Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Grammatica latina

Indice Grammatica latina

La lingua latina deriva direttamente dall'antica lingua protoindoeuropea, pur presentando caratteristiche simili a molti altri idiomi.

194 relazioni: A, Ablativo, Ablativo assoluto, Accusativo, Accusativo alla greca, Aggettivi latini della I classe, Aggettivi latini della II classe, Aggettivo, Alfabeto greco, Alfabeto latino, Alfonso Traina, Analisi logica della proposizione, Articolo (linguistica), Attrazione modale, B, Baritonesi, Bibbia, Bologna, C, Carlo Magno, Cartagine, Caso (linguistica), Chiesa cattolica, Città, Commentarii de bello Gallico, Complementi in latino, Complemento (linguistica), Complemento di agente, Complemento di causa, Complemento di mezzo o strumento, Complemento di modo o maniera, Complemento di moto a luogo, Complemento di moto da luogo, Complemento di moto per luogo, Complemento di specificazione, Complemento di stato in luogo, Complemento di tempo, Complemento di termine, Complemento oggetto, Complemento partitivo, Complemento predicativo del soggetto, Complemento predicativo dell'oggetto, Condizionale, Congiuntivo, Coniugazione (linguistica), Consecutio temporum, Cornelio Nepote, Cristianesimo, Cum narrativo, D, ..., Dativo, Declinazione (linguistica), Diatesi, Diatesi attiva, Diatesi passiva, Dieresi, Dittongo, Domi militiaeque, Duale (linguistica), E, Eneide, Essere, Europa, F, Fedro, Ferruccio Calonghi, Filosofia, Fonetica, Francia, Futuro, Futuro anteriore, Futuro semplice, G, Gaio Giulio Cesare, Gaio Sallustio Crispo, Genere (linguistica), Genitivo, Germania, Gerundio, Gerundivo, Grecia, H, I, Imperativo, Indicativo, Indicativo imperfetto, Infinito (modo), Isola, Italia, K, L, Laelius de amicitia, Latino arcaico, Liceo classico, Liceo delle scienze umane, Liceo linguistico, Liceo scientifico, Lingua ebraica, Lingua estinta, Lingua etrusca, Lingua greca, Lingua italiana, Lingua latina, Lingua protoindoeuropea, Locativo, M, Marco Tullio Cicerone, Matematica, Modo (linguistica), Morfologia (linguistica), N, Napoli, Nesso relativo, Nominativo, Numero (linguistica), O, P, Participio, Participio latino, Passato prossimo, Passato remoto, Pàtron, Perfetto, Perifrastica attiva, Perifrastica passiva, Periodo ipotetico indipendente latino, Phormio, Pietro Ramo, Piuccheperfetto, Pluralia tantum, Predicato, Predicato nominale, Preposizione, Presente indicativo, Prima coniugazione latina, Prima declinazione latina, Pronome, Pronomi latini, Proposizione concessiva latina, Proposizione consecutiva latina, Proposizione coordinata, Proposizione finale latina, Proposizione infinitiva latina, Proposizione interrogativa latina, Proposizione subordinata, Publio Terenzio Afro, Publio Virgilio Marone, Q, Quarta coniugazione latina, Quarta declinazione latina, Quinta declinazione latina, Quinto Orazio Flacco, R, Regno Unito, Riforma protestante, Rito latino, S, Seconda coniugazione latina, Seconda declinazione latina, Septuaginta, Sesto Properzio, Singularia tantum, Sintassi, Società Editrice Internazionale, Soggetto (linguistica), Soggetto Oggetto Verbo, Sostantivo, Stato-nazione, Storia moderna, Storia romana, Strumentale, Supino, T, Tarda antichità, Tempo (linguistica), Terza coniugazione latina, Terza declinazione latina, Thule (mito), Trapassato prossimo, Trapassato remoto, U, V, Verbi assolutamente impersonali, Verbi latini, Verbi latini deponenti e semideponenti, Verbi relativamente impersonali, Vocativo, X, Y, Z, 1985, 1991, 1993, 1998. Espandi índice (144 più) »

A

A (minuscolo: a; nome italiano "a") è la prima lettera dell'alfabeto latino e italiano, nonché della maggior parte degli alfabeti derivanti da quello fenicio.

Nuovo!!: Grammatica latina e A · Mostra di più »

Ablativo

L'ablativo (dal latino ablativus, caso che indica l'atto del portar via) è uno dei casi fondamentali della declinazione dei nomi in molte lingue indoeuropee (tra le quali il latino e l'ittita), ma che può trovarsi in numerose altre famiglie.

Nuovo!!: Grammatica latina e Ablativo · Mostra di più »

Ablativo assoluto

L'ablativo assoluto è un costrutto della lingua latina, formato da un sostantivo o un pronome, in funzione di soggetto, e un participio presente o perfetto (talvolta anche futuro), che funge da predicato, concordati in caso ablativo.

Nuovo!!: Grammatica latina e Ablativo assoluto · Mostra di più »

Accusativo

L'accusativo è uno dei casi fondamentali della declinazione dei nomi nelle lingue che ne possiedono una.

Nuovo!!: Grammatica latina e Accusativo · Mostra di più »

Accusativo alla greca

L'accusativo alla greca, detto anche accusativo di relazione, è una costruzione tipica della lingua greca, ma presente anche in altre lingue, come il latino e l'italiano, per esprimere mediante il caso accusativo il complemento di limitazione.

Nuovo!!: Grammatica latina e Accusativo alla greca · Mostra di più »

Aggettivi latini della I classe

Gli aggettivi di I classe, in latino, presentano sempre tre uscite e si declinano seguendo il modello dei sostantivi della prima declinazione per il genere femminile, e della seconda declinazione per il maschile ed il neutro.

Nuovo!!: Grammatica latina e Aggettivi latini della I classe · Mostra di più »

Aggettivi latini della II classe

Gli aggettivi latini che appartengono alla seconda classe si declinano seguendo la terza declinazione e, più in particolare, secondo il terzo gruppo (fatta salva la presenza di maschili e femminili), in quanto hanno.

Nuovo!!: Grammatica latina e Aggettivi latini della II classe · Mostra di più »

Aggettivo

L'aggettivo (o nome aggettivo, latino adjectivum, dal latino adjectivus, composto di ad (presso) e jacere (gettare), ossia ciò che si aggiunge) è una parte del discorso.

Nuovo!!: Grammatica latina e Aggettivo · Mostra di più »

Alfabeto greco

L'alfabeto greco è un sistema di scrittura composto da 24 lettere (7 vocali e 17 consonanti) e risale al IX secolo a.C.; deriva dall'alfabeto fenicio, nel quale a ogni segno era associato un solo suono.

Nuovo!!: Grammatica latina e Alfabeto greco · Mostra di più »

Alfabeto latino

L'alfabeto latino, tecnicamente chiamato script latino, è un insieme di grafi usato dalla maggior parte dei sistemi di scrittura del mondo, tra i quali l'alfabeto della lingua latina, l'alfabeto italiano e della maggior parte delle altre lingue romanze, l'alfabeto inglese, l'alfabeto turco, l'alfabeto vietnamita e molti altri sistemi di scrittura europei ed extra-europei, che lo hanno adottato durante il XX secolo.

Nuovo!!: Grammatica latina e Alfabeto latino · Mostra di più »

Alfonso Traina

Nella sua lunga carriera di latinista e docente universitario si è interessato in particolar modo di Seneca, con la monografia su Lo stile drammatico del filosofo Seneca (1974) e con varie traduzioni, nonché di poeti dell'età repubblicana come Catullo, Orazio e Virgilio: di quest'ultimo, oltre alla traduzione delle Bucoliche (2012), sono rilevanti alcune sue interpretazioni, come quella degli ultimi due versi della prima bucolica o l'analisi della Pietas nel XII libro dellEneide.

Nuovo!!: Grammatica latina e Alfonso Traina · Mostra di più »

Analisi logica della proposizione

L'analisi logica, o sintassi, è il procedimento mediante il quale si riconoscono i componenti di un periodo o di una frase.

Nuovo!!: Grammatica latina e Analisi logica della proposizione · Mostra di più »

Articolo (linguistica)

Si noti che nel nord di Svezia e Norvegia la mappa mostra l'assenza di articolo delle lingue dei sami.

Nuovo!!: Grammatica latina e Articolo (linguistica) · Mostra di più »

Attrazione modale

L'attrazione modale è una formula usata da alcuni grammatici per definire un fenomeno sintattico tipico della lingua latina, per il quale una proposizione subordinata di secondo grado che per la sua natura dovrebbe avere il modo indicativo (come le relative, le temporali, le causali, ecc.) se dipendente da una proposizione subordinata di primo grado già al congiuntivo o all'infinito, può essere "attratta" al congiuntivo, a condizione che sia legata grammaticalmente e logicamente alla reggente.

Nuovo!!: Grammatica latina e Attrazione modale · Mostra di più »

B

La B o b (nome italiano bi) è la seconda lettera dell'alfabeto latino e italiano, nonché di quelli derivanti dall'alfabeto fenicio.

Nuovo!!: Grammatica latina e B · Mostra di più »

Baritonesi

La baritonesi è una legge fonetica applicata in alcune lingue secondo cui l'accento tonico non cade mai sull'ultima sillaba (a meno che la parola non sia monosillabica), cioè non esistono parole tronche.

Nuovo!!: Grammatica latina e Baritonesi · Mostra di più »

Bibbia

La Bibbia, dal greco antico βιβλίον, plur.

Nuovo!!: Grammatica latina e Bibbia · Mostra di più »

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Grammatica latina e Bologna · Mostra di più »

C

La C o c (nome ci) è la terza lettera dell'alfabeto latino e di quello italiano.

Nuovo!!: Grammatica latina e C · Mostra di più »

Carlo Magno

L'appellativo Magno (dal latino Magnus, "grande") gli fu dato dal suo biografo Eginardo, che intitolò la sua opera Vita et gesta Caroli Magni.

Nuovo!!: Grammatica latina e Carlo Magno · Mostra di più »

Cartagine

Cartagine (o Karthago; Karchēdōn; in arabo: قرطاج, Qarṭāj; in berbero: ⴽⴰⵔⵜⴰⵊⴻⵏ, Kartajen; in ebraico: קרתגו, Kartago; dal fenicio 𐤒𐤀𐤓𐤕𐤇𐤀𐤃𐤀𐤔𐤕, Qart-ḥadašt, "Città nuova", inteso come "Nuova Tiro") è una città tunisina situata a 16 chilometri a nord-est della capitale.

Nuovo!!: Grammatica latina e Cartagine · Mostra di più »

Caso (linguistica)

In linguistica, il caso è una categoria grammaticale che consiste nella modificazione di un nome a seconda della sua funzione logica (soggetto, complemento diretto, complemento indiretto, ecc.). In alcune lingue, sia moderne sia antiche, ogni parola assume forme diverse a seconda della funzione svolta nella frase.

Nuovo!!: Grammatica latina e Caso (linguistica) · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Grammatica latina e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Città

Una città è un insediamento umano, esteso e stabile, che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione, importanza o status legale, frutto di un processo più o meno lungo di urbanizzazione.

Nuovo!!: Grammatica latina e Città · Mostra di più »

Commentarii de bello Gallico

Il De bello Gallico (in latino "Sulla guerra gallica") è lo scritto più conosciuto di Gaio Giulio Cesare, generale, politico e scrittore romano del I secolo a.C. In origine, era probabilmente intitolato C. Iulii Caesaris commentarii rerum gestarum, mentre il titolo con cui è oggi noto è un'aggiunta successiva, finalizzata a distinguere questi resoconti da quelli degli eventi successivi.

Nuovo!!: Grammatica latina e Commentarii de bello Gallico · Mostra di più »

Complementi in latino

I complementi in latino sono espressi mediante i 6 casi (nominativo, genitivo, dativo, accusativo, vocativo e ablativo) e l'uso, in alcuni casi, di preposizioni con l'accusativo e l'ablativo.

Nuovo!!: Grammatica latina e Complementi in latino · Mostra di più »

Complemento (linguistica)

Il complemento (dal latino complementum, da complēre, "riempire", "completare") è un termine della grammatica tradizionale (in particolare dell'analisi sintattica).

Nuovo!!: Grammatica latina e Complemento (linguistica) · Mostra di più »

Complemento di agente

Nella sintassi della frase semplice, il complemento d'agente indica, in presenza di un verbo in forma passiva, la persona o l'animale che compie l'azione indicata dal verbo, cioè l'agente.

Nuovo!!: Grammatica latina e Complemento di agente · Mostra di più »

Complemento di causa

Nella sintassi della frase semplice, il complemento di causa indica la causa per cui viene compiuta l'azione espressa dal predicato.

Nuovo!!: Grammatica latina e Complemento di causa · Mostra di più »

Complemento di mezzo o strumento

Nella sintassi della frase semplice, il complemento di mezzo o strumento indica una persona, un animale o una cosa mediante cui si compie l'azione espressa dal predicato.

Nuovo!!: Grammatica latina e Complemento di mezzo o strumento · Mostra di più »

Complemento di modo o maniera

Nella sintassi della frase semplice, il complemento di modo o maniera indica il modo in cui si svolge un'azione o si verifica un fatto espresso dal verbo.

Nuovo!!: Grammatica latina e Complemento di modo o maniera · Mostra di più »

Complemento di moto a luogo

Nella sintassi della frase semplice, il complemento di moto a luogo indica il luogo verso il quale qualcuno o qualcosa si dirige.

Nuovo!!: Grammatica latina e Complemento di moto a luogo · Mostra di più »

Complemento di moto da luogo

Nella sintassi della frase semplice, il complemento di moto da luogo indica il luogo dal quale qualcuno o qualcosa si muove.

Nuovo!!: Grammatica latina e Complemento di moto da luogo · Mostra di più »

Complemento di moto per luogo

Nella sintassi della frase semplice, il complemento di moto per luogo indica il luogo attraverso il quale qualcuno o qualcosa si muove.

Nuovo!!: Grammatica latina e Complemento di moto per luogo · Mostra di più »

Complemento di specificazione

Nella sintassi della frase semplice, il complemento di specificazione precisa e specifica il significato della parola da cui dipende.

Nuovo!!: Grammatica latina e Complemento di specificazione · Mostra di più »

Complemento di stato in luogo

Nella sintassi della frase semplice, il complemento di stato in luogo indica il luogo in cui si trova una persona o cosa oppure avviene un'azione.

Nuovo!!: Grammatica latina e Complemento di stato in luogo · Mostra di più »

Complemento di tempo

Il complemento di tempo è un complemento che indica il periodo di tempo in cui si svolge l'azione.

Nuovo!!: Grammatica latina e Complemento di tempo · Mostra di più »

Complemento di termine

Nella sintassi della frase semplice, il complemento di termine si trova spesso come argomento del predicato.

Nuovo!!: Grammatica latina e Complemento di termine · Mostra di più »

Complemento oggetto

Il complemento oggetto o complemento diretto è, in linguistica, uno dei due tipi di complemento nella tradizionale analisi della sintassi (l'altro è il complemento indiretto).

Nuovo!!: Grammatica latina e Complemento oggetto · Mostra di più »

Complemento partitivo

Nella sintassi della frase semplice, il complemento partitivo indica l'insieme di cui fa parte l'elemento di cui si parla.

Nuovo!!: Grammatica latina e Complemento partitivo · Mostra di più »

Complemento predicativo del soggetto

Il complemento predicativo del soggetto è, nella sintassi della frase semplice, un sostantivo o un aggettivo che si riferisce al soggetto, completando il significato del verbo che lo regge.

Nuovo!!: Grammatica latina e Complemento predicativo del soggetto · Mostra di più »

Complemento predicativo dell'oggetto

Il complemento predicativo dell'oggetto è, nella sintassi della frase semplice, un sostantivo o un aggettivo che si riferisce all'oggetto, completando il significato del verbo che lo regge.

Nuovo!!: Grammatica latina e Complemento predicativo dell'oggetto · Mostra di più »

Condizionale

Il condizionale è un modo verbale abbastanza comune nelle lingue europee.

Nuovo!!: Grammatica latina e Condizionale · Mostra di più »

Congiuntivo

Il congiuntivo è un modo di diverse lingue, comprese l'italiano e le altre lingue romanze, la cui funzione basilare è quella di indicare un evento soggettivo, irreale, non sicuro, ipotetico o non rilevante.

Nuovo!!: Grammatica latina e Congiuntivo · Mostra di più »

Coniugazione (linguistica)

Per coniugazione si intende la flessione del verbo, ossia la sua variabilità di forme.

Nuovo!!: Grammatica latina e Coniugazione (linguistica) · Mostra di più »

Consecutio temporum

Con consecutio temporum si intende quel sistema logico-sintattico che nella lingua latina disciplina il rapporto dei tempi verbali tra la proposizione subordinata (al modo congiuntivo) e la sua reggente.

Nuovo!!: Grammatica latina e Consecutio temporum · Mostra di più »

Cornelio Nepote

Poco sappiamo della vita di Cornelio Nepote.

Nuovo!!: Grammatica latina e Cornelio Nepote · Mostra di più »

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione a carattere universalistico, originatasi dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

Nuovo!!: Grammatica latina e Cristianesimo · Mostra di più »

Cum narrativo

Il cum narrativo (detto anche cum historicum) è una struttura sintattica propria della grammatica latina.

Nuovo!!: Grammatica latina e Cum narrativo · Mostra di più »

D

D (pronunciata /di/ in italiano) è la quarta lettera dell'alfabeto latino.

Nuovo!!: Grammatica latina e D · Mostra di più »

Dativo

Il caso dativo è presente in varie lingue; in italiano è limitato ad alcuni pronomi, mentre è di uso esteso e frequente in molte lingue che conoscono una declinazione del nome o dell'aggettivo, come il latino, il greco, il russo o il tedesco.

Nuovo!!: Grammatica latina e Dativo · Mostra di più »

Declinazione (linguistica)

In morfologia, per declinazione si intende la flessione di un nome, aggettivo, pronome o articolo secondo il genere, il numero e il caso.

Nuovo!!: Grammatica latina e Declinazione (linguistica) · Mostra di più »

Diatesi

In grammatica, la diàtesi (dal greco antico, diáthesis, "disposizione", a sua volta derivante dal verbo διατίϑημι, diatíthemi, disporre) di un verbo è una categoria grammaticale che descrive la relazione tra l'azione (o lo stato) che il verbo esprime e i partecipanti identificati dagli argomenti (soggetto, oggetto ecc.). In italiano abbiamo tre diatesi: attiva, passiva e riflessiva.

Nuovo!!: Grammatica latina e Diatesi · Mostra di più »

Diatesi attiva

In linguistica, la diatesi attiva è la forma che, nelle lingue "nominativo-accusative" viene assunta dal verbo quando il soggetto coincide con l'agente (o l'esperiente nei verbi intransitivi).

Nuovo!!: Grammatica latina e Diatesi attiva · Mostra di più »

Diatesi passiva

La diatesi passiva è un tipo di diatesi circostanziale che eleva l'argomento paziente (espresso tramite l'oggetto) in un soggetto, rimanendo semanticamente il paziente.

Nuovo!!: Grammatica latina e Diatesi passiva · Mostra di più »

Dieresi

Dieresi (dal greco, "divisione", derivato da dia aireo.

Nuovo!!: Grammatica latina e Dieresi · Mostra di più »

Dittongo

In fonetica, un dittongo (greco δίφθογγος, "díphthongos", "con due suoni") è una combinazione di due vocali costituita da un rapido spostamento da un vocoide a un altro, spesso interpretato da chi ascolta come una vocale unica, cioè un singolo fonema vocalico.

Nuovo!!: Grammatica latina e Dittongo · Mostra di più »

Domi militiaeque

Domi militiaeque è una espressione latina, molto ricorrente, per indicare in pace e in guerra.

Nuovo!!: Grammatica latina e Domi militiaeque · Mostra di più »

Duale (linguistica)

Il duale in linguistica è una delle possibili realizzazioni della categoria morfologica del numero grammaticale che può essere espressa tanto nel nome (sostantivo e aggettivo) quanto nel pronome e nel verbo.

Nuovo!!: Grammatica latina e Duale (linguistica) · Mostra di più »

E

E è la quinta lettera dell'alfabeto italiano, largamente modellato su quello latino.

Nuovo!!: Grammatica latina e E · Mostra di più »

Eneide

L'Eneide è un poema epico della cultura latina scritto dal poeta Publio Virgilio Marone tra il 29 a.C. e il 19 a.C., che narra la leggendaria storia dell'eroe troiano Enea (figlio di Anchise e la dea Venere) che riuscì a fuggire dopo la caduta della città di Troia, e che viaggiò per il Mediterraneo fino ad approdare nel Lazio, diventando il progenitore del popolo romano.

Nuovo!!: Grammatica latina e Eneide · Mostra di più »

Essere

Quello dell'essere è un tema che attraversa tutta la storia della filosofia fin dai suoi esordi.

Nuovo!!: Grammatica latina e Essere · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Nuovo!!: Grammatica latina e Europa · Mostra di più »

F

La lettera F F (chiamata effe in italiano) è la sesta lettera dell'alfabeto italiano.

Nuovo!!: Grammatica latina e F · Mostra di più »

Fedro

Fedro rappresenta una voce isolata della letteratura: riveste un ruolo poetico subalterno in quanto la favola non era considerata (analogamente a oggi) un genere letterario "alto" anche se possedeva un carattere pedagogico e un fine morale.

Nuovo!!: Grammatica latina e Fedro · Mostra di più »

Ferruccio Calonghi

Frequentò lingue e letterature classiche all'università di Torino, dove fu allievo di Ettore Stampini e si interessò alla lessicografia latina.

Nuovo!!: Grammatica latina e Ferruccio Calonghi · Mostra di più »

Filosofia

La filosofia (philosophía, composto di φιλεῖν (phileîn), "amare", e σοφία (sophía), "sapienza", ossia "amore per la sapienza") è un campo di studi che si pone domande e riflette sul mondo e sull'essere umano, indaga sul senso dell'essere e dell'esistenza umana, tenta di definire la natura e analizza le possibilità e i limiti della conoscenza.

Nuovo!!: Grammatica latina e Filosofia · Mostra di più »

Fonetica

La fonetica (dal greco, phōnḗ, "suono", "voce") è la branca della linguistica relativa alla sostanza dell'espressione (secondo la definizione del linguista Ferdinand de Saussure) che studia la produzione e la percezione di suoni linguistici (foni), e le loro caratteristiche.

Nuovo!!: Grammatica latina e Fonetica · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Grammatica latina e Francia · Mostra di più »

Futuro

In una concezione lineare del tempo, il futuro è la parte di tempo che ancora non ha avuto luogo; nella concezione relativistica il settore dello spaziotempo nel quale si trovano tutti gli eventi che ancora non sono accaduti dato uno specifico sistema di riferimento.

Nuovo!!: Grammatica latina e Futuro · Mostra di più »

Futuro anteriore

Il futuro anteriore o futuro composto è una forma verbale che indica eventi, esperienze e fatti considerati come compiuti, ma che si trovano nell'ambito dell'avvenire (domani a quest'ora Marina sarà già andata via) oppure in quello dell'insicurezza (Marina non c'è, sarà andata al cinema).

Nuovo!!: Grammatica latina e Futuro anteriore · Mostra di più »

Futuro semplice

Il futuro semplice è una forma verbale del modo indicativo.

Nuovo!!: Grammatica latina e Futuro semplice · Mostra di più »

G

La G o g (nome gi) è la settima lettera dell'alfabeto latino e della sua variante italiana.

Nuovo!!: Grammatica latina e G · Mostra di più »

Gaio Giulio Cesare

Ebbe un ruolo cruciale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale.

Nuovo!!: Grammatica latina e Gaio Giulio Cesare · Mostra di più »

Gaio Sallustio Crispo

Proveniente da una famiglia plebea legata alla nobilitas municipale, compì a Roma il cursus honorum, divenendo prima questore, poi tribuno della plebe ed infine senatore della res publica.

Nuovo!!: Grammatica latina e Gaio Sallustio Crispo · Mostra di più »

Genere (linguistica)

In linguistica, il genere è una categoria grammaticale.

Nuovo!!: Grammatica latina e Genere (linguistica) · Mostra di più »

Genitivo

Il genitivo è un caso della declinazione di diverse lingue indoeuropee, antiche e moderne.

Nuovo!!: Grammatica latina e Genitivo · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Nuovo!!: Grammatica latina e Germania · Mostra di più »

Gerundio

Il gerundio è un modo indefinito (o forma nominale del verbo) della lingua italiana utilizzato per indicare un processo considerato nei suoi riferimenti ad un secondo avvenimento.

Nuovo!!: Grammatica latina e Gerundio · Mostra di più »

Gerundivo

In grammatica latina, il gerundivo è un aggettivo verbale, che esprime un dovere o una necessità di qualcosa.

Nuovo!!: Grammatica latina e Gerundivo · Mostra di più »

Grecia

La Grecia (in: Ελλάδα, Ellada, oppure Ελλάς, Ellas), nome ufficiale Repubblica Ellenica (in greco: Ελληνική Δημοκρατία, Ellīnikī Dimokratia), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa meridionale, il cui territorio coincide in gran parte con l'estremo lembo sud della penisola balcanica.

Nuovo!!: Grammatica latina e Grecia · Mostra di più »

H

H (chiamata acca in italiano) è l'ottava lettera dell'alfabeto italiano.

Nuovo!!: Grammatica latina e H · Mostra di più »

I

I è la nona lettera dell'alfabeto italiano.

Nuovo!!: Grammatica latina e I · Mostra di più »

Imperativo

L'imperativo è un modo verbale.

Nuovo!!: Grammatica latina e Imperativo · Mostra di più »

Indicativo

L'indicativo è il modo principale di molte lingue.

Nuovo!!: Grammatica latina e Indicativo · Mostra di più »

Indicativo imperfetto

L'imperfetto dell'indicativo è la forma verbale delle lingue romanze che si adatta principalmente ad indicare situazioni ed abitudini considerate in un momento passato.

Nuovo!!: Grammatica latina e Indicativo imperfetto · Mostra di più »

Infinito (modo)

L'infinito è una forma verbale usata in quasi tutte le lingue indoeuropee.

Nuovo!!: Grammatica latina e Infinito (modo) · Mostra di più »

Isola

Un'isola (dal latino insŭla) è una porzione di terra interamente circondata dall'acqua.

Nuovo!!: Grammatica latina e Isola · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Grammatica latina e Italia · Mostra di più »

K

K (chiamata cappa o kappa in italiano) è l'undicesima lettera dell'alfabeto latino.

Nuovo!!: Grammatica latina e K · Mostra di più »

L

La L (chiamata elle in italiano) è la decima lettera dell'alfabeto italiano e la dodicesima dell'alfabeto latino moderno.

Nuovo!!: Grammatica latina e L · Mostra di più »

Laelius de amicitia

Il Laelius de amicitia (titolo completo Laelius seu De amicitia - più noto come De amicitia: "Sull'amicizia"), opera dell'ultimo periodo ciceroniano, è un dialogo di carattere filosofico (immaginato svolgersi nel 129 a.C.) scritto da Cicerone tra l'estate e l'autunno del 44 a.C. e dedicato a Tito Pomponio Attico.

Nuovo!!: Grammatica latina e Laelius de amicitia · Mostra di più »

Latino arcaico

Il latino arcaico è la fase iniziale della lingua latina, precedente al latino classico, ovvero la lingua latina parlata precedentemente al 75 a.C. Faceva parte delle lingue latino-falische, una famiglia linguistica indoeuropea attestata in Italia dal primo millennio a.C., che comprendeva, oltre al latino, anche la lingua falisca e probabilmente anche la lingua venetica.

Nuovo!!: Grammatica latina e Latino arcaico · Mostra di più »

Liceo classico

Il liceo classico è una delle scuole secondarie di secondo grado previste dal sistema di istruzione italiano.

Nuovo!!: Grammatica latina e Liceo classico · Mostra di più »

Liceo delle scienze umane

Il liceo delle scienze umane è una delle scuole secondarie di secondo grado a cui si può accedere in Italia.

Nuovo!!: Grammatica latina e Liceo delle scienze umane · Mostra di più »

Liceo linguistico

Il liceo linguistico è una delle scuole secondarie di secondo grado a cui si può accedere in Italia.

Nuovo!!: Grammatica latina e Liceo linguistico · Mostra di più »

Liceo scientifico

Il liceo scientifico è una delle scuole secondarie di secondo grado a cui si può accedere in Italia.

Nuovo!!: Grammatica latina e Liceo scientifico · Mostra di più »

Lingua ebraica

Con lingua ebraica (in ebraico israeliano: עברית, ivrit) si intende sia l'ebraico biblico (o classico) sia l'ebraico moderno, lingua ufficiale dello Stato di Israele e dell’oblast autonoma ebraica in Russia, che conta circa 7 milioni di locutori (oltre che un cospicuo numero di ebrei della Diaspora); l'ebraico moderno, cresciuto in un contesto sociale e tecnologico molto diverso da quello antico, contiene molti elementi lessicali presi in prestito da altre lingue.

Nuovo!!: Grammatica latina e Lingua ebraica · Mostra di più »

Lingua estinta

Una lingua estinta o lingua conclusa è una lingua che non ha più locutori nativi.

Nuovo!!: Grammatica latina e Lingua estinta · Mostra di più »

Lingua etrusca

L'etrusco è una lingua che fu parlata e scritta dagli Etruschi.

Nuovo!!: Grammatica latina e Lingua etrusca · Mostra di più »

Lingua greca

Il greco (greco moderno: ελληνικά, elliniká, greco; ελληνική γλώσσα, ellinikí glóssa, lingua greca) è un branco indipendente della famiglia delle lingue indoeuropee, nativa della Grecia ed altre parti del Mediterraneo dell'est e del Mar Nero.

Nuovo!!: Grammatica latina e Lingua greca · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Nuovo!!: Grammatica latina e Lingua italiana · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Nuovo!!: Grammatica latina e Lingua latina · Mostra di più »

Lingua protoindoeuropea

Il protoindoeuropeo, indicato anche comunemente come indoeuropeo, è la protolingua che, secondo la linguistica comparativa, costituisce l'origine comune delle lingue indoeuropee.

Nuovo!!: Grammatica latina e Lingua protoindoeuropea · Mostra di più »

Locativo

Il locativo è un caso originario della lingua protoindoeuropea e attestato in varie lingue antiche.

Nuovo!!: Grammatica latina e Locativo · Mostra di più »

M

La M (chiamata emme in italiano) è l'undicesima lettera dell'alfabeto italiano e la tredicesima dell'alfabeto latino moderno, ma rappresenta anche la maiuscola della lettera mi nell'alfabeto greco e in quello cirillico.

Nuovo!!: Grammatica latina e M · Mostra di più »

Marco Tullio Cicerone

Esponente di un'agiata famiglia dell'ordine equestre, Cicerone fu una delle figure più rilevanti di tutta l'antichità romana.

Nuovo!!: Grammatica latina e Marco Tullio Cicerone · Mostra di più »

Matematica

La matematica (dal greco μάθημα (máthema), traducibile con i termini "scienza", "conoscenza" o "apprendimento"; μαθηματικός (mathematikós) significa "incline ad apprendere") è la disciplina che studia le quantità (i numeri), lo spazio,.

Nuovo!!: Grammatica latina e Matematica · Mostra di più »

Modo (linguistica)

In linguistica, il modo è una delle tre principali categorie grammaticali che compongono il sistema di coniugazione verbale (assieme a tempo e aspetto).

Nuovo!!: Grammatica latina e Modo (linguistica) · Mostra di più »

Morfologia (linguistica)

La morfologia (dal greco, morphé "forma" e lògos "discorso") è la parte della grammatica o della linguistica che ha per oggetto lo studio della struttura grammaticale delle parole e che ne stabilisce la classificazione e l'appartenenza a determinate categorie come il nome, il pronome, il verbo, l'aggettivo e le forme della flessione, come la coniugazione per i verbi e la declinazione per i nomi distinguendosi dalla fonologia, dalla sintassi e dal lessico.

Nuovo!!: Grammatica latina e Morfologia (linguistica) · Mostra di più »

N

N (chiamata enne in italiano) è la dodicesima lettera dell'alfabeto italiano e la quattordicesima dell'alfabeto latino moderno.

Nuovo!!: Grammatica latina e N · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Nuovo!!: Grammatica latina e Napoli · Mostra di più »

Nesso relativo

Il nesso relativo, detto anche pseudorelativo o relativo apparente, è una struttura sintattica tipica della lingua latina, in cui un pronome relativo è posto all'inizio di un periodo, senza che introduca una proposizione subordinata: serve dunque a legare il periodo a quello precedente.

Nuovo!!: Grammatica latina e Nesso relativo · Mostra di più »

Nominativo

Il nominativo è un caso della declinazione di diverse lingue antiche e moderne.

Nuovo!!: Grammatica latina e Nominativo · Mostra di più »

Numero (linguistica)

In linguistica, il numero è una categoria grammaticale.

Nuovo!!: Grammatica latina e Numero (linguistica) · Mostra di più »

O

La O è la tredicesima lettera dell'alfabeto italiano e la quindicesima dell'alfabeto latino.

Nuovo!!: Grammatica latina e O · Mostra di più »

P

P (chiamata pi in italiano) è la quattordicesima lettera dell'alfabeto italiano e la sedicesima dell'alfabeto latino.

Nuovo!!: Grammatica latina e P · Mostra di più »

Participio

Il participio è un modo verbale molto vicino all'aggettivo e al sostantivo.

Nuovo!!: Grammatica latina e Participio · Mostra di più »

Participio latino

Il participio è chiamato così perché partecipa sia alle funzioni del verbo che a quelle del nome.

Nuovo!!: Grammatica latina e Participio latino · Mostra di più »

Passato prossimo

Il passato prossimo è una forma verbale che indica eventi, esperienze e fatti conclusi, considerati secondo l'aspetto perfettivo: Es.: Ieri sono andato alla stazione.

Nuovo!!: Grammatica latina e Passato prossimo · Mostra di più »

Passato remoto

Il passato remoto è una forma verbale del modo indicativo.

Nuovo!!: Grammatica latina e Passato remoto · Mostra di più »

Pàtron

Pàtron è una casa editrice italiana.

Nuovo!!: Grammatica latina e Pàtron · Mostra di più »

Perfetto

Il perfetto è un tempo verbale di molte lingue.

Nuovo!!: Grammatica latina e Perfetto · Mostra di più »

Perifrastica attiva

Nella grammatica latina, si chiama perifrastica attiva (o coniugazione perifrastica attiva) un costrutto costituito dal participio futuro accompagnato dal verbo esse (essere) coniugato nel modo e nel tempo richiesto.

Nuovo!!: Grammatica latina e Perifrastica attiva · Mostra di più »

Perifrastica passiva

Perifrastica passiva (o coniugazione perifrastica passiva) è il modo con cui le grammatiche scolastiche chiamano un costrutto sintattico della lingua latina e del greco antico.

Nuovo!!: Grammatica latina e Perifrastica passiva · Mostra di più »

Periodo ipotetico indipendente latino

Il periodo ipotetico indipendente latino, come quello italiano, è costituito da una proposizione condizionale retta da una proposizione principale.

Nuovo!!: Grammatica latina e Periodo ipotetico indipendente latino · Mostra di più »

Phormio

Il Phormio (Formione) è una commedia dell'autore latino Publio Terenzio Afro.

Nuovo!!: Grammatica latina e Phormio · Mostra di più »

Pietro Ramo

Proveniente da una famiglia povera, a prezzo di grandi sacrifici, ottenne al Collegio di Navarra di Parigi, il titolo di Magister artium nel 1536 con la dissertazione Quaecumque ab Aristotele dicta essent commentitia esse (Esser falsa qualunque cosa detta da Aristotele), che provoca reazioni ostili nell'ambiente accademico parigino, allora tradizionalmente aristotelico.

Nuovo!!: Grammatica latina e Pietro Ramo · Mostra di più »

Piuccheperfetto

Il termine trapassato o piuccheperfetto può indicare tre forme verbali.

Nuovo!!: Grammatica latina e Piuccheperfetto · Mostra di più »

Pluralia tantum

I nomina pluralia tantum (in latino "nomi solamente plurali"), spesso detti in forma abbreviata pluralia tantum sottintendendo nomina, sono quei sostantivi che possiedono solo la forma plurale, anche se possono rifersi ad un solo oggetto.

Nuovo!!: Grammatica latina e Pluralia tantum · Mostra di più »

Predicato

Il predicato (dal latino praedicatum, "ciò che viene affermato") è un elemento della frase (una parola o un gruppo di parole) o una frase elementare che può costituire insieme al soggetto una frase completa, fornendo al soggetto stesso il significato logico della sua esistenza nella frase.

Nuovo!!: Grammatica latina e Predicato · Mostra di più »

Predicato nominale

Il predicato nominale ("ciò che viene affermato") è una delle due forme in cui può presentarsi il predicato (l'altra è il predicato verbale); esso attribuisce al soggetto una condizione, una qualità o un modo di essere tramite l'uso del verbo essere.

Nuovo!!: Grammatica latina e Predicato nominale · Mostra di più »

Preposizione

La preposizione (dal latino "praeponere".

Nuovo!!: Grammatica latina e Preposizione · Mostra di più »

Presente indicativo

Il presente indicativo è una forma verbale coniugabile non marcata utilizzata in innumerevoli lingue.

Nuovo!!: Grammatica latina e Presente indicativo · Mostra di più »

Prima coniugazione latina

La prima coniugazione verbale della lingua latina presenta come vocale caratteristica la -a-.

Nuovo!!: Grammatica latina e Prima coniugazione latina · Mostra di più »

Prima declinazione latina

Delle cinque declinazioni latine, la prima declinazione comprende solo alcuni nomi maschili e soprattutto femminili con vocale tematica a, che hanno l'uscita al nominativo singolare in -a e al genitivo singolare in -ae.

Nuovo!!: Grammatica latina e Prima declinazione latina · Mostra di più »

Pronome

In linguistica, il pronome (dal latino pro-nomen, "al posto del nome") è una parte variabile del discorso che ha le seguenti funzioni.

Nuovo!!: Grammatica latina e Pronome · Mostra di più »

Pronomi latini

Come in italiano, anche in latino i pronomi sono quegli elementi della frase che vengono impiegati in sostituzione del nome (pro nomen, "al posto del nome"), richiamano il nome e possono essere di diversi tipi.

Nuovo!!: Grammatica latina e Pronomi latini · Mostra di più »

Proposizione concessiva latina

Come in italiano, anche in latino si dice proposizione concessiva la frase subordinata che esprime una circostanza nonostante la quale si verifica quanto espresso nella reggente.

Nuovo!!: Grammatica latina e Proposizione concessiva latina · Mostra di più »

Proposizione consecutiva latina

La proposizione consecutiva latina è una frase subordinata che esprime la conseguenza di ciò indicato nella reggente, esattamente come quella italiana.

Nuovo!!: Grammatica latina e Proposizione consecutiva latina · Mostra di più »

Proposizione coordinata

Una proposizione coordinata è, all'interno del periodo, una proposizione collegata alla proposizione principale o ad una proposizione subordinata tramite una congiunzione coordinante (e, ma, però, dunque...). Può avere un significato proprio o contenere un'informazione in più che spiega la frase principale (senza per forza dipendere da essa).

Nuovo!!: Grammatica latina e Proposizione coordinata · Mostra di più »

Proposizione finale latina

La proposizione finale latina, come quella italiana, è una frase subordinata che indica il fine o scopo dell'azione espressa nella frase reggente.

Nuovo!!: Grammatica latina e Proposizione finale latina · Mostra di più »

Proposizione infinitiva latina

La proposizione infinitiva può essere tradotta in italiano con una proposizione soggettiva o con una proposizione oggettiva.

Nuovo!!: Grammatica latina e Proposizione infinitiva latina · Mostra di più »

Proposizione interrogativa latina

La proposizione interrogativa latina può essere una frase indipendente (interrogative dirette) oppure subordinata (interrogative indirette).

Nuovo!!: Grammatica latina e Proposizione interrogativa latina · Mostra di più »

Proposizione subordinata

Una proposizione subordinata è una proposizione che dipende da un'altra proposizione.

Nuovo!!: Grammatica latina e Proposizione subordinata · Mostra di più »

Publio Terenzio Afro

Fu uno dei primi autori latini a introdurre il concetto di humanitas, elemento caratterizzante del Circolo degli Scipioni.

Nuovo!!: Grammatica latina e Publio Terenzio Afro · Mostra di più »

Publio Virgilio Marone

Virgilio, per il senso sublime dell'arte e per l'influenza che esercitò nei secoli, fu il massimo poeta di Roma; nonché l'interprete più completo e più schietto del grandioso momento storico che dalla fine di Giulio Cesare conduce alla fondazione del Principato e dell'Impero ad opera di Augusto.

Nuovo!!: Grammatica latina e Publio Virgilio Marone · Mostra di più »

Q

Q o q è la quindicesima lettera dell'alfabeto italiano e la diciassettesima dell'alfabeto latino, in italiano il suo nome esteso è cu, ma viene talvolta scritto anche qu, mantenendo inalterata la pronuncia.

Nuovo!!: Grammatica latina e Q · Mostra di più »

Quarta coniugazione latina

La quarta coniugazione verbale della lingua latina presenta come vocale caratteristica la -i-.

Nuovo!!: Grammatica latina e Quarta coniugazione latina · Mostra di più »

Quarta declinazione latina

La quarta declinazione include i nomi maschili, femminili e neutri con vocale tematica ŭ, che al genitivo singolare terminano in -ūs.

Nuovo!!: Grammatica latina e Quarta declinazione latina · Mostra di più »

Quinta declinazione latina

La quinta declinazione latina contiene pochissimi nomi con il tema in -ē. La sua origine non è chiara.

Nuovo!!: Grammatica latina e Quinta declinazione latina · Mostra di più »

Quinto Orazio Flacco

Considerato uno dei maggiori poeti dell'età antica, nonché maestro di eleganza stilistica e dotato di inusuale ironia, seppe affrontare le vicissitudini politiche e civili del suo tempo da placido epicureo amante dei piaceri della vita, dettando quelli che per molti sono ancora i canoni dell'ars vivendi.

Nuovo!!: Grammatica latina e Quinto Orazio Flacco · Mostra di più »

R

La R (chiamata erre in italiano) è la sedicesima lettera dell'alfabeto italiano e la diciottesima dell'alfabeto latino moderno.

Nuovo!!: Grammatica latina e R · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Nuovo!!: Grammatica latina e Regno Unito · Mostra di più »

Riforma protestante

La Riforma protestante, nelle sue correnti principali della Riforma luterana e della Riforma calvinista, è il movimento religioso, con risvolti politici di tipo rivoluzionario, che ha interessato la Chiesa nel XVI secolo e che ha portato alla nascita del "cristianesimo evangelico".

Nuovo!!: Grammatica latina e Riforma protestante · Mostra di più »

Rito latino

Per rito latino si intende propriamente un rito liturgico usato nella Chiesa latina.

Nuovo!!: Grammatica latina e Rito latino · Mostra di più »

S

S o s (in italiano esse) è la diciassettesima lettera dell'alfabeto italiano e la diciannovesima in quello latino.

Nuovo!!: Grammatica latina e S · Mostra di più »

Seconda coniugazione latina

La seconda coniugazione verbale della Lingua latina presenta come vocale caratteristica la -ē-.

Nuovo!!: Grammatica latina e Seconda coniugazione latina · Mostra di più »

Seconda declinazione latina

La seconda declinazione della lingua latina comprende sostantivi per lo più maschili e neutri caratterizzati dalla vocale tematica ŏ e dall'uscita in –i del genitivo singolare.

Nuovo!!: Grammatica latina e Seconda declinazione latina · Mostra di più »

Septuaginta

La versione dei Settanta (Septuaginta in latino, indicata anche, secondo la numerazione latina, con LXX o, secondo la numerazione greca, con la lettera omicron seguita da un apice O'), è la versione della Bibbia in lingua greca, che secondo la lettera di Aristea sarebbe stata tradotta direttamente dall'ebraico da 72 saggi ad Alessandria d'Egitto; in questa città cosmopolita e tra le maggiori dell'epoca, sede della celebre Biblioteca d'Alessandria, si trovava un'importante e attiva comunità ebraica.

Nuovo!!: Grammatica latina e Septuaginta · Mostra di più »

Sesto Properzio

Nacque probabilmente ad Assisi, come da lui stesso esplicitamente dichiarato nell'elegia proemiale del IV libro e come suggeriscono recenti acquisizioni epigrafiche recanti il nome di P. Passennus Blaesus, parente di Properzio e suo conterraneo (a quanto attesta Plinio il Vecchio), e l'indicazione della tribù Sergia (Assisi era l'unico municipio umbro a essere iscritto in questa tribù).

Nuovo!!: Grammatica latina e Sesto Properzio · Mostra di più »

Singularia tantum

I nomina singularia tantum (in latino nomi soltanto singolari) sono dei sostantivi per i quali non esiste la forma plurale.

Nuovo!!: Grammatica latina e Singularia tantum · Mostra di più »

Sintassi

La parola sintassi o sintattica (dal greco σύνταξις sýntaxis "associazione, organizzazione") è la branca della grammatica e della linguistica che studia i diversi modi in cui i codici dei linguaggi si uniscono tra loro per formare una proposizione e i vari modi in cui le proposizioni si collegano per formare un periodo.

Nuovo!!: Grammatica latina e Sintassi · Mostra di più »

Società Editrice Internazionale

SEI, particolare della facciata della sede a Torino La Società Editrice Internazionale (normalmente abbreviata in SEI) è una casa editrice ufficialmente costituita nel 1908 a Torino dopo essere stata attiva fin dal 1859, anno in cui venne fondata da Don Bosco accanto al Santuario di Maria Ausiliatrice.

Nuovo!!: Grammatica latina e Società Editrice Internazionale · Mostra di più »

Soggetto (linguistica)

Il soggetto di una frase è qualsiasi parte della frase a cui è riferito il predicato (che esprime un'azione, un modo di essere, una condizione, una qualità): se il predicato è singolare, anche il soggetto sarà singolare.

Nuovo!!: Grammatica latina e Soggetto (linguistica) · Mostra di più »

Soggetto Oggetto Verbo

In tipologia linguistica, si dice che una lingua è SOV quando le frasi seguono generalmente un ordine '''S'''oggetto '''O'''ggetto '''V'''erbo.

Nuovo!!: Grammatica latina e Soggetto Oggetto Verbo · Mostra di più »

Sostantivo

Il sostantivo è la parte variabile del discorso che indica una persona, un luogo, una cosa o, più in generale, qualsiasi entità animata, inanimata o immaginata.

Nuovo!!: Grammatica latina e Sostantivo · Mostra di più »

Stato-nazione

Uno Stato-nazione (o Stato nazionale) è uno stato costituito prevalentemente da una comune e omogenea entità culturale o etnica: i suoi cittadini condividono, infatti, linguaggio, cultura e valori, diversamente da quanto può avvenire in altri stati di cui si conoscono esempi storici.

Nuovo!!: Grammatica latina e Stato-nazione · Mostra di più »

Storia moderna

La storia moderna è un concetto storiografico, inteso come fase successiva all'età medievale e precedente l'era contemporanea.

Nuovo!!: Grammatica latina e Storia moderna · Mostra di più »

Storia romana

La storia romana, o storia di Roma antica, espone le vicende storiche che videro protagonista la città di Roma, dalle origini dell'Urbe (nel 753 a.C.) fino alla costruzione ed alla caduta dell'Impero romano d'Occidente (nel 476, anno in cui si colloca convenzionalmente l'inizio dell'epoca medievale).

Nuovo!!: Grammatica latina e Storia romana · Mostra di più »

Strumentale

Lo strumentale è un caso della declinazione di diverse lingue antiche e moderne.

Nuovo!!: Grammatica latina e Strumentale · Mostra di più »

Supino

In grammatica latina, il supino è un nome verbale appartenente alla quarta declinazione, di cui sono rimasti in vigore solamente due casi: l'accusativo (auditum) in -um e l'ablativo in -ū (auditu); le forme hanno un uso piuttosto raro e limitato e possono essere sostituite da altre costruzioni.

Nuovo!!: Grammatica latina e Supino · Mostra di più »

T

T (chiamata ti in italiano) è la diciottesima lettera dell'alfabeto italiano, la ventesima dell'alfabeto latino moderno.

Nuovo!!: Grammatica latina e T · Mostra di più »

Tarda antichità

La cosiddetta tarda antichità è una periodizzazione usata dagli storici moderni per descrivere l'epoca di transizione dal mondo antico a quello medievale.

Nuovo!!: Grammatica latina e Tarda antichità · Mostra di più »

Tempo (linguistica)

In linguistica, il tempo è una categoria grammaticale.

Nuovo!!: Grammatica latina e Tempo (linguistica) · Mostra di più »

Terza coniugazione latina

La terza coniugazione verbale della lingua latina presenta come vocale tematica la -e- breve.

Nuovo!!: Grammatica latina e Terza coniugazione latina · Mostra di più »

Terza declinazione latina

La terza declinazione latina è quella che contiene il maggior numero di sostantivi, di genere maschile, femminile, o neutro.

Nuovo!!: Grammatica latina e Terza declinazione latina · Mostra di più »

Thule (mito)

Thule (o anche, in italiano, Tule) è un'isola divenuta leggendaria citata per la prima volta nei diari di viaggio dell'esploratore greco Pitea (Pytheas), salpato da Marsiglia verso il 330 a.C. per un'esplorazione dell'Atlantico del Nord.

Nuovo!!: Grammatica latina e Thule (mito) · Mostra di più »

Trapassato prossimo

Il trapassato prossimo (più raramente piuccheperfetto), è una forma verbale che indica la compiutezza oppure l'anteriorità temporale di un evento rispetto ad un momento passato: Ieri ho ricevuto quello che avevo chiesto il giorno prima.

Nuovo!!: Grammatica latina e Trapassato prossimo · Mostra di più »

Trapassato remoto

Il trapassato remoto è una forma verbale che indica fatti che si sono svolti poco prima di un momento indicato dal passato remoto.

Nuovo!!: Grammatica latina e Trapassato remoto · Mostra di più »

U

La U è la diciannovesima lettera dell'alfabeto italiano e la ventunesima dell'alfabeto latino.

Nuovo!!: Grammatica latina e U · Mostra di più »

V

V (chiamata vu in italiano, meno comune viVedi) è la ventesima lettera dell'alfabeto italiano e la ventiduesima dell'alfabeto latino.

Nuovo!!: Grammatica latina e V · Mostra di più »

Verbi assolutamente impersonali

I verbi assolutamente impersonali sono cinque verbi latini, detti anche verbi di sentimento, che si caratterizzano per vari elementi.

Nuovo!!: Grammatica latina e Verbi assolutamente impersonali · Mostra di più »

Verbi latini

In latino il verbo è quella parte variabile del discorso che indica l'azione senza la quale non è possibile formare una frase.

Nuovo!!: Grammatica latina e Verbi latini · Mostra di più »

Verbi latini deponenti e semideponenti

Accanto ai verbi attivi e passivi, in latino vi sono anche i verbi deponenti e i verbi semideponenti.

Nuovo!!: Grammatica latina e Verbi latini deponenti e semideponenti · Mostra di più »

Verbi relativamente impersonali

Oltre ai verbi assolutamente impersonali, in latino esistono anche i verbi relativamente impersonali che vengono utilizzati impersonalmente soltanto alla terza persona singolare e plurale.

Nuovo!!: Grammatica latina e Verbi relativamente impersonali · Mostra di più »

Vocativo

Il vocativo è uno dei casi indoeuropei della declinazione dei nomi ed esprime la chiamata, il richiamo, l'invocazione.

Nuovo!!: Grammatica latina e Vocativo · Mostra di più »

X

La X (chiamata ics in italiano) è la ventiquattresima lettera dell'alfabeto latino moderno e la ventunesima dell'alfabeto latino antico.

Nuovo!!: Grammatica latina e X · Mostra di più »

Y

L’Y (chiamata in italiano ipsilon, oppure i greca o i greco) è la venticinquesima lettera dell'alfabeto latino moderno e la ventiduesima di quello latino antico.

Nuovo!!: Grammatica latina e Y · Mostra di più »

Z

La Z (in italiano chiamata zeta) è la ventunesima e ultima lettera dell'alfabeto italiano e la ventiseiesima e ultima dell'alfabeto latino.

Nuovo!!: Grammatica latina e Z · Mostra di più »

1985

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Grammatica latina e 1985 · Mostra di più »

1991

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Grammatica latina e 1991 · Mostra di più »

1993

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Grammatica latina e 1993 · Mostra di più »

1998

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Grammatica latina e 1998 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Il nominativo della terza declinazione.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »