Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Enzima

Indice Enzima

Si definisce enzima un catalizzatore dei processi biologici.

310 relazioni: Abomaso, Abzima, Acetilcolinesterasi, Acidi grassi, Acido acetilsalicilico, Acido diidrofolico, Acido tetraidrofolico, Acqua, Adenosina trifosfato, Agricoltura, Albume, Alfa elica, Amido, Amilasi, Amminoacido, Amminoacil-tRNA sintetasi, Anidride carbonica, Animalia, Antibiotico, Apparato del Golgi, Argento, ATPasi, Attività catalitica, Bacteria, Base di dati, Beta ossidazione, Beta-glucosidasi, Beta-lattamasi, Biocombustibile, Biologia, Biologia molecolare, Biologia strutturale, Birrificazione, Biscotto, Bos taurus, BRENDA, Caloria, Capra hircus, Carbonato deidratasi, Carbonio, Carica elettrica, Carica papaya, Carne, Carta, Cascata enzimatica, Caseificio, Catabolismo, Catalasi, Catalisi, Catalizzatore, ..., Catena di trasporto degli elettroni, Cellula, Cellulasi, Cellulosa, Chemoselettività, Chimosina, Chimotripsina, Chinasi, Cianuro, Ciclo di Krebs, Cinetica chimica, Cinetica di Michaelis-Menten, Citocromo P450, Citocromo-c ossidasi, Citoscheletro, Citosol, Cofattore (biologia), Concentrazione, Concentrazione di quantità di sostanza, Contrazione muscolare, Costante di Michaelis-Menten, Cristallografia, Cristallografia a raggi X, Daniel Koshland, Decolorante, Deidrogenasi, Denaturazione delle proteine, Deossiribonucleasi II (sito-specifica), Detergente, Digestione, Diidrofolato reduttasi, DNA, DNA ligasi, DNA polimerasi (DNA-dipendente), DNA polimerasi (RNA-dipendente), Eduard Buchner, Eflornitina, Elettrofilo, Elettrone, Emoagglutinina, Endosoma, Energia, Energia di attivazione, Energia libera, Equilibrio chimico, Equilibrio termodinamico, Esochinasi, Espressione genica, European Bioinformatics Institute, Evoluzione, Farina, Farmaco, Farmacologia, Fegato, Femtosecondo, Fenilalanina, Fenilalanina 4-monoossigenasi, Fenilchetonuria, Fermentazione, Ferro, Fisiologia, Formaggio, Fosfatasi, Fosfato organico, Fosforilazione, Fotografia, Fruttosio, Fumarato idratasi, Fungi, Galattosio, Gene, Genoma, Glicemia, Glicogenosintesi, Glicolisi, Glicosidasi, Glicosilazione, Glucidi, Glucosio, Glucosio-6-fosfato, Gomma, Hermann Emil Fischer, Homo sapiens, Idrofilia, Idrofobia, Idrolisi, In vitro, Industria alimentare, Industria chimica, Infezione, Infiammazione, Influenza, Ingegneria genetica, Inibitore enzimatico, Inibitore suicida, Insulina, Integrasi, Interazione elettromagnetica, Intermedio di reazione, International Union of Biochemistry and Molecular Biology, Intestino, Intestino tenue, Isoenzima, Isoforma proteica, Istidina, John Burdon Sanderson Haldane, John Howard Northrop, Lacrima, Lattasi, Latte, Lattice, Lattosio, Legame covalente, Legame ionico, Lente a contatto, Lievito, Lignina, Lingua greca, Lipasi, Lipidi, Lisosoma, Lisozima, Louis Pasteur, Luce, Luciferasi, Luciola, Macromolecola, Malattia genetica, Malto, Maltosio, Mammalia, Medicina, Medicina forense, Membrana cellulare, Metabolismo dei farmaci, Metotrexato, Millisecondo, Miosina, Mitocondrio, Modificazione post traduzionale, Modulatore allosterico, Molecola, Mutazione genetica, Neurologia, Neutralità, Nucleofilo, Nucleoside monofosfato chinasi, Omeostasi, Organismo vivente, Ormone, Orotidina-5'-fosfato decarbossilasi, Orzo (alimento), Ossidoreduttasi, Ossigeno, Ovis aries, Pancreas, Pane, Papaina, Paracelso, Parete batterica, Patogenicità, Pellicola fotografica, Penicillina, Pepsina, Perossidi, PH, Polimerasi, Polisaccaridi, Polmone, Pompa ionica, Popoli indigeni, Premio Nobel per la chimica, Prostaglandina-endoperossido sintasi, Prostaglandine, Proteasi, Protein Data Bank, Proteine, Rame, Regioselettività, Regolazione allosterica, Replicazione del DNA, Resistenza agli antibiotici, Respirazione cellulare, Reticolo endoplasmatico, Retroazione, Ribosoma, Ribozima, Richard Martin Willstätter, Riduzione (chimica), Ritardo mentale, RNA, RNA polimerasi, Roquefort (formaggio), Ruminantia, Saccarosio, Sale, Saliva, Sangue, Sciroppo, Secondo, Secrezione, Serin proteasi, Serina (chimica), Serratura, Sintesi chimica, Sintesi proteica, Sito attivo, Specie, Stato di transizione, Stereospecificità, Stomaco, Stoviglia, Struttura terziaria, Substrato (biochimica), Succo di frutta, Superossido dismutasi, Swiss-Prot, Temperatura, Termodinamica, Tessuto (biologia), Tirosina, Transaminasi, Transpeptidasi, Trascrizione (biologia), Trasduzione del segnale, Trasporto attivo, Trioso fosfato isomerasi, Tripanosomiasi africana umana, Tripsina, Università Humboldt di Berlino, Università Politecnica delle Marche, Ureasi, Veleno, Velocità di reazione, Via metabolica, Virus (biologia), Viscosità, Vitamine, Wendell Meredith Stanley, Wilhelm Kühne, Xilanasi, XIX secolo, XVI secolo, XVII secolo, XX secolo, Zanichelli, Zimasi, Zimogeno, Zimogramma, 1878, 1894, 1897, 1907, 1913, 1925, 1926, 1937, 1946, 1958, 1965. Espandi índice (260 più) »

Abomaso

L'abomaso è l'organo che nel complesso dello stomaco concamerato dei ruminanti ne costituisce lo stomaco ghiandolare.

Nuovo!!: Enzima e Abomaso · Mostra di più »

Abzima

Un abzima è un anticorpo monoclonale con capacità catalitiche; il termine deriva dall'inglese abzyme (antibody enzyme).

Nuovo!!: Enzima e Abzima · Mostra di più »

Acetilcolinesterasi

L'acetilcolinesterasi (AChE) è un enzima appartenente alla classe delle idrolasi che catalizza la seguente reazione: acetilcolina + H2O → colina + acetato L'enzima è normalmente presente nell'organismo dei mammiferi localizzato nella membrana post-sinaptica delle giunzioni colinergiche.

Nuovo!!: Enzima e Acetilcolinesterasi · Mostra di più »

Acidi grassi

Con il termine acidi grassi (abbreviazione FA, dall'inglese Fatty Acids) si indicano gli acidi monocarbossilici alifatici.

Nuovo!!: Enzima e Acidi grassi · Mostra di più »

Acido acetilsalicilico

L'acido acetilsalicilico o ASA (IUPAC: acido 2-(acetilossi) benzoico), comunemente noto con il nome di aspirina (italianizzato da Aspirin, il suo primo nome commerciale tedesco di larga diffusione) è un farmaco antinfiammatorio non-steroideo (FANS) della famiglia dei salicilati.

Nuovo!!: Enzima e Acido acetilsalicilico · Mostra di più »

Acido diidrofolico

L'acido diidrofolico è il precursore dell'acido tetraidrofolico.

Nuovo!!: Enzima e Acido diidrofolico · Mostra di più »

Acido tetraidrofolico

L'acido tetraidrofolico, noto anche come THF, è un derivato dell'acido folico.

Nuovo!!: Enzima e Acido tetraidrofolico · Mostra di più »

Acqua

L'acqua (in greco antico ὕδωρ, ὕδατος) è un composto chimico di formula molecolare H2O, in cui i due atomi di idrogeno sono legati all'atomo di ossigeno con legame covalente polare.

Nuovo!!: Enzima e Acqua · Mostra di più »

Adenosina trifosfato

L'adenosina trifosfato (o ATP) è un ribonucleoside trifosfato formato da una base azotata, cioè l'adenina, dal ribosio, che è uno zucchero pentoso, e da tre gruppi fosfato.

Nuovo!!: Enzima e Adenosina trifosfato · Mostra di più »

Agricoltura

Nell'epoca paleolitica gli uomini si nutrivano con le risorse alimentari che la terra offriva loro spontaneamente e cacciando gli animali.

Nuovo!!: Enzima e Agricoltura · Mostra di più »

Albume

L'albume è un componente delle uova degli uccelli e dei rettili.

Nuovo!!: Enzima e Albume · Mostra di più »

Alfa elica

Rappresentazione di una α-elica composta da residui di alanina L'alfa elica (α elica) è una struttura secondaria elicoidale delle proteine ipotizzata da Linus Pauling e Robert Corey nel 1951, e rappresenta la più semplice disposizione che una catena polipeptidica può assumere.

Nuovo!!: Enzima e Alfa elica · Mostra di più »

Amido

L'amido è un composto organico della classe dei carboidrati (o glucide polisaccaride), comunemente contenuto in alimenti come pane, pasta, riso, patate, caratterizzato da un gran numero di unità di (+)-glucosio polimerizzate unite tra loro da legame α-glicosidico e costituito da 4/5 di amilopectina e da 1/5 di amilosio.

Nuovo!!: Enzima e Amido · Mostra di più »

Amilasi

Le amilasi sono enzimi che catalizzano la degradazione di legami oligosaccaridici e polisaccaridici ad ottenere composti più semplici, come i disaccaridi.

Nuovo!!: Enzima e Amilasi · Mostra di più »

Amminoacido

In chimica gli amminoacidi (impropriamente chiamati anche aminoacidi o amino acidi) sono molecole organiche che nella loro struttura recano sia il gruppo funzionale amminico (delle ammine) (-NH2) denominato N terminus, sia quello carbossilico (degli acidi carbossilici) (-COOH) denominato C terminus. Proprio per questo sono molecole anfotere o zwitterioni, poiché presentano contemporaneamente un gruppo acido (-COOH) e un gruppo basico (-NH2).

Nuovo!!: Enzima e Amminoacido · Mostra di più »

Amminoacil-tRNA sintetasi

Una amminoacil-tRNA-sintetasi è un enzima che catalizza l'esterificazione di uno specifico amminoacido (o di un suo precursore) ad uno dei possibili tRNA corrispondenti, a formare un amminoacil-tRNA.

Nuovo!!: Enzima e Amminoacil-tRNA sintetasi · Mostra di più »

Anidride carbonica

Lʼanidride carbonica (nota pure come biossido di carbonio o, più correttamente, diossido di carbonio; formula chimica: CO₂) è un ossido acido la cui molecola è formata da un atomo di carbonio (simbolo: C) legato a due atomi di ossigeno (O).

Nuovo!!: Enzima e Anidride carbonica · Mostra di più »

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Nuovo!!: Enzima e Animalia · Mostra di più »

Antibiotico

Si definisce antibiotico una sostanza prodotta da un microrganismo, capace di ucciderne altri.

Nuovo!!: Enzima e Antibiotico · Mostra di più »

Apparato del Golgi

L'apparato del Golgi (spesso chiamato semplicemente Golgi) è un organulo di composizione lipo-proteica scoperto nel 1898 dal medico e microscopista italiano Camillo Golgi, che lo identificò come una delicata struttura localizzata nella cellula in posizione paranucleare.

Nuovo!!: Enzima e Apparato del Golgi · Mostra di più »

Argento

L'argento è l'elemento chimico nella tavola periodica che ha simbolo Ag (dall'abbreviazione del latino Argentum) e numero atomico 47.

Nuovo!!: Enzima e Argento · Mostra di più »

ATPasi

L'ATPasi è una classe di enzimi che catalizza una specifica reazione grazie all'energia ricavata dall'idrolisi di ATP in ADP e P. L'attività ATPasica è presente in tutti gli organismi viventi ad oggi noti.

Nuovo!!: Enzima e ATPasi · Mostra di più »

Attività catalitica

Nell'ambito della catalisi, l''attività di un catalizzatore (o attività catalitica) corrisponde alla velocità con cui una reazione chimica procede verso l'equilibrio in presenza del catalizzatore in questione.

Nuovo!!: Enzima e Attività catalitica · Mostra di più »

Bacteria

Il regno Bacteria, dei batteri o eubatteri, comprende microrganismi unicellulari, procarioti, in precedenza chiamati anche schizomiceti, di dimensioni solitamente dell'ordine di pochi micrometri, ma che possono variare da circa 0,2 µm dei micoplasmi fino a 30 µm di alcune spirochete.

Nuovo!!: Enzima e Bacteria · Mostra di più »

Base di dati

Con base di dati o banca dati (a volte abbreviato con la sigla DB dall'inglese data base) in informatica si indica un insieme di dati, omogeneo per contenuti e per formato, memorizzati in un elaboratore elettronico e interrogabili via terminale utilizzando le chiavi di accesso previste.

Nuovo!!: Enzima e Base di dati · Mostra di più »

Beta ossidazione

β-ossidazione è una via metabolica a spirale, che consente di degradare gli acidi grassi con produzione di acetil-CoA.

Nuovo!!: Enzima e Beta ossidazione · Mostra di più »

Beta-glucosidasi

La beta-glucosidasi è un enzima appartenente alla classe delle idrolasi, che agisce sui legami β-glicosidici dei polisaccaridi, idrolizzando i residui terminali di β-D-glucosio e generandone il rilascio.

Nuovo!!: Enzima e Beta-glucosidasi · Mostra di più »

Beta-lattamasi

Le β-lattamasi sono enzimi prodotti da alcuni batteri e responsabili della loro resistenza agli antibiotici beta-lattamici come le penicilline, le cefamicine e le cefalosporine (i carbapenemi sono relativamente resistenti alle beta-lattamasi).

Nuovo!!: Enzima e Beta-lattamasi · Mostra di più »

Biocombustibile

Il biocombustibile è un combustibile ottenuto in modo indiretto dalle biomasse: grano, mais, bietola, canna da zucchero, ecc.

Nuovo!!: Enzima e Biocombustibile · Mostra di più »

Biologia

La biologia (dal greco βιολογία, composto da βίος, bìos.

Nuovo!!: Enzima e Biologia · Mostra di più »

Biologia molecolare

La biologia molecolare è una branca della biochimica che studia gli esseri viventi a livello dei meccanismi molecolari alla base della loro fisiologia, concentrandosi in particolare sulle interazioni tra le macromolecole, ovvero proteine e acidi nucleici (DNA e RNA).

Nuovo!!: Enzima e Biologia molecolare · Mostra di più »

Biologia strutturale

La biologia strutturale è una branca della biologia molecolare concernente lo studio dell'architettura e della morfologia delle macromolecole biologiche – in particolare proteine e acidi nucleici – e ciò che causa la struttura che queste molecole hanno.

Nuovo!!: Enzima e Biologia strutturale · Mostra di più »

Birrificazione

La birrificazione è il procedimento atto a produrre birra mediante la macerazione di una fonte di amido (comunemente cereali) in acqua, seguita dalla fermentazione con ceppi specifici di lievito.

Nuovo!!: Enzima e Birrificazione · Mostra di più »

Biscotto

Il biscotto è una preparazione di cucina e di pasticceria dolce, di dimensioni ridotte (5–10 cm) e di forma geometrica variamente decorata, solitamente cotta nel forno sino a perdere quasi ogni traccia di umidità.

Nuovo!!: Enzima e Biscotto · Mostra di più »

Bos taurus

Il bovino domestico (Bos taurus Linnaeus, 1758), ovvero toro, popolarmente chiamato talvolta impropriamente bue, denominazione questa riservata al toro che ha subito una castrazione, è una specie di mammifero artiodattilo appartenente alla famiglia Bovidae.

Nuovo!!: Enzima e Bos taurus · Mostra di più »

BRENDA

BRENDA (Braunschweiger Enzymdatenbank) è la più importante banca dati che raccoglie informazioni sugli enzimi, quali la nomenclatura, le reazioni da essi catalizzate, la loro specificità, la loro struttura, la stabilità termica, le condizioni ottimali di catalisi in termini di pH e temperatura, gli organismi dai quali è stato isolato e purificato, l'attività specifica, la Km, gli eventuali inibitori, tutti i riferimenti bibliografici relativi ai dati presentati e collegamenti ad altre banche dati.

Nuovo!!: Enzima e BRENDA · Mostra di più »

Caloria

In termodinamica, la caloria (o piccola caloria, simbolo cal) è un'unità di misura dell'energia.

Nuovo!!: Enzima e Caloria · Mostra di più »

Capra hircus

La capra domestica (Capra hircus Linnaeus, 1758 o, per alcuni autori, Capra aegagrus hircus) è il discendente addomesticato dell'egagro (Capra aegagrus) dell'Asia Minore e dell'Est europeo.

Nuovo!!: Enzima e Capra hircus · Mostra di più »

Carbonato deidratasi

La carbonato deidratasi (o anidrasi carbonica; CAH) è un enzima, appartenente alla classe delle liasi, che è presente nei globuli rossi e nei mesofilli delle piante C4 e CAM, il cui compito è quello di catalizzare la reazione tra anidride carbonica (CO2) e acqua (H2O) a dare acido carbonico (H2CO3) e la reazione inversa, da acido carbonico ad acqua e anidride carbonica, secondo l'equazione chimica: H2O + CO2 \rightleftharpoons p.

Nuovo!!: Enzima e Carbonato deidratasi · Mostra di più »

Carbonio

Il carbonio è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha come simbolo C e come numero atomico 6.

Nuovo!!: Enzima e Carbonio · Mostra di più »

Carica elettrica

In fisica, la carica elettrica è una grandezza fisica scalare dotata di segno, ed è una proprietà fondamentale della materia.

Nuovo!!: Enzima e Carica elettrica · Mostra di più »

Carica papaya

La papaya o papaia, Carica papaya, è una pianta della famiglia delle Caricacee.

Nuovo!!: Enzima e Carica papaya · Mostra di più »

Carne

Carne è il termine alimentare usato comunemente per intendere le parti commestibili degli animali non acquatici, escludendo quindi i prodotti ittici e della pesca.

Nuovo!!: Enzima e Carne · Mostra di più »

Carta

La carta è un materiale igroscopico, costituito da materie prime prevalentemente vegetali, unite per feltrazione ed essiccate.

Nuovo!!: Enzima e Carta · Mostra di più »

Cascata enzimatica

Le cascate enzimatiche (o regolatorie) sono sistemi costituiti da più enzimi i quali agiscono tra loro causando delle modificazioni covalenti che possono avvenire sul legame peptidico o su gruppi funzionali di residui amminoacidici.

Nuovo!!: Enzima e Cascata enzimatica · Mostra di più »

Caseificio

Il caseificio è sia l'opificio di attività lattiero-casearie che l'azienda per la produzione del formaggio, del burro o di altri derivati del latte, ad esempio la ricotta.

Nuovo!!: Enzima e Caseificio · Mostra di più »

Catabolismo

Con il termine catabolismo (dal greco καταβάλλειν.

Nuovo!!: Enzima e Catabolismo · Mostra di più »

Catalasi

La catalasi è un enzima, appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, coinvolto nella detossificazione della cellula da specie reattive dell'ossigeno.

Nuovo!!: Enzima e Catalasi · Mostra di più »

Catalisi

La catalisi (dal verbo greco καταλύειν, che significa rompere, sciogliere) è un fenomeno chimico attraverso il quale la velocità di una reazione chimica subisce delle variazioni per l'intervento di una sostanza (o una miscela di sostanze) detta catalizzatore, che non viene consumata dal procedere della reazione stessa.

Nuovo!!: Enzima e Catalisi · Mostra di più »

Catalizzatore

Un catalizzatore è una specie chimica che interviene durante lo svolgimento di una reazione chimica che, modificando il complesso attivato della reazione, permette un abbassamento dell'energia di attivazione, aumentando quindi la velocità, rimanendo comunque inalterato al termine della stessa (a differenza dei reagenti, che si consumano al procedere della reazione).

Nuovo!!: Enzima e Catalizzatore · Mostra di più »

Catena di trasporto degli elettroni

Schema riassuntivo della catena all'interno del mitocondrio La catena di trasporto degli elettroni è un processo cellulare di riduzione dell'O2 ad opera di NADH e FADH2 tramite trasferimento di elettroni nei mitocondri.

Nuovo!!: Enzima e Catena di trasporto degli elettroni · Mostra di più »

Cellula

La cellula è l'unità morfologico-funzionale degli organismi viventi, la più piccola struttura ad essere ununimamente classificabile come vivente.

Nuovo!!: Enzima e Cellula · Mostra di più »

Cellulasi

Le cellulasi sono una famiglia di enzimi, prodotti principalmente da funghi, batteri e protozoi che appartengono alla famiglia delle idrolasi e che catalizzano l'idrolisi dei legami 1,4-β-D-glicosidici nella cellulosa, lichenina e dei β-D-glucani dei cereali.

Nuovo!!: Enzima e Cellulasi · Mostra di più »

Cellulosa

La cellulosa è uno dei più importanti polisaccaridi.

Nuovo!!: Enzima e Cellulosa · Mostra di più »

Chemoselettività

In chimica la chemoselettività è la proprietà di un composto chimico di reagire preferenzialmente solo con alcuni gruppi funzionali.

Nuovo!!: Enzima e Chemoselettività · Mostra di più »

Chimosina

La chimosina, o rennina, è un enzima appartenente alla classe delle idrolasi (ed alla famiglia delle peptidasi A1), necessario alla digestione della caseina presente nel latte.

Nuovo!!: Enzima e Chimosina · Mostra di più »

Chimotripsina

La chimotripsina è un enzima, appartenente alla classe delle proteasi, che catalizza la rottura del legame peptidico con preferenza per la Tyr, il Trp, la Phe e la Leu.

Nuovo!!: Enzima e Chimotripsina · Mostra di più »

Chinasi

In biochimica, si definisce chinasi (o, con un termine ormai poco usato, cinasi), un tipo di enzima appartenente alla famiglia delle fosfotransferasi in grado di trasferire gruppi fosfato da molecole donatrici ad alta energia (come l'ATP) a specifici substrati; tale processo è definito fosforilazione.

Nuovo!!: Enzima e Chinasi · Mostra di più »

Cianuro

Il cianuro è un anione di formula chimica CN− che deriva dalla dissociazione dall'acido cianidrico (HCN) o di un suo sale.

Nuovo!!: Enzima e Cianuro · Mostra di più »

Ciclo di Krebs

Il ciclo di Krebs (anche detto ciclo degli acidi tricarbossilici o ciclo dell'acido citrico) è un ciclo metabolico di importanza fondamentale in tutte le cellule che utilizzano ossigeno nel processo della respirazione cellulare.

Nuovo!!: Enzima e Ciclo di Krebs · Mostra di più »

Cinetica chimica

La cinetica chimica è quella branca della chimica che studia la velocità di reazione e i fattori che la influenzano.

Nuovo!!: Enzima e Cinetica chimica · Mostra di più »

Cinetica di Michaelis-Menten

La cinetica di Michaelis-Menten descrive l'andamento della velocità di una reazione catalizzata da enzimi, al variare della concentrazione del substrato e dell'enzima.

Nuovo!!: Enzima e Cinetica di Michaelis-Menten · Mostra di più »

Citocromo P450

La famiglia del citocromo P450 (abbreviata come CYP, P450 e, meno di frequente, CYP450) è una superfamiglia enzimatica di emoproteine presente in tutti i domini dei viventi (sono note più di 7.700 distinte macromolecole di tipo CYP),Dato aggiornato al settembre 2007, presso il appartenente alla sottoclasse enzimatica delle ossidasi a funzione mista (o monoossigenasi).

Nuovo!!: Enzima e Citocromo P450 · Mostra di più »

Citocromo-c ossidasi

La citocromo-c ossidasi (o complesso IV) è l'ultimo complesso enzimatico coinvolto nella catena di trasporto degli elettroni, di cui catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Enzima e Citocromo-c ossidasi · Mostra di più »

Citoscheletro

In tutti i domini in cui sono divise le forme di vita (Archea, Bacteria, Eukaryota) si può trovare il citoscheletro (principalmente in tutte le cellule eucariotiche, che includono le cellule degli uomini, degli animali, dei funghi e delle piante).

Nuovo!!: Enzima e Citoscheletro · Mostra di più »

Citosol

Il citosol o fluido intracellulare (ICF) è il liquido che si trova all'interno delle cellule.

Nuovo!!: Enzima e Citosol · Mostra di più »

Cofattore (biologia)

In enzimologia con il termine cofattore si intende una piccola molecola di natura non proteica o uno ione metallico che si associa all'enzima e ne rende possibile l'attività catalitica.

Nuovo!!: Enzima e Cofattore (biologia) · Mostra di più »

Concentrazione

La concentrazione di un componente in una miscela è una grandezza che esprime il rapporto tra la quantità del componente rispetto alla quantità totale di tutti i componenti della miscela (compreso il suddetto componente), o, in alcuni modi di esprimerla, del componente più abbondante.

Nuovo!!: Enzima e Concentrazione · Mostra di più »

Concentrazione di quantità di sostanza

La concentrazione di quantità di sostanza (o concentrazione molare, simbolo M o cIUPAC, http://goldbook.iupac.org/A00295.html), è un'unità di misura della concentrazione di una specie chimica in una soluzione, è definita come le moli di soluto presenti in un litro di soluzione.

Nuovo!!: Enzima e Concentrazione di quantità di sostanza · Mostra di più »

Contrazione muscolare

La contrazione muscolare è il risultato di una serie di modificazioni intracellulari coordinate che porta al movimento della fibra muscolare e, di conseguenza, del muscolo stesso.

Nuovo!!: Enzima e Contrazione muscolare · Mostra di più »

Costante di Michaelis-Menten

La costante di Michaelis-Menten (KM) è un indice di affinità tra l'enzima e il substrato (nel caso limite in cui K-1>>K+2).

Nuovo!!: Enzima e Costante di Michaelis-Menten · Mostra di più »

Cristallografia

La cristallografia (dal greco "krystallos", "ghiaccio" e "graphein", "scrivere") è la scienza che si occupa dello studio dei cristalli.

Nuovo!!: Enzima e Cristallografia · Mostra di più »

Cristallografia a raggi X

La cristallografia a raggi X è una tecnica della cristallografia in cui l'immagine, prodotta dalla diffrazione dei raggi X attraverso lo spazio del reticolo atomico in un cristallo, viene registrata e quindi analizzata per rivelare la natura del reticolo.

Nuovo!!: Enzima e Cristallografia a raggi X · Mostra di più »

Daniel Koshland

Si laureò in chimica all'Università della California, Berkeley.

Nuovo!!: Enzima e Daniel Koshland · Mostra di più »

Decolorante

Con il nome di decolorante o sbiancante si indicano vari composti chimici che hanno natura chimica ed applicazioni pratiche differenti, ma che hanno in comune la capacità di rendere più bianca una superficie.

Nuovo!!: Enzima e Decolorante · Mostra di più »

Deidrogenasi

Con il nome di deidrogenasi si intende una sottoclasse di enzimi appartenenti alla classe delle ossidoreduttasi catalizzanti reazioni biochimiche di ossidoriduzione che vedono il trasferimento di due atomi di idrogeno (un protone e uno ione idruro) da un substrato donatore ad un substrato accettore.

Nuovo!!: Enzima e Deidrogenasi · Mostra di più »

Denaturazione delle proteine

La denaturazione delle proteine è un fenomeno chimico che consiste nel cambiamento della struttura proteica nativa con conseguente perdita della funzione originaria della molecola.

Nuovo!!: Enzima e Denaturazione delle proteine · Mostra di più »

Deossiribonucleasi II (sito-specifica)

Le deossiribonucleasi II (sito-specifiche) (solitamente note con il nome di enzimi di restrizione) sono una classe di enzimi, appartenente alla classe delle idrolasi, che catalizzano il taglio endonucleolitico del DNA per dare frammenti specifici a doppia elica con fosfati terminali al 5'.

Nuovo!!: Enzima e Deossiribonucleasi II (sito-specifica) · Mostra di più »

Detergente

Alcuni detergenti Un detergente è composto da una miscela di sostanze chimiche in polvere o liquide che servono per rimuovere lo sporco da una superficie.

Nuovo!!: Enzima e Detergente · Mostra di più »

Digestione

La digestione è il primo passaggio della nutrizione degli organismi viventi.

Nuovo!!: Enzima e Digestione · Mostra di più »

Diidrofolato reduttasi

La diidrofolato reduttasi (DHFR) è un enzima che catalizza la riduzione dell'acido diidrofolico ad acido tetraidrofolico, con l'utilizzo di NADPH come donatore di elettroni, secondo la seguente reazione: Nella forma presente negli animali e in alcuni microrganismi, l'enzima è anche in grado di ridurre (con una velocità ridotta) il folato a 5,6,7,8-tetraidrofolato.

Nuovo!!: Enzima e Diidrofolato reduttasi · Mostra di più »

DNA

L'acido desossiribonucleico o deossiribonucleico (in sigla DNA, dall'inglese DeoxyriboNucleic Acid; meno comunemente ADN, secondo la sigla italiana equivalente) è un acido nucleico che contiene le informazioni genetiche necessarie alla biosintesi di RNA e proteine, molecole indispensabili per lo sviluppo ed il corretto funzionamento della maggior parte degli organismi viventi.

Nuovo!!: Enzima e DNA · Mostra di più »

DNA ligasi

La DNA ligasi è un enzima appartenente alla categoria delle ligasi, che catalizza la seguente reazione: ATP + (deossiribonucleotide)n + (deossiribonucleotide)m→ AMP + difosfato + (deossiribonucleotide)n+m L'enzima è quindi in grado di legare due frammenti di DNA che hanno subito una rottura a doppio filamento (ad esempio nei processi di riparazione del DNA).

Nuovo!!: Enzima e DNA ligasi · Mostra di più »

DNA polimerasi (DNA-dipendente)

Le DNA polimerasi (DNA-dipendente) sono enzimi appartenenti alla categoria delle transferasi, che catalizzano la seguente reazione: deossinucleoside trifosfato + DNAn ⇄ difosfato + DNAn+1.

Nuovo!!: Enzima e DNA polimerasi (DNA-dipendente) · Mostra di più »

DNA polimerasi (RNA-dipendente)

La DNA polimerasi (RNA-dipendente) (o trascrittasi inversa, o retrotrascrittasi), è un enzima appartenente alla classe delle transferasi, che catalizza la seguente reazione: deossinucleoside trifosfato + DNAn difosfato + DNAn+1 Si tratta dunque di un enzima in grado di sintetizzare DNA come le consuete DNA polimerasi.

Nuovo!!: Enzima e DNA polimerasi (RNA-dipendente) · Mostra di più »

Eduard Buchner

Nacque a Monaco di Baviera, figlio di un medico e professore straordinario di medicina forense.

Nuovo!!: Enzima e Eduard Buchner · Mostra di più »

Eflornitina

Eflornitina, chimicamente il 2-(difluorometil)-DL-ornitina cloridrato monoidrato, è un inibitore irreversibile dell'ornitina decarbossilasi, un enzima chiave nella biosintesi delle poliamine che hanno un ruolo importante nella replicazione e differenziazione cellulare.

Nuovo!!: Enzima e Eflornitina · Mostra di più »

Elettrofilo

In chimica, un elettrofilo è una specie chimica che prende parte ad una reazione accettando un doppietto elettronico da un'altra specie (il nucleofilo), instaurando un legame con esso.

Nuovo!!: Enzima e Elettrofilo · Mostra di più »

Elettrone

L'elettrone è una particella subatomica con carica elettrica negativa che si ritiene essere una particella elementare.

Nuovo!!: Enzima e Elettrone · Mostra di più »

Emoagglutinina

L'emoagglutinina (indicata a volte con HA, dall'inglese hemagglutinin) è una glicoproteina antigenica presente sulla superficie di alcuni virus, come per esempio il virus dell'Influenza ed è responsabile, insieme alla neuraminidasi, dell'adesione del virus alla cellula destinata ad essere infettata.

Nuovo!!: Enzima e Emoagglutinina · Mostra di più »

Endosoma

L'endosoma è un corpo vescicolare, presente nella cellula, il cui compito è quello di partecipare all'endocitosi, ovvero al meccanismo cellulare che permette il transito attraverso la membrana di macromolecole e corpuscoli, le cui dimensioni non consentono l'ingresso attraverso i meccanismi del trasporto di membrana.

Nuovo!!: Enzima e Endosoma · Mostra di più »

Energia

L'energia è la grandezza fisica che misura la capacità di un corpo o di un sistema fisico di compiere lavoro, a prescindere dal fatto che tale lavoro sia o possa essere effettivamente svolto.

Nuovo!!: Enzima e Energia · Mostra di più »

Energia di attivazione

In cinetica chimica l'energia di attivazione è l'energia minima necessaria ad un sistema per innescare una reazione chimica.

Nuovo!!: Enzima e Energia di attivazione · Mostra di più »

Energia libera

In termodinamica, l'energia libera di un sistema è la quantità di lavoro macroscopico che il sistema può compiere sull'ambiente.

Nuovo!!: Enzima e Energia libera · Mostra di più »

Equilibrio chimico

L'equilibrio chimico è la condizione dipendente dalla temperatura in cui le concentrazioni delle specie chimiche che partecipano a una reazione chimica non variano complessivamente nel tempo.

Nuovo!!: Enzima e Equilibrio chimico · Mostra di più »

Equilibrio termodinamico

In termodinamica si dice che un sistema è in equilibrio termodinamico se le sue variabili di stato (o parametri o coordinate) termodinamiche (ad esempio pressione, volume e temperatura nel caso di un fluido omogeneo) non variano nel tempo e se una variazione di tali parametri (che porta ad uno scostamento del sistema dalla condizione di equilibrio) sia possibile solo se intervengono delle modifiche al contorno del sistema, cioè se l'ambiente che circonda il sistema subisce modifiche che si ripercuotono sul sistema preso in esame, modificandone lo stato.

Nuovo!!: Enzima e Equilibrio termodinamico · Mostra di più »

Esochinasi

La esochinasi (anche detta esocinasi) è un enzima, appartenente alla classe delle transferasi, che catalizza la seguente reazione: ATP + D-esoso.

Nuovo!!: Enzima e Esochinasi · Mostra di più »

Espressione genica

In biologia molecolare, con il termine espressione genica si intende il processo attraverso cui l'informazione contenuta in un gene (costituita di DNA) viene convertita in una macromolecola funzionale (tipicamente una proteina).

Nuovo!!: Enzima e Espressione genica · Mostra di più »

European Bioinformatics Institute

European Bioinformatics Institute (Istituto europeo di bioinformatica, comunemente abbreviato in EBI), che fa capo all European Molecular Biology Laboratory (EMBL), è un centro di ricerca e servizi di bioinformatica.

Nuovo!!: Enzima e European Bioinformatics Institute · Mostra di più »

Evoluzione

In biologia, con il termine evoluzione, si intende il cambiamento, all'interno di una popolazione, delle caratteristiche ereditabili col passare delle generazioni.

Nuovo!!: Enzima e Evoluzione · Mostra di più »

Farina

La farina alimentare è il prodotto della macinazione dei frutti secchi o dei semi di varie piante (farina di mais, di orzo, di farro, di riso, di avena, di segale, di castagne, di ceci, di mandorle, di grano saraceno), comunemente però indichiamo col nome generico di farina, senza specificarne l'origine, quella ottenuta dal grano tenero (Triticum aestivum) e usata per la panificazione, in pasticceria e in cucina.

Nuovo!!: Enzima e Farina · Mostra di più »

Farmaco

In farmacologia, un farmaco è un prodotto, realizzato con molecole,, classificate quali API (active pharmaceutical ingredient), esogene, organiche o inorganiche, naturali o sintetiche, capaci di indurre modificazioni funzionali in un organismo vivente, positivamente o negativamente, attraverso un'azione fisica, chimica o fisico-chimica.

Nuovo!!: Enzima e Farmaco · Mostra di più »

Farmacologia

La farmacologia (dal greco φάρμακον, e λόγος) è la branca della biologia che si dedica allo studio di come le sostanze chimiche interagiscono con gli organismi viventi.

Nuovo!!: Enzima e Farmacologia · Mostra di più »

Fegato

Il fegato (dal latino ficātum, termine originariamente culinario) è una ghiandola extramurale anficrina (a secrezione endocrina ed esocrina) posizionata al di sotto del diaframma e localizzata sul lato destro tra questo, il colon trasverso e lo stomaco.

Nuovo!!: Enzima e Fegato · Mostra di più »

Femtosecondo

Il femtosecondo (simbolo: fs) è un'unità di misura del tempo, sottomultiplo del secondo, pari ad un milionesimo di miliardesimo di secondo, ovvero 10−15 s in notazione esponenziale (il prefisso "femto-" significa appunto 10−15).

Nuovo!!: Enzima e Femtosecondo · Mostra di più »

Fenilalanina

La fenilalanina è un amminoacido che partecipa alla costituzione delle più comuni proteine alimentari.

Nuovo!!: Enzima e Fenilalanina · Mostra di più »

Fenilalanina 4-monoossigenasi

La fenilalanina 4-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Il sito attivo contiene ferro (II) mononucleare.

Nuovo!!: Enzima e Fenilalanina 4-monoossigenasi · Mostra di più »

Fenilchetonuria

Il termine fenilchetonuria o iperfenilalaninemia di tipo I indica la presenza di alti tassi di fenilpiruvato nelle urine e di fenilalanina nel sangue.

Nuovo!!: Enzima e Fenilchetonuria · Mostra di più »

Fermentazione

La fermentazione è una via metabolica che permette agli esseri viventi di ricavare energia da particolari molecole organiche (carboidrati o raramente amminoacidi) in assenza di ossigeno.

Nuovo!!: Enzima e Fermentazione · Mostra di più »

Ferro

Il ferro è l'elemento chimico di numero atomico 26.

Nuovo!!: Enzima e Ferro · Mostra di più »

Fisiologia

La fisiologia è la branca della biologia che studia il funzionamento degli organismi viventi ed, in particolare, le modalità attraverso le quali il corpo riesce a mantenere la stabilità dell'ambiente interno.

Nuovo!!: Enzima e Fisiologia · Mostra di più »

Formaggio

Il formaggio è un prodotto ottenuto dalla coagulazione acida o presamica del latte intero, parzialmente o totalmente scremato oppure della crema di latte facendo anche uso di fermenti e sale da cucina.

Nuovo!!: Enzima e Formaggio · Mostra di più »

Fosfatasi

Le fosfatasi sono una classe di enzimi idrolasi che catalizzano la rimozione di gruppi fosfato.

Nuovo!!: Enzima e Fosfatasi · Mostra di più »

Fosfato organico

Per fosfato organico, o gruppo fosfato, si intende un gruppo funzionale chimico, acido e polare costituito dall'anione fosfato legato ad una molecola organica tramite uno dei suoi 4 ossigeni.

Nuovo!!: Enzima e Fosfato organico · Mostra di più »

Fosforilazione

La fosforilazione è una reazione chimica che consiste nell'addizione di un gruppo fosfato (PO43-) ad una proteina o ad un'altra molecola.

Nuovo!!: Enzima e Fosforilazione · Mostra di più »

Fotografia

Una fotografia è una immagine statica ottenuta tramite un processo di registrazione permanente delle emanazioni luminose degli oggetti presenti nel mondo fisico, selezionate e proiettate da un sistema ottico su di una superficie fotosensibile.

Nuovo!!: Enzima e Fotografia · Mostra di più »

Fruttosio

Il fruttosio (o fruttoso), zucchero semplice, è un monosaccaride isomero topologico (o costituzionale) del glucosio, dal quale si differenzia in quanto chetoso anziché aldoso.

Nuovo!!: Enzima e Fruttosio · Mostra di più »

Fumarato idratasi

La fumarato idratasi (o fumarasi) è un enzima, appartenente alla classe delle liasi, che è coinvolto nel ciclo di Krebs e che catalizza l'idratazione (aggiunta di una molecola di H2O mediante un doppio legame) del fumarato in L-malato.

Nuovo!!: Enzima e Fumarato idratasi · Mostra di più »

Fungi

I funghi (Fungi, L. 1753, dal latino) o miceti (dal greco μύκης, mykes) sono un regno di organismi eucarioti, da unicellulari a complessi, a cui appartengono anche i lieviti e le muffe.

Nuovo!!: Enzima e Fungi · Mostra di più »

Galattosio

Il galattosio è un composto chimico organico glucide, o zucchero semplice monosaccaride, epimero di tipo aldoso destrogiro del glucosio, uguale a esso nella composizione e nella struttura; l'unica differenza fra i due esosi, è nella posizione dell'-OH sul C-4.

Nuovo!!: Enzima e Galattosio · Mostra di più »

Gene

In biochimica il gene (AFI) è l'unità ereditaria fondamentale degli organismi viventi.

Nuovo!!: Enzima e Gene · Mostra di più »

Genoma

Nella moderna accezione della genetica e della biologia molecolare il genoma è la totalità aploide del DNA contenuto in una cellula di un organismo vivente.

Nuovo!!: Enzima e Genoma · Mostra di più »

Glicemia

La glicemia (dal greco γλυκύς, glukùs, "dolce" e αἷμα, àima, "sangue") è il valore della concentrazione di glucosio nel sangue.

Nuovo!!: Enzima e Glicemia · Mostra di più »

Glicogenosintesi

La glicogenosintesi è un processo che avviene nel citoplasma delle cellule del fegato e dei muscoli e consiste nella conversione del glucosio in glicogeno.

Nuovo!!: Enzima e Glicogenosintesi · Mostra di più »

Glicolisi

La glicolìsi, meno correttamente "glicòlisi", è un processo metabolico mediante il quale, in condizioni di anaerobiosi non stretta, una molecola di glucosio viene scissa in due molecole di piruvato al fine di generare molecole a più alta energia, come 2 molecole di ATP e 2 molecole di NADH per ogni molecola di glucosio utilizzata.

Nuovo!!: Enzima e Glicolisi · Mostra di più »

Glicosidasi

La glicosidasi, conosciuta anche come glicoside idrolasi, è una famiglia di enzimi deputata alla catalisi dell'idrolisi di un legame glicosidico per scindere un glicoside originando due glicosidi più semplici.

Nuovo!!: Enzima e Glicosidasi · Mostra di più »

Glicosilazione

Per glicosilazione, si intende una modificazione della struttura della proteina ad opera del reticolo endoplasmatico rugoso, durante o in seguito al processo di sintesi proteica.

Nuovo!!: Enzima e Glicosilazione · Mostra di più »

Glucidi

I glucidi o glicidi (dal greco γλυκύς, glucùs, cioè "dolce") sono dei composti chimici organici formati da atomi di carbonio, idrogeno e ossigeno, Sono chiamati anche carboidrati (da "idrati di carbonio") o saccaridi.

Nuovo!!: Enzima e Glucidi · Mostra di più »

Glucosio

Il glucosio (o "glucoso") è un monosaccaride aldeidico; è il composto organico più diffuso in natura, sia libero sia sotto forma di polimeri.

Nuovo!!: Enzima e Glucosio · Mostra di più »

Glucosio-6-fosfato

Il glucosio-6-fosfato (G6P o α-D-glucosio-6-fosfato) è un estere del glucosio ottenuto con l'aggiunta di acido fosforico (glucosio fosforilato su carbonio 6).

Nuovo!!: Enzima e Glucosio-6-fosfato · Mostra di più »

Gomma

La gomma è un materiale caratterizzato dalla possibilità di essere allungato notevolmente e poter tornare rapidamente alla lunghezza iniziale quando cessa l'azione che ne aveva causato l'allungamento (in altre parole è un materiale dotato di elevata elasticità).

Nuovo!!: Enzima e Gomma · Mostra di più »

Hermann Emil Fischer

Nel 1875, a 23 anni, scoprì un importante composto, l'idrazina, largamente impiegata nelle sintesi organiche e nella chimica organica analitica.

Nuovo!!: Enzima e Hermann Emil Fischer · Mostra di più »

Homo sapiens

Homo sapiens (Linnaeus, 1758; dal latino «uomo sapiente») è la definizione tassonomica dell'essere umano moderno.

Nuovo!!: Enzima e Homo sapiens · Mostra di più »

Idrofilia

Per idrofilia o idrofilicità (dal greco hydros, "acqua", e philia, "amicizia") si intende la proprietà fisica di materiali o di singole specie chimiche (ad esempio molecole) a legarsi con l'acqua.

Nuovo!!: Enzima e Idrofilia · Mostra di più »

Idrofobia

Per idrofobia, o idrofobicità (dal greco hydor, acqua, e phobos, paura), si intende la proprietà fisica di specie chimiche (ad esempio molecole) di essere respinte dall'acqua.

Nuovo!!: Enzima e Idrofobia · Mostra di più »

Idrolisi

Rientrano sotto il generico nome di idrolisi (leggasi "idròlisi" o anche "idrolìsi", dal greco ὕδωρ, acqua, e λύω, sciogliere) diverse reazioni chimiche in cui le molecole sono scisse in due o più parti per effetto dell'acqua e può talvolta essere considerata come la reazione inversa della reazione di condensazione.

Nuovo!!: Enzima e Idrolisi · Mostra di più »

In vitro

La locuzione latina in vitro, tradotta letteralmente, significa sotto vetro.

Nuovo!!: Enzima e In vitro · Mostra di più »

Industria alimentare

La locuzione industria alimentare assume differenti significati a seconda del contesto in cui è utilizzata.

Nuovo!!: Enzima e Industria alimentare · Mostra di più »

Industria chimica

L'industria chimica è il settore industriale che si basa sulla trasformazione di materie prime (tra cui petrolio, gas naturale, aria, acqua, metalli e minerali) per l'ottenimento di prodotti aventi proprietà-chimico fisiche differente rispetto alle materie prime di partenza (tra cui: cosmetici, farmaci, vernici, materiali sintetici, carburanti, additivi, coloranti alimentari, ecc.).

Nuovo!!: Enzima e Industria chimica · Mostra di più »

Infezione

Con il termine infezione si intende una reazione patologica di un organismo alla penetrazione e alla moltiplicazione di microrganismi (virus, batteri, miceti, protozoi, metazoi).

Nuovo!!: Enzima e Infezione · Mostra di più »

Infiammazione

L'infiammazione, o flogosi, è un meccanismo di difesa non specifico innato, che costituisce una risposta protettiva, seguente all'azione dannosa di agenti fisici, chimici e biologici, il cui obiettivo finale è l'eliminazione della causa iniziale di danno cellulare o tissutale, nonché l'avvio del processo riparativo.

Nuovo!!: Enzima e Infiammazione · Mostra di più »

Influenza

L’influenza è una malattia infettiva respiratoria acuta causata dal virus dell'influenza, un virus a RNA della famiglia degli Orthomyxoviridae.

Nuovo!!: Enzima e Influenza · Mostra di più »

Ingegneria genetica

bioluminescente per evidenziare i nuclei di tutte le cellule Con il termine generico di ingegneria genetica (più propriamente tecnologia del DNA ricombinante) si fa riferimento ad una branca delle biotecnologie che consiste in un insieme molto eterogeneo di tecniche che permettono di isolare geni, clonarli, introdurli ed esprimerli in un ospite eterologo (differente dall'ospite originale).

Nuovo!!: Enzima e Ingegneria genetica · Mostra di più »

Inibitore enzimatico

Con il termine inibitore enzimatico si indica una molecola in grado di instaurare un legame chimico con un enzima, diminuendone così l'attività.

Nuovo!!: Enzima e Inibitore enzimatico · Mostra di più »

Inibitore suicida

Un inibitore suicida (o inattivatore suicida o inattivatore basato sul meccanismo) è un particolare tipo di inibitore enzimatico irreversibile.

Nuovo!!: Enzima e Inibitore suicida · Mostra di più »

Insulina

Schema della struttura dell'insulina Cristalli di insulina visti al microscopio L'insulina è un ormone peptidico dalle proprietà anaboliche, prodotto dalle cellule beta delle isole di Langerhans all'interno del pancreas; è formata da due catene unite da due ponti solfuro: catena A di 21 aminoacidi e catena B di 30 aminoacidi.

Nuovo!!: Enzima e Insulina · Mostra di più »

Integrasi

L'Integrasi è un enzima virale che provvede all'integrazione del DNA retrotrascritto all'interno del DNA della cellula ospite.

Nuovo!!: Enzima e Integrasi · Mostra di più »

Interazione elettromagnetica

In fisica l'interazione elettromagnetica è una delle quattro interazioni fondamentali.

Nuovo!!: Enzima e Interazione elettromagnetica · Mostra di più »

Intermedio di reazione

Un intermedio di reazione è una entità molecolare formatasi dai reagenti (o intermedi precedenti) e che reagisce ulteriormente per dare ulteriori intermedi o i prodotti finali di una reazione chimica.

Nuovo!!: Enzima e Intermedio di reazione · Mostra di più »

International Union of Biochemistry and Molecular Biology

La International Union of Biochemistry and Molecular Biology (dall'inglese, unione internazionale di biochimica e biologia molecolare, abbreviata come IUBMB) è una organizzazione non governativa internazionale che si occupa di biochimica e di biologia molecolare.

Nuovo!!: Enzima e International Union of Biochemistry and Molecular Biology · Mostra di più »

Intestino

L'intestino è l'ultima parte dell'apparato digerente.

Nuovo!!: Enzima e Intestino · Mostra di più »

Intestino tenue

L'intestino tenue o piccolo intestino (lat. intestinum tenue) è la prima parte dell'intestino dove il chimo si trasforma in chilo.

Nuovo!!: Enzima e Intestino tenue · Mostra di più »

Isoenzima

Gli isoenzimi (o isozimi) sono enzimi che catalizzano la stessa reazione, ma hanno una struttura chimica differente e diverse proprietà chimico-fisiche, quali il pH, il punto isoelettrico, la conducibilità elettrica e la mobilità elettroforetica.

Nuovo!!: Enzima e Isoenzima · Mostra di più »

Isoforma proteica

In biochimica, si definisce isoforma proteica (o, più comunemente, isoforma) una delle versioni di una stessa proteina che presenti alcune piccole differenze rispetto alle altre, spesso dovute a fenomeni di splicing alternativo o a modificazioni post traduzionali.

Nuovo!!: Enzima e Isoforma proteica · Mostra di più »

Istidina

L'istidina (abbreviazioni His e H) è un amminoacido, il cui gruppo laterale reca un anello imidazolico.

Nuovo!!: Enzima e Istidina · Mostra di più »

John Burdon Sanderson Haldane

Figlio dello scienziato John Scott, insieme a R.A.Fisher e S.Wright è considerato uno dei fondatori della moderna sintesi evoluzionistica.

Nuovo!!: Enzima e John Burdon Sanderson Haldane · Mostra di più »

John Howard Northrop

Northrop nacque a Yonkers, nello stato di New York, e conseguì il PhD in chimica alla Columbia University nel 1915.

Nuovo!!: Enzima e John Howard Northrop · Mostra di più »

Lacrima

La pellicola lacrimale (o lacrima) è una struttura liquida che ricopre la congiuntiva palpebrale bulbare e la cornea, prodotta dall'apparato lacrimale.

Nuovo!!: Enzima e Lacrima · Mostra di più »

Lattasi

La lattasi è un enzima della classe delle idrolasi che catalizza la reazione: L'enzima è naturalmente prodotto, almeno nelle fasi iniziali della vita extrauterina, dai mammiferi.

Nuovo!!: Enzima e Lattasi · Mostra di più »

Latte

Il latte è un liquido bianco secreto dalla ghiandola mammaria delle femmine dei mammiferi, che si caratterizzano come distinta classe zoologica anche per questa fondamentale particolarità.

Nuovo!!: Enzima e Latte · Mostra di più »

Lattice

Il lattice o latex o latice (dal latino latex.

Nuovo!!: Enzima e Lattice · Mostra di più »

Lattosio

Il lattosio è un disaccaride e uno zucchero riducente destrogiro, forma un osazone ed esiste nelle forme anomeriche α e β che danno mutarotazione.

Nuovo!!: Enzima e Lattosio · Mostra di più »

Legame covalente

In chimica, un legame covalente è un legame chimico in cui due atomi mettono in comune delle coppie di elettroni.

Nuovo!!: Enzima e Legame covalente · Mostra di più »

Legame ionico

Il legame ionico è un legame chimico di natura elettrostatica che si forma quando gli atomi possiedono un'elevata differenza di elettronegatività, ovvero una bassa energia di ionizzazione e un'alta affinità elettronica.

Nuovo!!: Enzima e Legame ionico · Mostra di più »

Lente a contatto

Le lenti a contatto sono dispositivi medici chirurgici oculistici a forma di piccola calotta trasparente, che vengono applicati sulla superficie oculare indicate per la correzione della maggior parte dei difetti di rifrazione (miopia, ipermetropia, astigmatismo), anche se presenti contemporaneamente nello stesso soggetto.

Nuovo!!: Enzima e Lente a contatto · Mostra di più »

Lievito

I lieviti sono un gruppo di funghi, formati da un unico tipo di cellula eucariotica, che possono avere forma ellittica o sferica.

Nuovo!!: Enzima e Lievito · Mostra di più »

Lignina

La lignina è un pesante e complesso polimero organico costituito perlopiù da composti fenolici.

Nuovo!!: Enzima e Lignina · Mostra di più »

Lingua greca

Il greco (greco moderno: ελληνικά, elliniká, greco; ελληνική γλώσσα, ellinikí glóssa, lingua greca) è un branco indipendente della famiglia delle lingue indoeuropee, nativa della Grecia ed altre parti del Mediterraneo dell'est e del Mar Nero.

Nuovo!!: Enzima e Lingua greca · Mostra di più »

Lipasi

La lipasi (e) è un enzima in grado di effettuare l'idrolisi dei grassi, trasformando i trigliceridi in glicerolo e in acidi grassi, nel processo di lipolisi.

Nuovo!!: Enzima e Lipasi · Mostra di più »

Lipidi

I lipidi (dal greco λίπος, lìpos, «grasso»), o grassi, sono composti organici largamente diffusi in natura, e rappresentano una delle quattro principali classi di composti organici di interesse biologico, insieme a glucidi, protidi ed acidi nucleici.

Nuovo!!: Enzima e Lipidi · Mostra di più »

Lisosoma

Il lisosoma (dal greco lysis, dissoluzione, e soma, corpo) è una vescicola (organello) presente in numerose copie in cellule eucariotiche e rappresenta il sistema digerente della cellula in quanto è responsabile della degradazione e della digestione (distruzione) di molecole estranee e macromolecole ingerite dalla cellula via endocitosi così come di macromolecole endogene.

Nuovo!!: Enzima e Lisosoma · Mostra di più »

Lisozima

Il lisozima è un enzima di 14,4 kilodalton presente in tessuti animali dotato di attività battericida.

Nuovo!!: Enzima e Lisozima · Mostra di più »

Louis Pasteur

Grazie alle sue scoperte e alla sua attività di ricerca è universalmente considerato il fondatore della moderna microbiologia.

Nuovo!!: Enzima e Louis Pasteur · Mostra di più »

Luce

Il termine luce (dal latino lux) si riferisce alla porzione dello spettro elettromagnetico visibile dall'occhio umano, approssimativamente compresa tra 400 e 700 nanometri di lunghezza d'onda, ossia tra 790 e di frequenza.

Nuovo!!: Enzima e Luce · Mostra di più »

Luciferasi

Luciferasi è un nome generico dato ad un enzima coinvolto in processi di bioluminescenza.

Nuovo!!: Enzima e Luciferasi · Mostra di più »

Luciola

Lucciola (Laporte, 1833) è un genere di minuscoli insetti coleotteri, appartenenti alla famiglia Lampyridae, noti come lucciole.

Nuovo!!: Enzima e Luciola · Mostra di più »

Macromolecola

In chimica una macromolecola è una molecola di dimensioni molto grandi e di peso molecolare molto elevato.

Nuovo!!: Enzima e Macromolecola · Mostra di più »

Malattia genetica

In medicina una malattia genetica è sottotipo di malattia rara causata da una o più anomalie del genotipo, quali mutazioni dei geni o alterazioni dei cromosomi le quali sono in grado di dare origine ad una o più patologie.

Nuovo!!: Enzima e Malattia genetica · Mostra di più »

Malto

Il malto (dall'inglese malt a sua volta dal sassone mealt voce del verbo meltan 'disciogliersi' da cui derivano i nomi del malto in molte lingue germaniche) è la cariosside (chicco) di un cereale che ha subìto germinazione.

Nuovo!!: Enzima e Malto · Mostra di più »

Maltosio

Il maltosio è un composto chimico organico della famiglia dei glucidi disaccaridi, altrimenti chiamato zucchero di malto, e formato per condensazione di due molecole di glucosio attraverso un legame glicosidico 1α–4'.

Nuovo!!: Enzima e Maltosio · Mostra di più »

Mammalia

I mammiferi (Mammalia Linnaeus, 1758) sono una classe di vertebrati a diffusione cosmopolita caratterizzata dall'allattamento della prole.

Nuovo!!: Enzima e Mammalia · Mostra di più »

Medicina

La medicina è la scienza che studia il corpo umano al fine di garantire la salute delle persone, in particolare riguardo alla definizione, prevenzione e cura delle malattie, oltre alle diverse modalità di alleviare le sofferenze dei malati (anche di coloro che non possono più guarire).

Nuovo!!: Enzima e Medicina · Mostra di più »

Medicina forense

La medicina forense studia le applicazioni della scienza medica alle questioni legali, ossia le conseguenze di lesioni biologiche provocate dai più diversi agenti eziologici (eziologia).

Nuovo!!: Enzima e Medicina forense · Mostra di più »

Membrana cellulare

La membrana cellulare, detta anche membrana plasmatica, plasmalemma o citomembrana, è un sottile rivestimento, con spessore di 5-10 nm (50-100 Å), che delimita la cellula in tutti gli organismi viventi, la separa dall'ambiente esterno e ne regola gli scambi di elementi e sostanze chimiche con questo.

Nuovo!!: Enzima e Membrana cellulare · Mostra di più »

Metabolismo dei farmaci

Il metabolismo dei farmaci comprende i diversi tipi di reazioni chimiche che avvengono nell'organismo per modificare o degradare il farmaco stesso.

Nuovo!!: Enzima e Metabolismo dei farmaci · Mostra di più »

Metotrexato

Il metotrexato o metotressato (conosciuto anche con il nome di ametopterina) è una molecola antagonista della sintesi dell'acido folico che influenza la risposta immunitaria dell'individuo.

Nuovo!!: Enzima e Metotrexato · Mostra di più »

Millisecondo

Un millisecondo (da "milli" e "secondo"; abbreviazione: ms) è un millesimo di secondo.

Nuovo!!: Enzima e Millisecondo · Mostra di più »

Miosina

Le miosine sono una vasta famiglia di proteine motrici, rintracciabili in cellule eucariotiche, responsabili del movimento basato sui filamenti di actina.

Nuovo!!: Enzima e Miosina · Mostra di più »

Mitocondrio

Il mitocondrio (dal greco μίτος, "filo", e χόνδρος, "granello", "chicco") è un organello cellulare di forma generalmente allungata (reniforme o a forma di fagiolo), presente in tutti gli eucarioti.

Nuovo!!: Enzima e Mitocondrio · Mostra di più »

Modificazione post traduzionale

Modificazioni post traduzionali sulla molecola di insulina Una modificazione post traduzionale è la modificazione chimica di una proteina in seguito alla sua traduzione.

Nuovo!!: Enzima e Modificazione post traduzionale · Mostra di più »

Modulatore allosterico

In biochimica un modulatore allosterico è una molecola che lega un determinato recettore cellulare con una sua propria funzione in una zona di legame diversa da quella del ligando stesso del recettore preso in questione, e questo legame con il modulatore allosterico determina una modificazione conformazionale della struttura del recettore stesso, provocando una facilitazione o un impedimento all'attivazione del recettore dopo che sia avvenuto il "legame" con il ligando specifico.

Nuovo!!: Enzima e Modulatore allosterico · Mostra di più »

Molecola

In chimica e in fisica, la molecola (dal latino scientifico molecula, derivato a sua volta da moles, che significa "mole", cioè "piccola quantità") è un'entità elettricamente neutra composta da due o più atomi, dello stesso elemento o di elementi diversi, uniti fra loro da un legame chimico covalente.

Nuovo!!: Enzima e Molecola · Mostra di più »

Mutazione genetica

Per mutazione genetica si intende ogni modifica stabile ed ereditabile nella sequenza nucleotidica di un genoma o più generalmente di materiale genetico (sia DNA che RNA) dovuta ad agenti esterni o al caso, ma non alla ricombinazione genetica.

Nuovo!!: Enzima e Mutazione genetica · Mostra di più »

Neurologia

La neurologia è la branca specialistica della medicina che studia le patologie del sistema nervoso centrale (cervello, cervelletto, tronco encefalico e midollo spinale), del sistema periferico somatico (radici e gangli spinali, plessi e tronchi nervosi) e del sistema nervoso periferico autonomo (gangli simpatici e parasimpatici, plessi extraviscerali e intraviscerali) (neurofisiopatologia).

Nuovo!!: Enzima e Neurologia · Mostra di più »

Neutralità

La neutralità è la condizione o l'atteggiamento del non prendere posizione in favore di alcuna delle parti coinvolte in una situazione di controversia o contrapposizione.

Nuovo!!: Enzima e Neutralità · Mostra di più »

Nucleofilo

In chimica, un nucleofilo è una specie che prende parte ad una reazione donando un doppietto elettronico ad un'altra specie (l'elettrofilo), legandosi ad esso.

Nuovo!!: Enzima e Nucleofilo · Mostra di più »

Nucleoside monofosfato chinasi

Le nucleoside monofosfato chinasi, dette anche NMP chinasi, sono una classe di enzimi che intervengono nella biosintesi dei nucleotidi pirimidinici.

Nuovo!!: Enzima e Nucleoside monofosfato chinasi · Mostra di più »

Omeostasi

L'omeostasi (dal greco ὅμοιος+στάσις, "simile posizione") è la tendenza naturale al raggiungimento di una relativa stabilità, sia delle proprietà chimico-fisiche interne che comportamentali, che accomuna tutti gli organismi viventi, per i quali tale regime dinamico deve mantenersi nel tempo, anche al variare delle condizioni esterne, attraverso precisi meccanismi autoregolatori.

Nuovo!!: Enzima e Omeostasi · Mostra di più »

Organismo vivente

Un organismo vivente, in biologia, è un'entità, unicellulare o pluricellulare, soggetta alle leggi del mondo fisico ed al controllo da parte dei sistemi che esprimono l'informazione in esso contenuta, informazione codificata primariamente nel genoma e nel materiale genetico altrimenti veicolato, ad esempio negli organuli cellulari, è sottoposta a tutti i meccanismi tipici dell'espressione, compresi quelli evidenziati nell'epigenetica.

Nuovo!!: Enzima e Organismo vivente · Mostra di più »

Ormone

Un ormone (dalla lingua greca όρμάω - "mettere in movimento") è un messaggero chimico che trasmette segnali da una cellula (o un gruppo di cellule) a un'altra cellula (o altro gruppo di cellule).

Nuovo!!: Enzima e Ormone · Mostra di più »

Orotidina-5'-fosfato decarbossilasi

Orotidina-5'-fosfato decarbossilasi (OMP decarbossilasi) è un enzima appartenente alla classe delle liasi coinvolto nella biosintesi delle pirimidine.

Nuovo!!: Enzima e Orotidina-5'-fosfato decarbossilasi · Mostra di più »

Orzo (alimento)

L'orzo è un cereale, impiegato come alimento, ottenuto dalle cariossidi dell'Hordeum vulgare (Graminacee), utilizzate come tali oppure trasformate.

Nuovo!!: Enzima e Orzo (alimento) · Mostra di più »

Ossidoreduttasi

In biochimica una ossidoreduttasi è un enzima che catalizza il trasferimento di elettroni da una molecola (detta riducente, o donatrice di idrogeno o donatrice di elettroni) ad un'altra (detta ossidante, o accettore di idrogeno o di elettroni).

Nuovo!!: Enzima e Ossidoreduttasi · Mostra di più »

Ossigeno

L'ossigeno è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi.

Nuovo!!: Enzima e Ossigeno · Mostra di più »

Ovis aries

La pecora (Ovis aries Linnaeus, 1758) è un mammifero della famiglia dei Bovidae.

Nuovo!!: Enzima e Ovis aries · Mostra di più »

Pancreas

Il pancreas (dal greco πάγκρεας, pànkreas, composto di παν-, pan-, «tutto» e κρέας, krèas, «carne») è una voluminosa ghiandola annessa all'apparato digerente.

Nuovo!!: Enzima e Pancreas · Mostra di più »

Pane

Il pane è un prodotto alimentare ottenuto dalla fermentazione, dalla formatura a cui segue una lievitazione, e successiva cottura in forno di un impasto a base di farina (normale o integrale) di cereali, acqua, confezionato con diverse modalità, arricchito e caratterizzato frequentemente da ingredienti prettamente regionali.

Nuovo!!: Enzima e Pane · Mostra di più »

Papaina

La papaina è un enzima proteolitico, appartenente alla classe delle idrolasi, che si estrae dal frutto immaturo della papaia (Carica papaya).

Nuovo!!: Enzima e Papaina · Mostra di più »

Paracelso

Paracelso o "Paracelsus" (che significa "eguale a" o "più grande di" Celsus, e si riferisce all'enciclopedista romano del primo secolo Aulus Cornelius Celsus, noto per il suo trattato di medicina) è una delle figure più rappresentative del Rinascimento.

Nuovo!!: Enzima e Paracelso · Mostra di più »

Parete batterica

Con il termine di parete batterica si indica una struttura di rivestimento cellulare posta all'esterno rispetto alla membrana e più internamente rispetto alla capsula, con funzione essenzialmente di supporto strutturale dovuta alla sua rigidità (la presenza della parete protegge la cellula da eventuali lisi osmotiche).

Nuovo!!: Enzima e Parete batterica · Mostra di più »

Patogenicità

La patogenicità è la capacità di un microrganismo di creare un danno.

Nuovo!!: Enzima e Patogenicità · Mostra di più »

Pellicola fotografica

La pellicola fotografica è il supporto, di natura chimica, utilizzato, da più di 100 anni, nelle fotocamere analogiche, per imprimere immagini.

Nuovo!!: Enzima e Pellicola fotografica · Mostra di più »

Penicillina

Le penicilline sono antibiotici beta-lattamici isolati da prodotti del metabolismo di alcune specie di Penicillium, in particolare il Penicillium notatum oggi noto come Penicillium chrysogenum.

Nuovo!!: Enzima e Penicillina · Mostra di più »

Pepsina

Con il termine generico di pepsina si fa riferimento ad enzimi appartenenti alla classe delle idrolasi ed alla sottoclasse EC 3.4.23.

Nuovo!!: Enzima e Pepsina · Mostra di più »

Perossidi

I perossidi sono composti chimici contenenti il gruppo caratteristico formato da due atomi di ossigeno uniti da un legame covalente semplice (legame O-O).

Nuovo!!: Enzima e Perossidi · Mostra di più »

PH

Il pH è una scala di misura dell'acidità o della basicità di una soluzione acquosa.

Nuovo!!: Enzima e PH · Mostra di più »

Polimerasi

Una polimerasi (ma anche,, e) è un enzima il cui ruolo è associato alla polimerizzazione degli acidi nucleici, come DNA e RNA.

Nuovo!!: Enzima e Polimerasi · Mostra di più »

Polisaccaridi

I polisaccaridi costituiscono una classe di composti chimici organici appartenente alla classe più ampia dei glucidi (detti anche carboidrati).

Nuovo!!: Enzima e Polisaccaridi · Mostra di più »

Polmone

Il polmone è l'organo essenziale per la respirazione per molti animali, e in particolare per i vertebrati tetrapodi.

Nuovo!!: Enzima e Polmone · Mostra di più »

Pompa ionica

In biochimica si definisce pompa ionica uno speciale tipo di trasferimento di ioni attraverso la membrana cellulare, mediato da specifiche proteine.

Nuovo!!: Enzima e Pompa ionica · Mostra di più »

Popoli indigeni

Per popoli indigeni o aborigeni o nativi o autoctoni (dal latino indigena, composto di indu, in, e -geno, nato, corrispondente latineggiante del lemma autoctono) si intendono quelle popolazioni le cui origini in un particolare luogo risalgono alla preistoria, anche se il termine viene utilizzato con uno spettro più ampio prescindendo spesso da tale caratteristica, anche a causa dell'evidente difficoltà nello stabilirne la diretta discendenza.

Nuovo!!: Enzima e Popoli indigeni · Mostra di più »

Premio Nobel per la chimica

Il premio Nobel per la chimica è stato istituito dal testamento di Alfred Nobel del 1895 ed è stato assegnato per la prima volta nel 1901, come gli altri premi istituiti da Nobel stesso.

Nuovo!!: Enzima e Premio Nobel per la chimica · Mostra di più »

Prostaglandina-endoperossido sintasi

La prostaglandina-endoperossido sintasi (o ciclossigenasi, COX), è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la conversione di acido arachidonico (un acido grasso polinsaturo a 20 atomi di carbonio) in endoperossido prostaglandinico.

Nuovo!!: Enzima e Prostaglandina-endoperossido sintasi · Mostra di più »

Prostaglandine

Le prostaglandìne sono acidi ciclopentanoici derivati dall'acido arachidonico, che rivestono un ruolo biologico importante come mediatori flogistici (mediatori dei processi derivanti dalle infiammazioni).

Nuovo!!: Enzima e Prostaglandine · Mostra di più »

Proteasi

Con il termine proteasi (o proteinasi, peptidasi, enzima proteolitico) si indica un enzima che sia in grado di catalizzare la rottura del legame peptidico tra il gruppo amminico e il gruppo carbossilico delle proteine.

Nuovo!!: Enzima e Proteasi · Mostra di più »

Protein Data Bank

Il Protein Data Bank (PDB) è un archivio per dati di struttura in 3-D di proteine e acidi nucleici.

Nuovo!!: Enzima e Protein Data Bank · Mostra di più »

Proteine

In chimica, le proteine (o protidi) sono macromolecole biologiche costituite da catene di amminoacidi legati uno all'altro da un legame peptidico (ovvero un legame tra il gruppo amminico di un amminoacido e il gruppo carbossilico dell'altro amminoacido, creato attraverso una reazione di condensazione con perdita di una molecola d'acqua).

Nuovo!!: Enzima e Proteine · Mostra di più »

Rame

Il rame è l'elemento chimico di numero atomico 29.

Nuovo!!: Enzima e Rame · Mostra di più »

Regioselettività

In chimica la regioselettività è la caratteristica di una reazione chimica di procedere preferenzialmente con la rottura o formazione di determinati legami tra quelli possibili, con la produzione di un dato composto chimico che risulta favorita rispetto a quella di un altro correlato.

Nuovo!!: Enzima e Regioselettività · Mostra di più »

Regolazione allosterica

In biochimica la regolazione allosterica (o allosteria, o allosterismo) è la regolazione di un enzima o di una proteina mediata da una molecola detta effettore, che svolge tale funzione legandosi presso il sito allosterico.

Nuovo!!: Enzima e Regolazione allosterica · Mostra di più »

Replicazione del DNA

La replicazione (o duplicazione) è il meccanismo molecolare attraverso cui viene prodotta una copia del DNA cellulare.

Nuovo!!: Enzima e Replicazione del DNA · Mostra di più »

Resistenza agli antibiotici

La resistenza agli antibiotici, o antibiotico-resistenza, è un fenomeno per il quale un batterio risulta resistente all'attività di un farmaco antimicrobico.

Nuovo!!: Enzima e Resistenza agli antibiotici · Mostra di più »

Respirazione cellulare

La respirazione cellulare è un lento processo di combustione nel quale i nutrienti, ridotti dalla digestione a componenti elementari come gli zuccheri semplici, (amminoacidi e acidi grassi), vengono demoliti in molecole ancora più semplici, ottenendo energia disponibile alla cellula sotto forma di ATP.

Nuovo!!: Enzima e Respirazione cellulare · Mostra di più »

Reticolo endoplasmatico

Il reticolo endoplasmatico è un sistema di endomembrane tipico delle cellule eucarioti.

Nuovo!!: Enzima e Reticolo endoplasmatico · Mostra di più »

Retroazione

In fisica e automazione e fondamenti di elettronica, la retroazione o retroregolazione (feedback in inglese, ma usato spesso anche in italiano) è la capacità di un sistema dinamico di tenere conto dei risultati del sistema per modificare le caratteristiche del sistema stesso.

Nuovo!!: Enzima e Retroazione · Mostra di più »

Ribosoma

I ribosomi sono complessi macromolecolari, immersi nel citoplasma o ancorati al reticolo endoplasmatico ruvido o contenuti in altri organuli (mitocondri e cloroplasti), responsabili della sintesi proteica.

Nuovo!!: Enzima e Ribosoma · Mostra di più »

Ribozima

Un ribozima (termine composto da acido ribonucleico ed enzima), anche noto come enzima a RNA o RNA catalitico, è una molecola di RNA in grado di catalizzare una reazione chimica similmente agli enzimi, che invece sono proteine.

Nuovo!!: Enzima e Ribozima · Mostra di più »

Richard Martin Willstätter

I suoi studi sulla clorofilla e altri pigmenti vegetali gli valsero nel 1915 il Premio Nobel per la Chimica.

Nuovo!!: Enzima e Richard Martin Willstätter · Mostra di più »

Riduzione (chimica)

In chimica, la riduzione è l'acquisizione di uno o più elettroni da parte di una specie chimica.

Nuovo!!: Enzima e Riduzione (chimica) · Mostra di più »

Ritardo mentale

Il ritardo mentale (disabilità intellettiva nel DSM-5) o insufficienza mentale è una malattia cognitiva persistente data da un alterato funzionamento del sistema nervoso centrale.

Nuovo!!: Enzima e Ritardo mentale · Mostra di più »

RNA

In chimica l'acido ribonucleico, in sigla RNA (dall'inglese RiboNucleic Acid), meno comunemente ARN (sigla italiana equivalente), è una molecola polimerica implicata in vari ruoli biologici di codifica, decodifica, regolazione e l'espressione dei geni.

Nuovo!!: Enzima e RNA · Mostra di più »

RNA polimerasi

In chimica l'RNA polimerasi è un enzima appartenente alla classe delle transferasi, che catalizza la seguente reazione: Con questa reazione l'enzima catalizza la sintesi di un filamento di RNA.

Nuovo!!: Enzima e RNA polimerasi · Mostra di più »

Roquefort (formaggio)

Il Roquefort è un formaggio francese, erborinato, prodotto con latte di pecora, originario di Roquefort-sur-Soulzon (Francia del sud).

Nuovo!!: Enzima e Roquefort (formaggio) · Mostra di più »

Ruminantia

Il sottordine dei Ruminanti (Ruminantia Scopoli, 1777) include molti grandi erbivori come i bovini, le pecore, le capre, i cervi o le antilopi.

Nuovo!!: Enzima e Ruminantia · Mostra di più »

Saccarosio

Il saccarosio è un composto organico della famiglia dei glucidi disaccaridi, comunemente chiamato zucchero, sebbene quest'ultimo termine indichi un qualsiasi generico glucide (detto anche carboidrato o idrato del carbonio semplice), al quale appartiene anche il saccarosio.

Nuovo!!: Enzima e Saccarosio · Mostra di più »

Sale

In chimica, un sale è un composto chimico elettricamente neutro costituito dall'insieme di più ioni (anioni e cationi), in genere disposti all'interno di un reticolo cristallino, uniti da un legame ionico di ionicità più o meno elevata.

Nuovo!!: Enzima e Sale · Mostra di più »

Saliva

Con il termine saliva, o bava, si indica, in fisiologia, il liquido che viene secreto dalle ghiandole salivari situate nella cavità orale.

Nuovo!!: Enzima e Saliva · Mostra di più »

Sangue

Il sangue è un tessuto connettivo fluido (allo stato di aggregazione liquido e dal comportamento non newtoniano).

Nuovo!!: Enzima e Sangue · Mostra di più »

Sciroppo

Lo sciroppo ad uso alimentare è una soluzione formata da zucchero ed acqua in proporzioni decrescenti ed è caratterizzato da gusto dolce e viscosità elevata.

Nuovo!!: Enzima e Sciroppo · Mostra di più »

Secondo

Il minuto secondo, più comunemente detto secondo (per ellissi del termine corretto) è un'unità di misura del tempo e una delle sette unità base del Sistema Internazionale.

Nuovo!!: Enzima e Secondo · Mostra di più »

Secrezione

La secrezione è quel processo che le cellule o ghiandole compiono nell'elaborare e rilasciare sostanze chimiche sotto forma di prodotti denominati secreti.

Nuovo!!: Enzima e Secrezione · Mostra di più »

Serin proteasi

Le serin proteasi (o proteasi a serina) sono una classe di proteasi che basano il loro meccanismo di catalisi sulla presenza della serina, particolarmente reattiva ed essenziale per la loro attività enzimatica.

Nuovo!!: Enzima e Serin proteasi · Mostra di più »

Serina (chimica)

La serina è un amminoacido polare.

Nuovo!!: Enzima e Serina (chimica) · Mostra di più »

Serratura

La serratura è in generale un sistema per il controllo degli accessi in un determinato luogo attraverso un ingresso.

Nuovo!!: Enzima e Serratura · Mostra di più »

Sintesi chimica

In chimica, la sintesi è l'esecuzione di una reazione chimica o di una sequenza di reazioni chimiche consecutive allo scopo di ottenere uno o più composti.

Nuovo!!: Enzima e Sintesi chimica · Mostra di più »

Sintesi proteica

La sintesi proteica (detta anche traduzione, proteosintesi, proteogenesi, protidogenesi, proteinogenesi, o proteoneogenesi) è il processo biochimico attraverso il quale l'informazione genetica contenuta nel mRNA (RNA messaggero), viene convertita in proteine che svolgono nella cellula un'ampia gamma di funzioni.

Nuovo!!: Enzima e Sintesi proteica · Mostra di più »

Sito attivo

Il sito attivo (o centro attivo) di un catalizzatore o di un enzima è la porzione di molecola direttamente implicata nel processo di catalisi e nella formazione dei legami con i reagenti.

Nuovo!!: Enzima e Sito attivo · Mostra di più »

Specie

Il concetto di specie è alla base della classificazione degli organismi viventi, trattandosi del livello tassonomico obbligatorio gerarchicamente più basso.

Nuovo!!: Enzima e Specie · Mostra di più »

Stato di transizione

Si chiama stato di transizione (o complesso attivato) una particolare configurazione lungo la coordinata di reazione, configurazione che corrisponde al punto più alto del grafico dell'energia libera di Gibbs o dell'entalpia in funzione della coordinata di reazione (ad esempio del grado di avanzamento ξ).

Nuovo!!: Enzima e Stato di transizione · Mostra di più »

Stereospecificità

La stereospecificità in chimica è la proprietà di una stessa reazione chimica di generare stereoisomeri diversi partendo da stereoisomeri diversi, o di prediligere come reagente un ben determinato stereoisomero.

Nuovo!!: Enzima e Stereospecificità · Mostra di più »

Stomaco

Lo stomaco (in greco antico στόμαχος, stòmachos, da cui il lat. stomachus; in latino anche ventriculus) è un organo dell'apparato digerente che svolge la seconda fase della digestione, quella successiva alla masticazione.

Nuovo!!: Enzima e Stomaco · Mostra di più »

Stoviglia

Stoviglie in porcellana Stoviglie in ceramica decorata a mano Stoviglia è un termine generico che indica i contenitori usati in cucina per contenere e servire il cibo.

Nuovo!!: Enzima e Stoviglia · Mostra di più »

Struttura terziaria

In biochimica la struttura terziaria di una proteina costituita da una singola catena è la sua disposizione nello spazio tridimensionale.

Nuovo!!: Enzima e Struttura terziaria · Mostra di più »

Substrato (biochimica)

Schema dell'ipotesi dell'adattamento indotto tra substrato ed enzima In biochimica si definisce substrato una molecola sulla quale agisce un enzima: i substrati sono dunque le molecole di partenza nelle reazioni chimiche catalizzate dagli enzimi.

Nuovo!!: Enzima e Substrato (biochimica) · Mostra di più »

Succo di frutta

Con succo di frutta si intende il risultato della spremitura, con conseguente separazione della parte polposa, di frutti diversi.

Nuovo!!: Enzima e Succo di frutta · Mostra di più »

Superossido dismutasi

L'enzima superossido dismutasi (SOD), che appartiene alla classe delle ossidoreduttasi, catalizza la seguente reazione: +2H++H2O2 Si tratta quindi di un importante antiossidante in quasi tutte le cellule esposte all'ossigeno.

Nuovo!!: Enzima e Superossido dismutasi · Mostra di più »

Swiss-Prot

Swiss-Prot è una banca dati biologica contenente sequenze proteiche.

Nuovo!!: Enzima e Swiss-Prot · Mostra di più »

Temperatura

La temperatura di un corpo può essere definita come una misura dello stato di agitazione delle entità molecolari delle quali è costituito.

Nuovo!!: Enzima e Temperatura · Mostra di più »

Termodinamica

La termodinamica è la branca della fisica classica che studia e descrive le trasformazioni termodinamiche indotte dal calore e dal lavoro in un sistema termodinamico, in seguito a processi che coinvolgono cambiamenti delle variabili di stato temperatura ed energia.

Nuovo!!: Enzima e Termodinamica · Mostra di più »

Tessuto (biologia)

In biologia si definisce tessuto un insieme di cellule, strutturalmente simili, associate per funzione.

Nuovo!!: Enzima e Tessuto (biologia) · Mostra di più »

Tirosina

La tirosina è un amminoacido apolare, la sua molecola è chirale.

Nuovo!!: Enzima e Tirosina · Mostra di più »

Transaminasi

Le transaminasi (o aminotransferasi) sono una sotto-sottoclasse di enzimi (appartenenti alla classe delle transferasi e aventi) predisposti a catalizzare la reazione di transaminazione, ovvero il trasferimento del gruppo amminico α da un amminoacido a un α-chetoacido.

Nuovo!!: Enzima e Transaminasi · Mostra di più »

Transpeptidasi

La transpeptidasi è un enzima batterico responsabile della formazione dei legami crociati, che si formano per rafforzare la struttura del peptidoglicano, una molecola presente nella parete cellulare dei batteri gram positivi ed in minima parte nella parete dei batteri gram negativi.

Nuovo!!: Enzima e Transpeptidasi · Mostra di più »

Trascrizione (biologia)

In biologia molecolare, la trascrizione è il processo mediante il quale le informazioni contenute nel DNA vengono trascritte enzimaticamente in una molecola complementare di RNA.

Nuovo!!: Enzima e Trascrizione (biologia) · Mostra di più »

Trasduzione del segnale

La trasduzione del segnale è un fenomeno che avviene quando una molecola di segnale esterna va ad attivare uno specifico recettore cellulare dentro o fuori la cellula.

Nuovo!!: Enzima e Trasduzione del segnale · Mostra di più »

Trasporto attivo

Il trasporto attivo è il trasporto di molecole attraverso la membrana plasmatica mediato da una proteina transmembrana detta trasportatore di membrana.

Nuovo!!: Enzima e Trasporto attivo · Mostra di più »

Trioso fosfato isomerasi

La trioso fosfato isomerasi è un enzima, appartenente alla classe delle isomerasi, che catalizza la seguente reazione reversibile: Diidrossiacetone fosfato.

Nuovo!!: Enzima e Trioso fosfato isomerasi · Mostra di più »

Tripanosomiasi africana umana

La tripanosomiasi africana o malattia del sonno, è una malattia parassitaria che colpisce sia gli esseri umani che gli animali.

Nuovo!!: Enzima e Tripanosomiasi africana umana · Mostra di più »

Tripsina

La tripsina è un enzima, appartenente alla classe delle idrolasi, che è in grado di ridurre le proteine a polipeptidi più piccoli o singoli aminoacidi che possono essere assimilati dall'intestino: è pertanto un enzima fondamentale nella digestione delle proteine.

Nuovo!!: Enzima e Tripsina · Mostra di più »

Università Humboldt di Berlino

L'Università Humboldt di Berlino (in tedesco Humboldt-Universität zu Berlin) è la più antica delle quattro università di Berlino.

Nuovo!!: Enzima e Università Humboldt di Berlino · Mostra di più »

Università Politecnica delle Marche

L'Università Politecnica delle Marche (conosciuta anche con il nome precedente: Università degli Studi di Ancona) è un istituto universitario italiano che ha sede nella città di Ancona, fondato nel 1969 con il nome di "Libera Università di Ancona".

Nuovo!!: Enzima e Università Politecnica delle Marche · Mostra di più »

Ureasi

L'ureasi è un enzima, appartenente alla classe delle idrolasi, che catalizza l'idrolisi dell'urea in biossido di carbonio e ammoniaca con la seguente reazione: Nel 1926 James Sumner dimostrò, tramite tecniche di cristallografia, che l'ureasi è una proteina.

Nuovo!!: Enzima e Ureasi · Mostra di più »

Veleno

Per veleno si intende una sostanza che, assunta da un organismo vivente, ha effetti dannosi temporanei o permanenti, fino ad essere letali, attraverso un meccanismo chimico.

Nuovo!!: Enzima e Veleno · Mostra di più »

Velocità di reazione

In cinetica chimica, con velocità di reazione si intende la variazione di concentrazione dei reagenti o dei prodotti, o della massa o di una delle proprietà della reazione nel tempo.

Nuovo!!: Enzima e Velocità di reazione · Mostra di più »

Via metabolica

La via metabolica (spesso chiamata pathway metabolico o più semplicemente pathway) è l'insieme delle reazioni chimiche coinvolte in uno o più processi di anabolismo o catabolismo all'interno di una cellula.

Nuovo!!: Enzima e Via metabolica · Mostra di più »

Virus (biologia)

Un virus è un organismo biologico con caratteristiche di parassita obbligato, in quanto si replica esclusivamente all'interno delle cellule viventi di altri organismi.

Nuovo!!: Enzima e Virus (biologia) · Mostra di più »

Viscosità

Nell'ambito dei fenomeni di trasporto la viscosità è una grandezza fisica che misura la resistenza di un fluido allo scorrimento.

Nuovo!!: Enzima e Viscosità · Mostra di più »

Vitamine

Le vitamine sono un composto organico e un nutriente essenziale che un organismo richiede in quantità limitate.

Nuovo!!: Enzima e Vitamine · Mostra di più »

Wendell Meredith Stanley

È stato il primo a ottenere un virus sotto forma di cristallo (il virus del mosaico del tabacco), scoprendone in tal modo la nucleoproteina che ne controlla l'attività.

Nuovo!!: Enzima e Wendell Meredith Stanley · Mostra di più »

Wilhelm Kühne

Dopo aver frequentato il ginnasio a Lüneburg, studiò all'Università di Göttingen, dove ebbe Friedrich Wohler come insegnante di chimica e Rudolph Wagner come insegnante di fisiologia.

Nuovo!!: Enzima e Wilhelm Kühne · Mostra di più »

Xilanasi

Xylanasi è un enzima glicoside idrolasi usato nel settore del tessile e della carta per favorire lo sbiancamento e diminuire l'uso del cloro nel processo di Kraft.

Nuovo!!: Enzima e Xilanasi · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Nuovo!!: Enzima e XIX secolo · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Enzima e XVI secolo · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Nuovo!!: Enzima e XVII secolo · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Nuovo!!: Enzima e XX secolo · Mostra di più »

Zanichelli

La Zanichelli Editore è una casa editrice italiana.

Nuovo!!: Enzima e Zanichelli · Mostra di più »

Zimasi

Le zimasi sono un complesso enzimatico che interviene in reazioni quali la glicolisi e la fermentazione alcolica degli zuccheri in etanolo e anidride carbonica.

Nuovo!!: Enzima e Zimasi · Mostra di più »

Zimogeno

Si definisce zimogeno (o proenzima) un precursore inattivo di un enzima.

Nuovo!!: Enzima e Zimogeno · Mostra di più »

Zimogramma

Lo zimogramma è una tecnica elettroforetica, basata sull'elettroforesi SDS-PAGE, che include un substrato copolimerizzato in un gel di poliacrilammide per la rilevazione dell'attività enzimatica.

Nuovo!!: Enzima e Zimogramma · Mostra di più »

1878

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Enzima e 1878 · Mostra di più »

1894

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Enzima e 1894 · Mostra di più »

1897

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Enzima e 1897 · Mostra di più »

1907

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Enzima e 1907 · Mostra di più »

1913

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Enzima e 1913 · Mostra di più »

1925

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Enzima e 1925 · Mostra di più »

1926

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Enzima e 1926 · Mostra di più »

1937

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Enzima e 1937 · Mostra di più »

1946

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Enzima e 1946 · Mostra di più »

1958

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Enzima e 1958 · Mostra di più »

1965

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Enzima e 1965 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Catalizzatore enzimatico, Catalizzatori enzimatici, Enzima allosterico, Enzimatica, Enzimatiche, Enzimatici, Enzimatico, Enzimi, Enzimi allosterici, Enzimologia.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »