pooh.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Lucini · Mostra di più »

Luca Luzardi

Luzardi cresce nella Voluntas, società satellite del Brescia, prima di passare nelle giovanili del club lombardo.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Luzardi · Mostra di più »

Luca Madonia

Dopo le prime esperienze musicali in gruppi che si rifanno alla scena new wave inglese della fine degli anni settanta, assieme al fratello Gabriele, a Toni Carbone e a Mario Venuti inizia - nel 1982 - l'avventura dei Denovo un gruppo che propone alla scena musicale un diverso approccio nello scenario della nuova musica italiana post cantautorale, frutto di una lettura melodica e mediterranea delle influenze pop rock anglosassoni.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Madonia · Mostra di più »

Luca Maestri

Come vicepresidente e direttore finanziario di Apple, è fra i dirigenti più pagati al mondo con oltre 25 milioni di dollari l'anno (nel 2015) e gestisce una liquidità di oltre 200 miliardi di dollari.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Maestri · Mostra di più »

Luca Maggiore

Luca Maggiore, nato a Legnano, all'età di 13 anni inizia a studiare pianoforte classico con i maestri Mauro Bianchi e Fabio Gallazzi, proseguendo con studi di canto e pianoforte jazz e soul presso il CPM - Centro Professione Musica di Milano.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Maggiore · Mostra di più »

Luca Magni

Nell'incarico di amministratore delegato della Ilpi, Impresa Lombarda Pulizie Industriali, con sede a Monza, nei primi mesi del 1992, denunciò all'allora pm Antonio Di Pietro il sistema di tangenti attorno al Pio Albergo Trivulzio di Milano.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Magni · Mostra di più »

Luca Magri

A soli diciannove anni debutta nel cinema con un piccolo ruolo in Voglio una donnaaa! (1998) diretto da Luca e Marco Mazzieri.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Magri · Mostra di più »

Luca Magro

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Magro · Mostra di più »

Luca Manca (cantante)

È approdato in TV grazie a Massimo Luca (storico chitarrista di Lucio Battisti), con la produzione di Mara Maionchi ed Alberto Salerno.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Manca (cantante) · Mostra di più »

Luca Manfredi

È il figlio di Nino Manfredi e dell'ex modella Erminia Ferrari, nonché fratello di Roberta e Giovanna.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Manfredi · Mostra di più »

Luca Mangoni

Frequenta la scuola media Giuseppe Parini dove, dalla seconda e fino al quinto anno di liceo, presso l'istituto scientifico Einstein, fu compagno di banco di Stefano Belisari.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Mangoni · Mostra di più »

Luca Mannocci

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Mannocci · Mostra di più »

Luca Mantini

Mantini era uno studente universitario fiorentino, di estrazione proletaria, che iniziò il suo percorso politico all'interno di Lotta Continua.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Mantini · Mostra di più »

Luca Mantoan

Giocava nel ruolo di schiacciatore e opposto.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Mantoan · Mostra di più »

Luca Manzoli

Entrò nell'ordine degli Umiliati nel monastero di Ognissanti a Firenze, dove divenne magister in teologia e del quale fu anche abate.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Manzoli · Mostra di più »

Luca Marcato

Cresciuto nella Miranese, vi esordisce nell'allora Campionato Interregionale dove viene notato dal Treviso che lo acquista nel 1985: per lui 51 presenze in due stagioni in C2.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Marcato · Mostra di più »

Luca Marchegiani

Annoverato tra i migliori estremi difensori degli anni 1990, è stato soprannominato Il Conte per la professionalità e la signorilità dimostrate nel corso della sua carriera.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Marchegiani · Mostra di più »

Luca Marchetti

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Marchetti · Mostra di più »

Luca Marconi (motociclista)

All'età di 12 anni inizia a correre in Italia nella categoria Junior B con una minimoto DM.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Marconi (motociclista) · Mostra di più »

Luca Marconi (politico)

Alle elezioni politiche del 2006 viene eletto senatore in regione Puglia per l'UDC.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Marconi (politico) · Mostra di più »

Luca Marcora

Alle elezioni politiche del 2006 viene eletto senatore della XV legislatura della Repubblica Italiana nella circoscrizione Emilia Romagna per La Margherita.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Marcora · Mostra di più »

Luca Marelli

Nato a Como, inizia ad arbitrare nel 1994, a 22 anni, entrando in seguito a far parte della sezione AIA di Como.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Marelli · Mostra di più »

Luca Marenzio

Fu il più acclamato autore di madrigali del suo tempo.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Marenzio · Mostra di più »

Luca Maria Capponi

Avvocato e notaio, discendente da una nobile famiglia triorasca, fu per lungo tempo sindaco della cittadina di Triora.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Maria Capponi · Mostra di più »

Luca Maria Invrea

Figlio di Tommaso Invrea e Paola Maria Raggi, nacque a Genova intorno al 1624.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Maria Invrea · Mostra di più »

Luca Maria Patella

Fin dagli anni '60 ha operato in un ampio spettro di ricerche sperimentali.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Maria Patella · Mostra di più »

Luca Marianantoni

Coltiva fin da piccolo la passione per lo sport e il tennis in particolare, archiviando una mole impressionante di dati e conservando con cura maniacale giornali, almanacchi e riviste fin dalla prima metà degli anni settanta.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Marianantoni · Mostra di più »

Luca Marin

Alto 1,83 metri, pesa circa 80 kg, è specializzato nei 400 misti.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Marin · Mostra di più »

Luca Marinelli

Ha vinto il David di Donatello per il miglior attore non protagonista per Lo chiamavano Jeeg Robot.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Marinelli · Mostra di più »

Luca Marini

Figlio di Stefania Palma, già madre di Valentino Rossi, e di Massimo Marini, cresce a Tavullia e all'età di quasi 5 anni comincia ad avvicinarsi al mondo delle minimoto.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Marini · Mostra di più »

Luca Marmorini

Dal 2009 al 2014 è stato il Direttore Motori ed Elettronica della Scuderia Ferrari di Formula 1.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Marmorini · Mostra di più »

Luca Martin

Cresciuto rugbisticamente nel Petrarca, squadra della sua città natale, Martin debuttò con tale club in campionato, e con esso rimase fino al 1998; nel Petrarca si mise in luce anche a livello nazionale, sì da indurre il C.T. Georges Coste a convocarlo in azzurro per la Coppa Latina 1997.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Martin · Mostra di più »

Luca Martinelli (rugbista)

Cresciuto nel U.S. Rugby Benevento con il quale esordì in serie A a 18 anni, Martinelli proseguì la formazione nell'Accademia federale FIR di Tirrenia e successivamente, nel 2008, entrò nelle Fiamme Oro con cui guadagnò la promozione dalla serie B alla serie A2 e successivamente all'A1.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Martinelli (rugbista) · Mostra di più »

Luca Martini

Nacque a Firenze da Angelo di Guglielmo e da Elena di Filippo Bracciolini, nipote del celebre umanista Poggio Bracciolini.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Martini · Mostra di più »

Luca Marziali

Cresce nell'Idor Fermo, squadra della sua città, prima di trasferirsi alla Vela Ancona all'età di 14 anni.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Marziali · Mostra di più »

Luca Masali

Le sue opere sono in genere caratterizzate da un'ambientazione storica.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Masali · Mostra di più »

Luca Massaccesi

Muove i primi passi nel taekwondo nel centro sportivo di Fabriano del Maestro Gianni Berardi dove nel 1981 conquista a 16 anni la prima finale nel Campionato italiano cinture rosse e nere e li vince nel 1983.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Massaccesi · Mostra di più »

Luca Matranga

Nato a Piana degli Albanesi (all'epoca denominata Piana dei Greci), nella più grande e popolosa colonia arbëreshë di Sicilia, frequentò il Collegio di Sant'Atanasio in Roma.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Matranga · Mostra di più »

Luca Matteassi

Matteassi è un esterno destro di centrocampo Forzasauro.it, capace di coniugare la fase offensiva a quella difensiva, avendo giocato per la maggior parte della carriera in squadre che adottavano la difesa a 3.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Matteassi · Mostra di più »

Luca Matteotti

È uno degli atleti di punta della nazionale di snowboard cross italiana.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Matteotti · Mostra di più »

Luca Matteucci

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Matteucci · Mostra di più »

Luca Mattiucci

Per il Corriere della Sera nel 2012 e sino al 18 Settembre 2017 è stato ideatore responsabile della sezione sociale dedicata a volontariato,cooperazione, sostenibilità e Terzo Settore.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Mattiucci · Mostra di più »

Luca Mattivi

Anche la sorella minore Nadia è una giocatrice di hockey su ghiaccio.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Mattivi · Mostra di più »

Luca Mazzanti

Professionista dal 1996 al 2013, conta una vittoria di tappa al Giro d'Italia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Mazzanti · Mostra di più »

Luca Mazzà

Le sue prime esperienze lavorative le ebbe in Ore 12 Il Globo e presso la redazione dell'ANSA.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Mazzà · Mostra di più »

Luca Mazzieri

Figlio del pittore Antonio e fratello di Marco, anche lui regista, apprende le tecniche cinematografiche collaborando come pittore di scena con scenografi come Lorenzo Baraldi, Paolo Biagetti e Andrea Crisanti.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Mazzieri · Mostra di più »

Luca Mazzone

Ha vinto due medaglie d'argento nel nuoto ai Giochi paralimpici di Sydney 2000; nel paraciclismo si è invece aggiudicato due ori e un argento ai Giochi paralimpici di Rio de Janeiro 2016 e otto titoli mondiali.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Mazzone · Mostra di più »

Luca Melchiore Tempi

Nacque il 13 febbraio 1688.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Melchiore Tempi · Mostra di più »

Luca Menesini

Dal 27 maggio 2014 è sindaco di Capannori.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Menesini · Mostra di più »

Luca Mercalli

Torinese, ha cominciato ad interessarsi di atmosfera da giovane: nel suo Filosofia delle nuvole, racconta di aver costretto la famiglia a un viaggio a Ginevra per acquistare libri di meteorologia introvabili in Italia all'inizio degli anni ottanta.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Mercalli · Mostra di più »

Luca Messi

La sua famiglia è originaria di Recanati.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Messi · Mostra di più »

Luca Mezzano

Ha debuttato in Serie A il 25 febbraio 1996, nella partita Roma- finita 1-0.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Mezzano · Mostra di più »

Luca Micheletti

“Figlio d'arte” da quattro generazioni – la famiglia Micheletti-Zampieri affonda le proprie radici nel teatro popolare di fine Ottocento – è il più giovane erede della tradizione secolare della Compagnia teatrale I Guitti di cui è regista stabile.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Micheletti · Mostra di più »

Luca Milani

Forma negli anni novanta il trio di matrice grunge File, con Alessandro Bevilacqua (basso) e Tommy Graziani (batteria).

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Milani · Mostra di più »

Luca Minetti

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Minetti · Mostra di più »

Luca Miniero

Nato a Napoli, vive l'adolescenza nel quartiere Arenella e si laurea in lettere moderne.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Miniero · Mostra di più »

Luca Minisini

Figlio d'arte, il padre Riccardo è stato un famoso fantino professionista in Ippodromo, ha respirato fin da piccolo l'odore dei paddocks e delle scuderie.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Minisini · Mostra di più »

Luca Minutilli

Figlio di genitori appassionati di moto e titolari di una nota concessionaria, coltiva la passione delle moto sin da piccolo fino ad arrivare alla fine degli anni Ottanta alle prime partecipazioni di Campionato Motocross Italiano, Europeo e Mondiale.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Minutilli · Mostra di più »

Luca Miti

Luca Miti studia pianoforte jazz, tecniche vocali estese, flauto a becco barocco, canto gregoriano e "automatons" con Tom Johnson.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Miti · Mostra di più »

Luca Mombello

Fu uno dei più attivi allievi del Moretto, maestro cinquecentesco bresciano.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Mombello · Mostra di più »

Luca Moncada

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Moncada · Mostra di più »

Luca Mondini

Ha iniziato la carriera nelle giovanili dell', prima di essere dirottato allo Spezia, in serie C1 all'inizio della stagione 1990-1991, dove è subito titolare della formazione ligure, disputando due campionati con 67 presenze.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Mondini · Mostra di più »

Luca Montanari

È il figlio del montatore Sergio Montanari.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Montanari · Mostra di più »

Luca Monti

La carriera di Luca Monti inizia nella Serie A2 1995-96, quando riveste l'incarico di primo allenatore della Pallavolo Reima Crema.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Monti · Mostra di più »

Luca Montrone

Luca Montrone è ingegnere elettrotecnico, insegnante prima e poi preside dell'istituto industriale "Leonardo Da Vinci" di Monopoli.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Montrone · Mostra di più »

Luca Montuori

Distintosi durante la Guerra italo-turca prese successivamente parte alla Prima guerra mondiale dove comandò in successione 10ª e la 4ª Divisione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Montuori · Mostra di più »

Luca Monverde

Luca Monverde fu uno degli allievi di Pellegrino da San Daniele e, sotto l'autorità del maestro, lavorò con Sebastiano Florigerio, Francesco e Antonio Floriani.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Monverde · Mostra di più »

Luca Morassi

Proveniente dal calcio a 11, con un trascorso biennale nelle giovanili dell'Udinese Calcio futsalvillorba.com, si avvicina al calcio a 5 nella stagione 2009-10 quando difende i pali dell'Udinese Futsal nella serie C1 regionale.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Morassi · Mostra di più »

Luca Moretti

Esordì come schiacciatore in Serie B1 con la Carifano Fano, per passare poi in A2 con la Smalvic Castelferretti nel 1985-86.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Moretti · Mostra di più »

Luca Morino

È membro fondatore e leader del gruppo dei Mau Mau.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Morino · Mostra di più »

Luca Morisi

Figlio di Riccardo Morisi, medico ed ex rugbista, crebbe nelle giovanili dell'ASR Milano fin dall'età di 7 anni.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Morisi · Mostra di più »

Luca Moroni

Vive a Bovisio Masciago e frequenta con ottimi voti il liceo scientifico ‘Majorana’ di Desio.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Moroni · Mostra di più »

Luca Mosca

Ha compiuto gli studi al Conservatorio G. Verdi di Milano dove si è diplomato in pianoforte, in clavicembalo e in composizione; suoi docenti sono stati Eli Perrotta, Antonio Ballista, Marina Mauriello, Salvatore Sciarrino e Franco Donatoni.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Mosca · Mostra di più »

Luca Mugelli

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Mugelli · Mostra di più »

Luca Napolitano

Nel 2008 è entrato a far parte dell'ottava edizione del talent show Amici di Maria De Filippi, dopo quattro anni di tentativi, accedendo alla fase serale del programma, classificandosi al terzo posto nella fase finale.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Napolitano · Mostra di più »

Luca Negosanti

Attualmente è detentore di due titoli: Campione Italiano Professionisti K-1 nella categoria -64,500 kg e Campione Europeo Professionisti Muay Thai Full Rules nella categoria 62,300 kg.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Negosanti · Mostra di più »

Luca Nicolotti

In clandestinità dal 1977, entrò nella colonna di Genova del gruppo terroristico, di cui divenne uno dei componenti più importanti ed esperti.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Nicolotti · Mostra di più »

Luca Nostro

Vive tra Roma e New York.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Nostro · Mostra di più »

Luca Notara

Luca Notara era il fianco destro di Demetrio Paleologo, che era a capo dei synaxis, ossia un religioso di culto ortodosso, contrario ai patti stabiliti tra le due chiese cristiane nel concilio di Firenze.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Notara · Mostra di più »

Luca Novelli

Autore di una lunga serie di libri di Scienze per ragazzi tradotti in 22 lingue.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Novelli · Mostra di più »

Luca Olstenio

Studiò al ginnasio di Amburgo e poi all'Università di Leida, dove fece conoscenza con alcuni dei principali studiosi della sua epoca, tra cui Giovanni Meursio, Daniele Einsio e Filippo Cluverio, che accompagnò nel 1618 in Italia, occasione in cui fu iniziato agli studi di geografia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Olstenio · Mostra di più »

Luca Orsini Baroni

Nel 1933 fu nominato senatore del Regno d'Italia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Orsini Baroni · Mostra di più »

Luca Ortino

Collaborando in modo amatoriale con varie case editrici dagli anni novanta pubblica il primo volume da lui curato nel 2011, Volterra in giallo e nero, per le Edizioni Della Vigna.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Ortino · Mostra di più »

Luca Osteria

La famiglia di Osteria, di origine meridionale, era molto povera e trasferitasi a Genova abitava in salita Angeli 27.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Osteria · Mostra di più »

Luca Pacioli

Egli è riconosciuto come il fondatore della ragioneria.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Pacioli · Mostra di più »

Luca Pagano

Nel 2003, assieme al padre Claudio, già fondatore e primo presidente della Federazione Italiana Gioco Poker, costituisce Pagano Events, società organizzatrice di eventi a carattere pokeristico.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Pagano · Mostra di più »

Luca Pairetto

Figlio del noto fischietto piemontese Pierluigi Pairetto, Luca decide di intraprendere l'attività arbitrale nel 1999.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Pairetto · Mostra di più »

Luca Palanca

Per la stagione 2014-2015 è presidente del Comitato Regionale Arbitri del Lazio.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Palanca · Mostra di più »

Luca Palazzi

Dopo i primi anni dell'adolescenza passati sui campi di calcio, all'età di 14 anni si avvicina al tiro con l'arco.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Palazzi · Mostra di più »

Luca Pancalli

Frequenta il liceo scientifico e sin da bambino mostra grande predisposizione per lo sport.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Pancalli · Mostra di più »

Luca Panciroli

Dopo il liceo artistico e sei mesi all'Accademia delle Belle Arti di Firenze, frequenta l'Istituto Europeo di Design a Milano, specializzandosi in illustrazione pubblicitaria, layout e fumetti.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Panciroli · Mostra di più »

Luca Panerati

Lanciatore mancino cresciuto nelle giovanili del Bbc Grosseto, Panerati ha debuttato in prima squadra nel 2006 sia in Coppa dei Campioni che in Serie A1.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Panerati · Mostra di più »

Luca Pani

Dopo la laurea e la specializzazione, completa la sua formazione oltreoceano con un Post-doc presso l'Università dell'Illinois a Chicago (dal 1990 al 1992) ed assume poi l'incarico di professore associato alla Università di Georgetown di Washington D.C. (dal 1993 al 1994).

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Pani · Mostra di più »

Luca Paolini

Professionista dal 2000 al 2015, ha al suo attivo ventitré successi.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Paolini · Mostra di più »

Luca Paolini (politico)

Laureato in giurisprudenza e avvocato penalista, ricopre dal 1991 le carica di segretario nazionale della Lega Nord Marche.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Paolini (politico) · Mostra di più »

Luca Parlato

Nato nel 1991 a Vico Equense, comune dell'odierna città metropolitana di Napoli, Luca Parlato ha iniziato la sua attività sportiva nel 2007 presso il Circolo Nautico StabiaFonte: Federazione Italiana Canottaggio, riferimenti e link in Collegamenti esterni.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Parlato · Mostra di più »

Luca Parmitano

Parmitano è stato il primo italiano ad effettuare un'attività extraveicolare (EVA) il 9 luglio 2013, con 6 ore e 7 minuti di passeggiata spaziale.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Parmitano · Mostra di più »

Luca Passi

Nato da una prestigiosa famiglia comitale bergamasca, frequentò il seminario della sua città e, il 13 marzo 1813, venne ordinato sacerdote.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Passi · Mostra di più »

Luca Pastorino

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Pastorino · Mostra di più »

Luca Paterio

Paterio fu un saggista ligure del XIV secolo, autore del Trattato delle virtù e dei vizi per conto della Compagnia di San Paolo di Genova.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Paterio · Mostra di più »

Luca Pavolini

Figlio di Corrado Pavolini, nipote del gerarca fascista Alessandro Pavolini e fratello di Francesco Savio, laureato in chimica, militò tra il 1944 e il 1945 nel Movimento dei cattolici comunisti.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Pavolini · Mostra di più »

Luca Pedersoli

Inizia la sua carriera nel mondo dei motori a 17 anni nella specialità dell'enduro, in cui vince 4 campionati regionali ed un campionato nazionale.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Pedersoli · Mostra di più »

Luca Pellegrini (nuotatore)

Stileliberista specializzato nelle distanze dai 400 m in su, ha partecipato con la nazionale agli europei del 1981 e del 1985; il suo miglior risultato nelle gare internazionali è stata la vittoria nei 1500 m ai Giochi del Mediterraneo del 1987 a Latakia, per poi prendere parte ai Giochi Olimpici di Seul dove ha disputato le batterie dei 1500 m.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Pellegrini (nuotatore) · Mostra di più »

Luca Penni

Operò in Inghilterra tra il 1531 e il 1533, presso la corte di Enrico VIII con l'altro fratello Bartolomeo, anch'egli pittore.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Penni · Mostra di più »

Luca Peracino

Costituisce con l'amico Andrea Pisani il duo PanPers.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Peracino · Mostra di più »

Luca Pernici

È un musicista e produttore musicale formatosi inizialmente nell'ambito della musica elettronica soprattutto grazie alle esperienze musicali realizzate col Maffia Soundsystem e la fragmentOrchestra.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Pernici · Mostra di più »

Luca Perrone

Laureato in Giurisprudenza presso l'Università di Napoli, è stato un intellettuale, poeta e folklorista arbëreshë.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Perrone · Mostra di più »

Luca Perucci

L'omicidio Perucci è collocabile in un contesto sociale che, agli inizi degli anni ottanta, vide gli ambienti della destra eversiva attraversati da tutta una serie di episodi di vendetta e di regolamenti di conti contro delatori, infami e presunti approfittatori.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Perucci · Mostra di più »

Luca Pesando

Specialista dello slalom gigante, in Coppa del Mondo ottenne il primo risultato di rilievo il 24 marzo 1988 nel supergigante di Saalbach-Hinterglemm, chiudendo all'ottavo posto.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Pesando · Mostra di più »

Luca Peverini

Cresciuto nel Cassina de' Pecchi, con cui vince Coppa Italia e Supercoppa regionali, nel luglio 2010 è acquistato dal Toniolo Milano, a cui legherà buona parte della propria carriera.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Peverini · Mostra di più »

Luca Piersantelli

Dopo il diploma alla Scuola Internazionale dei Comics di Jesi, inizia a lavorare come disegnatore per alcune case editrici tra cui Cronaca di Topolinia, Bottero Edizioni e Absoluteblack Edizioni.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Piersantelli · Mostra di più »

Luca Pietro Strabla

Il Minor Planet Center gli accredita la scoperta dell'asteroide 6460 Bassano effettuata il 26 ottobre 1992 in collaborazione con Ulisse Quadri.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Pietro Strabla · Mostra di più »

Luca Pietromarchi

Fece parte della diplomazia italiana, ininterrottamente, dal 1923 al 1943.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Pietromarchi · Mostra di più »

Luca Pignatelli

Luca Pignatelli nasce a Milano nel 1962.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Pignatelli · Mostra di più »

Luca Pinelli

Appartenente ad una delle ventiquattro famiglie più importanti di Genova, alcuni suoi parenti furono dogi della repubblica genovese.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Pinelli · Mostra di più »

Luca Pitteri

, ha studiato musica da camera, composizione, direzione d'orchestra e canto.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Pitteri · Mostra di più »

Luca Pitti

Come Gonfaloniere di Giustizia, la più alta carica cittadina, guadagnò notevole potere e influenza, ma nell'agosto del 1458 tentò un colpo di Stato in nome della Repubblica Fiorentina contro Cosimo, ormai vecchio e fragile, viaggiando tra i principati confinanti in cerca di sostegno contro il governo di fatto in mano di Cosimo.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Pitti · Mostra di più »

Luca Pizzini

Pizzini ha ottenuto i suoi primi successi a livello giovanile vincendo la medaglia di bronzo nei 200 m rana agli europei di categoria di Palma di Maiorca 2006 e in seguito vincendo anche l'argento, nella stessa specialità, ai successivi mondiali di Rio de Janeiro 2006.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Pizzini · Mostra di più »

Luca Poldelmengo

Esordisce nel cinema firmando soggetto e sceneggiatura del film Cemento armato (Rai Cinema, IIF 2007).

