Indice
361 relazioni: Acetilcisteina, Acido acetilsalicilico, Actina, Addome, Afghanistan, Alanina transaminasi, Albania, Albumina, Alcolismo, Aldosterone, Alfa 1-antitripsina, Amminoacidi ramificati, Ammoniaca, Anamnesi (medicina), Anatomia patologica, Andrea Vesalio, Anello di Kayser-Fleischer, Anemia, Angioma, Angioma stellare, Antibiotico, Anticorpi anti mitocondrio, Anticorpi antinucleo, Anticorpo, Antivirale, Areteo di Cappadocia, Aritmia, Arresto cardiaco, Arteria epatica, Ascite, Aspartato transaminasi, Atrofia, Australia, Austria, Belgio, Benjamin Rush, Betabloccanti, Bevanda alcolica, Bilirubina, Binge drinking, Biopsia epatica, Broncopneumopatia cronica ostruttiva, Bulgaria, Cachessia, Caffè, Caloria, Capillare, Caput medusae, Carcinoma del colon-retto, Carcinoma dell'esofago, ... Espandi índice (311 più) »
- Malattie del fegato
Acetilcisteina
L’acetilcisteina è un derivato N-acetilato dell'amminoacido "solforato" cisteina. Presenta attività antiossidante e mucolitica ed è anche un antidoto salvavita in caso di eccessiva assunzione di paracetamolo (avvelenamento da paracetamolo).
Vedere Cirrosi epatica e Acetilcisteina
Acido acetilsalicilico
Lacido acetilsalicilico (ASA), comunemente noto con il nome commerciale di Aspirina, italianizzato da Aspirin, il primo nome commerciale di larga diffusione tedesco, è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) della famiglia dei salicilati, utilizzato per il trattamento del dolore e della febbre dovuti a varie cause.
Vedere Cirrosi epatica e Acido acetilsalicilico
Actina
L'Actina è una proteina di forma globulare, con un diametro di circa 7 nanometri, dal peso di 43 kiloDalton (kDa) e costituisce una porzione abbondante (5-10%) di tutte le proteine delle cellule eucariote.
Vedere Cirrosi epatica e Actina
Addome
L'addome o ventre o pancia è una parte costituente il corpo (o tronco) di un animale o persona, dove sono racchiusi i visceri (intestino, stomaco, fegato, pancreas e reni).
Vedere Cirrosi epatica e Addome
Afghanistan
LAfghanistan (AFI:, pronuncia tradizionale; anche trascritto come Afganistan in italiano) è uno Stato senza sbocco al mare di e di abitanti stimati nel 2021, con capitale Kabul.
Vedere Cirrosi epatica e Afghanistan
Alanina transaminasi
L'alanina transaminasi (ALT) è un enzima appartenente alla classe delle transferasi. È chiamato anche alanina amminotransferasi (ALAT) o col suo vecchio nome inglese Serum Glutamic Pyruvic Transaminase (SGPT o GPT).
Vedere Cirrosi epatica e Alanina transaminasi
Albania
LAlbanìa (storicamente Arbëria), ufficialmente Repubblica d'Albania (in albanese: Republika e Shqipërisë, AFI), è uno Stato situato nella penisola balcanica.
Vedere Cirrosi epatica e Albania
Albumina
Lalbumina è una proteina del plasma, prodotta dalle cellule epatiche. È contenuta anche nel latte e nell'albume, sostanza da cui prende il nome.
Vedere Cirrosi epatica e Albumina
Alcolismo
L'alcolismo o etilismo è una sindrome patologica costituita dalla dipendenza al consumo di alcol. In clinica ci si riferisce all'alcolismo anche mediante l'utilizzo del termine latino potus («potare, bere») per indicare la compulsione a bere alcolici.
Vedere Cirrosi epatica e Alcolismo
Aldosterone
L'aldosterone è un ormone steroideo prodotto dalla zona glomerulare della corticale del surrene, detto sodio ritentivo e potassio espulsivo per la sua azione sui due ioni.
Vedere Cirrosi epatica e Aldosterone
Alfa 1-antitripsina
L'Alfa 1-antitripsina o α1-antitripsina (A1AT) è una glicoproteina. È un inibitore della serin proteasi che ha la capacità di inibire un gran numero di proteasi.
Vedere Cirrosi epatica e Alfa 1-antitripsina
Amminoacidi ramificati
Gli amminoacidi ramificati (conosciuti anche come amminoacidi a catena ramificata o BCAA nella letteratura scientifica in lingua inglese, acronimo di branched-chain amino acid) sono un gruppo di tre dei nove amminoacidi essenziali rappresentati da leucina, isoleucina e valina.
Vedere Cirrosi epatica e Amminoacidi ramificati
Ammoniaca
L'ammoniaca, chiamata triidruro di azoto in nomenclatura sistematica IUPAC o azano in nomenclatura alternativa, è un composto dell'azoto di formula chimica NH3 (o H3N secondo la convenzione sull'elettronegatività).
Vedere Cirrosi epatica e Ammoniaca
Anamnesi (medicina)
L'anamnesi è il primo dei tre processi utilizzati nella fase analitica del processo diagnostico. Gli altri sono l'esame obiettivo e gli esami strumentali.
Vedere Cirrosi epatica e Anamnesi (medicina)
Anatomia patologica
L'anatomia patologica è una branca specialistica della medicina che studia le malattie umane mediante esame macroscopico degli organi o microscopico dei tessuti e delle cellule.
Vedere Cirrosi epatica e Anatomia patologica
Andrea Vesalio
È considerato il fondatore della moderna anatomia. Fu medico di corte dell'imperatore Carlo V d'Asburgo e poi del figlio Filippo, e il primo a farsi assertore del superamento dell'antica medicina galenica (che egli rigettò in maniera integrale) e di una completa riscrittura delle conoscenze anatomiche e mediche, attraverso lo studio autoptico del corpo umano e la pratica della dissezione dei cadaveri, che egli perseguì con intento metodico.
Vedere Cirrosi epatica e Andrea Vesalio
Anello di Kayser-Fleischer
È detto anello di Kayser-Fleischer una formazione circolare bruno-verdastra che insorge alla periferia della cornea e precisamente a livello della membrana di Descemet.
Vedere Cirrosi epatica e Anello di Kayser-Fleischer
Anemia
Si definisce (dal greco ἀναιμία, anaimìa, «senza sangue») la riduzione patologica della emoglobina (Hb) al di sotto dei livelli di normalità, che determina una ridotta capacità del sangue di trasportare ossigeno.
Vedere Cirrosi epatica e Anemia
Angioma
Langioma è un tumore benigno formato da cellule derivate dall'endotelio o dall'epitelio del sistema circolatorio linfatico o da cellule dei tessuti che circondano tali strutture.
Vedere Cirrosi epatica e Angioma
Angioma stellare
L'angioma stellare è una teleangectasia caratterizzata dalla comparsa sulla cute di una macula rossastra dalla forma simile a quella di una ragnatela.
Vedere Cirrosi epatica e Angioma stellare
Antibiotico
Si definisce antibiotico una sostanza prodotta da un microrganismo, capace di ucciderne altri. Il significato della parola (dal greco) è «contro la vita».
Vedere Cirrosi epatica e Antibiotico
Anticorpi anti mitocondrio
Gli anticorpi anti mitocondrio (AMA) sono autoanticorpi, costituiti da immunoglobuline formate contro i mitocondri, principalmente quelli presenti nelle cellule del fegato.
Vedere Cirrosi epatica e Anticorpi anti mitocondrio
Anticorpi antinucleo
Gli anticorpi anti nucleo (ANA) sono una categoria molto ampia di autoanticorpi, ovvero anticorpi che l'organismo produce contro se stesso. Sono correlati a numerose malattie autoimmuni, tra le quali soprattutto il lupus eritematoso sistemico, ma anche in altre malattie infiammatorie croniche, quali epatopatie e malattie polmonari, 2008.
Vedere Cirrosi epatica e Anticorpi antinucleo
Anticorpo
Gli anticorpi, detti anche immunoglobuline (Ig, globuline del sistema immunitario) oppure impropriamente γ-globuline (per via della banda principalmente occupata nel processo di elettroforesi sierica), sono una classe di glicoproteine con elevato peso molecolare presenti nel siero dei vertebrati.
Vedere Cirrosi epatica e Anticorpo
Antivirale
I farmaci antivirali sono una categoria di chemioterapici attivi contro infezioni causate dai virus. In particolare, la loro azione si manifesta in vari stadi della replicazione virale.
Vedere Cirrosi epatica e Antivirale
Areteo di Cappadocia
Areteo, probabilmente vissuto in epoca successiva a Galeno, esercitò a Roma nel II secolo. A lui si deve la prima descrizione della celiachia e l'invenzione del termine diabete.
Vedere Cirrosi epatica e Areteo di Cappadocia
Aritmia
Aritmia è un sostantivo composto di a privativa (in greco antico ἀ) e - (da ritmo in greco antico) che può corrispondere al significato di mancanza di ritmo.
Vedere Cirrosi epatica e Aritmia
Arresto cardiaco
L'arresto cardiaco è una situazione clinica improvvisa caratterizzata dall'inefficacia o assenza dell'attività cardiaca che porta alla perdita della circolazione sanguigna.
Vedere Cirrosi epatica e Arresto cardiaco
Arteria epatica
L'arteria epatica comune (o arteria gastroepatica) è un vaso sanguigno di medio calibro che porta sangue ossigenato al fegato.
Vedere Cirrosi epatica e Arteria epatica
Ascite
Per ascite si intende la raccolta di liquido nella cavità peritoneale. Anche se fastidiosa, non è intrinsecamente nociva. Tuttavia, le relative cause e complicazioni sono entrambe problemi di salute significativi.
Vedere Cirrosi epatica e Ascite
Aspartato transaminasi
L'aspartato transaminasi (AST) è un enzima appartenente alla classe delle transferasi. È conosciuto anche come aspartato aminotransferasi (ASAT) o col suo vecchio nome inglese Serum Glutamic Oxaloacetic Transaminase (SGOT o GOT).
Vedere Cirrosi epatica e Aspartato transaminasi
Atrofia
Con il termine atrofia si indica una riduzione della massa dei tessuti ed organi causata dalla diminuzione del numero di cellule o delle loro dimensioni.
Vedere Cirrosi epatica e Atrofia
Australia
LAustralia (pronuncia italiana; in inglese: Australia, pronuncia britannica, pronuncia locale), ufficialmente Commonwealth dell'Australia, è uno Stato dell'Oceania.
Vedere Cirrosi epatica e Australia
Austria
Aiuto:Stato --> LAustria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.
Vedere Cirrosi epatica e Austria
Belgio
Il Belgio (in olandese België; in francese Belgique; in tedesco Belgien), ufficialmente Regno del Belgio (in olandese: Koninkrijk België; in francese: Royaume de Belgique; in tedesco: Königreich Belgien), è uno Stato federale retto da una monarchia parlamentare.
Vedere Cirrosi epatica e Belgio
Benjamin Rush
È stato un riformatore sociale, filantropo ed educatore. Rush ha partecipato al Congresso continentale ed è stato uno dei firmatari della Dichiarazione d'indipendenza degli Stati Uniti d'America il 2 Luglio 1776.
Vedere Cirrosi epatica e Benjamin Rush
Betabloccanti
I β-bloccanti sono una classe di farmaci con azione bloccante dei recettori β-adrenergici. A questa classe appartengono sia farmaci che bloccano in maniera non selettiva tutti i recettori β-adrenergici, sia altri che possono bloccare selettivamente uno dei tre tipi di recettori β: recettori β1, β2 e β3.
Vedere Cirrosi epatica e Betabloccanti
Bevanda alcolica
Una bevanda alcolica è qualsiasi bevanda contenente alcol etilico (anche detto etanolo).
Vedere Cirrosi epatica e Bevanda alcolica
Bilirubina
La bilirubina è un pigmento di colore giallo-rossastro (da cui il nome), contenuto nella bile ed è un prodotto del catabolismo dell'emoglobina nei vertebrati.
Vedere Cirrosi epatica e Bilirubina
Binge drinking
Il binge drinking è l'assunzione di più bevande alcoliche in un intervallo di tempo più o meno breve. Secondo l'Osservatorio Nazionale Alcol dell'Istituto Superiore di Sanità esso corrisponde all'assunzione in un'unica occasione di consumo in breve tempo di oltre 6 Unità Alcoliche (UA.
Vedere Cirrosi epatica e Binge drinking
Biopsia epatica
La biopsia epatica consiste nel prelievo (biopsia) di un piccolo campione tessuto epatico allo scopo di eseguire una valutazione istologica attraverso l'esame microscopico.
Vedere Cirrosi epatica e Biopsia epatica
Broncopneumopatia cronica ostruttiva
La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) è un'affezione cronica polmonare caratterizzata da una ostruzione bronchiale, con limitazione del flusso aereo solo parzialmente o per nulla reversibile, lentamente progressiva, causata da un'infiammazione cronica delle vie aeree e del parenchima polmonare.
Vedere Cirrosi epatica e Broncopneumopatia cronica ostruttiva
Bulgaria
La Bulgaria (AFI), ufficialmente Repubblica di Bulgaria (AFI), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nella metà orientale della penisola balcanica.
Vedere Cirrosi epatica e Bulgaria
Cachessia
La cachessìa (dal greco καχεξία, composto di κακός, "cattivo", e ἕξις, "condizione") o sindrome da deperimento è una perdita di peso, atrofia muscolare, stanchezza, debolezza e significativa perdita di appetito che non ha cause anoressiche.
Vedere Cirrosi epatica e Cachessia
Caffè
Il caffè è una bevanda ottenuta dai semi macinati di alcuni alberelli tropicali appartenenti al genere Coffea, parte della famiglia delle Rubiacee, un gruppo di angiosperme che comprende oltre 600 generi e specie.
Vedere Cirrosi epatica e Caffè
Caloria
In termodinamica, la caloria (simbolo cal) è un'unità di misura dell'energia. È stata originariamente definita come l'energia necessaria per innalzare di 1 °C (precisamente, da 14,5 °C a 15,5 °C) la temperatura di 1 g di acqua distillata alla pressione atmosferica.
Vedere Cirrosi epatica e Caloria
Capillare
I capillari sono vasi sanguigni posti tra l'estremo terminale di un'arteria e quello distale di una vena (escluso nelle reti mirabili). I capillari sono i più piccoli vasi sanguigni e linfatici, e fanno parte del sistema della microcircolazione sanguigna.
Vedere Cirrosi epatica e Capillare
Caput medusae
Caput medusae è un termine con cui si indica la situazione patologica in cui le vene periombelicali sono ingrossate ed estese a raggiera sulla parete anteriore dell'addome, divenendo così visibili a livello cutaneo a partire dall'ombelico.
Vedere Cirrosi epatica e Caput medusae
Carcinoma del colon-retto
Il carcinoma del colon-retto (CRC) è il tumore maligno più frequente originato nel colon, nel retto e nell'appendice (il cancro dell'appendice però è un tumore molto raro rappresentando solo l'1% dei tumori del tratto gastrointestinale).
Vedere Cirrosi epatica e Carcinoma del colon-retto
Carcinoma dell'esofago
Il carcinoma dell'esofago è una forma di neoplasia (tumore) di carattere maligno, che colpisce l'esofago. I sintomi includono spesso difficoltà nel deglutire e perdita di peso.
Vedere Cirrosi epatica e Carcinoma dell'esofago
Carcinoma della bocca
Con il termine di carcinoma della bocca o carcinoma orale si intende l'insieme delle neoplasie maligne che si originano dai tessuti epiteliali che rivestono la cavità orale.
Vedere Cirrosi epatica e Carcinoma della bocca
Carcinoma epatocellulare
Il carcinoma epatocellulare o epatocarcinoma (CEC o HCC) o più raramente epatoma è la forma più comune di tumore del fegato. Nel mondo è l'ottavo tipo di neoplasia solida più frequentemente riscontrata.
Vedere Cirrosi epatica e Carcinoma epatocellulare
Cardiomiopatia
Le cardiomiopatie costituiscono un gruppo eterogeneo di malattie del miocardio a eziologia frequentemente genetica, che attraverso lo sviluppo di disfunzioni elettriche e/o meccaniche a carico del muscolo cardiaco determinano spesso (ma non sempre) l'instaurarsi di fenomeni di ipertrofia o dilatazione delle camere ventricolari.
Vedere Cirrosi epatica e Cardiomiopatia
Cardiopatia
Per cardiopatia si intende qualsiasi malattia che interessi il cuore, sia che essa sia di tipo organico che funzionale. Le cardiopatie si dividono in due macro-aree: congenite, se presenti dalla nascita, o acquisite, quando insorgono successivamente.
Vedere Cirrosi epatica e Cardiopatia
Catabolismo
Con il termine catabolismo (pp) si intende l'insieme dei processi metabolici che hanno come prodotti sostanze strutturalmente più semplici e povere di energia, mentre quella in eccesso viene liberata sotto forma di energia chimica (ATP) ed energia termica.
Vedere Cirrosi epatica e Catabolismo
Cefalosporine
Le cefalosporine sono una classe di antibiotici beta-lattamici battericidi ad ampio spettro, scoperti nel 1945 dall'igienista Giuseppe Brotzu dell'Università degli Studi di Cagliari assieme all'allievo Antonio Spanedda.
Vedere Cirrosi epatica e Cefalosporine
Cellula
La cellula è l'unità morfologico-funzionale degli organismi viventi, nonché la più piccola struttura a essere classificabile come vivente (escludendo secondo l'opinione prevalente i virus).
Vedere Cirrosi epatica e Cellula
Cellula di Kupffer
Le cellule di Kupffer sono dei macrofagi specializzati localizzati nel fegato, che fanno parte del "sistema monocito-macrofagico" (sistema reticoloistiocitario o sistema reticoloendoteliale).
Vedere Cirrosi epatica e Cellula di Kupffer
Cellule di Ito
Le cellule di Ito, conosciute anche come cellule stellate epatiche, o cellule immagazzinatrici di grasso, sono periciti che si trovano nello spazio perisinusoidale, una piccola area tra i sinusoidi e gli epatociti del fegato chiamata spazio del Disse.
Vedere Cirrosi epatica e Cellule di Ito
Ceruloplasmina
La ceruloplasmina è una proteina con attività enzimatica ferrossidasica codificata dal gene CP. È la principale proteina di trasporto del rame nel sangue e, in più, ha un ruolo nel metabolismo del ferro.
Vedere Cirrosi epatica e Ceruloplasmina
Ciclosporina
La ciclosporina è un principio attivo con effetto immunosoppressivo, utilizzato per modulare la risposta immunitaria dell'organismo. Derivata dai prodotti di alcuni miceti, assieme al Tacrolimus (FK506) è uno dei principali agenti terapeutici impiegati per bloccare il rigetto di trapianto allogenico.
Vedere Cirrosi epatica e Ciclosporina
Cina
La Repubblica Popolare Cinese, detta anche solo Cina, è uno Stato dell'Asia orientale. La Repubblica Popolare Cinese è stata in passato indicata come Cina popolare, al fine di distinguerla dalla Repubblica di Cina, lo Stato che l'ha preceduta e della quale ha ereditato quasi l'intero territorio, indicata invece come Cina Nazionalista o, dal 1949, Taiwan (o Formosa).
Vedere Cirrosi epatica e Cina
Cirrosi infantile indiana
La cirrosi infantile indiana è una malattia epatica cronica dell'infanzia caratterizzata da cirrosi epatica conseguente al deposito di rame nel fegato.
Vedere Cirrosi epatica e Cirrosi infantile indiana
Citochina
Le citochine sono molecole proteiche prodotte da vari tipi di cellule e secrete nel mezzo circostante, di solito in risposta a uno stimolo, e inducono nuove attività come crescita, differenziazione e morte.
Vedere Cirrosi epatica e Citochina
Classificazione di Child-Pugh
La classificazione di Child-Pugh (nota anche come classificazione di Child-Turcotte-Pugh) è un sistema di punteggio utilizzato per valutare la gravità delle epatopatie croniche, in particolar modo la cirrosi epatica.
Vedere Cirrosi epatica e Classificazione di Child-Pugh
Coagulazione
La coagulazione è il risultato di una serie di processi del sangue, all'interno o all'esterno di un vaso sanguigno, che portano a formare un coagulo o un trombo.
Vedere Cirrosi epatica e Coagulazione
Coagulopatie
Le coagulopatie sono malattie ematologiche caratterizzate da alterazioni nel meccanismo di coagulazione del sangue. I traumi possono essere causa di coagulopatie.
Vedere Cirrosi epatica e Coagulopatie
Colangite biliare primitiva
La colangite biliare primitiva (precedentemente nota come cirrosi biliare primitiva, abbreviata in CBP) è una malattia cronica, a verosimile patogenesi autoimmune, che colpisce i dotti biliari di piccolo e medio calibro.
Vedere Cirrosi epatica e Colangite biliare primitiva
Colangite sclerosante primitiva
Per colangite sclerosante primitiva (o idiopatica) in campo medico, si intende un complesso di disturbi ad eziologia autoimmune che riguarda i dotti biliari, con fibrosi e stenosi degli stessi.
Vedere Cirrosi epatica e Colangite sclerosante primitiva
Colelitiasi
La colelitiasi o calcolosi biliare o litiasi biliare è una malattia caratterizzata dalla presenza di calcoli nei dotti biliari o nella cistifellea (o colecisti).
Vedere Cirrosi epatica e Colelitiasi
Colestasi
In medicina la colestasi è una stasi con flusso retrogrado della bile verso il sangue, per incapacità alla secrezione verso il letto biliare o per aumentata pressione a valle.
Vedere Cirrosi epatica e Colestasi
Colesterolo
Il colesterolo è una molecola organica appartenente alla classe dei lipidi e, più nel dettaglio, degli steroli. Riveste un ruolo particolarmente importante nella fisiologia degli animali.
Vedere Cirrosi epatica e Colesterolo
Collagene
Il collagene (o collageno) è la principale proteina fibrosa del tessuto connettivo negli animali. È la proteina più abbondante nei mammiferi (circa il 25% della massa proteica totale), rappresentando nell'uomo circa il 6% del peso corporeo.
Vedere Cirrosi epatica e Collagene
Coma
Il coma (dal greco κῶμα, "sonno") è uno stato di assenza di coscienza conosciuto fin dai tempi più antichi. Con questo termine, Ippocrate indicava "Il cadavere in sonno letargico", riferendosi a quei soggetti in coma, che apparivano in uno stato di sonno profondo dal quale non si poteva risvegliarli.
Vedere Cirrosi epatica e Coma
Comorbilità
Il concetto di comorbilità o comorbidità in ambito sanitario indica la coesistenza di più patologie diverse in uno stesso individuo. Il termine può riferirsi a due o più patologie che coesistono simultaneamente, ma indipendentemente l'una dall'altra, oppure riferirsi a patologie che compaiono secondariamente all'insorgenza di una patologia di fondo.
Vedere Cirrosi epatica e Comorbilità
Cornea
La cornea (pronuncia) è una membrana trasparente convessa anteriormente che costituisce la porzione anteriore della tonaca fibrosa del bulbo oculare.
Vedere Cirrosi epatica e Cornea
Croazia
La Croazia, ufficialmente Repubblica di Croazia, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nella penisola balcanica, nell'Europa meridionale.
Vedere Cirrosi epatica e Croazia
Cure palliative
Una cura si definisce palliativa quando non è volta a raggiungere l'obiettivo della guarigione completa da una malattia, ma tende a combattere i sintomi divenuti ormai refrattari ad altri trattamenti clinici.
Vedere Cirrosi epatica e Cure palliative
Deficit di alfa 1-antitripsina
Il deficit di alfa-1-antitripsina (sigla: AATD o A1ATD) è un disordine genetico a trasmissione autosomica recessiva, nel quale si ravvisa una diminuzione della proteina nel sangue, nel fegato e nei polmoni.
Vedere Cirrosi epatica e Deficit di alfa 1-antitripsina
Diabete
Il diabete (dal greco antico διαβήτης, diabètes, derivato di διαβαίνω, diabàino, «passare attraverso») è una malattia cronica caratterizzata dalla presenza di elevati livelli di glucosio nel sangue (iperglicemia) e dovuta a un’alterata quantità o funzione dell’insulina.
Vedere Cirrosi epatica e Diabete
Diabete mellito
Per diabete mellito si intende un gruppo eterogeneo di endocrinopatie caratterizzate da una cronica alterata tolleranza glucidica, conseguente a un difetto assoluto o relativo di insulina.
Vedere Cirrosi epatica e Diabete mellito
Diagnosi
La diagnosi è la procedura di ricondurre ad una categoria un fenomeno o un gruppo di fenomeni, dopo averne considerato ogni aspetto. Il percorso diagnostico sfrutta in qualche modo concetti riconducibili al teorema di Bayes, intuitivamente o esplicitamente.
Vedere Cirrosi epatica e Diagnosi
Diagnosi differenziale
Per diagnosi differenziale in ambito sanitario si intende uno specifico procedimento seguito per arrivare a effettuare una diagnosi precisa sul paziente.
Vedere Cirrosi epatica e Diagnosi differenziale
Diagnostica per immagini
Con i termini di imaging o imaging biomedico o diagnostica per immagini ci si riferisce al generico processo attraverso il quale è possibile osservare un'area di un organismo non visibile dall'esterno.
Vedere Cirrosi epatica e Diagnostica per immagini
Diatesi emorragica
In medicina, per diatesi si intende un'insolita suscettibilità o predisposizione costituzionale allo sviluppo di una particolare malattia. Nel caso delle diatesi emorragiche, tale condizione è relativa allo sviluppo di emorragie.
Vedere Cirrosi epatica e Diatesi emorragica
Dieta
La dieta, parola derivata dal termine latino diaeta, derivato a sua volta dal termine greco δίαιτα, dìaita, «stile di vita», in modo particolare nei confronti dell'assunzione di cibo, indica l'insieme degli alimenti che gli animali e gli esseri umani assumono abitualmente per la loro nutrizione ovvero lo spettro alimentare.
Vedere Cirrosi epatica e Dieta
Diffusione (RMN)
Immagine a diffusione che mostra necrosi (area più chiara) in un infarto cerebrale. In risonanza magnetica, la diffusione è un parametro utilizzato per produrre immagini di risonanza basate sui movimenti microscopici delle molecole di acqua.
Vedere Cirrosi epatica e Diffusione (RMN)
Disabilità
La disabilità è la condizione di chi, in seguito a una o più menomazioni strutturali o funzionali, ha una ridotta capacità d'interazione con l'ambiente sociale rispetto a ciò che è considerata la norma, pertanto è meno autonomo nello svolgere le attività quotidiane e spesso in condizioni di svantaggio nel partecipare alla vita sociale.
Vedere Cirrosi epatica e Disabilità
Disability-adjusted life year
Il disability-adjusted life year o DALY (in italiano: attesa di vita corretta per disabilità) è una misura della gravità globale di una malattia, espressa come il numero di anni persi a causa della malattia, per disabilità o per morte prematura.
Vedere Cirrosi epatica e Disability-adjusted life year
Disidratazione
La disidratazione è uno stato patologico che si instaura quando il bilancio idrico, ovvero quantità di acqua assunta meno l'acqua persa, è negativo, cioè l'acqua persa è maggiore di quella assunta.
Vedere Cirrosi epatica e Disidratazione
Dispepsia
La dispepsia (dal greco δυσπεψία, composto di "δυς-" (dys).
Vedere Cirrosi epatica e Dispepsia
Disturbo depressivo
Il disturbo depressivo maggiore, noto anche come depressione clinica, depressione maggiore, depressione endogena, depressione unipolare, disturbo unipolare o depressione ricorrente (nel caso di ripetuti episodi), è una patologia psichiatrica o disturbo dell'umore, caratterizzata da episodi di umore abbassato e prostrato, accompagnati principalmente da una ridotta autostima e perdita di interesse o piacere nelle attività normalmente piacevoli (anedonia).
Vedere Cirrosi epatica e Disturbo depressivo
Diuretici
Diuretici sono tutti i farmaci che determinano un aumento della diuresi, cioè della produzione di urina. Vengono utilizzati in caso di edema, ipertensione, insufficienza cardiaca.
Vedere Cirrosi epatica e Diuretici
Duodeno
Il duodeno è uno dei tre segmenti, insieme al digiuno e all'ileo, in cui si suddivide l'intestino tenue. Detto anche intestino tenue fisso per distinguerlo dalle altre due porzioni, definite invece come mesenteriali.
Vedere Cirrosi epatica e Duodeno
Ecchimosi
Lecchimosi (comunemente chiamato livido), è un tipo di ematoma derivante da un trauma da contusione. Può essere di lieve entità generalmente causato da piccoli incidenti, oppure nella presa del sangue nella quale lo stravaso ematico è limitato.
Vedere Cirrosi epatica e Ecchimosi
Ecografia
L'ecografia o ecotomografia è un sistema di indagine diagnostica medica che non utilizza radiazioni ionizzanti, ma ultrasuoni e si basa sul principio dell'emissione di eco e della trasmissione delle onde ultrasonore.
Vedere Cirrosi epatica e Ecografia
Ecografia Doppler
L'ecografia Doppler, detta anche ecodoppler (o raramente dopplersonografia) è una tecnica ecografica non cruenta e non invasiva, facilmente ripetibile, utilizzata in medicina per lo studio della situazione anatomica e funzionale dei vasi sanguigni arteriosi e venosi e del cuore in tempo reale ed in maniera contemporanea (Duplex-Scanner).
Vedere Cirrosi epatica e Ecografia Doppler
Edema
Ledema (dal greco οἴδημα, òidema, "gonfiore") è un accumulo di liquidi negli spazi interstiziali dell'organismo. Il termine idropisìa o idrope, per quanto sinonimo di edema, indica l'accumulo del liquido sieroso in una cavità del corpo, solitamente quella peritoneale.
Vedere Cirrosi epatica e Edema
Elastografia epatica
L'elastografia epatica, conosciuta anche con i nomi commerciali FibroScan e I-LIV TOUCH, è un sistema di misurazione non invasivo della "rigidità" del tessuto epatico (in inglese stiffness).
Vedere Cirrosi epatica e Elastografia epatica
Emocromatosi ereditaria
Lemocromatosi ereditaria (greco hàima sangue, e chroma, -atos colore), in passato chiamato anche diabete bronzino, è una malattia metabolica genetica dovuta all'accumulo di notevoli quantità di ferro in diversi organi e tessuti quali: fegato, pancreas, cute, cuore e alcune ghiandole endocrine.
Vedere Cirrosi epatica e Emocromatosi ereditaria
Emolisi
L'emolisi (dal greco αἷμα, àima, "sangue" e λύσις, lysis, "scioglimento, separazione") è il processo di distruzione dei globuli rossi. È un processo fisiologico in ogni essere umano ed è necessario per rinnovare la popolazione degli eritrociti, che solitamente hanno una vita media di circa 120 giorni (4 mesi).
Vedere Cirrosi epatica e Emolisi
Emorragia
Lemorragia (derivato di un tema affine) è la perdita di sangue dai vasi sanguigni. A seconda della componente interessata si può parlare di emorragia arteriosa, venosa o capillare.
Vedere Cirrosi epatica e Emorragia
Emorragia gastrointestinale
Per emorragia gastrointestinale in campo medico, si intende un'emorragia nel lume del tratto gastrointestinale che parte dall'esofago della persona fino ad arrivare al suo termine.
Vedere Cirrosi epatica e Emorragia gastrointestinale
Emorroidi
Le emorroidi (dal greco haîma, "sangue", e rhéó, "scorrere") sono strutture vascolari del canale anale che giocano un importante ruolo nel mantenimento della continenza fecale.
Vedere Cirrosi epatica e Emorroidi
Encefalopatia
In medicina il termine encefalopatia indica letteralmente e genericamente una qualunque malattia dell'encefalo, rientrando in questa categoria le malattie metaboliche, quelle tossiche, infettive, neoplastiche e degenerative del cervello.
Vedere Cirrosi epatica e Encefalopatia
Encefalopatia epatica
Per encefalopatia epatica (conosciuta anche come encefalopatia porto-sistemica) in medicina si intende il verificarsi di uno stato di confusione mentale o un alterato livello di coscienza o coma, dovuti a insufficienza epatica.
Vedere Cirrosi epatica e Encefalopatia epatica
Endoscopia
L'endoscopia (dal greco èndon, "dentro, interno" e skopê, "osservazione") è un metodo di esplorazione dal punto di vista medico che permette di visualizzare l'interno del corpo.
Vedere Cirrosi epatica e Endoscopia
Enterobacteriaceae
Le enterobatteriacee (Enterobacteriaceae Rahn, 1937) sono un'ampia famiglia di batteri, il cui habitat naturale è costituito dall'intestino dell'uomo e di altri animali.
Vedere Cirrosi epatica e Enterobacteriaceae
Enzima
In biochimica, si definisce enzima un catalizzatore dei processi biologici. Gli enzimi sono costituiti da proteine globulari idrosolubili in grado di catalizzare una reazione chimica similmente ai ribozimi, che invece sono costituiti da molecole di RNA.
Vedere Cirrosi epatica e Enzima
Epatite
Lepatite (dal greco ἧπαρ, ἥπατος: "fegato") è l'infiammazione del fegato, può essere dovuta a cause diverse: virus, farmaci, alcool ecc., e porta ad un malfunzionamento del fegato stesso con effetti vari sull'organismo.
Vedere Cirrosi epatica e Epatite
Epatite autoimmune
L'epatite autoimmune è una forma aggressiva di epatite, infiammazione cronica del fegato, a eziologia sconosciuta e a patogenesi autoimmunitaria.
Vedere Cirrosi epatica e Epatite autoimmune
Epatite B
Lepatite B è una malattia infettiva, causata dal virus HBV, appartenente alla famiglia Hepadnaviridae, che colpisce il fegato degli hominoidea.
Vedere Cirrosi epatica e Epatite B
Epatite C
Lepatite C è una malattia infettiva, causata dallhepatitis C virus (HCV), che colpisce in primo luogo il fegato (epatite). L'infezione è spesso asintomatica, ma la sua cronicizzazione può condurre alla cicatrizzazione del fegato e, infine, alla cirrosi, che risulta generalmente evidente dopo molti anni.
Vedere Cirrosi epatica e Epatite C
Epatite D
L'epatite virale D è una epatite virale causata dal virus HDV, chiamato anche "virus delta" o deltavirus. Essendo un virus difettivo richiede la contemporanea presenza di HBV (in questo caso che funge da helper), di cui utilizza l'involucro pericapsidico con annesse le proteine di superficie (HBsAg).
Vedere Cirrosi epatica e Epatite D
Epatite virale
L'epatite virale è un processo infiammatorio (acuto o cronico), che provoca la necrosi delle cellule del fegato (epatociti) a causa dell'attacco da parte di virus epatotropi, cioè che hanno come bersaglio primario le cellule epatiche.
Vedere Cirrosi epatica e Epatite virale
Epatocita
Gli epatociti sono le cellule del fegato. Spesso poliploidi, o binucleati, presentano citoplasma eosinofilo (per i tanti mitocondri), una grande quantità di reticolo endoplasmatico liscio e rugoso, golgi multipli, molti perossisomi.
Vedere Cirrosi epatica e Epatocita
Epatomegalia
L'epatomegalia è un aumento del volume del fegato. È un sintomo aspecifico, e le cause possono essere molto varie: infettive, neoplastiche, tossiche, o metaboliche.
Vedere Cirrosi epatica e Epatomegalia
Epatopatia congestizia
L'epatopatia congestizia, nota anche come fegato a noce moscata, congestione epatica passiva cronica, fegato da stasi è una disfunzione epatica dovuta ad una congestione venosa, solitamente conseguente a insufficienza cardiaca congestizia.
Vedere Cirrosi epatica e Epatopatia congestizia
Epatotossicità
Per epatotossicità (detta anche tossicità epatica) si intende la capacità di una sostanza chimica di procurare un danno al fegato. Il fegato ha un ruolo centrale nel metabolismo e nell'escrezione di sostanze chimiche estranee all'organismo come i farmaci, per questo è particolarmente esposto agli eventuali effetti tossici di tali sostanze.
Vedere Cirrosi epatica e Epatotossicità
Epcidina
L'Epcidina è un ormone peptidico prodotto dal fegato. Scoperto nel 2000, sembra essere il principale regolatore dell'omeostasi del ferro, sia nell'uomo che in altri mammiferi.
Vedere Cirrosi epatica e Epcidina
Ereditarietà autosomica recessiva
L'ereditarietà autosomica recessiva è una modalità di trasmissione ereditaria, cioè da una generazione alle successive, di uno specifico carattere mendeliano il cui allele responsabile è localizzato su un autosoma e determina la manifestazione di quello specifico carattere solo se presente in coppia (omozigosi).
Vedere Cirrosi epatica e Ereditarietà autosomica recessiva
Eritema
Il termine eritema indica un arrossamento cutaneo che sparisce con la pressione, a prescindere dalla sua causa eziologica. Nella maggior parte dei casi è il risultato di una infiammazione che porta a vasodilatazione e quindi arrossamento per un aumentato flusso di sangue.
Vedere Cirrosi epatica e Eritema
Eritrocita
Gli eritrociti (pp) o emazie (pp) o globuli rossi sono cellule del sangue. La funzione principale dei globuli rossi è il trasporto dell'ossigeno dai polmoni verso i tessuti e di una parte dell'anidride carbonica dai tessuti ai polmoni, che provvedono all'espulsione del gas all'esterno del corpo.
Vedere Cirrosi epatica e Eritrocita
Esame del sangue
L'esame del sangue è una tecnica di diagnostica medica che, attraverso il prelievo di sangue venoso, valuta i parametri ematici del paziente evidenziando il suo stato di salute generale: il sangue umano viene prelevato dal paziente e trasferito ad apparecchiature e analizzatori per valutarne la composizione e i fattori che indicano problemi o patologie.
Vedere Cirrosi epatica e Esame del sangue
Esame obiettivo
Lesame obiettivo è il secondo dei tre processi (insieme ad anamnesi e esami strumentali) utilizzati nella fase analitica del processo diagnostico.
Vedere Cirrosi epatica e Esame obiettivo
Escherichia coli
Escherichia coli (Migula, 1895) Castellani & Chalmers, 1919 è un batterio Gram-negativo ed è la specie tipo del genere Escherichia: se ne distinguono almeno 171 sierotipi, ognuno con una diversa combinazione degli antigeni O, H, K, F. Il nome deriva dal suo scopritore, il tedesco-austriaco Theodor Escherich.
Vedere Cirrosi epatica e Escherichia coli
Esofago
L'esofago è un organo a forma cilindrica presente nei vertebrati, attraverso il quale passa il cibo, aiutato da contrazioni peristaltiche, dalla faringe allo stomaco.
Vedere Cirrosi epatica e Esofago
Estrogeno
Gli estrogeni sono i principali ormoni sessuali femminili. Si tratta di ormoni steroidei, che prendono il loro nome dall'estro e sono presenti in entrambi i sessi, anche se nelle donne in età fertile raggiungono livelli sierici molto più alti.
Vedere Cirrosi epatica e Estrogeno
Europa
LEuropa (AFI) è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori storico-culturali e geopolitici.
Vedere Cirrosi epatica e Europa
Europa occidentale
LEuropa occidentale è la regione occidentale dell'Europa. Si tratta di un concetto storico, economico, geografico, religioso e politico, soggetto a fluttuazioni di significato nel tempo.
Vedere Cirrosi epatica e Europa occidentale
Eziologia
Leziologia o etiologia è la parte della scienza che si occupa di ricercare le cause che provocano certi fenomeni. Il termine deriva dalla lingua greca (αἰτία, 'causa', e λόγος, 'parola', 'discorso') ed è utilizzato in medicina, diritto, filosofia, fisica, teologia, biologia e psicologia.
Vedere Cirrosi epatica e Eziologia
FANS
FANS è l'acronimo dell'espressione farmaci anti-infiammatori non steroidei e individua una classe di farmaci dall'effetto antinfiammatorio, analgesico e antipiretico.
Vedere Cirrosi epatica e FANS
Farmaco
I termini “farmaco”, “medicinale” e “prodotto medicinale” sono stati usati nel corso degli anni come sinonimi; di recente si è preferito usare il termine medicinale, impiegato anche nelle direttive comunitarie che disciplinano questo settore.
Vedere Cirrosi epatica e Farmaco
Farmaco antalgico
Un farmaco antalgico o analgesico (o antidolorifico) è medicamente utilizzato per lenire il dolore riducendolo, senza però intervenire sulle cause che l'hanno provocato.
Vedere Cirrosi epatica e Farmaco antalgico
Fatica
La fatica o affaticamento è una sensazione soggettiva di stanchezza ad insorgenza graduale, distinta quindi dall'astenia; a differenza di quest'ultima, inoltre, la fatica può essere alleviata da un periodo variabile di riposo.
Vedere Cirrosi epatica e Fatica
Fattore di crescita derivato dalle piastrine
Il fattore di crescita derivato dalle piastrine (o PDGF, dall'inglese Platelet-Derived Growth Factor) è una citochina. È il principale mitogeno sierico per le cellule di origine mesenchimale nell'uomo.
Vedere Cirrosi epatica e Fattore di crescita derivato dalle piastrine
Fattore di crescita trasformante beta
Il fattore di crescita trasformante beta (o TGF-β) è una proteina secreta (quindi presente nello spazio extracellulare) che fa parte del gruppo delle citochine.
Vedere Cirrosi epatica e Fattore di crescita trasformante beta
Fattore di necrosi tumorale
Il fattore di necrosi tumorale α (solitamente abbreviato come TNFα, dall'inglese Tumor necrosis factor) è una citochina coinvolta nell'infiammazione sistemica ed è membro di un gruppo di citochine che stimolano la reazione della fase acuta.
Vedere Cirrosi epatica e Fattore di necrosi tumorale
Fegato
Il fegato (dal latino ficātum, termine originariamente culinario) è una ghiandola extramurale anficrina (a secrezione endocrina ed esocrina) della cavità addominale, posizionata al di sotto del diaframma e localizzata nell'ipocondrio destro e, in parte, nell'epigastrio, tra il colon trasverso e lo stomaco.
Vedere Cirrosi epatica e Fegato
Ferritina
La ferritina è una proteina globulare codificata dal gene FTH1, e si trova principalmente nel fegato, nella milza, nel midollo osseo e nei tessuti scheletrici.
Vedere Cirrosi epatica e Ferritina
Ferro
Il ferro è l'elemento chimico di numero atomico 26. Il suo simbolo è Fe, dal latino ferrum. Il ferro fu conosciuto fin dall'antichità e, per le sue qualità di durezza, tenacia e resilienza, la sua importanza per l'umanità ha contrassegnato un'intera era: la cosiddetta «età del ferro» viene fatta iniziare dalla fine del II millennio a.C.
Vedere Cirrosi epatica e Ferro
Fibronectina
La fibronectina è una glicoproteina dimerica prodotta da molte cellule e tessuti, presente nel tessuto connettivo lasso e in quello denso. Da essa derivano una serie di famiglie di molecole omologhe la cui particolare composizione aminoacidica permette loro di legare sia proteine delle membrane plasmatiche delle cellule connettivali (per esempio, le integrine) sia componenti della matrice extracellulare, come fibre collagene, eparina, eparansolfato.
Vedere Cirrosi epatica e Fibronectina
Fibrosi
La fibròsi rappresenta la riparazione di un danno tissutale mediante sostituzione delle cellule parenchimali con tessuto connettivo.
Vedere Cirrosi epatica e Fibrosi
Fibrosi cistica
La fibrosi cistica (abbreviata spesso come FC, detta anche mucoviscidosi o malattia fibrocistica del pancreas) è una malattia genetica trasmessa con modalità autosomica recessiva, causata da una mutazione nel gene CFTR, il quale codifica per una proteina che funziona come canale per il cloro detta CFTR (Cystic Fibrosis Transmembrane conductance Regulator).
Vedere Cirrosi epatica e Fibrosi cistica
Fleboclisi
La fleboclisi, o somministrazione o terapia endovenosa (abbreviato e.v.), consiste nella infusione di sostanze liquide direttamente in una vena.
Vedere Cirrosi epatica e Fleboclisi
Flebotrombosi
La flebotrombosi è la presenza di trombosi all'interno delle vene (dal greco ϕλέψ, ϕλεβός, phlèps, phlebós, "vena"). Può causare embolia polmonare o, più raramente, embolia paradossa.
Vedere Cirrosi epatica e Flebotrombosi
Flemmone
Un flèmmone (dal greco ϕλεγμονή, «calore ardente») è una dispersione di pus o essudato purulento (formato da neutrofili, cellule necrotiche e liquidi) non circoscritta, che si forma per un processo di suppurazione (infezione) all'interno di un tessuto o un organo, la quale riesce a sopraffare le difese immunitarie.
Vedere Cirrosi epatica e Flemmone
Fluoroscopia
La fluoroscopia è una tecnica radiologica per ottenere immagini in tempo reale dell'anatomia interna di un paziente, attraverso l'uso di un fluoroscopio.
Vedere Cirrosi epatica e Fluoroscopia
Fosfatasi
Le fosfatasi sono una classe di enzimi idrolasi che catalizzano la rimozione di gruppi fosfato. In pratica, rappresentano i catalizzatori biochimici della reazione di defosforilazione.
Vedere Cirrosi epatica e Fosfatasi
Gadolinio
Il gadolinio è l'elemento chimico di numero atomico 64 e il suo simbolo è Gd.
Vedere Cirrosi epatica e Gadolinio
Galattosemia
Per galattosemia in campo medico, si intende una malattia a carattere ereditario, autosomica recessiva, dei nascituri, dovuta ad un malfunzionamento di un enzima capace di metabolizzare il galattosio, se non diagnosticata in tempo può risultare mortale.
Vedere Cirrosi epatica e Galattosemia
Gammaglobuline
Con il termine gammaglobuline si indicano le proteine che si trovano nella frazione gamma, la più evidente, di un tracciato elettroforetico sierico.
Vedere Cirrosi epatica e Gammaglobuline
Gammaglutammiltransferasi
La gamma glutamiltranspeptidasi (comunemente abbreviata come gamma-GT o GGT) è un enzima, appartenente alla classe delle transferasi. Catalizza la seguente reazione: (5-L-glutammil)-peptide + un amminoacido.
Vedere Cirrosi epatica e Gammaglutammiltransferasi
Gastropatia
Per gastropatia si intende una qualsiasi affezione dello stomaco, sia a livello strutturale che funzionale. Esistono patologie dello stomaco indotte (tumori secondari, atrofie, ecc.), patologie displastiche (alterazione della posizione o della situazione gastrica) e fenomeni patologici propri dello stomaco.
Vedere Cirrosi epatica e Gastropatia
Gastroscopia
Per gastroscopia (o EGDS: esofagogastroduodenoscopia) si intende l'analisi del lume dell'esofago, dello stomaco e del duodeno (il tratto iniziale dell'intestino tenue) attraverso un apposito strumento, il gastroscopio.
Vedere Cirrosi epatica e Gastroscopia
Ginecomastia
La ginecomastia è una condizione caratterizzata dallo sviluppo delle mammelle (composte da tessuto ghiandolare e grasso) nell'uomo.
Vedere Cirrosi epatica e Ginecomastia
Giovanni Battista Morgagni
Considerato il fondatore dell'anatomia patologica nella sua forma contemporanea, fu definito da Rudolf Virchow come "il padre della patologia moderna".
Vedere Cirrosi epatica e Giovanni Battista Morgagni
Glicoproteina
Si definisce glicoproteina una proteina alla cui catena peptidica è legata una catena oligosaccaridica (composta dunque di carboidrati e definita glicano).
Vedere Cirrosi epatica e Glicoproteina
Globuline
Le globuline sono una classe di proteine globulari caratterizzate da un peso molecolare maggiore di quello dell'albumina, da insolubilità in acqua distillata e da solubilità in soluzioni saline diluite.
Vedere Cirrosi epatica e Globuline
Glucosio
Il glucosio, noto anche come glicosio o destrosio (limitatamente all'enantiomero destrogiro), dal greco antico γλυκύς (glykýs).
Vedere Cirrosi epatica e Glucosio
Gold standard (medicina)
In medicina, gold standard (o standard di riferimento) è l'esame diagnostico più accurato per confermare un determinato dubbio diagnostico, al quale ogni altro esame (e soprattutto ogni altro nuovo esame) deve rapportarsi per avere validità diagnostica.
Vedere Cirrosi epatica e Gold standard (medicina)
Gotta
La gotta è una malattia del metabolismo caratterizzata da attacchi ricorrenti di artrite infiammatoria acuta con dolore, arrossamento e gonfiore delle articolazioni, causati dal deposito di cristalli di acido urico in presenza d'iperuricemia.
Vedere Cirrosi epatica e Gotta
Granulocita
I granulociti sono un tipo di globuli bianchi. Sono così definiti poiché contengono delle granulazioni nel loro citoplasma dalle cui affinità tintoriali dipende la loro classificazione.
Vedere Cirrosi epatica e Granulocita
Granulocita neutrofilo
I granulociti neutrofili sono un tipo di globuli bianchi del gruppo dei granulociti, il cui citoplasma contiene granulazioni caratteristiche e un nucleo lobato; hanno funzioni di difesa dell'organismo contro infezioni batteriche e fungine.
Vedere Cirrosi epatica e Granulocita neutrofilo
Granuloma
Il granuloma è una formazione dovuta a una reazione immunitaria a lesioni tipiche delle infiammazioni croniche, non solo di natura infettiva (streptococchi, per esempio nella febbre reumatica si formano i noduli di Aschoff, tubercolosi, actinomiceti, ecc.), ma anche da corpi estranei.
Vedere Cirrosi epatica e Granuloma
Grecia
La Grecia, ufficialmente Repubblica Ellenica (AFI), è uno Stato dell'Europa meridionale, posto sul lembo meridionale della penisola balcanica.
Vedere Cirrosi epatica e Grecia
HBsAg
La sigla HBsAg sta per Hepatitis B surface antigen. Si tratta dell'antigene di superficie dell'epatite B, anche conosciuto come antigene Australia.
Vedere Cirrosi epatica e HBsAg
HIV
I virus dell'immunodeficienza umana (HIV, sigla dell'inglese Human Immunodeficiency Virus) sono due specie di Lentivirus (un genere di retrovirus) che causano un'infezione che, se non trattata, provoca la sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS).
Vedere Cirrosi epatica e HIV
Ictus
L'ictus (dal latino "colpo"), conosciuto anche come apoplessia, ischemia cerebrale, colpo apoplettico, accidente o insulto cerebrovascolare, attacco cerebrale, o, dall'inglese, stroke, si verifica quando una scarsa perfusione sanguigna al cervello provoca la morte delle cellule.
Vedere Cirrosi epatica e Ictus
IgA
Le immunoglobuline A (IgA) sono un tipo di anticorpi, cioè molecole coinvolte nella risposta immunitaria dell'organismo umano. Sono sintetizzate dai linfociti B, e più precisamente dalle plasmacellule.
Vedere Cirrosi epatica e IgA
IgG
Le immunoglobuline G (IgG) sono un tipo di anticorpi, cioè molecole coinvolte nella risposta immunitaria dell'organismo umano. Sono sintetizzate dai linfociti B, e più precisamente dalle plasmacellule, e sono le immunoglobuline più presenti nel sangue, linfa, fluido cerebrospinale e peritoneale.
Vedere Cirrosi epatica e IgG
IgM
Le immunoglobuline M (IgM) sono glicoproteine appartenenti alla superfamiglia delle immunoglobuline. Nei vertebrati, le IgM costituiscono un isotipo di anticorpi, cioè molecole coinvolte nella risposta immunitaria dell'organismo umano.
Vedere Cirrosi epatica e IgM
Imaging a risonanza magnetica
Limaging a risonanza magnetica (Magnetic Resonance Imaging, MRI), oppure semplicemente RM o RMN, è una tecnica di generazione di immagini usata prevalentemente a scopi diagnostici in campo medico, basata sul principio fisico della risonanza magnetica nucleare.
Vedere Cirrosi epatica e Imaging a risonanza magnetica
Immunodepressione
Per immunodepressione si intende lo stato di un paziente che si trovi ad avere ridotte difese immunitarie per cause diverse. Per esempio in corso di infezioni anergizzanti, malattie croniche o trattamenti chemioterapici antitumorali.
Vedere Cirrosi epatica e Immunodepressione
Immunosoppressore
Gli immunosoppressori sono molecole che inibiscono la risposta immunitaria. Vengono usate in medicina per la terapia delle malattie autoimmuni e per prevenire il rigetto in seguito a un trapianto.
Vedere Cirrosi epatica e Immunosoppressore
Indice di massa corporea
L'indice di massa corporea (abbreviato IMC o BMI, dall'inglese body mass index) è un dato biometrico, espresso come rapporto tra peso e quadrato dell'altezza di un individuo ed è utilizzato come un indicatore dello stato di peso forma.
Vedere Cirrosi epatica e Indice di massa corporea
Infarto miocardico acuto
Linfarto miocardico acuto (IMA) è una necrosi dei miociti provocata da ischemia prolungata, susseguente a inadeguata perfusione del miocardio per squilibrio fra richiesta e offerta di ossigeno, spesso secondaria all'occlusione di una coronaria causata da un trombo.
Vedere Cirrosi epatica e Infarto miocardico acuto
Infezione
L'infezione è un processo caratterizzato dalla penetrazione e moltiplicazione nei tessuti viventi di microrganismi patogeni (batteri, miceti, protozoi) o di virus.
Vedere Cirrosi epatica e Infezione
Infiammazione
Linfiammazione o flogosi (pronuncia: o) è un meccanismo di difesa non specifico innato, che costituisce una risposta protettiva all'azione dannosa di agenti fisici, chimici e biologici, il cui obiettivo è l'eliminazione della causa iniziale di danno cellulare o tissutale, nonché l'avvio del processo riparativo.
Vedere Cirrosi epatica e Infiammazione
Infiammazione purulenta
Un'infiammazione purulenta è un'infiammazione caratterizzata principalmente da un essudato cellulare granulocitario, chiamato "pus" (dal latino pus, puris e dal greco πύον, "marciume").
Vedere Cirrosi epatica e Infiammazione purulenta
Insufficienza cardiaca
Linsufficienza cardiaca (IC) o scompenso cardiaco è una sindrome clinica complessa definita come l'incapacità del cuore di fornire il sangue in quantità adeguata rispetto all'effettiva richiesta dell'organismo o la capacità di soddisfare tale richiesta solamente a pressioni di riempimento ventricolari superiori alla norma.
Vedere Cirrosi epatica e Insufficienza cardiaca
Insufficienza epatica
È detta insufficienza epatica qualsiasi situazione patologica causata da malattie del fegato che comporti una grave compromissione delle funzioni epatiche.
Vedere Cirrosi epatica e Insufficienza epatica
Insulina
L'insulina è un ormone peptidico dalle proprietà anaboliche, prodotto dalle cellule β delle isole di Langerhans all'interno del pancreas; è formata da due catene unite da due ponti solfuro: catena A di 21 amminoacidi e catena B di 30 amminoacidi.
Vedere Cirrosi epatica e Insulina
Interleuchina 2
L'interleuchina 2 è una citochina. È un tipo di interleuchina necessaria al differenziamento e all'espansione dei linfociti T. Prodotta da alcune cellule del sangue, ad esempio dalle cellule di Jurkat, stimola la crescita di cellule del sistema immunitario.
Vedere Cirrosi epatica e Interleuchina 2
Interleuchina 6
L'interleuchina 6 (abbreviato IL-6) è una proteina trascritta nell'uomo dal gene IL6. L'IL-6 è un'interleuchina che agisce come citochina multifunzionale, sia pro-infiammatoria, sia anti-infiammatoria.
Vedere Cirrosi epatica e Interleuchina 6
Intossicazione
Per intossicazione si intende uno stato patologico dell'organismo causato dall'azione di una sostanza esogena o endogena, tossica per natura o dosaggio.
Vedere Cirrosi epatica e Intossicazione
Invasività
L'invasività è un parametro che viene utilizzato in medicina per descrivere la capacità di un esame clinico o di un microrganismo patogeno di penetrare le difese naturali dell'organismo umano.
Vedere Cirrosi epatica e Invasività
Iodio
Lo iodio (o, in forma arcaica, jodio) è l'elemento chimico di numero atomico 53 e il suo simbolo è I. Il nome deriva dal greco antico ἰοειδής, ioeidēs, che significa viola o lilla, a causa del colore dei vapori dell'elemento.
Vedere Cirrosi epatica e Iodio
Iperlipoproteinemia
Per iperlipoproteinemia si intendono livelli anormalmente elevati di alcuni o tutti i lipidi o lipoproteine nel sangue. È la forma più comune di dislipidemia (che include qualsiasi livello lipidico anormale).
Vedere Cirrosi epatica e Iperlipoproteinemia
Ipernatriemia
L'ipernatriemia, o ipersodiemia, è un disturbo elettrolitico caratterizzato da un'elevata concentrazione di sodio nel sangue. Più precisamente si parla di ipernatriemia quando il sodio (natrium in latino) nel sangue si trova a concentrazioni superiori a 145 mmol/L.
Vedere Cirrosi epatica e Ipernatriemia
Iperplasia
L'iperplasia è il processo biologico progressivo, che porta alla crescita del volume di un organo o di un tessuto per aumento del numero delle cellule che lo costituiscono.
Vedere Cirrosi epatica e Iperplasia
Ipertensione arteriosa
Lipertensione arteriosa, chiamata spesso colloquialmente solo ipertensione, è una condizione clinica in cui la pressione del sangue nelle arterie della circolazione sistemica risulta elevata.
Vedere Cirrosi epatica e Ipertensione arteriosa
Ipertensione portale
L'ipertensione portale deriva dall'aumento delle resistenze al flusso ematico della vena porta, che può essere dovuto a molteplici cause. Normalmente tra la vena porta e le vene sovraepatiche vi è un gradiente di circa 3-5 mmHg.
Vedere Cirrosi epatica e Ipertensione portale
Ipertrofia
L'ipertrofia è l'aumento del volume delle cellule che compongono un tessuto o un organo. Questa modificazione non altera il numero di cellule all'interno del tessuto o dell'organo considerato ma ne aumenta le dimensioni.
Vedere Cirrosi epatica e Ipertrofia
Ipotensione
Lipotensione arteriosa è una condizione clinica che si riscontra quando in un soggetto si rileva una pressione sanguigna arteriosa pari o inferiore a 90/60 mmHg.
Vedere Cirrosi epatica e Ipotensione
Ippocrate
Egli rivoluzionò il concetto di medicina, tradizionalmente associata con la teurgia e la filosofia, stabilendo la medicina come professione.
Vedere Cirrosi epatica e Ippocrate
Isoleucina
Lisoleucina (simbolo Ile o I) è un α-amminoacido, la sua molecola è chirale. Contiene un α-ammino gruppo (protonato a −NH in condizioni fisiologiche), un gruppo carbossilico (deprotonato a −COO- in condizioni fisiologiche) e una catena laterale alifatica, un sec-butile, classificata come apolare e non carica (a pH fisiologico).
Vedere Cirrosi epatica e Isoleucina
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Vedere Cirrosi epatica e Italia
Ittero
Si definisce ittero la colorazione giallastra della pelle, delle sclere e delle mucose causata dall'eccessivo innalzamento dei livelli di bilirubina nel sangue.
Vedere Cirrosi epatica e Ittero
Lassativo
I lassativi (purganti, evacuanti, anticostipativi) sono sostanze o composti che stimolano la motilità intestinale (peristalsi) in contrasto agli antidiarroici che la inibiscono.
Vedere Cirrosi epatica e Lassativo
Lattulosio
Il lattulosio (o lactulosio) è uno zucchero impiegato nel trattamento della stitichezza, come lassativo e come prebiotico, e della encefalopatia epatica, come coadiuvante della metabolizzazione dell'ammoniaca.
Vedere Cirrosi epatica e Lattulosio
Leucina
La leucina è un amminoacido utilizzato dagli esseri viventi per la sintesi delle proteine. Viene indicato comunemente con le sigle L o Leu ed è codificato sull'RNA messaggero dai codoni CUU, CUG, CUC, CUA, UUA e UUG.
Vedere Cirrosi epatica e Leucina
Leucopenia
Per leucopenia si intende una diminuzione al di sotto di 4 000 cellule/mm³ (nella specie umana) del numero dei leucociti circolanti; con tale espressione si esprime una diminuzione leucocitaria generalizzata non distinguendo quale delle varie popolazioni leucocitarie risulti diminuita.
Vedere Cirrosi epatica e Leucopenia
Linfa (zoologia)
La linfa è un liquido a reazione (pH) debolmente alcalina, che circola nel sistema dei vasi linfatici. La linfa si forma quando il liquido interstiziale (il liquido che si trova negli interstizi di tutti i tessuti del corpo) viene raccolto attraverso capillari linfatici.
Vedere Cirrosi epatica e Linfa (zoologia)
Linfedema
Il linfedema è una condizione patologica cronica contraddistinta dall'anormale accumulo di linfa nello spazio interstiziale. Tale accumulo è il risultato di un sovraccarico funzionale del sistema linfatico in cui la quantità di linfa, liquido ricco di proteine, supera le capacità di drenaggio del sistema linfovascolare con conseguente accumulo nell’interstizio.
Vedere Cirrosi epatica e Linfedema
Linfocita
I linfociti sono le cellule che costituiscono la porzione effettrice del sistema immunitario adattativo; essi sono in grado di generare e modificare gli anticorpi che in futuro riconosceranno gli antigeni.
Vedere Cirrosi epatica e Linfocita
Lingua greca
La lingua greca (nome nativo moderno: ελληνική γλώσσα, ellinikí glóssa) è un ramo indipendente della famiglia delle lingue indoeuropee, nativa della Grecia e altre parti del Mediterraneo dell'est e del Mar Nero.
Vedere Cirrosi epatica e Lingua greca
Lipidi
I lipidi (dal greco λίπος, lìpos, «grasso»), o grassi, sono composti organici largamente diffusi in natura e rappresentano una delle quattro principali classi di biomolecole, insieme a carboidrati, proteine e acidi nucleici.
Vedere Cirrosi epatica e Lipidi
Lipoproteina
Una lipoproteina è un composto organico formato da una proteina coniugata con una componente lipidica. I lipidi possono essere legati alle proteine mediante legame covalente o non covalente.
Vedere Cirrosi epatica e Lipoproteina
Lituania
La Lituania (AFI), ufficialmente Repubblica di Lituania, è uno Stato membro dell'Unione europea, confinante a nord con la Lettonia, a est con la Bielorussia, a sud con la Polonia e a sud-ovest con l'exclave russa dell'Oblast' di Kaliningrad, mentre a ovest è bagnata dal mar Baltico.
Vedere Cirrosi epatica e Lituania
Macrofago
I macrofagi (anche detti istiociti se si parla di macrofagi del tessuto connettivo) sono cellule mononucleate tissutali che appartengono al sistema dei fagociti e che vengono abbreviate con la sigla Mø (o Mφ, MΦ o MP).
Vedere Cirrosi epatica e Macrofago
Malassorbimento
Le sindromi da malassorbimento sono un gruppo di patologie caratterizzate da un insufficiente assorbimento di lipidi, vitamine, proteine, carboidrati, elettroliti, sali minerali e acqua da parte dell'organismo.
Vedere Cirrosi epatica e Malassorbimento
Malattia
Una malattia (o patologia) è una condizione anormale di un organismo vivente, causata da alterazioni organiche o funzionali. La patologia è la disciplina che si occupa dello studio delle malattie e delle loro basi fisiopatologiche ed epigenetiche.
Vedere Cirrosi epatica e Malattia
Malattia autoimmune
Con malattia autoimmune, in medicina, si indica l'alterazione del sistema immunitario che dà origine a risposte immuni anomale o autoimmuni, cioè dirette contro componenti dell'organismo umano, in grado di determinare un'alterazione funzionale o anatomica del distretto colpito.
Vedere Cirrosi epatica e Malattia autoimmune
Malattia cronica
Una malattia cronica è una malattia che presenta sintomi che non si risolvono nel tempo né giungono a miglioramento. Secondo la definizione del National Commission on Chronic Illness, sono croniche tutte quelle patologie "caratterizzate da un lento e progressivo declino delle normali funzioni fisiologiche".
Vedere Cirrosi epatica e Malattia cronica
Malattia da deposito di glicogeno, tipo 4
La malattia da deposito di glicogeno, tipo 4, nota anche come malattia di Andersen, è una forma di glicogenosi, un gruppo di malattie riguardanti l'accumulo del glicogeno nell'organismo, causata da un errore congenito del metabolismo.
Vedere Cirrosi epatica e Malattia da deposito di glicogeno, tipo 4
Malattia di Wilson
La malattia di Wilson (un tempo detta anche morbo di Wilson), o degenerazione epatolenticolare, è una malattia genetica, trasmessa in modo autosomico recessivo, che determina l'accumulo di rame nei tessuti; i sintomi si manifestano a livello neurologico-psichiatrico e soprattutto a livello del fegato.
Vedere Cirrosi epatica e Malattia di Wilson
Malattia genetica
In medicina una malattia genetica è sottotipo di malattia rara causata da una o più anomalie del genotipo, quali mutazioni dei geni o alterazioni dei cromosomi le quali sono in grado di dare origine ad una o più patologie.
Vedere Cirrosi epatica e Malattia genetica
Malattia ossea metabolica
La malattia ossea metabolica è un termine generico che si riferisce alle anomalie delle ossa causate da un ampio spettro di patologie. Frequentemente questi disturbi sono causati da anomalie dei minerali come calcio, fosforo, magnesio o vitamina D che portano a gravi condizioni cliniche comunemente reversibili una volta che il problema di base è stato trattato.
Vedere Cirrosi epatica e Malattia ossea metabolica
Malattie infiammatorie croniche intestinali
Le malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI), in inglese inflammatory bowel disease da cui la sigla IBD, sono un gruppo di entità nosologiche caratterizzate dalla presenza di flogosi cronica in assenza di eziologia infettiva.
Vedere Cirrosi epatica e Malattie infiammatorie croniche intestinali
Malnutrizione
Esistono due tipi di malnutrizione: la malnutrizione per eccesso (prevalente nei Paesi ricchi; è nota come ipernutrizione) e la malnutrizione per difetto (prevalente nei Paesi poveri; è nota come denutrizione o iponutrizione).
Vedere Cirrosi epatica e Malnutrizione
Matthew Baillie
Baillie, figlio del Prof. Rev. James Baillie e di Dorothea Hunter, è nato nel 1761 a Shotts Manse nel Lanarkshire. Sua sorella era la poetessa Joanna Baillie.
Vedere Cirrosi epatica e Matthew Baillie
Mayo Clinic
La Mayo Clinic è un'organizzazione non-profit per la pratica e la ricerca medica che si trova in tre aree metropolitane degli Stati Uniti d'America: Rochester nel Minnesota, Jacksonville in Florida e Phoenix in Arizona.
Vedere Cirrosi epatica e Mayo Clinic
Medicina nucleare
La medicina nucleare è quella branca della medicina che utilizza sostanze radioattive (radiofarmaci) a scopo diagnostico, terapeutico e di ricerca biomedica.
Vedere Cirrosi epatica e Medicina nucleare
Meta-analisi
Meta-analisi è un termine statistico che individua uno strumento di ricerca secondario, il cui scopo è quello di riassumere i dati provenienti da diversi strumenti di ricerca primaria, in tutte le discipline scientifiche e mediche.
Vedere Cirrosi epatica e Meta-analisi
Metro
Il metro (simbolo: m, talvolta erroneamente indicato con mt o con ml come metro lineare) è l'unità di misura base della lunghezza, secondo il SI (Sistema internazionale di unità di misura).
Vedere Cirrosi epatica e Metro
Mezzo di contrasto
I mezzi di contrasto (abbreviati in m.d.c.) o agenti di contrasto sono sostanze in grado di modificare il modo in cui una regione analizzata appare in un'immagine medica.
Vedere Cirrosi epatica e Mezzo di contrasto
Midollo osseo
Il midollo osseo è un tessuto molle che occupa le epifisi delle ossa lunghe (femore, omero ad esempio). È formato da uno stroma (midollo osseo giallo) e da un parenchima emopoietico rappresentato dagli elementi precursori delle cellule ematiche (midollo osseo rosso o tessuto mieloide).
Vedere Cirrosi epatica e Midollo osseo
Milza
La milza, o più raramente splene, è l'organo linfoide secondario. più grande del sistema linfatico umano. La sua grandezza e la sua struttura sono tali da essere considerato un organo pieno (cioè parenchimatoso).
Vedere Cirrosi epatica e Milza
Miofibroblasto
Il miofibroblasto è un tipo cellulare del tessuto connettivo intermedio tra fibroblasto e fibra muscolare liscia; produce sostanza fondamentale, collagene, fibre elastiche e fibronectina.
Vedere Cirrosi epatica e Miofibroblasto
Model for End-Stage Liver Disease
Il MELD, acronimo in lingua inglese per Model for End-Stage Liver Disease, è un sistema di punteggio utilizzato per valutare la gravità delle epatopatie croniche.
Vedere Cirrosi epatica e Model for End-Stage Liver Disease
Moldavia
La Moldavia (in rumeno Moldova), ufficialmente Repubblica di Moldavia (in rumeno Republica Moldova), è uno Stato dell'Europa orientale racchiuso tra Romania e Ucraina, senza sbocco sul mare.
Vedere Cirrosi epatica e Moldavia
Morte
La morte (chiamata anche dipartita, decesso, scomparsa o trapasso) è la cessazione irreversibile di tutte le funzioni biologiche che sostengono un organismo vivente.
Vedere Cirrosi epatica e Morte
Morte cardiaca improvvisa
La morte cardiaca improvvisa è definita come una morte inattesa per cause cardiache non precedentemente diagnosticate o sottostimate (arresto cardiaco improvviso da: malattia cardiovascolare, ischemia cardiaca silente, cardiomiopatia, cardiopatia ischemica, pericardite, endocardite, miocardite, tachicardia, aritmia, bradicardia, coronaropatia, overdose, ecc.), che si verifica entro un'ora dalla comparsa dei sintomi, o anche senza l'insorgenza di sintomi.
Vedere Cirrosi epatica e Morte cardiaca improvvisa
Muscolo
Il termine muscolo (derivante dal latino musculus) identifica un organo composto in prevalenza da tessuto muscolare, ovvero un tessuto biologico con capacità contrattile; composti da fibre, le quali sono classificate in fibre bianche, ossia quelle a contrazione rapida che garantiscono velocità, e fibre rosse, fibre specializzate in contrazione lenta garantendo resistenza, il muscolo ha quattro funzioni: protegge le ossa, riscalda il nostro corpo quando si contrae, lo sostiene e ne permette il movimento; l'insieme dei muscoli costituisce l'apparato muscolare, che fa parte insieme allo scheletro e alle articolazioni dell'apparato locomotore.
Vedere Cirrosi epatica e Muscolo
National Health Service
Il National Health Service o NHS è il servizio sanitario nazionale del Regno Unito. Ciascuna delle quattro nazioni costituenti (Inghilterra, Galles, Scozia, Irlanda del Nord) amministra un proprio sistema sanitario pubblico che, fatte salve linee guida comuni a tutte, mantiene una propria fisionomia particolare sotto gli aspetti manageriale, finanziario e operativo.
Vedere Cirrosi epatica e National Health Service
Necrosi
La necrosi (pronuncia: nècrosi o necròsi) è una forma di morte cellulare in cui le membrane cellulari si sfaldano e gli enzimi cellulari fuoriescono e infine digeriscono la cellula.
Vedere Cirrosi epatica e Necrosi
Neutropenia
La neutropenia o neutrofilopenia è la diminuzione del numero dei granulociti neutrofili, uno dei 5 tipi di globuli bianchi (o leucociti) che circolano nel sangue periferico, al di sotto del limite inferiore di normalità di 1800 per millimetro cubo (o microlitro).
Vedere Cirrosi epatica e Neutropenia
Nodulo (anatomia)
In medicina viene identificato con il termine nodulo (dal latino nodŭlus, diminutivo di nodus cioè «nodo») una struttura di forma relativamente sferica, che può essere vista ad occhio nudo o essere riconosciuta al microscopio ottico.
Vedere Cirrosi epatica e Nodulo (anatomia)
Norvegia
La Norvegia, ufficialmente Regno di Norvegia (Kongeriket Norge in bokmål; Kongeriket Noreg in nynorsk; Norgga gonagasriika in sami settentrionale; Vuona gånågisrijkka in sami di Lule; Nöörjen gånkarïjhke in sami meridionale), è uno Stato monarchico di tipo parlamentare dell'Europa settentrionale che fa parte della NATO, dell'ONU e dello Spazio economico europeo.
Vedere Cirrosi epatica e Norvegia
Obesità
Lobesità è una condizione medica caratterizzata da un eccessivo accumulo di grasso corporeo che può comportare effetti negativi per la salute con una conseguente riduzione dell'aspettativa di vita.
Vedere Cirrosi epatica e Obesità
Octreotide
L'octreotide (nome commerciale Sandostatin, Novartis Pharmaceuticals), è un octapeptide analogo della somatostatina che mima l'effetto farmacologico della somatostatina stessa; farmacocineticamente l'octreotide ha una emivita più lunga della somatostatina grazie alla presenza di D amminoacidi che gli conferiscono una maggiore resistenza alle peptidasi circolanti che si occupano di degradare la somatostatina; inoltre l'effetto dell'octreotide come inibitore del rilascio di somatotropina, del glucagone e dell'insulina è maggiore in confronto con l'ormone endogeno.
Vedere Cirrosi epatica e Octreotide
Oppioide
Un oppioide è un qualsiasi composto chimico psicoattivo che produce effetti farmacologici simili a quelli della morfina o di altre sostanze morfino-simili.
Vedere Cirrosi epatica e Oppioide
Organizzazione mondiale della sanità
LOrganizzazione mondiale della sanità (OMS; in inglese World Health Organization, WHO) è un istituto specializzato dell'ONU per la salute. È stata istituita con il trattato adottato a New York nel luglio del 1946, entrato in vigore nel 1948 e ha sede in Svizzera, a Ginevra.
Vedere Cirrosi epatica e Organizzazione mondiale della sanità
Paracentesi
La paracentesi (raramente denominata peritoneocentesi) è una procedura medico-chirurgica di "minore entità" che consiste nella perforazione con un ago od un trocar, di cavità organiche abnormemente ripiene di essudato e trasudato.
Vedere Cirrosi epatica e Paracentesi
Paracetamolo
Il paracetamolo (o acetaminofene, N-acetil-para-amminofenolo) è un farmaco ad azione analgesica e antipiretica largamente utilizzato sia da solo sia in associazione ad altre sostanze, a esempio nei comuni preparati da banco per le forme virali da raffreddamento o nei farmaci destinati al trattamento del dolore acuto e cronico.
Vedere Cirrosi epatica e Paracetamolo
Parenchima
Il parènchima (dal greco παρά, parà, "oltre", ἔγχυμα, ènchuma, "abbondanza di umore"), in anatomia, è il tessuto che esplica le funzioni vitali specifiche di un organo; in botanica, tessuto vegetale formato da cellule che esplicano funzioni vitali.
Vedere Cirrosi epatica e Parenchima
Pelle
La cute o pelle è il rivestimento più esterno del corpo di un vertebrato. Nei mammiferi e in particolare nell'essere umano, è l'organo più esteso dell'apparato tegumentario (la sua superficie è di circa 2 m².) e protegge i tessuti sottostanti (muscoli, ossa, organi interni).
Vedere Cirrosi epatica e Pelle
Pentossifillina
La pentossifillina, nome chimico 1-(5-oxoexil)-3, 7-dimetilxantina è un derivato xantinico utilizzato per le proprie attività antitrombotiche.
Vedere Cirrosi epatica e Pentossifillina
Perforazione gastrointestinale
Con il termine perforazione gastrointestinale si indica una gravissima complicazione di alcune malattie dell'apparato digerente caratterizzata dalla presenza di un foro che attraversa a tutto spessore la parete di un viscere mettendo in comunicazione l'interno del lume con la cavità addominale o con un altro organo.
Vedere Cirrosi epatica e Perforazione gastrointestinale
Perfusione
In fisiologia, la perfusione è il processo in cui un corpo fornisce il sangue per il letto capillare sin nel tessuto. I test che verificano la presenza di un'adeguata perfusione sono parte del processo di valutazione del paziente e vengono eseguiti da personale medico o di emergenza; i metodi più comuni includono la valutazione del colore della pelle, la temperatura corporea, il tempo di riempimento capillare, che è definito come il tempo necessario perché il colore del letto capillare visibile ritorni normale dopo aver applicato una pressione esterna.
Vedere Cirrosi epatica e Perfusione
Peritoneo
Nei vertebrati superiori, il peritoneo è una membrana sierosa mesoteliale, sottile e quasi trasparente, che costituisce il rivestimento della cavità addominale e di parte di quella pelvica (peritoneo parietale) e ricopre anche gran parte dei visceri contenuti al suo interno (peritoneo viscerale), fissandoli al contempo alle pareti della cavità (legamenti dei visceri).
Vedere Cirrosi epatica e Peritoneo
Peritonite
La peritonite è un'infiammazione della membrana sierosa che riveste i visceri e la cavità peritoneale dovuta, in genere, a contaminazione batterica.
Vedere Cirrosi epatica e Peritonite
Peritonite batterica spontanea
La peritonite batterica spontanea (PBS) è un'infezione batterica dell'ascite in assenza di cause intra-addominali primitive o di altre infezioni principali (es. endocardite, broncopolmonite).
Vedere Cirrosi epatica e Peritonite batterica spontanea
Petecchia (medicina)
La petecchia è una macchia cutanea di piccole dimensioni, di forma irregolarmente circolare e di colore rosso vivo, determinata da emorragie circoscritte, visibili per trasparenza sotto l'epidermide.
Vedere Cirrosi epatica e Petecchia (medicina)
Piastrina
Le piastrine (dette anche trombociti) sono frammenti di cellule che fanno parte degli elementi figurati del sangue e la loro funzione è mediare il processo di emostasi e di coagulazione delle ferite.
Vedere Cirrosi epatica e Piastrina
Piastrinopenia
Per piastrinopenia (o trombocitopenia o ipopiastrinemia) si intende una quantità di piastrine (o trombociti) circolanti inferiore a 150 000/mm3 (valori di riferimento 150 000 - 400 000/mm3).
Vedere Cirrosi epatica e Piastrinopenia
Polmone
Il polmone è l'organo essenziale per la respirazione per molti animali, e in particolare per i vertebrati tetrapodi. La sua principale funzione è di trasportare l'ossigeno atmosferico ai fluidi corporei come sangue o emolinfa, e di espellere anidride carbonica da essi all'atmosfera.
Vedere Cirrosi epatica e Polmone
Prognosi
La prognosi (dal greco: πρό-, "prima" + γνωσις, "conoscere, sapere") è un giudizio di previsione sul probabile andamento della malattia. Viene formulata dal medico una volta fatta la diagnosi, prendendo in considerazione l'usuale tempistica di guarigione, le condizioni del malato, le possibilità terapeutiche, le possibili complicazioni o le condizioni ambientali.
Vedere Cirrosi epatica e Prognosi
Proteine
In chimica, le proteine (o protidi) sono macromolecole biologiche costituite da catene di amminoacidi legati uno all'altro da un legame peptidico (ovvero un legame tra il gruppo amminico di un amminoacido e il gruppo carbossilico dell'altro amminoacido creato attraverso una reazione di condensazione con perdita di una molecola d'acqua).
Vedere Cirrosi epatica e Proteine
Proteoglicano
Il proteoglicano è una macromolecola composta da un asse proteico (core) a cui sono unite covalentemente lunghe catene di disaccaridi o glicosamminoglicani (GAG).
Vedere Cirrosi epatica e Proteoglicano
Prurito
Il prurito è una sensazione che provoca il desiderio o il riflesso di grattarsi. Molti tentativi sono stati fatti per classificarlo come un'esperienza sensoriale, ma non si è mai arrivati a una chiara definizione.
Vedere Cirrosi epatica e Prurito
Radiazioni ionizzanti
La radiazione ionizzante è la radiazione che trasporta abbastanza energia da liberare elettroni da atomi o molecole colpiti, ionizzandoli. La radiazione ionizzante può essere composta da particelle subatomiche o ioni o atomi che si muovono ad alte velocità, o anche onde elettromagnetiche nell'estremità più energetica dello spettro elettromagnetico.
Vedere Cirrosi epatica e Radiazioni ionizzanti
Radiofarmaco
Un radiofarmaco è un medicinale in uso in medicina nucleare che include uno o più radionuclidi (isotopi radioattivi) incorporati a scopo sanitario.
Vedere Cirrosi epatica e Radiofarmaco
Radiologia
La radiologia medica è la branca della medicina che si occupa della produzione e dell'interpretazione, a fini diagnostici o terapeutici, di alcune branche della diagnostica per immagini, tra cui le immagini radiologiche.
Vedere Cirrosi epatica e Radiologia
Radiologia interventistica
La radiologia interventistica (RI) è una branca della radiologia medica che comprende tutte le procedure invasive o mini-invasive diagnostiche e terapeutiche effettuate mediante la guida e il controllo delle metodiche radiologiche, quali fluoroscopia, tomografia computerizzata, risonanza magnetica, ecografia.
Vedere Cirrosi epatica e Radiologia interventistica
Rame
Il rame è l'elemento chimico di numero atomico 29 e il suo simbolo è Cu. È il primo elemento del gruppo 11 del sistema periodico, facente parte del blocco d, ed è quindi un elemento di transizione.
Vedere Cirrosi epatica e Rame
René Laennec
Si interessò allo studio per il miglioramento dell'auscultazione. Il 17 febbraio 1816 inventò lo stetoscopio. A lui si deve anche la definizione "il volume del cuore di un soggetto è pari al volume del suo pugno".
Vedere Cirrosi epatica e René Laennec
Rene
I reni sono organi pari parenchimatosi secretori (nello specifico, emuntori) dei vertebrati. Insieme alle vie urinarie costituiscono lapparato urinario, che filtra dal sangue i prodotti di scarto del metabolismo e li espelle tramite l'urina.
Vedere Cirrosi epatica e Rene
Retinolo
La vitamina A è una vitamina liposolubile, in natura si trova in diverse forme. Con il termine di vitamina A vengono indicati sia il retinolo sia i suoi analoghi, detti retinoidi, di cui si conoscono almeno 1500 tipi diversi, tra naturali e sintetici.
Vedere Cirrosi epatica e Retinolo
Rettocolite ulcerosa
La rettocolite ulcerosa è una malattia infiammatoria cronica intestinale che coinvolge selettivamente la mucosa del retto e/o del colon, nella maggioranza dei casi la parte discendente.
Vedere Cirrosi epatica e Rettocolite ulcerosa
Rifaximina
La rifaximina è un antibiotico battericida non assorbibile del gruppo delle rifamicine.
Vedere Cirrosi epatica e Rifaximina
Risonanza magnetica colangiopancreatografica
La risonanza magnetica colangiopancreatografica (conosciuta anche come colangio risonanza magnetica, MRCP o colangio RMN) è una tecnica di imaging medico che utilizza la risonanza magnetica per visualizzare i dotti biliari e il dotto pancreatico in modo non invasivo.
Vedere Cirrosi epatica e Risonanza magnetica colangiopancreatografica
Risonanza magnetica di perfusione
La risonanza magnetica di perfusione (o pesatura in perfusione o Perfusion weighted o PWI) è una tecnica di imaging biomedico che utilizza particolari sequenze di risonanza magnetica al fine di studiare la perfusione di un organo, più frequentemente l'encefalo.
Vedere Cirrosi epatica e Risonanza magnetica di perfusione
Risonanza magnetica elastografica
La risonanza magnetica elastografica (o elastografia a risonanza magnetica) è una tecnica di imaging biomedico non invasiva che misura le proprietà meccaniche (rigidità) dei tessuti biologici molli facendo penetrare onde di taglio e ricostruendo la loro propagazione utilizzando la risonanza magnetica.
Vedere Cirrosi epatica e Risonanza magnetica elastografica
Salasso
Il salasso (in passato anche detto flebotomia) era una pratica medica diffusa nell'antichità fino alla fine del diciannovesimo secolo, consistente nel prelevare quantità spesso considerevoli di sangue da un paziente al fine di ridurre il volume di sangue circolante.
Vedere Cirrosi epatica e Salasso
Sarcopenia
Il termine sarcopenia riguarda l'insorgenza di una perdita di massa muscolare.
Vedere Cirrosi epatica e Sarcopenia
Scala METAVIR
La scala METAVIR o classificazione METAVIR viene utilizzata in medicina per valutare la fibrosi epatica a seguito di esami invasivi, come la biopsia, o non invasivi, come l'elastografia epatica.
Vedere Cirrosi epatica e Scala METAVIR
Scintigrafia
La scintigrafia è un esame di medicina nucleare ottenuto mediante la somministrazione di un tracciante radioattivo che consente l'evidenziazione, a mezzo di particolari strumenti (gamma camera), dell'accumulo preferenziale del tracciante nel tessuto che si intende studiare.
Vedere Cirrosi epatica e Scintigrafia
Sclera
La sclera è una membrana fibrosa opaca, formata da collagene e fibre elastiche che costituisce la parte posteriore della tonaca fibrosa del bulbo oculare, insieme alla cornea che occupa la porzione anteriore.
Vedere Cirrosi epatica e Sclera
Scleroterapia
La scleroterapia (la parola riflette il greco skleros, che significa duro) è una diffusissima procedura utilizzata per trattare le malformazioni dei vasi sanguigni e anche le malformazioni del sistema linfatico.
Vedere Cirrosi epatica e Scleroterapia
Screening
Il termine screening è un anglicismo usato in medicina per indicare un protocollo di indagini diagnostiche applicate su vasta scala, utilizzato per identificare in una popolazione soggetti con una patologia o che sono a rischio di svilupparla.
Vedere Cirrosi epatica e Screening
Segno (medicina)
Il segno, nella diagnosi medica, indica un reperto patologico oggettivo, riconosciuto dal medico all'esame obiettivo del paziente stesso. Un segno può essere privo di significato per il paziente e può perfino passare inosservato, ma per il clinico può essere di grande significato e può essere molto importante nell'indirizzare il sanitario verso la corretta diagnosi medica responsabile del corteo sintomatologico del paziente.
Vedere Cirrosi epatica e Segno (medicina)
Sensibilità (statistica)
Con il termine sensibilità, in statistica, più precisamente nel campo della epidemiologia, si indica la capacità intrinseca di un test di screening di individuare in una popolazione di riferimento i soggetti malati.
Vedere Cirrosi epatica e Sensibilità (statistica)
Sequenze di risonanza magnetica
Le sequenze di risonanza magnetica sono particolari configurazioni, ottenibili tramite un'apparecchiatura per risonanza magnetica, che riguardano serie di impulsi e gradienti di campo che permettono di generare immagini a risonanza particolari, frequentemente utilizzate in ambito clinico.
Vedere Cirrosi epatica e Sequenze di risonanza magnetica
Sesso sicuro
Si può definire sesso sicuro (in inglese safe sex o safer sex) l'attività sessuale umana praticata in condizioni di sicurezza igienica e sanitaria, ovvero adottando tutte le precauzioni necessarie nei confronti delle malattie sessualmente trasmissibili (di seguito definite MST).
Vedere Cirrosi epatica e Sesso sicuro
Shock ipovolemico
Lo shock ipovolemico è lo stato di shock causato dalla diminuzione acuta della massa sanguigna circolante, causata da emorragia o da perdita di liquidi (ipovolemia non emorragica).
Vedere Cirrosi epatica e Shock ipovolemico
Shunt (medicina)
In medicina per shunt si intende una comunicazione diretta tra due comparti anatomicamente separati di uno stesso apparato conduttore (ad esempio circolatorio o gastrointestinale).
Vedere Cirrosi epatica e Shunt (medicina)
Shunt portosistemico intraepatico transgiugulare
Lo Shunt portosistemico intraepatico transgiugulare (o TIPS) è una procedura di radiologia interventistica che consiste nella creazione di un canale artificiale all'interno del fegato per stabilire una comunicazione tra la vena porta e la vena epatica.
Vedere Cirrosi epatica e Shunt portosistemico intraepatico transgiugulare
Sindrome da risposta infiammatoria sistemica
In medicina per sindrome da risposta infiammatoria sistemica (systemic inflammatory response syndrome o SIRS), si intendeva uno stato infiammatorio frutto della risposta dell'organismo (il sistema) a una presunta noxa.
Vedere Cirrosi epatica e Sindrome da risposta infiammatoria sistemica
Sindrome di Budd-Chiari
La sindrome di Budd-Chiari è un quadro clinico caratterizzato da ittero, epatomegalia e splenomegalia, ascite e ipertensione portale, causati da una occlusione delle vene epatiche (occlusione di almeno 2 vene su 3).
Vedere Cirrosi epatica e Sindrome di Budd-Chiari
Sindrome epatorenale
La sindrome epatorenale è una condizione medica, pericolosa per la vita, che consiste in un rapido deterioramento della funzionalità renale in soggetti con cirrosi epatica o insufficienza epatica fulminante.
Vedere Cirrosi epatica e Sindrome epatorenale
Sintesi organica
La sintesi organica è la costruzione di molecole organiche attraverso processi chimici. Le molecole organiche hanno spesso un grado di complessità superiore ai composti inorganici, perciò la sintesi di composti organici è via via diventata uno dei più importanti aspetti della chimica organica.
Vedere Cirrosi epatica e Sintesi organica
Sintomo
Il termine sintomo (dal greco σύμπτωμα, symptoma, 'evenienza', 'circostanza', a sua volta derivato da συμπιπτω, sympipto, 'cado con', 'cado assieme') indica un'alterazione soggettiva, riferita dal paziente, della normale sensazione di sé e del proprio corpo in relazione ad uno stato patologico.
Vedere Cirrosi epatica e Sintomo
Sinusoidi epatici
I sinusoidi epatici sono capillari sanguiferi, a parete sottile, lume ampio e irregolare ed endotelio fenestrato e tortuoso, situati nel fegato.
Vedere Cirrosi epatica e Sinusoidi epatici
Sistema biliare
Il sistema biliare drena la bile prodotta nel fegato dagli epatociti verso la cistifellea per l'immagazzinamento e verso il duodeno per la secrezione intestinale.
Vedere Cirrosi epatica e Sistema biliare
Sistema portale
Nella circolazione sistemica le arterie si dividono fino nei capillari, che poi si riuniscono nelle vene, che raggiungono il cuore. Quando invece le vene provenienti da un letto capillare si suddividono una seconda volta, in altri capillari, si può parlare di sistema portale, dal latino vena portae ("vena della porta", o più semplicemente "vena porta").
Vedere Cirrosi epatica e Sistema portale
Sodio
Il sodio è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha come simbolo Na (dal latino Natrium) e come numero atomico ha 11.
Vedere Cirrosi epatica e Sodio
Sovrappeso
Il termine sovrappeso indica generalmente un moderato eccesso di peso corporeo rispetto agli standard fissati dall'Organizzazione mondiale della sanità.
Vedere Cirrosi epatica e Sovrappeso
Specificità
Con il termine specificità, in medicina, si indica la capacità di un test di dare un risultato normale ("negativo") nei soggetti sani. In termini chimici: La specificità è la capacità di un metodo analitico di svelare e/o quantificare una determinata sostanza in presenza di altre aventi proprietà molto simili.
Vedere Cirrosi epatica e Specificità
Splenomegalia
Il termine splenomegalia indica aumento di volume della milza, che va oltre le normali dimensioni. La milza è normalmente localizzata nel quadrante superiore sinistro dell'addome umano.
Vedere Cirrosi epatica e Splenomegalia
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Vedere Cirrosi epatica e Stati Uniti d'America
Steatorrea
La steatorrea è una condizione patologica relativa alla defecazione, caratterizzata dalla presenza di grandi quantità di sostanze grasse nel materiale fecale.
Vedere Cirrosi epatica e Steatorrea
Steatosi
La steatosi è una patologia cellulare legata all'accumulo intracellulare di trigliceridi che comporta una serie di danni fino alla necrosi della cellula.
Vedere Cirrosi epatica e Steatosi
Steatosi epatica
La steatosi epatica (comunemente detto fegato grasso) è una patologia cellulare legata all'accumulo intracellulare di trigliceridi (steatosi) a livello del tessuto epatico.
Vedere Cirrosi epatica e Steatosi epatica
Steatosi epatica non alcolica
La steatosi epatica non alcolica (conosciuta anche con il termine NAFLD, acronimo dell'inglese non-alcoholic fatty liver disease) è una condizione medica caratterizzata da un eccessivo accumulo di lipidi all'interno del fegato (steatosi epatica) non associato ad un eccessivo consumo di alcolici, ma prevalentemente a predisposizione genetica e/o fattori ambientali (come una dieta ricca di lipidi).
Vedere Cirrosi epatica e Steatosi epatica non alcolica
Steroide
In chimica, gli steroidi sono dei lipidi derivati ossidati degli steroli: possiedono il nucleo sterolico (composto da quattro anelli di carbonio fusi tra loro, tre a sei atomi e uno a cinque), ma non la catena alchilica.
Vedere Cirrosi epatica e Steroide
Stitichezza
La stitichezza (anche chiamata stipsi o costipazione) è un disturbo della defecazione consistente nella difficoltà obiettivamente osservabile e/o soggettivamente percepita a svuotare in tutto o in parte l'intestino espellendone le feci.
Vedere Cirrosi epatica e Stitichezza
Stomaco
Lo stomaco (in greco antico στόμαχος, stòmachos, da cui il lat. stomachus; in latino anche ventriculus) è un organo dell'apparato digerente situato tra l'esofago e l'intestino tenue che ha la funzione di immagazzinare il cibo e iniziarne la digestione.
Vedere Cirrosi epatica e Stomaco
Stress ossidativo
Lo stress ossidativo è un concetto introdotto per la prima volta nella teoria di Denham Harman nel 1956, che indica una condizione patologica, in un organismo vivente, causata dalla rottura dell'equilibrio fisiologico fra la produzione e l'eliminazione di specie chimiche ossidanti, da parte dei sistemi di difesa antiossidanti.
Vedere Cirrosi epatica e Stress ossidativo
Stupefacente
Uno stupefacente è una sostanza psicoattiva capace di modificare lo stato psico-fisico di un soggetto e di indurre uno stato di stupor, cioè di ridotto stato di coscienza e responsività, e di provocare fenomeni di dipendenza.
Vedere Cirrosi epatica e Stupefacente
Svezia
La Svezia (·), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato membro dell'Unione europea e della NATO, situato nella penisola scandinava.
Vedere Cirrosi epatica e Svezia
Tabagismo
Il tabagismo è l'abitudine o la dipendenza dal fumo di tabacco, ossia l'atto di bruciare le foglie secche della pianta del tabacco e inalare il fumo derivato; per estensione comprende dipendenze connesse ad altre assunzioni, percentualmente meno rilevanti, come l'inalazione della polvere (tabagismo da fiuto).
Vedere Cirrosi epatica e Tabagismo
Tacrolimus
Il Tacrolimus (anche noto come FK-506) è un farmaco immunosoppressore utilizzato soprattutto nei trapianti d'organo per ridurre l'attività del sistema immunitario del paziente e di conseguenza il rischio di rigetto.
Vedere Cirrosi epatica e Tacrolimus
Tasso di mortalità
Il tasso di mortalità è il rapporto tra il numero delle morti in una comunità o in un popolo durante un periodo di tempo e la quantità della popolazione media dello stesso periodo.
Vedere Cirrosi epatica e Tasso di mortalità
Tecnezio-99m
Il primo generatore di tecnezio-99m (anno 1958). Una soluzione 99mTc pertecnetato è eluita dal molibdato Mo-99 legato a un substrato cromatografico Il tecnezio-99m (tecnezio-99 metastabile, simbolo 99mTc) è un isomero nucleare metastabile del tecnezio-99 (a sua volta un isotopo del tecnezio), che viene utilizzato ogni anno in decine di milioni di procedure di imaging biomedico, nel particolare di medicina nucleare, rendendolo il radioisotopo più comunemente usato per questo scopo.
Vedere Cirrosi epatica e Tecnezio-99m
Tempo di protrombina
Il tempo di protrombina o tempo di Quick, noto anche come PT (sigla dell'inglese prothrombin time) è una misura della via estrinseca e comune della coagulazione (i fattori della coagulazione I, II, V, VII e X).
Vedere Cirrosi epatica e Tempo di protrombina
Terlipressina
La terlipressina, o triglicil-lisin-vasopressina, è un precursore della vasopressina, ed è un derivato sintetico che differisce da quest'ultima per la presenza nella catena terminale di tre molecole di glicina.
Vedere Cirrosi epatica e Terlipressina
Tessuto connettivo
Il tessuto connettivo (lat. textus conexivus) è uno dei quattro tipi fondamentali di tessuto che compongono il corpo degli animali più abbondanti nell'organismo.
Vedere Cirrosi epatica e Tessuto connettivo
Tessuto endoteliale
Il tessuto endoteliale è un tipo particolare di tessuto epiteliale pavimentoso non stratificato di derivazione mesenchimale che costituisce il monostrato cellulare che riveste la superficie interna dei vasi sanguigni, dei vasi linfatici e del cuore (endocardio).
Vedere Cirrosi epatica e Tessuto endoteliale
Thomas Starzl
Ha effettuato il primo trapianto di fegato umano nel 1963 ed è stato un pioniere nel trapianto di rene. Definito "il padre della trapiantologia moderna", ha continuato il suo lavoro pionieristico aiutando a sviluppare farmaci che rendessero i trapianti di organi più sicuri ed efficaci.
Vedere Cirrosi epatica e Thomas Starzl
Tiamina
La tiamina (o vitamina B1) è un composto chimico, isolato e cristallizzato per la prima volta nel 1926 ed è conosciuta anche con il nome di aneurina.
Vedere Cirrosi epatica e Tiamina
Tocoferolo
Il tocoferolo è un nutriente vitaminico essenziale e vitale per l'uomo, un potente antiossidante liposolubile, presente in molti vegetali, ad esempio nella frutta, nell'olio di canapa, nell'olio d'oliva e soprattutto nell'olio di germe di grano.
Vedere Cirrosi epatica e Tocoferolo
Tomografia a emissione di positroni
La tomografia a emissione di positroni (PET, dall'inglese positron emission tomography) è una tecnica diagnostica di imaging biomedico in medicina nucleare.
Vedere Cirrosi epatica e Tomografia a emissione di positroni
Tomografia computerizzata
La tomografia computerizzata, in radiologia, indicata con l'acronimo TC o CT (dall'inglese computed tomography), è una tecnica di indagine radiodiagnostica (diagnostica per immagini), con la quale è possibile riprodurre immagini in sezione (tomografia) e tridimensionali dell'anatomia, create da un'analisi generata al computer, dell'attenuazione di un fascio di raggi X mentre passa attraverso una sezione corporea.
Vedere Cirrosi epatica e Tomografia computerizzata
Tossina
Per tossina si intende una sostanza prodotta da un organismo animale, vegetale o microbico che è dannosa per alcune specie. Una biotossina è un veleno prodotto dall'attività metabolica di alcuni esseri viventi, come i batteri.
Vedere Cirrosi epatica e Tossina
Transaminasi
Le transaminasi (o aminotransferasi) sono una sotto-sottoclasse di enzimi (appartenenti alla classe delle transferasi e aventi) predisposti a catalizzare la reazione di transaminazione, ovvero il trasferimento del gruppo amminico α da un amminoacido a un α-chetoacido.
Vedere Cirrosi epatica e Transaminasi
Trapianto di fegato
Un trapianto di fegato è la sostituzione di un fegato ammalato con uno sano prelevato da un donatore.
Vedere Cirrosi epatica e Trapianto di fegato
Trasfusione
La trasfusione è la trasmissione di sangue od emocomponenti da un organismo, detto donatore, ad un altro che lo riceve. Sotto certi aspetti può essere considerata come un trapianto e come tale può dare fenomeni gravi di incompatibilità conosciuti come reazioni trasfusionali.
Vedere Cirrosi epatica e Trasfusione
Trombopoietina
La trombopoietina (TPO) è una proteina che nell'uomo è codificata dal gene THPO. La trombopoietina è un ormone glicoproteico prodotto principalmente dal fegato e in minor parte dai reni in grado di indurre la produzione e la maturazione delle piastrine agendo sui recettori dei megacariociti, le cellule del midollo osseo che generano un gran numero di piastrine.
Vedere Cirrosi epatica e Trombopoietina
Trombosi della vena porta
La trombosi della vena porta è una forma di trombosi venosa che colpisce la vena porta e può causare l'ipertensione portale e la riduzione dell'afflusso di sangue al fegato; se derivata da cirrosi epatica, causa un aumento della pressione a livello della vena porta con possibile rottura di varici esofagee e ascite.
Vedere Cirrosi epatica e Trombosi della vena porta
Trombosi venosa profonda
La trombosi venosa profonda (TVP) è una flebotrombosi, ovvero la formazione di un trombo all'interno di una vena, che colpisce prevalentemente il circolo venoso profondo degli arti inferiori; le trombosi associate alle vene degli organi addominali (visceri), come le trombosi della vena porta, della vena renale o la sindrome di Budd-Chiari, sono patologie distinte ed escluse dall'ambito di applicazione di questa definizione.
Vedere Cirrosi epatica e Trombosi venosa profonda
Tumore alla mammella
Per tumore alla mammella ci si riferisce comunemente a un tumore maligno che viene a svilupparsi nel tessuto mammario. I segni di questa condizione possono comprendere un nodulo palpabile nella mammella, un suo cambiamento di forma, la formazione di fossette nella pelle, del fluido proveniente dal capezzolo, la comparsa di una macchia rossa squamosa sulla pelle.
Vedere Cirrosi epatica e Tumore alla mammella
Tumore del fegato
Il tumore del fegato o tumore epatico (dal greco Hepar, che significa fegato) è una neoplasia che ha origine nel fegato. I tumori del fegato vengono generalmente diagnosticati grazie ad apparecchiature di imaging biomedico (spesso per caso) o si presentano con sintomi quali una massa addominale, dolore addominale, ittero, nausea o disfunzione epatica.
Vedere Cirrosi epatica e Tumore del fegato
Turchia
La Turchia, ufficialmente Repubblica di Turchia, è uno Stato transcontinentale. Il suo territorio si estende nella penisola anatolica, nell'Asia occidentale, e comprende anche una parte europea: l'estrema parte orientale della Tracia, detta Turchia europea.
Vedere Cirrosi epatica e Turchia
Ulcera varicosa
L'ulcera varicosa, anche detta ulcera trofica, ulcera venosa, ulcera crurale o ulcera da stasi, è una lesione della cute, solitamente di quella sita vicino alla caviglia, dovuta a una compromessa circolazione sanguigna.
Vedere Cirrosi epatica e Ulcera varicosa
Ultrasuoni
Gli ultrasuoni sono delle onde meccaniche sonore. Le frequenze che caratterizzano gli ultrasuoni sono superiori a quelle mediamente udibili da un orecchio umano.
Vedere Cirrosi epatica e Ultrasuoni
Unità alcolica
L'unità alcolica è un'unità di misura utilizzata in molti paesi, ma non definita in modo uniforme, che consente di indicare la quantità di alcol assunta nel consumo di una bevanda alcolica, indipendentemente dal volume e dal titolo alcolometrico del liquido assorbito.
Vedere Cirrosi epatica e Unità alcolica
Urazamide
L'urazamide è un farmaco che favorirebbe i processi rigenerativi ed energetici a livello epatico, intervenendo direttamente nella sintesi proteica e nella sintesi di ATP.
Vedere Cirrosi epatica e Urazamide
V secolo a.C.
Il V secolo a.C. è da molti ritenuto un secolo straordinario della storia dell'umanità: vissero a cavallo di questo periodo molti tra i maggiori pensatori della storia, si sviluppa la prima Repubblica, la Repubblica di Roma che svilupperà le leggi delle dodici tavole, nascono il buddhismo, il giainismo e il confucianesimo.
Vedere Cirrosi epatica e V secolo a.C.
Vaccinazione
La vaccinazione consiste nella somministrazione di un vaccino sia a scopo profilattico (vaccinoprofilassi) che a scopo terapeutico (vaccinoterapia).
Vedere Cirrosi epatica e Vaccinazione
Vaccino anti-epatite B
Il vaccino dell'epatite B è una sospensione sterile contenente particelle dell'antigene di superficie del virus dell'epatite B (HBsAg). Il vaccino è efficace nel 95% dei casi nel prevenire l'infezione da HBV e le sue conseguenze croniche (si calcola che ogni anno muoiano 600.000 persone per le conseguenze dell'epatite B), ed è stato il primo vaccino ad essere sviluppato come forma di prevenzione contro gravi tumori.
Vedere Cirrosi epatica e Vaccino anti-epatite B
Valina
La valina è un amminoacido utilizzato dagli esseri viventi per la sintesi delle proteine. Viene indicato comunemente con le sigle V o Val ed è codificato sull'RNA messaggero dai codoni GUU, GUC, GUA e GUG.
Vedere Cirrosi epatica e Valina
Varici esofagee
Le varici esofagee rappresentano una grave condizione patologica caratterizzata dalla formazione di varici a carico delle vene del plesso sotto-mucoso dell'esofago.
Vedere Cirrosi epatica e Varici esofagee
Varicosi
Per varicosi o malattia varicosa si intende una dilatazione patologica permanente di una vena associata a una modificazione di tipo regressivo delle pareti venose.
Vedere Cirrosi epatica e Varicosi
Vasopressina
La vasopressina, nota anche come ormone antidiuretico o ADH (dall'inglese antidiuretic hormone), adiuretina, arginin-vasopressina (AVP) o argipressina, è un peptide di nove amminoacidi con funzioni di ormone, neurotrasmettitore e modulatore della trasmissione nervosa.
Vedere Cirrosi epatica e Vasopressina
Vena cava
La vena cava è il più grande condotto venoso dell'organismo. Il suo ruolo è quello di convogliare il sangue desossigenato, refluo da organi e tessuti, nell'atrio destro della pompa cardiaca.
Vedere Cirrosi epatica e Vena cava
Vena mesenterica superiore
La vena mesenterica superiore è una vena che drena il sangue dall'intestino tenue (duodeno, digiuno e ileo) e dalla metà destra dell'intestino crasso (cieco, colon ascendente, colon trasverso).
Vedere Cirrosi epatica e Vena mesenterica superiore
Vena porta
Le vene che raccolgono il sangue refluo dal tubo digerente (nella sua porzione sottodiaframmatica), dalla milza, dalla cistifellea, e dal pancreas, confluiscono in un tronco venoso comune, la vena porta, che penetra nell'ilo del fegato e attraversa quest'ultimo, prima di versare nella vena cava inferiore tramite le vene epatiche.
Vedere Cirrosi epatica e Vena porta
Vena splenica
La vena splenica o lienale è una vena che decorre in prossimità dell'arteria omonima e, insieme alle vene mesenteriche superiore e inferiore, riceve il sangue dallo stomaco, dall'intestino, dal pancreas, dalla milza e dalla cistifellea per immetterlo nella vena porta.
Vedere Cirrosi epatica e Vena splenica
Vene epatiche
Nell'anatomia umana, le vene epatiche, o vene sovraepatiche, sono dei vasi sanguigni che drenano il sangue de-ossigenato dal fegato, dopo essere stato da esso ripulito, nella vena cava inferiore, all'interno della fossa della vena cava che si trova sul fegato.
Vedere Cirrosi epatica e Vene epatiche
Video-laparo-chirurgia
La video-laparo-chirurgia (VLC), nota come laparoscopia (CL),, o anche come celioscopia, è una tecnica chirurgica che prevede l'esecuzione di un intervento chirurgico addominale senza apertura della parete, ed è una branca della video-chirurgia; nasce ufficialmente nel 1987 per merito di Philippe Mouret, chirurgo generale di Lione.
Vedere Cirrosi epatica e Video-laparo-chirurgia
Virus (biologia)
Un virus (dal latino vīrus, "veleno") è un'entità biologica con caratteristiche di simbionte o parassita obbligato, in quanto si replica esclusivamente all'interno delle cellule degli organismi.
Vedere Cirrosi epatica e Virus (biologia)
Virus dell'epatite B
Il virus dell'epatite B (HBV: Hepatitis B virus) è un membro della famiglia Hepadnaviridae e del genere Orthohepadnavirus, di cui è la specie tipo.
Vedere Cirrosi epatica e Virus dell'epatite B
Virus dell'epatite C
Il virus dell'epatite C (HCV) è un membro della famiglia Flaviviridae ed è la specie tipo del genere Hepacivirus. È l'agente eziologico dell'Epatite virale C. È un virus dal diametro di 55-65 nm dotato di un pericapside a composizione prevalentemente lipidica e di un capside icosaedrico contenente una molecola di RNA a filamento singolo con polarità positiva, lungo all'incirca 9600 nucleotidi.
Vedere Cirrosi epatica e Virus dell'epatite C
Visita medica
La visita medica è l'insieme di comportamenti e procedure messi in atto dal medico, specialista o medico di famiglia, nel corso dell'incontro con il paziente che ne richiede la consulenza.
Vedere Cirrosi epatica e Visita medica
Vitamina D
La vitamina D è un gruppo di pro-ormoni liposolubili costituito da 5 diverse vitamine: vitamina D1, D2, D3, D4 e D5. Le due più importanti forme in cui la vitamina D si può trovare sono la vitamina D2 (ergocalciferolo) e la vitamina D3 (colecalciferolo), entrambe dall'attività biologica molto simile.
Vedere Cirrosi epatica e Vitamina D
Vitamina K
La vitamina K è una serie di composti che derivano dal 2-metil-1,4-naftochinone. Il termine vitamina K deriva dall'iniziale della parola danese Koagulation vitamin coniata nel 1935 dallo scienziato danese Henrik Carl Peter Dam per indicare quei composti che in qualche modo erano in grado di far regredire patologie emorragiche che manifestavano animali sottoposti a un'alimentazione a base di cereali e lieviti.
Vedere Cirrosi epatica e Vitamina K
Vitamine
Le vitamine sono un composto organico e un nutriente essenziale che un organismo richiede in quantità limitate. S. Lieberman & N. Bruning, The Real Vitamin & Mineral Book, New York, Avery Group, 3, 1990, ISBN 0-89529-769-8 Un composto chimico organico (o un gruppo correlato di composti) viene chiamato "vitamina" quando l'organismo non è in grado di sintetizzare quel composto in quantità sufficiente e pertanto deve ottenerlo attraverso l'alimentazione; in tal modo, il termine "vitamina" è condizionato dalle circostanze e dal particolare organismo.
Vedere Cirrosi epatica e Vitamine
Zinco
Lo zinco è l'elemento chimico di numero atomico 30 e il suo simbolo è Zn. È il primo elemento del gruppo 12 del sistema periodico, facente parte del blocco d, ed è quindi formalmente un elemento di transizione, sebbene per il suo comportamento chimico assomigli molto di più a quello dei metalli di post-transizione.
Vedere Cirrosi epatica e Zinco
Zolfo
Lo zolfo (o solfo) è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi con simbolo S (dal latino sulfur) e numero atomico 16. È un non metallo inodore, insapore, molto abbondante.
Vedere Cirrosi epatica e Zolfo
Vedi anche
Malattie del fegato
- Cirrosi epatica
- Cirrosi infantile indiana
- Colangite biliare primitiva
- Deficit di alfa 1-antitripsina
- Echinococcosi alveolare
- Encefalopatia epatica
- Epatite
- Epatite virale
- Epatopatia
- Epatopatia alcolica
- Epatopatia congestizia
- Epatosplenomegalia
- Epatotossicità
- Glicogenosi
- Insufficienza epatica
- Insufficienza epatica acuta
- Malattia di Wilson
- Peliosi epatica
- Porfiria
- Sindrome di Cruveilhier-Baumgarten
- Sindrome di Zieve
- Steatosi epatica
- Steatosi epatica non alcolica
- Transizione epitelio-mesenchimale
- Tumore del fegato
Conosciuto come Cirrosi.
, Carcinoma della bocca, Carcinoma epatocellulare, Cardiomiopatia, Cardiopatia, Catabolismo, Cefalosporine, Cellula, Cellula di Kupffer, Cellule di Ito, Ceruloplasmina, Ciclosporina, Cina, Cirrosi infantile indiana, Citochina, Classificazione di Child-Pugh, Coagulazione, Coagulopatie, Colangite biliare primitiva, Colangite sclerosante primitiva, Colelitiasi, Colestasi, Colesterolo, Collagene, Coma, Comorbilità, Cornea, Croazia, Cure palliative, Deficit di alfa 1-antitripsina, Diabete, Diabete mellito, Diagnosi, Diagnosi differenziale, Diagnostica per immagini, Diatesi emorragica, Dieta, Diffusione (RMN), Disabilità, Disability-adjusted life year, Disidratazione, Dispepsia, Disturbo depressivo, Diuretici, Duodeno, Ecchimosi, Ecografia, Ecografia Doppler, Edema, Elastografia epatica, Emocromatosi ereditaria, Emolisi, Emorragia, Emorragia gastrointestinale, Emorroidi, Encefalopatia, Encefalopatia epatica, Endoscopia, Enterobacteriaceae, Enzima, Epatite, Epatite autoimmune, Epatite B, Epatite C, Epatite D, Epatite virale, Epatocita, Epatomegalia, Epatopatia congestizia, Epatotossicità, Epcidina, Ereditarietà autosomica recessiva, Eritema, Eritrocita, Esame del sangue, Esame obiettivo, Escherichia coli, Esofago, Estrogeno, Europa, Europa occidentale, Eziologia, FANS, Farmaco, Farmaco antalgico, Fatica, Fattore di crescita derivato dalle piastrine, Fattore di crescita trasformante beta, Fattore di necrosi tumorale, Fegato, Ferritina, Ferro, Fibronectina, Fibrosi, Fibrosi cistica, Fleboclisi, Flebotrombosi, Flemmone, Fluoroscopia, Fosfatasi, Gadolinio, Galattosemia, Gammaglobuline, Gammaglutammiltransferasi, Gastropatia, Gastroscopia, Ginecomastia, Giovanni Battista Morgagni, Glicoproteina, Globuline, Glucosio, Gold standard (medicina), Gotta, Granulocita, Granulocita neutrofilo, Granuloma, Grecia, HBsAg, HIV, Ictus, IgA, IgG, IgM, Imaging a risonanza magnetica, Immunodepressione, Immunosoppressore, Indice di massa corporea, Infarto miocardico acuto, Infezione, Infiammazione, Infiammazione purulenta, Insufficienza cardiaca, Insufficienza epatica, Insulina, Interleuchina 2, Interleuchina 6, Intossicazione, Invasività, Iodio, Iperlipoproteinemia, Ipernatriemia, Iperplasia, Ipertensione arteriosa, Ipertensione portale, Ipertrofia, Ipotensione, Ippocrate, Isoleucina, Italia, Ittero, Lassativo, Lattulosio, Leucina, Leucopenia, Linfa (zoologia), Linfedema, Linfocita, Lingua greca, Lipidi, Lipoproteina, Lituania, Macrofago, Malassorbimento, Malattia, Malattia autoimmune, Malattia cronica, Malattia da deposito di glicogeno, tipo 4, Malattia di Wilson, Malattia genetica, Malattia ossea metabolica, Malattie infiammatorie croniche intestinali, Malnutrizione, Matthew Baillie, Mayo Clinic, Medicina nucleare, Meta-analisi, Metro, Mezzo di contrasto, Midollo osseo, Milza, Miofibroblasto, Model for End-Stage Liver Disease, Moldavia, Morte, Morte cardiaca improvvisa, Muscolo, National Health Service, Necrosi, Neutropenia, Nodulo (anatomia), Norvegia, Obesità, Octreotide, Oppioide, Organizzazione mondiale della sanità, Paracentesi, Paracetamolo, Parenchima, Pelle, Pentossifillina, Perforazione gastrointestinale, Perfusione, Peritoneo, Peritonite, Peritonite batterica spontanea, Petecchia (medicina), Piastrina, Piastrinopenia, Polmone, Prognosi, Proteine, Proteoglicano, Prurito, Radiazioni ionizzanti, Radiofarmaco, Radiologia, Radiologia interventistica, Rame, René Laennec, Rene, Retinolo, Rettocolite ulcerosa, Rifaximina, Risonanza magnetica colangiopancreatografica, Risonanza magnetica di perfusione, Risonanza magnetica elastografica, Salasso, Sarcopenia, Scala METAVIR, Scintigrafia, Sclera, Scleroterapia, Screening, Segno (medicina), Sensibilità (statistica), Sequenze di risonanza magnetica, Sesso sicuro, Shock ipovolemico, Shunt (medicina), Shunt portosistemico intraepatico transgiugulare, Sindrome da risposta infiammatoria sistemica, Sindrome di Budd-Chiari, Sindrome epatorenale, Sintesi organica, Sintomo, Sinusoidi epatici, Sistema biliare, Sistema portale, Sodio, Sovrappeso, Specificità, Splenomegalia, Stati Uniti d'America, Steatorrea, Steatosi, Steatosi epatica, Steatosi epatica non alcolica, Steroide, Stitichezza, Stomaco, Stress ossidativo, Stupefacente, Svezia, Tabagismo, Tacrolimus, Tasso di mortalità, Tecnezio-99m, Tempo di protrombina, Terlipressina, Tessuto connettivo, Tessuto endoteliale, Thomas Starzl, Tiamina, Tocoferolo, Tomografia a emissione di positroni, Tomografia computerizzata, Tossina, Transaminasi, Trapianto di fegato, Trasfusione, Trombopoietina, Trombosi della vena porta, Trombosi venosa profonda, Tumore alla mammella, Tumore del fegato, Turchia, Ulcera varicosa, Ultrasuoni, Unità alcolica, Urazamide, V secolo a.C., Vaccinazione, Vaccino anti-epatite B, Valina, Varici esofagee, Varicosi, Vasopressina, Vena cava, Vena mesenterica superiore, Vena porta, Vena splenica, Vene epatiche, Video-laparo-chirurgia, Virus (biologia), Virus dell'epatite B, Virus dell'epatite C, Visita medica, Vitamina D, Vitamina K, Vitamine, Zinco, Zolfo.