Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.)

Indice Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.)

Nella storia del diritto romano il periodo 753 - 451 a.C. (periodo arcaico o primitivo) rappresentò la prima fase del diritto romano che, dalla fondazione di Roma (753 a.C.) all'emanazione delle leggi delle XII tavole (451-449 a.C.), corrispondeva grosso modo al periodo monarchico ed a quello della iniziale costituzione della Repubblica romana.

221 relazioni: Ab Urbe condita libri, Acropoli, Ade (regno), Adgnatio, Adozione nell'antica Roma, Adrogatio, Aes rude, Agricoltura, Aldo Schiavone, Anatolia, Antica Grecia, Antichità romane (Dionigi di Alicarnasso), Antonio Guarino, Appello (diritto), Appiano di Alessandria, Aristodemo di Cuma, Armi e armature romane, Assemblee romane, Augure, Aulo Gellio, Auspicia, Autorità, Battaglia del Cremera, Battaglia di Aricia, Battaglia di Cuma (474 a.C.), Battaglie romane, Bestiame, Bibliotheca historica, Biondo Biondi, Campania antica, Campidoglio, Capacità giuridica, Carisma (psicologia), Cavalleria (storia romana), Celeres, Censore, Cittadinanza romana, Civiltà romana, Civitas, Cliens, Coemptio, Coercizione, Colpo di Stato, Comizi calati, Comizi centuriati, Comizi curiati, Comizi tributi, Comizio, Commentarius (Numa Pompilio), Concili della plebe, ..., Confarreatio, Conflitto degli ordini, Console (storia romana), Crimine, Curia (storia romana), Curia Hostilia, Decemviri, Demetra, Democrazia diretta, Digesto, Diodoro Siculo, Dionigi di Alicarnasso, Diritto romano, Dittatore (storia romana), Duumviri, Economia della Roma regia, Edile (storia romana), Enchiridion (Sesto Pomponio), Eponimo, Equirria, Eredità, Esercito romano, Età regia di Roma, Etruschi, Eutropio, Factorum et dictorum memorabilium libri IX, Familia, Fanteria (storia romana), Fato, Fede (divinità), Festuca (diritto), Flamine, Flamine diale, Floro, Fondazione di Roma, Gaio, Gens, Gens Fabia, Gentes originarie, Germani, Giove (divinità), Imperium, Interpretazione giuridica, Interrex (storia romana), Istituzioni (Gaio), Italici, Iurisdictio, Ius civile, Ius edicendi, Ius Quiritium, Ius vitae necisque, Lars Porsenna, Latini, Latium vetus, Lege agere, Leggi delle XII tavole, Legione romana, Legis actio per pignoris capionem, Legis actio sacramento, Lex Aternia Tarpeia, Lex regia, Lex regia de imperio, Libri sibillini, Lingua latina, Littore, Lucio Calpurnio Pisone Frugi, Magister equitum, Magister populi, Magistratura (storia romana), Magna Grecia, Mancipatio, Manomissione, Manus, Manus maritalis, Marco Tullio Cicerone, Matrimonio romano, Mitologia romana, Monarchia, Mos maiorum, Nexum, Numa Pompilio, October Equus, Oligarchia, Ordinamento giuridico, Organi costituzionali (storia romana), Pagus, Parricidio, Pastorizia, Pater familias, Patria potestas, Patrizio (storia romana), Patronato (istituto), Patrono, Pax deorum, Pellegrino (nome), Perduellio, Pianura Padana, Pietro De Francisci, Plebei, Plebiscito, Plinio il Vecchio, Plutarco, Polibio, Polis, Pontefice (storia romana), Pontefice massimo (storia romana), Popoli albensi, Potere legislativo, Potestas, Pretore (storia romana), Prima monarchia di Roma, Questore (storia romana), Quiriti, Quorum, Regia (Roma), Regifugium, Regio VII Etruria, Rei vindicatio, Religione romana, Repubblica romana, Rex (storia romana), Rex sacrorum, Riforma serviana dell'esercito romano, Roma (città antica), Romolo, Sabini, Sacerdozio (religione romana), Salii, Schiavitù nell'antica Roma, Secessio plebis, Seconda guerra punica, Senato romano, Sesto Aurelio Vittore, Sesto Pomponio, Sette colli di Roma, Sibilla, Slavi, Socii e foederati, SPQR, Stato, Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.), Storia romana, Summa supplicia, Tarquini, Tarquinio il Superbo, Testamento, Tevere, Tito Livio, Toscana, Tribù (storia romana), Tribuno della plebe, Tribuno militare, Ulpiano, Urbs, Usucapio, Usus, Valerio Massimo, Veio, Veto, VII secolo a.C., VIII secolo a.C., X secolo a.C., Yann Le Bohec, 449 a.C., 450 a.C., 451 a.C., 494 a.C., 509 a.C., 524 a.C., 616 a.C., 753 a.C.. Espandi índice (171 più) »

Ab Urbe condita libri

Ab urbe condĭta libri CXLII (centum quadraginta duo), noto anche in italiano come Storia di Roma, o anche letteralmente Storia di Roma dalla sua fondazione, è il titolo derivato dai codici (vedi Ab Urbe condita) con cui l'autore dell'opera Tito Livio indica quella che sarà la suddivisione della storia della fondazione di Roma in annales o libri.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Ab Urbe condita libri · Mostra di più »

Acropoli

L'acropoli è un termine (derivato dal greco ἄκρος "akros", alto, πὸλις "polis", città) che originariamente indicava la parte più alta della polis greca.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Acropoli · Mostra di più »

Ade (regno)

Ade (Hádēs) identifica il regno delle anime greche e romane (chiamato anche Orco o Averno).

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Ade (regno) · Mostra di più »

Adgnatio

L'adgnatio (letteralmente nascere vicino) è un istituto del diritto romano.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Adgnatio · Mostra di più »

Adozione nell'antica Roma

L'adozione, in particolar modo di giovani di sesso maschile, fu nella storia romana una pratica particolarmente diffusa, radicalmente differente dall'attuale adozione legale.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Adozione nell'antica Roma · Mostra di più »

Adrogatio

Nel diritto romano l'adrogatio (anche arrogatio, tradotta in italiano con il desueto arrogazione) era un istituto del diritto di famiglia mediante il quale un cittadino poteva assumere sotto la propria potestas un altro cittadino libero consenziente, il quale ne diveniva pertanto filius familias.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Adrogatio · Mostra di più »

Aes rude

Aes rude (cioè bronzo non lavorato) è un tipo di pre-moneta romano costituito da pezzi irregolari di bronzo.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Aes rude · Mostra di più »

Agricoltura

Nell'epoca paleolitica gli uomini si nutrivano con le risorse alimentari che la terra offriva loro spontaneamente e cacciando gli animali.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Agricoltura · Mostra di più »

Aldo Schiavone

Si laurea in Giurisprudenza a Napoli nel 1966.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Aldo Schiavone · Mostra di più »

Anatolia

L'Anatolia (in turco Anadolu, derivante dal greco, "sorgere del sole"), denominata dai Romani, dai Greci e dai Bizantini Asia Minore, è una regione geografica dell'Asia occidentale: si tratta di una grande penisola compresa nell'odierna Turchia, bagnata dal Mar Mediterraneo a sud, dal Mar Egeo a ovest e dal Mar Nero a nord, e caratterizzata da un territorio prevalentemente montuoso ricco di dorsali montuose e altopiani.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Anatolia · Mostra di più »

Antica Grecia

Con il termine antica Grecia (o anche Grecia antica) s'identifica la civiltà sviluppatasi nella Grecia continentale, in Albania, nelle isole del Mar Egeo, sulle coste del Mar Nero e della Turchia occidentale, in Sicilia, sulle zone costiere dell'Italia Meridionale (complessivamente denominate poi Magna Grecia), in Nordafrica, in Corsica, sulle coste orientali della Spagna e quelle meridionali della Francia.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Antica Grecia · Mostra di più »

Antichità romane (Dionigi di Alicarnasso)

Antichità romane (Ῥωμαικὴ ἀρχαιολογία), anche nota come Storia antica di Roma, è l'opera principale di Dionigi di Alicarnasso, storico ed insegnante di retorica, vissuto a Roma durante il principato di Augusto.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Antichità romane (Dionigi di Alicarnasso) · Mostra di più »

Antonio Guarino

Insegnò presso la Università degli Studi di Catania (dal 1942) e poi, per oltre trent'anni, all'Università degli Studi di Napoli Federico II, della quale ricoprì dal 1989 la carica di professore emerito.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Antonio Guarino · Mostra di più »

Appello (diritto)

Nel diritto, un appello è la richiesta di modifica di una sentenza.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Appello (diritto) · Mostra di più »

Appiano di Alessandria

Visse in Egitto e a Roma, fu avvocato ed ottenne la carica di procuratore nella provincia d'Alessandria ed Egitto.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Appiano di Alessandria · Mostra di più »

Aristodemo di Cuma

Figlio di Aristocrate fu soprannominato Μαλακός (malakos-effeminato)Dionigi di Alicarnasso, Antichità romane, VII, 2.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Aristodemo di Cuma · Mostra di più »

Armi e armature romane

Per armi ed armature romane si intende l'insieme delle armi "da offesa" e "da difesa" utilizzate sia dal singolo individuo (miles) sia in modo collettivo da un gruppo di armati nella storia di Roma dalle forze di soldati che servirono nelle legioni dall'epoca monarchica e repubblicana a quella imperiale e tardo imperiale.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Armi e armature romane · Mostra di più »

Assemblee romane

Le Assemblee romane erano istituzioni collegiali dell'antica Roma.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Assemblee romane · Mostra di più »

Augure

L'àugure (dal latino augur, all'accusativo augurem) era un sacerdote dell'antica Roma che aveva il compito di interpretare la volontà degli dèi osservando il volo degli uccelli, a partire dalla loro tipologia, dalla direzione del loro volo, dal fatto che volassero da soli o in gruppo e dal tipo di versi che emettevano.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Augure · Mostra di più »

Aulo Gellio

Aulo Gellio nacque a Roma, probabilmente di lunedì, nel 125 d.C., durante il principato adrianeo.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Aulo Gellio · Mostra di più »

Auspicia

Gli Auspicia (plurale dal latino auspicium), secondo la religione romana, sono divinazioni tratte dall'osservazione di fenomeni considerati divini.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Auspicia · Mostra di più »

Autorità

Con il termine autorità (dal latino auctoritas, da augeo, accrescere) si intende quell'insieme di qualità proprie di una istituzione o di una singola persona alle quali gli individui si assoggettano in modo volontario per realizzare determinati scopi comuni.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Autorità · Mostra di più »

Battaglia del Cremera

La battaglia del Cremera fu combattuta sulle sponde dell'omonimo fiume il 13 febbraio del 477 a.C. Fu piuttosto un agguato teso dai Veienti alle forze romane che stavano saccheggiando il loro territorio.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Battaglia del Cremera · Mostra di più »

Battaglia di Aricia

La battaglia di Aricia è stato uno scontro campale presso l'antica città latina di Aricia (odierna Ariccia, in provincia di Roma) nel VI secolo a.C. (nel 507-506 a.C.Dionigi, Antichità romane, Libro V, 36., o per una ipotesi moderna nel 525-520 a.C.) tra truppe etrusche e le forze congiunte dei Latini e dei greci di Cuma.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Battaglia di Aricia · Mostra di più »

Battaglia di Cuma (474 a.C.)

La battaglia di Cuma del 474 a.C. fu uno scontro navale combattuto a Cuma tra la flotta siceliota siracusana, guidata da Ierone I di Siracusa, e quella etrusca.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Battaglia di Cuma (474 a.C.) · Mostra di più »

Battaglie romane

Quella che segue è la lista delle battaglie romane, in ordine cronologico.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Battaglie romane · Mostra di più »

Bestiame

Il bestiame è l'insieme di animali domestici che producono cibo, fibre tessili o vengono utilizzati per il lavoro.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Bestiame · Mostra di più »

Bibliotheca historica

La Bibliotheca historica (Βιβλιοθήκη ἱστορική, Biblioteca storica), è un'opera di storia universale scritta da Diodoro Siculo.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Bibliotheca historica · Mostra di più »

Biondo Biondi

Figlio di Leonardo Biondi e Antonella Pastanella, si laureò in giurisprudenza a Palermo nel 1910.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Biondo Biondi · Mostra di più »

Campania antica

300px La Campania antica (spesso identificata anche come Campania Felix o anche ager Campanus) indicava originariamente il territorio della città di Capua antica nel periodo romano, e in seguito anche le pianure dei diversi municipi confinanti.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Campania antica · Mostra di più »

Campidoglio

Il Campidoglio, detto anche Monte Capitolino (Mons Capitolinus), è uno dei sette colli su cui venne fondata Roma.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Campidoglio · Mostra di più »

Capacità giuridica

La capacità giuridica, nell'ordinamento giuridico, indica la suscettibilità di un soggetto ad essere titolare di diritti e doveri o più in generale di situazioni giuridiche soggettive.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Capacità giuridica · Mostra di più »

Carisma (psicologia)

Il termine carisma denota, in psicologia, la capacità di esercitare una forte influenza su altre persone.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Carisma (psicologia) · Mostra di più »

Cavalleria (storia romana)

La cavalleria romana (composta da cavalieri, ovvero equites in latino) era un corpo dell'esercito romano reclutato fin dai tempi di Romolo tra la cittadinanza romana, in seguito tra i socii latini e poi tra i provinciali (auxiliari).

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Cavalleria (storia romana) · Mostra di più »

Celeres

I Celeres (trad. it. veloci) erano un reparto militare romano composto da 3 centurie, risalente aell'epoca romulea, che aveva come compito principale far da guardia del corpo al re.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Celeres · Mostra di più »

Censore

Il censore era, nell'antica Roma, chi esercitava la censura, la magistratura istituita nel 443 a.C. e operante fino al 350 d.C..

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Censore · Mostra di più »

Cittadinanza romana

Lo status di cittadino romano apparteneva ai membri della comunità politica romana, in quanto cittadini della città di Roma (civis Romanus); non era legato all'essere un abitante di uno dei domini romani, almeno fino alla Constitutio Antoniniana, emanata dall'imperatore Caracalla nel 212, che concedeva la cittadinanza a tutte le popolazioni abitanti entro i confini dell'Impero.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Cittadinanza romana · Mostra di più »

Civiltà romana

Per civiltà romana si intendono i molteplici aspetti che si confanno alla popolazione indoeuropea costituita dai Romani (popolo stanziatosi inizialmente a Roma, per poi diffondersi su gran parte dell'Europa e nell'intero bacino del Mediterraneo); sfaccettature sotto varie prospettive: sociale, religiosa, culturale, letteraria, artistica e militare.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Civiltà romana · Mostra di più »

Civitas

Nella storia dell'antica Roma, il termine latino civitas indicava.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Civitas · Mostra di più »

Cliens

Il cliens (pl. clientes), in età romana, era quel cittadino che, per la sua posizione nella società, si trovava ad adempiere ad una serie di obblighi nei confronti di un "patronus", a sua volta obbligato nei confronti del cliente.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Cliens · Mostra di più »

Coemptio

Nel diritto romano, la coemptio era un rito nuziale, che permetteva allo sposo di acquisire la manus sulla moglie.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Coemptio · Mostra di più »

Coercizione

Una intimidazione (anche coercizione), in diritto indica l'obbligo imposto a qualcuno a fare o non fare qualcosa mediante il condizionamento della volontà, che può avvenire con minaccia; generalmente implicando l'uso della forza.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Coercizione · Mostra di più »

Colpo di Stato

Un colpo di Stato consiste nel rovesciamento — da parte di uno o più soggetti, popolari o delle élites nazionali, autonomamente o con l'appoggio diretto o indiretto di un organismo istituzionale quale per esempio le forze armate — in maniera illegale, palese e, spesso, violenta, del potere costituito, al fine di causare un mutamento di regime.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Colpo di Stato · Mostra di più »

Comizi calati

I comizi calati, la più antica delle assemblee romane, era un'assemblea di carattere religioso.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Comizi calati · Mostra di più »

Comizi centuriati

I comizi centuriati (in latino comitia centuriata) furono una delle assemblee popolari della Res Publica Romana, senza dubbio la più importante dal punto di vista delle competenze riservatele; vi si raccoglievano tutti i cittadini romani, patrizi o plebei che fossero, per esercitare i loro diritti politici e contribuire a determinare la vita dello stato.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Comizi centuriati · Mostra di più »

Comizi curiati

I comizi curiati (in lingua latina, Comitia curiata) era una assemblea romana, risalente all'epoca Regia e perciò la più antica di Roma, cui i cittadini romani vi partecipavano suddivisi per curie, che la tradizione romane vuole fossero state create da Romolo.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Comizi curiati · Mostra di più »

Comizi tributi

I comizi tributi del popolo (Comitia Populi Tributa) comprendevano sia patrizi che plebei, distribuiti territorialmente in trentacinque tribù, nelle quali tutti i cittadini romani venivano collocati per scopi elettorali e amministrativi.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Comizi tributi · Mostra di più »

Comizio

Il Comizio (in latino Comitium) era il centro politico di Roma, situato nel Foro Romano.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Comizio · Mostra di più »

Commentarius (Numa Pompilio)

Il commentarius Numae (it. commentario di Numa) o liber Numae (it. libro di Numa) o Liber commentarii regii (it. Libro commentari regio) è un'opera non si sa se vera o inventata in cui dovevano essere raccolte le leges regiae attribuite al rex Numa Pompilio e di Romolo raccolte dallo stesso Numa.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Commentarius (Numa Pompilio) · Mostra di più »

Concili della plebe

I concili della plebe (concilium plebis) si costituirono in seguito alla secessione della plebe sul Monte Sacro nel 494 a.C. per rivendicare il proprio diritto di partecipare alla vita politica della civitas.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Concili della plebe · Mostra di più »

Confarreatio

right La confarreatio era il rito religioso con il quale si celebrava il matrimonio romano arcaico, che la tradizione faceva risalire a Romolo.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Confarreatio · Mostra di più »

Conflitto degli ordini

Il conflitto degli ordini fu uno scontro politico combattuto fra i plebei e i patrizi dell'antica Repubblica romana.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Conflitto degli ordini · Mostra di più »

Console (storia romana)

Nell'antica Roma i consoli (latino: consules, "coloro che decidono insieme") erano i due magistrati che, eletti ogni annoTito Livio, Ab Urbe condita libri, II, 1.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Console (storia romana) · Mostra di più »

Crimine

Il crimine (dal latino crimen, 'decisione giudiziaria', poi 'accusa' e, infine, 'reato'; derivato dal verbo cernĕre, 'distinguere, decidere'), nel diritto penale di vari ordinamenti di civil law, è un reato appartenente alla categoria di maggiore gravità, tra le due o tre nelle quali si dividono i reati.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Crimine · Mostra di più »

Curia (storia romana)

Il termine curia ai primordi della monarchia romana era una suddivisione della sua popolazione (vale a dire le tribù che ne componevano la società), e che fu in seguito utilizzata per significare il posto dove le tribù si radunavano per discutere degli affari dello stato.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Curia (storia romana) · Mostra di più »

Curia Hostilia

La Curia Hostilia era il più antico luogo di riunione del Senato romano, costruito nel Comizio (nell'area del Foro) secondo la leggenda dal terzo re di Roma, Tullo Ostilio.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Curia Hostilia · Mostra di più »

Decemviri

Decemviri (sing. decemvir) è un termine latino che significa "dieci uomini" e che indica una commissione della Repubblica romana (cfr. Triumviri, tre uomini).

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Decemviri · Mostra di più »

Demetra

Demetra (Dēmḗtēr) è un personaggio della mitologia greca, figlia di Crono e Rea.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Demetra · Mostra di più »

Democrazia diretta

La democrazia diretta è una forma di democrazia nella quale i cittadini possono, senza alcuna intermediazione o rappresentanza parlamentare (democrazia rappresentativa), esercitare direttamente il potere legislativo.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Democrazia diretta · Mostra di più »

Digesto

Il Digesto (latino Digesta o Pandectae) è una compilazione in 50 libri di frammenti di opere di giuristi romani realizzata su incarico dell'imperatore Giustiniano I. Promulgato il 16 dicembre 533 con la costituzione imperiale bilingue Tanta o Δέδωκεν entrò in vigore il 30 dicembre dello stesso anno.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Digesto · Mostra di più »

Diodoro Siculo

Nato in Sicilia, ad Agira: il suo traduttore inglese, Charles Henry Oldfather, infatti sottolinea la "singolare coincidenza" che una delle uniche due note iscrizioni greche di Agyrium (IG XIV, 588) sia la pietra tombale di un "Diodoro, il figlio di Apollonio".

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Diodoro Siculo · Mostra di più »

Dionigi di Alicarnasso

Nato ad Alicarnasso, come altri intellettuali greci del suo tempo si trasferì a Roma dove sviluppò i suoi molteplici interessi culturali grazie alla frequentazione di personaggi come Quinto Elio Tuberone, membro di una famiglia in cui erano ben vivi gli interessi giuridici.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Dionigi di Alicarnasso · Mostra di più »

Diritto romano

Con l'espressione diritto romano si indica l'insieme delle norme che hanno costituito l'ordinamento giuridico romano per circa tredici secoli, dalla data convenzionale della Fondazione di Roma (753 a.C.) fino alla fine dell'Impero di Giustiniano (565 d.C.). Infatti, tre anni dopo la morte di Giustiniano l'Italia fu invasa dai Longobardi: l'impero d'Occidente si dissolse definitivamente e Bisanzio, formalmente imperiale e romana, si allontanò sempre più dall'eredità dell'antica Roma e della sua civiltà (anche giuridica).

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Diritto romano · Mostra di più »

Dittatore (storia romana)

Il dittatore (lat.: dictator) era una figura caratteristica dell'assetto della costituzione della Repubblica romana.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Dittatore (storia romana) · Mostra di più »

Duumviri

I duumviri (o duoviri) erano magistrati dell'antica Roma, eletti in coppie per ragioni di reciproco controllo e consiglio, allo scopo di soprintendere a pubblici uffici o delicati incarichi politici e amministrativi.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Duumviri · Mostra di più »

Economia della Roma regia

All'inizio dell'età del ferro (IX secolo a.C.) l'economia dei popoli dell'Italia centrale era basata quasi esclusivamente sui prodotti della pastorizia e dell'agricoltura.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Economia della Roma regia · Mostra di più »

Edile (storia romana)

Gli edili erano magistrati di antiche città sabine e latine, tra cui Roma.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Edile (storia romana) · Mostra di più »

Enchiridion (Sesto Pomponio)

LEnchiridion è un'opera scritta da Sesto Pomponio, giurista dell'età adrianea-antonina, nella quale viene descritta la nascita e lo svolgimento dell'ordinamento giuridico romano sin dalla sua prima fase.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Enchiridion (Sesto Pomponio) · Mostra di più »

Eponimo

Si dice eponimo (dal greco epónymos, composto di epí "sopra" e ónoma "nome"; cioè "soprannominatore") un personaggio, sia esso reale o fittizio, che dà il suo nome a una città, un luogo geografico, una dinastia, un periodo storico, un movimento artistico, o altro.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Eponimo · Mostra di più »

Equirria

Gli Equirria (anche detti Ecurria, dal latino equicurria, cioè corse dei cavalli) erano una festività romana in onore di Marte che aveva luogo il 27 febbraio e il 14 marzo.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Equirria · Mostra di più »

Eredità

Con il termine eredità si intende in genere il patrimonio ereditario, globalmente considerato, di un soggetto persona fisica, patrimonio che alla sua morte, passa nella titolarità giuridica di un altro soggetto per successione a causa di morte.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Eredità · Mostra di più »

Esercito romano

L'esercito romano fu l'insieme delle forze militari terrestri e di mare che servirono l'antica Roma nella serie di campagne militari che caratterizzarono la sua espansione, dall'epoca dei sette re, alla Repubblica romana e all'epoca imperiale fino al definitivo crollo.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Esercito romano · Mostra di più »

Età regia di Roma

L'età regia di Roma nella storia di Roma si fa riferimento al periodo precedente l'istituzione della Repubblica, durante il quale Roma secondo la tradizione sarebbe stata retta da un sistema monarchico.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Età regia di Roma · Mostra di più »

Etruschi

Gli Etruschi furono un popolo dell'Italia antica affermatosi in un'area denominata Etruria, corrispondente all'incirca alla Toscana, all'Umbria fino al fiume Tevere e al Lazio settentrionale.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Etruschi · Mostra di più »

Eutropio

Era probabilmente di origine italica (così è citato nella Suda).

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Eutropio · Mostra di più »

Factorum et dictorum memorabilium libri IX

Il Factorum et dictorum memorabilium libri IX (Nove libri su fatti e cose varie da ricordare) rappresenta l'opera più significativa dello scrittore latino Valerio Massimo.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Factorum et dictorum memorabilium libri IX · Mostra di più »

Familia

La voce latina famīlia, richiama il termine famulus (servo, schiavo, famiglio) e in questo senso si riferisce specificatamente ai servi e agli schiavi (familia servilis) patrimonio del capo della familia.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Familia · Mostra di più »

Fanteria (storia romana)

La fanteria in epoca romana era il nerbo dell'esercito fin dall'epoca regia.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Fanteria (storia romana) · Mostra di più »

Fato

Fato è un termine derivato dal verbo latino fari che significa "dire", "parlare" e quindi fatum, participio passato neutro che vuol dire "ciò che è detto" o "la parola detta (dalla divinità)" a cui ci si deve adeguare e alla quale è inutile tentare di sottrarsi: Nella mitologia romana, anche Giove doveva sottostare al Fato (simbolizzato dalle Parche, sue figlie).

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Fato · Mostra di più »

Fede (divinità)

Fede (latino: Fides) è la personificazione romana della lealtà.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Fede (divinità) · Mostra di più »

Festuca (diritto)

La festuca (dal latino festuca) era nell'antico diritto germanico e in quello romano un bastone o un fuscello di paglia (privato della spiga) con valore simbolico utilizzato nella conclusione di un negozio giuridico.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Festuca (diritto) · Mostra di più »

Flamine

Il flàmine (latino flamen, ossia accenditore del fuoco sull'Ara dei sacrifici) era il sacerdote dell'antica Roma preposto al culto di una specifica divinità da cui prendeva il nome e di cui celebrava il rito e le festività.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Flamine · Mostra di più »

Flamine diale

Il flamine diale (latino Flamen Dialis) era il sacerdote dell'antica Roma preposto al culto di Giove Capitolino.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Flamine diale · Mostra di più »

Floro

È dato solo come più probabile dagli studiosi che i diversi nomi, fino a tre diversi "Floro" autori di opere pervenute, siano la stessa persona, a cui riferire, quindi, come un unico autore le notizie che seguono.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Floro · Mostra di più »

Fondazione di Roma

La data della fondazione di Roma, Natale di Roma, è stata fissata al 21 aprile dell'anno 753 a.C., 1 AUC, dallo storico latino Varrone, sulla base dei calcoli effettuati dall'astrologo Lucio Taruzio.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Fondazione di Roma · Mostra di più »

Gaio

La sua eccezionale fama tra gli studiosi del diritto romano e del diritto in generale è dovuta al ritrovamento nel 1816 di un manoscritto contenente le Istituzioni, opera in quattro libri (o commentari) che il giurista aveva predisposto a fini didattici e che fotografa con impareggiabile nitidezza il quadro del diritto romano classico.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Gaio · Mostra di più »

Gens

Nell'antica Roma, la gens (pl. gentes) era un gruppo di famiglie che si riconosceva in un antenato comune e praticava culti comuniGuido Clemente, Guida alla storia romana.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Gens · Mostra di più »

Gens Fabia

La gens Fabia fu un'antichissima famiglia patrizia romana, inclusa fra le cento gentes originarie ricordate dallo storico Tito Livio.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Gens Fabia · Mostra di più »

Gentes originarie

Le gentes originarie sono gli arcaici clan familiari romani che sarebbero esistiti al momento della nascita di Roma.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Gentes originarie · Mostra di più »

Germani

Il termine Germani (chiamati anche Teutoni o, per sineddoche, Goti) indica un insieme di popoli parlanti lingue germaniche, nati dalla fusione fra gruppi etnici di origine indoeuropea e gruppi etnici autoctoni di origine paleo-mesolitica e neolitica nella loro patria originaria (Scandinavia meridionale, Jutland, odierna Germania settentrionale), che, dopo essersi cristallizzati in un'unica compagine, a partire dai primi secoli del I millennio si diffusero fino a occupare un'ampia area dell'Europa centro-settentrionale, dalla Scandinavia all'alto corso del Danubio e dal Reno alla Vistola.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Germani · Mostra di più »

Giove (divinità)

Giove (latino Iupiter o Iuppiter, accusativo Iovem, o Diespiter) è il dio/divinità suprema (cioè il re di tutti gli dèi), della religione e della mitologia romana i cui simboli sono il fulmine e il tuono: dio latino simile alla divinità mitologica della religione greca Zeus o Tinia in quella etrusca.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Giove (divinità) · Mostra di più »

Imperium

Fra i vari termini con cui nell'antica Roma si indicavano le autorità dei titolari del pubblico potere, assunse un ruolo di fondamentale importanza, sin dall'età monarchica, l'imperium, da non confondersi con la potestas o lauctoritas.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Imperium · Mostra di più »

Interpretazione giuridica

L'interpretazione giuridica, nel diritto è l'attività volta a chiarire e stabilire il significato delle disposizioni, ossia degli enunciati nei quali si articola il testo di un atto normativo, in vista della loro applicazione nei casi concreti.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Interpretazione giuridica · Mostra di più »

Interrex (storia romana)

L'Interrex era una istituzione del diritto romano, nata in età regia ed evolutasi in quella repubblicana, per la quale, quando veniva a mancare il potere supremo dello Stato romano, questo veniva esercitato da un Interrex per un periodo limitato di tempo.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Interrex (storia romana) · Mostra di più »

Istituzioni (Gaio)

Le Istituzioni sono un'opera didattica in quattro libri composta dal giurista romano Gaio tra il 168 e il 180 d.C..

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Istituzioni (Gaio) · Mostra di più »

Italici

I termini Italici o popoli italici sono impiegati, in varie accezioni, per indicare uno o più gruppi di popoli stanziati nell'Italia antica.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Italici · Mostra di più »

Iurisdictio

In diritto romano, per iurisdictio (da ius e dicere) si intende il potere, di cui sono dotati alcuni magistrati, detti giusdicenti, di impostare in termini giuridici la controversia.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Iurisdictio · Mostra di più »

Ius civile

Lo Ius civile è quella parte del diritto romano derivato dai mores maiorum, dalle XII tavole e dalla loro interpretatio e sviluppatosi poi nel periodo preclassico per opera soprattutto dei giuristi.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Ius civile · Mostra di più »

Ius edicendi

Lo ius edicendi è la potestà per i magistrati romani di emanere editti, inizialmente inteso come il programma che il praetor urbanus e quello peregrinus emanava dicendo quali sarebbero state le regole che avrebbe seguito nella sua opera di integrazione dello ius civile Il giurista romano Gaio ricorda che analogo potere spettava anche ai presidi delle provincie senatorie e agli edili curuli: Questo il brano delle sue Istituzioni.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Ius edicendi · Mostra di più »

Ius Quiritium

Con la locuzione Ius quiritium si parla del primo sistema giuridico arcaico romano, adatto ad una società ristretta ovvero quella dei soggetti qualificati Quiriti, elaborato da una serie di organismi "politici" quali la civitas, le gentes e le familiae era incentrato soprattutto nel diritto familiare e dominicale ed era elaborato con regole giuridico-religiose.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Ius Quiritium · Mostra di più »

Ius vitae necisque

In diritto romano, la locuzione latina Ius vitae necisque, o più correttamente vitae necisque potestas, in italiano diritto di vita o di morte identifica una della facoltà contenute nella patria potestas, in virtù della quale il pater familias godeva del diritto di vita e di morte su tutti coloro che erano soggetti al suo potere (moglie, figli, schiavi, ecc.).

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Ius vitae necisque · Mostra di più »

Lars Porsenna

In quel periodo Roma si trovava in una fase di transizione verso la repubblica, Tarquinio il Superbo era stato cacciato dalla popolazione a causa dei continui abusi di potere, violenze e cattiva amministrazione.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Lars Porsenna · Mostra di più »

Latini

I Latini furono un antico popolo italico di origini indoeuropee, storicamente stanziato, a partire dal II millennio a.C., lungo la costa tirrenica della Penisola italica, nella regione del Latium.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Latini · Mostra di più »

Latium vetus

Il Latium vetus, anche detto Latium antiquum, fu una regione storico-geografica costituita dalla parte centrale dell'attuale Lazio, posta a sud del fiume Tevere (che lo divideva dai territori etruschi dell'Etruria meridionale - l'attuale Lazio settentrionaleStrabone, Geografia, V, 2,1.) e a nord del monte Circeo, che lo divideva dal Latium adiectum, con il quale costituiva il Latium.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Latium vetus · Mostra di più »

Lege agere

La locuzione latina lege agere indica il complesso sistema processuale in uso presso l'antica Roma fino alle Leges Iuliae iudiciariae con cui venne formalmente abolito (tranne in due casi) e sostituito dallagere per formulas.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Lege agere · Mostra di più »

Leggi delle XII tavole

Le leggi delle XII tavole (duodecim tabulae; duodecim tabularum leges) sono un corpo di leggi compilato nel 451-450 a.C. dai decemviri legibus scribundis, contenenti regole di diritto privato e pubblico.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Leggi delle XII tavole · Mostra di più »

Legione romana

La legione romana (dal latino legio, derivato del verbo legere, "raccogliere assieme", che all'inizio indicava l'intero esercito) era l'unità militare di base dell'esercito romano.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Legione romana · Mostra di più »

Legis actio per pignoris capionem

La legis actio per pignoris capionem è un'azione prevista dal diritto romano più antico; si tratta, però, d'un'azione speciale, poiché non del tutto esecutiva.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Legis actio per pignoris capionem · Mostra di più »

Legis actio sacramento

In diritto romano con l'espressione Legis actio sacramento si indicava uno schema procedurale di antichissima applicazione che poteva essere utilizzato per la tutela di qualsivoglia pretesa che fosse comunque riconosciuta dalla ius civile arcaica.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Legis actio sacramento · Mostra di più »

Lex Aternia Tarpeia

La Lex Aternia Tarpeia de multis (o semplicemente Lex Aternia Tarpeia) è una legge romana del 454 a.C. che regolava il pagamento di multe e ammende.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Lex Aternia Tarpeia · Mostra di più »

Lex regia

La lex regia (in italiano legge regia) è un atto normativo emanato dal rex (con l'appoggio del pontefice) nell'antica Roma.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Lex regia · Mostra di più »

Lex regia de imperio

Una "lex regia de imperio" (legge regale sul monopolio della sovranità) è un documento che attesta l'alienazione (ossia il trasferimento) irreversibile ad un sovrano di ogni potere che precedentemente spettava al popolo.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Lex regia de imperio · Mostra di più »

Libri sibillini

I Libri sibillini erano una raccolta di responsi oracolari scritti in lingua greca e conservati nel tempio di Giove Capitolino sul Campidoglio, e poi trasferiti da Augusto nel Tempio di Apollo Palatino.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Libri sibillini · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Lingua latina · Mostra di più »

Littore

I littori (dal latino lictores che deriverebbe da ligare ovvero legare), istituiti al tempo di Romolo,Plutarco, Vita di Romolo, 26, 3-4.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Littore · Mostra di più »

Lucio Calpurnio Pisone Frugi

La Historia afferma che Pisone discendeva dalla gens Calpurnia e che ricevette il titolo Frugi per i morigerati costumi; è anche possibile che abbia avuto il titolo Thessalicus.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Lucio Calpurnio Pisone Frugi · Mostra di più »

Magister equitum

Il Magister equitum (maestro dei cavalieri) nella Repubblica romana era un grado militare che veniva assegnato e tolto da un dittatore.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Magister equitum · Mostra di più »

Magister populi

Il magister populi era un collaboratore militare del rex durante il periodo dell'età regia di Roma e dallo stesso nominato.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Magister populi · Mostra di più »

Magistratura (storia romana)

Con il termine magistratura (dal latino magister.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Magistratura (storia romana) · Mostra di più »

Magna Grecia

La Magna Grecia (in latino: Magna Graecia, in greco: /Megálē Hellàs) è l'area geografica della penisola italiana meridionale che fu anticamente colonizzata dai Greci a partire dall'VIII secolo a.C. La vicenda storica della Magna Grecia, sebbene strettamente legata, va tenuta distinta da quella della Sicilia grecaLorenzo Braccesi, Flavio Raviola, op.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Magna Grecia · Mostra di più »

Mancipatio

Nel diritto romano, la mancipatio era un negozio solenne, di origini molto antiche, traslativo dello ius Quiritium (il nucleo più antico del diritto romano) e poi dello ius civile, su persone o cose che proprio in quanto scambiabili necessariamente tramite questo atto vennero definiti res mancipi.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Mancipatio · Mostra di più »

Manomissione

Con il termine manomissione (manumissio) si indica in diritto romano l'atto con cui il proprietario libera un servo dalla schiavitù.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Manomissione · Mostra di più »

Manus

La manus era presso gli antichi Romani il potere che il pater familias aveva sulla propria moglie e quella dei discendenti, se sposate con particolari modalità.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Manus · Mostra di più »

Manus maritalis

La Manus maritalis era la potestà particolare riconosciuta al pater familias su di una mulier di provenienza estranea alla famiglia che veniva a trovarsi nella posizione di filia, o di neptis qualora il marito fosse ancora soggetto alla potestà del pater.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Manus maritalis · Mostra di più »

Marco Tullio Cicerone

Esponente di un'agiata famiglia dell'ordine equestre, Cicerone fu una delle figure più rilevanti di tutta l'antichità romana.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Marco Tullio Cicerone · Mostra di più »

Matrimonio romano

Il matrimonio romano come implica la stessa radice mater della locuzione ha la precipua finalità di liberorum creandorum causa, una necessità ben espressa dal censore Quinto Cecilio Metello Macedonico nel 131 a.C. in un'orazione conservata da Aulo Gellio e che fu letta da Augusto in occasione della presentazione delle sue leggi per l'incremento delle nascite: Per questa primaria finalità genetica il matrimonio romano si differenzia dal matrimonio moderno per essere una situazione di fatto, da cui l'ordinamento fa discendere effetti giuridici sia in positivo che in negativo a seconda che si tratti di matrimonium iustum (legittimo) o iniustum (illegittimo).

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Matrimonio romano · Mostra di più »

Mitologia romana

La mitologia romana, le narrazioni mitologiche dell'antica Roma, può essere suddivisa in tre parti.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Mitologia romana · Mostra di più »

Monarchia

La monarchia è una forma di governo in cui la carica di capo di Stato è esercitata da una sola persona, come suggerisce l'etimologia del lemma (dal latino tardo monae ha(m), che è dal greco monárchis, composto di mónos (μόνος) "solo, unico" e archìs (ἄρχω), da árchō, "governare, comandare"), per tutta la durata della sua vita o fino alla sua rinunzia (abdicazione).

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Monarchia · Mostra di più »

Mos maiorum

Il Mos maiorum (dal latino mōs maiōrum, letteralmente «usanza, costume degli antenati») rappresenta il nucleo della morale tradizionale della civiltà romana.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Mos maiorum · Mostra di più »

Nexum

Il Nexum era una forma di garanzia, forse la più solenne che fosse prevista nell'ordinamento legale di Roma ed era stato codificato in forma scritta nelle Leggi delle XII tavole, dove il debitore dava in garanzia se stesso al creditore, diventando assoggettato a quest'ultimo.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Nexum · Mostra di più »

Numa Pompilio

Numa Pompilio, di origine sabina, per la tradizione e la mitologia romana, tramandataci grazie soprattutto a Tito Livio e a Plutarco, che ne scrisse anche una biografia, era noto per la sua pietà religiosa e regnò dal 715 a.C. fino alla sua morte nel 673 a.C. (ottantenne, dopo quarantatré anni di regno) succedendo, come re di Roma, a Romolo.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Numa Pompilio · Mostra di più »

October Equus

Nell'antica religione romana, il cavallo di ottobre (in latino October Equus) era un sacrificio animale in onore di Marte, che si celebrava il 15 ottobre, in coincidenza con la fine della stagione agricola e delle attività militari.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e October Equus · Mostra di più »

Oligarchia

L'oligarchia (dal greco oligoi (ὀλίγοι).

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Oligarchia · Mostra di più »

Ordinamento giuridico

L'ordinamento giuridico o legislativo, in diritto, indica l'insieme degli elementi normativi che regolano la vita di una comunità all'interno di un sistema giuridico (ad esempio uno Stato).

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Ordinamento giuridico · Mostra di più »

Organi costituzionali (storia romana)

Per organi costituzionali romani si intende l'insieme delle istituzioni e dei principi tramandati attraverso gli usi e costumi degli antenati (mos maiorum), anche se spesso non totalmente codificati.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Organi costituzionali (storia romana) · Mostra di più »

Pagus

Il termine latino pagus fa parte del lessico amministrativo romano e stava ad indicare una circoscrizione territoriale rurale (cioè al di fuori dei confini della città), di origine preromana e poi romana, accentrata su luoghi di culto locale pagano prima e cristiano poi.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Pagus · Mostra di più »

Parricidio

Il parricidio è genericamente l'omicidio di un parente (ascendente o discendente), anche se è più volte inteso come omicidio del padre (patricidio), ma la parola indica anche l'uccisione di madre (matricidio), di fratelli (fratricidio) o del coniuge (uxoricidio).

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Parricidio · Mostra di più »

Pastorizia

Pecore in Serbia La pastorizia è una delle forme più antiche di allevamento, praticata con la maggior parte delle specie animali domestiche da reddito: principalmente ovini, caprini, bovini, ma anche suini ed equini.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Pastorizia · Mostra di più »

Pater familias

La locuzione latina Pater familias, tradotta letteralmente, significa padre di famiglia.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Pater familias · Mostra di più »

Patria potestas

L'istituto della patria potestà era proprio dei cittadini romani, come già si evince dalle Istituzioni di Gaio: Ciò si realizzava concretamente col fatto che i poteri e i privilegi derivati da tale istituto non erano esercitabili né acquisibili dai cittadini stranieri, nemmeno ottenendo la cittadinanza romana, a meno che non intervenisse un apposito provvedimento.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Patria potestas · Mostra di più »

Patrizio (storia romana)

I patrizi (singolare patrizio, in latino patricius) erano in origine la classe d'élite della antica società romana.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Patrizio (storia romana) · Mostra di più »

Patronato (istituto)

Il patronato è un istituto che esercita funzioni di assistenza e di tutela in favore dei lavoratori, dei pensionati e di tutti i cittadini presenti sul territorio dello Stato; è emanazione diretta di una organizzazione sindacale, datoriale o associativa, sia essa di lavoratori dipendenti, lavoratori autonomi o di entrambe le categorie.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Patronato (istituto) · Mostra di più »

Patrono

Patrono (in latino patronus.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Patrono · Mostra di più »

Pax deorum

Pax deorum è un'espressione adoperata in diritto penale romano, nel periodo regio, per indicare una situazione di concordia tra la comunità dei cives e le divinità della religione romana.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Pax deorum · Mostra di più »

Pellegrino (nome)

.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Pellegrino (nome) · Mostra di più »

Perduellio

La perduellio (termine latino) costituisce, nel diritto romano, il delitto contro lo Stato, con contenuto vasto ed eterogeneo, diversamente delineato nel corso dell'evoluzione del diritto penale romano.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Perduellio · Mostra di più »

Pianura Padana

La pianura padana, detta anche padano-veneta, pianura padano-veneto-romagnola o valle padana (valle che si riferisce al bacino del fiume Po, dalla valle Po al suo delta), è una pianura alluvionale, una regione geografica, unitaria dal punto di vista morfologico e idrograficohttp://www.treccani.it/enciclopedia/pianura-padana/ Voce relativa su enciclopedia Treccani, situata in Europa meridionale che si estende lungo l'Italia settentrionale, compresa principalmente entro il bacino idrografico del fiume Po, comprendendo parti delle regioni Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Friuli-Venezia Giulia comprese orientativamente nell'isoipsa dei cento metri di quota.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Pianura Padana · Mostra di più »

Pietro De Francisci

Fu Ministro di Grazia e Giustizia del governo Mussolini.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Pietro De Francisci · Mostra di più »

Plebei

I plebei (singolare plebeo, in latino plebs, plebis) nell'antica Roma erano i cittadini romani appartenenti alla classe della plebe, distinti dai patrizi.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Plebei · Mostra di più »

Plebiscito

Plebiscito è un termine che deriva dalla lingua latina (plebiscitum), composto da plebs (plebe, popolo) e scitum (participio di sciscere, stabilire).

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Plebiscito · Mostra di più »

Plinio il Vecchio

La sua Naturalis historia, che conta 37 volumi, è il solo lavoro di Plinio il Vecchio che si sia conservato.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Plinio il Vecchio · Mostra di più »

Plutarco

Studiò ad Atene e fu fortemente influenzato dalla filosofia di Platone.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Plutarco · Mostra di più »

Polibio

Studiò in modo particolare il sorgere della potenza della Repubblica romana, che attribuì all'onestà dei romani ed all'eccellenza delle loro istituzioni civiche e militari.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Polibio · Mostra di più »

Polis

Con il termine polis (parentesi; plurale πόλεις, póleis) non si indica solo una città-stato dell'antica Grecia, ma anche il modello politico tipico in quel periodo in Grecia.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Polis · Mostra di più »

Pontefice (storia romana)

Il pontefice era un sacerdote della Religione romana.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Pontefice (storia romana) · Mostra di più »

Pontefice massimo (storia romana)

Il pontefice massimo (in lingua latina pontifex maximus) era una figura della religione romana.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Pontefice massimo (storia romana) · Mostra di più »

Popoli albensi

I popoli albensi (in latino populi albenses) erano una foederatio di trenta popolazioni dell'Italia preromana (i prisci LatiniStrabone, Geografia, V, 3,4.) stanziate nell'antico Latium vetus tra il X (età del bronzo finale) e VIII secolo a.C. (età del ferro avanzata).

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Popoli albensi · Mostra di più »

Potere legislativo

Il potere legislativo è uno dei tre poteri fondamentali sovrani attribuiti allo Stato (legislativo, esecutivo, giudiziario), secondo il principio classico della separazione dei poteri nella democrazia stabilito per la prima volta nella costituzione francese del 1791, a sua volta basata sulla dichiarazione dei diritti dell'uomo del 1789; secondo tale principio, i tre poteri devono essere esercitati da tre entità statali distinte e separate, che devono essere indipendenti l'una dall'altra.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Potere legislativo · Mostra di più »

Potestas

Potestas è una parola latina che significa potere o facoltà.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Potestas · Mostra di più »

Pretore (storia romana)

Il pretore, in latino praetor, era un magistrato romano dotato di imperium e iurisdictio.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Pretore (storia romana) · Mostra di più »

Prima monarchia di Roma

Per prima monarchia di Roma si intende il periodo dei primi quattro re di Roma (Romolo, Numa Pompilio, Tullo Ostilio, Anco Marzio) di origine latino-sabina, che regnarono, secondo la tradizione, dal 753 al 616 a.C. Qui verranno affrontati i principali aspetti sociali, le prime istituzioni, l'economia del periodo, la prima organizzazione militare, le prime forme di arte, cultura, lo sviluppo urbanistico della città, ecc..

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Prima monarchia di Roma · Mostra di più »

Questore (storia romana)

Nell'antica Roma i questori erano magistrati minori dello Stato, la cui carica (quaestura) costituiva il primo grado del cursus honorum e richiedeva come età minima 30 anni (28 per i patrizi).

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Questore (storia romana) · Mostra di più »

Quiriti

Quiriti (in latino Quirites) era un termine (endoetnonimo) che i Romani utilizzavano per designare se stessi,Tito Livio, Ab Urbe condita libri, I, 13.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Quiriti · Mostra di più »

Quorum

Il termine quorum indica il numero di partecipanti o elettori necessario affinché una votazione sia valida.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Quorum · Mostra di più »

Regia (Roma)

La Règia è una delle più antiche costruzioni del Foro Romano, situata all'estremità sud-est, dove anticamente chiudeva il lato breve della piazza prima che vi venisse costruito davanti il tempio del Divo Giulio.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Regia (Roma) · Mostra di più »

Regifugium

Il regifugium è un antico cerimoniale della religione romana che aveva luogo nei comitia calata il 24 febbraio, e aveva il suo culmine nella fuga improvvisa dall'assemblea del rex sacrorum.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Regifugium · Mostra di più »

Regio VII Etruria

L'Etruria era una regione antica dell'Italia centrale, la VII tra le regioni dell'Italia augustea, che comprendeva la Toscana, parte dell'Umbria occidentale fino al fiume Tevere, il Lazio settentrionale fino a Roma e i territori liguri a sud del fiume Magra.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Regio VII Etruria · Mostra di più »

Rei vindicatio

La rei vindicatio, nel Diritto romano, era considerato il principale metodo di difesa e tutela della proprietà, o meglio del dominium ex iure quiritium; era esperibile dal proprietario non possessore ovviamente attore contro il convenuto possessore; nel processo formulare, che ricordiamo successe a quello per legis actiones, era una formula con clausola restitutoria o arbitraria per la quale se il convenuto fosse stato ritenuto in torto, avrebbe potuto restituire la cosa senza pagare la pena pecuniaria; qualora non avesse restituito la cosa sarebbe stato condannato a pagare la pena pecuniaria che era stabilita dall'attore ma avrebbe ottenuto il dominium ex iure quiritium della res in questione.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Rei vindicatio · Mostra di più »

Religione romana

Con l'espressione "religione romana" si intende indicare quell'insieme di fenomeni religiosi propri dell'antica Roma considerati nel loro evolvere come varietà di culti, questi correlati allo sviluppo politico e sociale della città.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Religione romana · Mostra di più »

Repubblica romana

La Repubblica romana (Res publica Populi Romani) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Repubblica romana · Mostra di più »

Rex (storia romana)

Il Rex (che tradotto dal latino significa re) era il supremo magistrato che governava Roma.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Rex (storia romana) · Mostra di più »

Rex sacrorum

Il rex sacrorum (in latino: Re delle cose sacre: chiamato anche Rex sacrificulus o Rex sacrificus) era una figura della magistratura romana durante il periodo della repubblica.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Rex sacrorum · Mostra di più »

Riforma serviana dell'esercito romano

La riforma serviana dell'esercito romano rappresentò forse il primo dei momenti principali della storia dell'esercito romano, che vide nel sesto re di Roma, Servio Tullio, l'artefice della riorganizzazione della macchina da guerra romana, rimasta in vigore almeno per un paio di secoli.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Riforma serviana dell'esercito romano · Mostra di più »

Roma (città antica)

Roma fu una città dell'età antica, la cui storia come centro egemone, politicamente e culturalmente, si sviluppò lungo il fiume Tevere nell'antico Latium vetus,Strabone, Geografia, V, 3,7.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Roma (città antica) · Mostra di più »

Romolo

Di origini latine, figlio del dio Marte e di Rea Silvia, figlia di Numitore, re di Alba Longa, secondo la tradizione fondò Roma tracciandone il confine sacro, il pomerio, il 21 aprile 753 a.C..

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Romolo · Mostra di più »

Sabini

I Sabini sono stati un antico popolo dell'Italia centrale.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Sabini · Mostra di più »

Sacerdozio (religione romana)

Il sacerdozio è un'istituzione della religione romana, per la quale una persona viene ordinata sacerdote e assume la funzione di ministro del culto.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Sacerdozio (religione romana) · Mostra di più »

Salii

I Salii erano un antichissimo collegio sacerdotale romano (simile a quello dei Fratres Arvales o Arvali), che secondo la tradizione si vuole istituito dal re Numa PompilioDionigi di Alicarnasso, Antichità romane, II, 70,1.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Salii · Mostra di più »

Schiavitù nell'antica Roma

In ognuna delle fasi storiche di Roma si può riscontrare il fenomeno della schiavitù.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Schiavitù nell'antica Roma · Mostra di più »

Secessio plebis

La Secessio plebis o secessione della plebe, fu una forma di lotta politica adottata dalla plebe romana, tra il V ed il III secolo a.C., per ottenere una parificazione di diritti con i patrizi.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Secessio plebis · Mostra di più »

Seconda guerra punica

La seconda guerra punica (chiamata anche, fin dall'antichità, guerra annibalica) fu combattuta tra Roma e Cartagine nel III secolo a.C., dal 218 a.C. al 202 a.C., prima in Europa (per sedici anni) e successivamente in Africa.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Seconda guerra punica · Mostra di più »

Senato romano

Il Senato romano (in latino Senatus) fu la più autorevole assemblea dello Stato nell'antica Roma, istituzione rimasta invariata nel corso delle trasformazioni politiche della storia dell'Urbe, il cui significato era assemblea degli anziani, ed i cui membri erano chiamati Patres (nel significato di patrizio).