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Poldelmengo · Mostra di più »

Luca Postiglione

Artista figurativo, è stato anche poeta in vernacolo napoletano.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Postiglione · Mostra di più »

Luca Presta

Gioca nel ruolo di centrale nella Callipo Sport.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Presta · Mostra di più »

Luca Presti

Terzo di quattro fratelli, ha vissuto a San Giovanni la Punta fino all'età di 23 anni.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Presti · Mostra di più »

Luca Primon

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Primon · Mostra di più »

Luca Prina

In carriera ha giocato con la maglia del Verrone, vincendo un campionato di Prima Categoria.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Prina · Mostra di più »

Luca Prodan

Luca nacque a Roma il 17 maggio del 1953 da Mario Prodan, di origine italiana, turca ed austriaca, specialista in arte orientale e Cecilia Pollock, nata in Cina ma di origine scozzese.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Prodan · Mostra di più »

Luca Pulci

Primogenito di Iacopo di Francesco e da Brigida de' Bardi e fratello maggiore di pochi mesi del più famoso Luigi Pulci, Luca Pulci nacque nel comune di Barberino di Mugello, dove la famiglia originaria di Firenze era proprietaria della fattoria Il Palagio, presso la località nota come la "Cavallina".

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Pulci · Mostra di più »

Luca Raffaelli

Considerato uno dei massimi esperti italiani nel campo dei fumetti e dell'animazione, si occupa di promuoverne un ruolo di rilievo nel panorama culturale nazionale, sia come giornalista, sia come autore di saggi.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Raffaelli · Mostra di più »

Luca Ragagnin

Incomincia a scrivere racconti e poesie nei primi anni '80 e a pubblicare su rivista all'inizio dei '90.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Ragagnin · Mostra di più »

Luca Ragazzi

Dopo aver studiato lettere e filosofia alla Sapienza, Luca Ragazzi si è iscritto, nel 1996, all'ordine dei giornalisti e si è occupato di critica cinematografica.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Ragazzi · Mostra di più »

Luca Raimondo

Luca Raimondo inizia la sua carriera di disegnatore nel 1995 con la storia breve La zona morta, sceneggiata da Paolo Morales e pubblicata sul settimanale L'Intrepido.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Raimondo · Mostra di più »

Luca Randazzo

Luca Randazzo è nato nella rumorosa città di Milano nel 1970.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Randazzo · Mostra di più »

Luca Rasca

Studia a Imola, dove è stato allievo di Franco Scala all'accademia pianistica Incontri col Maestro.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Rasca · Mostra di più »

Luca Rastello

Laureato in filosofia, ha diretto alcune riviste, è stato inviato di Diario, direttore di Narcomafie poi collaboratore de La Repubblica.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Rastello · Mostra di più »

Luca Rea

Ha realizzato numerosi programmi di intrattenimento, prevalentemente per Rai 2 e in collaborazione con Marco Giusti, con cui nel 2004 ha anche curato la rassegna Italian Kings of the B's - Storia segreta del cinema italiano per la Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Rea · Mostra di più »

Luca Reti

Le prime tracce della sua presenza a Parma si trovano in un pagamento del 1622 per lavori nella chiesa di Santa Maria dei Servi e per le statue in stucco eseguite nel 1618-19 nel Teatro Farnese.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Reti · Mostra di più »

Luca Ribuoli

Si è formato nel settore cinematografico e televisivo come aiuto regista (Paz!, Doppio Agguato, Distretto di polizia) ed è stato casting director di numerosi progetti.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Ribuoli · Mostra di più »

Luca Ricci (regista)

Negli anni in cui consegue la laurea in Filosofia, ottenuta nel 2000 all'Università degli Studi di Firenze, si forma presso la Fondazione Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano per la quale dal 1998 al 2000 è coordinatore del progetto di schedatura informatica.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Ricci (regista) · Mostra di più »

Luca Ricci (scrittore)

Luca Ricci si dedica alla scrittura dopo aver abbandonato la Scuola d'Arte drammatica Paolo Grassi.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Ricci (scrittore) · Mostra di più »

Luca Ricolfi

Al 2011, è professore ordinario di Psicometria presso la Facoltà di Psicologia dell'Università di Torino, responsabile scientifico dell'"Osservatorio del Nord Ovest", è stato direttore della rivista di analisi elettorale Polena (chiusa nel 2012) e membro dell'EAS (European Academy of Sociology).

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Ricolfi · Mostra di più »

Luca Ridolfucci Gentili

Nacque a Camerino e fu il primo importante membro della famiglia Gentili e spesso viene indicato come Luca Ridolfucci Gentili.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Ridolfucci Gentili · Mostra di più »

Luca Riemma

Attore di teatro, cinema e televisione, e pittore, deve la sua notorietà alla soap opera di Rai 3 Un posto al sole, dove ha il ruolo di Pietro.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Riemma · Mostra di più »

Luca Rigoni (giornalista)

La sua carriera giornalistica inizia nel 1988, dopo la laurea con lode in Discipline dell'arte, della musica e dello spettacolo, presso la facoltà di Lettere e filosofia dell'Università di Bologna, con una tesi in Storia del cinema.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Rigoni (giornalista) · Mostra di più »

Luca Rigoni (hockeista su ghiaccio)

Ha esordito in Serie A1 con la squadra della sua città, l'Asiago, nella stagione 1993-94 con 10 presenze e collezionando 3 punti.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Rigoni (hockeista su ghiaccio) · Mostra di più »

Luca Romagnoli

Laureato in geografia, è ricercatore per il settore scientifico disciplinare di geografia dell'Università La Sapienza di Roma.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Romagnoli · Mostra di più »

Luca Roman

Nel 2016 ha partecipato ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro nel concorso completo, concludendo la gara in quarantesima posizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Roman · Mostra di più »

Luca Romani

Si occupa di televisione dagli anni '80.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Romani · Mostra di più »

Luca Ronchi

Dopo essere stato negli anni settanta assistente del pittore Mario Schifano, Luca Ronchi si dedica al cinema e alla televisione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Ronchi · Mostra di più »

Luca Ronconi

Luca Ronconi si diploma al corso di recitazione dell'Accademia nazionale d'arte drammatica di Roma nel 1953.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Ronconi · Mostra di più »

Luca Rossetti

Vanta quattro successi parziali nel mondiale IRC e sette nel campionato europeo (che si è aggiudicato tre volte, un record). Vincitore del Campionato Italiano Rally 2008 su Peugeot 207 S2000 (navigatore Matteo Chiarcossi), campionato nel quale vanta pure 10 successi parziali.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Rossetti · Mostra di più »

Luca Rossetti da Orta

Luca Rossetti nacque a Orta il 5 ottobre 1708 da Pietro Antonio, originario di Vogogna, e Antonia Francesca Pilotti di Serravalle.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Rossetti da Orta · Mostra di più »

Luca Rossi

Ha esordito collaborando alla testata Gordon Link della Dardo e Demon Hunter della Xenia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Rossi · Mostra di più »

Luca Rota

Professionista dal 1985 al 1993, conta quattro partecipazioni al Giro d'Italia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Rota · Mostra di più »

Luca Rotolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Rotolo · Mostra di più »

Luca Ruggero Jacovella

Frequenta la Deutsche Schule Rom e si diploma in pianoforte nel 1988 al Conservatorio "L.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Ruggero Jacovella · Mostra di più »

Luca Sabatelli

Diplomato all'Accademia di belle arti di Firenze, ha collaborato ad importanti produzioni italiane per il teatro, il cinema e la televisione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Sabatelli · Mostra di più »

Luca Sacchi

Proviene da una famiglia legata al nuoto; il padre, la madre e due zii sono stati nuotatori e tutti hanno fatto parte della nazionale italiana.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Sacchi · Mostra di più »

Luca Salsi

Si è diplomato in canto presso il Conservatorio Arrigo Boito di Parma, sotto la guida del soprano Lucetta Bizzi perfezionandosi con il baritono Carlo Meliciani.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Salsi · Mostra di più »

Luca Saltarello

Nato a Genova nel 1610, entra nella bottega di Domenico Fiasella intorno al 1625.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Saltarello · Mostra di più »

Luca Salvagno

Dopo essersi diplomato all'Accademia di Belle Arti di Venezia, esordì negli anni ottanta sul Messaggero dei Ragazzi.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Salvagno · Mostra di più »

Luca Sandri

Appartiene ai doppiatori italiani attivi negli studi di Milano.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Sandri · Mostra di più »

Luca Sani

Entra in politica nel 1985 come consigliere comunale a Massa Marittima, città dove è eletto sindaco nel 1995 rimanendo in carica per due mandati.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Sani · Mostra di più »

Luca Sannino

Giovanissimo frequenta l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica “Silvio D'Amico” di Roma.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Sannino · Mostra di più »

Luca Santella

Ha fatto parte della nazionale italiana di vela dal 1978 al 1994.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Santella · Mostra di più »

Luca Sapio

Studia belcanto al Conservatorio L. Refice di Frosinone e parallelamente approfondisce il linguaggio del jazz presso il Saint Louis College di Roma.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Sapio · Mostra di più »

Luca Sardella

Laureatosi in agraria, Sardella si è dato alla musica dapprima come paroliere, e in seguito anche come cantautore, ottenendo il suo primo successo canzonettistico nel 1984, con il brano, lanciato da Fausto Leali, Io, io senza te.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Sardella · Mostra di più »

Luca Sartoretti

Gioca nel ruolo di schiacciatore nel Modena Volley.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Sartoretti · Mostra di più »

Luca Sbisa

Sbisa nacque a Ozieri, cittadina sarda nella Provincia di Sassari, tuttavia la famiglia si trasferì in Svizzera, a Oberägeri, nel canton Zugo, quando egli era un bambino.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Sbisa · Mostra di più »

Luca Scacchetti

Nel 1975 si laurea in architettura al Politecnico di Milano e, l'anno successivo, inizia ad insegnare composizione architettonica nella stessa facoltà milanese.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Scacchetti · Mostra di più »

Luca Scardoni

Ha giocato nella massima serie italiana con le maglie di Vipiteno Broncos, HC Bolzano (con cui ha vinto la Coppa Italia 2003-2004) e HC Val Pusteria, ed in seconda serie con HC Bressanone e nuovamente Vipiteno Broncos.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Scardoni · Mostra di più »

Luca Scarsini

Cresciuto nel e frequentata l'Accademia “Ivan Francescato” di Tirrenia, dopo aver disputato con la nazionale Under 20 il torneo Sei Nazioni e il Campionato mondiale giovanile di rugby, nell'estate del 2012 passa alla squadra bresciana, nonché Campione d'Italia in carica, del.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Scarsini · Mostra di più »

Luca Scassa

Dopo aver gareggiato tra il 2004 e il 2007 nella Superstock 1000 FIM Cup, diventa campione italiano Superbike nel 2008 con la MV Agusta F4 312 R del team Unionbike Gimotorsports.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Scassa · Mostra di più »

Luca Scherani

Luca Scherani è un musicista genovese dell'area rock progressive, con due album da solista all'attivo (Everyday's life del 2007 e Everybody's waiting del 2011) nonché svariate e fattive collaborazioni con vari musicisti e gruppi in particolare con Fabio Zuffanti, Hostsonaten, La Coscienza di Zeno, Periplo, Andrea Celeste, Aleandro Baldi, Mr.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Scherani · Mostra di più »

Luca Scinto

Professionista dal 1994 al 2002, vinse Gran Premio Città di Camaiore e Giro di Toscana.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Scinto · Mostra di più »

Luca Scribani Rossi

;Giochi olimpici.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Scribani Rossi · Mostra di più »

Luca Semeraro

È noto soprattutto per aver doppiato il personaggio di Leonardo in Tartarughe Ninja alla Riscossa e Tartarughe Ninja e di Tackleberry in Scuola di polizia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Semeraro · Mostra di più »

Luca Sepe

Sin da giovanissimo si appassiona alla musica e comincia all'età di soli quattordici anni, esegue cover di Led Zeppelin, Queen e Deep Purple nei locali di Napoli; a dieci anni inizia a scrivere canzoni e a diciannove si dedica al rock, suonando numerosi strumenti.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Sepe · Mostra di più »

Luca Serianni

Professore ordinario di Storia della lingua italiana (settore scientifico-disciplinare L-FIL-LET/12) alla Sapienza, è stato allievo di Arrigo Castellani e ha condotto indagini su vari momenti e aspetti della storia linguistica italiana, dal Medioevo a oggi.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Serianni · Mostra di più »

Luca Serio Bertolini

Inizia la sua esperienza musicale come voce e chitarra della band Jaele e prosegue come solista dal 2005 pubblicando tre album.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Serio Bertolini · Mostra di più »

Luca Seta

Dopo aver calcato la scena del teatro e aver recitato in programmi televisivi come la soap Un posto al sole, ha esordito come cantautore con "In viaggio con Kerouac", suo primo album edito dalla Togu Music.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Seta · Mostra di più »

Luca Severini

Prodotto del settore giovanile della Virtus Siena, esordisce in Serie A con il Pistoia Basket nella stagione 2014-2015, giocando 4 partite per un totale di 4 punti.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Severini · Mostra di più »

Luca Signorelli

Luca Signorelli studiò ad Arezzo presso la bottega di Piero della Francesca, come testimoniano Luca Pacioli (nel 1494) e, più tardi, Giorgio Vasari.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Signorelli · Mostra di più »

Luca Silvestrin

Alto 205 cm, in campo ha ricoperto il ruolo di ala-pivot nel periodo 1977-2000.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Silvestrin · Mostra di più »

Luca Simoni

Muove i primi passi sulla distanza dei 100 m all'età di 17 anni.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Simoni · Mostra di più »

Luca Sofri

Figlio di Adriano Sofri, è sposato con Daria Bignardi, conduttrice televisiva da cui ha avuto una bambina, Emilia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Sofri · Mostra di più »

Luca Solesin

La sua carriera come attore inizia nel 2007 con il programma televisivo in onda su Disney Channel Life Bites - Pillole di vita, nel ruolo di Teo, il protagonista insieme a Valentina Colombo che interpreta Giulia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Solesin · Mostra di più »

Luca Sorgo

Dal 1752 fu membro del Gran Consiglio cittadino e successivamente ambasciatore della Repubblica di Ragusa.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Sorgo · Mostra di più »

Luca Sottana

Cresciuto nelle giovanili della Benetton Treviso, Piero Bucchi lo fa esordire in Serie A nell'aprile 2001.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Sottana · Mostra di più »

Luca Spagnoletti

Luca Spagnoletti, figlio di Giacinto, è diplomato al Conservatorio L. Refice di Frosinone, ha studiato flauto traverso con M. Eckstain e E. Casularo, composizione con D. Guaccero, composizione e musica elettronica con G. Nottoli.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Spagnoletti · Mostra di più »

Luca Sperandio

Originario di Conscìo, una frazione di Casale sul Sile, Sperandio si formò nell'accademia del con il quale vinse i campionati Under-16 e Under-20.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Sperandio · Mostra di più »

Luca Spicola

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Spicola · Mostra di più »

Luca Spinola (1489-1579)

Nacque a Genova intorno al 1489 dai genitori Battista Spinola (omonimo del doge) e Francesca Grimaldi.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Spinola (1489-1579) · Mostra di più »

Luca Spinola (1628-1715)

Figlio di Luciano del ramo nobiliare degli Spinola di Luccoli e di Francisca Ferrero, nativo di Genova intorno al 1628, fu ascritto nel Libro d'oro della nobiltà genovese nel 1655.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Spinola (1628-1715) · Mostra di più »

Luca Spirito

Gioca nel ruolo di palleggiatore nel Blu Volley Verona.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Spirito · Mostra di più »

Luca Sportelli

Attore proveniente dal teatro e dall'avanspettacolo (ha lavorato con Erminio Macario), approda al cinema negli anni sessanta.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Sportelli · Mostra di più »

Luca Squeri

Luca Squeri è un imprenditore italiano, impegnato nell'ambito della rappresentanza associativa e nell'attività politica.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Squeri · Mostra di più »

Luca Stefani

Dopo alcune partecipazioni a gare giovanili, nel 2004 Stefani prende parte nella categoria junior ai Campionati mondiali completi di pattinaggio di velocità, ottenendo come miglior risultato un 9º posto nella gara a squadre.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Stefani · Mostra di più »

Luca Sut

Categoria:Deputati della XVIII legislatura della Repubblica Italiana Categoria:Politici del Movimento 5 Stelle.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Sut · Mostra di più »

Luca Tabbiani

Inizia a muovere i primi passi nel calcio professionistico con la maglia del Genoa, maglia con la quale debutta in Serie B il 10 gennaio 1999 in Lucchese-Genoa (1-0).

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Tabbiani · Mostra di più »

Luca Taddio

Si occupa in particolare di fenomenologia della percezione, ontologia e teoria della conoscenza a cavallo tra estetica e metafisica.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Taddio · Mostra di più »

Luca Taiamonte

Fu nel 1458 tra i decoratori della chiesa di San Zaccaria a Venezia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Taiamonte · Mostra di più »

Luca Tarenzi

Laureato in storia delle religioni all'Università Cattolica di Milano, è stato giornalista e redattore.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Tarenzi · Mostra di più »

Luca Tarigo

Poco si conosce della sua vita.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Tarigo · Mostra di più »

Luca Tarigo (cacciatorpediniere)

Il Luca Tarigo è stato un esploratore e successivamente un cacciatorpediniere della Regia Marina.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Tarigo (cacciatorpediniere) · Mostra di più »

Luca Tarlazzi

Nato nel 1962, Tarlazzi studiò al Liceo Artistico di Ravenna e iniziò poi a lavorare come fumettista e illustratore proseguendo questa attività per due decenni.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Tarlazzi · Mostra di più »

Luca Telese

Nei primi anni novanta Luca Telese è portavoce del Partito della Rifondazione Comunista.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Telese · Mostra di più »

Luca Tencati

La sua carriera iniziò nel 1994, con l'approdo al settore giovanile della squadra di Monticelli d'Ongina.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Tencati · Mostra di più »

Luca Tesconi

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Tesconi · Mostra di più »

Luca Tessadrelli

Insegna armonia e composizione al Conservatorio di Parma.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Tessadrelli · Mostra di più »

Luca Tiraboschi

Si è laureato in architettura presso il Politecnico di Milano, con una tesi originale: Dario Argento: l'estetica dell'assassinio.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Tiraboschi · Mostra di più »

Luca Toledano

Esperto di Bembidiini, una tribù di coleotteri carabidi.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Toledano · Mostra di più »

Luca Tommassini

All'età di nove anni decide di studiare danza e si iscrive alla scuola diretta da Enzo Paolo Turchi.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Tommassini · Mostra di più »

Luca Toni

Due volte capocannoniere della Serie A nei campionati 2005-2006 e 2014-2015, ha vinto la Scarpa d'oro 2006 (primo giocatore italiano a vincerla e uno dei due insieme a Francesco Totti), ed è stato il quinto giocatore italiano capace di aggiudicarsi il titolo di capocannoniere in un campionato straniero, nel suo caso in Bundesliga.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Toni · Mostra di più »

Luca Toso (atleta)

Ex primatista italiano del salto in alto con la misura di 2,32 m (stabilito il 21 luglio 1988 a Torino).

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Toso (atleta) · Mostra di più »

Luca Tozzi

Studiò lettere umane a Napoli per poi intraprendere lo studio della medicina e laurearsi all'età di 21 anni.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Tozzi · Mostra di più »

Luca Tramontin

Già commentatore e conduttore di Sportitalia, lavora ora come telecronista e opinionista a Eurosport, per SBS Australia e per la svizzera RSI.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Tramontin · Mostra di più »

Luca Trugenberger

Attivo nel genere fantasy, è stato autore del ciclo di Damlo il Roscio.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Trugenberger · Mostra di più »

Luca Turco

Raggiunge la notorietà giovanissimo, a soli 9 anni, quando dal 24 dicembre 1999, nella puntata 720 entra nel cast della soap opera di Rai 3, Un posto al sole, dove interpreta il ruolo di Nikolin Reka Poggi.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Turco · Mostra di più »

Luca Turilli

Fin da giovane si interessa alla musica classica ed a 16 anni intraprende gli studi di chitarra, attività che non ha più abbandonato.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Turilli · Mostra di più »

Luca Urbani

Urbani si appassiona ben presto al pop elettronico di matrice anglosassone degli anni ottanta: nel 1989 suona nei 50 AB e tiene il suo primo concerto alla scuola media Ardigò di Monza.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Urbani · Mostra di più »

Luca Valdesi

Fa parte del gruppo sportivo delle Fiamme Gialle; è, inoltre, il capitano della nazionale FIJLKAM di karate.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Valdesi · Mostra di più »

Luca Valerio

Per la sua abilità di matematico fu definito da Galileo «il nuovo Archimede».

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Valerio · Mostra di più »

Luca Valtorta

Ha studiato Lingue e Letterature Orientali all'Università Ca' Foscari di Venezia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Valtorta · Mostra di più »

Luca Vanni

In singolare a livello di tornei Challenger è riuscito a raggiungere la sua prima finale a Kaohsiung nel 2014 perdendo da Lu Yen-Hsun, numero 47 del mondo, per 7-67, 4-6, 4-6.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Vanni · Mostra di più »

Luca Vecchi

La sua famiglia è una di quelle più rappresentative nella storia dell'antifascismo e della resistenza reggiana, ed ha dovuto pagare un prezzo altissimo alla lotta di liberazione con quattro fratelli (fra cui il nonno) uccisi nei primi anni '40.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Vecchi · Mostra di più »

Luca Vecchione

La facciata di Palazzo Caracciolo di Melissano Facciata del Palazzo Carafa di Roccella.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Vecchione · Mostra di più »

Luca Venantini

Figlio dell'attore Venantino Venantini, ha vissuto a New York fino al 1990.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Venantini · Mostra di più »

Luca Vencato

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Vencato · Mostra di più »

Luca Vendruscolo

Nasce a Udine nel 1966 e completa i suoi studi fino al conseguimento della maturità scientifica nella stessa città.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Vendruscolo · Mostra di più »

Luca Verdecchia

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Verdecchia · Mostra di più »

Luca Verdini

Nel 2003 vince la Coppa Italia nella classe 125.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Verdini · Mostra di più »

Luca Verdone

Figlio del critico cinematografico Mario Verdone, è fratello del noto attore e regista Carlo Verdone e della produttrice cinematografica Silvia Verdone.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Verdone · Mostra di più »

Luca Vernizzi

Figlio del pittore Renato Vernizzi, dal 1963 al 1967 affianca Leonardo Borgese come Vice alla critica d'arte del Corriere della Sera.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Vernizzi · Mostra di più »

Luca Vettori

Gioca nel ruolo di schiacciatore e opposto nella Trentino Volley.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Vettori · Mostra di più »

Luca Vigiani

Centrocampista centrale, nel corso della carriera è stato anche utilizzato come esterno destro, soprattutto da Walter Mazzarri.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Vigiani · Mostra di più »

Luca Vildoza

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Vildoza · Mostra di più »

Luca Visentini

Luca Visentini è il Segretario generale della Confederazione europea dei sindacati.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Visentini · Mostra di più »

Luca Vitalesta

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Vitalesta · Mostra di più »

Luca Vitali

Ha un fratello, Michele, anch’egli cestista.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Vitali · Mostra di più »

Luca Vitone

Luca Vitone studia al DAMS di Bologna e nel 1990 si trasferisce a Milano, dove inizia un lungo sodalizio con la Galleria Emi Fontana.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Vitone · Mostra di più »

Luca Volontè

Laurea in scienze politiche, già esponente del Movimento di Comunione e Liberazione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Volontè · Mostra di più »

Luca Vuerich

Inizia con lo sci a livello agonistico fino ai 17 anni, poi si occupa di arrampicata su ghiaccio, alpinismo, scialpinismo e lavora come guida e nel soccorso alpino.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Vuerich · Mostra di più »

Luca Wackermann

Campione europeo juniores in linea nel 2009, è professionista dal 2013.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Wackermann · Mostra di più »

Luca Wadding

Luca Wadding è nato nel 1588 a Waterford, capitale dell'omonima contea irlandese, da Walter Wadding di Waterford, un ricco mercante, e da Anastasia Lombard (sorella dell'Arcivescovo di Armagh, nonché Primate d'Irlanda).

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Wadding · Mostra di più »

Luca Ward

Nel doppiaggio è conosciuto per aver dato la voce italiana a Russell Crowe ne Il gladiatore, Samuel L. Jackson in Pulp Fiction, Keanu Reeves nella trilogia di Matrix, Hugh Grant nella saga di Il diario di Bridget Jones, Pierce Brosnan in quattro episodi della saga di James Bond, Brandon Lee ne Il corvo e molti altri.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Ward · Mostra di più »

Luca Zaia

Presidente della provincia di Treviso dal giugno 1998 all'aprile 2005, fu vicepresidente della giunta regionale del Veneto tra il 2005 e il 2008, con deleghe al turismo, all'agricoltura, allo sviluppo montano e all'identità veneta.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Zaia · Mostra di più »

Luca Zanatta

Luca Zanatta è figlio e fratello d'arte: il padre è Ivano Zanatta, allenatore ed ex giocatore, ed anche il fratello maggiore Michael ed il minore Alessandro sono giocatori professionisti.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Zanatta · Mostra di più »

Luca Zandonella

Zandonella esordì in Serie A giovanissimo, nella stagione 2003-04, nelle file del Cortina, dove militò, a partire dalle giovanili, fino al gennaio 2009 (con l'eccezione di alcuni incontri giocati con la casacca del farm team del Cortina, gli All Stars Piemonte).

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Zandonella · Mostra di più »

Luca Zanforlin

Si è laureato in Comunicazione di Massa alla Facoltà di Lettere e Filosofia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Zanforlin · Mostra di più »

Luca Zara

Luca è cresciuto nelle giovanili della Benetton Rugby Treviso.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Zara · Mostra di più »

Luca Zardini

Pratica le competizioni di difficoltà e l'arrampicata in falesia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Zardini · Mostra di più »

Luca Zingaretti

Ha raggiunto la notorietà nel 1999 grazie alla serie televisiva Il commissario Montalbano, in cui interpreta il personaggio di Salvo Montalbano.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luca Zingaretti · Mostra di più »

Lucca

Lucca è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Lucca · Mostra di più »

Luchè

Cresciuto nel quartiere Marianella di Napoli, ai confini con Scampia, Piscinola, Chiaiano e Miano, Luchè iniziò il suo percorso musicale nel 1997 insieme al rapper e amico 'Nto, con il quale fondò i Co'Sang insieme a Denè e Dayana.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Luchè · Mostra di più »

Lucio Marineo Siculo

L'anno di nascita di Luca Marineo è incerto, sebbene sia collocabile tra il 1444 e il 1445.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Lucio Marineo Siculo · Mostra di più »

Lugano

Lugano (in dialetto ticinese Lügàn; in tedesco Lauis o Lowertz (desueto), in romancio Ligiaun) è un comune svizzero di abitanti del Canton Ticino.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Lugano · Mostra di più »

Lugo (Italia)

Lugo (Lugh in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ravenna in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Lugo (Italia) · Mostra di più »

Maiori

Maiori (IPA) (Majùrë in campano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Maiori · Mostra di più »

Malvasia (Grecia)

Malvasìa (Μονεμβασία - Monemvasía o Monembasía; in italiano anche Napoli di Malvasia) è un comune della Grecia situato nella periferia del Peloponneso (unità periferica della Laconia) con 21.898 abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Malvasia (Grecia) · Mostra di più »

Manerbio

Manerbio (Manèrbe in dialetto bresciano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brescia in Lombardia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Manerbio · Mostra di più »

Mantova

Mantova (Mantua in latino e Màntua in dialetto mantovano) è un comune italiano di abitanti (in tutta l'area urbana), capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Mantova · Mostra di più »

Mar del Plata

Mar del Plata è una città dell'Argentina centro-orientale, nella provincia di Buenos Aires, situata sulla costa dell'oceano Atlantico.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Mar del Plata · Mostra di più »

Marino (Italia)

Marino (IPA:, conosciuta impropriamente come Marino Laziale, Marini in dialetto marinese) è un comune italianoMotu proprio 6 luglio 1835, "In institutoque Romanorum Pontificum".

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Marino (Italia) · Mostra di più »

Martina Franca

Martina Franca (anche solo Martina, Marténe in dialetto martinese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto, in Puglia, in piena Valle d'Itria.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Martina Franca · Mostra di più »

Massa (Italia)

Massa (Massa in dialetto massese) è un comune italiano di 68.946 abitanti, capoluogo della provincia di Massa-Carrara in Toscana.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Massa (Italia) · Mostra di più »

Massa Marittima

Massa Marittima è un comune italiano di abitanti della provincia di Grosseto in Toscana.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Massa Marittima · Mostra di più »

Massafra

Massafra (pronuncia) è un comune italiano di 32.872 abitanti della Provincia di Taranto, in Puglia, elevato a città con Regio Decreto del 1 giugno 1939.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Massafra · Mostra di più »

Matematico

Un matematico è una persona che effettua studi, ricerche e sperimentazioni riguardanti problemi della matematica.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Matematico · Mostra di più »

Medico

Il medico è il professionista della medicina che si occupa della salute umana e animale, prevenendo, diagnosticando e curando le malattie.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Medico · Mostra di più »

Melfi

Melfi (IPA:,, Mèlfe in dialetto lucano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Potenza, in Basilicata.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Melfi · Mostra di più »

Melicuccà

Melicuccà (Μελικοκκᾶς in greco, Melikukià in greco-calabro) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Melicuccà · Mostra di più »

Merano

Merano (IPA:, Meran in tedesco, Maran in ladino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della comunità comprensoriale del Burgraviato, nella provincia autonoma di Bolzano, in Trentino-Alto Adige.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Merano · Mostra di più »

Messina

Messina (IPA:, Missina in siciliano, Μεσσήνη/Μεσσήνα in greco) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia, nonché tredicesimo comune italiano e terza città non capoluogo di regione più popolosa d'Italia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Messina · Mostra di più »

Mestre

Mestre è una località di terraferma del comune di Venezia, di cui rappresenta l'agglomerato urbano più popoloso.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Mestre · Mostra di più »

Meteorologia

La meteorologia è il ramo delle scienze dell'atmosfera che studia i fenomeni fisici che avvengono nell'atmosfera terrestre (troposfera) e responsabili del tempo atmosferico.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Meteorologia · Mostra di più »

Mezzocorona

Mezzocorona (Mezacoróna in dialetto trentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Trento.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Mezzocorona · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Milano · Mostra di più »

Militare

Il termine militare indica genericamente tutto ciò che ha a che fare con le forze armate o forze di polizia ad organizzazione militare di un paese, o con eventi bellici condotti da eserciti organizzati.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Militare · Mostra di più »

Modena

Modena (Mòdna in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Modena · Mostra di più »

Molfetta

Molfetta (pronuncia Molfétta; Melfétte in dialetto molfettese) è un comune italiano di 59.484 abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Molfetta · Mostra di più »

Monachesimo

Il monachesimo (dal greco μοναχός, persona solitaria) è un fenomeno caratterizzato da alcune rinunce agli interessi mondani per dedicarsi in modo più completo all'aspetto spirituale coinvolgendo la propria vita.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Monachesimo · Mostra di più »

Moncalieri

Moncalieri (Moncalé in piemontese, Mons Calerius o anche Mons Calerii in latino) è un comune italiano di 57.162 abitanti della Città metropolitana di Torino, in Piemonte, conurbato nell'area metropolitana di Torino, a soli 5 km sud-ovest dal capoluogo piemontese.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Moncalieri · Mostra di più »

Moneglia

Monèglia (Moneggia in ligure) è un comune italiano di 2.794 abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Moneglia · Mostra di più »

Monopoli (Italia)

Monopoli (IPA), Menòpele (IPA) in dialetto monopolitano, è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Monopoli (Italia) · Mostra di più »

Montagnola (Collina d'Oro)

Montagnola è una frazione di 2 092 abitanti del comune svizzero di Collina d'Oro, nel Canton Ticino (distretto di Lugano).

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Montagnola (Collina d'Oro) · Mostra di più »

Montatore

Il montatore cinematografico è la figura professionale che si occupa del montaggio nella lavorazione di un film, è colui che mette insieme le scene girate e le inquadrature in modo da costruire un racconto attraverso le immagini.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Montatore · Mostra di più »

Monte Compatri

Monte Compatri è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale, si trova sui Colli Albani, nell'area dei Castelli Romani.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Monte Compatri · Mostra di più »

Montebelluna

Montebelluna (Montebełuna in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Montebelluna · Mostra di più »

Montecchio Emilia

Montecchio Emilia (Montè-c o Muntè-c in dialetto reggiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Montecchio Emilia · Mostra di più »

Monterotondo

Monterotondo è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio, ed è tra le città decorate con la medaglia d'argento al Valor Militare, insignita per l'eroica resistenza e per i sacrifici della sua popolazione durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Monterotondo · Mostra di più »

Montevarchi

Montevarchi è un comune italiano di abitanti della provincia di Arezzo in Toscana.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Montevarchi · Mostra di più »

Montevideo

Montevideo (nome completo: San Felipe y Santiago de Montevideo) è la capitale, il porto principale e la città più popolosa dell'Uruguay.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Montevideo · Mostra di più »

Monza

Monza (IPA:, Monscia in dialetto monzese, Modoetia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Monza e della Brianza, in Lombardia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Monza · Mostra di più »

Motociclismo

Il motociclismo nella sua accezione più estesa è un insieme di attività che si svolgono con qualsiasi tipo di motocicletta.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Motociclismo · Mostra di più »

Muay thai

Il Muay thai (in lingua thailandese มวยไทย), noto anche come thai boxe, boxe thailandese o pugilato thailandese, è un'arte marziale e sport da combattimento a contatto pieno che ha le sue origini nella Mae Mai Muay Thai (Muay Boran), antica tecnica di lotta thailandese.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Muay thai · Mostra di più »

Musicista

Il musicista è una persona che svolge e ha talento per una determinata attività in musica, inerente alla creazione o all'esecuzione di composizioni strumentali, vocali, corali.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Musicista · Mostra di più »

Musicologia

Con il termine musicologia s'intende lo studio del fenomeno musicale nel mondo, condotto non attraverso un approccio di tipo tecnico-pratico (ossia della pratica musicale svolta dal musicista nelle qualità di creatore, operatore, interprete) o storico-estetico (la quale può essere anche svolta da umanisti professionisti e non professionisti), ma secondo un approccio di tipo scientifico.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Musicologia · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Napoli · Mostra di più »

Navigatore

Il termine navigatore indica generalmente una persona (o un oggetto) che effettua (o aiuta ad effettuare) una navigazione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Navigatore · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e New York · Mostra di più »

Nicosia (Italia)

Nicosia (Nẹcọscia in gallo-italico locale, Nicusìa in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Enna in Sicilia ed è sede di diocesi.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Nicosia (Italia) · Mostra di più »

Nocera Inferiore

Nocera Inferiore (Nucere in napoletano, IPA:, localmente) è un comune italiano di 45.796 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Nocera Inferiore · Mostra di più »

Novara

Novara (Nuara in dialetto novarese e Noara in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Piemonte.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Novara · Mostra di più »

Nuoto

Il nuoto è l'attività motoria che permette il galleggiamento e il moto del proprio corpo nell'acqua.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Nuoto · Mostra di più »

Ordine francescano

Con il nome Ordine francescano (Ordo Franciscanus) viene indicato, per antonomasia, quello dei Frati Minori nel suo complesso, il cosiddetto "Primo ordine" fondato da san Francesco d'Assisi nel 1209 e i cui membri - dal suo stesso nome chiamati francescani - «sono oggi raggruppati nelle tre famiglie, pari indipendenti, dei Frati Minori (O.F.M., già detti Osservanti, Riformati, etc.), dei Frati Minori Conventuali (O.F.M.Conv.) e dei Frati Minori Cappuccini (O.F.M.Cap.), professanti tutti l'identica Regola del fondatore (1224), ma con costituzioni, tradizioni e caratteristiche proprie».

