Indice
301 relazioni: A184, Accademia navale, Achille Lauro (nave), Aeronautica Militare (Italia), Afghanistan, Al Qaida, Albania, Alleati della seconda guerra mondiale, Amerigo Vespucci (veliero), Ammiraglio, Andrea Doria (C 553), Andrea Doria (D 553), Andrea Doria (nave da battaglia 1913), Aqaba, Ardito (D 550), Argentina, Arsenale militare marittimo della Spezia, Attacco al De Cristofaro, Attentati dell'11 settembre 2001, Attilio Regolo (incrociatore), Audace (D 551), Augusto Riboty (nave da guerra), Aviazione Navale, Bacino del Mediterraneo, Baghdad, Bassora, Beirut, Bell 212, Benemeriti della salute pubblica, Boat people, Bosnia ed Erzegovina, Cacciabombardiere, Cacciamine, Cacciatorpediniere, Caio Duilio (C 554), Caio Duilio (D 554), Camp David, Canale d'Otranto, Canale di Sicilia, Canale di Suez, Cannone, Cannoniera, Cantiere navale di Castellammare di Stabia, Cantieri Riuniti dell'Adriatico, Capo di stato maggiore della difesa, Capo di stato maggiore della Marina Militare, Carabiniere (cacciatorpediniere 1938), Castellammare di Stabia, Cavour (C 550), CINCNAV, ... Espandi índice (251 più) »
A184
A184 o A.184 è un siluro pesante a doppio ruolo, filoguidato con sistema di autoguida attiva finale, progettato e realizzato dall'azienda italiana Whitehead, poi WASS, a sua volta confluita nel gruppo Finmeccanica (dal 2017 Leonardo).
Vedere Storia della Marina Militare italiana e A184
Accademia navale
LAccademia navale di Livorno è un ente di formazione universitaria militare, alle dipendenze dell'Ispettorato scuole della Marina Militare, aperto a entrambi i sessi, che si occupa della formazione tecnica e della preparazione militare degli allievi ufficiali della Marina militare italiana.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Accademia navale
Achille Lauro (nave)
L'Achille Lauro fu un transatlantico, varato come Willem Ruys e successivamente intitolato all'armatore Lauro quando questi la comprò negli anni sessanta per trasformarla in nave da crociera.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Achille Lauro (nave)
Aeronautica Militare (Italia)
LAeronautica Militare (abbreviata in AM), in ambito internazionale Italian Air Force (abbreviata in ITAF) è, assieme a Esercito Italiano, Marina Militare ed Arma dei Carabinieri, una delle quattro forze armate italiane ed è, in particolare, quella deputata alla difesa dello spazio aereo nazionale.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Aeronautica Militare (Italia)
Afghanistan
LAfghanistan (AFI:, pronuncia tradizionale; anche trascritto come Afganistan in italiano) è uno Stato senza sbocco al mare di e di abitanti stimati nel 2021, con capitale Kabul.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Afghanistan
Al Qaida
Al-Qāʿida ("la Base", italianizzata in al-Qaida oppure, seguendo la grafia inglese, al-Qaeda) è un movimento paramilitare terroristico internazionale, a ideologia islamista, ispirata a Sayyid Qutb e ad Abd Allah al-Azzam.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Al Qaida
Albania
LAlbanìa (storicamente Arbëria), ufficialmente Repubblica d'Albania (in albanese: Republika e Shqipërisë, AFI), è uno Stato situato nella penisola balcanica.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Albania
Alleati della seconda guerra mondiale
Gli Alleati della seconda guerra mondiale (spesso semplicemente Alleati) furono tutti i Paesi che si coalizzarono contro le potenze dell'Asse durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Alleati della seconda guerra mondiale
Amerigo Vespucci (veliero)
LAmerigo Vespucci è un veliero della Marina Militare, costruito nel 1931 come nave scuola per l'addestramento degli allievi ufficiali dei ruoli normali dell'Accademia navale di Livorno.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Amerigo Vespucci (veliero)
Ammiraglio
Ammiraglio (dall'arabo amir al-bahr, أمير البحر, signore o principe del mare) è il grado apicale della Marina militare e il titolo (appellativo) cui ci si riferisce in senso formale (trattamento) a una figura delle forze armate che appartiene alla più elevata categoria degli ufficiali di varie marine militari e cioè quella degli ufficiali ammiragli.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Ammiraglio
Andrea Doria (C 553)
L'incrociatore lanciamissili Andrea Doria fu in servizio nella Marina Militare Italiana dagli inizi degli anni sessanta fino agli inizi degli anni novanta.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Andrea Doria (C 553)
Andrea Doria (D 553)
L'Andrea Doria è un'unità della Marina Militare della classe Orizzonte contraddistinto dalla sigla D 553 in quanto cacciatorpediniere lanciamissili (o "incrociatore antiaereo") secondo la classificazione NATO.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Andrea Doria (D 553)
Andrea Doria (nave da battaglia 1913)
LAndrea Doria è stata una nave da battaglia della Regia Marina che con la gemella Duilio faceva parte della classe Duilio, nata come derivazione del tipo Conte di Cavour.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Andrea Doria (nave da battaglia 1913)
Aqaba
ʿAqaba (in italiano adattato parzialmente in Akaba o totalmente in Acaba, AFI) è l'unico porto della Giordania, situato all'interno del golfo omonimo, e il capoluogo del governatorato di Aqaba.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Aqaba
Ardito (D 550)
Il cacciatorpediniere Ardito in servizio nella Marina Militare dall'inizio degli anni settanta, sino al 2005 costituiva, insieme allAudace, la classe Audace. Entrambe le unità non più operative dal 2005, sono state demolite ad Aliaga, Turchia, nel 2018.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Ardito (D 550)
Argentina
LArgentina, ufficialmente Repubblica Argentina (in spagnolo: República Argentina, AFI), è una repubblica federale, situata nella parte meridionale del Sud America.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Argentina
Arsenale militare marittimo della Spezia
L'Arsenale militare marittimo della Spezia è una struttura manutentiva e base navale della Marina Militare, ubicato nella zona centro-occidentale del golfo della Spezia, nelle immediate adiacenze del centro storico della città della Spezia.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Arsenale militare marittimo della Spezia
Attacco al De Cristofaro
Lattacco al De Cristofaro si verificò il 21 settembre 1972 nelle acque del mar Mediterraneo a nord della Libia. La corvetta della Marina Militare italiana Piero De Cristofaro, impegnata in una missione di vigilanza delle attività di pesca nelle acque internazionali a settentrione della costa libica, fu attaccata per due volte da aerei da caccia dell'Aviazione militare libica, che la mitragliarono più volte ferendo quattro membri del suo equipaggio; la corvetta sparò alcuni colpi d'avvertimento con l'artiglieria di bordo, inducendo infine i caccia libici a ritirarsi.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Attacco al De Cristofaro
Attentati dell'11 settembre 2001
Gli attentati dell'11 settembre 2001 furono una serie di quattro attacchi suicidi coordinati, compiuti contro obiettivi civili e militari degli Stati Uniti d'America da un gruppo di terroristi appartenenti all'organizzazione terroristica Al Qaida.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Attentati dell'11 settembre 2001
Attilio Regolo (incrociatore)
LAttilio Regolo è stato un incrociatore leggero della Regia Marina appartenente alla classe Capitani Romani. Entrato in servizio durante la seconda guerra mondiale, al termine del conflitto venne ceduto alla marina francese come riparazione di guerra.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Attilio Regolo (incrociatore)
Audace (D 551)
Il cacciatorpediniere Audace in servizio nella Marina Militare Italiana dall'inizio degli anni settanta, sino al 2005 costituiva, insieme allArdito la classe Audace. Entrambe le unità sono state poste in disarmo nel 2006. Dopo una lunga permanenza nella base della Spezia, le due unità, nell'aprile 2018 l'Ardito ed il mese successivo l'Audace, sono state trasferite dal rimorchiatore Marcandrea ad Aliağa, per essere demolite.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Audace (D 551)
Augusto Riboty (nave da guerra)
L’Augusto Riboty è stato un esploratore leggero e successivamente un cacciatorpediniere della Regia Marina italiana. Prese il nome dall'ammiraglio Augusto Riboty (1816-1888), medaglia d'oro al valor militare nonché senatore e ministro del Regno d'Italia.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Augusto Riboty (nave da guerra)
Aviazione Navale
LAviazione Navale è dal 1956 la componente aerea della Marina Militare italiana, le cui origini risalgono al 1913. Comprende poco più di 4000 uomini e donne e circa cento aeromobili.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Aviazione Navale
Bacino del Mediterraneo
Il bacino del Mediterraneo è un'area geografica riferita agli stati che si affacciano sul Mar Mediterraneo; nella biogeografia ci si riferisce invece ai Paesi che possiedono un clima mediterraneo, e quindi con ecosistemi adatti a questo clima.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Bacino del Mediterraneo
Baghdad
Baghdad (in età abbaside Madīnat al-Salām,, in italiano antico Baldacco, Baldacca, Baldracca o Baudac), o Bagdad, è la capitale dell'Iraq e dell'omonima provincia.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Baghdad
Bassora
Bàssora è una città di 1,3 milioni di abitanti dell'Iraq, la seconda del paese per popolazione. Sorge nell'estremo sud dell'Iraq, a circa 420 km a sud di Baghdad, nei pressi della confluenza tra il Tigri e l'Eufrate, il cui corso comune che sfocia dopo una cinquantina di chilometri nell'Oceano Indiano è chiamato Shatt al-'Arab (Sponda degli Arabi).
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Bassora
Beirut
Beirut (AFI:;;; in italiano medioevale Baruti) è una città del Libano, capitale dello Stato nonché capoluogo dell'omonimo governatorato. Con ben abitanti nei propri confini amministrativi, è la città più popolosa del paese vicino-orientale e con la sua area metropolitana racchiude circa un decimo della popolazione libanese.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Beirut
Bell 212
Il Bell 212 è un elicottero utility medio biturbina con rotore a due pale, progettato dalla statunitense Bell alla fine degli anni sessanta. La versione militare prende il nome negli Stati Uniti di UH-1N (anche noto come the Twin Two-Twelve "biturbina due e dodici" e Twin Huey) ed è tuttora impiegata negli USA e da molteplici forze armate e operatori governativi e civili di vari paesi.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Bell 212
Benemeriti della salute pubblica
Le medaglie per i benemeriti della salute pubblica furono uno degli strumenti utilizzati dai governi per manifestare ufficialmente la gratitudine verso coloro che si erano prodigati per alleviare le sofferenze delle popolazioni colpite dalle epidemie che periodicamente flagellavano l'Europa e il mondo.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Benemeriti della salute pubblica
Boat people
I boat people (espressione costruita a partire dalle parole inglesi per «barca» e «gente») sono dei profughi che fuggono dai loro paesi per motivi politici o economici a bordo di imbarcazioni, anche di fortuna note come «carrette del mare».
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Boat people
Bosnia ed Erzegovina
La Bosnia ed Erzegovina, comunemente indicata anche come Bosnia-Erzegovina e a volte chiamata con la sineddoche Bosnia (in bosniaco, croato e serbo Bosna i Hercegovina; in bosniaco e serbo Босна и Херцеговина?), è uno Stato dell'Europa situato nei Balcani occidentali.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Bosnia ed Erzegovina
Cacciabombardiere
Un cacciabombardiere (in inglese: fighter-bomber) è un aereo militare da combattimento capace di effettuare attacchi contro altri aerei (combattimento aereo come un aereo da caccia) e contro bersagli a terra (bombardamento aereo come un bombardiere); l'aereo è quindi dotato di un armamento aria-aria (cannoni e missili) e aria-suolo (missili e bombe).
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Cacciabombardiere
Cacciamine
Classe Lerici. Il cacciamine è una nave militare appositamente progettata per la localizzazione e la distruzione di mine navali. Sebbene sia spesso usata come sinonimo, poiché gli scopi sono analoghi, si distingue dal dragamine, in quanto il compito di queste seconde unità è la bonifica dinamica dei tratti di mare minati, senza la priorità dell'individuazione.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Cacciamine
Cacciatorpediniere
Un cacciatorpediniere, solitamente abbreviato con la sigla CT o con il termine caccia, è una nave da guerra veloce e manovrabile, dotata di grande autonomia, progettata per scortare navi di dimensioni maggiori in una flotta o in un gruppo di battaglia e difenderle contro attaccanti più piccoli e a corto raggio d'azione (originariamente le torpediniere, successivamente sottomarini e aerei).