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Senato romano · Mostra di più »

Sesto Aurelio Vittore

Africano, nacque da una famiglia di umili origini e salì la scala sociale grazie ai suoi assidui studi; Ammiano Marcellino lo definisce «uomo degno d'essere imitato per la sobrietà di vita».

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Sesto Aurelio Vittore · Mostra di più »

Sesto Pomponio

Fu anche insegnante e (presunto) titolare di ius respondendi negli anni in cui regnarono gli imperatori Adriano, Antonino Pio e Marco Aurelio.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Sesto Pomponio · Mostra di più »

Sette colli di Roma

Secondo la storia, Roma fu costruita sopra sette colli, come dimostrato dall'esistenza di diverse liste.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Sette colli di Roma · Mostra di più »

Sibilla

La sibilla (in latino Sibylla; greco) è una figura esistita storicamente, ed anche presente nella mitologia greca e in quella romana.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Sibilla · Mostra di più »

Slavi

Gli slavi sono un ramo etno-linguistico dei popoli indoeuropei: vivono principalmente in Europa, dove costituiscono circa un terzo della popolazione.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Slavi · Mostra di più »

Socii e foederati

Col termine foederati o foederate civitates si indicavano i popoli o le città legate a Roma da un trattato (foedus) di alleanza.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Socii e foederati · Mostra di più »

SPQR

SPQR (dal latino - il Senato e il Popolo Romano) è insieme una sigla e un simbolo che racchiude in sé le figure che rappresentano il potere della Repubblica romana: il Senato e il popolo, cioè le due classi dei patrizi e dei plebei che erano a fondamento dello Stato romano.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e SPQR · Mostra di più »

Stato

Lo Stato è un'entità politica sovrana, costituita da un territorio e da una popolazione che lo occupa, da un ordinamento giuridico formato da istituzioni e leggi.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Stato · Mostra di più »

Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.)

Per Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) si intende il periodo Repubblicano di Roma, dalla caduta dei Re sotto Tarquinio il Superbo, fino alla conquista dell'Italia a sud della pianura padana.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) · Mostra di più »

Storia romana

La storia romana, o storia di Roma antica, espone le vicende storiche che videro protagonista la città di Roma, dalle origini dell'Urbe (nel 753 a.C.) fino alla costruzione ed alla caduta dell'Impero romano d'Occidente (nel 476, anno in cui si colloca convenzionalmente l'inizio dell'epoca medievale).

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Storia romana · Mostra di più »

Summa supplicia

Nel diritto romano, con la locuzione summa supplicia venivano denominate le pene capitali eseguite con modalità atroci e ignominiose, come.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Summa supplicia · Mostra di più »

Tarquini

Per Tarquini ovvero i re etruschi di Roma si intende il periodo degli ultimi tre re di Roma di origine etrusca (Tarquinio Prisco, Servio Tullio e Tarquinio il Superbo), che regnarono, secondo la tradizione, dal 616 al 509 a.C. E non apparirebbe inverosimile il fatto che per circa un secolo, Roma rimase sotto il dominio etrusco.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Tarquini · Mostra di più »

Tarquinio il Superbo

Della dinastia etrusca dei Tarquini, Tarquinio regnò dal 535 a.C. al 509 a.C., anno in cui fu messo al bando da Roma.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Tarquinio il Superbo · Mostra di più »

Testamento

Il testamento è un atto giuridico unilaterale non recettizio mortis causa mediante il quale una persona manifesta il proprio volere e dispone dei propri diritti per il tempo in cui avrà cessato di vivere.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Testamento · Mostra di più »

Tevere

Il Tevere (chiamato anticamente prima Albula, poi Thybris ed infine Tiberis) è il principale fiume dell'Italia centrale e peninsulare; con di corso è il terzo fiume italiano per lunghezza (dopo il Po e l'Adige).

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Tevere · Mostra di più »

Tito Livio

Secondo Girolamo, il quale a sua volta fa riferimento a Svetonio, nacque nel 59 a.C. a Padova.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Tito Livio · Mostra di più »

Toscana

La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia Centrale, con capoluogo Firenze.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Toscana · Mostra di più »

Tribù (storia romana)

Le tribù dell'antica Roma erano originariamente raggruppamenti sociali in cui erano suddivisi i cittadini romani.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Tribù (storia romana) · Mostra di più »

Tribuno della plebe

Il tribuno della plebe fu la prima magistratura plebea a Roma.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Tribuno della plebe · Mostra di più »

Tribuno militare

Il tribunus militum (ovvero tribuno dei soldati, era sinonimo di capo della tribus fin dai tempi di Romolo) era un ufficiale dell'esercito romano.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Tribuno militare · Mostra di più »

Ulpiano

Nato a Tiro nell'allora provincia romana della Siria, attorno al 170, Ulpiano fu fra gli esponenti più importanti della giurisprudenza romana del suo tempo: formulò e sistemò molte norme del diritto amministrativo, diritto civile romano dell'epoca, che rimangono tutt'oggi a fondamento del diritto moderno e materia di studio nelle facoltà di giurisprudenza.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Ulpiano · Mostra di più »

Urbs

Il termine latino urbs, reso in italiano con "urbe", indica propriamente la città latina per antonomasia, intesa però come l'insieme degli edifici e delle infrastrutture; la civitas in senso stretto, dotata di un proprio confine sacro, il pomerium, e dunque consacrata agli dei.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Urbs · Mostra di più »

Usucapio

Lusucapio (usucapione in italiano) nel diritto romano è un modo di acquisto della proprietà di diritto civile e, secondo la moderna dogmatica, a titolo originario.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Usucapio · Mostra di più »

Usus

Lusus, precedente storico nel diritto romano dell'usucapione (come la sua stessa denominazione chiaramente indica), era un meccanismo acquisitivo di ogni situazione di potere per l'esercizio concreto dello stesso per un anno o un biennio (secondo la regolamentazione delle XII Tavole).

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Usus · Mostra di più »

Valerio Massimo

Nulla è certo della vita di questo autore se non che proveniva da una famiglia povera, che viveva a Roma da alcune generazioni.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Valerio Massimo · Mostra di più »

Veio

Veio (in latino Veii) fu un'importante città etrusca, le cui rovine sono situate presso il borgo medievale di Isola Farnese, circa 15 km a N-O di Roma, all'interno dei confini del Parco regionale di Veio.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Veio · Mostra di più »

Veto

Il termine veto, dal latino che significa vietare, proibire, interdire (anche: impedire, opporsi), (o intercessio) indica un atto formale con il quale un'autorità investita di tale potere è in grado di bloccare, temporaneamente o definitivamente, una deliberazione amministrativa, legislativa o politica emessa da un'altra autorità.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Veto · Mostra di più »

VII secolo a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e VII secolo a.C. · Mostra di più »

VIII secolo a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e VIII secolo a.C. · Mostra di più »

X secolo a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e X secolo a.C. · Mostra di più »

Yann Le Bohec

Nel 1982 si laurea con una tesi sulla legio III Augusta presso l'Università di Paris X: Nanterre, dove rimase assistente di cattedra dal 1972 al 1981, e poi docente dal 1981 al 1985.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e Yann Le Bohec · Mostra di più »

449 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e 449 a.C. · Mostra di più »

450 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e 450 a.C. · Mostra di più »

451 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e 451 a.C. · Mostra di più »

494 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e 494 a.C. · Mostra di più »

509 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e 509 a.C. · Mostra di più »

524 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e 524 a.C. · Mostra di più »

616 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e 616 a.C. · Mostra di più »

753 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) e 753 a.C. · Mostra di più »

Riorienta qui:

Diritto romano arcaico.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »