Indice
419 relazioni: Abbazia, Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, Accademia degli Intronati, Accademia Musicale Chigiana, Accademia nazionale d'arte drammatica, Adipocita, Adozione, Albero genealogico, Aldello Piccolomini, Aldobrandeschi, Alessandro Bichi, Alessandro Brissoni, Alessandro Casolani, Alessandro Piccolomini, Alfonso V d'Aragona, Alleanza, Amalfi, Ambasciatore, Amedeo VIII di Savoia, Amerighi, Angelo Tartaglia, Angiò, Anni 2000, Aonio Paleario, Appennini, Aquileia, Archiatra, Archivio di Stato di Siena, Arcidiocesi di Benevento, Arcidiocesi di Corinto, Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano, Arcidiocesi di Fermo, Arcidiocesi di Otranto, Arcidiocesi di Patrasso, Arcidiocesi di Perge, Arcidiocesi di Rodi, Arcidiocesi di Rossano-Cariati, Arcidiocesi di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino, Arcidiocesi di Siviglia, Arcidiocesi di Tessalonica, Arezzo, Aristotelismo padovano, Ascanio I Piccolomini, Ascanio II Piccolomini, Asciano, Asso (fiume), Assoluzione (religione), Astrologia, Astronomo, Austria, ... Espandi índice (369 più) »
Abbazia
Labbazia (detta anche abazia o badia) è un particolare tipo di monastero con a capo un abate; per il diritto canonico è un ente autonomo. Il nome deriva dal tardo latino abbatīa, ossia "ciò che appartiene all'abate": il termine inizialmente si riferiva solo alla carica della persona che reggeva la comunità monastica (appunto un abate o una badessa), ma ben presto assunse il significato più esteso del complesso dei beni che erano amministrati da tale carica religiosa.
Vedere Piccolomini e Abbazia
Abbazia di Monte Oliveto Maggiore
Labbazia di Monte Oliveto Maggiore è un complesso monastico all'interno del comune di Asciano, sede dell'abate generale della Congregazione benedettina di Monte Oliveto ed è sede dell'abbazia territoriale di Monte Oliveto Maggiore.
Vedere Piccolomini e Abbazia di Monte Oliveto Maggiore
Accademia degli Intronati
LAccademia degli Intronati è nata tra il 1525 e il 1527 nella Repubblica di Siena come luogo di ritrovo dell'aristocrazia, la cui prima manifestazione pubblica risale al 1531 con la rappresentazione della commedia Gl'ingannati, anonima, ma secondo vari studiosi da attribuirsi principalmente al filologo modenese Lodovico Castelvetro, che fu membro dell'Accademia.
Vedere Piccolomini e Accademia degli Intronati
Accademia Musicale Chigiana
LAccademia Musicale Chigiana è una storica istituzione musicale italiana fondata il 22 novembre 1932 a Siena dal mecenate Conte Guido Chigi Saracini Lucherini.
Vedere Piccolomini e Accademia Musicale Chigiana
Accademia nazionale d'arte drammatica
LAccademia nazionale d'arte drammatica "Silvio D'Amico", con sede a Roma, è un istituto universitario di alta formazione artistica, musicale e coreutica per la formazione di attori e registi di teatro.
Vedere Piccolomini e Accademia nazionale d'arte drammatica
Adipocita
Ladipocita, detto anche lipocita, o cellula adiposa, unità morfo-funzionale del tessuto adiposo, è una cellula fissa del tessuto connettivo deputata a sintetizzare, accumulare e cedere lipidi.
Vedere Piccolomini e Adipocita
Adozione
Ladozione è un istituto giuridico che permette a un soggetto detto adottante di trattare ufficialmente un altro soggetto detto adottato come figlio, il quale può assumere il cognome dell'adottante.
Vedere Piccolomini e Adozione
Albero genealogico
Lalbero genealogico è generalmente l'elenco completo degli antenati, o più specificamente, un grafico utilizzato nella genealogia per mostrare i rapporti familiari tra individui.
Vedere Piccolomini e Albero genealogico
Aldello Piccolomini
Nato a Siena, fu vicario generale della diocesi di FermoCappelletti, p. 747. e nel 1488 succedette a Agostino Patrizi Piccolomini quale presidente dell'ufficio delle cerimonie della diocesi di Pienza e Montalcino.
Vedere Piccolomini e Aldello Piccolomini
Aldobrandeschi
Gli Aldobrandeschi furono una nobile famiglia comitale, che nel corso del Medioevo dominò vasti feudi nella zona della Maremma e del Monte Amiata, localizzata ai confini tra Toscana e Lazio e della Val d'Orcia senese.
Vedere Piccolomini e Aldobrandeschi
Alessandro Bichi
Di nobile famiglia, era figlio di Vincenzo Bichi e nipote del cardinale Metello Bichi. Studiò a Siena. Al termine degli studi si recò a Roma, ebbe incarichi minori nella Curia romana durante il pontificato di papa Urbano VIII.
Vedere Piccolomini e Alessandro Bichi
Alessandro Brissoni
Fiorentino, diplomato presso l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica e attivo nel teatro come scenografo e costumista, si impose presto nella regia.
Vedere Piccolomini e Alessandro Brissoni
Alessandro Casolani
Detto anche Alessandro della Torre, nacque a Mensano, una frazione del comune di Casole d'Elsa. Fu un pittore tipico rappresentante del manierismo accademico del tardo sec XVI, allievo di Ventura Salimbeni e di Cristoforo Roncalli, influenzato dal Barocci e dal Veronese.
Vedere Piccolomini e Alessandro Casolani
Alessandro Piccolomini
Nel 1531 divenne membro dell'Accademia degli Intronati, prendendo il nome di Stordito. Nel 1536 venne rappresentata la sua commedia Amor Costante e nel 1544 Alessandro, entrambe dall'intreccio macchinoso, ma con vena psicologica e moralistica.
Vedere Piccolomini e Alessandro Piccolomini
Alfonso V d'Aragona
Era figlio primogenito del principe di Castiglia e León, e futuro re della corona d'Aragona e di Sicilia, Ferdinando, e di Eleonora d'Alburquerque.
Vedere Piccolomini e Alfonso V d'Aragona
Alleanza
Lalleanza (dal francese alliance, verbo allier, a sua volta dal latino allĭgare "legare a") è un accordo internazionale in base al quale due o più Stati si impegnano ad aiutarsi reciprocamente nel raggiungimento di un certo obiettivo politico.
Vedere Piccolomini e Alleanza
Amalfi
Amalfi è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania. Fiorente repubblica marinara in epoca alto-medievale (assieme a Genova, Pisa e Venezia), è altresì nota per aver dato il nome alle Tavole amalfitane, un codice marittimo adoperato in tutta l'area mediterranea dal XII al XVI secolo.
Vedere Piccolomini e Amalfi
Ambasciatore
È detto ambasciatore (la denominazione per esteso solitamente usata nella prassi è "ambasciatore straordinario e plenipotenziario") l'agente diplomatico che, secondo le norme del diritto internazionale, appartiene alla classe di rango più elevato.
Vedere Piccolomini e Ambasciatore
Amedeo VIII di Savoia
Dal 24 luglio 1440 al 7 aprile 1449 fu l'ultimo antipapa, con il nome di Felice V. Si sottomise poi volontariamente in nome dell'unità dei cristiani a Papa Niccolò V, che gli concederà il titolo cardinalizio.
Vedere Piccolomini e Amedeo VIII di Savoia
Amerighi
Gli Amerighi, originari della Francia meridionale, furono una famiglia patrizia senese protagonista nelle vicende politiche ed economiche della Repubblica di Siena.
Vedere Piccolomini e Amerighi
Angelo Tartaglia
Nato nel 1370Data più accreditata secondo gli storici; l'altra data proposta è il 1350.. come figlio illegittimo di Raimondo Orsini del Balzo, principe di Taranto e gran connestabile del Regno di Napoli, venne inizialmente adottato e cresciuto da Andrea Tartaglia, signore di Lavello, da cui prese il cognome e la dicitura seguente "da Lavello"La genealogia di Angelo Tartaglia, sia da parte Orsini che da parte Tartaglia, nella fonte di Patrizia Chiatti è a p.
Vedere Piccolomini e Angelo Tartaglia
Angiò
LAngiò (in francese Anjou) era una delle antiche province francesi, grossomodo corrispondente all'attuale dipartimento del Maine e Loira. Il territorio della provincia è rimasto praticamente invariato a sud e ad ovest, mentre a nord è stato privato del territorio di Craon e della regione del castello di Céan (La Flèche), e ad est del cantone di Bourgueil.
Vedere Piccolomini e Angiò
Anni 2000
A cavallo tra il secondo e il terzo millennio, ovvero primo decennio del XXI secolo, è stato definito il decennio breve per la velocità delle innovazioni in tutti i settori e per la durata virtualmente limitata tra il 2001, con il crollo delle Torri Gemelle, e il 2008, con l'inizio della crisi economico-politica del decennio successivo.
Vedere Piccolomini e Anni 2000
Aonio Paleario
Noto come riformatore religioso, fu impiccato e bruciato sul rogo come eretico.
Vedere Piccolomini e Aonio Paleario
Appennini
Gli Appennini sono il sistema montuoso lungo circa che si distende dalla zona settentrionale d'Italia fino a quella meridionale, disegnando un arco con la parte concava a sudovest.
Vedere Piccolomini e Appennini
Aquileia
Aquileia (AFI:; Aquilee in friulano standard, Aquilea nella variante locale, Olee o, Aglar o Aglay in tedesco) è un comune italiano di abitanti dell'ex provincia di Udine, in Friuli-Venezia Giulia.
Vedere Piccolomini e Aquileia
Archiatra
L'archiatra (o archiatro, dal tardo latino archiatrus o archiater, dal greco antico archìatros, composto dalla particella arch- che designa il capo e "medico") è il medico principale o protomedico; termine di corte, è ancora in uso per indicare il medico personale del Papa, l'archiatra pontificio.
Vedere Piccolomini e Archiatra
Archivio di Stato di Siena
L'Archivio di Stato di Siena si trova in via Banchi di Sotto angolo via Rinaldini, nello storico palazzo Piccolomini. Costituisce l'ufficio periferico del Ministero della cultura che per legge conserva la documentazione storica prodotta dagli enti pubblici della provincia di Siena e per deposito volontario, custodia temporanea, donazione o acquisto ogni altro archivio o raccolta documentaria di importanza storica.
Vedere Piccolomini e Archivio di Stato di Siena
Arcidiocesi di Benevento
Larcidiocesi di Benevento è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Campania. Nel 2022 contava 258.000 battezzati su 261.980 abitanti.
Vedere Piccolomini e Arcidiocesi di Benevento
Arcidiocesi di Corinto
L'arcidiocesi di Corinto (in latino: Archidioecesis Corinthiensis) è una sede titolare della Chiesa cattolica, un tempo arcidiocesi metropolitana con sede a Corinto, antica città della Grecia, posta sull'omonimo istmo.
Vedere Piccolomini e Arcidiocesi di Corinto
Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano
Larcidiocesi di Cosenza-Bisignano (in latino: Archidioecesis Cosentina-Bisinianensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Calabria.
Vedere Piccolomini e Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano
Arcidiocesi di Fermo
Larcidiocesi di Fermo è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Marche. Nel 2021 contava battezzati su abitanti.
Vedere Piccolomini e Arcidiocesi di Fermo
Arcidiocesi di Otranto
Larcidiocesi di Otranto è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Lecce e appartenente alla regione ecclesiastica Puglia.
Vedere Piccolomini e Arcidiocesi di Otranto
Arcidiocesi di Patrasso
L'arcidiocesi di Patrasso (o Patrensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Vedere Piccolomini e Arcidiocesi di Patrasso
Arcidiocesi di Perge
L'arcidiocesi di Perge è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.
Vedere Piccolomini e Arcidiocesi di Perge
Arcidiocesi di Rodi
Larcidiocesi di Rodi è una sede della Chiesa cattolica in Grecia immediatamente soggetta alla Santa Sede. Nel 2022 contava 200 battezzati su 207.760 abitanti.
Vedere Piccolomini e Arcidiocesi di Rodi
Arcidiocesi di Rossano-Cariati
Larcidiocesi di Rossano-Cariati (in latino: Archidioecesis Rossanensis-Cariatensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Cosenza-Bisignano appartenente alla regione ecclesiastica Calabria.
Vedere Piccolomini e Arcidiocesi di Rossano-Cariati
Arcidiocesi di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino
Larcidiocesi di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Toscana.
Vedere Piccolomini e Arcidiocesi di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino
Arcidiocesi di Siviglia
Larcidiocesi di Siviglia (in latino: Archidioecesis Hispalensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Spagna. Nel 2022 contava 1.914.922 battezzati su 1.958.922 abitanti.
Vedere Piccolomini e Arcidiocesi di Siviglia
Arcidiocesi di Tessalonica
L'arcidiocesi di Tessalonica (in latino: Archidioecesis Thessalonicensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Vedere Piccolomini e Arcidiocesi di Tessalonica
Arezzo
Arezzo è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. Fu sede della più antica università della Toscana, e una delle prime in Europa, ed è nota per il crocifisso di Cimabue all'interno della chiesa di San Domenico e per la Giostra del Saracino.
Vedere Piccolomini e Arezzo
Aristotelismo padovano
L'aristotelismo padovano fu una corrente filosofica che tra il XIV e il XVI secolo pose le basi della scienza moderna, elaborando una logica ed epistemologia naturalistica che, in chiave antimetafisica e antiteologica, considera solo dati naturali controllabili e confutabili come fonte di conoscenza.
Vedere Piccolomini e Aristotelismo padovano
Ascanio I Piccolomini
Discendente di papa Pio II, compì studi letterari e giuridici nelle università di Perugia e di Bologna, dove si laureò, quindi, rientrato a Siena, intraprese la carriera ecclesiastica senza tralasciare gli studi letterari e linguistici, pubblicando alcune opere, fra cui un piccolo dizionario della lingua italiana, andato tuttavia perduto.
Vedere Piccolomini e Ascanio I Piccolomini
Ascanio II Piccolomini
Cresciuto a Firenze, dove il padre era precettore di Cosimo II de' Medici, e conclusi gli studi universitari nel 1622, entrò al servizio del cardinale Francesco Barberini sotto il pontificato di Urbano VIII.
Vedere Piccolomini e Ascanio II Piccolomini
Asciano
Asciano è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana. Il centro storico, di origini medievali, conserva svariati monumenti.
Vedere Piccolomini e Asciano
Asso (fiume)
Il fiume Asso (conosciuto localmente come "Canale dell'Asso") è il più lungo corso d'acqua della provincia di Lecce.
Vedere Piccolomini e Asso (fiume)
Assoluzione (religione)
Lassoluzione, dal latino Ab (da) solvere (rendere libero), è la remissione dei peccati, o della punizione ricevuta a causa di un peccato, accordata da alcune Chiese cristiane.
Vedere Piccolomini e Assoluzione (religione)
Astrologia
Lastrologia (p) è un complesso di credenze e tradizioni, secondo cui le posizioni e i movimenti dei corpi celesti rispetto alla Terra influiscono sugli eventi umani collettivi e individuali.
Vedere Piccolomini e Astrologia
Astronomo
Un astronomo è uno scienziato che si occupa dello studio dei corpi e dei fenomeni esterni all'atmosfera terrestre. Per le sue ricerche egli si avvale principalmente della matematica e della fisica, ma anche di altre discipline a seconda del suo campo specifico di studi.
Vedere Piccolomini e Astronomo
Austria
Aiuto:Stato --> LAustria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.
Vedere Piccolomini e Austria
Bagno Vignoni
Bagno Vignoni è una frazione del comune italiano di San Quirico d'Orcia, nella provincia di Siena, in Toscana. Il villaggio è situato in Val d'Orcia, nelle vicinanze della via Francigena.
Vedere Piccolomini e Bagno Vignoni
Balsorano
Balsorano (Balz'rana in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.
Vedere Piccolomini e Balsorano
Bandini Piccolomini
La famiglia dei Bandini Piccolomini, con i suoi prestigiosi personaggi, rappresenta la continuazione dell'antica ed autorevole famiglia dei Bandini di Siena.
Vedere Piccolomini e Bandini Piccolomini
Barone
Barone è termine d'origine germanica, da bara o baro, che significava uomo libero o guerriero, e che latinizzato diventò baro, baronis.
Vedere Piccolomini e Barone
Bartolomeo Visconti
Da alcune biografie è definito anche semplicemente Bartolomeo Visconti.
Vedere Piccolomini e Bartolomeo Visconti
Basilea
Basilea (AFI:; in tedesco e ufficialmente Basel; in francese Bâle; in romancio: Basilea) è una città della Svizzera di abitanti. È la terza città per popolazione della Svizzera, dopo Zurigo e Ginevra.
Vedere Piccolomini e Basilea
Basilica di Santa Maria sopra Minerva
La basilica di Santa Maria sopra Minerva è una basilica minore di Roma situata nel rione Pigna, in piazza della Minerva, nelle vicinanze del Pantheon.
Vedere Piccolomini e Basilica di Santa Maria sopra Minerva
Basso Medioevo
Il Basso Medioevo (o Tardo Medioevo) è una suddivisione storica del periodo medievale, ovvero il periodo della storia europea e del bacino del Mediterraneo convenzionalmente compreso tra l'anno 1000 circa e la scoperta dell'America da parte degli Europei nel 1492, preceduto dall'Alto Medioevo.
Vedere Piccolomini e Basso Medioevo
Batignano
Batignano è una frazione del comune italiano di Grosseto, in Toscana.
Vedere Piccolomini e Batignano
Battaglia di Colle
La battaglia di Colle si svolse tra il 16 ed il 17 giugno del 1269 presso Colle di Val d'Elsa tra le truppe ghibelline di Siena e quelle guelfe di Carlo d'Angiò e di Firenze rappresentata da meno di 200 cavalieri fiorentini comandati da Neri de' Bardi.
Vedere Piccolomini e Battaglia di Colle
Battaglia di Mohács (1687)
La battaglia di Mohács del 1687 (nota anche come battaglia del monte Harsány o seconda battaglia di Mohács) fu combattuta nel corso della cosiddetta quinta guerra austro-turca fra le truppe imperiali asburgiche al comando del duca di Lorena Carlo V e l'esercito ottomano al comando di Sarı Süleyman Pascià.
Vedere Piccolomini e Battaglia di Mohács (1687)
Battaglia di Moncontour
La battaglia di Moncontour (3 ottobre 1569) ebbe luogo a Moncontour nell'ambito delle Guerre di religione francesi e vide fronteggiarsi le truppe ugonotte al comando dell'ammiraglio Gaspard de Coligny e quelle del re Carlo IX al comando del fratello stesso del re, il duca di Angiò e futuro re Enrico III.
Vedere Piccolomini e Battaglia di Moncontour
Battaglia di Montaperti
La battaglia di Montaperti fu combattuta a Montaperti, pochi chilometri a sud-est di Siena, il 4 settembre 1260, tra le truppe ghibelline capeggiate da Siena e quelle guelfe capeggiate da Firenze.
Vedere Piccolomini e Battaglia di Montaperti
Battaglia di Tagliacozzo
La battaglia di Tagliacozzo fu una battaglia combattuta nei piani Palentini il 23 agosto 1268 tra i ghibellini sostenitori di Corradino di Svevia e le truppe angioine di Carlo I d'Angiò, di parte guelfa, rappresentando di fatto l'ultimo atto della potenza sveva in Italia.
Vedere Piccolomini e Battaglia di Tagliacozzo
Beatificazione
La beatificazione è l'atto mediante il quale la Chiesa cattolica riconosce l'ascensione di una persona defunta al Paradiso e la conseguente capacità di intercedere a favore di fedeli che rivolgono preghiere al suo indirizzo.
Vedere Piccolomini e Beatificazione
Bernardo Rossellino
È fratello di Antonio Rossellino, anch'egli artista. Fu lui a codificare il genere della tomba umanistica, volta a celebrare il defunto laico per le sue opere terrene, con la realizzazione di quella di Leonardo Bruni, cancelliere della Repubblica fiorentina e umanista egli stesso.
Vedere Piccolomini e Bernardo Rossellino
Bernardo Tolomei (santo)
Con il nome di battesimo di Giovanni, in età giovanile fece studi di giurisprudenza. In seguito si unì ai Disciplinati di Santa Maria, sodalizio di laici dediti alla preghiera e alla carità.
Vedere Piccolomini e Bernardo Tolomei (santo)
Bettolle
Bettolle è una frazione del comune italiano di Sinalunga, nella provincia di Siena, in Toscana. La frazione è posta su una piccola dorsale collinare in mezzo alla Val di Chiana senese, all'uscita "Valdichiana" dell'Autostrada A1.
Vedere Piccolomini e Bettolle
Biagio Aldimari
Dopo aver conseguito il dottorato, Biagio Aldimari divenne avvocato e poi uditore generale dell'esercito presso il Castel Nuovo di Napoli.
Vedere Piccolomini e Biagio Aldimari
Biccherna
La Biccherna, attiva dal secolo XII fino al 1786, fu una delle principali magistrature finanziarie della Repubblica di Siena.
Vedere Piccolomini e Biccherna
Boemia
La Boemia (Čechy in ceco, Böhmen in tedesco) è una regione storica dell'Europa centrale, che occupa la parte centrale e occidentale della Repubblica Ceca.
Vedere Piccolomini e Boemia
Bolla pontificia
La bolla pontificia o bolla papale (in latino bulla apostolica o bulla pontificalis o anche bulla papalis) è un documento papale ufficiale, in forma scritta, emanata dalla Curia romana con il sigillo del papa.
Vedere Piccolomini e Bolla pontificia
Bologna
Bologna (AFI:; Bulåggna in dialetto bolognese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna.
Vedere Piccolomini e Bologna
Bordeaux
Bordeaux (pronuncia o; in francese; in guascone Bordèu, pron.) è un comune francese di 254 436 abitanti, capoluogo del dipartimento della Gironda e della regione della Nuova Aquitania.
Vedere Piccolomini e Bordeaux
Borgo
Il borgo è un centro abitato di media grandezza e di una certa importanza, caratterizzato da un'economia prevalentemente commerciale e con una periferia a carattere agricolo; il termine può anche indicare un'espansione di una città al di fuori della cerchia delle mura (ma in quest'ultimo caso si parla più propriamente di sobborgo).
Vedere Piccolomini e Borgo
Borgogna
La Borgogna (AFI:; in francese Bourgogne,; in arpitano Borgogne; in occitano Borgonha) è una regione storica ed ex regione amministrativa della Francia.
Vedere Piccolomini e Borgogna
Braccio da Montone
Fu principe di Capua, conte di Foggia e Montone, e signore di Arcevia, Assisi, Bologna, Cannara, Castel Bolognese, Castel San Pietro Terme, Cingoli, Città della Pieve, Città di Castello, Gualdo Cattaneo, Gualdo Tadino, Jesi, Medicina, Montecassiano, Narni, Nocera Umbra, Orte, Orvieto, Ostra Vetere, Perugia, Pieve di Cento, Rieti, San Gemini, Sassoferrato, Spello, Spoleto, Teramo, Terni e Todi.
Vedere Piccolomini e Braccio da Montone
Camauro
Il camauro è un copricapo extraliturgico utilizzato dai pontefici della Chiesa cattolica e realizzato in velluto rosso e bordato di pelliccia di ermellino nel corso dell'inverno o di raso rosso durante la stagione estiva.
Vedere Piccolomini e Camauro
Campidoglio
Il Campidoglio, detto anche Monte Capitolino (Mons Capitolinus), è il più piccolo dei colli su cui venne fondata Roma. Sul colle sorge il Palazzo Senatorio, sede del municipio della città eretto nel 1144.
Vedere Piccolomini e Campidoglio
Campitelli
Campitelli è il decimo rione di Roma, indicato con R. X. Il nome, che ancora in età medievale era declinato al singolare (Campitello), si ritiene comunemente derivi da Capitolium, luogo in cui sorgeva il tempio più importante di Roma antica, quello della Triade Capitolina di Giove, Giunone e Minerva.
Vedere Piccolomini e Campitelli
Cancelliere
Il titolo di cancelliere è utilizzato in vari ordinamenti per raffigurare un funzionario con attribuzioni diverse. L'ufficio al quale il cancelliere è preposto è detto cancelleria.
Vedere Piccolomini e Cancelliere
Capestrano
Capestrano (Capëstrànë in abruzzese) è un comune italiano di 833 abitanti situato nella provincia dell'Aquila, in Abruzzo. Situato nella valle del Tirino, al margine sud-occidentale di un vasto piano di origine carsica compreso tra l'altopiano di Navelli e le estreme propaggini sud-orientali del massiccio del Gran Sasso d'Italia, parte del territorio del comune rientra nel territorio del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
Vedere Piccolomini e Capestrano
Capitano del popolo
Il capitano del popolo fu una figura politica dell'amministrazione locale in uso nell'Italia medievale, istituita essenzialmente per bilanciare il potere e l'autorità delle famiglie nobili.
Vedere Piccolomini e Capitano del popolo
Capitano di ventura
Per capitano di ventura si intende il comandante in capo di soldati di ventura mercenari riuniti in compagnie di ventura. Nel medioevo era detto anche condottiero, termine però successivamente applicato a tutti i capitani militari italiani che comandavano truppe su un campo di battaglia.
Vedere Piccolomini e Capitano di ventura
Capo (araldica)
Capo (in francese: chef) è un termine utilizzato in araldica per indicare una pezza onorevole staccata, in testa allo scudo, da una linea di partizione a due moduli d'altezza, dalla testata (1/4).
Vedere Piccolomini e Capo (araldica)
Carapelle (Italia)
Carapelle (Cherapelle in dialetto foggiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Foggia in Puglia.
Vedere Piccolomini e Carapelle (Italia)
Cardinale
Si chiama cardinale un ecclesiastico insignito dal papa, per i suoi meriti personali, di un titolo cardinalizio legato a una chiesa presbiterale o diaconale della città di Roma o a una delle sette diocesi suburbicarie dell'Urbe.
Vedere Piccolomini e Cardinale
Carlo d'Angiò (duca di Calabria)
Carlo nacque a Napoli da Roberto d'Angiò, che sarebbe poi divenuto re di Napoli, e da Jolanda d'Aragona, figlia di Pietro III, re di Aragona.
Vedere Piccolomini e Carlo d'Angiò (duca di Calabria)
Carlo I d'Angiò
Ultimogenito di Luigi VIII ''il Leone'' e di Bianca di Castiglia, la sua esatta data di nascita non è conosciuta ma si ritiene che possa essere collocabile nel marzo del 1226 o agli inizi dell'anno successivo.
Vedere Piccolomini e Carlo I d'Angiò
Carlo IV di Lussemburgo
Carlo IV, battezzato Venceslao, era figlio di Giovanni di Lussemburgo (detto il cieco), re di Boemia dal 1311 al 1346 e di sua moglie, Elisabetta Přemyslovna, (Eliška) figlia secondogenita di Venceslao Přemysl II di Boemia, della dinastia dei Přemyslidi.
Vedere Piccolomini e Carlo IV di Lussemburgo
Carlo IX di Francia
Divenne re a soli dieci anni, alla morte del fratello Francesco II, in una situazione di grave crisi economica e di potere monarchico. Durante la reggenza della regina madre, che ebbe molta influenza su di lui, fu costretto a confrontarsi con lo scoppio di varie guerre civili di religione, che imperversarono per tutta la durata del suo regno, nonostante gli sforzi per restaurare l'autorità regia.
Vedere Piccolomini e Carlo IX di Francia
Carlo VI d'Asburgo
Nel 1708 sposò Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel, dalla quale ebbe quattro figli: Leopoldo Giovanni (morto infante), Maria Teresa (l'ultima sovrana della casata d'Asburgo), Maria Anna (governatrice dei Paesi Bassi austriaci) e Maria Amalia (morta infante).
Vedere Piccolomini e Carlo VI d'Asburgo
Casa di riposo
Una casa di riposo, in precedenza anche ospizio, è un alloggio destinato agli anziani almeno parzialmente autosufficienti. La capacità ricettiva di una casa di riposo non può superare di norma gli 80 posti residenziali; per le case già operanti tale limite è elevato a 120 unità.
Vedere Piccolomini e Casa di riposo
Castello
Un castello è un tipo di struttura fortificata, cinta di mura con torri, eretta soprattutto in età medievale per dimora e difesa dei nobili proprietari di terre e dei signori feudali, oltre che da ordini religiosi cavallereschi.
Vedere Piccolomini e Castello
Castello di Triana
Il castello di Triana è situato nell'omonima frazione a est di Roccalbegna, che sorse come antico insediamento rurale nel primo Medioevo.
Vedere Piccolomini e Castello di Triana
Castiglioncello
Castiglioncello (già Castiglione Mondiglio) è una frazione di abitanti del comune di Rosignano Marittimo, in provincia di Livorno. Situata in una posizione privilegiata dal punto di vista panoramico, lontana dalle grandi vie di comunicazione, è rimasta fino all'epoca moderna sconosciuta e incontaminata, con le sue pinete e le scogliere a ridosso del mar Ligure.
Vedere Piccolomini e Castiglioncello
Castiglione d'Orcia
Castiglione d'Orcia è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana. Situato al centro della Val d'Orcia, a poca distanza dalla strada statale Cassia, si trova arroccato su una collina della pendice settentrionale del monte Amiata.
Vedere Piccolomini e Castiglione d'Orcia
Castiglione della Pescaia
Castiglione della Pescaia (Castiglioni nel vernacolo maremmano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Grosseto in Toscana. Posto nella Maremma Grossetana, per le qualità paesaggistiche ed i servizi offerti è noto per la sua vocazione turistica balneare.
Vedere Piccolomini e Castiglione della Pescaia
Cattedra
Cattedra è un sostantivo che ha assunto vari significati per lo più legati all'esercizio di una funzione di insegnamento e guida.
Vedere Piccolomini e Cattedra
Cattedrale di San Cataldo
La Basilica Cattedrale di San Cataldo (o duomo di San Cataldo) è la cattedrale della arcidiocesi metropolita di Taranto ed è la più antica cattedrale romanica pugliese.
Vedere Piccolomini e Cattedrale di San Cataldo
Celano
Celano (Celanë in dialetto marsicano) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. È insignito del titolo di città con decreto del presidente della Repubblica del 25 marzo 1998.
Vedere Piccolomini e Celano
Celio Piccolomini
Nacque a Siena nel 1609 da Alessandro Piccolomini e Lucrezia Ugurgieri. Papa Alessandro VII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 14 gennaio 1664.
Vedere Piccolomini e Celio Piccolomini
Celle dei Puccini
Celle dei Puccini è una frazione del comune di Pescaglia in provincia di Lucca.
Vedere Piccolomini e Celle dei Puccini
Cerbone di Populonia
Fu vescovo di Populonia nel VI secolo ed è il più famoso dei vescovi che si susseguirono in questa diocesi.
Vedere Piccolomini e Cerbone di Populonia
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Vedere Piccolomini e Chiesa cattolica
Chiesa di Santa Caterina da Siena (Roma)
La chiesa di Santa Caterina da Siena è un luogo di culto cattolico di Roma, situato nel rione Regola, in via Giulia.
Vedere Piccolomini e Chiesa di Santa Caterina da Siena (Roma)
Chiesa di Santa Maria di Provenzano
LInsigne Collegiata di Santa Maria in Provenzano è un edificio di culto cattolico romano della città di Siena. La chiesa è intitolata al mistero della Visitazione della Beata Vergine Maria a santa Elisabetta ed è il santuario nel quale si conserva l'immagine della Madonna di Provenzano, venerata sotto il titolo di Advocata nostra e in onore della quale ogni anno, il 2 luglio, si corre il celebre Palio.
Vedere Piccolomini e Chiesa di Santa Maria di Provenzano
Chiesa di Santo Spirito in Sassia
La chiesa di Santo Spirito in Sassia è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma, situato nel rione Borgo, nel complesso dell'omonimo arcispedale.
Vedere Piccolomini e Chiesa di Santo Spirito in Sassia
Città del Vaticano
La Città del Vaticano, ufficialmente Stato della Città del Vaticano (in latino: Status Civitatis Vaticanæ), chiamata anche semplicemente Vaticano (o per antonomasia San Pietro, o impropriamente Santa Sede), è una città-Stato senza sbocco al mare della penisola italiana, il più piccolo Stato sovrano del mondo sia per popolazione (764 abitanti) sia per estensione territoriale, il terzo per densità di popolazione.
Vedere Piccolomini e Città del Vaticano
Città ideale
Una città ideale è il concetto di un insediamento urbano (progettato, o solo immaginato, in rari casi messo in pratica) il cui disegno urbanistico riflette, secondo uno schema prevalentemente geometrico, criteri e principi astratti di razionalità e funzionalità, o un'impostazione scientifica, caratteri che spesso si accompagnano a una tensione ideale e filosofica, o a una forte carica utopica.
Vedere Piccolomini e Città ideale
Città Sant'Angelo
Città Sant'Angelo è un comune italiano di abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo. Fa parte dell'area metropolitana di Pescara, e grazie alla vicinanza con il capoluogo presenta uno dei maggiori tassi di crescita demografica sia a livello provinciale che regionale.
Vedere Piccolomini e Città Sant'Angelo
Claudia de' Medici
Nona e ultima figlia di Ferdinando I de' Medici e Cristina di Lorena (sorella dunque di Cosimo II de' Medici), sposò nel 1621 Federico Ubaldo della Rovere, duca d'Urbino, al quale era stata promessa già quattro anni prima.
Vedere Piccolomini e Claudia de' Medici
Claudio Tolomei
Appartenente alla nota famiglia senese dei Tolomei, studiò diritto a Bologna, dove nel 1514 pubblicò il poemetto in ottava rima Laude delle Donne Bolognesi.
Vedere Piccolomini e Claudio Tolomei
Cognome
Il cognome è il nome che indica a quale famiglia appartiene una persona e, assieme al prenome (o "nome proprio di persona"), forma l'antroponimo.
Vedere Piccolomini e Cognome
Collegio Romano
Il palazzo del Collegio Romano è un complesso monumentale di Roma. Già sede dell'omonimo istituto d'istruzione gesuitico dal 1584 al 1870, l'edificio ospita la sede centrale del Ministero della cultura, nell'ala orientale, e il liceo classico Ennio Quirino Visconti, nell'ala occidentale.
Vedere Piccolomini e Collegio Romano
Commenda
La commenda era un tipo di contratto in uso in epoca medievale a scopi commerciali. È un termine di agglutinazione proveniente dal latino classico commendare che coniuga due termini com ("con", "insieme") e mandare ("raccomandare", "affidare").
Vedere Piccolomini e Commenda
Compagnia di Gesù
La Compagnia di Gesù, o gesuiti (in latino Societas Iesu; sigla S.I., o anche d.C.d.G.), è un istituto religioso maschile di diritto pontificio.
Vedere Piccolomini e Compagnia di Gesù
Complesso museale di Santa Maria della Scala
Il Santa Maria della Scala è un complesso museale di Siena, situato in piazza del Duomo 2, proprio davanti alla cattedrale. Già uno dei più antichi e grandi ospedali europei, fu uno dei primi xenodochi ed oggi, esaurite le proprie funzioni sanitarie, è uno dei più importanti centri museali e culturali della città, in seguito a un'importante operazione di recupero basata sul progetto dell'architetto Guido Canali, vincitore nel 1992 di un Concorso Internazionale ad inviti.
Vedere Piccolomini e Complesso museale di Santa Maria della Scala
Concilio di Basilea, Ferrara e Firenze
Il Concilio di Basilea, Ferrara e Firenze fu convocato da papa Martino V nel 1431, in applicazione di una disposizione conciliare (il Decreto Frequens) del Concilio di Costanza, che prevedeva la tenuta periodica di un concilio della Chiesa cattolica.
Vedere Piccolomini e Concilio di Basilea, Ferrara e Firenze
Concilio di Trento
Il concilio di Trento o concilio Tridentino fu il XIX concilio ecumenico della Chiesa cattolica, convocato per reagire alla diffusione della riforma protestante in Europa.
Vedere Piccolomini e Concilio di Trento
Concilio Lateranense V
Il concilio Lateranense V fu un concilio ecumenico convocato da papa Giulio II e iniziato nella Basilica di San Giovanni in Laterano dal 3 maggio 1512.
Vedere Piccolomini e Concilio Lateranense V
Condottiero
Un condottiero è una persona che guida un esercito o un popolo. Il termine ha forte utilizzo e connotazione militare, ma il ruolo ha a volte acquisito, nel corso della storia, anche funzioni politiche e religiose.
Vedere Piccolomini e Condottiero
Confino
Il confino di polizia (più semplicemente confino) fu un'istituzione totale intesa come misura di prevenzione, prevista dall'ordinamento giuridico italiano dal 1863 al 1956 (poi sostituito dal foglio di via per i civili dal 1956 e dal soggiorno obbligato per gli imputati di reati di mafia dal 1965 al 1995).
Vedere Piccolomini e Confino
Congregazione olivetana
La Congregazione olivetana (in latino Congregatio Sanctae Mariae Montis Oliveti) è una congregazione monastica dell'Ordine di San Benedetto: i monaci olivetani pospongono al loro nome la sigla O.S.B.Oliv.Ann.
Vedere Piccolomini e Congregazione olivetana
Console (storia medievale)
I consoli erano magistrati, così denominati secondo l'antico uso romano, che affiancavano i Consigli (detti Arenghi, Parlamenti, Assemblee, Senati, ecc. a seconda dei luoghi) nelle amministrazioni dei Comuni nell'Italia medievale.
Vedere Piccolomini e Console (storia medievale)
Consortile
Il consortile (conosciuto anche come consorteria o consorzio,.) era un istituto giuridico medievale che legava diversi rami di una o più famiglie nobili.
Vedere Piccolomini e Consortile
Conte
Conte è un titolo nobiliare, diffuso in Europa, superiore al titolo di visconte e inferiore a quello di marchese. In età carolingia il titolo era usato per indicare genericamente un funzionario pubblico nella veste di governatore civile di un territorio, infatti, nelle fonti non è raro trovare indicati come comes anche aristocratici a cui era affidato il controllo di marche o ducati.
Vedere Piccolomini e Conte
Conte del Sacro Romano Impero
Un conte del Sacro Romano Impero era, nel Sacro Romano Impero Germanico un conte che godeva della immediatezza imperiale, ovvero era vassallo diretto dell'Imperatore e titolare di un feudo sovrano (contea o signoria); egli poteva essere ammesso nel sub-collegio elettorale dei "Conti e Signori" (non tutti i conti dell'impero erano ammessi), appartenente al Consiglio dei Principi, e come tale aveva il diritto di votare alla Dieta imperiale.
Vedere Piccolomini e Conte del Sacro Romano Impero
Conte palatino
Conte palatino (latino: comes palatii) era il titolo associato ad una delle più illustri cariche dell'Alto Medioevo nei regni dei Franchi o da essi derivati; esso perse gradatamente d'importanza nei secoli fino a divenire, soprattutto nel XV secolo, una merce di scambio utilizzata dagli imperatori nei confronti dei propri vassalli per far cassa.
Vedere Piccolomini e Conte palatino
Contea di Santa Fiora
La contea di Santa Fiora, insieme a quella di Sovana, era uno dei due piccoli Stati in cui furono suddivisi nel 1274 i possedimenti della famiglia Aldobrandeschi che occupavano gran parte del territorio della Toscana meridionale.
Vedere Piccolomini e Contea di Santa Fiora
Convento dell'Osservanza (Montalcino)
Il convento dell'Osservanza, con le annesse chiese della Natività di Maria e della Compagnia di San Bernardino, è un complesso sacro che si trova nella località omonima a Montalcino.
Vedere Piccolomini e Convento dell'Osservanza (Montalcino)
Corradino di Svevia
Era figlio dell'imperatore Corrado IV e di Elisabetta di Baviera. Alla morte di suo padre, avvenuta quando aveva solo due anni, Corradino gli succedette nella titolarità delle corone della casata.
Vedere Piccolomini e Corradino di Svevia
Corte pontificia
Corte pontificia (dal 1968 Casa pontificia) è stata la denominazione con cui fino al 1968 si indicava l'insieme delle persone che assistono il papa gestendo il cerimoniale e il protocollo sia delle cerimonie religiose sia delle attività civili.
Vedere Piccolomini e Corte pontificia
Cosenza
Cosenza (IPA:, Cusenza in dialetto cosentino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Calabria. Le origini della città risalgono almeno all'VIII secolo a.C., quando sul suo territorio sorgeva il villaggio italico di Kos ("Kossa" nell'elenco delle città situate in Calabria compilato nel V secolo a.C.
Vedere Piccolomini e Cosenza
Cosmografia
Storicamente, la cosmografia, dal greco κόσμος kósmos "cosmo/ordine/mondo" e γραφή grafḗ "iscrizione", quindi "descrizione del mondo", era una disciplina protoscientifica, variamente catalogata come parte della geografia o dell'astronomia (astronomia descrittiva), mirante a rappresentare cartograficamente la Terra e il cosmo circostante.
Vedere Piccolomini e Cosmografia
Curia romana
La Curia romana è il complesso di organi e autorità che costituiscono l'apparato amministrativo della Santa Sede, che coordina e fornisce l'organizzazione necessaria per il corretto funzionamento della Chiesa cattolica e il raggiungimento dei suoi obiettivi.
Vedere Piccolomini e Curia romana
Deliceto
Deliceto (IPA:, Delicìte in dialetto dauno-irpino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Foggia in Puglia.
Vedere Piccolomini e Deliceto
Deserto di Accona
Il nome deserto di Accona si riferisce a una zona collinare nella provincia di Siena nel comune di Asciano spesso ampliata per includere l’area di Le Fiorentine - Leonina (. Il termine deserto è inappropriato dal punto di vista fisico e climatico, piuttosto il clima è mediterraneo con un'estate calda e secca e quasi 800 mm/a di pioggia (Csa nella Classificazione dei climi di Köppen).
Vedere Piccolomini e Deserto di Accona
Diacono
Il diacono è il ministro di culto che ha ricevuto il primo grado del sacramento dell'ordine in alcune confessioni cristiane (cattolica, ortodossa e anglicana).
Vedere Piccolomini e Diacono
Diocesi della Spezia-Sarzana-Brugnato
La diocesi della Spezia-Sarzana-Brugnato è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Genova e appartenente alla regione ecclesiastica Liguria.
Vedere Piccolomini e Diocesi della Spezia-Sarzana-Brugnato
Diocesi di Grosseto
La diocesi di Grosseto (in latino: Dioecesis Grossetana) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino appartenente alla regione ecclesiastica Toscana.
Vedere Piccolomini e Diocesi di Grosseto
Diocesi di Massa Marittima-Piombino
La diocesi di Massa Marittima-Piombino è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino appartenente alla regione ecclesiastica Toscana.
Vedere Piccolomini e Diocesi di Massa Marittima-Piombino
Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea
La diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova appartenente alla regione ecclesiastica Calabria.
Vedere Piccolomini e Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea
Diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza
La diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza (in latino: Dioecesis Montis Politiani-Clusina-Pientina) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino appartenente alla regione ecclesiastica Toscana.
Vedere Piccolomini e Diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza
Diocesi di Novara
La diocesi di Novara è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Vercelli appartenente alla regione ecclesiastica Piemonte.
Vedere Piccolomini e Diocesi di Novara
Diocesi di Pitigliano-Sovana-Orbetello
La diocesi di Pitigliano-Sovana-Orbetello è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino appartenente alla regione ecclesiastica Toscana.
Vedere Piccolomini e Diocesi di Pitigliano-Sovana-Orbetello
Diocesi di Trivento
La diocesi di Trivento è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Campobasso-Boiano appartenente alla regione ecclesiastica Abruzzo-Molise.
Vedere Piccolomini e Diocesi di Trivento
Diocesi di Vittorio Veneto
La diocesi di Vittorio Veneto (in latino: Dioecesis Victoriensis Venetorum) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea del patriarcato di Venezia e appartenente alla regione ecclesiastica Triveneto.
Vedere Piccolomini e Diocesi di Vittorio Veneto
Diplomazia
La diplomazia è la conduzione di negoziati e riconoscimenti diplomatici tra individui, gruppi o nazioni al fine di raggiungere un accordo, ad esempio per risolvere un conflitto senza violenza.
Vedere Piccolomini e Diplomazia
Diritto longobardo
Un diritto longobardo vero e proprio comincia a sorgere dopo l'ascesa al trono di Autari nel 584, dopo dieci anni di anarchia durante i quali parecchi potenti longobardi avevano giurato nuovamente fedeltà a Costantinopoli, in concomitanza col programma di restaurazione del nuovo re di un potere germanico indipendente ed unitario.
Vedere Piccolomini e Diritto longobardo
Discipline umanistiche
Le discipline umanistiche sono discipline accademiche che studiano i vari aspetti della cultura, società e della condizione umana. Durante il Rinascimento, il termine era riferito allo studio della lingua e letteratura classica, in confronto con gli studi religiosi.
Vedere Piccolomini e Discipline umanistiche
Ducato di Amalfi
La Repubblica di Amalfi, successivamente Ducato di Amalfi, fu un antico stato governato, tra il IX e il XII secolo, da una serie di duchi (in latino: duces), a volte chiamati dogi analogamente alla analoga Repubblica di Venezia.
Vedere Piccolomini e Ducato di Amalfi
Duomo
Il duomo è la chiesa principale di una città; coincide spesso con la cattedrale della diocesi.
Vedere Piccolomini e Duomo
Duomo di Colonia
La Cattedrale metropolitana di San Pietro (in tedesco Hohe Domkirche St. Petrus), comunemente nota come duomo di Colonia, è una chiesa cattolica, situata nella predetta città.
Vedere Piccolomini e Duomo di Colonia
Duomo di Pienza
La concattedrale di Santa Maria Assunta è il principale luogo di culto di Pienza, in provincia di Siena, concattedrale della diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza.
Vedere Piccolomini e Duomo di Pienza
Duomo di Siena
Il duomo di Siena, ufficialmente cattedrale metropolitana di Santa Maria Assunta, è il principale luogo di culto cattolico di Siena, in Toscana, sede episcopale dell'arcidiocesi metropolitana di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino; l'edificio è situato nell'omonima piazza, nel Terzo di Città.
Vedere Piccolomini e Duomo di Siena
Duomo di Trento
La cattedrale di San Vigilio, ossia il duomo di Trento, è la chiesa principale della città. È la cattedrale dell'arcidiocesi tridentina, ed è stata elevata al rango di basilica minore da papa Pio X il 18 marzo 1913 e annoverata tra i monumenti nazionali italiani con regio decreto nel 1940.
Vedere Piccolomini e Duomo di Trento
Emilia
LEmilia (Emeja, Emélia, Emégglia o Emilia in emiliano; Emilia in ligure) è una regione storica e geografica dell'Italia settentrionale, che insieme alla Romagna forma la regione amministrativa dell'Emilia-Romagna.
Vedere Piccolomini e Emilia
Enea Silvio Piccolomini (cardinale)
Figlio di Ranieri e Camilla (Paola) Franceschi, apparteneva ad una famiglia che diede alla Chiesa cattolica due papi, Pio II e Pio III e tre cardinali: Giovanni Piccolomini (1517), Celio Piccolomini (1664) e Giacomo Piccolomini (1844).
Vedere Piccolomini e Enea Silvio Piccolomini (cardinale)
Enea Silvio Piccolomini (generale)
È noto per aver guidato una campagna contro gli ottomani in Kosovo, Bosnia e Macedonia nel 1689 e per aver dato fuoco a Skopje, l'attuale capitale della Repubblica di Macedonia del Nord.
Vedere Piccolomini e Enea Silvio Piccolomini (generale)
Enrico III il Nero
In giovane età, Enrico fu nominato co-re dal padre Corrado II nel 1028 e dotato dei ducati di Baviera e Svevia. La transizione della regalità dopo la morte di suo padre avvenne senza intoppi, cosa unica rispetto ai cambiamenti di potere nel periodo ottoniano-salico, ed Enrico continuò costantemente le politiche del suo predecessore secondo le linee prescrittegli.
Vedere Piccolomini e Enrico III il Nero
Epigrafe
Unepigrafe (dal greco antico:, epigraphè, scritto sopra) o iscrizione è un testo esposto pubblicamente su un supporto di materiale non deperibile (principalmente marmo o pietra, più raramente metallo).
Vedere Piccolomini e Epigrafe
Epilessia
Lepilessia (dal greco ἐπιληψία, "essere preso, colto di sorpresa") è una condizione neurologica caratterizzata da ricorrenti manifestazioni dette "crisi epilettiche".
Vedere Piccolomini e Epilessia
Eremo di San Salvatore di Lecceto
L'eremo di San Salvatore di Lecceto (o più semplicemente eremo di Lecceto) si trova nel comune di Siena, arcidiocesi di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino.
Vedere Piccolomini e Eremo di San Salvatore di Lecceto
Ernesto Adalberto d'Harrach
Ernst Adalbert nacque figlio secondogenito del barone Karl von Harrach e di sua moglie, la nobildonna Maria Elisabeth von Schrattenbach.
Vedere Piccolomini e Ernesto Adalberto d'Harrach
Esilio
Lesilio è la lontananza, forzata o volontaria, dalla propria abitazione (vale a dire città, stato o nazione) a causa dell'esplicito rifiuto del permesso di farvi ritorno, se forzata, o per decisione propria, se volontaria.
Vedere Piccolomini e Esilio
Eucaristia
Leucaristìa, o comunione, o santa cena, per gran parte delle Chiese cristiane, è il sacramento istituito da Gesù durante l'Ultima Cena, alla vigilia della sua passione e morte.
Vedere Piccolomini e Eucaristia
Europa
LEuropa (AFI) è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori storico-culturali e geopolitici.
Vedere Piccolomini e Europa
Fabio Chigi Saracini
Fabio Chigi, secondogenito di Carlo Corradino (1802-1881) e di Violante Camaiori, nacque a Siena la notte di Natale del 1849, quando suo zio materno Alessandro Saracini Lucherini tornava dalla prigionia.
Vedere Piccolomini e Fabio Chigi Saracini
Fabio Maria Asquini
Nacque a Fagagna il 14 agosto 1802. Quando nel 1831 scoppiarono i moti nelle Legazioni, fu nominato legato pontificio a Ferrara, ma giunse in città solo dopo l'arrivo delle truppe austriache ed assunse il governo della città.
Vedere Piccolomini e Fabio Maria Asquini
Fedecommesso
Il fedecommesso (dal latino fideicommissum, derivato a sua volta da fides, 'fiducia', e committere, 'affidare') o sostituzione fedecommissaria è una disposizione testamentaria attraverso la quale il testatore istituisce erede (nel qual caso si parla di "fedecommesso universale" o "eredità fedecommissaria") o legatario un soggetto determinato (detto "istituito") con l'obbligo di conservare i beni ricevuti, che alla sua morte andranno automaticamente ad un soggetto diverso (detto "sostituito") indicato dal testatore stesso.
Vedere Piccolomini e Fedecommesso
Federico II di Svevia
Federico discendeva dal lato paterno dalla nobile famiglia degli Hohenstaufen e dal lato materno dalla nobile famiglia siculo-normanna degli Altavilla, conquistatori di Sicilia e fondatori del Regno di Sicilia.
Vedere Piccolomini e Federico II di Svevia
Federico III d'Asburgo
Federico era il figlio maggiore del duca Ernesto I e della sua seconda moglie, Cimburga di Masovia. Secondo il Trattato di Neuberg del 1379, il ramo leopoldino governava i ducati di Stiria, Carinzia e Carniola, o quella che veniva chiamata Austria Interiore.
Vedere Piccolomini e Federico III d'Asburgo
Feldmarescialli del Sacro Romano Impero
Questa è una lista di quanti ricoprirono il grado di feldmaresciallo del Sacro Romano Impero. La carica corrispondeva a quella di supremo capo dell'esercito imperiale, sottoposto direttamente e unicamente al solo imperatore.
Vedere Piccolomini e Feldmarescialli del Sacro Romano Impero
Ferdinando I di Napoli
Sua madre, Gueraldona Carlino, era una donna di probabile origine napoletana che nel dicembre del 1423 aveva accompagnato Alfonso al suo ritorno in Spagna, dove poi sposò un tale Gaspar Reverdit di Barcellona.
Vedere Piccolomini e Ferdinando I di Napoli
Ferdinando III d'Asburgo
Salì al trono nel bel mezzo della guerra dei trent'anni e nel 1648 la portò finalmente a conclusione. Il suo periodo di regno vide il declino del potere imperiale e la necessità anche per il potente imperatore di piegarsi di fronte alle necessità di una guerra senza fine che richiedeva compromessi su ambo le parti contendenti.
Vedere Piccolomini e Ferdinando III d'Asburgo
Fermo
Fermo è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima nelle Marche. Sede arcivescovile, ha il centro che dista circa 6 chilometri dal mare Adriatico.
Vedere Piccolomini e Fermo
Ferrara
Ferrara (Fràra in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. Fu capitale del Ducato di Ferrara nel periodo degli Estensi, quando rappresentò un importante centro politico, artistico e culturale.
Vedere Piccolomini e Ferrara
Feudo
Il termine feudo (dal latino medievale feudum, a sua volta derivante dal basso francone antico fehu: ‘beni mobili, averi; possesso di bestiame’) indicava un diritto concesso tramite un patto di fiducia da una persona più ricca e potente in cambio di un servizio fornito in modo continuativo.
Vedere Piccolomini e Feudo
Filippo IV di Spagna
All'alba della sua morte nel 1665, l'impero spagnolo aveva raggiunto il suo zenit territoriale raggiungendo la ragguardevole dimensione di 12,2 milioni di chilometri quadrati, ma d'altro canto esso si trovava in declino, processo che l'incostanza di Filippo e le mancate riforme della politica interna e di quella militare contribuirono a far peggiorare.
Vedere Piccolomini e Filippo IV di Spagna
Filosofia
La filosofia (philosophía, composto di φιλεῖν (phileîn), "amare", e σοφία (sophía), "sapienza" o "saggezza", ossia "amore per la sapienza") è lo studio sistematizzato di questioni generali e fondamentali, come quelle sull'esistenza, il senso della vita, la ragione, la conoscenza, i valori, la mente e il linguaggio.
Vedere Piccolomini e Filosofia
Firenze
Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.
Vedere Piccolomini e Firenze
Fra Moriale
Era originariamente un frate dell'ordine degli Ospitalieri; arrivato in Italia all'incirca nel 1345, militò per Luigi I d'Ungheria, nelle guerre di successione del Regno di Napoli.
Vedere Piccolomini e Fra Moriale
Francesco Bandini Piccolomini
Era figlio di Sallustio e di Montanina Piccolomini Todeschini. La madre proveniva da un'importante famiglia senese. Contava tra i suoi parenti stretti, oltre i papi piccolominei Pio II e Pio III, anche il papa Paolo III Farnese.
Vedere Piccolomini e Francesco Bandini Piccolomini
Francesco Filelfo
I suoi primi studi di grammatica, retorica e latino furono compiuti all'Università di Padova, sotto la guida di Gasparino Barzizza.
Vedere Piccolomini e Francesco Filelfo
Francesco I di Lorena
Sposò Maria Teresa d'Austria, regina di Boemia e d'Ungheria, dalla quale ebbe sedici figli, tra cui i futuri imperatori Giuseppe II e Leopoldo II, le regine Maria Carolina di Napoli e Maria Antonietta di Francia, e la duchessa Maria Amalia di Parma.
Vedere Piccolomini e Francesco I di Lorena
Francesco Piccolomini (filosofo)
Nato nel 1523 dai senesi Niccolò, dottore in diritto civile e canonico, ed Emilia Saracini, si laureò a Siena in arti e medicina il 12 luglio 1546, sviluppando un crescente interesse per la filosofia.
Vedere Piccolomini e Francesco Piccolomini (filosofo)
Francesco Piccolomini (gesuita)
Nel 1649 succedette a Vincenzo Carafa quale ottavo Preposito Generale dell'Ordine.
Vedere Piccolomini e Francesco Piccolomini (gesuita)
Francesco Piccolomini (vescovo di Grosseto)
Membro della nobile famiglia senese dei Piccolomini, del ramo detto del Mandolo, studiò giurisprudenza ed esercitò la professione di avvocato a Siena e poi a Firenze su chiamata del granduca.
Vedere Piccolomini e Francesco Piccolomini (vescovo di Grosseto)
Francesco Sforza
Valente condottiero di compagnia di ventura, per anni Francesco Sforza combatté al servizio dei vari principati italiani, dal Regno di Napoli allo Stato della Chiesa, per giungere infine alla corte del duca di Milano Filippo Maria Visconti.
Vedere Piccolomini e Francesco Sforza
Francia
La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.
Vedere Piccolomini e Francia
Gaeta
Gaeta è un comune italiano di abitanti della provincia di Latina nel Lazio meridionale.
Vedere Piccolomini e Gaeta
Gagliano Aterno
Gagliano Aterno è un comune italiano di 236 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Fa parte della Comunità montana Sirentina.
Vedere Piccolomini e Gagliano Aterno
Galeno
Galeno nacque nel 129 d.C. a Pergamo (oggi Bergama, in Asia minore), una città prospera e intellettualmente vivace, da una famiglia di architetti (infatti il padre, Nicone, e il nonno erano architetti mentre il bisnonno era studioso di geometria).
Vedere Piccolomini e Galeno
Generale
Generale (più formalmente ufficiale generale) è un grado militare che indica una persona appartenente alla più elevata categoria degli ufficiali.
Vedere Piccolomini e Generale
Genova
Genova (IPA:, localmente, Zêna in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo.
Vedere Piccolomini e Genova
Germania
La Germania (in tedesco: Deutschland), ufficialmente Repubblica Federale di Germania (Bundesrepublik Deutschland), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.
Vedere Piccolomini e Germania
Giacomo Ammannati Piccolomini
Nato da Cristoforo di Villa Basilica, scelse la carriera sacerdotale e divenne chierico nella Pieve di Pescia. Studiò poi Lettere greche e latine a Ferrara, presso la scuola di Guarino Veronese; proseguì a Firenze, dove si mise al seguito di Leonardo Bruni e Carlo Marsuppini.
Vedere Piccolomini e Giacomo Ammannati Piccolomini
Giacomo Antonelli
Giacomo Antonelli nacque a Sonnino (piccolo centro, attualmente in provincia di Latina, al confine fra Stato della Chiesa e Regno delle Due Sicilie) da agiata famiglia borghese, poi grandemente arricchitasi.
Vedere Piccolomini e Giacomo Antonelli
Giacomo Attendolo
Soprannominato Muzio (o Muzzo, da Giacomuzzo), detto poi Sforza, lo Sforza o il Grande Sforza (quindi Muzio Attendolo Sforza), fu conte di Cotignola, signore di Acerra, Acquapendente, Apice, Apricena, Bagno Vignoni, Barletta, Benevento, Biccari, Chiusi, Foggia, Lesina, Maiori, Manfredonia, Montecchio Emilia, Montella, Orbetello, Orsara di Puglia, Pietramontecorvino, Proceno, San Bartolomeo in Galdo, San Lorenzo Nuovo, San Severo, Savignano Irpino, Serracapriola, Torremaggiore, Trani, Troia e Vasto, Gonfaloniere della Chiesa, gran connestabile del Regno di Napoli e capostipite della dinastia degli Sforza.
Vedere Piccolomini e Giacomo Attendolo
Giacomo Piccolomini
Fu il secondogenito di sei figli, appartenente alla famiglia della nobiltà senese che portò sul soglio di Pietro due pontefici, papa Pio II (Enea Silvio Piccolomini) e papa Pio III (Francesco Todeschini Piccolomini), e vari cardinali, tra cui Giovanni Piccolomini e Celio Piccolomini, entrambi arcivescovi di Siena.
Vedere Piccolomini e Giacomo Piccolomini
Gioacchino Piccolomini
Gioacchino nacque in una famiglia nobile senese Pelacani (più tardi aggregato dalla famiglia Piccolomini per motivi devozionali e di prestigio dinastico).
Vedere Piccolomini e Gioacchino Piccolomini
Giovanni Battista
Tra le personalità più importanti dei Vangeli, venerato da tutte le Chiese cristiane e considerato santo da tutte quelle che ammettono il culto dei santi, la sua vita e predicazione sono costantemente intrecciate con l'opera di Gesù Cristo; insieme a quest'ultimo, Giovanni Battista è menzionato cinque volte nel Corano con il nome di Yahyā b.
Vedere Piccolomini e Giovanni Battista
Giovanni Piccolomini
Di nobile famiglia, secondo figlio di Andrea Todeschini Piccolomini e Agnese Farnese, era pronipote di papa Pio II e nipote di papa Pio III.
Vedere Piccolomini e Giovanni Piccolomini
Girifalco
Girifalco (AFI:, Cirifarco, Cirifarcu o Jirifarcu in calabrese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Catanzaro, in Calabria.
Vedere Piccolomini e Girifalco
Girolamo Grimaldi (1674-1733)
Nato nel 1674, Girolamo era membro della nobile famiglia genovese dei Grimaldi (dai quali erano discesi anche i principi di Monaco), la quale ebbe tra le proprie schiere altri uomini di chiesa di grande importanza come Girolamo Grimaldi (1527), Girolamo Grimaldi-Cavalleroni (1643) e Nicola Grimaldi (1706).
Vedere Piccolomini e Girolamo Grimaldi (1674-1733)
Giurisprudenza
La giurisprudenza (termine derivante dal latino iurisprudentia, sostantivato dall'aggettivo iurisprudens, cioè prudens iuris: «esperto del diritto», o «scienze giuridiche») è la disciplina che studia il diritto e la sua interpretazione giuridica.
Vedere Piccolomini e Giurisprudenza
Governatore
Governatore (dalla lingua latina gubernator, a sua volta derivante dal greco kybernetes, 'timoniere') è un titolo attribuito a funzionari di alto livello con attribuzioni e funzioni diverse, a seconda della legge statale di riferimento, ma che solitamente, amministra un territorio o un'organizzazione per conto di una autorità superiore.
Vedere Piccolomini e Governatore
Grandato di Spagna
Il grandato di Spagna (in spagnolo: Grandeza de España) è la massima dignità nobiliare spagnola. È correlato al titolo di infante di Spagna, titolo che viene conferito ai figli del monarca dal secondogenito in avanti, e ai figli del principe delle Asturie, il primogenito del re e suo erede.
Vedere Piccolomini e Grandato di Spagna
Granducato di Toscana
Il Granducato di Toscana fu un antico Stato italiano esistito per duecentonovanta anni, tra il 1569 e il 1859, costituito con una bolla emessa da papa Pio V il 27 agosto 1569, dopo la conquista della Repubblica di Siena da parte della dinastia dei Medici, reggitori della Repubblica di Firenze, nella fase conclusiva delle guerre d'Italia del XVI secolo.
Vedere Piccolomini e Granducato di Toscana
Guelfi e ghibellini
Guelfi e ghibellini erano le due fazioni contrapposte nella politica italiana del Basso Medioevo, in particolare dal XII secolo sino alla nascita delle Signorie nel XIV secolo.
Vedere Piccolomini e Guelfi e ghibellini
Guido Chigi-Saracini
Rampollo di una nobile famiglia di antiche origini e di consolidati interessi musicali (un suo antenato fu allievo di Claudio Monteverdi e altri furono liutai e cantanti), studiò violino al Conservatorio di Firenze.
Vedere Piccolomini e Guido Chigi-Saracini
Hohenstaufen
Gli Hohenstaufen (oppure, più appropriatamente, Staufer) furono una famiglia nobile ducale, reale e imperiale originaria della Svevia (nell'attuale Germania).
Vedere Piccolomini e Hohenstaufen
Incisione
Lincisione è una tecnica artistica. Può essere in cavo o in rilievo. La tecnica in cavo consiste in una matrice di metallo che può essere incisa direttamente (per esempio a bulino o puntasecca), oppure incisa con acidi (per esempio nell'acquaforte o nell'acquatinta).
Vedere Piccolomini e Incisione
Inghilterra
LInghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non essere dotata di un governo autonomo.
Vedere Piccolomini e Inghilterra
Isola del Giglio
Isola del Giglio è un comune italiano insulare sparso di abitanti della provincia di Grosseto in Toscana. Prende il nome dall'omonima isola dell'arcipelago toscano e comprende anche Giannutri, situata alcuni chilometri a sudest.
Vedere Piccolomini e Isola del Giglio
Istia d'Ombrone
Istia d'Ombrone è una frazione del comune italiano di Grosseto, in Toscana. Il borgo è situato a circa 6 km a est del capoluogo.
Vedere Piccolomini e Istia d'Ombrone
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Vedere Piccolomini e Italia
Italia settentrionale
Con i termini Italia settentrionale, Nord Italia, Alta Italia o semplicemente Nord o Settentrione, s'intende comunemente una regione culturale, geografica e statistica composta dall'insieme delle regioni italiane più a nord del Paese, vale a dire la Valle d'Aosta, il Piemonte, la Lombardia, il Trentino-Alto Adige, il Veneto, il Friuli-Venezia Giulia, la Liguria e l'Emilia-Romagna.
Vedere Piccolomini e Italia settentrionale
Italiani
Gli italiani sono un popolo che si riconosce nella stessa cultura, lingua e storia e da un sentimento di comune radice nazionale. In seguito alla costituzione del Regno d'Italia (1861) quale moderno stato-nazione, il termine è passato anche a designare tutti i cittadini italiani.
Vedere Piccolomini e Italiani
Jacopo Zabarella
Nato a Padova nel 1533, primogenito di un'antica e nobile famiglia, ereditò dal padre Giulio il titolo di conte palatino; è considerato il massimo esponente dell'Aristotelismo padovano.
Vedere Piccolomini e Jacopo Zabarella
Laconia
La Laconia (Lakonía) è una regione storica dell'antica Grecia, parzialmente coincidente con l'attuale omonima unità periferica.
Vedere Piccolomini e Laconia
Ladislao I di Napoli
Fu l'ultimo erede maschio legittimo degli Angiò-Durazzo, ramo collaterale della dinastia estintasi nel ramo principale nel 1382 con Giovanna I di Napoli, gli Angioini.
Vedere Piccolomini e Ladislao I di Napoli
Lars Porsenna
Non esistono date certe per il suo regno ma la tradizione romana lo pone intorno alla fine del VI secolo a.C.. Alcune fonti (quali Plinio il VecchioPlinio il Vecchio, Naturalis Historia, II, 140., Dionigi di AlicarnassoDionigi di Alicarnasso, V, 26, 28, 36; VI, 74. e FloroFloro, I, 4.) lo definiscono "re d'Etruria", forse in riferimento a un suo possibile ruolo di capo militare della dodecapoli etrusca.
Vedere Piccolomini e Lars Porsenna
Leggenda
La leggenda è un tipo di racconto molto antico, come il mito, la favola e la fiaba, che fa parte del patrimonio culturale di un popolo, appartenente alla sua tradizione orale e mescolando, nella narrazione, il reale al meraviglioso.
Vedere Piccolomini e Leggenda
Leopoldo I d'Asburgo
Il regno di Leopoldo è noto per i conflitti con l'Impero Ottomano nella Grande Guerra Turca (1683–1699) e per la rivalità con Luigi XIV. Dopo più di un decennio di guerra, Leopoldo uscì vittorioso in Oriente grazie ai talenti militari del principe Eugenio di Savoia.
Vedere Piccolomini e Leopoldo I d'Asburgo
Leopoldo V d'Austria
Egli venne investito del vescovato nel 1598, ancora fanciullo, anche se non aveva ancora ricevuto gli ordini sacri. Dal 1609 egli si servi di un esercito mercenario per combattere Massimiliano III d'Austria nel Tirolo, e nel 1611 contro Rodolfo II in Boemia.
Vedere Piccolomini e Leopoldo V d'Austria
Letteratura
La letteratura di una certa lingua è l'insieme delle opere scritte e pervenute fino al presente. Tale definizione non è affatto scontata e va precisata sotto diversi aspetti.
Vedere Piccolomini e Letteratura
Licenza di pilota privato
La licenza di pilota privato (PPL, Private Pilot Licence) è la prima certificazione ottenibile che abilita a pilotare un aereo per scopi privati, ovvero senza alcuna forma di remunerazione.
Vedere Piccolomini e Licenza di pilota privato
Lingua francese
Il francese (français, AFI) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze. Nel 2022, è parlata da 274,1 milioni di persone. Diffusa come lingua materna nella Francia metropolitana e d'oltremare, in Canada (principalmente nelle province del Québec e del Nuovo Brunswick, ma con una presenza significativa anche in Ontario e Manitoba), in Belgio, in Svizzera, presso numerose isole dei Caraibi (Haiti, Dominica, Saint Lucia) e dell'Oceano Indiano (Mauritius, Comore e Seychelles), in Lussemburgo e nel Principato di Monaco, è lingua ufficiale di circa 32 stati ripartiti su tutti i continenti (come eredità dell'impero coloniale francese e della colonizzazione belga), oltre che di numerose organizzazioni internazionali come l'ONU, la NATO, il Comitato Olimpico Internazionale e l'Unione postale universale.
Vedere Piccolomini e Lingua francese
Lingua greca
La lingua greca (nome nativo moderno: ελληνική γλώσσα, ellinikí glóssa) è un ramo indipendente della famiglia delle lingue indoeuropee, nativa della Grecia e altre parti del Mediterraneo dell'est e del Mar Nero.
Vedere Piccolomini e Lingua greca
Lingua greca antica
Il greco antico è una lingua appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee, parlata in Grecia fra il IX secolo a.C. e il VI secolo d.C. Essa copre il periodo arcaico (circa tra il IX secolo a.C. e il VI secolo a.C.), il periodo classico (all'incirca dal V secolo a.C. fino al IV secolo a.C.) e il periodo ellenistico (dal III secolo a.C.
Vedere Piccolomini e Lingua greca antica
Lingua inglese
Linglese (nome nativo: English) è una lingua indoeuropea, parlata da circa 1,452 miliardi di persone al 2022. Secondo Ethnologue 2022 (25ª edizione), è la lingua più parlata al mondo per numero di parlanti totali (nativi e stranieri) ed è la terza per numero di parlanti madrelingua (L1) (la prima è il cinese e la seconda è lo spagnolo).
Vedere Piccolomini e Lingua inglese
Lingua latina
Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata nel Lazio (Lătĭum in latino) già agli inizi del I millennio a.C.; oggi rimane la lingua ufficiale soltanto di uno stato nel mondo: la Città del Vaticano.
Vedere Piccolomini e Lingua latina
Lingua tedesca
Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche. È la lingua con il maggior numero di locutori madrelingua del continente europeo e dell'Unione europea, riconosciuta come lingua ufficiale in Germania, Austria, Svizzera, Liechtenstein, Belgio, Lussemburgo, Namibia (ufficiale come lingua regionale), nella Provincia autonoma di Bolzano in Italia e nel voivodato di Opole in Polonia.
Vedere Piccolomini e Lingua tedesca
Lingua volgare
Lingua volgare è un'espressione con la quale si indicano le lingue parlate dal popolo nel Medioevo in Europa occidentale e in Europa meridionale derivate dal latino e notevolmente distanti dal latino classico, il quale, con la diminuzione delle comunicazioni causata dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente, si era evoluto in modo diverso di regione in regione, in quanto influenzato da substrati diversi dovuti ai diversi idiomi originari dei popoli conquistati, nonché da superstrati dati dai dialetti delle popolazioni barbariche (germaniche, slave, ecc.) confinanti.
Vedere Piccolomini e Lingua volgare
Logge del Papa
Le Logge del Papa sono una loggia di Siena, ove sorgono nell'omonima via, a fianco della chiesa di San Martino.
Vedere Piccolomini e Logge del Papa
Lombardia
La Lombardia (Lombardìa, Lumbardìa o Lumbardéa in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 e istituita nel 1970.
Vedere Piccolomini e Lombardia
Macerata
Macerata è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima nelle Marche.
Vedere Piccolomini e Macerata
Maida
Maida (pronuncia Màida, Majida in calabrese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Catanzaro in Calabria.
Vedere Piccolomini e Maida
Mar Mediterraneo
Il Mar Mediterraneo (detto brevemente Mediterraneo) è situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale. È un mare interno dell'Oceano Atlantico, da cui è dipendente e a cui è connesso a ovest tramite lo stretto di Gibilterra; lo stretto del Bosforo lo collega a nord-est al Mar Nero mentre il canale di Suez, artificiale, lo collega a sud-est al Mar Rosso e quindi all'Oceano Indiano.
Vedere Piccolomini e Mar Mediterraneo
Marcantonio Zimara
Marcantonio o Marco Antonio Zimara, si laureò in medicina e filosofia all'Università di Padova e vi insegnò nel 1507. Sindaco di Galatina, nel 1514 si recò a Napoli per difendere la città dai soprusi dei Duchi Castriota.
Vedere Piccolomini e Marcantonio Zimara
Marche
Le Marche sono una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Ancona, affacciata verso est sul mar Adriatico.
Vedere Piccolomini e Marche
Margherita Teresa d'Asburgo
Margherita Maria Teresa nacque il 12 luglio 1651 al Real Alcázar di Madrid, figlia primogenita di Filippo IV di Spagna e della sua seconda moglie, nonché nipote e cugina, Marianna d'Austria.
Vedere Piccolomini e Margherita Teresa d'Asburgo
Marietta Piccolomini
Discendeva da una nobile famiglia italiana, quella dei Piccolomini, e dimostrò fin da bambina spiccate attitudini artistiche.
Vedere Piccolomini e Marietta Piccolomini
Martirologio Romano
Il Martirologio Romano è un libro liturgico e costituisce la base dei calendari liturgici che ogni anno determinano le feste religiose del cattolicesimo.
Vedere Piccolomini e Martirologio Romano
Matematica
La matematica (dal greco: μάθημα (máthema), traducibile con i termini "scienza", "conoscenza" o "apprendimento"; μαθηματικός (mathematikós) significa "incline ad apprendere") è la disciplina che studia le quantità, i numeri, lo spazio,.
Vedere Piccolomini e Matematica
Matrimonio
Il matrimonio è un atto giuridico che indica l'unione fra un uomo e una donna, a fini civili, religiosi o a entrambi i fini e che di norma viene celebrato attraverso una cerimonia pubblica detta nozze, comportando diritti e obblighi fra gli sposi e nei confronti dell'eventuale prole.
Vedere Piccolomini e Matrimonio
Mausoleo
Un mausoleo è una tomba privata di eccezionale pregio, robustezza e monumentalità, generalmente eretta per custodire nel tempo il corpo di una grande personalità o di un nucleo di persone con legami familiari o storici.
Vedere Piccolomini e Mausoleo
Michele della Torre
Nato nel 1511 a Udine da Luigi di Niccolò dei conti di Valsassina e signori di Villalta, apparteneva ad una delle più nobili famiglie friulane, discendenti dai Torriani, signori di Milano nel XII secolo, che si erano trasferiti al seguito dei membri della famiglia che erano stati nominati patriarchi di Aquileia.
Vedere Piccolomini e Michele della Torre
Midollo osseo
Il midollo osseo è un tessuto molle che occupa le epifisi delle ossa lunghe (femore, omero ad esempio). È formato da uno stroma (midollo osseo giallo) e da un parenchima emopoietico rappresentato dagli elementi precursori delle cellule ematiche (midollo osseo rosso o tessuto mieloide).
Vedere Piccolomini e Midollo osseo
Ministro degli esteri
Il ministro degli esteri è il membro del governo preposto a rappresentare il proprio Stato e a firmare accordi vincolanti sul piano del diritto internazionale.
Vedere Piccolomini e Ministro degli esteri
Mito
''Scena mitologica'', di Dosso Dossi (1524 circa). Un mito è una narrazione investita di sacralità relativa alle origini del mondo o alle modalità con cui il mondo stesso e le creature viventi hanno raggiunto la forma presente in un ovvio contesto socioculturale o in un popolo specifico.
Vedere Piccolomini e Mito
Montalcino
Montalcino è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana. Per estensione territoriale, risulta essere il comune più grande della provincia.
Vedere Piccolomini e Montalcino
Montefiascone
Montefiascone è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio.
Vedere Piccolomini e Montefiascone
Montefollonico
Montefollonico è una frazione del comune di Torrita di Siena, in provincia di Siena.
Vedere Piccolomini e Montefollonico
Montemarciano
Montemarciano (Mont'marciàŋ in dialetto gallo-piceno, Montemarcià in quello odierno di influsso anconitano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.
Vedere Piccolomini e Montemarciano
Muscolo diaframma
Il diaframma o diaframma toracico è un muscolo impari, cupoliforme e laminare che separa la cavità toracica da quella addominale. Il diaframma è il più importante muscolo respiratorio.
Vedere Piccolomini e Muscolo diaframma
Muscolo retto dell'addome
Il muscolo retto dell'addome è una spessa lamina muscolare che contribuisce alla formazione della porzione mediana anteriore della parete addominale, estendendosi lateralmente alla linea alba tra la gabbia toracica e la pelvi.
Vedere Piccolomini e Muscolo retto dell'addome
Museo d'arte sacra della diocesi di Grosseto
Il museo d'arte sacra della diocesi di Grosseto è un museo situato nel centro storico di Grosseto, in piazza Baccarini, allestito congiuntamente al museo archeologico e d'arte della Maremma.
Vedere Piccolomini e Museo d'arte sacra della diocesi di Grosseto
Musica
La musica (pp) è l'arte di ideare e produrre, mediante l'uso di strumenti musicali o della voce, successioni strutturate di suoni semplici o complessi, che possono variare per altezza, per intensità e per timbro, organizzati secondo le dimensioni di melodia, armonia e ritmo.
Vedere Piccolomini e Musica
Napoli
Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.
Vedere Piccolomini e Napoli
Náchod
Náchod (in tedesco Nachod) è una città della Repubblica Ceca, capoluogo del distretto omonimo, nella regione di Hradec Králové.
Vedere Piccolomini e Náchod
Nepotismo
Con nepotismo (anche familismo) si indica la tendenza, da parte di detentori di autorità o di particolari poteri, a favorire i propri parenti a causa della loro relazione familiare e indipendentemente dalle loro reali abilità e competenze.
Vedere Piccolomini e Nepotismo
Nervi cranici
I nervi cranici o nervi encefalici sono un gruppo di fasci nervosi che originano direttamente dall'encefalo, più precisamente dal tronco encefalico.
Vedere Piccolomini e Nervi cranici
Niccolò Albergati
Appartenente alla famiglia bolognese di origine zolese degli Albergati, dopo aver quasi conseguito la laurea in legge presso l'Università di Bologna, entrò nel 1394 nell'ordine dei Certosini ricevendo gli Ordini sacri nel giugno del 1404.
Vedere Piccolomini e Niccolò Albergati
Niccolò Piccolomini
Imparentato con papa Pio II, divenne arcivescovo di Benevento nel 1464 morendo 3 anni dopo, nel 1467. In suo ricordo vi è una scritta impressa sul marmo nella chiesa di San Bernardino.
Vedere Piccolomini e Niccolò Piccolomini
Notaio
Il notaio o, nella antica dizione tuttora talvolta usata, notaro (dal latino notare ossia "annotare", "prender nota"), è il pubblico ufficiale al quale è affidata la funzione di garantire la validità dei contratti, degli atti giuridici civili e dei negozi giuridici, attribuendo pubblica fede agli atti e sottoscrizioni apposte alla sua presenza.
Vedere Piccolomini e Notaio
Nunziatura apostolica
La nunziatura apostolica è il nome tradizionalmente attribuito alla missione diplomatica della Santa Sede presso uno Stato, alla quale è preposto il nunzio apostolico. Il compito ufficiale della nunziatura non si limita ai rapporti retti dal diritto internazionale, con la Santa Sede e lo Stato accreditatario, ma esso si estende altresì alle relazioni - rette dal diritto canonico - tra la Sede Apostolica e le gerarchie cattoliche locali.
Vedere Piccolomini e Nunziatura apostolica
Opera
Lopera è il termine italiano di utilizzo internazionale per un genere teatrale e musicale in cui l'azione scenica è abbinata alla musica e al canto.
Vedere Piccolomini e Opera
Orazio Coclite
Publio Orazio Coclite (Latino: PUBLIUS HORATIUS·COCLES) è un eroe mitico romano del VI secolo a.C. (cocles in Latino significa "con un solo occhio") che difese da solo il ponte che conduceva a Roma contro gli Etruschi di Chiusi guidati dal loro lucumone Porsenna.
Vedere Piccolomini e Orazio Coclite
Orcia
Il fiume Orcia è un fiume della Toscana meridionale, affluente di sinistra dell'Ombrone, di cui è il maggiore tributario dopo la Merse. Raccoglie infatti quasi interamente le acque di un vasto bacino idrico, quello del monte Amiata.
Vedere Piccolomini e Orcia
Ordine cistercense
L'Ordine cistercense (in latino Ordo cisterciensis, sigla O.Cist.) è un ordine monastico di diritto pontificio. Ebbe origine dall'abbazia di Cîteaux (in latino Cistercium), in Borgogna, fondata da Roberto di Molesme nel 1098.
Vedere Piccolomini e Ordine cistercense
Orvieto
Orvieto è un comune italiano di abitanti della provincia di Terni in Umbria.
Vedere Piccolomini e Orvieto
Ottavio Piccolomini
Nato a Pisa e discendente dalla nobile famiglia senese dei Piccolomini, a sedici anni era già picchiere nelle file spagnole. Fu presente anche alla battaglia della Montagna Bianca, dove combatté sotto Bucquoy.
Vedere Piccolomini e Ottavio Piccolomini
Paladino
Il paladino era, secondo il ciclo letterario conosciuto come ciclo carolingio o Chanson de geste, il cavaliere più importante alla corte di Carlo Magno.
Vedere Piccolomini e Paladino
Palatino
Il Palatino è uno dei sette colli di Roma, situato tra il Velabro e il Foro Romano, ed è una delle parti più antiche della città. Il sito è ora un grande museo all'aperto e può essere visitato durante il giorno.
Vedere Piccolomini e Palatino
Palazzo Apostolico
I Palazzi Apostolici, detti anche Palazzi papali o Palazzi pontifici, erano noti in passato per essere le numerose residenze del vescovo di Roma sparse nella città di Roma presso le principali basiliche e chiese romane e fuor di Roma fino all'Unità d'Italia.
Vedere Piccolomini e Palazzo Apostolico
Palazzo Chigi-Saracini
Palazzo Chigi-Saracini-Lucherini si trova a Siena, in via di Città. Si tratta di uno dei più prestigiosi palazzi nobiliari cittadini, che oggi ospita una pregevole raccolta d'arte privata e la prestigiosa Accademia Musicale Chigiana.
Vedere Piccolomini e Palazzo Chigi-Saracini
Palazzo delle Papesse
Palazzo Piccolomini-delle Papesse si trova a Siena, in via di Città 126 e ha ospitato un centro di arte contemporanea.
Vedere Piccolomini e Palazzo delle Papesse
Palazzo Piccolomini
Palazzo Piccolomini si trova nel centro di Pienza, accanto al Duomo.
Vedere Piccolomini e Palazzo Piccolomini
Palazzo Piccolomini (Siena)
Palazzo Piccolomini si trova a Siena, in Banchi di Sotto, angolo via Rinaldini. Costruito su disegno di Bernardo Rossellino per i potenti banchieri Piccolomini, è oggi sede dell'Archivio di Stato e del museo delle tavolette di Biccherna.
Vedere Piccolomini e Palazzo Piccolomini (Siena)
Panegirico
Il panegirico (πανηγυρικός, da πανήγυρις (panégyris) ovvero adunanza di tutti) è un componimento oratorio di carattere encomiastico, pronunciato in pubblico, originariamente in assemblea, per esaltare i meriti di un personaggio, di una città o di un popolo.
Vedere Piccolomini e Panegirico
Pannilini
I Pannilini sono una nobile famiglia senese che ha avuto per molti secoli una grande influenza nella storia politica e sociale toscana. Anticamente mercanti oriundi della zona di Cana (in Maremma), dove possedettero alcune terre nel distretto del castello di Cannule insieme ad altre ancora più a settentrione che si estendevano fino alla Val di Chiana e precisamente a La Fratta, verso il sec.
Vedere Piccolomini e Pannilini
Papa
Il papa (formalmente Romano pontefice o Sommo pontefice) è il vescovo di Roma, massima autorità religiosa riconosciuta nella Chiesa cattolica.
Vedere Piccolomini e Papa
Papa Alessandro VII
Fabio Chigi nacque a Siena dal conte Flavio Chigi Ardenghesca e da Laura Marsigli, settimo di undici figli. I Chigi erano una nota famiglia di banchieri toscani; suo padre era discendente di Agostino Chigi e nipote di Papa Paolo V. Fabio ricevette un'ottima istruzione da un precettore privato, sotto la supervisione della madre.
Vedere Piccolomini e Papa Alessandro VII
Papa Clemente VII
Giulio era figlio naturale, poi legittimato, di Giuliano de' Medici, ucciso nella Congiura dei Pazzi un mese prima della sua nascita, e di una certa Fioretta, forse figlia di Antonio Gorini.
Vedere Piccolomini e Papa Clemente VII
Papa Clemente XII
È noto perché, nonostante sia stato eletto pontefice in età molto avanzata, riuscì ad imprimere un nuovo corso al governo dello Stato della Chiesa, in cui promosse la costruzione di numerose opere pubbliche, tra cui la Fontana di Trevi, la nuova facciata di San Giovanni in Laterano, l'apertura alla cittadinanza dei Musei Capitolini, primo museo pubblico del mondo, l'ampliamento del porto di Ancona, l'apertura della Strada Clementina; è inoltre conosciuto per aver condannato la Massoneria, emanando la bolla In eminenti apostolatus specula.
Vedere Piccolomini e Papa Clemente XII
Papa Clemente XIII
Nacque a Venezia il 7 marzo 1693 da nobili patrizi della Serenissima: Giovanni Battista della Torre di Rezzonico e Vittoria Barbarigo.
Vedere Piccolomini e Papa Clemente XIII
Papa Eugenio IV
Nacque a Venezia dai Condulmer, una famiglia popolare ma assai influente grazie alle ricchezze accumulate con i commerci.
Vedere Piccolomini e Papa Eugenio IV
Papa Giulio III
Giovanni Maria Ciocchi del Monte nacque a Roma da Vincenzo Ciocchi del Monte, famoso giurista, e da Cristofora Saracini. La famiglia era originaria di Monte San Savino.
Vedere Piccolomini e Papa Giulio III
Papa Gregorio X
Tedaldo Visconti (o Teobaldo) nacque a Piacenza intorno al 1210 da famiglia della nobiltà cittadina che secondo alcune fonti non aveva legami con l'omonima famiglia dei Signori di Milano; secondo altre fonti invece discendeva dal ramo piacentino proprio dei Visconti stessi.
Vedere Piccolomini e Papa Gregorio X
Papa Gregorio XIII
Ugo Boncompagni nacque a Bologna il primo gennaio 1501 o il 7 gennaio 1502 da Cristoforo Boncompagni (1470-1547), un ricco mercante, e da Angela Marescalchi (n. 1480), quarto di dieci figli (sette maschi e tre femmine).
Vedere Piccolomini e Papa Gregorio XIII
Papa Gregorio XVI
Bartolomeo Alberto Cappellari nacque il 18 settembre 1765 a Mussoi, oggi sobborgo di Belluno, nella casa di campagna di famiglia.
Vedere Piccolomini e Papa Gregorio XVI
Papa Innocenzo X
Giovanni Battista Pamphilj nacque a Roma da Camillo Pamphilj e Maria Cancellieri del Bufalo, sesto di nove figli. Apparteneva alla nobile ed eminente famiglia Pamphilj.
Vedere Piccolomini e Papa Innocenzo X
Papa Martino V
Figlio di Agapito Colonna, signore di Genazzano, e Caterina Conti, Oddone nacque a Genazzano, "capitale" dello Stato feudale paterno, in una data oscillante tra il 25 gennaio 1369 e il 25 gennaio 1370.
Vedere Piccolomini e Papa Martino V
Papa Paolo II
Pietro Barbo nacque a Venezia il 23 febbraio 1417 da Niccolò Barbo e Polissena Condulmer.
Vedere Piccolomini e Papa Paolo II
Papa Paolo V
Nacque a Roma, primo di sette figli, dalla nobile famiglia Borghese originaria di Siena (faceva parte delle circa 350 famiglie dell'oligarchia che dominava la Repubblica di Siena).
Vedere Piccolomini e Papa Paolo V
Papa Pio II
Considerato uno dei pontefici più significativi del XV secolo per via delle sue doti diplomatiche, dell'alta dignità del magistero pontificio e per la sua energia espressa nella difesa della cristianità dalla minaccia turca rappresentata da Maometto II, Pio II fu anche uno dei più importanti umanisti della sua epoca per via della sua profonda conoscenza della cultura classica e della sua abilità nel saper cogliere gli aspetti fondamentali dei generi letterari del mondo latino e greco.
Vedere Piccolomini e Papa Pio II
Papa Pio III
Francesco Nanni Tedeschini-Piccolomini nacque a Sarteano (in provincia di Siena) il 29 maggio 1439, figlio quartogenito di Nanni (Giovanni) Tedeschini e di Laudomia Piccolomini, sorella di papa Pio II.
Vedere Piccolomini e Papa Pio III
Papa Pio IV
Giovanni Angelo Medici nacque a Milano. Il padre, Bernardino Medici di Nosigia, apparteneva alla famiglia dei Medici milanesi che si riteneva imparentata alla lontana con i Medici di Firenze, pur senza prove effettive di discendenza comune.
Vedere Piccolomini e Papa Pio IV
Papa Pio IX
Il suo pontificato, di 31 anni, 7 mesi e 23 giorni, rimane il più lungo della storia della Chiesa cattolica dopo quello tradizionalmente attribuito a san Pietro.
Vedere Piccolomini e Papa Pio IX
Papa Sisto V
Felice nacque a Grottammare, piccolo villaggio di pescatori delle Marche meridionali, allora nella giurisdizione di Fermo. Il padre, Peretto di Montalto, si era rifugiato a Grottammare per sfuggire alle angherie del Duca d'Urbino, trovandovi un lavoro come giardiniere.
Vedere Piccolomini e Papa Sisto V
Papa Urbano V
Nacque intorno al 1310 nel Castello di Grizac, figlio di Guglielmo de Grimoard, signore di Bellegarde e di Amphélise (o Elisa) de Montferrand.
Vedere Piccolomini e Papa Urbano V
Papa Urbano VIII
Maffeo Barberini nacque a Firenze da Antonio, un ricco mercante, e da Camilla Barbadori, quinto di sei figli. Fu battezzato il 5 aprile 1568.
Vedere Piccolomini e Papa Urbano VIII
Partizione araldica
Partizione è un termine utilizzato in araldica per indicare le divisioni dello scudo in direzioni araldiche; è superfluità francese dirle convenienti.
Vedere Piccolomini e Partizione araldica
Perugia
Perugia (IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, e della regione Umbria. Rifondata dagli Etruschi su un preesistente insediamento umbro, nel corso dei suoi tremila anni di vita è stata una delle grandi lucumonie dell'Etruria sotto il nome di Perusna.
Vedere Piccolomini e Perugia
Pescina
Pescina (pronuncia:, Pescìna) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. È stato elevato a rango di città con decreto del presidente della Repubblica nel 2001.
Vedere Piccolomini e Pescina
Piccolomini Pieri
I Piccolomini Pieri sono una ramificazione della più grande famiglia Piccolomini di Siena. Diedero alla Repubblica, diversi personaggi di rilievo, tra cui si contano cavalieri di Malta, cavalieri di Santo Stefano, insigni prelati ed illustri uomini d'arme.
Vedere Piccolomini e Piccolomini Pieri
Piccolomini Todeschini
I Piccolomini Todeschini sono una diramazione dell'antica famiglia dei Piccolomini.
Vedere Piccolomini e Piccolomini Todeschini
Pienza
Pienza è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana situato in Val d'Orcia. Il suo centro storico è stato dichiarato dall'UNESCO patrimonio dell'umanità nel 1996.
Vedere Piccolomini e Pienza
Pinacoteca nazionale (Siena)
La Pinacoteca nazionale di Siena è il più importante museo statale della città, in cui è presente una fondamentale raccolta di opere di scuola senese dal XIII al XVII secolo.
Vedere Piccolomini e Pinacoteca nazionale (Siena)
Pincio
piazza del Popolo al Pincio Il Pincio (dal latino mons Pincius) è un colle di Roma, alto 61 m s.l.m., che si trova a nord del Quirinale, affacciato ad ovest sul Campo Marzio e cinto dalle Mura aureliane a nord e ad est.
Vedere Piccolomini e Pincio
Pinturicchio
Il soprannome di Pinturicchio ("piccolo pintor", cioè "pittore") derivava dalla sua corporatura minuta ed egli stesso lo fece proprio usandolo per firmare alcune opereAcidini, cit., pag.
Vedere Piccolomini e Pinturicchio
Pittura
La pittura è l'arte che consiste nell'applicare dei pigmenti a un supporto per lo più bidimensionale, come la carta, la tela, la ceramica, il legno, il vetro, una lastra metallica o una parete.
Vedere Piccolomini e Pittura
Poema
Un poema (dal greco ποιέω - poièo - anticamente i poèmati) è una composizione letteraria in versi, per lo più di carattere narrativo o didascalico e di ampia estensione, spesso suddivisa in più parti.
Vedere Piccolomini e Poema
Poesia lirica
La poesia lirica (Lyrica) è un genere letterario nel quale il componimento poetico esprime in modo soggettivo il sentimento dell'autore e attraversa epoche e luoghi vasti.
Vedere Piccolomini e Poesia lirica
Pompei (comune)
Pompei è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania, sede dei celebri scavi archeologici dell'antica città romana.
Vedere Piccolomini e Pompei (comune)
Pompeo Neri
Figlio di Giovanni Bonaventura, professore di diritto e consigliere del Granduca di Toscana, studiò all'Università di Pisa e nel 1726, subito dopo la laurea, fu nominato lettore di diritto nell'ateneo pisano.
Vedere Piccolomini e Pompeo Neri
Pontificia accademia ecclesiastica
La Pontificia Accademia Ecclesiastica è un'istituzione della Chiesa cattolica, che cura la preparazione dei sacerdoti destinati al servizio diplomatico della Santa Sede presso le varie nunziature o presso la segreteria di Stato della Santa Sede.
Vedere Piccolomini e Pontificia accademia ecclesiastica
Porrona
Porrona è una frazione del comune italiano di Cinigiano, nella provincia di Grosseto, in Toscana. La frazione è situata a circa 5 km dal capoluogo comunale, rispetto al quale è ubicata verso nord.
Vedere Piccolomini e Porrona
Preposito generale della Compagnia di Gesù
Il preposito generale della Compagnia di Gesù è il moderatore supremo dei gesuiti. Viene detto anche Generale o Papa nero. Dal 14 ottobre 2016 la carica è ricoperta da Arturo Sosa Abascal.
Vedere Piccolomini e Preposito generale della Compagnia di Gesù
Presbitero
Il presbitero (parentesi; dalla stessa parola greca, attraverso il latino presbyter, deriva anche il termine italiano prete) è nella Chiesa cattolica, nella Chiesa ortodossa e in altre Chiese cristiane, quello tra i ministri del culto che ha ricevuto, in una specifica ordinazione, il mandato di presiedere il culto, guidare la comunità cristiana e annunciare la parola di Dio.
Vedere Piccolomini e Presbitero
Primati della Chiesa ortodossa serba
Simbolo della Chiesa ortodossa serba La lista dei primati della Chiesa ortodossa serba elenca la sequenza dei religiosi succedutisi alla guida della comunità cristiana ortodossa di Serbia dalla creazione dell'arcidiocesi autocefala presieduta da San Saba I nel 1219 alla costituzione del patriarcato tuttora esistente.
Vedere Piccolomini e Primati della Chiesa ortodossa serba
Primicerio
Il primicerio (latino: primicerius, «primo iscritto») era il nome di una carica all'interno delle gerarchie imperiali ed ecclesiastiche, ancora in uso in qualche diocesi.
Vedere Piccolomini e Primicerio
Primogenitura
La primogenitura è la condizione, legale o consuetudinaria, per cui il figlio legittimo più anziano di una coppia eredita l'intera proprietà della famiglia.
Vedere Piccolomini e Primogenitura
Principato vescovile di Trento
Il principato vescovile di Trento (in tedesco: Fürstbistum Trient, in latino: Archidioecesis Tridentinus) fu un antico stato ecclesiastico esistito per circa otto secoli (dall'inizio dell'XI secolo al 1803) all'interno del Sacro Romano Impero come entità semi-indipendente.
Vedere Piccolomini e Principato vescovile di Trento
Principe del Sacro Romano Impero
Il titolo di principe del Sacro Romano Impero (Reichsfürst) poteva avere due significati, uno più politico, relativo alla Costituzione del Sacro Romano Impero, e un altro più squisitamente araldico, come specifico titolo nobiliare.
Vedere Piccolomini e Principe del Sacro Romano Impero
Radicofani
Radicòfani è un comune italiano della Val d'Orcia di abitanti della provincia di Siena in Toscana.
Vedere Piccolomini e Radicofani
Rapolano Terme
Rapolano Terme è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana. È una località termale che dispone di due stabilimenti: le Terme San Giovanni, immerse nella collina senese, e le Terme Antica Querciolaia, vicine al centro abitato.
Vedere Piccolomini e Rapolano Terme
Re latini
I Re Latini o Re Latini di Alba Longa sono una serie di leggendari re del Lazio e Alba Longa che, nella mitologia romana, colmano il vuoto fra Enea e la fondazione di Roma da parte di Romolo e Remo.
Vedere Piccolomini e Re latini
Reggia di Portici
La reggia di Portici è un palazzo monumentale, sede della Facoltà di Agraria dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II" e del Centro MUSA - Musei delle Scienze Agrarie.
Vedere Piccolomini e Reggia di Portici
Regno d'Italia (1861-1946)
Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano unitario proclamato il 17 marzo 1861. La proclamazione fece seguito alla seconda guerra d'indipendenza italiana (1859), combattuta dal Regno di Sardegna contro l'Impero austriaco, e alla spedizione dei Mille, con la conquista del Regno delle Due Sicilie.
Vedere Piccolomini e Regno d'Italia (1861-1946)
Regno delle Due Sicilie
Il Regno delle Due Sicilie fu una monarchia assoluta che governò l'Italia meridionale e la Sicilia tra il 1816 e il 1861, ovvero dalla Restaurazione all'Unità d'Italia.
Vedere Piccolomini e Regno delle Due Sicilie
Regno di Napoli
Regno di Napoli (in latino medievale Regnum Neapolitanum) è il nome con cui è conosciuto, nella storiografia moderna, l'antico Stato italiano esistito dal XIV al XIX secolo ed esteso a tutta l'Italia meridionale (Sicilia esclusa).
Vedere Piccolomini e Regno di Napoli
Reichstag
La Dieta (Tag), nell'antico diritto dei germani, era la riunione del popolo, originariamente atta soprattutto all'elezione del sovrano. Nel Sacro Romano Impero il Reichstag (Dieta imperiale) era un'assemblea che riuniva il sovrano (re o imperatore) e i maggiori principi dell'Impero, con compiti di carattere prevalentemente legislativo, anche se nella struttura costituzionale del Medioevo non esisteva una separazione tra poteri analoga alla nostra, dato che il potere era diviso secondo criteri differenti: infatti, le diete agivano anche come organi giurisdizionali ed esecutivi.
Vedere Piccolomini e Reichstag
Repubblica
La repubblica (dal latino: res publica, "cosa pubblica", da intendersi come "stato del popolo") è una forma di governo di uno Stato, appartenente alle forme di democrazia rappresentativa o aristocratica, in cui la sovranità viene esercitata dal popolo secondo forme stabilite dal sistema politico che, nei sistemi repubblicani moderni, può prevedere una costituzione scritta o una serie di leggi costituzionali.
Vedere Piccolomini e Repubblica
Repubblica di Siena
La Repubblica di Siena fu uno Stato indipendente esistito dal 1125 al 1555/1559. Venne fondata nella città di Siena e si espanse progressivamente in tutta la Toscana meridionale diventando una delle maggiori potenze del Pieno Medioevo, nonché piazza commerciale, finanziaria ed artistica di primo livello in Europa.
Vedere Piccolomini e Repubblica di Siena
Repubblica Romana (1849)
La Repubblica Romana del 1849, nota anche con il nome Seconda Repubblica Romana (essendo stata la "prima" quella di epoca napoleonica, escludendo l'antica Roma da tale enumerazione), fu uno Stato repubblicano sorto in Italia durante il Risorgimento a seguito di una rivolta interna che nei territori dello Stato Pontificio ebbe come esito la fuga di papa Pio IX a Gaeta.
Vedere Piccolomini e Repubblica Romana (1849)
Restaurazione
La Restaurazione, sul piano strettamente storico-politico, è il processo di ristabilimento del potere dei sovrani assoluti in Europa e il conseguente tentativo, in seguito alle sconfitte militari di Napoleone, di ritornare allAncien Régime ("antico regime") precedente la Rivoluzione francese.
Vedere Piccolomini e Restaurazione
Retorica
La retorica è tradizionalmente intesa come l'arte del dire, del parlare, e più specificamente del persuadere con le parole. Il termine viene dal latino rhetorica (ars), a sua volta rhētorikḗ téchnē, 'arte del parlare in pubblico', da ῥήτωρ, rhḗtōr, 'colui che parla in pubblico', dalla radice del verbo εἴρω, eírō, 'io dico'Lemma dal Vocabolario Treccani.
Vedere Piccolomini e Retorica
Rimini
Rimini (Rémin, Rémni o Rémne in romagnolo,, Rimino in italiano arcaico) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.
Vedere Piccolomini e Rimini
Rinascimento
Il Rinascimento fu un periodo storico che si sviluppò in Italia tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'Età Moderna in un arco di tempo che va dalla metà del quindicesimo secolo, fino alla fine del sedicesimo secolo.
Vedere Piccolomini e Rinascimento
Rocca (fortificazione)
La rocca (o roccaforte) è una costruzione fortificata tipica del Medioevo eretta a presidio di un territorio, del tutto simile al castello. I primi esempi di fortilizî erano strutture semplici e venivano definiti rocche anche perché spesso erano eretti (o, meglio, arroccati, da cui il termine "rocca") su vette impervie (anche se non mancano esempi diversi).
Vedere Piccolomini e Rocca (fortificazione)
Roccalbegna
Roccalbegna è un comune italiano di 913 abitanti della provincia di Grosseto in Toscana. Situato a circa 43 km dal capoluogo, il centro sorge nell'alta valle del fiume Albegna, ai piedi di due ripide rupi, una più alta dell'altra, su ognuna delle quali sorge una fortificazione, la Rocca aldobrandesca e il Cassero Senese.
Vedere Piccolomini e Roccalbegna
Rodolfo I d'Asburgo
Rodolfo era figlio del conte Alberto IV il Saggio e di Edwige di Kyburg. Nacque nel castello di Limburg, Brisgovia. Pare che Federico II di Svevia fosse suo padrino al battesimo.
Vedere Piccolomini e Rodolfo I d'Asburgo
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Piccolomini e Roma
Roma (città antica)
Roma in età antica fu un centro egemone, politicamente e culturalmente, che si sviluppò lungo il fiume Tevere nell'antico Latium vetus, Strabone, Geografia, V, 3,7.
Vedere Piccolomini e Roma (città antica)
Romagna
La Romagna (Rumâgna in romagnolo, Romanula o Romandiola in latino) è una regione storica, geografica e linguistica dell'Italia settentrionale. Forma per quasi la sua totalità, insieme all'Emilia, la regione amministrativa dell'Emilia-Romagna. Dal punto di vista geografico, appartengono alla Romagna, oltre alle tre province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, anche una parte della città metropolitana di Bologna (il circondario di Imola), alcune aree della provincia di Pesaro e Urbino (nelle Marche), parte della città metropolitana di Firenze e alcuni territori della provincia di Arezzo compreso l'exclave di Ca' Raffaello (in Toscana), oltre alla intera Repubblica di San Marino.
Vedere Piccolomini e Romagna
Rosia (Sovicille)
Rosia (pron. Rosìa) è una frazione del comune italiano di Sovicille, nella provincia di Siena, in Toscana. La frazione si trova lungo la strada statale 73 Senese Aretina che da Siena conduce in Maremma.
Vedere Piccolomini e Rosia (Sovicille)
Rutilio Manetti
Allievo di Ventura Salimbeni e Francesco Vanni, fu tra i primi artisti a risentire delle novità di Federico Barocci, in particolare per quanto riguarda lo studio degli affetti e la resa aggraziata degli sfumati.
Vedere Piccolomini e Rutilio Manetti
Sacerdote
Il termine sacerdote (maschile) o sacerdotessa (femminile) deriva dal latino sacer, sacro, unito al radicale dot, (dal PIE *dʰoh1-t- o *deh3): "io do", nel senso di un ministro che aveva il compito di offrire sacrifici alla divinità.
Vedere Piccolomini e Sacerdote
Sacro Romano Impero
Il Sacro Romano Impero, in sigla SRI, chiamato anche, in epoca recente, das alte Reich, 'l'antico Impero', o anche Primo Reich (con riferimento al Secondo e al Terzo Reich), fu una Confederazione di Stati dell'Europa centrale e occidentale, nata nell'Alto Medioevo ed esistita per circa un millennio.
Vedere Piccolomini e Sacro Romano Impero
Salimbeni (famiglia)
I Salimbeni furono un'antica famiglia di Siena, schierata inizialmente dalla parte dei ghibellini e acerrima nemica dei Tolomei.
Vedere Piccolomini e Salimbeni (famiglia)
San Marco (titolo cardinalizio)
San Marco (in latino: Titulus Sancti Marci), in origine Iuxta Pallacina, è un titolo cardinalizio istituito da papa Marco nel 336. Secondo il catalogo di Pietro Mallio, stilato durante il pontificato di papa Alessandro III, il titolo era collegato alla basilica di San Pietro e i suoi sacerdoti vi celebravano messa a turno.
Vedere Piccolomini e San Marco (titolo cardinalizio)
San Pietro in Montorio (titolo cardinalizio)
San Pietro in Montorio (in latino: Titulus Sancti Petri in Monte Aureo) è un titolo cardinalizio istituito da papa Sisto V il 13 aprile 1587 con la costituzione apostolica Religiosa.
Vedere Piccolomini e San Pietro in Montorio (titolo cardinalizio)
San Quirico d'Orcia
San Quirico d'Orcia è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana.
Vedere Piccolomini e San Quirico d'Orcia
Sant'Adriano al Foro (diaconia)
La diaconia di Sant'Adriano al Foro (in latino: Diaconia Sancti Hadriani in Foro) è un antico titolo cardinalizio della Chiesa cattolica.
Vedere Piccolomini e Sant'Adriano al Foro (diaconia)
Santa Balbina (titolo cardinalizio)
Santa Balbina (in latino: Titulus Sanctæ Balbinæ), conosciuto anticamente come Tigridae, è un titolo cardinalizio che, secondo, è stato istituito dopo il sinodo romano del 595.
Vedere Piccolomini e Santa Balbina (titolo cardinalizio)
Sarcofago
Il sarcofago è un contenitore, solitamente di roccia o legno, destinato a custodire una bara o il corpo di un defunto.
Vedere Piccolomini e Sarcofago
Scafati
Scafati è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania. Di fatto inglobato nella conurbazione napoletana, costituisce un unico agglomerato urbano con i comuni limitrofi di Pompei e Castellammare di Stabia.
Vedere Piccolomini e Scafati
Scozia
La Scozia (in inglese e scots Scotland, in gaelico scozzese Alba) è una nazione costitutiva del Regno Unito. Posta all'estremità settentrionale dell'isola di Gran Bretagna, ne occupa più di un terzo della superficie con i suoi di estensione.
Vedere Piccolomini e Scozia
Scudo
Lo scudo è un'arma bianca deputata alla protezione attiva del portatore, cioè volontariamente utilizzata per parare, in supporto ad altri eventuali accorgimenti difensivi (corazza, elmo, ecc.) È costituito da una piastra di diverse forme e materiali imbracciata per difendersi attivamente dai colpi degli avversari.
Vedere Piccolomini e Scudo
Sede suburbicaria di Sabina-Poggio Mirteto
La sede suburbicaria di Sabina-Poggio Mirteto è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea della diocesi di Roma appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.
Vedere Piccolomini e Sede suburbicaria di Sabina-Poggio Mirteto
Sede titolare di Salamina
Salamina è una sede titolare arcivescovile della Chiesa cattolica, vacante dal 18 dicembre 1995.
Vedere Piccolomini e Sede titolare di Salamina
Senatore di Roma
Il Senatore di Roma era la figura civile cui, sin dall'alto Medioevo, spettava principalmente la rappresentanza della città di Roma. I poteri collegati a tale carica non furono sempre gli stessi, variando secondo il periodo storico e le modalità di elezione popolare o nomina papale.
Vedere Piccolomini e Senatore di Roma
Servi di Maria
L'Ordine dei servi di Maria, anche detti serviti, in latino Ordo Servorum Beatae Virginis Mariae (sigla O.S.M.), è un ordine mendicante della Chiesa cattolica.
Vedere Piccolomini e Servi di Maria
Siena
Siena (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. La città è universalmente conosciuta per il suo ingente patrimonio storico, artistico, paesaggistico e per la sua sostanziale unità stilistica dell'arredo urbano medievale, nonché per il celebre Palio.
Vedere Piccolomini e Siena
Signore (titolo nobiliare)
Signore era un titolo nobiliare che spettava a coloro che, nel Medioevo, detenevano il diritto di svolgere funzioni, amministrare territori e/o beni grazie ad una concessione o “beneficio” ricevuto da un'istanza superiore, che poteva essere un re, un nobile o un'autorità religiosa, con potere di proprietà e comando.
Vedere Piccolomini e Signore (titolo nobiliare)
Silvio D'Amico
Nacque a Roma, fu di origini abruzzesi. Il padre era di Torricella Peligna. Fu educato dai gesuiti all'Istituto Massimo di Roma.
Vedere Piccolomini e Silvio D'Amico
Skopje
Skopje è la capitale della Macedonia del Nord. Con i suoi abitanti (2021) è anche la città più popolosa del Paese. La Città di Skopje costituisce una speciale area amministrativa nell'ordinamento dello Stato, la Grande Skopje, costituita da dieci comuni.
Vedere Piccolomini e Skopje
Soldato di ventura
Il venturiero (o soldato di ventura), durante il Medioevo e il Rinascimento, identificava un soldato mercenario che combatteva anzitutto per tornaconto personale, tenendo in genere in scarsa considerazione motivi ideologici, nazionali o politici.
Vedere Piccolomini e Soldato di ventura
Sostanza grigia
Per sostanza o materia grigia s'intende un tessuto costituito principalmente da corpi di neuroni. L'accezione grigia non corrisponde però a nessun reperto anatomico: tale "sostanza" si presenta infatti alla sezione (nonché alla colorazione di fissaggio) con vari colori, dal bianco, al rosa, all'azzurrino.
Vedere Piccolomini e Sostanza grigia
Sovrano Militare Ordine di Malta
Il Sovrano Militare Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme, di Rodi e di Malta (in latino: Supremus Militaris Ordo Hospitalarius Sancti Ioannis Hierosolymitani Rhodiensis et Melitensis), comunemente abbreviato in Sovrano Militare Ordine di Malta (in sigla SMOM), Ordine Gerosolimitano, o anche semplicemente Ordine di Malta, è un ordine religioso cavalleresco canonicamente dipendente dalla Santa Sede, con finalità assistenziali.
Vedere Piccolomini e Sovrano Militare Ordine di Malta
Spagna
La Spagna, il cui nome ufficiale è Regno di Spagna, è uno Stato sovrano, membro dell'Unione europea dal 1986. Monarchia parlamentare, la Spagna si trova all'estremità occidentale dell'Europa e occupa buona parte della superficie della penisola iberica.
Vedere Piccolomini e Spagna
Spahi
Gli Spahi, anche Sipahi (turco ottomano sipâhi, سپاهی, dal persiano sepâhi, سپاهی, lett. "soldato"), erano la cavalleria pesante dell'Impero ottomano, contrapposti ai cavalleggeri Akinci/Deli.
Vedere Piccolomini e Spahi
Stato Pontificio
Lo Stato Pontificio, detto anche Stato Ecclesiastico o Patrimonio di San Pietro (Stato della Chiesa fu il suo nome ufficiale fino al 1815), fu uno Stato italiano costituito dall'insieme dei territori su cui la Santa Sede esercitò il proprio potere temporale dal 756 al 1870.
Vedere Piccolomini e Stato Pontificio
Stemma
Lo stemma (dal greco, ovvero stémma, detto anche blasone) è l'insieme di scudo ed ornamenti esteriori di un'insegna simbolica gentilizia, nazionale o civica.
Vedere Piccolomini e Stemma
Sticciano
Sticciano è una frazione del comune italiano di Roccastrada, nella provincia di Grosseto, in Toscana.
Vedere Piccolomini e Sticciano
Storia
La storia (dal greco antico, historía, “ispezione ”, "ricerca", "conoscenza") è la disciplina che si occupa dello studio del passato dell'umanità tramite l'uso di fonti, cioè di documenti, testimonianze e racconti che possano trasmettere il sapere del passato.
Vedere Piccolomini e Storia
Storiografia
La storiografia è una disciplina scientifica che si occupa della descrizione della storia dell'umanità (in greco historiographìa, da historìa, "storia", e graphè, "descrizione") e comprende tutte le forme di interpretazione, di trattazione e trasmissione di fatti e accadimenti della vita degli individui e delle società del passato storico.
Vedere Piccolomini e Storiografia
Strategia
Una strategia è un piano d'azione di lungo termine usato per impostare e coordinare azioni tese al raggiungimento di uno scopo od obiettivo predeterminato.
Vedere Piccolomini e Strategia
Talamone
Talamone è una frazione del comune italiano di Orbetello, nella provincia di Grosseto, in Toscana.
Vedere Piccolomini e Talamone
Tarquinio il Superbo
Della dinastia etrusca dei Tarquini, Tarquinio regnò per 26 anni, dal 535 a.C. al 509 a.C., anno in cui fu messo al bando da Roma.
Vedere Piccolomini e Tarquinio il Superbo
Teatro
Il teatro (pp; dal verbo, theàomai, "osservo", "guardo", la stessa radice di theoreo, da cui "teoria") è un insieme di differenti discipline, che si uniscono e concretizzano l'esecuzione di un evento spettacolare dal vivo.
Vedere Piccolomini e Teatro
Tiara
La tiara papale o triregno (in latino: thiara o triregnum) è una particolare corona utilizzata dai papi a partire dal medioevo fino alla seconda metà del secolo XX come simbolo di sovranità.
Vedere Piccolomini e Tiara
Tommaso Riario Sforza
Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Pio VII.
Vedere Piccolomini e Tommaso Riario Sforza
Toscana
La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia centrale, con capoluogo Firenze. Confina a nord-ovest con la Liguria, a nord con l'Emilia-Romagna, a est con le Marche e l'Umbria, e a sud con il Lazio.
Vedere Piccolomini e Toscana
Transilvania
La Transilvania (o Ardeal) è una regione storica che costituisce la parte occidentale e centrale dell'odierna Romania.
Vedere Piccolomini e Transilvania
Trattato (letteratura)
Un trattato è un'opera che espone, in uno più volumi, i princìpi e i concetti basilari di una materia del sapere, spesso con scopi didattici e/o educativi.
Vedere Piccolomini e Trattato (letteratura)
Trattato internazionale
Un trattato internazionale è una delle principali fonti del diritto internazionale e consiste nell'incontro delle volontà di due o più Stati diretti a disciplinare rapporti intercorrenti tra essi.
Vedere Piccolomini e Trattato internazionale
Trequanda
Trequanda è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana, situato al confine tra la Val d'Orcia e le Crete Senesi. Il comune ha ricevuto la Bandiera arancione del Touring Club Italiano, fa parte dell'Associazione nazionale città dell'olio e nel 2018 è stato inserito nel registro nazionale dei paesaggi rurali storici.
Vedere Piccolomini e Trequanda
Triana (Roccalbegna)
Triana (già Atriana) è una frazione del comune italiano di Roccalbegna, nella provincia di Grosseto, in Toscana.
Vedere Piccolomini e Triana (Roccalbegna)
Tribunale della Rota Romana
Il Tribunale della Rota Romana (noto anche come Tribunale della Sacra Rota) è uno dei tre organismi giudiziari della Curia romana. È il tribunale ordinario della Santa Sede.
Vedere Piccolomini e Tribunale della Rota Romana
Trieste
Trieste (AFI:; Trieste in dialetto triestino; Triest in tedesco e in friulano; Trst in sloveno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione italiana a statuto speciale Friuli-Venezia Giulia, affacciato sull'omonimo golfo nella parte più settentrionale dell'Alto Adriatico, fra la penisola italiana e l'Istria, a qualche chilometro dal confine con la Slovenia, nella regione storico-geografica della Venezia Giulia, di cui è la città più popolosa.
Vedere Piccolomini e Trieste
Ugonotti
Ugonotti è l'appellativo dato ai protestanti francesi di confessione calvinista presenti in Francia tra il XVI secolo e il XVII secolo. All'inizio, furono comunemente chiamati "protestanti francesi": il nome entrò in uso solo negli anni sessanta del Cinquecento.
Vedere Piccolomini e Ugonotti
Università degli Studi di Padova
LUniversità degli Studi di Padova (UniPd) è un'università statale italiana fondata nel 1222, fra le più antiche al mondo. L'Università di Padova rappresenta uno dei casi paradigmatici di Ateneo medievale nato dalla migrazione di un gruppo di studenti provenienti da una pre-esistente sede universitaria (Bologna) precedentemente stanziatesi a Vicenza.
Vedere Piccolomini e Università degli Studi di Padova
Val d'Orcia
La Val d'Orcia è un'ampia campagna situata in Toscana, nella provincia di Siena, a nord e a est del monte Amiata e vicina al confine con l'Umbria.
Vedere Piccolomini e Val d'Orcia
Vecchietta
Vecchietta nacque e visse a Siena. Prima delle scoperte documentarie di Carlo del Bravo nel 1970, si pensava fosse nato a Castiglione d'Orcia nel 1412.
Vedere Piccolomini e Vecchietta
Venezia
Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr.
Vedere Piccolomini e Venezia
Vescovo
Il vescovo (o, più anticamente, episcopo) è, in alcune chiese cristiane, il responsabile di una diocesi. È inoltre considerato un successore degli apostoli in tutte le Chiese che credono nell'episcopato storico (tra cui quella cattolica, quella ortodossa, e quella anglicana).
Vedere Piccolomini e Vescovo
Via Cassia
La via Cassia era un'antica strada consolare romana che collegava Roma con l'Etruria. Costruita a partire dal III o dal II secolo a.C., inizialmente giungeva a Clusium (Chiusi), poi fu prolungata fino a Cortona, Arezzo e Fiesole e, successivamente, verso la costa tirrenica attraverso Pistoia e Lucca da cui si stagliavano più percorsi fino a Luni, dove iniziava la via Aemilia Scauri.
Vedere Piccolomini e Via Cassia
Vienna
Vienna (in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale dell'Austria e allo stesso tempo uno dei suoi nove Stati federati.
Vedere Piccolomini e Vienna
Villa Arceno
Villa Arceno (o di Arceno) si trova in località San Gusmè nel comune di Castelnuovo Berardenga in provincia di Siena.
Vedere Piccolomini e Villa Arceno
Villa Borghese
Villa Borghese è un grande parco cittadino nella città di Roma che comprende sistemazioni a verde di diverso tipo, dal giardino all'italiana alle ampie aree di stile inglese, edifici, piccoli fabbricati, fontane e laghetti.
Vedere Piccolomini e Villa Borghese
Villa di Fagnano
La villa di Fagnano, o Terrosi-Vagnoli, si trova in località Vagliagli nel comune di Castelnuovo Berardenga, in provincia di Siena, e fa parte delle numerose ville storiche del comune chiantigiano.
Vedere Piccolomini e Villa di Fagnano
Villa Lancellotti
Villa Lancellotti è una delle dodici Ville Tuscolane.
Vedere Piccolomini e Villa Lancellotti
Visconti
Il Casato dei Visconti è una delle più antiche e illustri famiglie nobili italiane, attestata sin dalla fine del X secolo nel territorio dell'Italia settentrionale, dove venne infeudato l'omonimo Ducato Visconteo con capitale Milano.
Vedere Piccolomini e Visconti
Visita pastorale
Désertines. La visita pastorale nella Chiesa cattolica è la visita di un vescovo a luoghi e a persone della sua diocesi. Inoltre possono compiere la visita pastorale nei territori della loro giurisdizione i patriarchi, i primati e gli arcivescovi metropoliti; questi ultimi, però devono essere autorizzati da un sinodo provinciale.
Vedere Piccolomini e Visita pastorale
XIV secolo
Il XIV secolo è compreso nel periodo storico chiamato basso medioevo. Ha inizio la piccola era glaciale. In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del 14 secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.
Vedere Piccolomini e XIV secolo
XIX secolo
È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.
Vedere Piccolomini e XIX secolo
XV secolo
Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo. La caduta dell'impero bizantino è anticipata dalle crescenti difficoltà commerciali nel passaggio tra Occidente e Oriente.
Vedere Piccolomini e XV secolo
XVI secolo
È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.
Vedere Piccolomini e XVI secolo
XVII secolo
È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.
Vedere Piccolomini e XVII secolo
XVIII secolo
Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.
Vedere Piccolomini e XVIII secolo
XX secolo
Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.
Vedere Piccolomini e XX secolo
1380
080.
Vedere Piccolomini e 1380
1400
100.
Vedere Piccolomini e 1400
1750
17 Dicembre 1750 morirono 30 persone tra cui 4 donne e 2 bambini per un incendio in un piccolo paesino di cui non si è scoperto mai il nome.
Vedere Piccolomini e 1750
Conosciuto come Piccolomini (famiglia).
, Bagno Vignoni, Balsorano, Bandini Piccolomini, Barone, Bartolomeo Visconti, Basilea, Basilica di Santa Maria sopra Minerva, Basso Medioevo, Batignano, Battaglia di Colle, Battaglia di Mohács (1687), Battaglia di Moncontour, Battaglia di Montaperti, Battaglia di Tagliacozzo, Beatificazione, Bernardo Rossellino, Bernardo Tolomei (santo), Bettolle, Biagio Aldimari, Biccherna, Boemia, Bolla pontificia, Bologna, Bordeaux, Borgo, Borgogna, Braccio da Montone, Camauro, Campidoglio, Campitelli, Cancelliere, Capestrano, Capitano del popolo, Capitano di ventura, Capo (araldica), Carapelle (Italia), Cardinale, Carlo d'Angiò (duca di Calabria), Carlo I d'Angiò, Carlo IV di Lussemburgo, Carlo IX di Francia, Carlo VI d'Asburgo, Casa di riposo, Castello, Castello di Triana, Castiglioncello, Castiglione d'Orcia, Castiglione della Pescaia, Cattedra, Cattedrale di San Cataldo, Celano, Celio Piccolomini, Celle dei Puccini, Cerbone di Populonia, Chiesa cattolica, Chiesa di Santa Caterina da Siena (Roma), Chiesa di Santa Maria di Provenzano, Chiesa di Santo Spirito in Sassia, Città del Vaticano, Città ideale, Città Sant'Angelo, Claudia de' Medici, Claudio Tolomei, Cognome, Collegio Romano, Commenda, Compagnia di Gesù, Complesso museale di Santa Maria della Scala, Concilio di Basilea, Ferrara e Firenze, Concilio di Trento, Concilio Lateranense V, Condottiero, Confino, Congregazione olivetana, Console (storia medievale), Consortile, Conte, Conte del Sacro Romano Impero, Conte palatino, Contea di Santa Fiora, Convento dell'Osservanza (Montalcino), Corradino di Svevia, Corte pontificia, Cosenza, Cosmografia, Curia romana, Deliceto, Deserto di Accona, Diacono, Diocesi della Spezia-Sarzana-Brugnato, Diocesi di Grosseto, Diocesi di Massa Marittima-Piombino, Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea, Diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza, Diocesi di Novara, Diocesi di Pitigliano-Sovana-Orbetello, Diocesi di Trivento, Diocesi di Vittorio Veneto, Diplomazia, Diritto longobardo, Discipline umanistiche, Ducato di Amalfi, Duomo, Duomo di Colonia, Duomo di Pienza, Duomo di Siena, Duomo di Trento, Emilia, Enea Silvio Piccolomini (cardinale), Enea Silvio Piccolomini (generale), Enrico III il Nero, Epigrafe, Epilessia, Eremo di San Salvatore di Lecceto, Ernesto Adalberto d'Harrach, Esilio, Eucaristia, Europa, Fabio Chigi Saracini, Fabio Maria Asquini, Fedecommesso, Federico II di Svevia, Federico III d'Asburgo, Feldmarescialli del Sacro Romano Impero, Ferdinando I di Napoli, Ferdinando III d'Asburgo, Fermo, Ferrara, Feudo, Filippo IV di Spagna, Filosofia, Firenze, Fra Moriale, Francesco Bandini Piccolomini, Francesco Filelfo, Francesco I di Lorena, Francesco Piccolomini (filosofo), Francesco Piccolomini (gesuita), Francesco Piccolomini (vescovo di Grosseto), Francesco Sforza, Francia, Gaeta, Gagliano Aterno, Galeno, Generale, Genova, Germania, Giacomo Ammannati Piccolomini, Giacomo Antonelli, Giacomo Attendolo, Giacomo Piccolomini, Gioacchino Piccolomini, Giovanni Battista, Giovanni Piccolomini, Girifalco, Girolamo Grimaldi (1674-1733), Giurisprudenza, Governatore, Grandato di Spagna, Granducato di Toscana, Guelfi e ghibellini, Guido Chigi-Saracini, Hohenstaufen, Incisione, Inghilterra, Isola del Giglio, Istia d'Ombrone, Italia, Italia settentrionale, Italiani, Jacopo Zabarella, Laconia, Ladislao I di Napoli, Lars Porsenna, Leggenda, Leopoldo I d'Asburgo, Leopoldo V d'Austria, Letteratura, Licenza di pilota privato, Lingua francese, Lingua greca, Lingua greca antica, Lingua inglese, Lingua latina, Lingua tedesca, Lingua volgare, Logge del Papa, Lombardia, Macerata, Maida, Mar Mediterraneo, Marcantonio Zimara, Marche, Margherita Teresa d'Asburgo, Marietta Piccolomini, Martirologio Romano, Matematica, Matrimonio, Mausoleo, Michele della Torre, Midollo osseo, Ministro degli esteri, Mito, Montalcino, Montefiascone, Montefollonico, Montemarciano, Muscolo diaframma, Muscolo retto dell'addome, Museo d'arte sacra della diocesi di Grosseto, Musica, Napoli, Náchod, Nepotismo, Nervi cranici, Niccolò Albergati, Niccolò Piccolomini, Notaio, Nunziatura apostolica, Opera, Orazio Coclite, Orcia, Ordine cistercense, Orvieto, Ottavio Piccolomini, Paladino, Palatino, Palazzo Apostolico, Palazzo Chigi-Saracini, Palazzo delle Papesse, Palazzo Piccolomini, Palazzo Piccolomini (Siena), Panegirico, Pannilini, Papa, Papa Alessandro VII, Papa Clemente VII, Papa Clemente XII, Papa Clemente XIII, Papa Eugenio IV, Papa Giulio III, Papa Gregorio X, Papa Gregorio XIII, Papa Gregorio XVI, Papa Innocenzo X, Papa Martino V, Papa Paolo II, Papa Paolo V, Papa Pio II, Papa Pio III, Papa Pio IV, Papa Pio IX, Papa Sisto V, Papa Urbano V, Papa Urbano VIII, Partizione araldica, Perugia, Pescina, Piccolomini Pieri, Piccolomini Todeschini, Pienza, Pinacoteca nazionale (Siena), Pincio, Pinturicchio, Pittura, Poema, Poesia lirica, Pompei (comune), Pompeo Neri, Pontificia accademia ecclesiastica, Porrona, Preposito generale della Compagnia di Gesù, Presbitero, Primati della Chiesa ortodossa serba, Primicerio, Primogenitura, Principato vescovile di Trento, Principe del Sacro Romano Impero, Radicofani, Rapolano Terme, Re latini, Reggia di Portici, Regno d'Italia (1861-1946), Regno delle Due Sicilie, Regno di Napoli, Reichstag, Repubblica, Repubblica di Siena, Repubblica Romana (1849), Restaurazione, Retorica, Rimini, Rinascimento, Rocca (fortificazione), Roccalbegna, Rodolfo I d'Asburgo, Roma, Roma (città antica), Romagna, Rosia (Sovicille), Rutilio Manetti, Sacerdote, Sacro Romano Impero, Salimbeni (famiglia), San Marco (titolo cardinalizio), San Pietro in Montorio (titolo cardinalizio), San Quirico d'Orcia, Sant'Adriano al Foro (diaconia), Santa Balbina (titolo cardinalizio), Sarcofago, Scafati, Scozia, Scudo, Sede suburbicaria di Sabina-Poggio Mirteto, Sede titolare di Salamina, Senatore di Roma, Servi di Maria, Siena, Signore (titolo nobiliare), Silvio D'Amico, Skopje, Soldato di ventura, Sostanza grigia, Sovrano Militare Ordine di Malta, Spagna, Spahi, Stato Pontificio, Stemma, Sticciano, Storia, Storiografia, Strategia, Talamone, Tarquinio il Superbo, Teatro, Tiara, Tommaso Riario Sforza, Toscana, Transilvania, Trattato (letteratura), Trattato internazionale, Trequanda, Triana (Roccalbegna), Tribunale della Rota Romana, Trieste, Ugonotti, Università degli Studi di Padova, Val d'Orcia, Vecchietta, Venezia, Vescovo, Via Cassia, Vienna, Villa Arceno, Villa Borghese, Villa di Fagnano, Villa Lancellotti, Visconti, Visita pastorale, XIV secolo, XIX secolo, XV secolo, XVI secolo, XVII secolo, XVIII secolo, XX secolo, 1380, 1400, 1750.