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Ordine francescano · Mostra di più »

Oristano

Oristano (AFI:; Aristanis in sardo) è un comune italiano di abitanti capoluogo della provincia omonima, situato nella Sardegna centro-occidentale.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Oristano · Mostra di più »

Orta San Giulio

Orta San Giulio (Òrta in piemontese e in lombardo) è un comune italiano di 1.280 abitanti della provincia di Novara, fa parte del circuito dei borghi più belli d'Italia ed è insignito della bandiera arancione da parte del Touring Club Italiano.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Orta San Giulio · Mostra di più »

Orvieto

Orvieto è un comune italiano di abitanti della provincia di Terni in Umbria.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Orvieto · Mostra di più »

Orzivecchi

Orzivecchi (I Urs Vèč in dialetto bresciano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brescia in Lombardia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Orzivecchi · Mostra di più »

Ostia (Roma)

Ostia (nome ufficiale Lido di Ostia) è una frazione litoranea di Roma Capitale, situata nel territorio del Municipio Roma X (ex Municipio Roma XIII).

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Ostia (Roma) · Mostra di più »

Ostiglia

Ostiglia (Ustìlia in dialetto mantovano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Mantova in Lombardia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Ostiglia · Mostra di più »

Ozieri

Ozieri (Otieri in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sassari in Sardegna.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Ozieri · Mostra di più »

Padova

Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa o Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto; Patavium in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Padova · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Palermo · Mostra di più »

Pallanuoto

La pallanuoto o palla a nuoto (inglese: water polo dalla pronuncia inglese della parola palla in lingua balti, pulu.) è uno sport di squadra acquatico nato nel XIX secolo in Inghilterra e in Scozia, le cui regole furono definite per la prima volta nel 1887 da William Wilson.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Pallanuoto · Mostra di più »

Pallavolo

La pallavolo, chiamata anche volley (abbreviazione dall'inglese volleyball), è uno sport che si svolge tra due squadre di sei giocatori ciascuna.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Pallavolo · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Parigi · Mostra di più »

Parma

Parma (AFI:,; Pärma in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città dell'Emilia-Romagna per popolazione dopo il capoluogo regionale Bologna.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Parma · Mostra di più »

Paternò

Paternò (AFI:, Patennò in siciliano) è un comune italiano di 48.013 abitanti, della città metropolitana di Catania, in Sicilia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Paternò · Mostra di più »

Pattada

Pattada (Patada in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sassari.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Pattada · Mostra di più »

Pattinaggio di velocità su ghiaccio

Il pattinaggio di velocità è una forma di pattinaggio su ghiaccio nel quale i concorrenti devono percorrere una determinata distanza sul ghiaccio nel minor tempo possibile.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Pattinaggio di velocità su ghiaccio · Mostra di più »

Pavia

Pavia (IPA:,; in dialetto pavese) è un comune della Lombardia di 72 733 abitanti, capoluogo della provincia omonima.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Pavia · Mostra di più »

Pavullo nel Frignano

Pavullo nel Frignano (Pavóll in dialetto frignanese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Modena, in Emilia-Romagna, situato a sud del capoluogo ed è il secondo comune più esteso della provincia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Pavullo nel Frignano · Mostra di più »

Penne (Italia)

Penne (Pònne in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Penne (Italia) · Mostra di più »

Perugia

Perugia (AFI:,; Perusia in latino, Perusna in etrusco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Umbria.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Perugia · Mostra di più »

Pesaro

Pesaro è un comune italiano di abitanti, capoluogo con Urbino della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Pesaro · Mostra di più »

Pescara

Pescara (Pescàrë in dialetto abruzzese, Piscàrë in pescarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Pescara · Mostra di più »

Piana degli Albanesi

Piana degli Albanesi (Hora e Arbëreshëvet in arbëresh, Chiana in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Piana degli Albanesi · Mostra di più »

Pianista

Un pianista è un musicista che suona il pianoforte, il pianoforte digitale o il piano elettrico.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Pianista · Mostra di più »

Pietà (Malta)

Pietà (in maltese Tal-Pietà) è una cittadina di 3.853 abitanti situata appena fuori la periferia di La Valletta, la capitale di Malta.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Pietà (Malta) · Mostra di più »

Pietrasanta

Pietrasanta è un comune italiano di 23.766 abitanti della provincia di Lucca in Toscana.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Pietrasanta · Mostra di più »

Pieve di Cadore

Pieve di Cadore (Pièe in ladino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Pieve di Cadore · Mostra di più »

Pieve Santo Stefano

Pieve Santo Stefano (La Piève in dialetto locale, e anticamente Suppetia) è un comune italiano di 3156 abitanti della Valtiberina, nella provincia di Arezzo.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Pieve Santo Stefano · Mostra di più »

Pisa

Pisa (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Toscana.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Pisa · Mostra di più »

Pistoia

Pistoia (pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana nell'Italia Centrale.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Pistoia · Mostra di più »

Pittore

Un pittore è un artista che pratica l'arte della pittura, che consiste nel dipingere quadri, affreschi, opere grafiche e in generale decorare superfici di varia natura.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Pittore · Mostra di più »

Poeta

In senso stretto un poeta è uno scrittore di poesie.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Poeta · Mostra di più »

Politico

Si definisce politico o personalità politica sia chi detiene una carica elettiva negli organismi statali, a livello di governo centrale o ente territoriale, sia gli esponenti degli apparati dei partiti politici con responsabilità di rappresentanza e/o coordinamento (esterni, interni) e/o gestionali della macchina partitica.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Politico · Mostra di più »

Ponte San Pietro

Ponte San Pietro (Pùt San Piero in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 11.508 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Ponte San Pietro · Mostra di più »

Pontecorvo

Pontecorvo è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio, nella Valle Latina.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Pontecorvo · Mostra di più »

Pontorme

Pontorme è un quartiere del comune di Empoli, in provincia di Firenze.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Pontorme · Mostra di più »

Pordenone

Pordenone (IPA:,, Pordenon in veneto, in friulano standard ed in friulano occidentale) è un comune italiano di abitanti del Friuli - Venezia Giulia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Pordenone · Mostra di più »

Porto San Giorgio

Porto San Giorgio è chiamata anche "La Perla dell'Adriatico", è il comune con maggiore densità di popolazione della provincia di Fermo.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Porto San Giorgio · Mostra di più »

Prato

Prato è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Prato · Mostra di più »

Presbitero

Il presbitero (dal greco πρεσβύτερος, presbýteros, "più anziano"; dal latino presbyter deriva anche il termine italiano prete) è nella Chiesa cattolica, nella Chiesa ortodossa e in altre Chiese cristiane, quello tra i ministri del culto che ha ricevuto, in una specifica ordinazione, il mandato di presiedere il culto, guidare la comunità cristiana e annunciare la parola di Dio.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Presbitero · Mostra di più »

Procuratore sportivo

Il procuratore sportivo (o agente) è la persona che negozia, per conto degli atleti, i contratti con le società sportive ottenendo, in cambio, una percentuale dell'ingaggio.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Procuratore sportivo · Mostra di più »

Produttore televisivo

Il produttore televisivo è la figura che si occupa del controllo e di ogni aspetto della produzione di un'opera televisiva, dal finanziamento, allo sviluppo del concept alla scelta dei ruoli, alla supervisione delle riprese e della messa in onda.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Produttore televisivo · Mostra di più »

Pugilato

Il pugilato (in inglese boxing; in francese boxe) è uno dei più antichi e noti sport da combattimento.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Pugilato · Mostra di più »

Quadrelli

Quadrelli è una frazione del comune di Montecastrilli, in provincia di Terni.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Quadrelli · Mostra di più »

Ragusa (Croazia)

RagusaCfr.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Ragusa (Croazia) · Mostra di più »

Rally

Il rally (letteralmente, dall'inglese, "raduno") (in francese rallye) è una disciplina sportiva dell'automobilismo che si svolge su strade pubbliche sia asfaltate che sterrate utilizzando vetture da competizione derivate da modelli stradali.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Rally · Mostra di più »

Rapper

Il termine rapper (derivato da rap, che definisce un genere musicale) è nato per definire il cantante metropolitano che attraverso il rapping, ovvero giochi di parole ritmati e rime, spesso anche improvvisate (freestyle), esprime i propri sentimenti, racconta storie, si autocelebra sui break di un disc jockey o su una base di beatbox.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Rapper · Mostra di più »

Ravenna

Ravenna (localmente e in Romagna anche;, Ravèna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Ravenna · Mostra di più »

Recanati

Recanati (Reganati in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Macerata nelle Marche.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Recanati · Mostra di più »

Reggio nell'Emilia

Reggio nell'Emilia (IPA: o, Rèš in dialetto reggiano, Regium Lepidi in latino), comunemente nota come Reggio Emilia (semplicemente Reggio per gli emiliani), è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Reggio nell'Emilia · Mostra di più »

Regista

Il regista è il responsabile artistico e tecnico di un'opera audiovisiva che può essere cinematografica, televisiva, teatrale o di un videoclip musicale, di un corporate video (film industriale) o di un documentario.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Regista · Mostra di più »

Regista teatrale

Il regista teatrale è il responsabile complessivo dell'allestimento di uno spettacolo dal vivo.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Regista teatrale · Mostra di più »

Religioso

* Religioso – come aggettivo indica ciò o colui che è relativo, ovvero è conforme, ad una religione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Religioso · Mostra di più »

Rho

Rho (Rò in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano, in Lombardia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Rho · Mostra di più »

Rieti

Rieti (Riete in reatino, IPA) è un comune italiano di abitanti del Lazio, capoluogo dell'omonima provincia e capitale della regione storica della Sabina.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Rieti · Mostra di più »

Rimini

Rimini (Rémin, Rémni o Rémne in romagnolo, Ariminum in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Rimini · Mostra di più »

Rivalta Bormida

Rivalta Bormida è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Rivalta Bormida · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Roma · Mostra di più »

Rossano (Corigliano-Rossano)

Rossano (IPA), erroneamente chiamato anche Rossano Calabro per distinguerlo da Rossano Veneto, è una frazione di abitanti, attualmente parte del comune di Corigliano-Rossano, in provincia di Cosenza, in Calabria.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Rossano (Corigliano-Rossano) · Mostra di più »

Rossiglione (Italia)

Rossiglióne (Rosciggion in ligure, Arsciugni nella variante locale) è un comune italiano di 2.779 abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Rossiglione (Italia) · Mostra di più »

Rovigo

Rovigo (Ruig in dialetto transpadano ferrarese), è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima nel Veneto.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Rovigo · Mostra di più »

Rubiera

Rubiera (Rubēra in dialetto reggiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Rubiera · Mostra di più »

Saggio

Il saggio è uno scritto critico in prosa, a carattere scientifico o divulgativo, su un determinato argomento, come per esempio scientifico, politico, filosofico, letterario, storico, storiografico, artistico o di costume, trattato in modo non formale e di limitata estensione rispetto a scritti con una trattazione più ampia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Saggio · Mostra di più »

Salerno

Salerno (Saliërnë in dialetto salernitano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Campania, secondo comune della regione per numero di abitanti e ventinovesimo a livello nazionale.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Salerno · Mostra di più »

San Candido

San Candido (IPA:, Innichen in tedesco IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Bolzano, in Trentino-Alto Adige, situato nell'Alta Pusteria.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e San Candido · Mostra di più »

San Giorgio di Piano

San Giorgio di Piano (San Zôrz in dialetto bolognese settentrionale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bologna in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e San Giorgio di Piano · Mostra di più »

San Lorenzo de El Escorial

San Lorenzo de El Escorial è un comune spagnolo di 13.039 abitanti situato nella comunità autonoma di Madrid, all'interno della comarca di Cuenca del Guadarrama.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e San Lorenzo de El Escorial · Mostra di più »

San Secondo Parmense

San Secondo Parmense (San Sgond o Sasgond in dialetto sansecondino, San Zgónd in dialetto parmigiano), chiamato semplicemente San Secondo sino al 1862, è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma che si trova nella bassa parmense, in posizione pressoché baricentrica, e che dista 21 km dal capoluogo e 11 km dal fiume Po.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e San Secondo Parmense · Mostra di più »

San Severino Marche

San Severino Marche sorge 50 km a ovest del mare Adriatico, dista circa 50 km dall'Appennino umbro-marchigiano ed è attraversato dal fiume Potenza e alcuni suoi affluenti.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e San Severino Marche · Mostra di più »

San Severo

San Severo (San Zəvírə in dialetto sanseverese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Foggia in Puglia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e San Severo · Mostra di più »

Sansepolcro

Sansepolcro (anticamente Burgus Sancti Sepulchri e Borgo Sansepolcro, da cui la forma vernacolare Bórgo, oggi diffusa, o Bòrgo secondo la fonetica più antica; in toscano Sansepórcro; erroneamente San Sepolcro o S. Sepolcro) è un comune italiano di abitanti della provincia di Arezzo, in Toscana, al confine con Umbria e Marche, elevato a sede di diocesi e insignito del titolo di città il 17 settembre 1520 da Papa Leone X e il cui gonfalone è decorato con medaglia d'argento al valor militare.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Sansepolcro · Mostra di più »

Sant'Angelo in Vado

Sant'Angelo in Vado (Sant'Angël in dialetto gallo-piceno; anticamente Tifernum Mataurense) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Sant'Angelo in Vado · Mostra di più »

Santa Margherita Ligure

Santa Margherita Ligure (Santa Margaita in ligure) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Santa Margherita Ligure · Mostra di più »

Saronno

Saronno (AFI:, Sarònn in dialetto locale, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Saronno · Mostra di più »

Sassofono

Il sassofono, saxofono, o, semplicemente, sax, è uno strumento musicale aerofono ad ancia semplice.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Sassofono · Mostra di più »

Sassuolo

Sassuolo (Sasôl in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Modena in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Sassuolo · Mostra di più »

Savigliano

Savigliano (Savian o Savijan in piemontese; Savilianum in latino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte,60000 abitanti è il bacino di riferimento.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Savigliano · Mostra di più »

Savona

Savona (Sann-a / Saña in ligureIl toponimo dialettale è citato nel libro-dizionario del, anche Savonn-a / Savoña nella versione genovese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Liguria.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Savona · Mostra di più »

Scacchi

Gli scacchi sono un gioco da tavolo di strategia che vede opposti due avversari, detti Bianco o Nero secondo il colore dei pezzi che muovono.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Scacchi · Mostra di più »

Sceneggiatura

La sceneggiatura è un testo con storie d'opera, dialoghi dei personaggi ecc.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Sceneggiatura · Mostra di più »

Scherma

Il termine scherma si riferisce alle abilità e alle tecniche di una persona addestrata nell'arte dell'uso della spada, per uso in guerra, difesa personale, duello o pratica sportiva.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Scherma · Mostra di più »

Schio

Schio è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza nella Regione Veneto.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Schio · Mostra di più »

Sci alpino

Lo sci alpino è uno sport invernale che consiste nello scendere a valle lungo un pendio montano, più o meno ripido, scivolando sulla neve grazie a un paio di sci ai piedi, agganciati ad apposti scarponi.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Sci alpino · Mostra di più »

Scrittore

Uno scrittore è chiunque crei un lavoro scritto, sebbene la parola designi usualmente coloro che scrivono per professione, e chi scrive in diverse forme e generi più o meno codificati.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Scrittore · Mostra di più »

Scrittori di fantascienza

Elenco, in ordine alfabetico, degli autori che hanno scritto almeno un racconto o un romanzo di fantascienza.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Scrittori di fantascienza · Mostra di più »

Scultura

La scultura è l'arte di dare forma ad un oggetto partendo da un materiale grezzo o assemblando tra loro differenti materiali.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Scultura · Mostra di più »

Segrate

Segrate (Segràa in dialetto milanese, AFI)) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Segrate · Mostra di più »

Senigallia

Senigallia (S'nigaja in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche, secondo della provincia per numero di abitanti dopo il capoluogo, nonché il sesto più popolato della regione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Senigallia · Mostra di più »

Seregno

Seregno (Seregn in dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano della provincia di Monza e Brianza, situato nella bassa Brianza; con 45189 abitanti è la terza città per popolazione della provincia, dopo Monza e Lissone,la seconda per importanza dopo il capoluogo Monza,dotata di ogni tipo di infrastruttura che la rendono città capoluogo dei comuni brianzoli limitrofi.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Seregno · Mostra di più »

Settignano

Settignano è una frazione del Comune di Firenze a nord-est della città.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Settignano · Mostra di più »

Siena

Siena (IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Siena · Mostra di più »

Sinalunga

Sinalunga è un comune italiano di 12.922 abitanti della provincia di Siena in Toscana.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Sinalunga · Mostra di più »

Sindacato

Il sindacato, nel diritto del lavoro, è un ente che rappresenta le parti in un rapporto di lavoro.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Sindacato · Mostra di più »

Skateboarding

Lo skateboarding, oppure semplicemente skateboard o skate, è un “extreme sport”, genere totalmente diverso dagli sport abituali, nato in California negli anni '60.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Skateboarding · Mostra di più »

Snowboard

Lo snowboarding, conosciuto in Italia più semplicemente come snowboard, è uno sport di scivolamento sulla neve, nato negli anni sessanta negli Stati Uniti.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Snowboard · Mostra di più »

Sociologia

La sociologia è la scienza sociale che studia i fenomeni della società umana, indagando i loro effetti e le loro cause, in rapporto con l'individuo e il gruppo sociale.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Sociologia · Mostra di più »

Somma Lombardo

Somma Lombardo (Sùma in dialetto varesotto e semplicemente Somma fino al 1862) è un comune italiano di abitanti nella provincia di Varese in Lombardia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Somma Lombardo · Mostra di più »

Sondalo

Sondalo (Sùndal in dialetto valtellinese, Sondel in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sondrio, in Lombardia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Sondalo · Mostra di più »

Sora (Italia)

Sora (IPA:, Sòra in sorano) è un comune italiano di 26.057 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Sora (Italia) · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Spagna · Mostra di più »

Spalato

Spàlato (in croato Split, in dalmatico Spalatro, in greco antico Ασπάλαθος Aspálathos), è una città della Croazia, capoluogo della regione spalatino-dalmata, principale centro della Dalmazia e, con i suoi 178.192 abitanti (2011), seconda città del Paese.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Spalato · Mostra di più »

Spilimbergo

Spilimbergo (Spilimberc o Spilinberc in friulano) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia, sulla sponda destra del Tagliamento.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Spilimbergo · Mostra di più »

Stabio

Stabio è un comune svizzero di 4 627 abitanti del Canton Ticino, nel distretto di Mendrisio.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Stabio · Mostra di più »

Susa (Tunisia)

Susa (in francese Sousse) è una città di 173.000 abitanti della Tunisia, capoluogo del governatorato omonimo e terza del paese per popolazione (dopo Tunisi e Sfax), nonché uno dei suoi poli turistici più importanti.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Susa (Tunisia) · Mostra di più »

Tavagnacco

Tavagnacco (Tavagnà in friulano), è un comune italiano di abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Tavagnacco · Mostra di più »

Tebe (Grecia)

Tebe (Θῆβαι) è una polis beotica, situata a nord del Monte Citerone, che divide la Beozia dall'Attica, ai limiti meridionali della pianura della Beozia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Tebe (Grecia) · Mostra di più »

Televisione

La televisione (parola entrata in uso in Italia nel 1931 su modello dell'inglese television, coniata dal prefisso greco tele, "a distanza", e dal latino video, "vedo"), abbreviato TV, è un servizio di diffusione corrente di contenuti audio-video, tipicamente sotto forma di programmi televisivi diffusi da emittenti televisive, fruibili in diretta, in differita o con un breve ritardo, a utenti situati in aree geografiche servite da apposite reti di telecomunicazione (telediffusione) e dotati di specifici apparecchi elettronici detti televisori, o di altri impianti di telecomunicazioni per la ricezione del segnale.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Televisione · Mostra di più »

Tenore

In musica il termine tenore definisce un registro vocale e il cantante che lo possiede.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Tenore · Mostra di più »

Teoria della letteratura

La teoria della letteratura (o teoria letteraria) è la disciplina che si occupa di definire e di studiare il concetto di letteratura e i metodi di analisi letteraria.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Teoria della letteratura · Mostra di più »

Terlizzi

Terlizzi (Tərrèzz in dialetto barese), è un comune italiano di 26.983 abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Terlizzi · Mostra di più »

Terracina

Terracina è un comune italiano di abitanti della provincia di Latina nel Lazio e fa parte del Parco nazionale del Circeo.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Terracina · Mostra di più »

Terrorismo

Il termine terrorismo, com'è consuetudine nel diritto penale internazionale, indica azioni criminali violente premeditate a suscitare paura nella popolazione come attentati, omicidi, stragi, sequestri, sabotaggi, dirottamenti a danno di collettività o enti quali istituzioni statali e/o pubbliche, governi, esponenti politici o pubblici, gruppi politici, etnici o religiosi.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Terrorismo · Mostra di più »

Tipografia

La tipografia (dal greco τύπος, «impronta» e γράφειν, «scrivere») è la tecnologia per produrre testi stampati usando matrici in rilievo (rilievografia) composte di caratteri mobili o di cliché inchiostrati.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Tipografia · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Torino · Mostra di più »

Torre de' Roveri

Torre de' Roveri (Tór de Róer in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Torre de' Roveri · Mostra di più »

Torre del Greco

Torre del Greco (Torre 'o Grieco in napoletano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli, in Campania.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Torre del Greco · Mostra di più »

Traduzione

La traduzione è un'attività che comprende l'interpretazione del significato di un testo ("sorgente", "di origine", "di partenza" o "prototesto") e la successiva produzione di un nuovo testo, equivalente a quello di origine, in un'altra lingua (lingua "di destinazione", "di arrivo" o "metatesto").

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Traduzione · Mostra di più »

Trecenta

Trecenta (Tresenta in veneto, Tarsenta in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rovigo, in Veneto, situato ad ovest del capoluogo.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Trecenta · Mostra di più »

Trento

Trento (AFI:,; Trient in tedesco, Trènt in dialetto trentino, Trent in ladino, Tria in cimbro, Trea't in mocheno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia autonoma di Trento e della regione Trentino-Alto Adige.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Trento · Mostra di più »

Treviso

Treviso (IPA), è un comune italiano di 84 955 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Treviso · Mostra di più »

Tricesimo

Tricesimo (Tresesin in friulano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Tricesimo · Mostra di più »

Trieste

Trieste (AFI:; Trieste in triestino; Trst in sloveno; Triest in tedesco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Trieste · Mostra di più »

Triora

Triora (Triöra in ligure) è un comune italiano di 355 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Triora · Mostra di più »

Trombettista

Un trombettista è un musicista che suona la tromba.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Trombettista · Mostra di più »

Trovatore

Durante i secoli centrali del Medioevo (1100–1230), il trovatore (o trovadore o trobadore (forma arcaica) - al femminile trovatrice o trovatora o trovadora - (in occitano trobador pronuncia occitana: tɾuβaˈðuɾ, originariamente tɾuβaˈðoɾ - al femminile trobairitz tɾuβajˈɾits) era un compositore ed esecutore di poesia lirica occitana (ovvero di testi poetici e melodie) che utilizzava la lingua d'oc, parlata, in differenti varietà regionali, in quasi tutta la Francia a sud della Loira. I Trovatori non utilizzavano il latino, lingua degli ecclesiastici, ma usavano nella scrittura l'occitano. Indubbiamente, l'innovazione di scrivere in volgare fu operata per la prima volta proprio dai trovatori, supposizione, questa, da inserire nell'ambiente di fervore indipendentistico locale e nazionalistico (vedi età dei Comuni, nascita delle Università, eresie e autarchie cristiane).

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Trovatore · Mostra di più »

Udine

Udine (AFI:; Udin in friulano, Weiden in tedesco, Viden in sloveno-serbocroato) è un comune italiano di abitanti.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Udine · Mostra di più »

Umanesimo rinascimentale

Per umanesimo si intende quel movimento culturale, ispirato da Francesco Petrarca e in parte da Giovanni Boccaccio, volto alla riscoperta dei classici latini e greci nella loro storicità e non più nella loro interpretazione allegorica, inserendo quindi anche usanze e credenze dell’antichità nella loro quotidianità tramite i quali poter avviare una "rinascita" della cultura europea dopo i "secoli bui" del Medioevo.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Umanesimo rinascimentale · Mostra di più »

Umbria

L'Umbria (AFI) è una regione dell'Italia centrale di 884.640 abitanti, posta nel cuore della penisola.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Umbria · Mostra di più »

Urbino

Urbino (Urbìn in dialetto gallo-piceno, Urvinum Mataurense in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo con Pesaro della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Urbino · Mostra di più »

Vaprio d'Adda

Vaprio d'Adda (Vàvar in dialetto locale, Vàver in dialetto milanese, Àer in dialetto bergamasco e semplicemente Vaprio fino al 1862) è un comune italiano di 9.072 abitanti della città metropolitana di Milano, in Lombardia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Vaprio d'Adda · Mostra di più »

Varese

Varese (AFI:,; Vares in dialetto varesotto, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Varese · Mostra di più »

Vasto

Vasto o il Vasto (Lù Uàštë in dialetto abruzzese; Histonium in latino e Ἱστόνιον, Histónion in greco antico) è un comune italiano di abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Vasto · Mostra di più »

Vela (sport)

Quando si parla di sport della vela ci si riferisce usualmente alla pratica sportiva della navigazione a vela, detta anche semplicemente velismo, benché la propulsione a '''vela''' accomuni molti sport, anche molto differenti fra loro (quali ad es.: il volo a vela, l'aquilonismo, lo snow-kite, etc.). Lo sport della vela si distingue dagli altri sport velici perché richiede l'uso di imbarcazioni (che possono essere di dimensioni estremamente ridotte, come nel caso delle tavole a vela, o estremamente grandi, come nel caso delle competizioni fra maxi yacht o multiscafi).

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Vela (sport) · Mostra di più »

Velocista

* Velocista (atletica leggera), atleta che predilige le gare di breve distanza.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Velocista · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Venezia · Mostra di più »

Verchiano

Verchiano è una frazione montana del comune di Foligno, si sviluppa lungo un pendio tra circa 750 e circa 850 m s.l.m., fa parte della Circoscrizione 8 "Valle del Menotre".

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Verchiano · Mostra di più »

Verona

Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia situata in Veneto.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Verona · Mostra di più »

Vescovo

Il vescovo è il responsabile (pastore) in alcune chiese cristiane di una diocesi e, nel cattolicesimo, nell'ortodossia, nell'anglicanesimo e in tutte le chiese che credono nell'episcopato storico, è considerato un successore degli apostoli.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Vescovo · Mostra di più »

Vicenza

Vicenza (AFI:; Vicénsa in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Vicenza · Mostra di più »

Vico Equense

Vico Equense è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli, in Campania: città della penisola sorrentina, è posta tra il golfo di Napoli, i monti Lattari e il golfo di Salerno.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Vico Equense · Mostra di più »

Villafranca di Verona

Villafranca di Verona (Vilafrànca in dialetto veronese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Villafranca di Verona · Mostra di più »

Ville di Corsano

Ville di Corsano (già Corsano)Emanuele Repetti, «» in Dizionario geografico fisico storico della Toscana, vol. 1, Firenze, po. 806–807.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Ville di Corsano · Mostra di più »

Vimercate

Vimercate (Vimercàa in dialetto brianzolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Monza e della Brianza.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Vimercate · Mostra di più »

Violino

Il violino è uno strumento musicale della famiglia degli archi, dotato di quattro corde accordate ad intervalli di quinta.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Violino · Mostra di più »

Vittoria (Italia)

Vittoria è un comune italiano di abitanti del Libero consorzio comunale di Ragusa in Sicilia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Vittoria (Italia) · Mostra di più »

Vizzini

Vizzini è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Vizzini · Mostra di più »

Waterford

Waterford (Port Láirge in irlandese) è una città di oltre 50.000 abitanti dell'Irlanda sud-orientale, capitale storica dell'omonima contea, sebbene negli ultimi anni venga amministrata separatamente e sebbene di fatto la sede del Council sia situata a Dungarvan.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Waterford · Mostra di più »

Wohlen

Wohlen è un comune svizzero di 15 539 abitanti nel distretto di Bremgarten del Canton Argovia; ha lo status di città.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Wohlen · Mostra di più »

Zurigo

Zurigo (in tedesco Zürich, pronunciato; in alemanno Züri; in francese Zurich,; in romancio Turitg; in latino Turicum) è, con 402.762 abitanti, la maggiore città della Svizzera, nonché il capoluogo del cantone omonimo.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e Zurigo · Mostra di più »

1114

014.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1114 · Mostra di più »

1149

049.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1149 · Mostra di più »

1270

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1270 · Mostra di più »

1275

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1275 · Mostra di più »

1286

086.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1286 · Mostra di più »

1325

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1325 · Mostra di più »

1336

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1336 · Mostra di più »

1382

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1382 · Mostra di più »

1389

klop.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1389 · Mostra di più »

1398

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1398 · Mostra di più »

1410

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1410 · Mostra di più »

1411

Sigismondo di Lussemburgo e Luigi d'Angiò calano in Italia con mire espansionistiche.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1411 · Mostra di più »

1431

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1431 · Mostra di più »

1444

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1444 · Mostra di più »

1453

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1453 · Mostra di più »

1458

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1458 · Mostra di più »

1470

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1470 · Mostra di più »

1472

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1472 · Mostra di più »

1475

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1475 · Mostra di più »

1482

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1482 · Mostra di più »

1484

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1484 · Mostra di più »

1489

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1489 · Mostra di più »

1490

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1490 · Mostra di più »

1494

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1494 · Mostra di più »

1505

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1505 · Mostra di più »

1507

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1507 · Mostra di più »

1517

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1517 · Mostra di più »

1519

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1519 · Mostra di più »

1523

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1523 · Mostra di più »

1527

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1527 · Mostra di più »

1530

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1530 · Mostra di più »

1533

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1533 · Mostra di più »

1542

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1542 · Mostra di più »

1546

Nella città di Lipsia viene inaugurata la prima Fiera del libro.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1546 · Mostra di più »

1550

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1550 · Mostra di più »

1553

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1553 · Mostra di più »

1554

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1554 · Mostra di più »

1555

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1555 · Mostra di più »

1556

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1556 · Mostra di più »

1558

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1558 · Mostra di più »

1561

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1561 · Mostra di più »

1567

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1567 · Mostra di più »

1569

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1569 · Mostra di più »

1574

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1574 · Mostra di più »

1575

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1575 · Mostra di più »

1579

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1579 · Mostra di più »

1580

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1580 · Mostra di più »

1585

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1585 · Mostra di più »

1586

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1586 · Mostra di più »

1588

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1588 · Mostra di più »

1592

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1592 · Mostra di più »

1597

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1597 · Mostra di più »

1598

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1598 · Mostra di più »

1599

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1599 · Mostra di più »

1605

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1605 · Mostra di più »

1607

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1607 · Mostra di più »

1608

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1608 · Mostra di più »

1610

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1610 · Mostra di più »

1611

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1611 · Mostra di più »

1618

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1618 · Mostra di più »

1619

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1619 · Mostra di più »

1624

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1624 · Mostra di più »

1628

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1628 · Mostra di più »

1634

034.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1634 · Mostra di più »

1638

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1638 · Mostra di più »

1641

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1641 · Mostra di più »

1651

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1651 · Mostra di più »

1654

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1654 · Mostra di più »

1657

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1657 · Mostra di più »

1662

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1662 · Mostra di più »

1663

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1663 · Mostra di più »

1668

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1668 · Mostra di più »

1669

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1669 · Mostra di più »

1670

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1670 · Mostra di più »

1672

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1672 · Mostra di più »

1674

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1674 · Mostra di più »

1675

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1675 · Mostra di più »

1688

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1688 · Mostra di più »

1693

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1693 · Mostra di più »

1705

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1705 · Mostra di più »

1708

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1708 · Mostra di più »

1715

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1715 · Mostra di più »

1717

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1717 · Mostra di più »

1730

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1730 · Mostra di più »

1734

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1734 · Mostra di più »

1737

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1737 · Mostra di più »

1748

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1748 · Mostra di più »

1750

13 gennaio: firma del Trattato di Madrid da Ferdinando VI di Spagna e Giovanni V del Portogallo, grazie al quale il Portogallo ottiene il riconoscimento dei suoi diritti sui bacini del Rio delle Amazzoni e del Paranà.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1750 · Mostra di più »

1762

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1762 · Mostra di più »

1764

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1764 · Mostra di più »

1767

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1767 · Mostra di più »

1768

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1768 · Mostra di più »

1770

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1770 · Mostra di più »

1789

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1789 · Mostra di più »

1828

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1828 · Mostra di più »

1830

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1830 · Mostra di più »

1837

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1837 · Mostra di più »

1852

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1852 · Mostra di più »

1854

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1854 · Mostra di più »

1856

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1856 · Mostra di più »

1859

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1859 · Mostra di più »

1866

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1866 · Mostra di più »

1871

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1871 · Mostra di più »

1876

.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1876 · Mostra di più »

1878

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1878 · Mostra di più »

1884

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1884 · Mostra di più »

1890

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1890 · Mostra di più »

1895

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1895 · Mostra di più »

1905

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1905 · Mostra di più »

1906

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1906 · Mostra di più »

1908

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1908 · Mostra di più »

1920

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1920 · Mostra di più »

1921

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1921 · Mostra di più »

1922

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1922 · Mostra di più »

1924

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1924 · Mostra di più »

1925

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1925 · Mostra di più »

1927

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1927 · Mostra di più »

1928

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1928 · Mostra di più »

1932

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1932 · Mostra di più »

1933

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1933 · Mostra di più »

1936

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1936 · Mostra di più »

1938

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1938 · Mostra di più »

1939

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1939 · Mostra di più »

1940

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1940 · Mostra di più »

1941

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1941 · Mostra di più »

1943

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1943 · Mostra di più »

1945

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1945 · Mostra di più »

1947

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1947 · Mostra di più »

1948

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1948 · Mostra di più »

1949

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1949 · Mostra di più »

1950

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1950 · Mostra di più »

1951

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1951 · Mostra di più »

1952

* Lista dei capi di Stato e di governo nel 1952.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1952 · Mostra di più »

1953

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1953 · Mostra di più »

1954

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1954 · Mostra di più »

1955

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1955 · Mostra di più »

1956

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1956 · Mostra di più »

1957

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1957 · Mostra di più »

1958

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1958 · Mostra di più »

1959

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1959 · Mostra di più »

1960

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1960 · Mostra di più »

1961

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1961 · Mostra di più »

1962

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1962 · Mostra di più »

1963

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1963 · Mostra di più »

1964

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1964 · Mostra di più »

1965

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1965 · Mostra di più »

1966

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1966 · Mostra di più »

1967

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1967 · Mostra di più »

1968

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1968 · Mostra di più »

1969

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1969 · Mostra di più »

1970

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1970 · Mostra di più »

1971

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1971 · Mostra di più »

1972

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1972 · Mostra di più »

1973

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1973 · Mostra di più »

1974

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1974 · Mostra di più »

1975

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1975 · Mostra di più »

1976

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1976 · Mostra di più »

1977

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1977 · Mostra di più »

1978

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1978 · Mostra di più »

1979

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1979 · Mostra di più »

1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1980 · Mostra di più »

1981

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1981 · Mostra di più »

1982

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1982 · Mostra di più »

1983

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1983 · Mostra di più »

1984

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1984 · Mostra di più »

1985

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1985 · Mostra di più »

1986

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1986 · Mostra di più »

1987

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1987 · Mostra di più »

1988

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1988 · Mostra di più »

1989

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1989 · Mostra di più »

1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1990 · Mostra di più »

1991

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1991 · Mostra di più »

1992

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1992 · Mostra di più »

1993

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1993 · Mostra di più »

1994

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1994 · Mostra di più »

1995

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1995 · Mostra di più »

1996

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1996 · Mostra di più »

1997

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1997 · Mostra di più »

1999

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 1999 · Mostra di più »

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio, iniziato di sabato secondo il calendario Gregoriano.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 2000 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 2002 · Mostra di più »

2006

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 2006 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 2007 · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 2009 · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 2010 · Mostra di più »

2013

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 2013 · Mostra di più »

2014

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 2014 · Mostra di più »

2015

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 2015 · Mostra di più »

2016

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 2016 · Mostra di più »

2017

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 2017 · Mostra di più »

984

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Persone di nome Luca e 984 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »