Indice
40 relazioni: Campo (matematica), Cardinalità, Centro di un gruppo, Commutatività, Composizione di funzioni, Corrispondenza biunivoca, Elemento neutro, Funzione (matematica), Gruppo (matematica), Gruppo abeliano, Gruppo ciclico, Gruppo generale lineare, Inclusione (matematica), Insieme, Insieme di generatori, Insieme finito, Isometria, Isomorfismo tra gruppi, Lato (geometria), Matrice invertibile, Numero complesso, Numero primo, Numero reale, Omomorfismo di gruppi, Operazione binaria, Piano (geometria), Poligono regolare, Prodotto cartesiano, Prodotto diretto, Relazione binaria, Relazione di equivalenza, Relazione riflessiva, Relazione simmetrica, Relazione transitiva, Spazio topologico, Spazio vettoriale, Struttura algebrica, Tabella a doppia entrata, Uguaglianza (matematica), William Burnside.
- Liste di matematica
- Teoria dei gruppi
Campo (matematica)
In matematica, un campo è una struttura algebrica composta da un insieme non vuoto e da due operazioni binarie interne (chiamate somma e prodotto e indicate di solito rispettivamente con + e *) che godono di proprietà assimilabili a quelle verificate da somma e prodotto sui numeri razionali o reali o anche complessi.
Vedere Glossario di teoria dei gruppi e Campo (matematica)
Cardinalità
In teoria degli insiemi per cardinalità (o numerosità o potenza) di un insieme finito si intende il numero dei suoi elementi. La cardinalità di un insieme A è indicata con i simboli leftvert A rightvert, #(A) oppure operatorname(A).
Vedere Glossario di teoria dei gruppi e Cardinalità
Centro di un gruppo
In matematica, dato un gruppo G, il centro C di G è il sottoinsieme di G costituito dagli elementi di G che commutano con tutti gli elementi di G (compresi quelli non appartenenti a C), in formule: Se G è un gruppo abeliano, chiaramente, C.
Vedere Glossario di teoria dei gruppi e Centro di un gruppo
Commutatività
In matematica, un'operazione binaria * definita su un insieme S è commutativa se e solo se Se questa proprietà non è valida per ogni coppia di elementi, l'operazione * è quindi detta non commutativa.
Vedere Glossario di teoria dei gruppi e Commutatività
Composizione di funzioni
In matematica, la composizione di funzioni è l'applicazione di una funzione al risultato di un'altra funzione. Più precisamente, una funzione f tra due insiemi X e Y associa ogni elemento di X a uno di Y: in presenza di un'altra funzione g che associa ogni elemento di Y a un elemento di un altro insieme Z, si definisce la composizione di f e g come la funzione che associa ogni elemento di X a uno di Z usando prima f e poi g.
Vedere Glossario di teoria dei gruppi e Composizione di funzioni
Corrispondenza biunivoca
In matematica una corrispondenza biunivoca tra due insiemi X e Y è una relazione binaria tra X e Y, tale che ad ogni elemento di X corrisponda uno ed un solo elemento di Y, e viceversa ad ogni elemento di Y corrisponda uno ed un solo elemento di X. In particolare, la corrispondenza biunivoca è una relazione di equivalenza.
Vedere Glossario di teoria dei gruppi e Corrispondenza biunivoca
Elemento neutro
In matematica, e in particolare algebra astratta, lelemento neutro è un elemento di un loop o di un monoide (e quindi anche di un gruppo o sue sovrastrutture come anelli e via via più specifiche) che "non modifica nulla" se posto sia a sinistra che a destra in un'operazione.
Vedere Glossario di teoria dei gruppi e Elemento neutro
Funzione (matematica)
In matematica, una funzione è una relazione tra due insiemi, chiamati dominio e codominio della funzione, che associa a ogni elemento del dominio uno e un solo elemento del codominio.
Vedere Glossario di teoria dei gruppi e Funzione (matematica)
Gruppo (matematica)
In matematica un gruppo è una struttura algebrica formata dall'abbinamento di un insieme non vuoto con un'operazione binaria interna (come ad esempio la addizione o la moltiplicazione), che soddisfa gli assiomi di associatività, di esistenza dell'elemento neutro e di esistenza dell'inverso di ogni elemento.
Vedere Glossario di teoria dei gruppi e Gruppo (matematica)
Gruppo abeliano
In matematica e in particolare in algebra astratta, un gruppo abeliano, o gruppo commutativo, è un gruppo la cui operazione binaria interna gode della proprietà commutativa, ossia il gruppo (G,*) è abeliano se Il nome deriva dal matematico norvegese Niels Henrik Abel.
Vedere Glossario di teoria dei gruppi e Gruppo abeliano
Gruppo ciclico
In matematica, più precisamente nella teoria dei gruppi, un gruppo ciclico è un gruppo che può essere generato da un unico elemento. Un tale gruppo è isomorfo al gruppo mathbb/nmathbb delle classi di resto modulo n, oppure al gruppo mathbb dei numeri interi.
Vedere Glossario di teoria dei gruppi e Gruppo ciclico
Gruppo generale lineare
In matematica, e più precisamente in algebra lineare, il gruppo lineare generale è il gruppo di tutte le matrici invertibili n × n a valori in un campo K, dove n è un numero intero positivo.
Vedere Glossario di teoria dei gruppi e Gruppo generale lineare
Inclusione (matematica)
In matematica, e in particolare in teoria degli insiemi, l'inclusione, indicata con subseteq, è una relazione binaria tra insiemi definita nel seguente modo: "l'insieme B è contenuto o incluso nell'insieme A se, per ogni elemento x, se x appartiene a B allora x appartiene ad A".
Vedere Glossario di teoria dei gruppi e Inclusione (matematica)
Insieme
In matematica, una collezione di elementi rappresenta un insieme se esiste un criterio oggettivo che permette di decidere univocamente se un qualunque elemento fa parte o no del raggruppamento.
Vedere Glossario di teoria dei gruppi e Insieme
Insieme di generatori
In algebra lineare, un insieme di generatori (o sistema di generatori) è un sottoinsieme di un insieme dotato di struttura algebrica tale che tutti gli elementi dell'insieme possono essere ottenuti dagli elementi del sottoinsieme, tramite combinazioni di operazioni definite sull'insieme.
Vedere Glossario di teoria dei gruppi e Insieme di generatori
Insieme finito
In matematica, un insieme X è detto finito se esiste una corrispondenza biunivoca (ossia una biiezione) tra un numero naturale n visto come insieme e X. I numeri naturali sono 0.
Vedere Glossario di teoria dei gruppi e Insieme finito
Isometria
In matematica, una isometria (dal greco ἴσος, isos, che significa uguale) è una nozione che generalizza quella di movimento rigido di un oggetto o di una figura geometrica.
Vedere Glossario di teoria dei gruppi e Isometria
Isomorfismo tra gruppi
Un isomorfismo tra gruppi, come ogni altro isomorfismo tra strutture algebriche monosostegno, è una corrispondenza biunivoca tra gli insiemi sostegno di due gruppi che conserva le uguaglianze riguardanti le operazioni caratterizzanti i due gruppi.
Vedere Glossario di teoria dei gruppi e Isomorfismo tra gruppi
Lato (geometria)
Il lato, nella geometria piana, è ognuno dei segmenti che delimitano un poligono. Essendo il poligono definito da una spezzata chiusa, i segmenti che compongono la spezzata chiusa sono detti lati del poligono.
Vedere Glossario di teoria dei gruppi e Lato (geometria)
Matrice invertibile
In matematica, in particolare in algebra lineare, una matrice quadrata è detta invertibile, o regolare, o non singolare se esiste un'altra matrice tale che il prodotto matriciale tra le due restituisce la matrice identità.
Vedere Glossario di teoria dei gruppi e Matrice invertibile
Numero complesso
Un numero complesso è definito come un numero della forma x+iy, con x e y numeri reali e i una soluzione dell'equazione x^2.
Vedere Glossario di teoria dei gruppi e Numero complesso
Numero primo
In matematica, un numero primo (in breve anche primo) è un numero intero positivo che abbia esattamente due divisori distinti. In modo equivalente si può definire come un numero naturale maggiore di 1 che sia divisibile solamente per 1 e per sé stesso; al contrario, un numero maggiore di 1 che abbia più di due divisori è detto composto.
Vedere Glossario di teoria dei gruppi e Numero primo
Numero reale
In matematica, i numeri reali possono essere descritti in maniera non formale come numeri ai quali è possibile attribuire uno sviluppo decimale finito o infinito, come pi.
Vedere Glossario di teoria dei gruppi e Numero reale
Omomorfismo di gruppi
In matematica, e più precisamente in algebra, un omomorfismo di gruppi è un tipo di funzione fra gruppi che ne preserva le operazioni. Questo concetto identifica quindi quali sono le funzioni "interessanti" nella teoria dei gruppi.
Vedere Glossario di teoria dei gruppi e Omomorfismo di gruppi
Operazione binaria
In matematica, unoperazione binaria interna è una funzione che richiede due argomenti dello stesso insieme X (si dice cioè che ha arietà 2) e restituisce un elemento di X. Formalmente, cioè, è una funzione * dal prodotto cartesiano Xtimes X in X: Per indicare l'immagine di una coppia di punti (x,y) si usa spesso la notazione infissa x*y.
Vedere Glossario di teoria dei gruppi e Operazione binaria
Piano (geometria)
Il piano è un concetto primitivo della geometria, ossia un concetto per il quale non esiste una definizione formale e che si suppone intuitivamente comprensibile e/o esperienzialmente acquisito, pertanto un'idea universalmente accettata e unica rappresentabile con oggetti concreti che fungono da esempio ma che per la loro sussistenza stessa non risolvono pienamente il concetto (gli altri concetti primitivi della geometria sono il punto e la retta).
Vedere Glossario di teoria dei gruppi e Piano (geometria)
Poligono regolare
Un poligono regolare è un poligono convesso che è contemporaneamente equilatero (cioè ha tutti i lati congruenti fra loro) e equiangolo (cioè ha tutti gli angoli congruenti fra loro).
Vedere Glossario di teoria dei gruppi e Poligono regolare
Prodotto cartesiano
In matematica il prodotto cartesiano di due insiemi A e B è l'insieme delle coppie ordinate (a,b) con a in A e b in B. Formalmente: Se A e B sono insiemi distinti, i prodotti Atimes B e Btimes A sono formalmente distinti, anche se sono in naturale corrispondenza biunivoca.
Vedere Glossario di teoria dei gruppi e Prodotto cartesiano
Prodotto diretto
In algebra, il prodotto diretto esterno di due gruppi è un altro gruppo, costruito prendendo il prodotto cartesiano di questi e definendo l'operazione termine a termine.
Vedere Glossario di teoria dei gruppi e Prodotto diretto
Relazione binaria
In matematica, una relazione binaria definita di un insieme, anche detta relazione o corrispondenza tra due oggetti, è un elenco di coppie ordinate di elementi appartenenti all'insieme.
Vedere Glossario di teoria dei gruppi e Relazione binaria
Relazione di equivalenza
Una relazione di equivalenza è un concetto matematico che esprime in termini formali quello intuitivo di "oggetti che condividono una certa proprietà".
Vedere Glossario di teoria dei gruppi e Relazione di equivalenza
Relazione riflessiva
In logica e in matematica, una relazione binaria R in un insieme X è detta riflessiva se ogni elemento di X è in tale relazione con sé stesso.
Vedere Glossario di teoria dei gruppi e Relazione riflessiva
Relazione simmetrica
In matematica, una relazione binaria R in un insieme X è simmetrica se e solo se, presi due elementi qualsiasi a e b, vale che se a è in relazione con b allora anche b è in relazione con a. In simboli: Ad esempio, "è sposato/a con" è una relazione simmetrica, mentre "è figlio di" non lo è.
Vedere Glossario di teoria dei gruppi e Relazione simmetrica
Relazione transitiva
In matematica una relazione binaria R in un insieme X è transitiva se e solo se per ogni a, b, c appartenenti a X, se a è in relazione con b e b è in relazione con c, allora a è in relazione con c. In simboli: Per esempio, "è maggiore di" e "è uguale a" sono relazioni transitive: se a.