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Cacciatorpediniere
Caio Duilio (C 554)
L'incrociatore lanciamissili Caio Duilio, in servizio nella MMI dagli inizi degli anni 1960 fino al 1990 è stato costruito dalla Navalmeccanica presso lo stabilimento di Castellammare di Stabia.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Caio Duilio (C 554)
Caio Duilio (D 554)
Il Caio Duilio è un cacciatorpediniere lanciamissili della Marina Militare. Esso fa parte, con lAndrea Doria, della classe Orizzonte, a cui appartengono anche le navi francesi Forbin e Chevalier Paul.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Caio Duilio (D 554)
Camp David
Camp David (il nome ufficiale è Naval Support Facility Thurmont) è una delle residenze del presidente degli Stati Uniti d'America. Si trova in un'area montuosa nel Maryland settentrionale.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Camp David
Canale d'Otranto
Il canale d'Otranto è il tratto del mar Mediterraneo compreso fra la Puglia (Punta Palascia) e l'Albania (Capo Linguetta). Divide il mare Adriatico dal mar Ionio e prende il nome dalla città italiana di Otranto, in provincia di Lecce.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Canale d'Otranto
Canale di Sicilia
Il Canale di Sicilia (Canali ri Sicilia in, مضيق صقلية in, Canal de Sicile in) è un braccio di mare del Mediterraneo largo 145 km. Esso si estende da Capo Feto a Capo Bon e corre tra le isole Egadi, Marsala, Mazara del Vallo, Capo Granitola, il Banco Graham e l’isola di Pantelleria, separando la Sicilia dall'Africa.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Canale di Sicilia
Canale di Suez
Il canale di Suez è un alveo artificiale navigabile situato in Egitto, a ovest della penisola del Sinai, tra Porto Said (Bûr Sa'îd) sul mar Mediterraneo e Suez (al-Suways) sul Mar Rosso.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Canale di Suez
Cannone
Per cannone si intende una bocca da fuoco che spara a tiro diretto (nel primo arco della parabola), quindi deve avere una velocità alla bocca relativamente elevata.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Cannone
Cannoniera
Cannoniera è un tipo di imbarcazione armata con cannoni. Il termine è piuttosto generico e la sua connotazione precisa è cambiata nel corso degli anni.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Cannoniera
Cantiere navale di Castellammare di Stabia
Il cantiere navale di Castellammare di Stabia, già Regio Arsenale, è la più antica fabbrica di navi intesa in senso moderno. Venne realizzata e inaugurata al tempo dei Borbone di Napoli poi sovrani del Regno delle Due Sicilie.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Cantiere navale di Castellammare di Stabia
Cantieri Riuniti dell'Adriatico
I Cantieri Riuniti dell'Adriatico furono una società italiana operante nel settore delle costruzioni navali mercantili e militari, dei grossi motori Diesel, caldaie e turbine per la propulsione navale e per usi civili, degli aeroplani, di materiale rotabile ferroviario e di prodotti di elettromeccanica.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Cantieri Riuniti dell'Adriatico
Capo di stato maggiore della difesa
Il capo di stato maggiore della difesa è un ufficiale generale delle forze armate della Repubblica Italiana, che dipende direttamente dal ministro della difesa ed è il vertice dell'area tecnico-operativa del Ministero della difesa.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Capo di stato maggiore della difesa
Capo di stato maggiore della Marina Militare
Il capo di stato maggiore della Marina Militare (abbreviato con la sigla CSMM) è il comandante supremo della marina italiana e ha il grado di ammiraglio di squadra con incarichi speciali.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Capo di stato maggiore della Marina Militare
Carabiniere (cacciatorpediniere 1938)
Il Carabiniere è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina e successivamente della Marina Militare Italiana.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Carabiniere (cacciatorpediniere 1938)
Castellammare di Stabia
Castellammare di Stabia (Castiellammare in napoletano, talvolta anche Castllammare) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Castellammare di Stabia
Cavour (C 550)
Il Cavour (distintivo ottico 550 e anche CVH 550) è una portaerei leggera STOVL (per velivoli a decollo corto ed atterraggio verticale) della Marina Militare italiana.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Cavour (C 550)
CINCNAV
Il CINCNAV (indirizzo telegrafico del Comando in capo della squadra navale) rappresenta il braccio operativo dello Stato maggiore della Marina Militare italiana.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e CINCNAV
Cipro
Cipro (AFI:; Κύπρος in greco, Kıbrıs in turco), ufficialmente Repubblica di Cipro, è uno stato insulare del Mediterraneo orientale. È uno stato membro dell'Unione europea dal 1º maggio 2004 e del Commonwealth dal 13 marzo 1961.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Cipro
Civiltà occidentale
Con civiltà occidentale (anche Occidente o società occidentale o mondo occidentale) si intende, a seconda dei periodi storici, la civiltà relativa a un'area geografica e culturale comprendente grosso modo l'Europa e, in senso più esteso, tutti quei Paesi europei ed extraeuropei che presentano tratti culturali, economici, commerciali o politici comuni, riconducibili al mondo e soprattutto ai principi filosofici del mondo greco-romano-cristiano-rinascimentale-illuministico.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Civiltà occidentale
Classe 550
Le corvette Fincantieri Tipo 550, sono state delle navi di costruzione e progettazione dell'industria cantieristica italiana di notevole successo, destinate all'esportazione, che possono essere praticamente considerate sia come grosse motocannoniere missilistiche con capacità maggiorate, specie in termini di armi contraerei e antisommergibile, sia come piccole e compatte corvette o mini fregate.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Classe 550
Classe 600 serie Platino
La classe 600 serie Platino, denominata anche classe 600 serie Acciaio, è stata la quinta ed ultima serie dalla Classe 600 un tipo di sommergibile costiero della Regia Marina.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Classe 600 serie Platino
Classe Alano
La classe Alano di motocannoniere della Marina Militare era costituita da sei unità acquisite dagli Stati Uniti all'inizio degli anni cinquanta, accesso 8 marzo 2011 ex mezzi da sbarco di tipo LCS(L)(Mark 3), che erano stati successivamente riclassificati nel 1949 in LSSL, cioè di supporto per le navi da sbarco.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Classe Alano
Classe Albatros (corvetta)
Le corvette classe Albatros o Alcione sono state le prime unità di scorta costruite in Italia dopo la seconda guerra mondiale. Appartenevano ad una serie di otto unità che furono costruite nei cantieri navali su commesse NATO nell'ambito del MDAP (Mutual Defense Assistance Program) per l'Italia, la Danimarca e i Paesi Bassi.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Classe Albatros (corvetta)
Classe Alberto di Giussano
La classe Alberto di Giussano (generalmente abbreviata in classe Di Giussano) ha costituito la prima delle cinque classi di incrociatori leggeri della Regia Marina della serie "Condottieri".
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Classe Alberto di Giussano
Classe Aldebaran
La classe Aldebaran era costituita da tre unità ex Stati Uniti: (Aldebaran), (Altair) e (Andromeda) trasferiti alla Marina Militare italiana nel 1951.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Classe Aldebaran
Classe Alfredo Oriani
La classe Alfredo Oriani, anche nota come classe Poeti, fu una classe di cacciatorpediniere della Regia Marina costruiti verso la fine degli anni 1930: erano il miglioramento della precedente classe Maestrale, con ulteriori piccoli perfezionamenti quali una maggiore potenza motrice ed un differente armamento antiaereo.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Classe Alfredo Oriani
Classe Alpino
Le fregate della Classe Alpino sono state alcune delle prime navi costruite per la Marina Militare Italiana nel dopoguerra. La classe era costituita da due unità, l'Alpino e il Carabiniere, entrate in servizio alla fine degli anni sessanta.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Classe Alpino
Classe Andrea Doria (incrociatore)
Gli incrociatori lanciamissili classe Andrea Doria sono stati i primi incrociatori della Marina Militare Italiana ad essere stati concepiti, in sede di progettazione, come navi portaelicotteri; impostate nel 1958 le due unità navali, Andrea Doria e Caio Duilio, sono entrate in servizio nel 1964.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Classe Andrea Doria (incrociatore)
Classe Audace (cacciatorpediniere 1971)
Le unità navali della classe Audace sono state dei cacciatorpediniere lanciamissili della Marina Militare Italiana. La classe era costituita da due unità, Audace e Ardito realizzate dai Cantieri Navali Riuniti e dalla Italcantieri rispettivamente negli stabilimenti di Riva Trigoso e Castellammare di Stabia, entrate in linea all'inizio degli anni settanta e rimaste in servizio fino a metà del primo decennio del nuovo millennio.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Classe Audace (cacciatorpediniere 1971)
Classe Balao
La classe Balao ha rappresentato una delle più grandi ed importanti tra le classi di sommergibili statunitensi della Seconda guerra mondiale, molto simili a quelli della precedente classe Gato.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Classe Balao
Classe Benson
La classe Benson fu una classe di cacciatorpediniere della United States Navy composta da 30 unità, varate a partire dal 1939 e attive durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Classe Benson
Classe Capitani Romani
La classe Capitani Romani di esploratori in origine detta classe Attilio Regolo, appartenne alla Regia Marina ed era formata da dodici esemplari i cui nomi erano stati presi dalla storia politico-militare dell'antica Roma; delle previste unità, però, solo otto furono quantomeno varate e di queste appena tre furono completate prima dell'armistizio di Cassibile:,,,,,,,.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Classe Capitani Romani
Classe Cassiopea
I pattugliatori d'altura Costellazioni prima serie o Classe Cassiopea (altre unità: Nave Libra, Nave Spica, Nave Vega) sono unità varate nei tardi anni ottanta per il Ministero della Marina mercantile e date in gestione alla Marina Militare italiana, con compiti di pattugliamento generale, controllo dei flussi migratori, sorveglianza marittima e di Vigilanza Pesca.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Classe Cassiopea
Classe Centauro
La classe Centauro, costituita da 4 unità è stato un tipo di fregate della Marina Militare costruite in Italia all'inizio degli anni cinquanta.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Classe Centauro
Classe Comandanti
La classe Comandanti è costituita da quattro unità navali, ordinate ufficialmente nell'aprile del 1999, e consegnate nel 2004, con lo scopo di sostituire gli aliscafi Sparviero e denominate Nuove Unità Minori Combattenti (NUMC), alle quali sono stati assegnati i nomi di comandanti di cacciatorpediniere (CC Giuseppe Cigala Fulgosi, CC Costantino Borsini, CC Ener Bettica, CF Adriano Foscari) decorati con medaglia d'oro al valor militare per imprese compiute nella seconda guerra mondiale.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Classe Comandanti
Classe Duca degli Abruzzi
La classe Duca degli Abruzzi di incrociatori leggeri della Regia Marina Italiana costituiva l'ultima delle cinque classi di incrociatori della serie Condottieri, una classe di incrociatori costruiti prima della seconda guerra mondiale, la maggior parte dei quali vennero battezzati in onore di condottieri italiani del periodo medievale e rinascimentale eccetto le navi della serie Duca degli Abruzzi, intitolati ad un esploratore e ad un eroe del Risorgimento e quelli della serie Cadorna, intitolati a due generali italiani della prima guerra mondiale.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Classe Duca degli Abruzzi
Classe Enrico Toti
La classe Enrico Toti è stata una serie di sottomarini a propulsione diesel-elettrica costruiti per la Marina Militare italiana tra il 1965 ed il 1968; sono stati i primi battelli subacquei costruiti in Italia dopo la fine della seconda guerra mondiale.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Classe Enrico Toti
Classe Etna (nave da rifornimento)
La classe Etna è una versione migliorata e ingrandita della classe di navi da rifornimento Stromboli, rispetto alla quale ha maggiori dimensioni, maggiori capacità di trasporto, un ponte di volo per due elicotteri, e un propulsore più potente. Dopo la costruzione di un'unità per la Marina Militare una seconda unità è stata costruita su licenza in Grecia per la Marina ellenica.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Classe Etna (nave da rifornimento)
Classe Fletcher
La classe Fletcher era una classe navale costituita da cacciatorpediniere tipici della Marina statunitense, costruiti durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Classe Fletcher
Classe FREMM
FREMM (dall'Italiano Fregate europee multi-missione o dal francese Frégates européennes multi-missions), è la sigla che identifica una nuova generazione di fregate, denominate in Francia classe Aquitaine e in Italia classe Bergamini, frutto di un progetto congiunto tra Italia, tramite Orizzonte Sistemi Navali (Società di ingegneria navale, costituita da Fincantieri e da Finmeccanica, rinominata Leonardo dal 2017) e Francia, tramite Armaris (costituita da DCNS, rinominata Naval Group dal 2017, e Thales).
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Classe FREMM
Classe Gabbiano
La classe Gabbiano di corvette fu progettata e costruita durante la seconda guerra mondiale dall'Italia fascista per rimediare alla cronica deficienza, nella Regia Marina, di un'unità adatta ai compiti di scorta dei numerosi convogli verso la Libia.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Classe Gabbiano
Classe Gato
La classe Gato rappresenta una delle più grandi e importanti tra le classi di sommergibili statunitensi della seconda guerra mondiale.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Classe Gato
Classe Grado
La classe Grado della Marina Militare era composta da due unità ex statunitensi LST della United States Navy: lo e lo. Entrati a far parte della Marina Militare, furono ribattezzati rispettivamente Grado (distintivo ottico L 9890) e Caorle (distintivo ottico L 9891) per fornire supporto alle truppe da sbarco del 1º Reggimento "San Marco".
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Classe Grado
Classe Impavido
Le navi della classe Impavido della Marina Militare, successiva alla classe Indomito, furono le prime unità missilistiche progettate e costruite in Italia.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Classe Impavido
Classe Indomito (cacciatorpediniere 1955)
La classe Indomito fu la prima classe di cacciatorpediniere costruita in Italia dopo la seconda guerra mondiale. Sono risultate unità di buone prestazioni nautiche, con apparato motore assai flessibile ed avevano spiccate capacità antisommergibile, anche grazie alla elevata potenza a disposizione.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Classe Indomito (cacciatorpediniere 1955)
Classe Legni
I dragamine classe Legni sono state unità costruite per il dragaggio di mine navali, realizzate a partire dagli anni cinquanta per la Marina Militare Italiana.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Classe Legni
Classe Lerici
I cacciamine classe Lerici sono unità realizzate a partire dagli anni ottanta per la Marina Militare Italiana.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Classe Lerici
Classe Luigi Durand de la Penne
I cacciatorpediniere della classe Luigi Durand de la Penne sono potenti unità missilistiche della Marina Militare costruiti in due unità ed entrati in servizio durante i primi anni novanta per sostituire le unità della Classe Impavido andate in disarmo.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Classe Luigi Durand de la Penne
Classe Lupo
La classe Lupo è una classe di fregate missilistiche che sono tra i prodotti di maggior successo della cantieristica militare italiana dal dopoguerra.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Classe Lupo
Classe Maestrale (cacciatorpediniere)
La classe Maestrale, anche nota come classe Venti, costituita da 4 unità completate nel 1934, era una serie di cacciatorpediniere per la Regia Marina, realizzati come miglioramento dei tipi precedenti come la classe ''Folgore'' (classe ''Dardo'' II serie), ma con uno scafo più lungo di ben 10 metri, per migliorare la tenuta al mare.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Classe Maestrale (cacciatorpediniere)
Classe Maestrale (fregata)
Derivate dalla Classe Lupo, le unità della classe Maestrale sono navi ingrandite, che hanno sacrificato metà dei missili antinave e almeno 3 nodi di velocità per soddisfare maggiormente le specifiche emesse dalla Marina Militare Italiana riguardanti le sue necessità di nuove unità di scorta, con maggiori capacità nella lotta antisom e difesa di punto tramite il raddoppio dei sonar, elicotteri e siluri e l'adozione di un lanciamissili antiaereo ricaricabile.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Classe Maestrale (fregata)
Classe Minerva (corvetta)
Le otto corvette classe Minerva sono delle unità navali di scorta realizzate in due serie per la Marina Militare Italiana dalla Fincantieri negli stabilimenti di Muggiano e Riva Trigoso, entrate in servizio tra la seconda metà degli anni ottanta e l'inizio anni novanta per sostituire le unità della classe Albatros risalenti agli anni cinquanta e quelle della classe De Cristofaro, che si avviavano ormai a completare un ciclo di vent'anni di intensa attività.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Classe Minerva (corvetta)
Classe Nibbio
La classe Nibbio è una serie di aliscafi missilistici prodotta, come residuo del programma NATO per questo tipo d'imbarcazioni, in sette esemplari, incluso il prototipo Sparviero, entrati in linea nella Marina Militare durante gli anni settanta e radiati nel corso degli anni novanta, molto simili ai Pegasus americani.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Classe Nibbio
Classe Orizzonte
La classe Orizzonte (o Horizon Common New Generation Frigate - CNGF) identifica una generazione di fregate/cacciatorpediniere realizzate secondo un progetto congiunto tra nazioni europee.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Classe Orizzonte
Classe Orsa
Le unità della Classe Orsa o Classe Pegaso sono state delle navi della Regia Marina e della Marina Militare costruite verso la fine degli anni trenta e classificate prima come avviso scorta e successivamente come torpediniere e poi come fregate antisommergibile.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Classe Orsa
Classe Pietro De Cristofaro
Le corvette della classe Pietro De Cristofaro furono costruite negli anni sessanta, per sostituire insieme alla classe Albatros le corvette della classe Gabbiano.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Classe Pietro De Cristofaro
Classe S1000
S1000 fu il progetto di una classe di sottomarini convenzionali (SSK) sviluppata in collaborazione da Russia e Italia. Si trattava di una versione avanzata della classe Amur progettata dal Rubin Design Bureau e destinata soprattutto per l'esportazione, uno dei paesi a cui era stato proposto fu l'India, ma l'interesse non si concretizzò ed alla fine il programma fu abbandonato.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Classe S1000
Classe San Giorgio (nave da sbarco)
La classe San Giorgio della Marina Militare, detta anche classe Santi (dato che le tre unità che la compongono hanno i nomi di tre santi), è costituita da tre navi da guerra anfibia di tipo Landing Platform Dock (LPD): il San Giorgio, il San Marco e per ultimo, con un progetto leggermente diverso, il San Giusto, specializzate in operazioni da sbarco che hanno sostituito quelle della classe Grado andate in disarmo alla fine degli anni 1980.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Classe San Giorgio (nave da sbarco)
Classe Sauro
I sottomarini della classe Nazario Sauro hanno costituito la classe più numerosa di battelli costruiti per la Marina Militare Italiana. I battelli sono stati realizzati in otto esemplari dalla Fincantieri in quattro sottoclassi, ciascuna costituita da due unità.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Classe Sauro
Classe Soldati (cacciatorpediniere)
La classe Soldati o classe Camicia Nera era una classe di cacciatorpediniere italiani realizzati per la Regia Marina immediatamente prima e durante la seconda guerra mondiale, che vennero ampiamente impiegati in prima linea nelle battaglie combattute dalle unità di squadra.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Classe Soldati (cacciatorpediniere)
Classe Soldati (pattugliatore di squadra)
La classe Soldati, detta anche classe Artigliere, era costituita da una serie di quattro pattugliatori della Marina Militare italiana derivati dalle fregate lanciamissili della classe Lupo, di circa 2500 tonnellate di dislocamento.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Classe Soldati (pattugliatore di squadra)
Classe Spica (torpediniera)
Le torpediniere classe Spica sono state delle torpediniere veloci e di successo, realizzate per la Regia Marina, ma anche per l'esportazione in Svezia.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Classe Spica (torpediniera)
Classe Stromboli
La classe Stromboli è costituita da tre navi da rifornimento in mare e trasporto, ordinate dalla marina italiana negli anni settanta come necessario passo per operazioni d'altura: Stromboli e Vesuvio contraddistinti rispettivamente dal distintivo ottico A 5327 e A 5329 e uno dalla marina irachena.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Classe Stromboli
Classe Tang
I sommergibili statunitensi della classe Tang, costruiti dopo la seconda guerra mondiale, furono i primi a essere costruiti già aggiornati agli standard chiamati GUPPY (Greater Underwater Propulsion Power Program) e basati sulle invenzioni tedesche della parte finale del conflitto.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Classe Tang
Classe Tench
I sommergibili classe Tench erano i battelli più avanzati tra quelli che prestarono servizio nella US Navy nel corso della Seconda guerra mondiale.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Classe Tench
Classe U-212
La classe U-212A è una classe di sottomarini di progettazione tedesca. I battelli di questa classe realizzati in Italia su licenza per la Marina Militare, ''Salvatore Todaro'' (S 526), ''Scirè'' (S 527), ''Pietro Venuti'' (S 528) e ''Romeo Romei'' (S 529) sono anche indicati come classe Todaro, dal nome della prima unità.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Classe U-212
CODOG
Il sistema CODOG (Combined Diesel or Gas -- Combinato diesel o gas) è un tipo di propulsione navale per navi che richiedono una velocità massima considerevolmente maggiore della velocità di crociera, in particolare navi da guerra come le fregate o le corvette moderne.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e CODOG
Comando subacquei e incursori "Teseo Tesei"
Il Comando Raggruppamento Subacquei e Incursori "Teseo Tesei", comunemente ed internazionalmente conosciuto con l'acronimo di COMSUBIN, è un reparto d'élite della Marina Militare, che comprende il "Gruppo Operativo Subacquei" (G.O.S.), e il “Gruppo Operativo Incursori” (G.O.I) unità delle forze speciali italiane.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Comando subacquei e incursori "Teseo Tesei"
Conduttore di flottiglia
Nella terminologia delle marine militari, un conduttore di flottiglia è l'unità navale designata al comando e al coordinamento tattico di una flottiglia composta da una o più squadriglie di cacciatorpediniere o di unità più piccole; sul conduttore di flottiglia è quindi imbarcato il comandante della flottiglia con il suo stato maggiore.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Conduttore di flottiglia
Corno d'Africa
Il Corno d'Africa (in oromonico: Gaaffaa Afriikaa; in amarico: የአፍሪካ ቀንድ, traslitterato yäafrika qänd; in tigrino: ቀርኒ ኣፍሪቃ, traslitterato q’ärnī afīrīqa; in arabo: القرن الأفريقي, traslitterato al-qarn al-'afrīq) è una penisola di forma triangolare posta sul lato orientale del continente africano, protendendosi, a forma di corno, nell'oceano Indiano e nel golfo di Aden, comprendendo Eritrea, Etiopia, Gibuti e Somalia.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Corno d'Africa
Corvetta
La corvetta è una nave militare di piccole dimensioni, contraddistinta da elevate capacità di manovra e dotata di armamento leggero.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Corvetta
Cristoforo Colombo (veliero)
Il Cristoforo Colombo fu una nave scuola della Regia Marina usata, unitamente all’Amerigo Vespucci, per l'addestramento degli allievi ufficiali fino alla fine della seconda guerra mondiale.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Cristoforo Colombo (veliero)
Dassault MD 550 Mirage
Il Dassault MD 550 Mirage (dal francese: miraggio, pronuncia francese) era un prototipo di caccia leggero francese che volò a metà degli anni cinquanta.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Dassault MD 550 Mirage
Dragamine
Il dragamine è una nave militare appositamente progettata per la bonifica dei tratti di mare minati. Sebbene sia spesso usata come sinonimo, in quanto i compiti sono analoghi, si distingue dal cacciamine, in quanto il compito di queste unità è la localizzazione e la distruzione di mine navali, con la priorità dell'individuazione.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Dragamine
Duilio (nave da battaglia 1913)
La Duilio, frequentemente indicata anche come Caio Duilio, è stata una nave da battaglia che ha prestato servizio per oltre 40 anni, prima nella Regia Marina e successivamente nella Marina Militare italiana.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Duilio (nave da battaglia 1913)
Ecuador
LEcuador (pronuncia in spagnolo:, in italiano: o;; in shuar Ekuatur), ufficialmente Repubblica dell'Ecuador (in shuar Ekuatur Nunka), in passato in italiano chiamato anche Equador o Equatore,Il nome spagnolo significa equatore, e così ("la repubblica dell'Equatore", o simili) era in italiano comunemente chiamato il Paese in passato; ma l'esonimo è oggi perlopiù evitato, anche per evitare equivoci con il nome comune.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Ecuador
Egitto
LEgitto, ufficialmente Repubblica Araba d'Egitto, è un Paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Egitto
Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore)
L'Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (detto anche semplicemente Duca d'Aosta) è stato un incrociatore leggero della Regia Marina, appartenente alla classe Condottieri tipo Duca d'Aosta.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore)
Enrico Toti (S 506)
L'Enrico Toti, contraddistinto dal distintivo ottico S 506, è il sottomarinoSebbene lEnrico Toti sia a tutti gli effetti un sottomarino (destinato ad operare prevalentemente in immersione, con velocità in immersione superiore a quella in superficie ecc.), per i suoi battelli la Marina Militare predilige l'utilizzo improprio del termine sommergibile.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Enrico Toti (S 506)
Eritrea
LEritrea, ufficialmente Stato di Eritrea, è uno Stato che si trova nella parte settentrionale del Corno d'Africa, confinante con il Sudan a ovest, con l'Etiopia a sud e con il Gibuti a sud-est.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Eritrea
Eritrea (nave appoggio)
La Eritrea fu una nave della Regia Marina entrata in servizio nel giugno 1937. Impiegata in funzioni di unità di presidio coloniale, prese parte alla Seconda guerra mondiale operando principalmente nel teatro bellico dell'oceano Indiano.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Eritrea (nave appoggio)
Esercito Italiano
LEsercito Italiano (EI) è la componente terrestre delle forze armate italiane, delle quali fanno parte anche la Marina Militare, l'Aeronautica Militare e l'Arma dei Carabinieri, tutte dipendenti dal capo di stato maggiore della difesa e inserite nel Ministero della difesa.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Esercito Italiano
Etiopia
LEtiopia (AFI:; in amarico:, Ītyōṗṗyā), ufficialmente denominata Repubblica Federale Democratica d'Etiopia (የኢትዮጵያ ፌዴራላዊ ዲሞክራሲያዊ ሪፐብሊክ, ye-Ītyōṗṗyā Fēdēralāwī Dīmōkrāsīyāwī Rīpeblīk), è uno Stato dell'Africa orientale situato nel Corno d'Africa, con una popolazione di circa 121,4 milioni di abitanti e con capitale Addis Abeba.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Etiopia
Eugenio di Savoia (incrociatore)
LEugenio di Savoia fu un incrociatore leggero della Regia Marina italiana, appartenente alla classe Condottieri tipo Duca d'Aosta. La nave venne così battezzata in onore del condottiero sabaudo del XVII secolo Eugenio di Savoia, principe di Savoia-Carignano, noto come Principe Eugenio che durante la guerra austro-turca fu protagonista a fianco del Re di Polonia Giovanni III Sobieski nella Battaglia di Vienna, nella Battaglia di Mohács a fianco di Carlo V di Lorena e nella battaglia di Zenta, dove al comando dell'esercito imperiale, sconfisse l'esercito ottomano, comandato dal sultano Mustafa II; successivamente il Principe Eugenio si sarebbe distinto nella Guerra di Successione Spagnola e nell'assedio di Torino del 1706 in cui sconfisse le truppe del duca La Feuillade cacciando in pratica i francesi dall'Italia.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Eugenio di Savoia (incrociatore)
Eugenio Henke
Henke nacque a Genova il 15 novembre 1909, figlio di Edoardo e Amalia Giordano. Iniziò la propria carriera nella Regia Marina, iscrivendosi nei corsi ordinari della Regia Accademia Navale di Livorno e divenendo guardiamarina il 1º luglio 1931.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Eugenio Henke
Europa
LEuropa (AFI) è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori storico-culturali e geopolitici.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Europa
Flotta della Marina Militare
La flotta della Marina Militare è il complesso delle diverse unità appartenenti alla Marina Militare. Esse sono divise in unità di squadra, inquadrate nella Squadra navale alle dipendenze del CINCNAV, ed unità dipartimentali, a disposizione dei vari dipartimenti.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Flotta della Marina Militare
Fondamentalismo islamico
Con fondamentalismo islamico si usa definire, almeno a partire dalla nascita della Repubblica Islamica nell'Iran, quella corrente di attivismo teoretico e politico conservatore che attraverso interpretazioni letterali del Corano e di altri testi islamici propugna un ritorno ai, ritenuti autentici e infallibili.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Fondamentalismo islamico
Forza armata
Una forza armata, in ambito militare, indica la struttura organizzativa e il complesso di reparti in armi di uno Stato. In alcuni stati vengono considerate parte di tali forze anche organizzazioni paramilitari.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Forza armata
Forze armate italiane
Le forze armate italiane (generalmente abbreviato FF.AA.) sono l'insieme delle componenti militari della Repubblica Italiana. Nate dopo l'unità d'Italia hanno visto numerosi cambiamenti durante la loro storia.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Forze armate italiane
Francesco Cossiga
Professore di diritto costituzionale all'Università di Sassari, iniziò la sua carriera politica nel 1958, dopo essere stato eletto deputato della Democrazia Cristiana.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Francesco Cossiga
Francesco Mimbelli
Prestò servizio con la Regia Marina durante la seconda guerra mondiale e gli fu conferita la medaglia d'oro al valor militare.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Francesco Mimbelli
Francesco Mimbelli (D 561)
Il cacciatorpediniere lanciamissili della Marina Militare Francesco Mimbelli (D 561) è un'unità multiruolo per la lotta antiaerea, lotta antisommergibile, lotta antinave e per il bombardamento a lungo raggio.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Francesco Mimbelli (D 561)
Francia
La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Francia
Fregata (nave)
Fregata è il nome che è stato utilizzato per moltissimi e diversi tipi di nave da guerra in differenti periodi storici. Questo termine è stato utilizzato per una varietà di navi di ruoli e dimensioni differenti.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Fregata (nave)
Fregata missilistica
Le fregate missilistiche (HCS: FFG) sono le principali navi di prima linea per la maggior parte delle marine mondiali (evidentemente mancanti di portaerei, incrociatori o cacciatorpediniere).
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Fregata missilistica
Generale
Generale (più formalmente ufficiale generale) è un grado militare che indica una persona appartenente alla più elevata categoria degli ufficiali.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Generale
Germania nazista
Germania nazionalsocialista nota più comunemente come Germania nazista o Terzo Reich sono le definizioni con cui generalmente ci si riferisce alla Germania (più propriamente al Reich tedesco) tra il 1933 e il 1945, quando venne governata dal regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal cancelliere Adolf Hitler, che assunse il titolo di Führer.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Germania nazista
Germania Ovest
Germania Ovest era il termine colloquiale usato tra il 1949 e il 1990 per indicare la Repubblica Federale di Germania (RFG) (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland o BRD), detta anche Repubblica Federale Tedesca (RFT), quando occupava solamente la porzione occidentale della nazione tedesca, per distinguerla dalla Germania Est, propriamente Repubblica Democratica Tedesca o RDT (Deutsche Demokratische Republik, o DDR).
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Germania Ovest
Giada (sommergibile)
Il Giada è stato un sommergibile dapprima della Regia Marina ed in seguito della Marina Militare, appartenente – all'epoca della sua costruzione – alla Classe Platino.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Giada (sommergibile)
Gino Birindelli
Prestò servizio nella Regia Marina durante la seconda guerra mondiale venendo decorato con la medaglia d'oro al valor militare. Fu anche deputato alla Camera e presidente del MSI-DN.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Gino Birindelli
Giulio Cesare (nave da battaglia)
Il Giulio Cesare fu una nave da battaglia tipo dreadnought della Regia Marina italiana, entrata in servizio nel giugno 1914 come seconda unità della classe Conte di Cavour.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Giulio Cesare (nave da battaglia)
Giulio Germanico (incrociatore)
Il Giulio Germanico è stato un incrociatore leggero della Regia Marina, quarta unità appartenente alla classe Capitani Romani. Varato nel luglio 1941, si trovava ancora nel cantiere navale di Castellammare di Stabia alla proclamazione dell'armistizio: il comandante, capitano di corvetta Domenico Baffigo, coordinò la difesa degli stabilimenti dall'attacco tedesco ma fu infine ucciso.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Giulio Germanico (incrociatore)
Giuseppe Garibaldi (C 551)
L'incrociatore portaeromobiliCiò giustifica l'utilizzo dell'identificativo C, associato agli incrociatori, invece della R in uso invece per le portaerei.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Giuseppe Garibaldi (C 551)
Giuseppe Garibaldi (incrociatore 1936)
Il Giuseppe Garibaldi fu un incrociatore leggero della Regia Marina, seconda e ultima unità della classe Duca degli Abruzzi. Fu varato dai cantieri Riuniti dell'Adriatico nell'aprile 1936.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Giuseppe Garibaldi (incrociatore 1936)
Giuseppe Miraglia (nave)
Il Giuseppe Miraglia, ordinato inizialmente come postale per le Ferrovie dello Stato con il nome di Città di Messina, dopo il varo, avvenuto il 20 dicembre 1923, fu incorporato nella Regia Marina in qualità di nave appoggio idrovolanti per fornire supporto logistico alla componente aerea in dotazione alle navi da battaglia e agli incrociatori.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Giuseppe Miraglia (nave)
Goletta
La goletta è un'imbarcazione a vela fornita di bompresso e due alberi, leggermente inclinati verso poppa, armati con vele auriche. Esistono anche altri tipi di golette con più di due alberi e diversi tipi di armature.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Goletta
Golfo di Aden
Il golfo di Aden si trova nell'Oceano Indiano tra lo Yemen, sulla costa meridionale della penisola araba, e la Somalia, in Africa.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Golfo di Aden
Golfo Persico
Il Golfo Persico (o خلیج پارس, Khalij-e Pars) è un golfo dell'Oceano Indiano che bagna le coste di Oman, Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Qatar, Bahrein, Kuwait, Iraq ed Iran.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Golfo Persico
Gran Bretagna
La Gran Bretagna (o più familiarmente Britain; in scots Great Breetain; in gaelico scozzese Breatainn Mhór;; in cornico Breten Veur; in italiano, anticamente, Britannia e Albione) è un'isola europea dell'oceano Atlantico situata a nordovest dell'Europa continentale.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Gran Bretagna
Granatiere (cacciatorpediniere 1938)
Il Granatiere è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina e successivamente della Marina Militare.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Granatiere (cacciatorpediniere 1938)
Grecale (cacciatorpediniere)
Il Grecale è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina e successivamente della Marina Militare.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Grecale (cacciatorpediniere)
Grecia
La Grecia, ufficialmente Repubblica Ellenica (AFI), è uno Stato dell'Europa meridionale, posto sul lembo meridionale della penisola balcanica.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Grecia
Guardia costiera
La guardia costiera è un corpo statale, presente in molte nazioni, che si occupa della sicurezza marittima e lacustre. Esso svolge compiti relativi agli usi civili del mare e tra le sue competenze vi sono la salvaguardia della vita umana in mare, della sicurezza della navigazione e del trasporto marittimo, oltreché la tutela dell'ambiente marino, dei suoi ecosistemi e l'attività di vigilanza dell'intera filiera della pesca marittima, dalla tutela delle risorse a quella del consumatore finale.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Guardia costiera
Guerra al terrorismo
L'espressione guerra al terrorismo (in inglese, war on terror o global war on terrorism) è uno slogan politico usato dall'amministrazione statunitense Bush e dai media occidentali per riferirsi a una serie di operazioni militari internazionali iniziate dopo gli attacchi terroristici dell'11 settembre 2001 negli Stati Uniti.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Guerra al terrorismo
Guerra dei sei giorni
La guerra dei sei giorni (ebraico: מלחמת ששת הימים, Milhemet Sheshet Ha Yamim; arabo: النكسة, al-Naksa, «la sconfitta», o حرب 1967, Ḥarb 1967, guerra del 1967; 5-10 giugno 1967) fu un conflitto facente parte dei conflitti arabo-israeliani che vide contrapposti Israele e le nazioni confinanti Egitto, Siria e Giordania.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Guerra dei sei giorni
Guerra del Golfo
La guerra del Golfo (2 agosto 1990 – 28 febbraio 1991), detta anche prima guerra del Golfo in relazione alla cosiddetta seconda guerra del Golfo, è il conflitto che oppose l'Iraq a una coalizione composta da 35 Stati formatasi sotto l'egida dell'ONU e guidata dagli Stati Uniti, che si proponeva di restaurare la sovranità del piccolo emirato del Kuwait, dopo che questo era stato invaso e annesso dall'Iraq.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Guerra del Golfo
Guerra del Kippur
La guerra del Kippur o guerra dello Yom Kippur (in arabo حرب أكتوبر, Ḥarb Oktōber o حرب تشرين, Ḥarb Tishrīn; in ebraico מלחמת יום הכיפורים, Milhemet Yom HaKipurim), nota altresì come guerra del Ramadan (in arabo: حرب رمضان), guerra d'ottobre (in arabo: حرب تشرين) o guerra israelo-araba del 1973, fu un conflitto armato combattuto dal 6 al 25 ottobre 1973 tra una coalizione araba, composta principalmente da Egitto e Siria, e Israele.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Guerra del Kippur
Guerra fredda
La guerra fredda fu un periodo di tensione geopolitica tra gli Stati Uniti e il blocco occidentale da una parte e l'Unione Sovietica e il cosiddetto blocco orientale dall'altra, iniziato con il peggioramento delle relazioni fra gli alleati occidentali e l'Unione Sovietica, avvenuto nell'immediato post bellico e la caduta del Muro di Berlino (1989) con la conseguente Dissoluzione dell'Unione Sovietica (1991).
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Guerra fredda
Guerra in Afghanistan (2001-2021)
La guerra in Afghanistan, iniziata il 7 ottobre 2001, ha visto l'avvio delle ostilità con l'invasione del territorio controllato dai talebani, da parte dei gruppi afghani loro ostili dell'Alleanza del Nord, mentre gli USA e la NATO hanno fornito, nella fase iniziale, supporto tattico, aereo e logistico.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Guerra in Afghanistan (2001-2021)
Guerra Iran-Iraq
La guerra Iran-Iraq, conosciuta anche come la guerra imposta (Jang-e-tahmīlī) in Iran e come la Qādisiyya di Ṣaddām (قادسيّة صدّام, Qādisiyyat Ṣaddām) in Iraq, fu una guerra combattuta tra i due Paesi dal settembre 1980 all'agosto 1988.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Guerra Iran-Iraq
Guglielmo Marconi
A lui si deve lo sviluppo di un efficace sistema di telecomunicazione a distanza via onde radio, ovvero la telegrafia senza fili o radiotelegrafo, che ha notevole diffusione, la cui evoluzione portò allo sviluppo della radio e della televisione e in generale di tutti i moderni sistemi e metodi di radiocomunicazione che utilizzano le comunicazioni senza fili, e che gli valse il premio Nobel per la fisica nel 1909 condiviso con Carl Ferdinand Braun, «in riconoscimento del suo contributo allo sviluppo della telegrafia senza fili».
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Guglielmo Marconi
GUPPY
Il GUPPY (Greater Underwater Power Propulsion Program con la 'Y' usata solamente per migliorarne la pronunciabilità) fu un programma di ammodernamento della flotta di sommergibili statunitensi, sviluppato partendo dagli studi di reingegnerizzazione realizzati sugli U-Boot Tipo XXI tedeschi.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e GUPPY
Hull classification symbol
Hull classification symbol, letteralmente "simbolo di classificazione di scafo", è un sistema di sigle adottato dalla Marina, dalla Guardia costiera e dall'Amministrazione oceanica e atmosferica degli Stati Uniti per la classificazione delle unità navaliIl sistema degli hull classification symbol era esteso anche ai dirigibili, fintanto che la US Navy li mantenne in servizio, fino agli anni sessanta.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Hull classification symbol
Impero ottomano
LImpero ottomano o osmanico, noto anche come Impero turco (in lingua turca ottomana دَوْلَتِ عَلِيّهٔ عُثمَانِیّه, Devlet-i ʿAliyye-i ʿOsmâniyye; in turco moderno Osmanlı Devleti o Osmanlı İmparatorluğu, ufficialmente Sublime Stato ottomanoIl termine devlet, dall'arabo dawla, significava in origine "dinastia".
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Impero ottomano
Incrociatore
Un incrociatore, nella terminologia militare moderna, è una grande nave da guerra in grado di ingaggiare bersagli multipli simultaneamente. Storicamente era considerata la più piccola nave capace di azioni indipendenti — a differenza del cacciatorpediniere che di solito richiede l'assistenza esterna di navi appoggio — ma nell'accezione moderna questa differenza è scomparsa.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Incrociatore
Incrociatore leggero
Un incrociatore leggero è una nave da guerra che risponde al principale requisito di un incrociatore, quello di essere in grado di eseguire azioni indipendenti dal punto di vista dell'autonomia, e di norma di dimensioni maggiori di un cacciatorpediniere di pari periodo.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Incrociatore leggero
Incrociatore missilistico
Le navi classificabili come incrociatori missilistici (hull classification symbol: CG) sono grandi incrociatori generalmente oltre le 5.000 tonnellate, che possiedono un pesante armamento basato su missili.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Incrociatore missilistico
International Security Assistance Force
La Forza Internazionale di Assistenza per la Sicurezza (in inglese: International Security Assistance Force, abbreviato: ISAF) è stata una missione della NATO, autorizzata dall'ONU, di supporto al governo dell'Afghanistan nella guerra contro i Talebani e al-Qaida dopo il rovesciamento dell'Emirato islamico dell'Afghanistan.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e International Security Assistance Force
Iran
LIran (in persiano: إيران), ufficialmente Repubblica Islamica dell'Iran (in persiano: جمهوری اسلامی ایران, Jomhuri-ye Eslāmi-ye Irān) è uno Stato dell'Asia situato all'estremità orientale del Medio Oriente.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Iran
Iraq
LIraq o Irak (raramente indicato anche come Irac), ufficialmente Repubblica d'Iraq, è uno Stato del Medio Oriente. Confina con Turchia a nord, Arabia Saudita e Kuwait a sud, Siria e Giordania a ovest, e Iran (provincia del Kurdistan) a est.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Iraq
Isola di Lampedusa
Lampedusa (Lampidusa in) è un'isola dell'Italia appartenente all'arcipelago delle isole Pelagie, in Sicilia. Facente parte del libero consorzio comunale di Agrigento, è l'isola più estesa dell'arcipelago delle isole Pelagie nel mar Mediterraneo, e la più meridionale dell'Italia, e dell’ Europa ma solo dal punto di vista amministrativo e giuridico perché geologicamente appartiene alla placca africana.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Isola di Lampedusa
Isola di Pantelleria
Pantelleria (Pantiḍḍarìa in) è un'isola dell'Italia situata nel Mar Mediterraneo, la più grande tra le isole circumsiciliane. Appartiene amministrativamente all'omonimo comune italiano del libero consorzio comunale di Trapani, Sicilia.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Isola di Pantelleria
Isola di Pianosa (Tremiti)
Lisola di Pianosa è un'isola italiana appartenente all'arcipelago delle Isole Tremiti (o Diomedee) nel mar Adriatico. È per superficie la quarta isola dell'arcipelago tremitese, ovvero la più piccola escludendo gli isolotti del Cretaccio e de La Vecchia.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Isola di Pianosa (Tremiti)
Isole Pelagie
Le isole Pelagie (ìsuli Pilaggî in siciliano) sono un arcipelago dell'Italia, in Sicilia, il più meridionale d'Italia.. Chiamate in antichità Pelagies (dal greco antico πέλαγος pèlagos, ossia "mare aperto"), costituiscono amministrativamente il comune di Lampedusa e Linosa (nel libero consorzio comunale di Agrigento), istituito nel 1878, che comprende cinque tra isole, isolotti e scogli e cioè Lampedusa, Linosa, Lampione, isola dei Conigli e lo scoglio del Sacramento, di cui solo Lampedusa e Linosa sono abitate.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Isole Pelagie
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Italia
Kabul
Kabul (AFI:, pronuncia italiana) è una città dell'Afghanistan orientale, capitale dello Stato nonché capoluogo dell'omonima provincia e dell'omonimo distretto.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Kabul
Kosovo
Il Kosovo, in italiano anche Cossovo o Kossovo (AFI: o;• • La pronuncia italiana, Còssovo,, analoga a quella serba, è variamente attestata: cfr. «La battaglia di Còssovo in cui l'impero di Serbia perì» (Giosuè Carducci); «Ti chiaman di Còssovo al piano» (Gabriele D'Annunzio).In albanese invece l'accentazione è parossitona, dal che una pronuncia moderna Cossòvo,.;; storicamente Dardania in illirico), ufficialmente Repubblica del Kosovo, è uno Stato a riconoscimento limitato dell'Europa sud-orientale.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Kosovo
Kuwait
Il Kuwait, ufficialmente Stato del Kuwait, è un paese arabo del Medio Oriente affacciato sul golfo Persico; confina con l'Arabia Saudita a sud e con l'Iraq a nord.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Kuwait
La Spezia
La Spezia (Spèza in dialetto spezzino, pronunciato) è un comune italiano di 94 174 abitanti, capoluogo della provincia omonima in Liguria. È il secondo comune della regione per popolazione dopo Genova.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e La Spezia
Landing Craft Support
Le Landing Craft Support (Large) riclassificate successivamente Landing Ship Support, Large sono state navi da assalto anfibio utilizzati dalla US Navy nella seconda guerra mondiale nel Pacifico, principalmente per il supporto alle forze di sbarco su spiagge.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Landing Craft Support
Libano
Il Libano, ufficialmente Repubblica Libanese, è uno Stato del Medio Oriente affacciato sul mar Mediterraneo. Il Libano confina a nord e a est con la Siria e a sud con Israele.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Libano
Libeccio (F 572)
Nave Libeccio è una fregata A/S, della Marina Militare Italiana, appartiene alla classe ''Maestrale'' (FFGH). L’Unità è stata concepita per la scoperta, tracciamento e contrasto alla minaccia di sommergibili.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Libeccio (F 572)
Libia
La Libia (AFI: • •), ufficialmente Stato della Libia, è uno Stato del Nordafrica. Occupa la parte centrale del Nordafrica, affacciandosi sul Mar Mediterraneo intorno al Golfo della Sirte, tra il 10º e il 25º meridiano est; la Libia è il quarto paese dell'Africa per superficie, il diciassettesimo del mondo.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Libia
Littorio (nave da battaglia)
La Littorio, ribattezzata Italia il 30 luglio 1943, fu una nave da battaglia appartenente alla Regia Marina, prima ed eponima unità della stessa classe che comprendeva anche la e. Rappresentò con le navi sorelle il meglio della produzione navale pesante italiana della seconda guerra mondiale, ma nel corso di diverse battaglie non riuscì a dare un contributo evidente, circostanza dovuta all'atteggiamento prudenziale e passivo dei vertici militari della marina, e a partire dalla fine del 1942 andò incontro a una ridotta attività bellica.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Littorio (nave da battaglia)
Lotta antisommergibile
La lotta antisommergibile, lotta antisom o anti-submarine warfare (ASW o A/S) è quella parte della guerra navale che impiega naviglio di superficie (dotato di sonar – soprattutto fregate ma anche portaerei antisommergibile), aerei da pattugliamento marittimo, elicotteri ASW, oppure altri sottomarini d'attacco (SSK – submarine-submarine killer) per trovare, inseguire e quindi attaccare naviglio sommerso nemico.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Lotta antisommergibile
Luigi Cadorna (incrociatore)
Il Luigi Cadorna fu un incrociatore leggero della Regia Marina italiana, appartenente alla classe Luigi Cadorna, la seconda del tipo Condottieri.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Luigi Cadorna (incrociatore)
Luigi di Savoia Duca degli Abruzzi (incrociatore)
L'incrociatore leggero Luigi di Savoia Duca degli Abruzzi fu un'unità della Regia Marina e della Marina Militare italiana che faceva parte del tipo Duca degli Abruzzi, l'ultima evoluzione della classe Condottieri.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Luigi di Savoia Duca degli Abruzzi (incrociatore)
Luigi Durand de la Penne
Prestò servizio come Palombaro della Regia Marina durante la seconda guerra mondiale, venendo decorato con la medaglia d'oro al valor militare.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Luigi Durand de la Penne
Luigi Durand de la Penne (D 560)
Il cacciatorpediniere lanciamissili della Marina Militare Luigi Durand de la Penne (D 560) è un'unità multiruolo per la lotta antiaerea, lotta antisommergibile, lotta antinave e per il bombardamento a lungo raggio.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Luigi Durand de la Penne (D 560)
Malta
Malta, ufficialmente Repubblica di Malta, è uno Stato insulare dell'Europa meridionale, nonché lo Stato membro più piccolo dell'Unione europea.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Malta
Mar Cinese Meridionale
Il Mar Cinese Meridionale (in cinese) è una porzione dell'Oceano Pacifico situata a sud del Mar Cinese Orientale. Fa parte del Mediterraneo Australasiatico.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Mar Cinese Meridionale
Mar Mediterraneo
Il Mar Mediterraneo (detto brevemente Mediterraneo) è situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale. È un mare interno dell'Oceano Atlantico, da cui è dipendente e a cui è connesso a ovest tramite lo stretto di Gibilterra; lo stretto del Bosforo lo collega a nord-est al Mar Nero mentre il canale di Suez, artificiale, lo collega a sud-est al Mar Rosso e quindi all'Oceano Indiano.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Mar Mediterraneo
Mar Rosso
Il Mar Rosso (in tigrino: ቀይሕ ባሕሪ) è un mare del Medio Oriente compreso tra l'Africa nord-orientale e la penisola araba sud-occidentale, comunicante a nord-ovest con il Mar Mediterraneo attraverso il canale di Suez, e con l'Oceano Indiano a sud-est tramite lo stretto di Bab el-Mandeb.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Mar Rosso
Mar Tirreno
Il mar Tirreno è la porzione del mar Mediterraneo occidentale che si estende a occidente della penisola italiana fino alle coste della Corsica e della Sardegna e al canale di Sardegna.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Mar Tirreno
Mare Adriatico
Il mare Adriatico è una parte del mar Mediterraneo orientale situato tra la penisola italiana e la penisola balcanica; suddiviso in Alto Adriatico, Medio Adriatico e Basso Adriatico.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Mare Adriatico
Marina Militare (Italia)
La Marina Militare è la componente operativa marittima della difesa militare della Repubblica Italiana e costituisce una delle quattro forze armate italiane, insieme a Esercito Italiano, Aeronautica Militare e Arma dei Carabinieri.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Marina Militare (Italia)
McDonnell Douglas-BAe AV-8B Harrier II
McDonnell Douglas AV-8B Harrier II è una famiglia di aerei monomotori a getto da attacco al suolo appartenenti alla seconda generazione di aerei a decollo corto e atterraggio verticale o V/STOL, sviluppati e prodotti dalla Boeing/BAE Systems a partire dagli anni novanta sulla base del progetto di generazione precedente messo a punto dalla British Aerospace negli anni ottanta.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e McDonnell Douglas-BAe AV-8B Harrier II
Medaglia d'oro al valor militare
La medaglia d'oro al valor militare (M.O.V.M.) è il massimo riconoscimento italiano al valore militare. Fu istituita dal re di Sardegna Vittorio Amedeo III di Savoia il 21 Maggio 1793.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Medaglia d'oro al valor militare
Medio Oriente
Il Medio Oriente è una regione storico-geografica che comprende territori dell'Asia occidentale e dell'Africa settentrionale (Egitto) e in esso a volte è distinto anche il cosiddetto Vicino Oriente: arabi, persiani e turchi costituiscono i maggiori gruppi etnici per numero di abitanti, mentre curdi, azeri, ebrei, assiri, armeni, circassi, berberi e altri gruppi formano minoranze significative, mentre le tre principali religioni abramitiche (ebraismo, cristianesimo e Islam) sono sorte proprio in quest'area.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Medio Oriente
Merluzzo
Merluzzo è un termine usato per indicare diverse specie di pesci ossei di acque salate appartenenti a diversi generi e famiglie.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Merluzzo
Metro
Il metro (simbolo: m, talvolta erroneamente indicato con mt o con ml come metro lineare) è l'unità di misura base della lunghezza, secondo il SI (Sistema internazionale di unità di misura).
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Metro
Michail Gorbačëv
Penultimo segretario generale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica dal 1985 al 1991, fu propugnatore dei processi di riforma legati alla perestrojka e alla glasnost', e protagonista nella catena di eventi che portarono alla dissoluzione dell'URSS e alla riunificazione della Germania.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Michail Gorbačëv
Mina navale
La mina navale è un ordigno esplosivo di peso compreso fra i 150 e i 1000 kg, contenuto in un involucro a tenuta stagna generalmente metallico, usato per creare sbarramenti alle navi nemiche, lungo le rotte commerciali, gli ingressi dei porti o in particolari zone di mare d'importanza strategica.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Mina navale
Missione Alba
La Missione Alba fu un intervento armato multinazionale di peacekeeping svoltosi nel 1997 in Albania, promosso dall'Italia ed autorizzato tanto dall'Organizzazione delle Nazioni Unite quanto dall'OSCE.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Missione Alba
Monfalcone
Monfalcone (Mofalcon in dialetto bisiaco, Monfalcon in friulano, Tržič in sloveno., in passato) è un comune italiano di abitanti in Friuli-Venezia Giulia, in Provincia di Gorizia.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Monfalcone
Motosilurante
Le motosiluranti (inglese: Motor Torpedo Boat o MTB) sono state delle piccole unità militari navali di attacco le cui caratteristiche erano la maneggevolezza e la velocità con cui si avvicinavano alle navi nemiche per il lancio di siluri.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Motosilurante
Motovedetta
La motovedetta (o vedetta) è un'unità navale veloce e di piccole dimensioni adibita a ruoli di difesa costiera e servizi di polizia sia in mare che nelle acque interne; le motovedette non devono essere confuse con i pattugliatori, che sono unità di dimensioni e dislocamento maggiori.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Motovedetta
Muʿammar Gheddafi
Fu la guida ideologica del colpo di Stato militare che il 1º settembre 1969 portò alla caduta della monarchia accusata di essere corrotta ed eccessivamente filo-occidentale del re Idris I di Libia e del suo successore Hasan.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Muʿammar Gheddafi
NATO
La NATO, Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord (in sigla OTAN) è un'alleanza militare intergovernativa nel settore della difesa tra 32 Stati membri, di cui 30 europei e due nordamericani, istituita all'indomani della seconda guerra mondiale.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e NATO
Nave ausiliaria
La nave ausiliaria è una unità navale militare progettata per svolgere uno o più compiti di supporto sia alle navi da guerra sia nelle operazioni navali in generale.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Nave ausiliaria
Nave d'assalto anfibio
Una nave d'assalto anfibia (dall'inglese: amphibious assault ship) è una nave militare da guerra anfibia addetta al trasporto di truppe di fanteria, con il relativo equipaggiamento, anche il più pesante, ed in grado di sbarcarle anche in punti sprovvisti di attracco.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Nave d'assalto anfibio
Nave da battaglia
Con il termine nave da battaglia (chiamata anche corazzata) si indicano le più potenti navi da guerra delle marine militari per tutto il periodo che va circa dalla metà del XIX secolo fino a poco dopo la fine della seconda guerra mondiale.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Nave da battaglia
Nicoloso da Recco (cacciatorpediniere)
Il Nicoloso da Recco è stato un esploratore e successivamente un cacciatorpediniere della Regia Marina e della Marina Militare.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Nicoloso da Recco (cacciatorpediniere)
Oceano Indiano
LOceano Indiano è un oceano della Terra, il meno esteso sia per superficie che per volume tra i tre oceani del pianeta. La sua importanza come rotta di transito tra Asia, Africa e Europa l'ha reso sede di numerosi conflitti e, a causa della sua grandezza, nessuna singola nazione l'ha dominato fino all'inizio del XVIII secolo, quando la Gran Bretagna riuscì a controllare per diverso tempo gran parte delle terre che lo circondano.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Oceano Indiano
Operazione Active Endeavour
L'operazione Active Endeavour è un'operazione militare navale della NATO nel Mediterraneo per prevenire movimenti di terroristi o traffico di armi di distruzione di massa ed in generale per la sicurezza della navigazione.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Operazione Active Endeavour
Operazione Antica Babilonia
Loperazione Antica Babilonia, talvolta nota anche come Missione Antica Babilonia, o Missione in Iraq, è il nome in codice dell'operazione italiana denominata di mantenimento della pace durante la guerra di Iraq, iniziata nel luglio 2003 e terminata nel dicembre 2006.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Operazione Antica Babilonia
Operazione Enduring Freedom
L'operazione Enduring Freedom ("libertà duratura" in lingua inglese, acronimo OEF) è il nome in codice ufficialmente utilizzato dal governo degli Stati Uniti d'America per designare alcune operazioni militari avviate dopo gli attentati dell'11 settembre 2001.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Operazione Enduring Freedom
Operazione Golfo 1
L'operazione Golfo 1 è stata una missione internazionale svolta dalla Marina Militare italiana tra la fine del 1987 e la fine del 1988 insieme ad altre marine occidentali a protezione traffico marittimo mercantile.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Operazione Golfo 1
Operazione Leonte
L'operazione Leonte è una missione militare italiana di peacekeeping in Libano, in ambito ONU, iniziata nel 2006. Il contingente italiano è parte della missione UNIFIL.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Operazione Leonte
Ordine militare d'Italia
L'Ordine militare d'Italia è un'istituzione della Repubblica italiana destinata a ricompensare «le azioni distinte compiute in guerra da unità delle forze armate nazionali (...) o da singoli militari ad esse appartenenti, che abbiano dato sicure prove di perizia, di senso di responsabilità e di valore».
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Ordine militare d'Italia
Organizzazione delle Nazioni Unite
L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU, abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere mondiale. Tra i suoi obiettivi principali vi sono il mantenimento della pace e della sicurezza mondiale, lo sviluppo di relazioni amichevoli tra le nazioni, il perseguimento di una cooperazione internazionale e il favorire l'armonizzazione delle varie azioni compiute a questi scopi dai suoi membri.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Organizzazione delle Nazioni Unite
Orsa (F 567)
La fregata Orsa è stata un'unità della Marina Militare Italiana che faceva parte della classe ''Lupo''. Entrata in servizio nel 1980, l'unità è stata messa in disarmo dalla Marina Militare nel 2002 per essere poi ceduta al Perù.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Orsa (F 567)
Otobreda 76/62
L'OTO Melara 76/62 è un cannone multiruolo progettato e prodotto dalla Società italiana Leonardo-Finmeccanica (precedentemente da OTO Melara, confluita nel gruppo il 31 dicembre 2015).
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Otobreda 76/62
Paesi Bassi
I Paesi Bassi (in lingua neerlandese Nederland; in frisone Nederlân), spesso colloquialmente indicati impropriamente come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Paesi Bassi
Palinuro (A 5311)
La bergantina Palinuro è una nave scuola della Marina Militare Italiana. In linea di massima viene impiegata a favore degli allievi sottufficiali, di qualsiasi categoria e specialità, frequentanti il corso normale marescialli presso la Scuola sottufficiali di Taranto, e degli allievi della Scuola navale militare "Francesco Morosini" di Venezia.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Palinuro (A 5311)
Panavia Tornado
Il Panavia Tornado (ufficialmente Panavia PA-200 Tornado, meglio conosciuto come Tornado MRCA - Multi Role Combat Aircraft) è un caccia multiruolo con ala a geometria variabile.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Panavia Tornado
Parigi
Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML che espansero i vecchi confini comunali.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Parigi
Parlamento del Regno d'Italia
Il Parlamento del Regno d'Italia era l'organo legislativo del Regno d'Italia, nato dopo il Risorgimento.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Parlamento del Regno d'Italia
Perù
Il Perù, ufficialmente Repubblica del Perù (in quechua: Piruw Suyu, in aymara: Piruw Ripuwlika), è uno Stato dell'America meridionale. Confina a nord con l'Ecuador, a nord-est con la Colombia, a est con il Brasile, a sud-est con la Bolivia, a sud con il Cile e a ovest con l'oceano Pacifico.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Perù
Piano Marshall
Il Piano Marshall, ufficialmente chiamato piano per la ripresa europea (in lingua originale "European Recovery Program"), fu uno dei piani politico-economici statunitensi per la ricostruzione dell'Europa dopo la seconda guerra mondiale.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Piano Marshall
Pietro Calvi (S 503)
Il Pietro Calvi fu un sommergibile della Marina Militare italiana in servizio dal 1961 al 1971, ricostruito sullo scafo del sommergibile Bario della Regia Marina.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Pietro Calvi (S 503)
Pirateria
La pirateria è l'azione dei pirati, ovvero di coloro che compiono violenze o atti illegali in ambito nautico. Storicamente essi sono perlopiù marinai che assaltano, saccheggiano, derubano o affondano navi, spesso dopo aver abbandonato la precedente vita civile sui mercantili per scelta o per costrizione.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Pirateria
Pompeo Magno (incrociatore)
Il Pompeo Magno è stato un incrociatore leggero appartenente alla classe Capitani Romani, settima unità in ordine di varo. Partecipò ad azioni minori nel corso della seconda guerra mondiale e, alla fine dell'estate 1943, seguì il resto della flotta da battaglia italiana a Malta secondo le disposizioni previste dall'armistizio di Cassibile.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Pompeo Magno (incrociatore)
Portaerei
Una portaerei è una nave da guerra il cui ruolo principale è il trasporto in zona di operazioni, lancio e recupero di aeroplani, agendo in effetti come una base aerea capace di muoversi in mare.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Portaerei
Portaerei in servizio
Le liste a seguire includono tutte le portaerei del mondo in servizio, manutenzione, costruzione o in fase di aggiornamento al 2022. La lista comprende solo le portaerei e non include le navi d'assalto anfibio e le portaelicotteri.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Portaerei in servizio
Portovenere
Portovenere (IPA:, Pòrtivene in ligure e nella variante locale), scritto anche Porto Venere, è un comune italiano di abitanti della provincia della Spezia in Liguria.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Portovenere
Prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Prima guerra mondiale
Programma FRAM
Il programma FRAM (Fleet Rehabilitation and Modernization) fu un progetto della Marina militare statunitense di riconversione dalla flotta di cacciatorpediniere in unità antisommergibile.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Programma FRAM
Radar
Il radar (acronimo dell'inglese «radio detection and ranging», in italiano: "radiorilevamento e misurazione di distanza") è un sistema che utilizza onde elettromagnetiche appartenenti allo spettro delle onde radio o microonde per il rilevamento e la determinazione (in un certo sistema di riferimento) della posizione (coordinate in distanza, altezza e azimuth) ed eventualmente della velocità di oggetti (bersagli, target) sia fissi che mobili, come aerei, navi, veicoli, formazioni atmosferiche o il suolo.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Radar
Raffaele de Courten
Ministro della Marina, fu l'ultimo capo di stato maggiore della Regia Marina e il primo della Marina Militare.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Raffaele de Courten
Raimondo Montecuccoli (incrociatore)
Il Raimondo Montecuccoli fu un incrociatore leggero della Regia Marina e poi della Marina Militare, appartenente alla classe Condottieri tipo Raimondo Montecuccoli.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Raimondo Montecuccoli (incrociatore)
Reggimento
Il reggimento è un'unità militare monoarma composta normalmente da più battaglioni, o anche da un singolo battaglione, oltre al reparto comando.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Reggimento
Reggimento lagunari "Serenissima"
Il Reggimento Lagunari "Serenissima" è l'unico reparto di fanteria d'assalto anfibio dell'Esercito Italiano. Quella dei Lagunari è la più giovane specialità dell'Arma di Fanteria, essendo stata costituita il 9 gennaio 1951.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Reggimento lagunari "Serenissima"
Regno d'Italia
Regno d'Italia è una denominazione applicata a più regni la cui sovranità territoriale riguardò, in periodi diversi, una parte ragguardevole o la totalità della regione geografica italiana.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Regno d'Italia
Regno Unito
Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (abbreviato in UK,; sigla italiana RU), è uno Stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 68 milioni di abitanti.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Regno Unito
Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia
La Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia (Socijalistička Federativna Republika Jugoslavija, SFRJ) fu la forma istituzionale assunta dalla Jugoslavia dal 1945 al 1992, anno della sua dissoluzione a seguito delle guerre jugoslave: in ambito locale ci si riferisce anche come «Druga Jugoslavija» («Seconda Jugoslavia») o anche «Bivša Jugoslavija» («Ex Jugoslavia»).
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia
Riva Trigoso
Riva Trigoso è una frazione di abitanti del comune di Sestri Levante, nella città metropolitana di Genova.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Riva Trigoso
Romeo Oliva
Romeo Oliva nacque a Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, nel 1889, ed entrò nell'Accademia Navale di Livorno nel 1907, uscendone nel 1911 con il grado di guardiamarina.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Romeo Oliva
Saddam Hussein
Membro di spicco del Partito Ba'th e, successivamente, del Partito Ba'ath iracheno, Saddam ha svolto un ruolo chiave nel colpo di Stato del 1968 (noto anche come rivoluzione del 17 luglio) che ha portato il partito al potere in Iraq.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Saddam Hussein
San Giusto (L 9894)
La San Giusto è una nave d'assalto anfibio (LPD) della Marina Militare italiana ed è la prima e unica nave della classe San Giusto, che costituisce una versione migliorata e potenziata della Classe San Giorgio.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e San Giusto (L 9894)
Scipione Africano (incrociatore)
Lo Scipione Africano è stato un piccolo e veloce incrociatore leggero della Regia Marina appartenente alla classe Capitani Romani. Delle dodici unità previste solo tre entrarono in servizio, prendendo parte alla seconda guerra mondiale: Attilio Regolo, Scipione Africano e Pompeo Magno.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Scipione Africano (incrociatore)
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Seconda guerra mondiale
Sharm el-Sheikh
Sharm el-Sheikh (lett. "Baia dello sceicco", anche traslitterato come Sharm ash-Shaikh, Sharm El Sheik ed El sheik) è una località turistica egiziana posta nella parte meridionale della penisola del Sinai e bagnata dal Mar Rosso.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Sharm el-Sheikh
Sikorsky S-61
Il Sikorsky S-61 (designazione militare USA SH-3 Sea King) è un elicottero biturbina antisommergibile e di ricerca e soccorso dotato di rotore a cinque pale.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Sikorsky S-61
Siluro
Il siluro o torpedine è un proiettile esplosivo dotato di propulsione autonoma che, dopo essere stato lanciato sopra o sotto la superficie dell'acqua, opera in immersione, ed è progettato per detonare a contatto o in prossimità di un obiettivo.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Siluro
Siria
La Siria, ufficialmente Repubblica Araba di Siria, è uno Stato del Medio Oriente affacciato al mar Mediterraneo. Confina a nord con la Turchia, a est con l'Iraq, a sud con la Giordania e a ovest con Israele e Libano.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Siria
Somalia
La Somalia (in somalo: Soomaaliya, scrittura somala: 𐒈𐒝𐒑𐒛𐒐𐒘𐒕𐒖; in arabo الصومال, al-Sūmāl), ufficialmente Repubblica Federale di Somalia (in somalo Jamhuuriyadda Federaalka Soomaaliya; in arabo جمهورية الصومال الفدرالية, Jumhūriyyat aṣ-Ṣūmāl al-Fideraaliya), nota anche come Penisola dei Somali o Paese dei Somali, è uno Stato dell'Africa orientale situato nel Corno d'Africa, con capitale Mogadiscio.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Somalia
Sommergibile
Il sommergibile è per definizione un'imbarcazione adatta alla navigazione in superficie e che all'occorrenza può immergersi, perdendo però manovrabilità e velocità.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Sommergibile
Sottomarino
Il sottomarino è un mezzo navale progettato per operare principalmente in immersione e questa caratteristica lo distingue dal sommergibile di cui costituisce un'evoluzione.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Sottomarino
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Stati Uniti d'America
Stato maggiore
Uno stato maggiore (locuzione derivata dal francese état-major) in ambito militare indica, in generale, un organismo incaricato di assistere e consigliare un dirigente.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Stato maggiore
Talebani
I talebani o talibani (in lingua pashtu e, plurale di ṭāleb, ossia "studenti/studente") sono un'organizzazione politica e militare afghana, a ideologia fondamentalista islamica, presente in Afghanistan e nel confinante Pakistan.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Talebani
Taranto
Taranto (Tarde - AFI: - in dialetto tarantino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia. Seconda città della regione per popolazione e terza città più grande del sud Italia peninsulare, con l'intera area urbanizzata di circa abitanti, situata nel Mare Ionio sull'omonimo golfo, è soprannominata la Città dei due mari, per la sua peculiare posizione a cavallo di Mar Grande e Mar Piccolo.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Taranto
Timor Est
Timor Est, o Timor Leste, ufficialmente Repubblica Democratica di Timor Leste, è un Paese del sud-est asiatico, composto dalla metà orientale dell'isola di Timor, dall'exclave di Oecusse sulla costa nord della parte occidentale di Timor, dall'isola di Atauro, a nord, e dall'isolotto di Jaco, al largo della punta orientale dell'isola.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Timor Est
Tiro (città libanese moderna)
Tiro è una città situata lungo la costa del Libano, capoluogo del distretto di Tiro, a 88 km a sud di Beirut. La città moderna è situata nello stesso luogo dell'omonima città fenicia che dal 1984 è stata inserita nella lista dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Tiro (città libanese moderna)
Tonnellata
La tonnellata (t) è un'unità di misura di massa, non facente parte del Sistema Internazionale, pari a o (Mg). È detta anche tonnellata metrica per distinguerla dalle omonime unità anglosassoni, la "tonnellata corta" e "lunga".
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Tonnellata
Torpediniera
Una torpediniera, normalmente abbreviata TP, è una nave relativamente piccola e veloce progettata per lanciare siluri contro navi di superficie di dimensioni maggiori.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Torpediniera
Trattati di Parigi (1947)
I trattati di Parigi furono dei trattati di pace firmati nella capitale francese il 10 febbraio 1947 dopo la fine della seconda guerra mondiale.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Trattati di Parigi (1947)
Trattato di Parigi fra l'Italia e le potenze alleate
Il trattato di Parigi fra l'Italia e le potenze alleate è il trattato di pace, firmato a Parigi il 10 febbraio 1947 tra lo Stato italiano e le potenze vincitrici della seconda guerra mondiale, che mise formalmente fine alle ostilità e i cui contenuti erano stati definiti a seguito dei lavori della conferenza di pace, svoltasi parimenti a Parigi, tra il 29 luglio e il 15 ottobre 1946.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Trattato di Parigi fra l'Italia e le potenze alleate
Ultimatum
Per ultimatum (termine latino, adattato raramente in ultimato), nel diritto internazionale, si intende l'intimazione attraverso la quale, in una situazione di crisi internazionale, uno Stato comunica a un altro le proprie ultime proposte e le proprie condizioni irrevocabili, respinte le quali si minaccia di rompere i negoziati, di ricorrere alla forza o di dichiarare guerra.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Ultimatum
UNIFIL
La Forza di Interposizione in Libano delle Nazioni Unite (inglese United Nations Interim Force in Lebanon, arabo قوة الأمم المتحدة المؤقتة في لبنان; in acronimo UNIFIL arabo يونيفيل) è una forza militare di interposizione dell'ONU, creata il 19 marzo 1978 con le risoluzioni 425 e 426 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e UNIFIL
Unione Sovietica
LUnione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche, acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica, fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale, sorto il 30 dicembre 1922 sulle ceneri dell'Impero russo.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Unione Sovietica
UNITAF
UNITAF (UNIfied TAsk Force identificata anche con Operazione Restore Hope) fu una missione dell'Organizzazione delle Nazioni Unite, allo scopo di stabilizzare la situazione in Somalia, a fronte di un crescente stato di caos e di grave carestia.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e UNITAF
United States Navy
La United States Navy (abbreviato in U.S. Navy o USN) è la marina militare degli Stati Uniti d'America, una delle forze armate della repubblica federale.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e United States Navy
UNOSOM II
L'UNOSOM II (United Nations Operation in Somalia II) è stata la seconda fase dell'intervento ONU in Somalia. Protrattasi dal marzo 1993 al marzo 1995, UNOSOM II fu il proseguimento della UNITAF (missione sotto il controllo statunitense, ma sancita dall'ONU).
Vedere Storia della Marina Militare italiana e UNOSOM II
USS Alameda County (LST-32)
Lo USS Alameda County (codice alfanumerico LST-32) è stata una nave per operazioni anfibie appartenente alla United States Navy. Fu costruita nei cantieri di Pittsburgh in Pennsylvania con il solo nome di LST-32 ed entrò in servizio nell'estate 1943: dal marzo 1944 partecipò a diverse azioni nel teatro di guerra del Mediterraneo.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e USS Alameda County (LST-32)
USS Barb (SS-220)
Lo USS Barb (codice e numero d'identificazione SS-220) è stato un sommergibile della United States Navy, appartenente alla numerosa classe Gato.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e USS Barb (SS-220)
USS Dace (SS-247)
Lo USS Dace (codice e numero d'identificazione SS-247) è stato un sommergibile della classe Gato, attivo con la United States Navy fino al 1954 e con la Marina Militare dell'Italia fino al 1973, con il nome di Leonardo da Vinci e il nuovo codice alfanumerico S 510.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e USS Dace (SS-247)
USS Harder (SS-568)
Lo USS Harder (codice alfanumerico SS-568) è stato un sommergibile della United States Navy, appartenente alla classe Tang ed entrato in servizio nel 1952.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e USS Harder (SS-568)
USS Nicholson (DD-442)
Lo USS Nicholson (codice e numero d'identificazione DD-442) è stato un cacciatorpediniere della United States Navy, appartenente alla classe Benson ed entrato in servizio nel giugno 1941.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e USS Nicholson (DD-442)
USS Oyster Bay (AGP-6)
La USS Oyster Bay (codice alfanumerico AGP-6) è stata una nave appoggio idrovolanti della United States Navy, appartenente alla classe Barnegat.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e USS Oyster Bay (AGP-6)
USS Pickerel (SS-524)
Lo USS Pickerel (codice alfanumerico SS-524) è stato un sommergibile della United States Navy, appartenente alla classe Tench: prese parte agli ultimi mesi della seconda guerra mondiale e fu continuamente aggiornato, prima di passare nel 1972 alla Marina Militare che lo ridenominò Primo Longobardo (con nuovo distintivo ottico S 501).
Vedere Storia della Marina Militare italiana e USS Pickerel (SS-524)
USS Prichett (DD-561)
Lo USS Prichett (codice e numero d'identificazione DD-561) venne costruito nei cantieri Tacoma di Seattle nello Stato di Washington, impostato il 20 luglio 1942, varato il 31 luglio 1943 e consegnato alla United States Navy il 15 gennaio 1944, venne destinato a operare nel Pacifico dove operò fino al termine del conflitto partecipando, tra le tante missioni svolte, alla conquista di Iwo Jima ed Okinawa in appoggio alle forze da sbarco.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e USS Prichett (DD-561)
USS St. George (AV-16)
LUSS St. George (codice alfanumerico AV-16) è stata una nave appoggio idrovolanti appartenente alla United States Navy, che partecipò alla seconda parte della seconda guerra mondiale sul fronte dell'oceano Pacifico.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e USS St. George (AV-16)
USS Taylor (DD-468)
Lo USS Taylor (codice e numero d'identificazione DD-468) venne costruito nei cantieri Bath Iron Works nel Maine, impostato il 28 agosto 1941, varato il 7 giugno 1942 e consegnato alla US Navy il successivo 28 agosto 1943 venne destinato all'area del Pacifico dove operò intensamente fino al termine del conflitto nel quale venne decorato di ben quindici Battle Stars.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e USS Taylor (DD-468)
USS Trigger (SS-564)
Lo USS Trigger (codice alfanumerico SS-564) è stato un sommergibile della United States Navy, appartenente alla classe Tang e successivamente con il nome Livio Piomarta della Marina Militare Italiana.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e USS Trigger (SS-564)
USS Volador (SS-490)
Lo USS Volador (codice alfanumerico SS-490) è stato un sommergibile della United States Navy, appartenente alla classe Tench e completato nell'immediato secondo dopoguerra.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e USS Volador (SS-490)
USS Walker (DD-517)
Lo USS Walker (Hull classification symbol DD-517) è stato un cacciatorpediniere appartenente alla United States Navy, unità della prolifica e versatile classe Fletcher.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e USS Walker (DD-517)
USS Whitley (AKA-91)
Lo USS Whitley (codice alfanumerico AKA-19) è stato un trasporto d'attacco della United States Navy, appartenente alla classe Andromeda. Partecipò all'ultima fase della guerra contro l'Impero giapponese e rimase in servizio sino ai primi anni sessanta, quando fu ceduto alla Marina Militare che la ribattezzò Etna con distintivo ottico A 5328; gli italiani se ne servirono per un decennio circa.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e USS Whitley (AKA-91)
USS Woodworth (DD-460)
Lo USS Woodworth (DD-460) è stato un cacciatorpediniere della United States Navy, appartenente alla classe Benson. Durante la seconda guerra mondiale combatté sul fronte dell'Oceano Pacifico.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e USS Woodworth (DD-460)
V/STOL
Un velivolo a decollo e atterraggio corti o verticali, noto come STOVL (acronimo inglese di Short Take-Off and Vertical Landing;, in sigla ADACV), è sostanzialmente un aeromobile sia STOL sia VTOL.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e V/STOL
Varignano
Il Varignano è una frazione del comune di Portovenere in provincia della Spezia, ubicata sul litorale orientale del Golfo dei Poeti.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Varignano
Venezuela
Il Venezuela, ufficialmente Repubblica Bolivariana del Venezuela è una repubblica federale situata nel nord dell'America meridionale. La capitale è Caracas.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Venezuela
Vietnam
Il Vietnam o Viet Nam (AFI), ufficialmente Repubblica Socialista del Vietnam (Cộng hòa xã hội chủ nghĩa Việt Nam), è uno Stato del sud-est asiatico.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Vietnam
Virgilio Spigai
Frequentò l'Accademia Navale, dove fece il suo ingresso nel 1923, uscendo come guardiamarina nel 1928. Durante la seconda guerra mondiale fu capitano di corvetta al comando di vari sommergibili tra i quali lAmetista, distinguendosi nella guerra subacquea nel Mediterraneo.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Virgilio Spigai
Vittorio Veneto
Vittorio Veneto (AFI:; Vitorio in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto. Vi si combatté l'omonima battaglia durante la Grande Guerra; la vittoria dell'esercito italiano su quello austro-ungarico ebbe come conseguenza la resa austriaca e la fine della guerra.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Vittorio Veneto
Vittorio Veneto (C 550)
L'incrociatore lanciamissili Vittorio Veneto (C 550) ex nave ammiraglia della Marina Militare, in servizio dal 1969 al 2003 (anno in cui è stato collocato in status di Riserva in attesa del disarmo, avvenuto nel 2006, e della radiazione dal libro registro del naviglio militare), è la seconda unità italiana a portare questo nome dopo la nave da battaglia Vittorio Veneto della seconda guerra mondiale.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Vittorio Veneto (C 550)
Vittorio Veneto (nave da battaglia)
La Vittorio Veneto fu una nave da battaglia della Regia Marina italiana appartenente alla classe Littorio e rappresentò il meglio della produzione navale bellica italiana della seconda guerra mondiale.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Vittorio Veneto (nave da battaglia)
Vortice (sommergibile)
Il Vortice è stato un sommergibile della Regia Marina e della Marina Militare.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Vortice (sommergibile)
Xª Flottiglia MAS (Regno d'Italia)
La Xª Flottiglia MAS, ufficialmente 10ª Flottiglia MAS (anche Decima MAS, X MAS o "la Decima"), fu un'unità speciale della Regia Marina italiana, prima flottiglia MAS istituita, il cui nome è legato a numerose imprese belliche di assalto e incursione.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Xª Flottiglia MAS (Regno d'Italia)
Zeffiro (F 577)
La fregata A/S (Anti Sommergibile) Zeffiro è un'unità della Marina Militare Italiana di classe Maestrale.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e Zeffiro (F 577)
1943
Il 1943 è un anno del XX secolo.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e 1943
1960
Fu soprannominato "anno dell'Africa", per via dei numerosi paesi africani che ottennero l'indipendenza.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e 1960
1º Reggimento "San Marco"
Il 1º Reggimento “San Marco” è un'Unità militare di Fanteria di Marina della Marina Militare italiana, istituita ufficialmente nel 1919 quando, il 25 marzo di quell'anno, adottò la denominazione "San Marco".
Vedere Storia della Marina Militare italiana e 1º Reggimento "San Marco"
2010
È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e 2010
23 settembre
Il 23 settembre è il 266º giorno del calendario gregoriano (il 267º negli anni bisestili). Mancano 99 giorni alla fine dell'anno. È il 1º giorno d'autunno.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e 23 settembre
8 settembre
L'8 settembre è il 251º giorno del calendario gregoriano (il 252º negli anni bisestili). Mancano 114 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Storia della Marina Militare italiana e 8 settembre
, Cipro, Civiltà occidentale, Classe 550, Classe 600 serie Platino, Classe Alano, Classe Albatros (corvetta), Classe Alberto di Giussano, Classe Aldebaran, Classe Alfredo Oriani, Classe Alpino, Classe Andrea Doria (incrociatore), Classe Audace (cacciatorpediniere 1971), Classe Balao, Classe Benson, Classe Capitani Romani, Classe Cassiopea, Classe Centauro, Classe Comandanti, Classe Duca degli Abruzzi, Classe Enrico Toti, Classe Etna (nave da rifornimento), Classe Fletcher, Classe FREMM, Classe Gabbiano, Classe Gato, Classe Grado, Classe Impavido, Classe Indomito (cacciatorpediniere 1955), Classe Legni, Classe Lerici, Classe Luigi Durand de la Penne, Classe Lupo, Classe Maestrale (cacciatorpediniere), Classe Maestrale (fregata), Classe Minerva (corvetta), Classe Nibbio, Classe Orizzonte, Classe Orsa, Classe Pietro De Cristofaro, Classe S1000, Classe San Giorgio (nave da sbarco), Classe Sauro, Classe Soldati (cacciatorpediniere), Classe Soldati (pattugliatore di squadra), Classe Spica (torpediniera), Classe Stromboli, Classe Tang, Classe Tench, Classe U-212, CODOG, Comando subacquei e incursori "Teseo Tesei", Conduttore di flottiglia, Corno d'Africa, Corvetta, Cristoforo Colombo (veliero), Dassault MD 550 Mirage, Dragamine, Duilio (nave da battaglia 1913), Ecuador, Egitto, Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore), Enrico Toti (S 506), Eritrea, Eritrea (nave appoggio), Esercito Italiano, Etiopia, Eugenio di Savoia (incrociatore), Eugenio Henke, Europa, Flotta della Marina Militare, Fondamentalismo islamico, Forza armata, Forze armate italiane, Francesco Cossiga, Francesco Mimbelli, Francesco Mimbelli (D 561), Francia, Fregata (nave), Fregata missilistica, Generale, Germania nazista, Germania Ovest, Giada (sommergibile), Gino Birindelli, Giulio Cesare (nave da battaglia), Giulio Germanico (incrociatore), Giuseppe Garibaldi (C 551), Giuseppe Garibaldi (incrociatore 1936), Giuseppe Miraglia (nave), Goletta, Golfo di Aden, Golfo Persico, Gran Bretagna, Granatiere (cacciatorpediniere 1938), Grecale (cacciatorpediniere), Grecia, Guardia costiera, Guerra al terrorismo, Guerra dei sei giorni, Guerra del Golfo, Guerra del Kippur, Guerra fredda, Guerra in Afghanistan (2001-2021), Guerra Iran-Iraq, Guglielmo Marconi, GUPPY, Hull classification symbol, Impero ottomano, Incrociatore, Incrociatore leggero, Incrociatore missilistico, International Security Assistance Force, Iran, Iraq, Isola di Lampedusa, Isola di Pantelleria, Isola di Pianosa (Tremiti), Isole Pelagie, Italia, Kabul, Kosovo, Kuwait, La Spezia, Landing Craft Support, Libano, Libeccio (F 572), Libia, Littorio (nave da battaglia), Lotta antisommergibile, Luigi Cadorna (incrociatore), Luigi di Savoia Duca degli Abruzzi (incrociatore), Luigi Durand de la Penne, Luigi Durand de la Penne (D 560), Malta, Mar Cinese Meridionale, Mar Mediterraneo, Mar Rosso, Mar Tirreno, Mare Adriatico, Marina Militare (Italia), McDonnell Douglas-BAe AV-8B Harrier II, Medaglia d'oro al valor militare, Medio Oriente, Merluzzo, Metro, Michail Gorbačëv, Mina navale, Missione Alba, Monfalcone, Motosilurante, Motovedetta, Muʿammar Gheddafi, NATO, Nave ausiliaria, Nave d'assalto anfibio, Nave da battaglia, Nicoloso da Recco (cacciatorpediniere), Oceano Indiano, Operazione Active Endeavour, Operazione Antica Babilonia, Operazione Enduring Freedom, Operazione Golfo 1, Operazione Leonte, Ordine militare d'Italia, Organizzazione delle Nazioni Unite, Orsa (F 567), Otobreda 76/62, Paesi Bassi, Palinuro (A 5311), Panavia Tornado, Parigi, Parlamento del Regno d'Italia, Perù, Piano Marshall, Pietro Calvi (S 503), Pirateria, Pompeo Magno (incrociatore), Portaerei, Portaerei in servizio, Portovenere, Prima guerra mondiale, Programma FRAM, Radar, Raffaele de Courten, Raimondo Montecuccoli (incrociatore), Reggimento, Reggimento lagunari "Serenissima", Regno d'Italia, Regno Unito, Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia, Riva Trigoso, Romeo Oliva, Saddam Hussein, San Giusto (L 9894), Scipione Africano (incrociatore), Seconda guerra mondiale, Sharm el-Sheikh, Sikorsky S-61, Siluro, Siria, Somalia, Sommergibile, Sottomarino, Stati Uniti d'America, Stato maggiore, Talebani, Taranto, Timor Est, Tiro (città libanese moderna), Tonnellata, Torpediniera, Trattati di Parigi (1947), Trattato di Parigi fra l'Italia e le potenze alleate, Ultimatum, UNIFIL, Unione Sovietica, UNITAF, United States Navy, UNOSOM II, USS Alameda County (LST-32), USS Barb (SS-220), USS Dace (SS-247), USS Harder (SS-568), USS Nicholson (DD-442), USS Oyster Bay (AGP-6), USS Pickerel (SS-524), USS Prichett (DD-561), USS St. George (AV-16), USS Taylor (DD-468), USS Trigger (SS-564), USS Volador (SS-490), USS Walker (DD-517), USS Whitley (AKA-91), USS Woodworth (DD-460), V/STOL, Varignano, Venezuela, Vietnam, Virgilio Spigai, Vittorio Veneto, Vittorio Veneto (C 550), Vittorio Veneto (nave da battaglia), Vortice (sommergibile), Xª Flottiglia MAS (Regno d'Italia), Zeffiro (F 577), 1943, 1960, 1º Reggimento "San Marco", 2010, 23 settembre, 8 settembre.