Vedere Glossario di teoria dei gruppi e Relazione transitiva
Spazio topologico
In matematica, lo spazio topologico è l'oggetto base della topologia. Si tratta di un concetto molto generale di spazio, accompagnato da una nozione di "vicinanza" definita nel modo più debole possibile.
Vedere Glossario di teoria dei gruppi e Spazio topologico
Spazio vettoriale
In matematica, uno spazio vettoriale, anche detto spazio lineare, è una struttura algebrica composta da.
Vedere Glossario di teoria dei gruppi e Spazio vettoriale
Struttura algebrica
In matematica, una struttura algebrica è un insieme, chiamato insieme sostegno (della struttura), munito di una o più operazioni, ciascuna con la propria arietà (nullaria, unaria, binaria, ecc.) e caratterizzata dal poter avere proprietà quali commutatività, associatività e distributività.
Vedere Glossario di teoria dei gruppi e Struttura algebrica
Tabella a doppia entrata
In matematica e statistica, una tabella a doppia entrata è una tabella a due variabili che permette il confronto fra due entità, una posta in ascissa e l'altra in ordinata secondo un sistema di riferimento cartesiano, e fra ciascuno degli elementi e/o delle parti che le costituiscono.
Vedere Glossario di teoria dei gruppi e Tabella a doppia entrata
Uguaglianza (matematica)
In matematica l'uguaglianza indica comunemente una relazione binaria di equivalenza fra due enti, detti membri dell'uguaglianza. Rappresenta uno dei concetti più importanti e fondamentali introdotti a livello della logica di una teoria.
Vedere Glossario di teoria dei gruppi e Uguaglianza (matematica)
William Burnside
Studiò all'Università di Cambridge, dove fu Second Wrangler nel 1875; tra i suoi professori vi furono James Clerk Maxwell e Arthur Cayley.
Vedere Glossario di teoria dei gruppi e William Burnside
Vedi anche
Liste di matematica
- 21 problemi NP-completi di Karp
- Congetture matematiche
- Criteri di divisibilità
- Frattali per dimensione di Hausdorff
- Glossario di teoria dei gruppi
- Glossario sulle curve matematiche
- Glossario sulle matrici
- Graduate Texts in Mathematics
- Identità trigonometrica
- Identità vettoriali
- Limite notevole
- Lista dei politopi regolari
- Lista delle classi di complessità
- Lista delle serie matematiche
- Lista di funzioni
- Lista di numeri primi
- Lista di regole di inferenza
- Numero altamente composto
- Regole di derivazione
- Tavola dei divisori
- Tavola dei fattori primi
- Tavola dei gruppi di Lie
- Tavola dei gruppi piccoli
- Trasformata
Teoria dei gruppi
- Aritmetica modulare
- Automorfismo interno
- Azione di gruppo
- Baby-step giant-step
- Centralizzatore
- Centro di un gruppo
- Cifrario di Cesare
- Classe di coniugio
- Classe laterale
- Classificazione dei gruppi semplici finiti
- Commutatore (matematica)
- Complemento (teoria dei gruppi)
- Curva ellittica
- Edificio (matematica)
- Funzione di Landau
- G-torsore
- Glossario di teoria dei gruppi
- Grafo di Cayley
- Gruppo (matematica)
- Gruppo dei quaternioni
- Gruppo di Dedekind
- Gruppo di Lorentz
- Gruppo di tipo Lie
- Gruppo modulare
- Gruppo moltiplicativo
- Gruppo quoziente
- Identità di Newton
- Isometria del piano
- Isomorfismo tra gruppi
- Logaritmo discreto
- Maria Wonenburger
- Monstrous moonshine
- Numero
- Omomorfismo di gruppi
- Paradosso di Banach-Tarski
- Parola (teoria dei gruppi)
- Programma di Erlangen
- Quasigruppo
- Rappresentazione dei gruppi
- Rappresentazione irriducibile
- Sottogruppo
- Sottogruppo derivato
- Sottogruppo di Frattini
- Spazio vettoriale
- Storia della teoria dei gruppi
- Teoria dei gruppi